2 minute read

LA STORIA

Viene costituita l’Associazione di Promozione Sociale Centro di Servizio al Volontariato San Nicola, con sede legale a Bari.

Prima edizione del Meeting del Volontariato : manifestazione aperta a tutto il volontariato con spazi espositivi, di confronto e dibattito con testimoni privilegiati.

Viene inaugurata la nuova sede della Delegazione Bari – Nord

Il CSVSN aderisce al CSVnet Puglia, Coordinamento Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato.

Il CSVSN promuove la prima edizione di Volontariato in Spiaggia

Pubblicazione de “Il nuovo volto del volontariato”, un’indagine del contesto locale e un confronto sul volontariato nazionale ed europeo.

Nasce la “Giornata Residenziale”, un atteso momento di bilancio su tutte le attività erogate nel corso dell’anno.

Con i CSV pugliesi esce la prima pubblicazione del magazine “Volontariato Puglia”.

Accreditamento all’ONC come Centro di servizio; la storica manifestazione “Volontariato in spiaggia” viene intitolata a Giovanni Montanaro, indimenticato direttore del Centro.

Con decreto n. 152/2020 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali il 15/12/2020 Nominato l’OTC, “Ambito 10Puglia e Basilicata”. L’assemblea del CSVSN elegge il nuovo direttivo 2020-2023; Modifica dello statuto e acquisizione della personalità giuridica, il CSVSN si trasforma in ODV. La pandemia Covid-19 induce la trasformazione dei servizi nella modalità online.

Accreditamento del Centro Di Servizio al Volontariato San Nicola – ODV come Centro di servizio per il volontariato per l’ambito territoriale

Nasce il “Summer Camp Volontari alla prova”: due giorni in modalità residenziale, per ideare progetti innovativi con gli ETS su detenzione e misure alternative alla pena.

This article is from: