5 minute read

Scrivilo a Società Solidale

“Scrivilo a Società Solidale” è una rubrica di dialogo diretto tra redazione e volontari, uno spazio aperto per riflessioni, commenti, esigenze ed informazioni. Per inviare il proprio contributo: comunicazione@csvcuneo.it.

DON RENZO: AMICO PER SEMPRE Alba, 15 ottobre 2020 Dopo essermi lasciata attraversare dal dolore della morte, ora la tua presenza nei miei ricordi assomiglia a un balsamo che dà sollievo a questa ferita. Sei stato presente nella nostra famiglia, hai accompagnato i nostri figli dalla prima infanzia fino all’età adulta sorreggendo gli smarrimenti con la fiducia, la gioia e la speranza che ti caratterizzavano. Avevamo in comune l’attenzione verso gli ultimi, tu come sacerdote io come madre di famiglia e, mi chiedevo come tradurre questo nel quotidiano per arrivare a loro praticamente. Volevo capire quanto avevo interiorizzato il messaggio dell’evangelo. Nel 1992, dopo un anno di travaglio e ripensamenti, insieme alla grande amica suor Anna Vero, (suora Luigina che prestava servizio nella parrocchia di Cristo Re) avevo pensato ad un piccolo spazio per accogliere persone in difficoltà poiché alcune le seguivo da tempo. Ma, tradurre in pratica questo, non era semplice e presa dallo sconforto abbandonai l’idea. Suor Anna intraprese un’altra strada e te ne parlò. Non eri sicuramente un’acqua cheta Renzo! Ma un mare mosso, quasi in burrasca quando volevi realizzare qualcosa. È nata così nel gennaio del 1993 la nostra associazione “Bottega di Elia”. Sei stato tu a volere questo nome perché Elia era il profeta della speranza e i nostri amici di speranza, per poter migliorare la loro vita, ne avevano bisogno davvero tanta! Il tuo entusiasmo nel realizzare questo piccolo progetto, N. 3 / 2020 | Società Solidale | 5 ci travolse tutti e don Angelo Stella (e il sorriso compiaciuto di don Domenico Musso), con la sua benedizione, ci concesse una stanza nella parrocchia di Cristo Re. Non ci sembra vero, ma sono trascorsi 27 anni, anni carichi di amici, di storie tristi e liete, di lutti e arrivederci, perché un bicchiere d’acqua non lo si nega a nessuno, una sosta, quando il buio pervade l’anima, fa sempre bene prima di riprendere il difficile cammino della vita. Sei con noi Renzo, ti sento vivo più che mai e sono certa che tu vorresti questo e mi vengono in mente le parole di don Tonino Bello che dice: “Il Signore è risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di ‘amare’, non c’è tomba che chiuda, non c’è macigno sepolcrale che non rotoli via. La luce e la speranza allarghino le feritoie della vostra prigione”. Tu hai amato tanto, hai fatto cose belle, sei stato luce per chi ti era accanto. Ora dobbiamo continuare noi. Ciao Renzo e… grazie!

Advertisement

Innalziamo la bellezza e la tenerezza perché vadano assieme oltre noi stessi. Innalziamo la luce della profondità perché ci sia di sostegno. Innalziamo ciò che vale, che resta anche quando non abbiamo da dare che la nostra vita nuda. Don Luigi Verdi

La responsabile Laura Carluccio e gli amici della Bottega di Elia ODV

6 | Società Solidale | N. 3 / 2020

UN RINGRAZIAMENTO L’associazione Gruppo Volontari Comunità parrocchiale San Giovanni di Bra nel mese di luglio 2020 ha ricevuto, tramite il bando di Intesa San Paolo “Fondo di beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”, la somma di euro 4.800 come contributo per l’acquisto, presso una catena di distribuzione locale, di 120 buoni spesa da euro 40 cadauno, da destinarsi a singole persone e nuclei familiari in difficoltà nell’ambito del progetto “Lotta alla povertà alimentare”.

Beppe Tibaldi Presidente Gruppo Volontari Comunità parrocchiale San Giovanni

LAVORI AL CANILE DI CHIUSA PESIO Nei mesi scorsi siamo riusciti ad apportare ulteriori migliorie alla struttura del canile di Chiusa Pesio nel quale operiamo regolarmente. Sono stati rifatti i fondi dei box, cambiato dei punti luce, abbiamo acquistato un piccolo frigorifero, e portato una lavatrice. Oltre a migliorare la qualità di vita dei cani presenti, anche per i volontari sarà più facile ottimizzare tempi e operatività: la lavatrice in loco è molto funzionale per il lavaggio delle coperte utilizzate per i cani (grazie a Francesca per il preziosissimo dono!), il frigorifero è utilissimo per conservare le scatole di umido aperte, nonché i premietti, utilizzati per somministrare le pastiglie ai cani che hanno bisogno di cure. Ringraziamo il Comune di Chiusa Pesio, in particolare il Sindaco Baudino e l’assessore Giordanengo, per averci dato fiducia e permesso di fare i lavori. Un grazie a chi ha eseguito i lavori, a chi ha donato aiutandoci nel sostenere le spese, ma soprattutto agli insostituibili Volontari e Volontarie di Una Zampa per la Vita ODV che hanno reso possibile tutto questo. Nel parlare del canile il nostro pensiero non può non andare ad Elsa, cagnolina arrivata nel mese di settembre in brutte condizioni che, a seguito di vari accertamenti veterinari da noi sostenuti, è risultata gravemente malata per un tumore, ormai in stadio avanzato. Purtroppo per lei non siamo riusciti a fare nulla, la malattia aveva preso il sopravvento sul suo fisico già compromesso, ma di una cosa siamo certi: per i pochi giorni che è rimasta con noi ha avuto tutto l’amore possibile dei Volontari che, per lei, facevano anche turni extra giornalieri. Ciao dolce bellissima Elsa, porteremo con noi un bellissimo ricordo di te, e un po’ di tristezza per non averti potuta riportare alla vita... Una Zampa per la Vita ODV

IN RICORDO DI ANNA MARIA È improvvisamente mancata Anna Maria Esposito in Guarino, storica presidente dell’associazione Avo di Bra. il CSV Società Solidale si unisce al cordoglio della famiglia e dell’Avis. Riportiamo i ricordi che ci sono pervenuti. “I volontari Avo di Bra le devono un ricordo speciale per la sensibilità, la disponibilità, la condivisione e la solidarietà che ha sempre dimostrato e che, ancora oggi, sono stimolo per ogni volontario”. Beatrice Arlorio Avo Bra

“Partecipo al dolore per la scomparsa della signora Anna Maria Guarino Esposito che ha saputo esercitare l’amore al prossimo come dono gratuito a sostegno dei sofferenti nella struttura ospedaliera. Grazie per il bene fatto, ti raccomandiamo alla misericordia del Signore. Ora sostieni i tuoi famigliari”. Dino Testa

Presidente Consulta comunale del Volontariato di Bra

“Ti ricorderò sempre per il tuo amorevole operato nell’Avo di Bra. Sei stata un esempio per tanti nello svolgere le attività di volontariato con tanta passione. Ti mando un abbraccio ovunque tu sia”. Cinzia Allocco “Cara Annamaria, se penso a te non posso non ricordare i tuoi interventi puntuali nelle occasioni di confronto, ma anche la tua attenzione, delicata e la tua disponibilità costante…”. Giorgia

This article is from: