Il Nuovo Corriere IlNuovoCorriere di
numero 50 anno I - 1 euro
Roma e del Lazio
MARTEDÌ 29 SETTEMBRE 2015
Se anche il Papa scarica Marino abbiamo toccato il fondo di Giovanni Tagliapietra
E
adesso abbiamo definitivamente toccato il fondo. E risalire sarà difficilissimo. Se anche Papa Francesco sbugiarda Ignazio Marino in diretta, davanti alla platea dei giornalisti, resta poco da fare per mantenere un profilo decente. Meglio sarebbe uscire di scena con dignità, ma un cambio alla guida della capitale non è previsto. Siamo nel pieno dell’imbarazzo e dello sconcerto e non è certo un comunicato del Campidoglio a cambiare le cose. Che il Pontefice abbia chiesto i consigli del sindaco per affrontare la comunità di Filadelfia, che Marino li abbia offerti di sua iniziativa e poi abbia giocato un po’ sull’equivoco poco importa. Ci hanno raccontato di un sindacomedico che soccorre due passeggeri sul volo che lo porta negli Stati Uniti, ci hanno fatto rimbalzare oltreoceano l’immagine di un Marino circondato da miliardari con il libretto degli assegni in mano, pronti a rimettere a nuovo a loro spese la capitale, tutto fumo. Quello della comunicazione è uno dei problemi cruciali della Giunta Marino, il sindaco ha una armata di addetti stampa che quasi mai sono in grado di “coprire” efficacemente il loro capo. Anzi, in questi mesi una lunga serie di interventi-boomerang, fuori tempo e fuori registro hanno fatto apparire Marino anche peggio di quello che è, e i media romani, per un motivo o per l’altro, sono fin troppo teneri con l’inquilino del Campidoglio. La frittata è fatta, tutti chiedevano che cosa ci andava a fare di nuovo in America il primo cittadino della Capitale e le risposte non erano chiarissime, forse volutamente opache. A cercare sponsor e mecenati per Roma? Possibile. A vedere il Papa? Ad aiutarlo? ? Forse lo aveva detto scherzando e sperando di essere preso sul serio, il buon Marino. E adesso, per l’ennesima volta, tutto il mondo ride di noi. segue a pagina 2
All’interno l’inserto di Sanità del Lazio
IN PRIMO PIANO/ È BUFERA IN CAMPIDOGLIO. E IL GIUBILEO SI AVVICINA
Il Marino-ter è ai titoli di coda? Il vicesindaco Causi e l'assessore Esposito rischiano di essere ostacoli insormontabili. E i nodi Ama e Atac sono quelli sui quali il sindaco può andare a fondo. Quotazioni in Borsa, ingresso dei privati, problemi troppo grossi per essere affrontati in questa situazione. La mancanza di una vera leadership e di una guida politica rende tutto più difficile. L'imbarazzo del Pd e la difficoltà di uscire dall'angolo con un minimo di dignità Santoro a pagina 3
SCENARI
Città abbandonata alla prova degli scioperi
I
l 2 si fermano i mezzi pubblici. I 24mila dipendenti capitolini sono sul piede di guerra per il salario accessorio (dimenticato laS an ità e sempre posticiLazio pato). L'8 dicembre si apre l'Anno Santo e intanto si discute di dettagli mentre la Capitale è sommersa Arriva il Giu da problemi irrisolti e con quale sa bileo e non sappiamo forse irrisolvibili. nità potrem o U NUMERO 50 ANNO
I MARTEDÌ
LA MAPPA
29 SETTE
MBRE 2015
Manage DEL POTERE r congela ti, trattative in Ma ormai corso è fino a Nata chiaro: le a pagina
8
del
DIETRO I FAT
TI La" rivol uzio di Zingaret ne" ti comincia ad il fiato cort avere o
a pagina
9
gestirlo
na dozzin aperti dove a di cantie ri soste per si lavora senza consegnerann almeno consegnare tutto sopravvissuta o alla popolazione serie di servizi ai traum romana Giubil alla vigilia corso degli i giubila Le voci di miglio ospedali eo. I Pronto del spira non ri mento e Socroman è delle ri. Ma l'aria che una ficilmente corridoio parlan i più rassicu si ree pazien disagi - contenuti i sono in fer- sioni, o di ritardi colmabili, preocc ti ranti. Ten- buchi e di di una regia dif- gabilm causa. La sembrano legati - per operatori avvelenano l'aria upazioni, ombre e una grande polemiche ridente di Zinga. Insomma, la piena di bre? ente andrà in gliorie nel consolazione ad una buona su chi coman faccia sorvigore a Un buco da e finale confusione giallo in visita retti con peggiore l'ordin metà nero. La dei casi c'è: le mi- laziale aria amminsu che cosa non ai cantie il cappellino Milano sembr corsa per novemresteranno facilita facce preocc istrazi a una ri nascon l'Expo di a quant e - è un - e quella capito one. La sanità sabili direttiupate e le occhia o sta accad sciocchezza de le ambiente sfondo di fronte lina in partic endo a chie ambul della giostra ie dei respon difficile Roma - buono , un quesito olare . Le e pieno anze? di veleni. personale? Ancor Non ci nuove-vec- propri alla resa deiinespresso ma che. Sullo conti finale: verrà sono, mero unico a non o tutti per le emerg c'è. Il nuovo il dali di Roma necessari i lavori ma erano nuenze che e degli indero- ha marciato? Provincia? O qualcuospeno ci REPORTER
Giocoli a pagina 2
IL CASO
PUNTI DI VISTA La mossa del “tecnico” Cantone mette all’angolo Zingaretti Rebecchi a pagina 4
FUORI PISTA Viaggio nelle gelaterie migliori di Roma segnalate dai nostri lettori alle pagine 12 e 13
Quegli strani vitalizi a persone “illustri”
M
arrazzo usò una legge voluta da Badaloni per attribuire vitalizi a due cittadini degni di nota (?) e indigenti (?), un attore e una artista. Oggi Zingaretti ha costituito una commissione ad hoc per individuare altri “cittadini illustri che si siano particolarmente distinti, in ambito regionale, nel campo delle arti, delle scienze e delle lettere, che si trovino in stato di indigenza". Ma la storia non è chiara. Pascucci a pagina 5