ECONOMIA E SOCIETA' - RAPPORTO 2014

Page 1

CENTRO REGIONALE DI STUDI E RICERCHE ECONOMICO-SOCIALI Istutuito dalle Camere di Commercio d’Abruzzo

ECONOMIA E SOCIETÀ IN ABRUZZO - RAPPORTO 2014

La pubblicazione di Economia e Società in Abruzzo, giunta quest'anno alla sesta edizione, prosegue nel solco dell'attività di analisi e monitoraggio dell'economia e della società regionale svolta dal CRESA fin dalla sua fondazione nel 1968, fornendo a diverse categorie di soggetti a vario titolo interessati - quali cittadini, studiosi e Amministrazioni pubbliche - una base informativa fondamentale per la conoscenza e per l'attività di programmazione. La pubblicazione mantiene il consueto impianto costituito da quattro parti: la prima analizza l'andamento dell'economia regionale, del sistema imprenditoriale e dei principali settori produttivi, degli scambi commerciali con l'estero. La seconda illustra le principali caratteristiche e dinamiche del mercato del lavoro. La terza offre alcuni approfondimenti riguardanti aspetti più specificatamente sociali quali la struttura demografica regionale, i caratteri delle famiglie e il rapporto tra gli abruzzesi e la casa. La quarta parte presenta due approfondimenti, a cura dei membri del Comitato scientifico, su aspetti particolarmente attuali del panorama socioeconomico regionale: “Le imprese spin-off originate dal sistema universitario abruzzese: una prima caratterizzazione del fenomeno” di Luciano Fratocchi, “Gli idrocarburi in Abruzzo tra storia antica, “Formula Mattei” e caso “Ombrina” di Nicola Mattoscio.

ECONOMIA E SOCIETÀ IN ABRUZZO RAPPORTO 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.