POSTE ITALIANE S.P.A. – SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE – D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N.46) ART. 1, COMMA 1 NO/SP/1052/2017 DEL 15.05.2017
Spedizione in abbonamento postale su richiesta Euro
12,20
per
6
numeri annuali istruzioni all’interno, prezzo per copia Euro
1,22
Abitare a/ Living in/ Vivre à:
Rapallo
I Borghi piĂš belli del Levante Ligure
The most beautiful villages of the Ligurian Riviera
2
Les plus beaux villages de la Riviera Ligure
@Italiapervoi
italia_per_voi
www.italiapervoi-casa.it
@ItaliaperVoi
Lungomare Castello, 10 - Rapallo (GE) Tel. +39 0185.50241 ¡ info@solerapallo.com
Ci troverete nel cuore della vita di Rapallo, a 50 metri dall' imbarco dei battelli
Vi racconteremo la nostra terra attraverso prodotti e piatti della tradizione ligure
I nostri chef vi aspetteranno in qualunque momento della giornata
You will find us in the heart of Rapallo's life at 50 metres from the ferry boat terminal
We will tell about our land through our products and Ligurian traditional dishes
Our chefs will wait for you at any time of the day
Trademark deposited by: ITALIA PER VOI S.R.L. All rights reserved. Any reproduction or use of copies is prohibited. 19124 - LA SPEZIA - I Via Vittorio Veneto 255 italiapervoi@pec.it Authorization of the courthouse in La Spezia on 09/02/2012 nr. 116/12 N° iscrizione ROC: 22857
sommario
Managing director: Guido Martinelli Graphics and layout: Dott.ssa Sara Fornesi grafica@italiapervoi-casa.it Advertisement: Maria Grazia Dallagiacoma commerciale@italiapervoi-casa.it Administration: Giorgetti Gino info@italiapervoi-casa.it Socials & International Fairs: Dott.ssa Erika Giorgetti italiapervoi@gmail.com Redazione: LA SPEZIA, Via Veneto 255
07
Editoriali 07 07
12
Dove ci troviamo 13 13
Italia per Voi Nr. 32 Novembre/Dicembre 2017 November/December 2017 Circulation 10.000 copies Printed Arti Grafiche Reggiani S.r.l. - Varese - Italy Diffusion Local exhibitors, National Post and International Post SDA & UPS Couriers, International Fairs. CREDITS: Testi a cura Ufficio Stampa Comune di Rapallo: Jacopo Riccamboni, Antonio Gori, Silvia Franchi Supervisione: Assessore al Turismo Elisabetta Lai Articolo Mercato Immobiliare Rapallo: Dott. Giuseppe Spadaro Patrocinio Comune di Rapallo: Sindaco Carlo Bagnasco Mappe di Rapallo: IAT Rapallo, Italia per Voi Foto di Rapallo: Comune Rapallo, Italia per Voi
14
Editorials Editos
Where we are Où sommes-nous
Come arrivare 14 16
How to reach Rapallo Comment arriver
Con il PATROCINIO del Comune di RAPALLO
Gli articoli firmati o siglati rispecchiano soltanto il pensiero del singolo autore e non impegnano la rivista. Il contenuto pubblicitario viene stampato sotto la totale responsabilità degli inserzionisti, pertanto, l’Editore è sollevato da qualsivoglia responsabilità civile o penale nei confronti dei lettori o di terzi. Possibilità pubblicitarie salvo il venduto. Il presente stampato non costituisce elemento contrattuale. No further document added to the magazine. Pursuant to D.P.R. 627/78 and in accordance with Article 4. The publisher is not responsible for eventual mistakes of contents, photos or any veracity regarding the offers inserted by the advertisers. Do not throw on public roads. We contribute to keep our city clean.
4
Mosca
Birmingham
Utrecht Londra Anversa Dusseldorf Ghent Bruxelles Monaco
L’abbonamento alla rivista può decorrere da qualunque bimestre dell’anno e dura un anno intero ossia 6 pubblicazioni bimestrali. Si può effettuare mediante bonifico su c/c bancario intestato ad ITALIA PER VOI S.R.L. presso FinecoBank Roma Codice IBAN: IT41Y0301503200000003450483
Su questo numero l’ informazione da:
@Italiapervoi
Ri vie ra
de lle Pa lm e
Savona
Villanova d’Albenga
Imperia
37
41
42 40 39
36 38
Lione Cannes
34
Lugano
In this edition the information is supplied by:
Liguria Лигурия
Genova
@ItaliaperVoi
italia_per_voi
/
33
32
31
30
Rapallo
27 Go 28 26 25 lfo de 29 24 lT igu 23 llio 22 21 20 19
Cin 1 qu eT 18 17 err e 16 15 14
35
San Pietroburgo
Stoccolma
2
13
La Spezia
3 11 12
4 5 10
6 7 9
8
contents / sommaire 18
20
22
26
Come spostarsi 18 19
How to move about Comment se déplacer
Natura 21
Nature
21
Nature
32
Luoghi d'interesse
39
Il Mercato Immobiliare
Place of interest
46
The Real Estate Market
30
Lieux d'interêts
47
Le Marché Immobilier
La cucina di Rapallo 34 36
Un po' di Storia
46
28
49
The cuisine of Rapallo La cuisine de Rapallo
Ricettività, turismo ed eventi
23
A little History
40
Accomodation, turism and events
24
Un peu d'Histoire
42
Accueil, tourisme et événements
06
I dintorni 50
Surroundings
51
Les alentours
Cartografia 06 06
Cartografia Cartographie
Questa rivista partecipa a:
Fiera Internazionale
Lugano (CH), Centro Esposizioni 27 - 29 Ottobre 2017
Fiera Internazionale
Fiera Internazionale
Colmar (FR), Parc Expo 10 - 12 Novembre 2017
Strasburgo (FR), Parc des Expositions 27 - 29 Gennaio 2018
In dieser Ausgabe werden die Informationen bereitgestellt von: / 37 Airole
20 Framura
27 Rapallo
35 Alassio
24 Lavagna
31 Recco
10 Ameglia
11 Lerici
13 Riomaggiore
5 Arcola
18 Levanto
38 San Bartolomeo al Mare
33 Bogliasco
14 Manarola
39 Sanremo
19 Bonassola
22 Moneglia
28 Santa Margherita Ligure
40 Bordighera
9
30 Camogli
17 Monterosso
6 Sarzana
7 Castelnuovo Magra
8 Ortonovo
42 Seborga
25 Chiavari
41 Ospedaletti
23 Sestri Levante
15 Corniglia
1 Padivarma
34 Varazze
21 Deiva Marina
32 Pieve Ligure
3 Vezzano Ligure
36 Dolceacqua
29 Portofino
16 Vernazza
2 Follo
12 Portovenere
26 Zoagli
Montemarcello
4 Santo Stefano Magra
www.italiapervoi-casa.it
В этом номере:
Liguria
5
6
E
ditoriale
di Guido Martinelli
Rapallo... oh cara...!
Anche a noi giornalisti, professionisti di parole, talvolta riesce più difficile di talaltra esprimere concetti, anche se sentiti profondamente. A chi per professione è abituato ad accompagnare prodotti confezionati con presentazioni apposite, non dovrebbe risultare difficile, in verità, introdurre al pubblico questo prodotto editoriale. Confesso però - e mi scuso, se entro nel personale - che questa volta mi sento coinvolto intimamente. Chi, come me, non è nativo di Rapallo, bensì l'ha conosciuta casualmente nel corso della sua vita e l'ha prima apprezzata, poi profondamente stimata, infine ritenuta imprescindibile, al punto di eleggerla a domicilio futuro ed irrinunciabile della propria esistenza, ha il timore di esprimere concetti condizionati da questo fervore e non già obiettivi , come si conviene a qualunque giocoliere della penna. Rapallo è storicamente forse il risultato di una terra bonificata ( l'antica etimologia del suo nome è il latino 'cattiva palude ' ) . La bonifica è per sua stessa definizione, quell'operazione che trasforma un terreno non accogliente in un habitat ideale per l'uomo, grazie all'intervento umano. Rapallo, in più, ha la sua posizione naturale che la rende un anfiteatro romano sul mare. La sua strada più nota, via Vittorio Veneto, che popolarmente è nota come la passeggiata a mare, offre uno spunto visivo assai raro, con una sequenza multicromata e consequenziale di esercizi commerciali contrassegnati dai dehors, atipici per la Liguria, che la rendono molto simile ai bistrot dei quartieri latini di Parigi. Ovunque palme, con una vago sapore medio - orientale, alcune incastonate nei tetti dei locali ed esaltate da una struttura che non ne impedisce, ma anzi ne incoraggia, la crescita...segno di sensibilità ecologica locale. Rapallo coniuga, ad un tempo, le due anime: quella del paese marinaro, così melanconicamente, ma splendidamente, languida d'inverno, e quella della frenesia colorata e chiassosa del centro balenare di grido, in estate. I suoi siti archeologici, come i ruderi di Valle Christi, i suoi polmoni verdi e gonfi, come il parco Casale, le sue ville padronali e monumentali come Villa Tigullio e Villa Porticciolo, le conferiscono contemporaneamente la fisionomia del piccolo Borgo e della piccola Metropoli, con l'improvviso incremento della popolazione da 30.000 a 90.000 abitanti a stagioni alterne. Qui il Panathlon internazionale vi ha trovato dimora mondiale. Rapallo... all'inizio degli anni '20, centro terapeutico per i sofferenti di patologia respiratoria, grazie alla quantità di iodio irradiato dal suo mare...al punto di essere nel secolo scorso meta invernale rinomata; era, infatti, stagionale e reiterata la discesa con provenienza dall'Appennino tosco-emiliano, da arte dei bisognosi di revisione dagli strascichi invernali che la pianura rigida e nebbiosa non risparmia...Ma è la stessa Rapallo che, una volta mutati tempi, condizioni economiche e mezzi di trasporto, pur diventando obsoleta rispetto a questo tipo di turismo, ha avuto la forza di riciclarsi velocemente in località turistica d'altro tipo, adattando le proprie strutture alla modernità dei tempi e alla gioventù incalzante. Alberghi a 5 stelle di grande ricezione e di nobile struttura, una serie di case 'fine '80, alcune delle quali -ahimè- in stato di totale abbandono, che strutturalmente ricordano i vecchi abbaini in mattone di Pigalle, accostati a un grattacielo di estrema modernità, segnano il tempo del vecchio che scivola via e del nuovo che avanza . Personaggi celebri la decantarono: Ezra Pound, che vi si spense, Joahn Sibelius, che dal suo soggiorno rapallese trasse sputo per le sue maggiori creazioni artistiche. I colori, i rumori, i volti pittoreschi, il dialetto cadenzato dei liguri del Levante (gente apparentemente rude, ma di gran cuore), qui si fondono all'unisono. Mi capita a volte - e qui ritorno nel personale - di allontanarmi per lavoro. Ma ogni volta che rientro, anche se ipoteticamente ad occhi chiusi, appena sento distrattamente quel profumo di timo, quell'aroma di salvia, qual sapore aleggiante nell'aria di riccio di mare, non ho dubbi, mi risveglio di soprassalto: “e' la mia Liguria , e' la mia Rapallo ! ” E' dunque per tutto quanto fin' ora esposto nella maniera che scaturisce dall'eterno confitto fra sentimento e ragione, che mi pregio di accompagnare con queste inadeguate parole lo sforzo editoriale che vuole esaltare questa Città. Non esiste altro suggerimento o incentivo per apprezzarla in modo esauriente, che conoscerla, magari timidamente, in inizio, per poi viverla intensamente... Dopo, tutto sarà più chiaro, cari lettori...
R
Carlo Bagnasco Sindaco di/ Mayor of/ Maire de
apallo
Rapallo
Valorizzare il territorio di Rapallo e promuoverne bellezze e peculiarità è una delle priorità dell'amministrazione comunale che ho l'onere e l'onore di guidare. La nostra città vanta un patrimonio naturalistico, culturale, artistico ed eno-gastronomico di grande pregio, che la rendono davvero unica. Contribuire, in sinergia con associazioni, privati ed operatori del settore, a rilanciarne l'immagine a livello nazionale ed internazionale è fondamentale non solo per una questione di visibilità mediatica, ma anche e soprattutto per i benefici in termini di ricadute positive sul territorio e le attività che su di esso insistono. La nostra città presenta un'ampia offerta sotto ogni profilo: dalla varietà di strutture ricettive a diverse opportunità per lo shopping e la ristorazione, senza dimenticare l'attività balneare, una rete di sentieri che la rendono meta ideale per gli appassionati di escursionismo, trekking e mountain bike, un prestigioso campo da golf a 18 buche, un rinomato porto turistico e siti di elevato interesse storico e artistico. A ciò, ogni anno, si accompagna una proposta di eventi e manifestazioni che arricchiscono e vivacizzano la città in tutte le stagioni. La pubblicazione “Italia per Voi”, a cui il Comune di Rapallo ha concesso il patrocinio, si sposa con l'impegno dell'ente di promuovere, attraverso diversi supporti mediatici, il nome di Rapallo in un circuito nazionale ed internazionale per raggiungere target svariati e sviluppare un tipo di turismo a 360 gradi.
Adding value to the territory of Rapallo and promoting its beauties and peculiarities is one of the priorities of the Municipal Adminimistration that I have the duty and honour to lead. Our town boasts a great natural, cultural, artistic heritage plus food and wine of important value, that make it really unique. Contributing with sinergy, along with the associations, private people and professionals of the sector, to improve its image at international and national level, is essential not only for media coverage but also for the benefits in terms of positive effects for the territory and for its activities. Out town offers an ample choice of services in every respect: a variety of accomodation facilities, many shops and restaurants, without forgetting the bathing resorts, a thick net of hiking trails, that make this place an ideal destination for trekking and mountain bike lovers, a prestigiuos golf course with 18 holes, a well known tourist port and sites of great historic and artistic interest. To all this we have to add a number of shows and events that enrich and liven up the town in all seasons. The publication of “Italia per Voi”, to which the town hall of Rapallo has given its sponsorship, matches well with the commitment of the administration, that wants to promote, with different media, the name of Rapallo at national and international level, in order to reach various targets and develop a complete type of tourism.
Valoriser le territoire de Rapallo et promouvoir ses beautés et particularités est l'une des priorités de l'administration municipale dont j'ai l’ honneur et le devoir d’administrer. Notre ville possède un patrimoine de grande valeur naturel, culturel, artistique et oenogastronomique qui la rend vraiment unique. Collaborer avec les associations et les opérateurs du secteur privé en relançant l' image au niveau national et international est essentiel, non seulement pour la visibilité médiatique, mais aussi pour les avantages en termes d' impact positif sur la région et pour les retombées économiques qui en découlent. . Notre ville présente une gamme de suggestions à tous égards : choix de logements, magasins pour le shopping, restaurants, stations balnéaires, réseau de randonnées, trekking, VTT, un terrain de golf prestigieux à 18 trous, un port de plaisance renommé, sites de grands intérêts historiques et artistiques. De plus, chaque année, une liste de manifestations animent et enrichissent la ville durant toutes les saisons. La publication « Italia per Voi » dont la Ville de Rapallo a accordé le patronage, épouse l’engagement de promouvoir, à travers différents outils médiatiques, le nom de Rapallo à un réseau national et international afin d’atteindre divers objectifs mais aussi développer le tourisme à 360 degrés.
Borghi d’Italia • Cities of Italy • Villes d'Italie
Rapallo
de
Lib
er
rba
ro
lla
Pri va Via
Corso G. Mameli 18
Via le
Tor i
no
Mi
o
Via S. Gerolamo Emiliani
tto erre
lC
ar m elo
rso
Go
ffre
do
M
am
Co
6. Ristorante Wine Bar Vecchia Rapallo
Piazzale Cile
lan
Via Costa guta
Via A. L
Co
ma
Via
ta
5. Panificio Pasticceria Vivaldi
Via Bo
Piaz delle N
Ro
Sb a
Via della Vittoria 5
tà
Via Artu ro F
i
rso
Piazza Venezia 31/33
4. Ristorante Pizzeria Il Portico
Vi a
Via C eregh etta Via A . Volt a
o Mam el
Via a
Goffred
Via S
3. Pasta Fresca Dasso
Salita Ca ppelletta
Corso
avo na
Via Vittorio Veneto 29
Via Tre nto
2. Vesuvio Ristorante Pizzeria
Via de i Muretti
Lungomare Castello 10
Via G hizolfo
1. Sole Bar Ristorante
Via L. Rizzo
Food & Wine
Via E. Fico
Via E. Toti
Via F. Ba racca
Tri est e Via
Via
Via
Via Giustiniani 12
lo ar aC Vi
7. Bar Pasticceria Gelateria Cristallo
F.ll i Ta rd
Fir
ito
enz
e
Via Fratelli Cairoli 20-24
Vi a
7
o ell sse
ne
Vi a
i
ott
G
7
a Vi
ius
tin
i
G
m Ar
ut a
Vi a
az Di
An
do
to ni o
an
Shopping
5
tto
ra ms ci
C
5
de
ors
lli
ni
eli
rtà
a oM
Ro
lici
tag
Via al Santuario di Montallegro 22
iG
Be
tte
s Co
9. Albergo Ristorante Montallegro
de
Via
Via
n
6
N
Via San Maurizio di Monti 78
Sa
de3-4 lla Lib e
e
8. Ristorante Paolin
Vi a
or
Via Langano
o
atto r no
Ponente
ta
Via
va Pri
ra
ce
Ma
le
nniba
6. Cappelleria, Valigeria, Pelletteria Borsalino di Ditta A. Villa
mb
elia Via Aur
nte A
Corso Matteotti 16
o Via P
5. Nuova Rosanna
olo
Galleria Raggio 14
Via Aurelia
4. San Camillo Casa - Argenti - Regalo
cci
spu
. Ve
A Via
oC
zo
P
for
en
Via
Via G
.L
ch inz
rS
na
isto
Galleria Raggio 1
C Via
ale
nib
An
Cr
3. Eva 3000 Profumerie
ma
gu
osta
pe
Via Privata Chi
Vi a
te on
rso Co
Via Mazzini 72-74
ta Ro
ola
2. Calzature Mario Maggiora
Vi a
Piazza Venezia 37
M
.P
ol o
1. La Cicogna
Via Matteotti 46
7. Ottica Alongi
Via della Libertà 13A Burr
ett
i
Via
asca
Via S
an
Conca de l Sole
ria
ioria
an
a Vi lla
Rovere
ria
de
Fio
Via
Via al Santuario di Montallegro 22
Vi a
Sa n
Services 1. Bagni Vittoria
ga Via Done
Via Avenaggi
2. Farmacia Tonolli Via Mazzini 46
3. Confesercenti
Via della Libertà 28/10
a Vi
4. Associazione COR
da
i rig
B
Via Vico del Pozzo 37
2. Baia del Silenzio Studio Imm.re SESTRI LEVANTE - Via XXV Aprile 80
oN
arghe
a
rita Li
igr
nta M
ntin
Via S a
1. Immobiliare Pagella
sta
lo
Real Estate
Co
re Via P
Via Venezia 64
Via
gure
Via della Libertà 10
1. La Bottega del Bell'Essere
ola
S Via
a an
zz
2. Albergo Ristorante Montallegro
Wellness
Nic
Via F
me
nte
Fio
ele
gn
M ich
sta
Mo
Via Paolo Zunino 15-17
osta
Ca
di
1. Il Convento R.T.A.
Via C Via
Hospitality
ai
Via deg li Aranc i
Via
o
ell
or
M
lari
Ce
ris
rate lli S o
Vi a
ol
Via F
a
Via Carcassoni
ni o
Vi
i nn
iC asa le
ov a Gi
Lui g
Via
Via
le nta
e
Pri
va
ta
Ca
sal
riva
gi
Sa
ta S
age
ge
ini
va
Lui
gio
cia
Via P
Via
Pri
ei P
d Via
Via
Ambro
frac
ietra
P Via
Maggio
rei
Av en
Via Pietrafraccia
aO
Via Langano
Via
Via Cornice di Sant’
le
So
reli Au
gi
g na
e Av
1
ino
un
.Z eP
l Via
di
Via
Via
1
Zunino
Via le
Viale Pa olo
al aV
ta
i iovann Minzoni Don G rel ia Or ein tal e
Au
1
G
Tui a
Ba re lio
Via
ive
Lungomare Vittorio Veneto
Ol
2
Piazza Giovanni da Vico
ta
ra ms ci
ni
2
ro
lleg
onta
ta M
Sali
Au
oli
6
ia
ivica
1
occ o
tin
2
rre C
Via Privata San R
ius
1
a
l Pi
ta a
Sali
Via
7
4
Via Giuseppe Mazzini
air
G
3 Via F.ll iC
o
1
Via To
o nell
Vi a
5
3
Piazza Venezia
Via M
ag
Vitto r ella
Via d
5
oni
rcass Via Ca
le Via o zz Bo gi Lui sta Co
eli
Vi a
en ta
ia
a
4
Via
Via A. La marmor
oi
lome
Barto
isi
Piazza Molfino
San
Via
Betti
Piazza delle Nazioni
eo Magg rtolom ianic Via Ba o no Murtola ellera Via P
Via Frate lli
Via Bolzano
ag
lio
gi
Au
re
an
S Via
lia
O
Via
re
in
ra
ave
Prim
ta
le
hele
Mic
Via n Sa zio
uri
Ma
Vi a
Sa
nM
au
di
riz
di
nti
Mo
io
8
SAN MAURIZIO DI MONTI
SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DI MONTALLEGRO
9
2
M
on
ti
Lo
Vi a
c.
Pa
rco
de
Via
gli
Ul
Pun
ivi
ta
Seg
ra
Dove ci troviamo
12
FOTO SOPRA: Vista di Rapallo e del suo porto FOTO SOTTO: Litorale di Rapallo PHOTOS ABOVE: View of Rapallo and of its port PHOTO BELOW: The coast of Rapallo
Rapallo è uno dei più bei Comuni affacciati sul mare della provincia di Genova, in Liguria. Situata al centro del Golfo del Tigullio, la città si è sviluppata attorno al suo suggestivo centro storico, ricco di siti di pregio e di grande valore storico, artistico e paesaggistico. Dal centro alle frazioni che si inerpicano nella parte collinare della città, il territorio presenta scorci di indubbia bellezza e richiamo turistico. Rapallo è la sesta città della Liguria per numero di abitanti (circa 30mila); la località è celebre per essere stata la sede di due importanti trattati di pace al termine della Prima Guerra Mondiale: il Trattato di Rapallo del 1920 tra il Regno d'Italia e il Regno di Jugoslavia e il Trattato del 1922 tra la Repubblica di Weimar e l'Unione Sovietica.
Where we are
Où sommes-nous
Rapallo is one of the most beautiful municipalities by the sea of the provice of Genoa,, in Liguria. It is located in the centre of the Gulf of Tigullio, the town has developed around its evocative historic centre, rich in prestigiuos sites of great historic, artistic and landscape value. From the centre going towards the hamlets that climb on the hills of the town, the territory features glimpses of undebiable beauty that attract tourism. Rapallo is the 6th town in Liguria for number of inhabitants (about thirthy thousand), it has become famous for being the premises of two peace treaties at the end of WW1: the treaty of Rapallo in 1920 between the Italian kingdom and the kingdom of Yugoslavia, and the treaty between the Republic of Weimar and the Soviet Union, in 1922.
Rapallo est l'une des plus belles villes du bord de mer du département de Gênes de la région de la Ligurie. Située au centre du golfe Tigullio, la ville s’est agrandie autour de sa charmante vieille ville, gorgée de sites prestigieux de grande valeur historique, artistique et paysagistique. Du centre aux différentes fractions éparpillées le long des collines, le territoire présente de magnifiques panoramas qui attirent le touriste. Rapallo est la sixième ville de la Ligurie par rapport au nombre d’habitants (environ 30 mille). La ville est célèbre pour deux grands traités de paix signés à la fin de la Première Guerre mondiale : le traité de Rapallo (1920) signé entre le Royaume d'Italie et le Royaume de la Yougoslavie et le Traité de 1922, signé entre la République de Weimar et l'Union soviétique.
Galleria Raggio, 1 Rapallo (GE) Tel. +39 0185.231054
Da più di cent'anni accompagna i propri clienti nelle scelte migliori For over a hundred years has guided its customers to the best choices. Depuis plus d’un siècle, EVA 3000 conseille ses clients pour choisir les meilleurs produits
13
14
C ome arrivare
H ow to reach Rapallo
Via aerea: l’aeroporto di riferimento è il Cristoforo Colombo di Genova, a una quarantina di minuti dal centro cittadino. La posizione di Rapallo, tuttavia, ampiamente fornita da una serie di tratte ferroviarie intermedie, permette di prenotare anche dai più lontani aeroporti di Linate e Malpensa in Lombardia. Dagli stessi, è possibile muoversi con un bus navetta ogni mezz’ora verso la Stazione Centrale di Milano e in meno di un paio d’ore, arrivare a destinazione. Via terra: L’autostrada che si collega all’uscita di Rapallo, è la A12. Per chi proviene da nord tuttavia, si sceglierà di percorrere un primo tratto di A7 Milano - Genova, allacciandosi all’autostrada designata con uscita al casello di Rapallo. Per chi proviene dalla Francia, dopo il confine si percorre la A10 Genova - Ventimiglia, allacciamento A7 con diramazione A12, dritti verso la vostra destinazione. La variante Via Aurelia permette di percorrere la strada statale lungo la costa, collegando Rapallo a Genova da una parte e a La Spezia ad est dall’altra. Via treno: oltre a numerosi treni regionali, alla stazione ferroviaria di Rapallo effettuano fermata diversi treni intercity e treni Freccia di Trenitalia, in partenza da e per le maggiori capitali. Via mare: L’ente che cura i trasporti via mare è il Servizio Marittimo del Tigullio, che propone suggestive gite turistiche in battello tra le bellezze del Golfo del Tigullio e del Golfo Paradiso, facendo tappa nelle “perle” del territorio: oltre a Rapallo, ecco Santa Margherita Ligure, Portofino e San Fruttuoso di Camogli. Da sottolineare che a Rapallo ha sede il porto “Carlo Riva”, il primo porto turistico in Italia (è stato realizzato negli anni Settanta), che conta più di 500 posti barca. A piedi: indubbiamente è il modo migliore per apprezzare il territorio: dal centro cittadino con i suoi siti di interesse storico, artistico e culturale, alle località frazionali a loro volta pregne di spunti di richiamo per il visitatore: uno su tutti, il Santuario di N.S. di Montallegro, raggiungibile percorrendo la storica mulattiera (risalente al XVII secolo) oppure tramite la Funivia, unica in Liguria.
By plane: the nearest airport is Cristoforo Colombo airport in Genoa, at forty minutes from the town centre. However the location of Rapallo is provided with an ample choice of railway lines that allow to book even from the farthest airports of Linate and Malpensa, in Lombardy from here it is possible to reach by shuttle bus, that runs every thirty minutes, the main train station in Milan, and get to your final destination in a couple of hours. By car: The motorway that connects to the exit of Rapallo is the A12. If you are coming from the north of Italy, take first the A7 Milan-Genoa, then take the A12 and exit at the tollbooth Rapallo. For those coming from France, after the border take the A10 Genoa-Ventimiglia, then A7 connecting to the A12, right towards your destination. Via Aurelia the state road that goes all along the coast of the region, connects Rapallo to Genoa on one side and La Spezia on the eastern side. By train: besides many regional trains, also intercity trains and Freccia Trenitalia trains stop and leave from Rapallo train station towards the main cities. By sea: the company in charge of the maritime transport is Servizio Marittimo del Tigullio, that offers amazing trips by ferry to discover the beauties of the Gulf of Tigullio and the Gulf of Paradise, stop to admire the “gems” of the territory, apart from Rapallo, there are Santa Margherita Ligure, Portofino and San Fruttuoso di Camogli. We must point out that Rapallo is the premises of “Carlo Riva” port, the first tourist port in Italy (it was made in the seventies), which has more than 500 berths. On foot: it is undoubtely the best may of appreciating the territory: from the town centre with its interesting historic, artistic and cultural sites to the hamlets full of attractive eye catching places suitable for visitors, one among many is the Sanctuary of Our Lafy from Montallegro, which can be reached going along the ancient mule track (of the seventeenth century), or by the only exhisting cable car in Liguria.
Vista di Rapallo e del Golfo del Tigullio - View of Rapallo and of the Gulf of Tigullio
ci trovate anche presso
Via Venezia, 64 Rapallo (GE) Tel. +39 018567033
Via Pagana, 8 S. Margherita Ligure (GE)
Nel cuore di Rapallo, un angolo esclusivo di benessere... Trattamenti Viso e Corpo, Massaggi, Manicure e Pedicure, Depilazioni Smalto Semipermanente In the heart of Rapallo, an exclusive corner of wellness... Face and body treatments, massage, manicure and pedicure, hair removal, semi permanent nail varnish Au cœur de Rapallo, coin exclusif du bien-être ... Soins Visage et Corps, Massage, Manucure, Pédicure, Dépilation, Vernis à Ongles semi-permanent
C omment arriver 16
FOTO SOPRA: Vista di Rapallo e del Golfo del Tigullio; Imbarco Traghetti per il Golfo del Tigillio e le Cinque Terre PHOTO ABOVE: View of Rapallo and of the Gulf of Tigullio; Boarding area of ferry to Gulf of Tigullio and Cinque Terre
Par avion : l'aéroport le plus proche est Cristoforo Colombo de Gênes, une quarantaine de minutes du centre-ville. Rapallo est facilement rejoinable par les trains de ligne intermédiaire qui peuvent être réservés à partir des aéroports Linate et Malpensa de la région Lombarde. De ces aéroports, circulent des navettes toutes les demi-heures vers la gare centrale de Milan. Ce qui veut dire qu’en moins de deux heures, la destination est atteinte. Par route: L'autoroute A12 relie le péage de la sortie Rapallo. En venant du nord, il convient de parcourir un premier tronçon de l'A7 Milan - Gênes, qui après rejoint l’A12. En venant de la France, après la frontière, prendre l'A10 Gênes - Vintimille, connexion avec l’A7, puis branchement avec l’A12 vers la destination finale. La route nationale, Via Aurelia, permet de longer la côte qui relie Rapallo à Gênes à Ouest et La Spezia à Est. Par train : en plus des nombreux trains régionaux, les trains Intercity Flèche Trenitalia au départ et vers les grandes villes s’arrêtent à la gare de Rapallo. Par mer : Le Servizio Marittimo del Tigullio est la société qui dessert les ports du littoral. Elle propose de pittoresques excursions en bateau sur tout le tronçon côtier du golfe du Tigullio et celui du Golfe Paradiso. Des escales sont prévues le long de la « perle » du territoire : Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino et San Fruttuoso di Camogli. Rapallo possède sa marina, « Carlo Riva », 500 places bateaux, premier port de plaisance en Italie réalisé dans les années soixante-dix. À pied : C’est sans aucun doute la meilleure façon de découvrir le territoire. Partir du centre-ville en visitant les sites historiques, artistiques et culturels, aller vers les fractions dont celle du sanctuaire N.S. Montallegro, localité que l’on peut atteindre en suivant un vieux sentier qui date du XVIIe siècle. Pour atteindre Montallegro, il est aussi possible d’utiliser le téléphérique, l’unique en Ligurie.
Via Mazzini, 46 - Rapallo (GE) Tel. +39 0185.50296 · farmaciatonolli@libero.it La Farmacia Tonolli dei dott.ri Nicoli, situata al centro della passeggiata mare di Rapallo, offre alla sua clientela servizi qualificati, personale competente e consigli personalizzati. La Farmacia fornisce consulenze su cosmesi, fitoterapia, omeopatia, veterinaria, integratori sportivi. Una buona conoscenza della lingua inglese, francese e spagnola potrà aiutare i turisti stranieri.
Farmacia Tonolli owned by doctors Nicoli, is located in the centre of the sea front promenade of Rapallo, offers qualified services, skilled staff and personalised advices to its customers. Advices on make up, phytothewrapy, homeopathy, veterrinary, sport supplements. Good knowledge of English, French and Spanish will help the foreign tourists.
La pharmacie Tonolli des Drs Nicoli, située au milieu de la promenade mer de Rapallo, offre à la clientèle des services de qualité grâce au personnel compétent qui répond aux propres besoins. La pharmacie apporte des conseils sur la cosmétique, la phytothérapie, l'homéopathie, la médecine vétérinaire, intégrateur sportifs et ce en anglais, français et espagnol pour satisfaire les touristes étrangers.
Farmacia Colombo C.so Colombo, 32 - Rapallo (GE) Tel. +39 0185.61948 farmaciacolombo@gmail.com
18
C ome spostarsi
H ow to move about
La città è facilmente percorribile a piedi, essendo le distanze tra il centro storico e le zone limitrofe, non particolarmente rilevanti. E' comunque possibile utilizzare l'automobile (tranne che nel centro storico pedonalizzato), e una capillare rete di autobus che permette di raggiungere le frazioni e le città vicine, come Zoagli, Chiavari, Santa Margherita Ligure, Portofino. E' anche possibile spostarsi da una località all'altra utilizzando il battello che con una gradevole gita turistica vi permette di raggiungere anche San Fruttuoso di Camogli, che altrimenti, sarebbe visitabile solo con un percorso pedonale. Naturalmente sono possibili anche percorsi turistici marittimi molto più lunghi, raggiungendo, solo per citarne alcune, le Cinque Terre, il Golfo dei Poeti, Portovenere, Genova Ma, parlando di mezzi di trasporto, sicuramente Rapallo si distingue per la presenza della funivia, unica in Liguria, che in pochi minuti permette di raggiungere il Santuario di Montallegro, posto ad un'altitudine di 600 metri sul livello del mare. Da questo luogo meraviglioso si può apprezzare un panorama mozzafiato, senza parlare della profonda spiritualità e dell'intimo raccoglimento che si possono avvertire entrando nel luogo sacro edificato dopo l'Apparizione di Nostra Signora avvenuta il 2 Luglio 1557.
The town can be discovered easily on foot, as the distance beween the historic centre and the surrounding areas is not particulary significant. However it is possible to use the car (except in the pedestrian area of the historic centre), and the many buses that can take you to the hamlets and the nearby towns such as Zoagli, Chiavari, Santa Margherita Ligure and Portofino. You can also go from one place to another by ferry boat, a pleasant tourist trip can take you to San Fruttuoso di Camogli, which can only be reached through a pedestrian path. Longer tourist maritime trips are also possible, to the Cinque Terre, the Golfo of Poeti, Portovenere, Genova just to mention a few. Talking about means of transport, Rapallo distinguishes itself for its cable car, the only one in Liguria, that will take you, in a few minutes, to the Sanctuary if Montallegro, located at 600 metres above the sea level. From this magnificent place you can appreciate a breathtaking view, without mentioning its spirituality and the deep concentration that you can feel entering this sacred place, built after the appearance of our Lady on 2 July 1557.
Un traghetto - A ferry
View of the Promenade from the sea
C omment se déplacer
La ville est facilement parcourable à pied vu que les distances entre le centre et les endroits voisins ne sont pas particulièrement distants. La voiture peut être utilisée (sauf dans la zone piétonne). De plus un vaste réseau de bus relie villes et fractions limitrophes tels que Zoagli, Chiavari, Santa Margherita Ligure, Portofino. Il est également possible de se déplacer à l’aide des ferries côtiers en guise de mini croisière pour rejoindre par exemple San Fruttuoso di Camogli, qui, différemment serait accessible seulement à pied par un sentier. D’autres parcours touristiques maritimes sont disponibles pour rejoindre les Cinque Terre, le Golfe des Poètes, Portovenere, Gênes et d’autres destinations. Pour rester sur le thème transport, Rapallo se distingue grâce à la cabine téléphérique, l’unique en Ligurie, qui en quelques minutes rejoindre le sanctuaire Montallegro situé à 600 mètres d’altitude. De là un ample panorama s’ouvre aux yeux et la profonde atmosphère spirituelle inonde ce lieu sacré construit après l'apparition du 2 juillet 1557 de Notre-Dame.
View of the Promenade from the sea
Statua di Cristoforo Colombo - Statue of Cristoforo Colombo
Vista di Rapallo e del suo porto - View of Rapallo and of its port
Natura Il territorio di Rapallo presenta scorci difficilmente riscontrabili altrove: la baia dominata dall'Antico Castello sul Mare e circondata dalle colline verdeggianti rendono il paesaggio davvero unico. I pini marittimi che lasciano intravedere tra i rami lo scintillio delle acque marine, e ancora i colori della macchia mediterranea con il giallo vivo delle ginestre e il rosso dei corbezzoli, gli antichi lecci che fiancheggiano la mulattiera per il Santuario di Montallegro e le tipiche “fasceâ€? (terrazzamenti) abbellite da ulivi secolari creano una cornice naturale di indubbio pregio e attrattiva turistica. La costa, che si estende dal confine con il territorio del Comune di Zoagli ad est e del Comune di Santa Margherita Ligure ad ovest, è un susseguirsi di scogli a picco sul mare, spiaggette e suggestive calette che si affacciano sul Promontorio di Portofino: uno scenario davvero unico al mondo.
20
Particolare della costa - Detail of the coast
Sentiero nel parco - Footpath in the park
Nature
Nature
The territory of Rapallo has really unusual views, difficult to find elsewhere: the bay, overlooked by the Ancient Castle by the sea, is surrounded by lush hills that make this landscape really unique. The maritime pines show glimses of sparkling water and the colours of the Mediterranean maquis, with its bright yellow Scotch broom and the red strawberry trees, the old holm oaks lined along the mule track that leads to the Sanctuary of Montallegro and the typical terraces, embellished by century old olive trees that create a sort of natural frame of undeniable value and so appealing to tourists. On the east, the coast goes from the territory of the municipality of Zoagli, to the municipality of Santa Margherita Ligure to the west, with a sequence of overhanging cliffs, small beaches and evocative coves overlooking the Promontory of Portofino, a scenario really unique in the world.
Via Avenaggi - Rapallo (GE)
Le territoire de Rapallo présente des vues difficilement visibles ailleurs : la baie dominée par un ancien château et entourée de collines verdoyantes rend le paysage unique. Les pins maritimes laissent deviner entre leurs branches les reflets de l'eau de mer. Les couleurs du maquis méditerranéen avec les ajoncs jaune vif et le rouge des arbousiers, les chênes centenaires qui bordent le sentier qui mène au sanctuaire Montallegro et les typiques champs en terrasses cultivés d'oliviers centenaires créent un magnifique cadre naturel qui attire les touristes. Le littoral, qui s’étend jusqu’à la commune Zoagli à Est et la ville de Santa Margherita Ligure à Ouest, est une succession de rochers à pic sur la mer, de plages et criques cachées qui donnent sur le promontoire de Portofino, paysage vraiment unique au monde.
Tel. +39 347.0338367 · marcovicky@alice.it
Lo stabilimento balneare più antico di Rapallo, senza barriere architettoniche ed attrezzato per disabili, presenta aree gioco per bambini, organizza eventi in spiaggia. Pet Friendly. The beach resort is the oldest in Rapallo, with no architectural barries and equipped for disabled, there are play ground areas for children. Organises events on the beach. Pet friendly. La plus ancienne station balnéaire de Rapallo, sans barrières architecturales, équipée pour les personnes handicapées, aires de jeux pour enfants, animations sur la plage. Animaux acceptés.
21
Il Castello di Rapallo - The Castle of Rapallo
The Abbey of Saints Gervasio and Protasio
Un po’ di storia La Storiografia non è ancora riuscita ad avere notizie precise sull’origine di Rapallo, né sull'etimologia del nome; una delle ipotesi è la derivazione dal latino “rea palus”, con riferimento ai terreni paludosi che un tempo caratterizzavano il territorio. Il documento più antico conosciuto che riporta il nome di Rapallo è una carta del luglio 964, conservata all’Archivio di Stato di Genova, tra le Pergamene dell’Abbazia di San Siro e pubblicato da Antonella Ballardini nel 1994. In esso Teodolfo, vescovo di Genova, permuta con Eldeprando del fu Zangulfo una terra di proprietà della chiesa di San Giorgio; fra gli stimatori è nominato tale Vuilnigiso, figlio di Adelgiso, abitante “in Valle Rapallo”. Nei secoli XI e XII, durante le lotte tra Genovesi e Pisani, Rapallo parteggiò per Genova, alla quale si sottomise definitivamente nel 1229. Fu teatro di saccheggi da parte degli Aragonesi (1494) e delle terribili incursioni dei pirati barbareschi di Dragut (1549), incursioni che portarono alla realizzazione di un castello a difesa della baia: quello che oggi è noto come l'Antico Castello di Rapallo, simbolo della città. Nel 1608, distaccato da Chiavari, fu trasformato in Capitanato autonomo. Caduta la Repubblica genovese, passò sotto il dominio francese e successivamente dei Savoia. Dalla seconda metà dell’800 iniziarono le sue fortune turistiche con la costruzione dei primi alberghi a carattere internazionale. Il nome di Rapallo è legato storicamente alla firma dei Trattati del 1920 tra Italia e Jugoslavia e del 1922 tra Germania e Russia. Rapallo è stata importante sede di convegni e incontri diplomatici e diede i natali a Giovanni da Vico, medico e trattatista, ad Agostino Giustiniani, orientalista, a Giobatta Pastene, navigatore, a Fortunio Liceti, medico e filosofo, ed infine al pittore Nicolò Barbagelata.
A little history
Historiography has not been able to obtain accurate news about the origin of Rapallo, nor of its name: one of the hyphotesis is that it might come from the latin word “rea palus”, referring to its marshy lands that once distinguished the territory. The oldest known document that mentions the name Rapallo, dates back to Juy 964, which is kept at the National State Archive in Genoa, among parchments from the Abbey of Saint Siro, published by Antonella Ballardini in 1994. In this document Teodolfo, bishop of Genoa exchanged a plot that was once property of the church of Saint Giorgio, with Eldeprando del fu Zangulfo, among the appraisers appears the name of a so called Vulnigisio, Adelgiso's son who lived in “Valle Rapallo”. In the eleventh and twelth century, during the fights between the Genoese and the Pisans, Rapallo took the side of Genoa, which was definitively submitted to it power from 1229. The town was the scene of many plunderings by the Aragonesi
CAPPELLERIA - VALIGERIA - PELLETTERIA
Via Matteotti, 46 Rapallo (GE) Tel. +39 0185.52825 Da 110 anni, 3 generazioni al vostro servizio For 110 years, three generations at your service
A stained-glass window whit Municipal Emblem
in 1494 and by the terrible raids of Dragut's pirats (1549), the raids lead to the construction of a castle to defend the bay, the one which is at present known as the Ancient Castle of Rapallo, symbol of the town. In 1608, Rapallo was separated from Chiavari and became an independent captaincy. After the fall of the Genoese Republic, Rapallo was under the rule of the French and then under the Savoia family. During the second half of 1800, its touristic luck began, with the construction of the first international style hotels. The name of Rapallo is historically linked to the Treaty dated 1920 between Italy and Yugoslavia and to that of 1922 between Germany and Russia. Rapallo was an important location of conferences and diplomatic meetings, it is also the birthplace of famous people such as Giovanni da Vico, doctor and treatiser, Agostino Giustiniani, an orientalist and Giobatta Pastene, a seafarer and explorer and Fortunio Liceti, doctor and philosopher and finally the painter Nicolò Bargagelata.
23
Un peu d'histoire 24
L'historiographie n'a pas encore réussi à obtenir de précises informations sur l'origine de Rapallo, ni sur l'étymologie du nom. Une hypothèse dérive du nom latin « palus rea » qui se réfère aux zones humides qui caractérisaient autrefois la zone. Le plus ancien document qui porte le nom de Rapallo est une carte qui date de Juillet 964. Le document est conservé aux Archives de l’Etat de Gênes, parmi les parchemins de l’abbaye San Siro et publié en 1994 par Antonella Ballardini. Teodolfo, évêque de Gênes, échangea avec Eldeprando Zangulfo un terrain appartenant à l'église SaintGeorges. Parmi les estimateurs, fut nommé Vuilnigiso, fils d’Adelgiso, habitant « in Valle Rapallo. » Au cours des XIe et XIIe siècles, durant la lutte entre Gênes et Pise, Rapallo défend Gênes auquel il se soumit définitivement en 1229. La ville fut le théâtre de pillages des Aragonais en 1494 et de terribles incursions se manifestèrent de la part des pirates barbaresques de
The bell tower of the Parish Church of Santo Stefano
Dragut en 1549. A la suite de ces dernières, un château fut édifié pour défendre la baie, aujourd’hui connu sous le nom de l’ancien château de Rapallo, symbole de la ville. En 1608, détaché de Chiavari, il a été transformé en Capitainerie autonome. Après la chute de la République de Gênes, il passa sous la domination française et plus tard sous celle de la Savoie. A partir de la seconde moitié de 1800, les chances touristiques commencèrent, les premiers hôtels internationaux furent construits. Le nom de Rapallo est historiquement lié à la signature des traités de 1920 entre l'Italie et la Yougoslavie et de celui de 1922 entre l'Allemagne et la Russie. Rapallo a était un lieu de rencontre important pour conférences et réunions diplomatiques et a été le lieu de naissance de Giovanni da Vico, médecin et essayiste, de Agostino Giustiniani, orientalistes, de Giobatta Pastene, navigateur, de Fortunio Liceti, médecin et philosophe, et enfin du peintre Nicolò Barbagelata.
Panoramica del litorale di Rapallo - Panoramic view of the seaboard of Rapallo
Vista notturna del Castello di Rapallo - Night view of the Castle of Rapallo
Galleria Raggio, 14 - Rapallo (GE) Tel. +39 0185.53682 galleriasancamillo@outlook.it
In pieno centro a Rapallo da piĂš di 60 anni, San Camillo propone una vasta selezione di argenteria, cristalleria, porcellane da tavola e decorative, tappeti orientali, oggettistica per la casa e la cucina. Un mix coinvolgente di tradizione e novitĂ su oltre 120 mq di esposizione.
Located right in the centre of Rapallo, for over 60 years SAN CAMILLO has been offering a wide selection of silverware, glassware tableware and decorative pottery, oriental carpets, household items and kitchenware. A fascinating combination of tradition and novelty displayed on 120 sqm
Aperto tutti i giorni, compresi domeniche e festivi ¡ Open all week, including sunday and festivities
CALZATURE dal 1930 FOOT W EAR since 1930 ПРОИЗВОДСТВО ОБУВИ с 1930
X TA E E
FR
Via Mazzini 72-74 - Rapallo (GE) Tel. + 39 0185 50737
Luoghi d’interesse
26
Incastonata tra le verdi coste del Promontorio di Portofino e le scogliere rocciose che la dividono da Zoagli, regala scorci di grande bellezza dalle sue rive e dalle graziose frazioni collinari che la circondano ed offre piacevoli passeggiate ed una ricca rete di sentieri escursionistici. Alle spalle dell’abitato, il Santuario di N.S. di Montallegro è meta di pellegrinaggi da ogni parte d’Italia ed è raggiungibile tramite funivia, l’unica in tutta la Liguria, da cui si gode un panorama mozzafiato sull’intero Golfo. Lo scenografico lungomare Vittorio Veneto, i dehors dei locali che si affacciano sulla via, è il salotto buono di una cittadina che vive in ogni stagione grazie anche ad un fitto tessuto sociale e commerciale. Il centro storico di origine medioevale, offre la possibilità di uno shopping di livello nei numerosi negozi e di visite culturali ad interessanti monumenti: l'Antico Castello sul Mare, la Torre Civica, la Basilica dei Santi Gervasio e Protasio, il Monastero delle Clarisse e, nella frazione di San
Massimo, i ruderi dell'Abbazia di Valle Christi. A turisti e residenti Rapallo offre anche molteplici attività culturali: l'Accademia Culturale, la Biblioteca Internazionale, il Museo del Merletto ed il Museo Gaffoglio con i concerti, le conferenze e le mostre che si svolgono durante tutto l’anno, stimolano la partecipazione ad una vita di società vivace e mai banale. Completano l’offerta i numerosi impianti sportivi, adatti ad ogni esigenza, a partire dal prestigioso campo golf a 18 buche e dal complesso natatorio, fino a campi e palestre per ogni disciplina, mantenuti vivi da molte associazioni sportive. Il prestigioso porto turistico, strutture ricettive tra cui 40 alberghi, 2 campeggi, 4 agriturismi, più di 60 ristoranti, una dozzina di stabilimenti balneari oltre a numerosi bar e locali, sono i numeri di un’accoglienza attiva tutto l’anno, grazie al clima mite che rende piacevole il soggiorno anche nei mesi invernali.
Particolare del litorale di Rapallo - Detail of the seaboard of Rapallo
Panoramica della passeggiata mare di Rapallo - Panoramic view of the promenade of Rapallo
Nuova Rosanna
dal 1959
Nuova Rosanna dal 1959 a Rapallo · Abbigliamento Donna · · Stile e qualità · · Anche taglie comode ·
Corso Matteotti, 16 - Rapallo (GE) Tel. +39 0185.51459
Nuova Rosanna since 1959 in Rapallo · Women's clothing · · Style and Quality · · Also comfortable plus sizes ·
Nuova Rosanna à Rapallo depuis 1959 . Vêtements pour femmes · · Le style et la qualité · · Grandes tailles ·
P laces of Interest 28
Rapallo is nestled between the green coasts of the Promontory of Portofino and rocky cliffs that separate the town from Zoagli, providing glimses of great beauty of its shores and of the charming hamlets located on the surrounding hills, it also offers pleasant walks and a rich net of hiking trails. Located behind the residential area is the Sanctuary of Our Lady of Montallegro, a pilgrimage destination for people from all over Italy, it can be reached using the only cable car in Liguria, once you get there you can enjoy a breathtaking view of the whole Gulf. The spectacular Vittorio Veneto waterfront, with its bar and dehors overlooking the street, is the elite spot
Tha Castle "burnt down"
Basilica dei Santi Gervasio e Protasio
of a town that lives in every season thanks also to a thick social and commercial fabric. The historic centre has medioeval origins, it offers the possibility of buying high level quality products in the many shops and to visit interesting monuments such as the Ancient Castle by the sea, the Civic Tower, the Abbey of Saints Gervasio and Protasio, the Cloister of the poor Clares and the in the hamlet of San Massimo, the remains of the Abbey of Valle Christi. Rapallo offers to tourists and residents various cultural activities; the Cultural Accademy, the International Library, the Lace Museum and Gaffoglio Museum for concerts, conferences and shows that take place
The Oratory "Bianchi",in the Historical Centre
The Abbey of Saints Gervasio and Protasio
Chiosco della Musica - Kiosk of the Music
all year round, stimulate people to be part of a lively society life which is never common. Many sports centres complete the offer available in town, which is suitable for every need, starting from its prestigiuos golf course with 18 holes, then the swimming complex, fields and gyms for every discipline run by sport organizations. The prestigious tourist port, accomodation facilities with 40 hotels, 2 camp sites, 4 agritourisms plus 60 restaurants, a dozen beach resorts and many bars, these are the numbers of the hospitality that can be found all year round, thanks to a mild climate that makes your stay pleasant also in winter months.
Bassorilievo - Low relief
29
The Oratory "Bianchi",in the Historical Centre
L ieux d'intérêts 30
Coat of arms of the Family Serra, inside of Villa Tigullio
Situé entre les flancs verdoyants du promontoire de Portofino et des falaises rocheuses qui le séparent de Zoagli, Rapallo offre des vues d'une grande beauté qui vont de la rive aux jolis villages situés sur les flancs des collines environnantes. De belles et d'agréables promenades et un vaste réseau de randonnée complètent le scénario. Derrière la ville, le sanctuaire N.S. Montallegro est un lieu de pèlerinage où arrivent des visiteurs de toute l’Italie. De ses hauteurs, le sanctuaire offre une vue imprenable sur tout le golfe, il est accessible par téléphérique, le seul de toute la Ligurie. Le front de mer pittoresque Vittorio Veneto et les terrasses des bars et restaurants sur la rue donnent
Villa Tigullio, home of the Lace Museum
Panoramica della passeggiata mare di Rapallo - Panoramic view of the promenade of Rapallo
une l’élégance à la ville qui vit en toute saison grâce à un tissu social et commercial dense. La vieille ville d'origine médiévale est lieu de shopping de haut standing, centre culturel édifié de monuments historiques : le Vieux Château sur la mer, la Tour Civique, la Basilique des Saints Gervasio et Protasio, le Monastère des Clarisses et au hameau Saint Maxime, les ruines de l'Abbaye Valle Christi. Rapallo offre aux touristes et aux résidents de nombreuses activités culturelles : l'Académie culturelle, la Bibliothèque Internationale, le Musée de la Dentelle et le Musée Gaffoglio avec ses concerts, des conférences et des expositions qui ont lieu tout au long de l'année,
ce pour stimuler la participation à une vie sociale qui se veut vive et joyeuse. Plusieurs aménagements sportifs adaptés à tous les besoins sont gérés par de nombreuses associations sportives : le prestigieux terrain de golf de 18 trous, le complexe aquatique, terrains de sports, gymnases pour chaque discipline. Le prestigieux port de plaisance, structures d’accueil et hébergements dont 40 hôtels, 2 campings, 4 agritourismes, plus de 60 restaurants, une douzaine de stations balnéaires ainsi que de nombreux bars et clubs sont les chiffres d’une hospitalité qui tourne toute l'année et ce, grâce à un climat doux qui accompagne les séjours, même durant les mois d'hiver.
• Via della Libertà, 13A - Rapallo · Tel. +39 0185.60728 · ottica.alongi@tfd.it •
Aldo e Angioletta Alongi, da 45 anni per voi con le migliori marche di Occhiali da vista e da sole. Aldo and Angioletta Alongi, for over 45 years for you with the best brands of glasses and sun glasses. Альдо и Анжиолетта Алонги, 45 лет для вас с лучшими марками простых и солнцезащитных очков.
31
La cucina di Rapallo 32
La cucina ligure, famosa per essersi sviluppata, nel corso dei secoli, con l'utilizzo di ingredienti che un tempo erano considerati economici, ma estremamente naturali e genuini, vanta dei piatti che raggiungono un perfetto equilibrio tra collina e mare. Da una parte i deliziosi pansoti con la salsa di noci, le fantastiche lasagne al pesto, i favolosi raieu cu tocco, la cima ripiena, splendore gastronomico tipicamente natalizio, ricordano il verde delle colline che circondano Rapallo, mentre le mitiche bughe in carpione o le
straordinarie acciughe fritte o il pregiato “cappon magro” portano alla memoria un tempo in cui, all'alba, i pescatori con le loro “lancette”, si allontanavano dalla riva per stendere le reti. In questo tripudio di sapori si inseriscono i vari tipi di focaccia (normale, con le olive, con la salvia, con le cipolle, con il formaggio) e la farinata, forse prodotto gastronomico più tipico del Ponente Ligure. A questo punto è necessario esaltare le peculiarità gastronomiche che si possono gustare solo a Rapallo, in
Via Vittorio Veneto, 29 Rapallo (GE) Tel. +39 0185.271304 vesuvio2010@live.it www.ristorantevesuviorapallo.it Dal 1986, Ristorante Pizzeria con forno a legna, specializzato in cucina italiana e partenopea, segue la tradizione abbinandola all'innovazione proponendo piatti sempre originali. Since 1986, Restaurant Pizzeria with wood burning oven, specialised in Italian and Neapolitan cuisine, follows tradition combining with innovation always offering original dishes. С 1986 года, Ресторан - Пиццерия с дровяной печью специализируется на итальянской и неаполитанской кухнях, следует традиции, сочетающиеся с инновационной деятельностью, предлагая всегда оригинальные блюда.
quanto hanno ottenuto l'importantissimo riconoscimento di De. Co., cioè prodotti a Denominazione Comunale. Si tratta del “Rapallotto” cioè il pansoto di Rapallo con la tipica salsa di noci che alcuni gastronomi indicano come inventata a Rapallo nella frazione di San Martino di Noceto, un tempo particolarmente ricca di alberi di noci. L'altra De. Co. gastronomica di Rapallo è il “cubeletto” ovvero un pregiatissimo dolce di pasta frolla ripieno di deliziosa confettura di mele cotogne. Per chi giunge a Rapallo per la prima volta si consiglia di
gustare innanzi tutto le preparazioni De. Co. e poi fare un passaggio gastronomico sulle portate di terra ed infine passare a quelle di mare, onde poter allietare il palato con tutti i sapori tipici della Liguria. Ovviamente il tutto può essere accompagnato con vini liguri bianchi quali il Vermentino o il Pigato oppure rossi come il Rossese. Naturalmente tutti i Ristoranti della città presentano menù per tutte le condizioni economiche e per tutti i gusti, con preparazioni non solo liguri ma anche di tipo mediterraneo.
33
Il Portico
Via della Vittoria, 5 - Rapallo (GE) Tel. +39 0185.1770136
R ISTOR ANTE - PIZZER IA
Nel cuore del centro di Rapallo e a pochi metri dalla Stazione Ferroviaria, la cucina ligure incontra quella mediterranea al fresco del ristorante Il Portico. SpecialitĂ Paccheri della casa. Dolci artigianali di produzione propria. Servizio di pizzeria solo alla sera.
Located in the heart of Rapallo a stone's throw from the train station, The Ligurian cuisine meets the Mediterranean cuisine in this fresh restaurant Il Portico. Home speciality paccheri della casa. Home made cakes. Pizza only in the evening.
T he cuisine of Rapallo The Ligurian cuisine, is famous as it has developed over the centuries, using ingredients that once were considered economic, but extremely natural and genuine, it boasts dishes that reach a perfect balance between land and sea. On one side the delicious pansoti served with walnut sauce, the amazing lasagne with pesto sauce, the fabulous raieu cu tocca, stuffed cima, a delicious typical Christmas meat dish, remind us of the green hills that surround Rapallo, while the marinated bouge or the extraordinary fried anchovies or the exquisite “cappon magro� bring back memories of a time, when the sailors left the shore at sunrise, to stretch their nets. Among this joy of flavours are also included the various types of focaccia (plain, with olives, with sage, with onions, or with cheese) and farinata a, perhaps the
most typical Ligurian food of the eastern Riviera. At this point it is necessary to highlight the culinary features that can only be tasted in Rapallo, as they have obtained the very important acknowledgment De.Co, which means that the products are produced following the rules of the municipality. “Rapallotto” a type of pasta, pasoto from Rapallo, served with its typical walnut sauce, some gourmets state it was invented in Rapallo, in the hamlet of San Martino di Noceto, an area that was once full of walnut trees. The other De.co. product of Rapallo is the “cubeletto”, it is a cake made of shortcrust pastry and filled with a delicious quince jam. For those who come to Rapallo for the first time, we suggest to taste first all De.Co. Products, then try land dishes and finally fish dishes, to cheer your taste with all the typical Ligurian flavours. All this can be obviously accompanied by white Ligurian wines such as Vermentino and Pigato, or red wines such as Rossese. All the restaurants in town have menus for all pockets and tastes, with dishes not just from Liguria, but also Mediterranean style dishes.
SPAZIO RISERVATO PASTIFICIO DASSO 1/3 pagina
35
Via Fratelli Cairoli, 20-24 Rapallo (GE) Tel. +39 0185.50053 info@vecchiarapallo.com www.vecchiarapallo.com
Come in tutte le Arti, la cucina rappresenta un mezzo per raggiungere l’armonia
As in all types of Art, cooking represents a way to reach harmony
La Cuisine de Rapallo
36
La cuisine de la Ligurie, célèbre pour avoir développé au fil des siècles, grâce aux ingrédients considérés autrefois pauvres mais extrêmement naturels et sains, propose des plats qui sont en parfait équilibre entre mer et collines. D'une part il y a les délicieux pansoti sauce aux noix, les fantastiques lasagnes au pesto, les fabuleux « raieu cu tocco », la poche de viande farcie, les splendeurs gastronomiques typiques de Noël qui rappellent les collines verdoyantes qui entourent Rapallo, tandis que les mythiques bughe in carpione ou les extraordinaires anchois frits, les prisés « Cappon maigre » ramènent à la mémoire l’époque où, à l'aube, les pêcheurs avec leurs « lancette », s’éloignaient de la rive pour jeter leurs filets. Dans cette profusion de saveurs, s’ajoutent les
différents types de focaccia (simple, aux olives, à la sauge, avec des oignons, du fromage) et la farinata, spécialité de la Ligurie occidentale. A ce stade, il convient d’énumérer les spécialités gastronomiques de Rapallo, vu qu’elles ont acquis la dénomination De. Co., c’est-à-dire « produit d’Appellation Communale. Ce sont les « Rapallotto », c’est-à-dire le pansoto de
Rapallo avec la typique sauce aux noix, certains gastronomes disent que ce beurre aux noix a été inventé à Rapallo dans le hameau de San Martino di Noceto parcequ’il était planté à une époque de nombreux noyers. L’autre De. Co. est le « cubeletto » délicieux gâteau de pâte sablée farci de confiture de coing.
Corso G. Mameli, 18 - Rapallo (GE) Tel. +39 0185.50326
Dal 1950, esperienza e passione per offrire il meglio della tradizione ligure: la focaccia, la farinata, le torte salate e il rinomato "baciccia".
Since 1950, experience and passion to offer the best of the Ligurian tradition: focaccia, farinata, savoury pies and the well known "baciccia".
Depuis 1950, expérience et passion offrent le meilleur de la tradition de la Ligurie: Focaccia, Farinata, Tourtes salées et la fameuse « Baciccia »
A story, quality and a family
Una Storia, una Qualità, una Famiglia
Une Histoire, une Qualité, une Famille
Via San Maurizio di Monti, 78 Rapallo (GE) Tel. +39 0185.239005
Offriamo una cucina tipica Ligure, dove potrete riscoprire antichi sapori come richiede la tradizione. Le nostre materie prime rendono speciali i nostri piatti. Ospitiamo eventi come Battesimi, Comunioni, Cresime, Matrimoni, Cene a tema, cene organizzate, raduni e compleanni. We offer a typical Ligurian cuisine, where you can discover ancient flavours as per the tradition. Our high quality ingredients make our dishes special. We host events such as Christening, First communion, Confirmation, Weddings, themed dinners. organized dinners, gatherings and birthdays.
Pour ceux qui arrivent à Rapallo pour la première fois il est conseillé de goûter tout d'abord les produits De. Co., ensuite passer aux plats de « terre » puis à ceux de « mer » afin de satisfaire le palais de toutes les saveurs de la Ligurie, sans oublier, bien sûr, l’accompagnement des vins blancs de la Ligurie tels que le Vermentino ou le Pigato ou les rouges tel que le Rossese. Tous les restaurants de la ville proposent des menus avec plats non seulement de la Ligurie mais aussi du bassin Méditerranéen et ce à différents prix.
Fuochi d'artificio per la Festa di Luglio - The fireworks for the celebration in July
R icettività, turismo ed eventi Rapallo riesce sempre a sorprendere il turista con la grande peculiarità di poter soddisfare ogni tipo di esigenza. Questa qualità, che è stata consolidata nel tempo, con un'evoluzione durata oltre un secolo e mezzo, si evidenzia notevolmente nelle storiche attività alberghiere che accolgono il turista con un ventaglio di offerte che spazia dai Bed and Breakfast fino al Cinque Stelle Lusso. Precedentemente ci siamo soffermati sulla gastronomia, ora è opportuno concentrarsi sugli aspetti sportivi. Partendo dagli sport tipicamente marinari come il canottaggio, la vela, l'esplorazione subacquea, si passa al nuoto nella piscina coperta o scoperta, al tennis, al Minigolf, al Tiro a Segno, alle bocce, all'equitazione fino ad arrivare al golf con un impianto storico a 18 buche, vanto della città. Per chi volesse fare delle semplici passeggiate nel verde, è sufficiente raggiungere Montallegro, da dove partono numerosi itinerari per arrivare, per esempio, alle colline circostanti, piuttosto che nell'entroterra di Chiavari. Gli appassionati dell'abbronzatura possono scegliere tratti di spiaggia libera o uno degli stabilimenti balneari (discendenti degli antichi chalet marinari) che si estendono sulla costa, da Levante fino ad arrivare a San Michele di Pagana. Per una attenta visita culturale, la città offre il Museo Gaffoglio con importanti collezioni di argenti ed avori,
tra cui un uovo della “Maison Fabergé”, Villa Tigullio con la Biblioteca Internazionale ed il Museo del Merletto (ricco di antiche lavorazioni di pizzo al tombolo), nonché le importati opere che trovano spazio nelle numerose Chiese cittadine. Passando agli eventi, bisogna citare i festeggiamenti per l'Apparizione di Nostra Signora sul Montallegro, che coinvolgono la città nelle date 1 – 2 – 3 Luglio con numerosi fuochi artificiali ed una Processione in cui si notano i grandi Crocifissi Processionali tipici delle Confraternite liguri. Durante il corso dell'estate tutta la città si anima con eventi diffusi sul territorio, tra cui solo per citarne alcuni: il Palio Marinaro del Tigullio, spettacoli musicali, il Festival del Balletto, il Festival di Valle Christi, la Rievocazione storica dello Sbarco di Dragut, il Festival del Blues, il Palco sul Mare Festival. Sono innumerevoli i grandi artisti, che in questi anni hanno calcato le scene nel Teatro Auditorium delle Clarisse o sul palco allestito nel centro del Lungomare cittadino, citiamo: Edoardo Bennato, Loredana Bertè, Mike Bongiorno, Lucio Dalla, Irene Fornaciari, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Francesco Renga, Enrico Ruggeri, Roberto Vecchioni. Tutto si sviluppa in una profonda sinergia di intenti per accogliere il turista e rendere la sua vacanza indimenticabile.
39
A ccomodation, tourism
and events
Rapallo always surprises tourists, as it has the great peculiarity of being able to satisfly any kind of need. This quality, has been reinforced over time, as it has developed for over a century and a half, it can be found especially in the historic hotels that welcome tourists with an ample choice of offers, from Bed and Breakfast to five star luxury hotels. We have previously focused on food, now we have to concentrate on sport features. Starting from sports typically linked to the sea such as rowing, sailing, diving, we then pass to Il Campanile - The bell tower
ia ticcer s a P Ba r · a t e r i a Ge l
Via Giustiniani, 12 - Rapallo (GE) · Tel. +39 0185.57852
" Cu be le t to" Pasticceria, Caffè e Gelateria, prepara un'ampia selezione di gelati e pasticceria artigianale, quali pasticcini da tè, pasticceria mignon ed i tipici "Cubeletti", dolci di pasta frolla ripieni con marmellata di mele cotogne. Il bar mette inoltre a disposizione un'accogliente sala da tè.
Patisserie, coffee bar and ice cream parlour, which prepares an ample choice of ice creams and artisan pastries, such as tea time pastries, small pastries and the typical "Cubeletti", cakes made with shotcrust pastry filled with quince jam. The bar is provided with a cosy tea room.
Via Paolo Zunino, 15-17 Rapallo (GE) Tel. +39 0185.234402
Seguici anche su:
www. residenceilconvento.com ¡ info@residenceilconvento.com
Golf Club Rapallo
swimming in the covered and uncovered swimming pool, tennis, minigolf, shooting, boules, horse riding till we reach golf with its historic golf course with 18 holes, pride of the town. For those, who simply want to walk among the vegetation, it is sufficient to reach Montallegro, from where there are many itineraries to reach the surrounding hills, rather than the inland of Chiavari. For people who love tanning, they can choose stretches of the free beach or one of the beach resorts (that derive from the old seaside bungalows) located all along the eastern coast till San Michele di Pagana. For a careful cultural visit, the town offers Gaffoglio Museum, with its important silver and ivory objects, among which a Fabergè egg; Villa Tigullio with the International Library and Lace Museum (full of ancient bobbin lace works), as well as important art works in the many town churches. Talking abour events, we must mention the celebrations for the Appearance of our Lay of Montallegro, which involve the town on 1-2-3 July, with many fireworks and a procession where you can admire the typical big crucifixes of the Ligurian Confraternities. During the summer the entire town lives up, with events that take place on the whole territory, among which, just to mention a few are Palio Marittimo of Tigullio, music performances, Ballet Festival, Valle Christi Festival, the historic commemoration of Dragut's landing, Blues Festival and Palco sul Mare Festival. Many artists have trod the boards at the theatre Auditorium of the Poor Clares or on the stage set up along the sea front, such as Edoardo Bennato, Loredana Bertè, Mike Bongiorno, Lucio Dalla, Irene Fornaciari, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Francesco Renga, Enrico Ruggeri, Roberto Vecchioni. Everything develops with a profound synergy to welcome the tourist and make his stay unforgettable.
Residence fronte mare: appartamenti bilocali e monolocali con angolo cottura finemente arredati e dotati di tutti i comfort gratuiti (biancheria, wi-fi, tv satellitare, aria condizionata o riscaldamento autonomo, pulizie tre volte a settimana). Residence in front of the sea: apartments with cooking facilities well furnished and equipped with all free comforts (linen, Wi-Fi, satellite TV, indipendent air conditioning or heating, cleaning three times a week).
41
Passeggiata mare di Rapallo - The Promenade of Rapallo
Golf Club Rapallo
A ccueil, tourisme et événements
42
"Cristo Ligure"
Rapallo parvient toujours à surprendre le touriste grâce à son savoirfaire. Cette qualité, consolidée au fil du temps depuis plus d’un siècle et demi d’évolution se manifeste remarquablement au sein de l'hôtellerie qui accueillent les touristes en proposant un éventail de logis qui vont du Bed and Breakfast à l’hôtel de luxe cinq étoiles. Auparavant, nous nous sommes concentrés sur la gastronomie, maintenant il convient de se concentrer sur les aspects sportifs : les sports nautiques typiques tels que l'aviron, la voile, l'exploration sous-marine, la natation en piscine intérieure ou extérieure, le tennis, minigolf, ball-trap, la pétanque, l’équitation et le terrain de golf de 18 trous qui est la fierté de la ville. Pour ceux qui souhaitent faire de simples promenades dans la nature, il suffit d’aller au sanctuaire Montallegro d’où partent de nombreux sentiers qui arrivent sur les collines environnantes ou dans l’arrièrepays de Chiavari. Les amateurs du bronzage peuvent choisir les plages libres ou les stations balnéaires (anciens chalets de bord de mer) qui s'étendent sur le littoral du Levant jusqu’à San Michele di Pagana. Pour une minutieuse visite culturelle, la ville propose le musée Gaffoglio qui abrite une collection d’objets d'argent et d'ivoire, dont l’œuf de la « Maison Fabergé », la Villa Tigullio avec la Bibliothèque Internationale et le Musée de la Dentelle (riche d’anciens ouvrages en dentelle aux fuseaux), ainsi que des œuvres importées qui trouvent leur place dans les nombreuses églises. En ce qui concerne les événements, il faut mentionner la célébration de l'Apparition de Notre-Dame sur Montallegro, qui implique la ville durant les journées 1 - 2 - 3 juillet où de nombreux feux d'artifice et une Procession avec les grandes croix typiques des Fraternités de la Ligurie. Au cours de l'été, la ville s’anime d’événements populaires régionaux : le Palio Marinaro du Tigullio, Spectacles Musicaux, le Festival du ballet, le Festival de Valle Christi, le Souvenir du Débarquement Dragut, le Festival Blues, le Palco sul Mare Festival et bien d’autres encore. Il y a d’innombrables grands artistes qui ont partagé la scène ces dernières années au Théâtre Auditorium des Clarisses ou sur la scène de la promenade mer : Edoardo Bennato, Loredana Bertè, Mike
Bongiorno, Lucio Dalla, Irene Fornaciari, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Francesco Renga, Enrico Ruggeri, Roberto Vecchioni.
Tout se déploie en une synergie profonde avec l'intention d'accueillir les touristes et rendre leur séjour inoubliable.
Piazza Venezia, 37 - Rapallo (GE) · Tel. +39 0185.57811 · lacicogna61@libero.it
A shop specialised in clothes and accessories for children from 0 to 16 year old
La Cicogna Negozio specializzato in abbigliamento ed accessori per bimbi da 0 a 16 anni
Boutique spécialisée dans l’habillement et accessoires pour enfants de 0 à 16 ans
GIUGNO 2017 eventi 17 sab 17 - 18 18 dom
20 mar 22 giov
23 ven
SAGGIO DANZA SCUOLA DAC
Teatro d. Clarisse
23 - 24
STREET FOOD PARK IN MUSIC - C.O.R.
Parco de Martino
24 sab
LE DE.C.O. DI RAPALLO
Piazza Da Vico
VINO A SPASSO
Chiosco d. Musica
SFILATA DI MODA - C.O.R.
Via Mameli
VELEGGIATA DEL TIGULLIO
Golfo del Tigullio
MERCATINO ARTIGIANALE
Via Magenta
MERCATINO L’ANTICO
Giardini Verdi
SPETTACOLO TEATRALE ARTEMIS
Teatro d. Clarisse
LA MUSICA NELLA STORIA I Musicanti del Castello
Sant. Montallegro
MERCATINO ARTIGIANATO ARTISTICO
Giardini G.Verdi
VELEGGIATA DERIVE E CABINATI
Circolo Nautico Rapallo
CICLOTURISTICA RAPALLO-MONTALLEGRO
S.Anna
LUCI SUL FORTE Instabili... Sciò
Teatro d. Clarisse
IL TARLO
Piazza Garibaldi
GREEN LIFE - CIV RAPALLODANZA 2017
25 dom
RAPALLO MOSTRA “GLI ANIMALI ED IL LORO MONDO”
Lungomare
XXIV ed LUGLIO 2017 eventi
Teatro1-2-3 all'apertoFESTE di Villa TigullioIN- ore 21,30DI N.S. PATRONALI ONORE
OPERA 20 21 - 23 FESTIVAL giov
Lungomare e Centro città
DI MONTALLEGRO
Piazza Canessa
XI INTERNATIONAL BLUES FESTIVAL
Lungomare
MOSTRA LUIGI MAIO “NEL MEZZO DEL CAMMIN…”
Antico castello
ven II- RASSEGNA Teatro all’aperto di Villa21 Tigullio ore 21,30 VALLE CHRISTI JAZZ FESTIVAL 6 giov INTERNAZIONALE RAPALCOSCENICO - ANTONIO ORNANO BEER'ART'ROCK Labyrinth SABATO 5 AGOSTO DEL BALLETTO 7 ven RISATE SOTTO LE STELLE 22 sab PREMIO LETTERARIO RAPALLO-CARIGE Finale CITT¤8 DI RAPALLO sab RIEVOCAZIONE STORICA SBARCO DI DRAGUT TIGULLIO INTERNATIONAL FESTIVAL BEER'ART'ROCK di G. Verdi Capofortuna dal 169Luglio al 13 Agosto 2017 dom SCIOGLIMENTO DEL VOTO N.S. DI MONTALLEGRO dom XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE BALLETTO VENERDÌ 1123 AGOSTO RAPSODIA TRIAL CAMPIONATO REGIONALE LIGURE IL TARLO FESTIVAL 11 mar XI INTERNATIONAL BLUES FESTIVAL 25 mar FESTIVAL DELLE PALME IN BLUES DELLE12PALME La di G. Verdi mer FESTIVAL DELLE PALME NIGHT ON THE BEACH Lungomare - Palco Rosa dei venti ore 21,30 dal 1213 al giov 25 Luglio 2017 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VALLE CHRISTI MARTEDÌ 11 LUGLIO 2017 Lungomare
Lungomare
Piazzale d. Alpini
Lungomare
Trovatore
Chiosco d. Musica
Lungomare
Piazzale d. Alpini
Montallegro
Villa Tigullio
S.Pietro di Novella
Traviata
Piazza Garibaldi
S.Michele Pagana
Villa Tigullio
Villa Tigullio
Lungomare
merSalvagno XI INTERNATIONAL BLUES FESTIVAL Lungomare Direttore:26 Aldo SAN MICHELE DI PAGANA Roberto 27 giovServile FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VALLE CHRISTI Monastero Valle Christi
Golf Club
15 - 16 15 - 30 15 sab 16 dom
CHEERLEADING BY NIGHT
Chiosco d.Musica Regia:
CENA SOTTO LE STELLE - C.O.R.
Via Mameli
MERCATINO ARTIGIANALE
Via Magenta
MOSTRA DI PITTURA DI GIOVANNI CASTAGNINO
Antico Castello
GIOVEDÌ 20 LUGLIO ASPETTANDO “RIMINI MEETING17” Centro città 2017
NIGHT ON THE BEACH
Lungomare
II RASSEGNA VALLE CHRISTI JAZZ
S.Michele Pagana
C’ERA UNA VOLTA IL WRESTLING
Casa d. Gioventù
DANCING FOREVER danza moderna
Lungomare
DOG PRIDE
Giardini Partigiani
XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE BALLETTO
Villa Tigullio
MERCATINO L’ANTICO
Giardini G. Verdi
PALIO REMIERO
Lungomare
SHARON JACKSON & BLUES BAND
28 ven
- JAM & libro “SINGIN” POLVERE DI MAGNESIO X presentazione PiazzaTHE d. ChiappaDIVAS JANE JERESA & DOCTOR WOOD MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2017
29 sab
RONNIE JONES POLVERE DI MAGNESIO FESTIVAL Lungomare AND HIS BLUES BAND FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VALLE INGRESSO CHRISTI Monastero Valle Christi GRATUITO MERCATINO ARTIGIANATO ARTISTICO
Giardini G.Verdi
XIX FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE
Oratorio dei Bianchi
RICICLAESTATE
Approfondisci Lungomare e d. Musica iChiosco singoli eventi qui
PRESENTAZIONE LIBRO
Vico della Rosa
INFO E BIGLIETTERIA: 335.6093687 info@art-management.it Sant’Anna 30 dom XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE BALLETTO Villa Tigullio XI INTERNATIONAL BLUES FESTIVAL Lungomare
info@euro-art.org GARAGE SALE 17 lun 18 mar 19 mer
CONCERTO CORPO BANDISTICO CITTÀ DI RAPALLO Villa Tigullio LUNEDÌ 17 LUGLIO 2017
I.A.T. RAPALLO31
FESTIVAL DELLE PALME
Villa Tigullio
CONCERTO LIRICO GIOVANI SOLISTI GIAPPONESI
Teatro d. Clarisse
lun
Ufficio Informazione Accoglienza Turistica - Tourist Information Office
AGOSTO 2017 eventi - Tel. +3910 giov 23.03.46 II RASSEGNA VALLE CHRISTI Lungomare Vittorio Veneto 38 iat@comune.rapallo.ge.it 0185 - Fax +39 0185JAZZ 63.05.1 ORARIO: orePIANOFORTI 9 / 13 - 17 -/ 19 1 - tutti 2 i giorni NOTTE DEI
Piazzette del
11 - 13
GRANDE SBARAZZO ESTIVO
Monastero Valle Christi Città
PALIO REMIERO
Lungomare
18 mar FESTIVAL DELLE PALME Villa Tigullio GARAGE SALE Sant’Anna 19 mer CONCERTO LIRICO GIOVANI SOLISTI GIAPPONESI Teatro d. Clarisse 17 lun XI INTERNATIONAL BLUES FESTIVAL Lungomare AGOSTO eventi Villa Tigullio 18 mar FESTIVAL DELLE 2017 PALME 19- 2 mer NOTTE CONCERTO GIOVANI- SOLISTI GIAPPONESI Teatro d. Clarisse 1 DEILIRICO PIANOFORTI Piazzette del Aspettando RAPALLO OPERA FESTIVAL
Centro e Chiosco
COMINCIAMO DA TRE - le sere dei bambini NOTTE DEI PIANOFORTI II RASSEGNA VALLE CHRISTI JAZZ Aspettando RAPALLO OPERA FESTIVAL CENA SOTTO LE STELLE II - C.O.R. COMINCIAMO DA TRE - le sere dei bambini MOSTRA DI PITTURA DI NES LERPA II RASSEGNA VALLE CHRISTI JAZZ TIGULLIOEXPO17 CENA SOTTO LE STELLE II - C.O.R. CONCERTO SIMONE CRISTICCHI E MOGOL MOSTRA DI PITTURA DI NES LERPA PALCO SUL MARE FESTIVAL TIGULLIOEXPO17 XIX FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE CONCERTO SIMONE CRISTICCHI E MOGOL
Piazza Venezia
AGOSTO 2017 eventi
2 mer 1-2 3 giov
2 mer 4 - 27 3 giov 4-8 4 ven 4 - 27 4-8 4 ven 5 sab 6 dom 6 dom 7 lun
Antico Castello Monastero Valle Christi Centro città Via Mameli Lungomare Antico Castello Centro città Chiesa parrocch. S.Maria del Campo Lungomare Villa Tigullio
XIX FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL BALLETTO
Chiesa parrocch. Villa Tigullio S.Maria del Campo
RAPALLODANZA 2017 8 mar 7 lun 9 - 12
Via Mameli Piazza Venezia
PALCO SULOPERA MAREFESTIVAL FESTIVAL“IL TROVATORE” RAPALLO
SEA2SKY - Nuoto e trail running RAPALLO OPERA FESTIVAL “IL TROVATORE” NIGHT ON THE BEACH - DJ SET XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL BALLETTO GARAGE SALE SEA2SKY - Nuoto e trail running FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VALLE CHRISTI NIGHT ON THE BEACH - DJ SET TIGULLIOMODA 2017/18 GARAGE SALE IL PORTICO DI SALOMONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VALLE CHRISTI FESTAedDEL MARE XXIV TIGULLIOMODA 2017/18
5 sab
Piazzette del Monastero Valle Christi Centro e Chiosco
S.Michele di Pagana Villa Tigullio Lungomare Villa Tigullio Sant’Anna S.Michele di Pagana Monastero Valle Christi Lungomare
31 30 lun dom 10 giov 31 11 -lun13 11 ven 10 giov 12 11 sab - 13 13 dom 11 ven 12 sab 14 13 lun dom 16 mer 14 lun 19 16 sab mer 19 sab - 20 20 dom 21 lun 19 - 20 20 dom 23 mer 21 lun
Lungomare Sant’Anna
XIX FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE
Chiosco Oratorio d. deiMusica Bianchi
PRESENTAZIONE LIBRO XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE BALLETTO
Vico della Rosa Villa Tigullio
RICICLAESTATE II RASSEGNA VALLE CHRISTI JAZZ
Lungomare e Chiosco d.Valle Musica Monastero Christi
PRESENTAZIONE LIBRO GRANDE SBARAZZO ESTIVO
Vico Città della Rosa
RAPALLO OPERA FESTIVAL “LA TRAVIATA” II RASSEGNA VALLE CHRISTI JAZZ SERATA FINALE FESTA DEL MARE GRANDE SBARAZZO ESTIVO
Villa Tigullio Monastero Valle Christi
XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL BALLETTO RAPALLO OPERA FESTIVAL “LA TRAVIATA”
Villa Tigullio Villa Tigullio
NIGHT ON THE BEACH - DJ SET SERATA FINALE FESTA DEL MARE
Lungomare S. Michele Pagana
“LA CENA DEI CRETINI” - Artemis Teatro XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL BALLETTO
Villa Tigullio Villa Tigullio
FESTIVAL VALLE CHRISTI NIGHT ONINTERNAZIONALE THE BEACH - DJDISET
Monastero Valle Christi Lungomare
COMINCIAMO TRE - le- sere dei bambini “LA CENA DEIDA CRETINI” Artemis Teatro
Piazza Venezia Villa Tigullio
NIGHT ON THE BEACH - DJDISET FESTIVAL INTERNAZIONALE VALLE CHRISTI
Lungomare Monastero Valle Christi
XIX FESTIVALDA ORGANISTICO COMINCIAMO TRE - le sereINTERNAZIONALE dei bambini
Basilica SS. Piazza Venezia Gervasio e Protasio
NIGHT ON THE BEACH - DJ SET MERCATINO ARTIGIANALE
Lungomare Via Magenta
XIX FESTIVALL’ANTICO ORGANISTICO INTERNAZIONALE MERCATINO
Basilica G. SS.Verdi Giardini Gervasio e Protasio
RICICLAESTATE MERCATINO ARTIGIANALE XIX FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE MERCATINO L’ANTICO RIEVOCAZIONE STORICA PALIO REMIERO 2^ ed. RICICLAESTATE CONCERTO DI MEMO REMIGI XIX FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE REGATA SANREMO-PORTOFINO RIEVOCAZIONE STORICA PALIO REMIERO 2^ ed. RITMICA SOTTO LE STELLE CONCERTO DI MEMO REMIGI
Lungomare Via Magenta
24-26 Villa Tigullio 23 mer RAPALLO Monastero Valle Christi 25 ven
OPERA 26 24-26 FESTIVAL 27 25
S. Michele di Pagana Lungomare Spiagge di Rapallo
sab
MERCATINO ARTIGIANATO ARTISTICO
S. Michele Pagana Città
Oratorio dei Neri Giardini G. Verdi Lungomare Lungomare Oratorio dei Neri Porto di Rapallo Lungomare Chiosco d. Musica
REGATA SANREMO-PORTOFINO Porto di Rapallo Teatro all'aperto diIL Villa Tigullio - ore 21,30 8 PORTICO DI SALOMONE Villa Tigullio 9 mar mer FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VALLE CHRISTI Monastero Valle Christi dom IL TARLO Piazza Garibaldi ven RITMICA SOTTO LE STELLE Chiosco d. Musica 9 - 12 FESTA DEL MARE S. Michele di Pagana Teatro all’aperto di Villa Tigullio ore 21,30 COMINCIAMO DA TRE le sere dei bambini Piazza Venezia 31 giov RED CARPET CIV Lungomare FESTIVAL INTERNAZIONALE Spiagge di Rapallo 26 sab MERCATINO ARTIGIANATO ARTISTICO Giardini G.Verdi SABATO 5 AGOSTO DEL BALLETTO 9SETTEMBRE mer FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VALLE CHRISTI Monastero Valle Christi 22 27ven dom PASCOLI IL TARLOSPORT DAY Piazza Garibaldi Lungomare 2017 eventi CITT¤ DI RAPALLO 23 DI NUOTO “LE TRE PRIE” S.Michele Pagana DA TRE -DI le ELIO sere dei bambini Piazza Venezia 31sab giov GARA LungomareFESTIVAL 1 - 24 COMINCIAMO MOSTRA DI PITTURA RANDAZZO Antico Castello diRED G. CARPET Verdi - CIVTIGULLIO INTERNATIONAL
Trovatore
Giardini G.Verdi
dal 16 Luglio alCONCERTO 13 Agosto 2017 CONCERTO DI FRANCA LAI E SPETTACOLO PIROTECNICO 2 sab ACCADEMIA LIRICA DEL TIGULLIO 22 ven PASCOLI SPORT DAY RAPSODIA VENERDÌ 11 AGOSTO SETTEMBRE 2017 eventi 23 -24 CONCORSO FOTOGRAFICO 3 dom GARAGE SALE FESTIVAL 23 sab GARA DI NUOTO “LE TRE PRIE” 1 - 24 MOSTRA DI PITTURA DI ELIO RANDAZZO 24 dom SUPER PALIO REMIERO IN BLUES 9 sab SCHERMA DI LUNA DELLE 2PALME DI FRANCA LAI E SPETTACOLO PIROTECNICO diCONCERTO G. Verdi sab CONCERTO ACCADEMIA LIRICA DEL La TIGULLIO Lungomare - Palco Rosa dei venti ore 21,30 IL TARLO 10 dom UN AIUTO DALLO SPINNING 4 23 -24 CONCORSO FOTOGRAFICO dal 12 al3 dom 25 Luglio GARAGE 2017 SALE 28 giov CONCERTO BENEFICO IL CUORE MARTEDÌ 11 LUGLIO 2017 S.Michele Pagana Lungomare Teatro d. Clarisse S.Michele Pagana
Teatro d. Clarisse
Traviata
15 ven 9 sab 16 - 17 10 dom 16 sab 15 ven 16 - 17 17 dom 16 sab 20 mer 17 dom
CONCERTO CORPO BANDISTICO CITTÀ DI RAPALLO SCHERMA DI LUNA MERCATINO ARTIGIANALE UN AIUTO DALLO SPINNING 4 GARA DI GINNASTICA RITMICA CONCERTO CORPO BANDISTICO CITTÀ DI RAPALLO CONCERTO JUNIOR BAND MERCATINO ARTIGIANALE MERCATINO L’ANTICO GARA DI GINNASTICA RITMICA BART'S BASH Veleggiata CONCERTO JUNIOR BAND TAPPA WORLD FISA TOUR - ROWING MERCATINO L’ANTICO
BART'S BASH Veleggiata Il Castello di Babbo Natale
20 mer
Sant’Anna Antico Castello S.Michele Pagana Chiosco d. Musica S.Michele Pagana Teatro d. Clarisse Piazza Garibaldi Lungomare Teatro d. Clarisse Sant’Anna Teatro d. Clarisse Direttore: Aldo Salvagno Piazza Da Vico dom SUPER PALIO REMIERO SAN MICHELE DIS.Michele Pagana PAGANA ChioscoRegia: d. MusicaRoberto Servile settembre ottobre MIO BIMBO FESTIVAL Biblioteca Villa Tigullio SHARON JACKSON &Piazza BLUES Via Magenta IL TARLO Garibaldi BAND Lungomare ven “PIERINO E IL LUPO” DI LUIGI MAIO Villa Tigullio LUNEDÌ 17 LUGLIO 2017 Casa d. Gioventù giov CONCERTO BENEFICO IL CUORE Teatro d. Clarisse Piazza Da Vico X - JAM & “SINGIN” THE DIVAS settembre ottobre XLV MOSTRA INTERNAZIONALE Antico Castello Piazza Da Vico settembre ottobre MIO BIMBO FESTIVAL Biblioteca Villa Tigullio Via Magenta DEI CARTOONISTS - MIC 2017 GIOVEDÌ 20 LUGLIO 2017 Giardini G. Verdi JANE & DOCTOR ven “PIERINO E IL LUPO” DI LUIGIJERESA MAIO Villa Tigullio WOOD Casa d. Gioventù settembre ottobre INAUGURAZIONE MIC 2017 Teatro d. Clarisse Lungomare Porto di Rapallo MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2017 settembre ottobre XLV MOSTRA INTERNAZIONALE Antico Castello Piazza Da Vico RONNIE JONES sab MERCATINO ARTIGIANATO ARTISTICO Giardini G. Verdi DEI CARTOONISTS - MIC 2017 Golfo Ligure Giardini G. Verdi AND HIS BLUES BAND settembre ottobre INAUGURAZIONE MIC 2017 Teatro d. Clarisse dal 25 novembre 2017 al 7 gennaio 2018 Lungomare Porto di Rapallo INGRESSO GRATUITO
24 28 29 28 30 28 29 30 30 30 30
30 sab
1
18 1 8 1
Rapallo sarà ancora... Giardini G. Verdi
MERCATINO ARTIGIANATO ARTISTICO
NATALE Rapallo sarà ancora... al MARE! NATALE I.A.T. RAPALLO Ufficio Informazione Accoglienza Turistica - Tourist Information Office al MARE! TAPPA WORLD FISA TOUR - ROWING
Golfo Ligure
dal 25 novembre 2017 al 7 gennaio 2018 info@euro-art.org INFO E BIGLIETTERIA: 335.6093687 info@art-management.it Il Castello di Babbo Natale
www.natalealmare.it
Approfondisci i singoli eventi qui
Il calendario potrebbe subire variazioni. Consultare l'Agenda Eventi aggiornata nel Canale Turismo del sito www.comune.rapallo.ge.it
www.natalealmare.it
Lungomare Vittorio Veneto 38 iat@comune.rapallo.ge.it - Tel. +39 0185 23.03.46 - Fax +39 0185 63.05.1
Il calendario potrebbe subire variazioni. Consultare l'Agenda Eventi aggiornata nel Canale Turismo del sito www.comune.rapallo.ge.it
ORARIO: tutti i giorni ore 9 / 13 - 17 / 19
46
I l Mercato Immobiliare
T he Real Estate Market
di Rapallo
in Rapallo
Il mercato immobiliare della zona è sempre stato prevalentemente relativo alle seconde case e molti sono i turisti stranieri che arrivano da ogni parte del mondo con prevalenza negli ultimi tempi di cittadini europei. Sul territorio ci sono molti immobili di prestigio e ville che hanno sempre invogliato all’acquisto di pezzi che sono davvero unici tanto è vero che sul nostro territorio hanno abitazioni i nomi più illustri della finanza, della politica e del mondo dello spettacolo. La cittadina vanta molte attrezzature atte a richiamare turisti : il porto turistico Carlo Riva, il campo sportivo, il Palazzetto dello Sport, il bocciodromo, i maneggi, la piscina coperta e scoperta, il Golf Club con percorso a 18 buche, il museo del pizzo, il Poligono di tiro a segno e tiro a volo, il Minigolf Sporting Club sito all’interno del Parco Casale. Premesso che in genere si vende a corpo , attualmente i prezzi sono scesi di circa il 30-40% e si possono acquistare bilocali a partire da euro 50.000,00 e a salire per le zone più pregiate. Per le ville i prezzi possono raggiungere anche quotazioni di da euro 1.000.000,00 fino ad arrivare a euro 15.000.000,00. Da tenere presente che ci sono diverse frazioni di Rapallo dove talvolta i prezzi possono scendere anche più in basso. Ultima considerazione che, valutando ciò che è successo in passato, acquistando oggi in Rapallo con i prezzi attuali di mercato potrebbe essere sempre un ottimo affare.
The real estate market in this areas has always been mainly referred to second homes, many foreign tourists come here, from all over the world, lately the majority are European citizens. There are many prestigious estates and villas on the territory, which have always tempted the purchase of these unique estates, so much that the most famous financial dealers, politicians and artists have bought a property here. The town has many features that can attract tourists: the port Carlo Riva, the football pitch, the sports centre, the bowling centre, the stables, a covered and an uncovered swimming pool, a golf course with 18 holes, a shooting range and skeet shooting, the lace museum, Mini golf Sporting Club, located inside the Park Casale. Giving that in general properties are sold at a fixed price, at present prices have dropped down of about 30/40% and it is possible to purchase a two room flat starting from 50.000,00 Euros, whereas prices increase in more valuable areas. For villas prices can reach estimates from 1.000.000,00 Euros up to 15.000.000,00 Euros. Keep in mind that there are many hamlets in Rapallo where prices can be even lower. One last consideration, thinking about what happened in the past, if we buy a property in Rapallo now, at the actual prices, it might still be an excellent deal.
Vicolo del Pozzo, 37 · 16035 Rapallo (GE) Tel. +39 0185.67222 · Mob. +39 347.6791994 info@immobiliarepagella.com www.immobiliarepagella.com Cod.: RI-259T
SANTA MARGHERITA LIGURE
Cod.: RI-253
RAPALLO
Ultimo piano, trilocale. Splendido appartamento tutto ristrutturato in zona comoda al centro e fuori dal rumore del traffico. L'immobile è composto di ingresso, ampio soggiorno, cucina aperta sul soggiorno, due camere, doppi servizi, dispensa/lavanderia, balconata e porzione di lastrico solare. Il riscaldamento è autonomo.
Nella parte più bella della passeggiata a mare, splendido quadrilocale. Edificio elegante e ordinato in posizionato interna rispetto alla passeggiata, lontano dai rumori. Ingresso con disimpegno, salone di 40 mq con tre vetrate, due camere matrimoniali, cameretta, biservizi e cucina abitabile. Balconata vivibile lungo i tre lati dell'immobile.
Top floor, three room flat. Wonderful flat completely renovated located in a convenient area to reach the centre but away from the traffic and noise. The property consists of an entrance hall a big living room, open plan kitchen with living room, two bathrooms, walk in closet, pantry/ laundry room, terrace and partial sun roof terrace. Independent heating.
In the most beautiful part of the sea front Promenade, wonderful 4 room flat. The building is elegant and in order, located slightly away from the Promenade, and the noise. It consists of an entrance hall, 40 sqm hall with 3 windows, 2 double bedrooms, a single bedroom, 2 bathrooms and kitchen dining. The balcony runs all along the 3 sides of the flat.
€ 495.000,00
A.P.E./C.E.P.: N.D. Cod.: RI-113
RAPALLO
€ 370.000,00
A.P.E./C.E.P.: N.D. Cod.: RI-252
RAPALLO Quadrilocale zona centrale. Appartamento signorile ristrutturato. Curato nei minimi dettagli: ingresso, ampio soggiorno con balconata, cucina abitabile con balcone, 2 camere matrimoniali e una singola, biservizi con finestra, e doppia balconata. Riscaldamento autonomo, spese condominiali contenute. Cantina al piano fondi.
Near the centre, flat on the top floor, located in an elegant and quiet area. The flat is in excellent conditions and fittings. Big hall divided into dining area and relax area, big terrace, 3 bedrooms, 2 double, kitchen, two bathrooms, utility room and 3 comfortable attics used as laundry room, as utility room and a third one used for the boiler. Garage. Independent heating.
Four room flat in the central area. We offer this refined and completely renovated property. Refined in all detailes, it consists of an entrance hall, a wide living room with balcony, kitchen dining with balcony, 2 double bedrooms and a single bedroom, with double balcony. Indepedent heating, Moderate condominium fees. A cellar located on the basement.
A.P.E./C.E.P.: N.D.
€ 490.000,00
A.P.E./C.E.P.: N.D.
€ 395.000,00
Le marché immobilier de Rapallo le tir aux pigeons d'argile et le Minigolf Sporting club qui est situé à l'intérieur du Parc Casale. En général, la vente d’un bien se fait sur son ensemble et non au m2, actuellement les prix ont chuté d’environ de 30 à 40%. Aujourd’hui il est possible d’acheter un F2 à partir de euro 50.000,00, davantage si les zones sont plus cotées. Les villas peuvent atteindre de 1.000.000,00 Euro à 15. 000.000,00 Euro. Rapallo possède plusieurs fractions, selon les localités les prix peuvent être plus bas. Compte tenu du coût de l’immobilier d’hier et celui d’aujourd’hui, investir à Rapallo pourrait s’avérer une excellente affaire.
Il Centro Storico - The Historical Centre
47
www.italiapervoi-casa.it
Le marché immobilier dans la région a toujours été principalement lié aux résidences secondaires acquises par les touristes étrangers venant du monde entier et ces dernières années venant d’Europe. Le territoire est édifié de nombreuses habitations prestigieuses et villas qui ont toujours attiré d’illustres personnages de la finance, de la politique et du showbiz qui d’ailleurs ont ici leur résidence d’été. La ville est équipée de nombreuses structures pour les touristes : le port de plaisance Carlo Riva, le terrain de sport, le Palais des Sports, le terrain de pétanque, le centre équestre, la piscine intérieure et extérieure, le club de golf avec 18 trous, le musée de la dentelle, le Ball-trap,
RAPALLO (GE)
Vicino al centro, appartamento all'ultimo piano in contesto elegante e silenzioso. Ottimo stato, rifiniture di pregio. Ingresso, salone diviso in zona pranzo e zona relax, grande terrazza, 3camere di cui 2 matrimoniali, cucina, biservizi, rip. e 3 sottotetto adibiti a lavanderia, a locale caldaia e a rip. Box. Riscaldamento autonomo.
Baia Silenzio del
Studio Immobiliare
Cod.: 02
Cod.: 07
SESTRI LEVANTE
SESTRI LEVANTE
Con affaccio sulla Baia del Silenzio, vendesi casa indipendente con progetto approvato per ampliamento e 2000 mq di terreno.
Centro - Nel silenzio, vendesi appartamento ultimo piano composto da due camere, sala, cucina, bagno, balconi e posto auto condominiale.
Overlooking the Bay of Silence, detached house for sale, with approved project for extension, 2000 sqm plot.
In the centre, in a quiet area, flat for sale on the top floor with two bedrooms, kitchen, dining, bathroom, balconies and condominium parking.
A.P.E./C.E.P.: N.D.
SESTRI LEVANTE (GE)
Via XXV Aprile, 80 · 16039 Sestri Levante (GE) Tel./Fax +39 0185.487030 · Mob. +39 335.5302931 www.baiadelsilenzioimmobiliare.com info@baiadelsilenzioimmobiliare.com
Cod.: 03
Call Agency
A.P.E./C.E.P.: N.D.
Cod.: 09
SESTRI LEVANTE
Call Agency
SAN MICHELE DI PAGANA
Centralissimo, in casa d’epoca, vendesi appartamento appena ristrutturato di 120 mq.
Vendesi porzione di villa su due livelli con box e giardino, splendida vista mare.
Town centre, inside a period building, 120 sqm flat for sale, just renovated.
For sale portion of villa, on two levels, with garage and garden, Wonderful sea view.
A.P.E./C.E.P.: N.D.
Call Agency
A.P.E./C.E.P.: N.D.
www.italiapervoi-casa.it
48
Sestri Levante
Call Agency
Villa del Trattato, San Michele di Pagana
Church of San Michele Arcangelo
I dintorni
Rapallo è dotata di una centralità davvero invidiabile. Ecco, che percorrendo circa otto chilometri e mezzo, seguendo il “Red Carpet”, (certificato come il tappeto più lungo del mondo), è possibile raggiungere Portofino. Ma non solo, la sua collocazione a trenta chilometri da Genova permette di raggiungere bellezze uniche come l'Acquario e nel contempo il centro finanziario e cuore pulsante di tutta la Regione Liguria, con estrema rapidità. Con la medesima facilità è possibile tuffarsi nello splendore delle “Cinque Terre” collocate più o meno, ad una sessantina di chilometri da Rapallo. Percorrendo circa ottanta chilometri, ci appare La Spezia con tutta la bellezza del Golfo dei Poeti, Lerici e Portovenere. Al termine di questo excursus, Rapallo si potrebbe definire una città turistica a 360 gradi dove la cultura e l'arte si fondono con lo sport e lo spettacolo, dando al turista la sensazione di aprire uno scrigno colmo di gioielli, incastonati nel Levante Ligure.
49
Aedicule Votive, San Michele di Pagana
San Michele di Pagana
La Funivia Rapallo - Montallegro - The funicular railway fromRapallo to Montallegro
Surroundings
Rapallo is gifted by its enviable central position. Going along for about eight kilometres and a half, on the “Red Carpet” (certified as the longest carpet in the world), we can reach Portofino, and not just that, as its location is at thirty kilometres from Genoa, so you can also reach the unique beauties of the Acquarium and at the same time the finance centre, the pulsating heart of the Region of Liguria, very quickly. With the same ease you can dive in the wonderful “Cinque terre”, located at more or less sixty kilometres from Rapallo. Travelling for about eighty kilometres we get to La Spezia, with its beautiful Gulf of Poets, Lerici and Portovenere. At the end of this excursus, Rapallo can be defined as a complete tourist town, where culture and art merge with sport and events, giving to tourists the same feeling of opening a casket full of jewels, set in the Eastern Liguria.
50
Cinque Terre
Genova, Porto Antico e L'Acquario - Genova, Porto Antico and the Aquarium
Les alentours La situation géographie de Rapallo est parfaite. D’ici, part le « Tapis Rouge - Red Carpet » qui se déroule sur huit kilomètres et demi environ (certifié le plus long tapis du monde), qui arrive à Portofino. Non seulement, les trente kilomètres qui la séparent de Gênes permettent en peu de temps de rejoindre des beautés uniques tels que l'aquarium, le centre financier et le cœur de toute la région Ligurie. Avec la même facilité, il est possible de se plonger
The Sanctuary of Our Lady of Montallegro
dans la splendeur des « Cinque Terre » situées plus ou moins à soixante kilomètres de Rapallo. A environ quatre-vingts kilomètres, se trouve la ville de La Spezia avec toutes les beautés du Golfe des Poètes, Lerici et Portovenere. Enfin, Rapallo pourrait être défini comme une ville touristique à 360 degrés où la culture et l’art se fondent avec le sport et le spectacle, donnant ainsi aux touristes le sentiment d'ouvrir un coffret à bijoux, situé au Levant de la Ligure.
Santuario di Nostra Signora di Montallegro, interno - The Sanctuary of Our Lady of Montallegro, interior
51
LaSantuario struttura, immersa nel verde, dista 10km da Rapallo Via al di Montallegro, 22 - Rapallo, (Ge) ed è incastonata nella cornice del cinquecentesco Santuario di Nostra Hotel: +39 0185 50268 Signora di Montallegro. Grazie alla posizione elevata gode, oltre Ristorante: 0185 mitigato 238473 dall'altitudine, dall'inalla splendida vista, di+39 un clima flusso marino e dal verde circostante… hotelmontallegro@gmail.com La struttura dispone di 13 camere servite da un ascensore. Il suo ristorante panoramico con terrazza all'aperto è specializzato in cerimonie, ed offre una cucina raffinata, con ottimi piatti e deliziosi dessert fatti in casa.
The property is surrounded by vegetation and is at 10 kilometres from Rapallo, nestled in the sixteenth century setting of Our Lady of Montallegro. Thanks to its elevated position, it is possible to enjoy a wonderful view, and a mild climate due to the height, the sea influence and the surrounding vegetation. The property has 13 rooms, served by a lift. Its panoramic restaurant with terrace, is specialised in receptions, offering a refined cuisine, with excellent dishes and delicious home made desserts.
La struttura, immersa nel verde, dista 10km da Rapallo ed è incastonata nella cornice del cinquecentesco Santuario di Nostra Signora di Montallegro. Grazie alla posizione elevata gode, oltre alla splendida vista, di un clima mitigato dall'altitudine, dall'influsso marino e dal verde circostante. La struttura dispone di 13 camere servite da un ascensore. Il suo ristorante panoramico con terrazza all'aperto è specializzato in cerimonie, ed offre una cucina raffinata, con ottimi piatti e deliziosi dessert fatti in casa.
La propriété immergée dans la nature à 10 km de Rapallo est située dans le cadre du XVIe siècle du Sanctuaire de Notre-Dame Montallegro. La fraicheur de l’altitude, le magnifique panorama, l’influence de la mer et du vert environnant encadrent les 13 chambres avec ascenseurs. Le restaurant panoramique avec terrasse extérieure propose une cuisine raffinée et d'excellents plats et de délicieux desserts faits maison. Spécialiste des cérémonies.