Congiuntura Economica Abruzzese N. 4/2014

Page 1

Congiuntura Economica Abruzzese QUARTO TRIMESTRE 2014 N. 4

Spedizione in a.p. 70% Div. Corr. D.C.I. AQ

PIL E VALORE AGGIUNTO INDUSTRIALE IN ABRUZZO E ITALIA

RISCOPRIRE LA POLITICA INDUSTRIALE

L

a lunga durata della crisi rischia di produrre effetti permanenti, che rendono più difficile superarla, e la fanno avvitare su sé stessa. È difficile, e lungo, far nascere l’industria, ma se essa scompare è impossibile farla rinascere. L’Italia è la seconda potenza industriale europea e uno dei principali produttori manifatturieri del mondo, e grazie a ciò finora ha tenuto certamente meglio degli altri paesi periferici. Rispetto al 2008 il valore del Pil reale in Abruzzo è caduto dell’11%. L’arretramento abruzzese è stato più sensibile di quello medio nazionale (-8%), influenzato da note e storiche caratteristiche della sua struttura economica: dalla contenuta proiezione internazionale (che consente solo in parte di compensare il calo della domanda interna) alle limitate capacità di ricerca e innovazione (che non permettono di concentrare le risorse nei prodotti e nei servizi a più alta crescita). I paesi dell’Europa meridionale stanno soffrendo molto di più la crisi. Se si prendono i dati Eurostat dell’indagine sulle forze di lavoro, si vede che fra il 2008 e il 2013 l’occupazione nell’industria manifatturiera europea si è contratta di circa l’11%. Ma in Germania la caduta è molto minore, intorno al -5%, ed è relativamente contenuta anche nei paesi che ormai fanno parte di un unico sistema produttivo in Europa Centrale, prevalentemente organizzato intorno alle imprese tedesche: Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca. Ben altri

> pag. 3 La congiuntura manifatturiera nel IV trimestre 2014 di Matilde FIOCCO

> pag. 6 L'andamento dell'industria manifatturiera abruzzese dal 2009 al 2014 di Matilde FIOCCO

> pag. 11 La congiuntura del settore delle costruzioni nel II semestre 2014 di Matilde FIOCCO

> pag. 14 L'andamento del settore delle costruzioni dal 2011 al 2014 di Matilde FIOCCO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.