3 minute read

Fieri di esserci! Volontari per il cambiamento. Incontro di apertura

Fieri di esserci! Volontari per il cambiamento

Incontro di apertura

8.9.2018 • Fiera del Levante, Nuova Hall di via Verdi Presiede: Rosa Franco, presidente del CSV San Nicola (Bari). Intervengono: Tiziana Schiavarelli, attrice; Francesca Bottalico, assessore al Welfare del Comune di Bari.

Rosa Franco

Quest’anno abbiamo voluto dare una svolta al nostro meeting. La parola chiave è stata cambiamento e non potevamo, anche nella forma del meeting, non vivere questo cambiamento che ci sta vedendo protagonisti ormai da qualche anno, da quando è iniziato l’iter della riforma del Terzo settore. L’abbiamo pensato, quest’anno, ancora di più, insieme a voi, insieme alle associazioni di volontariato. Sapete che al CSV San Nicola, fanno capo circa 1.100 associazioni di volontariato di tutto l’ex territorio della Provincia di Bari. Quindi un numero così elevato, che significa all’incirca 40.000 volontari, non poteva non trovare una collocazione, per rendere ancora più visibile la nostra opera, all’interno della campionaria. Noi vogliamo incontrare la gente, vogliamo che la gente conosca le nostre attività, vogliamo contagiare, della cultura del volontariato, cioè solidarietà e gratuità, sussidiarietà e partecipazione, la comunità in cui viviamo. Vogliamo essere protagonisti e costruttori della nostra comunità. Questa è la cornice migliore. L’abbiamo fatto per rendervi ancora più creativi e propositivi. Vi abbiamo lasciato l’organizzazione delle attività e, devo dire, che avete “stressato” il personale del CSV, perché ogni giorno, con la vostra intraprendenza e creatività, li avete contattati per proposte ed eventi. Il 90%, quindi, è frutto vostro.

La missione del CSV è far venir fuori tutta l’energia e la potenzialità delle associazioni di volontariato, ma consentitemi di ringraziare pubblicamente il direttore del CSV l’ingegner Montanaro e tutto lo staff del CSV. L’altro motivo, perché proprio nella campionaria? Perché noi portiamo dei valori che sono unici nella nostra società – parlo dell’Italia, ma anche all’estero ci sono forme più o meno simili –, i valori della gratuità e della solidarietà di cui vogliamo contagiare il mondo del profit. Non voglio dire che il profit debba operare senza pensare all’interesse economico del datore di

3

lavoro e dei dipendenti, ma c’è una posizione umana che noi possiamo insegnare agli imprenditori, che è quella che non ha nulla a che fare con la remunerazione. Si può essere imprenditori, quindi profit, ma con una posizione umana del cuore, che è tutt’altra cosa, un’attenzione alla persona. Come noi cerchiamo di rispondere ai bisogni delle persone avendo presente la persona, vogliamo contagiare dei nostri valori gli imprenditori. Questo è il luogo migliore dove farlo.

Nello stesso tempo, vogliamo imparare dal profit, cosa significa organizzare, cosa significa produrre, cosa significa un’azione efficace ed efficiente. Io sono convinta nel nostro territorio il terreno è fertile per questa relazione, questa è l’occasione per incominciare a mettere dei semi. In questi giorni abbiamo incontrato diversi imprenditori e abbiamo visto che è possibile. La stessa azienda “Casillo”, che insieme a noi ha condiviso in parte, l’organizzazione di questo evento, ne è una testimonianza. Io non posso che augurarvi di rendere fruttuosi questi incontri: dovete essere presenti. Il programma è ricchissimo. Auguri a tutti voi e ringrazio ciascuno di voi.

Tiziana Schiavarelli

Io vi ringrazio, ringrazio tutti. Per me è stato un grande piacere, perché mi trovo tra gente speciale, perché voi siete persone speciali. Persone che non rinunciano a guardarsi indietro, per nascondere i loro occhi dalle sofferenze altrui e dai problemi della nostra terra, dato che vedo che ci sono molte associazioni che si dedicano anche all’ambiente. C’è di tutto nel volontariato. Vi definisco anche un po’ angeli in questo senso, perché dedicate il vostro tempo, che molti, invece, buttano soprattutto odiernamente. Noi, come compagnia teatrale, siamo sempre vicini a questo genere di iniziative. Ci capita spesso di fare serate di beneficenza ed è un nostro dovere farlo, perché essendo persone molto in vista, siamo in dovere di mettere la nostra faccia per convogliare quanta più gente possibile e interessarla a certi problemi.

Francesca Bottalico

È inutile dirvi che è sempre un bellissimo momento, incontrare le associazioni di volontariato gli operatori e i cittadini. Sempre di più tanti cittadini, che non hanno una esperienza passate di volontariato, si stanno avvicinando e chiedono sempre di più di dedicare parte del proprio tempo. Io ringrazio il CSV che anche quest’anno ha scelto la Fiera del Levante, perché credo sia importante che in un contesto cittadino e di imprenditoria la solidarietà ci sia.

4

This article is from: