SPORT •
IOSI LELLO CARLINO
IOSI
L'allenatore del prodigio
IOSI
I
FERRANDINO
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
IOSI
FERR
IOSI
IO
FERRANDINO Committente: Antonio Buonincontri
FERRANDINO Committente: Antonio Buonincontri
NDINO
IO
Anno XVIII - n. 17 • 1 - 7 Maggio 2014
Committente: Antonio Buonincontri
FERRANDINO Committente: Antonio Buonincontri
NDINO
IOSI
FERR Committente: Antonio Buonincontri
I
Committente: Antonio Buonincontri
ANTONIO PORTA
a pag. 9
FERR
Committente: Antonio Buonincontri
IL MISTER
IO
FERRANDINO Committente: Antonio Buonincontri
FERRANDINO L'uomo delle promozioni Committente: Antonio Buonincontri
NDINO
Committente: Antonio Buonincontri
Committente: Antonio Buonincontri
Committente: Antonio Buonincontri
GRATIS
I
IL "PRESIDENTE" a pag. 6
ISCHIA NEL
CUORE
LA CAVALCATA TRIONFALE a pag. 4 LA ROSA GIOIA INFINITA IL RITORNO IN SERIE C
I PROTAGONISTI GIALLOBLU le pagelle dei giocatori
a pag. 11
PERSONAGGIO ANGELO SCALZONE VALE ORO DENTRO E FUORI DAL CAMPO
a pag. 13
2
• primo piano
1 -7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
Ischia Calcio storia di un miracolo Si conclude un'annata straordinaria. In campo grandi i meriti di Porta, Mennella e Cunzi. Fondamentale il ruolo di Celentano; Carlino ai saluti finali?
• di Pancrazio Arcamone festa fu, insperata e per questo ancora più bella. La squadra capitanata da Peppe Mattera è riuscita, sovvertendo tutti i pronostici della vigilia, a regalare un sogno che nessuno pensava potesse realizzarsi. Soprattutto a gennaio, quando tutti davano per scontato un mesto ritorno tra i dilettanti dopo tanti proclami e progetti importanti mai realizzatisi. E invece l'Ischia dopo 16 lunghi anni si è ripresa quello che gli fu tolto indebitamente dai maneggioni del palazzo. Questo grazie ad un gruppo di calciatori straordinari: da una parte lo zoccolo duro che l'anno scorso dominò la Serie D, dall'altro un giusto mix di esperienza, giovani e “ischitanità” che ha reso possibile il ritorno nella vecchia Serie C1. Impossibile non menzionare il capitano Peppe Mattera, difensore di categoria superiore che è riuscito a mettere una pezza in più di un'occasione. A dare manforte al roccioso capitano ci ha pensato tal Luigi Mennella, ad inizio stagione relegato in panchina a far posto a Pane: il buon Gigi, una volta chiamato in causa, ha blindato la porta gialloblu consentendo ai suoi di dormire sogni tranquilli. Non è un caso se il portierone ischitano risulta tra i
meno battuti se non il meno battuto tra i professionisti, peccato solo per il gol evitabilissimo subito domenica contro l'Arzanese che ha nei fatti posto fine alla sua imbattibilità interna. Un ruolo fondamentale per la promozione va poi riconosciuto ad Evangelista Cunzi. Giocatore afflitto in partenza da guai muscolari, veri o presunti non si saprà mai, è stato tra i trascinatori principali con le sue scorribande, portando lo scompiglio nelle retroguardie avversarie e riuscendo – con il compagno di reparto Scalzone – a fare rifiatare la squadra. Anche Tito, dopo un periodo poco felice, è ritornato sui livelli che gli sono riconosciuti: insieme a Finizio e Rainone ha reso impenetrabile un reparto difensivo diventato granitico anche grazie al supporto di un centrocampo dotato forse di poca qualità, ma sicuramente di grande, grandissima sostanza. Ma il vero protagonista di questo miracolo è senza dubbio alcuno Antonio Porta. Chiamato al capezzale di un malato in stato comatoso, il tecnico procidano è riuscito con infinita pazienza e amorevole cura a compiere un'impresa che passerà alla storia e che ha commosso molti tifosi storici. Ad Ischia si respira dunque aria di euforia, in parte annacquata dalla sconfitta di domenica contro l'Arzanese. Una battuta d'arresto che in
molti hanno fatto fatica ad accettare, malgrado le solite malelingue l'avessero preannunciata durante la settimana. La domanda, oltretutto, sorge spontanea: logica conseguenza di una mancanza di concentrazione per un obiettivo ormai raggiunto o benevolenza verso un'avversaria in difficoltà? Difficile dare una spiegazione logica. Aldilà di tutto, la gara va ricordata comunque per lo spettacolo dei tifosi, che hanno organizzato una coreografia eccellente e da ricordare negli almanacchi. Unica nota stonata il parapiglia verificatosi tra un addetto alla sicurezza e una parte del tifo organizzata. Deplorevole l'arroganza dello steward: una pettorina indossata non consente a nessuno di comportarsi come un generale; d'altro canto, però, certe reazioni da parte di persone di una certa età lasciano interdetti. Per fortuna che alla fine ha prevalso il buon senso, scongiurando che la festa si trasformasse in una giornata da ricordare non in termine positivi. Saggia, in questo senso, la decisione della stretta di mano finale. Passando alle note liete, la presenza di tanti volti noti, oltre ai tanti presidenti del passato, ha contribuito a rendere ancora più esaltante la giornata. Geniale l'idea del panino offerta a Carlino da Antonio Buoninconti, con l'evidente intenzione
di mettere la parola fine ad una triste vicenda datata ottobre 2013 che portò il presidente a rassegnare le dimissioni dai vertici societari. Il patron della Carpisa ha azzannato visibilmente divertito il panino tutt'altro che piccolo, farcito con ogni ben di dio. Qualcuno ironizzando si è augurato non si trattasse di pane azzimo, altri l'hanno definito il panino del commiato, dando ormai per chiusa l'era dell'imprenditore napoletano. Al termine della gara la baldoria finale ha contagiato tutti i dirigenti, con nessuno che ha perso l'occasione per mettersi in mostra. Uno scatenato Carlino, dopo le foto di rito da conservare nell'album dei ricordi, ha benedetto tutti con lo spumante. Difficile per lui, come abbiamo detto a più riprese, restare indifferente al fascino delle luci della ribalta. Vanitas vanitatum, non è il primo che non sa resistere al richiamo delle masse quando si tratta di ricevere tributi, soprattutto ora che si prospetta per l'Ischia un futuro luminoso. Che potrebbe ricco di grandissime soddisfazioni se, come si dice e si scrive in questi, nell'ombra ci sarà anche un certo Aurelio De Laurentiis. A quel punto sognare ad occhi aperti sarà più che lecito. Ma non dimentichiamolo, se possiamo pensare in grande è solo grazie alla serietà di un pugno di ragazzini
capeggiati da pochi elementi di categoria e, soprattutto, da un allenatore bravo a gestire l'emergenza e a non piangere mai miseria. Un merito particolare, non ci stancheremo mai di dirlo, va poi a Dino Celentano, capace agire molto e parlare poco, rimanendo sempre al suo posto e garantendo così vicinanza alla squadra. Ma anche il sindaco Ferrandino ha avuto un ruolo fondamentale nel mantenere viva la fiammella della speranza. È stato lui in pratica a profondere energie notevoli per mantenere uniti i cocci di una creatura di cui da sempre è innamorato. Irrilevante il fatto che la scena finale sia stata carpita dal fu presidente, in fondo meglio festeggiare un fatto lieto facendo di necessità virtù sulla presenza inopportuna di chi aveva in animo ben altro disegno e che, immaginiamo, sarà rimasto sorpreso dagli incredibili risultati raggiunti dai gialloblu dopo la smobilitazione di gennaio. Buffa la vita, verrebbe da dire, spesso ti riserva quello che veramente non ti aspetti: aprile doveva essere il mese della fine di ogni sogno e invece si è trasformato in quello della gioia e della speranza in un futuro luminoso, Abate permettendo.
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Cristian Messina, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Francesco Imparato, Alessandro Mollo Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
E
corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
1 - 7 Maggio 2014
PRIMO PIANO •
3
4
• LA CAVALCATA TRIONFALE
1 -7 Maggio 2014
GIOIA INFINITA
www.corrieredellisola.com
La trionfale cavalcata dell’Ischia Isolaverde verso la Lega Pro Unica
L
a trionfale cavalcata dell’Ischia Isolaverde verso la Lega Pro Unica è iniziata grosso modo proprio dove si era interrotta la precedente stagione, quella dei record gialloblù. Il pari in quel di Messina, proprio come nell’ultima e determinante gara del gironcino meridionale della poule scudetto , viene accolto con entusiasmo dalla piazza, perché ottenuto contro “Re” Giorgio Corona e compagni, che per valore, storia
nuità di Alfano permette a Cinque di pareggiare appena al 4’. Il bomber dalla lunga cresta si infortuna e torna solo a Gennaio. Il primo dispiacere arriva alla quarta giornata: il gol del difensore Porcaro permette all’Aversa Normanna di sbancare lo stadio “Mazzella”, il quale, al 90’, saluta la opaca prestazione gialloblù con sonori fischi. Sorgono le prime perplessità. A finire sul banco degli imputati sono i nuovi acquisti, che non danno alla
e forza sono destinati a rientrare nella “top eight”. Decisamente con meno favore viene digerito lo 0 – 0 in casa contro il modesto Gavorrano dell’allora tecnico Cioffi, anche perché l’Ischia costruisce numerose palle gol, mancando nei metri finali, e fallisce un rigore con Cunzi. Alla terza giornata è ancora il segno X ad uscire sulla ruota isclana. A Chieti si decide tutto nei minuti iniziali: Cunzi sblocca dopo due minuti, un’inge-
squadra il contributo atteso, e anzi qualcuno si lascia andare a comportamenti troppo mondani fuori dal campo di gioco. Il riscatto arriva però immediatamente, sebbene solo nel risultato. Contro la corazzata Casertana, da poco affidata ad Ugolotti dopo l’esonero di Eziolino Capuano, i gialloblù hanno la meglio con un autogol propiziato da un “tiro in porta”, l’unico della gara degli isclani, di Schetter. Sono i primi giorni di Otto-
bre, quelli che ci propongono l’ennesima “telenovella” in salsa gialloblù. I giocatori, stufi per una serie di lacune e di problematiche protratte per mesi, decidono di far sentire la propria voce ad una società troppo spesso latitante o ambigua. La goccia che fa traboccare il vaso, è il famoso panino, al quale gli atleti devono ricorrere dopo che il ristorante convenzionato con l’Ischia nega loro il pasto. I giocatori scioperano, Carlino, con una celerità notevole, si dimette, dando il via a quel processo che dovrebbe portarlo nelle prossime settimane ad uscire dall’ischia. Sono giorni di particolare tensione, Campilongo incontra i tifosi sulle tribune del Mazzella, mentre la società brilla ancora per assenza. Si prova a far ricadere la responsabilità dell’accaduto sul tecnico e su Buoninconti, il quale viene rimosso dal ruolo di team manager, salvo poi tornare al proprio posto nella seconda parte della stagione. Iniziano una serie di botta e risposta a distanza tra allenatore e presidente, che dureranno fino all’esonero dell’ex attaccante di Empoli e Venezia. Nel mentre, si perde a Teramo 2 a 0, sebbene non si sfiguri al cospetto di una squadra stabilmente nelle prime posizioni della classifica. La gara casalinga con il Sorrento sembra strizzare l’occhio ai gialloblù. E invece la trama è la stessa di Ischia – Gavorrano: isclani pericolosi in almeno 6-7 circostanze ma incredibilmente imprecisi sotto porta. A Foggia e con il Vigor Lamezia arrivano altre due X. Ad Ischia si parla di “pareggite” e di squadra che non sa più vincere, e, ancor peggio per chi gioca come Campilongo, non è più in grado di segnare. Con il Lamezia si sblocca Totò Di Nardo, ma è l’unica gioia
ITALCLIMA DI PAVIA NICOLA
> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti
FORNITURA E MONTAGGIO DI CONDIZIONATORE INVERTER 9000 BTU
€ 550,00 tutto compreso
9000 BTU
€ 700,00 tutto compreso
12000 BTU
€ 600,00 tutto compreso
12000 BTU
€ 750,00 tutto compreso
Pulizia e sanificazione condizionatori con controllo delle funzionalità 30 € cad 20€ cad se i condizionatori sono più di tre FORNITURA E MONTAGGIO
CALDAIA FONDITAL
con produzione acqua calda e riscaldamento, con assistenza in sede
a partire da
650,00 €
camera aperta 20000kcal
Fornitura e montaggio caldaia con assistenza in sede Acqua calda e riscaldamento
600 €
Fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers
350 €
Impianto, fornitura e montaggio scaldino a gas per acqua calda di marca Junkers
500 €
750,00 €
camera stagno 20000kcal
PER MAGGIORI INFORMAZIONI 389 0551398 - 329 7943604 - 0810486893 | italclimadi-n.pavia@libero .it
redazione@corrieredellisola.com
durante la sua permanenza isolana prima della firma con la Juve Stabia. Crisano in sala stampa attacca Campilongo: “Il mister ha responsabilità in quello che sta accadendo.” Il sorriso torna alla decima: Masini in extremis, dopo il pari di Mora, regala tre punti all’Ischia sul campo dell’Aprilia. La settimana successiva è invece Armeno a decidere il confronto casalingo con il Castel Rigone. Sembra che la squadra di Campilongo possa finalmente trovare quella continuità di risultati mai avuta dall’inizio della stagione. Il pari a Martina Franca (1 a 1) è figlio anche della scellerata condotta arbitrale. Ma in casa è ancora successo: Longo e Masini decidono con un gol a testa negli ultimi 5 giri di lancette la sfida con il TuttoCuoio. Sembra essere abbonata alla zona Cesarini, la squadra gialloblù, che,
5
LA CAVALCATA TRIONFALE •
1 - 7 Maggio 2014
sul campo della capolista Cosenza, impatta al 90’ con la prima rete isolana del centrocampista Alberto De Francesco. La tensione nel frattempo non scema: incontri con i tifosi e battutine tra componente dirigenziale isolana da una parte e napoletana dall’altra sono all’ordine del giorno. Alle pausa natalizia si arriva con una sconfitta (1 – 2 con il Melfi) e due pari (1 a 1 ad Arzano e 0 – 0 in casa con il Poggibonsi). Tra il cenone di Santo Stefano e San Silvestro, i veri botti vengono però sparati in casa Ischia, dove Campilongo e Carlino si sfidano all’ennesimo duello a suon di dichiarazioni pepate a mezzo stampa. Sono giorni di gran confusione, in società si tratta per l’arrivo di una cordata di imprenditori con a capo il milanese Dambra e con Arturo di Napoli a recitare il ruolo non ufficiale di
casa tutto
coordinatore. Non si capirà mai bene se l’ex bomber del Napoli fosse vicino ai milanesi o a Carlino, ma la trattativa non decolla e l’Ischia resta con il quadro societario di inizio stagione. Alla ripresa, un’Ischia sciupona pareggia in extremis con il Messina, e vince a Gavorrano con un gol, ancora allo scadere, di Gerardo Alfano. La quiete dopo la tempesta? Macchè. Un nuovo nubifragio si abbatte sulla squadra isclana. Una visita avvenuta durante la settimana, con comunicazioni di tagli e riduzioni, riporta la tensione alle stelle nello spogliatoio. Contro il Chieti, l’Ischia non scende affatto in campo, restando con la testa altrove. La cocente sconfitta (0 – 3) conduce all’esonero di Sasà Campilongo. Sulla panchina siede Antonio Porta, mentre la squadra viene rimodulata: in tanti son costretti a fare e valigie,
Pane, Mora, Catinali, Nigro, Schetter, Masini, Pedrelli; grazie ad un accordo con la componente isolana, si evita la partenza di Mennella, Mattera, Alfano e Cunzi. Sul mercato si punta sui giovani, validi per ottenere i contributi della Lega Pro, e finalmente vi è il ritorno dell’ischitano Davide Trofa. Tra lo scettiscimo generale, la squadra inizia ad ottenere risultati importanti. Si parte con la fondamentale, per la classifica ed il morale, vittoria ad Aversa. Dopo l’immeritata sconfitta a Caserta, l’Ischia stritola in casa il Teramo (3 -0). Con l’impegno e con i favori della Dea Bendata, i gialloblù affondano in casa il Sorrento, costretto a giocarsi la partita della vita. Un siluro di Armeno, invece, stende il Foggia, nonostante l’espulsione di capitan Mattera. Con Lamezia, Aprilia e Martina Franca
arrivano tre pari che permettono alla truppa isclana di avanzare ancora in classifica. Il k.o. con il Tuttocuoio si dimentica presto, grazie alla bella e convincente affermazione sul già sazio Cosenza (2-0). A Melfi si perde, ma la matematica premia l’Ischia. È gioia grande, si stappano le bottiglie: i gialloblù tornano in quel paradiso scippatogli nel lontano 98. La vera festa viene fatta in casa con l’Arzanese, nonostante una sconfitta che fa storcere il naso alla tifoseria. Ma poco importa, l’Ischia torna nella Lega Pro Unica, grazie ai suoi meravigliosi giocatori, che, sebbene lasciati soli (con la sola eccezione di Dino Celentano) nel corso dei mesi più bui, hanno raggiunto un traguardo che appena a Gennaio sembrava ormai compromesso. Gioia infinita.
OFFERTE DELLA SETTIMANA da domenica 30 marzo aperti anche di domenica mattina ore 9:30 alle 13:00
Calafiore
detersivi, casalinghi, biancheria per la casa, cosmetica, intimo ed accessori, ceramica, scuola, bjoux, articoli natalizi, articoli mare e tanto altro
RETE ortopedica singolo o matrim.
50/100€
LETTO singolo Rete ortopedica + materasso + guanciale
150 €
110 €
SCARPIERA H 1,80 L 80 vari colori
165 €
LUMETTI
10 €
SETTIMINO H 120 L 75 cassetti carrello vari colori
165 €
PLAFFONIERE diametro 30 cm
10 €
LAMPADARIO a soffitto varie grandezze 3 punti luce
30 €
COPRIDIVANI GENIUS rivenditore autorizzato
da
33 €
Raffaele | zona perrone | Via Cumana 56 | 80074 | Casamicciola Terme (NA) | tel 3206285629
6
• IL "PRESIDENTE"
1 -7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
Il Presidente è stato sicuramente uno dei maggiori fautori di questa lunga cavalcata che ha lanciato la squadra “gialloblù” nell’élite del calcio che conta
LELLO CARLINO
• di Raffaele Lombardo
H
anno contribuito in molti a rendere l’Ischia, in questi due anni, una società di calcio vincente. Tra tutti spicca, però, Lello Carlino. Il Presidente è stato sicuramente uno dei maggiori fautori di questa lunga cavalcata che ha lanciato la
YOGURT per una pausa DELIZIOSA
squadra “gialloblù” nell’élite del calcio che conta. Già da tempo la sofferta decisione di abbandonare il ruolo di Presidente, ma “licenziare” una passione è impossibile, Lello Carlino avrà sempre nel cuore l’Ischia. A gennaio immaginava che la squadra potesse raggiungere la promozione con due giornate
d'anticipo? «Ho avuto certezza di arrivare tra le prime otto quando a gennaio ho chiamato Porta, il quale mi rassicurò dicendomi che cedendo i calciatori “over” e quelli più onerosi ce l’avremmo fatta a raggiungere la promozione». Il giocatore che più l'ha stupita quest'anno?
«Senza nulla togliere agli altri dico che Mennella è stato il miglior giocatore della stagione». È Porta l'allenatore giusto per la Lega Pro Unica? «Io, personalmente, lo confermerei subito». È deciso ad abbandonare la società? Sta vagliando l'ipotesi di rimanere come sponsor? Pensa si possa concretizzare la trattativa con l'imprenditore Massimo Abate? «Sicuramente non resterò in società, il calcio mi ha dato tanto ma allo stesso tempo mi ha anche tolto tanto dal punto di vista fisico, mentale ed economico. Se l’anno prossimo si verrà a costituire una società credibile e se troverò un accordo farò ancora da sponsor. Inoltre penso che il futuro dell’Ischia potrà essere legato sicuramente ad Abate». Il discorso societario si intreccia con quello tecnico. Se non si nomina un nuovo presidente i contratti dei giocatori non possono essere rinnovati. Ma è vero che sono tutti in scadenza? «Non abbiamo giocatori sotto contratto tranne che Pedrelli e Schetter che rientrano dal prestito, questa è stata una scelta che ho fatto di proposito per dare alla nuova proprietà, che verrò, la libertà di scelta. Il prossimo anno sarà un campionato di “B2” visto il blasone delle squadre che vi
parteciperanno, quindi bisognerà arrivarci con una organizzazione diversa e con una società fondata su certezze dirigenziali ed economiche». L'imprenditoria locale è interessata ad entrare in società? La visibilità del prossimo campionato potrebbe essere un vantaggio per le singole attività,soprattutto alberghiere? «Personalmente credo che ,l’imprenditoria locale tutta, non debba farsi scappare questa grande occasione che sicuramente frutterà un notevole ritorno d’immagine che può portare solamente vantaggi all'isola tutta». La sua idea di calcio, come ha detto a più riprese, è fatta di giovani e sobrietà economica. Alla luce di questo, come mai l'Ischia ad inizio anno ha acquistato giocatori dai contratti onerosi e avanti con l'età, vedi Catinali, Schetter e soprattutto Di Nardo? «Su questi argomenti preferirei soprassedere, viste tutte le polemiche che hanno scaturito quest’anno e i licenziamenti di gennaio legati a ciò, oggiAggiungi un appuntamento per oggi voglio godermi questa giornata di festa ed uscire dall’Ischia in punta di piedi ringraziando tutti coloro che veramente vogliono bene all’Ischia». Pentito di qualche scelta fatta in questi due anni? «Sicuramente sono pentito di alcune scelte fatte, ma alla fine le vittorie fanno dimenticare tutto».
IN DIRETTA
TUTTO IL MEGLIO DEL CALCIO
Stuzzica la tua voglia di buono ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!
redazione@corrieredellisola.com
7
IL SINDACO •
1 - 7 Maggio 2014
Giosi Ferrandino «Ora puntiamo più in alto» Il sindaco del Comune d'Ischia racconta l'annata gialloblu e dà ormai per fatta la trattativa con Massimo Abate. «Celentano e Carlino ancora in società».
T
ra i promotori della rinascita di gennaio dell'Ischia Calcio un ruolo fondamentale l'ha giocato il sindaco del Comune d'Ischia, Giosi Ferrandino. «Dopo la sconfitta con il Chieti abbiamo vissuto un momento delicatissimo, in cui la squadra era ormai in balia degli eventi e la società era ormai inesistente», ammette il primo cittadino del comune capofila. «In quei momenti, insieme agli altri componenti della cosiddetta “parte ischitana”, ho fatto da collante tra tutte le parti
societarie che si erano sfilacciate e fortunatamente sono riuscito a rimettere insieme i cocci». Nonostante questo momento di grande crisi, alla fine è arrivato un risultato inaspettato, per giunta con due giornate di anticipo: «Godiamoci questa vittoria bellissima, per come si era messa è stato compiuto un miracolo e ci siamo anche tolti la soddisfazione di mettere sotto squadre blasonate come Teramo, Cosenza e Foggia. Adesso – sostiene Ferrandino - entriamo nel gota del calcio, ci
troveremo a cospetto di piazze importantissime che vivono per il calcio. Finalmente torniamo a calcare palcoscenici che più si confanno ai nostri colori: sono convinto che ci siano i presupposti per conseguire risultati ancora superiori». Un pensiero il sindaco del Comune d'Ischia l'ha poi rivolto ai tifosi: «All'inizio del mio mandato avevo promesso agli appassionati di riportare l'Ischia Isolaverde nella categoria da cui venimmo estromessi nel 1998. Ci sono riuscito per il rotto della cuffia e questo non
può che rendermi orgoglioso». Adesso, però, bisogna fare di più: il prossimo campionato è non solo più avvincente e difficile, ma richiede anche uno sforzo economico maggiore (a fronte, però, di una visibilità non indifferente, basti considerare le dirette streaming di tutti i match e gli speciali che andranno in onda su Sky e Raisport). Per questo c'è bisogno di nuovi soci: «Si stanno affacciando imprenditori seri e non potrebbe essere altrimenti, perché con questa promozione il brand “Ischia Isolaverde” è tornato alla ribalta. Con De Laurentiis – rivela Ferrandino - c'è stato uno scambio di battute, ha fatto una serie di domande e non escludo che ci possa essere una collaborazione con il Napoli Calcio. Con Massimo Abate, invece, si chiuderà a stretto giro: l'imprenditore avellinese è molto interessato all'Ischia e questo per noi è fonte di grande soddisfazione». Nella futura società previsti dunque tanti volti nuovi, ma ci saranno anche delle conferme? «Personaggi come Abate si aggiungeranno ad una società già forte, dando vita ad una compagine che può dire la sua in campionati più importanti. Dei “vecchi” chi rimarrà? Lello Carlino mi ha assicurato che farà da sponsor, Dino Celentano e Roberto Maione saranno ancora dei nostri». L'intenzione, dunque, è rendere l'Ischia una società sempre più importante: «Stiamo lavorando, e sodo, per fare della nostra squadra un modello da esportare. Dobbiamo fare in modo che, un domani, ci sia un imprenditore importante che, entrando in una società calcistica, dica che il suo modello di riferimento è l’Ischia calcio. Anche da lontano – conclude Ferrandino - farò di tutto affinché questo accada, perché sono prima di tutto un tifoso della squadra gialloblu». (C.M.)
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Sciroppo d’Acero Aunt Gemina
Real Thai Salsa
per Involtini Primavera
Succhi Foco
Ginseng
in Pappa Reale
Bacche di Go ji
Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as Indiane! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino
Farina per Pancake
Aunt Gemina
Coca Cola
Vaniglia
VIENI A TROVARCI
Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo
Dr. Pepper
…per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States
Messicana, Greca, Inglese Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
8
• PERCORSI TERMALI E NATURALI
SPORT •
1 -7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
SABATO 3 APRILE 2014
FINALE DI COPPA ITALIA stadio Olimpico di Roma ore 20.30
alziamo sta
APERITIVO AZZURRO UN’ORA PRIMA DELLA SFIDA!
Venite muniti di sciarpa, cappello e/o maglietta del Napoli
Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |
Antonio e Luigi villagecafè
redazione@corrieredellisola.com
9
IL MISTER •
1 - 7 Maggio 2014
Il tecnico procidano è arrivato a gennaio e ha portato semplicità e serenità. «Gruppo straordinario, adesso dobbiamo attendere i risvolti societari»
Antonio Porta
l'allenatore del PRODIGIO L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
BUONINCONTI
I
l protagonista assoluto della promozione dell'Ischia Isolaverde in Lega Pro Unica è stato senza dubbio alcuno l'allenatore Antonio Porta, capace di dare un'identità ad una squadra per molti già retrocessa. Il tecnico ex Giugliano si è seduto sulla panchina isolana nel momento più difficile della stagione, all'indomani della sconfitta casalinga con il Chieti e mentre tutti i pezzi pregiati della rosa abbandonavano l'isola. Porta si è trovato dunque a lavorare in un momento di alta tensione, con una società in crisi nera e con una squadra nei fatti rivoluzionata a seguito di un mercato invernale apparentemente da suicidio, con 10 cessioni pregiate e 14 acquisti a prezzo di saldo. «A gennaio ci davano tutti per spacciati e invece siamo riusciti a compiere un vero miracolo facendo leva sullo zoccolo duro che ha dominato
l'anno scorso il campionato di Serie D», ha ammesso l'allenatore. Porta è stato in grado di rivoluzionare l'assetto tattico della squadra, abbandonando il 4-3-3 zemaniano di Sasà Campilongo per approdare ad un più classico 4-4-2: «Il nostro gioco si è basato sull'equilibrio, con difesa e centrocampo raccolte in un fazzoletto di campo, e soprattutto su ripartenze veloci, permettendoci così di sfruttare la corsa di gente come Armeno e Cunzi». Porta è passato poi a ringraziare il gruppo: «Un plauso va a questi ragazzi, siamo in trenta e chi non è stato utilizzato non ha mai creato problemi. Tutti hanno aspettato il loro turno e hanno dato il massimo in allenamento, dimostrandosi ragazzi validi e combattenti, tutt'altro che prime donne». Una menzione particolare l'allenatore l'ha riservata per Luigi
Mennella, portiere trentottenne che quest'anno ha conosciuto una seconda giovinezza: «Gigi non solo è un uomo spogliatoio, in campo è risultato l'elemento in più di questa squadra, certamente il migliore da quando alleno l'Ischia considerando i tre rigori parati e i tanti interventi determinanti con cui ha a più riprese salvato il risultato». Ora si deve iniziare a pensare al futuro e voci più insistenti danno per certa la conferma di Antonio Porta sulla panchina gialloblu: «Sarei felicissimo di continuare la mia avventura ad Ischia in un campionato importante. Soprattutto mi farebbe piacere perché – ha aggiunto il tecnico - potrei gestire la squadra dall'inizio della stagione, diversamente da quanto successo quest'anno con la chiamata a gennaio. Ma prima di qualsiasi discorso bisogna attendere i risvolti dirigenziali,
perché per affrontare la Lega Pro Unica, una sorta di Serie B2, c'è bisogno di una società solida», ha ammesso l'allenatore dei gialloblu. Che si è detto sicuro della permanenza del patron di Carpisa, Raffaele Carlino: «Penso che l'Ischia non possa fare a meno del presidente, bisogna partire da lui per ricostruire la società. Oltretutto, anche adesso che è dimissionario, ha esaudito sempre ogni mia richiesta, dal mercato fino ad arrivare alla nomina dei collaboratori». L'ultimo passaggio il tecnico l'ha riservato ai tifosi, «che in casa e soprattutto in trasferta ci hanno sempre incoraggiati, anche quando abbiamo rallentato con un paio di prestazioni non esaltanti nei mesi di marzo e aprile». (C.M.)
A fine primo tempo, mentre Ischia ed Arzanese, ripassavano schemi e tattiche, il team manager Antonio Buoninconti ha consegnato al Presidente dimissionario Lello Carlino il “panino della pace”. Un modo ironico per mettersi una volta per tutte alle spalle l’episodio dello sciopero dello scorso Ottobre, al quale fecero seguito le dimissioni di Carlino. “Cosa c’era nel panino? Molto pomodoro, prosciutto e mozzarella. Credo sia stato un gesto gradito dal Presidente. Carlino lo merita per tutto quanto ha fatto per l’Ischia Calcio, nonostante non siano mancati i momenti bui. Proprio come accade in tutti i matrimoni, abbiamo vissuto sia attimi belli che meno positivi. L’importante è essere in Serie C e aver riconquistato quello che Ischia come isola merita.” Con il panino della conciliazione ci si mette alle spalle un passato fatto di equivoci, di tensioni, e di assenze nei momenti meno felice della stagione. Con la speranza che futuro ci riservi ben altre sfumature. “Il futuro? Speriamo sia roseo. Come sapete non entro nelle trattative societarie. Sono a conoscenza dell’interessamento di un grande imprenditore, quale Massimo Abate, alla squadra gialloblù e mi auguro che il matrimonio si possa fare. Anche se poi dispiace che Lello Carlino debba andare via. Nessuno lo obbliga a lasciare l’Ischia? È vero, va via sicuramente per scelta sua. Noi siamo felici di aver vissuto e condiviso con lui le due vittorie conquistate nelle ultime due emozionanti stagioni.” Il ciuffo è pittato di gialloblù, ma quest’anno il look di Buoninconti è decisamente più sobrio rispetto alla scorsa stagione, quando in occasione di Ischia – Gladiator sfoggiò una vistosa cresta alla Cunzi. “L’anno scorso vi era stata una scommessa in video e non potevo tirarmi indietro, adesso invece non ho fatto alcun pegno né nessuna scommessa. E poi impegni politici mi hanno consigliato di evitare. Il colore con uno shampoo va via, la cresta no!
ULTIMA DI CAMPIONATO - In Toscana probabilmente in campo chi ha giocato poco
L'Ischia saluta la C2 a Poggibonsi
A
ncora una partita prima del classico “rompete le righe”. L'Ischia Isolaverde si prepara in vista della sfida di domenica in casa del già retrocesso Poggibonsi. Non è improbabile che per questo match l'allenatore Antonio Porta decida di mettere in campo in blocco i calciatori che hanno giocato poco o che
non hanno totalizzato nemmeno un minuto in questa stagione (ricordiamo che la rosa dell'Ischia conta ben trenta elementi). Sicuro l'utilizzo tra i pali del giovanissimo Luca Taglialatela, figlio del più famoso Pino che ha già esordito tra i professionisti domenica contro l'Arzanese. Continuando in questo toto-formazione – e magari
Porta potrà sorprenderci mettendo in campo i soliti undici – in difesa dovrebbero giostrare Arzeo e Florio sulle fasce, con Tricoli e il rientrante Impagliazzo centrali. A centrocampo ipotizziamo una linea a tre con Falagario, Petrucci e Marinaro; in attacco, infine, Mazzella, Spadafora e Giordano. Parliamo, in definitiva, di giocatori
quest'anno relegati in panchina e in tribuna, quasi tutti – tranne Taglialatela e Falagario – acquistati durante il mercato di gennaio. Elementi, questi, che verrebbero così premiati per essersi dimostrati grandi professionisti e per non avere mai creato polemiche. Una scelta che non ci sorprenderebbe, considerando soprattutto che il
Poggibonsi non ha più niente da chiedere al campionato. I toscani dovrebbero mettere in campo la migliore formazione possibile con Pupeschi in difesa, Rossetti in difesa e Ferri Marini, ex Aprilia, a guidare l'attacco (C.M)
10
• ISOLA
1 - 7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com
Hospital
LABORATORIO ASSISTENZA PERSONAL COMPUTER
I NOSTRI SERVIZI Siamo in
Via Salvatore Girardi, 9 Casamicciola Terme
ASSISTENZA A DOMICILO Per informazioni o qualsiasi altra richiesta contattarci al numero I NOSTRI MARCHI
081.3330214 Apertura al pubblico: Lun-Ven 9:00-13:00/15:00-19:00 | Sab 9:00-13:00
redazione@corrieredellisola.com
11
LA ROSA •
1 - 7 Maggio 2014
Tanti gli uomini simbolo di una stagione fantastica culminata con la promozione in Lega Pro Unica. Fondamentali Porta, Mennella, Alfano, Mattera e Cunzi
I PROTAGONISTI GIALLOBLU Daniele Crimaldi 6.5 Giunto a gennaio in prestito dal Latina, dopo un lungo periodo in tribuna sul finale si mette in luce con le sue doti tecniche importanti. Esterno sinistro molto interessante, dotato di una grande falcata, aggiunge imprevedibilità allo scacchiere di Antonio Porta.
Gli altri Impossibile non menzionare Luca Taglialatela, figlio di Pino “Batman”: domenica esordisce con l'Arzanese, la speranza è che sia solo l'inizio di una grande carriera. In stagione si sono distinti, ma con il contagocce, il terzino Florio, i centrocampisti Marinaro e Falagario (entrambi dotati di un buon piede) e l'attaccante Spadafora, andato in gol a Sorrento negli ultimissimi minuti. Si sono segnalati, poi, i ragazzi della Berretti: Di Maio, Conte, Arcamone e Maione, i volti migliori della squadra giovanile gialloblu. • di Cristian Messina
U
n anno da incorniciare, quello dell'Ischia Isolaverde, che dopo un inizio di stagione ricco di difficoltà è riuscita a conquistare la Lega Pro Unica. Tanti i protagonisti di una annata che passerà alla storia e che ha riportato i colori gialloblu nel gota del calcio.
Luigi Mennella 9
Wall” ha mostrato di essere un difensore all'altezza del mondo professionistico. Con Mattera forma una coppia formidabile, di assoluto livello anche in vista della prossima, avvincente Lega Pro Unica. Il suo gol con il Cosenza, come quello dell'anno scorso con il Pomigliano, è nei fatti quello che regala la promozione ai gialloblu. Ha anche il tempo di laurearsi in fisioterapia.
vera (mica bazzecole!), si dimostra un centrocampista all'altezza e con grandi margini di miglioramento. Doti tecniche non indifferenti, con Alfano forma una coppia ben assortita che farebbe la fortuna di tante squadre che l'anno prossimo parteciperanno alla Lega Pro Unica. Da non lasciarsi sfuggire per l'anno prossimo.
Angelo Scalzone 7.5
Dopo una prima parte di campionato in panchina a fare da vice ad un portiere discreto come Pasquale Pane, l'estremo difensore gialloblu si conferma insuperabile nei momenti decisivi. Come dimenticare i tre rigori consecutivi parati nella fase cruciale della stagione, a cui vanno aggiunti interventi talvolta miracolosi (come quello su Speranza nella sfida con il Teramo). È l'uomo chiave della promozione.
Giuseppe Mattera 8 Il difensore più forte della seconda divisione: a dirlo non siamo solo noi, ma gli addetti ai lavori e gli allenatori di tutta Italia che ancora si chiedono come questo giocatori non abbia mai calcato i palcoscenici della Serie B. Con lui il reparto arretrato è insuperabile e la sua assenza – per qualche cartellino di troppo – si fa sentire. Il prossimo campionato dovrà partire da lui.
Segnerà poco, ma ci mette il cuore. Non temiamo smentite, per noi è un giocatore fondamentale ai fini del gioco gialloblu: con il suo fisico permette a Cunzi di giocare più libero e soprattutto dà modo alla squadra di rifiatare nei momenti di pressione. A fine stagione paga un calo di condizione, dettato da una preparazione atletica precaria, ma nonostante tutto rimane uno dei migliori acquisti di gennaio.
Mario Finizio 8
Gerardo Alfano 8.5
Evangelista Cunzi 8.5
Anche lui nella prima parte del campionato passa più tempo a guardare giocare i compagni che in campo (finendo talvolta addirittura in tribuna. Campilongo gli preferisce Pedrelli, una scelta che non si capisce appieno). Quando subentra Antonio Porta, il terzino diventa uno dei leader della squadra formando con Armeno una coppia molto interessante e da cui ripartire l'anno prossimo.
Uno dei pilastri su cui ha deciso di puntare Antonio Porta. Mediano vecchia maniera, domina il centrocampo con il suo dinamismo e la sua grande esperienza: al suo fianco crescono De Francesco e Liccardo. I gol contro Gavorrano e Castel Rigone, che regalano all'Ischia due vittorie in trasferta decisive, sono la ciliegina sulla torta di una seconda parte di stagione ad altissimi livelli
Dopo un inizio stagione ai box, è decisivo nel momento più importante, quando l'Ischia riesce a battere Aversa Normanna, Teramo, Sorrento e Foggia, vittorie che nei fatti consegnano la promozione agli uomini di Antonio Porta. Con la sua velocità dona quel pizzico di imprevedibilità ad una squadra operaia, tutta cuore e giovani. Fondamentale, da confermare assolutamente.
Fabio Tito 8.5
Gennaro Armeno 8.5
Lorenzo Longo 6.5
In prospettiva è probabilmente il giocatore più importante della rosa gialloblu, un terzino dotato di ottima tecnica e che negli ultimi anni è migliorato tantissimo in fase difensiva. Nella prima parte di stagione soffre la concorrenza con l'esperto Nicola Mora, mentre negli ultimi mesi ha palesato tutta la sua classe, dimostrando che l'interesse di squadre importanti non nasce per caso.
Talento straordinario, ragazzo educato e umile, è cresciuto tantissimo sotto la gestione Porta. L'allenatore ex Giugliano lo sposta sulla destra: sebbene il giovane puteolano sia un mancino naturale, i risultati sono esaltanti. La rete bellissima contro il Foggia è da incorniciare e da far vedere ai nipoti. Per lui si parla di palcoscenici importanti, ma i tifosi gialloblu sperano in una sua conferma.
Per lui vale un discorso un po' anomalo, essendo stato fondamentale nell'era Campilongo e – a causa di un infortunio – poco utilizzato da Antonio Porta. Nella prima parte di stagione conferma di essere un giocatore dotato di buoni doti tecniche e bravo sotto rete. È in comproprietà con il Bari, non ci stupirebbe se dovessimo vederlo calcare palcoscenici importanti entro un paio d'anni.
Alberto De Francesco 8
Andrea Impagliazzo 7
Cresciuto nella Lazio, con cui l'anno scorso ha vinto il campionato prima-
Tornato durante il mercato di gennaio, quando è chiamato in causa dà
Pasquale Rainone 8.5 Nei primi mesi in panchina, “The
l'anima. Prima a Sorrento scende in campo in condizioni precarie per guidare una difesa falcidiata dalle assenze (match che paga dopo, rimanendo ai box due settimane), poi al Mazzella contro il Martina Franca continua a giocare nonostante la frattura di due costole. Può diventare una bandiera e con quel cognome...
Davide Trofa 7.5 Altro ischitano doc, ritorna all'ovile in inverno dopo la cessione dell'anno scorso per scelta di Crisano e Campilongo (prima Acireale e poi Vico Calcio per lui). Dimostra di essere all'altezza del professionismo giocando in qualsiasi ruolo: terzino destro, esterno di centrocampo su entrambi i lati, trequartista. Gli manca solo il portiere, ma possiamo provarlo in allenamento. Cuore Gialloblu.
Paolo Tricoli 6.5 Granitico difensore giunto a gennaio dal Real Vicenza nell'ambito di uno scambio con il deludente Catinali. Utile nel mese di febbraio, quando in difesa mancano a turno Mattera, Rainone e Impagliazzo.
Crescenzo Liccardo 7 Insieme a De Francesco l'unico acquisto dell'estate che non delude. Centrocampista possente, è il classico giocatore su cui fare affidamento nei momenti difficili. Straordinaria la sua prova in casa del Castel Rigone, quando un suo recupero dà il là all'azione del gol di Alfano, forse l'episodio più importante del campionato gialloblu.
Carmine Muro 6.5 Esterno sinistro proveniente dal Melfi, è uno dei grandi protagonisti del match magico contro il Teramo dello scorso marzo: suo lo straordinario gol dalla distanza che apre le danze per il 3-0 finale. Conosce una flessione fisica, ma nel finale si riprende e Porta lo riscopre centravanti: in quel ruolo gioca un ottimo match contro il Cosenza.
Gli epurati di gennaio Dieci le cessioni del mese di gennaio, pochi i giocatori di cui si è sentita la mancanza. Uno tra questi è almeno in parte Gerardo Masini: magari un po' inconcludente e protagonista di molte brutte gare, ma non si può negare il suo grande impegno. Discorso analogo si può fare per Nicola Mora, una delle poche sicurezze fino a gennaio, poi andato via per questioni contrattuali e per il processo di ringiovanimento della rosa. In bianco e nero la mezza stagione di Elio Nigro, che ha alternato ottime prestazioni ad altre non all'altezza. Da dimenticare completamente, invece, le esperienze sull'isola di Pedrelli, Catinali, Austoni, Schetter e Di Nardo, questi ultimi due sbarcati sull'isola verde con la nomea di fuoriclasse. Discorsi a parte meritano Pane (portiere bravo tra i pali ma disastroso nelle uscite) e Cascone (difensore che quest'anno è risultato inadeguato).
Sasà Campilongo 6 È l'allenatore dei successi dell'anno scorso e per questo merita grande rispetto. Quest'anno si è ritrovato a gestire una situazione difficile, tra problemi economici e una società senza una linea chiara e turbata da grandi scissioni interne. Il suo grande errore è stato puntare – insieme a Crisano – su calciatori anziani e oltretutto non adatti alla categoria.
Antonio Porta 10 Il grande protagonista del miracolo sportivo compiuto dai gialloblu. Arrivato a gennaio in punta di piedi, mette in campo una squadra più equilibrata abbandonando il 4-3-3 di Campilongo, per approdare così ad un più semplice 4-4-1-1. Dà fiducia a calciatori prima poco utilizzati come Tito, De Francesco, Alfano, punta tutto su Mennella, Mattera, Alfano e Cunzi e getta nella mischia Trofa e Scalzone. In definitiva trasforma l'Ischia e la rende una squadra difficile da battere e veloce.
12
• PERSONAGGIO
1 - 7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
...specialisti nel freddo FINO AD ESAURIMENTO SCORTE PROMOZIONALI
Semifreddi
solo da scongelare ideali per la ristorazione
ALEMAGNA
AMARETTO BICCHIERE GR 90 ct da 12 pz
ALEMAGNA
ALEMAGNA
EMOZIONE GR 100 ct da 12 pz
EMOZIONE GR 100 ct da 12 pz
CASSATA
CANNOLO
SCONTO 70% anche su acquisto di un solo cartone FINO AD ESAURIMENTO SCORTE PROMOZIONALI
Muffin pronti da servire
PERUGINA
PERUGINA
ct da 24 pz
ct da 24 pz
PERUGINA
TRIPLO CIOCCOLATO NOCCIOLA ct da 24 pz CIOCCOLATO BIANCO
SCONTO 55% anche su acquisto di un solo cartone centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it
redazione@corrieredellisola.com
13
IL PERSONAGGIO •
1 - 7 Maggio 2014
Ritratto del centravanti, classe ’89, della neo promossa Ischia isolaverde
SCALZONE VALE ORO
DENTRO E FUORI DAL CAMPO
• di Lucia De Luise
Q
uando il fuoco sacro dello sport arde nell’animo, e lo fa per generazioni. Un destino intrecciato che si ripete da padre a figlio, da nonno a nipote. Succede alla famiglia del giovane centravanti
dell’Ischia Angelo Scalzone, ricca di talenti che hanno fatto dell’attività sportiva ragione di vita. Infatti, il nonno di Angelo – che porta il suo stesso nome – è stato medaglia d’oro alle Olimpiadi di Monaco del 1972 nel tiro a volo specialità piattello, ottenendo il punteggio record di 199/200,
battendo l’allora formidabile tiratore francese Michel Carrega. La sua fucilata precisa e rapida incuteva timore, ma nello stesso tempo donava al pubblico uno spettacolo senza eguali. Lo zio di Angelo ha seguito le orme del campione olimpico, e in questo momento è allenatore della nazionale di tiro al piattello a Dubai. A mettersi in gioco è anche il papà di Scalzone, appassionato di basket; mentre il fratello pratica la pallanuoto a livelli agonistici nella massima serie. «Nessuno ha praticato lo stesso sport – commenta sorridendo Angelo – ma siamo sempre stati tutti impegnati nell’ambito professionistico». Fin dalla tenera età Scalzone, classe ’89, è attratto dal pallone: «Era l’unica cosa che volevo fare; i miei genitori non mi hanno mai forzato in nulla, però si è sempre notato che il mio interesse principale era il calcio». La trafila delle giovanili Angelo l’ha trascorsa nella rosa del Napoli, per poi aggregarsi alla prima squadra, partecipando anche a un ritiro. Dopo quell’anno ha iniziato a girovagare per tutta la serie C. Sant’Antonio Abate, Scafatese, Acicatena, Melfi, Milazzo, Aversa Normanna e Arzanese; è in queste squadre che la giovane carriera di Scalzone si è arricchita di nuove e fondamentali esperienze. Adesso che
il sogno tutto ischitano della doppia promozione “gialloblè” si è finalmente avverato, si aggiunge un ulteriore e importantissimo tassello al personale mosaico di successi del centravanti originario di Formia. A gennaio di quest’anno approda all’Ischia isolaverde, dove ad accoglierlo c’era il calore e l’affetto incondizionato dei supporters, come lui stesso ci confida: «L’Ischia è stata l’unica squadra in cui mi sono sentito subito a mio agio; si è creato un rapporto, sia con lo staff tecnico sia con i compagni di squadra, di totale fiducia. Neanche quando sono stato in altri spogliatoi, dove magari ero più incisivo sotto rete, sono stato così bene. Un rapporto particolare, sentito e sincero». Con impegno e abnegazione Angelo trascorre tre mesi indimenticabili sulla nostra isola, provando emozioni fortissime fino alla partita che farà conquistare matematicamente la promozione, quella con il Melfi: «Fino a tarda sera non avevo capito molto bene cosa eravamo riusciti a fare; è stato un rimescolarsi di emozioni durante tutta la giornata: stavamo perdendo, poi il Tuttocuoio al 90’ ha segnato e noi dal campo eravamo sicuri di aver fatto un guaio. Bastava un pareggio per essere promossi. Dalle immagini del match si può notare tutto lo sconforto sui nostri
volti. Poi qualcuno dalla panchina ci comunica che il gol del Tuttocuoio è stato annullato; c’era un’atmosfera surreale. All’improvviso si è scatenata una gioia incredibile. Io mi sono reso conto soltanto l’indomani di ciò che avevamo fatto». Nonostante i vistosi e bellissimi tatuaggi che gli decorano le braccia, Angelo è un ragazzo semplice, genuino e mite; in campo, invece, un tipo tosto e poco arrendevole. Convincente fin dal primo minuto. Per la prossima stagione si augura di proseguire il percorso iniziato con l’Ischia isolaverde, soprattutto per il rapporto che si è venuto a creare con i due allenatori, Di Napoli e Porta, come lui stesso ci rivela: «Loro mi hanno preso a gennaio, quando ero ancora ad Arzano. Venivo da un momento particolarmente infelice: non giocavo molto e mi ero da poco infortunato. Tante persone ormai non avevano più fiducia in me; loro mi hanno letteralmente raccolto per strada e mi hanno fatto subito sentire importante. Posso solo essere riconoscente. Iniziare l’anno prossimo qui a Ischia e prepararsi atleticamente e tecnicamente con un allenatore che già ti conosce, sarebbe una grossa soddisfazione». E speriamo di rivederlo di nuovo al Mazzella. Scalzone vale oro, dentro e fuori dal campo.
SALTA IN SELLA
RIPRENDI LA BICI DALLA CANTINA! Da noi il tagliando di prima manutenzione
a soli € 29.00*
* consulta il nostro tecnico intersport per un consulto dettagliato
CASAMICCIOLA TERME Via Cumana, 119 Tel. 081 900171 - 995480
14
• IL PRESIDENTE ONORARIO
1 - 7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
Il presidente onorario rimasto al suo posto sempre e comunque
DINO CELENTANO
• di Pancrazio Arcamone
I
ntervista Esclusiva al Presidente Onorario Dino Celentano, rimasto sempre al suo posto anche nei momenti meno felici della stagione. Sovvertendo tutti i pronostici, l’Ischia oggi festeggia il ritorno in C1. Merito particolare è di Dino Celentano, il presidente onorario rimasto al suo posto sempre e comunque, nonostante le tante difficoltà.
Presidente cosa prova in questo momento particolare? «Personalmente ho provato grande gioia contro il Cosenza, perché pensavo fossero quelli tre punti importantissimi, e contro il Melfi, la più bella sconfitta della mia vita perché ci ha permesso di approdare in C1. Oggi con l’Arzanese non ho visto una grande partita, ma non era una gara semplice». Forse è venuta a scemare la tensione, ma l’importante
era il passaggio nella categoria superiore. «Non è stata una delle partite più gradevoli a cui ho assistito. Però nella gestione Porta, ho visto una squadra volenterosa, equilibrata, desiderosa, e tutti hanno dato quello che potevano». Lei è un uomo di sport, vanta trascorsi straordinari, come l‘aver portato il grande Maradona a Napoli. Ad Ischia si è calato in una realtà piccola, come quella isolana, con
grande passione ed abnegazione. Ciò le ha permesso di entrare nel cuore degli isolani, che continuamente le dimostrano il loro affetto. «Se sono entrato nel cuore degli ischitani mi fa piacere. Abito sull’isola da una vita. Avevo poco meno di trent’anni quando ho scelto la mia residenza a Cartaromana e mi sento ischitano a tutti gli effetti. Dopo il Napoli ho avuto la possibilità di sposare altre società calcistiche, ma non ho mai
accettato. Sono venuto ad Ischia, perché l’ambiente è sereno e l’isola è bellissima e molto appassionata del gioco del calcio. Voglio ringraziare non solo gli addetti ma soprattutto i tifosi, perché molti di loro ci hanno seguito in questa avventura e hanno compreso lo sforzo compiuto. Abbiamo raggiunto l’obiettivo non senza delle difficoltà, è stato più complesso, ma vi è maggior soddisfazione e gioia nel superare gli ostacoli più difficili». Dopo gli eventi accaduti a Gennaio, Lei ha mai pensato di poter brindare in questa giornata così particolare? «All’inizio del campionato ci credevo senza alcun dubbio. Poi a causa della confusione e della gestione sbagliata, ero diventato un po’ pessimista. Quando ho avuto il piacere di conoscere Porta, che è una persona eccezionale, son tornato a sperare, ritornando ottimista. Per me questo è un risultato voluto, sperato, raggiunto» Lei che è un uomo di sport e che ha provveduto alla fidejussione necessaria per iscrivere la squadra al campionato, non poteva intervenire in tempo per mettere la parola fine a quella che era una mala gestio? «Questo forse è stato un po’ il
mio limite, però io non ero addetto a seguire certe cose. Sì, la mia colpa è stata quella. Però adesso non condanniamo quella parte di gestione. Nel calcio, così come nella vita, si fanno delle scelte. Se si vince, le scelte compiute vengono definite valide, se si perde invece le scelte indossano l’abito degli errori. Noi abbiamo sbagliato qualcosa, soprattutto nell’impostare la squadra. Se volevamo fare una rosa giovane per rientrare nei parametri dell’età media, non avremmo dovuto acquistare atleti con diverse primavere già sulle spalle. Di questo io ritengo Nicola Crisano colpevole, anche se una parte della vittoria e della promozione è anche sua, perché molti giocatori li ha presi lui. Quello, però, è stato un momento di politica gestionale poco chiara». Ho saputo che la poltrona centrale nella tribuna Vip sarà sempre riservata a Lei. Nel suo futuro ci saranno ancora i colori gialloblù? “Non saprei dire se rimarrò. Se resterà Carlino, ci sarò anche io, così come potrei esserci nel caso in cui subentreranno persone serie e appassionate, perché sono appassionato di calcio e di Ischia. Se le premesse saranno giuste, ci sarò anche io.”
nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 90,00 2500 copie € 110,00 € 140,00 5000 copie
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 25,00 500 copie 1000 copie € 40,00
50 copie 100 copie
€ 110,00 € 140,00
Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it
redazione@corrieredellisola.com
15
1 - 7 Maggio 2014
ECOGEA Servizi per l’ambiente
CENTRO SPORTIVO
PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione
Raccolta di Pneumatici usati Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, volley, bocce
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
SHOPPING ON LINE • TELEFONIA MOBILE • INFORMATICA • ELETTRONICA • ACCESSORI • CAVETTERIA
www.net-telematica.it ASSISTENZA TECNICA • PREVENTIVI GRATUITI • CELLULARI & SMARTPHONE • PC & PORTATILI • TABLET & NETBOOK VETRO I PHONE da
081.3334430
€ 59
info@net-telematica.it
Via Vincenzo Gemito, 40 - Ischia (nei pressi della Gioielleria Pallotta)
NUOVA COLLEZIONE VIA DELLE TERME 26 - ISCHIA - TEL. 081 992576
I SALDI PROSEGUONO -70%
VETRO SAMSUNG da
€ 49
Flavors of Spring for Boys and Girls 2014
16
• ITF
1 - 7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
Lo spettacolo che, con grande successo di pubblico e critica, racconta di tutti noi, l’ovvio di una nazione giovane eppure già immobilizzata. In scena il 2, il 3 ed il 4 maggio, alla Sala Teatro Polifunzionale di Ischia
BRANDELLI D’ITALIA
• di Alessandra Vuoso
"F
inché vita sarà in me starò al vostro fianco nelle vostre lotte, giovani che mi ascoltate. Lotterò sempre con voi per la pace nel mondo, per la libertà e per la giustizia sociale. Buon anno a tutti voi, miei connazionali italiani e italiane, e perdonate se… ho turbato… la vostra… vigilia di Capodanno!” Esordisce così il trailer di presentazione del nuovo spettacolo della Piccola Compagnia Impertinente di Foggia. Potete trovarlo alla voce “Brandelli d’Italia”. Frammenti d'Italia, ma anche Italia in frammenti. Quell’Italia che per costruirla c’è voluto tanto. Quell’Italia che, consapevole di tutto il marcio, la
muffa e il puzzo, continua a nasconderlo dove può ed a ridare il via alla festa, come se ogni giorno fosse un nuovo Capodanno. Ma non per i propositi, i cambiamenti e gli svecchiamenti, solo per la baldoria! Come nasce "Brandelli d'Italia"? «Lo spettacolo è ideato e diretto da Pierluigi Bevilacqua, formatosi all’Accademia Teatrale di Roma. Frutto del lavoro di un anno della scuola di teatro della Piccola Compagnia Impertinente di Foggia, Brandelli d'Italia nasce dalla consapevolezza che descrivere questo Paese sia impresa ardua: troppe diversità, troppi punti di vista spiazzanti. Troppo cinismo e, in questi ultimi tempi, troppo sconforto. Problemi, dolori e delusioni, poche vie di uscita, forse. Ma l'Italia riesce ad essere, al contempo, quel luogo unico dove si accan-
INVASIONI DIGITALI
Invasioni Digitali anche a Forio. Dopo quelle di Ischia Ponte, arriva anche nel comune del Torrione il progetto rivolto a diffondere la cultura digitale e l’utilizzo degli open data, attraverso il web e i social media per la diffusione della cultura. L’appuntamento è venerdì 2 maggio 2014 ore 15.30 a Piazza Matteotti. Il programma prevede un tour digitale per i luoghi simbolo di Forio. Munirsi di smartphone. #InvasioniForio #InvasioniDigitali #ILoveIschia
tonano i problemi, li si fanno dissolvere come gli illusionisti fanno sparire i conigli nei cilindri. La festa è così diventata una dimensione alternativa. Non solo un modo per allontanare –temporaneamente, ma l’attimo viene poi eternamente espanso - i problemi da occhi e cuore, ma per esorcizzare tutto ciò che non ci sta bene, combattendolo col divertimento che solo la festa può dare» spiega Marcella Santomassimo, addetta stampa della Piccola Compagnia. Che storia ci narrerà questo testo? «Una storia dal sapore agrodolce, costituita da brandelli di storie, il cui filo conduttore è la narrazione di un’Italia altrettanto dolce-amara. Ci sono tutti i temi scottanti – e quelli già (purtroppo) tiepidi. Dalla politica faziosa all’emigrazione coatta – quella obbligata
non dalla povertà o dalla paura, ma dall’impossibilità di appartenere ad una terra che ti estranea- . Dal precariato, alla comunicazione televisiva, alla volgarità, ai valori vacui, all’identità velata». E cosa ci riserva la scena teatrale? «La scenografia sarà un semplice fondo nero. A darle vita e significato i dodici attori –tutti fra i sedici ed i trent’anni. Saranno sempre in scena, davvero poche le eccezioni di vedere il palco senza interpeti. Questo è un lavoro corale, e corali e multiformi diventano anche i linguaggi. Non solo quello della parola recitata. C’è un forte linguaggio visivo e corporeo. C’è la musica, forte e onnipresente, che parla l’idioma universale dell’emotività». Esempio di drammaturgia contemporanea, nato in parte dall’improvvisazione, lo spettacolo, andato in scena già a Roma al Teatro Furio Camillo, a Brindisi, a Foggia, è stato accolto con ottimo successo di critica. Dalla bravura degli attori a quella del regista, lo spettatore diventa partecipe attivo della narrazione: in un modo o nell’altro questa è una storia che ci coinvolge al punto che ognuno di noi può farne propri alcuni dei segmenti. Racconta di tutti noi, in generale, ma riguarda ognuno nello specifico delle proprie storie. “Brandelli d’Italia” racconta l’ovvio di una nazione giovane eppure già immobilizzata, aiutandoci a distinguere ciò che è da ciò che appare. La gran festa italiana a base di brandelli politici, frattaglie campanilistiche, trovate furbe e fiumi di personalismi fini a se stessi, non può non farci riflettere sull'amara considerazione che il nostro Paese potrebbe essere e avere molto, ma molto di più. Il 2, il 3 ed il 4 maggio, alla Sala Teatro Polifunzionale di Ischia (ore 21.00 e biglietti a dieci euro), "Brandelli d'Italia" della Piccola Compagnia Impertinente di Foggia, viene proposto fuori abbonamento nel cartellone dell'Ischia Teatro Festival . Non mancate.
Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato
FOYER...
il teatro visto da fuori
Alice in DiscoDance
Spettacolo che chiude il cartellone regolare dell’Ischia teatro festival, La compagnia della Danza di Barbara Castagliuolo propone “Alice in Wonderland”, fondendo recitazione, musica e ballo. La coreografa prende spunto dalla fiaba, ma segue le ambientazioni del recente film, per ricreare in teatro la magia e l’incanto del Paese delle Meraviglie, raccontati col ballo, vero protagonista. Un cast di giovani dai 6 ai 24 anni, una scenografia semplice ma dettagliata e ben fatta, più che buoni i costumi (magari qualche dettaglio in più nei costumi dei comprimari non avrebbe guastato), e soprattutto tanta bella danza. Ad impreziosire lo spettacolo, le performance sopra le righe di un “Cappellaio matto” perfettamente nella parte e di un “Bianconiglio” disturbatore quanto basta, oltre che di una tecnicamente bravissima Alice. Citazione anche per Piero Pelù con la “Regina di cuori” che recita l’intero testo (con molta enfasi) dell’omonima canzone dell’artista toscano. Le musiche scelte per le coreografie non erano tutte aderenti alla storia o al mood della fiaba: alcune fuori luogo e troppo “disco-style”, forse per esigenze di ballo più che di scena. Con un range così ampio di pezzi (mi viene in mente Boogie Wonderland o la più recente Happy), si sarebbero potuti scegliere canzoni più in linea con il messaggio della storia. Coreograficamente vanno tutte bene, sia chiaro. Avessero cantato dal vivo sarebbe stato un vero musical! Dancing in Wonderland
ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ TURRITA
Sabato 3 maggio ore 10.30, Centro storico di Forio – “Alla scoperta della città turrita”, visita guidata al centro storico di Forio e al Museo del Torrione con la mostra “L’Ottocento foriano: le opere del Maltese e i costumi del tempo”, a cura della Coop. Cultura Felix. Punto di incontro: piazzale del Soccorso. (Prenotazione obbligatoria. Info: 339 6354458 /328 6636077.
COMICON
Dal 1 al 4 maggio 2014 l’attesissima e ormai consacrata fiera del fumetto, alla Mostra d’Oltremare. Quest’anno il celeberrimo settimanale di fumetti Disney per ragazzi “Topolino” dedica alla città di Napoli la copertina, gli autori sono due partenopei: il disegnatore Blasco Pisapia e la coloratrice Mirka Andolfo, veri e propri miti di Disney Italia.
redazione@corrieredellisola.com
TRADIZIONI •
1 - 7 Maggio 2014
17
CIELI E CAMPANILI
LE FORTUNE DEL PRIMO MAGGIO
• di Alessandra Vuoso
A
dispetto di chi prevedeva un repentino sopravvento dei lettori di ebook (o libri elettronici) su quelli della carta stampata, questi ultimi continuano a resistere orgogliosamente. In realtà,quando due tipi di tecnologie si scontrano, una non soppianta mai l’altra completamente, ma in un certo qual senso la reinventa. La possibilità di portarsi dietro un’intera libreria in un unico mezzo, come per esempio l’iPad o il Kindle, è qualcosa che la carta non potrà mai
offrire. Eppure si può ben credere che la carta stampata non scomparirà. La storia del libro è millenaria e radicata, affascinante, strettamente legata alle contingenze economiche e politiche nella storia delle idee e delle religioni. C'è però un tipo di carta scritto che davvero si è quasi estinto. Mi riferisco a quello delle comunicazioni epistolari, dalla posta privata alle cartoline (sopravvivono comunicazioni pubbliche e pubblicità). Al di là del fascino delle parole ancora scritte a mano o della bellezza del paesaggio rappresentato nelle cartoline che
venivano scelte con cura da amici e parenti, c'è un dettaglio -essenzialeche da semplice tassazione (cartavalore) è divenuto una vera e propria opera d'arte studiata, ricercata, collezionata, diffusa e apprezzata ovunque. E' il francobollo. Ideato da Rowland Hill per conto del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, il primo francobollo del mondo, il Penny Black, illustrato con l'effigie della regina Vittoria. Venne emesso il 1º maggio 1840. Undici anni più tardi, sempre il 1º maggio, Londra diede i natali anche all'Esposizione Universale, festa internazionale delle novità tecnologiche e commerciali. Il 1º maggio è una data-simbolo, per l'Occidente, fin dall'antichità. Ogni anno, in questa data, i Romani festeggiavano Maia, dea della fecondità e del risveglio della natura. Vulcano le offriva in sacrificio una scrofa gravida, auspicando una terra anch'essa gravida di frutti. Il nome del mese di maggio deriva proprio da quello della dea Maia (ed anche il termine "maiale" pare sia giunto dal latino "sus maialis"). In questo periodo si celebra anche il Beltane, un'antica festa pagana gaelica risalente già al X sec., tradizionalmente il primo giorno di primavera in Irlanda. Le religioni nordiche, poi, celebravano i caduti in battaglia e le divinità connesse alla magia, ed in Germania si celebra tutt'ora la Walpurgisnacht, la Notte di Valpurga. Il 1º maggio è un giorno, dunque,
tradizionalmente legato al rapporto con la natura e con il territorio. E rappresenta anche le calende del mese mariano, dedicato alla Madonna ed alle rose. E' una data designata per sancire molti eventi storici, come fosse di buon auspicio. Mozart la scelse, nel 1786, per la prima de Le nozze di Figaro, una delle sue opere liriche più famosa e fortunata. Pochi anni prima Linneo pubblicò lo Species Plantarum con la tassonomia delle specie botaniche utilizzata ancora oggi. Nel 1931, a New York, viene inaugurato l'Empire State Building, ad oggi l'edificio più alto della city (381 m) e 47 anni più tardi Naomi Uemura diventa la prima persona a raggiungere in slitta ed in solitaria il Polo Nord, fra vicissitudini varie come l'incontro ravvicinato con l'orso polare e la rottura dei ghiacci che lo ha isolato, assieme ai suoi husky, per una notte intera, prima che riuscisse a trovare una via di fuga. Nel 2009, sempre l'1 maggio, vengono legalizzati in Svezia i matrimoni fra persone dello stesso sesso e due anni più tardi papa Giovanni Paolo II viene proclamato beato. Ma ovviamente il motivo principe della fama del 1º maggio è la festa che ricorda le battaglie operaie per la conquista dei diritti dei lavoratori, come quello dell'orario fissato ad otto ore al giorno (1866). "Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire". Questo il motto coniato in Australia nel 1855.
La legge sarebbe entrata in vigore il 1 Maggio 1867 (aveva però grosse limitazioni che di fatto ne limitavano la reale validità). Per quel giorno venne organizzato a Chicago il più grande corteo mai visto in città: diecimila lavoratori animarono le strade e manifestarono davanti alle fabbriche. Ma la rivolta di Haymarket divenne tristemente famosa: durante i tentativi per bloccare i manifestanti la polizia uccise due uomini e ne ferì altri. I tumulti raggiunsero il culmine tre giorni dopo, quando allo stesso modo si provocarono diverse vittime, tra i civili e la polizia stessa. Nell'ottobre del 1884 la Federazione del Lavoro indicò nel 1º Maggio 1886 la data limite, oltre la quale gli operai americani si sarebbero rifiutati di lavorare più di otto ore al giorno. Sarà questo sciopero a favorire l'approvazione dei diritti dei lavoratori. La Festa dei Lavoratori nasce il 20 luglio 1889 a Parigi. Si commemorano le vittime di Haymarket. Si celebrano gli sforzi di chi ha lottato per i propri diritti e la propria libertà, lasciandoci in eredità quelle preziose conquiste. A Roma oggi la Festa è celebrata dai sindacati con un gigantesco concerto, all'aperto naturalmente. Come nelle illuministiche festa dell' "albero di maggio", che a loro volta si ispiravano agli antichi riti arborei primaverili. Maggio è mese di grandi promesse e buone speranze. Buon primo maggio a tutti.
18
• EXTRA
1 - 7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
OCCHI DA ORIENTALE
MA QUALE FESTA DEL LAVORO
Lo scopo della festa in Cina è soprattutto quello di drenare l’indotto turistico. Ma i lavoratori cos’hanno da festeggiare? E ancora in questi giorni il partito unico “ufficiale”, dove con ufficiale si intende legato a doppio filo al partito comunista, si è fatto portavoce della necessità di andare incontro alle richieste dei lavoratori e di promuovere la tanto agognata giustizia sociale. Passando però dalle parole ai fatti, le condizioni della classe operaia cinese oggi continuano a presentarsi poco più che medioevali. Recente, fin troppo, è la storia dei diritti degli operai cinesi: solo nel ’94, cinque anni dopo Tian’an Men, viene approvata una legge sul lavoro
che riconosce almeno in parte, e almeno sulla carta, i diritti della classe operaia cinese. Mentre nel vicino 2008 entra in vigore una nuova legge, che fa respirare lavoratori e sindacalisti, ufficiali e non. Secondo la nuova legge le aziende sarebbero obbligate a sottoporre contratti di lavoro scritti ai propri dipendenti e a rispettare le clausole contrattuali, pena sanzioni onerose. Ancor più recente, poi, è un’altra importantissima conquista. Solo negli ultimi mesi sono stati aboliti i Laogai, i campi di lavoro istituiti da Mao, che avevano resistito a più di
TREECLIMBINGISCHIA
• di Elvira Agnese
I
l 28 aprile a Pechino, in attesa della Festa del lavoro, sono stati premiati per la loro dedizione e il loro impegno 1218 lavoratori provenienti da tutto il paese. Scene come questa, però, anziché apparire come un vero e proprio riconoscimento, si presentano ai nostri occhi come l’ennesima beffa per una classe lavoratrice in realtà umiliata e stanca di trainare sulle proprie spalle il peso di un colosso che oggi si muove sempre più velocemente.
•
•
• •
• •
• •
•
•
€ Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 998891
mezzo secolo di modernizzazioni e cambiamenti. Ancora resistono inalterate, invece, le ingiustizie sociali che gravano su una classe operaria che guadagna circa 3000 yuan (350 euro) al mese e che la parola Welfare non sa neanche cosa significhi. Perché la corsa alla ricchezza inaugurata da Deng Xiaoping, il successore di Mao, più che riscattare i lavoratori cinesi, più che arricchirli li ha letteralmente investiti, lasciandoli a “sgobbare” ciecamente per una causa che ai loro occhi non deve aver più nemmeno molto valore. È per questo che il premio di oggi sembra avere un unico fine dichiarato: quello di tener buoni. Per fortuna però, negli ultimi anni lo sciopero ha cessato di essere un tabù e i cinesi: molti almeno, si sono stancati di continuare a subire. Nell’anno da poco iniziato il numero degli scioperi è, infatti, salito notevolmente. Risale proprio all’ultimo periodo la notizia della protesta degli operai del Guandong, provincia a sud del paese, scesi in piazza a manifestare per ottenere condizioni di lavoro migliori. Quel che chiedono sono soprattutto migliori assicurazioni sociali, un sistema di calcolo dei salari trasparente, il pagamento degli arretrati e qualche giorno di riposo.
Questa protesta, definita il più grande sciopero organizzato del paese, ha a poco a poco coinvolto anche altri lavoratori dello stesso colosso calzaturiero in altre province del sud del Paese. E a due settimane dall’inizio il governo sembra non voler affatto cedere: anzi, non si sbilancia sul numero di manifestanti (secondo stime non ufficiali sarebbero circa 30.000) né sui danni che le aziende, intrecciate commercialmente con la Yueyuan (Nike, Adidas ecc…), potrebbero subire. La lotta al riscatto di questa classe, una moltitudine silenziosa ed enorme che sostiene sulle sue spalle il peso di questo sviluppo innaturale, non si limita solo al lavoro in sé. La classe operaia oggi ha fretta di crescere, ha bisogno di riscatto e questo riscatto può essere trovato solo nei successi delle generazioni successive. Generazioni che nascono con la fretta di crescere, con il dovere della scalata, con l’idea che persino un animale domestico sia fonte di distrazione dai propri doveri di studenti. Ma il riscatto presto o tardi arriverà qui e molto probabilmente coinciderà con una parabola in discesa per l’economia di questo paese che oggi cresce a spese della propria gente. E sarà giusto così.
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris
LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato
Il nuovo film di Lars Von Trier tra scandalo, censura e promesse mancate.
PORNO D’AUTORE?
IsC(1)hia Fai Sunnà
A
D
a qualche mese Lars Von Trier fa discutere critica e pubblico con il suo ultimo film, annunciato variamente come film pornografico d’autore, raffinata analisi di un tabù della società contemporanea o, infine, come ennesima provocazione di un regista scomodo e difficile, ma che ha capito come ottenere la luce dei riflettori. Nymphomaniac riesce a essere tutto questo, in qualche modo, ma l’autore di Melancholia – già al centro delle polemiche per alcune controverse battute su Israele e il nazismo - stavolta difficilmente riuscirà ad andare oltre lo scandalo. Sia chiaro, non si tratta di un brutto film: concepito per durare circa cinque ore e mezzo, è il racconto della vita di una donna affetta da ninfomania, che confessa
ad un affabile sconosciuto i lati più oscuri e le esperienze più scabrose di un’esistenza segnata dall’ossessione per il sesso. Il film, uscito in Europa diviso in due parti separate, è stato sottoposto ad una pesante censura e senza l’intervento del regista: l’avviso, dato all’inizio della proiezione e non comunicato se non dopo aver staccato il biglietto, produce una certa delusione in chi aveva pagato incuriosito dall’idea di vedere scene di sesso esplicito in un cinema ordinario. E il sesso c’è, per carità, anzi ce n’è tanto: Nymphomaniac non è di certo un film erotico, e l’esplicitezza di alcune scene ottiene precisamente l’effetto desiderato, ossia mettere lo spettatore davanti al dramma di un’esistenza consumata da un bisogno cieco e senza soddisfazione.
19
RUBRICHE •
1 - 7 Maggio 2014
La regia è come sempre impeccabile, e la narrazione è gestita con grande raffinatezza nonostante la difficoltà del tema: eppure lo spettatore smaliziato, che conosce il cinema di Von Trier, si troverà davanti uno stile divenuto ormai stantio, talvolta stucchevole, e in cui molte scelte tecniche sembrano cercare disperatamente la sorpresa o la provocazione. A partire dalla scelta della colonna sonora, che alterna il metal a Bach e che a volte sembra semplicemente non avere alcun legame con le scene. Insomma, Nymphomaniac è un film che incuriosirà molti, ma deluderà non pochi. Se è solo per il brivido della trasgressione, tuttavia, vale la pena di dargli un’occhiata. Prendendo le dovute precauzioni.
nche la nostra rubrica oggi sarà dedicata alla celebrazione per la stupenda stagione dell’Ischia Isolaverde, che per il secondo anno consecutivo è salita di categoria. Il tutto, e non potrebbe essere altrimenti, in tono “musicale”. Parleremo oggi infatti di Ciro Sebastianelli, autore dell’inno storico, “Ischia fai Sunnà”. Ciro Sebastianelli nasce a Napoli l’11 settembre 1950. Debutta nel 1974 col singolo “Capelli di seta”, e due anni dopo con “Vattenne”, scritto con Ermanno Capelli ed Oscar Avogadro, ottiene un discreto successo. Nel 1978 partecipa al Festival di Sanremo arrivando quarto con “Il buio e tu, e l’anno successivo si ripresenta con “Ciao Barbarella”. Ha composto brani anche per altri cantanti, fra i quali Loredana Bertè ed il duo olandese Mouth & MacNeal (Ah l’amore, scritta con Ermanno Capelli, finalista al Festival di Sanremo 1974 ed ai primi posti nelle classifiche europee), ed ha pubblicato altri suoi brani fra i quali Rubami, composto con Cristiano Malgioglio, una rielaborazione in chiave moderna dello storico brano Signorinella, con la quale ha partecipato ad un festival internazionale in Olanda, oltre ad aver pubblicato vari 45 giri ed LP. Negli anni ottanta interpreta quale protagonista il film dossier Apocalisse di un terremoto, una storia d’amore che documenta i danni del terremoto dell’Irpinia del 1980, che ha destato interesse anche all’estero,
in particolare in Canada. Forte e proficua la sua amicizia con Roberto Murolo, che portarono Sebastanelli a pubblicare un cd ed un DVD a lui dedicati. Muore al San Raffaele di Milano, dove era stato sottoposto ad intervento chirurgico, il 14 febbraio 2009. Ma ciò per cui noi Ischitani, e soprattutto i tifosi più accesi della squadra, lo ricordiamo con più interesse ed emozione, è l’aver composto e pubblicato “Ischia fai Sunnà”. Per la verità esistono altri due inni dell’Ischia (“Forza Ischia” e l’inno scritto da Antonio Fiore), ma il cuore del tifo isolano mi dà per ufficiale proprio il brano di Ciro Sebastianelli. La canzone, pubblicata dalla DV More, è inclusa in una raccolta del 2000 insieme ad altri successi del cantautore quali “Laura” e “Capelli di Seta”. Ed ora cantiamo tutti in coro: “Ischia faje sunnà, e chianu chian te arrubbat ‘o core! Ischia na realtà, so gialli e blu e suonn e chist ammore! Tenimm ‘o mare, ‘o sole, ‘o cielo e a voglia ‘e cammenà e mo tenimm sta speranza ca ce fa sunnà! Ischia fai sunnà, alè ao alè alè ao” Scrivete a lenotestonate@gmail.com Forza IsChia!
PRANZO
20
• ALLO STADIO a cura di Lucia De Luise
1 - 7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
antipasti misti mare e terra
primi piatti e secondi
Servizio catering per
buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime
CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
1 - 7 Maggio 2014
ALLO STADIO a cura di Lucia De Luise •
zzella, Tanti auguri di buon compleanno a Rossana Ma l’amico di la bimba più bella di Ischia Ponte... Un bacio dal papà Benedetto Pirozzi
21
22
1 - 7 Maggio 2014
2 99
www.corrieredellisola.com
ALGIDA CARTE D’OR LA GELATERIA GELATO VARI GUSTI
KG 1
1 62
€ 0,13 AL LT
SAN S AN B BENEDETTO EN NED DETTO O ACQUA MINERALE NATURALE LT 2 X 6 BOTTIGLIE
6 89
LAVAZZA LA CA CAFFÈ CREMA E GUSTO GUSTO RICCO - GR 250 X 4 G GU U
TUTTE LECHDOMENICHE SPESA E ALL’INTERNO
DAL 22 APRILE AL 22 MAGGIO 2014 APPROVA
TA
RIPARTE LA GRANDE INIZIATIVA
SIAMO APERTI - 13:00 BLOCCATA TÀ 8:30 BONT
PRIMA LI ABBASSIAMO E POI LI BLOCCHIAMO La Nostra FORIOSelezione CORSO FRANCESCO REGINE, 34 - TEL. 081998060
FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 www.mydeco.it offerte valide valide dal dal 62 alal 16 12 settembre maggio 20142013 www.mydeco.it offerte CUMANA, 19 – TEL. 0813330145 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070
Tradizione, Qualità e Convenienza Tradizione,CASAMICCIOLA Qualità e ConvenienzaVIA
Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060
Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627
Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
1 - 7 Maggio 2014
ANNUNCI GRATUITI CASA • Proprietario cede attività commerciale casamicciola terme piazza marina, centralissima,locale in ottimo stato, che si presta per innumerevoli categorie merceologiche. info 3206874418 e 081995294 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq , 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutta tel. 3407582506 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, ed accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621 • Affittasi appartamento arredato località Fontana, 2 camere da letto, un bagno, cucina e confortevole terrazzo, per info: 081/990720, cell: 3483332971 • Fittasi piccolo appartamento 40 mq, molto luminoso, con camino, infissi nuovi, terrazzo grande, giardino , posto auto. Zona molara, Barano. Tel 081906157 - SOLO ORARI : 09-13 E 17-21 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Fitto negozio ben rifinito, Via Luigi Mazzella Ischia Ponte. Tel.3406448908 • fittasi solo uso ufficio appartamento centrale su porto di ischia,luminoso con vista sul porto, prezzo interessante. tel. 3464070420 • Forio d’Ischia, vendesi appartamento classe G e fittasi anche annualmente. Tel 081-987485 • Vendesi appartamento in provincia di Latina (“Santi Cosma e Damiano”) circa 50 mq, no condominio, nelle immediate vicinanze di Formia, Gaeta e Cassino. Tel 081-987485 • A Casamicciola Terme, a pochi passi dal mare, vendesi bilocale di mq 35 al prezzo di 180.000 € trattabili, possibilità di aggiungere altri 2 locali al prezzo di 240.000 €. Per info 3495740306 • fittasi Forio appartamento uso ufficio/studio 60mq. 3 locali bagno e terrazzo coperto fronte strada vicino centro - tel. 3472256745 ore pasti • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti
339/5031332 • Affitto negozio ben rifinito, Via Luigi Mazzella Ischia Ponte. Tel.3406448908 • Affittasi graziosa casa indipendente 85mq ad Ischia Porto Via Nuova dei Conti nelle vicinanze del Rist. Il Campagnuolo. Non arredata composta da soggiorno/cucina in muratura ,cameretta,camera letto , più altra camera accessibile dalla camera letto, 2 bagni,terrazzo esterno con tettoia in legno, ingresso indipendente, posto auto coperto ,termoautonomo,ristrutturato da poco,contesto di campagna,richiesta euro 700,00 mensili tratt., solo a referenziati con reddito dimostrabile, preferibilmente coppie senza figli e senza cani, contratto da concordare. Tel 081982943 serali opp 336945207 Stefano opp 3398266718 Antonia • Fittasi piccolo appartamento 40 mq, molto luminoso, con camino, infissi nuovi, terrazzo grande, giardino , posto auto. Zona molara, Barano. Tel 081906157 - SOLO ORARI : 09-13 E 17-21 LAVORO • ho 63 anni e cerco lavoro come chef de rang, e barista, esperienza trentennale in albergo. x info: 081996052. • Ho 26 anni e cerco lavoro come segretaria in ufficio, apprendista cassiera nel supermercato o apprendista in portineria in albergo. x info: 3314740459 • Signora Ischitana educata onesta referenziata di 47 anni con 3 figli giá impiegata presso nota famiglia cerca lavoro PartFull Time come collaboratrice badante commessa cameriera baby sitter presso privati o attivitá comm.le Tel.NO Anonimi al 3477601234 • signora rumena,30 anni,che parla inglese e italiana.residente. con esperienza in settore alberghiero.cerco lavoro come cameriera ai piani o adetta cucina,cell.3319317551. • giovane receptionist cerca lavoro in albergo.Garantisce professionalità unita a competenze linguistiche e predisposizione al problem solving maturata con anni di esperienza. Tel.3337087159 • Azienda in forte espansione seleziona addetti alla vendita diretta da formare come Consulenti del Benessere. Attività indipendente: settore nutrizione e integrazione alimentare. Prodotti naturali di consumo giornaliero: guadagni dal 25% al 50%.Possibilità concreta di carriera. No porta a porta. Affiancamento, formazione e supporto costante. Anche prima esperienza nel settore. Contattatemi , solo seriamente interessati 347.6460975 AUTO E MOTO • Vendesi Furgone Ape TM 703 con manubrio, immatricolato dicembre 2008. KM 12000. Ottime condizioni. Telefono 392 9032082 • vendo ottima fiat stilo diesel 1.9 jtd con diversi opcional, km 95000 originali auto con buo-
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
nissimi interni ,ottimo motore, con frizione nuova ,gomme ok! carrozzeria ok! solo graffi da parcheggio ,clima b-zone, caricatore cd, e altro ottimo, affare !per 1000 euro, anno 2002 per contatti, e-mail pietro.col@ virgilio.it, tel. 081986443 cell... 3281092449 • metto a disposizione le mie 2 auto d’epoca per matrimoni ,sono auto anni 70 particolare ed eleganti per un matrimonio fuori dalla normalità prezzi molto modici. contatti e-mail pietro. col@virgilio.it tel 081986443 cel.. 3281092449• Quadriciclo furgone 50 con cassone , 4 ruote motrici , diesel , cambio automatico ,cabina conducente più’ larga dell ape piaggio. Per visionarlo 3400885691 Luca RISTORANTE • Signora italiana,cerca lavoro come guardiania ville,pulizie o anche come badante. Chiamare 3289310359 • Signore italiano,cerca impiego su barche da pesca,in possesso di regolari documenti per eventuale imbarco. Chiamare3289310359 • Accorsato ristorante sito sull’isola di Ischia , ricerca la seguente figura professionale Chef de rang, per la stagione estiva 2014!! Requisito indispensabile è parlare la lingua inglese in maniera fluente. Si richiede la residenza sull’isola, e la comprovata esperienza in ristoranti alla spicciolata.requisito preferenziale è la conoscenza anche di un’altra lingua. Si offre assunsione per 6 mesi .mandare curriculum vitae al seguente indirizzo email : Salsere76@hotmail.it • Cercasi venditore di cartelle per sala bingo - forio. inviare curriculum al seguente indirizzo email: lecasinoischia@libero.it per informazioni chiamare dopo le ore 20:00 ai seguenti recapiti: tel.: 081/998776 - 081/989250 (chiedere di parlare con javier) • RISTORANTE sul mare cerca ragazzo di buona presenza, con esperienza per sala e bar - per stagione estiva Info 328.9734043 • Offresi cameriera ai piani referenziata, con esperienza pluriennale presso strutture alberghiere di primaria importanza. Disponibilità immediata. Contattare il 3476608028 (Giovanna) lezioni • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per
informazioni: 3337794496 (Francesca). • Si impartiscono accurate lezioni pomeridiane ad alunni di scuola elementare. per informazioni chiamare al 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. 3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 VARIE • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907
• Vendo quadri di Michele Petroni (Peperone). Per info e foto contattatemi al seguente indirizzo email: cr27@libero.it • Vendo set 6 coltelli professionali marca tedesca varie misure con tagliere ed in valigetta originale mai usati. 339.7860260 • Occasione vendo per bimbi fino a 3/4 anni seggiolone pappa 50 euro, seggiolino auto 50 euro, scalda biberon/pappa 10 euro, ancora nuovi. cell. 339.7860260 • Vendo folletto vorwerk con accessori, in ottime condizioni come quasi nuovo, prezzo 800,00 euro. No perdi tempo, info: 081980221 \ 3396444653 chiedere di Enrico • Vendo Corsetto a portafoglio(lavabile) munito di stecche in acciaio estraibili, modello 132 della Elcross in buone condizioni, prezzo 60,00 euro • Da circa un mese si aggira nei pressi di Montecorvo questa cagnolina. Pensiamo sia stata abbandonata. Chiunque fosse interessato ad adottarla può chiamare ai numeri: 3478080386 – 3386534141. Maria. • cerco videoregistratore usato ma ben funzionante. 3427921400 • Vendo mobile contenente lettino singolo prezzo d.affare nuovo.x info 3452469368 • Vendo Harmony €.0,50 cadauno per informazioni telef.n.346/5261109 Grazie mille saluti Bonaria. • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921 • Vendo tabiluran e pedana vibrante usati in buone condizioni . tutto a euro 85.00. x info: 3314740459 Vittoria • Fotocopiatrice Toshiba E Studio 163 professionale per ufficio e ottima anche per casa. Completa di carrello. Con porta USB per il controllo da PC come ad esempio per scannerizzare e salvare su PC. Manuale d’uso, cd e accessori. In condizioni perfette pari al nuovo, usata pochissimo Preferibile consegna a mano. Occasione. euro 700,00 - 333 4350755 • Ristorante stagionale cerca commis di cucina da aprile ad ottobre. Cell 3339084441 • VENDESI TRE OGGETTI USATI MA IN OTTIME CONDIZIONI: 1) PIASTRA LISCIANTE; 2) PIASTRA PER FRISE’ ; 3) ARRICCIACAPELLI. TUTTO A 40 EURO. GRANDE AFFARE. X INFO: 3496842433. • VENDESI BELLISSIMO OROLOGIO DA UOMO MORELLATO USATO A 20 EURO. X INFO: 081996052 • VENDESI VARI OGGETTI USATI TUTTI IN BUONE CONDIZIONI: TAPIS RULAN A 60 EURO; GRADINO PER FARE STEP A 15 EURO; VIDEOCAMERA PIU’ CUSTODIA A 35 EURO; TABLET ROSA 7° POLLICI CON TASTIERA A 55 EURO; GIOCO PER CONSOLLE WII (JOGA) A 10 EURO. X INFO: 3314740459 • VENDESI BELLISSIMA MOUNTAIN BIKE DONNA DA 26° COMPRATA A GEN-
NAIO 2014 USATA POCHISSIMO A 100 EURO. X INFO: 3314740459. • VENDESI BALANCE BOARD ROSA PIU GIOCO (JOGA) NUOVA A 30 EURO X INFO: 3314740459. • Vendesi televisione da 20 pollici compresa di consolle Wii Valance board con 3 telecomandi 1 nunkcap con 2 giochi tutto usato in buone condizioni a 140 euro. X info: 3314740459. Vittoria. • Vendo Friggitrice professionale per pub ristorante, a gas due vasche in acciaio, linea 90 cm, info 33926533 • VENDO Originalissimo orologio da taschino MENPHIS al quarzo, numeri romani, made in Svizzera (NON cinese) con catena. Nuovo e mai indossato con pellicole sul display. Regalo non desiderato. Euro 50 Ottimo per gli appassionati tel 081909002 3294187907 • Vendo un macchina fotografica digitale semireflex con zoom ottico 6x , compreso 2 schede di memoria FUJI S300 con confezione originale e manuale cartaceo a 75 euro 081909002 3294187907 • Causa errato acquisto rivendo un computer portatile NUOVO da 15,6 pollici HP 255 500 giga di hard disk, masterizzatore DVD , AMD Dual-Core 299 euro (con borsa NUOVA 320 euro) 081909002 3294187907 Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un macchina da scrivere OLIVETTI Studio 45 Oggetto Vintage Perfettamente funzionante per chi apprezza oggetti “antichi” a 50 euro 081909002 3294187907 • VENDO Computer Palmare Acer N 310 Completo di confezione originale. Schermo touch da 3,7 pollici Windows Mobile Ottimo anche per TOM TOM euro 50 tel 081909002 3294187907 In vendita anche il modello N 311 con WIFI a 70 euro • VENDO Computer Palmare Acer N 310 Completo di confezione originale. Schermo touch da 3,7 pollici Windows Mobile Ottimo anche per TOM TOM euro 50 tel 081909002 3294187907 In vendita anche il modello N 311 con WIFI a 70 euro • Vendesi camera da letto composta da 2 comodini Color avorio/ Ciliegio1como’ e 1 armadio piccolo colore ciliegio. ...prezzo 180 Cell 3476460975 • Vendesi vari oggetti usati in buone condizioni: 1) lettore DVD portabile pagato da me 150 euro usato solo 3 volte ha 100 euro si può anche ruotare e usare anche con SD e pen drive; 2) cornice digitale a 15 euro; 3) Tabiluran a 35 euro; 4) borsa hello kitty più 3 portafogli a 20 euro; 5) gradino per step a 15 euro; 6) consolle Wii più 3 telecomandi 1 nunkcap balance board più’ 2 giochi a 70 euro. X info: 3314740459. Vittoria.
24
• PRIMO PIANO
IOSI
1 - 7 Maggio 2014
www.corrieredellisola.com
FERRANDINO
Committente: Antonio Buonincontri
Nel cuore dell’Europa