Congiuntura Economica Abruzzese – Supplemento al n. 4/2013

Page 1

Congiuntura Economica Abruzzese SUPPLEMENTO AL N. 4 - 2013

Spedizione in a.p. 70% Div. Corr. D.C.I. AQ

DA EDILIZIA E COMMERCIO UN DISPERATO APPELLO PER LA RIPRESA

T

irando le fila del 2013 per il commercio e l’edilizia abruzzesi il panorama resta fortemente incerto. Nel commercio, le rilevazioni più recenti hanno confermato le forti difficoltà degli operatori, anche se caratterizzate da una intensità inferiore a quella del 2012. Il fatturato generato complessivamente dalle aziende attive nel settore si è ridotto in media di oltre il 6%, toccando in particolare la grande distribuzione organizzata, che mostra una caduta superiore all’8%, e in misura meno grave il commercio al dettaglio e la ristorazione (che avevano viceversa subito una più pesante penalizzazione l’anno precedente). Il tentativo, da parte delle imprese intervistate, di recuperare sul fronte dei prezzi di vendita si è rivelato appena accennato nella ristorazione e nella GDO, mentre era stato molto più marcato nel 2012, soprattutto su iniziativa delle imprese della GDO. D’altra parte, sono apparsi in evidente crescita rispetto al 2012 i costi sopportati dalle imprese commerciali. Segnali parzialmente positivi vengono dall’occupazione la cui flessione ha mostrato come media di comparto un certo rallentamento rispetto a quanto avvenuto nel 2012. Solo le attività di ristorazione hanno chiuso positivamente l’anno che si è da poco concluso.

> pag. 3

Il commercio in Abruzzo nel II semestre 2013 di Matilde FIOCCO

> pag. 11

L'edilizia in Abruzzo nel II semestre 2013 di Concettina PASCETTA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.