Corriere dell'Isola n. 7 2014

Page 1

GRATIS

ITF

a pag. 11

GIULIETTA E ROMEO… A NAPOLI

SPORT •



    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...

SPORT

to sortimen Vasto as Indiane! di spezie am Masala, omo, Gar Cardam rcuma, Curry, Cu e in polver Cumino

a pag. 14

FLORIO, IL NUOVO CHE AVANZA TRA I PROTAGONISTI DELLA GIOVANE ISCHIA

Sciroppo d’Acero Aunt Gemina

Farina per Pancake Aunt Gemina

…e per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States, la mitica DR.PEPPER

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA

Anno XVIII - n. 7 • 20 - 26 Febbraio 2014

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

CAVA DELL’ISOLA

Erosioni e abusi edilizi stanno mettendo ko una delle spiagge più belle di Ischia

SPECIALE BIT

a pag. 4

ISOLA

a pag. 9

BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO VITTORIA DEL POPOLO CHE LOTTA ISCHIA È “REGINA DELLA CAMPANIA” GAMERRA REVOCA LA DELIBERA TARES

TRADIZIONI

a pag. 13

“PILASTRI” UN ACQUEDOTTO NON PROPRIO ROMANO

RACCONTANO COME SOPRAVVIVONO I BENI CULTURALI


2

• primo piano

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Le primarie di domenica scorsa del Partito Democratico hanno confermato quelli che erano i pronostici della vigilia

FERMO E MENNELLA CON LA TARTAGLIONE CHI È ASSUNTA TARTAGLIONE

43 anni, è avvocato civilista ed è stata eletta parlamentare nel 2013. Ha fatto parte della commissione che ha elaborato lo Statuto nazionale del partito. Attualmente è componente della commissione Giustizia e del comitato parlamentare dei procedimenti di accusa. Dopo la sua elezione a segretario ha dichiarato: «Cosa faccio da ora in poi come segretario? Comincio proprio dai territori. Dal ricucire con ogni forza un legame interrotto e un dialogo che è assolutamente e indispensabile coltivare e nutrire, certamente molto di più di quanto non si sia stato fatto in questi ultimi anni". E la squadra? "Molte donne, questo è certo».

PRIMARIE PD IN CAMPANIA

Risultati del voto di domenica 16 febbraio 2014 per la segreteria regionale del Partito Democratico • di Pietro Di Meglio

L

e primarie di domenica scorsa del Partito Democratico hanno confermato quelli che erano i pronostici della vigilia, ovvero una schiacciante vittoria della renziana Assunta Tartaglione, che è la nuova segretaria del PD Campania. Dunque un PD giovane e rosa, infatti oltre ad Assunta Tartaglione (6776 preferenze) ottimo il risultato di Valeria Valente (6613), altra responsabili delle donne per Napoli e la Campania, sostenute rispettivamente dall'ex consigliere regionale Franco Ca-

sillo e dall'eurodeputato Andrea Cozzolino. Anche ad Ischia ha vinto la corrente che fa capo a Matteo Renzi, prossimo primo ministro e la confermano le parole di Anna Fermo, nuova rappresentante isolana nell’Assemblea Regionale insieme a Francesco Mennella. «Il PD di Ischia sposa in pieno la linea renziana, che rappresenta

«Il PD di Ischia sposa in pieno la linea renziana, che rappresenta una vera e propria volontà di cambiamento»

una vera e propria volontà di cambiamento». La Fermo inoltre dichiara: «questo successo è un’opportunità per l’isola, porteremo le istanze di Ischia in assemblea, cercando di convogliare tutte le forze politiche al servizio della comunità, imponendo le linee per dirigere e amministrare il territori, ascoltando i cittadini e le problematiche». Anche Giosi Ferrandino commenta positivamente il risultato e non poteva essere altrimenti, visto che è stato uno dei maggiori artefici del successo: «La Campania CambiaVerso con Assunta Tartaglione, primo segretario

«La Campania CambiaVerso con Assunta Tartaglione, primo segretario donna alla guida del PD» donna alla guida del PD. Ad accompagnarla nel percorso di riforma del partito ci saranno anche Anna Fermo e Francesco Mennella. La loro presenza al tavolo dell'assemblea regionale è un traguardo che premia il PD dell'isola. Ischia è finalmente in prima linea, pronta ad offrire il suo contributo per "cambiare verso" anche in Campania».

Assunta Tartaglione (43 anni, nata a Napoli, deputata del Pd e coordinatrice delle donne del Pd di Napoli) Ischia 576 | Casamicciola 202 | Lacco Ameno 52 | Forio 166 | Serrara Fontana 16 | Barano 90 Guglielmo Vaccaro (47 anni, nato a Pompei, deputato del Pd) Ischia 97 | Casamicciola 45 | Lacco Ameno 7 | Forio 1| Serrara Fontana 3 | Barano 90 Michele Grimaldi (32 anni, nato a Scafati, coordinatore della segreteria nazionale dei Giovani Democratici) Ischia 54 | Casamicciola 3 | Lacco Ameno 5| Forio 15 | Serrara Fontana 1 | Barano 15

Editoriale

Per Dindirindina • di Graziano Petrucci

P

arliamo di Matteo Renzi. Oltre alla sua reputazione, il nuovo Presidente del Consiglio si sta giocando pure il futuro di questo paese. La parola d’ordine, che si traduce in un comportamento tangibile e atteso, è «rottamazione». Un maremoto che sta travolgendo pure i generali piddini spesso [ir]responsabili condottieri verso l’universo dell’inconsistenza che in questi anni ha raggiunto livelli critici e bloccato l’Italia. O almeno

questa è l’impressione. La voglia di fare assieme al potere di esserci sempre e comunque, sono solo alcune caratteristiche mostrate in apparenza dal già sindaco di Firenze. A tratti se ne può condividere il coraggio. Altre volte pare invece stia recitando un copione che, lo sa, è condiviso un po da tutti. Su una tale onda di entusiasmo, come accade in California o in giro per il mondo alla ricerca di quella perfetta, c’è chi ha preso la tavola da surf per cavalcarla nel tentativo di rimanere in equilibrio. Cambiare

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

il modo di pensare, allontanandosi dalla palude in cui il Pd s’è adagiato, non sarà per niente semplice. L’ambizione, per certi versi collegata alla determinazione, potrebbe essere una delle qualità per riuscire a farlo, a tutti i livelli. E qui Giosi Ferrandino, che si appresta a diventare Parlamentare Europeo, cosa di non poco conto, e dunque “già” sindaco di Ischia, gioca un ruolo fondamentale. Finora ha dimostrato di sapere stare sul palco, tenere la scena, mettersi davanti ai riflettori e mostrare il suo

profilo migliore (oltre a fare quel che gli pare). Mettere poi assieme una compagnia di teatranti – nel senso buono del termine: Anna Fermo, Gianluca Trani e Francesco Mennella - e collocarla tra Assemblea Regionale e Provinciale del partito, lo costringe a recitare un copione da condividere necessariamente col pubblico. Il vitalismo e la voglia di occupare i posti migliori per costruirsi un trampolino, però, non passano solo attraverso una squadra di figure formali ma anche per la consapevo-

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Francesco Imparato, Alessandro Mollo Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano

lezza che la «forma è la sostanza». Rigettare la solita logica, per lo più clientelare, per premiare passi rivoluzionari anche impopolari, è ciò di cui abbiamo bisogno. Praticità, dunque, assieme a una riscoperta dell’esserci, e davvero. Se i fatti però, a supporto di quest’argomento, continueranno a rimanere con poca consistenza, come si farà col solo entusiasmo a raggiungere i risultati di cui Ischia ha bisogno?

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


ETT.NA.

redazione@corrieredellisola.com

20 - 26 Febbraio 2014

Costruzioni

PRIMO PIANO •

3

s.r.l.

Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi

E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!

Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610


4

• SPECIALE BIT

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

BIT GENERATION A Milano Ischia è incoronata “Regina della Campania”

• di Elvira Agnese

A

nche quest’ anno Ischia si è ripresentata tra i protagonisti della Borsa Internazionale del Turismo che si è svolta a Milano dal 13 al 15 febbraio. E mai come questa volta si è scoperta fiore all’occhiello della programmazione turistica della nostra regione. Inaugurata nel segno dell’Expo 2015 la 34esima Borsa internazionale del turismo in scena al polo fieristico di Rho-Pero, ha visto protagonisti per tre giorni istituzioni, aziende, professionisti del settore provenienti non solo da tutte le regioni italiane, ma anche da 100 Paesi nel mondo, con importanti new entries: come

l’Armenia, la Lettonia, il Botswana e il Nicaragua, a conferma che la fiera milanese è diventata ormai punto di riferimento e trampolino di lancio anche per i paesi in via di sviluppo. La scelta di una Bit diversa quest’anno – dicevamo – è stata compiuta anche in funzione dell’Expo 2015, altra grande protagonista di questa edizione con oltre 500 buyer interessati a programmare pacchetti speciali per l’evento del prossimo anno che secondo le stime dovrebbe attirare decine di milioni di turisti da tutto il mondo. Ischia naturalmente non poteva mancare il suo appuntamento annuale con il capoluogo lombardo con la sua nutrita delegazione capitanata dal Presidente di

Federalberghi Ermando Mennella. E ottimismo e l’intenzione di fare sempre meglio trapelano già dalle parole del Presidente Mennella, in vista dell’apertura della nuova stagione turistica, di cui la Bit non è altro che un trampolino di lancio. Egli ha ammesso che la nostra isola sarà costretta a «lavorare di più rispetto ad altre destinazioni a causa di problematiche come i trasporti e la vivibilità dell’isola che deve essere resa più fruibile. Purtroppo oggi l’attenzione verso queste problematiche sembra essere minima, sia in termini di trasporto marittimo che terrestre che lo scorso anno ci hanno dato numerosi problemi e che speriamo di superare per la stagione che sta per

arrivare.» Ciononostante egli si dice fiducioso di una nuova stagione molto positiva. L’unico grande difetto della sua categoria? «Dovremo fare attenzione e cercare di raggiungere i variegati target di mercato a cui oggi di fatto non tutti si dedicano, guardando oltre la clientela abituale. » In quest’ottica di apertura a mercati sempre nuovi si è rivelata quindi fondamentale la presenza della nostra isola alla Borsa internazionale, in cui l’isola si è presentata sempre con la stessa strategia di promozione congiunta con le altre bellezze del territorio campano, affinché, afferma l’assessore regionale al Turismo Sommese, si faciliti la «riscoperta di Napoli e della Campania quale meta

del turismo internazionale». E all’interno di questo ambizioso progetto il ruolo che Ischia va a svolgere si rivela di fondamentale importanza. Ischia è stata infatti eletta Regina della Campania, diventando, grazie alla riscoperta del suo patrimonio di arte, cultura e tradizioni uno dei pezzi forti del Grand Tour 2014. Il Grand Tour, che si svolgerà da aprile a dicembre di quest’anno è anche esso un progetto ambizioso, ma che siamo certi darà lustro ad una regione dalle fortissime tradizioni e dalle qualità spesso adombrate e dimenticate. Nove mesi di eventi, mostre, itinerari ed escursioni, dall’area vesuviana a tutta la regione è il ricco programma previsto dall’Asses-

20 2014 Febbraio

LE NOSTRE

Force Tour de

Ci aspetta un mese di febbraio ricco di appuntamenti decisivi! Dentro o Fuori !?!?!?

Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |

DIRETTE

Europa L. | 19:00

20 2014

23 2014

24 2014

Europa L. | 19:00

Serie A | 18:30

Serie A | 21:00

27 2014

27 2014

02 2014

Europa L. | 21:05

Europa L. | 21:05

Serie A | 18:30

02 2014

09 2014

09 2014

Serie A | 20:45

Serie A | 12:30

Serie A | 20:45

Febbraio

Febbraio

Marzo

Febbraio

Febbraio

Marzo

Febbraio

Marzo

Marzo

Antonio e Luigi villagecafè


redazione@corrieredellisola.com

Di cosa parlano i turisti?

Trasporti 48,4% Come muoversi e come raggiungere i luoghi d’interesse

Cultura 12,04% Musei, attrazioni culturali in genere e spettacoli

Wi-Fi 5,4%

disponibilità di punti wi-fi, per prenotazioni online e guide digitali LE CRITICITà Considerazioni negative per i tempi d’attesa, il costo e l’organizzazione dei trasporti e sul modo di guidare degli italiani, improntato a un non sufficiente rispetto delle regole di circolazione sorato ai Beni Culturali e Turismo della Regione Campania per il 2014 e realizzato da Campania>Artecard, , che ripropone in chiave moderna il viaggio di formazione dei rampolli settecenteschi. Ischia ha quindi fieramente preso parte, con un posto in prima fila a questa iniziativa, come dimostrano le parole del Sindaco di Ischia Giosi Ferrandino che accoglie l’invito dell’assessore regionale al turismo con somma soddisfazione «Un traguardo di prestigio. Ischia continua ad essere sinonimo di turismo d'eccellenza, sia in Italia che all'estero» Non sono mancate le novità nel programma presentato dai nostri “ambasciatori”

5

SPECIALE BIT •

20 - 26 Febbraio 2014

alla fiera milanese, come afferma l’assessore Giosuè Mazzella «Abbiamo presentato diverse novità, su tutte il nuovo format della Festa di Sant'Anna, il vero pezzo forte della nostra programmazione turistica». La buona notizia è che l’assessore Sommese si è impegnato a finanziare la manifestazione, riaccendendo le speranze che ormai dall’anno scorso si erano completamente perdute. Ma non sono stati solo gli albergatori ad espugnare l’evento lombardo; anche il patron dell’Ischia Film Festival, Michelangelo Messina, in giro per la promozione dell’evento ha fatto una capatina a Milano, per presentare il suo catalogo “Vacanze ad Ischia”.

Il turismo si fa social Al tempo del Bit coin, la rivoluzione del pagamento in soldi digitali, di Facebook ed Instagram, dove se non sei fotografato non esisti, ma soprattutto nell’era in cui Trip Advisor ha sostituito il classico passaparola stabilendo, più o meno giustamente, le sorti di ogni singola attività turistica, la Borsa internazionale di Milano, non poteva dimenticare di parlare “social”. Il turismo in Italia visto attraverso i social network è stato, infatti, l’oggetto di uno studio per il quale sono stati analizzati semanticamente 218mila post, in lingua inglese condivisi online da utenti che hanno viaggiato per l’Italia negli ultimi dodici mesi. Attraverso questo studio si sono analizzati gli argomenti più trattati nei post, affinché si potesse tarare il metro di giudizio della propria “appetibilità” su quello più importante, quello del turista. Secondo gli esisti dello studio, presentato alla Bit di Milano, l’argomento più trattato sarebbe quello dei trasporti, ovvero come muoversi e come raggiungere i luoghi d’interesse, per il 48,4 % dei post. Al secondo posto la cultura, come musei, attrazioni culturali in genere e spettacoli (12,04%) e subito dopo i

Un catalogo a colori , realizzato in collaborazione con ventiquattro strutture alberghiere isolane, in cui si offre al turista la possibilità di scegliere tra una serie di pacchetti di soggiorno coincidenti con la dodicesima edizione del nostro originale e unico festival delle location. Il catalogo, stampato in inglese e in italiano, illustra non solo l’evento culturale di cui Messina si fa promotore ma anche le bellezze dell’isola : dalle terme alla cucina tradizionale. «Vacanze ad Ischia resta l’unica offerta turistica isolana, legata ad un evento culturale, presente in Bit quest’anno» ha dichiarato il direttore Messina.

collegamenti digitali: disponibilità di punti Wifi, prenotazioni online e guide digitali. Numerose sono state le criticità rilevate da questa indagine soprattutto per quel che riguarda i trasporti e gli spostamenti. I tempi d’attesa troppo lunghi, i costi elevati e l’organizzazione dei trasporti inefficiente sembrano essere i denominatori comuni di molti post. Questo è quello che i turisti dicono dell’Italia. E di Ischia che direbbero? Viste le criticità e i punti di forza rilevati da questa analisi, il lettore già sa dove vogliamo andare a parare. I trasporti marittimi ad esempio saranno quest’anno, probabilmente più dell’anno scorso, la spina nel fianco del nostro sviluppo, data la triste sorte della compagnia di navigazione più importante del golfo di Napoli. Cosa abbiamo da dire invece in merito alla cultura? Ce ne sarebbe tanta, certo, da sbandierare e valorizzare, dal patrimonio architettonico a quello archeologico. Ma in che condizioni versano le nostre bellezze “culturali”? Trascurate e messe costantemente in ombra da beghe inutili e personalistiche. Chissà cosa dicono i turisti di noi, o meglio chissà cosa scrivono sulle loro bacheche. (E.A)

Federalberghi si ribella alle dure condizioni

GUERRA ALLE OLTA

A proposito di internet e turismo telematico, quest’anno nell’ambito della Bit 2014, il Consiglio Direttivo della Federalberghi ha deliberato all’unanimità la necessità di ricorrere all’Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) contro le OLTAs (On Line Travel Agencies). Oggetto primario del ricorso è l’annullamento delle clausole vessatorie che i grandi portali di prenotazione impongono agli alberghi, distorcendo le regole del libero mercato ed assoggettando le imprese ad un regime di commissioni sempre più gravoso. Tali clausole, inoltre, finiscono per rappresentare barriere alla concorrenza impedendo l’ingresso nel mercato di nuovi operatori dell’intermediazione, a tutto svantaggio dei consumatori finali. Ad esempio, la clausola di parity rate, che vieta agli alberghi di pubblicizzare prezzi inferiori a quelli esposti sui grandi portali di prenotazione, distrugge il rapporto umano privilegiato tra turista e operatori alberghieri, privando il cliente della possibilità di ottenere condizioni più favorevoli rivolgendosi direttamente all’albergo o ad altri intermediari che sarebbero disposti ad applicare commissioni più basse.

nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)

Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA

1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00

A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00

FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq € 90,00 1000 copie € 110,00 2500 copie € 140,00 5000 copie

MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr

BIGLIETTI DA VISITA

8,5X5,5 CM

stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 25,00 500 copie € 40,00 1000 copie

50 copie 100 copie

€ 110,00 € 140,00

Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it


6

• Speciale FRANA DI CAVA

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Erosioni e abusi edilizi stanno mettendo KO una delle spiagge più belle di Ischia.

SOS CAVA DELL’ISOLA

• di Lucia De Luise • foto di Radiotreccia Web Tv

L

a giovane e sportiva spiaggia di Cava dell’Isola è da sempre uno dei lidi più affascinanti di Ischia. Baciata perennemente dai raggi del forte sole foriano che all’imbrunire si affaccia al suo cospetto in un tramonto mozzafiato, quasi selvaggio. La miriade di scalini che si fanno spazio tra i ricchi canneti e una folta vegetazione sono una meravigliosa – seppur faticosa, a tratti rischiosa – via per raggiungere il mare. Un luogo senza tempo. Come senza tempo sono i ricordi di chi, per anni, ha trascorso la propria giovinezza sull’arenile più famoso del comune del Torrione tra

campionati di beach-volley, tornei a racchettoni e gustosi pranzi al rinomato punto di ritrovo dei più affezionati, simbolo incontrastato di un luogo che ha mantenuto intatto nel tempo il suo splendore. Ma oggi l’istantanea offertaci da Cava dell’Isola ci mostra tutt’altro. La mano dell’uomo, ormai sempre più schiava del cemento, sta rovinando irreparabilmente quel che resta delle nostre bellezze naturali. Frane e smottamenti sono all’ordine del giorno. Da un lato la sciroccata di qualche settimana fa e dall’altro l’inciviltà perpetrata dai singoli cittadini riproducono l’indelebile immagine del litorale: devastato e quasi inaccessibile. È di dicembre dell’anno appena trascorso uno dei più importanti

cedimenti registrati sulla spiaggia. Il costone che si trova sul lato est della zona - quella con più nuclei abitativi per intenderci – è crollato sotto le sferzate del maltempo e l’incuria dell’uomo. Difatti, il terreno franato ha trascinato con sé alcuni “prodotti” che nulla hanno a che vedere con madre natura: fioriere, vialetti, arredi per esterni e diverse staccionate in legno. Una lingua di sabbia trasformata, nel giro di poche ore, in discarica a cielo aperto. Eppure il tormentato lido è da tempo immemore al centro di ogni fervida discussione, e non fa differenza se quest’ultima si tiene nel palazzo comunale o per le strade del paese. Di maggio del 2010, infatti, è il riuscitissimo flash-mob “Un tuffo per la legalità”

organizzato dal Movimento 5 Stelle e del gruppo Facebook “Salviamo Cava dell’Isola dall’abusivismo e dal degrado”, in difesa dalla pericolosa cementificazione senza scrupoli che attanaglia l’arenile. Un raduno pacifico di massa che ha previsto una raccolta firme per una petizione indirizzata all’allora amministrazione comunale, volta a chiarire la situazione giudiziaria e amministrativa degli abusi edilizi. Non possiamo nemmeno dimenticare l’instancabile lotta del consigliere comunale Domenico Savio che la scorsa estate ha manifestato il proprio sdegno in comune chiedendo il ripristino immediato dei luoghi quando alcuni privati tentarono di crearsi un varco per accedere alla spiaggia. Ma cos’è cambiato in questi anni? La nostra isola, sfiancata dalle costanti e copiose piogge degli ultimi tempi, ha palesato un gravissimo disastro idrogeologico mettendo a dura prova anche il lungomare di Forio, Cava dell’Isola in particolar modo. Sono a rischio crollo alcune delle principali costruzioni limitrofe, tra le quali un albergo e alcune abitazioni. L’amministrazione comunale foriana sembrerebbe alle prese con la delicata questione; Luciano Castaldi, Assessore al Culto si approccia così allo spinoso argomento: «La situazione di Cava dell’Isola è molto grave e impone azioni tempestive per mettere in sicurezza il costone. La maggior parte degli interventi compete ai privati che sono, tra l’altro, i proprietari della parte più pericolosa. Purtroppo ci sono due tipi



di fenomeni che interessano quella zona: l’erosione naturale del costone e i manufatti edilizi. Bisogna darsi da fare con decisione. Il rischio è quello di dover interdire l’intero arenile, per questo è importante tenere alta l’attenzione. Occorrono risorse e progetti. La situazione ereditata non è delle più favorevoli. È quasi pronta un’ordinanza per l’interdizione delle abitazioni a rischio crollo». Molto più critiche le parole del consigliere comunale Vito Iacono, preoccupatissimo per la situazione: «Bisogna individuare le responsabilità in ordine ai livelli di edificazione dell’area sovrastante la baia. In questa fase non voglio preoccuparmi del dato dell’abusivismo; la mia unica preoccupazione è la vivibilità di Cava dell’Isola. Il costone ora è pericolante, va monitorata e studiata la zona. Il sindaco deve, in maniera autonoma e nel rispetto delle autorità che rappresenta, verificare ed individuare le responsabilità, ma soprattutto intervenire. Non dobbiamo perderci in logiche sterili e demagogiche come ad esempio quelle della discesa a mare. C’è bisogno di una politica interventista urgente. L’amministrazione comunale ha sia gli strumenti sia i poteri per darsi da fare. Ci facessero capire se Cava dell’Isola rappresenta effettivamente una priorità». E magari lo facessero sapere anche noi. A chi seppur col freddo si diletta nel fare una passeggiata sulla spiaggia. Rischiando volentieri un raffreddore, certo non uno smottamento.

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Sciroppo d’Acero Aunt Gemina

Real Thai Salsa per Involtini Primavera

Succhi Foco

Ginseng

in Pappa Reale

Kikkoman,

Salsa di Soia senza sale

Ingredienti per Sushi

to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r u Curry, C e in polver Cumino

Farina per Pancake Aunt Gemina

Coca Vaniglia

Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo

…e per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States, la mitica DR.PEPPER

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!

Messicana, Greca, Inglese...

A richiesta disponibili “Preparato per Pancake e Sciroppo d’Acero Aunt Jemina, per una vera colazione all’Americana!

VIENI A TROVARCI

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

7

Speciale FRANA DI CAVA •

20 - 26 Febbraio 2014

Intervista a Mario Goffredo, esponente di spicco del Movimento 5 stelle che da anni lotta in difesa e per la libertà della spiaggia di Cava dell’Isola

DIFENDIAMO CAVA!

L

a bella stagione è alle porte, e un preludio d’estate l’abbiamo già avuto qualche giorno fa. Sotto il sole ancora tiepido di febbraio la spiaggia di Cava dell’Isola si è mostrata per quello che ora è. Un tappeto di sabbia mista a rocce ricoperto di materiali non proprio

IN

A DIRETT

idonei ad un arenile di cotanta bellezza. Abbiamo chiesto a Mario Goffredo, esponente di spicco del Movimento 5 stelle di Ischia, di spiegarci la situazione catastrofica a cui il lido è crudelmente sottoposto. Da anni, con la sua forza, ha manifestato e risvegliato anche quei cittadini che

spesso e volentieri restano indifferenti davanti agli scempi compiuti a causa degli abusi edilizi. Un commento sulla situazione di Cava dell'Isola… «La situazione di Cava dell’isola sta mostrando i chiari segni di esasperazione di un caso di lampante abuso del

territorio, cementificazione scriteriata e invasiva e mancato rispetto ambientale. I crolli dovuti alle forti mareggiate che stanno interessando i manufatti costruiti a ridosso dell’arenile erano stati da tempo predetti e sono il rigetto che il territorio naturalmente e violentemente opera quando si è superata ogni misura». A chi si devono attribuire le responsabilità di questo scempio? «Non intendo parlare di responsabilità diffuse generalizzando l’individuazione di colpe invece gravi e ben precise. Tanto l’amministrazione Regine, quanto la seguente e attuale gestione Del Deo sono state da noi del Movimento 5 Stelle espressamente e costantemente sollecitate al riguardo, senza alcun intervento significativo. L’evidenza dell’abuso della zona di alto pregio e la pericolosità della cementificazione in quell’area, la cui lampante dimostrazione sono i crolli di questi ultimi giorni, portano ad un’unica conclusione: le amministrazioni sono complici ed artefici della devastazione in corso sulla spiaggia di Cava dell’Isola». In che modo si potrebbe combattere l'abuso edilizio? Problema che da anni attanaglia la spiaggia in questione «Il problema ha assunto dimensioni veramente considerevoli. Ritengo che ove accertata una pericolosità dei manufatti in questione, a cui ancora non è dato capire se si accompagna una regolarità amministrativa ed edilizia,

bisogna operare con decisione verso un rispristino dei luoghi per garantire la sicurezza e la sopravvivenza della spiaggia. Nel caso di interventi di messa in sicurezza puri e semplici la spiaggia sarebbe condannata a morte e si salverebbe l’arroganza di chi ha costruito senza criterio e rispetto alcuno». Cosa ti aspetti dall'amministrazione comunale in merito? «Come Movimento 5 stelle in data 23 luglio 2013 abbiamo protocollato presso il Comune di Forio una missiva indirizzata all’allora appena insediato Sindaco di Forio Franco Del Deo. In tale interrogazione chiedevamo conto di come fosse possibile che l’esercizio alberghiero al di sopra dell’arenile potesse aprire i battenti ai clienti nelle condizioni di palese insicurezza e presunta irregolarità in cui si trova, di come intendesse agire l’amministrazione al riguardo e se si fosse il Comune costituito parte civile nei diversi procedimenti giudiziari, di cui si hanno pochissime notizie e che interessano Cava dell’Isola. Non hanno risposto!» Possiamo aspettarci Cava libera, sia dagli abusi che dalla privatizzazione? «Spetta ai cittadini agire per la difesa e la salvaguardia del proprio territorio. Se tanto non accadrà andrà sempre peggio». Lucia De Luise

ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

IL TUTTO DEL MEGLIO CALCIO

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


8

• PERCORSI TERMALI E NATURALI

SPORT •

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

 

  

                 

  

                                        

             per informazioni ed iscrizioni la segreteria  aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

20 - 26 Febbraio 2014

Al termine del corteo il commissario Gamerra annuncia la revoca della famigerata delibera con cui era stata aumentata la TARES alle famiglie e alle piccole aziende

VITTORIA DEL POPOLO IN LOTTA

• di Gennaro Savio

L

o avevamo definito la “Lunga marcia” il corteo che stamattina a Casamicciola Terme ha attraversato l’intero Paese con centinaia di cittadini che per l’ennesima volta hanno manifestato contro il vergognoso aumento della Tares che nelle settimane scorse per decisione dell’Amministrazione commissariale è stata vertiginosamente aumentata alle famiglie e alle piccole aziende e paradossalmente diminuita alle grosse strutture alberghiere, commerciali e agli studi professionali. In concomitanza del lungo corteo durato oltre tre ore e

mezzo, a Napoli veniva depositato al T.A.R. il ricorso che grazie all’impegno della giornalista Ida Trofa è stato sottoscritto da oltre duecentocinquanta cittadini di Casamicciola intestatari di bolletta e quindi rappresentanti di circa mille casamicciolesi. Sotto il Municipio e dopo circa due ore di marcia, Domenico Savio ha tenuto un intervento durissimo con cui ha chiesto con forza al Commissario Gamerra la revoca della delibera numero 23 con cui si è avuto lo spropositato aumento della Tares. “Noi ci aspettavamo - ha tuonato Savio – che qui venisse un Commissario che avesse sensibilità verso i deboli e il piglio dell’autorità

verso i forti. Così non è stato e così lei per noi se può tornare nella sua Prefettura. Dottoressa Gamerra, questo popolo è esasperato dal passato potere politico ed è esasperato oggi dal suo modo di governare in prosecuzione del passato. Questo è un popolo che anche se in ritardo, ha alzato la testa e non è più disposto a subire vessazioni da chiunque potere politico sia chiamato a rappresentarlo. Oggi – ha concluso Domenico Savio – chiediamo unicamente la revoca della delibera numero 23”. Giunti nei pressi del bar Topless, gli organizzatori della manifestazioni sono stati invitati dall’Amministrazione commissariale ad un incontro

col Commissario Prefettizio di Casamicciola. E nel cortile del Municipio i manifestanti hanno ricevuto una notizia clamorosa che ha decretato la straordinaria vittoria del popolo dei “No Tares”. La Gamerra infatti, dinanzi ad una folta delegazione di cittadini, ha annunciato di aver predisposto gli atti necessari per annullare la delibera che ha causato gli spropositati aumenti della ex Tarsu. Inutile dire che l’incredibile notizia ha fatto immediatamente il giro del Paese per la felicità delle famiglie lavoratrici e dei titolari di piccole aziende a cui erano state recapitate le cartelle “pazze” della Tares. Molto soddisfatti per il risultato raggiunto si sono detti Ida Trofa e Domenico Savio. “La revoca in autotutela ci premia del lavoro svolto sino adesso. Un mese di studi che hanno portato alla luce delle incongruenze sulla gestione dei rifiuti a Casamicciola. Il nostro ricorso ormai è stato già depositato. Prendiamo atto della revoca della delibera adottata dal Commissario e comunque continueremo ad andare avanti per la nostra strada e intendiamo dettare anche i termini e le richieste che vogliamo per i cittadini di Casamicciola nell’assun-

sione delle tariffe per la gestione dei rifiuti”. “È stata una grande giornata di lotta – ha affermato Domenico Savio – e tutti i cittadini di Casamicciola devono andare fieri di questa iniziativa e delle manifestazioni che abbiamo tenuto sino ad oggi. Riuscire ad aver ottenuto la revoca della delibera numero ventitre dimostra che la lotta paga sempre. Ai casamicciolesi lo abbiamo detto sin dall’inizio che uniti e compatti e soprattutto senza stancarsi di lottare, questa battaglia l’avremmo vinta, e così è stato”. La soddisfazione di Ida Trofa e di Domenico Savio rispecchia fedelmente la soddisfazione di un intero popolo che per oltre un mese ha lottato contro una tassazione iniqua e ingiusta. E se Ida Trofa con grande impegno ed abnegazione ha seguito maggiormente la lotta dal punto di vista giudiziario e giornalistico, l’inossidabile Domenico Savio, è stato il condottiero della straordinaria battaglia di piazza e sempre a lui è stato affidato in queste settimane anche il compito di essere il portavoce dei cittadini di Casamicciola negli incontri con i rappresentanti istituzionali.

DOMENICO SAVIO INCATENATO

Clamoroso al presidio di protesta del PCIML contro il malgoverno di Forio e contro l’autoritarismo dell’amministrazione Del Deo

• di Gennaro Savio • foto di Lucia De Luise

C

ome gruppo consiliare del PCIML stamattina siamo qui per protestare vibratamente contro le nomine clientelari, contro il regalo del porto agli affaristi privati, per cacciare via i vertici della “marina del raggio verde”, che nel 2012 ha avuto una perdita di esercizio di oltre110.00,00, per impugnare gli atti di cessione del 49% della “marina del raggio

verde” al socio privato della “marina di Forio”, per mettere in liquidazione “Marina del Raggio Verde”, per una gestione operaia e cooperativistica del porto, per dare dignità al molo borbonico e ai lavoratori del mare, contro l’allegra gestione della nettezza urbana che costa ai foriani circa 6 milioni di spesa all’anno per avere il paese sporco, lavoratori licenziati e in cassa integrazione, per risolvere subito il contratto d’appalto con la Ego Eco, perché l’Amministrazione comunale reperisca stabilmente

un’area da destinare alla trasferenza dei rifiuti solidi urbani, per un piano urbanistico comunale che scaturisca da un ampio confronto popolare, per il ritorno de “la colombaia” nella disponibilità e nella gestione del comune, per liberare l’accesso alle spiagge libere del paese, ampliarle e non rinnovare la concessione dell’ex spiaggia libera della Chiaia, per dire no alla metanizzazione affaristica del territorio foriano e sì ai finanziamenti del ministero delle attività produttive o di altri enti pubblici, perché il

comune si riappropri dei suoi beni, lasciati irresponsabilmente all’arricchimento dei privati, affinché il municipio ritorni subito nella storico palazzo, perché il costruendo parcheggio, con sala polifunzionale, nel rione Umberto I sia completato dal comune e messo a disposizione della popolazione di Monterone, contro l’accorpamento dei presidi sanitari e la scomparsa della guardia media da Forio, contro la privatizzazione della Caremar e dell’Eav-Bus, contro i finanziamenti per l’abbattimento delle case di necessità. Il presidio servirà anche a denunciare i due lunghi mesi di grave e irresponsabile inattività, voluta ed imposta dall’Amministrazione, del Consiglio comunale di cui si chiederà l’immediata convocazione “per discutere e deliberare sui suddetti problemi amministrativi e sociali del nostro paese: Forio non può più aspettare”. Come molti ricordano, con il proprio autoritarismo tipico di chi teme il confronto dialettico, gli amministratori comunali oltre a non aver mai risposto alle oltre quaranta

istanze presentate da Domenico Savio, in Consiglio comunale hanno tentato più volte di zittirlo minacciando persino di farlo cacciare fuori dai Vigili Urbani solo perché osava parlare dei problemi che attanagliano Forio e i Foriani: che vergogna! Tanti sono i cittadini che hanno voluto fraternamente solidarizzare con Domenico Savio ringraziandolo per la frenetica attività politica e sociale che porta avanti a difesa degli interessi collettivi Da Bacoli, dove sono impegnati in una grande battaglia di civiltà politica e sociale per la trasparenza amministrativa nella gestione della cosa pubblica nella propria città, è giunta a Ischia anche una delegazione di “FreeBacoli” guidata da Josi Gerardo Della Ragione, il Consigliere comunale che nei giorni scorsi, proprio per la sua attività politica e giornalistica, è stato vittima di un attentato intimidatorio di stampo mafioso-camorristico. Al termine del presidio, Domenico Savio ha dato appuntamento alla cittadinanza alle prossime iniziative di lotta.


10

• TURISMO

ECOGEA Servizi per l’ambiente

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

CENTRO SPORTIVO



PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

11

ITF •

20 - 26 Febbraio 2014

Al polifunzionale la riscrittura di un classico di William Shakespeare, con la regia di Salvatore Ronga

GIULIETTA E ROMEO…A NAPOLI Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato

FOYER...

il teatro visto da fuori

Fine Primo Atto

• di Alessandra Vuoso • foto di Luigi Trani e Leonilda iacono

“G

iulietta e Romeo, da una buona idea di William Shakespeare" nasce ai tempi di Gomorra, del film, naturalmente, - dice Salvatore Ronga, autore e regista del testo che viene messo in scena il 21, 22 e 23 febbraio alla sala Teatro del Polifunzionale. Un cast composito questo costituito da attori di provenienza ed età diversa (alcuni addirittura ritornano al teatro di Ronga dopo venti anni dall'ultima collaborazione), appositamente scelti a testimoniare lo scontro generazionale e quello di ruolo che l'elaborata drammaturgia di Ronga richiede. Al di là di ogni intento parodistico, la "buona idea" di William Shakespeare viene problematicamente trasposta nei densi tempi di una Gomorra savianea, fatta di neo-dialetti, gerghi

e quant'altro afferente quel mondo marginale che pur si sente al centro del mondo e per questo lo reinventa a proprio uso e consumo. Gli attori di Ronga parlano un dialetto che centrifuga neologismi napoletani, lingue tecnologiche, condensati di lingue globali. Insomma, questo spettacolo è lo spettacolo di un linguaggio contemporaneo, caratteristico di topografia e sociologia di una "napolitudine" sempre nuova e sempre presente a se stessa e agli ambienti sociali contigui. Nei dialoghi e nelle situazioni linguistiche della "buona idea" entrano le lingue di Basile, Scarpetta, Viviani, De Filippo, fino all'Annibale Ruccello delle straordinarie "Cinque Rose per Jennifer". L'artista Gabriele Renzullo ha realizzato per la scena una enorme cartolina di Napoli, dove l'immancabile Vesuvio è una fumante montagna di rifiuti, e dove arti e teste umane, come si vedono negli ex-voto anatomici, annunciano scenari sociali

immutabili e terribili. Il testo affronta temi scottanti, con quali modalità? «C'è un punto di vista molto parziale, si evita la retorica. Gli attori prendono le distanze dal mondo che interpretano e certamente non lo condividono. E' un mondo, quello, talmente chiuso in se stesso che non c'è possibilità di salvezza. È un contesto dai contenuti molto particolari, nel quale convivono consuetudini arcaiche e miti contemporanei. Lo spettacolo è una parodia della napoletaneria legata al teatro, è una degradazione oleografica di un fenomeno molto più complesso. Trash, neomelodico, tutti i luoghi comuni che sono diventati un modo di guardare questa realtà vengono guardati con una forma di simpatia snobistica. La trama è una combinazione continua di alto e basso, comico e tragico (come in Shakespeare). Anche la musica rispecchia l'operazione drammaturgica passando da un genere all'altro, con molte citazioni nascoste. Si passa da Raffaello a Sergej Prokofiev». Il dramma di Shakespeare è quindi

attualizzato a riprova che certi temi attraversano il tempo e i contesti. Come viene tradotto nella vostra proposta teatrale? «La trama ricalca quella di "Romeo e Giulietta" fino momento topico, quando si ha una biforcazione ed una conclusione con finale del tutto a sorpresa. Donna Capuleti è una casalinga ossessionata dalla pulizia, ma sotto sotto complice dei maneggi illeciti del marito, la nutrice è una zia maculata, zebrata, strizzata nel vortice modaiolo del "questo si porta, quest'altro no", Don Capuleti è il capofamiglia, smarmittato rottame di una discarica che macina soldi, Tebaldo, virtuoso della macelleria camorristica di vecchio stampo, e poi loro, Giulietta e Romeo, travolti dalla passione, eroi dell'amore adolescenziale che fa commettere le più grosse sciocchezze». Attenzione alla forma dello spettacolo, dunque, frutto di un attento lavoro drammaturgico, semiotico, culturale, caratteristiche che sempre distinguono la regia di Salvatore Ronga.

Con la conferenza stampa di Domenica 9 febbraio si è ufficialmente chiusa la prima parte del cartellone di “Ischia Teatro Festival 2014”. Questi due mesi di teatro ci hanno presentato una rassegna ben fatta, un cartellone ottimamente assortito e un’organizzazione di alto livello. Sul palco si sono alternati varietà, compagnie storiche dell’isola, nuove proposte, prosa ed improvvisazione teatrale, e tutti hanno lasciato il segno. La risposta del pubblico ischitano è stata sorprendente, in un momento di crisi, anche per il costo del biglietto inferiore a ciò che ci si aspettava. La qualità tecnica e professionale dei vari spettacoli, tuttavia, è quello che ha sorpreso maggiormente, quasi sempre in senso positivo: segno che finalmente anche ad Ischia è nata una nuova generazione di attori con tanto talento, tanta consapevolezza, e i mezzi teorici e didattici per servirsene al meglio. Di rilievo le serate con “Marriage”, “Sempre da Napoli”, e “Marcolfa”, che dimostrano come il livello dei copioni scelti e delle interpretazioni sia stata in crescita settimana dopo settimana. La novità dell’improvvisazione teatrale ha portato freschezza. Le compagnie storiche hanno riscosso il successo di pubblico che ci si aspettava. Questa prima parte si è chiusa purtroppo con un piccolo giallo: l’esclusione della compagnia “Pane Amore e Fantasia”, diatriba nel cui merito non entro e che avrà sicuramente ancora strascichi. Si apra il sipario per il secondo atto. VIVA IL TEATRO

#1MarzoCompraUnLibro MARCO PAOLINI IN ITIS GALILEO

Essere geniali, in circostanze difficili, può essere un problema, per gli altri soprattutto. Parte da questa considerazione il lavoro di approfondimento curioso che Marco Paolini e Francesco Niccolini hanno dedicato alla figura di Galileo. Il padre della scienza moderna, infatti, appare agli occhi dei contemporanei come un grande divulgatore dei propri studi, ma soprattutto come una mente che rimane aperta al dubbio fino alla fine, fino alla vecchiaia. Marco Paolini al Teatro Nuovo di Napoli con Itis Galileo dal 18 al 23 febbraio.

BECAUSE I'M HAPPY

Anche Ischia balla sulle note di Pharrel Williams. Molti ischitani hanno partecipato e parteciperanno alla creazione del video della canzone Happy, candidata agli Oscar 2014 nella categoria migliore canzone. Il brano è stato ripreso in molti video, e anche a Ischia vuole esserci. L’idea, lanciata sui social network da Annalisa Di Bonito con l’evento BECAUSE I'M HAPPY, ha come obiettivo quello di riunire tutta la gente isolana e di mostrare le meraviglie dell'isola a tutto il mondo.

#1MarzoCompraUnLibro è lo slogan di un evento culturale che su facebook e twitter conta già più di 50 mila partecipanti. L’associazione culturale CAFFEINA si è fatta ideatrice e promotrice di un flas-mob che si preannuncia completamente diverso dai soliti. Questo il messaggio lanciato: #1MarzoCompraUnLibro Compiamo un gesto di civiltà e fiducia: il primo marzo andiamo tutti in libreria e compriamo un libro perché la cultura è l'unico modo per salvare il nostro paese. Solo tre regole: 1- Mettere un fiocco bianco sui vestiti (piccolo, grande, come volete!) 2- Postare la foto dell'acquisto sulla pagina dell'evento 3- Orario libero! Basta andare il 1° marzo in qualsiasi libreria d'Italia


12

• EVENTI

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Fidapa Ischia, l’associazione Oltre e il centro di psicologia clinica dell’Asl, hanno tenuto il convegno “Innamorarsi”, il 14 febbraio mattina

AMARSI PER COMPRENDERSI

• di Fabio Lucido Balestrieri

F

idapa Ischia, l’associazione Oltre e il centro di psicologia clinica dell’Asl, hanno tenuto il convegno “Innamorarsi”, il 14 febbraio mattina, nella sala Teatro del centro Polifunzionale del comune di Ischia, con l’intento di offrire – a nostro avviso – un’opportunità di evoluzione culturale ai giovani isolani. E la partecipazione maggiore è arrivata proprio dai ragazzi del liceo classico-scientifico e dell’istituto

alberghiero. L’opportunità in questione viene dal progetto dell’associazione Oltre, presentato all’interno del convegno e denominato “Per-corsi di prevenzione e sviluppo del ben-essere psicologico”, in cui una squadra di psicoterapeuti e psicologi avranno come obiettivo primario il ben-essere psico-fisico dei ragazzi che decideranno di cogliere questa occasione. “La psicologia aiuta a risolvere molte incomprensioni – afferma Carmine Barile, Assessore alle politiche sociali

– è giusto dare vita, sul territorio, ad una rete competente a cui potersi rivolgere. In una contingenza storica in cui viene progressivamente a mancare la figura del nonno saggio e aumenta l’assenza dei genitori, presi dagli innumerevoli impegni di una società che gli lascia poco tempo, – conclude Barile – il ragazzo che si rivolge ad uno psicoterapeuta per essere affiancato nella sua crescita personale, non è affatto pazzo, ma uno a cui la testa gli funziona troppo bene”.

Evoluzione culturale, dicevamo. È un concetto che chiede troppo al progetto in questione e al lavoro a cui saranno chiamati i numerosi professionisti che sono intervenuti al convegno? Crediamo di no. Siamo certi, invece, che la volontà di questa équipe sia quella di rivoluzionare gli strumenti con cui scuole e genitori formano i ragazzi, considerando che quelli odierni sono inadeguati a conoscere le profondità della mente (il capire) e dell’anima (il sentire) delle nuove generazioni, con cui queste si devono però confrontare inevitabilmente. L’amore è ciò che muove il cosmo e ogni cosa ne faccia parte, non può mancare mai e sicuramente non manca da parte di genitori e insegnanti, ma se l’amore è dell’anima, dobbiamo essere consapevoli che la comunicazione tra l’anima e il mondo passa sempre per la mente, che accoglie, elabora e comprende ciò che l’anima sente. La mente è lo strumento più complesso di cui l’essere umano abbia la fortuna di disporre in supporto alla propria anima. Non purificarlo e non farlo progredire è fonte di mal-essere,

oltre che vergognoso in un mondo in cui ogni altra cosa progredisce. È partendo da questa visione che i formatori dei ragazzi – genitori e insegnanti – proprio con un gesto d’amore, dovrebbero cominciare a maturare una mentalità differente, che accetti l’esistenza della questione, in cui non è ammessa ignoranza. Dunque la necessità di un supporto adeguato che oggi viene messo a disposizione del territorio isolano da una collaborazione tra amministrazione ed associazioni. La sfida che si apprestano ad affrontare questi professionisti è ardua. Il nostro augurio è che lavorino affinché l’evoluzione culturale dei ragazzi isolani coincida con una liberazione delle menti, rese finalmente in grado di muoversi con forza, agilità e autonomia nella jungla delle innumerevoli gabbie mentali di questa società e non con una loro ri-programmazione, come pure già si è visto e si vede ancora troppe volte, purtroppo, in questi ambiti. Si lavori in tal senso, affinché la mente sia finalmente ciò che è nata per essere: non la gabbia dell’anima, ma le ali per farla volare.

Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com


redazione@corrieredellisola.com

TRADIZIONI •

20 - 26 Febbraio 2014

13

CIELI E CAMPANILI | Quegli archi raccontano in modo emblematico la storia in cui si trovano e pericolosamente sopravvivono i beni culturali dell'isola

“PILASTRI” UN ACQUEDOTTO

NON PROPRIO ROMANO

• di Alessandra Vuoso

C

ome tutte le soglie anche questo confine ha qualcosa di ambiguo. In modo simultaneo la filiera di archi in pietra segna il limite amministrativo dei comuni di Barano e di Ischia. Urbanisticamente, poi, il monumento sembra contenere la linea di sviluppo edilizio caotica e frammentaria di questi ultimi decenni ed ordinare il

flusso continuo di veicoli. Smessa la sua antica funzione da secoli, si sono perse le tracce di costruttori, ideatori, committenti, tutti confluiti in un'unica fuorviante matrice storica. Anche la toponomastica popolare ha tradito origini e funzioni dell'ingegnosa trovata architettonica e tecnica che ha reso possibile portare l'acqua di una fonte montana al livello del mare. È così che i Pilastri sono diventati per tutti "l'acquedotto romano", ovvero

un monumento di una mitica e generica antichità. Quelle centinaia di metri di archi sovrapposti raccontano in modo emblematico la storia della maggior parte dei monumenti, lo stato in cui si trovano e pericolosamente sopravvivono i beni culturali dell'isola. Il paradosso è che in una capitale turistica antiche architetture e preziose testimonianze storiche dovrebbero essere esaltate. La storia

dell'Acquedotto ingloba in modo esemplare tutte le contraddizioni che il conformismo locale, le economie del profitto e lo stravolgimento del territorio hanno proiettato su di esso. La tradizione culturale locale ne fa un generico e "imponente" residuo del passato storico di avi leggendari. Il racconto popolare infatti narra di cunicoli interrati che veicolano l'acqua fino alle fontane del Borgo di Celsa. La realtà contemporanea lo traduce in un monumento assediato e finanche ferito, come testimoniano recenti impalcature poste a rinforzo di alcune cediture. La storia dei Pilastri in realtà comincia nel 1580, quando in Vicerè di Napoli concedeva sgravi fiscali per realizzare un'ardita opera di ingegneria idraulica per trasportare acqua dalla fonte di Buceto al vitale borgo di Ischia Ponte che, fino ad allora, si era dissetato con l'acqua del ninfario nei pressi della Torre di Guevara o di Michelangelo. Dell'opera fu incaricato il governatore Orazio Tuttavilla. I tubi in ghisa piombata da Buceto fino alla piana dello Spalatriello assolvevano alla loro funzione, di fronte alla salita di Sant'Antuono si impattò, però, l'impresa ingegneristica. La larghezza della conduttura, l'improbabilità delle pendenze, la scarsa pressione

gioielleria

TRÈSOR COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

dell'acqua e numerose altre difficoltà furono superate solo con l'arrivo del Vescovo Girolamo Rocca che, nel 1673, si fece carico della vicenda. Ispirandosi agli antichi acquedotti romani che sfruttavano le pendenze del suolo, e aggiungendo un secondo ordine di archi, in un tempo relativamente breve l'opera fu portata a termine. Nel 1685, sulla fontana di marmo nei pressi della Chiesa dello Spirito Santo di Ischia Ponte fu murata una epigrafe dettata dallo stesso Vescovo Rocca per salutare il primo getto d'acqua che da Buceto giungeva al Borgo di Celsa: "Queste acque si sono ottenute col sacrificio sul cibo: la sete, da buona maestra, ha insegnato a sopportare la fame." Un'altra lapide, posta sulla facciata del Palazzo dell'Orologio nel 1759 per l'ultimazione dei lavori dell'Acquedotto, non fa cenno alla dedizione del vecchio Vescovo Rocca. È forse da questo oblio che si avvia la storia della normalizzazione dell'Acquedotto che diventa nell'immaginario popolare e turistico semplicemente "romano". Se qualcuno pensa ad un restauro della parte residua di questo significativo monumento, pensi anche al restauro della piccola grande storia che esso ancora è in grado di raccontare.


14

• SPORT

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Tra i protagonisti della vittoria dell'Ischia contro il Sorrento c'è il giovane Filippo Florio, terzino che domenica ha messo in mostra le sue grandi doti

FLORIO, IL NUOVO CHE AVANZA

• di Cristian Messina

I

momenti di emergenza. E domenica ci siamo riusciti, dimostrando che abbiamo un gruppo composto da tanti elementi validi che possono tutti concorrere per una maglia da titolare». Tra questi spicca certamente Filippo Florio, forte di una duttilità tattica che non sembra appartenere alla sua giovanissima età, capace come è di giostrare tanto sulla fascia destra quanto su quella sinistra della difesa. Un giocatore completo, insomma, il cui curriculum è arricchito dall'esperienza

TREECLIMBINGISCHIA

l nuovo corso dell'Ischia ha il volto pulito del giovanissimo Filippo Florio, diciotto anni ad aprile e tanti sogni nel cassetto. Il terzino di origini isolane ha esordito domenica scorsa tra i professionisti nella delicata sfida contro il Sorrento, dimostrando intelligenza tattica, sangue freddo e grande padronanza dei propri mezzi. «Debuttare così, con una vittoria e una buona prestazione personale è un

sogno che si realizza», ha dichiarato l'esterno. Il giovane non ha nascosto le difficoltà affrontate durante il match allo 'Stadio Italia': «Il Sorrento è sceso in campo agguerrito e fino alla fine ha cercato di fare risultato per risalire in classifica, ma abbiamo tenuto testa». Una sfida resa ancora più difficile dalle tante assenze in casa gialloblu, con Florio che ha dovuto sostituire Mario Finizio, uno dei pilastri della difesa isclana: «Noi giovani siamo chiamati a non far rimpiangere i titolari nei

sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

di sei mesi, poco fortunata ma formativa, nella Primavera del Torino: «Ho avuto delle difficoltà, ma sono cresciuto come giocatore e soprattutto come uomo, andando a vivere da solo e lontano dalla mia famiglia». Il giovane terzino avrà pure vissuto qualche momento non facile in terra piemontese, ma alla notizia della fine del prestito con i granata il suo nome è stato accostato a molte società, una su tutte il Savoia: «Fa certamente piacere, ma sono state solo voci, nulla di concreto. Comunque non nascondo che, anche in caso di offerta ufficiale, la mia scelta sarebbe rimasta Ischia, perché volevo e voglio dare una mano in un momento di difficoltà». Domenica arriva il Foggia di Pasquale Padalino, una delle grandi favorite per la promozione: «Una sfida difficile, ma al Mazzella i pugliesi non avranno vita facile. Saremo noi a fare la partita e con i tre punti potremmo continuare a sognare». Parole da giocatore navigato quelle di Filippo Florio, una delle grandi sorprese dell'Ischia tutta giovani e isolani guidata da Antonio Porta. Per l'esterno gialloblu, con l'esordio tra i professionisti, inizia ora una nuova avventura ricca di aspettative: la speranza, e le qualità ci sono, è che possa seguire le orme di ischitani come Brienza e Martusciello così da calcare, con un ruolo da protagonista, gli stadi della massima serie.

L'AVVERSARIA Domenica arrivano al Mazzella i rossoneri di Pasquale Padalino

Foggia, tre punti per la promozione È un Foggia con il dente avvelenato quello che affronterà domenica l'Ischia allo stadio Mazzella. Scotta ancora, infatti, l'immeritata sconfitta rimediata venerdì scorso contro il Messina, giunta oltretutto dopo una gara spettacolare e ben giocata. Un match che ha messo in evidenza i limiti della difesa rossonera, infilata per due volte con facilità da Costa Ferreira: ne potrebbe allora approfittare il gialloblu Cunzi, anche lui brevilineo e tecnico come il portoghese. Tutt'altro che impeccabili nel reparto arretrato, gli uomini di Pasquale Padalino – di solito in campo con il 3-5-2 - fanno invece paura dal centrocampo in su: uomo chiave dei pugliesi è senza alcun dubbio il funambolico Giovanni Cavallaro, trequartista tutto classe e fantasia dai cui piedi passano la maggior parte delle azioni importanti dei rossoneri. Da non sottovalutare nemmeno il centrocampista scuola Juventus Dario Venitucci e soprattutto l'esperto attaccante Giuseppe Giglio (8 reti in stagione e 107 in totale in Lega Pro). Tra i pugliesi c'è anche un volto noto ai tifosi gialloblu: parliamo di Marcello Quinto, 27 presenze e 5 reti con l'Ischia tra il 2009 e il 2010.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com

www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it


redazione@corrieredellisola.com

20 - 26 Febbraio 2014

SPORT/BOXE •

15


16

• SPORT

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Gli uomini di Porta continuano a vincere e conquistano il quinto posto. Nel frattempo, nessuno ancora fa chiarezza sul futuro societario dei gialloblu

ISCHIA, AVANTI COSÌ! CALCIO ECCELLENZA E PROMOZIONE

• di Pancrazio Arcamone

C

on un ruolino di marcia da prima della classe, l’Ischia postrivoluzione sembra aver preso alla lettera il vecchio adagio “l’appetito vien mangiando”. I risultati delle ultime settimane parlano da soli: tre vittorie, una sconfitta e un lusinghiero quinto posto in graduatoria in coabitazione col Chieti. Dati, questi, che lasceranno ancora incredulo qualcuno, ma che non sono certo frutto della casualità, bensì dell’applicazione feroce di un manipolo di discoli ragazzini, che affrontano l'av-

versario col piglio e la sfrontatezza di chi sa di avere dalla sua la forza per sovvertire qualsiasi risultato. E questo malgrado a Sorrento, come in altre occasioni, mancassero elementi fondamentali, vedi Peppe Mattera, Finizio e Rainone. Inutile nascondersi, dunque, Porta sta facendo un lavoro eccellente, rimodellando con semplicità ed intelligenza l’assetto tattico proposto dal suo predecessore. L’Ischia attuale appare così più pratica, accorta nel difendere ma spietata nelle ripartenze. Continuando di questo passo, l'obiettivo promozione non sembra per niente utopistico:

un miracolo sportivo, se si pensa al clima di scoramento che si respirava appena qualche settimana addietro. Alla luce di questi risultati sorprendenti, avrà avuto qualche travaso di bile chi confidava in un triste declino dopo la partenza delle tante prime donne da lui propinateci. Per l’anonimo cugino deve essere stata dura rendersi conto che il suo operato è stato un autentico fallimento. Ancora di più scoprire che si può portare avanti un discorso calcistico serio senza svuotare le tasche dei “donatori di sangue”, puntando sui giovani e sugli atleti del posto. Un nuovo corso che ha portato a tre vittorie straordinarie, in grado di fare lievitare nuovamente il fuoco della passione: a dimostrarlo i tantissimi tifosi giunti a Sorrento che hanno incitato la squadra fino alla fine. Lo scorso giovedì al “Rispoli” c’è stata la comparsata del fu presidente. Un incontro inatteso che a conti fatti è servito solo a confermare la sua presenza tra gli abitanti del pianeta. Per quello che

ha detto davanti ai taccuini, in molti hanno pensato che poteva tranquillamente evitare il disturbo di recarsi sull’isola. Se poi la cosa è stata dettata da interessi personali, con la visita alla squadra che è stata solo di facciata, allora è tutta un'altra storia. Carlino dovrebbe però comprendere che è giunto il momento di squarciare il velo di incertezze che avvolge il futuro gialloblu. Tutti sono ansiosi di capire cosa si conta di fare, con chi si andrà avanti, ma soprattutto chi dovrà ricoprire il ruolo di presidente. Allo stato attuale giova ricordare che - malgrado le dimissioni rassegate per la nota vicenda del”panino” - a livello federale compare ancora il suo nome. E poi di grazia, si può sapere a che titolo parla Arturo Di Napoli? Non vorremmo sbagliare, ma non risulta far parte della società, ne tanto meno abbia avuto qualche incarico particolare. Se poi il continuo apparire dovesse servire per qualche sorpresa futura, allora scusate l’ardire.

FORIO Le tre isolane hanno trionfato in lungo ed in largo sui rispettivi avversari, e alla fine il bilancio è fin troppo chiaro e positivo: 3 vittorie su 3 impegni! In uno stadio “Calise”, ancora a porte chiuse, i bianco verdi rifilano 3 sfogliatelle alla Vis Portici. In gran spolvero Gianluca Saurino, autore di un meraviglioso assist per l’iniziale vantaggio di Grimaldi, un giovane di cui sentiremo parlare, e decisivo nel procurarsi uno dei due rigori messi a segno nella ripresa. Chiaiese e De Simone, infatti, sono stati spietati dagli undici metri, spegnendo le ambizioni di rimonta degli ospiti. Con i tre punti conquistati, il Forio si porta in quart’ultima posizione, superando la Puteolana, che proprio Domenica prossima, ospiterà la compagine di Buonocore. Sarà assente Chiaiese, espulso sul finire della gara. I troppi cartellini rimediati dai foriani rappresentano un bel problema per Buonocore. Chissà, ora che i risultati stanno arrivando, da cosa dipenda tutto questo nervosismo.

PROCIDA Decisamente più agevole il compito del Procida che con una goleada sul malcapitato e sempre più ultimo Mari, conquista la prima vittoria del nuovo anno. Delle sette reti biancorosse ben tre sono state messe a segno dall’attaccante Borrelli, rinforzo arrivato dal mercato invernale. Tra sette giorni, la squadra di Cibelli allo stadio “Borsellino” di Volla avrà l’ultima chance per riaprire il discorso play off.

BARANO Per nulla pago delle 8 reti realizzate Sabato scorso, il Barano ha dimostrato di aver ancora fame di successi e di affermazioni. Ben tre le reti realizzate dagli aquilotti sul campo dell’Ardor Qualiano. Le reti dei baranesi sono state messe a segno da Mattera, Monti e Saurino. Nel prossimo turno, la squadra di Dinolfo ospiterà il San Vito Positano.

ALTRI SPORT | UN WEEK END DA INCORNICIARE CALCIO A 5 SERIE C 2 La Virtus Ischia inciampa in casa contro il Poble Millennio e rallenta la propria rincorsa in chiave salvezza. I portosalvini non partono bene, ma nella ripresa, con le reti di Del Neso e Ballirano, riescono a tramutare lo 0 – 3 in 3 a 3. La gioia degli isolani dura molto poco però. Gli ospiti si riportano subito in vantaggio, prima di siglare anche la rete della tranquillità. Contestata la direzione di gara della

giacchetta nera Di Scala, protagonista di alcune scelte molto discutibili. Ben tre gli espulsi in casa Virtus: Manzi, Vuoso e Mattera.

SERIE D Terzo k.o. consecutivo per la Futsal Ischia, battuta 5 a 3 sul campo della capolista Casoria. Per gli isolani, in gol Schiano, Di Meglio D e Monti.

BASKET Il Forio Basket vince il big match della giornata, battendo l’avversaria Angri

con il risultato di 74 – 60.Nonostante un approccio soft alla gara, i rossi foriani riescono a chiudere la prima frazione di gioco sul + 10. Gli ospiti non sono avversari di poco conto e nel terzo quarto ne approfittano per riportarsi in scia dei foriani. Nell’ultimo quarto, però, il Forio torna convincente e limita alla grande gli avversari. Mercoledì la squadra di Lamberti sarà ospite dell’Afragola nel recupero di campionato. Si mangia le mani la Cestistica Ischia, condannato da un canestro subito ad appena 2’’ dalla fine del match. Il Santa

Maria sbanca il Taglialatela 51-53). Gli isolani potranni rifarsi mercoledì con il Basketorre

VOLLEY Dopo la bella vittoria della settimana scorsa in casa dell’O. Avellino, l’ Ischia Pallavolo vince anche contro un’altra squadra irpina, l’Atripalda e stacca di 5 punti l’Ediltutto. La gara è scossa da un incidente occorso nel riscaldamento a Romeo. Nel primo set l’equilibrio regna, poi gli alligatori si involano fino al 25/12 finale. Nel secondo parziale

brutta partenza degli isolani, ripreso l’avversario dal 20 pari al 25/27 finale a decidere il set sono 7 errori punto dei gialloblù. Ischia rabbiosa nel terzo set, di forza arriva un 25/14. Nel quarto set sul 23/22 un pallone di Di Iorio trova l’incrocio delle righe, la protesta locale è veemente, arriva un rosso che chiude la contesa regalando 3 punti d’oro agli alligatori.


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

20 - 26 Febbraio 2014

17

Da alcuni anni i colorati kite hanno iniziato a cavalcare le onde, merito della passione di un gruppo di giovani

A GONFIE VELE

• di Iacopo Ielasi

P

er molti, ma non per tutti, il sole e l’assenza di vento rappresentano le condizioni ideali per godere del nostro mare e dei nostri litorali. Di sicuro non per i kiters. Il kitesurfing è una disciplina sportiva di recente invenzione. Consiste nel farsi trainare su di una tavola da surf da un aquilone che usa il vento come propulsore e che viene manovrato da una barra collegata da quattro cavi in tensione alti circa 30 metri. E unisce la parte di navigazione sull’acqua a

FINO AL Cosa aspetti?

quella di evoluzioni aeree nei salti. Da alcuni anni, anche ad Ischia le colorate vele roteanti hanno iniziato a cavalcare le onde e a danzare con Eolo. Merito della passione e della dedizione di un gruppo di giovani. Ne abbiamo intervistato uno, Fabio Amitrano, per capirne qualcosa in più. Fabio, come ti sei avvicinato al kitesurfing? «L’amore per il kite è scoppiato circa sei anni fa con un corso a Napoli. Le emozioni e le sensazioni sono uniche. Unisci l’adrenalina dei salti in area alla libertà della navigazione in mare. Ci tengo subito a sottolineare come sia una

disciplina estrema e pericolosa. In primis per l’attrezzo in sé: i cavi in tensione sono molto taglienti e se il vento cala all’improvviso la vela può caderti in testa da 30 metri. È quindi fondamentale avere tanto sale in zucca, non improvvisarsi kiters né esaltarsi diventandolo, osservare ogni misura di sicurezza e imparare a riconoscere le condizioni ambientali e le variazioni alle stesse che incombono repentinamente. Si può anche morire, come accaduto a Varcaturo qualche anno fa. E abbiamo ovviamente gli occhi della Capitaneria di Porto puntati addosso». Quali sono le condizioni ideali per

70%

NK3_Italia_250x160_UCB_012_FW13_Ischia.indd 3

entrare in acqua? «Le condizioni ideali sono quelle primaverili, con i venti termici pomeridiani come il maestrale che raggiungono i 15-20 nodi, non sono rafficati e non increspano oltre misura il mare. Di contro in quei periodi le spiagge sono sempre affollate e mancano le adeguate distanze di sicurezza che tutelino i bagnanti. Di conseguenza diventa preferibile farlo d’inverno. Il vento è ovviamente più forte, e da un lato permette evoluzioni aeree fino a 10 metri; dall’altro però le raffiche sono perturbate dalle nuvole, dalla pioggia e dagli ostacoli naturali. Con l’esperienza e la compagnia di altri atleti riusciamo comunque al 99% a riconoscere le condizioni in mutamento e ad evitare rischi inutili. È quindi fondamentale non uscire mai da soli». Quanti siete sull’isola a farvi compagnia? Quali le mete più battute? «Siamo un gruppo di cinque persone, con me Massimo Del Deo, Fabio Mattera, Mimmo Ruopoli e Beppe Trofa. Sempre pronti a fiutare i primi venti per cacciarci in acqua. Non possiamo scegliere quando farlo e dove farlo. Abitiamo in un posto in cui di vento ce n’è poco. Essendo un’isola per , il lato

positivo è il poter sfruttare ogni direzione di provenienza. Coi venti da nord, la zona del porto d’Ischia; con quelli estivi i Maronti; d’inverno il litorale di Forio. Poi ci sono i viaggi, ormai tutti orientati al kite. Le mete preferite Capo Verde, Mauritius, le Canarie, l’Egitto, il Brasile e ovviamente le Hawaii». Solo per divertimento, o c’è anche spirito di competizione? «Per noi è solo un divertimento. Fino a qualche anno fa non esisteva neanche una Federazione. Da quando si è capito il forte interesse economico attorno a questo mondo la Federazione Vela ha accorpato il kite; c’è stato anche l’interesse del CONI e per poco la disciplina non è entrata nel programma di Rio 2016. Dovrebbe riuscirci dal 2020. Al momento ci accontentiamo come spettatori del PKRA, il campionato mondiale diviso per tappe (anche in Italia, allo Stagnone in Sicilia e alla Gizzeria in Calabria) e specialità (il freestyle; il wave; il race). E delle nostre uscite amatoriali come attori protagonisti. Il nostro saluto è “buon vento”, oppure “haloa”, alla hawaiana. Il nostro invito è tanta gioia, ma con prudenza».

29/07/13 12:32


18

• RUBRICHE

20 - 26 Febbraio 2014

CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris

IL CORAGGIO DI VIVERE

Sei nomination agli Oscar per Dallas Buyers Club, ed è ipoteca sul migliore attore.

S

i tratta di un anno d’oro per Matthew McConaughey. Aveva guadagnato i primi successi come principe azzurro nelle commedie romantiche all’americana, recitando con Jennifer Lopez in Come farsi lasciare in dieci giorni. Ora i registi se lo contendono, e la sua espressione fredda, scavata dagli anni, è protagonista in alcune delle migliori produzioni del 2013: prima la serie tv True Detective, un gioiello investigativo dominato da pessimismo e azione; poi l’apparizione in The Wolf of Wall Street, il nuovo film di Scorsese, con cinque minuti che valgono da soli tutta la pellicola ed eclissano per un attimo l’astro di Di Caprio. Infine questa coraggiosa produzione quasi indipendente, che con 5 milioni di budget ne ha già incassati 30, e che rischia di fuggire dalla Notte degli Oscar con un malloppo decisamente consistente. Dallas Buyers Club è la storia vera di un malato di AIDS che lotta per la sopravvivenza negli anni ‘80. Omofobo, ignorante e dalla mente semplice, il personaggio impersonato da McConaughey si ritroverà a gestire un traffico

illegale di medicine per aiutare se stesso e gli altri ammalati di Dallas, fino ad abbattere i propri pregiudizi e riscoprire la sensibilità umana che accomuna tutti, al di là di ogni differenza. La lotta contro il governo, i cui funzionari sono corrotti dalle case farmaceutiche, fa da sfondo al commovente rapporto con un travestito (Jared Leto), prima sconosciuto, poi socio, infine amico. Inutile nasconderlo, qualsiasi giudizio tecnico sul film cade davanti alla magistrale interpretazione dei due protagonisti. McConaughey e Leto si sono sottoposti ad una drastica dieta dimagrante per entrare nei loro personaggi, e l’obiettivo è stato centrato in pieno: dai loro volti trasudano il dolore e l’angoscia dei nuovi esuli della società, ma anche il coraggio di chi vuole rialzarsi e continuare a vivere. Dallas Buyers Club è la storia di un mirabile sforzo di volontà, ma anche un ritratto disilluso dei pregiudizi e delle ipocrisie della società americana. Se Di Caprio ha un contendente alla statuetta, l’ha trovato in questo film. Tra due settimane conosceremo il nome del vincitore.

www.corrieredellisola.com

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

Back in Time: 74’ e 33” di storia

L

a prima rivoluzione digitale della storia della musica: Il compact disc. E’ composto da un disco di policarbonato trasparente, di 12 centimetri di diametro, unito ad un sottile foglio metallico sul quale, nella parte inferiore, vengono memorizzate le informazioni come successioni di “buchi” e “terre” (gli “1” e “0” del codice binario) lette per mezzo di un laser. La storia racconta che la Philips, nei primi anni’70, iniziò le ricerche per un nuovo formato che fosse robusto e portatile, indecisa se passare al digitale. Quando però la Sony si associò in una joint-venture, si definì o standard. All’inizio la durata sembrava dovesse fissarsi a 60 minuti, ma poi all’improvviso nel 1980 fu stabilita a 74minuti e 33 secondi. Questo è il piccolo mistero che circonda la nascita del CD: perché non 70, o 75 minuti? Perché quei 33 secondi? Leggenda metropolitana narra fosse la durata della Nona di Beethoven diretta da Wilhelm Furtwängler nel 1951, scelta su consiglio della moglie di Norio Ohga, vice presidente della Sony. Lo standard fu poi modificato (il cosiddetto “Red Book”), e non si riferisce direttamente al tempo di registrazione; esso fissò però parametri tecnici ben precisi sulla natura dei “solchi” incisi sul disco, e stabilì anche delle fasce di tolleranza, rispettate

le quali la capacità temporale del disco è in effetti di 74 minuti e 33 secondi. Tali parametri influenzarono anche il diametro del disco: dalle prime proposte di Philips e Sony (110mm o 115mm), agli odierni 120mm. Qui un altro “giallo”: forse ci fu qualche altro motivo alla base di una simile scelta. Il più probabile di questi è che la Sony spingesse per i 120 mm sapendo che la Philips era già pronta per i supporti da 115mm ed era dunque molto avanti. È allora ipotizzabile che per tornare in parità la Sony cercò di imporre i 120mm, giustificando questa necessità con l’esistenza di una importantissima incisione musicale che non sarebbe stata contenuta in un singolo disco. E così fu effettivamente la nona di Furtwängler, con la sua strana durata, a determinare la capacità musicale dei compact-disc. Da allora in poi la tecnologia ha fatto passi da gigante, consentendo di superare il limite dei 74 minuti del “Red Book” pur conservandone la compatibilità con gran parte dei vecchi lettori, spremendo ai limiti le tolleranze imposte nello standard. E così il CD si è adattato agli 80, poi ai 90 e 100 minuti. Scrivete a lenotestonate@gmail.com

    ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

 €

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 990024

tel. +39 081 998891


redazione@corrieredellisola.com

20 - 26 Febbraio 2014

RUBRICHE •

19


PRANZO

20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

antipasti misti mare e terra

primi piatti e secondi

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com

Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

20 - 26 Febbraio 2014

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

20 - 26 Febbraio 2014

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

20 - 26 Febbraio 2014

ANNUNCI GRATUITI CASA • Affitto annuo appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730 • Centralissimo forio fittasi locale commerciale sul corso di Forio, mq 60, prezzo interessante tel 3348105351 • Centralissimo Forio fittasi bellissimo monolocale completo, superaccessoriato Euro 350 tel 3348105351 • Centralissimo Forio fittasi bilocale 60 mq con posto auto euro 550 arredato tel 3348105351 • Fittasi negozio di 60 MQ in Ischia Ponte a 10 MT dal Piazzale Aragonese. Trattativa riservata cell. 3287485669 • A Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del Bar Calise, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/sala pranzo, terrazzo esterno scoperto con tavolo e salottino esterno coperto. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • CEDESI ATTIVITA’ COMMERCIALE NEL CENTRO STORICO DI FORIO. PER INFO: 3395048357 3299608525 3293831233 • Affitto annuo appartamento non arredato, in zona cooperativa Parva Domus, Lacco Ameno. Composto da due camere da letto, un salonee stanza da pranzo, cucina grande,due bagni,due balconi, metri quadrati 80, posto auto. Tel 3343589363 • affittasi appartamento arredato località fontana, 2 camere da letto, un bagno, cucina e confortevole terrazzo, per info: 081/990720, cell: 3483332971 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi periodo estivo o lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, possibilità di accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621 • Fittasi Bilocale a Fiaiano centro. Prezzo interessante. Mariano 338.5292675 • Fittasi tutto l’anno appartamento vuoto con due bagni, terrazzo panoranmico a succhivo centro. cell 3312115884. Prezzo interessante. Ore pasti • Forio: Fittasi alla Via Piellero appartamento gia’ arredato in ottime condizioni , composto da 1 Stanza da Letto, 1 Stanzetta, 1Cucina Abitabile, Bagno, Terrazzo, Riscaldamento autonomo, Condizionatore, Parcheggio per Auto o Scooter, Fitto mensile euro 500,00. cell . 333 2286532 • Zona supermercato Chiocca fittasi annuo appartamento 110 mq composto da salone, cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, balconi. Pacheggio pubblico nelle vicinanze. Fittasi inoltre piccolo appartamento sito al 2 piano con ingresso, cucinino, camera da letto, bagno e balcone. Orari ufficio 3283508732

- 3283508730 • Napoli centro storico FITTASI bilocale adiacenze Via Duomo, nuovissimo, appena ristrutturato, luminoso, tutti i comfort, a lavoratore non fumatore. Tel3295446493 ore serali • Privato fitta annualmente a Fiaiano villa indipendente,ottimamente rifinita e termoisolata,145mq.,2 bagni,3 stanze da letto,cucina,salone con camino, soleggiata,giardino,terrazzo coperto,2 posti auto. 900 euro mensili 3495980906 serali • FITTASI MONOLOCALE ARREDATO CON INGRESSO INDIPENDENTE, ANCHE USO STUDIO ACCESSO DIRETTO ALLA STRADA SOGGIORNO CON CUCINA SEPARATA , TERRAZZO, BAGNO COMPLETO. LOCALITA’ PANZA-SUCCHIVO PANORAMICO INFO. 340.2914609 339.2213818 • Fiaiano, fittasi Appartamento in zona molto panoramica e tranquilla lontano da traffico; indipendente a piano terra: camera con 2 letti e armadio a muro, cameretta con letto a cassettone, soggiorno con divano letto, cucinino non abitabile separato da porta scorrevole, sgabuzzino con lavatrice, bagno con doccia, posto auto. Solo persone referenziate. 3283508731 • VENDO APPARTAMENTO + GARAGE A PADOVA ZONA CENTRO DI MQ.110 OTTIME CONDIZIONI LUMINOSISSIMO. INGRESSO, 3 CAMERE DA LETTO, AMPIA CUCINA, SOGGIORNO, BAGNO, RIPOSTIGLIO, 2 VERANDE. TRATTATIVA PRIVATA NO AGENZIA. PREZZO E.139.000,00 TRATT. 3465650621 DALLE 20,00 ALLE 22,00 LAVORO • Manutentore esperto in lavori idraulici e elettrici ,offresi per prossima stagione lavorativa 2014, per strutture alberghiere o parchi termali. 366 3471780. • Signora italiana cerca lavoro come badante,o collaboratrice domestica. Chiamare +393289310359 • Cerchiamo sull`ischia d`Ischia distributori Herbalife o ex distributori per creare gruppo di lavoro. 347.6460975 Francesco • Ristorante ad Ischia, ricerca per la stagione 2014 la seguente figura: Chef/Cuoco - È richiesto un ottimo livello di conoscenza della cucina partenopea con esperienza maturata in ristoranti dello stesso livello e/o ristoranti stellati. E richiesta la conoscenza della normativa HACCP - è necessaria puntualità, cortesia, discrezione ed efficienza abbinata ad una forte predisposizione ai rapporti interpersonali ed al sorriso. Massima flessibilità e disponibilità a lavorare su turni, anche spezzati. La residenza in zone limitrofe costituirà titolo preferenziale. La società provvede ad un contributo per l’alloggio. Il candidato dovrà coordinarsi con il servizio in sala per la perfetta operatività del Ristorante e tutti i

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

relativi servizi, ottimizzando le vendite ed i ricavi dando piena soddisfazione alle aspettative della Clientela, rispettando gli standard di servizio di lusso richiesti dall’azienda. Lo screening delle candidature verrà effettuato a partire dal 25 gennaio 2014 e il contratto è da giugno a settembre. Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 196/2003 Nel Curriculum vanno indicati i dati necessari a valutare il profilo del candidato. Saranno utilizzati con modalità strettamente riferite a questa selezione. Mail: giu.divina@ hotmail.it • Si eseguono lavori di manutenzione e riparazione di infissi interni ed esterni in legno. Tel 333 3365971 • Crescenzo,cerca lavoro ,imbarco su paranze o barche da pesca.In possesso di regolari documenti come conduttore motorista.+393289310359 • Sei in cerca di lavoro? offriamo la possibilita di entrare a far parte di ottima azienda sul mercato....x info tel 3452469368 • Diplomata cerca lavoro come commessa/segretaria/baby sitter con precedenti esperienze lavorative. Seria-ischitana 3283023483 • Sono una donna seria e volenterosa; cerco lavoro come collaboratrice domestica, assistente anziani, pulizie negli uffici o locali vari, aiuto negli hotel. Sono disponibile solo al mattino. Per informazioni: 3317180633. AUTO E MOTO • ACQUISTO “SMART” PRIMA SERIE. Contatta via SMS il 3459348504 inserendo una breve descrizione ed il prezzo da te richiesto. • Vendesi opel corsa c 1.0i 12v cat 3 porte del 2002 con 80890 km benzina, tagliandata ogni 10.000 km ultimo tagliando fatto poco tempo fa, con sterio a telecomando (lettore mp3,divx,dvd)lavori fatti di recente:cambio candele, filtro motore e cambio olio, filtro iniettori, testata appena cambiata e batteria...vendesi per inutilizzo per qualsiasi cosa contattarmi al numero 3496435699 no perditempo. • VENDESI SCOOTER PIAGGIO FREE 50 causa non utilizzo , come nuovo con bauletto, perfettamente funzionante, ritargato, collaudato prezzo 500 Euro, non perditempo Cell. 3407060721 • ottima fiat stilo del 2002 con pochi km solo 95000 originali frizione fatta completamente nuova da pochi mesi, inteni prefetti, motore buonssimo senza problemi carrozzeria solo graffi da parcheggio, ha diversi opcional aria condizionata b_zone, caricatore cd subusio specchieti elletrici il prezzo richiesto e 1000 euro per contatto e-mail pietro. col@virgilio.it tel. 3281092449 081986443 lezioni • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874

• Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • SI IMPARTISCONO ACCURATE LEZIONI POMERIDIANE AD ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. 3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università.

Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 VARIE • Vendo N° 9 STEP BASIC DI COLORE GRIGIO MARCA DOMYOS per Fitness e ginnastica 3480739087 • Giubbino REFRIGIWEAR. Da uomo, Taglia XL, Verde con Cappuccio. Vendo € 130,00. Tel. 3313713778 • Vendo Lettino FOPPAPEDRETTI + Materasso ortopedico in poliuretano espanso, fibra anallergica, e con rivestimento trapuntato in cotone 100% + Cuscino antisoffoco in poliuretano espanso, il tutto pari al nuovo . Prezzo € 100,00 - 3388190706 • Vendo Notebook HP 255 NUOVO (regalo non gradito) schermo 15,6, 500 giga di hard disk, processore AMD DualCore con scheda grafica Radeon HD 7310 (1,48 GHz, 1 MB di cache) Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. • Vendo Fotocamera digitale FUJI S300 (semireflex) tenuta in modo maniacale, con confezione originale e scheda SD aggiuntiva a 75 euro • Vendo PC completi, ricondizionati e perfettamente funzionanti, con schermo TFT (piatto) da 15. Ottimi per uso ufficio e internet da 99 euro. • Cerco stufa a legno usata. Cell 3382307986 • Vendo bauletto honda sh 125 mod 2012 colore bianco perla, nuovo, mai usato, per inutilizzo al prezzo di euro 50 ; tel. 3464070420 • CONGELATORE VERTICALE 3 cassetti IGNIS classe A usato pochissimo VENDO A 120 euro trattabili, SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI mai usati VENDO a 100 euro trattabili. 339.7860260 • vendesi antica campana di vetro con san pasquale al costo di 500 euro,per info 3495740306 • Vendo motore fuoribordo Yamaha F 2.5 hp AMHS 4 tempi del 2011 come nuovo euro 700 tel. 3291544345 Salvatore. • Vendo Manò Marine 20 Cabin, mt. 6 semicabinata 2 posti letto, barca in ottimo stato, con motore yamaha 140 Hp. 2 tempi del 1985 con il cambio rotto, euro 5000 tel. 3291544345 Salvatore • Vendesi Flauto traverso Yamaha YFL-221. Cell. 3921459368 • Vendo attrezzatura professionale da cucina usata. Lavastoviglie Angelo Po, Cucina Zanussi 6 fuochi con due forni, Affettatrice, Tritacarne e grattugia, Cappa inox a parete con motore esterno, Congelatori, Armadio frigorifero Angelo Po con controllo temperatura, Lavabicchieri, Macchina da caffè a pulsanti. Tel 081.5071415 • SEGGIOLINO AUTO CHICCO x bimbi da 0 a 3/4 anni e SEGGIOLONE PAPPA come nuovi VENDO a 50 euro ognuno. 339.7860260 • Vendo in Buone Condizioni Bancone da Macelleria\Supermercato lunghezza 3 metri prezzo: 150 euro trattabili. Per info: 3497720836. • Vendo tablet akai 7.0 touchscreen in garanzia.E.60

Samsung GT-star monosim in garanzia E.70. Info 3497069884 • Forno REX a ventilazione color bronzo euro 150 3404038270 • Batteria musicale con 2 piatti occasione euro 100 causa spazio 3404038270 • Vibro Power euro 50 3404038270 • Vendo panca 2 posti per sale attesa/collettività. Seduta in multistrato di faggio, struttura (gambe/trave) in tubolare di acciaio”,il tutto pari al nuovo. Prezzo € 70,00 3388190706 • Vendo un macchina fotografica digitale semireflex con zoom ottico 6x , compreso 2 schede di memoria FUJI S300 con confezione originale e manuale cartaceo a 75 euro 081909002 3294187907 • Causa errato acquisto rivendo un computer portatile NUOVO da 15,6 pollici HP 255 500 giga di hard disk, masterizzatore DVD , AMD Dual-Core 299 euro (con borsa NUOVA 320 euro) 081909002 3294187907 Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907 • Vendo quadri di Michele Petroni (Peperone). Per info e foto contattatemi al seguente indirizzo email: cr27@libero.it • VENDO SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI MARCA TEDESCA VARIE MISURE CON TAGLIERE ED IN VALIGETTA ORIGINALE MAI USATI. 339.7860260 • OCCASIONE VENDO PER BIMBI FINO A 3/4 ANNI SEGGIOLONE PAPPA 50 euro, SEGGIOLINO AUTO 50 euro, SCALDA BIBERON/PAPPA 10 euro, ANCORA NUOVI. cell. 339.7860260 • Vendo FOLLETTO VORWERK con accessori, in ottime condizioni come quasi nuovo, prezzo 800,00 euro. No perdi tempo, info: 081980221 \ 3396444653 chiedere di ENRICO • Vendo CORSETTO A PORTAFOGLIO(lavabile) munito di stecche in acciaio estraibili, modello 132 della ELCROSS in buone condizioni, prezzo 60,00 euro • Da circa un mese si aggira nei pressi di Montecorvo questa cagnolina. Pensiamo sia stata abbandonata. Chiunque fosse interessato ad adottarla può chiamare ai numeri: 3478080386 – 3386534141. Maria. • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


24

2014 2 PE20Z-Z26 Febbraio I

• PRIMO PIANO

2 40

www.corrieredellisola.com

FORMAGGIO A PASTA FILATA GR 270

INVECE DI € 4,80

TANTE OFFERTE A MARCHIO DECÒ E l Kg

€ 4,77 a

1 00

1 79 NESTLÈ FITNESS CEREALI - GR 375

LATTE FRESCO • INTERO ALTA QUALITÀ • PARZIALMENTE SCREMATO LT 1

50

DAL 18 FEBBRAIO AL 20 MARZO 2014 

SPESA BLOCCATA 

PRIMA LI ABBASSIAMO E POI LI BLOCCHIAMO

Tradizione, Qualità e Convenienza

CENT

- BUONO SCONTO

ALL’INTERNO

SPECIALE

2,29

RIPARTE LA GRANDE INIZIATIVA

offerte valide dal 18 al 27 febbraio 2014

www.mydeco.it

TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00

FORIO VIA MATTEO VERDE, 37 - Tel. 081.997231 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060

Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627

Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.