Cosimo Di Giacomo
a selection .Grafica . Fotografia
«La ricerca dell’identità è il primo passo per riconoscere un ambiente, per studiarne i suoi caratteri, da esso infatti dipendono tutte le variabili definite dagli individui che dimostrano senso di appartenenza o che semplicemente l’attraversano». da IL CARATTERE DELL’IDENTITÀ, per ritrovare i temi dell’intorno, per SMA2014. Lavoro da anni alla realizzazione grafica di progetti legati all’architettura. Dalla modellazione 3d alle relative grafiche per il fotoinserimento. Ho gestito uno dei laboratori di fotografia analogica in camera oscura a Napoli, dove ho lavorato su numerosi progetti con il collettivo di fotografia Arkfotolab. Dal dicembre 2015 sono stato il responsabile della fotografia della testata Eroica Fenice, con la quale collaboro ancora oggi come autore e fotografo. Riesco a gestire i processi dall’analogico al digitale, con un’unica visione legata alla scelta del linguaggio: raccontare al fruitore delle mie immagini una storia.
G r a f i c a Fotografia . architettura . a r t w o r k . promozionale
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
FORNARO&PARTNERS
Modellazione e renderizzazione del progetto di ristrutturazione architettonica del ristorante”Tidirò” di Torino su progetto dello studio di architettura FORNARO&PARTNERS
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Modellazione e renderizzazione del progetto di ristrutturazione architettonica di un appartamento privato su progetto dello studio associato SORRENTINO&PARTNERS
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Partecipazione con “Équipe di Architettura” ad un concorso internazionale di progettazione: modellazione 3d e grafiche del “Progetto per una Ludoteca Padiglione-Infanzia a Milano”
“
Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori, forme, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare. da: Bruno Munari, Verbale scritto, Ed. Il Melangolo, Genova 1992
G r a f i c a Fotografia . architettura . a r t w o r k . promozionale
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Grafica per App IOS KoalaSan, disegnata per Iphone e Ipad Apple, dedicata alla gestione di trasmissioni di streaming radio
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Mockup e grafica per sito web: Arkfotolab, collettivo di fotografia indipendente di Napoli, via Monteoliveto 3, Palazzo Gravina Facoltà di Architettura dell’ Università Federico II di Napoli. arkfotolab.noblogs.org/
Logo per progetto editoriale “BeHumans - periodico online indipendente�
Concorso per il logo di “Conegliano Valdobbiadene - Paesaggio del prosecco superiore�
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Grafica per la realizzazione di gadget promozionali per la testata Eroica Fenice eroicafenice.com
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Rielaborazione grafica del Manifesto per l’HACKMEETING 0x12 di Napoli
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Grafica per una tesi presso la facoltà di Sociologia dell’Università Federico II di Napoli
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Illustrazioni per l’I.N.T. di Napoli, Fondazione G. Pascale della collana “Conoscere per combattere”: “Linfoma si può dire? Come dialogare con i propri figli sulla propria malattia” e “Guida galattica per gli esploratori del pianeta linfoma”
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Cosocchio: Illustrazioni in grafica digitale per Elettrotopie, un programma radiofonico settimanale
“
Se noi prendiamo un seme, ha la sua geometria. Poi il seme comincia a soffrire la sua compattezza, si apre, è sensibile all’esterno, si espande, tira fuori altre forme geometriche... Riccardo Dalisi, intervista da il Fatto Quotidiano del 14 maggio 2012
G r a f i c a Fotografia . architettura . a r t w o r k . promozionale
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo - ph Michele Scala
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Grafiche e locandine promozionali per attività ed iniziative del collettivo di fotografia indipendente Arkfotolab presso la Facoltà di Architettura dell’Università Federico II
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
elaborazione grafica Cosimo Di Giacomo
Grafiche e locandine promozionali per attività ed iniziative della cooperativa sociale “Liberetà di Napoli” con sede presso la fondazione FoQus nei Quartieri Spagnoli di Napoli.
“
La fotocronaca è un modo di esprimersi più con le immagini che con le parole, le immagini possono essere scolpite, disegnate o fotografate, il mezzo non conta. L’urgenza editoriale moderna ha trasformato lo scalpello dell’uomo delle caverne in macchina fotografica. da: Fotocronache di Munari. Dall’isola dei tartufi al qui pro quo. Gruppo editoriale Domus, 1972
G r a f i c a Fotografia . reportage . p r o g e t t i
da: Dalisi, pensieri dai sogni. Intervista all’artista
da: Pastiera napoletana: la regina della Pasqua dei fratelli Calemma
da: Incisione Senza Confini nella IX RASSEGNA da: Vicoli di Carta, un’iniziativa di FoQus per Riciclo INTERNAZIONALE DI INCISIONE – CREMONA 2017 Aperto
da: ScampĂŹa Felix, un documentario sui colori di Scampia da: Mojoca oltre lo pettacolo
da: Scarrafunera con Roberto Azzurro al Pausilypon
da: REPORTING FROM THE FRONT e l’architettura si rende tangibile - Biennale Architettura 2016
da: MURI di Peppe Ferraro al PAN
da: Rosaria Matarese antologica al PAN
da: Eulalia Valldosera, Plastic Mantra presso Studio da: Marisa Albanese con Le storie del vento per Studio Trisorio Trisorio
da: conferenza stampa del film Se mi lasci non vale: una da: conferenza stampa I Babysitter, Mandelli e Ruffini commedia da ridere all’Hotel Vesuvio
da: Luigi De Magistris sindaco per Napoli
da: Presentazione Progetto Regeneration
“
Qualunque macchina fotografica va bene per fare della fotocronaca. Questa per esempio è una vecchia macchina a tendina. Anzi, oltre alle tendine, ha anche una bella veranda dalla quale si vede il mare. da: Fotocronache di Munari. Dall’isola dei tartufi al qui pro quo. Gruppo editoriale Domus, 1972
G r a f i c a Fotografia . reportage . p r o g e t t i
ph Cosimo Di Giacomo
da: Ritratti di un Paesaggio Rurale. Fotografia nei territori dell’Alta Irpinia. Lavoro di ricerca sull’identità dei luoghi in 35mm
ph Cosimo Di Giacomo
da: La Storia delle Cose Improponibili, fotografie in 35mm a Sapri (SA). Progetto fotografico realizzato con ReCollocal, piattaforma di rigenerazione urbana nei territori cilentani
ph Cosimo Di Giacomo
ph Cosimo Di Giacomo
da: Bi+nomi, reportage e progetto di mostra nei territori dell’aquilano interessati dal progetto C.A.S.E. e M.A.P. in collaborazione con Michele Scala
ph Cosimo Di Giacomo
ph Cosimo Di Giacomo
da: Cairano. Racconto in 35mm di un paese dell’Alta Irpinia
Grafica
. architettura . ar twork . promozionale
Fotografia
. r e p o r t a g e . progetti
email: co.digiacomo@gmail.com tel: +39 3271621928 Cosimo Di Giacomo rosso_sempre Forevered Photography Autore Eroica Fenice @rosso_sempre