Corriere dell'Isola n. 12 2014

Page 1

GRATIS

ISOLA

a pag. 9

SporT •

CHIUDE CAVA DELL'ISOLA 1 apriLE maniFESTaZionE

ITF

a pag. 11

FILUMENA MARTURANO

a TEaTro i DiVini CommEDianTi anno XViii - n. 12 • 27 marzo - 2 aprile 2014

settimanale GRATUITO delle isole di ischia e procida • www.corrieredellisola.com

ISCHIA SOSTENIBILE SI PUÒ FARE

Ischia diventa più europea grazie all’APS periplo. l’importante progetto di mobilità sostenibile promosso da Roberto Albano, Jonathan Taglialatela e Vincenzo D’Acunto

PRIMO PIANO L’ISOLA BRILLA A MOSCA inTErViSTa a LUiGi Di Vaia

a pag. 2

EVENTI ROCCO HUNT L’onDa rap

a pag. 12

SPORT ISCHIA 5 GIORNATE AL TERMINE Si VoLa aL QUarTo poSTo

a pag. 14


2

• primo piano

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com

l consigliere comunale Luigi Di Vaia ancora entusiasta dopo l’esperienza russa

L’ISOLA BRILLA A MOSCA

• di Lucia De Luise

2

00 operatori del settore hanno assistito alla conferenza organizzata dalla Confcommercio Campania e oltre 50 addetti ai lavori hanno partecipato attivamente alla presentazione del piano eventi del Comune d’Ischia. L’isola brilla tra le mete più ambite del Golfo di Napoli e la folta rappresentanza arrivata al MITT di Mosca, ormai tra le fiere più importante del turismo mondiale, è stata accolta con grande rispetto e passione, lo conferma il consigliere comunale Luigi Di Vaia ancora entusiasta dopo l’esperienza russa. Quasi passano inosservati i serissimi problemi dei collegamenti marittimi e dei trasporti terrestri.

Com’è stata accolta Ischia al MITT? «Il sindaco Ferrandino mi aveva già anticipato che in Russia c’è un grande rispetto delle Istituzioni, cosa che non si è riscontrata a Milano, Berlino e nelle altre fiere del turismo alle quali abbiamo partecipato. Ci è stata riservata un’accoglienza davvero piacevole. Per gli operatori russi, che hanno avuto a completa disposizione una delegazione del comune di Ischia con il sindaco in persona, è stato davvero importante ma anche motivo d’orgoglio. Abbiamo vissuto sulla nostra pelle la rilevanza che ha avuto la nostra presenza in casa loro. Sarebbe opportuno che anche le altre amministrazioni comunali, non soltanto quella di Ischia, partecipassero a eventi di questo tipo».

C’è stata curiosità verso lo stand dedicato a Ischia? «I russi sono assolutamente interessati all’isola. Conoscono già bene le terme, il mare, le spiagge e il benessere. Erano incuriositi, inoltre, dalla nostra tradizione enogastronomica; ci hanno sommerso di domande. Ci hanno chiesto che cosa l’isola propone per i bambini, purtroppo nostro tallone d’Achille. Hanno studiato quello che Ischia offre, ma soprattutto quello che non offre, ad un turismo che vuole guardare anche ai russi». Cosa si aspetta l’amministrazione comunale dalla prossima stagione turistica? «Ci aspettiamo che il trend, di fatto già in positivo, possa avere un’impennata, naturalmente nei limiti del possibile. Spero che la nostra presenza

al MITT sia stata un incentivo forte per gli operatori del settore ad incrementare l’interesse verso il turismo russo. Consideriamo che l’anno scorso abbiamo avuto circa 190.000 presenze solo di russi; ci aspettiamo di confermare il dato e di superare il trend positivo». Su cosa bisogna puntare maggiormente? «Bisogna puntare su un turismo di qualità, che offra esattamente le cose che promette. Probabilmente tutte le strutture dovrebbero fare uno sforzo per adeguarsi ad uno standard alberghiero un po’ più alto, magari rinunciando ad una stanza in più e migliorando le prestazioni delle altre». Manca meno di un mese a Pasqua, e quindi all’apertura ufficia-

le della stagione turistica 2014. I trasporti sono ormai in una situazione disastrosa. Il turista russo avrebbe difficoltà già solo ad arrivarci a Ischia. «Noi cerchiamo soluzioni quotidianamente. È inutile nascondere che abbiamo grossi problemi con l’Assessore ai Trasporti, Vetrella. È una persona poco propensa al dialogo, per cui evidentemente non si rende conto delle istanze dell’isola d’Ischia. I rapporti sono comunque costanti con la Regione. Stiamo cercando di darci da fare sotto un punto di vista locale , impegnandoci per istituire i cosiddetti taxi collettivi. Cerchiamo di ovviare in qualche modo alle carenze della Regione Campania, e non escludiamo azioni di protesta eclatante per scuotere un po’ gli animi».

Editoriale

PER LA RUSSIA, CON AMORE • di Graziano Petrucci

S

i torna a parlare di Russia. Mentre Putin, sempre meno prudente, non ha perso tempo con la Crimea, dal 19 al 22 marzo si è tenuto il “Moscow International Travel Trade”, uno dei più importanti appuntamenti per stringere nuovi rapporti nel settore del turismo. La Campania era presente, Ischia pure. Ovviamente col sindaco

Ferrandino, che in quell’occasione ha festeggiato, pure il compleanno, c’era una piccola delegazione. Me lo sono figurato col tipico colbacco mentre, seduto al tavolo, era intento a dare battaglia ai suoi interlocutori a colpi di vodka seguendo un piano ben preciso. Come uno stratega muoveva sulla mappa le bellezze dell’isola: sole, mare, cultura, argomenti di punta per una rinnovata geopolitica del turismo,

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

capace di intercettare e finalmente catturare l’esercito russo. Primo passo, convincerli a occuparci. Il secondo, aggredire con azioni di guerriglia. Così una volta arrivato lo straniero in questo spaccato del Mediterraneo, farlo prigioniero sarà un gioco da ragazzi grazie al nostro fronte dell’accoglienza. Con i trasporti marittimi all’avanguardia a pattugliare lo spazio marino, i taxi elettrici coordi-

nati via satellite, guidati da esperti in relazioni sociali, saranno pronti per il ben servito a terra mentre il traffico sarà ridotto al minimo (perché, tranquilli, il trasporto pubblico terrestre darà il suo appoggio!). Tecnologia in ogni angolo e il territorio non sarà mai abbandonato a se stesso. Il Sole, sarà la nostra arma segreta: tramonti esplosivi sul mare depurato intrappoleranno l’ingenuo invasore. L’armata

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Francesco Imparato, Alessandro Mollo Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano

della cultura, defilata e nelle retrovie, giocherà un ruolo fondamentale in un tale scacchiere. Ciò che invece farà capitolare il nemico sarà l’altra arma più segreta della segreta, di cui tutti ignorano l’esistenza: la regia e programmazione unitaria. E Putin, sempre meno prudente, dopo aver promosso un referendum su larga scala, non potrà fare altro che implorarci di seguire le orme della Crimea. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

27 marzo - 2 aprile 2014

ETT.NA. NA. Costruzioni

primo piano •

s.r.l.

Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi

E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!

Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073

Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com

3


4

• SpECiaLE moBiLiTÀ

27 marzo - 2 aprile 2014

www.corrieredellisola.com

Ischia diventa europea grazie all’APS Periplo. L’importante progetto di mobilità sostenibile promosso da Roberto Albano, Jonathan Taglialatela e Vincenzo D’Acunto

L’ISOLA SOSTENIBILE: SI PUÒ FARE

• di Lucia De Luise

Q

uante volte ci è capitato, magari sotto il sole cocente di agosto, di assistere increduli agli ingorghi stradali dovuti allo sbarco di decine di automobili nei porti principali di Ischia? Quelle stesse automobili che vanno ad amplificare il numero già considerevole dei mezzi presenti sul nostro territorio, che risulta sempre meno verde e molto più grigio. La bella stagione, a quanto pare, non si accompagna solo

con splendide giornate da trascorrere in riva al mare, ma porta con sé anche un nemico: l’inevitabile stress da traffico, e tutto ciò che ne consegue. La peculiarità della nostra isola – checché se ne dica, a tutti gli effetti turistica – ha fatto riscontrare che il traffico, particolarmente elevato durante il periodo estivo e più sommesso in bassa stagione, crea picchi sulla rete urbana, facendo riemergere grossi problemi di sostenibilità e gestione. Martedì 18 marzo il gruppo di lavoro composto dal dottor

Jonathan Taglialatela, dal dottore Vincenzo D’Acunto e da Roberto Albano, ha presentato e analizzato, nella sala consiliare del comune di Ischia, i dati riportati da un studio, da loro condotto, sulla mobilità, elaborato per l’appunto dall’APS Periplo. In particolar modo si è discusso sul peso dei consumi di carburante in rapporto alla popolazione residente e turistica durante l’intero anno solare 2012. I dati emersi sono impressionanti: 64.897 veicoli con un consumo di 8.242.000 litri di

benzina e 5.424.200 litri di gasolio. Una babele di numeri che scombussolano il nostro quieto vivere, e che fanno riflettere. Un relatore di tutto riguardo, il dottor Christian Pleijel – finlandese e nel contempo isolano – ha interagito, durante la seduta, con l’associazione dei tre attivisti discutendo di energie rinnovabili ed ecosostenibilità, fattori necessari per la salvaguardia di territori – di isole nel nostro caso – che focalizzano l’attenzione e la propria economia sul turismo. Di fatto si è parlato, in

presenza dell’Assessore al Turismo Giosuè Mazzella e del Presidente del Consiglio Comunale Gianluca Trani, di progresso e regresso. L’associazione “APS Periplo” non è nuova a questo tipo di iniziative: già l’anno scorso, infatti, ha rappresentato la nostra isola all’importante summit dell’Esin, la Federazione delle Piccole Isole Europee, tenutosi in Finlandia. Grazie alla loro brillante intuizione hanno portato Ischia a livello europeo, facendo approdare sull’isola un esperto della federa-

 

  

                    

                                        

            

per informazioni ed iscrizioni la segreteria  aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00


redazione@corrieredellisola.com

5

SpECiaLE moBiLiTÀ •

27 marzo - 2 aprile 2014

I COMMENTI

COS’È L’ESIN ROBERTO ALBANO

JONATHAN TAGLIALATELA GIANLUCA TRANI

«L’amministrazione comunale si è dimostrata partecipe e interessata al nostro studio, mettendosi anche a completa disposizione per ospitare il dottor Pleijel. È comunque un progetto europeo, degno di importanza. Abbiamo creato delle buone basi per partire, ora bisogna vedere come saranno gli sviluppi. Adottare una politica di mobilità sostenibile aiuterebbe a favorire altresì il turismo, poiché ridurrebbe sostanzialmente il traffico e andrebbe a creare dei servizi che attualmente sono assenti a Ischia. Questi progetti che stanno prendendo forma sono, inoltre, volti ad abbassare il livello di CO2 presente nell’aria, limitando l’inquinamento atmosferico. Dobbiamo essere fiduciosi; l’ischitano ha bisogno di abituarsi a questo cambiamento, lentamente».

«Siamo soddisfatti perché abbiamo ricevuto l’appoggio a procedere da parte dell’amministrazione comunale di Ischia, e l’Assessore Mazzella ha confermato il suo interesse per gli sviluppi di un piano di mobilità sostenibile per il paese. L’insoddisfazione del turista, come quella del residente, è altamente influenzata dal traffico e dal malfunzionamento dei trasporti pubblici. Pensiamo che ci siano delle grosse opportunità da sfruttare grazie soprattutto agli strumenti che l’Unione Europea mette a disposizione, sia dal punto di vista educativo che finanziario. L’Europa manda fondi con destinazioni specifiche ai diversi paesi, poi dovrebbe subentrare la bravura delle amministrazioni per far sì che si possano catturare queste sovvenzioni. Speriamo di costruire qualcosa che serva davvero a tutti».

Membro dell’Aps Periplo

zione, il dottor Pleijel. Nell’efficace ricerca, una possibile evoluzione per contribuire ad un abbassamento della congestione del traffico può essere sicuramente l’adozione del metodo “Car sharing”, servizio utilizzato all’interno di politiche di mobilità sostenibile e che permette ad un’automobile di essere condivisa da più persone, agevolando il passaggio dal possesso del mezzo all'uso dello stesso. Si è mostrato, inoltre, quanto gioverebbe servirsi di auto elettriche, mutando radicalmente il nostro

Membro dell’Aps Periplo

approccio ai mezzi di trasporto. Un cambiamento che risulterebbe non solo tecnologico ma anche culturale, tutelando l’ambiente che ci circonda e riconoscendo la sua importanza. Si è toccato, poi, un tasto molto dolente, un nervo scoperto al quale Ischia è soggetta ormai da anni: il trasporto pubblico. Migliorare la qualità dello spostamento dei veicoli messi a disposizione della comunità è un punto imprescindibile per un’isola che vive – e sopravvive – grazie al turismo. Nello specifico, se le am-

casa tutto

Pres. del Consiglio Comunale di Ischia

«L’amministrazione comunale è stata davvero contenta di quest’incontro. Confidiamo molto nella mobilità sostenibile perché crediamo che sia il mercato del futuro. Investire nel car e bike sharing, facendo così diminuire l’utilizzo dell’automobile privata, sarà sicuramente un successo. In questi giorni stiamo lavorando ad un progetto che prevede tale tipo di attività, sostenendo le giornate cosiddette “ecologiche” e ripentendo, con un vero e proprio calendario, le manifestazioni come “Enjoy Ischia”. Stando in mezzo alla gente sento che il popolo va alla ricerca della chiusura del traffico, preferendo incontri all’insegna dell’eco-sostenibilità. Puntare su una politica di mobilità sostenibile aiuterebbe anche a migliore l’offerta turistica dell’isola. Fare questo passo sarebbe, per noi, molto importante».

ministrazioni sapranno organizzare e promuovere tutti quegli interventi finalizzati a ridurre la presenza degli autoveicoli privati negli spazi urbani è chiaro che si potrà favorire una mobilità alternativa. La situazione per un’isola, però, risulta più complicata. La maggior parte dei beni che arrivano a Ischia – come su qualsiasi altra parte distaccata dalla terraferma – subiscono la necessità di essere trasportati via mare: automobili, cibo, gas, diesel, materiali da costruzione e quant’altro. Inoltre, le

problematiche che si riscontrano più frequentemente sono la gestione dei rifiuti, la gestione delle risorse naturali, i collegamenti con il continente e la difficoltà di fare sistema con le altre realtà turistiche. L’isola minore risente maggiormente questi pesi poiché la sua condizione specifica non permette di gestire al meglio i flussi turistici. Un’idea, quindi, per ottimizzare l’offerta turistica, concentrandosi su una politica di turismo sostenibile, sarebbe quella di perfezionare la distribuzione

L’ESIN è una federazione di isole organizzate che unisce 448.000 isolani che vivono su 1.300 piccole isole in tutta Europa. È un forum per la condivisione di esperienze e per lo sviluppo congiunto. Rappresenta i suoi membri su questioni di importanza reciproca dinanzi al Parlamento e le Istituzioni europee. L’obiettivo principale dell’ESIN è quello di aiutare le piccole comunità insulari a potenziare e preservare la propria identità.

dell’incoming turistico tramite la destagionalizzazione. In conclusione, seguire il progetto presentato può portare a precisi sviluppi: migliorare la sicurezza, ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, affinare l’efficienza dei trasporti e contribuire a rafforzare l’attrattività e la qualità dell’isola. Ad apprezzare, c’è da scommetterci, saranno sia gli isolani che i turisti.

OFFERTE DELLA SETTIMANA da domenica 30 marzo aperti anche di domenica mattina ore 9 30 alle 13

Calafiore

detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro

RETE ortopedica singolo o matim.

50/100€

LETTO singolo Rete ortop. + materasso + guanciale

150 €

110 €

SCARPIERA h 1,80 l 80 vari colori

165 €

LUMETTI

10 €

SETTIMINO

PLAFFONIERE

h 120 l75 cassetti carrello vari colori

diametro 30 cm

165 €

10 €

LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce

30 €

COPRIDIVANI GENIUS rivenditore autorizzato

da

00 €

Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629


6

• SpECiaLE moBiLiTÀ

27 marzo - 2 aprile 2014

www.corrieredellisola.com

L’intervista al dottor Vincenzo D’Acunto, membro dell’associazione APS PERIPLO

GRANDE ISCHIA NELLE PICCOLE D’EUROPA

• di Lucia De Luise

I

schia è la prima isola italiana a rientrare nel progetto europeo promosso dall’ESIN. Ed è anche la prima volta che questo tipo di iniziativa, in maniera diversa rispetto al passato, proviene dal basso, da cittadini che, al di là delle cariche istituzionali, si stanno impegnando per incoraggiare e sostenere un’appropriata campagna di informazione e formazione volta a mutare quei comportamenti del tutto sbagliati (di residenti e turisti) che incidono negativamente sui territori insulari. Nell’incontro avvenuto martedì 18 marzo presso la sala consiliare

del comune di Ischia si è palesata, inoltre, l’esigenza di realizzare una partnership con realtà analoghe alla nostra isola, come Gozo, Lidingo e Samso, con la finalità di istituire un piano di mobilità sostenibile, che di certo andrà a facilitare il perfezionamento dell’offerta turistica. Abbiamo approfondito con il dottor Vincenzo D’Acunto, membro dell’associazione tutta nostrana “APS Periplo”, il potenziale che Ischia possiede e quanto può essere importante investire in modalità di spostamento che diminuiscano l’impatto ambientale, sociale ed economico. Cos’è l’APS PERIPLO?

«L’APS PERIPLO è un’associazione di promozione sociale. Nasce con l’intento di promuovere tutte quelle opportunità e quegli eventi che l’Unione Europea mette a disposizione per i territori appartenenti al bacino del mar Mediterraneo, con particolare riferimento alle isole». Perché adottare un piano di mobilità sostenibile? «Nell’ambito delle specificità delle isole si è studiato quelle che sono le difficoltà più sentite da parte della cittadinanza. In base ai risultati di questo studio, è emerso che il problema della mancanza di un piano di mobilità sostenibile è un punto molto dolente; una difficoltà che va necessariamente abbattuta. Una

delle tante criticità dei posti turistici è proprio la mobilità; migliorare questo tipo di complicazione ottimizza, chiaramente, anche l’offerta turistica». Quali operazioni bisogna attuare concretamente? «Nel nostro caso c’è un organismo predisposto dall’Unione Europea, l’ESIN. Questa federazione si sta occupando di tutte le questioni che riguardano le isole della comunità, concentrando maggiore attenzione sia alla mobilità sostenibile sia alle energie rinnovabili. L’Europa ha organizzato un programma che si occupa di questi temi; per questi motivi ci siamo mossi e abbiamo preso contatti con l’apparato istituzionale che ha sede a Stoccolma,

più precisamente a Öland, splendida isola a largo della costa svedese. Siamo andati lì e abbiamo allacciato una serie di rapporti istituzionali. Martedì 18 marzo l’ESIN, con il dottor Christian Pleijel, è approdato sul nostro territorio con lo scopo di verificare di persona le dinamiche, e di conseguenza, le possibilità di sviluppare un progetto per l’isola d’Ischia». Ischia può avere un forte potenziale anche a livello europeo? «Assolutamente sì. Ischia, grazie alla sua superficie (che viene considerata come uno standard di riferimento per l’Unione Europea sulle piccole isole), ai chilometri quadrati, alla popolazione di circa 60.000 unità residenti e alle dinamiche che diventano particolarmente forti per quanto riguarda la movimentazione dei turisti durante il periodo della stagione estiva, risponde perfettamente a tutti i requisiti richiesti per poter sviluppare importanti progetti per la mobilità sostenibile». Dati alla mano, Ischia può sperare in un cambiamento radicale? «Noi non dobbiamo sperare. Probabilmente potrà salvarci solo un miracolo se continueremo ad affidarci in modo esclusivo alla speranza. Invece, secondo me, dobbiamo iniziare a comprendere realmente le difficoltà e a progettare forme diverse di approccio rispetto ai vari problemi che attanagliano, al momento, Ischia. Troppo spesso ci siamo affidati alle aspettative piuttosto che alla concretezza, sbagliando. È il momento di agire, per il bene della nostra isola».

nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)

Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA

1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00

A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00

FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 90,00 2500 copie € 110,00 € 140,00 5000 copie

MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr

BIGLIETTI DA VISITA

8,5X5,5 CM

stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq 500 copie € 25,00 1000 copie € 40,00

50 copie 100 copie

€ 110,00 € 140,00

Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it


redazione@corrieredellisola.com

7

SpECiaLE TmoBiLiTÀ •

27 marzo - 2 aprile 2014

La scusa della carenza di trasporti pubblici non regge più

ALLAGAMENTI? LA CAUSA DEGLI INGORGHI SONO I PIGRI

• di Giovanni Cavalcanti

B

asta una pioggia per mandare in tilt il sistema viario dell’isola d’Ischia, e non c’è Giosi Ferrandino che tenga se il problema serio restano gli ischitani. Dopo una delle grandi opere del secolo scorso avute grazie al finanziamento della Cassa del Mezzogiorno, in Via Nuova dei Conti, in merito alla creazione di un serbatoio utile all’approvvigionamento idrico della zona del Porto, proprio il Sindaco del Comune capoluogo in quella zona è stato promotore e attuatore di un’opera annunciata in decine di campagne elet-

torali. Nemmeno il capo dell’opposizione all’epoca della prima consiliatura giosiana, oggi possibile futuro sostituto al “soglio” municipale, Paolo Ferrandino, era riuscito mai nella realizzazione di quest’opera utile soprattutto a lui visto che abita quelle zone. Non ci riuscì neanche Ciro Ferrandino, quando era consigliere di maggioranza del sindaco Telese, abitante del Montagnone che in prima persona affrontava problematiche di viabilità considerevoli come il suo omonimo geometra di paese. Parliamo del tratto di strada che, dalla Madonnella di Lipari, a ricordo dell’azione salvifica dei fratelli San Filippo, raggiun-

ge la curva proprio di quel serbatoio di cui parlavamo prima. L’occasione è stata sfruttata saggiamente non solo per l’allargamento del percorso viario ma anche per la regimentazione delle acque piovane che, con il fiume in piena che tuttora giunge dalla sopraelevata, andava a sommergere letteralmente la zona a valle di Porto d’Ischia. Lì una volta c’era una spiaggetta proprio perché i detriti del Montagnone e della collinetta del Castiglione si ammassavano di fronte quel sito che servì poi alla costruzione di Santa Maria di Portosalvo. Quindi l’azione e l’opera di regimentazione delle acque anche del primo tratto di Via Quercia e il primo tratto di Via Baldassarre Cossa ha “liberato dalle acque” uno degli incroci più occlusi dell’isola. Ma ci siamo mai chiesti il perché? La scusa delle acque era un qualcosa che poteva verificarsi in casi eccezionali, ma non solo le intemperie, o le numerose e anacronistiche processioni parrocchiali sono la causa delle decine di auto bloccate in questi ingorghi. Il problema, il vero problema, sono le auto stesse! E spesso le auto soprattutto di noi ischitani. La scusa della mancanza di un servizio di trasporto pubblico è una questione che si può dare per buona solo da due anni a questa parte, da quando appunto i trasporti su gomma stanno diventando quasi del tutto inesistenti. Ma se le abitudini erano buone, se le abitudini erano diverse, allora la rivoluzione degli orfani dei bus sarebbe già in atto da tempo. In questo si è riscontrato appena, un tiepido clamore da parte di ge-



nitori infuriati per i ritardi dei propri figli a scuola causavano disagi non di poco conto. Nemmeno la solitudine di qualche albergatore che, esasperato, ha dovuto risolvere la carenza con mezzi propri,ha smosso le coscienze di nessuno. Addirittura le categorie tutte erano obbligate a lunghissime attese per essere ricevute da un insignificante Assessore regionale che dei Trasporti ha solo il nome sulla targhetta del suo ufficio. Quindi ben vengano le proposte tecniche, da attuare però, di una mobilità sostenibile sia da un punto di vista ambientale che finanziario, quanto di più ampia diffusione prima fra gli ischitani e poi fra i turisti, che cominci a creare una coscienza civica fatta di responsabilità verso le generazioni future a cui andremo a consegnare un territorio splendido quasi del tutto depauperato. Quindi cari ischitani, proviamo a prender la bicicletta, smettiamola di poltrire in macchina nel fare appena 500 metri per raggiungere il Bar Calise, magari il passeggiare ci aiuterà a scendere anche un po’ la pancia, aspettiamo i “piciuocchi” dei nostri figli non sul sagrato di Portosalvo ma appena più su di fianco la Piaggio, smettiamola di far la spesa tutti i giorni solo perché possiamo parcheggiare l’auto sotto la saracinesca del salumiere vicino casa. Un esame di coscienza non ci farebbe male, ma ci aiuterebbe a diventare degli utenti della strada (e dei consumi di tempo e benzina) consapevoli, critici. Ne beneficeremo in salute e soldi.

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Sciroppo d’Acero Aunt Gemina

Real Thai Salsa

per Involtini Primavera

Succhi Foco

Ginseng

in Pappa Reale

Bacche di Go ji

Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as Indiane! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u C , Curry e in polver Cumino

Farina per Pancake

Aunt Gemina

Coca Cola

Vaniglia

VIENI A TROVARCI

Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo

Dr. Pepper

…per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States

Messicana, Greca, Inglese Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


8

• pErCorSi TErmaLi E naTUraLi

SporT •

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

9

iSoLa •

27 marzo - 2 aprile 2014

Un’ordinanza del comune di Forio ha decretato ufficialmente la chiusura della spiaggia

CHIUDE CAVA DELL’ISOLA

Appuntamento alle ore 17,00 in piazza Cerriglio a Monterone, il corteo giungerà al Municipio

MARTEDI’ 1 APRILE MANIFESTAZIONE

A

Forio, dopo anni di polemiche e di richieste mai assecondate di intervento per la messa in sicurezza del pericolosissimo costone che le fa da spalliera, si è giunti al punto di interdire completamente la straordinaria spiaggia di Cava dell’Isola, meta ogni anno di migliaia di bagnanti residenti e turisti provenienti da tutto il mondo e che amano rilassarsi in un angolo ancora

rimasto selvaggio dell’isola d’Ischia. Per chiedere con forza la celere riapertura in sicurezza della spiaggia di Cava dell’Isola, il gruppo consiliare del PCIML rappresentato da Domenico Savio, ha indetto una manifestazione di protesta con corteo e comizio conclusivo che si terrà martedì 1 aprile 2014. Appuntamento alle ore 17,00 in piazza Cerriglio a Monterone, il corteo giungerà al Municipio.

I COMMENTI • di Raffaele Lombardo

U

n’ordinanza del comune di Forio ha decretato ufficialmente la chiusura della spiaggia di Cava dell’isola. Il documento reso pubblico il 25 marzo parla chiaro: “È vietato l’accesso, il transito, la sosta di persone e/o cose, nonché la balneazione e la navigazione nella seguente zona: spiaggia di Cava dell’Isola, nella sua interezza e lo specchio acqueo antistante per una profondità verso il largo di mt. 50 dalla linea media di battigia.” Si è giunti a questa mesta decisione dopo aver preso atto delle numerose frane che hanno colpito quel luogo, frane dovute alla morfologia dei luoghi e accelerate probabilmente dall'abusivismo militante che purtroppo è caratteristico di quella zona, e non solo. La minaccia rappresentata dal costone sul punto di crollare, che sovrasta la spiaggia, era sicuramente conosciuta dal Sindaco e dagli assessori comunali già da diverso tempo. Infatti, diligentemente a partire dall'estate scorsa sono stati numerosi i sopralluoghi sul posto e diversi gli appelli dei consiglieri comunali che chiedevano la messa in sicurezza del costone. Inoltre anche la nostra redazione, sempre attenta agli sviluppi della faccenda, ha presentato, nel tempo, numerose inchieste giornalistiche su questo argomento. Quindi

appurato che il problema era conosciuto già da tempo, perché ad un piano di riassetto idrogeologico del territorio si è preferito optare per la chiusura di Cava dell’isola? Ora, è innegabile che sia pericoloso al momento frequentare la spiaggia, per ovvi motivi di sicurezza, però è anche vero che chiudere la spiaggia può essere una “soluzione” momentanea e non di certo eterna, perché Cava dell’Isola è un patrimonio di tutti e come tale va innanzitutto messa in sicurezza e poi restituita agli isolani che di sicuro sapranno preservare questa oasi felice. La spiaggia di Cava dell’isola infatti per isolani e turisti rappresenta l’unica spiaggia interamente libera dove è concessa una maggiore libertà: un vero e proprio punto di riferimento per chi è amante dello sport e per chi semplicemente è alla ricerca di un luogo dove rilassarsi. Come era prevedibile la notizia della chiusura della spiaggia ha provocato un’onda di indignazione e di malcontento sul web. Ad esempio, su Facebook molti abituali frequentatori del posto si sono riuniti sotto il nome significativo di “Riapriamo Cava dell’Isola”. Due amministratori del gruppo, Antonio Impagliazzo e Vincenzo Verde, contattati mi hanno spiegato che l’intento della pagina è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull'accaduto. Ora, speriamo che la buona volontà di tutti possa donare a questa spiacevole vicenda, in perfetto stile isolano, il lieto fine che merita.

ERMANDO MENNELLA

DOMENICO SAVIO

«Auguro che al più presto si possa ridare la fruizione della spiaggia di Cava dell’Isola ai tanti giovani, isolani e turisti, che la frequentano. Sollecito gli uffici tecnici e l’amministrazione affinché pongano in essere tutte le azioni atte a sistemare questa delicata situazione».

«Riaprire in fretta e in sicurezza cava dell’isola! L’amministrazione Del Deo ha clamorosamente fallito politicamente e socialmente condannando Forio all’aggravamento della crisi turistica, della mancanza di lavoro, per i giovani in modo particolare, e dell’arretratezza sociale del paese. Il P.C.I.M-L. ne chiede le immediate dimissioni!».

VITO IACONO

ANDREA D'AMBRA

Il consigliere comunale di Forio sceglie facebook per sfogare tutta la sua indignazione: «Pur di non lasciarla libera hanno preferito chiuderla!». Già qualche tempo fa, tramite il nostro settimanale, dichiarò i suoi dubbi sull’operato dell’amministrazione capitana da Francesco Del Deo.

Sul social network facebook Andrea D’Ambra scrive: «Sono passati 8 mesi dalla nostra richiesta al Sindaco del Comune di Forio Francesco Del Deo ma invece di una risposta è arrivata la chiusura della spiaggia. Andrebbero (rin)chiusi loro!!!».

ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU

€ 550,00 tutto compreso

9000 BTU

€ 700,00 tutto compreso

12000 BTU

€ 600,00 tutto compreso

12000 BTU

€ 750,00 tutto compreso

Pulizia e sanificazione condizionatori con controllo delle funzionalità 30 € cad 20€ cad se i condizionatori sono più di tre FORNITURA E MONTAGGIO

CALDAIA FONDITAL

con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede

a partire da

650,00 €

camera aperta 20000kcal

Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento

600 €

Fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

350 €

Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers

500 €

750,00 €

camera stagno 20000kcal

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 0810486893 | italclimadi-n.pavia@libero .it


10

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com

CENTRO SPORTIVO

 NUOVA COLLEZIONE VIA DELLE TERME 26 - ISCHIA - TEL. 081 992576

I SALDI PROSEGUONO -70%

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione

Flavors of Spring for Boys and Girls 2014

si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com centrosportivobaranodischia@gmail.com

Da oggi i Campioni giocano in casa

209 euro

2 anni di garanzia

Indoor - per interni

BILIARDINO GARLANDO F3 2 anni di garanzia

PING PONG GARLANDO TRAINING

149 euro

CASAMICCIOLA TERME Via Cumana, 119 Tel. 081 900171 - 995480


redazione@corrieredellisola.com

11

ITF •

27 Marzo - 2 Aprile 2014

Il 28, il 29 e il 30 marzo, alla Sala Teatro Polifunzionale l’appuntamento con i Divini Commedianti

FILUMENA MARTURANO Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato

FOYER...

il teatro visto da fuori

La morte che prende vita

• di Alessandra Vuoso • foto di Lucia De Luise

«G

uagliù, vuie site uommene! Stateme a sentì [...]. Ccà sta 'a ggente: 'o munno, 'o munno cu' tutt' 'e llegge e cu' tutt' 'e diritte... 'O munno ca se difende c' 'a carta e c' 'a penna. [...]. E ccà ce sto io: Filumena Marturano, chella ca 'a leggia soia è ca nun sape chiàngere. Pecché 'a ggente, Domenico Soriano, me l'ha ditto sempe: "Avesse visto maie na lacrema dint' a chill'uocchie!". E io senza chiangere... 'o vvedite?! ll' uocchie mieie so' asciutte comm' all'esca». Filumena Marturano, il capolavoro di Eduardo De Filippo ideato e scritto in qualche giorno nel 1946, è la storia di una ex prostituta di San Liborio, quel quartiere di Napoli “dove le case sono nere, la gente è troppa e d’estate non si respira mentre d’inverno si battono i denti dal freddo, ed il sole, poi, non c’è mai”. È da questo luogo senza orizzonti che Filomena riesce a distaccarsi, con un inganno vivificatore riesce a convincere Domenico Soriano, un borghese napoletano del quale è stata amante per venticinque anni e dal quale ha

avuto un figlio, a sposarla. Si tratta di una pietra miliare della tradizione napoletana, una “commedia tragica” dove una commistione di generi e tematiche dà vita alla “commedia sociale” per eccellenza. In un’equilibrata alternanza di comicità e drammi veristi, fra passi farseschi e monologhi intensi, si delineano le tematiche del riscatto personale, dell’ambizione alla vita e dell’istinto materno. Con tratteggiatura digiacominiana si profila quella parte di Napoli che esisteva e resisteva prepotentemente, con la caratteristica poetica del dialetto, la suggestione tragica delle vicende umane, la desolazione degli ambienti e delle storie, il trionfo della "superstizione" e del tradizionale istinto di sopravvivenza. È una scelta coraggiosa, per i Divini Commedianti, quella di portare in scena una commedia così elaborata anche dal punto di vista della caratterizzazione psicologica dei personaggi. «È una sfida, ma prima di tutto un desiderio che riesco a realizzare dopo nove anni – spiega Rosamaria Macrì, l’orgogliosa interprete di Filomena. - All’epoca, quando con Salvatore Costa

ISCHIA PER TSIPRAS

Domenica 30 marzo il comitato isolano “Ischia per Tsipras” si radunerà in piazzetta San Girolamo a partire dalle 10.00, per informare chiunque fosse interessato ad appoggiare la candidatura europea del greco Alexis Tsipras. È possibile firmare per permettere alla lista di competere presso i vari punti di raccolta, aperti dal lunedì al venerdì con orario 10-12: Comune di Ischia - I piano, accanto alla segreteria generale, ufficio signora Tedesco; Comune di Forio – ufficio elettorale; Comune di Barano – ufficio elettorale, chiedere della signora Franca; Comune di Serrara Fontana – ufficio elettorale; Comune di Casamicciola – ufficio anagrafe al Paradisiello, chiedere della signora Senese; Comune di Lacco Ameno – ufficio elettorale.

decidemmo di lavorare su questo testo, non potetti portare a termine il ruolo perché ero incinta e fui sostituita da Milena Monti. Mi è sempre rimasto il desiderio di interpretare questo personaggio così vero, forte, elaborato, e quest’anno la mia proposta di lavorare nuovamente su Filumena Marturano è stata accettata con entusiasmo. Anzi, sorprendentemente questo lavoro ha rafforzato la Compagnia unendoci ancora di più». Come avete lavorato al testo? «Ci siamo attenuti in maniera basilare all’originale di De Filippo, dai dialoghi alla suddivisione in tre atti, agli abiti, alle scenografie. Noi Divini Commedianti – dieci attori in tutto – ci siamo avvalsi della felice collaborazione di attori di altre Compagnie come Pasquale Lorini, Michele Salvio, Pierluigi Mira, Michele Di Leva. Avremo poi la fortuna di essere affiancati dal parrucchiere Lello di Aelle Capelli e dalle truccatrici Valentina Schiano Fischetti e Nunzia Di Iorio». «Filumena Marturano è un’opera conosciutissima e per questo abbiamo dovuto impegnarci ancora di più” – rivela Alessandra Trani, interprete di Rosalia, la confidente di Filomena – Lavorare ad un testo così impegna-

IL RISCHIO AMBIENTALE LO SVILUPPO DEI LIMITI

tivo richiede una grande passione ma spinge anche a migliorarsi, ad essere più accurati, a fare attenzione a dettagli che altrimenti si sarebbero trascurati. I personaggi sono complessi, ci accingiamo letteralmente a manipolare le emozioni, ma è entusiasmante e formativo. Vale la pena mettersi in gioco e permettere anche ai più giovani di salire sul palco: il teatro è una passione sana e le emozioni che regala sono uniche». Come giudica questa edizione dell'ITF? «Sono entusiasta di questa edizione dell’ITF, sia per l’affluenza di pubblico, sia per la qualità degli spettacoli proposti. Si stanno mettendo in luce talenti, spesso giovani, che esistevano ma non potevano esprimersi appieno, recitando in situazioni sacrificate. Di sicuro questa non è la formula definitiva ma si è fatto un grande passo avanti; anche le persone cominciano a diventare partecipative e noto che si sta creando un pubblico abituale» afferma Rosamaria Macrì. Il 28, il 29 ed il 30 marzo, alla Sala Teatro Polifunzionale – sipario ore 21.00 – l’appuntamento con i Divini Commedianti e “Filumena Marturano” è imperdibile.

Venerdì 28 e sabato 29 marzo, presso la biblioteca Antoniana di Ischia, si terrà l’edizione 2014 della scuola “Scienza e Società” promossa dal Circolo Georges Sadoul, dal liceo statale d’Ischia e dalla Fondazione IDIS - Città della Scienza. Gli obiettivi che si propone sono: aumentare la conoscenza delle fonti di rischi; contribuire a soddisfare la domanda di cittadinanza scientifica e perseguire lo sviluppo dei limiti. Lo sviluppo sostenibile può giungere prevendo gli effetti dei terremoti, affrontando il rischio idrogeologico e impedendo l’ulteriore erosione della biodiversità. Relatori del calibro di Pietro Greco, Marianna Cerillo e Stefano Giovanardi terranno delle vere e proprie lezioni riguardanti il rischio ambientale. È possibile consultare l’intero programma al sito: http://www.sadoul.altervista.org/index.php/eventi

Il napoletano ironizza su tutto, anche sulla morte. Raffaele Viviani ci racconta, attraverso la Filodrammatica “Don Bosco”, di Pasquale Capuozzi, detto Carnevale, anziano usuraio che per anni ha spremuto i poveri malcapitati bisognosi di danaro, ma che ora sente la fine avvicinarsi. Saranno la compagna di tanti anni ed il nipote sfaticato ad occuparsi di lui, prima e dopo, insieme a tutto il quartiere, come nella migliore tradizione napoletana. I copioni dell’artista napoletano non sono mai facili da portare in scena, sono lunghi e prodighi di personaggi, gli incastri sono tanti così come i rischi. Ma il cast ce la fa. La commedia scorre bene, i personaggi sono azzeccati e si amalgamano fra loro. Gli attori conoscono bene il copione, in scena non risentono della tensione della prima (quasi tutti), e soprattutto nel primo atto tengono un ritmo ben sostenuto. Una delle (poche) note stonate è però la lunghezza delle pause fra gli atti, dovute ai corposi cambi scena. La commedia è già abbastanza lunga di per sé, e con delle pause così lunghe (fra il secondo ed il terzo atto si è aspettato circa 25 minuti) si rischia di perdere l’attenzione del pubblico. Il terzo atto, infatti, risulta un po’ più lento e meno brillante. C’è poi qualche errore tecnico, come ad esempio la carta gommata dietro la “prece” di Carnevale, o la felpa del musicista, che di sicuro non potevano esserci nel 1928. In definitiva una serata piacevole… la prossima sarà ancora migliore. Yes!

SEMINARIO ODEC

Venerdì 28 marzo, presso la sala consiliare del comune di Ischia, avrà luogo un seminario, organizzato dall’Odcec di Napoli - Commissione Contenzioso Tributario presieduta dal Dottor Pasquale Saggese e coordinata dai Consiglieri delegati Mario Michelino e Tina Vasaturo , in collaborazione con l’U.C.C.L.I. di Ischia sul tema “ Il Contezioso Tributario: l’Accertamento Sintetico e Strumenti Deflattivi”. «Con l’emanazione del DM 24.12.2012 (c.d. “nuovo redditometro”) e i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 24/E/2013 si completa la riforma dell’accertamento sintetico del reddito delle persone fisiche iniziata con il DL 78/2010 (conv. L. 122/2010) il cui obiettivo è adeguare l’istituto al mutato contesto economico e sociale» informa Enrico Iovene, membro del Direttivo UCCLI Ischia.


12

• EVENTI

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com

Un’ onda rap ha travolto il New Valentino

ROCCO HUNT • di Fabio Lucido Balestrieri

U

n’ onda rap ha travolto il New Valentino sabato sera scorso, la stessa che da ormai un mese si è abbattuta su tutta l’Italia: quella di Rocco Hunt, vincitore Nuove Proposte di Sanremo 2014 con la canzone “Nu juorno

buono”. Un evento organizzato dalla Ellegì Spettacoli di Gianmarco Balestrieri e dal Violet, che ha coinvolto ed entusiasmato tutta la gioventù isolana fino a tarda notte. Ad aprire la serata ci sono Sholuro e Snap8, che insieme formano gli Ischia State of Mind. E’ una coppia rap giovanissima

e tutta ischitana che durante la serata ha dimostrato di cavarsela davvero egregiamente con le rime hip hop, scaldando quel pubblico che ha poi accolto con grande affetto l’entrata sul palco del poeta urbano di Salerno. Durante l’esibizione ha sfoggiato alcuni dei pezzi più apprezzati dal suo pubblico,

tra cui il famoso featuring con Clementino “O' mar 'e o' sole”, poi “L’ammore overo”, che è il pezzo a cui resta più affezionato in assoluto e l’immancabile brano con cui ha vinto sul palco dell’Ariston, a cui non risparmia una frecciatina: «Nonostante le numerose raccomandazioni che circolavano nel festival, l’Ariston

27 e 28 Marzo Sala conferenze Museo Dicesano, Ischia Ponte

www.iloveischia.it

lo abbiamo spaccato lo stesso, soprattutto grazie a voi, il pubblico, e al vostro sostegno» La serata non tradisce le attese della platea, che è partecipe per tutta la durata e tiene il passo del suo pupillo cantando all’unisono tutte le canzoni. Una volta conclusasi l’esibizione, Hunt si dedica ai sui fans, facendosi fotografare con loro e firmando autografi. Quando poi se ne va, esce tra l’acclamazione generale. Quelli al pubblico e al popolo sono i suoi riferimenti più frequenti: «I primi album li ho autoprodotti e caricati su youtube, fino a quando non è arrivato l'interesse delle case discografiche. Il popolo mi ha sostenuto tantissimo sul web, soprattutto quello della Campania. Senza il web probabilmente non sarei arrivato fin qui con questa velocità». Sono soprattutto i suoi coetanei a rientrare nei suoi pensieri quando compone: «Molti ragazzi della mia età hanno come punto di riferimento la musica, lontani come sono dalle istituzioni, dalla politica e spesso addirittura dalle famiglie. Attraverso la musica mi sento di poter dare degli stimoli giusti. Quello che faccio è un rap positivo e penso di poter rappresentare chi viene da un contesto in cui è facile fare un “lavoro sporco”, a cui ho sempre preferito invece un lavoro umile. Ai ragazzi come me dico di non sbagliare strada, perché se si insiste su quella dei veri desideri, prima o poi si realizzano. La vittoria a Sanremo è un esempio in questo

senso». E l’esempio principale è proprio nel brano con cui ha vinto: «E’ un pezzo che parla dei problemi del mio paese, ma non vuole essere pesante e pessimista, tutt’altro, vuole essere ottimista e propositivo, in barba agli stessi problemi. Dobbiamo continuare ad essere la terra del sole e non quella dei fuochi. Spero che la canzone possa dare buoni input a chi l’ha ascoltata». E se l’avventura di Rocco è arrivata sicuramente ad un punto, un nuovo capitolo è già cominciato: «Il 25 marzo uscirà il prossimo album “A’ verità”, fatto in studio con Clementino, Enzo Avitabile, Federico Zampaglione dei Tiromancino ed altri. Sono molto carico per l'appoggio di questi nomi importanti. Tutto questo è un sogno, e lo sto realizzando attraverso ciò che sono». Questo musicista, a soli 19 anni, sembra già avere grande consapevolezza di sé, di ciò che ha realizzato fino ad oggi e soprattutto di come lo ha realizzato, considerando che spesso si tende a dimenticare che l’importante non è cosa si fa, ma come la si fa. Lui fa musica, perché è in questa che ha grande talento, ma ogni persona ha talento in qualche cosa, basta scoprirlo. Come? Come ha fatto lui, ignorando le strade sbagliate, per quanto fossero ad un passo da lui, seguendo unicamente quella dettata dal suo intimo sentire e con il sole sul volto e nel cuore.


redazione@corrieredellisola.com

13

TRADIZIONI •

27 Marzo - 2 Aprile 2014

Cieli e Campanili | Il verde lussureggiante è ridotto solo a poche zone

L'ISOLA BIANCA Interi perimetri di terreni vengono "difesi" da reti di materassi, lamiere arrugginite, vecchi reticolati ammaccati e finanche parti o interi furgoni fuori uso!

• di Alessandra Vuoso

L

a prossima volta che viaggiate in aereo, date uno sguardo da quell'altezza all'isola sotto i vostri piedi. Ischia dovrebbe essere ribattezzata "l'Isola Bianca" perché quel verde lussureggiante, vitale e primitivo di un tempo è ridotto solo a poche zone. L'Epomeo è fra queste. Resiste ancora in parte all'urbanizzazione incontrollata. In parte, perché

ferite e offese indelebili si vedono un po' ovunque. Come pure la campagna, sebbene ritornata a vivere grazie ad un'agricoltura tempoliberista, mostra i segni di cedimenti, di approssimazioni e nuove interpretazioni kitch dei paesaggi. Interi perimetri di terreni vengono "difesi" da reti di materassi, lamiere arrugginite, vecchi reticolati ammaccati e finanche parti o interi furgoni fuori uso! Il riutilizzo creativo di questi rifiuti

plasma un nuovo paesaggio fatto anche di abitazioni mal rifinite e fuori da ogni canone ambientale e paesaggistico. Ruderi e tracce di un passato della civiltà contadina non molto lontano sono ostaggio di famelici soprusi della economia del profitto. Eppure il Monte, con tutta l'area pedemontana distribuita fra almeno cinque Comuni, meriterebbe ben altre attenzioni. Turisti ed isolani hanno riservato all'Epomeo un trattamento di risulta, in tutti i sensi. Occorre fare di quest'area unica e sottoposta a gravissimi soprusi uno spazio di tutela e di riuso accorto e intelligente del territorio e delle sue risorse. Si tratta quindi di organizzare in una sorta di filiera quanti ancora lavorano utilmente sfruttando le risorse naturali della montagna, di mettere in evidenza l'ineguagliabile patrimonio naturale e geologico, di enfatizzare tutti gli importanti sedimenti storicoculturali che con qualche fortuna (dovuta alla superficialità di molti)

400 mt

di s por te

ben ess ere

2

riescono ancora a sopravvivere. Questo sistema funzionale potrebbe essere rappresentato da una struttura museale che in altri Paesi viene detta "ecomuseo". Abbiamo avuto modo di delineare un progetto di fattibilità per la creazione di un "Ecomuseo dell'Epomeo" che, in qualche misura sta già ottenendo attenzioni ed interessi. L'obiettivo di questo progetto è fare dell'Epomeo un'area consapevolmente salvaguardata e valorizzata da coloro che vi abitano, vi lavorano e vi transitano con rispetto e attenzione. Non si tratta di un parco con recinzioni materiali o confini legali, ma di una comunione di intenti fra i proprietari, gli enti privati, i Comuni che vogliono aderire ad un progetto che realmente salvaguardi e valorizzi ogni elemento della montagna e della sua cultura. Con l'Istituto Ceic, con alcuni produttori locali ed associazioni territoriali il progetto potrebbe incanalarsi verso una concretezza operativa entro un ragionevole lasso di tempo. Si

tratterebbe di una ipotesi di lavoro fondata sostanzialmente sulla libera adesione di ogni parte interessata (in modo diretto e incisivo) alle sorti del territorio isolano. Ma servirebbe a salvare anche la parte immateriale del territorio, cioè quella contenuta nei saperi e nelle tecniche antiche tramandate da generazioni di pastori, boscaioli, contadini, vignaioli, carrettieri, artigiani del mondo rurale a quant'altri. L'ecomuseo potrebbe così mettere in evidenza, in modo appropriato e sostenibile, le risorse rupestri come i ricoveri e le case in tufo, i sentieri e tutti quei "monumenti" naturali che sono le particolarità geologiche, botaniche e della biodiversità fortunatamente ancora ben presenti dalla vetta alle pendici dell'Epomeo. Occorre però fare in fretta e dare fiducia alla disponibilità ed all'impegno personale e privatistico di quanti vorranno aderire all'iniziativa. Chi vuole, si faccia sentire: redazionecorrieredellisola@com.

ECOGEA Servizi per l’ambiente

PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

Fitness

Danza

Pilates

Zumba

Sala Pesi Powerlifting

Ginnastica Posturale

Power Fit

Centro Benessere Sauna

Step | Elastibar Aerobica | Flyng

• • • • •

Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566

Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio |

energypalestra

ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com


14

• SPORT

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com

A cinque giornate dal termine, gli isolani volano al quarto posto a +8 dalla nona. Domenica - senza Alfano e Impagliazzo – dura trasferta con il Tuttocuoio

ISCHIA BRUTTA MA EFFICACE

• di Cristian Messina

N

on giocherà il calcio più bello di sempre, l'Ischia Isolaverde. Lontana parente dell'Olanda di Cruyff o dal Barcellona di Messi, la squadra gialloblu continua però a scalare le gerarchie della Seconda Divisione e vede ormai ad un passo l'approdo nella Lega Pro unica. Gli uomini di Antonio Porta, ora quarti con il Foggia, sono chiamati infatti ad amministrare un vantaggio di otto punti sulla nona in classifica a cinque giornate dal termine, un'impresa tutt'altro che impossibile da realizzare. Se i risultati

YOGURT per una pausa DELIZIOSA

sono dalla parte della truppa capitanata da Peppe Mattera, a preoccupare è l'involuzione registrata nelle ultime tre gare (vedi il pari scialbo con l'Aprilia, la vittoria immeritata di Castel Rigone e il pareggio sofferto con il Martina). Sia ben inteso, visti i presupposti, gli uomini di Porta stanno facendo un vero e proprio miracolo, ma è innegabile che stiano pagando adesso lo sprint del mese scorso e, soprattutto, le conseguenze di un mercato di gennaio letteralmente rivoluzionario. I tanti nuovi acquisti - 14 in totale, considerando anche qualche desaparecido che non vedrà mai

il campo – stanno palesando un calo prevedibile. Guardando ai singoli, prova a stringere i denti il centravanti Angelo Scalzone, ad inizio anno ai margini dell'Arzanese e ora unico tra i nuovi innesti a risultare fondamentale per il gioco di Antonio Porta: tanto impegno per lui, un numero incredibile di calci e falli subiti ma ancora nessun gol. Se l'attaccante napoletano riesce ad imporsi nonostante una forma fisica non delle migliori, stesso non può dirsi per l'esterno Carmine Muro, che dopo aver impressionato contro il Teramo è incappato in una lunga serie di prestazioni negative. La speran-

za è che possa riprendersi, ma in caso contrario sembra ormai pronto Lorenzo Longo, che già nella trasferta di domenica sul campo del Tuttocuoio potrebbe riformare la coppia di esterni con Gennaro Armeno. In Toscana mancheranno lo squalificato Gerardo Alfano (al suo posto ci sarà Alberto De Francesco) e lo sfortunato Andrea Impagliazzo, fuori per un mese per la frattura di tre costole. La formazione, escludendo il solito enigma sugli esterni di centrocampo, sembra già cosa fatta con la conferma della difesa che l'anno scorso ha conquistato la “poule scudetto” (Finizio, Tito, Rainone e Mattera) e della coppia d'attacco Cunzi-Scalzone. Come nelle precedenti uscite, la squadra di Porta farà dunque leva sulla solidità del reparto arretrato, il migliore del girone, e su veloci ripartenze, avendo a disposizione due risultati su tre. Un pareggio non sarebbe accolto con tristezza, certo, ma una vittoria aprirebbe nei fatti le porte della Lega Pro unica, in attesa di festeggiare tra una settimana contro un Cosenza già promosso matematicamente. L'Ischia, magari un po' brutta da vedere, è dunque chiamata ad un ultimo sforzo, ora che si ritrova ad un passo dalla storia e dal ritorno in terza serie.

I toscani sono noni e puntano ancora alla promozione diretta

Tuttucuoio, esiste solo la vittoria Vincere per sperare ancora nella promozione diretta e, allo stesso tempo, per difendere l'accesso ai playout. Questo l'obiettivo del Tuttocuoio in vista della difficile sfida contro l'Ischia in programma domenica allo stadio Libero Masini di San Miniato. Al nono posto in coabitazione con Sorrento e Chieti, la squadra guidata da Massimiliano Alvini viene da due risultati positivi, il pareggio di Poggibonsi e la vittoria casalinga contro il Chieti. In campo generalmente con il 4-3-2-1, la squadra toscana può fare affidamento sul giovane portiere Alessandro Bacci (classe '95): di proprietà della Fiorentina, nella gara di andata contro gli ischitani parò di tutto fino alle reti di Longo e Masini. Se tra i neroverdi in difesa spicca la bandiera Dario Cacelli, a centrocampo il gioco passa per i piedi di Roberto Falivena, che ha alle spalle esperienze positive in Lega Pro con Vibonese e Carrarese. In attacco c'è invece da fare attenzione al trequartista Aniello Salzano, buone doti tecniche e sette reti in stagione, e alla punta ex Aprilia Nicola Ferrari, autore quest'anno di otto gol. Una squadra dunque di tutto rispetto che farà la partita della vita per continuare a sognare la Lega Pro unica.

IN DIRETTA

TUTTO IL MEGLIO DEL CALCIO

Stuzzica la tua voglia di buono ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


redazione@corrieredellisola.com

15

27 Marzo - 2 Aprile 2014

PRIMO PEZZO

2,85

KIMBO CAFFÈ AROMA DI NAPOLI GR 250

DI SCONTO

SUL SECONDO PEZZO

0,57

2 PEZZI

offerte dal 21 al 31 marzo 2014

3,42

...IN PIÙ TANTE ALTRE OFFERTE

1 00

1 62 € 0,18 al Lt

€ 4,00 al Kg

ALLINTERNO ALL’INTE

PASTA FRESCA RIPIENA VARI TIPI - GR 250

LETE ACQUA MINERALE EFFERVESCENTE NATURALE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE

DAL 21 MARZO AL 19 APRILE 2014

SPESA BLOCCATA APPROVA

TA

PRIMA LI ABBASSIAMO E POI LI BLOCCHIAMO

RIPARTE LA GRANDE INIZIATIVA

TUTTE LE DOMENICHE

Tradizione, Qualità e Convenienza Tradizione, Qualità e Convenienza

offerte valide valide dal dal 621alal1631settembre marzo 20142013 offerte

www.mydeco.it www.mydeco.it

SIAMO APERTI 8:30 - 13:00

FORIO VIA MATTEO VERDE, 37 - Tel. 081.997231 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060

Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627

Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


16

• SPORT

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com

Il match contro il Martina ha mostrato una squadra che sa soffrire e che può fare affidamento su un Mennella strepitoso. Deplorevoli i fischi a Gerardo Masini

UN PARI CHE SA DI VITTORIA ECCELLENZA E PROMOZIONE

MALE PROCIDA, BARANO SOLO X NIENTE DA FARE PER IL FORIO DI BUONOCORE

• di Pancrazio Arcamone

M

attone dopo mattone, l’Ischia continua con pazienza certosina a rendere sempre più solida una classifica che, a meno di clamorosi colpi di scena, dovrebbe schiudere le porte alla Lega Pro unica. La promozione sembra dunque ormai ad un passo, ma guai a darla per scontata: da qui alla fine ci sarà da soffrire e anche da guardarsi intorno. Lasciano infatti non poche perplessità i troppi risultati farlocchi delle ultime giornate, con le squadre di vertice che viaggiano tra inaspettati alti e bassi. Può darsi che sia conseguenza di una posizione di classifica quasi inattaccabile, ma potrebbe anche essere esatta l’analisi di quanti vedono in tutto ciò una specie di compiacente e forse non disinteressato aiuto verso quelle compagini che arrancano ai margini della zona play-out. Pura fantasia di menti contorte? Sarà. Quello che è certo è che l’Ischia dovrà mantenere sempre al massimo la concentrazione e non aspettarsi favori da nessuno. Neanche da chi arranca nella rincorsa e ha il fiato grosso. A dimostrarlo la recente prestazione al Mazzella del Martina Franca che - al pari dell'Aprilia di due settimane fa - ha dato non pochi grattacapi alla truppa gialloblu. Solo le prodezze di un grande Mennella (terzo rigore parato

per lui) hanno nei fatti evitato una sconfitta che ad un certo punto sembrava ad un passo. Alla luce di tanta sofferenza, la soddisfazione generale al triplice fischio appare più che legittima: gli otto punti di distacco dalla nona, a cinque giornate dal termine, sono la prova tangibile che in alcuni casi il sapersi accontentare è sinonimo di intelligenza. E bene fa mister Porta a rimarcarlo nei vari incontri con gli organi d’informazione, ricordando che la classifica va rimpinguata con i punti e non con le belle giocate. Ai risultati che sorridono agli isolani fanno però da contraltare i deplorevoli fischi di domenica all’indirizzo dell'ex Gerardo Masini. L’argentino dal punto di vista umano e professionale ha avuto un comportamento irreprensibile e in virtù di ciò al massimo doveva uscire di scena tra l’indifferenza generale, ma non tra i fischi e i dileggi. A gennaio è andato via in punta di piedi, pur avendo trentamila buone ragioni per alzare la voce. Vero anonimo cugino? Altri al suo posto probabilmente avrebbero avuto reazioni meno signorili, ma nel calcio la gratitudine e la riconoscenza sono spesso valori quasi del tutto sconosciuti. Messo da parte Masini, con la promozione ad un passo, si inizia a pensare al futuro societario. Discutibile, però, la partenza, con il comunicato stampa - inviato a qualche organo di informazione – che non

FORIO Niente da fare per il Forio Calcio di Buonocore. I biancoverdi subiscono ben quattro pappine dalla capolista Frattese, che così mantiene il +4 di vantaggio sulla inseguitrice Quarto. Nel primo tempo i locali bucano Capodanno per tre volte, con Grieco, autore di una doppietta, e Damiano. Nella ripresa, la Frattese cala il poker con Costanzo C. Con la battuta di arresto, invariato il divario tra il Forio e la terz’ultima Neapolis, arresasi in casa con il Quarto, aumenta invece il distacco dalla Puteolana quart’ultima posizione (che permetterebbe di giocare i play out in casa con 2 risultati su 3).

CLASSIFICA

PROCIDA

GIRONE B - 2^ DIVISIONE 1. COSENZA 2. CASERTANA 3. TERAMO 4. ISCHIA 5. FOGGIA 6. MELFI 7. MESSINA 8. LAMEZIA 9. SORRENTO

51 50 48 44 44 43 42 40 36

10. TUTTOCUOIO 11. CHIETI -1 12. AVERSA N. 13. M.FRANCA 14. C.RIGONE 15. APRILIA 16. POGGIBONSI 17. ARZANESE 18. GAVORRANO

36 36 35 34 34 33 31 30 28

Promosse le prime otto in classifica. Playout dal 9° al 12° posto. Retrocedono direttamente le altre PROSSIMO TURNO (30esima giornata): C.Rigone-Foggia (sabato), Arzanese-Melfi, Aversa-Aprilia, Chieti-Poggibonsi, Cosenza-Gavorrano, M.Franca-Sorrento, Messina-Casertana, Teramo Lamezia, Tuttocuoio-Ischia

è sembrato dei più felici. Nulla quaestio sulle competenze date a Di Bello, ma un minimo di rispetto verso quel galantuomo di Celentano era più che dovuto. In fondo, se siamo ancora qui a discutere di calcio, è quasi esclusivo merito del presidente onorario. A lui va la gratitudine degli sportivi isolani, in primis

per avere sottoscritto la fideiussione e soprattutto per essere rimasto sempre al suo posto in modo discreto. A differenza di chi, dopo avere abbandonato la nave, non perde mai occasioni per delle uscite scriteriate che molto spesso servono solo a creare tanta, tantissima confusione.

La Puteolana batte il Procida e sale a quota 24, ovvero + 6 dalla squadra di Buonocore. A guidare una compagine biancorossa giovanissima vi è il presidente Luigi Muro, nello scorso week end nei panni dell’allenatore per sostituire il febbricitante Cibelli. Tante le assenze e numerosi i giovani in campo per la squadra che rappresenta l’Isola di Graziella. La sfida è decisa da una rete di Riccio al 38’, e realizzata sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Con quest’ulteriore battuta di arresta, il Procida, dopo il Neapolis, perde ancora una volta contro squadre impelagate nella lotta salvezza. Tra sette giorni, il Forio ospiterà il fanalino di coda Mari, già retrocesso. I tre punti sono già in cassaforte, ma non più sufficienti per raggiungere il tanto agognato obiettivo. Chiaiese e compagni dovranno inventarsi qualcosa anche quest’anno, altrimenti addio Eccellenza!

BARANO In vantaggio per due volte, con Mattera e Cerullo, il Barano viene fermato dal Mugnano sul 2 – 2. I play off così si allontanano, ma non tramontano. Anche perché tra 7 giorni al “Di Iorio” arriva il Poggiomarino, secondo in classifica. E gli aquilotti dovranno trasformare il -14, attuale distacco, in – 11, altrimenti…tutti a mare!

BASKET SERIE D GIRONE A

VOLLEY SERIE C MASCHILE

CALCIO A 5 - C2

CALCIO A 5 - D

Impresa della Cestistica, vittoriosa ancora. Stavolta la squadra di Ruggiero batte a domicilio il Felix Napoli (43-71), compiendo un significativo passo in avanti verso la salvezza. Dopo l’iniziale equilibro, gli isolani prendono in mano la gara e dominano fino al termine. Il Forio Basket perde il big match sul parquet del Casapulla (72 – 66) ma resta ugualmente primo per via della migliore differenza punti nello scontro diretto. I rossi dominano per ben 35’, ma si arrendono nei minuti conclusivi. L’ottima prova e la superiorità mostrata in campo, terranno alto il morale dei ragazzi di Lamberti.

L’Ischia Pallavolo conferma ancora una volta i progressi mostrati nelle scorse settimane. Gli alligatori perdono si, ma sul campo della capolista Arzanese. La squadra di Cambria porta a casa un buon punto, dopo aver “rischiato” di vincere contro la regina del girone. Con un pizzico di cinismo e fortuna in più, a festeggiare sarebbero stati gli alligatori. La partita di Sabato ad Arzano dimostra come l’Ischia Pallavolo se in condizione e determinata possa conquistare la salvezza senza difficoltà!

Clamorosa beffa per la Virtus Ischia, battuta in casa (2-3) dalla Stella Nascente, dopo essere passata in vantaggio 2 volte, con Vuoso e TurboMax. La rete decisiva avviene nel recupero, quando una carambola condanna i portosalvini. La Tufano Band si mangia le mani per le tante palle gol sprecate nella gara.

Brutto k.o. per la Futsal Ischia battuta 9 a 4 dal Casoria C5. Le reti degli isolani portano la firma di Lubrano, Monti e Di Meglio G, autore di una doppietta. Al di là del risultato, a non convincere è l’opaca prestazione degli isolani.


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

27 Marzo - 2 Aprile 2014

17

Dal fitness all’hip hop

PAOLO MASSA, UNA VITA DA SPORTIVO

• di Iacopo Ielasi

U

na vita da sportivo, concentrata sul Fitness e sfociata nella danza urbana per eccellenza. Da quasi quindici anni Paolo Massa alimenta con passione e dedizione la scena Hip Hop dell’isola d’Ischia. Andiamo a conoscerlo meglio. Chi è, per chi non ti conoscesse ancora, Paolo Massa? «Ho un passato da sportivo incentrato sul Fitness. Dopo dieci anni decisi di

dare una svolta alla palestra Center: un viaggio a New York, con tutti i suoi ballerini di strada, mi ha aperto la rotta verso l’Hip Hop, una danza urbana che ben rappresenta il mio vissuto e la mia passione. Ho frequentato i corsi di Max Masotti, di Marisa Ragazzo, di Joe Sassi, di Ighani, di Fritz, per diventare uno dei pionieri della disciplina applicata in palestra». Nasce così il Body Ballet Dance… «Completato il percorso da istruttore, io e mia moglie Anna abbiamo iniziato a mettere in pratica ciò che avevamo

appreso. La mia abilità è stata capire fin da subito l’importanza di creare una struttura che partisse dai più piccoli, dalla base, per arrivare ai più grandi ed avanzati. Come in una società sportiva che cura molto il settore giovanile. E questo è oggi il segreto per cui riusciamo a competere nelle manifestazioni nazionali. Anna è bravissima con i più piccoli; c’è poi Paola Zatti con il programma Funk; Laura Bilardi che fa da trade union tra i vari settori; Carlos Matrone a cui ho affidato la Break Dance; e Fritz per i corsi avanzati. Per restare nella

metafora, lui è l’allenatore della prima squadra. Ci vuole umiltà per capire che i corsi avanzati debbano essere assegnati ad istruttori più preparati. E così da due anni a questa parte ho intrapreso un ruolo simile a quello di direttore sportivo». La sinergia con tua moglie Anna è stato ingrediente determinante per il vostro successo? «Anna è il cardine fondamentale della mia vita sportiva e non. Lo è stata nella Pallavolo, nel Fitness e poi nell’HipHop. Se le mie idee si sono concretizzate negli anni è perché avevo lei al mio fianco, capace di sostenermi e alle volte di aprirmi gli occhi e la mente laddove sbagliavo. Una sinergia decisiva, un grosso vantaggio». In 13 anni avete vissuto l’affermazione e l’evoluzione della danza HipHop. Che percorso è stato? L’epoca del talent show ha avuto un effetto boomerang positivo sulle iscrizioni nel corso del tempo? «L’Hip-Hop, che non è solo danza ma anche cantare, recitare, è street-art, insomma ha un suo background ampio e ancorato nelle realtà dei territori, è un movimento che è stato capace di autoimporsi nel tempo. Quando Max Masotti iniziò il suo programma City Jam la disciplina veniva sfruttata nel Fitness. Poi è arrivata nelle palestre, e oggi anche nei talent show. Se per le altre discipline però i talent sono stati un mezzo per far appassionare la gente, nel nostro caso è successo un po’ il contrario.

Ricordo ad “Amici” l’approccio iniziale dei vari La Chance e Garrison all’Hip-Hop: prima si spacciarono come esperti, poi capirono l’effetto boomerang per i loro stili e lo boicottarono. Oggi l’Hip-Hop e il suo retroterra culturale sono parte integrante anche degli show televisivi. Basti pensare a chi ha vinto l’anno scorso il reality della De Filippi e quest’anno Sanremo Giovani per comprendere l’affermazione della cultura Hip-Hop. E per noi è una consacrazione come sportivi e appassionati. Gli effetti di ritorno sulla nostra attività dovuti all’esposizione mediatica potrebbero iniziare a vedersi tra qualche anno». Veniamo al presente, e al futuro. Cosa bolle in pentola al Body Ballet Dance? «Come sempre in programma c’è il saggio di fine Giugno a Fondobosso. E come ogni anno abbiamo partecipato a Gennaio al MC Hip-Hop Contest di Riccione, portando a casa un terzo posto nella categoria under che si aggiunge agli altri traguardi ottenuti in tredici anni di storia. L’agonismo è un aspetto in ogni caso parallelo della nostra attività. A Ischia avremo sempre il problema della mancanza dell’Università. A 18 anni i ragazzi li perdi e ci tocca correre per provare a creare un ballerino in così poco tempo. Di solito però la maturazione arriva verso i 25 anni. L’obiettivo è quindi migliorare i ragazzi nel ballo e portarli in giro di fronte a un pubblico. Attirarne l’attenzione e provare a strappare un applauso».


18

• RUBRICHE

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com

Occhi da Orientale

LE BICICLETTE DI PECHINO • di Elvira Agnese

“L

e biciclette a Pechino sono ancor più numerose delle stelle del cielo”. Recita pressappoco così un celebre adagio, da queste parti. E a volte si ha la sensazione che non esageri affatto. La città tristemente nota per il suo inquinamento e per la violazione di ogni patto sottoscritto in difesa dell’ambiente, è - allo stesso tempo e paradossalmente - anche la capitale delle biciclette. Sarà perché la metropoli, seppur gigantesca, con le sue strade lunghe e le sue continue piste ciclabili, si presta perfettamente ad una pedalata rilassata e spedita allo stesso tempo. Sarà forse anche perché per anni moltissime persone non si possono permettere altro mezzo di trasporto. Sarà quel che sarà ma Pechino ti fa venir voglia di pedalare. Fermarsi all’incrocio di una qualsiasi strada pechinese mi ha permesso di osservare le persone più disparate utilizzare la bicicletta come vero e proprio mezzo di trasporto quotidiano. I nonni portano i bambini a far la spesa seduti sui loro piccoli sellini posteriori. Un ragazzo che aiuta la sua lei a sedersi all’amazzone sulla

sua bici e le porge la rosa che portava nel cestino. Una famiglia composta da padre, madre e due figli, incredibilmente (ma con un po’ di impegno ce la farebbero anche a Napoli) vanno in giro tutti insieme su una sola bicicletta. Una delle città più trafficate, enormi, colorate e psichedeliche si affolla ogni giorno di bici e motorini elettrici che sfrecciano silenziosi su marciapiedi e piste ciclabili. La tradizione si mescola letteralmente alla modernità. Le bici sfrecciano e zigzagano tra le enormi auto di lusso. È così che immagino Pechino nell’era precedente a Deng Xiaoping, prima che arricchirsi diventasse il valore cardine di tutto il popolo. Me la immagino inondata di biciclette che si fanno largo tra i viottoli, tra i banchi di frutta che qui hanno un odore forte e pungente, sfrecciare tra gli anziani che giocano a majong sul marciapiedi. Questo sembra essere l’unico contatto con il passato che questo popolo possa ancora permettersi di mantenere. E mentre l’occidente riscopre il piacere di una pedalata, nell’era post boom economico, che ci ha voluti tutti alla guida di un’auto, status simbol di quegli anni, la Cina, Pechino almeno, sembra aver vissuto

quella fase a metà. Per fortuna diremmo, visto quel che deriva dal numero di automobili, ugualmente enorme che invade la città. Naturalmente, i relativi inconvenienti non mancano. Ci ho messo un po’ a capire quale fosse l’area destinata ai pedoni e quale la pista ciclabile; con il risultato di rischiare di essere trascinata via da uno dei tanti motorini elettrici che

sfrecciano silenziosissimi fino a pochi centimetri da te, quando cominciano ad urlare improperi che nemmeno il sinofilo più allenato capirebbe. Oppure non è raro che la bici venga sgraffignata, soprattutto se la si dimentica abbandonata da qualche parte, come racconta il bellissimo film “Biciclette a Pechino”, una sorta di “Ladri di biciclette” con gli occhi a

mandorla. E’ la storia di un ragazzo che perde il lavoro di commesso a domicilio, dopo aver perso la sua bici. Perché naturalmente c’è anche chi della bici e con la bici, ci vive. Certo non saranno le zixingche, le vecchie e care bici, a salvare questa città. Ma se non è ancora sprofondata, è soprattutto merito loro.

    ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

 €

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 990024

tel. +39 081 998891


redazione@corrieredellisola.com

19

EXTRA •

27 Marzo - 2 Aprile 2014

Gli Uomini DI Mondo trionfano al concorso Schegge di Teatro svoltosi lo scorso fine settimana a San Vitaliano

UN POSTO FISSO IN PARADISO

DONARE

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

IL PROPRIO DONO

“I

U

na produzione propria. Come la genuinità di un vino o di un olio fatto in casa. Tanta è la soddisfazione della compagnia teatrale “Uomini di Mondo”, vincitrice della rassegna Schegge di Teatro, tenutasi a San Vitaliano la settimana scorsa. Il lavoro e l’impegno sono di tutti, come i sacrifici che hanno portato alla realizzazione di un prodotto all’altezza della situazione. Il brillante testo di “Un posto fisso in paradiso” è una macchina da divertimento, pronto a convincere anche il pubblico ischitano a Pasqua, durante l’Ischia Teatro Festival, dove la compagnia ha calcato per prima la scena a dicembre scorso, inaugurando il tanto agognato palco di legno. La commedia scritta dal talentuoso Corrado Visone, uno dei talenti più cristallini della recitazione isolana, s’illumina in un contesto fortemente napoletano ma dai

toni anglosassoni, rendendo quest’opera teatrale dissacrante. “Un posto fisso in paradiso” è la storia dei gestori di un’agenzia funebre che si trovano alle prese con un gruppo di aspiranti suicidi; una commedia corale fatta di ritmo e di divertimento. Si ride dei tabù e del modo tipicamente napoletano di affrontare il discorso della morte. Diventa, quindi, un inno alla vita e alla capacità di ricominciare sempre. Il Premio Fita vinto appunto dagli Uomini di Mondo, al concorso Schegge di Teatro svoltosi lo scorso fine settimana a San Vitaliano, è uno dei riconoscimenti più importanti in Campania, una selezione regionale che segna solo l’inizio di un percorso e di un progetto che farà approdare gli artisti nostrani a lidi sempre più lontani. Lo stesso Visone dichiara: «Sono davvero felice per aver portato gli Uomini di Mondo a vincere questo premio. Il merito è

tutto di una fantastica compagnia che è riuscita a dare voce, spessore ed emozione a personaggi che avevo solo sviluppato nella mia testa. Ed è ancora più bello ricevere un premio per un testo completamente originale, pensato, diretto e interpretato dagli Uomini di Mondo». Tutto questo sancisce in maniera netta la crescita del movimento teatrale isolano che con la sala del Polifunzionale ora ha una casa in cui poter sperimentare altri lavori e la dedica di Visone ne sottolinea ulteriormente l’importanza: «Voglio dedicare idealmente questo premio a chi ci ha sempre sostenuto e al movimento teatrale ischitano perché possa aprirsi e proporsi sempre di più in terraferma perché sull’isola abbondano i talenti e le capacità. È ora che il “vino” teatrale ischitano sia bevuto sulle tavole della terraferma». [PDM]

o ho un dono, e ve lo dono”. Come si sul dire, “parole sante”. Spopola su YouTube (ha già raggiunto 13 milioni di visualizzazioni), spopola a “The Voice of Italy”, spopola sui social network l’esibizione di Suor Cristina Scuccia per le Blind Auditions del talent show di Rai 2. Suor Cristina ha 25 anni, è siciliana ma vive a Milano ed è una suora Orsolina della Sacra Famiglia. Sin da piccola sogna di essere una cantante, e racconta che nel 2008 le suore Orsoline organizzano un music-hall in cui si ritrova per caso. Non credente, in ribellione con la Chiesa… ma proprio qui trova il Signore e la sua vocazione. Insicura nella vita, entra nell’Ordine e viene spinta dalle sue Superiori a partecipare a The Voice… ed è questa ora la sua Missione. La giovane suora si è esibita nella puntata del 19 marzo scorso con: “No one” di Alicia Keys. I primi giudici a girarsi sono Noemi e J-ax, che va in lacrime ammirando la performance. Al momento dei giudizi lo stupore è generale: inizia Raffaella Carrà: “Buonasera sorella, ma sei una suora vera? Come ti è venuto in mente di venire a The Voice… ? Non capisco più niente , benvenuta, scegli tu”. Poi il rapper: “Tu sei la sorella io sono lo zio, se canti tu la domenica in chiesa con le donazioni possono evitare di pagare l’Imu, se avessi trovato te da bambino quando andavo a messa, a quest’ora sarei Papa. Io e te siamo imbattibili, siamo il diavolo e l’acqua santa, devi venire con me”. Noemi: “Quando mi sono girata pensavo di avere un problema di vista, mi piace anche la scelta del pezzo modernissimo, io sono l’acqua santa come te, siamo un duo impeccabile, non scegliere i diabli”.

Piero Pelù: “Ancora non mi sono svegliato da quando mi sono girato, mi sto tirando i pizzicotti, sei incredibile, te l’immagini cosa sarebbe se noi si stesse in squadra insieme, facciamo le buche in terra, ti chiami come la mi mamma, vai tranquilla”. La giovane religiosa, tra lo stupore e la gioia, sembra però già abbastanza decisa: “Io mi ero detta che sarei andata dal primo che si fosse girato” …E così Suor Cristina sceglie il team J-AX. Perché tutto questo stupore? Alla fine è solo una donna che canta, no? NO: è lo scopo, il motivo che spinge la suora ad esibirsi che stupisce, è proprio il donarsi per gli altri che commuove, e quale migliore viatico del talento che il Signore ci ha donato? Questo trasforma un’esibizione in un’emozione! Scrivete a lenotestonate@gmail.com Grazie a Dio, esiste la musica!

La partita che vale una stagione

IL 30 MARZO la storica sfida ha una nuova casa il Village Cafè

Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |

Antonio e Luigi villagecafè


PRANZO

20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com

ANTIPASTI MISTI MARE E TERRA

PRIMI PIATTI E SECONDI Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

27 Marzo - 2 Aprile 2014

RUBRICHE •

21


22

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

27 Marzo - 2 Aprile 2014

ANNUNCI GRATUITI CASA • Fittasi monolocale arredato con ingresso indipendente, anche uso studio accesso diretto alla strada soggiorno con cucina separata , terrazzo, bagno completo. localita’ panza-succhivo panoramico info. 340.2914609 339.2213818 • Fiaiano, fittasi Appartamento in zona molto panoramica e tranquilla lontano da traffico; indipendente a piano terra: camera con 2 letti e armadio a muro, cameretta con letto a cassettone, soggiorno con divano letto, cucinino non abitabile separato da porta scorrevole, sgabuzzino con lavatrice, bagno con doccia, posto auto. Solo persone referenziate. 3283508731 • Vendo appartamento + garage a padova zona centro di mq.110 ottime condizioni luminosissimo. ingresso, 3 camere da letto, ampia cucina, soggiorno, bagno, ripostiglio, 2 verande. trattativa privata no agenzia. prezzo E.139.000,00 tratt. 3465650621 dalle 20,00 alle 22,00 • fittasi monocamera pianterreno, 30 mq con cucinino e bagnetto, sita in Barano d’ischia periodo aprile-ottobre.250 euro al mese per info: 3477414829, 081 993804 • Proprietario cede attività commerciale casamicciola terme piazza marina,centralissima,locale in ottimo stato,che si presta per innumerevoli categorie merceologiche. info 3206874418 e 081995294 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • Barano centro fitto grazioso bilocale con ampia terrazza ingresso indipendente posto moto tel 338.5617851 oppure 333.2221838 • Forio centralissimo,appartamento su due livelli con camera e cameretta ingresso indipendente, termoautono €450,00 mensili 3394820890 • Forio in parco,appartamento composto da soggiorno angolo cottura, camera, cameretta, bagno terrazzino e posto auto €550,00 mensili info 3394820890 • Forio, zona Panza appartamento in splendida villa panoramica, composto da soggiorno con angolo cottura camera bagno e terrazzo coperto. Ristrutturato con ottime finiture posto auto €450,00 mensili info 3394820890 • Forio villa panoramica composta da soggiorno,cucina tre camere due bagni terrazzo e grande giardino con posto auto coperto.Climatizzato e ottima esposizione €800,00 mensili

info 3394820890 • Forio Panza villa piano terra composta da soggiorno angolo cottura 2 camere bagno ampio terrazzo a livello posto auto.Ottime finiture e buona esposizione €850,00 mensili 3394820890 • Forio in zona signorile villa indipendente composta da ingresso soggiorno angolo cottura, due camere , patio con cucina e bagno. Posto auto. Termoautonomo €900,00 mensili 3394820890 • Vendesi appartamento in provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano) circa 50 mt quadrati, no condominio, nelle immediate vicinanze Formia, Gaeta e Cassino. Tel 081987485 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento e fittasi anche annualmente. Tel 081-987485 • Affitto annuo o per brevi periodi, appartamento su due livelli arredato in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Fittasi a breve e lungo termine appartamentino, in zona S. Michele via G. B. Vico Ischia, composto da ingresso cucina, camera letto grande, bagno, con lavanderia a parte, e terrazza a pianoterra. Contattare 3398912352. • fittasi Forio uso ufficio o studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • fittasi stanzetta sita in Barano d’ischia munita di bagnetto e cucinino con terrazzo. 150 euro al mese per info e contatti : 3477414829 • Piedimonte fittasi appartamento circa 100 mt composto da bagno con doccia e vasca, ampio salone cucina corridoio due ampie camere da letto, 2 terrazze coperte con piccolo giardino, parcheggio privato adatto per famiglie di 4 persone. no perditempo solo persone referenziate per info 3496926069 LAVORO • Sei in cerca di lavoro? offriamo la possibilita di entrare a far parte di ottima azienda sul mercato....x info tel 3452469368 • Diplomata cerca lavoro come commessa/segretaria/baby sitter con precedenti esperienze lavorative. Seria-ischitana 3283023483 • Sono una donna seria e volenterosa; cerco lavoro come collaboratrice domestica, assistente anziani, pulizie negli uffici o locali vari, aiuto negli hotel. Sono disponibile solo al mattino. Per informazioni: 3317180633. • Cerchiamo persone che vogliono essere libere finanziariamente...no posto fisso si part/ time o full/time x INFO 3476460975

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

• Hotel 3 stelle Ischia Porto cerca per stagione turistica 2014. 1 aiuto cuoco. Per info ore serali Tel 081 990496 • Ho 55 anni e cerco lavoro come dama di compagnia, baby sitter, dog sitter, donna delle pulizie. x info: 081996052 o 3496842433. • ho 63 anni e cerco lavoro come chef de rang, e barista, esperienza trentennale in albergo. x info: 081996052. • Ho 26 anni e cerco lavoro come segretaria in ufficio, apprendista cassiera nel supermercato o apprendista in portineria in albergo. x info: 3314740459 AUTO E MOTO • Fiat Stilo del 2002 con pochi km solo 95000 originali frizione fatta completamente nuova da pochi mesi, inteni prefetti, motore buonssimo senza problemi carrozzeria solo graffi da parcheggio, ha diversi opcional aria condizionata b_zone, caricatore cd subusio specchieti elletrici il prezzo richiesto e 1000 euro per contatto e-mail pietro. col@virgilio.it tel. 3281092449 081986443 • Vendesi Furgone Ape TM 703 con manubrio, immatricolato dicembre 2008. KM 12000. Ottime condizioni. Telefono 392 9032082 • Cercasi cameriere/a sala,conoscenza inglese/ russo,buona esperienza. Inviare curriculum a ivanobuonincontri@gmail.com RISTORANTE Cerca ragazzo/ragazza aiuto cucina ristorante stagionale con esperienza Info 328.9734043 • Barano,località Testaccio,affittasi annualmente ampio monolocale 70mq circa indipendente in via Astiere,composto da ampia camera da letto veranda con vista sui maronti,cucina,bagno e zona lavanderia/ripostiglio.ammobiliato. 350euro mensili.per contatti telefonare a 0819056423407095240 Teresa • Signora italiana,cerca lavoro come guardiania ville,pulizie o anche come badante. Chiamare 3289310359 • Signore italiano,cerca impiego su barche da pesca,in possesso di regolari documenti per eventuale imbarco. Chiamare3289310359 • Accorsato ristorante sito sull’isola di Ischia , ricerca la seguente figura professionale Chef de rang, per la stagione estiva 2014!! Requisito indispensabile è parlare la lingua inglese in maniera fluente. Si richiede la residenza sull’isola, e la comprovata esperienza in ristoranti alla spicciolata.requisito preferenziale è la conoscenza anche di un’altra lingua. Si offre assunsione per 6 mesi .mandare curriculum vitae al seguente indirizzo email : Salsere76@hotmail.it • Cercasi venditore di cartelle per sala bingo - forio. inviare curriculum al seguente indirizzo email: lecasinoischia@libero.it per informazioni chiamare dopo le ore 20:00 ai seguenti recapiti: tel.: 081/998776 - 081/989250 (chiedere di parlare con javier)

LEzIONI • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • Si impartiscono accurate lezioni pomeridiane ad alunni di scuola elementare. per informazioni chiamare al 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà.

3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 VARIE • Vendo Notebook HP 255 NUOVO (regalo non gradito) schermo 15,6, 500 giga di hard disk, processore AMD DualCore con scheda grafica Radeon HD 7310 (1,48 GHz, 1 MB di cache) Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. • Vendo Fotocamera digitale FUJI S300 (semireflex) tenuta in modo maniacale, con confezione originale e scheda SD aggiuntiva a 75 euro • Vendo PC completi, ricondizionati e perfettamente funzionanti, con schermo TFT (piatto) da 15. Ottimi per uso ufficio e internet da 99 euro. • Cerco stufa a legno usata. Cell 3382307986 • Vendo bauletto honda sh 125 mod 2012 colore bianco perla, nuovo, mai usato, per inutilizzo al prezzo di euro 50 ; tel. 3464070420 • Congelatore verticale 3 cassetti ignis classe a usato pochissimo vendo a 120 euro trattabili, set 6 coltelli professionali mai usati vendo a 100 euro trattabili. 339.7860260 • vendesi antica campana di vetro con san pasquale al costo di 500 euro,per info 3495740306 • Vendo motore fuoribordo Yamaha F 2.5 hp AMHS 4 tempi del 2011 come nuovo euro 700 tel. 3291544345 Salvatore. • Vendo Manò Marine 20 Cabin, mt. 6 semicabinata 2 posti letto, barca in ottimo stato, con motore yamaha 140 Hp. 2 tempi del 1985 con il cambio rotto, euro 5000 tel. 3291544345 Salvatore • Vendesi Flauto traverso Yamaha YFL-221. Cell. 3921459368 • Vendo attrezzatura professionale da cucina usata. Lavastoviglie Angelo Po, Cucina Zanussi 6 fuochi con due forni, Affettatrice, Tritacarne e grattugia, Cappa inox a parete con motore esterno, Congelatori, Armadio frigorifero Angelo Po con controllo temperatura, Lavabicchieri, Macchina da caffè a pulsanti. Tel 081.5071415 • Seggiolino auto chicco x bimbi da 0 a 3/4 anni e Seggiolone Pappa Come Nuovi Vendo A 50 Euro ognuno. 339.7860260 • Vendo in Buone Condizioni Bancone da Macelleria\Supermercato lunghezza 3 metri prezzo: 150 euro trattabili. Per info: 3497720836. • Vendo tablet akai 7.0 touchscreen in garanzia.E.60 Samsung GT-star monosim in garanzia E.70.

Info 3497069884 • Forno REX a ventilazione color bronzo euro 150 3404038270 • Batteria musicale con 2 piatti occasione euro 100 causa spazio 3404038270 • Vibro Power euro 50 3404038270 • Vendo panca 2 posti per sale attesa/collettività. Seduta in multistrato di faggio, struttura (gambe/trave) in tubolare di acciaio”,il tutto pari al nuovo. Prezzo € 70,00 3388190706 • Vendo un macchina fotografica digitale semireflex con zoom ottico 6x , compreso 2 schede di memoria FUJI S300 con confezione originale e manuale cartaceo a 75 euro 081909002 3294187907 • Causa errato acquisto rivendo un computer portatile NUOVO da 15,6 pollici HP 255 500 giga di hard disk, masterizzatore DVD , AMD Dual-Core 299 euro (con borsa NUOVA 320 euro) 081909002 3294187907 Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907 • Vendo quadri di Michele Petroni (Peperone). Per info e foto contattatemi al seguente indirizzo email: cr27@libero.it • Vendo set 6 coltelli professionali marca tedesca varie misure con tagliere ed in valigetta originale mai usati. 339.7860260 • Occasione vendo per bimbi fino a 3/4 anni seggiolone pappa 50 euro, seggiolino auto 50 euro, scalda biberon/pappa 10 euro, ancora nuovi. cell. 339.7860260 • Vendo folletto vorwerk con accessori, in ottime condizioni come quasi nuovo, prezzo 800,00 euro. No perdi tempo, info: 081980221 \ 3396444653 chiedere di Enrico • Vendo Corsetto a portafoglio(lavabile) munito di stecche in acciaio estraibili, modello 132 della Elcross in buone condizioni, prezzo 60,00 euro • Da circa un mese si aggira nei pressi di Montecorvo questa cagnolina. Pensiamo sia stata abbandonata. Chiunque fosse interessato ad adottarla può chiamare ai numeri: 3478080386 – 3386534141. Maria. • cerco videoregistratore usato ma ben funzionante. 3427921400 • Vendo mobile contenente lettino singolo prezzo d.affare nuovo.x info 3452469368 • Vendo Harmony €.0,50 cadauno per informazioni telef.n.346/5261109 Grazie mille saluti Bonaria. • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921 • Vendo tabiluran e pedana vibrante usati in buone condizioni . tutto a euro 85.00. x info: 3314740459 Vittoria


24

• PRIMO PIANO

27 Marzo - 2 Aprile 2014

www.corrieredellisola.com

L'attestato sanitario a portata di click! Riconosciuto su tutto il territorio Nazionale ed anche in Campania grazie alla Sentenza Tar 209/2012

Registrazione, conseguimento e consegna avvengono sempre online, basta solo un indirizzo e-mail!

Vai sul nostro sito ed acquista inserendo il codice

ISCHIA Codice sconto valido solo per residenti e lavoratori ad Ischia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.