Corriere dell'Isola n. 8 2014

Page 1

GRATIS

ITF

a pag. 11

SPORT •

TO MATCH OR NOT TO MATCH

RITORNA L’IMPROVVISAZIONE TEATRALE

TRADIZIONI

a pag. 13

CARNEVALE PERCHÉ SEI MORTO SOLO A MONTERONE SI FESTEGGIA

Anno XVIII - n. 8 • 27 Febbraio - 5 Marzo 2014

settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

VERSO L'EUROPA

Approfondimento su Tsipras, il “mito greco”, che a meno di 3 mesi dalle elezioni europee è pronto a rivoluzionare lo scenario politico ed economico dell’UE. Intervista al sindaco Giosi Ferrandino prossimo candidato al parlamento europeo

XXX

PRIMO PIANO

a pag. 4

PERSONAGGIO

a pag. 12

SPORT

a pag. 14

NON LA MANDANO A DIRE JOSI DELLA RAGIONE, SENZA PAURA ISCHIA CALCIO NUMERI DA GRANDE SCONTRO TRA I MANIFESTANTI E I PRIMI CITTADINI LA POLITICA È UN ATTO D’AMORE CON PORTA IN PANCHINA 12 PUNTI IN 5 GARE


2

• primo piano

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

NON LA MANDANO A DIRE Durissimo scontro dialettico tra i manifestanti e i Primi cittadini Al Termine dell’incontro tra l’Assessore regionale ai Trasporti Vetrella e i Sindaci Isolani

• di Pietro Di Meglio

Q

uello tra l’Assessore regionale Sergio Vetrella e i Sindaci delle Isole del Golfo di Napoli, poteva e doveva essere l’ultima occasione utile per i primi cittadini isolani di chiedere con forza la sospensione del processo di privatizzazione della Caremar e invece, vergogna delle vergogne, le Fasce tricolore nostrane, venendo politicamente meno ancora una volta alla strenua difesa degli interessi collettivi, hanno accettato inermi la scelta già presa da tempo dalla

Giunta Caldoro di privare le popolazioni di Ischia, Capri e Procida della flotta dell’armamento pubblico che negli ultimi decenni ha garantito a utenti del mare e pendolari continuità territoriale e diritto alla mobilità. Nel mentre l’incontro era in corso e si decideva di accelerare il processo di privatizzazione della Caremar, giù al Palazzo della Regione si teneva un presidio di protesta indetto dall’Autmare presieduta da Nicola Lamonica a cui hanno aderito gli autotrasportatori dell’Atec rappresentati da Giovanni Lombardi, i lavoratori della Caremar, i

rappresentanti del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista, di Rifondazione Comunista e del Partito Comunista. Nicola Lamonica ha denunciato la lentezza e i costi elevati del trasporto pubblico mentre Domenico Savio ha duramente attaccato l’Assessore Vetrella e il Presidente della Giunta regionale Caldoro sulle scelte politiche che hanno portato allo scellerato disegno i privatizzazione della flotta pubblica. Al Termine dell’incontro tra l’Assessore regionale ai Trasporti Vetrella e i Sindaci Isolani, durissimo è stato lo scontro dialettico

tra i manifestanti e i Primi cittadini di Capri Ciro Lembo e quello di Procida Vincenzo Capezzuto a cui è stato rimproverato di essere politicamente complici, coi loro partiti e le loro aree politiche di riferimento, della privatizzazione della Caremar. I Sindaci dell’isola d’Ischia, al contrario di quelli di Capri e Procida che hanno avuto la dignità politica di confrontarsi con i cittadini in lotta, uscendo dal Palazzo della Regione si sono incredibilmente defilati per evitare di incrociare i manifestanti ma giunti sul porto di Napoli e nel mentre si affrettavano

a salire sull’aliscafo, sono stati accolti dal coro “Vergogna, vergogna” urlato a gran voce da Domenico Savio che ha aggiunto: “Dovrete dar conto alle popolazioni isolane del vostro atteggiamento, vergogna”. Prima di imbarcarsi per Ischia Domenico Savio, Nicola Lamonica e Fabio Vecchiolla hanno dichiarato di proseguire nella battaglia contro la vergognosa e scellerata privatizzazione della Caremar che per soddisfare appieno le esigenze di mobilità e di continuità territoriale, deve essere gestita da una società pubblica e non certo privata.

Editoriale

Dalle uova alla frittata • di Graziano Petrucci

S

e una frittata è fatta, è difficile se non impossibile tornare alla condizione di partenza, le uova. Ciò che invece possiamo augurarci è che un tale successo culinario sarà gustoso e con la giusta dose di condimento. In ogni caso, una volta fatta, si dovrà pure mangiarla. Come quando ci capita d’essere a tavola, un posto privilegiato se lo piglia l’ansia che asseconda a sua volta l’ingordi-

gia di gettarsi, prima di altri, sulla nostra porzione. Nella pratica è ciò che sta accadendo nella trattativa dei trasporti marittimi in cui la privatizzazione della Caremar, dopo la riunione nel Regno di Caldoro, sembra ormai un fatto certo. Diversamente da quel che si potrebbe pensare, i sindaci delle Isole D’Ischia, Capri e Procida, non hanno responsabilità o almeno non del tutto. Il merito di aver fatto sentire la propria voce, quando gli si è presentata l’occasione

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.

DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495

e far valere i diritti dei suoi concittadini, bisogna però riconoscerlo a quello Caprese. E’ stato il solo forse, diciamolo, capace di abbracciare la fascia tricolore nel gioco di forza che gli ha permesso, per protesta, di chiudere il porto. Già, abbracciare la fascia. Simbolicamente è un po come abbracciare lo Stato o le battaglie per evitare che i diritti delle comunità subiscano uno schiacciamento. Degli altri, «fasciati» solo nelle occasioni che contano, si è sentito parlare poco.

Tuttavia, la frittata è fatta. Dicevo, per farla breve, che i sindaci non sono del tutto responsabili. Non lo sono nella misura in cui non riescono – perché i fatti seguono una direzione facilmente prevedibile – a fare opposizione comune. A mostrarsi inviati agguerriti per proteggere diritti e interessi dei luoghi che rappresentano. Non sono nemmeno capaci di incontrare i cittadini, la gente «comune», o confrontarsi su uno dei tanti argomenti spinosi. Non sono re-

sponsabili, perché probabilmente non ci arrivano. Non sono responsabili, al contrario, perché siamo noi, nessuno escluso, i responsabili della frittata. Abbiamo sempre saputo chi stavamo per far accomodare a tavola e continuiamo a tacere. E ora che la frittata è fatta, non possiamo riportare i sindaci alla condizione di partenza. Possiamo solo augurarci che a loro volta si fermino nel rompere le uova.

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it

Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Francesco Imparato, Alessandro Mollo Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

PRIMO PIANO •

Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com

3


4

• SPECIALE EUROPEE

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

EUROPA, IL MITO DI TSIPRAS

A meno di 3 mesi dalle elezioni europee Alexis Tsipras è pronto a rivoluzionare lo scenario politico ed economico dell’UE.

• di Lucia De Luise

S

embra essere uscito all’improvviso da un’epopea, da uno di quei miti alla Eracle. Alexis Tsipras ha 39 anni, è greco e vuole cambiare l’Europa. Quell’Europa troppo spesso somigliante a Medusa, con al capo un groviglio di vipere velenose e zanne affilatissime, che il bell’ellenico vuole decapitare, proprio come eroicamente fece Perseo, a suo tempo aiutato da Atena. Ma la forza di Tsipras non discende da qualche dio dell’Olimpo: viene dal basso, dal

popolo. Dal suo popolo. La sua patria, pullulante di cultura e culla della democrazia, ha subito più di altri gli effetti devastanti della crisi del debito sovrano europeo. Dalla fine del 2009, infatti, il timore che incombeva tra gli investitori sulla capacità della Grecia nel rispettare i vincoli di debito, ha portato l’intero paese a un passo dal baratro. Laureato ingegnere all’Università civile di Atene, la discesa in politica di Alexis Tsipras inizia verso la fine degli anni ’80, con l’entrata nel movimento dei giovani comunisti ellenici. Successivamente, nel 1999,

diventa segretario dell’aria giovanile del partito della sinistra radicale, Synaspismos, di cui ne sarà Presidente. Antagonista dell'Europa dei mercati e delle disuguaglianze sociali, Tsipras diviene ufficialmente il candidato presidente della commissione europea per le elezioni del 2014, ottenendo uno schiacciante 84% dei consensi nel congresso della Sinistra Europea tenutosi a Madrid, dal 13 al 15 dicembre 2013. Il partito a cui fieramente fa capo il greco raccoglie le organizzazioni politiche della sinistra democratica alternativa (comunisti,

socialisti e verdi) provenienti dagli stati membri dell’Unione Europea. In Italia la brezza del possibile cambiamento ha smosso gli animi di alcuni tra i più importanti intellettuali nostrani – tra i quali Barbara Spinelli, Paolo Flores d’Arcais, Andrea Camilleri, Guido Viale, Luciano Gallino e Marco Revelli – che hanno lanciato un appello a cui – finora – hanno aderito circa 20.000 concittadini. Da tutto ciò nasce la lista “L’altra Europa con Tsipras” e ha come obiettivi principali quelli di dar spazio alle realtà civili e associative che chiedono

a gran voce l’istantaneo termine dell’austerità, l’estensione e l’aumento dei prestiti per piccole e medie imprese e la lotta al più grande male che sta tormentando mezzo mondo: la disoccupazione. Propositi innovativi e rivoluzionari, ma possibili. Tsipras e i suoi sostenitori propongono di puntare maggiormente sull’ecologia e superare le sempre più palesi disparità tra Nord e Sud, non solo dell’Europa, ma dell’intero continente. Più che una candidatura, quello di Tsipras sembra un mandato di speranza e progresso rivolto soprattutto ai giova-

20 2014 Febbraio

LE NOSTRE

Force Tour de

Ci aspetta un mese di febbraio ricco di appuntamenti decisivi! Dentro o Fuori !?!?!?

Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |

DIRETTE

Europa L. | 19:00

20 2014

23 2014

24 2014

Europa L. | 19:00

Serie A | 18:30

Serie A | 21:00

27 2014

27 2014

02 2014

Europa L. | 21:05

Europa L. | 21:05

Serie A | 18:30

02 2014

09 2014

09 2014

Serie A | 20:45

Serie A | 12:30

Serie A | 20:45

Febbraio

Febbraio

Marzo

Febbraio

Febbraio

Marzo

Febbraio

Marzo

Marzo

Antonio e Luigi villagecafè


redazione@corrieredellisola.com

5

SPECIALE EUROPEE •

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

i COMMENTI SINISTRA ISCHITANA

Fabio Vecchiolla

Nicola Lamonica

Gianni Vuoso

«Le politiche di austerità, le privatizzazioni, il ricatto del debito e lo spread sono la causa della miseria che viviamo. Si aprono scenari inquietanti sul nostro territorio, nell'intreccio tra imprenditoria, politica e camorra e che riguarda devastazione e impoverimento della vita. Esiste però un'Europa diversa, fatta di persone che lottano per un modello di sviluppo fondato su giustizia sociale e democrazia. Le battaglie contro il biocidio in Campania, le lotte di lavoratori e precari e le mobilitazioni del mondo intellettuale ci danno la possibilità di alzare la testa. Dobbiamo raccogliere questa sfida dando vita ad un percorso di cambiamento in cui tutti possano rivedersi per costruire un nuovo spazio politico, in cui democrazia, beni comuni, ambiente, diritti, lavoro e reddito siano al centro di una nuova Europa costruita dal basso. A breve ci sarà un'iniziativa pubblica per costruire il comitato pro Tsipras».

«È un’iniziativa degna di attenzione ma che non risponde ancora alle esigenze e al contesto politico e sociale che riguardano l’Italia di oggi. I comunisti non sono ancora uniti. C’è un costante adeguamento politico alle fasi elettorali ma non c’è nulla di concreto per giustificare un’intesa duratura a favore di una svolta decisiva a livello governativo. Abbiamo avuto già esperienze del genere in passato che poi sono fallite il giorno dopo le elezioni, come ad esempio il caso Ingroia. Dovremmo superare la fase delle aspettative elettorali e adoperarci all’interno del tessuto sociale per trovare sia risposte alle necessità del popolo sia l’occasione di alleanze tra gruppi diversi. Abbiamo bisogno di un forte partito comunista».

«La lista di Tsipras è una copertura a sinistra delle forze europee, niente di più. Una sezione che non è alternativa rispetto al movimento rivoluzionario delle altre forze politiche. Un po’ come se Italia il partito capeggiato da Nichi Vendola, Sinistra ecologia e libertà, appoggiasse il governo di Matteo Renzi: un’ala della sinistra che accetta sempre il sistema capitalista, senza cambiarlo. Provengo dal gruppo del PMLI, e siamo astensionisti rispetto a queste elezioni. Noi votiamo ai referendum, non possiamo votare per questi gruppi che non sono né alternativi né rivoluzionari. Non credo a questo progetto, come non credo assolutamente al governo Renzi. I padroni sono sempre gli stessi. Per quanto riguarda Alexis Tsipras posso dire che sono sprazzi pseudo-rivoluzionari che si crogiolano soltanto nella vecchia concezione di una sinistra che è contestuale al sistema. Il capitalismo non va riformato, va abbattuto».

Partito della Rifondazione Comunista

ni, i quali, in questo contesto storico, hanno aspettative peggiori rispetto ai propri genitori. Dunque, un futuro buio e bloccato inesorabilmente ad un bivio che l’ellenico, dallo sguardo profondo e sincero, vuole illuminare con iniziative volte a migliorare la crescita economica, abbracciando la pura democrazia e abbandonando definitivamente l’austerità. La questione della precarietà viene affrontata da “L’Altra Europa” con decisione e continuo impegno politico e sociale; quest’ultimo potrebbe essere un metodo sostanziale per ottenere risposte

Partito Comunista

che possano capire – e di conseguenza favorire – quelle situazioni problematiche comuni a tutti. Dal pensionato inerme all’imprenditore esasperato, passando per il giovane disilluso. Questa nuova formazione politica sogna un’Unione Europea solidale, partecipativa e che fa forza sulle peculiarità che contraddistinguono i popoli aderenti. Le battaglie sui temi ambientali e sociali sono state discusse in tutta Italia, da Roma a Torino fino a Napoli, dove sabato 22 febbraio alle 10:00 si è tenuta la prima assemblea pubblica della

città, nella quale si è dibattuto sulla situazione inaccettabile di precari e lavoratori e sull’avvelenamento di tutto il territorio campano causato dall’inarrestabile biocidio, il dramma che sta vivendo la Terra dei Fuochi, devastata dallo sversamento criminale dei rifiuti tossici. Presso la Città del Sole (ex Asilo Filangieri) si è riunito il popolo partenopeo che ha voglia di ricostruire l’Europa partendo dal basso, che ha visto in Alexis Tsipras l’opportunità di risalire la china e cambiare davvero.

Partito Marxista Leninista Italiano

I DIECI PUNTI DI TSIPRAS CONTRO LA CRISI 1) Fine dell’austerità 2) Creazione di un New Deal Europeo 3) Espansione dei prestiti a piccole e medie imprese 4) Sconfiggere la disoccupazione 5) Sospensione del nuovo sistema fiscale europeo 6) Istituzione di una banca europea che possa prestare

denaro come ultima risorsa per gli stati-membri e non solo per le banche 7) Aggiustamento macroeconomico 8) Conferenza del debito pubblico 9) Un Atto Glass-Steagall Europeo 10) Una legislazione Europea effettiva per tassare l’economia e le attività imprenditoriali offshore

nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)

Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA

1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00

A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie

€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00

FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq € 90,00 1000 copie € 110,00 2500 copie € 140,00 5000 copie

MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr

BIGLIETTI DA VISITA

8,5X5,5 CM

stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 25,00 500 copie € 40,00 1000 copie

50 copie 100 copie

€ 110,00 € 140,00

Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it


6

• SPECIALE EUROPEE

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

Intervista al sindaco Giosi Ferrandino, candidato in corsa del PD alle prossime elezioni europee.

VERSO L’EUROPA

• di Lucia De Luise

G

iosi Ferrandino, l’uomo più importante del partito democratico di Ischia. Sindaco del comune capoluogo, è da anni protagonista indiscusso delle vicende politiche isolane e nazionali. Questa volta, possiamo dirlo, anche europee. È, infatti,

da poche settimane ufficialmente candidato per le prossime elezioni che rinnoveranno il parlamento europeo. Dal 22 al 25 maggio gli elettori dell’Unione Europea sono chiamati alle urne per scegliere il proprio rappresentante. Il primo cittadino di Ischia sarà schierato tra le fila della formazione politica che attualmente governa l’Italia, con a

capo il neopremier Matteo Renzi. Ferrandino si dimostra entusiasta e stimolato dalle nuove sfide che si presenteranno nella nuova avventura politica e che potranno sviluppare notevoli opportunità non solo per la sua carriera, ma anche per le istanze di tutto il territorio ischitano. Durante il suo eventuale nuovo impegno a livello europeo, l’amministrazione

comunale sarà guidata dal vicesindaco Carmine Barile, che s’impegnerà a perseguire la linea politica adottata dall’attuale giunta comunale. Cosa pensa della situazione economica e politica in Europa? «Abbiamo attraversato un periodo particolarmente difficile, che sta determinando nuovi scenari. La riflessione sulle risposte alla crisi economica ha reso ancora più palese la necessità di completare il processo di formazione dell’Europa. Non ci può essere un’Europa a due velocità, condizionata dalla volontà di chi pretende rigidità nella gestione delle economie dei singoli Stati ma dimentica gli enormi benefici che ha ottenuto dall’apertura dei mercati e delle frontiere e dall’introduzione della moneta unica. È giusto pretendere la solidarietà, a patto che, però, si sia altrettanto solidali quando sono gli altri ad avere bisogno». Lei ha ottenuto la candidatura per le prossime elezioni del nuovo parlamento europeo. Qual è stato il suo pensiero appena appresa l’ufficialità della notizia? «Ho pensato alle nuove sfide che mi attendono e alle opportunità che si apriranno per Ischia. Essere in Europa significa avere la possibilità di indirizzare al meglio le istanze dell’isola». Il Partito Democratico, di cui lei è il massimo rappresentante a Ischia, che progetti ha per l’Europa? «Il PD ha il dovere di proporre una



politica economica diversa, che dia maggiori possibilità di crescita e di sviluppo attraverso un allentamento del patto di stabilità. Ma dobbiamo anche insistere affinché la voce dell’Europa sia unica ed autorevole. Dobbiamo mettere da parte i localismi ed accettare l’idea che nel sistema politico mondiale che si sta formando, la credibilità della classe politica europea è legata indissolubilmente al completamento del processo di formazione dell’Unione». Se sarà eletto, che succederà nell’amministrazione di Ischia? «Ci sarà un periodo durante il quale l’amministrazione sarà presieduta dal vicesindaco prima delle elezioni. A Ischia abbiamo individualità che possono prendere la guida del PD e continuarne la linea politico-programmatica. Abbiamo un partito che, per fortuna, ha risorse che consentono di poter lavorare ad un progetto politico indipendentemente dalle persone che, in un determinato momento storico, lo rappresentano». Vede Alexis Tsipras come un rivale o come una parte della sinistra con cui poter dialogare sui problemi che attanagliano l’Europa? «Tsipras rappresenta una sinistra diversa, più radicale rispetto al PD, ma non è certo un rivale. Con lui si possono trovare convergenze su diverse tematiche a patto, ovviamente, che ci sia anche da parte sua la volontà di dialogare con l’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici».

    

Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...    

Sciroppo d’Acero Real Thai Salsa per Involtini Primavera Aunt Gemina

Succhi Foco

Ginseng

in Pappa Reale

Kikkoman,

Salsa di Soia senza sale

Ingredienti per Sushi

to sortimen Vasto as e n India ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam cuma, r Curry, Cu olvere in p Cumino

Farina per Pancake Aunt Gemina

Coca Vaniglia

Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo

…e per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States, la mitica DR.PEPPER

Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!

Messicana, Greca, Inglese...

A richiesta disponibili “Preparato per Pancake e Sciroppo d’Acero Aunt Jemina, per una vera colazione all’Americana!

VIENI A TROVARCI

Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA


redazione@corrieredellisola.com

SPECIALE EUROPEE •

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

7

Il contesto dal quale si giungerà all’Election Day è di quelli nebulosi

NUBI EUROPEE • di Giovanni Cavalcanti

L

a tipica patologia schizofrenica, che annualmente vivono gli ischitani, presto (ma più tardi del solito) riceverà un bello scossone dalla primavera ormai alle porte. Non ci sarà il fuoco di paglia delle festività pasquali perché al contrario daranno avvio, con i due ponti a seguire, ad una stagione lavorativa preoccupante ma non troppo. Ci saranno però anche le elezioni europee dove si vedranno in corsa alcuni nomi noti e meno noti della Ischia politica. Il contesto dal quale si giungerà all’Election Day è di quelli più nebulosi che mai. Il Governo NapoliRenziano arriverà a festeggiare a malapena i 100 giorni dal giuramento e dovrà, per quella data, sciogliere alcuni nodi riguardanti le assemblee provinciali in scadenza, prossime a cedere il passo alle grandi Aree Metropolitane. Questa l’unica notizia ma ancora nessuno, figuriamoci i politici residenti a Roma, sa bene come avverrà di fatto questa trasformazione. In scadenza ci sarà quindi anche il mandato provinciale di uno delle teste di serie del PD regionale campano, protagonista della campagna elettorale prossima: Giosi Ferrandino. Data ormai per certa la sua candidatura, lo si capisce anche dalla grave fase di stallo dell’Amministrazione Comunale di Ischia da lui capeggiata, dovrà divincolarsi fra

i numerosi accordi che necessiterà continuare a chiudere e rinverdire con i membri del suo partito. Accordi potrebbero garantirgli l’elezione certa a Bruxelles. La seconda delle circoscrizioni elettorali italiane più popolose della Nazione vedrà impegnato il Sindaco di Ischia in una campagna elettorale estenuante, visto il grande territorio che dovrà cavalcare per raggiungere quanti più elettori e preferenze. Non solo ovviamente la Campania ma anche Basilicata, Puglia, Abruzzo, Molise e Calabria. Il puntare deciso del primo cittadino di Ischia verso intese già misurate alle scorse elezioni per la Presidenza dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani della Campania (ANCI Campania), lo vedono impegnato a dover sfondare il muro delle 100 mila preferenze. La potenza del gruppo ischitano e di un’isola che potrebbe sostenerlo in blocco non gli garantirebbe quindi l’elezione sicura, ma la corrente di Salvatore Piccolo, suo mentore dalla prima vittoria ischitana, sembrerebbe compatta sul suo nome. Staremo a vedere, e noi non possiamo che auspicarlo per trovare così seduto in un posto che conta un ischitano sicuramente chiacchierato ma che in alcuni ambiti ha lasciato il segno di un suo passaggio. Visti i buoni rapporti con l’attuale capo di Governo la scelta del Sindaco era fra due possibili proposte. La possibilità

certa di misurarsi immediatamente, tastando i rapporti in terra ferma, con la candidatura a Bruxelles, molto più appetibile di una differita candidatura al Parlamento romano. Al Parlamento Europeo ci si troverà a doversi confrontare con quella politica che deve dare il vero indirizzo alle nazioni e ai popoli europei. Quindi il peso delle responsabilità che un seggio del genere rappresenta è di certo più stimolante e importante di un seggio in una delle due (?) camere

del Parlamento Italiano, svuotato ormai quasi del tutto di operatività gestional-amministrativa. Operatività che ritroviamo, fra le istituzioni del nostro Paese, solo nei consigli regionali. Consigli regionali da cui un altro illustre ischitano ha preferito scappare, forse per allentare rapporti scomodi con alcuni personaggi che alla sua nomina quale coordinatore regionale del partito lo hanno scaricato del tutto svuotando per il 70% una compagine che in Campania ha il

suo peso specifico. Il tempo che verrà dunque si presenta all’orizzonte, ricco di aspettative e di interrogativi, di certezze e incertezze, che solo il tempo e l’elettore potrà rendere più leggibile. Speriamo solo che fra ambizioni personali, competizioni ben più grandi e importanti del nostro chiacchiericcio ludico da bar dello sport, non ci si dimentichi di un territorio che sta conoscendo la stretta sociale di una crisi che sta cominciando a lasciarsi dietro le prime vittime.


8

• PERCORSI TERMALI E NATURALI

SPORT • 27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

 

  

                 

  

                                        

             per informazioni ed iscrizioni la segreteria  aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00


redazione@corrieredellisola.com

9

ISOLA •

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

CasaClima Network Campania e Sto Italia, con Federalberghi per il risanamento energetico degli hotel nel mediterraneo

L’EVOLUZIONE URBANA

• di Fabio Lucido Balestrieri

C

asaClima Network Campania e Sto Italia, con Federalberghi, hanno organizzato un workshop, il 21 febbraio pomeriggio, al Grand Hotel Re Ferdinando di Ischia, per il risanamento energetico degli hotel nel mediterraneo. Il workshop in realtà ha promosso una vera e propria visione di evoluzione urbana dell’isola, degna delle migliori location europee. L’agenzia CasaClima nasce nel 2002 nella Provincia Autonoma di Bolzano e in pochi anni dà vita al Network italiano e internazionale. Il suo successo sta in una semplice quanto efficace intuizioni: gli edifici sprecano circa la metà dell’energia mondiale,

causando alti costi energetici e gravi danni al clima globale. Usare adeguate tecnologie nell’edilizia, già da tempo disponibili, elimina questo spreco. Il risultato è un edificio più confortevole, che riduce drasticamente consumi e costi, fatto con materiali che rispettano l’ambiente e che di conseguenza vede aumentare il suo valore. CasaClima verifica e certifica il rispetto di questi standard qualitativi. Le adeguate tecnologie in questione ce le mostra Sto, azienda di costruzione tedesca, leader nel sistema di isolamento termico e sostenitrice di un design fresco, luminoso e dinamico, che tiene conto della cultura locale e del messaggio che si vuole dare. E’ fautrice di numerose innovazioni. La più curiosa

è denominata “Effetto Loto”: il fiore di loto è simbolo di purezza in Oriente, per via della sua proverbiale autopulizia, giacché non trattiene l’acqua e non fa attaccare lo sporco, che scivola via con la pioggia. Tale caratteristica è stata riprodotta nei materiali per i rivestimenti delle facciate, garantendone la bellezza nel tempo. Presentati i servizi, i relatori ci informano che il turista è sempre più un eco-turista telematico, che dunque ricerca su internet la meta del suo viaggio, prediligendo quelle votate alla sostenibilità ambientale, cioè all’energia pulita, al riciclaggio e ai prodotti a “km 0” (prodotti in loco). Ed è un turismo in crescita in tutto il mondo, di cui sarà proprio l’Europa a beneficiarne, con l’Italia potenzial-

Piano di protezione civile

L'ISOLA SI UNISCE PER CONTRASTARE LE CALAMITÀ

I V E BR Al via i lavori, dopo una attesa lunga sei anni

SOPRAELEVATA DI ISCHIA, ECCO L'ILLUMINAZIONE Giosi Ferrandino: «Grande soddisfazione» «Dopo sei anni di letargo, finalmente sono iniziati i lavori per l'illuminazione della sopraelevata di Ischia». Così il sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino, annuncia la messa in opera del progetto finanziato con delibera 44 del 21 aprile 2009 per volontà di Mario Casillo, assessore ai Trasporti sotto la presidenza di De Palma (PD). «Ringrazio il presidente della Provincia di Napoli Pentangelo il quale, ancorché con sei anni di ritardo e dopo numerose diffide dell'amministrazione che rappresento, ha dato finalmente il via libera all'intervento. Un ringraziamento va anche al senatore Domenico De Siano per il fattivo interessamento di questi mesi».

Consorzio tra i comuni per partecipare al bando regionale, che scade il prossimo 4 aprile. Dissesto, terremoti e maremoti le ipotesi oggetto di studio Un piano unico per contrastare le calamità. È la linea d'indirizzo raggiunta questa mattina nel corso della riunione per la predisposizione del piano di protezione civile. Nella sala del consiglio di Ischia, i delegati delle amministrazioni isolane hanno avviato l'inter burocratico che dovrà portare alla definizione del piano intercomunale da presentare a finanziamento con il bando regionale 60/2014. Sarà il comune di Ischia a dettare la linea d'indirizzo alle altre amministrazioni, così come deciso dai delegati Carmine Barile, Isidoro Di Meglio e Silvano Arcamone (Ischia), Giuseppe Di Meglio e Alessandro Vacca (Barano), Domenico Patalano (Lacco Ameno), Daniele Trofa (Serrara Fontana), Luca De Girolamo e Raffaele Bruno (Forio). Unico assente, il comune di Casamicciola che si è riservato di valutare l'opportunità di aderire al piano di protezione civile intercomunale. Al Comune capofila, oltre alla predisposizione degli atti deliberativi, amministrativi, contabili e tecnici necessari per partecipare al bando regionale, è stato conferito anche il mandato di inoltrare specifiche domande alla Regione Campania al fine di chiarire alcuni punti del bando.

mente in testa, a patto che si evolva in tal senso. Ci ricordano inoltre che il Ministero dello Sviluppo economico garantisce sovvenzioni e sgravi fiscali per la riprogrammazione del consumo energetico. Il workshop è stato a tutti gli effetti un manifesto per la sostenibilità, vivificando una visione nuova che potrebbe riguardare non solo le strutture ricettive, ma l’intera area urbana isolana, ai fini di una migliore abitabilità per i cittadini, del risparmio generale, della bellezza di tutto il territorio e del consistente incremento turistico. Una giornata di lavoro che sembra andare a braccetto con le ultime tre edizioni di “Meristema” manifestazione annuale dei Giardini Ravino di Forio, in tema di natura ed

ambiente -, in cui da tempo si tenta di delineare un modello di autosufficienza isolana, nel rispetto dell’ambiente. “Ischia è bellissima, - osserva Tiziana D’Aniello, vicepresidente campana di CasaClima Network - ma si avverte la necessità di un’evoluzione, soprattutto in un periodo di crisi come questo”. Ed è proprio nei periodi di crisi che gli umani hanno imparato a tirare fuori il meglio di sé, cosa ancora più facile quando si ha la fortuna di vivere su un’isola come questa, che un destino benevolo ci ha dato bella e che dobbiamo rendere giusta e vivibile anzitutto per noi, prima che per i turisti e, se è possibile, ancora più bella, per poter dire al mondo che Atlantide esiste ed è qui.

Partita la diffida per garantire il passaggio di cantiere

RISCHIO LICENZIAMENTO PER I LAVORATORI DELLA MENSA DEL RIZZOLI

• di Gennaro Savio

D

opo aver indetto lo sciopero e lo stato di agitazione, i lavoratori della mensa dell’Ospedale “Anna Rizzoli” di Lacco Ameno a rischio licenziamento dopo l’assegnazione della gestione della ristorazione del nosocomio isolano ad un’altra ditta, hanno alzato il tiro della protesta e della rivendicazione del loro inalienabile diritto al lavoro rivolgendosi agli avvocati Bruno Molinaro e Miriam Petrone che in questi giorni hanno presentato un atto stragiudiziale di significazione e diffida finalizzato all’annullamento o, comunque, alla disapplicazione dell’Art. 20 del bando di gara avente oggetto “l’Affidamento del servizio di mensa presso i presidii ospedalieri di Pozzuoli ed Ischia nella parte in cui esclude il “passaggio di cantiere” in favore dei lavoratori attualmente in servizio presso la mensa del Presidio ospedaliero Rizzoli di

Lacco Ameno”. Infatti se il licenziamento per i lavoratori del Rizzoli è cosa imminente è perché l’ASL Napoli 2 nel predisporre il bando di gara ha incredibilmente deciso di escludere il passaggio di cantiere che per anni, così come contempla la normativa vigente, era stato garantito ad ogni cambio di ditta. Nel caso in cui l’atto stragiudiziale di significazione e di diffida non dovesse avere l’effetto sperato, i lavoratori annunciano ogni “idonea tutela nelle competenti sedi giudiziarie a salvaguardia dei propri diritti ed interessi”. Nei giorni scorsi Domenico Savio, Consigliere comunale di opposizione a Forio e Segretario generale del PCIML aveva in merito inviato una nota al Prefetto di Napoli e al Direttore generale dell'ASL Napoli 2 in cui si chiede con forza che i lavoratori isolani che prestano la propria attività presso la mensa del nosocomio lacchese non vengano licenziati così come prevede la legislazione nazionale sul lavoro.


10

• TURISMO

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE

MAXI PROMO

SOSTITUZIONE

BATTERIE OROLOGI

Tutti i formati

solo

Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610

ECOGEA Servizi per l’ambiente

CENTRO SPORTIVO



PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:

• • • • •

Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti

via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com

Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, volley, bocce

Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com


redazione@corrieredellisola.com

11

ITF •

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

Nuovo appuntamento con il frizzante Match d’improvvisazione teatrale. Il 28 febbraio, l’1 e il 2 marzo, alla Sala Teatro Polifunzionale

TO MATCH OR NOT TO MATCH:

THAT IS THE QUESTION! Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato

FOYER...

il teatro visto da fuori

Napoli torna Barocca

• di Alessandra Vuoso • foto di Lucia De Luise

N

uovo appuntamento con il frizzante Match di improvvisazione teatrale. Il 28 febbraio, il 1 ed il 2 marzo, alla Sala Teatro Polifunzionale, risate a iosa grazie al talento dei gioc-attori ed all'aiuto - stavolta più attivo che mai - del pubblico. Beh, sì, perché questo non sarà un match canonico, con la presenza di squadra ospite e squadra forestiera. Stavolta saliranno sul palco soltanto attori isolani. E saranno affiancati da genuini debuttanti provenienti dalla platea! Ma quindi potrei parteciparvi anche io? «Precisamente!" ribatte Vito Maria Impagliazzo, portavoce degli Strani Tipici. "Possono proporsi amatori che magari ci seguono già da qualche tempo e conoscono, in parte, i mecca-

nismi dell'improvvisazione teatrale, o semplicemente chi, per una sera, vuole mettersi in gioco. I volontari provenienti dalla schiera di spettatori possono contattarci per proporsi come gioc-attori per una sera». Ma allora come si svolgerà questo match fuori dagli schemi? «Le regole sono quelle di sempre: improvvisare creando luoghi, personaggi, storie, con il sussidio di suggerimenti dell'arbitro o degli spettatori. Attenzione a rispettare l'essere di tutto ciò che viene plasmato, a non commettere falli superficiali e a non perdere il filo della trama da costruire man mano. Gli incontri saranno distribuiti sempre nell'arco di tre serate, ognuna caratterizzata dalla presenza di una squadra particolare. A fronteggiarsi la prima sera - Actors & Players Vs. Actors & Players - saranno due squadre miste, composte in parte da attori ufficiali dell'improvvisazione e in parte da atto-

ri del teatro tradizionale provenienti da diverse compagnie di Amici del Teatro. La seconda sera - Strani Tipici Vs. Best Players -, invece, si affronteranno le squadre degli Strani Tipici e dei Best Players, gli attori più brillanti estrapolati dalle diverse compagnie del teatro tradizionale isolano. La terza sera - Players Vs. Audience -, infine, sarà il trionfo del pubblico, i cui rappresentanti affronteranno una squadra composta da attori che hanno calcato la scena nelle due sere precedenti. Il tutto, come sempre, si svolgerà all'interno di un ring simulato. Carlo Meoli ci accompagnerà ancora una volta con le sue musiche». E il temutissimo arbitro? «Ovviamente sarà l'insostituibile ed esilarante Giovanni Dallargine, il quale potrebbe addirittura cimentarsi come gioc-attore durante uno dei match». Sarà anche un'occasione per fare

proselitismo? «Questa nuova tipologia di match oltre ad essere un esempio di "made in Ischia" sarà l'opportunità per dimostrare al pubblico che non solo improvvisare è bello e può essere un'altra forma di teatro praticabile, ma anche che tutti possono cimentarvisi ottenendo, con la pratica, ottimi risultati. I ragazzi che frequentano i nostri laboratori annuali ne sono la dimostrazione. Nessuno è negato o non ha talento, allenandosi e facendo propri i meccanismi dell'improvvisazione tutti possono diventare brillanti gioc-attori. Abbiamo sperimentato già due anni fa, durante una delle edizioni di "E vissero felici e contenti...", questa formula di teatro aperta al pubblico ed ha ottenuto un ottimo riscontro. Perché no, magari si scopriranno nuovi talenti, nuovi appassionati e nuovi Strani Tipici!».

Una storia vera nella periferia scura di Napoli dà il là ad una riscrittura del più famoso dei drammi shakespeariani, teatrale e linguistica. Due famiglie in lotta nella Napoli della droga e dell’immondizia vivono l’amore tra due dei loro rampolli, che finirà per risolvere, nel bene o nel male, la loro guerra. La riscrittura del testo, in un vortice di napoletanità, realismo, satira amara, comicità e sfrontatezza, restituisce uno spettacolo di livello superiore. Tutti gli attori danno prova di amare la storia ed il testo. Sul palco non c’è dialetto, ma la lingua napoletana in tutta la sua struggente forza. Grande merito va anche però alla regia: Barocca. Barocca nelle volute esagerazioni interpretative, nei costumi così contrastanti, nei picchi psicologici e coreografici. Il palco è Napoli intera, riempito oltre che dalla scenicità dei protagonisti, da un Vesuvio di “monnezza” che campeggia fiero sulla quinta. Tutto è esagerato, portato ai limiti, enfatizzato per far percepire al pubblico quanto profonda sia la voglia di sperare di queste terre martoriate; In alcuni momenti questo porta a perdersi qualche frase detta troppo veloce o troppo sotto voce. A mio personale gusto, manca nella scenografia qualche tono chiaro, che stigmatizzi l’atmosfera nello stesso stupendo modo in cui lo fanno i ragazzi. Questo è stato il primo spettacolo che ha avuto, oltre al pienone, quasi dieci minuti di applausi ininterrotti a fine serata. Quando si dice qualità e quantità

CINEISCHIAFORUM SOGNO, SON DESTO MI TRAVESTO

Il 27 febbraio l’appuntamento per il Carnevale è a Lacco Ameno in piazza Santa Restituta per la terza edizione della festa di carnevale dei ragazzi ischitani organizzata dall'istituto Telese. L'evento intitolato “sogno, son desto mi travesto” prenderà il via dal mattina alle ore 10.30 con musica e sfilata in maschere per i bambini per continuare poi nel pomeriggio dalle ore 15 con musica, sfilata dei carri allegorici, maschere e teatro.

RIVOLUZIONARI DI KRONŠTADT

Presentazione della prima traduzione del libro di Tomasz Parczewski sui rivoluzionari di Kronštadt, i più radicali di tutta la Russia, che si ribellarono prima al potere zarista, poi, nel 1917, al Governo provvisorio, infine al potere comunista nel 1921. Venerdì ore 18.30 presso la libreria Imagaenaria Ischia Ponte

Da Mercoledi 26 febbraio alle ore 20.30, con la proiezione del nuovissimo film “Philomena” (di Stephen Frears, il regista di “The Queen”, con Judi Dench e Steve Coogan) ha inizio il CINEISCHIAFORUM promosso dall’Associazione Yoga “il germoglio” in collaborazione col Cineteatro Excelsior. Chi intende aderire è invitato a comunicarlo al 3388861333 (Gianni) o inviando una mail a giannivuoso@ libero.it oppure scrivendo sulla pagina facebook di Gianni Vuoso.


12

• PERSONAGGIO

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

«La politica è un atto d’amore: significa dare, senza pretese». Josi Gerardo Della Ragione, il bacolese che lotta anche per gli ischitani.

JOSI DELLA RAGIONE, SENZA PAURA

• di Lucia De Luise

C

apelli lunghi neri, al vento. Sguardo fiero di un ventisettenne che vuole cambiare le cose. Questo è Josi Gerardo Della Ragione, consigliere comunale di opposizione del comune di Bacoli. Hanno provato più volte a zittirlo, a fermarlo. Non ci sono riusciti, e probabilmente mai ci riusciranno. Nemmeno dopo il vile incendio doloso che ha avuto come mirino la storica salumeria della sua famiglia. Un atto intimidatorio che poteva sfociare in una strage, a cui Josi, insieme a tutti i concittadini che l’appoggiano, risponde con un sorriso genuino e forte. Nel 2009 è il co-fondatore di Free Bacoli, associazione nata dall’esigenza di cambia-

mento, uno strumento per liberare il territorio di Bacoli dall'apatia, dalla rassegnazione e dalle cattive amministrazioni. Un modo per spronare i cittadini a riappropriarsi dei propri diritti, per ricostruire una coscienza civica collettiva. Una vera redazione che si propone di fare informazione e formazione sul territorio. Prima a Bacoli, poi si sposta a Monte di Procida, ed oggi ha un'azione anche flegrea e napoletana. Conosce Ischia grazie alle lotte di Domenico Savio, che lo portano più volte sull’isola verde per far sentire il sostegno della cittadinanza bacolese, quella pura. Quando sboccia l'amore verso la politica? «L'amore per il territorio, la difesa per le tradizioni e le radici della comu-

nità più che nate sono, molto spesso, tramandate di padre in figlio; di nonno in nipote. E questo penso che sia stato anche il mio caso. Tra i miei famigliari non vi sono esponenti della politica istituzionale. Nessuno ha mai ricoperto cariche elettive. Ma ognuno, nella società locale, è riuscito, con merito e onestà, a ritagliarsi un proprio spazio tra i cittadini. Tanti hanno manifestato con arte o semplice passione l'attaccamento verso la città di Bacoli, verso la terra flegrea, verso quel concetto di "famiglia allargata" che un tempo animava il nostro tessuto popolare. Ed è così che sono cresciuto: guardando il modo in cui si sviluppava questa politica genuina, terreno sin troppo fertile per chi vuol impegnarsi per il paese. Ho cercato solo di rappresentare le esigenze, spesso sopite, che mi circondavano. Dal 2008, con altri coetanei, abbiamo pensato di affrontare i problemi del paese. Agli inizi del 2009 abbiamo dato vita "Free Bacoli", nel 2010 sono entrato in consiglio comunale». Sei molto amato a Bacoli, ma dai anche "fastidio". Cosa ti spinge ad andare avanti senza fermarti mai? «Odio e amore sono facce della stessa medaglia. Figlie di scelte che scaturiscono a seguito di prese di posizione. Chi fa conoscere le proprie idee non è mai indifferente agli occhi ed alle orecchie dei cittadini. E c'è a chi tutto questo dà enormemente fastidio. Mi riferisco alla malapolitica che su questo territorio ha potuto fare ciò che voleva sfruttando proprio il silenzio di molti. Dare fastidio a questo ceto padronale è un onore,

prima ancora che un onere. Chi resta qui deve lottare, con tutti gli strumenti democratici a propria disposizione. Lo si può fare in municipio, ma anche svolgendo al meglio il proprio lavoro, e vivere intensamente il proprio ruolo di cittadino attivo. Questa terra, martoriata e stanca, ha bisogno di chi sappia costruire, senza abbattersi, anche sulle macerie». Cosa ti lega a Ischia? «Ho conosciuto Ischia grazie alle battaglie di Domenico e Gennaro Savio, nonché dell'intero Pciml. Combattenti capaci, attraverso l'onestà e la coerenza delle proprie idee, di superare le mura del mare e fare dell'isola una cassa di risonanza per temi di lotta nazionali. Ischia, in più, rappresenta l'ennesima gemma del distretto flegreo. Il panorama che, ad esempio, scrutiamo dalla "terraferma", non avrebbe senso senza la presenza delle isole. Viviamo una sorta di "interdipendenza della bellezza". È solo ragionando in termini flegrei che potremmo vincere la battaglia del riscatto: quello sociale, civico ed economico». Perché lotti le battaglie degli ischitani che spesso e volentieri restano a guardare dalla finestra? «Lottare per Ischia significa lottare per Bacoli e Monte di Procida. Perché i problemi sono comuni, perché i disagi sono collegati. Così come uguale è l'apatia, soprattutto dei miei coetanei. Non è ammissibile vedere il consigliere Domenico

ETT.NA. Costruzioni

s.r.l.

Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi

E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!

Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073

Savio in catene al municipio di Forio, e nello stesso tempo notare tanti altri seduti ai bar. Incoscienti e colpevoli. La politica è un atto d'amore. Significa dare, senza la pretesa di ricevere nulla in cambio. E la prospettiva di questa azione solidale non può di certo urtare sulle mura di formali confini amministrativi e burocratici». Che messaggio senti di mandare ai giovani ischitani? «Mi rivolgo ai loro genitori. È assolutamente inutile crescere figli per poi mandarli via. Dobbiamo fare uno sforzo per capire che questa terra, la nostra terra, o la salviamo noi oppure non la recupererà nessun altro. Bisogna smetterla di spronare i ragazzi a scappare, indicandogli il proprio territorio come luogo in cui trascorrere un po’ di vacanze estive. Il messaggio da lanciare è quello della speranza. Siamo noi gli artefici delle fortune di Ischia, di Procida, di Bacoli, di Giugliano, di Napoli. Si dirà: “perché sacrificare gli anni più belli della propria vita in città aride e alla deriva? Perché buttare alle ortiche la propria giovinezza per battaglie, i cui risultati, saranno visibili solo tra decenni?”, perché non si può più delegare a chi ancora deve nascere ciò che andava fatto già ieri. Perché o si comincia a ragionare in termini di "solidarietà generazionale", oppure non avrà più senso affermare di far parte del genere umano. Giovani, agitatevi. Perché lottare, qui da noi, non è solo un'opportunità: ma un dovere».


redazione@corrieredellisola.com

TRADIZIONI •

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

13

CIELI E CAMPANILI | Sull'Isola l'unico luogo dove ancora si può percepire l'eco della sua signoria è Monterone

CARNEVALE PERCHÉ SEI MORTO

• di Alessandra Vuoso

S

ull'Isola l'unico luogo dove ancora si può percepire l'eco della sua signoria è Monterone. Da qui parte un corteo formato da una improbabile banda musicale con strani strumenti, guidata da un altrettanto curioso capobanda, che attraversa il corso di Forio per poi ritornare all'antico quartiere contadino e artigiano, dove il Principe è processato e messo al rogo. Lo invocano come Cecco o Peppe com'era chiamato l'ultimo Imperatore asburgico caduto con la fine della

Grande Guerra - il pupazzo di paglia che interpreta "principe Carnevale". Il corteo ora ha un sapore folcloristico, ma un tempo conservava e sprigionava tutta la forza di un rito collettivo essenziale e liturgico, al pari, o forse più, di una festa patronale. Gli anziani di Forio ricordano la "processione di Carnevale" come una festa sentita e partecipata un po' da tutti, soprattutto "dal popolo": braccianti, artigiani, contadini, pescatori, carrettieri e gente di fatica, come un tempo una economia non ancora post-terziarizzata esigeva. Il carnevale di Forio, come si legge in uno studio pubblicato alcuni

anni fa dall'Istituto Ceic, aveva una struttura complessa e cominciava già in periodo natalizio. Dopo S. Antonio Abate, durante le domeniche prima del Martedì Grasso (ultimo giorno di Carnevale prima dell'interdizione penitenziale della Quaresima), gruppi mascherati irrompevano in strada e nelle case di amici e conoscenti. Una consuetudine che veniva rinnovata anche a Buonopane, a Fontana e in molte altre località dell'Isola contadina. Bande musicali facevano danzare per strada o nelle abitazioni gruppi mascherati e persone desiderose di divertirsi e di strafare. Carnevale era

anche la festa delle esagerazioni: di cibo, di risate, di sessualità. Il mito del Carnevale racconta della divinità che, in un periodo significativo dell'anno agricolo, muore e poi risorge, come gli antichi dèi mediterranei della vegetazione. E questa tragicommedia l'ha perpetrata nel tempo cristianizzato all'insegna della parodia, del grottesco e del comico, dell'inversione e dell'effervescenza sociale. Carnevale ha anche incarnato il tempo vecchio che andava espulso in favore del nuovo: come un vero e proprio capodanno. Il pupazzo di Carnevale, personificando il tempo passato, veniva "messo a morte" con tutta l'intenzione di espellere dal gruppo quanto di peggio era accaduto. Nella storia del Carnevale si sono sovrapposte credenze, usanze, miti religiosi un tempo ufficiali e poi decaduti in un generico paganesimo, consuetudini mutuate da altri ambiti, suggestioni esotiche. Uno spazio festivo nel quale è confluito materiale apportato da un meticciato culturale amalgamante. I Carnevali, lungo la storia dell'Isola, sono stati diversi per tipologia, organizzazione, partecipazione. A Barano c'era un Carnevale nel quale le maschere si suddividevano in due gruppi ben distinti, uno dei quali si mostrava a cavallo! La forza contrastante del vecchio e del nuovo, del giovane e dell'anziano, degli uomini e delle donne, del ricco e del povero si scontrava costruttivamente nel rituale carnevalesco. La

gioielleria

TRÈSOR COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo

Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733

lotta e l'agonismo, come negli antichi rituali funebri, hanno fatto parte dello statuto costitutivo del Carnevale sin dai primordi, dall'epoca in cui le maschere erano rappresentazioni o riproduzioni dei morti che ritornavano fra i vivi, in una comunione di destini univoca. Le farse e le "macchiette" dell'antico carnevale ischitano facevano riferimento a questa arcaica matrice. Falsi matrimoni, grotteschi funerali col morto che ritornava in vita e scappava, gruppi di giovani travestiti da donne, incappucciati, militari, folli, erano le maschere del repertorio tradizionale, costruite con abiti smessi e lenzuola usate ed i visi anneriti col nerofumo. E poi musica e balli, agguati comici, questue ridicole, teatro a buon mercato apparentemente semplice e spontaneo ma sempre carico di antiche e profonde emozioni rituali. Tutto questo è finito da tempo. A Ischia c'è stato un Carnevale, negli anni Sessanta, fatto di carri costruiti nelle scuole, poi trasferitosi a Lacco Ameno, dove si è spento in una pace piccolo-borghese qualche tempo fa. Oggi il carnevalesco lo ritroviamo travasato nella ritualità alimentare: nelle chiacchiere, nelle castagnole, nelle lasagne e polpette e in qualche altra pietanza che fa il verso al "Carnevale che schiattò di grasso, rimpinzato di cibo" o anche in certi innocui e banali intrattenimenti per famiglie e bambini.


14

• SPORT

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

Con Antonio Porta in panchina totalizzati 12 punti in 5 gare; solo il Messina ha fatto meglio. Ora per i gialloblu nove sfide delicate in ottica promozione

ISCHIA, NUMERI DA GRANDE

Prossimi impegni 02.03 V.Lamezia – Ischia 09.03 Ischia - Aprilia 16.03 Castel Rigone - Ischia 23.03 Ischia – Martina Franca 30.03 Tuttocuoio - Ischia 06.04 Ischia - Cosenza 13.04 Melfi - Ischia 27.04 Ischia - Arzanese 04.05 Poggibonsi – Ischia

• di Cristian Messina

C

1. MESSINA 2. ISCHIA 3. CASERTANA 4. CHIETI

13 12 12 10

un ciclo incredibile di risultati che ha regalato ai gialloblu la zona promozione. Prestazioni che hanno confermato la solidità difensiva dell'Ischia

5. COSENZA 6. TERAMO 7. LAMEZIA 8. TUTTOCUOIO

10 9 8 7

(tre i gol subiti) e che hanno, finalmente, fatto registrare la rinascita del reparto avanzato con le cinque reti realizzate da Cunzi e le singole marcature

TREECLIMBINGISCHIA

ontinua a sorprendere l'Ischia dei miracoli, che dopo un'altra domenica indimenticabile ha conquistato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare. Un magic moment lungo poco più di un mese e coinciso con l'arrivo dell'allenatore Antonio Porta, assoluto protagonista di

Rendimento ultime 5 giornate:

di Armeno, Spadafora e Muro. Una squadra sorprendente che nelle scorse cinque settimane ha totalizzato meno punti solo del Messina di Grassadonia, piazza di gran peso che sembra ormai destinata al salto di categoria. Risultati eccellenti, certo, ma guai a togliere il piede dall'acceleratore, ora che nelle zone alte si inizia a correre a tutta velocità: a dimostrarlo la classifica delle ultime cinque giornate, in cui figurano in vetta le prime otto della graduatoria generale ad eccezione del Foggia, che si ritrova a vivere un'inaspettata crisi di risultati. Anche alla luce di questo dato, gli isolani sono chiamati a totalizzare più punti possibili, preferibilmente “senza fare calcoli”, come ha affermato domenica Paolo Tricoli. Contraddicendo nei fatti il suo difensore, Antonio Porta sembra invece amare i numeri e ha fissato a dodici i punti da conquistare per accedere alla Lega Pro unica. Potrebbero bastare, ma saranno ovviamente fondamentali i risultati degli altri campi, considerando i tanti scontri diretti in programma e, soprattutto, le motivazioni delle squadre già promosse (vedi Casertana

sottoscrivi il tuo contratto postemobile nel punto

e Teramo) e di quelle con un piede ormai tra i dilettanti (vedi Gavorrano). Poco fortunati in questo senso, i gialloblu saranno prossimamente impegnati con compagini ancora in lotta per la promozione e per l'accesso ai playout: domenica c'è la difficile sfida di Lamezia, mentre tra sette giorni arriverà al Mazzella l'Aprilia, chiamato a vincere per uscire dalla “zona rossa”. Successivamente le vere difficoltà per gli isolani verranno dalle trasferte, tutte con avversarie dirette; più agevoli sembrano invece i match in casa contro Martina Franca, Cosenza e Arzanese, con queste ultime due che non dovrebbero avere più niente da chiedere al campionato. Calendario alla mano e seguendo l'indicazione di Porta, ai fini della promozione potrebbe bastare vincere in casa e limitare i danni in trasferta, puntando a pareggi che assumerebbero più il sapore della vittoria. Aldilà dei numeri e delle avversarie, l'Ischia dà comunque l'impressione di potere affrontare questo finale senza paura, forte di un gruppo ritrovato che fa sognare tifosi e società.

L'AVVERSARIA I calabresi cercano continuità, ma in casa non vincono da mesi

Lamezia, tre punti per rinascere Reduce dall'inaspettata vittoria sul campo della Casertana, la Vigor Lamezia ospita domenica l'Ischia in un vero e proprio spareggio promozione. Rinfrancata dalla buona prestazione in terra campana, la compagine biancoverde vuole sfatare il tabù dello stadio 'Guido D'Ippolito', dove non vince dallo scorso 8 dicembre, quando si impose per 2-1 contro il Poggibonsi. Da allora tre sconfitte, altrettanti pareggi e, sembra incredibile, nessun gol segnato. Nonostante questo, l'Ischia deve fare attenzione: il ritorno di Massimo Costantino, che ha preso il posto di Novelli, sembra aver riportato entusiasmo tra i calabresi che – schierati con un 4-3-3 classico - fanno paura soprattutto in attacco. A spiccare è certamente “il mago” Lucas Longoni, mezzapunta argentina dotata di grande tecnica e tiro potente, protagonista di grandi annate a Catanzaro e Siracusa. Da non sottovalutare nemmeno Domenico Zampaglione (8 reti per lui quest'anno) e Stefano Del Sante (61 gol in dieci anni di Lega Pro). A centrocampo, invece, i proiettori sono puntati su Fabio Scarsella e soprattutto sul navigato Domenico Giampà, con esperienze in A e B con Messina, Ascoli e Modena.

NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE

Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •

Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;

Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;

Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;

TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com

www.postemobile.it 160 Via Mons. Schioppa 60/62 - 80075 Forio - tel.. +39 081 998891 - ki183@kipointspa.it


redazione@corrieredellisola.com

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

15

SPORT/BOXE •

IN DIRETTA

TUTTO IL MEGLIO DEL CALCIO

ESCLUSIVA

YOGaUpaRTusa

per un DELIZIOSA

Stuzzica la tua voglia di buono ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!

è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!


16

• SPORT

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

L'Ischia stende il Foggia con una rete di Armeno e conquista il quinto posto; espulso Mattera (fuori per 2 giornate). Brutta figura pugliese in sala stampa

CONTINUA IL SOGNO GIALLOBLU Gare di grande importanza per le due isolane partecipanti al campionato di Eccellenza

BARANO I PLAY OFF SONO UN MIRAGGIO,

MA CONTINUANDO COSÌ…

• di Pancrazio Arcamone

L

'Ischia vince ancora e si conferma bestia nera delle “big” del girone imponendosi su un'avversaria ostica come il Foggia di Pasquale Padalino. Contro i satanelli gli uomini di Antonio Porta hanno regalato il terzo successo consecutivo al caloroso pubblico gialloblu, che domenica ha occupato la tribuna del "Mazzella" quasi in ogni ordine di posto. Grande protagonista della giornata è stato Gennaro Armeno, talento ritrovato la cui magia da fuori area ha consentito alla compagine isolana di assestarsi al quinto posto in classifica in beata solitudine. Inutile nascondersi, però, non è stata ripetuta la prestazione con il Teramo: anzi, con il Foggia è stata veramente dura spuntarla, e questo malgrado la superiorità numerica per l'espulsione di Loiacono giunta a nove minuti dal riposo. Pugliesi da rispettare, dunque, per i valori messi in campo, un po' meno per come si sono comportati a fine partita, quando mister Padalino e tutto il borioso staff dirigenziale avrebbero

fatto una figura decisamente più elegante se non avessero pensato di evitare il tradizionale appuntamento con gli organi d'informazione per poi correggere, maldestramente, il tiro con le fugaci dichiarazioni del direttore sportivo Giuseppe Di Bari. D'accordo, l'amarezza dopo una sconfitta maturata negli ultimi minuti è comprensibile, ma niente non può giustificare i pugliesi, che in campo hanno fatto certamente meno degli isolani. Foggia oltretutto aiutato dalle decisioni della terna arbitrale, discutibili e sfavorevoli ai gialloblu, che potevano compromettere l'esito finale dell'incontro: dalla segnalazione – poi ritirata – di un fuorigioco inesistente su Cunzi (che, condizionato, ha gettato al vento una facile occasione) passando per la tutt'altro che chiara espulsione di Peppe Mattera. Un episodio, quest'ultimo, ancora avvolto dal mistero: la segnalazione della leggiadra Vettorel di Latina, che ha visto un fallo (di reazione?) dell'isolano su Giglio a palla lontana, non ha trovato riscontro nemmeno nelle immagini televisive. Il dubbio però resta essendo il forte difensore non

CLASSIFICA

BARANO

GIRONE B - 2^ DIVISIONE 1. TERAMO 2. CASERTANA 3. COSENZA 4. FOGGIA 5. ISCHIA 6. LAMEZIA 7. CHIETI 8. MESSINA 9. CASTEL RIGONE

47 47 46 40 38 35 35 35 33

10. MELFI 11. TUTTOCUOIO 12. AVERSA 13. POGGIBONSI 14. M. FRANCA 15. SORRENTO 16. APRILIA 17. ARZANESE 18. GAVORRANO

33 31 31 29 27 26 26 22 21

Promosse le prime otto in classifica. Playout dal 9° al 12° posto. Retrocedono direttamente le altre PROSSIMO TURNO (26esima giornata): Aprilia–Casertana; Aversa-Tuttocuoio; Castel Rig.–Arzanese; Foggia–Cosenza; V.Lamezia–Ischia; Martina Fr.-Chieti; Messina–Chieti; Sorrento–Gavorrano; Teramo-Melfi

nuovo ad episodi del genere: non è la prima volta, infatti, che si fa protagonista di gesti che gli fanno guadagnare anzitempo la via degli spogliatoi (vedi l'episodio di Bisceglie dell'anno scorso). Pertanto sarebbe opportuno che, essendo elemento indispensabile nell'economia del gioco, si desse una regolata per non cadere in altre "tentazioni". Nel frattempo il capitano è stato squalificato per due giornate e domenica si va a Lamezia Terme con una difesa da reinventare. Un'altra trasferta tosta, ma certamente

non proibitiva se si considera che l'Ischia ha nelle ultime settimane incontrato quasi tutte compagini di alta classifica senza mai sfigurare, anzi uscendo sconfitta, ingiustamente, solo dal Pinto di Caserta. Prestazioni, queste, che fanno ben sperare per il futuro: con un pizzico di buona sorte e con l'applicazione feroce mostrata in queste ultime settimane tutto sembra possibile. Anche la promozione nella futura Lega Pro Unica, che appariva inarrivabile fino ad un mese fa.

Il Barano vince ancora, nonostante le numerose assenze in rosa. Le reti di Ciro Saurino e Simone Farina permettono agli aquilotti di avere la meglio sul San Vito Positano (2 a 0). Mister Dinolfo ne ha approfittato per dare spazio ad alcuni degli interessanti giovani bianconeri. Barano impegnato ancora in casa sabato prossimo, stavolta contro il Pimonte. I play off restano un miraggio, ma continuando così…

FORIO Il Forio è andato a far visita alla Puteolana, squadra scavalcata in classifica appena la scorsa settimana e diretta concorrente per la quart’ultima posizione, la quale permette di giocare i play out in casa. È finita 1 a 1, con le due compagini in gol su rigore. Riccio apre le danze intorno al 20’ della ripresa per i padroni di casa, Capuozzo pareggia i conti, sempre dal dischetto, dopo appena 5’. Il punticino permette di mantenere il vantaggio sulla Puteolana, ma sin da Sabato vi è un impegno difficile ad attendere i foriani: il temibile Stasia.

PROCIDA Il Procida perde in casa di un Volla dalla agenda piena zeppa di impegni, tra campionato e coppa. È un gol del solito Marotta, realizzato al 36’, a condannare la truppa di Cibelli, sprecona in precedenza sotto porta con Borrelli (che poi verrà anche espulso). Probabilmente lo stesso Borrelli, giunto nel mercato invernale, verrà messo fuori rosa per via dei tanti, troppi, cartellini ricevuti nelle sue apparizioni con la maglia procidana. Anche per quest’anno sfuma per i biancorossi l’obiettivo play off, ancora non alla portata di una squadra non pronta e matura per rientrare tra le prime 5 del girone.

ALTRI SPORT CALCIO A 5 SERIE C 2 Una Virtus Ischia non particolarmente fortunata perde ancora, inchinandosi anche al San Marco. Con il dente avvelenato, per via delle ingiuste penalità subite, i portosalvini non son riusciti a ridurre il gap di 4 punti dall’Artema, terz’ultima in classifica. Gli isolani si portano sul 3 a 1, con le reti di Di Costanzo ed Eroico. Ma vengono riacciuffati e superati dall’avversaria. Non particolarmente fortunati, i

gialloblù falliscono un tiro libero al 32’ della ripresa, con la conclusione di Di Meglio che si stampa sulla traversa a portiere battuto. In Serie D, la Futsal Ischia di mister Leonardo Florio ha invece osservato un turno di stop.

BASKET SERIE D GIRONE A La Cestistica Ischia ottiene un’importante vittoria in chiave salvezza, batten-

do a domicilio l’AICS Basket Caserta. Dopo un avvio di gara non particolarmente brillante, i gialloblù si sono imposti per 64 a 45, grazie soprattutto ad un secondo tempo super.

SERIE D GIORNE B Non si ferma più il Forio, vittorioso anche sul Capo Miseno. 77 a 63 in favore dei rossi, protagonisti di un terzo quarto davvero convincente. In vetta continua il testa a testa tra Forio

e Casapulla. Con questo successo, la squadra di Lamberti ha vinto ben 14 delle ultime 15 partite giocate. Che numeri!

VOLLEY MASCHILE SERIE C Solo un punticino per l’Ischia Pallavolo nella trasferta sul campo del Caffè Motta. Più che di un punto guadagnato, possiamo tranquillamente parlare di una vittoria persa. Infatti, gli alligatori si sono imposti con grande

facilità nei primi due set, prima di subire un’incredibile e tutt’altro che positiva involuzione. Ne approfittano i locali che così prima impattano e poi al tie-break ottengono una vittoria assolutamente insperata fino a pochi attimi prima. Si mangiano le mani gli isolani, che nonostante tutto, portano a casa un punticino.


redazione@corrieredellisola.com

SPORT •

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

17

Il 6 Gennaio scorso gli allievi della palestra Manu Moving, con il coreografo Vittorio Migliaccio hanno preso parte al Campionato Regionale FEDS riscuotendo consensi e premi

PASSIONI E VITTORIE

• di Iacopo Ielasi

I

l panorama della danza sull’isola d’Ischia è ampio e variegato. Sintomo di una passione per la nobile arte ben radicata nel territorio. Il 6 Gennaio scorso, a Monterusciello, i ragazzi della palestra Manu Moving di Ischia hanno preso parte al Campionato Regionale organizzato dalla FEDS, la Federazione Europea di Danza Sportiva. Tre gruppi di giovani atleti, tra gli 8 e i 16 anni, impegnati in cinque coreografie, tutte a premio.

FINO AL Cosa aspetti?

Merito del lavoro dell’insegnante e coreografo Vittorio Migliaccio, 26 anni e un bagaglio di esperienze già importante. Lo abbiamo intervistato per scoprire qualcosa in più sul suo lavoro e sul movimento isolano. Vittorio, come nasce la tua passione per il ballo e la tua dedizione all’insegnamento? «Ho iniziato a ballare quando avevo 5 anni con il Latino Americano. Dopo tre anni sono passato all’Hip Hop e ho studiato questo stile fino ai 16. A 17 poi mi si è presentata l’occasione di

fare da assistente coreografico ad una ragazza di Ischia. Il lavoro in palestra mi è piaciuto fin da subito e ho deciso di intraprendere a Napoli gli studi che mi hanno portato a diventare insegnante di danza Hip Hop. Ad appassionarmi poi col tempo anche alla danza classica. E così oggi divido il mio tempo da insegnante di Hip Hop e istruttore fitness di Zumba tra La Compagnia della Danza di Forio, la Manu Moving di Ischia, una palestra riadattata da un ex centro fisioterapico a Procida e le palestre di Casoria e Casalnuovo sulla terraferma.

70%

NK3_Italia_250x160_UCB_012_FW13_Ischia.indd 3

In tutto, quasi 300 allievi». La fase competitiva non manca nelle vostre attività. Come è andata a Monterusciello? C’è più tensione nelle vesti di ballerino protagonista o di coreografo a bordo pista? «Ho portato tre gruppi della Manu Moving, due di Hip Hop e uno di Break Dance, al Campionato Regionale. Una giornata intensa e appagante. Abbiamo presentato cinque coreografie e i giudici ci hanno premiato con tre primi posti in Coreografia e due doppi primi posti in Coreografia e Danza. Un riconoscimento importante al lavoro mio e dei ragazzi. È innegabile che la tensione sia sempre presente in gara. Partecipare attivamente da ballerino ad un concorso è un’esperienza emotivamente molto forte, devi sempre ricordarti cosa fare e come farlo. Da insegnante speri di riuscire a vedere fino in fondo che il risultato venga portato a termine; sei lì a pregare che tutto fili liscio fino all’ultimo passo. Ma in fondo, l’unica cosa che realmente conta è che traspaia l’amore e la passione per la danza mentre si danza. E quello puoi farlo con gli occhi. Con lo sguardo che è specchio dell’anima». Una panoramica sul movimen-

to del ballo sull’isola. C’è talento pronto ad emergere? «Ischia offre molti talenti, alcuni davvero forti. Ho l’impressione però che si abbia spesso paura di farli emergere per tenerli attaccati a sé. Il confronto con le realtà della terraferma viene negato oppure filtrato. Il mio credo invece è sperare sempre il meglio per i miei allievi. Voglio che si evolvano, che crescano e che possano intraprendere una carriera vera. Imparando la sottile distinzione tra l’eseguire dei passi su una musica e il comunicare attraverso questi mezzi qualcosa a chi ti sta guardando, sia esso un giudice o uno spettatore». Il futuro è tutto tuo. A 26 anni che progetti hai in pentola per te e la danza sull’isola? «Il sogno è riuscire ad aprire una palestra tutta mia a Ischia, ma per quello ci vorrà ancora un po’ di tempo. Per adesso sono contento di continuare a collaborare con le persone che da anni mi hanno accolto e aiutato a crescere. Non voglio perdere l’isola come punto di riferimento e allo stesso tempo valuterò attentamente alcune proposte ricevute da Napoli e da Roma. Come per i miei allievi, l’importante è esser pronti ad allargare i propri orizzonti».

29/07/13 12:32


18

• RUBRICHE

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris

12 ANNI SCHIAVO, TRA STORIA E CINEMA

Dal regista di Hunger e Shame un film sulla schiavitù tratto da una storia vera

C

on il genio di Steve McQueen il tema della schiavitù torna sullo schermo in grande stile, coniugando l’universalità del tema ad una proposta innovativa, epica, e tecnicamente impeccabile. Il regista britannico ha raggiunto la fama nel 2008 con il film Hunger, dedicato alla figura del rivoluzionario irlandese Bobby Sands, per poi replicare nel 2011 con Shame, un’opera straziante e di grande sensibilità, incentrata sulla figura di un erotomane pentito. Lo scorso anno è stata la volta di 12 anni schiavo, un kolossal di stampo più marcatamente hollywoodiano che ha finalmente fatto breccia nel grande pubblico e ha fatto schizzare il regista tra i big della grande Notte degli Oscar, con ben nove nomination, tra cui quelle al miglior film ed alla migliore regia. L’argomento è certamente molto sentito da McQueen, artista di colore che ha sempre incentrato la propria opera sul tema della libertà e dei suoi ostacoli. E tuttavia la scelta di rifarsi ad un libro realmente pubblicato nel 1853 dà alla questione un taglio nuovo, visto che la storia del suo autore ha effettivamente dello straordinario: Solomon Northup (interpretato

dal bravissimo Chiwetel Ejiofor, candidato al titolo di miglior attore) è un uomo di colore, ma libero, che esercita la propria professione di violinista nello stato di New York. Rapito con un espediente, e trasferito negli stati del Sud, sarà costretto a vivere per anni come schiavo di diversi padroni, incapace di rivendicare la propria identità fino al fortuito incontro con un benefattore. Allo spettatore è subito chiaro che non si tratta di una tipica produzione hollywoodiana: lo stile di McQueen è fatto di inquadrature ravvicinate e lunghe, che indugiano su dettagli, volti silenziosi o scene cruente. Grandiosa l’interpretazione degli attori, a partire da Michael Fassbender, vero e proprio feticcio del regista e presente in tutti i suoi lungometraggi, e proseguendo con i numerosi ospiti, da Michael “Sherlock” Cumberbatch a Brad Pitt. Insomma, 12 anni schiavo riesce a riprendere un tema ormai abusato nella storia del cinema e farne un piccolo gioiello capace di commuovere e far riflettere, ma anche di stupire lo spettatore per la freschezza delle scelte tecniche. Merita di essere tra i favoriti alle statuette più ambite.

www.corrieredellisola.com

LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato

Back in Time

Una matita ti salvava la vita

I

l primo registratore della storia fu invenzione di Valdemar Poulsen, che a fine ‘800 realizzò un registratore funzionante con un filo d’acciaio fatto scorrere di fronte ad un magnete. Ma solo nel 1963 la Philips presentò la musicassetta. E’ costituita da un nastro che viene fatto scorrere a 4,75 cm/s su testine che lo leggono, anche su entrambi i lati. Variabile la durata dell’audio registrabile, a partire da 60, 90, 120 minuti, o lunghezze particolari, come quello molto corte per gli home computer del periodo (Commodore Vic 20, Commodore 64, Sinclair ZX81 e Sinclair ZX Spectrum). Chi non ricorda poi la linguetta che, una volta tolta, proteggeva dalla registrazione, impedendo così cancellazioni accidentali? Spesso si usava del nastro adesivo per poter registrare ancora sulle cassette. Molti i fattori che incidevano sulla qualità dell’audio, in primis il tipo di nastro, ma anche i materiali e il funzionamento del lettore, incidevano sulla qualità di registrazione e riproduzione. Esistevano 4 tipi di nastro: il ferro (tipo I), il cromo (tipo II), il ferrocromo (tipo III) e il metal (tipo IV,) che variavano con l’interfacciamento con il registratore e la corrente di polarizzazione (bias).

Ciò che le cassette avevano in più rispetto ai formati allora esistenti, era la praticità e la portabilità del formato: a partire dal 1979 infatti, con l’introduzione del Walkman prodotto da Sony, la musicassetta diventò il formato di riferimento per l’ascolto e la registrazione casalinghi. Uno dei problemi principali della cassetta era il fruscìo, caratteristica ineliminabile dei supporti analogici alquanto fastidiosa. Per questo motivo nacquero dei sistemi antifruscìo, inseribili e disinseribili manualmente sia in fase di registrazione che in quella di ascolto. Altro problema era la fragilità del nastro magnetico, che cresceva all’aumentare della durata dello stesso. Chi ha vissuto l’era delle audiocassette ha riavvolto almeno una volta un nastro usando una penna o un matita! Tra le marche storiche ricordiamo tra tutte l’Aiwa con la serie AD, la Teac e la Nakamiki. Con il passare degli anni vennero aggiunte una serie infinita di caratteristiche per aumentarne la comodità come la testina rotante per l’autoreverse che permetteva di proseguire l’ascolto dell’altro lato senza doversi alzare e andare a girare la cassetta, o la ricerca dei brani, i la doppia piastra di registrazione, ecc. Scrivete a lenotestonate@gmail.com

    ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi

 €

Spedizioni e ritiri in tutta italia a

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com

Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it

tel. +39 081 990024

tel. +39 081 998891


redazione@corrieredellisola.com

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

RUBRICHE •

19


PRANZO

20

• BY NIGHT a cura di Franco Trani

antipasti misti mare e terra

primi piatti e secondi

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

Servizio catering per

buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime

CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme

tel 081.995099


redazione@corrieredellisola.com

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

BY NIGHT a cura di Franco Trani •

21


22

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

ANNUNCI •

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

ANNUNCI GRATUITI CASA • Affitto annuo appartamento su due livelli in zona Forio. Composto da 1 camera da letto, 1 cameretta, 2 bagni, cucina, salone e terrazzino. Per info 3334223730 • Centralissimo forio fittasi locale commerciale sul corso di Forio, mq 60, prezzo interessante tel 3348105351 • Centralissimo Forio fittasi bellissimo monolocale completo, superaccessoriato Euro 350 tel 3348105351 • Centralissimo Forio fittasi bilocale 60 mq con posto auto euro 550 arredato tel 3348105351 • Fittasi negozio di 60 MQ in Ischia Ponte a 10 MT dal Piazzale Aragonese. Trattativa riservata cell. 3287485669 • A Casamicciola Terme, piazza marina, alle spalle del Bar Calise, fittasi appartamento, da subito fino a tutto giugno o anche solo per breve periodo invernale o estivo, composto da 1 camera matrimoniale, 2 camere singole, cucina, 1 bagno, salone/sala pranzo, terrazzo esterno scoperto con tavolo e salottino esterno coperto. Max 4 persone, si accettano anche single. Prezzo da concordare. Per info cell. 3290268186 • CEDESI ATTIVITA’ COMMERCIALE NEL CENTRO STORICO DI FORIO. PER INFO: 3395048357 3299608525 3293831233 • Affitto annuo appartamento non arredato, in zona cooperativa Parva Domus, Lacco Ameno. Composto da due camere da letto, un salonee stanza da pranzo, cucina grande,due bagni,due balconi, metri quadrati 80, posto auto. Tel 3343589363 • affittasi appartamento arredato località fontana, 2 camere da letto, un bagno, cucina e confortevole terrazzo, per info: 081/990720, cell: 3483332971 • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi periodo estivo o lunghi periodi. Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, possibilità di accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621 • Fittasi Bilocale a Fiaiano centro. Prezzo interessante. Mariano 338.5292675 • Fittasi tutto l’anno appartamento vuoto con due bagni, terrazzo panoranmico a succhivo centro. cell 3312115884. Prezzo interessante. Ore pasti • Forio: Fittasi alla Via Piellero appartamento gia’ arredato in ottime condizioni , composto da 1 Stanza da Letto, 1 Stanzetta, 1Cucina Abitabile, Bagno, Terrazzo, Riscaldamento autonomo, Condizionatore, Parcheggio per Auto o Scooter, Fitto mensile euro 500,00. cell . 333 2286532 • Zona supermercato Chiocca fittasi annuo appartamento 110 mq composto da salone, cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, balconi. Pacheggio pubblico nelle vicinanze. Fittasi inoltre piccolo appartamento sito al 2 piano con ingresso,

cucinino, camera da letto, bagno e balcone. Orari ufficio 3283508732 - 3283508730 • Napoli centro storico FITTASI bilocale adiacenze Via Duomo, nuovissimo, appena ristrutturato, luminoso, tutti i comfort, a lavoratore non fumatore. Tel3295446493 ore serali • Privato fitta annualmente a Fiaiano villa indipendente,ottimamente rifinita e termoisolata,145mq.,2 bagni,3 stanze da letto,cucina,salone con camino, soleggiata,giardino,terrazzo coperto,2 posti auto. 900 euro mensili 3495980906 serali • FITTASI MONOLOCALE ARREDATO CON INGRESSO INDIPENDENTE, ANCHE USO STUDIO ACCESSO DIRETTO ALLA STRADA SOGGIORNO CON CUCINA SEPARATA , TERRAZZO, BAGNO COMPLETO. LOCALITA’ PANZA-SUCCHIVO PANORAMICO INFO. 340.2914609 339.2213818 • Fiaiano, fittasi Appartamento in zona molto panoramica e tranquilla lontano da traffico; indipendente a piano terra: camera con 2 letti e armadio a muro, cameretta con letto a cassettone, soggiorno con divano letto, cucinino non abitabile separato da porta scorrevole, sgabuzzino con lavatrice, bagno con doccia, posto auto. Solo persone referenziate. 3283508731 • VENDO APPARTAMENTO + GARAGE A PADOVA ZONA CENTRO DI MQ.110 OTTIME CONDIZIONI LUMINOSISSIMO. INGRESSO, 3 CAMERE DA LETTO, AMPIA CUCINA, SOGGIORNO, BAGNO, RIPOSTIGLIO, 2 VERANDE. TRATTATIVA PRIVATA NO AGENZIA. PREZZO E.139.000,00 TRATT. 3465650621 DALLE 20,00 ALLE 22,00 • fittasi monocamera pianterreno, 30 mq con cucinino e bagnetto, sita in Barano d’ischia periodo aprile-ottobre.250 euro al mese per info: 3477414829, 081 993804 • Proprietario cede attività commerciale casamicciola terme piazza marina,centralissima,locale in ottimo stato,che si presta per innumerevoli categorie merceologiche. info 320.6874818 LAVORO • Manutentore esperto in lavori idraulici e elettrici ,offresi per prossima stagione lavorativa 2014, per strutture alberghiere o parchi termali. 366 3471780. • Signora italiana cerca lavoro come badante,o collaboratrice domestica. Chiamare +393289310359 • Cerchiamo sull`ischia d`Ischia distributori Herbalife o ex distributori per creare gruppo di lavoro. 347.6460975 Francesco • Ristorante ad Ischia, ricerca per la stagione 2014 la seguente figura: Chef/Cuoco - È richiesto un ottimo livello di conoscenza della cucina partenopea con esperienza maturata in ristoranti dello stesso livello e/o ristoranti stellati. E richie-

23

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com

sta la conoscenza della normativa HACCP - è necessaria puntualità, cortesia, discrezione ed efficienza abbinata ad una forte predisposizione ai rapporti interpersonali ed al sorriso. Massima flessibilità e disponibilità a lavorare su turni, anche spezzati. La residenza in zone limitrofe costituirà titolo preferenziale. La società provvede ad un contributo per l’alloggio. Il candidato dovrà coordinarsi con il servizio in sala per la perfetta operatività del Ristorante e tutti i relativi servizi, ottimizzando le vendite ed i ricavi dando piena soddisfazione alle aspettative della Clientela, rispettando gli standard di servizio di lusso richiesti dall’azienda. Lo screening delle candidature verrà effettuato a partire dal 25 gennaio 2014 e il contratto è da giugno a settembre. Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 196/2003 Nel Curriculum vanno indicati i dati necessari a valutare il profilo del candidato. Saranno utilizzati con modalità strettamente riferite a questa selezione. Mail: giu.divina@hotmail.it • Si eseguono lavori di manutenzione e riparazione di infissi interni ed esterni in legno. Tel 333 3365971 • Crescenzo,cerca lavoro ,imbarco su paranze o barche da pesca.In possesso di regolari documenti come conduttore motorista.+393289310359 • Sei in cerca di lavoro? offriamo la possibilita di entrare a far parte di ottima azienda sul mercato....x info tel 3452469368 • Diplomata cerca lavoro come commessa/segretaria/baby sitter con precedenti esperienze lavorative. Seria-ischitana 3283023483 • Sono una donna seria e volenterosa; cerco lavoro come collaboratrice domestica, assistente anziani, pulizie negli uffici o locali vari, aiuto negli hotel. Sono disponibile solo al mattino. Per informazioni: 3317180633. • Cerchiamo persone che vogliono essere libere finanziariamente...no posto fisso si part/ time o full/time x INFO 3476460975 • Hotel 3 stelle Ischia Porto cerca per stagione turistica 2014 1 AIUTO CUOCO. Per info ore serali Tel 081 990496 AUTO E MOTO • VENDESI SCOOTER PIAGGIO FREE 50 causa non utilizzo , come nuovo con bauletto, perfettamente funzionante, ritargato, collaudato prezzo 500 Euro, non perditempo Cell. 3407060721 • ottima fiat stilo del 2002 con pochi km solo 95000 originali frizione fatta completamente nuova da pochi mesi, inteni prefetti, motore buonssimo senza problemi carrozzeria solo graffi da parcheggio, ha diversi opcional aria condizionata b_zone, caricatore cd subusio specchieti elletrici il prezzo richiesto e 1000 euro per contatto e-mail pietro.col@virgilio.it tel. 3281092449 081986443

lezioni • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • SI IMPARTISCONO ACCURATE LEZIONI POMERIDIANE AD ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette

mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. 3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 VARIE • Vendo Notebook HP 255 NUOVO (regalo non gradito) schermo 15,6, 500 giga di hard disk, processore AMD DualCore con scheda grafica Radeon HD 7310 (1,48 GHz, 1 MB di cache) Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. • Vendo Fotocamera digitale FUJI S300 (semireflex) tenuta in modo maniacale, con confezione originale e scheda SD aggiuntiva a 75 euro • Vendo PC completi, ricondizionati e perfettamente funzionanti, con schermo TFT (piatto) da 15. Ottimi per uso ufficio e internet da 99 euro. • Cerco stufa a legno usata. Cell 3382307986 • Vendo bauletto honda sh 125 mod 2012 colore bianco perla, nuovo, mai usato, per inutilizzo al prezzo di euro 50 ; tel. 3464070420 • CONGELATORE VERTICALE 3 cassetti IGNIS classe A usato pochissimo VENDO A 120 euro trattabili, SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI mai usati VENDO a 100 euro trattabili. 339.7860260 • vendesi antica campana di vetro con san pasquale al costo di 500 euro,per info 3495740306 • Vendo motore fuoribordo Yamaha F 2.5 hp AMHS 4 tempi del 2011 come nuovo euro 700 tel. 3291544345 Salvatore. • Vendo Manò Marine 20 Cabin, mt. 6 semicabinata 2 posti letto, barca in ottimo stato, con motore yamaha 140 Hp. 2 tempi del 1985 con il cambio rotto, euro 5000 tel. 3291544345 Salvatore • Vendesi Flauto traverso Yamaha YFL-221. Cell. 3921459368 • Vendo attrezzatura professionale da cucina usata. Lavastoviglie Angelo Po, Cucina Zanussi 6 fuochi con due forni, Affettatrice, Tritacarne e grattugia, Cappa inox a parete con motore esterno, Congelatori, Armadio frigorifero Angelo Po con controllo temperatura, Lavabicchieri, Macchina da caffè a pulsanti. Tel 081.5071415 • SEGGIOLINO AUTO CHICCO x bimbi da 0 a 3/4 anni e SEGGIOLONE PAPPA come nuovi VENDO a 50 euro ognuno. 339.7860260 • Vendo in Buone Condizioni Bancone da Macelleria\Supermercato lunghezza 3 metri prezzo: 150 euro trattabili. Per info: 3497720836.

• Vendo tablet akai 7.0 touchscreen in garanzia.E.60 Samsung GT-star monosim in garanzia E.70. Info 3497069884 • Forno REX a ventilazione color bronzo euro 150 3404038270 • Batteria musicale con 2 piatti occasione euro 100 causa spazio 3404038270 • Vibro Power euro 50 3404038270 • Vendo panca 2 posti per sale attesa/collettività. Seduta in multistrato di faggio, struttura (gambe/trave) in tubolare di acciaio”,il tutto pari al nuovo. Prezzo € 70,00 3388190706 • Vendo un macchina fotografica digitale semireflex con zoom ottico 6x , compreso 2 schede di memoria FUJI S300 con confezione originale e manuale cartaceo a 75 euro 081909002 3294187907 • Causa errato acquisto rivendo un computer portatile NUOVO da 15,6 pollici HP 255 500 giga di hard disk, masterizzatore DVD , AMD Dual-Core 299 euro (con borsa NUOVA 320 euro) 081909002 3294187907 Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907 • Vendo quadri di Michele Petroni (Peperone). Per info e foto contattatemi al seguente indirizzo email: cr27@libero.it • VENDO SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI MARCA TEDESCA VARIE MISURE CON TAGLIERE ED IN VALIGETTA ORIGINALE MAI USATI. 339.7860260 • OCCASIONE VENDO PER BIMBI FINO A 3/4 ANNI SEGGIOLONE PAPPA 50 euro, SEGGIOLINO AUTO 50 euro, SCALDA BIBERON/PAPPA 10 euro, ANCORA NUOVI. cell. 339.7860260 • Vendo FOLLETTO VORWERK con accessori, in ottime condizioni come quasi nuovo, prezzo 800,00 euro. No perdi tempo, info: 081980221 \ 3396444653 chiedere di ENRICO • Vendo CORSETTO A PORTAFOGLIO(lavabile) munito di stecche in acciaio estraibili, modello 132 della ELCROSS in buone condizioni, prezzo 60,00 euro • Da circa un mese si aggira nei pressi di Montecorvo questa cagnolina. Pensiamo sia stata abbandonata. Chiunque fosse interessato ad adottarla può chiamare ai numeri: 3478080386 – 3386534141. Maria. • cerco videoregistratore usato ma ben funzionante. 3427921400 • Vendo mobile contenente lettino singolo prezzo d.affare nuovo.x info 3452469368

• Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921


24

• PRIMO PIANO

27 Febbraio - 5 Marzo 2014

www.corrieredellisola.com

ENTRA IN SCENA LA CONVENIENZA

1 35

1 20

0 69

€ 0,13 al Lt

€ 2,70 al Kg

SANTAGATA ACQUA MINERALE EFFERVESCENTE NATURALE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE

BARILLA EMILIANE LASAGNE ALL’UOVO GR 500

ALL’INTERNO

STERILGARDA LATTE UHT PARZIALMENTE SCREMATO LT 1

DAL 18 FEBBRAIO AL 20 MARZO 2014

SPESA BLOCCATA APPROV

ATA

PRIMA LI ABBASSIAMO E POI LI BLOCCHIAMO

Tradizione, Qualità e Convenienza Tradizione, Qualità e Convenienza

offerte al 10 marzo offertevalide validedaldal286 febbraio al 16 settembre 20132014

RIPARTE LA GRANDE INIZIATIVA www.mydeco.it www.mydeco.it

TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00

FORIO VIA MATTEO VERDE, 37 - Tel. 081.997231 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802

Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231

Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329

Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145

Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070

Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060

Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627

Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599

Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.