Congiuntura Economica Abruzzese N. 3/2014

Page 1

Congiuntura Economica Abruzzese TERZO TRIMESTRE 2014 N. 3

Spedizione in a.p. 70% Div. Corr. D.C.I. AQ

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE MANIFATTURIERE ABRUZZESI NEGLI ANNI DELLA CRISI

L

a crisi ha avuto conseguenze gravose sulla base produttiva industriale di tutto il territorio nazionale: nel periodo 2007-2013 il numero di imprese manifatturiere attive si è contratto ovunque in Italia (tab. 1). La flessione delle imprese è stata più consistente nella ripartizione meridionale (-20,6%) rispetto al Centro Nord (-17%). L’Abruzzo (-16%) si è collocato leggermente al di sotto della dinamica media nazionale (-18%). Il restringimento della base produttiva non appare particolarmente correlato con i fenomeni di ricambio imprenditoriale; a livello regionale, i territori in cui la contrazione del numero di imprese è stata più intensa (Sicilia, Calabria, Sardegna) non corrispondono necessariamente a quelli con i più elevati tassi di turn-over. La natalità d’impresa è stata relativamente più vivace nelle regioni centro settentrionali rispetto al Mezzogiorno a fronte di tassi di mortalità di entità simile. Per quanto riguarda l’Abruzzo sono illustrati gli aspetti riferiti alla forma giuridica delle imprese e quelli territoriali. Complessivamente, tra il 2007 e il 2013 le società di capitale attive - che rappresentano il 29% del totale – hanno fatto registrare un tasso di crescita di quasi il 10%, superiore a quello delle corrispondenti imprese italiane (8,3%). Le società di persone si sono ridotte di circa un quarto mentre le ditte individuali, relativamente più presenti in regione rispetto alla media del

> pag. 3

La congiuntura manifatturiera nel III trimestre 2014 di Alberto BAZZUCCHI

> pag. 10

Il commercio in Abruzzo nel I semestre 2014 di Concettina PASCETTA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Congiuntura Economica Abruzzese N. 3/2014 by CRESA - Issuu