a pag. 4
SPORT •
IOSI OCCHI DA TURISTA FORIO
IOSI
ISCHIA, È FESTA!
Committente: Antonio Buonincontri
a pag. 16
LA SCONFITTA PIÙ BELLA
IOSI
I
FERRANDINO
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
IOSI
IO
FERRANDINO Committente: Antonio Buonincontri
BUONA PASQUA
FERR
IOSI
FERRANDINO Committente: Antonio Buonincontri
NDINO
IO
Anno XVIII - n. 15 • 17 - 23 Aprile 2014
Committente: Antonio Buonincontri
FERRANDINO Committente: Antonio Buonincontri
NDINO
IOSI
FERR Committente: Antonio Buonincontri
I
FERR
Committente: Antonio Buonincontri
SPORT
IO
FERRANDINO Committente: Antonio Buonincontri
FERRANDINO CONTINUA IL NOSTRO TOUR Committente: Antonio Buonincontri
NDINO
Committente: Antonio Buonincontri
Committente: Antonio Buonincontri
Committente: Antonio Buonincontri
GRATIS
I
SPECIALE
Feste di primavera e riti di pasquali. Il calendario della Settimana Santa a Ischia e in Campania
PRIMO PIANO GIOSI PER L’EUROPA SI APRE LA SFIDA PER LE EUROPEE
a pag. 2
ISOLA ANGELA MERKEL È APPRODATA IL POMERIGGIO DEL 13 APRILE
a pag. 10
ITF UN POSTO FISSO IN PARADISO LO SPETTACOLO DELLA PASQUA
a pag. 11
IOSI
FERRANDINO GIOSI PER L'EUROPA 2
• primo piano
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
Nel cuore dell’Europa
Committente: Antonio Buonincontri
Si apre la sfida per le prossime elezioni europee.
• di Lucia De Luise
G
iosi Ferrandino, esponente di spicco del Partito Democratico a Ischia e uno tra i più influenti in Campania, apre ufficialmente i battenti per quella che sarà la sua sfida europea. Il sindaco del comune capoluogo sarà l’unico appartenente alla corrente renziana in lista, e non solo; sarà candidato nella circoscrizione “Italia Meridionale con il PD”, dimostrando, in questo caso, una predisposizione verso la risoluzione dei problemi che attanagliano il sud del Belpaese. Stando agli ultimi sondaggi il Partito Democratico, che al momento è alla
guida del governo italiano con il neo premier Matteo Renzi, viaggia sul 34% delle preferenze; se la situazione non dovesse cambiare il centro sinistra piazzerebbe nella circoscrizione Sud almeno sei parlamentarti e, di conseguenza, ci sarebbero grandi probabilità che il primo cittadino Ferrandino venga eletto. Altresì, i sostenitori di Giosi Ferrandino sono molteplici e di grande rilevanza politica, con un ampio bacino d’utenza elettorale; lo appoggiano, infatti: l’Onorevole Salvatore Piccolo, l’Onorevole Giovanna Palma, il segretario regionale del PD Assunta Tartaglione, il segretario provinciale del PD Venanzio Carpentieri, il
consigliere regionale Lello Topo, i sindaci di Pozzuoli, Salerno e Bari Vincenzo Figliolia, Vincenzo De Luca e Michele Emiliano, il senatore Cuomo, e molti baluardi dell’asse politica Napoli-Salerno. In tavola, dunque, quasi tutte le carte del meridione di stampo renziano con le quali il primo cittadino d’Ischia, negli ultimi mesi, ha stretto forti alleanze e solidi rapporti, con la speranza di estendere ulteriormente il suo perimetro consensuale. La candidatura di Giosi Ferrandino per le Elezioni Europee, che si terranno il prossimo 25 maggio, nasce già nel 2010 su proposta dei “Rottamatori” del giovane Matteo. Nel suo
programma viene dato grande risalto alla cultura; secondo Ferrandino, infatti, servono imprese culturali che possano potenziare il territorio e che creino occupazione attraverso le conoscenze e le capacità dei giovani laureati e non, troppo spesso costretti ad emigrare verso mete lontane, ma fruttuose. Il progetto, per linee generali, è incentrato sullo sviluppo sostenibile del Mezzogiorno, anche perché il meridione detiene l’importantissimo primato europeo di siti archeologici ad alta intensità culturale e come lui stesso dichiara su Facebook: «Dobbiamo ripartire dal territorio e promuovere - con i fondi UE - una serie di interventi che
mirino al superamento del dissesto idrogeologico e alla valorizzazione delle risorse ambientali e culturali». Ed è proprio sul famoso social network che Giosi Ferrandino inizia a diffondere strategie politiche e comunicative: il banner promosso per la campagna elettorale fa spiccare i classici colori che contraddistinguono il Partito Democratico, frangia politica che si propone di raggiungere il Parlamento di Bruxelles tramite ideali europeisti che non trascurino tutte le peculiarità del territorio italiano. “Nel Cuore dell’Europa”, certo, ma con Ischia nella mente.
EDITORIALE
Giosi promette: mai più capolavori • di Graziano Petrucci
G
iosi Ferrandino rivendica con forza d’essere il coproduttore, regista e sceneggiatore di programmi televisivi dal seguito esclusivo quali «In piazza con i fiori» e «Aiuole firmate». Perciò la città di Sanremo gli ha chiesto i danni pur riconoscendogli l’indiscutibile merito di aver profumato questa specifica zona
dell’Italia. Quello col maggior numero di spettatori rimane, però, il più famoso: «Ischia, quanto mi costi». Dati i tempi che corrono, è facile capire che saranno solo un ricordo. Per essere del tutto lapidari, sono stati scelti per l’occasione i pini di Casamicciola che porterà in giro per la circoscrizione assieme ai programmi per dare anche un segnale forte per la prevenzione della deforestazione sull’i-
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
sola. Ultimamente il capo vivaista della sua squadra si è un po’ lamentato. La crisi però, a quanto ne sappiamo, sembra quasi risolta. Infatti, valutano assieme la disponibilità di qualche particella in cui piantarli. Si poteva pensare a qualcosa di più grandioso? Con la possibilità di essere nominato al Parlamento Europeo il Sindaco d’Ischia, che per incompatibilità col nuovo incarico dovrà lasciare
la sedia elettrica di Primo Cittadino e dedicarsi ai lavori forzati nella prigione di massima sicurezza a Bruxelles, i messaggi elettorali si fanno più appassionanti. «Con Ischia possiamo essere di nuovo al centro» cui si aggiunge la richiesta di un calcio ben assestato capace di spedirlo oltre la metà campo; o il più fragoroso «Valorizzazione degli scambi commerciali attraverso l’uso dei porti del
Mediterraneo». Quasi a voler difendere la paternità, specie del secondo tipo di slogan, quale autore di nozioni elementari sulla geografia. Capolavori che sarebbe controproducente realizzare in Europa, va detto. Per questo voci di corridoio, durante l’intervallo al Comune, affermano che tenterà di vendere i format di questi spettacoli ai tedeschi . Perché la celebrità l’ha anche un po’ stancato.
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Francesco Imparato, Alessandro Mollo Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
17 - 23 Aprile 2014
PRIMO PIANO •
3
Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com
ECOGEA Servizi per l’ambiente
CENTRO SPORTIVO
PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
4
• SPECIALE OCCHI DA TURISTA
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
Prosegue il nostro grand tour con Forio
OCCHI DA TURISTA
FORIO
• di Lucia De Luise
L
a seconda tappa del nostro grand tour fa capolinea a Forio. Il secondo comune dell’isola per popolazione e importanza culturale conserva la bellezza dell’antico centro storico,
foriano hanno dato vita a incontri memorabili che fanno rimpiangere l’isola d’un tempo. Ma non basta avere a portata di mano – e qualche volta di cemento – le attrattive di una località, bisogna saperle valorizzare e curare. E tutto ciò non succede: Cava dell’Isola, Zaro
dove negli anni ’50 si sono susseguiti al famoso Bar Maria artisti, scrittori, registri e personaggi di fama internazionale come Bargheer, Auden, Capote, Moravia, Morante, Pasolini, Bachman, Henze, De Libero e Luchino Visconti, che nel salotto culturale
e il Torrione sono abbandonate tra incuria, immondizia e frane ad un triste destino, mentre regnano incontrastati i meravigliosi Giardini La Mortella e i rilassanti Giardini Ravino, uniche vere eccellenze del panorama turistico del comune saraceno. Qui il privato batte in
modo facile e imbarazzante il pubblico, con uno schiacciante e doloroso risultato tennistico di 6-0 6-0 6-0.
ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA
> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU
€ 550,00 tutto compreso
9000 BTU
€ 700,00 tutto compreso
12000 BTU
€ 600,00 tutto compreso
12000 BTU
€ 750,00 tutto compreso
Pulizia e sanificazione condizionatori con controllo delle funzionalità 30 € cad 20€ cad se i condizionatori sono più di tre FORNITURA E MONTAGGIO
CALDAIA FONDITAL
con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede
a partire da
650,00 €
camera aperta 20000kcal
Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento
600 €
Fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers
350 €
Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers
500 €
750,00 €
camera stagno 20000kcal
PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 0810486893 | italclimadi-n.pavia@libero .it
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE OCCHI DA TURISTA •
17 - 23 Aprile 2014
GIARDINI LA MORTELLA
MUSEO DEL TORRIONE
GIARDINI RAVINO
P
U
n’intensa storia d’amore che dura dal 1956: i Giardini La Mortella sono un perfetto esempio di come la natura e l’uomo possano coesistere in perfetta armonia. Rocce vulcaniche, meravigliosi corsi d’acqua e splendide fontane fanno da sobria cornice a piante esotiche e acquatiche come i fiori di loto e papiro. Quella che è stata la tranquilla e suggestiva dimora d’una coppia d’altri tempi, William e Susanna Walton, ora accoglie migliaia di turisti che sentono parlare di questo Eden tutto da scoprire fino all’altro capo del mondo. Il personale è davvero cordiale e del tutto disponibile ad accompagnarci, seppur con lo sguardo, verso le perle che caratterizzano questo luogo incantato. Già di questi periodi i Giardini pullulano di ospiti, che restano affascinati dalla bellezza della Valle e della Collina, mentre le rane in sottofondo gracidano in totale tranquillità. La Fondazione William Walton gestisce con cura lo sviluppo dell’intero giardino; ogni cosa ha il suo ordine e l’itinerario suggerito è preciso e sublime. Il sito internet è aggiornato e facilmente fruibile con il programma degli eventi sempre approfondito. Le chiare indicazioni territoriali ci accompagnano passo dopo passo verso l’ampio parcheggio che sovrasta i Giardini. Tutto così privatamente perfetto.
er visitare il Torrione di Forio – edificato nel 1490 con lo scopo di arginare le invasioni saracene, prima, e turche poi – bisogna fare affidamento sulla disponibilità e gentilezza di due volontari: persone che spontaneamente e senza nessuna retribuzione si occupano della manutenzione e del funzionamento di questa imponente e meravigliosa struttura. Al piano inferiore della torre, al momento, si trovano esposti alcuni vestiti d’epoca, rimembranze di una manifestazione che si è tenuta nell’edifico alcuni mesi fa, mentre il piano superiore è adibito a museo con una collezione delle opere dell’artista Maltese. Il Torrione, come è facile dedurre, è un polo attrattivo per turisti, isolani e scolaresche. Molte, infatti, sono le richieste per visitare la struttura; l’anno scorso, centenario della morte di Giovanni Maltese, svariati insegnati hanno deciso di far visitare ai propri alunni il museo della torre, e molti, invece, sono i turisti che spinti da un sincero interesse chiedono al bar, in albergo, o per strada quando sia possibile visitare la struttura. Ma cosa rispondere a questi ultimi? Che un cartello con gli orari di apertura del Torrione c’è, ma che l’ultimo aggiornamento risale al 2004? È normale che una struttura del genere vada avanti grazie alla buona volontà e alla dedizione dei volontari? Ormai fa parte del buon costume inventarsi modi nuovi, a volte anche stravaganti, per incentivare i villeggianti a scegliere Ischia come meta turistica: ma canalizzare risorse, idee e forze per migliorare il funzionamento di strutture come il Torrione non può essere considerata come la miglior pubblicità per la nostra isola? Il Torrione, ora, sopravvive. Con l’aiuto di tutti, invece, tornerebbe a vivere.
U
n tuffo nella pace del verde. I Giardini Ravino raccolgono, grazie alla cura e alla passione del signor Giuseppe, cicerone d’eccellenza, e Luca, attento imprenditore nostrano, una delle più smisurate raccolte di piante succulente d’Europa, costantemente valorizzata dall’inserimento di nuove specie. I primi turisti che incontriamo lungo il ben delineato e rilassante percorso che cinge tutto il giardino, si soffermano ad ammirare il meraviglioso pavone che si aggira indisturbato tra canneti. Quello che incuriosisce positivamente è che gli isolani e gli operatori turistici frequentano sempre più spesso i Giardini Ravino. In passato si sono organizzati concerti molto interessanti, ma ci confidano che la passione per la musica è vivissima; infatti, quest’estate sono in programma due serate intense. I Giardini Ravino sono sempre andati avanti con le proprie forze, senza nessun aiuto concreto da parte dell’amministrazione comunale. E a somme tirate, dopo tutti i grattacapi che riguardano la cosa pubblica, forse è meglio così.
VALORE POTENZIALE
VALORE POTENZIALE
VALORE POTENZIALE
QUANTO RENDE
QUANTO RENDE
QUANTO RENDE
casa tutto
OFFERTE DELLA SETTIMANA da domenica 30 marzo aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00
Calafiore
detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro
RETE ortopedica singolo o matrim.
50/100€
LETTO singolo Rete ortopedica + materasso + guanciale
150 €
110 €
SCARPIERA H 1,80 L 80 vari colori
165 €
LUMETTI
10 €
SETTIMINO H 120 L 75 cassetti carrello vari colori
165 €
PLAFFONIERE diametro 30 cm
10 €
LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce
30 €
COPRIDIVANI GENIUS rivenditore autorizzato
da
33 €
Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629
6
• SPECIALE OCCHI DA TURISTA
CAVA DELL'ISOLA
17 - 23 Aprile 2014
ZARO
LA COLOMBAIA DI LUCHINO VISCONTI
U
n proverbio di origine medioevale dichiarava “Beati monoculi in terra caecorum” (Beati i guerci nel paese dei ciechi). In effetti bisogna essere ciechi per non rendersi conto della bellezza della spiaggia di Cava dell’Isola, e il divieto di accedervi non può essere altro che un atto di scelleratezza. Avendo analizzato già nei numeri precedenti i motivi che hanno portato all’interdizione della spiaggia, è saggio questa volta soffermarsi su ciò che comporta la chiusura di Cava dell’Isola. Infatti la sua chiusura, oltre a rappresentare un notevole danno economico per tutte quelle attività che sono sorte negli anni in quella zona, provocherà anche un danno all’immagine del comune di Forio ma in generale di tutta l’isola. L’incredulità di ogni singolo turista che si ritroverà di fronte a questa triste realtà: questo è il danno più grande che comporterà la chiusura della spiaggia di Cava dell’isola. Noi non siamo i “proprietari” di quest’isola, siamo solo “fortunati beneficiari” delle bellezze naturali che questo territorio ci offre, e in quanto tali dovremmo mettere anche gli altri, i turisti, nelle condizioni di usufruire a pieno di quello che la natura ci offre. Possiamo decidere di non verniciare le pareti della nostra casa e disponiamo anche della facoltà di chiudere un angolo di una stanza che è nostra, ma non possiamo assolutamente permetterci di abbandonare al degrado una spiaggia che è patrimonio di tutti gli isolani e di ogni singolo turista che negli anni ha saputo apprezzare la bellezza di quell’angolo di paradiso.
S "C
osì lontano, così vicino”. Paradossalmente il Giardino di Lady Walton – considerato tra i più belli d’Europa – si trova incastonato in una zona che anno dopo anno regredisce sotto tutti i punti di vista. Strade sconnesse, assenza di cartelli informativi e aree intere sottoposte a sequestro preventivo: gli opposti si attraggono. Il luogo è bello di per sé, per questo quotidianamente viene invasa da turisti e isolani: i paesaggi meravigliosi e la natura (a tratti) incontaminata riescono a eclissare i danni provocati dalla mancanza di buon senso di una classe politica che mai si è veramente preoccupata di valorizzare questo luogo incantevole. La zona di Zaro merita più attenzioni e considerazione, perché anche l’opera più bella dell’artista più bravo senza le dovute accortezze perde con il tempo tutto il suo fascino. Zaro – La Mortella: due facce della stessa medaglia.
e anche quest’anno, la Colombaia di Luchino Visconti è pronta a riaprire i battenti, fissati a sabato 19 e a lunedì 21 aprile i primi due appuntamenti di questa lunga stagione turistica, lo si deve alla dedizione e all’impegno di un ristretto gruppo di persone. Grazie ad una piacevole chiacchierata con Massimo Bottiglieri – uno dei volontari – è stato possibile “ficcare il naso” su quel che riguarda una magnifica struttura che tutti gli anni viene presa d’assalto. Il biglietto d’entrata per i turisti l’anno scorso ammontava a 5 euro, quest’anno invece si è deciso di aumentare il costo del biglietto a 6 euro per i non residenti e 2 euro per i residenti. Si è optato per questo aumento per poter finanziare un servizio navetta. Infatti, la mancanza di mezzi di trasporto pubblici ha posto la Colombaia in una posizione di isolamento: raggiungibile, per i turisti, solo a piedi o in taxi. Per una novità che è ancora in fase embrionale c’è n’è una già nata: alla fiera del turismo di Berlino è stata presentata una pratica guida turistica che al suo interno racchiude tutte le principali informazioni a riguardo della Colombaia di Luchino Visconti, La Mortella, Giardini Ravino, gli Scavi di S. Restituta, Villa Arbusto, Castello Aragonese e del Museo Diocesano. Se tutto questo è possibile lo si deve ad un gruppo di volontari; l’amministrazione comunale negli ultimi anni ha erogato dei fondi destinati alla Colombaia solo nel 2001 e nel 2012, e se prima c’erano i fondi della Provincia e della Regione dal 2013 sono spariti anche quelli.
VALORE POTENZIALE
VALORE POTENZIALE
VALORE POTENZIALE
QUANTO RENDE
QUANTO RENDE
QUANTO RENDE
YOGURT per una pausa DELIZIOSA
www.corrieredellisola.com
IN DIRETTA
TUTTO IL MEGLIO DEL CALCIO
Stuzzica la tua voglia di buono ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!
redazione@corrieredellisola.com
7
SPECIALE OCCHI DA TURISTA •
17 - 23 Aprile 2014
Autenticità di tradizione e di criticità
FORIO RISORGERÀ A PASQUA?
• di Giovanni Cavalcanti
P
er quei montanari che vivono alle pendici orientali di vette innevate, così come chi a Est di territori dove non ci si accorgere del calar del sole se non dal chiarore che lentamente svanisce, trovarsi sulle coste di Forio e vivere i minuti prima e dopo il tramonto potrebbe creare nell’animo di chi osserva un duplice sentimento di nostalgia e malessere insieme. Lo spettacolo della natura è strano nelle sue forme e proprio le ombre lunghe, che anticipano il morire del giorno, tradiscono puntualmente l’avvicinarsi dell’o-
scurità, che giunge prepotente subito dopo la scomparsa dell’astro al di la della linea dorata d’orizzonte. E proprio il territorio di Forio, preferito da romantici e da grandi personalità di cultura che negli anni si sono susseguiti lungo le sue strade, ai tavolini del Bar Internazionale di Maria Senese, oggi potrebbe essere messo sotto esame dagli occhi di un attento turista e anche da isolani troppo intorpiditi da un sonno irreale. Un territorio unico, con spiagge invidiate dall’intera isola e non solo, ore di luce e un caldo sole con giornate lunghissime, segni architettonici che ricordano splendori di famiglie illustri, una storia che fra religione e
comunità civile riecheggia nei vicoli saraceni, fisiognomica e pelle bruna che giustifica fortificazioni turrite a guardia della sua gente. Gente che oggi però, con la speculazione edilizia ingiustificabile si trova a far i conti. E l’ammontare è di quello più costoso. Chiusura di arenili per mancanza di sicurezza, litorali dal forte rischio d’inquinamento a causa di depurazione fognaria inesistente, colline e pendii alla base dell’Epomeo vittime di cementificazione selvaggia, trasporti che come in tutta la Campania sono la spina nel fianco di un intero sistema economico. Ma Forio è anche sede di tradizioni dal grande
significato d’appartenenza. Tradizioni di popolo che si intrecciano attraverso l’arte di immagini sacre con l’autenticità di luoghi che solo attraverso le persone sanno raccontarsi. E ne è un esempio il tempo di Pasqua nel quale siamo pienamente immersi da quando, col venerdì delle Palme, l’immagine dell’Addolorata ci ha introdotti alle celebrazioni di Chiesa e di popolo della Settimana Santa. Qualcuno la vorrebbe immaginare quasi al pari di quella spagnola di Siviglia, azzardando voli pindarici fin troppo presuntuosi. E’ però suggestivo, emozionante, e per chi ci crede anche spiritualmente coinvolgente, quando attraverso la gioia che traspare dal canto del Regina Coeli durante la Corsa dell’Angelo, ci si incontra con gli sguardi di chi la tradizione la vive, di chi la tradizione la trasforma in cultura – non folklore – e che ne è ormai diventato parte e protagonista. E allora se potessi immaginarmi turista fra i foriani nei giorni di Pasqua, mi riterrei il viaggiatore più fortunato al mondo. Come in un vortice sarei rapito dalla vita vera di un luogo e della sua gente, che nel dono di una caramella, utile a schiarir la voce, trasmette la bellezza di un colloquio con la cultura di cui il viaggiatore stesso ne diviene brano. E così dunque ci si chiederebbe quando questo popolo, questi uomini e queste donne, hanno dimenticato l’amore per il proprio territorio. Territorio oggi sotto esame, ma che ci auguriamo sia il passo precedente ad un buon esame di coscienza dei suoi abitanti. Probabile che proprio loro potrebbero dare un volto nuovo a luoghi dalle radici profondamente immersi i un patrimonio culturale unico, ma sfrondato di quel verde di cui tanto era caratterizzato e di cui oggi, inevitabilmente, ha bisogno.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Sciroppo d’Acero Aunt Gemina
Real Thai Salsa
per Involtini Primavera
Succhi Foco
Ginseng
in Pappa Reale
Bacche di Go ji
Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as Indiane! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino
Farina per Pancake
Aunt Gemina
Coca Cola
Vaniglia
VIENI A TROVARCI
Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo
Dr. Pepper
…per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States
Messicana, Greca, Inglese Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
8
• PERCORSI TERMALI E NATURALI
SPORT •
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
17 - 23 Aprile 2014
Nel Consiglio comunale di Forio si discute della questione mobilità
PROBLEMA TRASPORTI
TROPPE CHIACCHIERE, NESSUNA SOLUZIONE • di Raffaele Lombardo
L
unedì 14 aprile, dopo circa quattro mesi, a Forio si è svolto il consiglio comunale. Dopo un lunghissimo “quarto d’ora accademico” iniziano finalmente i lavori e il primo a prendere la parola è Domenico Savio che pone all’attenzione dei colleghi e del sindaco il problema dei trasporti pubblici marittimi. L’esponente del PCIML chiede con veemenza al sindaco, Francesco Del Deo, e ai suoi colleghi di appoggiarlo nella battaglia contro la privatizzazione della Caremar. La delibera di Savio viene approvata all’unanimità: “il Consiglio comunale delibera di dichiarare alla Regione Campania la propria volontà di aderire, in uno con la stessa Regione e con i Comuni delle isole […] al progetto per la costruzione di una società al 100% pubblica, oppure in alternativa a una società mista pubblico-privato con almeno il 51% pubblica per la gestione dei servizi marittimi essenziali”. Il consigliere Nicolella, per di più, cita anche l’Articolo 16 della Costituzione Italiana – “Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale […]Nessuna
restrizione può essere determinata da ragioni politiche.” – a sottolineare di quanto sia grave per la nostra isola non avere a disposizione efficienti mezzi di trasporto pubblici. Successivamente viene trattata anche la gravosa situazione riguardante i trasporti pubblici terresti. Da alcuni interventi emerge un dato davvero sconcertante: ad Ischia sono presenti solo settanta autobus, cinquanta dei quali fermi in officina in attesa di nuovi pezzi di ricambio. Quindi ad Ischia, tra una lezione di turismo e l’altra, sono operativi solo venti pullman. A tal proposito interviene la consigliera comunale Gianna Galasso, la quale propone che parte dei fondi ricavati dalla tassa di soggiorno vengano utilizzati per risistemare e rendere funzionante il maggior numero possibile di mezzi pubblici. La Galasso, inoltre, suggerisce di presentare tale proposta anche agli altri sindaci, perché la piaga dei trasporti pubblici terrestri colpisce e danneggia in egual misura tutti e sei i comuni dell’isola d’Ischia. Sicuramente portare questa proposta all’attenzione degli altri sindaci non sarà facile: “Per me è una proposta populista” ecco il commento di Riccardo Sepe Visconti – autodefinitosi “simpatizzante di Arnaldo Ferran-
dino” – avvicinato durante la presentazione del suo” Programma di Rilancio Turistico per Casamicciola Terme” a riguardo dell’iniziativa della consigliera comunale foriana. La vicenda “trasporti pubblici” è ancora molto ingarbugliata: traghetti, aliscafi e autobus si trascinano dietro ancora troppi dubbi. Una certezza, però, c’è: i turisti che hanno scelto Ischia come meta turistica per le prossime festività pasquali, saranno costretti, condannati,ad inaccettabili ed interminabili attese alla fermata degli autobus e ad in-
Pubblicati i finanziamenti di alcuni tra gli eventi culturali più importanti delle isole d’Ischia e Procida
PIOVONO POLPETTE
L’
assessore Sommese trova la formula per finanziare. Infatti, sono state rese pubbliche ufficialmente le graduatorie inerenti all’assegnazione dei finanziamenti stanziati nell’ambito del POR Campania FESR 2007-2013. I comuni beneficiari di questa ricca pioggia di euro sono: Ischia, Forio, Serrara Fontana e ovviamente l’isola di Arturo. A incassare di più troviamo il comune di Serrara Fontana con la prima Edizione di “Il Monte Epomeo e il suo Eremo”, progetto a cui il primo cittadino Rosario Caruso ha lavorato indefesso e che oggi riesce a vedere i primi risultati, avendo l’opportunità di concretizzare fattivamente la sua idea. Subito dopo compare il paese all’ombra del Torrione; di fatto l’amministrazione comunale capitanata da Francesco Del Deo si è vista riempire le tasche con ben 250.000 euro: importo che farà “respirare” il progetto “Ischia Capitale del Cinema Europeo”, inerente alla già super collaudata “Ischia Global Film&Music Fest” di Pascal Vicedomini, che tra cittadinanza onoraria e fondi regionali è il protagonista indiscusso dell’estate nostrana, ribattezzato “Asso piglia tutto”. Buone entrate anche per il comune capoluogo; sono stati elargi-
ti, infatti, 180.00 euro per il piano “Alla scoperta dell’Antica Aenaria, l’Ischia romana sommersa nella baia di Cartaromana” che permetterà oltre al recupero di un considerevole sito archeologico, anche l’organizzazione della tradizionale “Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna”. L’imperdibile appuntamento ai piedi del Castello Aragonese richiama l’attenzione di migliaia di turisti e isolani, pronti ad assistere con i piedi nell’acqua alla sfilata delle barche allegoriche e con il naso all’insù al caratteristico incendio. La somma consentirà al neo direttore artistico Salvatore Ronga di garantire uno spettacolo degno, grazie anche all’ingegno e la creatività dell’intero staff del direttivo. Anche Procida risponde all’appello con 190.000 euro che andranno a rimpinguare le casse del comune guidato da Vincenzo Capezzuto. Una considerazione su questa griglia di finanziamenti va fatta. La tradizione, la storia, la cultura, e la festa popolare per eccellenza, “Sant’Anna”, continuano ad avere un budget ridotto, e alcune feste private continuano ad avere cospicui aiuti pubblici. Un divario troppo netto che al momento, non sappiamo per quale motivo, non viene colmato. [LDL]
spiegabili e paradossali incertezze a riguardo degli orari di partenza dei traghetti, sicuramente non il miglior biglietto da visita per un’isola che vorrebbe “vivere di turismo”. E’ inutile verniciare le pareti di
casa, spolverare i quadri di fine ottocento e addobbare a festa il soggiorno se poi si nega la dovuta manutenzione alle fondamenta della nostra, instabile, casa.
Consegnate le chiavi della città di Ischia a Casari e Vicedomini. Presente anche l'ex ministro Tremonti
CITTADINI ONORARI E OSPITI D’ONORE
L’
inno nazionale ha risuonato nei saloni del Palazzo Reale sabato mattina. L’occasione era data dalla cerimonia di consegna delle cittadinanze onorarie a Roberto Casari, presidente di CPL Concordia, colui il quale ha fatto approdare il gas metano sull'isola, e a Pascal Vicedomini, patron dell'Ischia Global Music Fest. Le chiavi della città sono state consegnate ai due illustri concittadini dal sindaco di Ischia Giosi Ferrandino, dinanzi ad un parterre di ospiti, non soltanto isolani, c'era anche l'ex ministro delle finanze Giulio Tremonti. Le motivazioni delle onorificenze sono state: a Pascal Vicedomini «In pubblica testimonianza di profonda stima e riconoscenza della Comunità di Ischia per la meritoria opera di promozione
dell’immagine dell’Isola profusa annualmente attraverso la realizzazione dell’Ischia Global Film & Music Fest, straordinario format di abbinamento tra cultura, turismo e società coniugato alle bellezze del territorio»; a Roberto Casari «In pubblica testimonianza di profonda stima e riconoscenza della Comunità di Ischia per la meritoria opera di promozione e sostegno allo sviluppo ed al progresso sociale ed economico dell’isola dimostrato con professionalità ed esperienza in termini di ottimizzazione, razionalizzazione ed innovazione dell’offerta di pubblici servizi che garantiscano al contempo la valorizzazione e salvaguardia ambientale del patrimonio naturalistico con la realizzazione del Metanodotto di Ischia». [PDM]
10
• ISOLA
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
La cancelliera tedesca è arrivata il pomeriggio del 13 aprile, su un traghetto Medmar, in compagnia del marito Joachim Sauer
ANGELA MERKEL È APPRODATA
• di Fabio Lucido Balestrieri
L
a cancelliera tedesca Angela Merkel è arrivata ad Ischia qualche giorno fa. Non l’avrei saputo se l’altro giorno, durante il pranzo, non fossi inciampato casualmente nel Tg regionale di Rai Tre, in cui è stato dedicato alla sua
venuta un immenso servizio. In caso contrario sarei rimasto nella più totale ignoranza. Quando poi ho saputo di doverci scrivere un articolo, mi sono fiondato su internet, dove già c’erano le meticolose notizie dei quotidiani nazionali e locali, che hanno fatto a gara a chi indovinava il porto in cui sarebbe sbarcata e
l’orario preciso. Ebbene, ecco le notizie che ho trovato e che io, fossi in voi, non leggerei neanche sotto tortura (fuggite, sciocchi!): la cancelliera è arrivata il pomeriggio del 13 aprile, su un traghetto Medmar con destinazione Casamicciola, in compagnia del marito Joachim Sauer (chimico
tedesco) e di due guardie del corpo, a bordo di una Jeep grigia. Il soggiorno si sta svolgendo al Park Hotel Miramare di Sant’Angelo, di cui è cliente affezionata da anni. In questi giorni si coccolerà con massaggi e trattamenti termali, passeggiate per sentieri di campagna e siederà nuovamente nelle migliori trattorie. Inoltre, quest’anno, per lei ci sarà il conferimento della cittadinanza onoraria dell’Isola D’Ischia, giacché è da almeno un ventennio che viene a passare qui le sue vacanze. Arrivata in albergo, ha trovato un omaggio floreale da parte di Rosario Caruso, sindaco di Serrara Fontana, che ha deciso di non salutarla. Si, proprio così. Dopo le lamentele ufficiali dello scorso anno, circa le eccessive attenzioni di giornalisti e paparazzi, quest’anno gli operatori hanno invitato tutti a rispettare la sua privacy. Per ridurre il problema, gli alberghi della sua zona di soggiorno non hanno concesso camere ai fotografi, che vengono tenuti costantemente a bada dagli agenti di polizia, addetti alla sicurezza della Merkel. Anche il sindaco di Serrara Fontana dunque ha optato per questo approccio, limitandosi ad un discreto omaggio. Fine. La notizia della Merkel ad Ischia è di cadenza annuale, ma quest’anno è stata pompata ed infiocchettata più del solito e non si capisce se più per scelta dei media locali o degli operatori turistici. Resta il fatto che
l’intento è più o meno lo stesso: puntare sulla presenza della Merkel, quale testimonial per un turismo di qualità e per lanciare un messaggio proprio al suo popolo, quello tedesco, che almeno tra le nuove generazioni, da diversi anni, sceglie altre mete, ma non è il solo. E’ un dato di fatto che ormai conoscono tutti e a cui tutti fanno fronte alla meno peggio. Nessuno che si fermi a riflettere che urlare ai quattro venti nazionali la presenza sull’isola della Merkel possa rivelarsi il modo peggiore di farlo. Certamente fa sempre piacere sapere che personaggi di rilievo scelgano Ischia come location per le vacanze, ma trasformarlo in marketing potrebbe rivelarsi addirittura dannoso. Sarà anche la cancelliera, ma qui la carica istituzionale non c’entra, non è questa la visibilità che attira i viaggiatori in un posto. Operatori, media, aprite gli occhi! La Merkel è una tedesca di 60 anni! Rappresenta proprio l’unico target duro a morire sull’isola, che non ha bisogno di essere attirato e, soprattutto, indice di quanto il travel isolano sia rimasto all’età della pietra. Continuare in questa direzione, rincarando addirittura la dose, significa prendere la strada diametralmente opposta a quella innovativa, dinamica e di vero respiro internazionale enucleata dal BTO e dalla nascita del brand “#iloveischia”. Uscite da questa caverna, che fuori c’è la luce!
Hospital
LABORATORIO ASSISTENZA PERSONAL COMPUTER
I NOSTRI SERVIZI
Siamo in
Via Salvatore Girardi, 9 Casamicciola Terme
ASSISTENZA A DOMICILO Per informazioni o qualsiasi altra richiesta contattarci al numero I NOSTRI MARCHI
081.3330214 Apertura al pubblico: Lun-Ven 9:00-13:00/15:00-19:00 | Sab 9:00-13:00
redazione@corrieredellisola.com
ITF •
17 - 23 Aprile 2014
11
Al Polifunzionale una commedia che ironizza sulla morte al tempo della crisi
UN POSTO FISSO IN PARADISO
• di Alessandra Vuoso
Q
uello della morte è un tema divenuto tabù nella società contemporanea. Paura dell’ignoto, ma anche paura di soffrire, hanno incentivato lo sviluppo di un atteggiamento di rifiuto verso quella che è una tappa naturale –quanto inevitabile – del ciclo vitale. Della morte non si parla. Si tende a non farne neppure menzione. Eppure in molte culture – come quella partenopea – c’è un legame tradizionale estremamente forte con questo tema così delicato. Un legame così forte che lo si rende tangibile anche senza parlarne – e il silenzio diventa eloquente. Corrado Visone, invece, di parole ne ha usate molte. “Un posto fisso in Paradiso” è un discorso intorno alla morte. No, non rabbrividite, non indignatevi. Visone, giovane ischitano, è scrittore talentuoso e questo suo nuovo testo ha trionfato a San Vitaliano lo scorso
mese. Dal 18 al 20 aprile assisteremo alla prima ischitana alla Sala Teatro Polifunzionale. Tornano gli Uomini di Mondo con un testo inedito e provocatorio. Qual è la trama dello spettacolo? «I due fratelli Piromallo gestiscono un’agenzia di pompe funebri. Ma la crisi degli ultimi anni colpisce anche questo settore la cui economia è da sempre ritenuta inestinguibile. La speranza di vita si è dilatata notevolmente ed un’altra agenzia di pompe funebri fa concorrenza spietata ai Piromallo. I due fratelli inventano, allora, un servizio di accompagnamento alla morte per chiunque voglia suicidarsi, ma non ne ha il coraggio. Contattano, dunque, gli aspiranti suicidi garantendo loro un “posto fisso in Paradiso”», racconta Corrado. E’ questo l’input ad una storia surreale – tutto lo spettacolo è pervaso dalla magia che solo Napoli può creare – che abbraccia ed analizza tematiche attuali di svariata natura». Parlare di morte è sempre rischio-
LA PASSIONE DI CRISTO
Il Venerdì Santo Forio si trasforma in una piccola Gerusalemme. Bisogna aspettare che il sole tramonti alle spalle della Chiesa del Soccorso, perché abbia inizio “La Passione di Cristo”, il dramma itinerante dedicato alle ultime dodici ore di vita di Gesù. Il merito va ai tanti giovani e ai membri più anziani dell’Actus Tragicus, l’associazione che sin dall’inizio si è fatta carico di trasformare questa rappresentazione sacra in un evento che avesse anche una valenza turistica per l’isola d’Ischia.
so, ma può anche generare curiosità e attenzione. «Già nel titolo c’è una commistione di due elementi aleatori. Attraversiamo un momento di crisi economica e di valori, di individui, i quali spesso cercano nel suicidio la via di fuga e la soluzione a questi problemi ingestibili. La morte sarà protagonista/antagonista onnipresente ma sarà affrontata con comicità napoletana mista all’ironia delle commedie noir anglosassoni. Si gioca sullo stereotipo della morte, soprattutto sulle percezioni che se ne hanno in ambiente partenopeo – ritroveremo “tipi” come il professore che scrive necrologi d’amore, il cantante, la donna che, su retribuzione, piange di dolore ai funerali . Rendere comprensibile un discorso – quello della morte – per sua natura così incomprensibile ed oscuro non è impresa facile, men che meno quando si trapiantano i temi di discussione su un piano comico. Ma la morale è proprio questa: ridere, sdrammatizzare certi problemi e certi
ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ TURRITA
temi è un modo per affrontare le difficoltà che la vita ci presenta, per combattere, per cambiare e ricominciare trovando nuove motivazioni. In fondo “Un posto fisso in Paradiso” è un inno alla vita. Ed il testo è nato proprio in un periodo di lutti per la Compagnia “Uomini di Mondo”: scriverlo è stato un modo anche per sdrammatizzare, per apotropaicizzare cose di cui non si può ridere. Tutta la tragicommedia gioca sulla dicotomia vita-morte: peraltro, del tutto casualmente, le rappresentazioni si terranno proprio nei giorni pasquali. Ironia della sorte ha voluto questa combinazione di sacro e “dissacrante” a rendere ancora più completa l’analisi del tema. L'obiettivo è parlare, e anche ridere, di un argomento tabù come la morte e il suicidio, purché scateni la riflessione, la discussione ed il confronto. Sono curioso di vedere la reazione del pubblico, anche di come accoglie questo tipo di comicità ibrida applicata a temi così inusuali». Come è allestito lo spettacolo? «La regia è, come sempre, di Valerio Buono. Agli Uomini di Mondo si affiancano Enzo Boffelli e Pietro Di Meglio. I tredici attori, vestiti di colori sgargianti, si muoveranno sul palco stagliandosi su di una scenografia interamente nera. Il linguaggio sarà ricco di inflessioni dialettali ma ci saranno anche toni aulici. Ed a giocare di contrasti sarà anche il musicista che, muovendosi un po’ all’interno ed un po’ all’esterno dello spazio scenico, proporrà un repertorio che andrà dalle canzoni funebri di Chiesa a quelle tipiche del Capodanno più festoso». Il Teatro Festival di quest'anno è in dirittura d'arrivo. «La rassegna teatrale di quest’anno si chiude con tre opere originali. Saranno la cartina tornasole del lavoro svolto fino ad ora. Si testerà la capacità di proporre elementi nuovi e portare compagnie extraisolane, ed anche la disponibilità del pubblico ad accogliere proposte di questo tipo».
18 aprile 2014 ore 10:30, centro storico di Forio. Visita guidata al centro storico di Forio e al Museo del Torrione con la mostra “l’Ottocento foriano: le opere di Maltese e i costumi del tempo” a cura della dottoressa Ilaria Di Meglio e Stefania Napoleone della coop. Cultura Felix. Punto di Incontro Piazzale del Soccorso (prenotazione obbligatoria. Info 3396354458/3286636077).
EMPORION
Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato
FOYER...
il teatro visto da fuori
In salita
La Filodrammatica Eduardo Canestrini, compagnia storica del panorama teatrale isolano, ha presentato questa settimana per “Ischia Teatro Festival” due atti unici di Peppino de Filippo: “Trampoli e Cilindri” e “Miseria Bella”. Nella prima parte si racconta l’eterno conflitto padre/figlio a confronto con la miseria e la tipica arte di arrangiarsi napoletana. Un padre ingobbito dai colpi della vita e dall’inedia del figlio, gli insegnerà a caro prezzo a vivere. Nel secondo atto si racconta la povertà di due artisti squattrinati sempre al verde, che si attaccano ad ogni occasione per portare avanti la baracca. Anche la Canestrini si esibisce senza “botola”, segno che la professionalità cresce sempre, che c’è voglia continua di migliorarsi, che l’essere una delle compagnie storiche non fa adagiare sugli allori. Anzi, la compagnia è alla ricerca di nuovi talenti in scena. C’è molto sentimento nella recitazione, c’è impegno e partecipazione. Manca però il ritmo. “Trampoli e Cilindri” scorre poco, quasi che fosse un masso tirato per una salita. Per quanto l’aria triste della vicenda ed il sentimento imperante siano resi molto bene, alcuni dialoghi si fermano quell’attimo necessario ad anestetizzarne l’effetto. “Miseria Bella” ha per la verità più ritmo, più gag, merito dei due attori principali bravissimi a duettare, e con un buon contorno di comparse, solo che i vari momenti comici risultano un po’ slegati, come un insieme di gag messe semplicemente in sequenza. Avanti Metà
Mostra fotografica di Mariano Pracella dal 16 al 30 aprile ai Giardini Ravino. La saletta "Moby Dick" farà spazio alla mostra fotografica Emporion, di Mariano Pracella, napoletano per nascita, pisano per residenza, ischitano per vacanza; chimico per professione, paleontologo per vocazione, fotografo per passione. Il filo conduttore di questa mostra, come della vita di Pracella, è una fascinazione per i materiali, che conferisce alle sue foto quasi uno spessore tridimensionale e una consistenza ... materica, appunto
12
• PERSONAGGIO
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
...specialisti nel freddo
Prima colazione Offerta per Alberghi
cornetto vuoto da lievitare gr 50
cornetto vuoto prontoforno gr 40
pz 100 x conf. (5kg)
pz 100 x conf. (4kg)
€ 15.80
€ 17.00
costo al pz € 0.158
costo al pz. € 0.17
Biscotto al burro Occhio di Bue già cottofarcitura albicocca, cioccolato e frutti di bosco gr 65
pz 40 x conf.(2,6kg)
€ 24.80
Cuoricini gia' cotti farcitura Pannalatte e farcitura Ciok gr 25
pz 100 x conf. (2.5 kg)
€ 21.00
costo al pezzo € 0.21
Muffin Perugina già cotto cioccolato bianco triplo cioccolato/nocciola per ogni conf acquistata la seconda a sconto 80%
costo al pezzo € 0.62 I CUORICINI, L'OCCHIO DI BUE E I MUFFIN SONO SOLO DA SCONGELARE PRIMA DI ESSERE SERVITI
Prezzi son da intendersi netto iva | Offerta riservata agli esercenti fino ad esaurimento scorte. Le immagini hanno il solo scopo di illustrare il prodotto Prezzi e articoli validi fino ad esaurmento scorte | I prezzi possono subire variazioni senza preavviso nel caso di eventuali errori di digitazione o stampa o per modiifiche alle leggi fiscali
centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it
redazione@corrieredellisola.com
13
TRADIZIONI •
17 - 23 Aprile 2014
CIELI E CAMPANILI
BUONA PASQUA
Feste di primavera e riti di pasquali. Il calendario della Settimana Santa a Ischia e in Campania • di Alessandra Vuoso
I
riti della Settimana Santa che cadenzano e annunciano la Resurrezione di Gesù hanno radici rituali profonde. Partono dalle prime comunità cristiane e traggono ispirazione da più antichi e radicati cerimoniali che avevano lo scopo di accompagnare e favorire la rinascita del mondo naturale. Innanzitutto di quello vegetale e poi, per estensione, l'intero nucleo sacrale della fecondità. Concetto chiave per comunità di
pastori e agricoltori, che ai risultati del loro lavoro con la natura e nella natura (promuovere/inseminare, accudire, sorvegliare,raccogliere frutti o animali) legavano la propria esistenza. Cerimonie e rituali legati alla rinascita hanno trovato ben altra espressione nella Pasqua cristiana, che a quegli antichi tratti ha ridato nuova Luce. Ecco allora che elementi e oggetti dei riti pasquali d'oggi, giunti a noi dalle elaborazioni drammaturgiche e simboliche del Medioevo, conservano parti di ance-
strali simbolismi coniugati a pulsanti valori religiosi cattolici. Gli ulivi della prima Domenica della Settimana Santa evocano quelli dei racconti evangelici, ma le palme intrecciate, i rami d'ulivo dipinti o infioccati (o anche arricchiti di confetti o fiori,come si usa in Penisola sorrentina), rinverdiscono anche le più arcaiche memorie di piante utilizzate per favorire il loro stesso rinnovarsi. Fino a pochi anni fa il calendario liturgico comprendeva antichissimi rituali, come quello delle Tenebre,
che si svolgeva il Mercoledì santo (ancora si tiene a Sessa Aurunca). Spente le candele della chiesa, un' assordante suono si elevava a simulare "il terremoto" a cui seguiva il canto del Miserere e di altri inni liturgici. I "sepolcri" del Giovedì costituiscono una ulteriore importante giornata della Settimana. Nella prospettiva popolare i tabernacoli ornati di fiori e di artistiche rappresentazioni realizzate tradizionalmente con elementi naturali (sabbia, polvere di caffè, polveri colorate ecc.), sarebbero le "tombe di Cristo". Un tempo i devoti visitavano i sepolcri di sette chiese, secondo un principio penitenziale che si rifaceva all'idea del pellegrinaggio. Nata dalle pratiche rituali di S. Filippo Neri a Roma, la devozione delle "sette chiese" si diffuse in modo capillare, grazie anche al ruolo assunto dalle Confraternite laicali nei rituali della Settimana Santa. Con le Confraternite, associazioni di laici nate già nel medioevo allo scopo di soccorrere i confratelli e di assicurare loro una "buona morte" (un dignitoso seppellimento), si sono affermate innumerevoli forme di teatro sacrale, di drammi liturgici, di azioni rappresentative derivate dalla sconfitta della Morte, nucleo nevralgico (sacrale, ideologico, simbolico) dal quale sono scaturiti i patrimoni di canti, di gesti, di cerimoniali. Famose sono le "processioni del Cristo
morto" di Procida e di Sorrento, quelle di Sessa Aurunca e dei paesi del Cilento. Non meno note sono i drammi sacri che a Casamicciola, a Lacco Ameno e soprattutto a Forio si svolgono la domenica di Pasqua. Protagoniste della "Corsa dell'Angelo" sono le statue della Madonna, del Cristo risorto e naturalmente dell'Angelo, che annuncia la Resurrezione "correndo" da una parte all'altra della piazza sulle spalle di abili confratelli. Lanci di colombe e di coriandoli colorati, spari di fuochi e inni musicali annunciano la Pasqua. Parte integrante della festa sono ovviamente i cibi, soprattutto i dolci a base di grano non macinato, come la "pastiera", o di farina, come i "casatielli" . Naturalmente le uova hanno un ruolo primario nella tavola pasqualina. Nelle pietanze dolci o salate,oppure bollite col guscio colorato dall'infusione di erbe e radici. Le uova, le frittate, gli insaccati, le carni costituiscono la cucina festiva di Pasqua e quella del Lunedì in Albis, quando il tutto viene consumato in compagnia nei boschi, per salutare la primavera finalmente giunta a maturazione. Per molti poi, assistere alla Ndrezzata danzata sul sagrato della chiesa di Buonopane la sera del Lunedì dell'Angelo, è un vero atto "devozionale". Meglio non rinunciarvi.
SALTA IN SELLA
RIPRENDI LA BICI DALLA CANTINA! Da noi il tagliando di prima manutenzione
a soli € 29.00*
* consulta il nostro tecnico intersport per un consulto dettagliato
CASAMICCIOLA TERME Via Cumana, 119 Tel. 081 900171 - 995480
14
• SPORT
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
Nonostante la sconfitta di Melfi, l'Ischia approda nella vecchia C1. I grandi meriti di Porta e dei calciatori, capaci di stupire gli addetti ai lavori
ISCHIA, È FESTA!
• di Cristian Messina
L'
Ischia Isolaverde completa il miracolo e approda finalmente nella Lega pro Unica, la vecchia serie C1. Un trionfo atteso per sedici anni: lunghissimi, come i secondi passati domenica a Melfi da calciatori, staff e dirigenti gialloblu, in attesa della notizia del pareggio del Tuttocuoio contro il già retrocesso Gavorrano. Un risultato impensabile e che invece arriva, rendendo così inaspettatamente dolce l'immeritata sconfitta patita in Lucania. In un attimo, così, cancellati tanti anni di sofferenze, la maggior parte passati tra campi
di periferia che poco si confanno con il prestigio della società isolana, che tra gli anni '80 e '90 ha recitato un ruolo da protagonista in serie C. Finalmente, dunque, arriva il momento del riscatto e per spiegarlo basta guardare la corsa dei calciatori sotto la curva dello stadio Arturo Valerio di Melfi, a dividere la gioia con i tifosi, che anche quest'anno hanno dimostrato la loro passionalità. La festa, per supporters, calciatori e dirigenza, prosegue poi sugli autobus verso Napoli, sull'aliscafo e, soprattutto, sul porto, tra fuochi d'artificio, cori e tante, tantissime bandiere gialloblu. C'è anche chi si commuove, chi ancora non ci crede, volti di
una festa che quasi metaforizza l'atavico desiderio di riscatto di un'isola, nei secoli terra di conquista spesso poi ripudiata. L'Ischia e i suoi tifosi si riappropriano dunque di quanto scippato loro nel 1998 e lo fanno con una squadra di cui andare orgogliosi, capace di sovvertire qualsiasi pronostico dopo la smobilitazione di gennaio, un suicidio annunciato che si spiega con un mercato segnato da dieci cessioni illustri e quattordici acquisti a prezzi saldo. E se la stagione scorsa, quella dei record, ha visto come protagonista assoluto Sasà Campilongo, quest'anno la menzione particolare la merita Antonio Porta, capace di rigenerare una
squadra data per finita. Giunto ad Ischia nell'indifferenza generale, a gennaio, quando tutti lo additavano come un Caronte che avrebbe portato la squadra in D, il tecnico procidano ha saputo compiere una rivoluzione nel segno della semplicità, affidandosi allo zoccolo duro che aveva dominato il campionato dilettanti e vinto la poule scudetto. Così, mentre ad inizio anno marcivano in panchina o peggio ancora in tribuna, è venuta fuori gente come Mennella, Rainone, Finizio, Alfano e De Francesco. A loro, giocatori vogliosi di un riscatto, si sono aggiunti punti fermi come Mattera, Tito e Cunzi o nuovi arrivi come Muro, Scalzone e Crimaldi. Calciatori, questi, diretti, seguiti e coccolati dall’allenatore ex Giugliano, dal Club Manager Antonio Buoninconti e, soprattutto, dal vice Raffaele Di Napoli e dal preparatore Nicola Albarella, rimasugli dell’era Campilongo che hanno dimostrato grande professionalità. Ora la speranza è che la società faccia la sua parte, rispettando gli impegni presi e intercettando nuovi imprenditori, affinché la magia di questa stagione rappresenti il punto di partenza per successi futuri.
Lega Pro unica, tante sfide difficili per i gialloblu
Un girone di ferro per l'Ischia
Conquistata la promozione con due giornate d'anticipo, l'Ischia - beghe societarie permettendo - può iniziare a pensare al campionato di Lega Pro Unica dell'anno prossimo. Se dovessero essere rispettate le previsioni, la squadra gialloblu si ritroverà a giocare in un girone di ferro caratterizzato da tante società gloriose del sud. Avversarie certe degli isolani saranno le campane Juve Stabia, Savoia, Casertana, Benevento e Salernitana (in forse la Turris), compagini che vorranno disputare certamente un campionato di vertice. A queste si aggiungeranno con molta probabilità squadre che fino a pochi anni fa disputavano la Serie A come Lecce, Reggina, Messina e Foggia, senza dimenticare poi Teramo, Cosenza, Catanzaro e Barletta. Parliamo dunque di compagini che ad un passato ricco di successi affiancano un presente solido, nel segno di società che non hanno difficoltà ad agire sul mercato. L'Ischia, quindi, si ritroverà a fare i conti con un “Girone C” oltremodo difficile, certamente il più complicato della categoria e che per questo già sta facendo nascere delle polemiche. In molti, oltretutto, speravano nell'utilizzo del sorteggio, ma sembra che la Lega sia intenzionata a raggruppare squadre geograficamente vicine per abbattere i costi.
SHOPPING ON LINE • TELEFONIA MOBILE • INFORMATICA • ELETTRONICA • ACCESSORI • CAVETTERIA
www.net-telematica.it ASSISTENZA TECNICA • PREVENTIVI GRATUITI • CELLULARI & SMARTPHONE • PC & PORTATILI • TABLET & NETBOOK VETRO I PHONE da
081.3334430
€ 59
info@net-telematica.it
Via Vincenzo Gemito, 40 - Ischia (nei pressi della Gioielleria Pallotta)
VETRO SAMSUNG da
€ 49
NUOVA COLLEZIONE VIA DELLE TERME 26 - ISCHIA - TEL. 081 992576
I SALDI PROSEGUONO -70%
Flavors of Spring for Boys and Girls 2014
15
17 - 23 Aprile 2014
LINDT UOVO DI CIOCCOLATO VARI TIPI - GR 270
9 98
IL TUTTO A
BAULI COLOMBA • CLASSICA • DI VERONA KG 1
8 49 + 3 49 = 11 98
offerte dal 11 al 19 Aprile 2014
redazione@corrieredellisola.com
VERA ACQUA MINERALE NATURALE LT 2 X 6 BOTTIGLIE
6 89
1 38 € 0,11 AL LT
LAVAZZA CAFFÈ CREMA E GUSTO GUSTO CLASSICO - GR 250 X 4
LUNEDI DI PASQUETTA
Tradizione, Qualità e Convenienza
offerte valide dal 11 al 19 aprile 2014
www.mydeco.it
SIAMO APERTI 8:30 - 13:30 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060
Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627
Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
16
• SPORT
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
Mentre Carlino appare sempre più lontano, nuovi imprenditori – Massimo Abate su tutti - sembrano pronti a rilevare la società isolana fresca di promozione
DOPO LA FESTA SI PENSI AL FUTURO ECCELLENZA E PROMOZIONE
SAN GIORGIO – FORIO SARÀ LA GARA PLAY OUT PROCIDA SCONFITTA INDOLORE. BARANO FA FESTA
FORIO • di Pancrazio Arcamone
F
ine del periodo buio, ed era ora. L'Ischia guadagna sul campo quello che gli era stato indebitamente tolto nel lontano 1998, anno del fallimento che la costrinse ai campi di periferia dell'Eccellenza. Tornati finalmente in terza serie, adesso è il momento di pensare al futuro e si profilano all'orizzonte scenari incoraggianti. Eravamo a conoscenza già da tempo dell'interessamento di importanti imprenditori della terraferma, intenzionati a rilevare la società. Non ne avevamo parlato per evitare inutili illusioni, ma visto che l'ha fatto Pino Taglialatela insieme a Giosi Ferrandino il promotore del nuovo progetto - siamo felici di raccontare dell'interesse concreto di Massimo Abate, imprenditore, patron del network televisivo +N e di un colosso dell'edilizia. Lui dovrebbe
essere però solo la punta della piramide alla cui base ci saranno personaggi di assoluto spessore che con un programma quinquennale intendono regalare tante soddisfazioni agli sportivi isolani. Si parla addirittura di un budget di 1 milione e 500 mila Euro l'anno per mettere in piedi una perfetta macchina da guerra che – si spera - dovrebbe vedere ancora la presenza di Dino Celentano, mentre sono in forse quelle di Carlino e di Maione. Tanti gli imprenditori interessati (si parla di nuovo dei Dambra) e secondo qualcuno ci potrebbe anche essere un cavallo di ritorno, e parliamo di un personaggio che in un passato non troppo lontano - tra i dilettanti - ha deluso per programmazione scadente e per promesse mai mantenute. Una voce, questa, che potrebbe scoraggiare chi ha intenzione di fare le cose sul serio. Sconcerta, poi, la proposta di Di Bello di con-
CLASSIFICA GIRONE B - 2^ DIVISIONE 1. TERAMO * 2. COSENZA * 3. CASERTANA * 4. MESSINA * 5. FOGGIA * 6. MELFI * 7. ISCHIA * 8. LAMEZIA 9. TUTTOCUOIO
54 54 54 51 50 48 47 43 40
10. APRILIA 11. M.FRANCA 12. CHIETI -1 13. SORRENTO 14. AVERSA N. 15. ARZANESE 16. CASTEL R. 17. POGGIBONSI ° 18. GAVORRANO °
40 39 39 39 37 37 34 32 30
Promosse le prime otto in classifica. Promosse le prime otto in classifica. Playout dal 9° al 12° posto. Retrocedono direttamente le altre. *già promosse; °già retrocesse
ferire la cittadinanza onoraria d'Ischia a Raffaele Carlino. Non mettiamo in dubbio l'impegno economico del fu presidente, ma allora che cosa si dovrebbe dire dei personaggi del passato, dei vari Fiore e Basentini che portarono avanti discorsi gratificanti tra mille difficoltà e senza alcun ritorno di immagine? Perché è chiaro, Carlino ha dato all'Ischia, ma in termini di visibilità il patron di Carpisa
Yamamay ha ricevuto tanto, tantissimo. Sempre da Di Bello è arrivata poi l'idea, questa condivisibile, del contributo economico da chiedere a chi accorrerà allo stadio per la sfida al Mazzella con l'Arzanese dopo la sosta pasquale. Potrebbe essere un'occasione non solo per colmare qualche spesa, ma soprattutto per mostrare alla società la grande passione di una piazza che non va presa in giro.
TORNEO AMATORIALE
VERSO LA FINALE La finalissima del 1 Maggio si avvicina sempre di più. Ogni sera la compagini rimaste in gara si affrontano per continuare a coltivare il sogno di laurearsi campione della 34esima edizione del Memorial Ferrandino. Scambiando opinioni con addetti ai lavori e calciatori, sono numerosi ad indicarci
quale favorita la Virtus Libera Edil Vuolo. La squadra foriana, allenata dal duo “Freccia” Morgera e Belluomo, annovera tra le proprie fila calciatori di gran classe, come Pasquale Savio, Carmine Cerciello, Antonio Carusino, Catello Volo e Claudio Mazzella. Con una squadra così, sognare non è affat-
to impossibile, anche se le avversarie son agguerrite ed attrezzate. La settimana prossima si giocheranno le due semifinali, nelle giornate di Martedì 22 Aprile e Mercoledì 23 Aprile, allo stadio Rispoli di Ischia.
San Giorgio – Forio sarà la gara play out che si giocherà il prossimo 4 maggio e che deciderà quale tra le due sfidanti riuscirà a permanere nel campionato di Eccellenza. L’ultima giornata ha infatti stravolto i pronostici della vigilia. Sembrava, infatti, che il destino avesse deciso di porre la Puteolana dinanzi la compagine bianco verde. Anche perché il San Giorgio aveva uno dei più comodi match point per ottenere la salvezza nella regular season, senza passare per la coda dei play out. L’ultimo turno del campionato, giocato Mercoledì scorso, poneva difronte proprio il San Giorgio ed il Neapolis, rispettivamente quint’ultima e penultima del girone. Con un’affermazione, per di più sul terreno di gioco amico, la compagine cara al professor Di Sarno avrebbe raggiunto la quota di + 10 dalla squadra del tecnico La Peccerella, quota che permette di brindare alla salvezza diretta. E, invece, tra lo stupore di tifosi e addetti ai lavori, il Neapolis è riuscito a spuntarla (1-2), con una doppietta di Matrecano. Caccia su rigore ha dimezzato lo svantaggio, quando però era già troppo tardi. Roba da mangiarsi le mani per il San Giorgio che tra due settimane dovrà ospitare ancora una volta il Neapolis, ma stavolta sarà vietato fallire. A rispettare i pronostici sono invece le affermazioni di Forio e Puteolana. I biancoverdi rifilano tre calde sfogliatelle al San Marco Trotti, compagine casertana giunta all’ombra del Torrione senza alcun obiettivo. Le reti degli isolani portano la firma del “Pupone della Chiaia” Chiaiese e Gianluca Saurino, finito sul tabellino marcatori per ben due volte. Il 4 Maggio la truppa foriana si giocherà la salvezza a Pozzuoli! Forza ragazzi.
PROCIDA Il Procida ha concluso il campionato con una sconfitta indolore sul campo del Quarto dell’ex Valentino Pirone.
BARANO Il Barano partecipa alla festa promozione dell’Atletico Vesuvio Ercolano. La partita finisce 2 pari, e con la festa degli ospiti che l’hanno spuntata sul Campania Ponticelli e sul Poggiomarino.
CALCIO A 5
BASKET SERIE D
VOLLEY SERIE C MASCHILE
Due settimane di stop, prima dei verdetti finali. La Virtus Ischia di mister Tufano, dopo aver concluso positivamente la stagione, dovrà giocarsi la salvezza nel play out con la Stella Nascente. Se i portosalvini scenderanno in campo con grinta e determinazione siam sicuri che riusciranno a portare a casa la permanenza nella categoria. Chi invece spera in un salto di categoria è la Futsal Ischia del Presidente Agnese, che ha ancora una carta da giocarsi, quella dei play off, per provare a salutare subito la serie D, dopo appena un anno di permanenza in questo campionato. Gara unica in casa della Real Patria
Forio, che beffa! Non potremmo esprimerci diversamente. Con i biancorossi a riposo, il Torregreco vince e si porta a pari punti con la squadra del coach Lamberti. I torresi sono però primi per via della miglior situazione negli scontri diretti. Davvero una beffa per il Forio, che sul campo ha totalizzato due punti in più degli avversari, avvantaggiati dal ritiro del Basket Quarto che ha permesso loro di riottenere a tavolino proprio quei punti necessari per agganciare e soffiare la vetta al Forio. I rossi isolani adesso dovranno disputare i play off con il Solofra. Salva la Cestistica Ischia di Antonello Ruggiero
XUn’ Ischia Pallavolo decimata dalle assenze si inchina al Valtelesia, vittoriosa Sabato alla Scotti con il risultato di 3 a 1. La gara è stata comunque equilibrata, con gli ospiti che son riusciti ad imporsi nei primi due set con lo stesso punteggio di 20/25. Riscatto gialloblù nel terzo set, prima di arrendersi, stavolta definitivamente, agli avversari nell’ultimo parziale. Gli alligatori di Mario Cambria sono comunque già sicuri della permanenza in C.
redazione@corrieredellisola.com
17 - 23 Aprile 2014
17
18
• RUBRICHE
CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato
Una moneta, POLIZIESCO NEOMELODICO un’emozione
Gli autori de L’ispettore Coliandro tornano agli anni ‘70 con una commedia originale
il tastierista del gruppo neomelodico di Lollo Love e accettare tutti i compromessi che la parte richiede, dal look improponibile alla pessima musica, in una surreale escalation di situazioni imbarazzanti e pericolose. La commedia promette di sganciarsi dai soliti schemi del cinema d’intrattenimento di questi anni, gravitante intorno alla facile gag, al sesso ed a battute ormai straviste. Nel film dei Manetti Bros. alla sferzante critica al mondo della musica commerciale, in particolare napoletana, si affianca una storia di violenza e criminalità in cui vengono recuperati tutti gli stilemi del genere poliziottesco, a partire dalle tinte forti dei personaggi e dall’immancabile inseguimento in Alfa Romeo. A supportare la scena un cast d’eccezione, che si fregia
della partecipazione di Carlo Buccirosso e prevede come protagonista Alessandro Roja, il Dandi della fortunata serie tv Romanzo Criminale. Insomma, dopo l’insuccesso di Zora la Vampira e di Paura 3D sembra che per i due registi romani si presenti una concreta possibilità di rivalsa, in cui la passione per il cinema di nicchia scende a compromessi con i gusti del grande pubblico. Sarà interessante vedere se Song’e Napule sarà capace di fornire una valida alternativa alla solita comicità senza scadere in facili stereotipi sui Napoletani e le loro passioni: avremmo finalmente un po’ di genuina satira su una città, la nostra, che sembra poter essere solo demonizzata o celebrata senza riserve.
•
•
• •
• •
• •
•
•
€ Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 998891
C
TREECLIMBINGISCHIA
A
gli appassionati del cinema di genere i nomi di Marco e Antonio Manetti non sono di certo nuovi. Registi cinefili e versatili, ormai da quasi 20 anni attivi nel mondo del cinema, i due fratelli tornano sul grande schermo dopo l’ottima prova televisiva de L’ispettore Coliandro, omaggiando nuovamente i generi di nicchia con una commedia poliziesca dalle forti tinte satiriche. Song’e Napule, girato nel 2013 e in uscita nelle sale il 17 Aprile, si basa su una trama semplice quanto affascinante: un giovane scansafatiche viene raccomandato per un posto nella Polizia, e le sue abilità di musicista vengono sfruttate per incastrare un importante boss mafioso. Il povero Paco, pianista a tempo perso, dovrà diventare
hi di noi non ha mai “speso” un gettone in sala giochi per una canzone? O messo su il pezzo che piaceva alla ragazza da conquistare? Un mobile, una moneta e tanta musica…. Si, questa settimana parliamo dei Juke box. Certo, oggi questi stupendi dispensatori di note hanno solo un’utilità decorativa, ornamentale, sono diventati pezzi da museo. Ma hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia e nella diffusione della musica nel mondo. Tutto ebbe inizio in America, dove sin dai primi anni 30 Wurlitzer, Seeburg e un Rock-Ola si diedero battaglia per conquistarne il mercato, una guerra combattuta a colpi di dischi e cromature. Il primo fonografo a moneta fu presentato in verità nel 1927 dalla Ami, che però non riuscì mai ad avere la leadership nel mercato americano, mentre invece fu la maggiore costruttrice di juke-box in Europa. Il boom vero si ebbe nel 1933, appena superato il periodo della grande depressione seguita alla crisi del ’29, quando la Wurlitzer presentò il suo primo apparecchio. La Seeburg fu la prima, nel 1938, a produrre un juke-box decorato con le ormai famose plastiche illuminate. Il modello spopolò e la concorrenza non tardò ad imitare queste rifiniture che rendevano l’apparecchio più vistoso, e consentivano un aumento delle vendite. Proprio in questi
anni iniziò a prendere forma l’immagine “classica” dei juke box, che si è mantenuta fino al 1940, quando fu realizzato, per la prima volta, il modello ad arco. L’idea impose di fatto la linea di tutti gli esemplari dei successivi dieci anni. Nell’immediato dopoguerra si inasprì ancor di più la battaglia di modelli e novità, accentuata anche dall’avvento del 45 giri. Ma a parte i cenni storici o tecnici, del juke box ciò che rimane è il fascino. L’atmosfera che si creava attorno a questa macchina quando si accendevano le luci colorate, i giochi d’acqua e la musica, in quello che oggi chiameremmo “esperienza multisensoriale”. Per la generazione degli ultimi 30 anni i modelli come il Wurlitzer 1015 o il Seeburg M100A sono considerati “Vintage”, dove si cercano come antichità collezionabili. Ma i nostri padri, i nostri nonni, li hanno vissuti. Davanti al juke box si sono sconosciuti, si sono innamorati, hanno litigato, hanno ballato, hanno riso e pianto. Tutto con una moneta. Oggi con tutta la tecnologia, con la “musica facile”, si è perso il sapore, si è persa l’emozione di comporre su quel tastierino il numero giusto, che apriva il cuore. Scrivete a lenotestonate@gmail.com Buona Musica!
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
EXTRA •
17 - 23 Aprile 2014
nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq € 90,00 1000 copie 2500 copie € 110,00 € 140,00 5000 copie
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 25,00 500 copie 1000 copie € 40,00
50 copie 100 copie
€ 110,00 € 140,00
Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it
19
PRANZO
20
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
antipasti misti mare e terra
primi piatti e secondi Servizio catering per
buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime
CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
17 - 23 Aprile 2014
RUBRICHE •
gioielleria
TRÈSOR COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
21
22
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
L'attestato sanitario a portata di click! Riconosciuto su tutto il territorio Nazionale ed anche in Campania grazie alla Sentenza Tar 209/2012
Registrazione, conseguimento e consegna avvengono sempre online, basta solo un indirizzo e-mail!
Vai sul nostro sito ed acquista inserendo il codice
ISCHIA Codice sconto valido solo per residenti e lavoratori ad Ischia
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
17 - 23 Aprile 2014
ANNUNCI GRATUITI CASA • Vendesi appartamento in provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano) circa 50 mt quadrati, no condominio, nelle immediate vicinanze Formia, Gaeta e Cassino. Tel 081987485 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento e fittasi anche annualmente. Tel 081-987485 • Affitto annuo o per brevi periodi, appartamento su due livelli arredato in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Fittasi a breve e lungo termine appartamentino, in zona S. Michele via G. B. Vico Ischia, composto da ingresso cucina, camera letto grande, bagno, con lavanderia a parte, e terrazza a pianoterra. Contattare 3398912352. • fittasi Forio uso ufficio o studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • fittasi stanzetta sita in Barano d’ischia munita di bagnetto e cucinino con terrazzo. 150 euro al mese per info e contatti : 3477414829 • Piedimonte fittasi appartamento circa 100 mt composto da bagno con doccia e vasca, ampio salone cucina corridoio due ampie camere da letto, 2 terrazze coperte con piccolo giardino, parcheggio privato adatto per famiglie di 4 persone. no perditempo solo persone referenziate per info 3496926069 • Famiglia Referenziata con 3figli cerca abitazione con posto auto e possibile spazio ester.eventuale anticipo x lavori di completamento struttura..348.3833087/3392011488 • Ischia, si affitta in Via Antonio de Luca Immerso nel verde, bilocale in villa. TEL. 368 3163653 ore 19/20 • Ischia, si affitta in Via Antonio de Luca, immerso nel verde, trilocale in villa. TEL.368 3163653 ore 19/20 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Forio in zona tranquilla, in parco signorile appartamento composto da soggiorno con angolo cottura, camera e cameretta, bagno terrazzo e balcone. climatizzato con posto auto vicino al mare, euro 550,00 mensili. Per info 339.4820890 • Forio zona tranquilla in parco privato alberato appartamento ristrutturato con ingresso indipendente composto da soggiorno, angolo cottura, camera, cameretta, bagno, terrazzo coperto con vista sul boschetto e posto auto. euro 450,00 mensili. Per info 339.4820890 • Forio decentrato appartamen-
to in villa bifamiliare al piano terra composto da soggiorno con angolo cottura, camera e cameretta, due bagni terrazzo e giardino. termoautonomo con posto auto euro 600,00 mensili. Per info 339.4820890 • Forio Zaro villa su unico livello con ampio terrazzo composta da soggiorno, cucinotto, camera, cameretta, bagno, patio con cucina e bagno esterno. Termoautonomo euro 900,00 mensilii. Per info 339.4820890 • vendo immobile al centro di Forio, situato al piano terra. Tel 081.5071415.Colgo l’occasione anche per chiedere Loro di ritirare l’avviso che riguarda la vendita delle attrezzature professionali da cucina. Buon lavoro e mille grazie. Vito Lamonaca. • Proprietario cede attività commerciale casamicciola terme piazza marina, centralissima,locale in ottimo stato, che si presta per innumerevoli categorie merceologiche. info 3206874418 e 081995294 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutta tel. 3407582506 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, ed accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621 • Affittasi appartamento arredato località Fontana, 2 camere da letto, un bagno, cucina e confortevole terrazzo, per info: 081/990720, cell: 3483332971 • Fittasi piccolo appartamento 40 mq, molto luminoso, con camino, infissi nuovi, terrazzo grande, giardino , posto auto. Zona molara, Barano. Tel 081906157 - SOLO ORARI : 09-13 E 17-21 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Fitto negozio ben rifinito, Via Luigi Mazzella Ischia Ponte. Tel.3406448908 • fittasi solo uso ufficio appartamento centrale su porto di ischia,luminoso con vista sul porto, prezzo interessante. tel. 3464070420 LAVORO • ho 63 anni e cerco lavoro come chef de rang, e barista, esperienza trentennale in albergo. x info: 081996052. • Ho 26 anni e cerco lavoro come segretaria in ufficio, apprendista cassiera nel supermercato o apprendista in portineria in albergo. x info: 3314740459 • Signora Ischitana educata
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
onesta referenziata di 47 anni con 3 figli giá impiegata presso nota famiglia cerca lavoro PartFull Time come collaboratrice badante commessa cameriera baby sitter presso privati o attivitá comm.le Tel.NO Anonimi al 3477601234 • signora rumena,30 anni,che parla inglese e italiana.residente. con esperienza in settore alberghiero.cerco lavoro come cameriera ai piani o adetta cucina,cell.3319317551. • giovane receptionist cerca lavoro in albergo.Garantisce professionalità unita a competenze linguistiche e predisposizione al problem solving maturata con anni di esperienza.Tel.3337087159 • Azienda in forte espansione seleziona addetti alla vendita diretta da formare come Consulenti del Benessere. Attività indipendente: settore nutrizione e integrazione alimentare. Prodotti naturali di consumo giornaliero: guadagni dal 25% al 50%.Possibilità concreta di carriera. No porta a porta. Affiancamento, formazione e supporto costante. Anche prima esperienza nel settore. Contattatemi , solo seriamente interessati 347.6460975 AUTO E MOTO • Fiat Stilo del 2002 con pochi km solo 95000 originali frizione fatta completamente nuova da pochi mesi, inteni prefetti, motore buonssimo senza problemi carrozzeria solo graffi da parcheggio, ha diversi opcional aria condizionata b_zone, caricatore cd subusio specchieti elletrici il prezzo richiesto e 1000 euro per contatto e-mail pietro. col@virgilio.it tel. 3281092449 081986443 • Vendesi Furgone Ape TM 703 con manubrio, immatricolato dicembre 2008. KM 12000. Ottime condizioni. Telefono 392 9032082 • Cercasi cameriere/a sala,conoscenza inglese/ russo,buona esperienza. Inviare curriculum a ivanobuonincontri@gmail.com • Quadriciclo furgone 50 con cassone , 4 ruote motrici , diesel , cambio automatico ,cabina conducente più’ larga dell ape piaggio. Per visionarlo 3400885691 Luca RISTORANTE Cerca ragazzo/ragazza aiuto cucina ristorante stagionale con esperienza Info 328.9734043 • Barano,località Testaccio,affittasi annualmente ampio monolocale 70mq circa indipendente in via Astiere,composto da ampia camera da letto veranda con vista sui maronti,cucina,bagno e zona lavanderia/ripostiglio.ammobiliato. 350euro mensili.per contatti telefonare a 0819056423407095240 Teresa • Signora italiana,cerca lavoro come guardiania ville,pulizie o anche come badante. Chiamare 3289310359 • Signore italiano,cerca impiego su barche da pesca,in possesso di regolari documenti per eventuale imbarco. Chiamare3289310359 • Accorsato ristorante sito
sull’isola di Ischia , ricerca la seguente figura professionale Chef de rang, per la stagione estiva 2014!! Requisito indispensabile è parlare la lingua inglese in maniera fluente. Si richiede la residenza sull’isola, e la comprovata esperienza in ristoranti alla spicciolata.requisito preferenziale è la conoscenza anche di un’altra lingua. Si offre assunsione per 6 mesi .mandare curriculum vitae al seguente indirizzo email : Salsere76@hotmail.it • Cercasi venditore di cartelle per sala bingo - forio. inviare curriculum al seguente indirizzo email: lecasinoischia@libero.it per informazioni chiamare dopo le ore 20:00 ai seguenti recapiti: tel.: 081/998776 - 081/989250 (chiedere di parlare con javier) lezioni • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • Si impartiscono accurate lezioni pomeridiane ad alunni di scuola elementare. per informazioni chiamare al 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono
imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. 3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 VARIE • Vendo panca 2 posti per sale attesa/collettività. Seduta in multistrato di faggio, struttura (gambe/trave) in tubolare di acciaio”,il tutto pari al nuovo. Prezzo € 70,00 3388190706 • Vendo un macchina fotografica digitale semireflex con zoom ottico 6x , compreso 2 schede di memoria FUJI S300 con confezione originale e manuale cartaceo a 75 euro 081909002 3294187907 • Causa errato acquisto rivendo un computer portatile NUOVO da 15,6 pollici HP 255 500 giga di hard disk, masterizzatore DVD , AMD Dual-Core 299 euro (con borsa NUOVA 320 euro) 081909002 3294187907 Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907 • Vendo quadri di Michele Petroni (Peperone). Per info e foto contattatemi al seguente indirizzo email: cr27@libero.it • Vendo set 6 coltelli professionali marca tedesca varie misure con tagliere ed in valigetta originale mai usati. 339.7860260 • Occasione vendo per bimbi fino a 3/4 anni seggiolone pappa 50 euro, seggiolino auto 50 euro, scalda biberon/pappa 10 euro, ancora nuovi. cell. 339.7860260 • Vendo folletto vorwerk con accessori, in ottime condizioni come quasi nuovo, prezzo 800,00 euro. No perdi tempo, info: 081980221 \ 3396444653
chiedere di Enrico • Vendo Corsetto a portafoglio(lavabile) munito di stecche in acciaio estraibili, modello 132 della Elcross in buone condizioni, prezzo 60,00 euro • Da circa un mese si aggira nei pressi di Montecorvo questa cagnolina. Pensiamo sia stata abbandonata. Chiunque fosse interessato ad adottarla può chiamare ai numeri: 3478080386 – 3386534141. Maria. • cerco videoregistratore usato ma ben funzionante. 3427921400 • Vendo mobile contenente lettino singolo prezzo d.affare nuovo.x info 3452469368 • Vendo Harmony €.0,50 cadauno per informazioni telef.n.346/5261109 Grazie mille saluti Bonaria. • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921 • Vendo tabiluran e pedana vibrante usati in buone condizioni . tutto a euro 85.00. x info: 3314740459 Vittoria • Fotocopiatrice Toshiba E Studio 163 professionale per ufficio e ottima anche per casa. Completa di carrello. Con porta USB per il controllo da PC come ad esempio per scannerizzare e salvare su PC. Manuale d’uso, cd e accessori. In condizioni perfette pari al nuovo, usata pochissimo Preferibile consegna a mano. Occasione. euro 700,00 - 333 4350755 • Ristorante stagionale cerca commis di cucina da aprile ad ottobre. Cell 3339084441 • VENDESI TRE OGGETTI USATI MA IN OTTIME CONDIZIONI: 1) PIASTRA LISCIANTE; 2) PIASTRA PER FRISE’ ; 3) ARRICCIACAPELLI. TUTTO A 40 EURO. GRANDE AFFARE. X INFO: 3496842433. • VENDESI BELLISSIMO OROLOGIO DA UOMO MORELLATO USATO A 20 EURO. X INFO: 081996052 • VENDESI VARI OGGETTI USATI TUTTI IN BUONE CONDIZIONI: TAPIS RULAN A 60 EURO; GRADINO PER FARE STEP A 15 EURO; VIDEOCAMERA PIU’ CUSTODIA A 35 EURO; TABLET ROSA 7° POLLICI CON TASTIERA A 55 EURO; GIOCO PER CONSOLLE WII (JOGA) A 10 EURO. X INFO: 3314740459
• VENDESI BELLISSIMA MOUNTAIN BIKE DONNA DA 26° COMPRATA A GENNAIO 2014 USATA POCHISSIMO A 100 EURO. X INFO: 3314740459. • VENDESI BALANCE BOARD ROSA PIU GIOCO (JOGA) NUOVA A 30 EURO X INFO: 3314740459. • Vendesi televisione da 20 pollici compresa di consolle Wii Valance board con 3 telecomandi 1 nunkcap con 2 giochi tutto usato in buone condizioni a 140 euro. X info: 3314740459. Vittoria. • Vendo Friggitrice professionale per pub ristorante, a gas due vasche in acciaio, linea 90 cm, info 33926533
24
• PRIMO PIANO
IOSI
17 - 23 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
FERRANDINO
Committente: Antonio Buonincontri
Nel cuore dell’Europa