Corriere dell'Isola n. 6 2014

Page 1

GRATIS

ITF

a pag. 11

SPORT •

ISCHIA TEATRO FESTIVAL

AL VIA LA SECONDA PARTE…DIVERTENTE Per rendere speciale il tuo San Valentino

SPORT

a pag. 14

PIACE L’ISCHIA GIOVANE UNA VITTORIA CHE SA DI SVOLTA

Bacio Dessert

Mousse al cioccolato arricchita di pezzetti di nocciole tostate e caramellate con copertura al cioccolato fondente.

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b Mousse al cioccolato arricchita di pezzetti di nocciole 800 44 33 11 tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it tostate e caramellate con copertura al cioccolato fondente.

*Prodotti in vendita esclusiva per i concessionari Nestlé.

Anno XVIII - n. 6 • 13 - 19 Febbraio 2014

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

CALAMITÀ ISCHITANE XXX

Le spiagge ischitane sono ridotte all’osso. La Franca: «Si dia un senso alla tassa di soggiorno»

PRIMO PIANO ANCORA PER TRE ANNI

UN CORRETTIVO SALVA IL TRIBUNALE

a pag. 2

SPECIALE CAREMAR

a pag. 4

COSA SUCCEDE ALLA CAREMAR? NAVI BLOCCATE E DIPENDENTI IN RIVOLTA

ISOLA

a pag. 9

CHI È LA VERA BESTIA? BARBARIE A FORIO SPARATO IN VOLTO IL DOCILE LEON


2

• primo piano

13 - 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Un correttivo sulla geografia giudiziaria salva il Tribunale

ANCORA PER TRE ANNI • di Graziano Petrucci

è

stato un correttivo sulla geografia giudiziaria a salvare il Tribunale di Ischia e ripristinarlo per almeno tre anni. Nel decreto legislativo licenziato dal Consiglio dei Ministri assieme alla sezione distaccata del Tribunale di Napoli, è stata ripristinata, nel Mezzogiorno, anche quella di Lipari. I particolari problemi logistici che collocano al centro proprio le isole in tali provvedimenti

di salvataggio specifici, certamente sono stati il motore che ha spinto la protesta. Un risultato che a molti appare almeno per il momento una conquista, sebbene per un periodo limitato. La contestazione, per la nostra isola, appoggiata dai sindaci e rappresentanti delle associazioni di categoria e disabili, ha visto in testa l’Associazione Forense di Ischia. Con costanza e determinazione ha denunciato le conseguenze di un tale provvedimento se attuato, opponendosi nel leit-

motiv che la chiusura avrebbe danneggiato i cittadini e la tutela dei propri diritti oltre che aumentare i costi di una giustizia in affanno. E’ stata questa la ragione principale, assieme alla difficoltà di raggiungere la terraferma – inconveniente che si avverte specie in questi giorni in cui le condizioni meteo marine avverse e la scarsità dei trasporti marittimi non consentono di raggiungere il porto di Napoli -, il motivo centrale che ha convinto il Governo a fare marcia indietro. O

almeno a rallentarne il passo. Accanto alle sezioni distaccate sulle isole, cui si aggiunge quella di Portoferraio, col correttivo si prevedono aggiustamenti territoriali per Rho e Cassano D’Adda. Nel confronto, serrato, tra chi si è opposto al pacchetto sulla revisione della geografia giudiziaria, la cui delega dal Parlamento è stata affidata al Governo con un provvedimento varato il 13 settembre del 2013 che ne prevedeva la soppressione, e il Ministro Cancellieri, la trattativa ha

rischiato di saltare. Infatti, la risoluzione delle problematiche che ha riguardato Ischia, Lipari, assieme alla sezione di Portoferraio, poteva creare effetti simili e a catena su altre sedi, di cui è prevista la soppressione, dando a quelle la facoltà di produrre richieste su trattamenti simili. Tale ipotesi è stata evitata dal provvedimento, puntuale e specifico, che sulle isole, salvando i Tribunali, ha limitato i danni per un comparto la cui chiusura avrebbe creato non poche difficoltà. Natu-

ralmente l’aver scongiurato la cancellazione della sezione distaccata di Ischia porta in evidenza i vecchi problemi relativi alla sede. Mentre i lavori per l’adeguamento della precedente struttura procedono a rilento, quelli più urgenti sono di ordine logistico e di personale da adibire agli uffici amministrativi, che rischiano di tenere in stallo il normale e tortuoso sistema della giustizia sul territorio.

Editoriale

Favola • di Graziano Petrucci

C

’era una volta una tribù su una piccola isola. Persa in mezzo al mare, era divisa in contrade. Da lontano si vedevano un ospedale, un Tribunale e i sei municipi. Tutti i palazzi simbolo del potere funzionavano perfettamente. Una volta regnava l’armonia tra la gente che era famosa per l’accoglienza, la sua bellezza interiore e un senso estetico non comune. La realtà, però, era diversa. A causa di un incantesimo i cittadini erano diventati ostili a ogni contatto e confronto con gli altri. Tutti pensavano di essere al centro del mondo,

abitanti di prestigio di una provincia autonoma. Il sistema di vita era degenerato e si fondava su favori anche in carta moneta. I litigi erano tanti e la comunità era tale solo in apparenza. Maleducati, presuntuosi e isolati, inclini alla violenza, le persone erano distinguibili per categorie. C’erano imprenditori, avvocati, politici, liberi professionisti, artisti, camerieri, massaggiatori, contadini, pescatori e pensionati. Ognuno, nell’affermare di saperne più di altri, pensava al proprio orticello e lo sport più praticato, oltre al pettegolezzo disciplina in cui qualcuno aveva conquistato pure una medaglia, era fare dispetti ai

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

vicini. Sulle strade scorrevano scatole di latta e il cemento ingombrava il paesaggio e sebbene ci fosse un trasporto pubblico non funzionava. Ogni giorno i più temerari riuscivano a raggiungere la città più vicina nel lungo viaggio che li separava dalla terraferma. Le barchette cui erano soliti imbarcarsi affrontavano il mare spesso in tempesta. Tutti sapevano, però, che di lì a poco le avrebbero perse a favore di qualche imprenditore ma non glie ne fregava niente. Forse avrebbero perso pure i servizi sanitari ma continuavano a rimanere indifferenti. Tutti, o quasi, erano prigionieri di un'abitudine: «Finché

la barca va, lasciala andare». Un bel giorno qualcosa cambiò. La tribù ottenne una conquista. Evitarono che il Tribunale fosse cancellato dalla cartina giudiziaria. Per effetto di un proclama del Re, grazie alle conoscenze e alle lotte condotte dagli avvocati che fino a quel momento avevano pensato solo ai propri affari, appoggiati da altre categorie, l’incantesimo subì una crepa. Ne uscì una vocina gridando a tutti che nessuno sarebbe andato lontano se avesse continuato a pensare per se. Che avrebbero avuto bisogno di un trasporto efficiente. Che le categorie, in testa gli avvocati ora che erano più

contenti, avrebbero almeno dovuto spingere per incontrarsi, discutere dei problemi e far sentire il peso della giustizia lontana dagli intrighi di palazzo. Che dovevano unirsi per non perdere il risultato di anni di conquista. Qualcuno si diede da fare pur sapendo che, tutto ciò, sarebbe stato uno sforzo. Non si diede per vinto e cominciò a lavorare per creare di nuovo lo spazio all’armonia prima che la tribù si disgregasse del tutto. Furono anni di fermento, di lotte e altre conquiste ma alla fine ci riuscirono. E vissero tutti felici e contenti.

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Francesco Imparato, Alessandro Mollo Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

13 - 19 Febbraio 2014

PRIMO PIANO •

3

Per rendere speciale il tuo San Valentino

Bacio Dessert

Mousse al cioccolato arricchita di pezzetti di nocciole tostate e caramellate con copertura al cioccolato fondente.

centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b Mousse al cioccolato arricchita di pezzetti di nocciole 800 44 33 11 tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 - ww.laraspata.it - info@laraspata.it tostate e caramellate con copertura al cioccolato fondente.

*Prodotti in vendita esclusiva per i concessionari NestlĂŠ.


4

• SPECIALE CAREMAR

13 - 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

CAREMAR, FURIA DI MARE Navi bloccate per mancanza di carburante e dipendenti in rivolta. Cosa succede alla Caremar?

• di Lucia De Luise

U

na lunga e lenta agonia. Da fin troppo tempo si susseguono le giornate nere per i collegamenti marittimi. Il nostro mare sta diventando una vera e propria cintura di spine. Tra ritardi e soppressioni, i residenti e quei pochi turisti che ci ritroviamo in questo periodo sono costretti ad assistere al totale disfacimento e fallimento della Caremar, la principale

compagnia di navigazione presente nel golfo di Napoli, un tempo fiore all’occhiello delle nostre acque. Nello specifico la flotta ha visto alcune sue navi bloccate in banchina a causa della mancanza di carburante, oltre all’impossibilità di garantire una buona manutenzione dei mezzi, ormai vicini al collasso, destando grosse preoccupazioni anche per la messa in sicurezza delle imbarcazioni. Regna sovrano il caos e tanta indifferenza. Un disastro anche i

rapporti con i dipendenti: da venerdì 24 gennaio è iniziato lo sciopero dei lavoratori marittimi della Caremar, convocato dalla Filt-Cgil, che si prolungherà per ben 30 giorni. Le principali motivazioni della protesta sono concentrate nella previsione di privatizzazione della compagnia e per tanto tutti gli impiegati, preoccupati per le sorti della società, pretendono delle risposte concrete da parte della Giunta Regionale, il pagamento regolare degli stipendi

L’azienda ha infatti ricevuto la proroga del contratto ponte di servizio fino al 28 febbraio 2014 con oneri a carico del bilancio regionale, ma i lavoratori hanno reclamato una delibera per il prolungamento del patto con l'assicurazione di ulteriori erogazioni per garantire la sopravvivenza della società e il diritto alla mobilità dei cittadini delle isole coinvolte, che vivono esasperati nella più totale instabi-

LE NOSTRE

Force Tour de

08 2014

09 2014

12 2014

Serie A | 20:45

Serie A | 15:00

C. Italia | 21:00

16 2014

16 2014

20 2014

20 2014

Serie A | 15:00

Serie A | 21:00

Europa L. | 19:00

Europa L. | 19:00

23 2014

24 2014

27 2014

27 2014

Serie A | 18:30

Serie A | 21:00

Europa L. | 21:05

Europa L. | 21:05

02 2014

02 2014

09 2014

09 2014

Serie A | 18:30

Serie A | 20:45

Serie A | 12:30

Serie A | 20:45

DIRETTE solo da noi

Ci aspetta un mese di febbraio ricco di appuntamenti decisivi! Dentro o Fuori !?!?!?

Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |

lità. L’azienda ha infatti ricevuto la proroga del contratto ponte di servizio fino al 28 febbraio 2014 con

Febbraio

Febbraio

Marzo

Febbraio

Febbraio

Febbraio

Marzo

Febbraio

Febbraio

Febbraio

Marzo

Febbraio

Febbraio

Febbraio

Marzo

Antonio e Luigi villagecafè


redazione@corrieredellisola.com

Nicola Lamonica, Presidente dell’Autmare: «Viviamo in un’incredibile precarietà. Voglio assolutamente sollecitare le amministrazioni comunali di Ischia, Capri e Procida. La Caremar sta fallendo perché non ha servizi adeguati e un potere politico forte alle spalle. Il nostro slogan dovrà essere “No alla privatizzazione, sì alla nostra presenza in consiglio regionale”. Il trasporto, la sanità e l’istruzione devono essere diritti essenziali garantiti a tutti» oneri a carico del bilancio regionale, ma i lavoratori hanno reclamato una delibera per il prolungamento del patto con l'assicurazione di ulteriori erogazioni per garantire la sopravvivenza della società. Un servizio pubblico che naviga, possiamo dirlo senza alcuna ironia, in pessime acque favorendo quelli che sono gli interessi degli armatori privati. A singhiozzo, quindi, le corse, soprattutto quelle serali. Non saranno garantite difatti le seguenti tratte: Ischia – Procida – Napoli delle 19.25, Napoli – Capri delle 20.10, e gli aliscafi, a giorni alterni, ometteranno la tratta Ischia – Procida – Napoli delle 06.45 e Napoli – Procida – Ischia delle 18.15. In tali giorni la corsa delle 17.45 Napoli – Procida si estenderà per Ischia. Tantissimi disagi procurati alla popolazione che, spiega in un comunicato il Segretario Regionale Campania della Filt-Cgil Mario Salsano, sono da attribuire all’azienda Caremar, alla Regione ed all’Assessorato ai Trasporti. Dure anche le parole di Ernesto Garzia, storico dipendente della compagnia marittima che da 35 anni opera al suo servizio, nella lettera aperta di qualche giorno fa che ha come destinatario Sergio Vetrella, Assessore ai Trasporti della Regione Campania. Nella missiva l’amareggiato Garzia interpella il politico sul perché di tutti questi debiti accumulati negli anni

5

SPECIALE CAREAMR •

13 - 19 Febbraio 2014

e a nome di tutti i dipendenti chiede, nel contratto che si sottoscriverà con il nuovo proprietario di Caremar, la normalizzazione di tutti i precari con il mantenimento dei diritti contrattuali e salariali, proprio com’è stato fatto dalla Regione Lazio con il caso Laziomar. Nell’attesa di una pronta risposta da parte di Vetrella, domenica 2 febbraio presso il Bar Calise di Ischia Porto si sono riunite le rappresentanze interessate in modo diretto al problema atavico che sta attanagliando il settore dei trasporti marittimi. Il primo a manifestare il proprio sdegno è Nicola Lamonica, Presidente dell’Autmare: «Viviamo in un’incredibile precarietà. Voglio assolutamente sollecitare le amministrazioni comunali di Ischia, Capri e Procida. La Caremar sta fallendo perché non ha servizi adeguati e un potere politico forte alle spalle. Il nostro slogan dovrà essere “No alla privatizzazione, sì alla nostra presenza in consiglio regionale”. Il trasporto, la sanità e l’istruzione devono essere diritti essenziali garantiti a tutti». Lamonica sottolinea inoltre l’importante incontro tenutosi nella

sala consiliare di Procida domenica 26 gennaio tra Autmare e il Consigliere Nazionale dell’Uslac/ Uncdim/Smacd Umberto Maltese. Un dibattito alla luce del sole il cui scopo è stato quello di delineare una via maestra da seguire per salvaguardare il servizio pubblico, tramite anche l’aiuto e il sostegno delle diverse associazioni che sono coinvolte in questa difficoltà. La tesi sostenuta dall’Autmare non collima però con quella di Iolanda Conte, del comitato pendolari, la quale si distacca da Lamonica pur avendo partecipato all’incontro: «Siamo assolutamente convinti della necessità di un coinvolgimento più concreto delle istituzioni locali che fino ad ora sono sembrate del tutto avulse dalle difficoltà quotidianamente affrontate dall'utenza. Tuttavia, considerando che il procedimento di privatizzazione della Caremar è arrivato alla sua chiusura con l'assegnazione definitiva alla ATI Snav - Rifim, insistere su un passo indietro della Regione non può far altro che prolungare i tempi di risanamento della società con un serio rischio che si avveri il

DISAGI CAUSATI DALLO SCIOPERO DEI LAVORATORI DOPO LA DODICESIMA ORA DI SERVIZIO non verranno effettuate le seguenti corse serali

ischia-procida-napoli 19:25 napoli-procida-ischia 19:25 napoli-capri 20:10

la corsa delle 20:15 da Ischia per Napoli scalerà anche a Procida. verranno effettuate le seguenti corse serali con traghetto veloce

napoli-capri 21:35 capri-napoli 23:00 gli aliscafi ometteranno a giorni alterni le seguenti corse

ischia-procida-napoli 06:45 napoli-procida-ischia 18:15

in quei giorni la corsa delle 17:45 Napoli-Procida prolungherà a Ischia. fallimento». La voce del Comitato Pendolari spiega inoltre che la questione Caremar non è la sola a dover essere affrontata: «Concentrare tutta l'attenzione su Caremar rischia di far perdere di vista l'obiettivo finale a cui tutte le comunità isolane devono tendere: un sistema di trasporti integrato efficiente, moderno e rispondente alle esigenze dell'utenza, con impegni chiari per tutti gli operatori coinvolti». Giovanni Lombardi, proprietario della Lombardi Trasporti sas, individua invece le responsabilità del fallimento della compagnia marittima: «La colpa è dell’indifferenza politica

e della poca coscienza civile del semplice cittadino. In questo modo si stanno assecondando gli interessi dei privati. Abbiamo questo problema dal 2009, bisogna riportare i servizi all’efficienza». Si mostra molto preoccupato anche Paolo Casale, il rappresentante del Comitato genitori di studenti pendolari, da sempre in prima linea per tutelare il diritto alla mobilità. Al famoso detto “Chi ha da navigar guardi il tempo”, potremmo aggiungere il corollario “ma attenzione anche ai mezzi”. Quelli che partono, ovviamente.

 

  

                    

                                        

            

per informazioni ed iscrizioni la segreteria  aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00


6

• Speciale ARENILI

13 - 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Le nostre spiagge sono ridotte all’osso

CALAMITÀ ISCHITANE

• di Elvira Agnese • foto di Lucia De Luise

A

rischio la prossima stagione turistica. Non già per una programmazione senza coordinamento tra le forze che operano sul territorio, né per le condizioni dei trasporti marittimi, triste biglietto da visita della nostra isola. Stavolta è la natura (o il modo spesso lassista con cui ci si rapporta ad essa) a dare non pochi grattacapi ad amministrazioni ed attività balneari, con una mareggiata che ha notevolmente danneggiato numerosi litorali, mettendo a repentaglio – appunto – le attività balneari isolane. La violenta sciroccata che ha colpito

l’isola a cavallo tra il 30 gennaio e il 1 febbraio, ha causato gravi allagamenti alle abitazioni di Ischia Ponte e danneggiamenti al manto stradale e alle attività produttive nel quartiere retrostante la spiaggia di San Pietro. Ma è stata soprattutto la zona del Lido a pagarne care le conseguenze dal momento che la mareggiata dei giorni scorsi è andata ad acuire i danni già subiti durante le mareggiate dello scorso inverno, portando alla scomparsa del tratto di arenile per decine di metri di profondità e ad un abbassamento del livello della spiaggia – stando a quanto si legge nella relazione firmata dall’architetto Silvano Arcamone, dirigente dell’Area Tecnica del Comune di Ischia,

e da Domenico Saurino, istruttore direttivo del Settore manutenzione. Le condizioni nelle quali Ischia si risveglia in questi giorni sono quindi davvero gravi, mettendo a rischio soprattutto il regolare andamento della stagione turistico-balneare che sta iniziando, sia per l’ormai assenza della spiaggia indispensabile ai bagnanti per fruire della zona e sia per l’esposizione delle strutture balneari ai marosi. Per questo motivo e spinti dalle richieste degli operatori del settore, preoccupati per le loro attività, il Sindaco del Comune d’Ischia Giosi Ferrandino e la sua amministrazione hanno richiesto lo stato di calamità naturale. Al Prefetto di Napoli è stato quindi

chiesto di inserire Ischia tra i comuni a rischio in seguito – appunto - alle mareggiate e le piogge torrenziali che hanno provocato notevoli danni al territorio. Precipitazioni che hanno sconvolto il paesaggio del litorale del comune capoluogo, alimentando le polemiche, non certo nuove, sulle protezioni inadeguate, come le scogliere, e sulla pigrizia degli Enti sovraordinati. «La costa è un nostro patrimonio e va tutelato. Così come va tutelata quell'imprenditoria che attraverso le nostre spiagge produce ricchezza e garantisce occupazione» ha spiegato il sindaco nel corso dell'incontro che si è svolto nella sala del consiglio di Ischia, alla presenza



degli infuriati operatori balneari. Infuriati, certo, soprattutto per quel che riguarda l’annoso tema del ripascimento, sempre più importante dopo il restringimento dei litorali, in particolare quello di San Pietro, riportato in queste immagini. Non mancano certo le soluzioni, anche apparentemente stravaganti, come quella di riutilizzare la sabbia del parcheggio della Siena, per rimpolpare gli arenili, ormai ridotti all’osso, del comune capofila. E in questa ottica Ferrandino ha assicurato che sarà in prima linea affinché gli esami necessari a rendere utilizzabile la sabbia del parcheggio della Siena siano effettuati in tempi stretti e le autorizzazioni concesse con celerità. Nella nota, inviata anche al Presidente della Giunta Regionale, Stefano Caldoro, alla Protezione Civile, al Presidente della Giunta Provinciale di Napoli, Pentangelo, il Comune – che chiede di essere «inserito tra quelli che dovranno essere dichiarati in stato di calamità naturale» - invita in ogni caso «gli Enti in indirizzo per quanto di rispettiva competenza ad effettuare i necessari accertamenti in loco e programmare gli indispensabili interventi a tutela dell’abitato costiero e delle strutture produttive del Comune d’Ischia colpite dall’evento meteorico di cui sopra». Prevenire certo, sarebbe stato meglio che curare. Speriamo almeno che non vengano scelte cure ad effetto placebo.

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Sciroppo d’Acero Aunt Gemina

Real Thai Salsa per Involtini Primavera

Succhi Foco

Ginseng

in Pappa Reale

Kikkoman,

Salsa di Soia senza sale

Ingredienti per Sushi

to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino

Farina per Pancake Aunt Gemina

Coca Vaniglia

Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo

…e per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States, la mitica DR.PEPPER

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!

Messicana, Greca, Inglese...

A richiesta disponibili “Preparato per Pancake e Sciroppo d’Acero Aunt Jemina, per una vera colazione all’Americana!

VIENI A TROVARCI

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

7

Speciale ARENILI •

13 - 19 Febbraio 2014

La Franca: «Si dia un senso alla tassa di soggiorno»

SPIAGGE ALLA DERIVA

I

l Comune d’Ischia quest’anno si è deciso a chiedere lo stato di calamità a tutela delle nostre coste, in seguito alle mareggiate che a fine gennaio hanno prosciugato quasi completamente gli arenili ischitani. Noi abbiamo voluto fare chiarezza su questa grave situazione, incontrando il presidente Fiba Ischia, Giuseppe La Franca, che ci ha spiegato quali

IN

A DIRETT

sono i lavori indispensabili per dare avvio alla stagione turistica, ormai vicina, e che ci ha condotto lungo i lidi danneggiati dalla potenza del mare. La Franca non ci nasconde i suoi timori e soprattutto la rabbia nei confronti di chi avrebbe potuto prevenire questa situazione e ancora una volta non l’ha fatto. Cosa si intende per Stato di

calamità? «Questa richiesta è la stessa che si fa in caso di terremoto, e prevede in questo caso che l’amministrazione regionale, di concerto con la protezione civile si impegni a finanziare lavori di sommergenza». Non è il primo inverno che le nostre spiagge si presentano provate dalle mareggiate e dal cattivo tempo. Cosa ha vi ha

condotto ad alzare questa volta la voce affinché venissero presi dei seri provvedimenti? «L’erosione della spiaggia, soprattutto nel comune d’Ischia non è certo un problema di quest’anno. Di anno in anno, però i litorali diventano sempre più piccoli. La mareggiata del 31 gennaio, in particolare, ha provocato la scomparsa quasi totale degli arenili. Il 60% delle spiagge di Ischia Porto sono scomparse. Occorrono delle protezioni per lo scirocco urgentemente. Sono parecchi anni che lo diciamo ma fino ad ora è stato un continuo sballottare tra gli enti competenti Comune, Provincia e Regione. Ognuno se ne lava le mani dicendo che non ci sono soldi e intanto noi vediamo che in altre località balneari si costruiscono le scogliere e qui invece non si fa niente. Dalla Provincia ormai abbiamo capito che non ci sono soldi, per questo tutto resta bloccato, ma intanto si potrebbero fare dei lavori di sommergenza. La provincia a giorni dovrebbe rafforzare le scogliere esistenti, ma noi chiediamo oltre al rafforzamento delle scogliere di realizzare i pennelli necessari alla Mandra e di costruire due isolotti al centro della spiaggia di san Pietro, indispensabili a proteggere tutto il litorale, che attualmente è pericolosamente esposto alle mareggiate». La situazione quest’anno è più grave degli anni precedenti? «La situazione oggi è gravissima,

perché nella zona di san Pietro e Mandra la sabbia è scomparsa quasi del tutto, il mare arriva sulle strutture balneari e sulle strade limitrofe e sulle case vicine. Basta quindi un’altra mareggiata a provocare gravi distruzioni. I danni più gravi però pesano soprattutto sulle imprese turistico- balneari. Finalmente l’amministrazione sembra aver capito che la nostra categoria è importante per l’economia isolana. Si viene ad Ischia anche per le spiagge e se non si fa niente per salvaguardarle, ne risentirà anche tutto l’indotto turistico. Sembra presto per parlarne, ma per il 25 aprile noi dovremmo essere pronti. Ma quando non c’è spiaggia la gente che viene a fare qui? I servizi minimi dobbiamo offrirli anche se per il resto, si sa, non ci sono soldi». Sarebbe difficile o costoso fare queste operazioni di protezione? «No, affatto. L’intervento previsto per entrambe le spiagge ammonta sui 200.000 euro. Questi soldi, potrebbero essere raccolti dalla Provincia e dalla Regione. Ma se così non è, noi chiediamo all’amministrazione comunale di utilizzare a questo scopo l’imposta di soggiorno. Lo scopo di quest’imposta è appunto quello di difendere le coste e di salvaguardare l’introito turistico. Noi, insomma, chiediamo solo di far funzionare la legge». (E.A)

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

IL TUTTO DEL MEGLIO CALCIO

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


8

• PERCORSI TERMALI E NATURALI

SPORT •

FINO AL Cosa aspetti? NK2_Italia_210x285_UCB_012_FW13_Ischia_SK1-ST1.indd 2

13 - 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

70%

29/07/13 12:28


redazione@corrieredellisola.com

ISOLA •

13 - 19 Febbraio 2014

9

Barbarie a Forio. Sparato in pieno volto il docile Leon, golden retriever di 9 anni. Proseguono senza sosta le indagini dei Carabinieri.

CHI È LA VERA BESTIA?

• di Lucia De Luise

I

l cane è il miglior amico dell’uomo, purtroppo non viceversa. Si apre un nuovo e agghiacciante capitolo che ha come protagonista la violenza sugli animali. Succede anche questo a Ischia. Lo sa bene Leon, docile e stupendo golden retriever di 9 anni, trovato sofferente a Forio domenica 2 febbraio dagli abitanti della zona. Un avanzo d’uomo senza pietà ha

sparato con il suo fucile da caccia sul volto del povero animale provocandogli ferite gravissime. Rischia di perdere la vista Leon, e la sua vita la deve al pronto intervento dei residenti di via Purgatorio, accorsi immediatamente dopo aver sentito gli assordanti spari. Un gesto folle, indegno e disumano aggravato dal fatto che il mostro ha imbracciato l’arma in pieno giorno e in un centro abitato. Dopo i primi soccorsi prestati presso l’ASL di Serrara Fontana

il proprietario del povero e indifeso Leon, purtroppo non dotato di microchip, ha deciso di trasferirlo a Napoli e poi a Torino in una clinica specializzata, consultando e facendolo visitare anche da un oculista. Fido compagno di una vita, ora il suo proprietario cerca di restituirgli la devozione donatagli dal dolcissimo cagnolone, stretto nell’abbraccio commosso dell’intera comunità che si è mobilitata soprattutto sui social networks. Infatti continua incessante

la gogna mediatica nei confronti del presunto cacciatore; la sua vigliaccheria stomachevole ha fatto il giro del web turbando le coscienze ischitane. Sconvolta e addolorata anche Arnalda Iacono, Presidente della Lega del Cane per la sezione di Ischia: «Questi sono episodi che non dovrebbero succedere mai. È stato un gesto riprovevole, di una crudeltà inaudita. Sono andata personalmente in quella zona ad indagare più volte ma senza risultato. Gli

abitanti del posto dichiarano di non aver visto niente, io non ci credo. Se sono scandalizzati e inorriditi come dicono dovrebbero parlare, possono anche telefonarmi anonimamente». Non si arrestano intanto le indagini dell’Arma dei Carabinieri, sotto la supervisione del Comandante Melissa Sipala. Arriva conforto e solidarietà dal Presidente Arci Caccia/ CSAA e Responsabile delle Guardie Venatorie delle Isole del Golfo di Napoli, Emilio Galano che sarà pronto, non appena si identificherà il responsabile dell’assurdo gesto, a costituirsi parte civile nel processo contro il delinquente. Rischia grosso il criminale. La legge 20 luglio 2004 n. 189 in materia di "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate" prevede come pena la reclusione da 3 mesi a 1 anno o una multa da 3.000 a 15.000 euro. La condanna aumenta della metà se dal maltrattamento deriva la morte dell'animale. Nella speranza che si possa garantire un futuro migliore e dignitoso per il povero Leon è stato aperto un conto corrente per contribuire alle delicate spese veterinarie. La causale è: aiuto per Leon c/c 34036806. A questa ripugnante bestialità possiamo rispondere solo con un appoggio concreto. Aiuterà Leon, aiuterà noi stessi.


10

ETT.NA. • TURISMO

Costruzioni

13- 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

s.r.l.

Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi

E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!

Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073

ECOGEA Servizi per l’ambiente

CENTRO SPORTIVO



PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

11

ITF •

13 - 19 Febbraio 2014

L'inserimento di commedie del filone napoletano classico, ma soprattutto la presenza di compagnie teatrali extra-isolane, caratterizzano questa seconda parte della rassegna, con inizio il 21 febbraio

ISCHIA TEATRO FESTIVAL

AL VIA LA SECONDA PARTE…

• di Alessandra Vuoso • foto di Lucia De Luise

C

on un fruscìo scorre il sipario rosso, si spengono i riflettori sul palcoscenico. Ma soltanto per un po'. La prima parte - elettrizzante! - della rassegna dell' Ischia Teatro Festival di quest'anno si conclude con "A verità è zoppa, e sold so' ciunche e a fortuna è cecata", portata in scena dalla Compagnia "Pane Amore e Fantasia". Ad inaugurare la seconda parte - divertente! -, il cui emblema è Batman a cavalcioni di un elefante indiano, sarà uno spettacolo di genere molto diverso, "Giulietta e Romeo, da un buona idea di William Shakespeare", una coproduzione di Amici del Teatro e dell'Associazione Luca Brandi, con la regia di Salvatore

Ronga. «La scelta di aprire il cartellone con uno spettacolo realizzato in co-produzione con i ragazzi dell'associazione Luca Brandi ha duplice valenza. I giovani rappresentano il futuro del teatro e ad esso vanno avvicinati in quanto forma di arte e di cultura. Ad Ischia Salvatore Ronga è una figura di primaria importanza in questa iniziazione. Inoltre si intende sottolineare la volontà di dare maggiore impulso alla co-produzione degli spettacoli» dichiara Enzo Boffelli, presidente dell'associazione Amici del Teatro «Due di essi saranno realizzati con la collaborazione di compagnie provenienti dalla terraferma. Obiettivo per le prossime edizioni del Festival sarà, appunto, ospitare gruppi teatrali extraisolani per permettere al pubblico isolano di "vivere il Teatro come non

CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “ ISCHIA L’ISOLA VERDE”

L’Associazione Giochi di Natale propone il concorso nazionale di Poesia “ Ischia l’isola verde” giunto alla dodicesima edizione. Il premio ha coinvolto un migliaio di Poeti sparsi lungo la penisola, proponendo un’immagine della nostra isola che non si limita all’offerta di bellezze naturali associate all’oro liquido delle acque termali, ma che propone passione per l’Arte, nella fattispecie quella di Calliope, musa ispiratrice dei Poeti. Il concorso articolato in più sezioni prevede un tema libero e uno a dedica. Per il 2014 il tema a dedica è “La Natura” in tutte le sue sfaccettature.

c'è stato mai"». All'atto unico di Dario Fo "Non tutti i ladri vengono per nuocere" seguiranno a ruota il "Gran Cabaret" e cinque appuntamenti con testi della tradizione napoletana - fra cui "'O miedeco d'e pazze", "Morte di Carnevale", "Miseria e Nobiltà" -, oltre ad una commedia in due atti, "Un posto fisso in Paradiso", la cui sceneggiatura è un testo originale dell'isolano Corrado Visone, ed un libero adattamento in danza a musica di "Alice in Wonderland", a cura di Barbara Castagliuolo. A chiudere la rassegna sarà la Piccola Compagnia Impertinente con "Brandelli d'Italia", ideato e diretto da Pierluigi Bevilacqua. Uno spettacolo fuori abbonamento dal prezzo unico di 10 euro. «Sarà il nostro test per misurare quanto gli ischitani si siano avvicinati al teatro in

CABALOVE

questo anno» confessa Boffelli. «La rassegna - aggiunge - è stata variegata e gli spettacoli sono di alto livello. Confido nell'idea che un gran numero di persone si sia lasciata ammaliare dalla magia della recitazione». Alla conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone era presente anche Michelangelo Messina. «Ci sono ancora fasi di lavoro da portare a termine, come la costituzione di un parterre più compatto e con maggior numero di posti o la realizzazione di appositi camerini. Questa nuova struttura teatrale conferisce dignità ad attori e spettatori, ma soprattutto credibilità e professionalità. Per questo adesso si prospetta la possibilità di rendere tutto più concreto e solido. Si pensa di coinvolgere la federazione Italiana di Teatro Amatoriale, ma soprattutto Amici del Teatro ha intenzione di reperire i legittimi fondi che la Regione Campania destina ai teatri ed alle compagnie teatrali campane. Attingere a questi fondi permetterebbe anche di far investire sempre meno alle compagnie che partecipano al Festival». Per Peppe Mazzella il turismo culturale, tutto da sviluppare e sostenere, può avere nella rassegna teatrale isolana un suo imprescindibile punto di forza. L'inserimento di commedie del filone napoletano classico, ma soprattutto la presenza di compagnie teatrali extraisolane, caratterizzano questa seconda parte della rassegna - con inizio il 21 febbraio - nella quale viene dato spazio anche nuovi contenuti, a testi inediti ed a proposte attoriali alternative. E mentre si attende la ripresa del Festival, c'è già chi avanza la proposta di dare un nome alla Sala Teatro per renderla più riconoscibile - anche fuori dall'isola - e per permettere agli amatori di identificarsi in un luogo che è il frutto di una lunga battaglia vinta da una piccola comunità tenace e appassionata.

Domenica alle ore 21:00 alla sala teatro del polifunzionale CABALOVE spettacolo di cabaret con Enzo Boffelli, Saverio Casciello e Alessandra Trani. L’incasso sarà devoluto per il progetto rivolto ai giovani del territorio “Per-CORSI DI PREVENZIONE e SVILUPPO DEL BEN-ESSERE PSICOLOGICO” a cura dell’associazione OLTRE, della FIDAPA, Del Comune d’Ischia, dell’ASL Napoli e dell’associazione Amici Del Teatro in collaborazione con IL DISPARI.

Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato

FOYER...

il teatro visto da fuori

Mare Molto mosso

La Compagnia Teatrale Pane Amore e Fantasia va in scena con “A verità è zoppa, e solde so’ ciunche e ‘a fortuna è cecata”. La storia è ambientata nella Napoli post-terremoto, in cui alcuni cittadini, dopo aver scoperto che il palazzo dove abitano è inagibile, decide di trasferirsi in una scuola, lottando per la casa e smascherando i maneggi politici di un preside politicante. Bidelli complici, giornalisti e onorevoli matti fanno da cornice per questo mix di satira e comicità. Sul palco si è visto il massimo impegno da parte degli attori, ognuno ha dato tanto e tutti ne sono scesi visibilmente provati, segno che c’è tanta passione e voglia di darsi in scena. Così come in sala si è vista tantissima gente, in buona parte soddisfatta della commedia. Tanta che qualcuno è rimasto in piedi o su sedie improvvisate, cosa poco comoda e non tanto sicura. Ma se si è eccelsi in quantità, non altrettanto si può dire della qualità. Forte si è sentita la mancanza di una regia. Come il rollio di una nave in balia delle onde, gli attori si ammassano tutti ora un lato ora l’altro del palco, sfruttando non bene gli spazi. Il volume delle voci, davvero troppo alto, ha contribuito a rendere confusionaria la storia. Alcuni personaggi molto ben azzeccati (‘o zi ‘ntonio, la vecchia sorda) sono rimasti inglobati nella girandola della Napoli strillona che ne ha attenuato l’efficacia. Bello il monologo finale di Teresa Lombardi, sentito e finalmente ad un volume accettabile. Facimm Ammuina

CONCERTO DI SAN VALENTINO

Sabato 15 febbraio ore 20.30 presso teatro del polifunzionale una serata per tutti gli amanti della musica e gli innamorati. Concerto di San Valentino eseguito dalla Grande orchestra di fiati città di Ischia con il Direttore e concertatore M. Vincenzo Buono, il vice maestro: prof. Aniello Castaldi e il Responsabile organizzativo Pilato Francesco.


12

• EVENTI

13- 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610

Clematis Nails Centro estetico, ricostruzione unghie e dimagrimento

Nail

The culture of color

“San Francisco” e “Mariah Carey”

new Collection Clematis Nails piazza Marina 33 (il vicoletto di fianco al Capriccio, negozio di giocattoli) Casamicciola Terme tel. 081900804 _ 3476632577

esclusivista


redazione@corrieredellisola.com

TRADIZIONI •

13 - 19 Febbraio 2014

13

CIELI E CAMPANILI | Davanti ai forni c'è sempre gente

IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO

• di Alessandra Vuoso

D

avanti ai forni, a legno o elettrici, c'è sempre gente. Il pane caldo, con la sua fragranza, il suo aroma e la consistenza di sempre, raccoglie le gioiose aspettative di una clientela che ogni sera si fa complice di una tradizione che si rinnova. Il forno di Boccia ad Ischia Ponte, quello di Arcangelo e Salvatore, di Ischiapane ai Pilastri, delle Ventarole a Forio, e di vari altri disseminati sull'Isola diventano i luoghi in cui gli antichi sapori del pane fatto in casa, buono e genuino, attirano centinaia

di entusiasti consumatori e altrettanti irriducibili estimatori del pane. Infatti, le mille forme in cui la farina di grano tenero, il lievito madre e l'acqua si materializzano, trovano la loro unione perfetta con companatici che hanno un'altrettanta lunga vita tradizionale. La semplicità è l'anima di questo gusto profondo e sempre attuale. Con cosa barattereste del pane casereccio con della mortadella appena affettata? O un saporitissimo coluccio ricolmo di pomodori di piennolo ben conditi? Il pane orienta l'intera tavolata, anzi, è il vero re dell'alimentazione di ogni tempo. Ce lo ricorda il manzoniano

"forno delle grucce", assaltato dai popolani milanesi sfibrati dall'aumento del prezzo delle pagnotte. Già l'antico Giovenale scriveva che ai Romani bastava assicurare panem et circenses (pane e feste) per contentarli e contenerli, come qualche secolo dopo ben compresero i Borbone con le loro "feste, farina e forche". E certo i pani non potevano diventare brioches per i parigini (in realtà la regina Maria Antonietta non pronunciò mai la famosa frase). Il pane ha attraversato i tempi e col suo profondo significato resta ben ancorato in molti riti religiosi. Un tempo la liturgica Comunione

veniva celebrata spezzettando un pane, ripetendo quanto Gesù fece nel corso dell'Ultima Cena. Le tradizioni popolari di tutta Italia affidano al pane e al suo simbolismo un valore centrale in molte feste e ritualità calendariali. I pani venivano impastati e cotti periodicamente, e molti di essi assumevano poi delle forme talmente particolari da indurre gli antropologi a parlare di vera "arte effimera". Nel corso della prossima Settimana Santa, sulle tavole processionali del Venerdì Santo di Procida, i pani appositamente modellati ricorderanno simboli e attrezzi della Passione. Nella tradizione ischitana

uno dei pani speciali è il turtaniello'e San Bbiase, un piccolo pane a forma di ciambella da consumarsi, insieme alle preghiere, il giorno di San Biagio (3 febbraio). Ma le forme e le tipologie del pane, anche di quello più profano che si consuma tutti i giorni nelle campagne, nei paesi e nelle città italiane, sono centinaia. Slow Food ne cataloga 208, fra cui il "pane cafone" che, tra Pompei e Torre del Greco, assume una pezzatura di 1,5 kg circa. Ma è ad Ischia Ponte che questo pane, che deve il suo nome alla farina grezza con cui viene realizzato, avrebbe la sua vera capitale, come sostengono gli autori della guida "L'Italia del Pane". Fondamentale per il pane cafone è la cottura nel tradizionale forno a legna, anzi, alimentato con fascine. E' questo "pane di casa" che conserva nel suo impasto tutto il valore della tradizione fatta di genuinità e alimenti schietti e naturali. Ma se la pagnotta resta un cardine dell' "arte bianca", oggi molti altri tipi di pane ci vengono offerti. Ne troviamo con impasti arricchiti di patate, di noci, di vari cereali, coperti di sesamo o semi di papavero, insaporiti con verdure o ortaggi, all'olio o anche derivati da grani biologici e macrobiotici. Anzi, il pane, frutto del nostro lavoro quotidiano, ci viene assicurato dalla robotica domestica ora in grado di farci preparare del pane, da cuocere nei nostri forni a gas o elettrici, frutto di ricette più o meno ortodosse.


14

• SPORT

13- 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Come è cambiata la squadra di Porta dopo la rivoluzione di gennaio. Tanti atleti di origine ischitana in campo, come ai tempi di Impagliazzo e Migliaccio

PIACE L'ISCHIA GIOVAnE La rosa

dopo il mercato di gennaio

(in grassetto i nuovi acquisti) Portieri: Mennella, Taglialatela. Difensori: Arzeo, Finizio, Florio, Impagliazzo, Mattera, Rainone, Tito, Tricoli; Centrocampisti: Alfano, Armeno, Crimaldi, De Francesco, Falagario, Liccardo, Longo, Marinaro, Muro, Petrucci, Trofa; Attaccanti: Cunzi, Lozzi, Scalzone, Spadafora. Berretti: De Giorgi e Lubrano (Dif); Conte, Cucinotta e Di Maio (Cen); Arcamone e Maione (Att) • di Cristian Messina

S

empre più simile alla mitologica Araba Fenice, l'Ischia Isolaverde risorge dalle sue ceneri e, con la convincente vittoria sul Teramo, smentisce ancora una volta i tanti detrattori che la davano per spacciata. Una rinascita inaspettata dopo la rivoluzione tecnica di gennaio, caratterizzata dalla nomina dell'allenatore Antonio Porta e da ben dieci cessioni e dodici acquisti effettuati. Ne è uscita a sorpresa un'Ischia equilibrata, cinica, veloce e soprattutto giovane, con l'età media che si è abbassata vertiginosamente per usufruire dei contributi della Legge Melandri. Una squadra dunque con qualche stella in

meno, ma arricchita da giocatori con fame di vittoria e soprattutto da un bel gruppo di atleti dal “sangue ischitano” (in rosa se ne contano nove). Non sorprende, dunque, se nel vedere in campo Mennella, Mattera e Trofa in molti siano tornati agli anni in cui si vinceva tra i professionisti anche grazie a talenti isolani come i vari Monti, Migliaccio e Franco Impagliazzo. Una formula, questa, che sembra funzionare ancora, alla luce anche del proverbiale attaccamento alla maglia, come mostra la scelta (vincente) di Porta di affidarsi al gruppo ischitano blindando i senatori e riportando sull'isola talenti come Florio e Andrea Impagliazzo. A questi e ai vari Cunzi, Alfano e Tito si sono aggiunti tanti volti nuovi venuti

dal mercato come Muro e Scalzone, dando così vita ad un mix di giovani ed esperti che appare molto solido in difesa (tra le più forti del girone), ma ricco di incognite tra le alternative di centrocampo (Crimaldi e Petrucci saranno all'altezza?) e soprattutto d'attacco, dove manca un vero sostituto di Cunzi. Impossibile non menzionare l'allenatore Antonio Porta, abile a gestire con semplicità un gruppo ampio, caratterizzato da tanti doppioni che forse non vedranno mai il campo. Abbandonato il 4-3-3 di Campilongo, il tecnico procidano sta mostrando grande intelligenza nello sfruttare al meglio gli interpreti a sua disposizione: in campo con un 4-4-2 equilibrato, atleti come De Francesco, Armeno e

soprattutto Cunzi sembrano non a caso rinati. E qui sta il grande merito dell'allenatore ex Giugliano, capace di dare un'identità ad una squadra fino a poche settimane fa incapace di segnare e di imporre il proprio gioco. Con intelligenza tattica, attraverso un gioco che fa perno su esterni veloci e due attaccanti diversi, uno fisico (Scalzone) e l'altro brevilineo (Cunzi), Porta ha avuto la capacità di smentire i tanti che vedevano nell'Ischia una vittima sacrificale pronta a tornare mestamente nel limbo dei dilettanti. Detrattori che non avevano fatto i conti con l'orgoglio della truppa gialloblu, che punta con forza alla terza serie, la stessa scippata ingiustamente sedici anni fa.

L'AVVERSARIA Gli uomini di Simonelli in cerca di punti

Il Sorrento vuole sognare ancora Una squadra alla disperata ricerca di punti, per non allontanarsi troppo dalla zona promozione e sognare ancora la Lega Pro. Così si presenta il Sorrento, prossimo avversario di un'Ischia che allo 'Stadio Italia' cerca conferme. I costieri occupano il quartultimo posto e vengono da tre sconfitte consecutive: una crisi di risultati importante per una squadra spesso incapace di sfruttare il fattore campo (otto le sconfitte tra le mura amiche), ma anche in grado di imprese come la vittoria contro il Cosenza di un mese fa. Tra i rossoneri, che l'allenatore Simonelli schiera con un classico 3-5-2, spicca certamente il funambolico Pasquale Maiorino: i gialloblu dovranno stare attenti alla velocità e alle doti tecniche dell'attaccante, quest'anno autore di nove reti e con alle spalle una carriera tra serie B (Vicenza) e Lega Pro. Se il centrocampo può fare affidamento su gente come Ciro Danucci ed Emanuele D'Anna (quest'ultimo con esperienze in A con il Chievo), la difesa sembra invece il vero punto debole dei costieri, come dimostrato nella sfida di domenica scorsa contro la Casertana.

nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)

Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA

1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00

A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00

FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq 1000 copie € 90,00 2500 copie € 110,00 € 140,00 5000 copie

MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr

BIGLIETTI DA VISITA

8,5X5,5 CM

stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq 500 copie € 25,00 1000 copie € 40,00

50 copie 100 copie

€ 110,00 € 140,00

Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it


redazione@corrieredellisola.com

13 - 19 Febbraio 2014

SPORT/BOXE •

gioielleria

TRÈSOR COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com

15


16

• SPORT

13- 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Il successo con il Teramo ha mostrato che l'Ischia è più forte senza Crisano, Campilongo e tanti presunti campioni

UNA VITTORIA CHE SA DI SVOLTA CALCIO ECCELLENZA E PROMOZIONE

• di Pancrazio Arcamone

D

opo le sensazioni positive raccolte nelle sfide di Aversa e Caserta, contro il Teramo arriva una vittoria che profuma di svolta. In quella che era attesa come la “prova del nove”, Porta ha confermato che gli spunti lasciati intravedere dalla sua Ischia nelle prime due uscite della sua gestione non erano certo frutto della casualità. Con l’esonero di Campilongo, nel gruppo nato dalle ceneri dell’era Crisano, sembra così essersi accesa la scintilla che fin qui era mancata. Un gruppo giovane, ma comunque dalle

buone qualità, ha infatti spazzato via lo scetticismo generale grazie ad una prestazione da far stropicciare gli occhi. Una prova che ha confermato ancora una volta che nel gioco del calcio le prime donne servono a poco, se non sono animate da spirito di sacrificio. Una prova che da sola serve soprattutto a far comprendere a qualche testa dura il pressappochismo col quale si è operato a livello dirigenziale nelle ultime tre stagioni. A scanso d’equivoci, va chiarito che in tutto questo bailamme il fu presidente Lello Carlino non ha niente da farsi perdonare, tranne il fatto di avere affidato la sua creatura

nelle mani di un neofita - calcisticamente parlando - incapace, la cui unica peculiarità è stata la smania di volersi ritagliare uno spazio di notorietà in un ambiente difficile come quello calcistico, popolato da volponi alla perenne ricerca di qualche povero fesso da spennare. E, stando alle cifre che si sentono in giro sui costi delle ultime tre stagioni, è facile immaginare il dispiacere che ha provocato nell’ambiente l’uscita di scena dell’anonimo personaggio. Sorprende, però, che non siano sorti sospetti ad una persona scaltra come il patron di Carpisa Yamamay. Troppe, infatti, le ciliegine sbandierate dall’anonimo, quando in realtà i vari Schetter, Di Nardo, Catinali e Pedrelli tutto si sono dimostrati tranne che dei frutti dal sapore dolce. Certo, può anche darsi che lo scarso contributo alla causa fosse conseguenza del clima pesante che si respirava in un ambiente intriso da troppi veleni, anche questi dovuti all’insipienza di un personaggio ambizioso ma dai tanti

limiti come l’anonimo, portato oltretutto a vedere nemici da combattere ovunque, con l’unico risultato di creare solo confusione. Complimenti a Porta. L’inizio lascia ben sperare. I fatti confermano che con i giovani si trova a suo agio, ed è capace di ottenere grandi risultati. Ma anche dal punto di vista umano il tecnico merita elogi, e non solo per aver perorato l’ingaggio di Davide Trofa. A questo punto, se realmente si ha a cuore la sorte della società per il prossimo futuro, sarebbe indispensabile una redistribuzione delle cariche sociali, con un maggior coinvolgimento della parte isolana, indispensabile per rendere il progetto più solido negli anni a venire. Se poi quel galantuomo di Celentano, che è entrato nel cuore di tutti gli isolani, proprio per il suo modo garbato di porsi e per la serietà che lo contraddistingue, ci regalerà la gioia di occupare la poltrona di presidente, allora sì che si potrà cominciare a sognare veramente.

BARANO Non passano di certo inosservati gli addirittura 8 gol rifilati dal Barano al malcapitato Anacapri. Gli aquilotti tornano così al successo, mettendosi, ce lo auguriamo, alle spalle un periodo poco felice. E sebbene i play off siano un miraggio (oltre a conquistare la quinta piazza, i bianconeri devono tenere sotto occhio la differenza di punti che li separerebbe dalla seconda in classifica), è dalla prestazione di Sabato che si deve ripartire per costruire il futuro. Della vittoria vi è poco da dire: sin dai primi minuti gli aquilotti hanno letteralmente surclassato gli avversari. Saurino, Ferrari e per due volte Mattera vanno a segno prima dell’intervallo, al quale gli avversari, ne siamo certi, saranno giunti con i giramenti di testa. Nella ripresa, il ritmo degli aquilotti non muta ed in men che non si dica ecco altri 4 gol, stavolta di Farina, ancora Mattera, e del giovane Impagliazzo, autore di una doppietta.

FORIO Nel campionato di Eccellenza, il Forio non racimola neppure un punto dalla poco agevole trasferta di Volla. In vantaggio con Costa, i bianco verdi si lasciano rimontare dai locali, in gol con Avolio e Del Gaudio. Il giovane e promettente Grimaldi riporta la gara in parità quando mancano 3 giri di lancette al thè caldo. La ripresa, però, è ancora amara per gli isolani che subiscono la decisiva rete di Scippa. Il Forio resta così al terz’ultimo posto in piena zona rossa.

PROCIDA Contro un San Giorgio decimato dalle assenze, il Procida di mister Cibelli non riesce a far sua l’intera posta in palio. Nel primo tempo i biancorossi si portano in vantaggio con Siciliano. Nella ripresa arriva però il pari dei locali con Di Fiore, che in colpo solo permette ai suoi di conquistare un pari prezioso e manda, forse in maniera definitiva, le ambizioni play off del Procida in soffitta.

ALTRI SPORT CALCIO A 5 SERIE C2

Dopo aver battuto, nel recupero disputato lo scorso Mercoledì, la capolista Saviano, e festeggiato adeguatamente l’impresa nella cantina di Nicola Palamaro, alla Virtus Ischia non riesce il compito di dar continuità ai propri risultati. I portosalvini perdono 5 a 4sul campo del Group Lgp. Ma è soprattutto il finale della gara a lasciare l’amaro in bocca. È un gol fantasma, messo a segno nell’ ultimo minuto utile del match, a condannare gli

isolani. Carcatella calcia dai 20 metri, la palla, dopo aver colpito la traversa, rimbalza sul terreno di gioco, ma ben distante dalla linea bianca. Eppure tra lo stupore generale, l’arbitro Amitrano assegna il gol ai locali, che si rivelerà decisivo. Davvero un peccato, anche perché fino a quel momento la Virtus aveva giocato una buona gara. Di Del Neso, Vuoso, del top player Imperiale e di Giametta le reti degli isolani. La Virtus resta così penultima in classifica, con 14 punti.

CALCIO A 5 SERIE D

Non è un momento felice per la Futsal Ischia, battuta nello scorso week a domicilio dal Real Patria. Il ko subito potrebbe compromettere le ambizioni di vittoria della squadra di mister Florio, che però potrà giocarsi la carta dei play off. Le reti degli isolani sono state realizzate da Di Meglio E, Di Meglio D e Lubrano

BASKET – SERIE D,

Le avverse condizioni meteo marine hanno spinto il Comitato Regionale della FIP a spostare gli impegni delle due squadre isolane. Pertanto, gli incontri Basket torre – Cestistica Ischia e Afragola – Forio verrano recuperati infrasettimanalmente. RINVIO PER FORIO E CESTISTICA

VOLLEY – SERIE C MASCHILE

Gli alligatori tornano alla vittoria! La squadra di Mario Cambria ha battuto 3 a 2 l’Olimpica, conquistando così punti importantissimi in chiave salvezza.


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

13 - 19 Febbraio 2014

17

Giuseppe D’Abundo, 38 anni, dal 2005 sfida continuamente il bilanciere

OLTRE I PROPRI LIMITI

• di Iacopo Ielasi

C

i sono mesi e mesi di duro lavoro, di preparazione fisica e mentale, dietro a quei pochi e maledetti secondi che dalla chiamata in pedana portano al “Giù!” del giudice di gara. Mesi, anche anni, come nel caso di Giuseppe D’Abundo, il 38enne di Panza che dal 2005

sfida continuamente un bilanciere e i propri limiti. Giuseppe, con la decima edizione del Torneo Deadlift andato in scena nella palestra Center Line di Roma il 2 Febbraio scorso, ha raggiunto la sua trentaduesima partecipazione ad una manifestazione di sollevamento pesi. Due le gare a cui ha preso parte. La specialità è lo stacco: l’atleta parte in piedi alle spalle

del bilanciere, lo afferra, e in un amen lo tira su all’addome, tenendo la posizione eretta di ginocchia e spalle per alcuni istanti. Fino al sospirato “Giù!”. Nella categoria pesi medi (74-83 Kg; dai 24 ai 40 anni), uno splendido secondo posto con un alzata valida di 225 Kg. In quella “Specialists”, in cui all’atleta è consentito l’utilizzo di un particolare equipaggiamento anti-

infortunistico, un terzo posto da 250 Kg, sia nella classifica di categoria (da 74 a 93 Kg), sia in quella assoluta. Al suo fianco anche il foriano classe ’84 Gennaro Di Massa, alla prima gara in carriera. Per lui un importante quarto posto di categoria con un’alzata da 200 Kg. Giuseppe, atleta in gara e solerte preparatore in palestra. Come è nata questa passione per il sollevamento pesi? «Pratico il sollevamento a livello agonistico dal 2005. La voglia di allenarsi a un certo punto mi stava stretta; era grande la volontà di fare delle gare, di confrontarmi con altri concorrenti dopo averlo fatto a lungo con me stesso. In totale nella mia carriera ho preso parte a ben 32 manifestazioni, tra campionati FIPL (Federazione Italiana Powerlifting) e tornei vari, come quest’ultimo Deadlift. Il mio risultato migliore è il terzo posto alla Coppa Italia di Ferrara nel 2010. Si gareggiava nel Powerlifting, ovvero in tutte e tre le discipline del sollevamento: stacco, squat e panca piana. E totalizzai un complessivo di 610 Kg. Il mio record invece, ottenuto in allenamento, sono i 240 Kg nello squat». Dieci giorni fa invece, ottimi risultati al 10° Torneo Deadlift di Roma. Qual è il bilancio di questa trasferta nella Capitale? «Il Deadlift è un trofeo nazionale molto importante, ideato e organizzato da due allenatori ex finalisti ai mondiali FIPL, giunto quest’anno alla decima

edizione. Una gara di alzata singola nella specialità dello stacco. Con 79 atleti iscritti. Il bilancio è molto positivo sia per quanto sono riuscito a fare io, considerando la preparazione degli avversari incontrati e il poco tempo che mi resta in settimana per allenarmi e soprattutto recuperare per via del mia lavoro alla palestra Energy di Forio. Sia per il grande esordio del mio amico e compagno di squadra Gennaro Di Massa. Il suo quarto posto è un risultato ottimo; la prima gara è assai impegnativa per un’atleta, nel confronto prima con sé stessi e poi con gli avversari». Gli appuntamenti non finiscono qui. Cosa c’è in cantiere per voi? E cosa vedi per il sollevamento pesi a Ischia in futuro? «Mi piace sottolineare come a Roma per la prima volta abbiamo gareggiato sotto il nome dell’ASD Ischia Powerfit, una società di cui sono Presidente e che abbraccia oltre al sollevamento pesi anche altre attività fino alla preparazione atletica. Il nostro è uno sport molto impegnativo, in cui è necessario il massimo impegno e la voglia di gareggiare prima con sé stessi e poi con gli altri atleti. Ci sono persone che si stanno preparando per iniziare a competere. Giugno non è lontano e al Campionato Assoluto Italiano della FIPL in programma ad Ancona io e Gennaro saremo pronti. Con la speranza di essere sempre di più».

    ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

 €

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 990024

tel. +39 081 998891


18

• RUBRICHE

13 - 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris

I LUPI DEL CINEMA

L’ultima collaborazione tra Scorsese e Di Caprio si aggiudica 5 nomination agli Oscar.

I

l mondo dell’alta finanza è da tempo lo scenario delle fantasie più sfrenate, ma con il nuovo film di Scorsese si trasforma in una rappresentazione terrena del paradiso e dell’inferno, del piacere dei privilegiati come dei peccati più scioccanti. The Wolf of Wall Street è basato su una storia vera, ma alla fine della proiezione non interesserà a nessuno. Il maestro italo-americano lascia le atmosfere fiabesche di Hugo Cabret e torna sul suo terreno più familiare, regalando al pubblico una giostra che riesce a divertire e sconvolgere, senza rinunciare ai contenuti. Il Lupo di Wall Street è Jordan Belfort (Leonardo Di Caprio), genio della Borsa negli anni ‘90 e autore di una autobiografia che fa da canovaccio per la pellicola. Belfort comincia dal basso, ma si fa strada nel mondo degli affari grazie ad una sconcertante assenza di scrupoli, che lo porta in pochissimo tempo ai vertici del successo e della ricchezza. Il film si concentra sullo stile di vita sfrenato del protagonista e dei suoi amici, consumandosi in una successione lunghissima di scene esilaranti quanto parados-

19

RUBRICHE •

13 - 19 Febbraio 2014

sali. C’è tutto, dalla cocaina alle donne, dagli acquisti pazzi alla totale mancanza di rispetto per le regole, tutto condito da un’ironia sferzante quanto azzeccata. Di Caprio convince decisamente nella parte del protagonista – è la volta buona per una statuetta che rincorre da almeno quindici anni – ma la sua prova non è l’unica a risaltare: Jonah Hill, nel ruolo della spalla, offre forse la sua interpretazione migliore, e i 5 minuti di Matthew McConaughey valgono da soli tutto il film. Cinque le nomination, tutte meritatissime. The Wolf of Wall Street è una commedia pura e centra quasi sempre il bersaglio, convincendo decisamente più di American Hustle. I 180 minuti della pellicola scorrono senza intoppi, con inquadrature mai noiose e una sceneggiatura che talvolta ha del miracoloso. Unica pecca, forse, l’improvviso cambio di registro sul finale, in cui i toni scherzosi si smorzano per lasciare spazio al dramma ed alla resa dei conti esistenziali. Una punta moralista che stona leggermente nell’economia del film, ma che in tempi come questi forse non guasta. Da vedere.

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

Back in Time: Formati musicali

D

a questa e per le prossime quattro settimane ripercorreremo la storia dei formati musicali storicamente più diffusi. Partiamo dal presente: l’MP3. Con questo acronimo (MP3= Moving Picture Expert Group Audio Layer 3) si intende un algoritmo di compressione audio in grado di ridurre la quantità di dati richiesti per memorizzare un suono, lasciandolo accettabilmente fedele all’originale. Tutto partì da un progetto presso la DAB promosso dalla Fraunhofer IIS-A. Venne finanziato dall’Unione europea come parte di un programma di ricerca più vasto chiamato EUREKA comunemente conosciuto con il codice EU-147. Nel 1994 fu creato lo standard MPEG-2 (ISO/IEC 138183), pubblicato nel 1995. L’acronimo MP3 fu infine ideato nel 1997, via email. La compressione ruota intorno all’efficacia dell’algoritmo, giudicata dal bit rate finale che riesce a ottenere. Comunemente, il tasso usato come riferimento è quello a 44,1 kHz e 2x16bit, relativo al CD. Karlheinz Brandenburg utilizzò il CD di Suzanne Vega, “Tom’s Diner” come modello di riferimento dell’algoritmo di compressione per l’MP3 per la sua dolcezza e semplicità, che rendeva la rilevazione delle imperfezioni più facile. Il grande successo di questo formato è

nato nella seconda metà degli anni Novanta, quando trovò un’ampia diffusione su internet. Per la precisione, facciamo riferimento alla nascita dei sistemi cd. di “peer to peer” che per primi hanno permesso lo scambio di file audio fra gli utenti della rete. Una volta scaricati, tali files potevano essere rimasterizzati su un CD oppure ascoltati direttamente sul pc. Sulla scia di questo fenomeno nacquero sul mercato dispositivi mobili (lettori Mp3) che permisero di portare con sé ovunque i propri brani. Questi primi periodi sono segnati dalle prime polemiche di chi ha visto lo scambio online dei file digitali come una violazione del diritto d’autore. Ma le barriere erano cadute. Non solo, le case discografiche si accorsero dell’enorme potenzialità del formato oltre che dell’impossibilità di eliderlo dal mondo musicale, e non potendo sconfiggere il nemico ci si allearono. Nacquero così i primi e-store mp3 ufficiali in cui viene superato il problema della pirateria informatica tramite il pagamento dei diritti alle case discografiche e tramite l’applicazione dei sistemi anti-copia. Oggi il formato digitale è il più commercializzato e diffuso, per facilità, economicità ed accessibilità. Scrivete a lenotestonate@gmail.com Buona musica digitale!

2GB 200 mese

min/mese verso tutti

100 SMS verso tutti

Costo mensile

Per 10 anni!

12€

9,9

L’offerta è attivabile dai nuovi Clienti che richiedono la portabilità del proprio numero di cellulare in PosteMobile entro il 14 dicembre 2013 salvo proroghe.L’offerta “PosteMobile Parli e Navighi 2GB” prevede l’erogazione di 200 minuti al mese, 100 SMS e 2GB/mese di traffico Internet. I minuti e gli SMS inclusi nell’offerta non sono utilizzabili per i servizi a sovrapprezzo, servizi di notifica, servizi di gestione chiamate. I minuti, gli SMS e i MB di navigazione inclusi e non utilizzati nel periodo di riferimento andranno persi. In caso di mancato rinnovo dell’offerta per credito insufficiente, o di raggiungimento della soglia mensile, la tariffa è di 16 cent/min per le chiamate senza scatto alla risposta con tariffazione al secondo e di 12 cent per gli SMS. I MB di navigazione inclusi sono validi per gli accessi dall’apn wap.postemobile.it sul territorio nazionale. Superata la soglia di 2GB/mese il costo di navigazione è di 50 cent/MB con tariffazione in base ai reali KB consumati mentre nel caso di mancato rinnovo per credito insufficiente la tariffa è di 2,5€/giorno per la navigazione e include 250MB. La velocità di connessione è fino a 14.4 Mbps e dipende dalla copertura, dal grado di congestione della rete e dal terminale utilizzato. Il costo mensile del piano in promozione in caso di portabilità del numero di cellulare è pari a 9,9€/mese per 10 anni e viene addebitato sul credito residuo della SIM. Al termine del periodo promozionale, verrà applicato il costo standard del piano pari a 12€/mese. Tariffe valide per traffico nazionale, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. La SIM ha un costo di 5€ con 5€ di traffico incluso. Informazioni su tariffe, servizi, promozioni, copertura e recesso al 160 gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom o su postemobile.it

POSTEMOBILE PARLI E NAVIGHI 2GB sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

TREECLIMBINGISCHIA

Passa a “PosteMobile parli e navighi 2GB”.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com

www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it


PRANZO

20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

a r r te e e r ma sti mi sti antipa

primi piatti e secondi

13 - 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

13 - 19 Febbraio 2014

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

www.corrieredellisola.com

13 - 19 Febbraio 2014

www.mydeco.it

TANTI PRODOTTI SOTTOCOSTO DAL 7 AL 16 FEBBRAIO 2014

IN PIÙ Ù TANTE ALTRE OFFERTE DAL 7 AL 17 FEBBRAIO 2014

60.000* PEZZI DISPONIBILI

SOTTOCOSTO

1,00 € 4,17 al Kg

BAULI CROISSANT • SOFFICE SFOGLIA • CON ZUCCHERO DI CANNA GR 240

100.000* PEZZI DISPONIBILI

44.000* PEZZI DISPONIBILI

SOTTOCOSTO

SOTTOCOSTO

7,65

ACQUISTABILI MAX 3 PZ

KIMBO CAFFÈ MACINATO FRESCO GR 250 X 4

2,89 € 0,48 al Lt

PEPSI COLA CLASSICA LT 1,5 X 4 BOTTIGLIE

ACQUISTABILI MAX 2 PZ

ACQUISTABILI MAX 2 PZ

G R 25 0 X

LT 1,5

4

X

4

TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00

FORIO VIA MATTEO VERDE, 37 - Tel. 081.997231 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060

Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627

Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

13 - 19 Febbraio 2014

ANNUNCI GRATUITI CASA • Affitto annuo appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730 • Centralissimo forio fittasi locale commerciale sul corso di Forio, mq 60, prezzo interessante tel 3348105351 • Centralissimo Forio fittasi bellissimo monolocale completo, superaccessoriato Euro 350 tel 3348105351 • Centralissimo Forio fittasi bilocale 60 mq con posto auto euro 550 arredato tel 3348105351 • Fittasi negozio di 60 MQ in Ischia Ponte a 10 MT dal Piazzale Aragonese. Trattativa riservata cell. 3287485669 • A Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del Bar Calise, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/sala pranzo, terrazzo esterno scoperto con tavolo e salottino esterno coperto. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • CEDESI ATTIVITA’ COMMERCIALE NEL CENTRO STORICO DI FORIO. PER INFO: 3395048357 3299608525 3293831233 • Affitto annuo appartamento non arredato, in zona cooperativa Parva Domus, Lacco Ameno. Composto da due camere da letto, un salonee stanza da pranzo, cucina grande,due bagni,due balconi, metri quadrati 80, posto auto. Tel 3343589363 • affittasi appartamento arredato località fontana, 2 camere da letto, un bagno, cucina e confortevole terrazzo, per info: 081/990720, cell: 3483332971 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi periodo estivo o lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, possibilità di accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621 • Fittasi Bilocale a Fiaiano centro. Prezzo interessante. Mariano 338.5292675 • Fittasi tutto l’anno appartamento vuoto con due bagni, terrazzo panoranmico a succhivo centro. cell 3312115884. Prezzo interessante. Ore pasti • Forio: Fittasi alla Via Piellero appartamento gia’ arredato in ottime condizioni , composto da 1 Stanza da Letto, 1 Stanzetta, 1Cucina Abitabile, Bagno, Terrazzo, Riscaldamento autonomo, Condizionatore, Parcheggio per Auto o Scooter, Fitto mensile euro 500,00. cell . 333 2286532 • Zona supermercato Chiocca fittasi annuo appartamento 110 mq composto da salone, cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, balconi. Pacheggio pubblico nelle vicinanze. Fittasi inoltre piccolo appartamento sito al 2 piano con ingresso, cucinino, camera da letto, bagno e balcone. Orari ufficio 3283508732

- 3283508730 • Napoli centro storico FITTASI bilocale adiacenze Via Duomo, nuovissimo, appena ristrutturato, luminoso, tutti i comfort, a lavoratore non fumatore. Tel3295446493 ore serali • Privato fitta annualmente a Fiaiano villa indipendente,ottimamente rifinita e termoisolata,145mq.,2 bagni,3 stanze da letto,cucina,salone con camino, soleggiata,giardino,terrazzo coperto,2 posti auto. 900 euro mensili 3495980906 serali • FITTASI MONOLOCALE ARREDATO CON INGRESSO INDIPENDENTE, ANCHE USO STUDIO ACCESSO DIRETTO ALLA STRADA SOGGIORNO CON CUCINA SEPARATA , TERRAZZO, BAGNO COMPLETO. LOCALITA’ PANZA-SUCCHIVO PANORAMICO INFO. 340.2914609 339.2213818 • Fiaiano, fittasi Appartamento in zona molto panoramica e tranquilla lontano da traffico; indipendente a piano terra: camera con 2 letti e armadio a muro, cameretta con letto a cassettone, soggiorno con divano letto, cucinino non abitabile separato da porta scorrevole, sgabuzzino con lavatrice, bagno con doccia, posto auto. Solo persone referenziate. 3283508731 • VENDO APPARTAMENTO + GARAGE A PADOVA ZONA CENTRO DI MQ.110 OTTIME CONDIZIONI LUMINOSISSIMO. INGRESSO, 3 CAMERE DA LETTO, AMPIA CUCINA, SOGGIORNO, BAGNO, RIPOSTIGLIO, 2 VERANDE. TRATTATIVA PRIVATA NO AGENZIA. PREZZO E.139.000,00 TRATT. 3465650621 DALLE 20,00 ALLE 22,00 LAVORO • Manutentore esperto in lavori idraulici e elettrici ,offresi per prossima stagione lavorativa 2014, per strutture alberghiere o parchi termali. 366 3471780. • Signora italiana cerca lavoro come badante,o collaboratrice domestica. Chiamare +393289310359 • Cerchiamo sull`ischia d`Ischia distributori Herbalife o ex distributori per creare gruppo di lavoro. 347.6460975 Francesco • Ristorante ad Ischia, ricerca per la stagione 2014 la seguente figura: Chef/Cuoco - È richiesto un ottimo livello di conoscenza della cucina partenopea con esperienza maturata in ristoranti dello stesso livello e/o ristoranti stellati. E richiesta la conoscenza della normativa HACCP - è necessaria puntualità, cortesia, discrezione ed efficienza abbinata ad una forte predisposizione ai rapporti interpersonali ed al sorriso. Massima flessibilità e disponibilità a lavorare su turni, anche spezzati. La residenza in zone limitrofe costituirà titolo preferenziale. La società provvede ad un contributo per l’alloggio. Il candidato dovrà coordinarsi con il servizio in sala per la perfetta operatività del Ristorante e tutti i

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

relativi servizi, ottimizzando le vendite ed i ricavi dando piena soddisfazione alle aspettative della Clientela, rispettando gli standard di servizio di lusso richiesti dall’azienda. Lo screening delle candidature verrà effettuato a partire dal 25 gennaio 2014 e il contratto è da giugno a settembre. Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 196/2003 Nel Curriculum vanno indicati i dati necessari a valutare il profilo del candidato. Saranno utilizzati con modalità strettamente riferite a questa selezione. Mail: giu.divina@ hotmail.it • Si eseguono lavori di manutenzione e riparazione di infissi interni ed esterni in legno. Tel 333 3365971 • Crescenzo,cerca lavoro ,imbarco su paranze o barche da pesca.In possesso di regolari documenti come conduttore motorista.+393289310359 • Sei in cerca di lavoro? offriamo la possibilita di entrare a far parte di ottima azienda sul mercato....x info tel 3452469368 • Diplomata cerca lavoro come commessa/segretaria/baby sitter con precedenti esperienze lavorative. Seria-ischitana 3283023483 • Sono una donna seria e volenterosa; cerco lavoro come collaboratrice domestica, assistente anziani, pulizie negli uffici o locali vari, aiuto negli hotel. Sono disponibile solo al mattino. Per informazioni: 3317180633. AUTO E MOTO • ACQUISTO “SMART” PRIMA SERIE. Contatta via SMS il 3459348504 inserendo una breve descrizione ed il prezzo da te richiesto. • Vendesi opel corsa c 1.0i 12v cat 3 porte del 2002 con 80890 km benzina, tagliandata ogni 10.000 km ultimo tagliando fatto poco tempo fa, con sterio a telecomando (lettore mp3,divx,dvd)lavori fatti di recente:cambio candele, filtro motore e cambio olio, filtro iniettori, testata appena cambiata e batteria...vendesi per inutilizzo per qualsiasi cosa contattarmi al numero 3496435699 no perditempo. • VENDESI SCOOTER PIAGGIO FREE 50 causa non utilizzo , come nuovo con bauletto, perfettamente funzionante, ritargato, collaudato prezzo 500 Euro, non perditempo Cell. 3407060721 • ottima fiat stilo del 2002 con pochi km solo 95000 originali frizione fatta completamente nuova da pochi mesi, inteni prefetti, motore buonssimo senza problemi carrozzeria solo graffi da parcheggio, ha diversi opcional aria condizionata b_zone, caricatore cd subusio specchieti elletrici il prezzo richiesto e 1000 euro per contatto e-mail pietro. col@virgilio.it tel. 3281092449 081986443 lezioni • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874

• Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • SI IMPARTISCONO ACCURATE LEZIONI POMERIDIANE AD ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. 3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università.

Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 VARIE • Vendo N° 9 STEP BASIC DI COLORE GRIGIO MARCA DOMYOS per Fitness e ginnastica 3480739087 • Giubbino REFRIGIWEAR. Da uomo, Taglia XL, Verde con Cappuccio. Vendo € 130,00. Tel. 3313713778 • Vendo Lettino FOPPAPEDRETTI + Materasso ortopedico in poliuretano espanso, fibra anallergica, e con rivestimento trapuntato in cotone 100% + Cuscino antisoffoco in poliuretano espanso, il tutto pari al nuovo . Prezzo € 100,00 - 3388190706 • Vendo Notebook HP 255 NUOVO (regalo non gradito) schermo 15,6, 500 giga di hard disk, processore AMD DualCore con scheda grafica Radeon HD 7310 (1,48 GHz, 1 MB di cache) Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. • Vendo Fotocamera digitale FUJI S300 (semireflex) tenuta in modo maniacale, con confezione originale e scheda SD aggiuntiva a 75 euro • Vendo PC completi, ricondizionati e perfettamente funzionanti, con schermo TFT (piatto) da 15. Ottimi per uso ufficio e internet da 99 euro. • Cerco stufa a legno usata. Cell 3382307986 • Vendo bauletto honda sh 125 mod 2012 colore bianco perla, nuovo, mai usato, per inutilizzo al prezzo di euro 50 ; tel. 3464070420 • CONGELATORE VERTICALE 3 cassetti IGNIS classe A usato pochissimo VENDO A 120 euro trattabili, SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI mai usati VENDO a 100 euro trattabili. 339.7860260 • vendesi antica campana di vetro con san pasquale al costo di 500 euro,per info 3495740306 • Vendo motore fuoribordo Yamaha F 2.5 hp AMHS 4 tempi del 2011 come nuovo euro 700 tel. 3291544345 Salvatore. • Vendo Manò Marine 20 Cabin, mt. 6 semicabinata 2 posti letto, barca in ottimo stato, con motore yamaha 140 Hp. 2 tempi del 1985 con il cambio rotto, euro 5000 tel. 3291544345 Salvatore • Vendesi Flauto traverso Yamaha YFL-221. Cell. 3921459368 • Vendo attrezzatura professionale da cucina usata. Lavastoviglie Angelo Po, Cucina Zanussi 6 fuochi con due forni, Affettatrice, Tritacarne e grattugia, Cappa inox a parete con motore esterno, Congelatori, Armadio frigorifero Angelo Po con controllo temperatura, Lavabicchieri, Macchina da caffè a pulsanti. Tel 081.5071415 • SEGGIOLINO AUTO CHICCO x bimbi da 0 a 3/4 anni e SEGGIOLONE PAPPA come nuovi VENDO a 50 euro ognuno. 339.7860260 • Vendo in Buone Condizioni Bancone da Macelleria\Supermercato lunghezza 3 metri prezzo: 150 euro trattabili. Per info: 3497720836. • Vendo tablet akai 7.0 touchscreen in garanzia.E.60

Samsung GT-star monosim in garanzia E.70. Info 3497069884 • Forno REX a ventilazione color bronzo euro 150 3404038270 • Batteria musicale con 2 piatti occasione euro 100 causa spazio 3404038270 • Vibro Power euro 50 3404038270 • Vendo panca 2 posti per sale attesa/collettività. Seduta in multistrato di faggio, struttura (gambe/trave) in tubolare di acciaio”,il tutto pari al nuovo. Prezzo € 70,00 3388190706 • Vendo un macchina fotografica digitale semireflex con zoom ottico 6x , compreso 2 schede di memoria FUJI S300 con confezione originale e manuale cartaceo a 75 euro 081909002 3294187907 • Causa errato acquisto rivendo un computer portatile NUOVO da 15,6 pollici HP 255 500 giga di hard disk, masterizzatore DVD , AMD Dual-Core 299 euro (con borsa NUOVA 320 euro) 081909002 3294187907 Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907 • Vendo quadri di Michele Petroni (Peperone). Per info e foto contattatemi al seguente indirizzo email: cr27@libero.it • VENDO SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI MARCA TEDESCA VARIE MISURE CON TAGLIERE ED IN VALIGETTA ORIGINALE MAI USATI. 339.7860260 • OCCASIONE VENDO PER BIMBI FINO A 3/4 ANNI SEGGIOLONE PAPPA 50 euro, SEGGIOLINO AUTO 50 euro, SCALDA BIBERON/PAPPA 10 euro, ANCORA NUOVI. cell. 339.7860260 • Vendo FOLLETTO VORWERK con accessori, in ottime condizioni come quasi nuovo, prezzo 800,00 euro. No perdi tempo, info: 081980221 \ 3396444653 chiedere di ENRICO • Vendo CORSETTO A PORTAFOGLIO(lavabile) munito di stecche in acciaio estraibili, modello 132 della ELCROSS in buone condizioni, prezzo 60,00 euro • Da circa un mese si aggira nei pressi di Montecorvo questa cagnolina. Pensiamo sia stata abbandonata. Chiunque fosse interessato ad adottarla può chiamare ai numeri: 3478080386 – 3386534141. Maria. • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


24

Emozioni • PRIMO PIANO

13 - 19 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Sposa

Nuova Apertura Uomo Corso Vittoria Colonna 97 Piazzetta dei Pini / Ischia 081.992091 | 338.7689128


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.