[Prof.Daniele Formenti] NB: Articoli disposti in ordine cronologico inverso: in alto i più recenti
Darwin Day 2010 – Gli appuntamenti previsti in Italia
L’ANTI-EVOLUZIONISMO IN ITALIA. (Wallace e C.Darwin fanno ancora paura? Anche la nuova sintesi? O semplicemente c’è chi paga per far sopravvivere ignoranze e confusioni?)
RASSEGNA STAMPA dall’1/1/2010 [I testi originali sono linkati, se disponibili, per una verifica del testo originale e dei commenti]
Rassegne stampa degli ultimi 8 anni: (2003/04 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 – 2009 1’ semestre – 2009 2’ semestre) -
Documenti per capire il dibattito sull’evoluzione Come orientarsi fra i diversi creazionismi, NUOVI E VECCHI (riciclati, restaurati o ristrutturati) – mappa Come il TG2 il 29/11/07 ha disinformato sulla teoria dell’evoluzione (con l’imbarazzante – per lui - “intervento” del Card.Martino, che confonde fede e ragione, ma soprattutto sostiene esattamente il contrario rispetto a mons. Ravasi o a don G.TanzeIIa Nitti). Come capire che l’Intelligent Design USA è in realtà rinato nel 1987 da una truffa, svelata e dimostrata nel 2005 (a chi ha fretta basta solo questa pagina, che conferma come e quando i creazionisti USA si siano trasformati in sostenitori dell'ID … da un mese all’altro)
Molto autorevole, per un religioso o un credente diffidente, è anche l’“ISSR Statement on the Concept of 'Intelligent Design'” (del febbraio 2008). Consigli di lettura sulla teoria dell’evoluzione Queste pagine web forniscono un utile strumento per monitorare le
critiche degli antievoluzionisti di diverso tipo all’attuale teoria dell’evoluzione; curiosamente molti ignorano quanto sia oggi molto diversa e complessa rispetto a quella proposta da Darwin 150 anni fa. 150 anni di verifiche da parte di critici esperti e pignoli l’hanno continuamente modificata, tanto è vero che oggi di solito di anello “mancante” (cdesign proponentsists”) “darwinismo” parlano solo … gli antievoluzionisti scoperto dalla filosofa B.Forrest leggendo le bozze di Per questo le pagine richiedono impegno, curiosità, tempo (per un libro creazionista; si dimostra la “miracolosa” verificare se è vero che i testi originali citati dimostrano chi fa “il lupo” trasformazione dei creazionisti biblici USA in e chi “l’agnello”) ma anche un po’ di competenza per una sostenitori dell’Intelligent Design … [bello anche il video! E, per i frettolosi, basta un semplice grafico] comprensione dei termini. 2007: Ottimo video (in inglese) sul processo di Harrisburg/Dover, dove l’Intelligent Design USA ha svelato ufficialmente il suo lato oscuro e truffaldino. Per averne la prova, basta analizzare il famoso
Accademia dei Lincei Documento sulla teoria dell’evoluzione (feb 08) Documento del’ ISSR su Intelligent Design (feb 08) Successive modifiche al logo del DI Corso introduttivo sull’evoluzione (Bicocca) Libri di Darwin gratis on line in italiano. “L’uomo e le scimie” di F.De Filippi (Torino, 1864) Decine di video (sull’evoluzione e sul relativo dibattito; in inglese, ma qualcosa anche in italiano o con sottotitoli italiani), Evolver Zone Darwin Online Project
_______________________________ Mostra “Darwin 1809 2009” a Bari, spot video, articolo e poster. T.Pievani illustra il percorso della mostra.
NSF web site about Darwin and Evolution
Per la competenza … non ci sono soluzioni semplici: occorre studiare la biologia attuale, molto frammentata e quindi spesso complessa anche per gli esperti; qui c’è una pagina web con link per verificare e aggiornare le proprie conoscenze sull’evoluzione biologica, sui primati e sull’evoluzione umana; qui alcuni consigli di lettura e c’è anche un sito web in italiano (Pikaia) non solo per mantenersi aggiornati, ma soprattutto per capire come anche l’attuale teoria dell’evoluzione sia continuamente contestata e criticata … ma giustamente le critiche serie vengono ovviamente … solo dagli esperti, quelli che sanno quel che criticano e perché lo fanno. Per studiare e capire la biologia c’è perfino un ipertesto gratuito on line: La Biologia di Omodeo. Da poco in rete si trova anche un database di slide in Powerpoint, di solito di buon livello. C’è poi il corso di Pikaia sull’evoluzione biologica, in italiano nel sito dell’Università Bicocca. I creazionisti non ci crederanno, ma dovrebbero apprezzarlo parecchio: NON ci sono contestazioni scientifiche alle numerose ipotesi di creazione offerte dalle varie religioni (circa 600 solo in Italia). Sono troppe, diverse e indimostrabili, spesso un po’ ridicole ma soprattutto incoerenti e incomparabili … ma si può scegliere…quale si preferisce. Da non dimenticare, una citazione di C.Darwin; utile a lui, e a tutti (e quindi anche agli antievoluzionisti): “Non torna inutile mai di farsi una giusta idea della propria ignoranza” [Da L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali] News da Francia, UK+US, Germania, Spagna, Vaticano, Vat (en), Vat (it)
Gennaio Febbraio
Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre
ottobre Novembre Dicembre 2009 2009 2009
SETTEMBRE 2010 2/9/10-IT
•
[da Pikaia] Inizia oggi a Milano all’Università Bicocca e al Museo di Storia Naturale (sabato) il 4’ convegno della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE), come molte iniziative aperte al pubblico, chwe si concluderà sabato 4. Qui il programma e la locandina. Il convegno si concluderà sabato al Museo di Storia Naturale alle 20.30 con la proiezione di un film sulla vita di Darwin (Creation) che non è stato distribuito in Italia.