[
MATERIALS & MACHINERY
]
FOOD & BEVERAGE
Food: trend in mostra ’edizione 2011 di Cibus Tec (18 - 21 ottobre), salone internazionale delle tecnologie e soluzioni per l'industria alimentare, ha fatto registrare a Parma un aumento di espositori (7%) e di visitatori (10%). La tecnologia è stata la vera protagonista della mostra, confermando la propensione all’innovazione del settore meccanofood italiano, come attesta anche una ricerca Istat: il 43% del-
L
le imprese del comparto investe in R&D, triplicando l’export rispetto ad aziende poco innovatrici. Sul fronte del processo e del confezionamento, molte dunque le novità: dall’autoclave rotante per sterilizzare i prodotti che dimezza i tempi di processo all’evaporatore polivalente a elevato risparmio energetico; dalla pelatrice a vapore che rimuove la pelle dell’ortofrutta alla denocciolatrice di pesche che non richiede presenza di manodopera; dalla prima bottiglia asettica di cartone per il latte al sistema di confezionamento asettico che elimina totalmente i residui di sostanze sterilizzanti; dalla farina extra white ai nuovi impianti ad alta pressione in continuo. Ma anche la prima etichetta “Per il clima”, studiata da LegAmbiente per una nota marca di passata di pomodoro, che misura le basse emissioni di CO2 registrate nell’intero processo produttivo. Interessanti anche i segnali di tendenza raccolti in fiera: il maggiore apprezzamento degli europei continentali e dell’est per i piatti pronti (elaborati di pollo, zuppe, basi per pizza e torte, sughi freschi); il boom dei prodotti di IV gamma e l’aumento del consumo di succhi innovativi a base vegetale. Numerosi infine gli appuntamenti convegnistici, tra cui il Congresso Mondiale del Latte “Summilk”, che ha attirato a
Alistar Informatica sviluppa applicativi software personalizzati sulla base delle esigenze dei clienti. L’azienda di Guastalla (RE) si rivolge in particolare alle industrie del settore agroalimentare, per cui ha sviluppato software per la gestione di processi specifici. Gli applicativi Alistar offrono diversi vantaggi: semplificano le attività operative e i processi aziendali, migliorano il controllo e la gestione, automatizzano i processi e incrementano la produttività. Alistar Informatica develops software applications tailored to customer needs.
102 • 1-2/12
Parma 1500 operatori mondiali del settore lattiero caseario. Fiere di Parma SpA ha confermato, da quest’anno, la cadenza triennale di Cibus Tec, che torna quindi nel 2014. Nelle pagine seguenti proponiamo approfondimenti su prodotti, macchine e sistemi in mostra.
Food trends on show The 2011 edition of Cibus Tec (October 18th-21st), the international food industry technology and solutions show, registered in Parma an increase of exhibitors (7%) and of visitors (10%). The technology was the real star of the show, confirming the propensity towards innovation of Italian food machinery sector, as highlighted by a study made by Istat: 43% of companies in the segment invest in R&D, tripling exports compared to the not-so innovative companies. A host of novelties featured on the process and packaging front: from the rotating autoclave for sterilizing products that halves the processing time to the multipurpose highenergy-saving evaporator; from the steam peeler that removes the skin of fruit&vegetables to the peach stone pitter that does not require the human labour; from the first aseptic cardboard milk bottle to the aseptic packaging systems that totally eliminates sterilising substance residue; extra white flour and the new continuous, high-pressure systems. But also the first "pro-climate" label designed by LegAmbiente for a famous tomato puree brand that measures the low CO2 emissions recorded in the entire production process. On the market trend front, it’s worth pointing out the preference of continental and East Europeans for “ready meals” (preparations of chicken, soups, pizza and pie dough bases, fresh juices); the boom of convenience produce and the increased consumption of innovative vegetable-based juices. Lastly, the talks and conventions, including the World Milk Congress "Summilk", which attracted 1500 worldwide dairy operators to Parma. Fiere di Parma SpA confirmed as of this year the triennial frequency of Cibus Tec, which will be back in 2014. In the following pages, you will find some products, machines and systems on show.
The Guastalla (RE) based company particularly caters to concerns in the agrifood sector, for which it developes software for the management of specific processes. The Alistair applicatives offer a series of advantages: they simplify operations and business processes, improve control and management, automate processes and increase productivity.
di sigillatura (da quelli plastici all’alluminio). Ogni funzione macchina è gestita da microprocessore, che permette di variare i parametri di processo e di identificare i punti di intervento con il sistema autodiagnostico, ottimizzando così i tempi di produzione. In funzione delle esigenze del cliente, l’azienda di Cadorago (CO) può attrezzare i vari modelli con gruppi specifici, personalizzandoli con stampanti termiche o a getto d’inchiostro o preveden-
Le termoformatrici per prodotti alimentari di AL.MA. Srl sono studiate per il confezionamento di alimenti secchi o cremosi. Predisposte per confezionare sottovuoto e in atmosfera modificata, possono termoformare materiali rigidi e flessibili utilizzando vari tipi di film
www.packmedia.net
FOOD & BEVERAGE
do fotocellule per la centratura del film. The thermoforming machines for food products have been devised by AL.MA. Srl for packaging dry and creamy products. Prepared for vacuum and modified atmosphere packaging, they can thermoform rigid and flexible materials using various types of sealing film (from plastic to aluminium). Each machine function is controlled by a microprocessor that enables the variation of the process parameters and location of crisis points with the self diagnosis system, thus optimizing production time. Depending on the customer’s needs, the Cadorago (CO) based company can equip the various models with specific units, customizing them with inkjet or thermal printers or providing photocells for centering the film.
La confezionatrice verticale MP240 di BG Pack (Treviolo, BG) realizza bustine monodose a quattro saldature a una o più piste. Raggiunge infatti una velocità di 100 confezioni/min per pista, con un massimo di 400 confezioni/min su quattro piste. Partendo da film termosaldabili o accoppiati di alluminio può confezionare prodotti liquidi, creme, polveri e granuli e piccoli pezzi. Può essere dotata di vari accessori tra cui tear notch per apertura facilitata, stampatore termico e iniezione gas. The vertical packaging MP240 BG Pack (Treviolo, BG) produces four seal single dose sachets in one or more lanes. It in fact reaches a speed of 100 packs/min. per lane, with a max. of 400 packs/min. on four lanes. Starting from the heatsealable films or laminated aluminium it can package liquids, creams, powders, granules and small pieces. The device can be equipped with various accessories including tear notch for easy opening, gas injection and thermal printer.
www.packmedia.net
CARTE ANTIADERENTI E ANTIGRASSO La divisione di Chimar SpA, CPS Packaging Solutions, offre un’ampia gamma di carte separazione e pre-formate, espressamente sviluppate per il contatto con prodotti alimentari (carte e cartoncini antigrasso, resistenti al calore, antiaderenti). La carta da forno antiaderente ad azione bifacciale è realizzata in versione bianchita (CU 2) e non (U 2): riutilizzabile, è adatta sia per la cottura e la conservazione di carni e formaggi, sia per il confezionamento industriale. L’offerta food include anche divisori, carte speciali per la cottura in padella e carte per fritti. A Cibus Tec, CPS Packaging Solutions e Chimar hanno inoltre presentato un’ampia gamma di imballaggi industriali, packaging di cartone e le linee “One Step Up” (VCI e accessori di imballaggio). NON STICK AND GREASE-PROOF PAPER The Chimar SpA division, CPS Packaging Solutions offers a wide range of pre-formed separation papaer specifically devised for food contact (grease-proof, heat resistant and nonstick paper and paperboard). The nonstick baking paper, made in both bleached (CU 2) and in non bleached (U 2) version, with two-sided action, is reusable and is suitable for cooking and storing meat and cheese as well as for industrial packaging. Their offer also includes grease-proof dividers, special paper for cooking in a pan and paper for fries. At Cibus Tec, CPS Packaging Solutions and Chimar also presented a wide range of industrial packaging, cardboard packaging and the "One Step Up" lines (VCI and packaging accessories).
[
MATERIALS & MACHINERY
]
The R-Series multihead weighers by Ishida Europe Ltd offer high speed, greater accuracy and less loss of product, thanks to enhancements to the software and external vibration control technology (AFV). The R-Series in fact calculate the combined weight of the hoppers in a fifth of the usual time, allowing them to recheck the optimal combination for the discharge of the product several times and reduce waste by 0.5%. The product flow has also been improved thanks to the new Ishida automatic feed control system.
La filmatrice STN8500WE della giapponese Omory Machinery Ltd, rappresentata da Linco Italia, raggiunge una velocità di confezionamento di 150 vassoi/min e lavora con movimento ciclico o continuo. La tecnologia di alimentazione del film ottimizza il consumo di pellicola assicurando al packaging una perfetta presentazione. La macchina può essere corredata di vari optional, tra cui il kit per la pulizia e il doppio caricatore bobine. The STN8500WE film application device by Omory Machinery Ltd of Japan, represented by Linco Italia, is able to reach packaging speeds of 150 trays/min and work in cyclical or continuous movement. The original film feed technology optimizes the use of the film ensuring a perfect presentation of the packaging. This film application device can also be equipped with various options, including cleaning kit and double roll charger.
La serie R di pesatrici multitesta di Ishida Europe Ltd assicurano velocità elevata, maggiore precisione e minor perdita di prodotto grazie ai miglioramenti apportati al software e alla tecnologia di controllo delle vibrazioni esterne (AFV). Esse calcolano infatti i pesi combinati delle tramogge in un quinto del tempo normalmente impiegato, riuscendo così a ricontrollare più volte la combinazione ottimale per lo scarico del prodotto e a ridurre gli scarti dello 0,5%. È stato migliorato anche il flusso del prodotto, grazie a un nuovo sistema Ishida di controllo automatico dell’alimentazione.
1-2/12 • 103
[
MATERIALS & MACHINERY
]
FOOD & BEVERAGE
RIEMPITRICE ASETTICA ROTATIVA Tra le macchine e linee di processo per il trattamento di prodotti alimentari di Logicon, ricordiamo la riempitrice Atena studiata per il riempimento asettico di sacchi da 3 a 1000 litri, che viene montate direttamente in linea sulla tubazione dello sterilizzatore (sulla stessa tubazione possono essere installate diverse teste in serie). Grazie a questo concetto può essere evitata l’installazione di attrezzature CIP o SIP, dato che la parte superiore dell’otturatore della valvola di riempimento è lavata e sterilizzata dal circuito sterilizzatore, mentre la parte sottostante è già nella camera di riempimento. La tubazione e la valvola di riempimento sono fisse, il che migliora l’affidabilità della macchina e offre vantaggi anche in termini di manutenzione. In base alle diverse esigenze è possibile personalizzare svariati lay-out. L’azienda di Alseno (PC) ha anche sviluppato un nuovo modello rotativo, Atena R4, che può riempire in asettico sacchi da 3 a 20 litri con differenti tipi di chiusure e, in funzione del prodotto e del tipo di processo, raggiunge una velocità di 800 sacchi/h.
ROTARY ASEPTIC FILLER Among the Logicon’s machines and the processing lines for treatment of food products, we quote the filler Athena devised for the aseptic filling of bags from 3 to 1000 litres. They are mounted directly inline on the pipes of the sterilizer and, on the same pipe, among other things different series of heads can be assembled. Thanks to this new concept the installing of special CIP or SIP equipment can be avoided, as the top of the filling valve is washed and sterilized by the sterilizer circuit, while the underside is already in the filling chamber. The pipe and the filling valve are fixed: this improves the reliability of the machine and also offers advantages in terms of maintenance. According to different needs, a variety of customizable layouts can be formulated. The Alseno (PC) based company has also developed a new rotary model, Athena R4, which can aseptically fill bags from 3 to 20 litres with different types of closures and, depending on the product and the type of process, reaches a speed of 800 bags/h. Packino presenta “Isola Food”, monoblocco di confezionamento progettato per raggruppare in cartoni le confezioni singole già sigillate. Forma infatti il cartone, inserisce il prodotto e chiude con nastro adesivo. Dotato di un magazzino che può con-
tenere, in funzione dello spessore, fino a 75 cartoni, Isola Food è attrezzabile con diversi sistemi di presa per prelevare prodotti porzionati e confezionati (vasetti, bottiglie di vetro e PET, contenitori di plastica, taniche, astucci, spray, vaschette e lattine). Può essere integrato con un’unità di pesatura ed etichettatura, realizzando un sistema completo in uno spazio molto ridotto. La produzione raggiunge i 350 cicli/h. Packino presents "Isola Food", a packaging monobloc designed to group the individual already sealed packs into packing cases. It in fact forms the packing case, inserts the product and closes the same with adhesive tape. With magazine that can contain, depending on the thickness, up to 75 packing cases, Isola Food can be fitted with various gripping systems to pick up portioned and packaged products (jars, and glassor PET bottles, plastic containers, jars, cans, cases, spraycans, trays and tins). The system can be integrated with weighing and labeling unit, creating a complete system in a very small space. Production reaches 350 cycles/h.
CONTROL TECHNIQUES leader mondiale nella tecnologia di controllo motori e conversione di Potenza
Come parte del gruppo Emerson, Control Techniques è costruttore leader nella tecnologia di controllo di motori e conversione di potenza. La vasta gamma comprende convertitori in CA e in CC, servo, sistemi completi di automazione e conversione di potenza (da 0.25 kW a 1.9 MW) Per maggiori informazioni visita www.controltechniques.com
EMERSON. CONSIDER IT SOLVED.
[
MATERIALS & MACHINERY
]
FOOD & BEVERAGE
The Debasafe-agricoltura bags by Sigital Ltd help preserve all types of stored samples of food products, protecting them against any possible tampering. Any unauthorized attempt to open the bag is made evident; what is more the detachable sequential numbering make the samples fully traceable. These bags, that can be personalized with up to six color flexo printing, are available in transparent or opaque LDPE.
Le buste Debasafe-agricoltura di Sigital Srl consentono di conservare a lungo tutti i campioni di prodotti alimentari stoccati, proteggendoli da eventuali manipolazioni. Ogni tentativo non autorizzato di apertura delle buste viene infatti visualizzato; inoltre la numerazione sequenziale e la ricevuta staccabile rendono il campione completamente tracciabile. Queste buste, personalizzabili con stampe flexo fino a sei colori, sono disponibili in LDPE, trasparente e opaco.
Struttura in acciaio inox e stampi in alluminio anodizzato: la termosaldatrice automatica Focus di Veripack (FNC), semplice da utilizzare e affidabile, è particolarmente resistente alle sollecitazioni. Con uno stampo di dimensioni massime di 440x470 mm permette di sigillare o confezionare in ATM diversi tipi di contenitori o vaschette. È dotata di un sistema di cambio rapido, da gestire senza attrezzi e anche da operatori non esperti. Velocità: 12-14 cicli/min (solo saldatura); 6-7 cicli/min (con vuoto e gas).
L’azienda di Cislago (VA) realizza svariati tipi di termosaldatrici tra cui vari modelli con esecuzione skin. Provided with inox stucture and anodized aluminium moulds, the Veripack Focus automatic heatsealer, easy to use and reliable, is resistant to stress. With a die with a max. size of 440x470 mm, it enables sealing or wrapping in ATM of different types of containers or trays. It features a quickchange system that can be used without tools and is easily manageable even by inexperienced operators. Speed: 12-14 cycles/min. (sealing only); 6-7 cycles/min. (with vacuum and gas). The Cislago (VA) based company manufactures various types of heatsealers including various models for skin packaging.