ISSN: 2037-2213
4/2015 ottobre-dicembre 2€ L A RIVISTA PER I TR A SFORMATORI DI IMBALL AGGI CELLULOSICI E FLESSIBILI
Etichette: la Ƭera dell’ibrido La principale manifestazione B2B del labeling ha portato “in chiaro” le grandi tendenze che orientano la R&S dei fornitori di macchine, attrezzature e materiali. $ partire dalloibridazione delle tecnologie, per creare linee dalla Ʈessibilit» e produttiYit» mai Yiste prima.
L
abelexpo Europe festeggia il trentacinquesimo anniversario (Bruxelles, 29 settembre-2 ottobre 2015) con un record assoluto di presenze, registrando 35.739 visitatori, in aumento del 12,4% rispetto alla precedente edizione del 2013, e 650 espositori, contro i 600 di due anni fa, su una superƬcie totale di 34.566 mq, anch’essa in crescita (+11,65%). A ciò si aggiunga che gli operatori esteri rappresentano il 19,6% del totale, provenienti da 146 Paesi soprattutto Germania, Francia, Italia, Belgio e UK, ma anche da Asia, Americhe e Africa - segnando dunque un tasso di internazionalità molto alto. Il principale appuntamento del labeling (organizzato da Tarsus insieme alle altre Labelexpo promosse in tutto il mondo), che sembrava iniziato un po’ al ralenti, dopo un primo giorno interlocutorio ha infatti ripreso l’abituale vivacità e, stando ai primi commenti, ha dato vita alla consueta kermesse di incontri, dimostrazioni, contratti (sì, qui si vende in Ƭera). 0a, seppure positiva, non è questa “la” notizia legata all’evento che serve un comparto, quello dell’etichettatura appunto, in crescita costante. Labelexpo
Europe 2015 è stata ancor più interessante come vetrina di tendenze: intendiamoci, nulla di sorprendente, ma così chiaro come accade solo quando le cose, dopo un lungo periodo preparatorio, vengono a maturazione (e allora quel sabato al mercato tutti, ma proprio tutti, portano a vendere i propri meloni). In questo caso non c’era stand in cui non si parlasse di digitale, macchie ibride o packaging. Nomi e cognomi. Gli organizzatori elencano le principali novità (ma l’elenco, chiaramente, è parziale). La macchina da stampa per etichette e imballaggi Optima 820 di Soma Engineering e il sistema di trasformazione digitale modulare Gallus DCS 340: modulo da stampa inkjet integrato in una Gallus che combina così lo stato dell’arte della stampa digitale con i beneƬci della stampa convenzionale. La lista uƯciale delle soluzioni signiƬcative include poi le nuove macchine da stampa digitali dei grandi
costruttori, come EFI, Epson e Screen, le HP Indigo 20000 e :S6800, la Digital Series di 0ark Andy (insieme alla Performace Series P4), nonché il debutto di 0PS e 1ilpeter nel convenzionale ibrido e, ancora una volta, nella stampa digitale. Un collega britannico ha fatto il conto: almeno una ventina di costruttori di macchine narrow web hanno lavorato su questi due filoni tecnologici - e sarà poi interessante fare il gioco “trovare le differenze” (che ci sono) in termini di risoluzione di stampa e velocità di set-up, tipologia di teste di stampa e razionalità dei lay out, ingegnosità delle attrezzature e dei complementi ed eƯcacia dei workƮow... In questa prima lista ci permettiamo di inserire la Omet - che a sua volta ha presentato una serie di macchine ibride e digitali di sicuro interesse - e, per altri motivi, un’altra vivace azienda italiana, da poco acquisita da un grande gruppo svizzero come “testa di ponte” nel narrow web (parliamo naturalmente di 1uova Gidue e del suo grande stand “rosso Bobst” all’ingresso del padiglione 11).
In questo numero 7
Filiera: incontro con il food del 0editerraneo Industry: meeting with the food of the Mediterranean (Acimga)
8
Astucci: ma lo sapete quanto sono utili? Boxes: do you know how useful they can be? (Gifasp)
13 10 in Tecnica, con lode in 0ercato 10 out of ten in Technology, with honours in market economics (Ferrarini & Benelli) 17 Largo al packaging dei sensi Make way for the packaging of the senses (Sun Chemical) 22 0acchingraf e Scodix: demo continua Macchingraf and Scodix: an ongoing demo (Heidelberg, Scodix) 25 0acchine: perché scegliere prodotti ausiliari di qualità Machines: why choose quality auxiliary products (Rossini SpA) 28 Storia di sviluppo in salsa digitale History of development in digital sauce (HP, Tech:Art) 33 Flexo Day: un’anteprima per la prestampa Flexo Day: a preview for preprinting (BiesSse) 39 Stampa: prodotti e servizi per la pulizia Printing: products and services for cleaning (Ditom) in collaborazione con
Segue alla pag. 4
Sponsored by
GEN-MAR/15
1