PAESAGGI DEL LAVORO. PIENI E VUOTI. di DARIO SARTINI
Dario Sartini vive a Roma, dove lavora come informatico in una grande azienda. Appena può si mette in viaggio: nei suoi percorsi fotografa la realtà dal suo particolare punto di vista, fatto di dettagli e prospettive insolite. Collabora con diverse agenzie che distribuiscono online le licenze delle sue foto. Molti dei suoi lavori sono in rete: http://tinyurl.com/dariosartini
PARLO DI VOLTI E PARLO DI SEGNI. Ogni lavoro umano lascia una traccia. Che sia un attrezzo rimesso al suo posto, XQ VROFR VXO WHUUHQR XQD EDOOD GL ´HQR XQD UHWH VXOOD ULYD una turbina che cattura l’energia di un corso d’acqua. L’obiettivo di Dario Sartini ne ha colte e isolate alcune, OH KD ´VVDWH LQ XQ ELDQFR H QHUR VHQ]D UXPRUH senza emozioni e senza tempo perchÊ ognuna possa raccontare piÚ liberamente le sue storie ed evocarne altre in noi che guardiamo. Storie del lavoro di una volta, che ci hanno solo raccontato o che ci può capitare di ritrovare all’improvviso sulla piazza di un paese deserto. Storie del lavoro che oggi manca, di cui ci parlano luoghi abbandonati o oggetti che aspettano di essere riscoperti e ripresi in mano. Storie di lavori nuovi, di cui cogliamo solo qualche sprazzo perchÊ non sono ancora state scritte.