GRATIS
ITF
a pag. 11
SPORT •
IL VARIETÀ DELL’ITF GRAN CABARET
EXTRÀ
a pag. 13
OCCHI DA ORIENTALE
LUCI ED OMBRE DELLO SMOG PECHINESE Anno XVIII - n. 9 • 6 - 12 Marzo 2014
settimanale gratuito delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com
IN PESSIME
ACQUE
Scatta il sequestro preventivo per tre strutture ricettive a Forio. L’accusa: falso, scarichi illeciti e smaltimenti illegali
PRIMO PIANO IL BUCO CON L’ISOLA INTORNO PERFORARE PER PRODURRE ENERGIA
a pag. 2
ISOLA
a pag. 9
SPORT
QUANTO PREPARATI SIAMO AL WEB? MANUELA CUOR DI LEONE NON SOLO FACEBOOK MA MOLTO DI PIÙ
a pag. 16
FONDATRICE E COACH DELLA FUTURA VOLLEY
2
• primo piano
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
L’idea secondo la Taddei Green Power, Srl con sede a Roma, è quella di procedere alla perforazione del territorio attraverso pozzi per produrre energia dopo l’esecuzione di studi e indagini
IL BUCO CON L’ISOLA INTORNO
• di Graziano Petrucci
P
er ora è in corso la valutazione dell’impatto ambientale. La scadenza è prevista per maggio 2015. Si tratta di un progetto il cui proponente, la «Taddei Green Power», è intenzionato a spremere le risorse geotermiche dell’isola, si presume, per uso energetico. Il progetto dal nome non proprio particolare ma indicativo, «Forio», è consultabile sul sito del «Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per le Risorse Minerarie ed Energetiche». L’idea, secondo la «Taddei Green Power», società a responsabilità limitata con sede in Roma, è quella di procedere alla perforazione del
territorio attraverso pozzi – e non si sa ancora esattamente dove – per produrre energia dopo l’esecuzione di studi e indagini. Al momento si conosce solo una parte specifica del piano, infatti, riguarderà quasi tutta l’isola, ma non se l’energia «prodotta» su un territorio come il nostro, già martoriato dall’uomo che non smette di dare il proprio contributo negativo, sarà distribuita anche in terraferma. L’unica cosa certa è che già si sono levate voci contrarie anche autorevoli, tra tutte quella del Professor Ortolani, Ordinario di Geologia presso l’Università Federico II di Napoli, insieme alla preoccupazione dell’opinione pubblica, giustificata o no bisognerà verificarlo. La domanda presentata
nel febbraio del 2012 ha come oggetto il «Permesso di Ricerca di Risorse Geotermiche finalizzato alla sperimentazione di Impianti Pilota» sui 36,78 Kmq della superficie isolana. Riguarderà quindi tutti e sei i comuni e in una zona che a prima vista appare pericolosa. Di fatto – cita il Professor Ortolani «Lavorando in area urbanizzata e in un sottosuolo caratterizzato dalla presenza di faglie sismogenetiche “cariche di energia” si deve pretendere la massima garanzia, verificabile, per i cittadini e l’ambiente. Non dichiarazioni giornalistiche come fino ad ora è stato fatto. Assunzione di responsabilità da parte della società e da parte dei funzionari che devono validare quanto dicono
e molta attenzione da parte dei cittadini e degli studiosi in grado di capire tra le righe quanto si sta facendo». E, aggiunge «E’ necessario che i cittadini di Ischia siano informati ed abbiano accesso a tutti gli atti che riguardano il permesso citato; in pratica sono i primi interessati e devono avere tutte le garanzie che gli interventi dell’uomo non aumentino i rischi già esistenti. E’ necessario che i cittadini siano informati delle azioni ministeriali e che siano adeguatamente edotti sugli eventuali rischi. Naturalmente la società dovrebbe avere effettuato adeguati studi di impatto ambientale assumendosi tutte le responsabilità; i cittadini, con la collaborazione di studiosi, dovranno verificare
la validità di tali studi per accertarsi che i funzionari regionali siano in grado di valutare trasparentemente i rischi derivanti dalle eventuali attività di produzione e reiniezione». L’isola, notoriamente presenta rischi geologici e idrogeologici che secondo l’Ordinario di Geologia sono «rappresentati nel Piano del rischio dell’Autorità di Bacino». Di certo non è il caso di destare preoccupazioni inutili ma non possiamo fare altro che condividere le parole del Professor Ortolani «si vuole solo incentivare una sana partecipazione dei cittadini alle azioni amministrative sovracomunali che possono creare situazioni rischiose in un territorio già naturalmente a rischio».
Editoriale
LETTERA ANTIABUSIVA • di Graziano Petrucci
A
bbiamo un grosso problema. Ogni tanto qualcuno ci ricorda, per esempio come Legambiente fa ormai da qualche anno, che Ischia è la “ Regina dell’abusivismo” con i suoi immobili, oltre 600, colpiti da ordine di demolizione. E’ bene tenerlo a mente, sempre. Dobbiamo farci i conti, nostro malgrado. Una specie di slogan, è
vero, che a leggerlo ci fa storcere il naso. Sappiamo, però, che è la verità. Amara, come solo le verità sanno essere. Inutile negarlo. La reazione sul tema, da parte nostra, dovrebbe essere un’altra. Fare pressione sulle amministrazioni, alzare la voce se è il caso, per costringerle a fare il proprio dovere. Amministrare, appunto. E in quest’attività di torchiatura inserire la redazione di un piano regolatore, di cui ogni comune
CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida.
DIRETTORE RESPONSABILE Diego Mattera d.mattera@corrieredellisola.com
Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996
www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com tel. +39 08119503495
dovrebbe dotarsi, affinché non accadano più illeciti. Del resto è inutile sbattersi e «abbattersi», solo perché qualcuno ci mette davanti alla triste realtà della cementificazione selvaggia. Una perdita di tempo, in fin dei conti. Prendere consapevolezza, invece, di un problema così esteso è il primo passo per la possibile redenzione. Sia perché ci farebbe uscire da una tal impasse, in cui per conseguenza non riusciamo
a fare altro se non aspettare un messia (un condono dell’ultima ora sbandierato da qualche politico che lo fa per non perdere il proprio consenso, i voti, l’influenza e qualche volta i clic sulle pagine “social”). Sia perché è arrivato il momento di assumerci, ognuno per la sua parte, la nostra fetta di responsabilità. Rimanere in attesa, non ha portato mai nulla di buono. E i risultati di una così totale, ampia, libertà,
per sopperire all’assenza dei comuni, si vedono. Ripristinare le regole, uscire dallo stagno governato dal principio «due pesi, due misure» e mirare più in alto: questa è la risposta che possiamo dare a Legambiente. Concretamente, tutti. Dopo aver storto il naso.
SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA) PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E STAMPA Nuvola Grafica www.nuvolagrafica.it
Collaborano con la redazione: Stefano e Pancrazio Arcamone, Pietro Di Meglio, Giovanni Cavalcanti, Iacopo Ielasi, Paola Casulli, Graziano Petrucci, Claudio Iacono, Alessandro De Cesaris, Elvira Agnese, Alessandra Vuoso, Francesco Imparato, Alessandro Mollo Foto: F. Trani, L. De Luise, Rossella Pisano
CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 081 19503495 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
6 - 12 Marzo 2014
PRIMO PIANO •
gioielleria
TRÈSOR COMPRO ORO ARGENTO DIAMANTI Con pagamento in contanti al miglior prezzo
Via Cumana (Perrone) _ CASAMICCIOLA TERME Per informazioni e valutazioni 081.900733
3
4
• SPECIALE SCARICHI
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
IN PESSIME ACQUE Scatta il sequestro preventivo per tre strutture ricettive a Forio. L’accusa: falso, scarichi illeciti e smaltimenti illegali
• di Lucia De Luise
C
arlos Ruiz Zafon ha scritto: “Il mare ha questa capacità; restituisce tutto dopo un po’ di tempo, specialmente i ricordi”. Ora il mare avrebbe tante cose da restituirci, e di certo non così poetiche come i ricordi. Ancora una volta l’incuria e l’inciviltà dell’uomo regnano sovrane sul territorio di Ischia. Risale, infatti, a poche settimane fa il nostro speciale sullo scempio
e il degrado che persistono sulla stupenda baia di Cava dell’isola, luogo che fu selvaggio e incontaminato, nel quale denunciammo abusi e soprusi perpetrati per anni sulla spiaggia foriana. Questa volta a pagare caro il prezzo degli atti causati dall’indifferenza umana è il mare che cinge la zona di Citara, sempre nel comune del Torrione. Smaltimento illegale, falso e scarichi illeciti: queste per il momento le accuse che ricadrebbero su tre strutture ricettive di Via Mazzella,
facenti parte della società “Forio Mare Terme”. Sono stati infatti posti sotto sequestro, con tanto di ordinanza della Procura della Repubblica, l’Hotel San Marco, l’Albergo Santa Caterina e il Royal Palm, collocati nello stesso plesso edilizio che affaccia sul meraviglioso lungomare foriano. L’indagine condotta dal Pubblico Ministero Luigi Cannavale, in forza al pool ecologia dell'aggiunto Nunzio Fragliasso, ha svelato dei retroscena sospetti. L’Ufficio Circondariale
Marittimo di Ischia, coordinato dal Tenente di Vascello Raffaele Muscariello, ha poi confermato che l’impianto di scarico dei tre alberghi risulta non conforme al regolamento, sottolineando nel dettaglio alcune irregolarità sullo smaltimento delle acque termali, le quali non sarebbero state trattate – e di conseguenza smaltite – come rifiuti speciali. Le accuse a carico dei titolari potrebbero essere: violazione della normativa ambientale, lo scarico
verso il big
Match un mese di Marzo ricco di grandi appuntamenti che si chiuderà con la storica sfida tra Juventus e Napoli
Piazza di Campagnano ISCHIA (NA) tel. 081 901220 |
nella pubblica fognatura di acque reflue industriali e lo smaltimento illegale di rifiuti speciali pericolosi che derivano dalle attività termali-sanitarie, e in ultimo, ma non meno grave, il reato di falso in autorizzazioni amministrative in relazione all'autorizzazione per lo scarico in pubblica fognatura. Ad insospettire i guardiani del mare è stato l’anomalo sversamento di liquami nelle acque dell’area portuale di Forio, provenienti dalla rete fognaria durante il corso
LE NOSTRE DIRETTE 09 2014
13 2014
13 2014
Serie A | 20:45
Europa L. | 19:00
Europa L. | 21:05
16 2014
17 2014
20 2014
Serie A | 20:45
Serie A | 19:00
Europa L. | 19:00
20 2014
23 2014
23 2014
Europa L. | 21:05
Serie A | 18:30
Serie A | 20:45
26 2014
26 2014
30 2014
Serie A | 20:45
Serie A | 20:45
Serie A | 20:45
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Marzo
Antonio e Luigi villagecafè
redazione@corrieredellisola.com
5
SPECIALE SCARICHI •
6 - 12 Marzo 2014
I Commenti
Donatella Migliaccio
Gennaro Savio
Peppe Mazzara
«Ovviamente l’Area Marina Protetta non può che ricevere con preoccupazione le notizie di questi giorni ed ha piena fiducia nell’operato della Magistratura. Il nostro mare ha ancora bisogno di molta cura e attenzione, molto deve essere ancora fatto e occorre la collaborazione e la messa in essere di comportamenti responsabili da parte di tutti, soprattutto dai principali protagonisti economici delle isole. È non solo giusto ma doveroso investire su un turismo di qualità anche perché le isole del Golfo lo meritano. D’altronde la strada è tracciata a livello europeo e anche qui nel golfo, attraverso il progetto del GAC, si sta andando nella stessa direzione».
«Il problema è la mancanza di depuratori, e le amministrazioni comunali isolane non sono andate oltre i proclami visto che al momento dei tre depuratori previsti non c’è traccia. Si tratta di una vergogna resa ancora più triste dal fatto che il mare rappresenta la ricchezza primaria della nostra economia, che si regge principalmente sul turismo. Agli albergatori che strumentalmente attaccano la politica per non aver realizzato i depuratori, rispondiamo che proprio la loro categoria di padroni e sfruttatori legalizzati della nostra Terra e dei lavoratori, è da sempre ben rappresentata nelle amministrazioni isolane e quindi farebbero bene a tacere. Per la rinascita della nostra isola, oltre al mare, bisognerebbe definitivamente “depurare” la politica locale dalla presenza di culture amministrative antipopolari e antidemocratiche che tutto fanno tranne che tutelare l’ambiente e gli interessi collettivi».
«Questi sversamenti sono noti da molto tempo. Non è una novità e, nella maggior parte dei casi, sono stati autorizzati dalla Provincia. L’isola d’Ischia è una fabbrica: viviamo su un territorio che è sia la nostra casa che il nostro reddito; per mettere a frutto le attività turistiche distruggiamo quello che è il fondamento della vivibilità e dell’attrattività dell’isola. È un comportamento contraddittorio e potrebbe essere superato laddove ci fosse una politica volta a impedire che le attività economiche diventino fonte di degrado dell’habitat. Dobbiamo renderci conto che si può vivere anche di turismo, senza necessariamente mettere a repentaglio l’intero ecosistema. Abbiamo bisogno di una politica che sappia interpretare il momento storico attuale e dettare regole giuste e a tutela dell’ambiente».
Presidente del CdA Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”
della stagione primaverile – estiva dell’anno scorso. Il sequestro preventivo delle strutture ricettive – di cui due aperte anche in bassa stagione e che contano circa 450 posti letto – è stato necessario per scongiurare la reiterazione dei reati relativi alla violazione della normativa in materia ambientale. E fa ancor più specie pensare che il comune di Forio – zona con il più alto tasso di strutture alberghiere dell’isola – sia ancora privo di un depuratore. Eppure risale al 30
Partito Comunista Italiano Marxista Leninista
aprile 2012 la notizia che il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) sbloccò 32 milioni e 697 mila euro per la realizzazione di un impianto di depurazione, che avrebbe interessato anche il limitrofo comune di Serrara Fontana. Sui litorali di Ischia incombe la stessa preoccupante minaccia. Sembra che anche nel comune capoluogo ci siano illeciti di questo genere. Riflettori puntati dunque sulla nostra isola, che non si presenta al
meglio per l’inizio della bella stagione, ormai alle porte. Un brutto biglietto da visita è quello che mostriamo, e che abbiamo già più volte mostrato, ai nostri ospiti, che mai si aspetterebbero che gli stessi ischitani possano essere in grado di mettere a repentaglio – e spesso distruggere – il proprio ecosistema. Una figura infelice anche agli occhi dell’Unione Europa. La vicenda di Ischia fa da eco, difatti, a quella dell’intera Italia: a fine gennaio Bruxelles ha accusato il Belpaese di
Presidente Legambiente Ischia
essere inadempiente sul trattamento delle acque reflue urbane. Nel dettaglio la Commissione Europea, secondo quanto hanno spiegato i servizi della Corte Ue di Lussemburgo, con il suo ricorso lamenta che l'Italia non ha dato correttamente attuazione, in varie parti del territorio nazionale, alla direttiva 91/271/CEE del 1991. Il messaggio di Karl Falkenberg, direttore generale per l’ambiente, fu chiaro quando si impegnò a stilare, nel 2010 un opuscolo informativo con
il fine di garantire l’attuazione della norma: «Come altre normative sulle acque dell’Unione Europea, la direttiva è dotata di obiettivi chiari e vincolanti. Tuttavia, non pone restrizioni circa le modalità per raggiungerli. Consente, infatti, di sviluppare soluzioni alternative e favorisce le innovazioni sia per la raccolta che per il trattamento delle acque reflue». Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire?
6
• SPECIALE SCARICHI
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
Gianni Matarese – Vicesindaco del comune di Forio
MATARESE DICHIARA
L
'amministrazione comunale di Forio sta seguendo con grande preoccupazione l'evolversi dell'inchiesta che sta riguardando molti esercizi alberghieri di Forio. Si tratta di un’incresciosa questione che oltre che a mettere a rischio l'occupazione di tanti lavoratori crea un gravissimo danno all'immagine
di Forio e dell'isola d'Ischia, circostanza resa ancor più grave dal particolare momento di difficoltà che attraversa il settore turistico. L'amministrazione, con in testa il sindaco Francesco Del Deo, ha piena fiducia nell'operato della magistratura alla quale intende fornire la massima collaborazione e si sta adoperano per sensibiliz-
zare tutti gli operatori del settore al necessario rispetto di tutte le normative di legge che regolano la materia. Si tratta indubbiamente di uno dei momenti più neri della vita amministrativa, sociale ed economica del nostro paese nonché dell'intera isola d'Ischia atteso che il problema non può dirsi certamente circoscritto al solo
comune di Forio. In tale ottica il sindaco del Deo si farà promotore di un'azione congiunta con i sindaci degli altri comuni isolani al fine di affrontare in modo sinergico il problema. La ritrovata sintonia tra le varie amministrazioni, di cui Francesco del Deo è stato propulsore, già ha prodotto risultati positivi in altre questioni per cui
bisogna essere fiduciosi pur nella consapevolezza della serietà della questione. In particolare verrà svolta soprattutto un'iniziativa di impulso nei confronti della regione Campania che da ormai molti anni non riesce, per difficoltà burocratiche, a definire le pratiche relative alla realizzazione dei depuratori, quelli che interesseranno Ischia e Barano, Casamicciola e Lacco Ameno e Forio e Serrara Fontana. In riferimento a quest'ultimo, va detto che sono ben 32 i milioni di euro stanziati ed uno dei primi atti che ha posto in essere la nuova amministrazione di Forio è stato proprio quello di individuare una definitiva ubicazione del depuratore, onde poter più velocemente definire la questione. Ma purtroppo, allo stato, ancora non si riesce ad uscire dall'impasse per i continui ostacoli di carattere burocratico e tecnico che si sovrappongono. La maggiore preoccupazione della nostra amministrazione è la salvaguardia dei posti di lavoro nonché la tutela del buon nome del nostro paese, soprattutto nell'approssimarsi dell'inizio della stagione turistica, per cui nell'ambito delle nostre specifiche competenze provvederemo ad adottare ogni opportuna iniziativa a tal fine.
Prodotti da Sudamerica, Asia, Africa, Europa dell'Est...
Sciroppo d’Acero Real Thai Salsa per Involtini Primavera Aunt Gemina
Succhi Foco
Ginseng
in Pappa Reale
Kikkoman,
Salsa di Soia senza sale
Ingredienti per Sushi
to sortimen Vasto as e Indian ! di spezie am Masala, r omo, Ga Cardam rcuma, Curry, Cu olvere in p Cumino
Farina per Pancake Aunt Gemina
Coca Vaniglia
VIENI A TROVARCI
Olio di cocco, Olio Di Mandorle, Olio di Sesamo
…e per la prima volta ad Ischia la bevanda preferita negli States, la mitica DR.PEPPER
Vasto Assortimento di Salse da tutto il mondo!
Messicana, Greca, Inglese...
Cell. 349 6181619 - 388 1934316 Via delle Terme, 104 (S.Ciro) 80077 ISCHIA
redazione@corrieredellisola.com
7
SPECIALE SCARICHI •
6 - 12 Marzo 2014
CRONISTORIA Alcune date importanti che hanno segnato l'inquinamento del nostro mare
Giugno 2009
Nell’operazione “Dirty Island”, coordinata dal capitano Achille Sirignano dei carabinieri del Noe, finisce l'azienda di smaltimento rifiuti Aragona Servizi Ecologia. Versava in mare scorie pericolose senza trattarle. Anche 67 alberghi sono coinvolti nell'attività investigativa con l'accusa di associazione a delinquere per traffico illecito di rifiuti e devastazione dell'ecosistema marino.
YOGURT per una pausa DELIZIOSA
Giugno 2011
il 13 giungo Paolino Buono, sindaco del comune di Barano, ordina l’immediata chiusura degli scarichi di ben 9 ristoranti e stabilimenti che operano sulla spiaggia dei Maronti. Il 30 giugno le strutture riprendono la normale attività, dopo aver effettuato i lavori dovuti.
Ottobre 2011
Spunta un video nel quale si intravede la pericolosa fuoriuscita di olii e altri solidi dalla condotta sottomarina di Sant’Angelo. La questione, sollevata in primis dal nostro settimanale, causa gran clamore facendo arrivare la notizia fino ai TG nazionali.
Febbraio 2014
Scatta il sequestro preventivo di 3 strutture ricettive a Forio. L’accusa: smaltimento illegale di rifiuti, scarichi illeciti e falso. L’indagine, al momento, è ancora in corso. A rischio anche più di 30 alberghi nel comune di Ischia.
IN DIRETTA
TUTTO IL MEGLIO DEL CALCIO
Stuzzica la tua voglia di buono ORGANIZZA DA NOI LE TUE FESTE... BUFFET ANCHE DA ASPORTO!!
è da ora possibile acquistare presso di noi i biglietti per le partite casalinghe dell'ischia calcio!
8
• PERCORSI TERMALI E NATURALI
SPORT •
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
per informazioni ed iscrizioni la segreteria aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 20.00
redazione@corrieredellisola.com
9
ISOLA •
6 - 12 Marzo 2014
Ischitani/Tecnologia: non solo Facebook ma molto di più
QUANTO SIAMO PREPARATI AL WEB?
• di Giovanni Cavalcanti
A
lcuni brillanti giovani ischitani qualche tempo fa ci raccontarono di un bando del MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) in merito all’informatizzazione degli approdi turistici a cui avevano partecipato inserendovi (potenzialmente) anche Ischia coi suoi porti. Erano molto fiduciosi sul buon esito della selezione. E infatti così fu. A distanza di qualche mese dalla chiacchie-
rata con alcuni amici comuni, un comunicato stampa del ministero informava dell’aggiudicazione del finanziamento per addirittura due dei progetti presentati dal team di Isolanova (http://attiministeriali. miur.it/media/228601/allegato_2. pdf). Progettazione e Sviluppo di un sistema informativo per l’accesso e la fruizione smart degli approdi turistici. Questo il nome di uno dei progetti vincitore del bando. Bisognerebbe capirne qualcosa in più di tecnologia per parafrasare la “Mission” di
questo progetto che potrebbe vedere anche gli approdi dell’isola d’Ischia inseriti in questa “new vision” di fruizione diretta e indiretta del mare. Non tutti gli ischitani sono così al passo coi tempi da comprendere che la tecnologia, per quanto tenda a rendere l’individuo asociale pur utilizzando networks che si dicono invece “Social”, non è solo Facebook e i giochini ad esso collegati. L’alienazione dal vivere appuntamenti sociali reali di gruppo, di coppia, fra amici, sta subendo un contraccolpo non
indifferente nella società nostrana che tutt’oggi la si incontra, sì nei bar, ma perennemente alle prese con uno smartphone. Smanettare su di un tablet o qualsivoglia “digital device” (dispositivo digitale) a ristorante, al bar o nei numerosi Ostelli della Gioventù sparsi per il mondo, testimonia un problema serio per il futuro delle relazioni interpersonali che individui in quasi tutte le parti del mondo stanno cominciando a riscontrare. Ischia ovviamente non ne è immune ma anzi. E la domanda più intelligente da porsi potrebbe essere “Quanto e con che preparazione ogni ischitano si proietta nel mondo di Internet”. Papa Francesco lo ha definito “… un bene di Dio”, ma ovviamente se usato per fini giusti e per mettere in comunicazione persone non solo per scambiarsi auguri e chiacchierare a distanza di centinaia di chilometri, ma anche per scambiarsi informazioni, esperienze e vita vissuta magari per un ideale grande. Penso alla salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale di luoghi del pianeta in pericolo, penso alla battaglia per i diritti dell’uomo ancora non del tutto garantiti, penso a grida di aiuto dopo o durante calamità naturali. Vedere l’utilizzo di piattaforme, studiate e inventate da chi con il computer ci va anche a letto, finalizzate ad iniziative appena descritte l’opportunità di creare un mondo più solidale e da poter trasmettere alle nuove generazioni
potrebbe aiutare anche gli ischitani ad avere un approccio al mondo del web diverso. Probabilmente utile anche a vedere la propria terra con occhi nuovi, evitando il chiacchiericcio da bar amplificato a livello planetario dai Social Network, ma facendo degli stessi un trampolino di lancio per proporre al mondo intero le tradizioni, la natura, i beni culturali e paesaggistici che il fazzoletto di terra che viviamo propone da sempre ai turisti che da ogni dove arrivano tutti gli anni. L’aver coscienza della potenzialità di uno strumento consente, da sempre e non solo con le nuove tecnologie, all’uomo di poterlo utilizzare positivamente per una crescita culturale (apertura della propria visione sul mondo), perché no, anche per gli ischitani. L’auspicio è che i compaesani attraverso le più svariate applicazioni, i sempre nuovi e diversi Social, riescano a sviluppare una coscienza personale e collettiva indirizzata ad un processo di avvicinamento, anche reale e non solo virtuale, nei rapporti fra persone e concittadini, con uno sguardo al mondo a cui proponiamo anche i nostri limiti che ci caratterizzano. Anzi, proprio questi limiti (territoriali, a volte anche di pacifica convivenza, politici e amministrativi) ci si augura che possano essere sempre più smussati e a loro volta diventare lo slancio di cui la nostra comunità ha bisogno.
Dal mondo
LE DUE UCRAINE: L'OMBRA DELLA SECESSIONE
• di Paola Casulli
A
Kharkiv, ad est dell'Ucraina, Viktor Yanukovic, destituito e con un mandato d'arresto sulle spalle, insieme ai leader di alcune regioni russofone del Paese, hanno denunciato il Parlamento di Kief come illegittimo, annunciando di voler riprendere il controllo dei rispettivi territori, mentre le province occidentali, vicine all'Europa, aderiscono alle manifestazioni antigovernative. In Crimea, la penisola sul Mar Nero, è stata chiesta l'unione alla
Russia. Uno scenario che in poco tempo ha cambiato il volto dell'Ucraina. Fiamme di battaglia e giá tante vittime segnano questi ultimi mesi. Yulia Timoshenko, in carcere dal 2011 per una condanna a 7 anni per abuso d'ufficio, uscita dal carcere di kharkiv su di una sedie a rotelle, arringa la folla:" Non è ancora finita, mi candiderò". E che non è ancora finita ma tutto sta drammaticamente per incominciare lo si vede dagli avvenimenti che sono precipitati. La crisi politica ha reso l'Ucraina, indipen-
dente dal 24 agosto 1991, ostaggio delle ambizioni geopolitiche di Russia, Unione Europea e Stati Uniti. Tuttavia, il caos in cui versa il Paese e lo spettro di una guerra civile, non darebbe nessun vantaggio economico o politico alla Russia di Putin e al sogno euroasiatico del Cremlino. L'Ucraina della Rivoluzione arancione, del crollo del governo di Janukovic, con un'economia che nel 2013 è cresciuta dello 0,4%, e con una richiesta al Fondo Monetario Internazionale di un prestito di 35 miliardi di euro, sarebbe solo un'altra zona di instabilità e di
miseria ai confini di Mosca. Inoltre l'arrivo di profughi in Polonia, a Varsavia, degli ucraini dell'ovest, assesterebbe un duro colpo a tutta la compagine economica dell'Europa. Ecco perché la tesi dei due blocchi opposti è priva di fondamento. L'Ucraina è un paese molto vario che racchiude un gran numero di lingue, culture, identità. La maggioranza della popolazione, esclusi i filorussi più sciovinisti, non ha problemi a sostenere una conversazione in ucraino e amano l'atmosfera mitteleuropea dell'ovest, cosi come dalla stessa Lviv, all'estremità ovest del
Paese, conoscono bene il russo. Lo parlano, lo leggono, guardano la Tv russa. La piaga mortale dell'Ucraina non è la diversità è l'ingovernabilitá. Gli ucraini devono liberarsi delle politiche dettate dall'ambizione e dall'orgoglio dei loro attuali politici. Trovare dei leader capaci di individuare con chiarezza i veri interessi della nazione e usare il loro potere per attuarli. Solo così il futuro dell'Ucraina sarà al sicuro, libero anche dalla morsa di quanti, dall'esterno, attendono e auspicano la sua secessione per potersi cibare della fetta più prelibata.
10
• TURISMO
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
Via acquedotto 142, ischia (NA) (in localita pilastri ) tel 081/902886 | www.ischiaarredo.com
ECOGEA Servizi per l’ambiente
CENTRO SPORTIVO
PREVENTIVO GRATUITO La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di:
• • • • •
Raccolta di pneumatici Ritiro ferro Ritiro Rifiuti di giardinaggio Ritiro Rifiuti ingombranti Ritiro di rifiuti inerti
via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia | tel. 081903054 - 3289370566 ecogea.srl@libero.it | www.ecogeasrl.com
Struttura Polivalente con campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione si organizzano tornei di calcetto, tornei di tennis, scuola tennis, volley, bocce
Via Piano (Testaccio) - Adiacente Stadio Comunale, Barano D'Ischia Tel 081990909 • Mobile 3405397910 • 3384658565 www.centrosportivobarano.it | centrosportivobaranodischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
ITF •
6 - 12 Marzo 2014
11
Il varietà dell’Ischia Teatro Festival
GRAN CABARET Rubrica di critica teatrale a cura di Francesco Imparato
FOYER...
il teatro visto da fuori
L’Amichevole del Teatro
• di Alessandra Vuoso
D
opo il successo di "Made in Ischia" torna alla Sala Teatro di Ischia il "Gran Cabaret", uno spettacolo - presentato da "Amici del Teatro" - unico nel suo genere che, con tutti i crismi del varietà, richiama sia il cabaret classico che il famoso "Bagaglino" di Pingitore e Castellacci. Ma questo varietà maculato di contaminazioni sarà pure contingenza di teofania per un nuovo supereroe mascherato, con tanto di mantello come un novello Zorro. E' proprio il neo-eroe, Mister X il Burattinaio, a dettagliare il palinsesto del Gran Cabaret. «Come in ogni varietà che si rispetti si alterneranno sulla scena attori che proporranno sketch di diversa natura. Ma qui, dopo il classico cabaret ironico e monologhista, con pezzi classici o
autoprodotti inscenati da Enzo Boffelli, Corrado Visone, Alessandra Trani, Biagio Buono, Saverio Casciello e Pietro Di Meglio, si lascerà spazio alle ballerine di burlesque dirette da Vittorio Migliaccio. Non mancherà la canzone umoristica ed ironica, ma anche satirica e in qualche misura di "denuncia", interpretata da ospiti di calibro come il tenore Gaetano Maschio, il dj Jo Satta e Romolo Bianco, il quale, erede della tradizione di Antonio Petito, reciterà il ruolo di Pulcinella. Ci sarà spazio anche per l'improvvisazione, della quale sarà rappresentante Maria Elena Verde, con scene in coppia o monologhi con cambio emozionale deciso dal pubblico. E poi, ovviamente, ci sarò io» strizza l'occhio il misterioso Mister X. Quale sarà il tema dello spettacolo? «Non ci sarà un vero e proprio tema conduttore, se non la varietà dei generi
che si alternano; di sicuro, però, molti sketch saranno dedicati alla donna, la cui festività cade proprio in concomitanza con il Cabaret.» spiega Mister X. «Lo spettacolo tende a rompere gli schemi tradizionali del teatro con punte di ironia decise, con un'estremizzazione dei temi si smonta tutto ciò che in questi mesi di rassegna si è visto a teatro. C'è un costante richiamo, sottile o più esplicito, a tutti gli spettacoli di questo cartellone dell'Ischia Teatro Festival. Dalla canzone ispirata a "Giulietta e Romeo", interpretata da Claudio Iacono e Lorenza Romano - peraltro presentatori delle tre serate -, alla commedia napoletana, passando per la "Marcolfa" di Dario Fo fino alle danze di "Alice in Wonderland" ed alle musiche di "Sempre da Napoli". Come un sunto satirico e ribaltatore il Varietà sarà contenitore degli elementi che hanno caratterizzato (o caratteriz-
zeranno) le diverse rappresentazioni susseguitesi quest'anno, rielaborandoli e modificandoli con spirito di rottura dei generi, comicità, eversione». Si può dire che il "Gran Cabaret" sia lo spettacolo-cornice di questa edizione dell'Ischia Teatro Festival. Come spiega Enzo Boffelli «sarà una serata nuova, piena di energie, che si svilupperà grazie alla collaborazione di moltissimi attori isolani, i quali hanno lavorato insieme per uno show ricco e interessante, costituendo un esempio di come si possa sviluppare un progetto insieme». Lo spettacolo andrà in scena il 7, l' 8 e il 9 marzo, alle ore 21:00, sempre presso la Sala Teatro Polifunzionale in via delle Ginestre – Ischia. Cinque euro di biglietto (in prevendita) per due ore di puro divertimento!
Gioco di parole tra “Amici del Teatro” e il fatto che fosse un’ amichevole , è di scena “To Match or not to Match”. Due squadre composte da gioc-attori di Match e attori di teatro classico si sono sfidati a colpi di battute. Insieme agli affermati “strani tipici” che portano avanti da anni questa nuova forma di teatro, si sono cimentati sul palco attori de “i divini commendianti”, di “Artù” e degli “uomini di mondo”, e perfino il pubblico, nella serata di domenica. Il pubblico inizia ormai a rispondere ai nuovi stimoli teatrali che ”Ischia Teatro Festival” e l’associazione “Amici del Teatro” propongono ormai da dicembre con tanto impegno e dedizione, dando risultati sempre più incoraggianti, anche se non sold-out. Chiara ormai la dinamica dello spettacolo, che coinvolge e diverte il pubblico proprio perché non esistono copioni, non ci sono battute scritte, ma solo categorie e temi (ed un inflessibile quanto simpatico Giovanni Dallargine per arbitro), e tanto, tanto talento. La commistione di attori “classici” ed “improvvisatori di professione” riesce bene, talvolta talmente bene da rivelare le doti di improvvisatore di qualcuno, e si palesa ancora di più nel vedere la differenza tra chi è abituato al palco ma meno ad improvvisare, e si vede, e chi ha meno esperienza sulle ”assi” ma è già un promettente gioc-attore . Lo spettacolo, in due tempi, regala momenti di comicità acuta e irriverente. Cambiando il ruolo degli attori il risultato non cambia: OK!
LETTERA CONGIUNTA AMICI DEL TEATRO E PANE AMORE E FANTASIA In virtù della delibera dell’Assemblea dei soci convocata il giorno 3 marzo 2014 in via straordinaria si comunica che l’Assemblea ha deciso all’unanimità di riammettere la Compagnia Pane Amore e Fantasia all'interno dell'A ssociazione Amici del Teatro. La Compagnia Pane Amore e Fantasia a seguito del dibattito tra i vari soci, ha esposto formalmente il riconoscimento del proprio errore sull’accaduto del 7 – 8 – 9 febbraio scorso: per aver aggiunto un numero elevato di sedie e per aver emesso un numero di biglietti superiore a quello stabilito dal regolamento. Questa comunicato mette la parola fine ad una controversia nata un mese fa, e sottolinea come Amici del Teatro e il Direttivo che la rappresenta, accogliendo nuovamente la Compagnia Pane Amore e Fantasia, abbia trovato la strada giusta per proseguire un percorso comune di amore per il teatro, unità di intenti, pur nella diversità, e nel reciproco rispetto delle regole.
HAPPY – WE ARE FROM ISCHIA
I NUOVI AFFRESCHI DELLA TORRE GUEVARA
Giovedì 13 marzo, alle ore 18,00 presso la Biblioteca Antoniana di Ischia, il prof. Thomas Danzl (Università di Dresda) presenterà alla stampa e al pubblico isolano i nuovi affreschi che stanno venendo alla luce nelle sale della Torre Guevara di Ischia, dove opera il suo team di restauratori della Hoche Schule fuer Bildende Kuenste. Introdurrà il dr. Giorgio Brandi, promotore della convenzione tra l'Ateneo tedesco, il Sadoul e le Autorità competenti. [foto Ischia Mondo Blog]
Il video di Annalisa Di Bonito e degli Strani Tipici che si rifà a un fenomeno virale mondiale scoppiato grazie alla canzone “Happy” di Pharell Williams ha avuto un successo nazionale enorme. Le riprese sono durate quattro weekend ed hanno visto la partecipazione di numerosi ischitani nei luoghi più suggestivi della nostra isola. Il video nei primi due giorni dalla messa online è stato visualizzato da oltre 30.000 persone in giro per il mondo. Il materiale girato è di circa 300 minuti ed è stato impossibile inserire tutto all’interno di 4 minuti, quindi nei prossimi giorni sarà online anche un backstage per raccontare questa bella iniziativa. C’è da dire che il video è stato realizzato senza neanche 1€ di sponsorizzazione e senza 1€ di ricavo, ma soltanto con la tanta voglia di un gruppo di giovani di proporre qualcosa di originale, nuovo e diverso per la nostra isola. [foto di Angela Patalano]
12
• EXTRA
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
OCCHI DA ORIENTALE
LUCI ED OMBRE DELLO SMOG PECHINESE
• di Elvira Agnese
E
ccoci ai primi passi della mia avventura nel Paese del Dragone, nel quale trascorrerò quattro, spero non troppo lunghi, mesi. Per aprire questa rubrica, che i colleghi del Corriere dell’Isola mi hanno gentilmente dedicato, non potevo non parlare della prima cosa che salta all’occhio non appena messo piede a Pechino, realtà che in questi giorni è balzata protagonista delle cronache mondiali: l’inquinamento. Non si è ancora avuto il tempo di sentire gli odori di anatra
alla pechinese che inondano i famosi hutong, quel che resta dei quartieri popolari e che convivono fianco a fianco con i più lussuosi centri commerciali, non si sono ancora aperti davanti ai nostri occhi i mille colori di questa città, che si presenta immediatamente ad accoglierci un nuvolone bianco e denso. Non potevo non parlare proprio ora di questo argomento perché, proprio in questi ultimi giorni, la capitale cinese è tornata alla ribalta della cronaca mondiale con il suo triste primato: la cappa d’inquinamento che sovrasta in maniera evidente la
città. Proprio questa settimana la notizia, trapelata grazie al grido di disperazione che alcuni pechinesi hanno affidato al web, racconta di un “inverno nucleare”, ovvero di un livello di inquinamento da fascia rossa, la più alta secondo Green Peace. E in effetti lo smog a Pechino si vede e si sente perfettamente. Si sente sulla pelle e nella gola e si vede nella coltre impenetrabile che appanna i colori di una città che – di colori - ne è piena. La nebbia fitta sfoca la luce e le immagini di una città fatta completamente di colori. Qui infatti, sotto alla fitta coltre di nebbia, nulla è
fioco, a partire dagli sgargianti smalti dei palazzi antichi e delle numerose porte tradizionali che fanno da sfondo al traffico cittadino, fino alle luci scintillanti dei centri commerciali più alla moda, dai vestiti delle pechinesi – un trionfo di turchese, fucsia, giallo – fino alle mascherine. Proprio così, le mascherine. Chi immagina una pechinese la domenica mattina vestita con i suoi shorts e il suo cappottino preferito e una mascherina medica a coprirle il volto, si sbaglia di grosso. E in fondo è ovvio che si faccia di necessità virtù. Così, come a voler sfidare il grigiore che avvolge
ETT.NA. Costruzioni
s.r.l.
Lavori di ingegneria civile, lavori di demolizione e ricostruzione. • Soprintendenza e preventivi gratuiti • Assistenza e Progetti in sede • A richiesta si eseguono PLASTICI DEGLI AMBIENTI DA REALIZZARE! UNICI A ISCHIA! • Forniture di Materiali e arredi • Monteggio Ponteggi
E SE LA CRISI TI SPAVENTA, NIENTE PAURA!
Ti assisteremo in ogni passo, anche con un Finanziamento Agevolato! Deposito e Sede: Via Sottocaiano, Barano d’Ischia, 081905522 – 347 5147073
la città nelle giornate più cupe, le metropolitane, i caffè, i ristoranti e le larghe strade della città diventano un vero e proprio tripudio di colori. Fasce dai toni fosforescenti, o tenui e merlettati, con il volto di un personaggio dei cartoni per le più giovani e sbarazzine e con un motivo beige e verde alla Sherlock Holmes per i loro fidanzati. La salute prima di tutto, ma senza mai dimenticare la moda, che sembra essere al primo posto nella scala di importanza per i giovani e le giovani di questa meravigliosa città.
redazione@corrieredellisola.com
13
TRADIZIONI •
6 - 12 Marzo 2014
CIELI E CAMPANILI | Le bambole quaresimali con le penne di gallina oggi si vedono sempre più di rado per le strade dell'Isola
QUANDO GOVERNAVA QUARESIMA Un tempo con l'avvento della Vecchia Quaresima la sregolatezza terminava. Una lotta antica fra due opposti che l'artista fiammingo Peter Brueghel raffigurò in modo esemplare.
• di Alessandra Vuoso
S
econdo il Rito Romano Cattolico la Quaresima dura quarantaquattro giorni: a partire dal Mercoledì delle Ceneri - il giorno successivo all'uccisione simbolica di Carnevale - fino all'Ora Nona del Giovedì Santo. I giorni di penitenza veri e propri che precedono la Pasqua, però, sono quaranta, poiché nelle domeniche non era permesso digiunare. Ma si mantiene la cifra tonda anche per un richiamo allegorico a molti avvenimenti biblici. Quaranta erano, infatti, i giorni trascorsi da Gesù nel deserto dopo aver ricevuto il battesimo nel fiume Giordano.
Quaranta sono i giorni che Mosè passò sulla montagna prima di ricevere le Tavole della Legge. Quaranta i giorni del Diluvio Universale. Quaranta i giorni in cui Gesù ammaestrò i suoi discepoli tra la Resurrezione e l'Ascensione. La Quaresima è uno dei cosiddetti tempi forti. Periodo di penitenza e purificazione spirituale, di riappacificazione con Dio e con i Fratelli tutti. Un tempo si rispettavano con attenzione le opere di penitenza quaresimale, come il divieto di mangiare carne per tutti i quaranta giorni - un simbolico ritorno alla povertà ed all'essenzialità della vita, poiché un tempo il pesce era meno costoso delle carni - e l'astinenza sessuale; l'assidua preghiera comunita-
ria ed individuale e la pratica di opere caritatevoli. Oggi, per comodità, il divieto di mangiare carne è stato circoscritto soltanto ai venerdì e due sono i giorni di digiuno, seguiti soprattutto dai Cristiani Ortodossi. Forse la percezione della Quaresima è un po' sfumata e con essa anche le tradizioni legate a questo periodo liturgico. Come per l'Avvento anche durante il periodo quaresimale si ripeteva una gestualità tradizionale, in parte derivante dal sincretismo religioso che caratterizza la religione cristiana, in parte legata ai culti della terra. In molte località dell'Italia Centrale, fino alla fine degli anni Cinquanta, a metà Quaresima si inscenava il "sega la vecchia": una burlesca rappresentazione nella quale la Vecchia, naturalizzata in un albero di quercia che veniva abbattuto simbolicamente, moriva per poi resuscitare come invocata dalle danze e dai canti dei contadini. Oggi, questa tradizione sopravvive ancora in pochi luoghi della Campania, soprattutto ad Alife e segna l'ulteriore avvicinamento alla fatidica data della Pasqua. In Sardegna c'era l'usanza di appendere in casa la rappresentazione della Quaresima, una bambola in cartapesta che
manteneva in una mano una graticola, nell'altra un pesce. La donna aveva sette gambe e fungeva da calendario: ogni domenica le veniva amputata una gamba ed al termine del ciclo, a Pasqua, quando ormai le era rimasto un solo arto inferiore, veniva bruciata. Questo rito è molto affine alla tradizione ischitana che vedeva, anch'essa, l'utilizzazione di una sorta di calendario antropomorfo. Si fissava un limone - frutto tipicamente isolano - fra le gambe di una bambola di pezza, una "pupattola". Nel limone venivano infilzate sette penne di gallina che ad una ad una, allo scadere di ogni domenica quaresimale, venivano sfilate. La bambola, che era identificata come Quaresima, la moglie di Carnevale, veniva poi bruciata proprio come il suo defunto marito. Ad Ischia questa tradizione ormai vive solo nei racconti degli anziani, ma in Molise, nei quartieri più antichi di Santa Croce di Magliano, se si alza lo sguardo si può ancora avere la fortuna di trovare appesa, fra un balcone e l'altro, la bambola di pezza chiamata"Quarantana", alla cui estremità è legata una patata - elemento più rappresentativo della Terra di Lavoro - nella quale sono state infilzate le sette piume.
La bambola di Quaresima aveva dunque molteplici funzioni, tese a rinforzare l'idea del periodo penitenziale. Era un vero e proprio calendario rituale, con le sette penne-domenica che annunciavano la Pasqua, vero grande rito di rinnovamento, di enorme importanza nella Storia del Mediterraneo e dell'Europa. Era una personificazione dell'arcaico potere delle donne, e di quelle anziane in modo particolare, che l'ideologia popolare collegava al mondo magico-religioso. Ma era anche una rappresentazione della Morte, molto vicina a quella diffusa dalle Danze macabre medievali. La vecchia filatrice (come un'antica Parca) imponeva il suo tempo e le conseguenti leggi comportamentali e igieniche, che prevedevano regimi alimentari a base di verdure e pesce. Un vero allineamento nutrizionale per gente che in genere si alimentava male. La Quaresima "magra" (secca secca) si opponeva al Carnevale (grasso e famelico): così li raffigurò il pittore fiammingo Bruegel in un notissimo quadro. Il tempo del Paese di Cuccagna, in cui aveva regnato il Re dei folli Carnevale, tramonta, sconfitto dall'avvento quaresimale. Il ciclo eterno della morte e della rinascita si rinnova e si avvia verso la grande méta della Pasqua.
Hospital
LABORATORIO ASSISTENZA PERSONAL COMPUTER
I NOSTRI SERVIZI
Siamo in
Via Salvatore Girardi, 9 Casamicciola Terme
ASSISTENZA A DOMICILO Per informazioni o qualsiasi altra richiesta contattarci al numero I NOSTRI MARCHI
081.3330214 Apertura al pubblico: Lun-Ven 9:00-13:00/15:00-19:00 | Sab 9:00-13:00
14
• SPORT
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
Una lunga carrellata che percorre vicende divertenti, grottesche e ai limiti del tragicomico che hanno segnato gli ultimi anni di storia dell'Ischia Calcio
CARNEVALE DALLE TINTE GIALLOBLU
A
ria di Carnevale, tempo di scherzi e burle. Anche in casa Ischia, dove il buon umore già non manca per via dei risultati. Battute, episodi particolari, scene grottesche. Nello spulciare l'album dei ricordi, sono tanti gli aneddoti in salsa gialloblù da raccontare per regalare un sorriso. Chissà come si è mascherato Lello Carlino, il patron gialloblù che negli ultimi mesi ha più volte bacchettato la componente ischitana, salvo precisare immediatamente di non riferirsi né a Giosi né a Bottiglieri. Considerando che la parte isolana della dirigenza è composta quasi esclusivamente da questi due (più una serie di persone coinvolte dal sindaco), ci siamo spesso chiesti a chi, o meglio a quale entità misteriosa, si riferisse Carlino. In attesa che una puntata di "Voyager" ci sveli l'arcano, a Carlino, che spesso ha cercato di giustificare atteggiamenti discutibili solo per aver speso denaro nell’Ischia, ricordiamo la massima latina tanto cara ad Antonio Senese: "Pecunia non olaz." Con il Carnevale il primo De Vivo, quello del 2009, ci va a nozze. Nel Settembre 2011 si diffuse la notizia di una sponsorizzazione della Barilla all'Ischia. Immediate le smentite accompagnate da un bel sorriso. A chi gli chiedeva spiegazioni, "Bugiardino" grosso modo rispose:"Mi ero appena seduto a tavola, il tifoso me l'ha chiesto, non sapevo cosa dire, avevo davanti un piatto di pasta e..." Sul primo De Vivo ci sarebbe da scrivere un libro. Nel Dicembre 2009 più volte parlò dell'arrivo nel mercato dicembrino di calciatori addirittura dalla Serie B. La storia e pochi cronisti hanno dimo-
strato che vi erano appena i soldini per tesserare giocatori di categoria. Meno male che a placare gli animi vi era il tifoso, ed ex Presidente, Maurizio Marena: "L'Ischia deve fare un passo alla volta, senza voli pindari." Un altro bravo a gettare acqua sul fuoco era Guidone, il pompiere. E così nella passata stagione, mentre erano di attualità Daspo e denunce, Florido ammonì i più vivaci per scongiurare nuovi... Raspo. Anche ai tempi della C, il mitico Guidone aveva sempre le parole più o meno giuste per rasserenare l'ambiente, anche dopo una infelice trasferta. E così sul pullman del ritorno, alla truppa gialloblù - abbacchiata per i tre palloni subiti - bastò chiedere a Guidone dove fosse giunto il pullman per risollevarsi. La risposta, "uagliù, siamo nei contorni di...", divertì a tal punto i giocatori isolani che anche la sconfitta sembrò loro meno amara. Se si guarda al passato, bisogna per forza soffermarsi sull'annata Rambone-Monti. Il primo in panca, il secondo in campo. Fuochi d'artificio garantiti. Prima di giocare una gara delicata lontano dall'isola, Rambone prevedendo e temendo una espulsione di Monti, catechizzò a dovere il buon Billone. Come andò a finire? Monti espulso per proteste, mentre Rambone dava testate alla panchina, urlando “O sapev”. Ah, gli allenatori, che categoria particolare. Guai a criticarli che subito ti riprendono. Come quella volta che Franco Impagliazzo sbottò a microfoni accesi: "Non è
vero che non ho feeling con i ragazzi. Sui più giovani sono sempre vigile". Firmato Taratà, uno che vigile lo è per davvero. Di mestiere. Ben più sconcertante la recente confessione di Mimmo Salatiello in tv: "Io amo l'erba naturale". Per carità: si parlava di campi di calcio, naturali o sintetici. Ma chi accese il televisore in quel momento ebbe la profonda sensazione che all'appello mancasse solo un disco di Bob Marley. Chissà se Lillino Abbandonato amava l'erba naturale o quella artificiale. Pochi mesi prima dell'esonero, nel 2008, si presentò ai microfoni dei cronisti raggiante. Il suo Barano aveva perso, ma aveva fatto gol ad una squadra che ne subiva "pochi come il Fiaiano". Ovviamente si riferiva al Faiano, ma non fu impresa semplice farglielo capire (si scherza!). Anche il mondo giornalistico pallonaro ha offerto il suo contributo. Stagione Goveani, Gaetano Ferrandino, allora conduttore della trasmissione sportiva del Lunedì, riceveva ogni settimana la simpatica telefonata di uno spettatore. Dov'è la stranezza? Nelle domande che il tifoso poneva. Si passava dal "Buonasera, vorrei sapere chi è il parrucchiere di Incitti" a chiedere dove Pierotti avesse portato a truccare la Vespa, sotto lo sguardo divertito dei presenti. Altri e bei tempi, spensierati e appassionati. I giorni recenti parlano invece di una dialettica giornalistica tesa, figlia dei giochi di equilibrismo di chi ha pretesa di verità assoluta. Tante le cose buffe accadute.
TREECLIMBINGISCHIA
• di Cristian Messina
Nel 2009 qualcuno rassicurò più volte la piazza, garantendo la solidità societaria dell'Ischia. "Questi hanno così tanti soldi che possono comprarsi il Mazzella e piantarci i pomodori e le patate", era solito dire. Come andò a finire? Tra promesse non mantenute, e qualche incauto preda di squali, i soldi erano finiti già ad Ottobre. Ma considerando che l'Ischia poi schierò in campo Zuccolilli e Guzman, forse stavolta lo "scetato", nel parlare di patate e pomodori , non aveva visto poi così male. Ma il meglio doveva ancora venire. E fu così che il nostro supereroe, nella stagione successiva (quella di De Vivo), ebbe il barbaro coraggio nello scrivere di "zerbini". Non era semplice trovare il tempo per dedicarsi ad un simile pezzo, tra una corsa al tabaccaio ed una al distributore di benzina per ubbidire proprio al divertito Bugiardino. Impossibile, infine, non menzionare i tifosi: dalla pasticciera a Pierangelo Pesce (re dello scoop, lui che giornalista non è), passando per Nunzio Iaccarino. Quest'ultimo dinanzi alle critiche piovute agli inizi su Nicola Crisano era solito scimmiottare Mourinho: "sento il
AVVERSARIA I laziali sognano il successo, ma in trasferta sono disastrosi
Aprilia, ad Ischia per vincere
Domenica arriva allo stadio Mazzella un Aprilia rigenerato, reduce dalla straordinaria vittoria su una Casertana ormai promossa e con la testa all'anno prossimo. Forti del ritorno in panchina dell'allenatore Giuseppe Ferazzoli, i laziali sono costretti a fare un risultato positivo per continuare a sperare nella promozione. Le statistiche però sembrano dalla parte dell'Ischia, alla luce del disastroso rendimento esterno delle rondinelle pontine, che lontano dal 'Quinto Ricci' hanno finora raccolto tre pareggi e ben dieci sconfitte. Nonostante questo, i biancocelesti non vanno assolutamente sottovalutati: schierati con un 4-3-3 equilibrato, dispongono di due attaccanti di tutto rispetto come Riccardo Barbuti (giovane interessante, autore quest'anno di 9 reti) e Antonio Montella (40 gol in Lega Pro ed esperienze in serie A con il Messina). A guidare la difesa ci sono il nazionale maltese Andrei Agius e il portiere Pasquale Pane, ex della partita insieme all'attaccante Gianluca Austoni.
rumore dei nemici". Il tempo è stato galantuomo mostrando buona parte di quanto accaduto e facendo ricredere tutti. Nel frattempo, noi ci siamo augurati che i nemici del buon Nunzio non avessero mangiato pesante. Tifosi che negli anni si sono fatti protagonisti anche di atteggiamenti contraddittori, come in occasione di una protesta datata 2009. "Assenti per la società, presenti per la maglia", recitava uno striscione ben esibito dai
supporters. E, però, pagando il biglietto di ingresso (alla società), e restando muti nei 90 minuti (non incoraggiando la squadra), quei tifosi gialloblù facevano proprio l’esatto contrario di quanto scrivevano. In occasione della trasferta di Matera, decisa da un gol di Alvino, arrivò l'ironica risposta della allora società: "Presenti per la mutanda". E chissà di che marca era. Magari della Carpisa Yamamay.
NON DARGLI UN TAGLIO NETTO! SCEGLI LA GIUSTA POTATURA PER LE TUE PIANTE
Il TREECLIMBING è una tecnica per lavorare in quota, in completa sicurezza, senza l’uso di macchine •
Possibilità di accedere a piante o parti di esse non raggiungibili mediante autoscala;
•
Possibilità di lavorare in modo “fine”, di raggiungere le parti interne della chioma (rimozione di rami secchi o consolidamenti) senza danneggiare le parti più esterne;
•
Minore costo, sopratutto in caso di intervento su una o due piante, rispetto al noleggio di un autoscala;
TREECLIMBINGISCHIA infoline 347 8831897 treeclimbingischia@gmail.com
redazione@corrieredellisola.com
15
SPORT/BOXE •
6 - 12 Marzo 2014
COMPRO ORO ARGENTO e DIAMANTI PAGAMENTO IMMEDIATO AL PREZZO PIÙ ALTO QUOTAZIONI GIORNALIERE
MAXI PROMO
SOSTITUZIONE
Tutti i formati
BATTERIE
solo
OROLOGI
Via Prov. Panza, 14 (loc. Monterone) - 80075 Forio (NA) tel 081. 998610
400 mt
di s por te
Fitness
Step | Elastibar Aerobica | Flyng
Danza Sala Pesi Powerlifting
ben ess ere
Centro Benessere Sauna Pilates
Ginnastica Posturale
Zumba
Power Fit
Auguri a tutte le
DONNE dallo staff energy
Tel. +39 081 5071141_Strada Statale, 270_n° 15 - Forio |
energypalestra
2
16
• SPORT
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
Dopo il pari di Lamezia, i gialloblu si ritrovano con una difesa da inventare. Promozione più vicina, ma in vetta frenano e spuntano risultati clamorosi
SEI SULLA STRADA GIUSTA ECCELLENZA E PROMOZIONE
Il Procida inguaia il Forio Barano, vietato arrendersi
FORIO PROCIDA
• di Cristian Messina
C
ontinua la marcia trionfale dell'Ischia Isolaverde, capace domenica di mettere paura e costringere al pareggio un'avversaria ostica come la Vigor Lamezia. I gialloblu in vantaggio con Tito e raggiunti da Zampaglione - hanno ancora una volta mostrato la loro forza, tenendo testa ad un'avversaria diretta e sfiorando addirittura il successo nel finale con il funambolico Evangelista Cunzi. Un pari che sa comunque di vittoria, con gli uomini di Antonio Porta che hanno raccolto il quarto risultato utile consecutivo, che permette loro di conservare anche per questa settimana il quinto posto in classifica in solitaria. Il difficile, però, viene adesso: la fase decisiva del campionato Ë ormai alle porte e gli isolani la inaugurano domenica con l'insidiosa e fondamentale sfida casalinga contro l'Aprilia, da vincere assolutamente per tenere lontana la zona playout. Un appuntamento a cui l'Ischia
arriva con tante assenze in difesa, alla luce delle condizioni ancora precarie di Impagliazzo e delle squalifiche di Tito, Tricoli e Mattera. Un reparto arretrato dunque tutto da inventare, in cui appare sicuro solo l'utilizzo del duttile Mario Finizio al centro della difesa al fianco di Rainone. Più difficile, invece, ipotizzare la coppia di esterni: probabile l'impiego di Florio sulla sinistra, mentre a destra si profila un ballottaggio Trofa-Arzeo. Non solo cattive notizie, però: dopo oltre un mese d'assenza dovrebbe infatti tornare a calcare i campi di gioco l'esterno Lorenzo Longo, il vero nuovo acquisto di quest'Ischia che punta con forza alla promozione. Un obiettivo, questo, assolutamente alla portata dei gialloblu, nonostante le tante difficoltà e un campionato che inizia a farsi strano, con le prime della classe che sembrano già appagate e regalano punti a dirette concorrenti proprio degli isolani (vedi la corazzata Teramo battuta domenica
CLASSIFICA GIRONE B - 2^ DIVISIONE 1. TERAMO 2. CASERTANA 3. COSENZA 4. FOGGIA 5. ISCHIA 6. MESSINA 7. MELFI 8. LAMEZIA 9. CHIETI -1
47 47 46 43 39 38 36 36 33
10. C. RIGONE 11. TUTTOCUOIO 12. AVERSA 13. M. FRANCA 14. APRILIA 15. POGGIBONSI 16. SORRENTO 17. ARZANESE 18. GAVORRANO
33 32 32 30 29 29 27 25 22
Promosse le prime otto in classifica. Playout dal 9° al 12° posto. Retrocedono direttamente le altre PROSSIMO TURNO (XXXXXa): Arzanese-V.Lamezia; Chieti-Sorrento; Cosenza-Messina; Gavorrano-Foggia; Ischia-Aprilia; Melfi-Castel Rigone; Poggibonsi-Aversa; Tuttocuoio-Martina Franca; Casertana-Teramo
in casa dal modesto Melfi). Alla luce di questa tendenza, rischiano di non bastare i cinquanta punti prospettati dall'allenatore Antonio Porta per raggiungere la Lega Pro Unica. Ma, nonostante le insidie e gli innumerevoli lati oscuri di un campionato che rischia di essere falsato a due mesi dalla fine, l'Ischia appare tranquilla e, soprattutto, più forte di tutto e di tutti. Anche di un finale di stagione oltremodo difficile, in cui verranno affrontate
quasi esclusivamente squadre ancora in corsa per la promozione (soprattutto in trasferta, con in serie Castel Rigone, Tuttocuoio, Melfi e Poggibonsi). Ad attendere l'Ischia, dunque, otto finali da vivere tutte con il fiato in gola, nella speranza che il 4 maggio o anche prima - il popolo gialloblu possa festeggiare il ritorno in terza serie dopo l'ignobile scippo di sedici anni fa.
Nonostante l ’ottima prova con la vicecapolista Stasia, il Forio vede complicarsi il proprio cammino verso la salvezza. L'ottimo 1 a 1 conseguito dai bianco verdi, al termine di una prestazione positiva, purtroppo non basta per mantenere la quart ultima posizione in classifica. La Puteolana, infatti, vince in casa del San Giorgio, scavalcando gli isolani. A sorprendere è però il ko casalingo del Procida, battuto in casa addirittura dal Neapolis di La Peccerella, tecnico con legami affettivi sull isola di Graziella. Un risultato, quello maturato allo Spinetti, che ha fatto letteralmente imbufalire una parte della tifoseria bianco verde, che ricorda ancora bene con quale ardore i biancorossi scesero in campo nel derby delle isole di appena qualche settimana fa. Ma all epoca c era ancora la possibilità, almeno per chi desidera pararsi dietro le parole e le fantascientifiche possibilit‡ offerte dall aritmetica, di conquistare un posto in Champions League. Nonostante il grande rammarico, la prova di sabato del Forio di Enrico Buonocore fa ben sperare per il futuro. La gara del Calise Ë stata emozionante sin da subito, con gli ospiti immediatamente in vantaggio e il Forio a rincorrere. Il rigore fallito da Chiaiese verso la metà del primo tempo non scoraggia i padroni di casa, che agguantano il pari con bomber Capuozzo, uscito subito dopo la rete per via di un infortunio. Nella ripresa, nonostante la superiorità numerica (che diviene doppia negli ultimi minuti), i foriani non riescono a mettere a segno il colpaccio. Il pareggio conquistato, perÚ, non Ë affatto da scartare. La squadra ha dimostrato di essere in crescita, anche se all orizzonte si profilano impegni per nulla facili prima della sfida casalinga con il Mari fanalino di coda.
BARANO Vince ancora - per la quarta volta di fila - il Barano di mister Thomas Dinolfo che, in un sabato caratterizzato dal maltempo e dai conseguenti rinvii, Ë riuscito ad avere la meglio sul Pimonte. Le due reti sono state realizzate entrambe nella ripresa. Monti sblocca la gara, dopo pochi minuti dal the caldo, mentre Sogliuzzo appone il suo sigillo negli attimi conclusivi. Con questi 3 punti il Barano continua a sperare nei play off, anche se non sarà facile. Il Real Pagani, quarto in classifica, infatti ha vinto ancora una volta, mentre la gara della seconda in classifica, il Campania Ponticelli non si è disputata per via del cattivo tempo. E il Barano deve tenere d occhio, in caso di quinta posizione, anche il margine che la separerebbe eventualmente dalla seconda, ora distante 9 punti. I bianconeri sono attesi ora da due sfide abbordabili: sabato affronteranno il Mons Prochyta, squadra che non ha più nulla da chiedere al campionato, mentre tra una settimana ospiteranno il fanalino di coda Real Nocera. Due match da vincere assolutamente, per sperare ancora nel sogno Eccellenza.
redazione@corrieredellisola.com
SPORT •
6 - 12 Marzo 2014
17
Giovane moglie e madre dal carattere energico, fondatrice e coach della Futura Volley
MANUELA CUOR DI LEONE
• di Fabio Lucido Balestrieri
M
anuela De Siano, tra i migliori 23 concittadini del 2013 per il Corriere dell’Isola, è una giovane moglie e madre, col carattere energico del leone, segno di fuoco, il suo. Fondatrice e coach della Futura Volley. Società in crescita da 22 anni, vincitrice di titoli provinciali e regionali, 2° alla finale nazionale 2013 dell’Under 14, disputata a Foligno. Riconosciuta come Scuola
FINO AL Cosa aspetti?
Federale, promuove progetti scolastici quali i tornei provinciali di mini-beach volley, unici in Campania e la partecipazione al campionato italiano studentesco del 2012 con la scuola media di Lacco Ameno, aggiudicandosi il 4° posto. E’ impegnata da 8 anni con il Beach Volley per la Solidarietà, a scopo di beneficenza. Come nasce l’amore per la pallavolo? «Nasce a 17 anni, quando il prof. Brandi a scuola mi incitò a giocare, dicendomi
che ero portata. Così entrai nell’Ischia Pallavolo, arrivando in C2 con il mitico allenatore Giovanni Di Scala. In seguito c’è la volontà di creare una società nella mia Lacco Ameno. La pallavolo è elegante, priva di violenza e di scontro fisico. Mi ha temprato il carattere, facendomi diventare più forte anche nelle questioni della vita, ma questo vale per tutti gli sport». Cosa significa diventare allenatrice? «Aumentano le responsabilità. Hai un gruppo da mantenere unito, soprattutto
70%
per chi resta in panchina, di cui va tenuta alta la motivazione. Sei un’educatrice sportiva, ma anche un’amica che sa dare amore e consigli. L’allenatore che incute paura non è nella mia indole». La competizione è con l’avversario o con sé stessi? «Assolutamente con sé stessi. L’evoluzione dell’individuo avviene nella sfida continua con sé stesso e nel superamento dei propri limiti. La competizione con l’avversario viene dopo ed è solo uno specchio della maturazione personale e di squadra». Uno scudetto sfiorato nella finale nazionale del 2013. Quali sono state le riflessioni? «Ho detto alle ragazze di essere orgogliose di sé per aver raggiunto un traguardo così alto, partendo dal divertimento, con pochi mezzi, ribaltando i pronostici ed ottenendo la simpatia di tutti. L’Orago Varese era di un altro livello: tutte professioniste e con maggiore esperienza. Noi però abbiamo dimostrato forza di carattere e capacità di fare squadra. Anche la panchina sembrava essere in campo. E’ stato un anno emozionante e ha fatto crescere la voglia di giocare. Ci ha aperto la mente, cosa non possibile se si gioca solo in piccoli contesti. Questo è avvenuto grazie all’integrazione di atlete provenienti da altre società campane, perché da sola puoi vincere un titolo locale, ma per quello nazionale bisogna unirsi. L’unione fa la forza!». Marianna De Siano sulle orme della
madre. Di chi è stata la scelta? «E’ stata sua, ma devo dire che in palestra ci è entrata che era ancora nella pancia. Ha fatto i primi palleggi a 4 anni e qualche anno dopo ha cominciato a confrontarsi con ragazze più grandi di lei. E’ molto appassionata, una vera forza ed è circondata da compagne brave e solidali. Da 4 anni fa parte della selezione napoletana per il Trofeo dei Tre Mari e da capitano l’ha portata alla vittoria lo scorso anno. C’è anche Francesco, mio figlio, selezione provinciale e regionale, che gioca in serie C con l’Ischia Pallavolo. Sono una madre e un’allenatrice orgogliosa!». Come risponde l’isola alla pallavolo? «Prima c’era solo ad Ischia. Oggi abbiamo 5 società. E’ uno sport in crescita, anche se ai miei tempi c’era più passione. Le nuove generazioni invece vanno invogliate e trascinate, nonostante abbiano maggiori possibilità». Scocchi una freccia. «Vorrei tanto veder giocare la nostra società nel mio paese, Lacco Ameno. E probabilmente il desiderio si realizzerà, considerando che è in costruzione una palestra vicino le scuole medie, forse anche grazie alla spinta dei nostri risultati. Voglio ringraziare i miei collaboratori per la crescita della società: Giovanni De Siano, Giovanna Cannovo, Simona Monti, Mariapia Romano e Concetta D’Agostino. Forza Futura!».
18
• RUBRICHE
6 - 12 Marzo 2014
CINEMA&CINEMA a cura di Alessandro De Cesaris
A SCUOLA DI OSCAR
Trionfo per Sorrentino, Gravity e 12 anni schiavo. Delusione annunciata per Scorsese e Di Caprio
LA NOTA STONATA a cura di Francesco Imparato
Back in Time
Vinile, storia della purezza
Q L
a Notte degli Oscar è finalmente trascorsa, e gli appassionati di cinema hanno imparato un sacco di cose interessanti: • A volte un presentatore può davvero far ridere. Ellen, celebre giornalista e comica omosessuale, ha riassunto in dieci minuti tutte le ipocrisie del festival, risultando pure simpatica. Proponiamola per Sanremo. • Se un comico italiano vince l’Oscar con un film semplice e buonista, la critica lo stronca. Se un regista acclamato vince l’Oscar con un film barocco, colto e raffinato, la critica lo stronca lo stesso. Insomma, se un italiano vince un Oscar, la critica lo stronca. • Gli spagnoli parlano inglese meglio di noi. Alfonso Cuaròn, premiato per la regia di Gravity, è riuscito addirittura a farsi capire dal pubblico ed a strappare un paio di sorrisi. Senza citare Maradona. • Leonardo Di Caprio sceglie male i propri film. Se Scorsese può permettersi di girare film pieni di sesso e droga, perché è Scorsese e il premio ormai l’ha vinto, Di Caprio deve trovarsi un ruolo come presidente degli Stati Uniti, come patriota nazionale o come
malato terminale per vincere qualcosa. Perché è Di Caprio. • Vestirsi da donna, come ha fatto Jared Leto in Dallas Buyers Club, è meglio che farsi tirare davvero un pugno in faccia, come ha fatto Jonah Hill in The Wolf of Wall Street. L’Oscar l’hanno dato all’affascinante travestito, per il giovane attore comico (pagato 60.000 dollari per girare il film) solo tanto ghiaccio. • Se negli Stati Uniti esce un film sui presidenti, o sulla schiavitù, è inutile che gli altri si sprechino a provare. Un buon film sulla discriminazione razziale deve vincere l’Oscar come miglior pellicola, ma il grandioso regista nero che l’ha girato può rimanere a bocca asciutta. • Nonostante Il Grande Gatsby sia un pessimo film, la Notte degli Oscar ha abbastanza premi da darne un paio anche a lui. Alla luce di tutti questi insegnamenti, resta solo da attendere che si smaltisca l’isteria collettiva per la proiezione in prima serata de La Grande Bellezza, sperando che le miriadi di improvvisati critici non attendano un altro anno prima di esercitare la loro arte, e vadano più spesso al cinema.
www.corrieredellisola.com
uello in vinile è un disco circolare con inciso su entrambe le facce un solco a spirale (a partire dal bordo esterno) in cui è “registrata” in modo analogico la traccia sonora. All’inizio fu il grammofono (o fonografo), ideato dal francese Charles Cros nel 1877. Gli anni immediatamente prima del 1900 videro la nascita del 78 giri, in gommalacca. Solo dopo la seconda guerra mondiale però questo formato esplose, per merito della Wurlitzer e dei suoi juke-box. Già nel 1946, il “Wurlitzer 1015” fu venduto in 56000 esemplari. Le migliori qualità del vinile rispetto alla gommalacca permisero di ridurre lo spessore dei solchi, diminuire il passo della spirale e abbassare la velocità di rotazione da 78 a 33⅓ giri per minuto, ottenendo così una maggiore durata di ascolto, che raggiunse circa 30 minuti per facciata nei Long-Playing (LP), con punte massime di 38-40 minuti per lato, specie per le opere liriche. Per la verità poco prima del 45 e del 33 giri, il 6 maggio 1946, un giovane imprenditore 36enne di Detroit, Tom Saffady, presentò per la prima volta al pubblico il “picture disc”, ossia un disco dove, al posto del comune microsolco di vinile nero, vi è riportata un’immagine, foto o disegno che sia, su carta
sigillata dal vinile trasparente sul quale sono incisi i solchi, sotto l’etichetta “Vogue”, i primi singoli a 78 giri in vinile con splendide illustrazioni a colori. Tecnicamente, per la riproduzione di un disco in vinile, l’informazione sonora viene letta per mezzo di una puntina posta sul solco inciso. La rotazione del disco fa sì che la puntina generi vibrazioni derivanti dall’irregolarità del solco che, per mezzo dello stilo su cui è montata, vengono portate ad un trasduttore che non è altro che un rilevatore di suoni. La qualità audio varia a seconda dei lettori e dei materiali utilizzati, oltre che delle tecnologie alla base del riproduttore. In taluni casi, il vinile è considerato superiore anche alla moderna musica digitale. La popolarità e la diffusione del vinile ha avuto un grosso calo nella seconda metà degli anni 80, per la nascita di nuovi formati più portatili e facili da usare. Ciò però non ha impedito al disco di sopravvivere come prodotto di nicchia, ed anzi di rivalutarsi e rinascere negli ultimi anni. Non dimentichiamo che è ancora molto usato dai Dj, che a volte lo preferiscono a formati di più facile gestione ma meno “reali”. Oggi è un vanto “Suonare col vinile”! Scrivete a lenotestonate@gmail.com
ora puoi viaggiare in assoluta tranquillità... al tuo bagaglio ci pensiamo noi
€
Spedizioni e ritiri in tutta italia a
Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] fax +39 081 906390 | info@galanotrasporti.com
Via Mons. F. Schioppa 60 | 80075 Forio [NA] fax +39 081 998891 | ki183@kipointspa.it
tel. +39 081 990024
tel. +39 081 998891
redazione@corrieredellisola.com
6 - 12 Marzo 2014
BY NIGHT a cura di Franco Trani •
19
NUOVA COLLEZIONE VIA DELLE TERME 26 - ISCHIA - TEL. 081 992576
I SALDI PROSEGUONO -70%
Flavors of Spring for Boys and Girls 2014
PRANZO
20
• BY NIGHT a cura di Franco Trani
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
antipasti misti mare e terra
primi piatti e secondi
Servizio catering per
buffet, comunioni, compleanni, battesimi e cresime
CONSEGNE A DOMICILIO Aperti anche a Pranzo Via Cumana, 59 Casamicciola Terme
tel 081.995099
redazione@corrieredellisola.com
BY NIGHT a cura di Franco Trani •
6 - 12 Marzo 2014
nuvolagrafica le nostre offerte di stampa VOLANTINI stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 100 gr/mq A5 (15x21 cm)
Tutti i prezzi sono comprensivi di impostazione grafica base, esclusi IVA
1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 110,00 € 130,00 € 155,00 € 200,00
A4 (21x29,7 cm) 1000 copie 2500 copie 5000 copie 10.000 copie
€ 140,00 € 160,00 € 210,00 € 240,00
FLYERS 10X15 CM stampa a colori fronte/retro carta patinata opaca da 300 gr/mq € 90,00 1000 copie € 110,00 2500 copie € 140,00 5000 copie
MANIFESTI F.TO 70X100 CM stampa a colori su carta blueback da 115 gr
BIGLIETTI DA VISITA
8,5X5,5 CM
stampa a colori/fronte carta patinata opaca da 250 gr/mq € 25,00 500 copie € 40,00 1000 copie
50 copie 100 copie
€ 110,00 € 140,00
Chiamaci al 348.0815024 oppure invia un'email al info@nuvolagrafica.it
21
22
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
redazione@corrieredellisola.com
ANNUNCI •
6 - 12 Marzo 2014
ANNUNCI GRATUITI CASA • Appartamento arredato, in parco, posto auto, in Ischia (Via delle terme) affittasi periodo estivo o lunghi periodi.Solo referenze documentabili. Tel 3477034952 • Affittasi locale per uso diversi 80 metri quadrati, località Panza, possibilità di accesso con automezzi per info 081 901714 o cell. 3669801621 • Fittasi Bilocale a Fiaiano centro. Prezzo interessante. Mariano 338.5292675 • Fittasi tutto l’anno appartamento vuoto con due bagni, terrazzo panoranmico a succhivo centro. cell 3312115884. Prezzo interessante. Ore pasti • Forio: Fittasi alla Via Piellero appartamento gia’ arredato in ottime condizioni , composto da 1 Stanza da Letto, 1 Stanzetta, 1Cucina Abitabile, Bagno, Terrazzo, Riscaldamento autonomo, Condizionatore, Parcheggio per Auto o Scooter, Fitto mensile euro 500,00. cell . 333 2286532 • Zona supermercato Chiocca fittasi annuo appartamento 110 mq composto da salone, cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, balconi. Pacheggio pubblico nelle vicinanze. Fittasi inoltre piccolo appartamento sito al 2 piano con ingresso, cucinino, camera da letto, bagno e balcone. Orari ufficio 3283508732 - 3283508730 • Napoli centro storico FITTASI bilocale adiacenze Via Duomo, nuovissimo, appena ristrutturato, luminoso, tutti i comfort, a lavoratore non fumatore. Tel3295446493 ore serali • Privato fitta annualmente a Fiaiano villa indipendente,ottimamente rifinita e termoisolata,145mq.,2 bagni,3 stanze da letto,cucina,salone con camino, soleggiata,giardino,terrazzo coperto,2 posti auto. 900 euro mensili 3495980906 serali • FITTASI MONOLOCALE ARREDATO CON INGRESSO INDIPENDENTE, ANCHE USO STUDIO ACCESSO DIRETTO ALLA STRADA SOGGIORNO CON CUCINA SEPARATA , TERRAZZO, BAGNO COMPLETO. LOCALITA’ PANZA-SUCCHIVO PANORAMICO INFO. 340.2914609 339.2213818 • Fiaiano, fittasi Appartamento in zona molto panoramica e tranquilla lontano da traffico; indipendente a piano terra: camera con 2 letti e armadio a muro, cameretta con letto a cassettone, soggiorno con divano letto, cucinino non abitabile separato da porta scorrevole, sgabuzzino con lavatrice, bagno con doccia, posto auto. Solo persone referenziate. 3283508731 • VENDO APPARTAMENTO + GARAGE A PADOVA ZONA CENTRO DI MQ.110 OTTIME CONDIZIONI LUMINOSISSIMO. INGRESSO, 3 CAMERE DA LETTO, AMPIA CUCINA, SOGGIORNO, BAGNO, RIPOSTIGLIO, 2 VERANDE. TRATTATIVA PRIVATA NO AGENZIA. PREZZO E.139.000,00 TRATT. 3465650621 DALLE 20,00 ALLE 22,00
• fittasi monocamera pianterreno, 30 mq con cucinino e bagnetto, sita in Barano d’ischia periodo aprile-ottobre.250 euro al mese per info: 3477414829, 081 993804 • Proprietario cede attività commerciale casamicciola terme piazza marina,centralissima,locale in ottimo stato,che si presta per innumerevoli categorie merceologiche. info 3206874418 e 081995294 • Fittasi bilocale ad anno in parco privato a Forio d’Ischia località Panza, con camera da letto, bagno, salone/cucina con divano letto, terrazzino coperto, posto auto. Arredato e panoramico. Per contatti 339/5031332 • Vendesi Forio (S.M. al Monte) casa di 65 mq, 3 stanze letto, soggiorno\cucina, bagno, terrazzo panoramico e cisterna di 30 mc terreno di 1000 mq. con piante da frutto tel. 3407582506 • Barano centro fitto grazioso bilocale con ampia terrazza ingresso indipendente posto moto tel 338.5617851 oppure 333.2221838 • Forio centralissimo,appartamento su due livelli con camera e cameretta ingresso indipendente, termoautono €450,00 mensili 3394820890 • Forio in parco,appartamento composto da soggiorno angolo cottura, camera, cameretta, bagno terrazzino e posto auto €550,00 mensili info 3394820890 • Forio, zona Panza appartamento in splendida villa panoramica, composto da soggiorno con angolo cottura camera bagno e terrazzo coperto. Ristrutturato con ottime finiture posto auto €450,00 mensili info 3394820890 • Forio villa panoramica composta da soggiorno,cucina tre camere due bagni terrazzo e grande giardino con posto auto coperto.Climatizzato e ottima esposizione €800,00 mensili info 3394820890 • Forio Panza villa piano terra composta da soggiorno angolo cottura 2 camere bagno ampio terrazzo a livello posto auto.Ottime finiture e buona esposizione €850,00 mensili 3394820890 • Forio in zona signorile villa indipendente composta da ingresso soggiorno angolo cottura, due camere , patio con cucina e bagno. Posto auto. Termoautonomo €900,00 mensili 3394820890 • Vendesi appartamento in provincia di Latina (Santi Cosma e Damiano) circa 50 mt quadrati, no condominio, nelle immediate vicinanze Formia, Gaeta e Cassino. Tel 081987485 LAVORO • Si eseguono lavori di manutenzione e riparazione di infissi interni ed esterni in legno. Tel 333 3365971 • Crescenzo,cerca lavoro ,imbarco su paranze o barche da pesca.In possesso di regolari documenti come conduttore motorista.+393289310359 • Sei in cerca di lavoro? offriamo la possibilita di entrare a far parte di ottima
23
inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com
azienda sul mercato....x info tel 3452469368 • Diplomata cerca lavoro come commessa/segretaria/baby sitter con precedenti esperienze lavorative. Seria-ischitana 3283023483 • Sono una donna seria e volenterosa; cerco lavoro come collaboratrice domestica, assistente anziani, pulizie negli uffici o locali vari, aiuto negli hotel. Sono disponibile solo al mattino. Per informazioni: 3317180633. • Cerchiamo persone che vogliono essere libere finanziariamente...no posto fisso si part/ time o full/time x INFO 3476460975 • Hotel 3 stelle Ischia Porto cerca per stagione turistica 2014 1 AIUTO CUOCO. Per info ore serali Tel 081 990496 AUTO E MOTO • VENDESI SCOOTER PIAGGIO FREE 50 causa non utilizzo , come nuovo con bauletto, perfettamente funzionante, ritargato, collaudato prezzo 500 Euro, non perditempo Cell. 3407060721 • ottima fiat stilo del 2002 con pochi km solo 95000 originali frizione fatta completamente nuova da pochi mesi, inteni prefetti, motore buonssimo senza problemi carrozzeria solo graffi da parcheggio, ha diversi opcional aria condizionata b_zone, caricatore cd subusio specchieti elletrici il prezzo richiesto e 1000 euro per contatto e-mail pietro. col@virgilio.it tel. 3281092449 081986443 • Cercasi cameriere/a sala,conoscenza inglese/ russo,buona esperienza. Inviare curriculum a ivanobuonincontri@gmail.com • RISTORANTE Cerca ragazzo/ragazza aiuto cucina ristorante stagionale con esperienza Info 328.9734043 • Barano,località Testaccio,affittasi annualmente ampio monolocale 70mq circa indipendente in via Astiere,composto da ampia camera da letto veranda con vista sui maronti,cucina,bagno e zona lavanderia/ripostiglio.ammobiliato. 350euro mensili.per contatti telefonare a 0819056423407095240 Teresa • Signora italiana,cerca lavoro come guardiania ville,pulizie o anche come badante. Chiamare 3289310359 • Signore italiano,cerca impiego su barche da pesca,in possesso di regolari documenti per eventuale imbarco. Chiamare3289310359 • Accorsato ristorante sito sull’isola di Ischia , ricerca la seguente figura professionale CHEF DE RANG, per la stagione estiva 2014!! Requisito indispensabile è parlare la lingua inglese in maniera FLUENTE. Si richiede la residenza sull’isola, e la comprovata esperienza in ristoranti alla spicciolata.requisito preferenziale è la conoscenza anche di un’altra lingua. Si offre assunsione per 6 mesi .mandare curriculum vitae al seguente indirizzo email : Salsere76@hotmail.it • CERCASI VENDITORE DI CARTELLE PER SALA BINGO - FORIO. INVIARE CURRICULUM AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: LECASINOISCHIA@
LIBERO.IT PER INFORMAZIONI CHIAMARE DOPO LE ORE 20:00 AI SEGUENTI RECAPITI: TEL.: 081/998776 - 081/989250 (CHIEDERE DI PARLARE CON JAVIER) lezioni • Signora Laureata in Economia impartisce lezioni individuali di doposcuola a ragazzi/e scuole medie e superiori. Massima serietà. 3484977874 • Ingegnere impartisce lezioni di: matematica, geometria, scienza delle costruzioni, chimica , fisica, informatica ed elettrotecnica. Per info contattare il n° 3291797132 • Laureata in giurisprudenza impartisce doposcuola e lezioni di Diritto, Inglese e Latino per scuole superiori e doposcuola per scuole medie. Simona Postiglione 349\5890881 Cerco docente per prepararmi all’esame di stato per dottore commercialista. cell.3923460523 • Laureanda impartisce lezioni private e doposcuola a bambini di scuole elementari e medie inferiori, zona Ischia Porto. Per informazioni: 3337794496 (Francesca). • SI IMPARTISCONO ACCURATE LEZIONI POMERIDIANE AD ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE. PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL 3400676926. • Madrelingua inglese, impartisce lezioni di inglese per elementari, medie, superiori ed univertitari. PREZZI MODICI.Si effettua anche dopo scuola Prezzi modici CELL 3498772624 3349865346 • Impartisco ripetizioni e recuperi a studenti di scuole elementari e medie. Serietà e competenza garantita. Tel: 3338636749 • Cerco: insegnante di lingua italiana e napoletana. Zona di Forio. Due volte alla settimana durante l’inverno. Ho bisogno di buoni risultati. Si prega di chiamare 3382700427 • Laureato in ingegneria elettrica impartisce accurate lezioni private anche a domicilio a prezzi modici per studenti delle scuole medie inferiori, superiori ed università nelle seguenti materie: matematica, analisi matematica, fisica, elettrotecnica, elettronica, meccanica, scienze, biologia, chimica, fisica tecnica, geometria e algebra, storia, italiano, economia e diritto. Per contatti: 3281663116 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue.Massima serietà Info:081/905400. 3475546838 • Si impartiscono accurate lezioni di lingua e letteratura inglese, tedesca, francese a studenti di ogni grado e a lavoratori che intendono imparare o perfezionare le suddette lingue. Massima serietà 081/905400.3475546838 • Signora ischitana cerca lavoro part-time presso anziani, persone sole o che lavorano e non hanno possibilità di sbrigare servizi fuori casa tipo:pagamento bollette, disbrigo pratiche in uffici, spesa
al supermercato , ritiro analisi, accompagnamento visite specialistiche, prescrizione ricette mediche ecc....Anche dama di compagnia.Massima serietà. 3475546838 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 • Laureata aiuta studenti a risolvere problemi con materie specifiche o ad acquisire metodo di studio. 3427921400 • Si impartiscono lezioni di matematica, geometria, fisica, informatica, elettrotecnica, elettronica, scienza delle costruzioni per studenti di scuola media superiore e università. Cell. 3381675003 VARIE • Vendo Notebook HP 255 NUOVO (regalo non gradito) schermo 15,6, 500 giga di hard disk, processore AMD DualCore con scheda grafica Radeon HD 7310 (1,48 GHz, 1 MB di cache) Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. • Vendo Fotocamera digitale FUJI S300 (semireflex) tenuta in modo maniacale, con confezione originale e scheda SD aggiuntiva a 75 euro • Vendo PC completi, ricondizionati e perfettamente funzionanti, con schermo TFT (piatto) da 15. Ottimi per uso ufficio e internet da 99 euro. • Cerco stufa a legno usata. Cell 3382307986 • Vendo bauletto honda sh 125 mod 2012 colore bianco perla, nuovo, mai usato, per inutilizzo al prezzo di euro 50 ; tel. 3464070420 • CONGELATORE VERTICALE 3 cassetti IGNIS classe A usato pochissimo VENDO A 120 euro trattabili, SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI mai usati VENDO a 100 euro trattabili. 339.7860260 • vendesi antica campana di vetro con san pasquale al costo di 500 euro,per info 3495740306 • Vendo motore fuoribordo Yamaha F 2.5 hp AMHS 4 tempi del 2011 come nuovo euro 700 tel. 3291544345 Salvatore. • Vendo Manò Marine 20 Cabin, mt. 6 semicabinata 2 posti letto, barca in ottimo stato, con motore yamaha 140 Hp. 2 tempi del 1985 con il cambio rotto, euro 5000 tel. 3291544345 Salvatore • Vendesi Flauto traverso Yamaha YFL-221. Cell. 3921459368 • Vendo attrezzatura professionale da cucina usata. Lavastoviglie Angelo Po, Cucina Zanussi 6 fuochi con due forni, Affettatrice, Tritacarne e grattugia, Cappa inox a parete con motore esterno, Congelatori, Armadio frigorifero Angelo Po con controllo temperatura, Lavabicchieri, Macchina da caffè a pulsanti. Tel 081.5071415 • SEGGIOLINO AUTO CHICCO x bimbi da 0 a 3/4 anni e SEGGIOLONE PAPPA come nuovi VENDO a 50 euro ognuno. 339.7860260 • Vendo in Buone Condizioni Bancone da Macelleria\Supermercato lunghezza 3 metri prezzo: 150 euro trattabili. Per info: 3497720836.
• Vendo tablet akai 7.0 touchscreen in garanzia.E.60 Samsung GT-star monosim in garanzia E.70. Info 3497069884 • Forno REX a ventilazione color bronzo euro 150 3404038270 • Batteria musicale con 2 piatti occasione euro 100 causa spazio 3404038270 • Vibro Power euro 50 3404038270 • Vendo panca 2 posti per sale attesa/collettività. Seduta in multistrato di faggio, struttura (gambe/trave) in tubolare di acciaio”,il tutto pari al nuovo. Prezzo € 70,00 3388190706 • Vendo un macchina fotografica digitale semireflex con zoom ottico 6x , compreso 2 schede di memoria FUJI S300 con confezione originale e manuale cartaceo a 75 euro 081909002 3294187907 • Causa errato acquisto rivendo un computer portatile NUOVO da 15,6 pollici HP 255 500 giga di hard disk, masterizzatore DVD , AMD Dual-Core 299 euro (con borsa NUOVA 320 euro) 081909002 3294187907 Vorrei recuperare i soldi che ho speso: 311 euro. 081909002 3294187907 • Vendo un computer da me ricondizionato. Ha lo schermo piatto TFT da 15. Compreso tastiera NUOVA, mouse OTTICO e casse. 100 euro. 081909002 3294187907 • Vendo quadri di Michele Petroni (Peperone). Per info e foto contattatemi al seguente indirizzo email: cr27@libero.it • VENDO SET 6 COLTELLI PROFESSIONALI MARCA TEDESCA VARIE MISURE CON TAGLIERE ED IN VALIGETTA ORIGINALE MAI USATI. 339.7860260 • OCCASIONE VENDO PER BIMBI FINO A 3/4 ANNI SEGGIOLONE PAPPA 50 euro, SEGGIOLINO AUTO 50 euro, SCALDA BIBERON/ PAPPA 10 euro, ANCORA NUOVI. cell. 339.7860260 • Vendo FOLLETTO VORWERK con accessori, in ottime condizioni come quasi nuovo, prezzo 800,00 euro. No perdi tempo, info: 081980221 \ 3396444653 chiedere di ENRICO • Vendo CORSETTO A PORTAFOGLIO(lavabile) munito di stecche in acciaio estraibili, modello 132 della ELCROSS in buone condizioni, prezzo 60,00 euro • Da circa un mese si aggira nei pressi di Montecorvo questa cagnolina. Pensiamo sia stata abbandonata. Chiunque fosse interessato ad adottarla può chiamare ai numeri: 3478080386 – 3386534141. Maria. • cerco videoregistratore usato ma ben funzionante. 3427921400 • Vendo mobile contenente lettino singolo prezzo d.affare nuovo.x info 3452469368 • Vendo Harmony €.0,50 cadauno per informazioni telef.n.346/5261109 Grazie mille saluti Bonaria • Vendesi ulivi secolari prezzo interessante 3271568921
24
• PRIMO PIANO
6 - 12 Marzo 2014
www.corrieredellisola.com
ENTRA IN SCENA LA CONVENIENZA
1 35
1 20
0 69
€ 0,13 al Lt
€ 2,70 al Kg
SANTAGATA ACQUA MINERALE EFFERVESCENTE NATURALE LT 1,5 X 6 BOTTIGLIE
BARILLA EMILIANE LASAGNE ALL’UOVO GR 500
ALL’INTERNO
STERILGARDA LATTE UHT PARZIALMENTE SCREMATO LT 1
DAL 18 FEBBRAIO AL 20 MARZO 2014
SPESA BLOCCATA APPROV
ATA
PRIMA LI ABBASSIAMO E POI LI BLOCCHIAMO
Tradizione, Qualità e Convenienza Tradizione, Qualità e Convenienza
offerte al 10 marzo offertevalide validedaldal286 febbraio al 16 settembre 20132014
RIPARTE LA GRANDE INIZIATIVA www.mydeco.it www.mydeco.it
TUTTE LE DOMENICHE SIAMO APERTI 8:30 - 13:00
FORIO VIA MATTEO VERDE, 37 - Tel. 081.997231 FORIO VIA M. D’AMBRA, 30 - Tel. 081.908599 BARANO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 69 (LOC. FIAIANO) - TEL. 081.989070 Forio • Via Monterone, 31 80075 Forio d’Ischia (NA) – Tel. 081-997802
Forio • Via Matteo Verde 37 (zona Mercato) 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081-997231
Lacco Ameno • Via Barente, 11 80076 Lacco Ameno (NA) - Tel. 081-980329
Casamicciola • Via Cumana, 19 80074 Casamicciola T. (NA) – Tel. 081-3330145
Barano • FIAIANO • via Duca degli Abruzzi 69 80070 Barano d’Ischia (NA) – Tel. 081-989070
Forio • via F.Regine 34 (vicino cinema delle vittorie) 80075 Forio D’ischia (NA) – Tel. 081-998060
Barano • Via Corrado Buono 14 80070 Barano D’ischia (NA) - Tel 081-905627
Forio • loc. PANZA • via M. D’Ambra 30 80075 Forio D’ischia (NA) - Tel 081- 908599
Barano • Via Duca degli Abruzzi, 70 80070 Barano d’Ischia (NA) • Tel. 081-9031935 Forio - Via Monterone 8 80075 Forio (Na) Tel. 081-19368246