IL MILLIONE
Imparare gli elementi base della lettura musicale oggi è un’impresa facile grazie a IL MILLIONE, che raggruppa in un unico testo tutto quello che occorre: spiegazioni, esercizi di lettura e solfeggio, cantati a una o due voci, esercizi scritti, esercizi di correzione, tavole esplicative e una divertente serie di brani ritmici che si possono eseguire da soli o in gruppo. Semplice, chiaro, diretto, questo libro vi porterà in breve tempo a padroneggiare la “grammatica della musica” e a orientarvi con sicurezza nel mondo delle sette note.
IRENE SCHIAVETTA
IRENE SCHIAVETTA
PAGINE CAMPIONE TEORIA
COLLANA DIDATTICA
IRENE SCHIAVETTA
IL MILLIONE
Il Millione: perché la ricchezza più grande è la musica!
VOLUME UNICO PER LA FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Per le scuole medie a indirizzo musicale, le Accademie e Scuole Civiche, Bande e Cori.
LETTURE PARLATE
LETTURE CANTATE
?&F ne
ESERCIZI DI MEMORIZZAZIONE
S
ESERCIZI RITMICI
IL MILLIONE
c
R
ESERCIZI SCRITTI
CM &
1.000.000
%
&
#
&
19 0 9 06 2 GE
%
A W. A. MOZ
AR OZ M . A W.
1.000.000 &
1.000.0
00
0 0 0 . 0 0 1.010.000.00 qeq 78
n o i l q l i q 44 Il &M e qq I
RT
1.000.000
&
38
19 90 6
00 0 1.000.
&
T
00 1.000.0
DAN10 ISBN 978-8-83200-808-1
www.dantonemusic.com www.dantonemusic.com
H
P
o1.0n00.000 i l l i lM &
?
&
00 0 1.000.
INDICE
ne
Sc h
ia
ve t
ta
-I
lM illi on
e
-P
ag
in
e
es em
pi
o
Capitolo 1 ............Note musicali..........................................................................................................................................5 Capitolo 2 ...........Note in chiave di violino (chiave di sol).........................................................................................8 Capitolo 3 ...........Note in chiave di basso (chiave di fa)............................................................................................ 11 Capitolo 4 ...........Note e pause da 4/4 e 2/4, tempo 4/4..................................................................................... 14 Capitolo 5 ...........Note e pause da 1/4, tempo 2/4.................................................................................................. 19 Capitolo 6 ...........Tagli addizionali................................................................................................................................... 28 Capitolo 7 ............Le alterazioni: diesis, bemolle, bequadro. Tono e semitono............................................. 34 Capitolo 8 ...........Legatura di valore, punto di valore, tempo 3/4.....................................................................38 Capitolo 9 ...........Note e pause da 1/8.......................................................................................................................... 44 Capitolo 10 .........Note e pause da 1/16........................................................................................................................ 49 Capitolo 11 ...........Altri tempi: 2/2, 3/2, 4/2, tempi 2/8, 3/8, 4/8................................................................... 53 Capitolo 12 ..........Semiminime con il punto, tempi composti: 6/8................................................................. 60 Capitolo 13 ..........Scala Maggiore....................................................................................................................................67 Capitolo 14 ..........Scala minore......................................................................................................................................... 73 Capitolo 15 ..........Intervalli................................................................................................................................................. 80 Capitolo 16 .........Croma con il punto, note e pause da 1/32, doppio punto................................................89 Capitolo 17 ..........Gruppi irregolari, sincope................................................................................................................ 95 Capitolo 18 .........Tempi composti: 9/8, 12/8, 6/4................................................................................................102
Ire
Appendice: Esercitazioni ritmiche a 2 e a 3 voci...................................................................................................109 Tavola riassuntiva dei suoni sulla tastiera.................................................................................................................126 Tavola riassuntiva dei valori musicali..........................................................................................................................126 Tavola riassuntiva dei tempi...........................................................................................................................................127 Tavola riassuntiva delle tonalitĂ ....................................................................................................................................127 Tavola riassuntiva degli intervalli................................................................................................................................. 128
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 3
01/02/2019 08:20:34
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
CAPITOLO 2 CAP.2 Note in chiave di violino (chiave di sol) &
FA FA
FA FA
LA LA
DO DO
pi
RE RE
es em
SI
SI
MI
MI
in
CAPITOLO 2
ag
Memorizziamo le note in chiave di violino. Prima le RIGHE: MI SOL SI RE FA
ESERCIZIO 2.E
-P
?&F ne
SOL SOL
e
MI MI
o
Esempio note righe e spazi CHIAVE VIOLINO ESEMPIO A righe e quattro spazi: Le note sono scritte su un PENTAGRAMMA formato2. da cinque
lM illi on
e
Esercizio: dopo avere imparato le note sulle righe, leggi queste note il più velocemente possibile, senza preoccuparti del ritmo.
4 4
ia
2.
SOL
SI
Ire
?&F ne
ne
Sc h
P
ve t
ta
-I
2 Esempio note righe eCAPITOLO spazi CHIAVE BASSO P 1. Pag.8 esercizio2.E 1 bis ESERCIZIO ESEMPIO 2.B
RE
esercizio 2.F FA
LA
LA
DO
Memorizziamo le note in chiave di violino. Ora gli SPAZI: FA LA DO MI
MI
SOL
esercizio 2.F
Esercizio: dopo avere imparato le note sulle righe, leggi queste note il più velocemente possibile, senza preoccuparti del ritmo.
P
3.
P
4.
ESERCIZIO Pag.8 esercizio2.G 2 bis 4 4
ESERCIZIO 2.G 8
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 8
01/02/2019 08:20:34
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
CAPITOLO 3
Esempio note righe e spazi CHIAVE BASSO ? Note in chiave di basso (chiave di fa) ESEMPIO 2.B
RE RE
FA
LA LA
LA
DO DO
MI MI
o
SI SI
SOL SOL
e
Memorizziamo le note in chiave di basso. Prima le RIGHE: SOL SI RE FA LA
in
?&F ne
es em
pi
SOL SOL
3
Esercizio 2.L
lM illi on
1.
Pag.11 esercizio 2 Esercizio 2.L
-I
P
e
-P
ag
Esercizio: dopo avere imparato le note sulle righe, leggi queste note il più velocemente possibile, senza3 preoccuparti del ritmo.
ta ve t
2.
ESERCIZIO 2.M
Memorizziamo le note in chiave di basso. Ora gli SPAZI: LA DO MI SOL
Ire
?&F ne
ne
Sc h
ia
P
4 4
Esercizio: dopo avere imparato le note sulle righe, leggi queste note il più velocemente possibile, senza preoccuparti del ritmo.
ESERCIZIO 2.N ESERCIZIO 2.M
P
3.
Pag.11 esercizio 2 bis ESERCIZIO 2.N
P
4.
4 4 11
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 11
01/02/2019 08:20:35
do
re
mi
fa
sol
la
si
do
11 1111 si
la
sol
fa
L ERTAT LETTU UR RA A LL EE TT TT U
sol
LL
do mi
LETTURA L ERTAT LETTU
1 la
Irene Schiavetta - IL MIL mi re do mi sol si re fa fa laLIONEdo teoria, analisi e percezione musicale - Vol.1
cap. 3
1
CAPITOLO 5 mi
LETTURA
la mi sol sol si re fa la do
solfeggio cap.- 33.S.1.1 3.R-xy 2/4 Note e pause da 1/4, tempo solfeggio - 3.S.1.1 4 4 4 4 Valore Nome Nota Pausa
4 + = 4 3.R-zt Quarto o Semiminima 1/4 + + + = 4 4 Solfeggio 3.S.1.2 La Semiminima vale un quarto di battuta, se il tempo indicato è 4/4; lo stesso accade per la pausa. 4 3.R-JJJ 4 Solfeggio 3.S.1.2 4 R 1. 4 4 4 Solfeggio 3.S.3.1 Il tempo 4/4 a volte è indicato con la lettera C.3.R-HHH
lM illi on
e
-P
ag
in
e
es em
pi
o
?&F ne
Solfeggio 3.S.3.1
2.
2 4c
ta
P
-I
c
ve t
Ire
ne
Sc h
ia
P
3.
c c
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 19
Solfeggio 3.S.3.2 Solfeggio 3.S.3.2
19
8 8 8
8
01/02/2019 08:20:37
2 2
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
2
Esercizio scritto: alcune di queste battute hanno errori di ritmo, aggiungi o togli note e pause ove necessario.
S
23.
Verifica cap.3 Verifica cap.3
4 4
3.V.1 3.V.1
e
es em
pi
o
4 44 4
-I
capitolo 3 cap.3 esercizio scritto 3.XX cap.3 esercizio scritto 3.XX cap. 3 3.Scr.A
ta
24.
4 4 4 4 4 4
ve t
S
lM illi on
e
-P
ag
in
cap.3 esercizio scritto 3.W capitolo 3 cap.3 esercizio scritto 3.W Pag.26 esercizio scritto 24 Esercizio scritto: con note3e pause. 4 completa queste battutecap. 3.Scr.A 4
ne
Sc h
ia
4 44 4
cap. 3 - 3.Scr.C 3.Scr.B cap. 3 - 3.Scr.C
S
25.
4 4 4 44 4
Ire
Esercizio scritto: inserisci nelle battute le pause mancanti.
cap. 3 - 3.Scr.D cap. 3 - 3.Scr.D 3.Scr.B Esercizio scritto: inserisci nelle battute le note mancanti. S
26.
4 44 4
26
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 26
cap. 3bis - verifica 3.V.2 01/02/2019 08:20:39
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
CAPITOLO 7 - Le alterazioni: diesis, bemolle, bequadro. Tono e semitono. Segni di alterazione:
#
DIESIS
BEQUADRO
o
b inserimento diesis 5.1 n
abbassa la nota di un semitono cromatico
pi
BEMOLLE Esercizio
es em
?&F ne
alza la nota di un semitono cromatico
annulla le precedenti alterazioni
ag
in
e
Esercizio inserimento diesis 5.1
-P
I segni di alterazione si scrivono A SINISTRA della nota corrispondente.
Esercizio inserimento diesis 5.1 Esercizio inserimento bemolle 5.2 Esercizio inserimento bemolle 5.2
-I
1.
ve t
ta
S
lM illi on
e
Esercizio: metti a ogni nota l’alterazione corrispondente, analogamente agli esempi.
ne
Sc h
ia
Esercizioinserimento inserimentobequadro bemolle 5.2 Esercizio 5.3
Ire
Esercizio inserimento bequadro 5.3 Pag.34 esercizio scritto 1 bis
Alcune di queste note hanno le alterazioni poste in modo sbagliato, cancellale con una crocetta.
Esercizio inserimento bequadro 5.3
S
2.
L’INTERVALLO è la distanza tra due suoni. Per calcolarlo bisogna utilizzare i nomi delle note, evitando l’uso di uno strumento che può generare confusione. Tra DO e MI, ad esempio, si conta DO-RE-MI: tre note, quindi è una TERZA, così come RE-FA (RE-MI-FA) oppure SOL-SI (SOL-LA-SI). 34
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 34
01/02/2019 08:20:41
percezione musicale - Vol.1
1
teoria, analisi e percezione musicale - Vol.1 Irene Schiavetta - IL MILLIONE e - Vol.1
LETTURA
LETTURA
1 1
1
9 Capitolo VERIFICA una esatta. risposta Segna con crocetta la • Questa nota vale: 1/2 1/4 1/8 • La pausa corrispondente nota è: di questa * • Sommando due note da 1/8 si ottiene: LETTURA
e
es em
pi
o
L
ag
in
-P
Una nota da 2/4 Una pausa da 4/4 di sola è esatta, segnala con una crocetta. queste eguaglianze • Una
lM illi on
e
Una nota da 1/4
ta
-I
ne
Sc h
ia
ve t
+ = + + + + =
Ire
+ + + = + + 2
Cap.7 - esercizio verifica 7.V.kk
• Metti le stanghette, creando battute da 3/4.
3 4
8
48 Cap.7 - esercizio verifica 7.V.jj 8
4 DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 48
01/02/2019 08:20:48
11
LETT
1
LETT
11
LETTURA
L ELTETTUTRUAR A LLEETTTTUURRAA
- L Schiavetta Irene Note CAPITOLO 10 e pause da 1/16 n e Dalla divisione croma siottengono due SEMICROME della o SEDICESIMI in: Nome Valore Nota Pausa Si divide Ottavo o Croma 1/8 + œ = œ œ ˙ =&
IL MIL IONE
o
?&F
-I
Sc h
Solfeggio 7.S.2.2 7.R.7
Ire
Solfeggio 7.S.2.1 Solfeggio 7.S.2.1 7.R.6
ta
2 4 4 42 4
ne
P 2.
ve t
ia
lM illi on
e
-P
ag
in
e
es em
pi
Sedicesimo o 1/16 Semicroma 2 2 a 1/4 e 2 semicrome (quartina Quattro di semicrome) equivalgono es xs xs x = 7.R.5 2 R 1. 4
Solfeggio 7.S.2.2
2 P 3. 4 4 4 42 8 8
8 8
8
48 48 3 4 3 4
8 8 8 8 88
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 49
8 8
8
7.R.9 Solfeggio 7.S.3 Solfeggio 7.S.3
49
01/02/2019 08:20:50
8.1.1 Solfeggio 2 2 C 8.R.2
111 1111
Irene Schiavetta - L LETTURA LETTUR LETTURA L LETTUR L LETTURA LETTUR LETTURA
teoria, teoria, analisi teoria, analisi e teoria, percezione analisi e percezione analisi e percezione musicale e percezione musicale - Vol.1 musicale - Vol.1 musicale - Vol.1 - Vol.1
IL MIL IONE
come & e I n tempi 2/8, 3/8 e 4/8 hanno unità di tempo la croma
3 2 Tempo Divisione 8.1.2 Suddivisione Solfeggio 2/8 oppure œ& œ œœ +˙œ œ ˙ C + & œ& œ œœ& ˙œ œœ 8.R.3 & 3/8 + +̇ œ œ ˙ 4 2 4/8 & œ& œ œœ&+˙œ œœ&+̇ œ œœ +̇ œ œ ˙ Solfeggio cantato 8.C.2 Andante poco mosso Tempo 2/8 3 8.R.4 2 2
in
-P
ag
e
es em
pi
o
?F
8
lM illi on
e
R 9. solfeggio cantato seguente ha lo stesso ritmo: Il Allegro
Solfeggio cantato 8.C.3 2 10. C 8
Sc h
ia
ve t
ta
-I
ne
Ire
percussioni 8.CR.w cantato con
ora Proviamo a cantare accompagnati una base ritmica: da
2 8 8 8 8 2 8 8 8 8
8 88 8 8 88 8 C 11.
8
8 8 8
8
8
56 8
8
8
8
8 88 8
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 56
01/02/2019 08:20:58
LETTU
LETTU
LETTU
LETTU
LETTURA
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
LETTURA
1 1 1 1 1 1
CAPITOLO 12
Semiminime con il punto, tempi composti: 6/8 1/4 e Il punto vale n nota (semiminima) 1/8; da accanto alla sommando la nota con il suo punto si ha: 1/4 + 1/8 = 3/8. ritmici auna Capitolo 9 Esercizi + + voce . = = + 9.R.1 3 8 R 15. ritmici auna Capitolo 9 - Esercizi voce Cantato 9.R.19.C.1 Allegretto 9.R.2 3 3 2 4
lM illi on
e
-P
ag
in
e
es em
pi
o
?&F
-I
8 1. 8 C
4 2 4 4
Ire
R
ne
Sc h
ia
ve t
ta
Cantato 9.C.1 9.R.2 Allegretto Solfeggio 9.S.1.1 9.R.3 2 3 2. 4 8
9.R.3 I solfeggi seguenti hanno lo stesso ritmo. Solfeggio 9.R.4 9.S.1.1 4 Solfeggio 9.S.1.2 4 2 6 P 3. 8 4 42 9.R.4
60
Solfeggio 9.R.5 9.S.1.2
8
6
DAN10 - Il Millione Mm.indd 608 8 100119 8 8
01/02/2019 08:21:01
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
CAPITOLO 13 - Scala maggiore ?&F ne
I gradi della scala hanno un nome:
pi
o
I grado TONICA II grado SOPRATONICA III grado MEDIANTE, CARATTERISTICA o MODALE IV grado SOTTODOMINANTE V grado DOMINANTE VI grado SOPRADOMINANTE VII grado SENSIBILE
es em
Cap.10 - esempio 10.1 scala do in
e
La scala Maggiore è una successione di toni e semitoni diatonici:
semitono
tono
tono
-I
La successione di toni e semitoni della scala Maggiore è così riassumibile:
ve t
ta
?&F ne
tono
tono
lM illi on
tono
e
-P
ag
semitono
Sc h
ia
2 TONI – 1 SEMITONO – 3 TONI – 1 SEMITONO
cap. cap. 10 10
Ire
ne
Si possono creare scale Maggiori a partire da qualsiasi nota, seguendo sempre il medesimo schema. SCALA DI REesempio MAGGIORE10.Es.2
esempio 10.Es.2
semitono semitono
semitono semitono tono tono
tono tono
tono tono
tono tono
tono tono
esempio 10.Es.3 esempio 10.Es.3 SCALA DI MI MAGGIORE
semitono semitono
semitono semitono tono tono
esempio esempio 10.Es.4 10.Es.4
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 67
tono tono
tono tono
tono tono
tono tono
tono tono
tono tono
semitono semitono
semitono semitono tono tono
tono tono
tono tono
67
01/02/2019 08:21:06
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
Scale maggiori Scala
Alterazioni
Do Maggiore
(nessuna)
2
1 b : Si b
Fa Maggiore
Si b Maggiore Mi b Maggiore La b Maggiore Re b Maggiore Sol b Maggiore Do b Maggiore
2b: 3b: 4b: 5b: 6b: 7b:
Si b Si b Si b Si b Si b Si b
o
La # La # Mi # La # Mi # Si #
pi
Nasce sul V° grado di Re Maggiore Nasce sul V° grado di La Maggiore
es em
Re # Re # Re # Re #
Nasce sul V° grado di Mi Maggiore Nasce sul V° grado di Si Maggiore
Scale Maggiori dei bemolle b
Nasce sul V° grado di Fa # Maggiore
e
Do # Maggiore
Sol # Sol # Sol # Sol #
Nasce sul V° grado di Sol Maggiore
ag
Si Maggiore
Fa # Maggiore
Sol #
Mi b Mi b Mi b Mi b Mi b Mi b
-P
Mi Maggiore
Nasce sul V° grado di Do Maggiore
Nasce sul IV° grado di Do Maggiore
La b
e
La Maggiore
Do # Do # Do # Do # Do # Do #
lM illi on
Re Maggiore
Fa # Fa # Fa # Fa # Fa # Fa #
La b Re b
La b Re b Sol b
La b Re b Sol b Do b La b
Re b
Sol b
-I
2#: 3#: 4#: 5#: 6#: 7#:
in
1 # : Fa #
Sol Maggiore
Scale Maggiori dei diesis #
Do b
Fa b
Nasce sul IV° grado di Fa Maggiore
Nasce sul IV° grado di Si b Maggiore
Nasce sul IV° grado di Mi b Maggiore
Nasce sul IV° grado di La b Maggiore
Nasce sul IV° grado di Re b Maggiore
Nasce sul IV° grado di Sol b Maggiore
Cap. 10. Cantato 10.C.4
ve t
ta
?&F ne
8 8.
Do Maggiore
Ire
S
ne
Sc h
ia
E’ importante conoscere bene a memoria le scale e le loro alterazioni Andantino Esercizio. Collega 6 ogni tonalità con le sue alterazioni: Mi Maggiore
Fa Maggiore Si b Maggiore La Maggiore
Do # Maggiore
4#
7# 2b 3# Nessuna alterazione 1b
Cap. 10. Esercizio 10.Z.1
Esercizio. Scrivi il nome di queste tonalità:
S
9.
71
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 71
01/02/2019 08:21:07
I
II
III
IV
VI VII
V
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
esercizio
Esercizio: costruiamo la scala relativa minore di Do Maggiore. Do Maggiore
S
11.3
Relativa minore Armonica: ....................
1.
es em
pi
o
Relativa minore Melodica .............
2
ag
in
e
ď€ ď€‚ď€ƒď€„ď€…ď€†ď€‡ď€†ď€ˆď€‰ď€–ď€?ď€—ď€˜ď€™ď€šď€‰ď€Œď€˜ď€‰ď€›ď€‰ď€œď€†ď€‚ Esercizio: costruiamo la scala relativa minore di Re Maggiore.
e
2. Relativa minore Melodica .............
ve t
ta
-I
4
lM illi on
S
Relativa minore Armonica: ....................
-P
Re Maggiore
Sc h
ia
Ogni brano in tonalitĂ minore ha la stessa armatura di chiave di un brano nella relativa tonalitĂ Maggiore. I pezzi in Do Maggiore e quelli in La minore hanno la stessa armatura di chiave (nessuna alterazione).
Ire
ne
Ecco due solfeggi in La minore. Si può notare la presenza, talvolta, delle alterazioni momentanee: sol# e in alcuni punti anche fa# .
P
3.
Solfeggio 11.S.1
4 4
Solfeggio 11.S.1.1
74
4 4 DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 74
01/02/2019 08:21:08
= Settima minore
+
+
tono
tono
+
semit. diat.
+ tono
+ tono
tono
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
=
+
tono
+ tono
+
semit. diat.
+ tono
+ tono
semit. diat.
Esercizio. Costruisci intervalli di seconda Maggiore e minore, partendo dalle note segnate:
Esercizio 12.1
1.
2° Magg
2° Magg
2° Magg
2° Magg
2° min
2° min
2° min
2.
2 2 3° Magg
3° Magg
3° min
ag
3° Magg
3° min
3° min
3° min
-P
3° Magg
in
e
C
es em
pi
Cantato cap. 12 - 12.C.1 Esercizio 12.2
2° min
o
S
lM illi on
e
Esercizio 12.3
ta
INTERVALLO DI TERZA – può essere Maggiore o minore.
ve t
2 2
Esercizio 12.4
Sc h
ia
?&F ne
-I
Cantato cap. 12 - 12.C.2
Intervallo
è formato da
Ire
ne
Capitolo TERZA MAGGIORE
122esempio 12.A TONI
TERZA MINORE 1 TONO + 1 SEMITONO Seconda Maggiore Seconda MinoreDIATONICO
Esercizio 12.5
La terza Maggiore può diventare minore togliendo cromatico; la terza minore può diventare tono un semitono semit. diat. Maggiore aggiungendo un semitono cromatico. 6° Magg
6° Magg
6°Capitolo Magg 6° 6° min 12Magg esempio 12.B
Terza Maggiore Terza Maggiore
=
6° min
6° min
6° min
Terzaminore Minore Terza
tono
+
=
tono
Capitolo 12 esempio 12.C
+ tono
semit. diat.
81
Quarta giusta
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 81
+
+
01/02/2019 08:21:10
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
cantato con percussioni 12.CR.w cantato con percussioni 12.CR.w cantato con percussioni 12.CR.w cantato con percussioni 12.CR.w
10.
Ire
ne
Sc h
ia
ve t
ta
-I
lM illi on
e
-P
ag
in
e
es em
C
pi
Solenne
4Solenne 42Solenne 2 4Solenne 42 2 4 42 2
o
Possiamo provare a cantare lo stesso brano accompagnati dalle percussioni:
Esercizio scritto pag. 84 numero 10 bis
Esercizio. Alcuni intervalli sono stati segnati con la dicitura errata, trovali e cancellali con una crocetta,
S
11. II minore III maggiore IV minore
II minore
I maggiore III minore
III maggiore
III minore
IV giusta
III minore
I
II maggiore II minore
II maggiore
giusta
84
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 84
01/02/2019 08:21:11
1
LETTUR
teoria, analisi teoria, e percezione analisi e percezione musicale - musicale Vol.1 - Vol.1
11 LETTURA
LETTURA
CAPITOLO 16
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
Croma con il punto, note e pause da 1/32, doppio punto
Capitolo 13 Croma con il punto
Croma puntata, trentaduesimi Capitolo 13 ne Il punto accanto alla nota da 1/8 (croma) vale 1/16 trentaduesimi Croma puntata, 13.R.1 . = + 13.R.1 2 4 2 1. 4 R
lM illi on
e
-P
ag
in
e
es em
pi
o
?&F
Sc h
ia
ve t
ta
-I
13.R.2 13.R.2 4 2. 4 R 4 4
13.ritmico2voci.ww 13.R.3 Completa la parte superiore, inventa la parte inferiore ed esegui. 2 13.R.3 8 42 3. 4 S
Ire
ne
21
8 4 4
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 89
15.ritmico2voci.xy
89
01/02/2019 08:21:13
5
5
2 4 Irene Schiavetta - IL MILLIONE 5
5
CAPITOLO 17 - Gruppi irregolari, sincope Gruppi irregolari ?&F ne
Sono gruppi di note in contrasto con l’indicazione ritmica della misura in cui si trovano. Sono caratterizzati da un numero in corsivo che indica quante sono le note irregolari.
14.R.6
es em
pi
o
Capitolo 14 Capitolo 14 Duine44irregolari 14.Esempio1 ?&F n e Gruppi di due note che, eccezionalmente, hanno lo stesso valore di tre; sono indicate con il numero 14.Esempio1 2 in corsivo, spesso racchiuso in una linea curva o in una parentesi quadrata. 2
in
e
2=
-P
ag
=
e
14.R.8
4
ve t 2
ia
2.
2 2
2
2
2
2
Sc h
R
36 48 6 82
2
Eserc. ritmico 14.R.1 Eserc. ritmico 214.R.1 14.R.4 2 2 4
-I
1.
2
4
ta
R
2
lM illi on
2
3 4
2
2
2
2
2
2 14.R.7 2 Solfeggi cap. 14 2 14.14.S.1.1 Esempio2
ne
3
2
2
3
Ire
4 4 Ecco ora dei solfeggi con lo stesso ritmo: 3
14. Esempio2
3 2
P
6 8
3.
3
3
3
3
2
2
=
2
3
= 2
2
2
4 4
2
Eserc. ritmico 14.R.2 2 2 Eserc. ritmico 14.R.2 3 14.S.1.2
2 3 3
4 46 8 DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 95
2
2
95
3
2 3
3 3
3 3
3 3 2
3 01/02/2019 08:21:25
4
14.R.4
4
4
4
3 Irene4 Schiavetta - IL MILLIONE
14.R.7 3
4 R 17. 4 3
3
3
3
solfeggio 14.S.5 3 solfeggio 14.S.5
pi
18.
o
4 4 4 4
e
es em
P
3
3 4 3 4
14.cant2voci.A 14.cant2voci.A 14.cant2voci.A
e
19.
lM illi on
P
-P
ag
in
solfeggio 14.S.6 solfeggio 14.S.6
ta ve t ia
Sc h ne
20.
Ire
C
2 42 42 4 2 42 42 4
-I
Allegro spiritoso Allegro spiritoso Allegro spiritoso
9 9 9
100
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 100
01/02/2019 08:21:28
teoria, teoria, teoria, analisi analisi teoria, analisi teoria, e percezione teoria, eanalisi percezione eanalisi percezione teoria, analisi teoria, e percezione teoria, musicale eanalisi percezione musicale eanalisi percezione musicale analisi e- percezione Vol.1 musicale e- percezione Vol.1 musicale e- percezione Vol.1 musicale - Vol.1 musicale - Vol.1 musicale - Vol.1 musicale - Vol.1 - Vol.1 - Vol.1
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
LETTURA LETTURA LETTURA
LETTURA LETTURA LETTURA
LETTURA LETTURA LETTURA
1 1 1 1 1 1 1 1 1
CAPITOLO 18 - Tempi composti: 9/8, 12/8, 6/4 ?&F ne
Il 9/8 è un tempo composto analogo al 3/4
Tempo semplice
Divisione
Suddivisione
œ˙ Tempo composto Divisione Suddivisione 9/8 & & œ œ& œ œ. œ˙ œœ œ˙ œ ˙ . . + + 15.R.1 Eserc. ritmico 9 8 solfeggio 15.S.1. solfeggio 15.S.1. 15.S.1. solfeggio œœ œ˙ œ ˙ & œ œ œ& & &œ œ& œœ œ˙ œ& +˙œ œœ +˙œ
lM illi on
e
1.
ta
-I
R
-P
ag
in
e
es em
pi
o
3/4
ve t
Eserc. ritmico 15.R.2
ia
99 988 12 8 8
Sc h
2.
ne
P
Ire
P
3.
6 4
solfeggio 15.S.1.1 solfeggio 15.S.1.1 15.R.3 solfeggio 15.S.1.1
9 9988 8
102
Cantato 15.C.1 Cantato 15.C.1 Cantato 15.C.1 15.R.4
Andante Andante mosso mosso Andante Andante mosso mosso
9 9898
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 102
01/02/2019 08:21:31
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
3
VERIFICA Capitolo 18 Segna con una crocetta la risposta esatta.
Solfeggio 15.S.4.1
• Il 9/8 è un tempo:
6 4 semplice
composto nessuno dei due
in
Cantato 15.C.2
-P
ag
Andantino • Il 12/8 è un tempo:
e
semplice composto nessuno dei due
lM illi on
6 4
e
2/4 3/4 6/8
es em
pi
o
• Il tempo 9/8 è un tempo composto analogo al seguente tempo semplice:
3
-I
3 • Il tempo 12/8 è un tempo composto analogo al seguente tempo semplice:
ia
ve t
ta
Esercizio scritto 15.EsercizioA
Sc h
3/4 4/4 9/8
9 8 6/8 2/2 3/2
Ire
ne
• Il tempo 6/4 è un tempo composto analogo al seguente tempo semplice:
verifica 15.V.1
• Correggi queste battute aggiungendo o togliendo note o pause.
12 8
108
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 108
01/02/2019 08:21:38
Irene Schiavetta - IL MILLIONE
APPENDICE Appendice - esercizi ritmici a 2 voci Esercitazioni ritmiche a 2 e a 3 voci Strumenti parte A: percussioni dal suono chiaro, come ad esempio i legnetti, oppure altri suoni come lo schiocco delle dita o il battito di mani. La linea A si può eseguire anche con la voce, utilizzando le vocali “i” - “e”.
Ritmici 2 voci n.1
es em
pi
o
Strumenti parte B: percussioni dal suono più scuro, come il tamburo oppure il battito delle mani sul tavolo o sulle 4 gambe, oppure i piedi sul pavimento. La linea B 4 si può fare anche con la voce, utilizzando le vocali “o” - “a”.
4
ag
in
e
Gli esercizi4a 2 voci possono essere eseguiti anche da un solo studente, parte A con la mano destra, parte B con la mano sinistra.
e
-P
Strumenti parte C: strumenti dal suono particolare, ad esempio fischietti o trombette di carta, via libera 3 alla fantasia.
-I ta ve t ia
1.
4 4 444 4 4 4
Ire
ne
Sc h
R
lM illi on
Ritmici 2 voci n.2 La parte C, ove mancante, può essere aggiunta secondo il gusto dell’insegnante o degli studenti. Ritmico n.2 pag. 109
Ritmici 2 voci n.3 R
2.
4 4 4 4
109
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 109
01/02/2019 08:21:38
Schiavetta Ritmico pag.113 numero 12Irenebis
9.
4 4 4 4 4 4
lM illi on
e
-P
ag
in
e
es em
pi
o
R
IL MILLIONE
-I
6 6 6
ne
10.
Ire
R
3 43 4433 43 443
Sc h
ia
ve t
ta
Ritmici 2 voci pag.113 numero 13 bis Ritmici Ritmici 2 2 voci voci pag.113 pag.113 numero numero 13 13 bis bis
113
DAN10 - Il Millione 100119 Mm.indd 113
01/02/2019 08:21:39
PAGINE ESEMPIO IL MILLIONE
Imparare gli elementi base della lettura musicale oggi è un’impresa facile grazie a IL MILLIONE, che raggruppa in un unico testo tutto quello che occorre: spiegazioni, esercizi di lettura e solfeggio, cantati a una o due voci, esercizi scritti, esercizi di correzione, tavole esplicative e una divertente serie di brani ritmici che si possono eseguire da soli o in gruppo. Semplice, chiaro, diretto, questo libro vi porterà in breve tempo a padroneggiare la “grammatica della musica” e a orientarvi con sicurezza nel mondo delle sette note.
IRENE SCHIAVETTA
IRENE SCHIAVETTA
TEORIA
COLLANA DIDATTICA
IRENE SCHIAVETTA
IL MILLIONE
Il Millione: perché la ricchezza più grande è la musica!
VOLUME UNICO PER LA FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Per le scuole medie a indirizzo musicale, le Accademie e Scuole Civiche, Bande e Cori.
LETTURE PARLATE
LETTURE CANTATE
?&F ne
ESERCIZI DI MEMORIZZAZIONE
S
ESERCIZI RITMICI
IL MILLIONE
c
R
ESERCIZI SCRITTI
CM &
1.000.000
%
&
# DAN10 ISBN 978-8-83200-808-1
www.dantonemusic.com
&
19 0 9 06 2 GE
%
A W. A. MOZ
00 1.000.0
AR OZ M . A W.
1.000.000 &
1.000.0
00
0 0 0 . 0 0 1.010.000.00 qeq 78
n o i l q l i q 44 Il &M e qq I
RT
1.000.000
&
38
19 90 6
00 0 1.000.
&
T
H
P
o1.0n00.000 i l l i lM &
?
&
00 0 1.000.