GESÙ RISORGE A FORIO
IOSI
FERRANDINO
LIBERO È CHI RESISTE
settimanale GRATUITO delle isole di ischia e procida • www.corrieredellisola.com
IOSI
ARNALDO FERRANDINO, IL RITORNO Un mESE aL VoTo
ITF ALICE IN WONDERLAND La CompaGnia DELLa DanZa
a pag. 11
FERR Committente: Antonio Buonincontri
Committente: Antonio Buonincontri
a pag. 6
IO
FERRANDINO
Il 25 aprile cade l’anniversario della festa di Liberazione
POLITICA
FERR
IOSI
FERRANDINO
Committente: Antonio Buonincontri
NDINO
IO
anno XViii - n. 16 • 24 - 30 aprile 2014
Committente: Antonio Buonincontri
Committente: Antonio Buonincontri
FERRANDINO
FERR Committente: Antonio Buonincontri
a pag. 16
IOSI
NDINO
IO
FERRANDINO Committente: Antonio Buonincontri
EVENTI
Committente: Antonio Buonincontri
IOSI
appLaUSi pEr La rapprESEnTaZionE
I
I
SporT •
FERRANDINO FonDo CHE TroVi Committente: Antonio Buonincontri
NDINO
a pag. 4
Committente: Antonio Buonincontri
IOSI FESTA CHE VAI
Committente: Antonio Buonincontri
Committente: Antonio Buonincontri
GRATIS
I
FONDI EUROPEI
SPORT
a pag. 16
ISCHIA, VINCI PER I TIFOSI DomEniCa aL maZZELLa La "FESTa GiaLLoBLÙ"
2
• primo piano
24 - 30 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
LIBERO È CHI RESISTE
Il 25 aprile cade l’anniversario della festa di Liberazione.
• di Lucia De Luise
«P
onete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire». La voce ferma e possente che tuona alla radio alle otto del mattino è quella dell’indimenticato Sandro Pertini. Era il 25 aprile del 1945 quando il futuro Presidente della Repubblica proclamò ufficialmente la ribellione e l’insurrezione, la presa dei poteri del Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia – presieduto da Luigi Longo, Emilio Sereni, Leo Valiani e lo stesso Pertini –, e la condanna a morte di tutti gli oppressori fascisti. Fu il giorno della liberazione di Milano e Torino, quando il Presidente partigiano esorta sicuro gli
italiani a combattere contro il regime nazifascista; di lì a pochi giorni tutte le città italiane saranno svuotate dalla dittatura che caratterizzò il feroce ventennio “nero”. Da quel momento, il giorno della Liberazione ha ritratto emblematicamente quel percorso che ha portato la popolazione del Belpaese alla votazione del primo Referendum (2 giugno 1946) per la scelta tra monarchia e repubblica, fino alla stesura decisiva della Carta Costituzionale. Si viene così a creare un nuovo stato: democratico e, soprattutto, antifascista. Sul sangue degli uomini e delle donne della Resistenza si pongono le basi per il riscatto della libertà e della dignità della persona. Le storie che dovremmo ricordare – e non solo il 25 aprile
– però sono anche altre. La nostra memoria deve riportarci continuamente a quanto costi e a quanto sia faticosa la libertà; e non si tratta solo di spicciola retorica: essere liberi significa essere responsabili, di sé e del nostro vicino. Ricordare i racconti dei nostri vecchi deve smuovere negli animi quel senso di ripudio contro ogni forma di oppressione, violenza e discriminazione, facendoci abbracciare ideali che rispettino l’identità culturale e politica del prossimo. E non come quando in un noto liceo della Capitale, nel 2012 e a pochi giorni dall’anniversario della Liberazione, alcuni studenti contestarono il partigiano Mario Bottazzi – presenza assai sgradita agli appartenenti di “Lotta Studen-
tesca” – con i loro rigurgiti fascisti; uno squallido striscione con scritto “Papà castoro raccontaci una storia”, frase tesa a sottolineare la presunta inconsistenza delle testimonianze riportate dall’ospite, ha macchiato quello che voleva essere un incontro pacifico e di rilevante importanza storica. Questo tipo di mistificazioni non possono e non devono essere intese come sterili e superficiali ragazzate, ma devono risultare come un chiaro allarme per la salvaguardia della democrazia, che non può più tollerare ignoranza, presunzione e negazionismo. Ma chi crede che queste cose avvengano solo nelle grandi città sbaglia di grosso; spesso e volentieri nelle piccole comunità (come Ischia) si insidiano sentimen-
ti d’odio e frustrazione, di intolleranza e sopruso. Si crede che il fascismo sia ormai cosa passata, ma pare non lo sia affatto. Non possono passare inosservate quelle mani destre tese durante una manifestazione, seppure con scopo provocatorio; quel gesto indegno riporta inevitabilmente alla luce innumerevoli episodi drammatici della storia d’Italia che nulla hanno a che vedere con il corredo genetico della nostra Repubblica. Sul fascismo non si scherza. Il 25 aprile, anche solo col pensiero, ricordiamo di resistere alle ingiustizie, perché ciò che è successo può ripresentarsi pericolosamente sotto altre forme di totalitarismo.
EDITORIALE
Qualcosa come una liberazione • di Graziano Petrucci
C
hissà come deve essere svegliarsi per rivivere un giorno importante col suo carico emotivo, a tratti snervante e sconfortante. A far compagnia all’ansia del “ cosa accadrà domani” ci potrebbe anche essere un po’ di confusione. Parliamo della Liberazione, quella di un venticinque aprile di quasi settanta anni fa. Ogni anno, puntuale come il due novembre, ci ricordiamo
di santificarla. Quasi certamente ne abbiamo dimenticate le cause, cosa accadde, gli effetti e la nuova piega degli eventi, quel giorno. Basterebbe una rapida occhiata su internet o sfogliare un libro di storia – non troppo, però - per portare a galla vecchie reminiscenze. Della Resistenza, della fine della Dittatura, di come un giorno non proprio qualsiasi sia cambiato il futuro che poi è il presente e che poi è l’Italia. Qualcuno potrebbe dire che
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
non stiamo vivendo un bel periodo, e potrei pure essere d’accordo. Tuttavia se il Paese è in queste condizioni, lo è più per nostra incapacità – o forse si tratta di capacità diluite - e meno per i motivi che hanno trasformato il venticinque aprile in una Liberazione. Si potrebbe discutere di quanto siamo incapaci nel ridare il valore alle cose, ai fatti, alla parola “ Liberazione”. Di quanto il suo vero significato sia stato eroso dal tempo per poi essere sostituito dalla
banalità prorompente di un giorno qualunque, in cui si farà largo la teatrale commemorazione istituzionale con i Sindaci in fasce. Di quanto abbiamo perso il nostro senso. E con lui, forse, il senno. Allo stesso modo di come non riusciamo a parlarne se non in maniera scontata, come fosse un regalo che non sorprende più, poggiato chissà dove. E’ una festa, di questo ci importa. I motivi che l’hanno portata, interessano poco o nulla. Di quanto, allora,
siamo inadeguati, quasi pietrificati, annichiliti dall’impotenza e soggiogati dalla superficialità. “Liberazione”, allora, potrebbe essere svegliarsi quello stesso giorno in cui la Democrazia fece il suo ingresso. Assistere alla curiosità mai spenta racchiusa nelle domande fatte da alunni ai professori, di figli ai genitori, di una società a se stessa. Per ricordare, nonostante tutto, uno spicchio di senso contenuto da qualche parte nella memoria.
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Francesco Imparato, Alessandro Mollo Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
3
primo piano •
24 - 30 Aprile 2014
TANTI FILM DI PUNTA
IN PRIMA VISIO VISIONE ONE
li puoi noleggiare solo da noi!
Tanti giochi in vendita e noleggio
CREPES
PARTY SU MISURA... ...ESAUDIAMO TUTTI I TUOI DESIDERI NOVITÀ
GAUFRIER A SPIGA G
UNPACK LIVE
YOGURT
oppure
UNPACK Home Video & Electronic art
CREPES
CHURRITO
DONUTS
PANNA E FRAGOLE
fatto esclusivamente con lo yogurt fresco di alta qualità
CIOCCOLATO
VARI GUSTI
ricco di fermenti lattici vivi
ELETTRONICA | INFORMATICA | VIDEOTECA NOLEGGIO E VENDITA FILM IN DVD & BLURAY Videogames nuovi e usati • Tutte le Novità Games • Tutte le console Permuta e Noleggio Videogames • Peluches • Vendita Gadget e Accessori
UN PIACERE PER LO SGUARDO…UN PECCATO PER LA GOLA Via Salvatore Girardi | CASAMICCIOLA | 3314808798 081995884
4
• SpECiaLE FonDi EUropEi
24 - 30 aprile 2014
www.corrieredellisola.com
FESTA CHE VAI,
L’assessore al Turismo della regione Campania, Pasquale Sommese, rende noti i finanziamenti stanziati dall’Europa.
FONDO CHE TROVI
• di Lucia De Luise
"C
onoscere la Campania”. È questo il progetto con il quale l’assessore al Turismo della Regione Campania, Pasquale Sommese, lo scorso 14 aprile ha
erogati dall’Assessorato al Turismo che ha presentato, a Palazzo Santa Lucia, nel cuore pulsante di Napoli, tutte le manifestazioni che da giugno 2014 a gennaio 2015 valorizzeranno i nostri territori, spesso oggetto di dure critiche a causa dell’incuria di certe am-
ufficialmente reso noti i destinatari e i corrispettivi dei finanziamenti stanziati dall’Unione Europea. Ben sessantotto iniziative che faranno brillare il patrimonio partenopeo tra natura, archeologia, storia e perle artistiche. Sono, infatti, sedici i milioni di euro
ministrazioni locali, le quali non riescono a sfruttare pienamente le bellezze che caratterizzano il Mezzogiorno. Tra questa miriade di “aiuti” europei che la Regione ha deciso di redistribuire su tutta l’area di Napoli e provincia, l’isola d’Ischia ottiene una sostanziosa
fetta di sussidi che andranno a porre le basi per gli eventi più importanti, che abbracciano sia la sfera culturale sia quella che ruota attorno all’universo del glamour. Un forte richiamo arriva anche dalla nuova programmazione di “Viaggio in Campania. Sulle
ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA
> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU
€ 550,00 tutto compreso
9000 BTU
€ 700,00 tutto compreso
12000 BTU
€ 600,00 tutto compreso
12000 BTU
€ 750,00 tutto compreso
Pulizia e sanificazione condizionatori con controllo delle funzionalità 30 € cad 20€ cad se i condizionatori sono più di tre FORNITURA E MONTAGGIO
CALDAIA FONDITAL
con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede
a partire da
650,00 €
camera aperta 20000kcal
Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento
600 €
Fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers
350 €
Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers
500 €
750,00 €
camera stagno 20000kcal
PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 0810486893 | italclimadi-n.pavia@libero .it
redazione@corrieredellisola.com
orme del Grand Tour”, progetto proposto nella capitale inglese che rievoca i fasti degli itinerari effettuati dai rampolli dell’aristocrazia europea del diciassettesimo secolo, soprattutto in Italia. Saranno ripresentati, infatti, nove temi storico-culturali nei quali Ischia e Capri faranno la parte del leone, con una presenza d’impatto sia per turisti sia per chi desidera approfondire le nostre ricchezze, che spesso passano inosservate sotto i nostri occhi. 730mila euro si riversano sull’isola verde, dunque. Soldi che il P.O.R. Fondo Europeo Sviluppo Regionale 2007-2013 ha riservato a quelle idee tese a potenziare lo sviluppo turistico e a migliorare il ventaglio
5
SpECiaLE FonDi EUropEi •
24 - 30 aprile 2014
d’offerta degli eventi ischitani. Ma partiamo con ordine: al comune capoluogo spettano ben 180mila euro che saranno investiti per il progetto “Alla scoperta dell’Antica Aenaria, l’Ischia romana sommersa nella baia di Cartaromana, Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna”. A tal proposito abbiamo raccolto le dichiarazioni dell’Assessore al Turismo, Giosuè Mazzella: «Questo progetto non è di origine recente e rappresenta l’Ischia sommersa del periodo Romano; sono state già svolte una serie di attività e di scavi che hanno portato alla luce dei reperti molto interessanti. Chiaramente è intenzione del Comune di Ischia terminare i lavori e scoprire l’intera città. È ovvio che questo
casa tutto
compito non può essere realizzato solo dall’amministrazione locale. Infatti, sono già in corso una serie di protocolli che sono stati sanciti con la collaborazione della soprintendenza. Per quanto riguarda, invece, l’organizzazione della Festa di Sant’Anna posso dire che sta andando tutto bene; abbiamo individuato il direttore artistico nella figura di Salvatore Ronga, il quale ha designato un comitato composto prevalentemente da giovani molto motivati. Quest’anno
abbiamo dato particolare attenzione alla tempistica facendo in modo da identificare in tempo quali sono tutte le problematiche che potrebbero soggiungere». A Forio, invece, approdano 250mila euro che andranno a finanziare il piano “Ischia Capitale del Cinema Europeo”, nell’ambito dell’Ischia Global Film&Music Fest 2014 del neo cittadino onorario Pascal Vicedomini, che sarà ben lieto di veder rimpolpare le tasche della famosa – e a tratti privata – kermesse cinematografica. Il bottino più alto che raggiunge quota 300mila euro, però, lo riceve il comune di Serrara Fontana, con la prima edizione de “Il Monte Epomeo e il suo Eremo”. Il progetto pare mirerà a consolidare e valorizzare le qualità dell’ambiente montano grazie anche alla tutela delle risorse naturali e culturali, migliorando, in questo modo, l’offerta turistica del comune. L’occasione è quella delle migliori per far rifiorire i sentieri che caratterizzano questa zona di alto valore paesaggistico, che al momento sono pericolosi e mal indicati; i tanti turisti e residenti amanti delle passeggiate immerse nella natura
incontaminata del nostro territorio si ritrovano spesso costretti a rinunciare per i tanti rischi che incombono. Non solo; questi finanziamenti potrebbero rappresentare una boccata d’ossigeno per i tanti serraresi che, forse più di altri, soffrono il problema della disoccupazione. Anche l’isola di Arturo intasca un’ingente somma di euro: 230mila, di cui centonovanta a carico della Regione. A riguardo il sindaco Vincenzo Capezzuto ci spiega come saranno sfruttati: «Organizzeremo sei itinerari culturali, tenendo conto anche della tradizione enogastronomica di Procida. Naturalmente stiamo parlando di progettazioni definitive, poi nell’esecutività del finanziamento scenderemo nel dettaglio. Non nascondo che volevamo di più. Abbiamo una necessità che è quella di cercare di creare, nell’ambito regionale, un’offerta diversificata con la nostra isola: i brand Ischia e Capri sono ormai saturi e largamente conosciuti. In questo senso vogliamo differenziarci creando un pacchetto che interessi le isole del Golfo che possa includere anche una serie di tappe a Procida». Insomma, una pioggia di quattrini rivolti esclusivamente al miglioramento dell’offerta turista, di cui vedremo i risultati solo a fine stagione. Ai posteri l’ardua sentenza.
OFFERTE DELLA SETTIMANA da domenica 30 marzo aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00
Calafiore
detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro
RETE ortopedica singolo o matrim.
50/100€
LETTO singolo Rete ortopedica + materasso + guanciale
150 €
110 €
SCARPIERA H 1,80 L 80 vari colori
165 €
LUMETTI
10 €
SETTIMINO H 120 L 75 cassetti carrello vari colori
165 €
PLAFFONIERE diametro 30 cm
10 €
LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce
30 €
COPRIDIVANI GENIUS rivenditore autorizzato
da
33 €
Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629
6
• poLiTiCa
24 - 30 aprile 2014
www.corrieredellisola.com
Un mese al voto e Casamicciola Terme si prepara alla campagna elettorale
ARNALDO FERRANDINO, il riTorno • di Raffaele Lombardo
V
enticinque maggio, questa è la data che è stata fissata per le prossime elezioni amministrative. Manca, ormai, un mese al giorno del voto e i cittadini di Casamicciola Terme non vedono l’ora di recarsi alle urne per lasciarsi alle spalle questi, lunghissimi, sette mesi di “non governo”. Se prima della defenestrazione di Arnaldo Ferrandino il comune galleggiava a malapena su di un mare di debiti, dopo la cacciata del sindaco, invece, si è colati definitivamente a picco, e la cittadina termale ha pagato a caro, carissimo, prezzo questo disastro politico. Nonostante il fatto che lo scorso mandato sia durato malapena un anno, a causa del “infantilismo acuto di alcuni appartenenti della maggioranza” , Arnaldo Ferrandino, temerariamente – “per portare a termine il compito che mi era stato affidato dai cittadini” – ha deciso di proporsi nuovamente come candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative. Risanamento dei debiti attraverso il taglio degli sprechi – “per lo smaltimento dei rifiuti si spende una cifra assurda, quando altrove il costo del servizio è ridotto ai minimi termini” – e la realizzazione di un geoparco, “il futuro dell’isola d’Ischia passa, obbligatoriamente, attraverso la valorizzazione delle
YOGURT per una pausa DELIZIOSA
due risorse che abbiamo: il mare e la montagna”, due dei punti su cui l’ex sindaco rivolge una grande attenzione, senza dimenticare il gravoso problema dei trasporti pubblici: perché se la proposta della consigliera comunale di Forio, Gianna Galasso, di utilizzare parte dei ricavati della tassa di soggiorno per finanziare l’acquisto dei pezzi di ricambio degli autobus fermi in officina “può essere un’idea” quella dei taxi collettivi – testati già in passato in periodo di bassa stagione con ottimi risultati – può rappresentare una piacevole realtà visto che “l’unica cosa che è sicura è che non dobbiamo fare più affidamento sulla Regione Campania se vogliamo progredire, perché la Regione non ha più le risorse necessarie per poter garantire determinati standard qualitativi”. C’è spazio anche per una dichiarazione di (non)voto – “Io personalmente alle elezioni politiche non lo voterò” – indirizzata a chi in passato ha guidato il comune di Casamicciola e ora, invece, è alle prese con le prossime elezioni europee. Tra i sostenitori di Arnaldo Ferrandino spicca il nome di Riccardo Sepe Visconti, al quale va riconosciuto, per il momento, il merito di aver messo a punto un vero e proprio “Programma di Rilancio Turistico per la cittadina termale”. “Il rilancio deve essere centrato sulla spina dorsale dell’economia casamicciolese, cioè il turismo e
il turismo a Casamicciola significa oggi soprattutto recupero delle terme […]E’ nella specificazione Terme del nome di Casamicciola che risiede la chiave del rilancio del paese. Rilanciare il turismo a Casamicciola vuol dire, infatti, recuperare, proporre e promuovere le terme in una veste profondamente diver-
sa, rispetto a come vengono intese ora, e più moderna: il wellness.” Non solo il recupero e la “modernizzazione” del concetto di terme nel programma di Sepe Visconti, ma anche una riorganizzazione delle zone a traffico limitato sul corso Luigi Manzi, l’istituzione di un “dipartimento al Turismo”, la
nascita di “un’associazione che riunisca gli albergatori” e di “un forum di termalisti”. Il tempo stringe e Casamicciola Terme, come l’araba fenice, ha bisogno di rinascere dalle proprie ceneri, che questa sia la volta buona?
IN DIRETTA
TUTTO IL MEGLIO DEL CALCIO
Stuzzica la tua voglia di buono ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!
redazione@corrieredellisola.com
7
iSoLa •
24 - 30 aprile 2014
“L’indifferenza dei locali che rende questi luoghi così ospitali”, ma…
A MARGINE DELLA PASQUA
• di Giovanni Cavalcanti
O
gni viaggiatore che sceglie la nostra isola come luogo dove rifugiarsi dalle pene e dal troppo che le città d’origine generano, a 30 chilometri di raggio dalle proprie case si ritrovano una serie infinita di possibilità e offerte d’ogni genere utili a ravvivare il proprio corpo e la propria anima. Se ci si vuol limitare a vedere il “sotto casa” invece, senza allontanarsi troppo, possiamo accorgerci che quel corpo il più delle volte è possibile risollevarlo adrenalinicamente anche con una sana corsetta nel parco vicino o con un riposo in terrazza. Dell’anima poi, non solo c’è la possibilità di rigenerarla trascorrendo una mezza giornata in meditazione al santuario lì di fronte ma anche l’opportunità di godere di una splen-
dida serata al cinema per gustare dell’arte delle arti del XX secolo. Quindi che senso potrebbe avere il trascorrere a Ischia un soggiorno di 4/7 giorni quando ad un’ora di macchina, qualsiasi italiano e non solo, vede aprirsi un mondo fatto di cultura, natura, spiritualità arte e bellezza che ogni mondo e ogni paese può raccontare? Dopo la tre giorni di #ILoveIschia, la dichiarazione d’amore che una habitué di Ischia ha gridato ai quattro venti del web è arrivata anche sulle pagine di media nostrani, nonché sulle bacheche e time-lines di numerosi isolani. Proprio lì ci si è accorti che il valore aggiunto della grande offerta che Ischia possiede e produce è spesso l’ischitano stesso. Lo era quando Auden negli anni d’oro era “da alcuni foriani” omaggiato con ruspante e genuina accoglienza. Lo è oggi quando nel bel mezzo del tempo
di vendemmia si invitano amici tedeschi a pigiar le uve coi propri piedi. Potrà esserlo in futuro se riusciamo a offrire “l’indifferenza”, la genuinità e la sincerità tipica locale, tipicamente ischitana, che ci rende, ancora e nonostante tutto, gente ospitale. Il segreto di alcuni ischitani, che direi illustri, è concentrato nel diverso punto di vista che possedevano e che possiedono – pochi – anche oggi. Potrebbe essere utile osservare il proprio territorio – come “occhi da turista”, rubrica della nostra testata – pensandolo come luogo d’offerta turistica per chi, istruito anche a livello basico, sa leggere i segni che la storia ha lasciato lungo le architetture delle nostre strade. Per chi ricerca racconti in gesti dal significato autentico nelle tradizioni rinnovate con rispetto, come riteniamo sia avvenuto nella rappresentazione
artistica della Via Crucis di Forio il Venerdì Santo. Per chi questa ricerca la conclude estasiato di fronte la Coppa di Nestore o davanti un piatto di coniglio alla cacciatora. Ma tante volte questi pezzetti di storie, della nostra storia, non riusciamo nemmeno per un momento a immaginarcele da tutelare, da valorizzarle o anche semplicemente da prendercene cura. Anzi, l’idea che sono lì e che rappresentano anche un nostro motivo d’orgoglio, ci autorizza quasi quasi a dimenticarcene. E questo poi genera in chi viene “accompagnato” alla passeggiata, alla visita, alla degustazione, non sempre un effetto positivo. L’incuria di quelle architetture deturpate da squallidissimi piccoli abusi. Parchi e sedi espositive – lì dove ci sono – lasciate all’incuria di erbacce e infiltrazioni d’acqua. Una pessima cura del territorio dove i sapori delle “parracine” non sono neanche più gli stessi, ma solo perché abbandonate e spesso crollate. Arriviamo spesso al punto da ricordarci di alcuni beni e tesori della nostra terra, solo quando ci troviamo a volerne usufruire, un po’ come accade per chi ha bisogno dell’ospedale e solo in quel momento ci si rende conto dei gravi disservizi. Allora come si potrebbe valutare l’idea di valorizzare il nostro patrimonio quando non ce ne si prende cura? Cominciamo a mettere la punta del nostro nasino fuori dall’orticello tanto bello che abbiamo creato, ci aiuterà sicuramente ad accorgerci che i vicini stanno pensando a qualcosa di carino da fare, magari simile a quanto abbiamo pensato noi. L’arma vincente sarà quella di organizzarsi insieme, senza polemiche e con l’autenticità che ci contraddistingue, evitando di mettere in luce solo i dissidi. Proviamo ad andare oltre.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Sciroppo d’Acero Aunt Gemina
Real Thai Salsa
per Involtini Primavera
Succhi Foco
Ginseng
in Pappa Reale
Bacche di Go ji
Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as Indiane! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino
Farina per Pancake
Aunt Gemina
Coca Cola
Vaniglia
VIENI A TROVARCI
Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo
Dr. Pepper
…per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States
Messicana, Greca, Inglese Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
8
• pErCorSi TErmaLi E naTUraLi
SporT •
24 - 30 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
EVEnTi •
24 - 30 Aprile 2014
9
La rappresentazione che rievoca la passione di Cristo nelle contrade del comune di Forio è stata applaudita da turisti e residenti
GesÙ risorGe A FORIO
• di Antonello De Rosa • foto di Lucia De Luise
G
esù è morto a Forio. Crocifisso all’ombra della Chiesa del Soccorso, che per l’occasione, illuminata di un rosso vermiglio, si fa partecipe della sofferenza di tutto il Creato. La comunità foriana piange il Dio che si è fatto carne, morto per redimere i peccati dell’umanità e lo fa con profonda partecipazione e commozione seguendo a pochi metri dai protagonisti del Vangelo le fondamentali tappe che portarono la figura di Gesù a diventare l’individuo più importante della cultura occidentale. La Passione di Cristo viene rievocata nel comune turrita con una forte carica drammatica e una buona dose di innovazione, sotto la supervisione di Salvatore Ronga, regista e autore letterario di innegabile talento, che regala ai numerosissimi spettatori accorsi nel centro di Forio attimi di pura arte drammaturgica concentrata nei canali della tradizione. Una grande moltitudine di persone, spinta da un puro spirito religioso o dalla genuina voglia di giovare delle manifestazioni folkloristiche, si riversa tra le strade di Forio, illuminate per l’occasione da una tenue e soffusa luce purpurea. Colore che rievoca il sangue versato negli attimi concitati che portarono alla morte di Cristo in croce, attraverso lunghi e drammatici istanti di patimento fisico e spirituale. Il pub-
blico è spettatore attivo degli episodi più importanti della vita di Gesù. SI riversa in spiaggia ad assistere da vicino al battesimo di Cristo e diviene folla giudicante in piazza san Gaetano nei concitati momenti in cui Barabba ebbe salva la vita e Gesù fu condannato al supplizio. La folla sente il peso della scelta di chi duemila anni fa gridò il nome di Barabba condannando alla crocifissione Gesù. Partecipazione in prima persona del pubblico, sfruttamento intelligente delle scenografie naturali e innesti cinematografici, è in questa miscela sapiente che emerge con forza la firma di Salvatore Ronga. «Abbiamo cercato di rendere funzionali gli spazi del centro storico e di trasformare gli scorci di Forio nel palcoscenico di un grande teatro. Le contaminazioni estranee al Vangelo non mancano, ma non stridono con la tradizionale rievocazione della Pas-
sione, la arricchiscono. L’incontro di Cristo con la Madonna, un momento molto intimo e di profonda tenerezza restituisce appieno un istante in cui il dolore viene sacralizzato. È ciò avviene anche grazie agli innesti della poesia “La Croficifissione” di Pier Paolo Pasolini. Anche l’impiccagione di Giuda, uno dei momenti più evocativi ed emozionanti dell’intera
manifestazione attinge alla letteratura». Una piazza Municipio completamente svuotata vede protagonista il tormento di Giuda, schiacciato dalla solitudine e dalla follia. In piazza riecheggia il monologo estratto dalla Leggenda del grande inquisitore, capitolo del romanzo dei “Fratelli Karamazov” che valorizza gli ambienti con attimi di grande letteratura. C’è
molto amore per Forio e per il paese in questa passione di Cristo inedita e ricca di spunti di riflessione. Le facce dei foriani si innestano nella storia cardine della cristianità in maniera eccellente e coinvolgente. Gesù muore a Forio ma risorge nell’animo del pubblico ammaliato grazie al lavoro di Salvatore Ronga.
10
• ISOLA
24 - 30 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com
ECOGEA Servizi per l’ambiente
CENTRO SPORTIVO
PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 centrosportivobaranodischia@gmail.com www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
11
ITF •
24 - 30 Aprile 2014
La Compagnia della Danza in scena dal 25 al 27 aprile al Polifunzionale. Le scenografie sono realizzate dal Teatro San Carlo
Alice in WonderlAnd
• di Alessandra Vuoso
L
a più piccina ha solo sei anni. La più grande, studentessa universitaria, ne ha ventiquattro. Uno spettacolo fatto da giovani per i giovani, un tributo alla primavera della vita ed allo sbocciare dei suoi fiori. "Alice in Wonderland" andrà in scena dal 25 al 27 aprile alla Sala Teatro Polifunzionale di Ischia. A calcare il palco saranno le giovani allieve di Barbara Castagliuolo, ballerina, coreografa ed insegnante della Compagnia della Danza di Forio. Si tratterà di uno spettacolo unico nel suo genere in questa rassegna teatrale. Danza, musica e recitazione si fonderanno e mescoleranno in un
amalgama di luci, colori ed energie per dare corpo e vita ad una delle fiabe della tradizione moderna più amate dai giovani. E che proprio dei giovani racconta. La protagonista è Alice, una bambina alla ricerca della propria identità, al riparo dai proibizionismi dell'età vittoriana. Nato dalle conversazioni che Lewis Carroll, nel 1865, aveva avuto con una bambina chiamata Alice Liddell, "Alice nel paese delle meraviglie" è diventato il romanzo fantastico più apprezzato e noto del XX secolo. Il viaggio di Alice è caratterizzato da spirito di ricerca e da curiosità: è un viaggio alla ricerca e verso la costruzione della propria identità. Ogni personaggio che si oppone ad Alice è anche la proiezione di una
il cAPiTAno MeTTe le Ali
Capitan Morgan SpA rende noto che gli Uffici della Regione Campania hanno concesso autorizzazione per effettuare il servizio di trasporto marittimo passeggeri per la tratta Lacco Ameno – Mergellina e viceversa. Il collegamento sarà operato nel periodo compreso tra Venerdì 13 Giugno, data della corsa inaugurale, e Domenica 14 Settembre, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, con una frequenza di quattro corse giornaliere verso la terraferma e altrettante in rientro.
parte di se stessa, parte che lei vuole svelare, conoscere e interrogare nel tentativo di capire chi lei sia davvero. Perché Alice ha timori, quelli tipici della sua età, momento di transizione dall'infanzia alla pubertà. Sarà il Brucaliffo ad insegnarle come accettare le inevitabili metamorfosi biologiche cui la vita la sottopone. Si fa domande, forse non sempre ne accetta le risposte. Deve crescere, ma non vuole farlo del tutto, cerca compromessi. Cade al centro della Terra, nella dimensione dell'immaginario, dell'irreale e delle suggestioni, capovolge i valori del mondo di superficie. C’è ambivalenza, piange, eppure riflette sul conformismo imposto alla sua generazione da adulti rigidi e forse troppo disciplinati.
FeSTeGGiA il 25 APrile
La fiaba di Alice è ancora attuale? «Si. Anche se questa non è una storia contemporanea, narra di conflitti, personali e generazionali, sempre attuali» spiega Barbara Castagliuolo. «Lavorando a stretto contatto con i giovani, nel corso di venti anni, ho potuto rendermi ben conto di quali siano gli step naturali della crescita, dall'infanzia all'adolescenza, all'età adulta. Ed ogni passaggio porta con sé domande e difficoltà, come prove da superare per accedere al successivo livello di crescita. Ma se ne ricavano anche esperienze ed insegnamenti che contribuiscono a creare, e poi rafforzare, l'identità della persona. Carroll lo spiega bene, ed io spero, con questo spettacolo, di fare da cassa di risonanza per la percezione di una morale non così scontata: la crescita è un percorso personale e gli adulti educatori non dovrebbero essere sempre pronti a puntare il dito contro i giovani o ad imporre regole spesso prive di valore. Piuttosto bisognerebbe accompagnare i bambini ed i giovani lungo il percorso della crescita, mostrando, spiegando, prospettando possibilità, ma lasciando loro il libero arbitrio anche, a volte, per sbagliare e comprendere». Si è ispirata allo scritto di Carroll o ai vari film dedicati ad Alice? «Mi sono ispirata soprattutto al recente film di Tim Burton. Questo libero adattamento "modernizzato" in ogni aspetto, dagli abiti alle musiche - anche da discoteca -, mostrerà una commistione di generi di danza diversi, dalla danza moderna, a quella del ventre, ad un assaggio di classica. Ma soprattutto i personaggi principali, i cui interpreti hanno appreso i rudimenti della recitazione seguendo il laboratorio teatrale dell'associazione Artù, reciteranno. Per evitare un distacco fra le componenti dello spettacolo sarà necessario un perfetto coordinamento fra danza, recitazione, musica e luci, che qui sono anch'esse protagoniste, illuminando la bellissima scenografia del Teatro San Carlo d Napoli e seguendo le ballerine nei loro volteggi.»
Dopo anni di assenza di qualsiasi iniziativa, il comitato "Ischia Per Tsipras" organizza una serata per ripercorrere attraverso manifesti storici del Partito Comunista Italiano la nostra storia nazionale, figlia della Resistenza. Ritroviamoci insieme per riaffermare i valori dell'antifascismo, della Resistenza e della Costituzione. Per la pace, contro l'intolleranza e l'esclusione sociale. Sarà offerto un ricco buffet a sottoscrizione.
GUilTY
Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato
FoYer...
il teatro visto da fuori
Perché no?
Datemi un solo motivo per non andare a vedere “Un posto fisso in Paradiso”. Scritta da Corrado Visone e per la regia di Valerio Buono, ci porta nel bel mezzo della nuova direzione che i fratelli Piromallo danno alla loro impresa funebre nel tentativo di sorpassare i Gambardella, odiati rivali: accompagnare coloro che desiderano la morte al gesto estremo, accalappiando così il “cliente” prima che ne abbia bisogno, con anche l’ausilio di un improbabile quanto divertente esperto necrologista. Trovate, gag e colpi di scena si susseguono in una girandola di risate fino al lieto fine. Commedia divertente, ben scritta, e vissuta, più che interpretata, dagli “Uomini di Mondo”, che ha positivamente impressionato anche la competente giuria della F.I.T.A. presente in sala. Pressoché perfetto il primo atto, ritmo incredibile e spazi sfruttati benissimo; si ride fino alla fine. Di ottima qualità anche il secondo atto che rivela il finale in modo leggermente troppo sintetico; c’è grande forza comica, ma qualche dialogo meno utile alla storia e un filo di ritmo manca. La posizione delle scrivanie rischia di oscurare uno dei protagonisti, e crea un vuoto nella parte opposta del palco, con il cast impegnato a gestire (egregiamente) il problema. Uno spettacolo non solo quasi perfetto, ma anche con amplissimi margini di miglioramento: di sicuro il primo di una lunga serie di successi autorali per Corrado e di sala per gli “Uomini di Mondo”. Qualità I.G.T. (Ischia Giovani Talenti)
“Guilty” lo yacht di lusso dell’industriale e collezionista di arte contemporanea Dakis Joannou in questi giorni è ormeggiato a Ischia, la coloratissima imbarcazione attrae lo sguardo di turisti e cittadini. La superstar Jeff Koons si è occupato della decorazione, che s’ispira al disegno mimetico in uso nella prima guerra mondiale. C’è chi definisce questa imbarcazione un’opera d'arte galleggiante e lo testimonia il fatto che alla sua inaugurazione erano presenti Nicholas Serota, Jeffrey Deitch, Larry Gagosian, Marian Goodman e Maurizio Cattela
12
• PERSONAGGIO
24 - 30 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
...specialisti nel freddo
acquista 5 + 1 omaggio
centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it
redazione@corrieredellisola.com
13
TRADIZIONI •
24 - 30 Aprile 2014
CIELI E CAMPANILI
Per Un PUGno di MoScHe
Con i primi caldi comincia la "tradizionale" battaglia contro mosche e zanzare • di Alessandra Vuoso
U
n'antica leggenda racconta che Virgilio Mago (proprio quello dell'Eneide, ma in versione medievale e popolare), nell'intento di liberare Napoli da malanni e animali nocivi, costruì una gigantesca mosca di bronzo che pose a difesa della città. La magica macchina che interpretava il super-re delle mosche effettivamente servì a fare di Napoli la città più salubre dell'epoca. Un'epoca in cui l'aria di campagna era considerata malsana e quella della città ben utile a salva-
guardare la salute di vecchi e piccini. Le cose sono molto cambiate da allora. La super-mosca viene ora interpretata da veleni (non nocivi per gli uomini, dicono) di tanto in tanto spruzzati da idranti di ditte appaltatrici di questi servizi igienicosanitari che non sempre ottengono gli effetti sperati. Così, ad ogni inizio stagione, con i primi caldi, comincia la mai dismessa "guerra delle mosche". Nella tradizione popolare lo spaccone, protagonista di alcune fiabe, annuncia con un cartello che si pone sul cappello di averne "ammazzate più di cento": si tratta proprio
di mosche, ma la gente interpreta lo slogan come un truce avvertimento. Mosche e cavalieri spesso, in quei racconti, assumono valenze simili. Ma le prime cadono sempre in tante, e con grande soddisfazione di tutti! Anche nei diari di viaggio dei proto-turisti che giungono sull'Isola nel Settecento, si legge di osti accorti che fanno fuori mosche e zanzare per il diletto dei loro ospiti e per la salubrità degli ambienti. Mio nonno Cristoforo (ma siamo nel XX secolo) metteva in palio ben cento lire (5 centesimi d'euro!) per ogni mosca ammazzata, il cui
cadavere fosse stato mostrato da noi nipotine armate di micidiali schiacciamosche (a paletta rossa, col manico elastico!). Le battaglie pomeridiane in giardino e nella casa di Forio erano sempre cruente ma fruttuose! Naturalmente di mosche ve ne sono di vari fenotipi, morfologie, coesistenze con gli umani e le loro cose. Ma la convivenza con questi insetti (ma vale per la quasi totalità della moltitudine di insetti esistenti) è sempre stata problematica, addirittura repulsiva. Quando nelle brevi guide dei secoli scorsi si prometteva la totale assenza di animali pericolosi dall'Isola, si faceva proprio riferimento alla innocuità degli insetti residui e attivi: mosche, zanzare, moscerini ma anche vespe, calabroni ed anche "tarantole": identificate non con il mitico ragno ma con lunghi vermi rossicci, abitatori dei solchi scavati nelle vigne. La tradizione popolare ischitana non ha tralasciato di tramandare formule e gesti magico-religiosi per difendere i campi da vermi e insetti: ve ne sono alcuni che i campagnuoli hanno spesso utilizzato contro i "caruli", vermi d'acqua, ma anche vermi divoratori di carni da conservare sotto sale. Da questi pericoli difende San Sebastiano (20 gennaio), la cui ricorrenza e il cui patronato sono tenuti in gran conto dai contadini previden-
ti. Per non parlare della Madonna delle Mosche, il cui santuario in area pompeiana è frequentato da quanti si raccomandano a Lei per difendere alimenti, salute, paesaggi da quei flagelli volanti. Piccole, numerose, pericolose perché vettori di infezioni, le mosche -secondo una teoria popolare- nascevano proprio dai vermiciattoli, un po' come le farfalle ma, a differenza di queste, diventavano poi tanto orride quanto coprofaghe e quindi pericolose per uomini e animali. In era mussoliniana fra le tante "battaglie" ne fu combattuta una colossale e "civile" proprio contro le mosche e le zanzare. Nell'agro pontino e in quello sarnese le bonifiche allontanarono i pericoli malarici indotti dalle zanzare. Nei primi anni Trenta, proprio nei comuni dell'Isola, furono sperimentati i primi metodi, scientificamente fondati, di distruzione di massa delle mosche! Non solo le carte moschicide che appiccicavano insetti e passanti incolpevoli, ma sistematiche ed efficaci campagne igienico-sanitarie. Si ebbero risultati incoraggianti e già l'anno successivo il sistema igienico contro gli insetti da Ischia passò in terraferma. La grande guerra contro le mosche fu dichiarata. Ma evidentemente è stata vinta a metà.
SALTA IN SELLA
RIPRENDI LA BICI DALLA CANTINA! Da noi il tagliando di prima manutenzione
a soli € 29.00*
* consulta il nostro tecnico intersport per un consulto dettagliato
CASAMICCIOLA TERME Via Cumana, 119 Tel. 081 900171 - 995480
14
• SPORT
24 - 30 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
Domenica arriva al Mazzella l'Arzanese degli ex Ausiello e Mora. Sotto gli occhi di Abate, gli isolani vogliono salutare il pubblico con una grande prestazione
ISCHIA, Vinci Per i TiFoSi!
• di Pancrazio Arcamone
D
opo la sosta pasquale riprende finalmente il campionato dell'Ischia Isolaverde, che domenica saluta i suoi tifosi dando loro appuntamento al prossimo agosto. Sulla strada dei gialloblu c'è l'Arzanese, squadra forte che meriterebbe tutt'altra posizione in classifica. Visti i valori in campo si prevede un match pirotecnico: proprio per questo, la speranza è quella di vedere una partita vera, con l'Ischia che non si lascia impietosire da un avversario in cerca di punti per sperare ancora nella Lega Pro Unica. Una vittoria riscatterebbe la (dolce) scon-
fitta di Melfi, ma soprattutto renderebbe indimenticabile la giornata di festa dei tifosi isolani. Nonostante le polemiche per il prezzo dei biglietti, per domenica si prevede il tutto esaurito: quale modo migliore per dare il benvenuto a colui che potrebbe diventare il nuovo numero uno della società gialloblu? L'avellinese Massimo Abate sarà, infatti, ospite al Mazzella del fu presidente, datosi alla macchia col pretesto del panino e rimaterializzatosi ad un passo dalla promozione. Un risultato impensabile a gennaio, quando si faceva sempre più strada un mesto ritorno tra i dilettanti, per giunta senza nessuna certezza finanziaria.
Adesso, invece, ci si trova a festeggiare l'approdo nella categoria superiore e - cosa più importante – si registra l'interessamento sempre più forte dell'imprenditore irpino, disposto a rilevare la società e a trasformare l'Ischia in una grande società. La speranza di tutti gli sportivi è che, dopo il tanto fumo degli anni scorsi, con Abate si possa finalmente passare ad assaporare l'arrosto. Ad onor del vero, al fu presidente Carlino non si può imputare niente in quanto ad impegno economico profuso e risultati conseguiti, ma alcune promesse farlocche (vedi “Ischia il Chievo del sud”), essersi circondato di collaboratori im-
portanti solo a parole e, dulcis in fundo, la vicenda del panino hanno finito con lo scocciare tutti, facendo scemare una fiducia che all'inizio appariva incondizionata. Un quadro per niente esaltante che però non ha impedito che quest'anno si realizzasse un vero e proprio miracolo sportivo. Senza dimenticare lo staff tecnico, i giocatori, il presidente Celentano e lo zoccolo duro della tifoseria (che non si è abbacchiato nemmeno nei momenti più cupi), il merito maggiore è da attribuire ad Antonio Porta, a cui va l'abbraccio affettuoso di tutta la redazione per la recente scomparsa del papà. L'ex allenatore del Giugliano è senza dubbio alcuno l'artefice principale della promozione, capace di rivitalizzare una squadra data per morta a gennaio: per questo, ma non solo, merita la nostra gratitudine. Come pure Antonio Buoninconti, che una volta ritornato è riuscito con i modi garbati delle persone per bene a spegnere il fuoco delle polemiche che arroventava l'ambiente gialloblu, ridando così la giusta serenità. Una componente indispensabile per centrare grandi obiettivi, specialmente quelli che appaiono impossibili da raggiungere.
Dopo un avvio disastroso, i campani sperano nei playoff
l'Arzanese è obbligata a vincere
Domenica arriva al Mazzella un'Arzanese intenzionata a conquistare l'intera posta in palio per sperare ancora nei playoff. Imbattuta da sette turni e capace di totalizzare ventisette punti nel girone di ritorno dopo un inizio campionato disastroso, la squadra di Salvatore Marra può fare leva su giocatori di assoluto livello per la categoria. Impossibile non menzionare tra questi l'attaccante Francesco Ripa, capocannoniere del girone insieme a Dario Tranchitella con 17 reti: si tratta di un centravanti molto pericoloso, dotato di buona tecnica e bravo nel gioco aereo. Da non sottovalutare nemmeno il funambolico Salvatore Sandomenico: tornato ad Arzano durante il mercato di gennaio, è una seconda punta abile nel dribbling e brava nelle ripartenze (giocatore interessante, non a caso è di proprietà del Parma). A centrocampo, invece, i campani faranno affidamento sulle geometrie di Vincenzo Giannusa, regista esperto che può vantare quasi trecento presenze tra i professionisti. Confermato in porta il bravo Gianmarco Fiory (nato a Capri), in difesa dovrebbe esserci il ritorno di Nicola Mora, fino a gennaio scorso in forza all'Ischia; si prospetta invece la panchina per Giuseppe Ausiello e Massimo Perna, altre due vecchie conoscenze gialloblu. (C.M.)
SHOPPING ON LINE • TELEFONIA MOBILE • INFORMATICA • ELETTRONICA • ACCESSORI • CAVETTERIA
www.net-telematica.it ASSISTENZA TECNICA • PREVENTIVI GRATUITI • CELLULARI & SMARTPHONE • PC & PORTATILI • TABLET & NETBOOK VETRO I PHONE da
081.3334430
€ 59
info@net-telematica.it
Via Vincenzo Gemito, 40 - Ischia (nei pressi della Gioielleria Pallotta)
VETRO SAMSUNG da
€ 49
NUOVA COLLEZIONE VIA DELLE TERME 26 - ISCHIA - TEL. 081 992576
I SALDI PROSEGUONO -70%
Flavors of Spring for Boys and Girls 2014
redazione@corrieredellisola.com
15
24 - 30 Aprile 2014
Finalmente è arrivata la bella stagione e noi....
Siamo Riaperti tutte le Sere! VIENI A TROVARCI
Vieni a provare la nostra gustosa sfida
YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti
Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme info e prenotazioni 081.900534
I
Il Signore degli Agnelli
16
• SPORT
24 - 30 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
Non solo Massimo Abate per l'Ischia Calcio che verrà. Da confermare Antonio Porta e i migliori giocatori in rosa, tutti con il contratto in scadenza a giugno
QUAle FUTUro PER I GIALLOBLU? L'Ischia fa confusione su accrediti e abbonamenti. Scoppia la polemica per i prezzi dei biglietti
domenica al Mazzella una festa a metà? • di Pancrazio Arcamone
C
onquistata la promozione in Lega Pro Unica, l'Ischia Isolaverde si ritrova a programmare in vista di un futuro, sperano in tanti, ad alti livelli. Tiene ancora banco, e lo farà con molta probabilità fino alla vigilia della prossima stagione, la vicenda legata al presidente dimissionario Raffaele Carlino, che potrebbe lasciare il sodalizio gialloblu già nel mese di giugno. Nonostante l'addio del patron di Carpisa Yamamay (rimarrà come sponsor?), il calcio ad Ischia dovrebbe conoscere comunque un futuro roseo. Nelle scorse settimane è circolata la notizia di un interessamento dell'imprenditore avellinese Massimo Abate: voci confermate negli ultimi giorni, con gli incontri che il proprietario del network televisivo Piùenne ha tenuto con Pino Taglialatela (suo grande amico), il sindaco del comune d'Ischia Giosi Ferrandino e Lello Carlino. Abate si è detto interessato al progetto gialloblu, ma siamo in realtà ancora alle fasi iniziali della trattativa: l'imprenditore vuole ovviamente conoscere i bilanci degli isolani e sapere se potrà fare affidamento sugli albergatori locali, a cui si
chiede un minimo investimento che potrebbe, però, portare notevoli vantaggi a medio e lungo termine. Non dimentichiamo, infatti, che la prossima Lega Pro sarà a tutti gli effetti una B2, con piazze importanti e tanta visibilità per località e sponsor (basti pensare allo streaming in diretta di tutti i match). Lasciarsi scappare un'occasione del genere sarebbe imperdonabile, considerando la grande simpatia che potrebbe generare una squadra di una piccola isola, per giunta una località turistica. Non a caso il progetto Ischia sembra fare gola a tanti: aldilà dell'interessamento sempre più forte di vecchie conoscenze come De Vivo e Dambra, in queste ore si stanno facendo avanti (ricchi) personaggi legati ad importanti realtà sportive italiane, che agirebbero però dietro le quinte. Se dovessero concretizzarsi queste voci, si potrebbe finalmente lavorare sulla sfera tecnica, caratterizzata da numerose incognite. L'unica certezza sembra essere la conferma di Antonio Porta sulla panchina, e diversamente non potrebbe essere alla luce del miracolo sportivo andato in scena negli ultimi quattro mesi. Per il tecnico procidano continuerebbe così la storia d'amore con l'Ischia,
clASSiFicA Girone B - 2^ diViSione 1. TERAMO * 2. COSENZA * 3. CASERTANA * 4. MESSINA * 5. FOGGIA * 6. MELFI * 7. ISCHIA * 8. LAMEZIA 9. TUTTOCUOIO
54 54 54 51 50 48 47 43 40
10. APRILIA 11. M.FRANCA 12. CHIETI -1 13. SORRENTO 14. AVERSA N. 15. ARZANESE 16. CASTEL R. 17. POGGIBONSI ° 18. GAVORRANO °
40 39 39 39 37 37 34 32 30
Promosse le prime otto in classifica. Promosse le prime otto in classifica. Playout dal 9° al 12° posto. Retrocedono direttamente le altre. *già promosse; °già retrocesse PROSSIMO TURNO (33esima giornata): Aprilia-Tuttocuoio; Casertana-Chieti; Foggia-Aversa; Gavorrano-Poggibonsi; Ischia-Arzanese; Lamezia-Castel Rigone; Martina F.-Cosenza; Sorrento-Melfi; Teramo-Messina.
che sarebbe già dovuta iniziare lo scorso giugno, quando Campilongo appariva lontano dall'isola, mentre sembravano vicinissimi Fabio Pecchia e lo stesso Porta (ma come secondo). Confermato l'allenatore, guardando invece alla rosa, i dirigenti campani si ritroveranno a che fare con una situazione molto complicata: tutti i contratti dei giocatori sono infatti in scadenza, fatta eccezione per quelli – molto onerosi – di Schetter e Pedrelli, con cui si tenterà la strada della rescissione. L'Ischia rischierebbe così di perdere in un colpo solo giovani interessanti come Armeno, Tito e Finizio, che
potrebbero invece rappresentare un patrimonio in caso di cessione futura. A questi si aggiungerebbe l'ossatura da cui Porta vuole ripartire, e quindi parliamo dei vari Mennella, Mattera, Alfano, Rainone e Cunzi. Proprio per questo la situazione societaria va risolta al più presto, in maniera tale da iniziare le trattative per il rinnovo dei contratti dei giocatori ritenuti idonei al progetto, che già da un paio di settimane sono oggetto dell'interessamento di numerose squadre che parteciperanno l'anno prossimo alla Lega Pro Unica.
In occasione della sfida di domenica tra Ischia e Arzanese non dovrebbero valere abbonamenti ed accrediti. Il condizionale è d'obbligo a causa della poca chiarezza della società isolana, che in un primo momento ha fatto riferimento solo alla sospensione degli ingressi omaggio. Con molta probabilità, comunque, si tratterà della classica “Giornata Gialloblu”: in quel caso tutti – tranne gli addetti ai lavori - dovranno fare il biglietto. Per questo, onde evitare resse fuori dallo stadio, la società campana ha invitato i tifosi ad affrettarsi ad acquistare il ticket, considerando oltretutto che non è improbabile il 'tutto esaurito' ora che la capienza del Mazzella è stata ridotta a 2550 posti. La vera notizia, però, è che non ci saranno riduzioni rispetto alla norma (ecco le cifre: 11,50 € per gli uomini, 6,50 € per le donne), una decisione accolta polemicamente dal tifo organizzato gialloblu, che nelle scorse settimane aveva richiesto alla società un abbassamento del prezzo a 5 € per festeggiare nel migliore dei modi il ritorno in terza serie. Proposta che il presidente dimissionario Raffaele Carlino e il suo entourage non hanno accettato, e la motivazione è facilmente intuibile: gli introiti raccolti domenica serviranno a saldare alcuni spettanze della società gialloblu. Di tutta risposta, a meno di dietrofront dell'ultima ora, il club 'Yellow Blue Lions' non parteciperà all'interno dello stadio ad alcuna coreografia o festa. A motivare questa scelta, più che la richiesta non accolta, è stato il modo in cui la società ha annunciato la decisione (con un comunicato stampa e non con un colloquio diretto). Si prevede dunque una festa a metà: peccato, la passione dei tifosi isolani avrebbe potuto colpire positivamente Massimo Abate, possibile nuovo presidente gialloblu che domenica sarà al Mazzella.
Torneo AMAToriAle
AriA di FinAle Manca solo l'ultimo atto, la finalissima del primo maggio, che anche quest'anno ci dirà chi riuscirà ad alzare l'ambita coppa. Non è assolutamente facile prevedere chi la spunterà, aggiudicandosi la trentaquattresima edizione del memorial Pietro Ferrandino. Anche perchè fin qui non sono mancati i colpi di scena,
come l'eliminazione ai quarti ad opera della Pensione Chiappino della Virtus San Leonardo Panza, campione due edizioni fa e finalista nello scorso Maggio. A rispettare i pronostici, che la vedono come squadra da battere, è la Virtus Libera Edil Vuolo, la compagine foriana che annovera tra le propria fila calciatori importanti come Pasquale
Savio, Cerciello, Topo Gigio Calise, Volo e il portiere Mazzella. I foriani sono riusciti a giungere in finale dopo aver battuto anche l'ostico Buonopane, grazie ad una rete dell'ex Antonio Carusino.Ancora poco e sapremo chi sarà la regina dell'edizione 2014.
calcio a 5 Splendido gesto della Virtus Ischia che pochi giorni prima delle festività pasquali si è recata all'orfanotrofio casamicciolese, proprio come l'Ischia Isolaverde, per donare un sorriso ed un pomeriggio differente ai piccoli di suor Edda. Mister Tufano ed i suoi ragazzi hanno, attraverso una colletta, raccolto i fondi necessari per portare in dono generi alimentari e l'immancabile segno pasquale, ovvero l'uovo di cioccolata che ha entusiasmato i dolcissimi abitanti della struttura casamicciolese. Bravi ragazzi!
DOMENICA 1
redazione@corrieredellisola.com
24 - 30 Aprile 2014
SPORT •
17
iScHiA100
La Granfondo dell’Isola Verde, si svolgerà l’11 maggio ormai alle porte e trasformerà l’intera isola in un grande circuito ciclistico.
Napoli il 31 gennaio scorso. Parole scenza tecnica del mezzo, perché che hanno presentato la Granfondo in caso di guasto, magari proprio anche come occasione per spostare mentre ci si trova sul pizzo di una l’attenzione dal ciclismo classimontagna, non c’è tessera ACI che co e agonistico e portarla a quel tenga: devi ripararla tu, sennò a mondo su due ruote che ormai sta piedi, con bicicletta in spalla, fino al dilagando un po’ ovunque in modo primo centro di riparazione. Anche esponenziale, rendendo la bicicletta se è facile immaginare che, prima il simbolo di uno stile di vita e di che passi un altro quinquennio, viaggio: il cicloturinascerà un’assistenza presentano smo. Davide Cassani capillare anche per faceva proprio riferii viaggiatori su due mento alla bicicletta ruote. In questo come mezzo ideale caso parliamo di per scoprire angoli quei cicloturisti nascosti. Stiamo parmeno avventurieri lando di una pratica ed autonomi, che che nasce insieme vorrebbero maggiore alla bicicletta, di cui attenzione, assiDOMENICA 11 MAGGIO 2014 DOMENICA 11 MAGGIO 2014 un po’ tutti si accorstenza e servizi. Chi gono solo verso gli col travel ci lavora anni ’80, mentre proprio nell’ultifarebbe bene a tenerlo in conto e ad TEAM CICLI SCOTTO & BICITALY mo quinquennio sta spopolando tra aggiornarsi di conseguenza. presentano molti giovani, ma anche tra molti Dopo la prima presentazione meno giovani a cui non mancano napoletana, “Ischia 100” è stata passione ed energia. presentata anche sull’isola lo scorso Il cicloturismo si sta diffondendo sabato. L’amministrazione ha spie- ALILAURO TROFEO di pari passo con la voglia di essere gato che questo sarà solo il primoG.diSerpe" "Memorial più attivi, di vivere lo spazio con una serie di eventi spalmati lungo TROFEO un ritmo di tempo più dilatato, di tutta l’estate e che andranno sotto il scoprire posti generalmente sconobrand “Enjoy Ischia”, riproponendo sciuti perché difficilmente raggiuncosì la formula del 2013. Saranno gibili e di essere più in armonia eventi dedicati sia a residenti che a con la natura. La bicicletta come viaggiatori, finalizzati alla riscoperta mezzo di viaggio significa anche del verde dell’isola e dunque alla viaggiare in economia, ma richiede sua dimensione vera e naturale, per spirito d’avventura e adattabilità ad viverla e goderla tutti insieme e a presentano ogni situazione, oltre che cono360°.
TEAM CICLI SCOTTO & BICITALY
TROFEO ALILAURO "Memorial G. Serpe" TEAM CICLI SCOTTO & BICITALY
presentano
TROFEO ALILAURO
"Memorial G. Serpe"
scorso in occasione del Giro d'Italia. Il percorso si presenta abbastanza esigente perché di pianura ce n'è poca. Quello completo prevede tre giri, quando per un ciclista già un solo giro diventa impegnativo”. Ad affermare queste parole fu Davide Cassani, Commissario Tecnico della nazionale italiana di ciclismo, durante la prima presentazione della manifestazione tenutasi a
DOMENICA 11 MAGGIO 2014
TEAM CICLI SCOTTO & BICITALY
presentano
TROFEO ALILAURO
la possibilità di scegliere il percorso medio, equivalente a 70 kilometri, due volte il giro dell’isola. Il ciclismo, dunque, torna ad Ischia dopo la tappa del Giro d’Italia dello scorso anno, ma questa volta nella sua versione amatoriale. “La bicicletta è il mezzo migliore per scoprire Ischia e i suoi angoli nascosti. Ho potuto apprezzare questa isola meravigliosa l'anno
"Memorial G. Serpe"
DOMENICA 11 MAGGIO 2014
I
l termine “Granfondo” è utilizzato in riferimento alle manifestazioni sportive, sia amatoriali che agonistiche, caratterizzate dalla lunga distanza, come il podismo, lo sci di fondo, il motociclismo e, appunto, il ciclismo. 100, invece, sono i kilometri che percorreranno i partecipanti del percorso lungo, equivalenti a tre volte il giro dell’isola, ma c’è anche
DOMENICA 11 MAGGIO 2014
TEAM CICLI SCOTTO & BICITALY
TROFEO ALILAURO "Memorial G. Serpe"
DOMENICA 11 MAGGIO 2014
18
• RUBRICHE
Il nuovo film di Lars Von Trier tra scandalo, censura e promesse mancate.
PORNO D’AUTORE?
D
a qualche mese Lars Von Trier fa discutere critica e pubblico con il suo ultimo film, annunciato variamente come film pornografico d’autore, raffinata analisi di un tabù della società contemporanea o, infine, come ennesima provocazione di un regista scomodo e difficile, ma che ha capito come ottenere la luce dei riflettori. Nymphomaniac riesce a essere tutto questo, in qualche modo, ma l’autore di Melancholia – già al centro delle polemiche per alcune controverse battute su Israele e il nazismo - stavolta difficilmente riuscirà ad andare oltre lo scandalo. Sia chiaro, non si tratta di un brutto film: concepito per durare circa cinque ore e mezzo, è il racconto della vita di una donna affetta da ninfomania, che confessa
ad un affabile sconosciuto i lati più oscuri e le esperienze più scabrose di un’esistenza segnata dall’ossessione per il sesso. Il film, uscito in Europa diviso in due parti separate, è stato sottoposto ad una pesante censura e senza l’intervento del regista: l’avviso, dato all’inizio della proiezione e non comunicato se non dopo aver staccato il biglietto, produce una certa delusione in chi aveva pagato incuriosito dall’idea di vedere scene di sesso esplicito in un cinema ordinario. E il sesso c’è, per carità, anzi ce n’è tanto: Nymphomaniac non è di certo un film erotico, e l’esplicitezza di alcune scene ottiene precisamente l’effetto desiderato, ossia mettere lo spettatore davanti al dramma di un’esistenza consumata da un bisogno cieco e senza soddisfazione.
La regia è come sempre impeccabile, e la narrazione è gestita con grande raffinatezza nonostante la difficoltà del tema: eppure lo spettatore smaliziato, che conosce il cinema di Von Trier, si troverà davanti uno stile divenuto ormai stantio, talvolta stucchevole, e in cui molte scelte tecniche sembrano cercare disperatamente la sorpresa o la provocazione. A partire dalla scelta della colonna sonora, che alterna il metal a Bach e che a volte sembra semplicemente non avere alcun legame con le scene. Insomma, Nymphomaniac è un film che incuriosirà molti, ma deluderà non pochi. Se è solo per il brivido della trasgressione, tuttavia, vale la pena di dargli un’occhiata. Prendendo le dovute precauzioni.
•
•
• •
• •
• •
•
•
€ Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 998891
www.corrieredellisola.com
LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato
CASA DELLA MUSICA FUCINA O CALDERONE?
P
roprio da pochi giorni si è concluso il concorso “RIQUALIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE E RIUSO DELL’EX MERCATO COMUNALE SITO NELLA TRAVERSA BUONOCORE”, che riuniva tutte le idee per ridare vita ad un luogo che appartiene da sempre alla nostra comunità. Ebbene, tale concorso è stato vinto dai ragazzi della PRINCIPIOATTIVO Architecture Group Srl, che vorrebero trasformare l’area nella “Casa della Musica”. Sul sito dell’ambizioso progetto si legge che esso “propone la realizzazione di un vero e proprio “mercato della musica” in cui far confluire le identità diverse di musicisti professionisti, studenti e i più comuni appassionati, generando un vero e proprio circuito culturale allargato in uno spazio pensato ad hoc per favorire la trasversalità della conoscenza e l’interscambio culturale”. Una sorta di luogo in cui unire tutte le diverse istanze artistiche isolane e non, incanalate in due edifici che fungerebbero da sala concerti al chiuso ed all’aperto, ed un altro adibito a laboratori musicali ed uffici. L’intero progetto architettonico sarebbe inserito nel tessuto urbanistico del vecchio mercato, ma al contempo intriso di forme nuove ed accattivanti, volte a farne un polo aggregativo ed una fucina per musicisti ed artisti in genere,
TREECLIMBINGISCHIA
CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris
24 - 30 Aprile 2014
ma anche una vera e propria attrazione turistica stabile ed attraente. E’ emblematico quanto encomiabile come a poco tempo dall’apertura di una sala teatro stabile, si sia volto lo sguardo ad un’altra arte per lungo tempo e senza ragione “Ignorata”: la musica. Vari negli anni sono stati i tentativi, ma sempre relegati per lo più ad ambiti scolastici e comunque portati avanti da sparuti gruppi di pionieristici docenti. Ora invece si potrebbe aprire una stagione nuova per la musica ad Ischia: un laboratorio stabile, dove affinare ed alimentare il proprio talento, auditorium dove proporre idee, e una piazza non più virtuale in cui vivere e godere di tutto ciò. Tutto questo, si badi bene, se l’idea di fondo verrà caparbiamente portata avanti fino alla sua concreta realizzazione: il pericolo è infatti che anche questo magnifico sogno si trasformi nel solito calderone di torte da spartirsi e deleghe da assegnare, senza poi consistenti risultati. L’appello va quindi a tutti coloro che prenderanno parte a qualunque livello e titolo al progetto: Non fatene il solito calderone, le uniche poltrone che noi tutti ischitani non vogliamo vedere occupate sono quelle politiche… Scrivete a lenotestonate@gmail.com Buona Musica!
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
EXTRA •
24 - 30 Aprile 2014
19
OCCHI DA ORIENTALE
TUTTI PAZZI PER IL CALCIO MADE IN ITALY
Dal savoir faire di Lippi ai “colpi di testa” di Balotelli, i cinesi amano il calcio italiano • di Elvira Agnese
I
nomi Youwentusi, Laqi’ao, Guojimilan, Luoma vi ricordano qualcosa? Altro non sono che la trascrizione fonetica di alcune delle squadre di calcio più conosciute e amate dai cinesi: Juve, Lazio, Inter, Roma. Parlare di calcio in Cina oggi, significa parlare soprattutto di calcio italiano. Se è vero infatti che non sono ancora in molti quelli che
praticano questo sport - a farla da padroni restano il pingpong e il basket - è quotidianamente in crescita il numero di persone che segue il calcio, amando in particolare quello esportato dal nostro bel Paese. Complice anche il fatto che l’allenatore che portò la nostra nazionale a vincere i mondiali nel 2006, oggi è una vera star qui nel Paese del Dragone. Il nome di Marcello Lippi è uno dei più noti tra gli abitanti di Pechino,
giovani e meno giovani, ragazzi e ragazze. L’allenatore del Guanzhou Evergrande, l’amore dei cinesi se l’è conquistato non solo cavalcando la fama che l’ha preceduto e che l’ha portato qui, ma soprattutto miscelando lo spirito assetato di conquiste di un ragazzino alle prime armi, con l’esperienza di chi ha molto da insegnare. E i cinesi lo sanno che in fatto di pallone hanno molto da imparare, a differenza dei vicini di casa Giap-
ponesi la loro nazionale ne ha molta di strada da fare, ma come per ogni cosa qui, la caparbietà alla lunga premia sempre. E non è solo il nome di Lippi a viaggiare di bocca in bocca e a far sognare i bambini cinesi che anelano la carriera più ricca e luminosa dei nostri giorni. Di Mario Balotelli ad esempio, qui si conoscono persino le bravate, oltre alla sua bravura in campo. E poi Buffon, Totti e Del Piero, ovviamente. Il marchio Italia, almeno in questo senso, qui è ancora una garanzia e la tv satellitare Cctv, che ha 13 canali, trasmette in diretta moltissime partite della nostra serie A. Certo siamo ancora lontani dall’avere una vera e propria cultura del calcio. Le prime scuole calcio hanno visto la luce qui solo di recente e certo non vedrete mai bambini intenti a calciare un pallone negli hutong; preferiranno piuttosto prendere a calci uno shuttlecock ( pesetto piumato, molto diffuso tra piccoli e non). Quel che è certo è che se la Cina vorrà investire in questo sport e portarlo ad altri livelli, troverà il modo di farlo, anche perché questo paese può contare
gioielleria
TRÈSOR SOR COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
su qualcosa di straordinario: la costanza, tutta orientale e i numeri da capogiro. Tra una fiumana di ragazzini che oggi si avvicina a questo sport, saranno sicuramente in grado di trovare il loro Del Piero, mentre sempre in fatto di numeri il sostegno non manca, se si pensa che uno sport non ancora molto seguito come questo, porta sugli spalti ogni domenica in media 50.000 spettatori per stadio. Il successo dell’Italian Style, d’altronde, non si misura solo con l’esportazione. Sono molte le società cinesi che negli ultimi anni hanno guardato con interesse ai nostri team ed è notizia di qualche settimana fa che un magnate dell’estremo oriente abbia messo gli occhi sul Milan, pronto ad entrare in società con una quota di 150 milioni di Euro. E chissà che questo esperimento non faccia da apripista per altri team nostrani. Sarà pur vero, poi, che del cliché che ci vuole patiti di calcio e nient’altro non ci libereremo facilmente, ma direi che con la pessima fama che ci impegniamo quotidianamente a guadagnare, stavolta non ci è andata così male.
PRANZO
20
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
24 - 30 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
ANTIPASTI MISTI MARE E TERRA
PRIMI PIATTI E SECONDI
Servizio catering per
buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime
CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
24 - 30 Aprile 2014
RUBRICHE •
21
22
www.corrieredellisola.com
24 - 30 Aprile 2014
GRANDI OFFERTE A al Kg ,00
€
€1
50 CENT, 1 E 2 EURO Lt 1 al 0,1
PASTA DI SEMOLA FORMATI NORMALI VARIE TRAFILE GR 500
SORGESANA ACQUA LIEVEMENTE FRIZZANTE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE
SOLE DETERSIVO IN POLVERE PER LAVATRICE 18 MISURINI
ENTRA IN SCENA LA CONVENIENZA
1 35
1 20
0 69
€ 0,13 al Lt
€ 2,70 al Kg
SANTAGATA ACQUA MINERALE EFFERVESCENTE NATURALE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE
BARILLA EMILIANE LASAGNE ALL’UOVO GR 500
STERILGARDA LATTE UHT PARZIALMENTE SCREMATO LT 1
SPESA TUTTE LE DOMENICHE ALL’INTERNO
DAL 22 APRILE AL 22 MAGGIO 2014
RIPARTE DAL 18 FEBBRAIO AL20 MARZO 2014 LA GRANDE APPROV ATA RIPARTE INIZIATIVA PRIMA LI ABBASSIAMO E POI LI BLOCCHIAMO LA GRANDE FORIO CORSO FRANCESCO REGINE, 34 - TEL. 081998060 INIZIATIVA www.mydeco.it PRIMA LI ABBASSIAMO Emaggio POI LI BLOCCHIAMO Tradizione,FORIO Qualità eVIA Convenienza offerte valide dal 22 aprile al 1 2014 M. D’AMBRA, 30 Tel. 081.908599 www.mydeco.it Tradizione, Qualità e Convenienza oofferte f f e r te vvalide a l i d e dal d 6 al 16 settembre 2013 CASAMICCIOLA VIA CUMANA, 19 – TEL. 0813330145 www.mydeco.it offerte daldal286 febbraio al 10 marzo 2014 www.mydeco.it Tradizione, Qualità e Convenienza offertevalide valide al 16 settembre 2013 Tradizione, Qualità e ConvenienzaBARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 ALL’INTERNO
BLOCCATA SPESA SIAMO APERTI 8:30 - 13:00 BLOCCATA
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060
Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627
Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
24 - 30 Aprile 2014
ANNUNCI GRATUITI CASA • Proprietario cede attività commerciale casamicciola terme piazza marina, centralissima,locale in ottimo stato, che si presta per innumerevoli categorie merceologiche. info 3206874418 e 081995294 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutta tel. 3407582506 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, ed accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621 • Affittasi appartamento arredato località Fontana, 2 camere da letto, un bagno, cucina e confortevole terrazzo, per info: 081/990720, cell: 3483332971 • Fittasi piccolo appartamento 40 mq, molto luminoso, con camino, infissi nuovi, terrazzo grande, giardino , posto auto. Zona molara, Barano. Tel 081906157 - SOLO ORARI : 09-13 E 17-21 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Fitto negozio ben rifinito, Via Luigi Mazzella Ischia Ponte. Tel.3406448908 • fittasi solo uso ufficio appartamento centrale su porto di ischia,luminoso con vista sul porto, prezzo interessante. tel. 3464070420 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento classe G e fittasi anche annualmente. Tel 081-987485 • Vendesi appartamento in provincia di Latina (“Santi Cosma e Damiano”) circa 50 mq, no condominio, nelle immediate vicinanze di Formia, Gaeta e Cassino. Tel 081-987485 • A Casamicciola Terme, a pochi passi dal mare, vendesi bilocale di mq 35 al prezzo di 180.000 € trattabili, possibilità di aggiungere altri 2 locali al prezzo di 240.000 €. Per info 3495740306 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti
339/5031332 • Affitto negozio ben rifinito, Via Luigi Mazzella Ischia Ponte. Tel.3406448908 • Affittasi graziosa casa indipendente 85mq ad Ischia Porto Via Nuova dei Conti nelle vicinanze del Rist. Il Campagnuolo. Non arredata composta da soggiorno/cucina in muratura ,cameretta,camera letto , più altra camera accessibile dalla camera letto, 2 bagni,terrazzo esterno con tettoia in legno, ingresso indipendente, posto auto coperto ,termoautonomo,ristrutturato da poco,contesto di campagna,richiesta euro 700,00 mensili tratt., solo a referenziati con reddito dimostrabile, preferibilmente coppie senza figli e senza cani, contratto da concordare. Tel 081982943 serali opp 336945207 Stefano opp 3398266718 Antonia • Fittasi piccolo appartamento 40 mq, molto luminoso, con camino, infissi nuovi, terrazzo grande, giardino , posto auto. Zona molara, Barano. Tel 081906157 - SOLO ORARI : 09-13 E 17-21 LAVORO • ho 63 anni e cerco lavoro come chef de rang, e barista, esperienza trentennale in albergo. x info: 081996052. • Ho 26 anni e cerco lavoro come segretaria in ufficio, apprendista cassiera nel supermercato o apprendista in portineria in albergo. x info: 3314740459 • Signora Ischitana educata onesta referenziata di 47 anni con 3 figli giá impiegata presso nota famiglia cerca lavoro PartFull Time come collaboratrice badante commessa cameriera baby sitter presso privati o attivitá comm.le Tel.NO Anonimi al 3477601234 • signora rumena,30 anni,che parla inglese e italiana.residente. con esperienza in settore alberghiero.cerco lavoro come cameriera ai piani o adetta cucina,cell.3319317551. • giovane receptionist cerca lavoro in albergo.Garantisce professionalità unita a competenze linguistiche e predisposizione al problem solving maturata con anni di esperienza. Tel.3337087159 • Azienda in forte espansione seleziona addetti alla vendita diretta da formare come Consulenti del Benessere. Attività indipendente: settore nutrizione e integrazione alimentare. Prodotti naturali di consumo giornaliero: guadagni dal 25% al 50%.Possibilità concreta di carriera. No porta a porta. Affiancamento, formazione e supporto costante. Anche prima esperienza nel settore. Contattatemi , solo seriamente interessati 347.6460975 AUTO E MOTO • Vendesi Furgone Ape TM 703 con manubrio, immatricolato dicembre 2008. KM 12000. Ottime condizioni. Telefono 392 9032082 • vendo ottima fiat stilo diesel 1.9 jtd con diversi opcional, km 95000 originali auto con buo-
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
nissimi interni ,ottimo motore, con frizione nuova ,gomme ok! carrozzeria ok! solo graffi da parcheggio ,clima b-zone, caricatore cd, e altro ottimo, affare !per 1000 euro, anno 2002 per contatti, e-mail pietro.col@ virgilio.it, tel. 081986443 cell... 3281092449 • metto a disposizione le mie 2 auto d’epoca per matrimoni ,sono auto anni 70 particolare ed eleganti per un matrimonio fuori dalla normalità prezzi molto modici. contatti e-mail pietro. col@virgilio.it tel 081986443 cel.. 3281092449• Quadriciclo furgone 50 con cassone , 4 ruote motrici , diesel , cambio automatico ,cabina conducente più’ larga dell ape piaggio. Per visionarlo 3400885691 Luca RISTORANTE • Signora italiana,cerca lavoro come guardiania ville,pulizie o anche come badante. Chiamare 3289310359 • Signore italiano,cerca impiego su barche da pesca,in possesso di regolari documenti per eventuale imbarco. Chiamare3289310359 • Accorsato ristorante sito sull’isola di Ischia , ricerca la seguente figura professionale Chef de rang, per la stagione estiva 2014!! Requisito indispensabile è parlare la lingua inglese in maniera fluente. Si richiede la residenza sull’isola, e la comprovata esperienza in ristoranti alla spicciolata.requisito preferenziale è la conoscenza anche di un’altra lingua. Si offre assunsione per 6 mesi .mandare curriculum vitae al seguente indirizzo email : Salsere76@hotmail.it • Cercasi venditore di cartelle per sala bingo - forio. inviare curriculum al seguente indirizzo email: lecasinoischia@libero.it per informazioni chiamare dopo le ore 20:00 ai seguenti recapiti: tel.: 081/998776 - 081/989250 (chiedere di parlare con javier) • RISTORANTE sul mare cerca ragazzo di buona presenza, con esperienza per sala e bar - per stagione estiva Info 328.9734043 • Offresi cameriera ai piani referenziata, con esperienza pluriennale presso strutture alberghiere di primaria importanza. Disponibilità immediata. Contattare il 3476608028 (Giovanna) LEzIONI • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per
informazioni: 3337794496 (Francesca). • Si impartiscono accurate lezioni pomeridiane ad alunni di scuola elementare. per informazioni chiamare al 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. 3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 VARIE • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907
• Vendo quadri di Michele Petroni (Peperone). Per info e foto contattatemi al seguente indirizzo email: cr27@libero.it • Vendo set 6 coltelli professionali marca tedesca varie misure con tagliere ed in valigetta originale mai usati. 339.7860260 • Occasione vendo per bimbi fino a 3/4 anni seggiolone pappa 50 euro, seggiolino auto 50 euro, scalda biberon/pappa 10 euro, ancora nuovi. cell. 339.7860260 • Vendo folletto vorwerk con accessori, in ottime condizioni come quasi nuovo, prezzo 800,00 euro. No perdi tempo, info: 081980221 \ 3396444653 chiedere di Enrico • Vendo Corsetto a portafoglio(lavabile) munito di stecche in acciaio estraibili, modello 132 della Elcross in buone condizioni, prezzo 60,00 euro • Da circa un mese si aggira nei pressi di Montecorvo questa cagnolina. Pensiamo sia stata abbandonata. Chiunque fosse interessato ad adottarla può chiamare ai numeri: 3478080386 – 3386534141. Maria. • cerco videoregistratore usato ma ben funzionante. 3427921400 • Vendo mobile contenente lettino singolo prezzo d.affare nuovo.x info 3452469368 • Vendo Harmony €.0,50 cadauno per informazioni telef.n.346/5261109 Grazie mille saluti Bonaria. • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921 • Vendo tabiluran e pedana vibrante usati in buone condizioni . tutto a euro 85.00. x info: 3314740459 Vittoria • Fotocopiatrice Toshiba E Studio 163 professionale per ufficio e ottima anche per casa. Completa di carrello. Con porta USB per il controllo da PC come ad esempio per scannerizzare e salvare su PC. Manuale d’uso, cd e accessori. In condizioni perfette pari al nuovo, usata pochissimo Preferibile consegna a mano. Occasione. euro 700,00 - 333 4350755 • Ristorante stagionale cerca commis di cucina da aprile ad ottobre. Cell 3339084441 • VENDESI TRE OGGETTI USATI MA IN OTTIME CONDIZIONI: 1) PIASTRA LISCIANTE; 2) PIASTRA PER FRISE’ ; 3) ARRICCIACAPELLI. TUTTO A 40 EURO. GRANDE AFFARE. X INFO: 3496842433. • VENDESI BELLISSIMO OROLOGIO DA UOMO MORELLATO USATO A 20 EURO. X INFO: 081996052 • VENDESI VARI OGGETTI USATI TUTTI IN BUONE CONDIZIONI: TAPIS RULAN A 60 EURO; GRADINO PER FARE STEP A 15 EURO; VIDEOCAMERA PIU’ CUSTODIA A 35 EURO; TABLET ROSA 7° POLLICI CON TASTIERA A 55 EURO; GIOCO PER CONSOLLE WII (JOGA) A 10 EURO. X INFO: 3314740459 • VENDESI BELLISSIMA MOUNTAIN BIKE DONNA DA 26° COMPRATA A GEN-
NAIO 2014 USATA POCHISSIMO A 100 EURO. X INFO: 3314740459. • VENDESI BALANCE BOARD ROSA PIU GIOCO (JOGA) NUOVA A 30 EURO X INFO: 3314740459. • Vendesi televisione da 20 pollici compresa di consolle Wii Valance board con 3 telecomandi 1 nunkcap con 2 giochi tutto usato in buone condizioni a 140 euro. X info: 3314740459. Vittoria. • Vendo Friggitrice professionale per pub ristorante, a gas due vasche in acciaio, linea 90 cm, info 33926533 • VENDO Originalissimo orologio da taschino MENPHIS al quarzo, numeri romani, made in Svizzera (NON cinese) con catena. Nuovo e mai indossato con pellicole sul display. Regalo non desiderato. Euro 50 Ottimo per gli appassionati tel 081909002 3294187907 • Vendo un macchina fotografica digitale semireflex con zoom ottico 6x , compreso 2 schede di memoria FUJI S300 con confezione originale e manuale cartaceo a 75 euro 081909002 3294187907 • Causa errato acquisto rivendo un computer portatile NUOVO da 15,6 pollici HP 255 500 giga di hard disk, masterizzatore DVD , AMD Dual-Core 299 euro (con borsa NUOVA 320 euro) 081909002 3294187907 Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un macchina da scrivere OLIVETTI Studio 45 Oggetto Vintage Perfettamente funzionante per chi apprezza oggetti “antichi” a 50 euro 081909002 3294187907 • VENDO Computer Palmare Acer N 310 Completo di confezione originale. Schermo touch da 3,7 pollici Windows Mobile Ottimo anche per TOM TOM euro 50 tel 081909002 3294187907 In vendita anche il modello N 311 con WIFI a 70 euro • VENDO Computer Palmare Acer N 310 Completo di confezione originale. Schermo touch da 3,7 pollici Windows Mobile Ottimo anche per TOM TOM euro 50 tel 081909002 3294187907 In vendita anche il modello N 311 con WIFI a 70 euro • Vendesi camera da letto composta da 2 comodini Color avorio/ Ciliegio1como’ e 1 armadio piccolo colore ciliegio. ...prezzo 180 Cell 3476460975 • Vendesi vari oggetti usati in buone condizioni: 1) lettore DVD portabile pagato da me 150 euro usato solo 3 volte ha 100 euro si può anche ruotare e usare anche con SD e pen drive; 2) cornice digitale a 15 euro; 3) Tabiluran a 35 euro; 4) borsa hello kitty più 3 portafogli a 20 euro; 5) gradino per step a 15 euro; 6) consolle Wii più 3 telecomandi 1 nunkcap balance board più’ 2 giochi a 70 euro. X info: 3314740459. Vittoria.
24
• PRIMO PIANO
IOSI
24 - 30 Aprile 2014
www.corrieredellisola.com
FERRANDINO
Committente: Antonio Buonincontri
Nel cuore dell’Europa