Converting 3 - 2014

Page 1

3/2014 luglio-settembre 2E

L A RIVISTA PER I TR A SFORMATORI DI IMBALL AGGI CELLULOSICI E FLESSIBILI

Incontrarsi più spesso, scambiare informazioni e analisi, concertare nuove azioni di lobbying. Editori e fornitori ragionano sulle prospettive della carta stampata nell’era digitale, e prospettano la nascita degli Stati Generali della carta-grafica-trasformazione. E intanto Converflex e Grafitalia si separano…

Federgrafica: novità di filiera A lti e bassi congiunturali, prospettive di sviluppo (seppur moderato) e nuove idee per una più incisiva azione di lobbying, all’assemblea della Federazione della filiera carta e grafica che fa capo a Confindustria. Formata da Assocarta, Assografici, Acimga, con Comieco come membro aggregato, ha dato appuntamento ai soci il 17 giugno scorso a Milano, dove ha ospitato anche un’importante comunicazione di Centrexpo e “aperto” alle altre istituzioni della carta stampata chiamando al tavolo dei relatori i presidenti delle associazioni degli editori (Marco Polillo per AIE) e dell’editoria periodica specializzata (Antonio Greco per ANES). Insieme a Paolo Culicchi (attuale presidente Federgrafica e Assocarta), Giovanni Battista Colombo (Assografici) e Marco Calcagni (Acimga), moderati dal giornalista del Sole 24 Ore Andrea Biondi, hanno dato vita a una riflessione collettiva sulle prospettive del comparto e accolto con interesse la proposta di Culicchi di avviare, similmente a quanto accade in altri comparti economici, gli Stati Generali di settore,

Sponsored by

In questo numero 7 Acimga, si cambia!

Changes at Acimga!

10 La “nuova” drupa

The “new” drupa

(Messe Düsseldorf)

12 Prove d’Orkestra Orkestra practice (Acigraf, Brofind, Camis, Digital Flex, Eutrolog, Ferrarini & Benelli, Gama, Grafikontrol, ICR, Laem System, Simec Group, Uteco) 22 Carta riciclata: MOB “antimigrazione”

Recycled paper: “anti-migration” MOBs (Sappi)

25 Porte aperte e fantasia tecnologica

Open doors to technological imagination (Omet)

29 Etichette, l’alternativa offset

Labels, the offset alternative

(Goss) per unire le forze, scambiare le informazioni e portare avanti tutti insieme istanze di crescita. Sfide, non minacce. Il comparto questo il centro e il cuore di tutti gli interventi - vive un periodo impegnativo che sembra non finire, messo alla prova non solo dalla congiuntura altalenante ma anche dal cambiamento strutturale in atto nei media nell’era digitale e, di conseguenza, nelle abitudini di lettura e accesso alle informazioni. Abitudini documentate dalla ricerca “Il piacere di voltare pagina: il libro di carta nell’era digitale”, esposta e commentata in questa sede dal direttore dell’Ipsos,

Nando Pagnoncelli, che rinnovano la sfida all’industria della cultura. «Sfida, non minaccia», ha sottolineato il sondaggista, focalizzando l’attenzione su alcuni aspetti, in primis sulla crisi dell’editoria (e, dunque, delle arti grafiche): il calo dei lettori di libri e quotidiani non dipende solo dallo sviluppo dei media digitali ma da una somma di più fattori di ordine sociale (invecchiamento della popolazione, bassa scolarità degli italiani, accesso “multitasking” a tutti i canali di informazione disponibili…); l’uso dei devices digitali non è alternativo ma complementare a quello dei media cartacei; l’informazione che si ricava Segue alla pag. 4

29 CtP: una nuova tecnologia

CtP: a new technology

(Beegraphic, DigiFlex)

37 Come evolve l’ink-jet

How inkjet evolves

(Durst Phototechnik)

38 Sistemi di sicurezza, il controllo online

Security systems: online control

(QuadTech)

45 Fiere e convegni

Exhibitions and congresses

46 Inserzionisti e aziende citate Advertisers and contents

in collaborazione con

ISSN: 2037-2213

Converting

Full text in English


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.