GRATIS
PERSONAGGIO
a pag. 13
SPORT •
DARIO BETTI
IL PLURICAMPIONE ARRIVA A ISCHIA
ITF
a pag. 14
SULLA SCIA DI SAN GENNARO in scena 'E GRAZIE D' 'O PARAVISO
Anno XVIII - n. 3 • 23 - 29 Gennaio 2014
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
CASì/NO
Costruire un Casinò per potenziare l'offerta turistica. La risposta del nuovo commissario dell’Azienda di Cura e Soggiorno delle isole di Ischia e Procida, Mimmo Barra, alla crisi della nostra isola. Ma un'azienda, predestinata alla chiusura, può avventurarsi in proposte “infelici” alla vigilia di una stagione turistica dalle grandi incognite?
PRIMO PIANO ABBATTIMENTO GRADUALE
a pag. 2
SPORT/CALCIO ESONERATO CAMPILONGO
DE SIANO E IL DECRETO CONTRO GLI ABUSI EDILIZI QUALE FUTURO PER L'ISCHIA?
a pag. 16
SPORT/BASKET
a pag. 18
CAROLINA DA CAPOGIRO LA SCIBELLI FESTEGGIA LA 12A STAGIONE IN SERIE A
2
• primo piano
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
Il 14 Gennaio il Sen. Domenico De Siano ha discusso il decreto legge contro gli abusi edilizi: la scala di priorità piace anche al PD.
ABBATTIMENTO GRADUALE
• di Lucia De Luise
I
l dilagare delle colate di cemento, l’impilare mattoni e l’innalzare travi illegalmente è divenuto negli anni un comportamento ritenuto necessario e del tutto normale; è ormai radicato nella nostra cultura. In Italia migliaia sono stati i boschi letteralmente divorati dagli abusi edilizi e centinaia le abitazioni e gli edifici inghiottiti dalle tragiche alluvioni, che hanno stroncato innumere-
voli vite. La natura, sfiancata dalle continue deturpazioni, prima o dopo restituisce a pezzi ciò che si è eretto, trascinando con sé devastazione e rovina. L’uomo – sotto forma di Istituzione o semplice cittadino che vuole allargare la sua proprietà - ha arrecato danni sia d’immagine che economici, lasciando intrufolare in loschi affari la già fiorente criminalità organizzata che trova terreno fertile per le attività di riciclaggio del denaro sporco. Questo scellerato fenomeno
si è principalmente sviluppato a causa della totale assenza dello Stato e dell’inadeguatezza di certe leggi. Siamo difatti il paese dei tre “esoneri”: 1985, 1994,2003. Questi gli anni in cui il Parlamento italiano non ha avuto la forza e l’autorità necessaria per far rispettare le leggi in materia d’abusi e di conseguenza ha approvato le norme sul condono edilizio. Nel luglio dello scorso anno il senatore torrese Ciro Falanga, esponente di spicco di Forza Italia,
presenta il decreto legge che prevede la graduazione degli abbattimenti delle costruzioni abusive. Ma con quali criteri si stabilisce la priorità? I primi ad essere colpiti saranno gli edifici a rischio crollo che costituiscono un pericolo per l’incolumità pubblica e privata, siano questi ultimi abitati o meno. A seguire gli immobili in realizzazione o allo stato grezzo e quelli utilizzati per scopi criminali. In fondo alla classifica troviamo gli stabilimenti e villaggi turistici
abusivi, immobili di rilevante impatto ambientale, le seconde case e infine il fanalino di coda viene rappresentato dalle abitazioni in cui sono presenti nuclei familiari che non dispongono di un’altra soluzione residenziale. Dunque si demoliscono in primis i grandi abusi mentre quelli definiti di “necessità” avranno un occhio di riguardo, o quasi. Il cosiddetto cronoprogramma è piaciuto molto al Partito Democratico tanto da far approvare
con voto unanime il decreto in commissione Giustizia al Senato. Precisamente i democratici affermarono che è un primo passo importante per il riconoscimento di una giustizia sostanziale. Sembrerebbe riaffiorare di nuovo il clima di grandi intese che caratterizza prepotentemente il quadro politico attuale. Intanto il 14 gennaio scorso Domenico De Siano, il neo coordinatore regionale di Forza Italia, ha discusso in Senato il provvedimento in questione recante le disposizioni per la demolizione di stabili abusivi. Da campano, ma prima di tutto ischitano, conosce bene le malefatte che il territorio ha subìto e continua a sopportare a causa di condoni troppo facilmente concessi. Il Senatore nostrano ha precisato che non si tratterà più di dispensare condoni a destra e manca ma di risolvere un problema atavico che attanaglia qualsiasi classe sociale, soprattutto quella più debole. Si tratta di un tema drammatico che avvilisce numerose famiglie alle prese con l’incertezza del proprio destino. Qualunque siano i risultati della votazione, larghe intese o meno, è auspicabile per il futuro che lo Stato garantisca una casa a chi più ne ha bisogno, promuovendo un’edilizia popolare su vasta scala che possa frenare la cementificazione selvaggia, anche recuperando beni confiscati e inutilizzati. Nella speranza che tutto questo non finisca (di nuovo) sotto le fauci affamate della camorra.
Editoriale
RICORDI DI NECESSITÀ
• di Graziano Petrucci
S
fogliare vecchie fotografie può catapultarci in una dimensione che non ci appartiene più. L’isola con le sue viuzze, il verde che si estende a dismisura quasi ovunque. E ancora il mare, le spiagge, o le cose che caratterizzano luoghi ormai trascorsi. Un posto diverso da come siamo abituati a vederlo rivive grazie a quelle immagini che ci restituiscono le bellezze di un tempo. Si può ammirare così l’isola di una volta,
magari in uno scatto appeso al muro o riposto in cassetti colmi di nostalgia e stupore. Complici il boom economico che si è tradotto in cemento e l’esigenza – sacrosanta - di creare lavoro, e la politica irresponsabile che ha concesso anche ciò che non poteva, oggi siamo retrocessi in una realtà dal sapore amaro. Costruire senza criterio per occupare una terra che per qualcuno soffriva di solitudine, è stata una malattia cui non abbiamo saputo sottrarci. Siamo stati capaci di cambiare la morfologia
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
del territorio in modo famelico, disorganizzato e colpevole, spesso senza autorizzazioni e controlli. Abbiamo sostituito al vuoto di una coscienza collettiva e individuale il rumore selvaggio delle betoniere. Gli interessi clientelari, poi, hanno fatto il resto aumentando la distruzione nella completa assenza delle istituzioni. Adesso però non si può ragionare da nostalgici. Dobbiamo fare i conti con un altro tipo di tirannia. Quella delle demolizioni che finora, a ben guardare, ha colpito solo i deboli. Gli
stessi che hanno riposto la propria fiducia in chi non la meritava. Per la politica si apre una grande occasione di riscatto. Gli uomini, detentori di un presunto potere locale che sulle necessità della gente hanno costruito le proprie glorie, devono darsi una mossa. Il primo passo, la gradualità degli abbattimenti che riguarderebbe in particolar modo le emergenze sulle isole, forse è solo un buon inizio. Il secondo deve essere il costante dibattito e approfondimento sul tema. Magari riesumando dai cassetti del Parla-
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Francesco Castaldi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Isabella Puca Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano
mento la proposta del M5S. Il tutto solo per arrivare al terzo. Costruire questa volta con senso di responsabilità la convergenza sulle proposte, risolvere i problemi, fermare gli abusi che sono tuttora in corso d’opera e dotare le amministrazioni dei piani regolatori di cui hanno bisogno. La differenza che esiste tra la teoria delle parole e la pratica dei fatti. Mattone dopo mattone c’è bisogno di chi ci ripeschi dall’abisso attraverso la tutela del territorio, non solo per macinare voti e consensi. CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
23 - 29 Gennaio 2014
ETT.NA. Costruzioni
PRIMO PIANO •
3
s.r.l.
Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi
E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!
Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073
Emozioni
Nuova Apertura Uomo Corso Vittoria Colonna 97 Piazzetta dei Pini / Ischia 081.992091 | 338.7689128
Sposa
4
• SPECIALE CASINò
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
Costruire un Casinò per potenziare l'offerta turistica. La risposta del commissario regionale alla crisi della nostra isola
/ CASì NO • di Elvira Agnese
“A
prire un Casinò sull'isola d'Ischia, per creare un nuovo indotto turistico e rivitalizzare le attività già presenti sul territorio”. È questa, in sostanza, la proposta avanzata dal nuovo commissario
dell’Azienda di Cura e Soggiorno delle isole di Ischia e Procida, Mimmo Barra. Idea che, neanche a dirlo, ha scosso e diviso l'opinione pubblica isolana. Molti tra i favorevoli, soprattutto le amministrazioni dei sei Comuni, sembrano essere ancor di più coloro che invece si schierano fermamente contro
questa iniziativa. A dir la verità, non è la prima volta che se ne sente parlare, già qualche anno fa il Senatore Lauro si era battuto affinché quest'idea diventasse realtà, ma poi era finito tutto nel dimenticatoio. Ora invece torna attualissima, l'idea di un'isola come Las Vegas, tanto che ne sono già state individuate le
probabili location (si tratterebbe di “rivalorizzare” il Castello Aragonese o il Pio Monte della Misericordia). Si è parlato, è vero, nelle scorse settimane di un'isola che ha bisogno di “farsi notare”, ancora legata com'è all'immagine di sorella minore tra quelle dell'arcipelago, così, secondo l'opinione del neo commissario e
non solo, la strada giusta sarebbe quella di ricorrere all'istituzione di una Casa da gioco, che per definizione ha per scopo quello di consentire lo sviluppo di zone “considerate depresse dal punto di vista economico”. Siamo giunti a questo punto? È vero che nell'ultimo periodo le attività isolane hanno
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Te verde cinese
Quacker White Oats
Real Thai Salsa per Involtini Primavera
Sweet Chili Sauce
Succhi Foco
Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo
Ginseng in Pappa Reale
Crema per Gulash Univer
Lychee in Syrup
Ingredienti per Sushi to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino
Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Messicana, Greca, Inglese...
A richiesta disponibili “Preparato per Pancake e Sciroppo d’Acero Aunt Jemina, per una vera colazione all’Americana!
VIENI A TROVARCI
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE CASINò •
23 - 29 Gennaio 2014
I PRO E I CONTRO PRO
• Aumento dei posti di lavoro • Diversificazione dell'offerta turistica • Valorizzazione della location scelta • Vantaggi per le attività turistiche correlate CONTRO • Incentivo alla ludopatia • Perdita della specificità dell'offerta dell'isola • Legare il nome dell'isola a quello di un Casinò perdendo di vista i motivi d'attrazione naturali • Probabile rischio di una maggiore presenza di criminalità organizzata dovuto far ricorso a soluzioni low cost, per sopperire alla diminuzione dell'entrata turistica. Ma è davvero questa la soluzione migliore? Secondo alcuni la costruzione di un Casinò sarebbe la risposta giusta alle difficoltà del momento: si schiera a favore il primo cittadino del Comune di Ischia che sottolinea quanto l'isola potrebbe avvantaggiarsi di questa iniziativa, soprattutto dal punto di vista occupazionale, in quanto a potenziali nuovi posti di lavoro e benefici alla diportistica. Altrettanto favorevole è il sindaco Rosario Caruso, che vede con ottimismo la possibilità di una diversificazione dell'offerta turistica. Si unisce al coro anche il sindaco di Barano, Paolino Buono, che afferma convintamente la possibilità di coniugare le bellezze naturali del suo comune all'offerta di un servizio molto richiesto, ed in funzione del quale si muovono turisti da ogni parte del pianeta. Resta
il rischio però che a muoversi possano essere soprattutto figure non troppo raccomandabili dell'hinterland campano, con buona pace del nome dell'isola. Sulla stessa linea d'onda dei suoi colleghi è il sindaco Del Deo, che vede la costruzione di un Casinò come la risposta giusta al gioco d'azzardo non controllato, diffuso capillarmente sulla nostra isola. È proprio da questo punto che prendono invece le mosse le critiche più feroci contro questa iniziativa. Un'isola che ha tentato di sensibilizzare i cittadini a rifuggire la ludopatia, anche con il recente Slot Mob – manifestazione contro le Slot Machines all'interno dei luoghi pubblici, ospitata dal Piazzale Aragonese di Ischia Ponte - ha davvero deciso di dotarsi del simbolo per eccellenza del gioco
stufa modello
IDRO per riscaldamento e acqua sanitaria
detrazione
50
funziona sia a pellet che a legno
d'azzardo? Secondo i favorevoli, il rischio ludopatia sarebbe sventato dall'impossibilità per i cittadini isolani di accedere alla struttura, mentre l'élite di turisti che accorrerebbe sull'isola, avrebbe la possibilità di giocare e, al contempo, accedere ad un patrimonio storico, enogastronomico e termale, che non troverebbe altrove. E infatti Ischia non è la sola a considerare questa possibilità, contando che anche in Sicilia in questo periodo le amministrazioni stanno pensando ad una possibile riapertura della storica Casa da Gioco di Taormina. D'altro canto, questo sembrerebbe il momento storico meno propizio, dal momento che anche i Casinò più famosi e rinomati, come quello di Sanremo e Venezia, stanno registrando un crollo sostanziale a
causa dell'avvento del gioco online. Un investimento azzardato si direbbe, che a primo acchito sembra portare con sé il rischio di una perdita di vista de vero motivo per cui la nostra isola meriterebbe di essere in testa tra le mete turistiche più gettonate: enogastronomia, mare, terme e sentieristica. Aspetti che oggi soffrono tutti, chi più chi meno a causa di un'incuria sempre più soffocante. Siamo davvero sicuri, quindi, che sia questo quello che i cittadini chiedono alle amministrazioni in fatto di potenziamento dell'offerta turistica? Siamo certi di voler legare il nome dell'Isola Verde al lussuoso gioco d'azzardo? Anche i “turisti del gioco” pretenderanno da noi un miglioramento dei servizi pubblici, una destagionalizzazione dell'offerta alberghiera e spiagge pulite. Saremo in grado di offrire loro quello che abbiamo per anni negato al “turista ordinario”?
I CASINò IN ITALIA
Fino a qualche anno fa i Casinò erano costruiti principalmente nelle zone di frontiera, al fine di fermare i flussi di giocatori diretti oltre frontiera, nonché di consentire lo sviluppo di zone considerate depresse dal punto di vista economico. I quattro Casinò in Italia: Campione d'Italia, Saint Vincent, Sanremo e Venezia, stanno vivendo un periodo di fortissima crisi, generata dalla decisione del Monopolio di Stato di aprire le frontiere del gioco online. Nell'ultimo anno sono state avanzate proposte per la costruzione di Case da gioco in Sicilia, ripristinando lo storico casinò di Taormina, chiuso dal 1965 e aprendone di nuovi ad Agrigento e Palermo. In cantiere anche l'istallazione di un Casinò a Civitanova, comune marchigiano che conta appena 40.000 abitanti.
6
• SPECIALE CASINò
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
«Dobbiamo smetterla di farci dominare da soggetti esogeni al nostro tessuto sociale». L’intervista a Vito Iacono che chiede ai sindaci di intervenire sulle nostre priorità: trasporti, salute, giustizia.
A DIFESA DEL TERRITORIO
• di Lucia De Luise
C
ome un fulmine a ciel sereno. Così piomba sulla nostra isola la proposta alquanto bizzarra di creare un Casinò del nuovo commissario dell’Azienda cura e soggiorno di Ischia e Procida Mimmo Barra. E lo fa proprio nel momento in cui Ischia comincia a muovere i primi passi contro la ludopatia, il gioco d’azzardo patologico. Prima di Natale infatti, il Piazzale Aragonese di Ischia Ponte ha ospitato la manifestazione “SLOTMOB, un bar senza slot ha più spazio per le persone”
voluta fortemente per sensibilizzare i cittadini. Già si è parlato di location per il tempio del gioco: Palazzo Reale, Castello Aragonese e Pio Monte della Misericordia; luoghi incantati che non hanno bisogno di insegne psichedeliche poiché già brillano di luce propria, se solo si sapessero osservare. La notizia ha sconvolto l’intera comunità nel bene e nel male, ma il ruggito del consigliere comunale di Forio Vito Iacono ha scosso le coscienze anche dei più favorevoli. La sua indignazione riecheggia forte nelle stanze della Regione, dove Iacono chiede al Governatore Caldoro le dimissio-
ni di Mimmo Barra. È la lotta di un uomo che affonda le proprie radici nella terra, amante della natura e primo tutore del nostro territorio e del nostro patrimonio culturale. Qual è stata la Sua reazione appena ricevuta la notizia? «Io avrei potuto strumentalmente utilizzare anche il dramma che ha vissuto da poco la nostra isola. Però vorrei fare un passo indietro: desidero chiarire che il mio giudizio in base alla sensibilità di chi ha avanzato questa proposta non è assolutamente di natura personale. Sono opinioni manifestate nei confronti di un funzionario della Regione Campania
che nell’esercizio della propria attività ha espresso un parere che non gli è dovuto, anche nel rispetto del decreto di nomina che lo porta qui a fare il commissario. Non possiamo accettare che qualcuno venga da noi ad imporre le proprie idee. Io mi aspetto dai sindaci e dai cittadini dell’isola d’Ischia un recupero di dignità e di orgoglio. Vorrei inoltre ricordare i tempi in un cui ero bambino, quando era consentito ad un Consigliere Comunale, anche se eletto con pochi voti, discutere sulla qualità di una nomina. Uno come me, figlio di una famiglia antica che ha vissuto di agricoltura, vede l’isola e tutta la sua economia crollare. Siamo diventati quasi tutti operatori turistici e abbiamo dimenticato le nostre origini. Le priorità adesso sono altre». Cosa potrebbe far bene a Ischia? «Ritornare a monte e salvaguardare l’area pedemontana facendola diventare un fattore di successo pure in termini economici. Anche perché i proventi del Casinò andrebbero ad incentivare solo chi lo gestisce, si pensi che il 51% sarebbe privato. In questo modo non si favorisce il tessuto sociale: noi vogliamo far arrivare a Ischia turisti di qualità 12 mesi all’anno. Si dovrebbe valorizzare il giacimento culturale, termale e ambientale. Un funzionario regionale che viene sulla nostra isola deve preoccuparsi che funzioni tutto meglio. Abbiamo perso competitività non perché non c’è il Casinò ma per altri fattori, trasporto
in primis». Quali sarebbero i pericoli per Ischia se si venisse a creare un Casinò? «Il Casinò purtroppo rappresenta un forte pericolo per la ludopatia. Questa logica stupida e scellerata di chi pensa che non possa incidere sulla nostra pelle solo perché i residenti non potranno accedervi mi fa rabbrividire. Quali valori la società dell’isola esprime nel dire che “va bene il Casinò tanto i residenti non possono giocare”? Non posso non leggere che i sindaci sposino una proposta che viene da fuori. Finora solo la Chiesa si è dimostrata contraria a questa iniziativa; un grido di sdegno che non resti scritto solo sul giornale ma che si radichi nella coscienza della comunità». Come cambierebbe il turismo isolano? «Credo che non si possa parlare di aumento di capacità ricettiva. Io non so chi è che va nei Casinò. Non mi risulta però che esista solo un turismo di qualità, ma il dramma è un altro: chi viene a Ischia a farsi le terme non fruisce del giacimento enogastronomico e delle altre bellezze dell’isola. Perché su 7 milioni di presenze ci sono solo 300 persone che visitano Villa Arbusto? Non si sa purtroppo creare un mix dei diversi punti strategici. Ora mettiamo che chi venga a Ischia lo faccia per giocare: mi devono spiegare quale sarebbe l’indotto di quella struttura verso le altre mete».
VILLAGE CUP TORNEO DI CALCIO BALILLA
sono aperte le iscrizioni a 4 categorie differenti di competizione:
II TORNEO UNDER/OVER25 almeno un componente del team che non superi i 25 anni di età iscrizioni chiuse al 30 gennaio 2014
II TORNEO MASTER
iscrizione senza limiti di età iscrizioni chiuse al 15 gennaio 2014
II TORNEO UNDER 25
entrambi i componenti del team non devono superare i 25 anni di età iscrizioni chiuse al 15 febbraio 2014
Vincere è sempre una questione di polso
II TORNEO MISTO M/F
Iscriviti e prova ad essere il
Il team deve essere composto obbligatoriamente da un uomo ed una donna di qualsiasi età iscrizioni chiuse al 28 febbraio 2014
Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |
CAMPIONE del 2014
Antonio e Luigi villagecafè
redazione@corrieredellisola.com
7
SPECIALE CASINò •
23 - 29 Gennaio 2014
Un'Azienda, predestinata alla chiusura può avventurarsi in proposte “infelici” alla vigilia di una stagione turistica dalle grandi incognite?
NON SIAMO I PALAZZI DI “PLASTICA” DI LAS VEGAS
• di Giovanni Cavalcanti
L
as Vegas non è poi così vicina, ma "il sogno americano" alberga stabilmente alcuni luoghi del nostro cervello senza mostrar alcun segno di svogliatezza e di noia. Infatti poco più di dieci giorni fa l'Italia intera è stata incollata
IN
A DIRETT
nel seguire la "tanto carina" Clerici che dopo le ricette di cui fornisce le pseudo massaie d'ogni età, il giorno dell'Epifania ha promesso con mamma Rai la vincita della famosissima lotteria Italia. Poca roba vista l'esigua vendita che c'è stata dei biglietti (basta vedere che le matrici alfabetiche sono monolettera rispetto ad anni
fa) e soprattutto l'alto costo di ogni biglietto a fronte di uno dei premi meno generosi in circolazione. Quasi quasi verrebbe da dire che l'impresa non ne valeva la spesa. Quanto incide lo stato italiano sulle aspettative di vincita puntualmente disattese da qualsiasi lotteria o, peggio, dalle macchinette mangia-soldi? È proprio
di un mese fa la prima iniziativa pubblica del neonato movimento No Slot costituitosi sul territorio isolano dopo lo spunto in controtendenza portato all'attenzione della cittadinanza diversi mesi fa da Gaetano Di Meglio e dal suo Il Dispari. Associazioni, Forum del Terzo Settore, Cooperative sociali, la Diocesi di Ischia, Rifondazione Comunista, l'Osis, Associazioni Sportive e semplici cittadini, alcuni fortunatamente usciti da questo tunnel, si diedero appuntamento al bar Cocò di Ischia Ponte per prendere un caffè e dare un segnale forte. Il bar Cocò infatti è stato fra quei (tanti) bar che hanno rifiutato l'installazione delle Slot machine, e quasi 500 persone l'hanno scelto quel 22 dicembre per palesare una forte contrarietà verso l'impoverimento sistematico della cittadinanza ischitana dovuta alla nuova forma di dipendenza che sta creando danni simili a quelli di alcool e droga. Lo spiegò la dott.ssa Rosaria Colella in una conferenza sulle Dipendenze Patologiche da Gioco lo scorso 5 ottobre in occasione del "Città Nuova Day", casa editrice che fra le tematiche di approfondimento curate in questi anni, le nuove dipendenze sono state fra i temi più trattati. L'infelice bigliettino da visita che il nuovo commissario dell'Azienda Cura e Soggiorno delle Isole di Ischia e Procida
ha presentato all'opinione pubblica col riesumare il progetto di legge per dotare l'isola di una casa da gioco ha trovato poco terreno fertile fra il popolo #NoSlotIschia. Il dibattito è aperto ma più che altro la domanda che è da porsi è proprio relativa al fabbisogno di cui l'isola e il sistema turistico-produttivo necessità. Un'Azienda, predestinata alla chiusura (seppure ormai annunciata da anni), può avventurarsi in proposte del genere invece di progettare una rete fra i grandi e piccoli attori economici (tutti in sofferenza) alla vigilia di una stagione turistica dalle grandi incognite? È questo un ingrediente di una ricetta “risolvicrisi” di cui ha bisogno Ischia? Probabilmente, e visti i danni che le ludo-patie stanno creando nel mondo intero, si rischia di perdere una minestra che riscaldandola ancora un po' può dare un qualche positivo risultato per alcuni anni ancora, sperando che oltre a passare la crisi ci si riesca a organizzare per affrontare compatti una posizione quasi del non ritorno. Ischia si fonda su altre basi e su altra storia, non siamo quei palazzi di plastica di una Las Vegas dai mille colori ma circondata dal deserto, quello che sta generando la dipendenza dal sogno di una vincita irrealizzabile.
ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
IL TUTTO DEL MEGLIO CALCIO
è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!
8
• PERCORSI TERMALI E NATURALI
SPORT •
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
-50% Cosa aspetti? NK2_Italia_210x285_UCB_012_FW13_Ischia_SK1-ST1.indd 2
29/07/13 12:28
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
23 - 29 Gennaio 2014
Pericoli igienico-sanitari a due passi dal liceo, dal teatro, dagli uffici della Genesis e dalla palestra
POLI-DEGRADO
• di Gennaro Savio
V
etri spaccati di locali abbandonati, erbacce cresciute ovunque, cumuli di immondizie lasciati in ogni dove con la presenza di rifiuti di ogni genere tra cui carte, cartoni, bottiglie di vetro e di plastica, manichini, mattonelle, materiali da risulta e persino siringhe utilizzate dai tossicodipendenti oltre che escrementi umani. Rispetto alla scenario da voltastomaco che vi stiamo mostrando, chiunque potrebbe pensare che queste immagini siano state registrate nell’angolo nascosto di in un quartiere degradato della periferia di Palermo o di Napoli, se pensiamo al quartiere Zen o alle cosiddette “Vele” di Secondigliano. E
invece no. Siamo nel cuore cittadino di Ischia, all’esterno del Centro polifunzionale che al momento ospita il Liceo Scientifico gestito dalla Provincia, il teatro, gli uffici della Genesis e una palestra pubblica comunale settimanalmente frequentata da centinaia di ragazzi. E come se non bastassero i rifiuti, gli escrementi umani e le siringhe pericolosamente lasciate per terra dai tossicodipendenti, a rendere più spettrale la zona nell’area del parcheggio antistante la palestra, IschiaAmbiente ci ha parcheggiato dei compattatori alcuni dei quali ricolmi di rifiuti in bella mostra: da non credere! Nel settembre del 2009, quando il Polifunzionale non ospitava ancora uffici, teatro, scuole e palestra, con un video choc denun-
ciammo lo stato di abbandono in cui versavano i locali interni dello stabile letteralmente vandalizzati da ignoti a causa dell’incuria delle Istituzioni deputate alla sua salvaguardia. Un degrado che con l’arrivo di studenti, sportivi, teatranti e utenti della Genesis, avrebbe dovuto lasciare il posto a un luogo tenuto nella massima sicurezza, pulito e con i giardinetti curati e sempreverdi. E invece no, dal lontano 2009, e cioè da quattro anni a questa parte, in via Morgioni non è cambiato proprio nulla e la cosa che rattrista di più è il fatto che cotanto decadimento sociale è tollerato all’esterno di una scuola frequentata da studenti giovanissimi: che vergogna! Ma c’è un altro particolare che non può passare inosservato. Nei giorni
scorsi all’esterno degli uffici della Genesis è stato collocato, su un’apposita catena, un divieto di sosta per evitare che i motorini parcheggiassero sulle mattonelle, piastrelle per la verità deteriorate dal tempo e spaccate in più punti anche dove non transitano i due ruote come possiamo vedere dalle immagini che scorrono in sopraimpressione. Ad ordinare il legittimo divieto di sosta sarebbe stato un consigliere comunale di Ischia il quale, assieme a tutti i suoi colleghi di maggioranza, Sindaco Ferrandino compreso, sarebbe il caso che usasse la stessa solerzia nel far pulire e disinfestare immediatamente, dal Comune quella di pertinenza comunale e dalla Provincia quella di competenza provinciale, l’intera
area senza non aver prima provato quantomeno un po’ di imbarazzo, per non dire vergogna, per lo stato di degrado, di pericolo igienico-sanitario e di abbandono in cui versa tutta l’area circostante il Polifunzionale che rappresenta ormai un importante pezzo di realtà sociale ischitana. L’augurio, naturalmente, è che ora l’amministrazione di Ischia composta dai partiti di centrodestra e centrosinistra e guidata dal sindaco renziano Giosi Ferrandino, voglia mettere fine al degrado e all’abbandono di tutta l’area circostante il Polifunzionale ed eliminare, così, anche i pericoli igienico-sanitari presenti a partire dalla rimozione delle siringhe utilizzate dai tossicodipendenti.
per informazioni ed iscrizioni la segreteria aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
10
• TURISMO
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
BATTERIE OROLOGI
Tutti i formati
solo
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
ECOGEA Servizi per l’ambiente
CENTRO SPORTIVO
PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
LA “BUONOCORE” PROTOTIPO DI SCUOLA DEL FUTURO
Una scuola diversa dai vecchi prototipi, dove formare i cittadini di domani seguendo standard qualitativi moderni. Nell’ambizioso progetto di adeguamento strutturale ed ammodernamento del plesso “Buonocore” predisposto dall’Amministrazione presieduta dal sindaco Giosi Ferrandino e da finanziare con le somme messe a disposizione dalla Regione Campania con l’accelerazione di spesa dei Fondi strutturali, l’obiettivo primario è quello di realizzare una scuola “aperta”, cioè di aprire la scuola al territorio allo scopo di realizzare iniziative a forte valenza sociale e culturale. Il progetto prevede l’ampliamento del padiglione 3, con la realizzazione di uno spazio polivalente che possa servire come luogo di aggregazione, la messa in sicurezza dei percorsi di accesso, la realizzazione di un tetto fotovoltaico, la realizzazione di una mensa, di due laboratori e di una nuova aula.
11
BREVI •
23 - 29 Gennaio 2014
NASCE LA NUOVA “RODARI”
Da Cenerentola a fiore all’occhiello delle scuole del comune di Ischia. La nuova vita della scuola di via Nuovo Macello sarà assicurata da un investimento da 4.3 milioni di euro che la trasformerà in maniera radicale. Un intervento, quello ipotizzato dall’Amministrazione presieduta dal sindaco Giosi Ferrandino, da finanziare con l’accelerazione di spesa dei Fondi strutturali predisposto dalla Regione. L’intervento prevede la demolizione dei corpi fatiscenti, la realizzazione di un ampliamento sul lato est del corpo di fabbrica a completamento della necessità di spazi occorrenti per lo svolgimento delle attività didattiche e la realizzazione di un corpo di fabbrica per la creazione di un’ampia struttura da destinare all’attività fisica. Nuove aule, nuova mensa e nuova palestra per offrire ai piccoli studenti uno spazio dove imparare e dare libero sfogo alla creatività. Ma anche le aree esterne saranno oggetto di interventi di miglioramento. Oltre ad un parcheggio, saranno create ampie aree verdi dove potranno essere predisposte, in tutta sicurezza, attività all’aperto.
7 MILIONI PER LA RETE FOGNARIA
L’ambiente prima di tutto. «Una priorità – spiega il sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino - ma non una novità. Abbiamo già realizzato l’80% del sistema fognario del comune. Con il progetto presentato in Regione completeremo la rete in tempo per l’avvio del depuratore di San Pietro, i cui lavori dovrebbero riprendere a breve». Per un territorio che ha nel turismo la sua fonte primaria di reddito, diventa imprescindibile garantire la tutela dell’ambiente e la pulizia delle acque. «Ed in questa direzione va anche la delibera per il divieto di commercializzazione dei saponi non biodegradabili che abbiamo sottoscritto agli inizi di dicembre» spiega il primo cittadino di Ischia. Per il completamento della rete fognaria, il Comune di Ischia ha presentato alla Regione Campania un progetto il cui importo è leggermente inferiore ai 7 milioni di euro. L’opera, che è immediatamente appaltabile, viene considerata prioritaria dall’Amministrazione di Ischia. «Anche perché – conclude Ferrandino – a breve riprenderanno i lavori per il completamento del depuratore di San Pietro e, dalla data dell’inizio dei lavori, nel giro di un anno la struttura sarà ultimata. Completare la rete fognaria in tempo per l’apertura del depuratore significa eliminare d’un colpo molte delle criticità che ci portiamo dietro da oltre 40 anni e restituire, agli ischitani e ai nostri ospiti, un territorio degno della bellezza e della fama che lo accompagna».
PAURA A CASAMICCIOLA TERME
Un palo della luce fortemente inclinato e gli automobilisti che lanciano l’allarme. Siamo in via Castiglione, a Casamicciola Terme, nei pressi del Bosco della Maddalena, la strada che collega il Comune di Ischia con la cittadina termale dove solo il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e la presenza provvidenziale di un leccio secolare in cui si è incastrato il palo, hanno evitato che il lampione crollasse sul selciato con tutte le pericolose conseguenze che questo avrebbe potuto comportare per cose e persone visto che si tratta di una arteria stradale sempre molto trafficata. I pompieri, affiancati dai Vigili Urbani, dalla Polizia e dai Carabinieri, hanno provveduto praticamente ad imbracare il palo pericolante in attesa che venga definitivamente rimosso. Il palo della luce, come accade spesso sulle strade isolane, corroso e indebolito alla base dalla ruggine, ha rischiato di crollare a causa delle forti raffiche di vento e probabilmente se non fosse stato per i rami del possente leccio, sarebbe crollato all’improvviso. E pensare che sono anni che sull’isola d’Ischia con i nostri servizi giornalistici denunciamo tratti obsoleti degli impianti della pubblica illuminazione e i pericoli di crollo dei pali della luce perché corrosi e bucati alla base dalla ruggine. E l’abbiamo fatto, anche pochi giorni fa, soprattutto nel Comune di Ischia dove, nonostante le denunce giornalistiche e le istanze presentate in merito dal Partito Comunista Italiano MarxistaLeninista, a tutt’r oggi sulle strade del Comune capoluogo dell’isola Verde insistono pali bucati perché corrosi e infraciditi dalla ruggine: che vergogna!!! Cosa si aspetta per rimuoverli, che prima a poi con l’aiuto del forte vento crollino e si verifichi un tragedia? Sindaco di Ischia Giosi Ferrandino, sindaci tutti dell’isola d’Ischia, vi rendete conto che bisogna verificare la staticità di tutti i pali della luce e sostituire quelli a rischio crollo? O aspettiamo la tragedia per farlo? Possibile che nel Comune di Ischia da tre anni a questa parte continuino a non essere rimossi pali persino perforati dalle ruggine?
ISCHIA VARA IL PROGETTO PER LA PISCINA
Un progetto sviluppato al fine di realizzare un complesso a servizio dell’intera collettività, dove sopperire ad ogni forma di disabilità mediante terapie in acqua ed esercizi da effettuare con l’attrezzatura idonea. Welfare e offerta turistica camminano a braccetto nel progetto per la realizzazione della piscina per disabili varata dall’Amministrazione presieduta dal sindaco Giosi Ferrandino. Se da un lato, infatti, la struttura consentirà il recupero fisico degli ischitani afflitti da patologie che possono essere curate con terapie in acqua, al contempo rappresenterà un surplus nell’offerta turistica di un isola che, tra mare, terme ed acque curative, rappresenta uno dei luoghi simbolo della balneoterapia in Italia. Il complesso, che sorgerà negli spazi sottostanti al mercato comunale di via Morgioni, costerà 1,1 mln di euro e sarà finanziata con i Fondi strutturali. La vasca, che avrà una dimensione di 6x12 e sarà attrezzata con un sollevatore centrale ed una rampa di accesso, è solo una delle componenti del progetto. La struttura, infatti, sarà attrezzata per consentire ai fruitori di effettuare in loco tutte le procedure mediche previste. Oltre ad una sala di attesa, infatti, saranno realizzate sala media, palestra attrezzata, area di lavoro a bordo piscina e area di lavoro fuori vasca. A completare il progetto, spogliatoi e locali tecnici.
nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 90,00 2500 copie € 110,00 € 140,00 5000 copie
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq 500 copie € 25,00 1000 copie € 40,00
50 copie 100 copie
€ 110,00 € 140,00
Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it
12
• EVENTI
www.corrieredellisola.com
23 - 29 Gennaio 2014
GRANDI OFFERTE A
offerte dal 17 al 27 gennaio 2014
www.mydeco.it
TANTI PRODOTTI SOTTOCOSTO
50 CENT, 1 E 2 EURO
DAL 15 AL 24 NOVEMBRE 2013
2200.000* 20 0.000* 0* PPEZZI EZZI DIS EZ DISPONIBILI SPO ONI NIBILII
1,19 COCA COLA CLASSICA LT 2
48.000* 48 .00 000* 00 PE PEZ PEZZI ZZI DISP ZZI D DISPONIBILI ISPON ON NIB BIL ILI
2,89
FINDUS 18 BASTONCINI - GR 450
50.000* PEZZI DISPONIBILI 50.00
4,59
PAMPERS BABY-DRY PANNOLINI • JUNIOR • MAXI • EXTRA LARGE ACQUISTABILI MAX 4 PZ
€ 6,42 al Kg
€ 0,59 al Lt
ACQUISTABILI MAX 3 PZ
ACQUISTABILI MAX 3 PZ
PASSATA DI POMODORO GR 700
NATIA ACQUA MINERALE NATURALE LT 2 X 6 BOTTIGLIE
€ 0,71 al Kg
€ 0,08 al Lt
MULINO BIANCO BISCOTTI
KG 1
• macine • tarallucci • galletti • campagnole
TUTTE DOMENICHE TUTTE LELEDOMENICHE
Tradizione, Qualità e Convenienza
offerte valide dal 17 al 27 gennaio 2014
www.mydeco.it
SIAMO 13:00 SIAMO APERTI 8:30 - 13:00
CASAMICCIOLA VIA CUMANA, 19- Tel. - Tel. 081.3330145 FORIO CORSOTERME FRANCESCO REGINE,34 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 FORIO CORSO FRANCESCO REGINE,34 - Tel. 081.998060 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30VIA - Tel. 081.908599 BARANO DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 Forio • Via Matteo 37 (zona Mercato) Forio • Via Monterone, 31 (LOC. FIAIANO) - Verde TEL. 081.989070 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060
Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627
Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246
redazione@corrieredellisola.com
PERSONAGGIO •
23 - 29 Gennaio 2014
13
Il pluricampione mondiale di pattinaggio su rotelle arriva a Ischia
Dario Betti
• di Isabella Puca
«B
eh, il ghiaccio in pista si è sciolto per il caldo ma meglio così, almeno qui avete il caldo a Milano fa un freddo!». Ha esordito così il giovane Dario Betti, cinque volte campione mondiale di pattinaggio artistico, ospite a Ischia della PGS pattinaggio Ischia, per la cerimonia di chiusura della pista di pattinaggio sul ghiaccio, protagonista dell’inverno isolano. Ischia lo ha accolto con la prima sciroccata dell’anno ciononostante la voglia di pattinare con i ragazzi è davvero tanta «cosa porta un campione che si prepara alle olimpiadi a venire a Ischia? Io a pattinare mi diverto un
sacco! Mai avrei immaginato di venire a pattinare su ghiaccio a Ischia ma spero di poterci presto ritornare, sono stato accolto benissimo, mi avete fatto sentire a casa». Dario Betti, classe ’91, ha iniziato a praticare questo sport da bambino, quando la madre lo portò insieme alla sorella alla pista di pattinaggio, come tanti bambini alla sua età sono molti gli sport che ha praticato, tra questi il calcio e il rugby ma il pattinaggio lo divertiva da morire. Con sacrifici e abnegazione è riuscito a raggiungere massimi livelli nel pattinaggio artistico, diventando pluricampione mondiale. Da junior ha vinto per tre volte consecutive i campionati mondiali di categoria, dal 2008 al 2010, da senior ha conquista-
to la doppietta titolo europeo/titolo mondiale nel 2011 e nel 2012. La sua specialità? Dario Betti è l’unico atleta al mondo ad eseguire il triplo Axel in gara, «con il pattinaggio a livello agonistico ho riscoperto orari assurdi. Mi sveglio alle cinque, al massimo alle sette del mattino, inizio ad allenarmi in pista e poi danza, e ancora palestra. Fortuna che abito a Milano dinanzi all’impianto e che quindi in pochi minuti riesco a essere a lavoro. Nel tempo libero poi mi diverto ad allenare i bambini». È un anno speciale questo appena aperto per Betti, dopo i titoli di campione mondiale vinti sui pattini a rotelle ha deciso infatti di indossare le lame e di salire sul ghiaccio puntando alle olimpiadi del
2018, «cercavo nuovi stimoli e nuove esperienze che il pattinaggio su rotelle non mi dava più, è difficile restare in vetta continuando a divertirsi. Allora da Roma mi sono trasferito a Milano, all’Agorà, e ora il mio sogno più grande sono le Olimpiadi 2018. Ho un bel team e quattro anni di allenamenti davanti». L’esibizione regalata all’isola ha emozionato davvero tutti, dai ragazzi della PGS Ischia
gioielleria
TRÈSOR COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
appassionati al pattinaggio che hanno avuto l’onore di pattinare con lui, ai presenti, che sul ghiaccio non sono riusciti a salire tra paura e incredulità, ma che sono rimasti incantati dai suoi volteggi sul ghiaccio. «Un consiglio a chi vuole intraprendere questo sport? Va bene il sano agonismo ma la cosa più importante è divertirsi pattinando, sempre!».
14
• SPORT
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
Intervista al regista Franco Di Manso che sarà in scena con la sua compagnia il prossimo fine settimana al polifunzionale con 'E grazie d' 'o Paraviso
SULLA SCIA DI SAN GENNARO Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato
FOYER...
il teatro visto da fuori
Ad alta Voce
• di Alessandra Vuoso
«C
hi fra noi può serenamente e obiettivamente ammettere – nell’accezione più ampia dell’espressione – di non “avere santi in Paradiso”, scagli la prima pietra», esordisce Franco Di Manso, regista della compagnia “Ischia Teatro Stabile”. «Il Paradiso, piaccia o non piaccia, è più vicino di quanto si possa immaginare. Si creda oppure no, i miracoli sono opera esclusiva del Signore ed i Santi ne sono il tramite. Quando un’anima prega per l’intercessione del buon Dio sono i Santi ad essere inviati sulla Terra per risolvere situazioni complesse e riportare la serenità nelle famiglie. Ed è proprio ciò che succede alla figlia del decaduto Barone di Monreale, innamoratasi - ricambiata - di un medico non facoltoso: sarà l’anima della sua defunta madre a pregare per lei affinché possa trovare un amore in grado di sostenerla anche economicamente. Emissario di Dio non poteva che essere San Gennaro,
patrono della città dove si svolge la vicenda. Ma i problemi - e le risate cominciano ben presto, quando San Gennaro, dimentico della strada per giungere sulla Terra, seguirà la scia di un aereo diretto a Capodichino». È questo il tema di “ ‘E grazie d’ ‘o Paraviso”, commedia in due atti di Raffaele Caianiello che andrà in scena il 24, il 25 ed il 26 gennaio nell’ambito della rassegna dell’Ischia Teatro Festival. In scena un’altra commedia tratta dal repertorio di Caianiello. A cosa si deve la scelta? «La scelta di Caianiello è stata casuale ma felice: navigando sul web mi è capitato di leggere alcuni suoi copioni e mi sono piaciuti molto. Ho pensato che avremmo potuto metterli in scena, che fossero particolarmente adatti allo stile recitativo della nostra compagnia. Sono solito, infatti, scegliere testi che gli attori - la cui età oscilla fra i 12 ed i 68 anni - possano valorizzare e grazie ai quali possano recitare al massimo delle loro potenzialità. Preferisco cambiare testo piuttosto che forzare un attore ad entrare in una parte
ISCHIA FILM FESTIVAL APERTE LE ISCRIZIONI
Si terrà dal 28 Giugno al 5 Luglio 2014 la dodicesima edizione dell'Ischia Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato alla location. L'entry form per l'iscrizione di lungometraggi, documentari e cortometraggi, all'edizione 2014 è pubblicata sul sito del festival. Al Festival possono partecipare tutte le opere che abbiano valorizzato il territorio attraverso la scelta delle location, promuovendone così la realtà storica sociale ed umana, le tradizioni e la cultura. La deadline per inviare le opere è fissata al 15 Aprile 2014. L'iscrizione può essere effettuata compilando il form pubblicato nella nostra pagina: Iscrizioni al Concorso.
che non sente sua. La regia per me è un divertimento, ma durante la preparazione degli spettacoli divento autoritario: i miei colleghi, però, sanno che lo faccio per carpire e valorizzare il meglio della compagnia e alla fine il lavoro si svolge nella più profonda amicizia». Quali sono i vostri lavori più importanti? «“Ischia Teatro Stabile” - nata nel 1989 e rimessasi in attività nel 2010, dopo 15 anni di fermo - ha sempre portato in scena commedie della tradizione napoletana, per lo più di autori come De Maio e Canzano - siamo molto orgogliosi di essere stati l’unica compagnia a portare in scena “De Pretore Vincenzo” di Eduardo De Filippo, oltre allo stesso Maestro». Quali sono le peculiarità della vostra messa in scena di “’E grazie d’ ‘o Paraviso”? «Quello che portiamo in scena può
IL CINEMA DELLE CROCI INFRANTE
definirsi un libero adattamento dell’opera, ma siamo rimasti fedeli al testo. Le musiche - ad aiutarci è Fabio Zabatta - sono quelle classiche della commedia napoletana, come la mandolinata, ma ad aprire il prologo, catapultandoci in uno stralcio di paradiso, sarà la “Primavera” di Vivaldi. Le commedie di Caianiello sono ambientate nella realtà attuale, per cui gli abiti e le scenografie - delle quali mi occupo io stesso - saranno di ambientazione contemporanea». Una commedia che ci aiuta a riflettere ironicamente della nostra contemporaneità, a volte paradossale. La compagnia diretta da Franco Di Manso si esibisce sul piano di una teatralità efficace e condivisa, che apporta sempre un notevole contributo al successo dell’intera rassegna.
L’Associazione 20 luglio è lieta di invitarvi al suo cineforum invernale. Abbiamo denominato l’evento “Il cinema delle croci infrante – cineforum per un cristianesimo critico”. Continuando infatti i nostri studi sulle religioni, condotti in modo diversamente abile come ci è proprio, i film che visioneremo, tutte opere importanti di grandi registi, tratteranno di una religiosità, certamente vertente sulla storia e l’attualità del cristianesimo, tuttavia tragica, difficile e contraddittoria. Un modo insomma per vedere l’altra faccia della fede. La rassegna si dipanerà per 10 venerdì, con inizio alle ore 18.30, presso la nostra sede sociale in Lacco Ameno alla via Sanfelice 19.
Farsa classica fatta di inganni, superstizione e doppi sensi, “L’eredità” di Raffaele Caianiello è proprio ciò che ci si aspetta dalla Compagnia Giannino Messina, che ci offre una divertente commedia in due atti in cui il buon Francesco (Vincenzo Di Meglio), cerca di sbarcare il lunario insieme alla sua famiglia, con tanto di nonno un po’ svampito, cugino menagramo e cognata zitella, finché la rivelazione di un’eredità non sconvolge tutto. Ma per averla dovranno scegliere se rinunciare alla loro onestà. La commedia diverte, per dirla tutta, le battute ci sono e non passano inosservate. Saverio Casciello, Giusi e Pierluigi Mira sono dei veterani del palco e di questo tipo di copione, e non deludono. Le “nuove leve”, da Evanna Oliva a Salvatore Cariello, fanno bene il loro lavoro. Nota di merito in più per Maria Buonocore. E Pasquale Lorini, beh, è Pasquale Lorini. Uno dei protagonisti principali è però la suggeritrice Teresa Cenatiempo: la sua voce si sente per tutto lo spettacolo, a tratti più degli attori, forse anche per aiutare Vincenzo Di Meglio che sembra dimenticare in qualche caso ciò che deve fare o dire; peccato perché è bravo, e da navigato attore riesce spesso a recuperare. Il problema è che essendo lui il protagonista, finisce per ingolfare a tratti la storia, che comunque scorre ed è piacevole. Qualcuno poi mi spieghi perché il fotografo è stato messo lì al centro della sala per tutta la serata. Mezzo passo falso di un gruppo storico, sicuramente un incidente di percorso.
LA GRANDE MAIALATA
Ultimo week end con il porco. La cucina del Focolare ha voluto usare in questa 22° Sagra del Maiale due dei tanti prodotti eccellenti della nostra Campania: antichi pomodori di Napoli (sammarsano) e le papaccelle napoletane(peperone nano, saporito e carnoso). Il ristorante nel suo piccolo persegue l’idea di mettere sempre più in evidenza queste tipicità, non solo per i suoi eccezionali sapori ma anche e soprattutto perché i loro produttori sono rispettosi dell’Ambiente.
redazione@corrieredellisola.com
23 - 29 Gennaio 2014
SPORT/BOXE •
Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com
15
16
• SPORT
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
In fondo il mister, per la sua grande personalità, non è entrato mai nelle grazie di alcuni importanti esponenti della società
ESONERATO CAMPILONGO QUALE FUTURO PER L’ISCHIA?
• di Pancrazio Arcamone
P
eppe Mattera ci ha fatto prendere un bello spavento. Per fortunagli accertamenti effettuati al Rizzoli hanno scongiurato ogni pericolo, ma per alcuni minuti si è stati tutti col fiato sospeso, avendo ancora negli occhi la scena del povero Morosini. Costacaro a Campilongo l’inattesa e pesante battuta d’arresto con ilChieti, in parte maturata anche per l’inatteso forfait del capitano gialloblu. Al tecnico napoletano, artefice lo scorso anno della fantastica cavalcata in Lega Pro, è stato dato il ben servito a seguito di una prima parte di stagione giudicata non in linea con le aspettative. E’ sembrato quasi che il tre a zero finale sia scaturito per esclusivo demerito di Sasà. Ma c’è anche chi pensa che lasconfitta sia stato solo un pretesto. In fondo Campilongo, per la sua grande personalità, non è entrato mai nelle grazie di alcuni importanti
esponenti della società. E solo i risultati conseguiti hanno evitato un divorzio che è parso sempre la logica conseguenza attuata da chi non è abituato a vedere gli interlocutori interagire con il “padrone” senza abbassare lo sguardo. Bella riconoscenza per uno che, malgrado le turbolenze dovute ad una società in perenne difficoltà, e con “Schettino” scappato con la scialuppa di salvataggio ai primi aliti di vento, è rimasto sempre al suo posto, per evitare che la nave affondasse. Toccherà ad Antonio Porta l’ingrato compito di traghettare la squadra da qui fino al termine della stagione. Una scelta forse poco oculata, se si tiene conto che l’ex tecnico del Giugliano è fermo da tempo. E inoltre avrà il difficile compito di dover lavorare in un ambiente avvelenato dal troppe polemiche. A questo punto sarebbe stato più logico optare per una persona conosciuta negli ambienti isolani. Uno alla Franco Impagliazzo per intenderci. “Taratà”, per i suoi trascorsi, è una specie di
icona negli ambienti sportivi. Inoltre, avendo il vantaggio di conoscere l’ambiente, avrebbe saputo anche trovare la “medicina” giusta per pacificare gli animi, e portare al termine la stagione senza danni irreparabili. L’Ischia non è tagliata fuori dal novero delle formazioni che ambiscono a centrare una delle otto poltrone che consentono l’accesso nellaprossima serie C. Nulla è compromesso al punto in cui siamo, tutto può essere ancora conseguito solo se esiste realmente ancora interesse da parte di chi appena pochi mesi fa galvanizzava l’ingenua tifoseria con frasi ad effetto del tipo “il meglio deve ancora venire” oppure “l’Ischia sarà il Chievo del sud”. E, per vincere i dubbi di qualche scettico, si è ricorso a luculliani pranzi nella pace incontaminata delle onde marine, accarezzati dalle leggere brezze di Eolo. Se il sacro fuoco della passione è scemato, sarebbe corretto dirlo senza troppi giri di parole. E siccome il famoso silenzio stampa sin qui è valso solo per mettere la mordacchia a chi parlando poteva scoprire “l’altarino”
delle menzogne, sarebbe corretto indire una conferenza, semmai estesa anche alla stampa – per la verità sparuta - non allineata, per fare chiarezza una volta e per sempre su quello che si vuol fare. Basta con questa confusione: un giorno ci viene propinato un magnate spagnolo; un altro un facoltoso imprenditore pugliese, lombardo d’adozione; il giorno dopo evaporano entrambi come acqua al sole d’agosto. Sembra quasi che il tutto serva a prendere tempo non avendo un’idea precisa sul da farsi. La speranza è in Celentano e nel sindaco Ferrandino. Il primo gode della stima incondizionata dell’intera isola, in quanto persona perbene e realmente appassionata dei colori gialloblu - se cosi non fosse stato, non avrebbe sottoscritto la fideiussione di quattrocento mila euro, e messo mano alla tasca anche per altra incombenze. Una sua ascesa al ruolo di presidente sarebbe salutata da tutti con soddisfazione. Ferrandino invece, è da sempre affetto da mal d’amore verso la maggiore realtà calcistica isolana. E da sempre si impegna per tenerla in
vita. In fondo il merito maggiore,se si è approdati di nuovo nel mondo del professionismo, in gran parte è suo. Grazie alla sua caparbia ostinazione si è riusciti ad approdare di nuovo su palcoscenici gratificanti. Paradossalmente le difficoltà maggiori non le sta affrontando nella gestione della macchina amministrativa, ma nel districare l’ingarbugliata matassa calcistica. Esiste una fondata possibilità di coinvolgere alcuni imprenditori isolani, per affiancare la parte napoletana. Di questo si è discusso in alcuni incontri tenuti in terraferma. Speriamo in qualche squarcio di sereno a stretto giro. Il mercato di riparazione, intanto, sta per chiudere i battenti, e l’Ischia ha bisogno di alcuni tasselli per completare un organico reso ancora più deficitario a seguito delle probabili partenze di alcuni elementi che, annunciati con grande enfasi al momento dell’acquisto, hanno tradito le attese, non dando quanto si aspettava da elementi navigati e con una carriera alle spalle più che lusinghiera. E a Catinali e Di Nardo si sono aggiunti in uscita giocatori come Nigro e Cascone, che hanno rescisso il contratto martedì pomeriggio e lo stesso trattamento sarà probabilmente riservato a Masini e Schetter. Ora occorrono dunque giocatori di spessore, in grado di alzare il tasso tecnico e d’esperienza. In giro si sente parlare solo dell’arrivo di giovani virgulti di belle speranza. L’Ischia ha bisogno d’altro. Se poi si vuole ricorrere ai giovani solo per accedere ai contributi della Lega infischiandosene del futuro, sarebbe onesto dirlo in modo chiaro. In questo modo si eviterebbero tante spiacevoli conseguenze. Una su tutte le possibili contestazioni che nascono a seguito della mancanza di risultati. Molte volte i sogni sono belli, e spesso il risveglio lascia un non so che di tristezza per qualche cosa che non apparteneva alla realtà. Gli amanti della Dea Eupalla di “Fondobosso” vorrebbero capire se il loro meraviglioso sogno è agli sgoccioli, o se il risveglio è ancora lontano. Grazie.
Forio e Barano imitano l’Ischia, pari per il Procida
GIORNATA INFAUSTA PER LE ISOLANE
P
ROCIDA Il Procida non va oltre la divisione della posta con il non certo trascendentale Miano. I ragazzi di mister Cibelli solo sul suono della sirena sono riusciti a ristabilire le sorti di un incontro che sembrava compromesso. La mezza battuta d’arresto non deve però far dimenticare che il Procida sta sin qui portando avanti un campionato più che dignitoso, con molti ragazzi, alcuni dei quali di belle prospettive, e con costi di
gestione lontani anni luce da quelli sostenuti qualche anno addietro, con risultati neanche tanto migliori da quelli attuali.
FORIO Il Forio sperava di tornare da Casalnuovo con qualche punticino. E invece la squadra allenata dal bravo Sorianiello non ha fatto sconti, violando per ben tre volte la porta difesa da D’Ambrosio prima e da Verde poi. Un risultato che non stupisce se non nel punteggio. Il
futuro del Forio a questo punto passa attraverso i play out, anche se la matematica lascia ancora aperta la porta della speranza. Ma occorrerebbe un cambio di rotta di trecentosessanta gradi. Soprattutto al “Calise” finora terreno di conquista per tutti, si dovrebbe cominciare ad essere più concreti.
BARANO Continua il passo del gambero del Barano, uscito con le classiche pive nel sacco anche dalla trasferta in
terra flegrea. Col Rione Terra, relegato nei bassifondi della graduatoria, tutti si aspettavano un riscatto dopo lo scivolone interno col Pro Pagani. E invece è venuta una sconfitta che brucia, ma che procura soprattutto tanta rabbia nei componenti della società che a questo punto vede allontanarsi l’obiettivo minimo dei play off. Una società, quella bianconera, sempre presente e puntuale in tutto, e che proprio per questo si sente tradita per delle prestazioni poco
gratificanti. A questo punto non va escluso qualche provvedimento nei confronti dei tesserati. Qualche dirigente, visto che gli obiettivi prefissi si allontanano sempre più, preme per sfoltire la “rosa” liberando gli elementi i cui rimborsi sono più onerosi. Bisogna vedere però come la pensa il professore Gaudioso, che da buon padre di famiglia, spesso, dopo la rabbia iniziale dovuta alle marachelle dei propri figli, è sempre pronto al perdono. [P.A.]
redazione@corrieredellisola.com
23 - 29 Gennaio 2014
17
18
• SPORT
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
La cestista isolana Scibelli festeggia alla Virtus Cagliari la dodicesima stagione in serie A
CAROLINA DA CAPOGIRO • di Iacopo Ielasi
L
a cestista isolana Carolina Scibelli festeggia alla Virtus Cagliari la dodicesima stagione in serie A, con numeri da capogiro. Ripercorriamo con lei le tappe di un viaggio iniziato tanti anni fa nel palazzetto di Fondobosso. Ricordi ancora la prima volta in cui hai toccato un pallone da pallacanestro? «Certo. Venivo dalla danza, entrai scettica nel “Taglialatela” e fu amore a prima vista. Forse per quell’ambiente spettacolare, forse per la trombetta di Cesare Covino. Inconsciamente già sapevo che sarebbe stato il mio futuro. Sta di fatto che io e quella palla a spicchi siamo inseparabili da quando avevo solo sette anni». Quando hai capito di voler essere una giocatrice professionista? Quando di poterlo diventare? «Dopo un paio d’anni. Cesare raccontava sempre di una sua bimba diventata giocatrice, Sonia Iacono. Poi a 13 anni arrivò la prima convocazione nella selezione regionale, e a seguire quella nella selezione nazionale. Lì ho iniziato a crederci». Alla prima occasione via di casa. C’è il treno Pozzuoli, alla corte di
Fulvio Palumbo. Diventi Campionessa d’Italia giovanile ed esordisci in A2. «Uno dei ricordi più belli della mia vita cestistica e non. In quella finale nazionale Allieve contro la Comense, nel 2002, a tre minuti dalla fine perdevamo di 10 e vincemmo di 7. Indimenticabile il momento, indimenticabile quel gruppo in cui c’era anche la mia compagna di sempre Anita Agnese». Stagione 2003-04. L’esordio in A1 con la Phard Napoli. Che ricordi affiorano? «La massima categoria è l’ambizione di tutti, un sogno che si realizza. Già un grande onore il solo allenarsi con tante giocatrici fortissime». Poi tre anni a Pozzuoli, prima di imbracciare una valigia e iniziare a girare l’Italia. Carugate, Rende, La Spezia, di nuovo Pozzuoli e Napoli, poi Pomezia, ancora La Spezia e Valmadrera. Pendolare dei canestri per scelta o per necessità? «È sempre bello vivere nuove esperienze, in posti nuovi e con gente diversa. Il mio cambiare squadra però è stato spesso dovuto al fatto di non essere padrona del mio cartellino. Ogni posto mi ha lasciato qualcosa. Quello che più mi appartiene è Pozzuoli, una seconda casa. Il rimpianto più grande
l’anno scorso a La Spezia, tagliata per problemi fisici dalla squadra che poi ha vinto il campionato». Oggi, a dodici anni da quell’esordio, sei a Cagliari in A2, con numeri da leader: 37.4 minuti, 17.9 punti e 7.9 rimbalzi a partita. Senti di aver trovato la tua maturità? «Credo nelle annate si e in quelle no. Fino ad ora i miei numeri parlano di un periodo positivo ma non credo sia questo il raggiungimento della maturità. Quella sento sia arrivata già da un bel po’». Cosa vedi nel tuo futuro? Cosa senti di consigliare a chi sogna di
emulare le tue gesta? «Non so cosa ci sia nel mio futuro prossimo. Prima o poi tornerò a giocare a Ischia, perché in fondo non c’è niente di più bello del poter giocare a casa propria. Nel momento in cui dovessi smettere resterò nell’ambiente con un ruolo diverso. Quella palla a spicchi è diventata un lavoro ma è stata, è, e sempre sarà una grande passione. A chi sogna di arrivare in serie A dico solo di crederci sempre. I primi anni venivo considerata una tutto cuore e zero tecnica. In poco la situazione è
cambiata. Con tanto lavoro, cuore e grinta si può arrivare ovunque». Per concludere, tre persone da ringraziare o ricordare, nel bene o nel male, in questo tuo lungo viaggio ancora
in divenire. «I miei genitori, che hanno sempre creduto e sognato insieme a me. Cesare Covino, che mi ha fatto innamorare di questo sport e al momento giusto mi ha aperto le porte per scoccare il volo. E Fulvio Palumbo, anima di quella Pozzuoli che mi ha fatto diventare ciò che sono».
2GB 200 mese
min/mese verso tutti
100 SMS verso tutti
Costo mensile
Per 10 anni!
12€
9,9
€
L’offerta è attivabile dai nuovi Clienti che richiedono la portabilità del proprio numero di cellulare in PosteMobile entro il 14 dicembre 2013 salvo proroghe.L’offerta “PosteMobile Parli e Navighi 2GB” prevede l’erogazione di 200 minuti al mese, 100 SMS e 2GB/mese di traffico Internet. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. I minuti, gli SMS e i MB di navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. In caso di mancato rinnovo dell’offerta per credito insufficiente, o di raggiungimento della soglia mensile, la tariffa è di 16 cent/min per le chiamate senza scatto alla risposta con tariffazione al secondo e di 12 cent per gli SMS. I MB di navigazione inclusi sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. Superata la soglia di 2GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati mentre nel caso di mancato rinnovo per credito insufficiente la tariffa è di 2,5€/giorno per la navigazione e include 250MB. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. Il costo mensile del piano in promozione in caso di portabilità del numero di cellulare è pari a 9,9€/mese per 10 anni e viene addebitato sul credito residuo della SIM. Al termine del periodo promozionale, verrà applicato il costo standard del piano pari a 12€/mese. Tariffe valide per traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. La SIM ha un costo di 5€ con 5€ di traffico incluso. Informazioni su tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom o su postemobile.it
POSTEMOBILE PARLI E NAVIGHI 2GB sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto
TREECLIMBINGISCHIA
Passa a “PosteMobile parli e navighi 2GB”.
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA
www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it
infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
La Ama
INCANTO ERRANTE a cura di Paola Casulli
Dee minori dell’oceano nipponico
D
a duemila anni sopravvive in Giappone una tradizione del mare unica al mondo. Donne sottili e sinuose si muovono in perfetta simbiosi con le profondità oceaniche, arrivando ad immergersi in apnea per raccogliere crostacei e altri prodotti ittici, restando sott’acqua oltre un minuto e arrivando fino a 30 metri di profondità. Sono le donne Ama. Nella lingua giapponese i due ideogrammi appaiati che le descrivono significano appunto mare e donna. Le prime immagini subacquee delle donne Ama furono raccolte dal grande nipponista Fosco Maraini il quale visitò l’isola di Hèkura, e le più remote isole dell’arcipelago giapponese, nel 1954 durante le sue spedizioni come etnologo e antropologo. Un reportage mozzafiato, di una trentina di foto in bianco e nero, che furono, poi, pubblicate nel reportage “L’isola delle pescatrici”, edito nel 1960. Maraini le descrive così: “Le giovani erano spesso bellissime; i loro corpi gentili e forti scivolavano nell’acqua con la naturalezza di un essere che si trova nel proprio elemento. Ma le anziane, in genere molto meno avvenenti, con le tracce di numerose maternità nel
19
RUBRICHE •
23 - 29 Gennaio 2014
petto, nel ventre o nei fianchi, riempivano di meraviglia e d’ammirazione per la loro bravura.” Un ritratto veritiero anche se oggi le ninfette a seno nudo di Maraini non esistono più. La Ama, che un tempo erano note per la pesca delle perle, oggi sono solo anziane donne (l’età media delle ama è di 67 anni. Le più giovani hanno intorno ai 50 anni e le più anziane 87 anni), che si immergono in cerca dei frutti di mare come alghe, aragoste, polpi, ricci di mare, ostriche e orecchie di mare, dette “awabi”, per il consumo o la vendita. Inoltre, urbanizzazione, nuove tecniche di pesca e impoverimento della fauna e della flora marine accelerano l’estinzione di questo mestiere quasi ridotto, ormai, a pura attrazione turistica. Poco più di mezzo secolo fa le ama erano oltre 17mila. Oggi sono poco più di 2mila. Rivestite di muta da sub integrale, lì dove tanto tempo fa non indossavano altro che un leggero panno, conservano ancora tutta la loro fierezza e coraggio, sfidando i “fuka” (pescecani) e le correnti marine, ma stanno inesorabilmente perdendo la propria identità culturale per essere assimilata a quella del restante Giappone
LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato
Un Tram che si chiama Jazz
Q
uando la musica si fonde e ti confonde, le note le vedi, le gusti, le tocchi, le annusi nell’aria, oltre ad ascoltarle. Quando un viaggio ha una colonna sonora, un concerto è un film che passa davanti mentre lo si assapora in una cena romantica. Questa è la mia esperienza con TramJazz (sito ufficiale http:// www.tramjazz.com/), una delle iniziative più originali relative all’intrattenimento di classe nella capitale. Un tram della collezione storica dell’Atac riadattato a bistrot viaggiante, una serata attraverso la magia della Roma notturna in compagnia di ottima musica jazz. Idea stimolante perché ti fa vedere la città eterna con occhi diversi, senza scadere nel mero turismo senza cultura. E poi ogni viaggio è “guarnito” da tanti artisti, esclusivamente jazz, apprezzabili sia da chi se ne intende che da chi non ne capisce molto. Certo il prezzo non è proprio quello di una pizza o di una cena in trattoria (65 € a persona in tavolo da 4 posti, 80 per cenare “tete a tete”), ma ne vale la pena. Appuntamento alle 21 a Piazza di Porta Maggiore. Il tram arriva sulla banchina, Romantico, antico, soffuso, candele già accese. Poi si parte… San Lorenzo, Viale Regina Margherita, Villa Borghese. La cena
non è di prima classe, ma è piacevole ed improntata alla cucina tipica laziale. la prima sosta-concerto di fronte alla Galleria d’ Arte Moderna, poi S. Giovanni, scendendo fino ai Fori Romani. La vettura raggiunge il binariososta del Parco del Celio, proprio davanti al Colosseo, un panorama suggestivo sull’antico monumento. Il concerto entra nel vivo. Il clima è coinvolgente ed il pubblico ascolta e partecipa, vivendo un’esperienza sensoriale. Si riparte per il giro, e il ritorno a Piazza di Porta Maggiore è intorno alle ore 24. Ho poi saputo che TramJazz può essere riservato anche per eventi privati, si può prenotare in esclusiva e confezionare un evento su misura, scegliere l’artista, il programma musicale ed il menù. La sera del 15 gennaio erano in quinta i Britin-Jazz quartet, talentuosi artisti propongono alcuni dei brani più rappresentativi del Pop Rock Britannico, dai Beatles a Sting, dai Pink Floyd ai Duran Duran, trasformandoli in standards attuali e originali. Non lunghissimo il concerto, 6/7 pezzi, ma arrangiati benissimo e suonati davvero egregiamente. Imperdibile per chi ama il jazz e vuole passare una serata magica senza pretendere cucina a 5 stelle. Come sempre, scrivete a lenotestonate@ gmail.com. Buona musica a tutti!
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
PRANZO
20
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
a r r te e e r a m ti is m i st a p ti an
primi piatti e secondi
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
Servizio catering per
buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime
CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
23 - 29 Gennaio 2014
BY NIGHT a cura di Franco Trani •
Carni da tutto
il MONDO
ricercate e di qualitĂ superiore
YOUVSFOOD Tu... 4 Mega Hamburger... 20 minuti
Via Salvatore Girardi, 35 Casamicciola Terme I info e prenotazioni 081.900534
I
Il Signore degli Agnelli
21
22
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
23 - 29 Gennaio 2014
ANNUNCI GRATUITI CASA • Affitto annuo appartamento arredato su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730. • Forio,villino indipendente,con ampio terrazzo pavimentato,composto da ingresso, soggiorno, angolo cottura, 2 camere , bagno patio e bagno esterno. Posto Auto termoautonomo €1000,00 mensili info 3394820890 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, possibilità di accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621. • Fittasi o vendesi bellissimo negozio completamente ristrutturato e a norma di legge.Il locale è di 28mq ,sito in Ischia ponte,a 10metri dal piazzale aragonese.La mensilità è di 1200 euro + 18 mensilità anticipate.Per la vendita la trattativa è riservata. cell 3496353821 081985684 • Fittasi annualmente appartamento 50 mq ristrutturato ed ammobiliato sito in Fiaiano, via Testa (vicino Ristorante Rose dei Venti). Solo italiani referenziati. Euro 350 mensili. TEL. 34936511910813620235) • Famiglia Referenziata con 3figli cerca abitazione con posto auto e possibile spazio ester.eventuale anticipo x lavori di completamento struttura..348.3833087/3392011488 • Fittasi annualmente appartamento 50 mq ristrutturato ed ammobiliato sito in Fiaiano, via Testa (vicino Ristorante Rose dei Venti). Solo italiani referenziati. Euro 350 mensili. TEL. 34936511910813620235 • Famiglia Referenziata con 3figli cerca abitazione con posto auto e possibile spazio ester.eventuale anticipo x lavori di completamento struttura..348.3833087/3392011488 • FITTASI TERRENO USO DEPOSITO CON CAPANNONE, ACCESSO CARRABILE, DOTATO DI LUCE E ACQUA, LOCALITA’ BARANO, ZONA VATOLIERE TEL. 333 3083907 • Affitto locale commerciale a Ischia Ponte di mq. 53 appena rimodernato, in via luigi Mazzella 23 tel. 3291544345 • FITTASI APPARTAMENTO AL CENTRO DI FORIO COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, UNA CAMERA DA LETTO, UNA CAMERETTA, BAGNO, AMPIO TERRAZZO E POSTO AUTO. EURO 550,00 MENSILI. 3895149575 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Affitto annuo appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730 • Centralissimo forio fittasi locale commerciale sul corso di Forio, mq 60, prezzo inte-
ressante tel 3348105351 • Centralissimo Forio fittasi bellissimo monolocale completo, superaccessoriato Euro 350 tel 3348105351 • Centralissimo Forio fittasi bilocale 60 mq con posto auto euro 550 arredato tel 3348105351 • Fittasi negozio di 60 MQ in Ischia Ponte a 10 MT dal Piazzale Aragonese. Trattativa riservata cell. 3287485669 • A Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del Bar Calise, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/sala pranzo, terrazzo esterno scoperto con tavolo e salottino esterno coperto. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • CEDESI ATTIVITA’ COMMERCIALE NEL CENTRO STORICO DI FORIO. PER INFO: 3395048357 3299608525 3293831233 • Affitto annuo appartamento non arredato, in zona cooperativa Parva Domus, Lacco Ameno. Composto da due camere da letto, un salonee stanza da pranzo, cucina grande,due bagni,due balconi, metri quadrati 80, posto auto. Tel 3343589363 • affittasi appartamento arredato località fontana, 2 camere da letto, un bagno, cucina e confortevole terrazzo, per info: 081/990720, cell: 3483332971 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi periodo estivo o lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, possibilità di accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621 • Fittasi Bilocale a Fiaiano centro. Prezzo interessante. Mariano 338.5292675 • Fittasi tutto l’anno appartamento vuoto con due bagni, terrazzo panoranmico a succhivo centro. cell 3312115884. Prezzo interessante. Ore pasti LAVORO • Sig ra referenzita effettua lavori di puliziain casa EURO 6 all’ora. cell 3471015785 • Crescenzo,cerca lavoro ,imbarco su paaranze o barche da pesca.In possesso di regolari documenti per come conduttore motorista. +393289310359 • signora seria di barano cerca lavoro come baby sitter, pulizie, assistenza anziani e compagnia, anche solo per fare la spesa massima disponibilità da subito 338/7864689 • uomo 50 enne cerca lavo-
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
ro come autista, contabile, assistenza anziani o disabili diruno e notturno massima serietà e discrezione 338/7864689 • Se ti piace il mondo della Bellezza, Cerchiamo Partner per gestione Vendita e Corsi prodotti Unghie ed Estetica Professionale zona Ischia. Info@linea-bb.com Tel.081/9031088 • HO 25 ANNI E CERCO LAVORO PER L’INVERNO COME SEGRETARIA IN UFFICIO O COME BABY SITTER (LA MATTINA 09.00 ALLE 13.00) X INFO: 3314740459 • HO 63 ANNI E CERCO LAVORO ANNUALE COME CAMERIERE O BARISTA. X INFO: 081996052 • HO 55 ANNI E CERCO LAVORO COME DOMESTICA O BABY SITTER PART - TIME. X INFO: 081996052 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc.... Anche dama di compagnia. Massima serietà. • Cercasi laureato/a in Scienze Motorie con partita IVA per collaborazione Palestra di Ginnastica 3480739087 • Manutentore esperto in lavori idraulici e elettrici ,offresi per prossima stagione lavorativa 2014, per strutture alberghiere o parchi termali. 366 3471780. AUTO E MOTO Vendo moto triumph speed triple 955i acquistata fine 2003 poco usata come nuova sempre tagliando prezzo 3000€. COME NUOVA PER VISIONARLA E SAPERNE DI PIU TEL. AL 3314808798. • VENDESI SCOOTER PIAGGIO FREE 50 causa non utilizzo , come nuovo con bauletto, perfettamente funzionante, ritargato, collaudato prezzo 500 Euro, non perditempo Cell.3407060721 • PIAGGIO PORTER 1.3i 16V GLASS VAN ANNO 2007, COLORE BIANCO,5 POSTI, BENZINA, KM 43000, IN BUONE CONDIZIONI, VENDO A €4400, PER VISIONARLO E ULTERIORI INFORMAZIONI TEL: 3337005004 • Vendesi moto Kawasaki zr -7, anno 2000, colore blu, 750 cc., motore, ciclistica e freni ok; gomme al 20%. aggiungo qualche ricambio. Prezzo € 1.000,00 + trapasso NON trattabile. Per info 339 6464579 • Vendo ottima fiat stilo del 2002 colore nero more in buonissime condizioni, interni puliti e’ integri ,carrozzeria senza ammaccature, solo qualche graffio
da parcheggio, il motore ha veramente pochi km originali 90000, ha clima b-zone, caricatore CD, subusio, e altri opcional per informazione tel 081986443, cel.. 3281092449 Pietro • ACQUISTO “SMART” PRIMA SERIE. Contatta via SMS il 3459348504 inserendo una breve descrizione ed il prezzo da te richiesto. lezioni • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • SI IMPARTISCONO ACCURATE LEZIONI POMERIDIANE AD ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI. Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400.
3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. 3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 VARIE • Vendo negativoscopio con cassa in lamiera in acciaio stampata e verniciata ,con reggi radiografie,dotato di lampade di illuminazione uniformemente distribuita , modello orizzontale/verticale dimensioni cm 43 x 90 h. Vendo Dispositivo per le trazioni cervicali da seduto a a corredo mentoniera con bilancino, cordicella in naylon , gancio e pesi per un totale di kg 15.Vendo carrello con tre ripiani in bilaminato bianco con quattro ruote piroettanti dotato di ciabatta per corrente a quattro ingressi.Vendo insieme n. 5 sacchetti di peso diverso Kg 1, 2, 3, 4, 5 con anello cromato di aggancio diametro mm 35 per il sistema di Puleggio-terapia. 3480739087 • Vendo N° 9 STEP BASIC DI COLORE GRIGIO MARCA DOMYOS per Fitness e ginnastica 3480739087 • Giubbino REFRIGIWEAR. Da uomo, Taglia XL, Verde con Cappuccio. Vendo € 130,00. Tel. 3313713778 • Vendo Lettino FOPPAPEDRETTI + Materasso ortopedico in poliuretano espanso, fibra anallergica, e con rivestimento trapuntato in cotone 100% + Cuscino antisoffoco in poliuretano espanso, il tutto pari al nuovo . Prezzo € 100,00 3388190706 • Vendo Notebook HP 255 NUOVO (regalo non gradito) schermo 15,6, 500 giga di hard disk, processore AMD Dual-Core con scheda grafica Radeon HD 7310 (1,48 GHz, 1 MB di cache) Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. • Vendo Fotocamera digitale FUJI S300 (semireflex)
tenuta in modo maniacale, con confezione originale e scheda SD aggiuntiva a 75 euro • Vendo PC completi, ricondizionati e perfettamente funzionanti, con schermo TFT (piatto) da 15. Ottimi per uso ufficio e internet da 99 euro. • Cerco stufa a legno usata. Cell 3382307986 • Vendo bauletto honda sh 125 mod 2012 colore bianco perla, nuovo, mai usato, per inutilizzo al prezzo di euro 50 ; tel. 3464070420 • CONGELATORE VERTICALE 3 cassetti IGNIS classe A usato pochissimo VENDO A 120 euro trattabili, SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI mai usati VENDO a 100 euro trattabili. 339.7860260 • vendesi antica campana di vetro con san pasquale al costo di 500 euro,per info 3495740306 • Vendo motore fuoribordo Yamaha F 2.5 hp AMHS 4 tempi del 2011 come nuovo euro 700 tel. 3291544345 Salvatore. • Vendo Manò Marine 20 Cabin, mt. 6 semicabinata 2 posti letto, barca in ottimo stato, con motore yamaha 140 Hp. 2 tempi del 1985 con il cambio rotto, euro 5000 tel. 3291544345 Salvatore • Vendesi Flauto traverso Yamaha YFL-221. Cell. 3921459368 • Vendo attrezzatura professionale da cucina usata. Lavastoviglie Angelo Po, Cucina Zanussi 6 fuochi con due forni, Affettatrice, Tritacarne e grattugia, Cappa inox a parete con motore esterno, Congelatori, Armadio frigorifero Angelo Po con controllo temperatura, Lavabicchieri, Macchina da caffè a pulsanti. Tel 081.5071415 • SEGGIOLINO AUTO CHICCO x bimbi da 0 a 3/4 anni e SEGGIOLONE PAPPA come nuovi VENDO a 50 euro ognuno. 339.7860260 • Vendo in Buone Condizioni Bancone da Macelleria\Supermercato lunghezza 3 metri prezzo: 150 euro trattabili. Per info: 3497720836. • Vendo tablet akai 7.0 touchscreen in garanzia.E.60 Samsung GT-star monosim in garanzia E.70. Info 3497069884 • Forno REX a ventilazione color bronzo euro 150 3404038270 • Batteria musicale con 2 piatti occasione euro 100 causa spazio 3404038270 • Vibro Power euro 50 3404038270 • Vendo panca 2 posti per sale attesa/collettività. Seduta in multistrato di faggio, struttura (gambe/trave) in tubolare di acciaio”,il tutto pari al nuovo. Prezzo € 70,00 3388190706 • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
24
• PRIMO PIANO
23 - 29 Gennaio 2014
www.corrieredellisola.com