LA RIVISTA PER I TRASFORMATORI DI IMBALLAGGI CELLULOSICI E FLESSIBILI
STORIE DI SVILUPPO
(STRA)ORDINARIO Crescere, di per sé, non fa notizia, ma avere incrementi di fatturato a due cifre in un periodo di crisi perdurante, in un mercato decisamente price-oriented, dove molti clienti sono gruppi multinazionali è una vera impresa. SL
R
idurre i costi e contenere i prezzi è un imperativo per tutti e dunque, oggi più che mai, puntare a differenziarsi per qualità dei prodotti e dei servizi non è né banale né semplice, eppure proprio questa è la strada imboccata dal Gruppo SIT, noto converter di packaging flessibile con sede a Faetano (Repubblica di San Marino) che punta a differenziarsi su livelli di eccellenza elevati. Con questo obiettivo hanno disegnato un bel piano strategico 20122016, che intende far crescere que-
sta realtà per linee interne ed esterne. Eccone, per sommi capi, tre capisaldi. Specializzazione - Nel mercato degli imballaggi stampati in flessografia, in cui è presente con Sarel Plast (PD), il gruppo sta aumentando capacità produttiva e migliorando la cultura del servizio, in particolare in termini di controlli igienico-sanitari, standardizzazione della qualità, attendibilità dei tempi di consegna. Così come in
CAC RIDOTTO PER PLASTICA E CARTA È in vigore dal 1° ottobre 2012 la riduzione del Contributo Ambientale (CAC) per gli imballaggi d’acciaio, carta e plastica e, di conseguenza, per le procedure forfettarie. Il CAC per l’acciaio passa dunque dai precedenti 31,00 euro/t a 26,00 euro/t, per la carta da 14,00 euro/t a 10,00 euro/t e per la plastica da 120,00 euro/t a 110 euro/t. Con questa delibera, ha dichiarato il presidente del consorzio Roberto De Santis, Conai intende inviare un segnale positivo, a sostegno delle imprese produttrici e utilizzatrici di imballaggi nell’attuale, difficile, contesto economico. Per informazioni e chiarimenti è attivo il Numero Verde Conai 800337799 (www.conai.org).
CAC DOWN FOR PLASTIC AND PAPER The reduction in the Environmental Contribution (CAC) for packaging steel, paper and plastic and consequently for the flat-rate procedures, has been in force since October 1st 2012. The CAC for steel thus passes from the previous 31.00 €/t to 26.00 €/t, paper from 14.00 €/t to 10.00 €/t for plastics from 120.00 €/t to 110 €/t. With this decision, the president Roberto De Santis declared, Conai wants to send a positive signal in support of packaging producer- and user companies in the current, difficult economic climate (www.conai.org).
quello della stampa rotocalco, insistendo sulla specializzazione di prodotto e dei siti produttivi. Il che spiega la costruzione di un nuovo stabilimento a San Marino, che entrerà in funzione nel 2014. Quest’anno il fatturato del gruppo, confermando un trend di crescita a 2 cifre, sarà di oltre 100 milioni di euro, ma l’obiettivo 2016 è di superare i 160 milioni. Un programma, questo, non finalizzato alla sempli-
2013, ANNO DI FIERE Agli operatori della filiera del packaging flessibile e cartotecnico il prossimo anno prospetta diverse manifestazioni fieristiche importanti, a partire dall’accoppiata Grafitalia+Converflex-Europe (Centrexpo), in programma dal 7 all’11 maggio al polo di Milano-Rho, che sta suscitando molto interesse e altrettante aspettative. Nel 2013 l’Europa ospita anche ICE Europe insieme all’esordiente CCE International (cartone ondulato), organizzate da Mack Brooks Exhibitions Ltd a Monaco di Baviera dal 19 al 21 marzo, Labelexpo Europe (Tarsus, Bruxelles 24-27 settembre) e la grande K di Düsseldorf, che si svolgerà dal 16 al 23 ottobre. 2013, YEAR FAIRS - For the operators of the flexible packaging and converting segment in the coming year various important trade fairs are beckoning, starting from the twin show Grafitalia+Converflex-Europe (Centrexpo), scheduled 7th to 11th May at the MilanRho trade fair centre, that is arousing a lot of interest and high expectations. In 2013 Europe will also host ICE Europe along with the debut of CCE International (corrugated board), organized by Mack Brooks Exhibitions Ltd in Munich 19th to 21st March, Labelexpo Europe (Tarsus, Brussels 24th-27th September) and the big K at Düsseldorf, that will be held from 16th to 23rd October.
STORIE Più armonia, più efficienza RTS Sistemi Informativi ............................ 5 ACIMGA INFORMA Il Made in Italy che piace al mondo ........ 9 FATTI Finat: il congresso dei giovani.............. 13 Sempre e ancora qualità e servizio Sun Chemical ........................................ 16 Arti grafiche più forti in rete 1FlowerGroup........................................ 18 News ....................................................20 MATERIALI News (Ulmex) ........................................25 PRESTAMPA E STAMPA Una flexo per il pre-print Uteco .................................................... 26 News ....................................................29 Ciò che conta è la testa Trident .................................................. 32 TRASFORMAZIONE News ....................................................35 Spalmatura: sviluppi tecnologici Bobst Italia ............................................ 36 ATTREZZATURE News ....................................................40 AGENDA Fiere e convegni....................................44
ISSN: 2037-2213
4/2012 ottobre-dicembre 2€
Converting
In questo numero
In collaborazione con
Ecma Award Tra gli 11 premiati al concorso internazionale Pro Carton/ECMA Award 2012, i packaging di cartoncino realizzati da due italiani: Boxmarche e Lucaprint. Among the 11 winners at the international Pro Carton/ECMA Awards 2012 competition, the packaging solutions of two Italians: Boxmarche and Lucaprint. EXPORT I mercati internazionali premiano le macchine italiane per il printing e il converting. Secondo i dati elaborati su base Istat dall’associazione dei produttori Acimga, nel semestre gennaio-giugno 2012 le esportazioni del settore sono cresciute del 10%. Categorie merceologiche e paesi di sbocco nell’articolo a pagina 9. EXPORT The international markets are favoring Italian printing and converting machinery. According to data processed by Acimga on Istat figures, during the period January to June 2012 the sector's exports grew by 10%. Type of machines and countries of destination at page 9.
Segue a pagina 2
ext t l l Fu
lish g n in E