PackBook Buyers' Guide 2010/2011

Page 1

by

Guida all’acquisto di prodotti, macchine e servizi per l’imballaggio e il converting

PackBook Buyers’ Guide 2010/2011

Packaging and converting product, machines and services buyers’ guide

Supplemento al numero 9/2010 di ItaliaImballaggio


Edizioni Dativo Srl

Il network della comunicazione Converting

Converting by ItaliaImballaggio - Rivista su carta e web per trasformatori di imballaggi cellulosici e flessibili. Mercato, protagonisti e tecnologie dell’industria cartotecnica, della stampa e della trasformazione di imballaggi. www.converting.packmedia.net

ItaliaImballaggio - Rivista su carta e web per gli utilizzatori di materiali e macchine per il confezionamento e l’imbottigliamento. Approfondimenti, opinioni, notizie, statistiche, trend di settore.

Packmedia by ItaliaImballaggio - Webmagazine per gli utilizzatori di materiali e macchine per il confezionamento, l’imbottigliamento e per i trasformatori di imballaggi, aggiornata in tempo reale. Ma anche Banca Dati per trovare i migliori prodotti/fornitori.

www.italiaimballaggio.packmedia.net

www.packemedia.net

PackBook PA C K A G I N G & C O N V E R T I N G

Packbook by ItaliaImballaggio Annuario su carta e su web, in cui è raccolto “il meglio” delle informazioni della Banca Dati packmedia. Distribuito su abbonamento e alle principali fiere di settore, ma anche da leggere in versione integrale su www.buyersguide.packmedia.net

Libri Pubblicazioni tecniche Newsletter Progetti ad hoc di comunicazione per la carta e per il web Prodotti multimediali

www.packmedia.net Edizioni Dativo Srl Via Benigno Crespi 30/2, 20159 Milano - Tel. +39 02 69007733 - Fax +39 02 69007664 info@dativo.it - www.packmedia.net


PackBook

Buyers’ Guide 2010/2011 by

2 3 16

27

Editoriale Editorial Indice merceologico (Elenco di prodotti, macchine e servizi per l’imballaggio e il converting) List of exhibits (List of packaging and converting products, machines and services) Dai prodotti ai produttori (Per ogni voce merceologica sono indicati i fornitori) From products to producers (The suppliers are indicated beside every listing)

51

Chi fa cosa (Le aziende dalla A alla Z - Indice delle aziende con dati anagrafici e merceologia) Who does what (The companies from A to Z - Index of companies with company data and products)

103

Per saperne di più (Schede informative sulle aziende) To know more (Basic information about the companies)

302

Indice delle aziende Company Index

www.packmedia.net www.buyersguide.packmedia.net

Supplemento al numero 9/10 di ItaliaImballaggio Supplement 9/10 issue of ItaliaImballaggio Project leader Daniela Binario ItaliaImballaggio Direttore Stefano Lavorini Condirettore Luciana Guidotti Servizi redazionali Daniela Binario, Elena Piccinelli Segreteria Leila Cobianchi Ufficio tecnico Massimo Conti Traduzioni Dominic Ronayne, William Wooderson Progetto grafico e impaginazione Studio Grafico Page (Vincenzo De Rosa, Rossella Rossi, Tiziana Bailini, Simona Viapiana, Michela Chindamo) Fotolito e stampa Àncora Srl, Milano Supplemento al n. 9/10 di ItaliaImballaggio Pubblicazione iscritta al n. 555 del Registro di Cancelleria del tribunale di Milano, in data 22/10/94. Iscrizione nel Registro degli Operatori della Comunicazione n. 4028

Redazione, Direzione, Amministrazione, Diffusione Via Benigno Crespi 30/2 20159 Milano Tel. +39/0269007733 Fax +39/0269007664 info@dativo.it www.packmedia.net


Avviso ai “naviganti” Cari Lettori, la Buyers’ Guide by ItaliaImballaggio - giunta alla dodicesima edizione - cambia nel nome e nella sostanza. Da quest’anno, infatti, non solo si chiama PackBook, il “libro dei materiali e macchine per il converting e l’imballaggio”, ma diventa anche una banca dati interattiva, che dà ulteriore valore al nostro nuovo webmagazine Packmedia (www.packmedia.net). Stefano Lavorini

Spieghiamo meglio: abbiamo lavorato per integrare carta + web così da offrire agli utenti un servizio migliore. PackBook resta a tutti gli effetti un prodotto di carta: una pubblicazione in cui è raccolto “il meglio” delle informazioni che, via via, andremo a pubblicare nella nostra Banca Dati sul web. È, quindi, un annuario da tenere sulla scrivania, da sfogliare e usare, distribuito su abbonamento e alle principali fiere di settore, ma anche da leggere in versione integrale su www.buyersguide.packmedia.net. A questo prodotto ora si affianca la Banca Dati di packmedia.net, che abbiamo realizzato adottando una tecnologia aggiornata e creando uno spazio ad hoc su internet, con lo scopo di facilitare la ricerca delle informazioni relative ai fornitori di soluzioni per il packaging. Nulla cambia per quanto riguarda la strutturazione delle informazioni: su carta come sul web, gli utenti trovano un indice merceologico ragionato, articolato in Capitoli, Categorie, Prodotti. Tutti i dati sono raggruppati in 3 sezioni. • Dai prodotti ai produttori (per ogni voce merceologica sono indicati i fornitori). • Chi fa cosa - Le aziende dalla A alla Z (indice delle aziende con dati anagrafici e merceologia). • Per saperne di più (schede informative sulle aziende). P.S. L’informazione, dunque, continua su www.packmedia.net

www.packmedia.net To all “navigators” Dear Readers,

ItaliaImballaggio’s Buyers’ Guide - now having reached its twelfth edition - is changing name and substance. As of this year indeed, not only will it be called PackBook, the “book of materials and machines for converting and packaging”, but it will also become an interactive Databank, that will give further value to our new webmagazine Packmedia (www.packmedia.net). To explain better: we have worked to integrate paper + web so as to offer users a better service. 2 PackBook 2010-11

PackBook to all intents and purposes remains a paperbased product: a publication in which “the best” of information is gathered that we will publish in our Databank on the web. And hence, a yearbook to keep on ones desk, to browse through and use, distributed under subscription and at the main sector fairs, but also to be read in its full version on www.buyersguide.packmedia.net.

This product is now accompanied by the packmedia.net Databank, achieved using an updated technology and creating an ad hoc space on internet, with the purpose of facilitating the search for information on packaging solution providers.

Nothing changes as far as the structuring of the information is concerned: on paper as on the web, the users will find a wellpondered product index, set out in Chapters, Categories, Products. All data is grouped in 3 sections. • From products to producers (each product type is accompanied by a list of suppliers). • Who does what - the companies from A to Z (index of companies with company and product data). • Find out more (information on the companies). P.S. The information hence continues on www.packmedia.net


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Indice merceologico Elenco di prodotti, macchine e servizi per l’imballaggio e il converting

List of exhibits pag. 16 List of packaging and converting products, machines and services


Indice merceologico Capitoli e categorie 1. MATERIALI PER IL CONVERTING E L’IMBALLAGGIO 1.1. Materiali 1.2. Prodotti ausiliari

2. MACCHINE E ATTREZZATURE PER IL CONVERTING 2.1. Prestampa: sistemi, attrezzature e software 2.2. Stampa e converting: macchine e attrezzature 2.3. Produzione imballaggi: macchine e attrezzature 2.4. Recupero e smaltimento: impianti e attrezzature

3. IMBALLAGGI E COMPLEMENTI 3.1. Imballaggi primari e secondari flessibili 3.2. Imballaggi primari e secondari semirigidi e rigidi 3.3. Imballaggi da trasporto 3.4. Chiusure ed erogatori 3.5. Etichette, decorazioni e materiali di consumo 3.6. Accessori e materiali di consumo 3.7. Prodotti ausiliari per la chiusura

4. MACCHINE E ATTREZZATURE PER L’IMBALLAGGIO 4.1. Macchine per il confezionamento primario e secondario 4.2. Macchine per l’imballaggio da trasporto 4.3. Sistemi di etichettatura, codifica e marcatura 4.4. Apparecchiature ausiliarie

5. MACCHINE E ATTREZZATURE PER LA MOVIMENTAZIONE INTERNA 5.1. Movimentazione interna e stoccaggio

6. MACCHINE E ATTREZZATURE DI PROCESSO 6.1. Macchine e attrezzature di processo

7. SISTEMI E COMPONENTI PER L’AUTOMAZIONE 7.1. Sistemi e componenti elettrici ed elettronici 7.2. Sistemi e componenti meccanici 7.3. Sistemi e componenti pneumatici

8. SERVIZI 8.1. Associazioni e fiere 8.2. Scuole e società di formazione e consulenza 8.3. Servizi conto terzi

4 PackBook 2010-11


1. MATERIALI PER IL CONVERTING E L’IMBALLAGGIO 1.1. Materiali 1.1.1000 Alluminio sottile (foil) 1.1.1010 Banda cromata 1.1.1020 Banda stagnata 1.1.1030 Carte accoppiate per alimenti 1.1.1040 Carte anticorrosive 1.1.1050 Carte cerate e paraffinate 1.1.1060 Carte crespate 1.1.1070 Carte di sicurezza 1.1.1080 Carte e cartoncini cast coated 1.1.1090 Carte e cartoncini per packaging di lusso 1.1.1100 Carte per accoppiamento 1.1.1110 Carte per etichette 1.1.1120 Carte per ondulatori 1.1.1130 Cartoncino Kraft 1.1.1140 Cartoncino microonda 1.1.1150 Cartoncino per alimenti (biscotti, cioccolata, ecc.) 1.1.1160 Cartoncino per astucci pieghevoli 1.1.1170 Cartoncino per liquidi 1.1.1180 Cartoncino teso 1.1.1190 Cartoncino teso accoppiato a film 1.1.1200 Cartone compatto 1.1.1210 Cartone ondulato 1.1.1220 Fibre pressate a stampo 1.1.1230 Film (accoppiati o coestrusi) alta barriera 1.1.1240 Film accoppiati 1.1.1250 Film anticorrosivi 1.1.1260 Film antifog 1.1.1270 Film barriera 1.1.1280 Film biodegradabili 1.1.1290 Film di materia plastica a bolle 1.1.1300 Film di materia plastica estensibile 1.1.1310 Film di materia plastica termoretraibile 1.1.1320 Film goffrati 1.1.1330 Film metallizzati 1.1.1340 Film neutro bianco 1.1.1350 Film neutro coestruso 1.1.1360 Film neutro di EVOH 1.1.1370 Film neutro di OPP 1.1.1380 Film neutro di OPS 1.1.1390 Film neutro di PA 1.1.1400 Film neutro di PE 1.1.1410 Film neutro di PET 1.1.1420 Film neutro di PP 1.1.1430 Film neutro di PVC 1.1.1440 Film neutro perlato 1.1.1445 Film per termoformatura

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

1.1.1450 1.1.1460 1.1.1470 1.1.1480 1.1.1490

Film termosaldabili Lamierino Materie plastiche biodegradabili Materie plastiche in granuli e polvere Materie plastiche in lastra per termoformatura 1.1.1500 Polistirolo espanso 1.1.1505 Resine per la produzione di inchiostri 1.2. Prodotti ausiliari 1.2.1510 Additivi 1.2.1520 Adesivi 1.2.1530 Adesivi coldseal 1.2.1540 Adesivi per accoppiamento 1.2.1550 Adesivi per coestrusione 1.2.1560 Colle animali 1.2.1570 Colle sintetiche 1.2.1580 Colle vegetali 1.2.1590 Coloranti 1.2.1600 Guarnizioni poliuretaniche 1.2.1610 Inchiostri per stampa flessografica 1.2.1620 Inchiostri per stampa offset 1.2.1630 Inchiostri per stampa rotocalco 1.2.1640 Lubrificanti, olii e grassi 1.2.1650 Masterbatch 1.2.1660 Mastice PVC 1.2.1670 Nucleanti 1.2.1680 Pigmenti 1.2.1690 Primer

2. MACCHINE E ATTREZZATURE PER IL CONVERTING 2.1. Prestampa: sistemi, attrezzature e software 2.1.1700 Componenti hardware e software per progettazione grafica 2.1.1710 Densitometri 2.1.1720 Desk Top Publishing (DTP) 2.1.1730 Prove colore digitali 2.1.1740 Scanner 2.1.1750 Sistemi computer-to-film 2.1.1760 Sistemi computer-to-plate flessografici 2.1.1770 Sistemi computer-to-plate offset 2.1.1780 Sistemi per flusso di lavoro di produzione 2.1.1790 Soluzioni web per il collegamento ai flussi di lavoro di produzione 2.1.1800 Sviluppatrici per forme di stampa 2.2. Stampa e converting: macchine e attrezzature 2.2.1810 Accoppiatrici 5

Indice merceologico

AGGIORNAMENTI


2.2.1820 2.2.1830 2.2.1840 2.2.1850 2.2.1860 2.2.1870 2.2.1880 2.2.1890 2.2.1900 2.2.1910 2.2.1920 2.2.1930 2.2.1940 2.2.1950 2.2.1960 2.2.1970 2.2.1980 2.2.1990 2.2.2000 2.2.2010 2.2.2020 2.2.2030 2.2.2040 2.2.2050 2.2.2060 2.2.2070 2.2.2080 2.2.2090 2.2.2100 2.2.2110 2.2.2120 2.2.2130 2.2.2140 2.2.2150 2.2.2160 2.2.2170 2.2.2180 2.2.2190 2.2.2200 2.2.2210 2.2.2220 2.2.2230 2.2.2240 2.2.2250 2.2.2260

Alberi espansibili Alberi, mozzi e mandrini Avvolgitori - riavvolgitori per bobine Avvolgitori automatici Cambiabobine Cilindri anilox cromati Cilindri e lastre per macchine da stampa flessografiche Cilindri per macchine da stampa rotocalco Cilindri retinati per stampa flessografica Coltelli circolari Coltelli per taglio longitudinale Dispositivi per la pulizia superficiale dei film Forme di stampa per serigrafia Forni di essiccazione Fustellatrici rotative e in piano Fustellatrici-imprimitrici Fustelle Impianti di metallizzazione Impianti per la preparazione di cilindri rotocalco Impianti per trattamento corona Impilatori Lastre per stampa offset Macchine da stampa digitali Macchine da stampa flessografiche Macchine da stampa litolatta Macchine da stampa offset a bobina Macchine da stampa offset a fogli Macchine da stampa rotocalco Macchine da stampa serigrafica da bobina Macchine da stampa tampografiche Macchine da stampa tipografiche Macchine montacliché Macchine per il lavaggio di cilindri Macchine per ispezione e controllo bobine Macchine per la stampa a rilievo Macchine per la stampa oro a freddo Macchine per stampare etichette Macchine piega-incolla Macchine spalmatrici Matrici da stampa tipografica Mixing station per inchiostri Presse per impressione a caldo Rulli e mandrini ad aria in materiale composito Sistemi di alimentazione inchiostri e lavaggio automatico Sistemi di camera a racla

6 PackBook 2010-11

2.2.2270 Sistemi di ispezione video 2.2.2280 Sistemi di pulizia di cliché di stampa in macchina 2.2.2290 Sistemi per il controllo del colore 2.2.2300 Sistemi per il controllo del registro 2.2.2310 Sistemi per il controllo della tensione di banda 2.2.2315 Sistemi per l’applicazione a spruzzo di liquidi su materiali da imballaggio 2.2.2320 Sistemi per la manipolazione e trasporto di bobine 2.2.2330 Sistemi per la movimentazione di cilindri e sleeves 2.2.2340 Sistemi per la movimentazione di materiale in pile 2.2.2350 Sleeve gommate per rulli pressori rotocalco 2.2.2360 Sleeve per stampa rotocalco 2.2.2370 Sleeve portacliché per stampa flexo continua 2.2.2380 Sleeves anilox ceramiche 2.2.2390 Svolgitori automatici 2.2.2400 Taglierine 2.2.2410 Taglierine ribobinatrici 2.2.2420 Voltapila 2.3. Produzione imballaggi: macchine e attrezzature 2.3.2430 Impianti di estrusione e coestrusione 2.3.2440 Linee di assemblaggio di imballaggi 2.3.2450 Macchine per applicare guarnizioni poliuretaniche 2.3.2460 Macchine per incollare e rivestire scatole, astucci, ecc. 2.3.2470 Macchine per la produzione di barattoli in materiale composito 2.3.2480 Macchine per la produzione di borse di plastica 2.3.2490 Macchine per la produzione di buste a sacchetto 2.3.2500 Macchine per la produzione di sacchi e sacchetti 2.3.2510 Macchine per la produzione di scatole di cartoncino, cartone 2.3.2520 Macchine per lo stampaggio a compressione e transfer 2.3.2530 Macchine per lo stampaggio estrusione soffiaggio 2.3.2540 Macchine per lo stampaggio iniezione 2.3.2550 Macchine per lo stampaggio iniezione soffiaggio 2.3.2560 Macchine per lo stampaggio rotazionale


SU

2.3.2570 Macchine per lo stampaggio soffiaggio di preforme di PET 2.3.2580 Miscelatori 2.3.2590 Presse per produrre piatti, pirottini, vassoi da pasticceria, coperchi, fondi, ecc. 2.3.2600 Robot - manipolatori per l’industria dello stampaggio di materie plastiche 2.3.2605 Sistemi di polverizzazione per impianti di estrusione 2.3.2610 Stampi per macchine termoformatrici 2.3.2620 Stampi per presse ad iniezione 2.3.2625 Stampi per soffiatrici di contenitori di PET 2.3.2630 Termoformatrici 2.4. Recupero e smaltimento: impianti e attrezzature 2.4.2640 Impianti per il recupero termico 2.4.2650 Impianti per il riciclaggio di carta, cartone, materie plastiche, metalli, ecc. 2.4.2660 Impianti per il trattamento delle acque 2.4.2670 Impianti per il trattamento di emissioni inquinanti 2.4.2680 Impianti per l’incenerimento di solidi e liquidi 2.4.2690 Impianti per recupero e valorizzazione degli imballaggi 2.4.2700 Impianti per riduzione dimensionale (frantumatori, trituratori, granulatori)

3. IMBALLAGGI E COMPLEMENTI 3.1. Imballaggi primari e secondari flessibili 3.1.2710 Bag-in-box 3.1.2720 Bag-in-box industriali 3.1.2730 Borse della spesa (shopper) 3.1.2740 Buste per camicieria 3.1.2750 Buste per spedizioni di carta 3.1.2760 Buste per spedizioni di materiale accoppiato 3.1.2770 Buste per spedizioni di materiale plastico 3.1.2780 Bustine monodose 3.1.2790 Contenitori di poliaccoppiato per liquidi 3.1.2800 Imballaggi flessibili per prodotti alimentari 3.1.2810 Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici 3.1.2820 Imballaggi flessibili per prodotti farmaceutici

WWW.PACKMEDIA

.NET Indice merceologico

AGGIORNAMENTI

3.1.2830 Imballaggi flessibili per prodotti liquidi 3.1.2840 Imballaggi flessibili pre-made 3.1.2850 Imballaggi flessibili stampati e demetallizzati 3.1.2860 Imballaggi flessibili stampati in flessografia 3.1.2870 Imballaggi flessibili stampati in rotocalco 3.1.2880 Multipack di materiale plastico 3.1.2890 Reti per imballo 3.1.2900 Sacchetti (buste) di carta 3.1.2910 Sacchetti (buste) di materiale accoppiato 3.1.2920 Sacchetti (buste) di materiale plastico 3.1.2930 Sacchetti (buste) di materiale plastico barriera 3.1.2940 Sacchetti (buste) di materiale plastico per prodotti alimentari 3.1.2950 Sacchetti (buste) per cottura “cook-in” 3.1.2960 Sacchetti (buste) stand-up 3.1.2970 Sacchi di carta 3.1.2980 Sacchi di materiale plastico 3.1.2990 Sacchi in tessuto 3.2. Imballaggi primari e secondari semirigidi e rigidi 3.2.3000 Astucci e scatole di cartoncino 3.2.3010 Astucci e scatole di materia plastica 3.2.3020 Blister 3.2.3030 Borse per boutique 3.2.3040 Bottiglie di materia plastica 3.2.3050 Bottiglie di vetro 3.2.3060 Confezioni regalo 3.2.3070 Contenitori compositi 3.2.3080 Contenitori di alluminio (barattoli, lattine, corpi aerosol) 3.2.3090 Contenitori di alluminio semirigidi per alimenti 3.2.3100 Contenitori di banda stagnata (barattoli, lattine, corpi aerosol) 3.2.3110 Contenitori di bioplastica 3.2.3120 Contenitori di cartone (barattoli) 3.2.3130 Contenitori di plastica a tenuta di liquidi (barattoli, vaschette, vasetti) 3.2.3140 Contenitori di plastica barriera (barattoli, vaschette, vasetti) 3.2.3150 Contenitori di plastica per alimenti (barattoli, vaschette, vasetti) 3.2.3160 Contenitori di plastica per cosmetici (barattoli, vaschette, vasetti)

7


3.2.3170

3.2.3180 3.2.3190 3.2.3200 3.2.3210 3.2.3220 3.2.3230 3.2.3240 3.2.3250 3.2.3260 3.2.3270 3.2.3280 3.2.3290 3.2.3300 3.2.3310 3.2.3320 3.2.3330 3.2.3340 3.2.3350 3.2.3360 3.2.3370 3.2.3380 3.2.3390 3.2.3400 3.2.3410 3.2.3420 3.2.3430 3.2.3440 3.2.3450 3.2.3460 3.2.3470 3.2.3480

Contenitori di plastica per farmaceutici (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica soffiati Contenitori di plastica stampati ad iniezione Contenitori di plastica termoformati Contenitori di vetro per alimentari (barattoli, vasetti) Contenitori di vetro per cosmetici (barattoli, vasetti) Contenitori di vetro per farmaceutici (barattoli, vasetti) Contenitori isotermici di polistirolo Contenitori monodose di materia plastica Contenitori per uova Flaconi di materia plastica Flaconi di vetro Imballi di carta e cartoncino per la cottura di alimenti Multipack di cartoncino Multipack per lattine Pirottini Secchielli di materia plastica Secchielli di metallo Skin-pack Stoviglie monouso (posate, bicchieri, piatti) Taniche Tubetti flessibili di alluminio Tubetti flessibili di materia plastica Tubetti flessibili di poliaccoppiato Tubetti per compresse Tubi di cartone (anime) Valigette di polipropilene Vassoi di bioplastica Vassoi di cartone Vassoi di materia plastica Vassoi di materiale espanso Vassoi di metallo

3.3. Imballaggi da trasporto 3.3.3490 Cappucci di materia plastica estensibile 3.3.3500 Cappucci di materia plastica termoretraibile 3.3.3510 Casse e cassette di cartone compatto 3.3.3520 Casse e cassette di cartone ondulato 3.3.3530 Casse e cassette di legno 3.3.3540 Casse e cassette di materiale espanso 8 PackBook 2010-11

3.3.3550 3.3.3560 3.3.3570 3.3.3580 3.3.3590 3.3.3600 3.3.3610 3.3.3620 3.3.3630 3.3.3640 3.3.3650 3.3.3660 3.3.3670 3.3.3680 3.3.3690 3.3.3700 3.3.3710 3.3.3720 3.3.3730

Casse e cassette di plastica Casse e cassette pieghevoli Casse pallet Cestelli di materia plastica Contenitori flessibili per il trasporto di materiale in polvere o granuli Contenitori industriali per la logistica Fusti di fibra Fusti di lamiera d’acciaio Fusti di materia plastica Imballaggi per bobine di film Pallet di cartone Pallet di legno Pallet di materia plastica Plateau di cartone Plateau di materia plastica Sacchi industriali Sacconi (Big bags) Travetti autoadesivi di cartone Vassoi in legno porta pallet

3.4. Chiusure ed erogatori 3.4.3740 Aperture richiudibili per astucci 3.4.3750 Aperture richiudibili per imballaggi flessibili 3.4.3760 Capsule per vini e spumanti 3.4.3770 Capsule twist off 3.4.3780 Chiusure flip-top 3.4.3790 Chiusure per bidoni, fusti, secchielli 3.4.3800 Chiusure per bottiglie, flaconi 3.4.3810 Chiusure per sacchetti 3.4.3820 Contagocce 3.4.3830 Coperchietti di protezione per lattine 3.4.3840 Dispenser 3.4.3850 Dispenser per prodotti fluidi e semifluidi 3.4.3860 Erogatori, bocchelli e valvole 3.4.3870 Guarnizioni per tappi 3.4.3880 Pompe nebulizzatrici 3.4.3890 Separatori per soluzioni estemporanee 3.4.3900 Sottotappi 3.4.3910 Sottotappi erogatori 3.4.3920 Tappi a pressione 3.4.3930 Tappi a vite 3.4.3940 Tappi con sigillo 3.4.3950 Tappi contagocce 3.4.3960 Tappi di sicurezza 3.4.3970 Tappi dosatori, erogatori 3.4.3980 Tappi macina 3.4.3990 Tappi sintetici per bottiglie 3.4.4000 Trigger 3.4.4010 Valvole per aerosol


SU

3.5. Etichette, decorazioni e materiali di consumo 3.5.4020 Bollini autoadesivi 3.5.4030 Cartellini 3.5.4040 Decalcomania 3.5.4050 Decori in serigrafia 3.5.4060 Etichette a bandiera 3.5.4070 Etichette ad inclusione (in-mould) 3.5.4080 Etichette autoadesive di carta 3.5.4090 Etichette autoadesive di materia plastica 3.5.4100 Etichette autoadesive multipagina 3.5.4110 Etichette non adesive di carta 3.5.4120 Etichette non adesive di materia plastica fustellate 3.5.4130 Etichette non adesive di materia plastica in bobina 3.5.4140 Etichette RFID 3.5.4150 Etichette smart label 3.5.4160 Inchiostro per codificatori ink-jet 3.5.4170 Nastri decorativi 3.5.4180 Nastri per stampa a caldo 3.5.4190 Nastri per stampanti a trasferimento termico 3.5.4200 Ologrammi e film olografici 3.5.4210 Sigilli di garanzia 3.5.4220 Sleeve estensibili 3.5.4230 Sleeve termoretraibili 3.6. Accessori e materiali di consumo 3.6.4240 Angolari di cartone 3.6.4250 Cuscini d’aria 3.6.4260 Espositori e display per negozi 3.6.4270 Gas criogenici 3.6.4280 Gas per il confezionamento in atmosfera protettiva 3.6.4290 Gas tecnici industriali a uso alimentare 3.6.4300 Ghiaccio secco 3.6.4310 Indicatori d’urto 3.6.4320 Indicatori di ribaltamento 3.6.4330 Indicatori di temperatura 3.6.4340 Indicatori di umidità 3.6.4350 Inserti assorbenti per prodotti alimentari 3.6.4360 Interni per scatole di cartone 3.6.4370 Maniglie 3.6.4380 Materiali di protezione (espansi) 3.6.4390 Materiali di protezione anticorrosivi 3.6.4400 Materiali di riempimento 3.6.4410 Misurini 3.6.4420 Oli anticorrosivi 3.6.4430 Palettine per gelati in legno 3.6.4440 Sacchetti disidratanti 3.6.4450 Schiuma poliuretanica

WWW.PACKMEDIA

.NET Indice merceologico

AGGIORNAMENTI

3.7. Prodotti ausiliari per la chiusura 3.7.4460 Adesivi a caldo (hot melt) 3.7.4470 Adesivi a freddo 3.7.4480 Carte gommate 3.7.4490 Chiodi 3.7.4500 Filo in metallo 3.7.4510 Nastri adesivi e gommati 3.7.4520 Nastri autoadesivi 3.7.4530 Punti di metallo 3.7.4540 Reggette di materia plastica 3.7.4550 Reggette di metallo 3.7.4560 Sigilli per reggia

4. MACCHINE E ATTREZZATURE PER L'IMBALLAGGIO 4.1. Macchine per il confezionamento primario e secondario 4.1.4570 Aggraffatrici - chiuditrici 4.1.4580 Avvitatori per tappi a vite 4.1.4590 Avvolgitrici con fascetta di cartoncino di prodotti raggruppati (multipack) 4.1.4600 Avvolgitrici, con carta o film, di scatole o astucci singoli 4.1.4610 Blisteratrici - formatrici, riempitrici chiuditrici di blister 4.1.4620 Capsulatrici 4.1.4630 Clippatrici - chiuditrici per clippatura di sacchetti 4.1.4640 Confezionatrici (linee o macchine) per caffè in cialde 4.1.4650 Confezionatrici (linee o macchine) per carni o prodotti ittici 4.1.4660 Confezionatrici (linee o macchine) per generi di tabacco 4.1.4670 Confezionatrici (linee o macchine) per panini 4.1.4680 Confezionatrici (linee o macchine) per Pet-Food 4.1.4690 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani 4.1.4700 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari precucinati 4.1.4710 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi 4.1.4720 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti 4.1.4730 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi 9


4.1.4740 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti 4.1.4750 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti da forno 4.1.4760 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti dolciari 4.1.4770 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi 4.1.4780 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici solidi e/o polverulenti 4.1.4790 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti ortofrutticoli 4.1.4800 Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti tissue in rotoli e/o in fogli piegati 4.1.4810 Confezionatrici angolari 4.1.4820 Confezionatrici con film termoretraibile 4.1.4830 Cucitrici - chiuditrici di sacchi 4.1.4840 Deblisteratrici 4.1.4850 Decapsulatrici 4.1.4860 Formatrici, riempitrici, chiuditrici di buste stand up 4.1.4870 Formatrici, riempitrici, chiuditrici di contenitori in poliaccoppiato per liquidi 4.1.4880 Formatrici, riempitrici, chiuditrici di sacchetti di carta filtro per the e altri infusi 4.1.4890 Formatrici, riempitrici, chiuditrici di vaschette 4.1.4900 Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali (HFFS) 4.1.4910 Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) 4.1.4920 Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci 4.1.4930 Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) 4.1.4940 Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di sacchi di grandi dimensioni 4.1.4950 Gabbiettatrici 4.1.4960 Ghieratrici 4.1.4970 Imbustatrici 4.1.4980 Impianti di imbottigliamento 4.1.4990 Impianti di imbottigliamento asettici 4.1.5000 Impianti di riempimento lattine 4.1.5010 Intubettatrici - riempitrici, chiuditrici di tubetti 4.1.5020 Linee asettiche blow-fill-seal 10 PackBook 2010-11

4.1.5030 Macchine incartatrici 4.1.5040 Macchine per fascettare cucirini 4.1.5050 Macchine per il confezionamento asettico di prodotti alimentari 4.1.5060 Macchine per il confezionamento in atmosfera modificata 4.1.5070 Macchine per il confezionamento sottovuoto 4.1.5080 Opercolatrici - riempitrici, chiuditrici di capsule di gelatina 4.1.5090 Riempitrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative per bottiglie e flaconi) 4.1.5100 Riempitrici contatrici 4.1.5110 Riempitrici pesatrici 4.1.5120 Riempitrici volumetriche 4.1.5130 Riempitrici-chiuditrici di astucci e scatole 4.1.5140 Riempitrici-chiuditrici di bottiglie 4.1.5150 Riempitrici-chiuditrici di barattoli e secchielli 4.1.5160 Riempitrici-chiuditrici di bidoni e fusti 4.1.5170 Riempitrici-chiuditrici di buste e bustine 4.1.5180 Riempitrici-chiuditrici di contenitori aerosol 4.1.5190 Riempitrici-chiuditrici di fiale 4.1.5200 Riempitrici-chiuditrici di flaconi 4.1.5210 Riempitrici-chiuditrici imballaggi flessibili pre-made 4.1.5220 Riempitrici-chiuditrici di sacchi 4.1.5230 Saldatrici 4.1.5240 Saldatrici a induzione per tappi 4.1.5250 Saldatrici di blister, vaschette, ecc. 4.1.5260 Saldatrici di buste, sacchetti 4.1.5270 Tappatrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative, per bottiglie e flaconi) 4.2. Macchine per l’imballaggio da trasporto 4.2.5280 Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile 4.2.5290 Avvolgitrici di carichi palettizzati con film termoretraibile 4.2.5300 Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film autoadesivo (Fardellatrici...) 4.2.5310 Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film estensibile (Fardellatrici...) 4.2.5320 Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...)


SU

4.2.5330 Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termosaldabile (Fardellatrici...) 4.2.5340 Chiodatrici - chiuditrici per chiodatura 4.2.5350 Decartonatrici 4.2.5360 Depalettizzatori 4.2.5370 Fascettatrici 4.2.5380 Formatrici di scatole di cartone 4.2.5390 Formatrici di vaschette e plateaux di cartone 4.2.5400 Forni di termoretrazione per carichi palettizzati 4.2.5410 Incappucciatrici di carichi palettizzati 4.2.5420 Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone 4.2.5430 Incartonatrici wrap around 4.2.5440 Incassatrici e decassatrici 4.2.5450 Legapacchi 4.2.5460 Nastratrici - chiuditrici per nastratura di scatole 4.2.5470 Palettizzatori - a paletta fissa o mobile 4.2.5480 Palettizzatori - ad assi cartesiani 4.2.5490 Palettizzatori - robot per la palettizzazione 4.2.5500 Reggiatrici e legapacchi 4.2.5510 Reggiatrici per bancali 4.2.5520 Sistemi per l’imballaggio con cuscini biodegradabili 4.2.5530 Sistemi per l’imballaggio con cuscini d’aria 4.2.5540 Sistemi per l’imballaggio con imbottitura in carta 4.2.5550 Sistemi per l’imballaggio con schiuma poliuretanica 4.2.5560 Sistemi per l’imballaggio con trucioli in materia plastica espansa 4.2.5570 Umettatrici per chiusura cartoni con carta gommata 4.3. Sistemi di etichettatura, codifica e marcatura 4.3.5580 Applicatori di ologrammi 4.3.5590 Applicatori per sigilli di garanzia 4.3.5600 Etichettatrici a colla con etichette di carta 4.3.5610 Etichettatrici con etichette autoadesive 4.3.5620 Etichettatrici con etichette autoadesive senza supporto 4.3.5630 Etichettatrici con etichette avvolgenti 4.3.5640 Lettori di codici a barre 4.3.5650 Lettori di etichette RFID

WWW.PACKMEDIA 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5730 4.3.5740 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810

.NET

Marcatori a inchiostro Marcatori laser Print & apply per colli Print & apply per etichette RFID Print & apply per pallet Rilevatori di difetti di etichettatura Sistemi anticontraffazione Sistemi di visione Sleeveratrici - etichettatrici con etichette tubolari Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Software per la tracciabilità dei prodotti Stampanti a getto di inchiostro a macrocaratteri Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti a trasferimento termico su film Stampanti termiche dirette

4.4. Apparecchiature ausiliarie 4.4.5820 Alimentatori 4.4.5830 Allineatori 4.4.5840 Apparecchi per posizionare e contare 4.4.5850 Apparecchiature per il controllo dell’atmosfera protettiva 4.4.5860 Applicatori di banda a strappo 4.4.5870 Applicatori di colla a caldo 4.4.5880 Applicatori di colla su etichette 4.4.5890 Bilance 4.4.5900 Bilance prezzatrici 4.4.5910 Contatrici 4.4.5920 Dosatori a caldo a ingranaggi per paste cosmetiche 4.4.5930 Dosatori volumetrici per prodotti in polvere e granulari 4.4.5940 Dosatori volumetrici per prodotti liquidi e pastosi 4.4.5950 Estrusori per hot melt e polimeri termoplastici 4.4.5960 Fusori - mescolatori riscaldati 4.4.5970 Lavatrici per imballaggi 4.4.5980 Lavatrici-asciugatrici-sterilizzatrici per imballaggi 4.4.5990 Macchine per applicare collarini 4.4.6000 Macchine per applicare coperchietti di protezione 4.4.6010 Macchine per applicare maniglie su fardelli 11

Indice merceologico

AGGIORNAMENTI


4.4.6020 Macchine per il controllo integrità flaconi BFS e di plastica 4.4.6030 Metal detector 4.4.6040 Nastri trasportatori ad aria per bottiglie 4.4.6050 Nastri trasportatori meccanici per bottiglie 4.4.6060 Ordinatori di flaconi, bottiglie 4.4.6070 Orientatori per bottiglie o flaconi 4.4.6080 Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... 4.4.6090 Pistole per termoretrazione di film 4.4.6100 Presse e compattatori per carta e cartone da macero 4.4.6110 Presse e compattatori per imballaggi 4.4.6120 Selezionatrici a raggi X 4.4.6130 Selezionatrici ottiche 4.4.6140 Selezionatrici ponderali (Check weighers) 4.4.6150 Sistemi di accumulo e collegamento tra macchine confezionatrici 4.4.6160 Sistemi di controllo in linea 4.4.6170 Sterilizzatrici e sciacquatrici per bottiglie 4.4.6180 Sterilizzatrici e sciacquatrici per imballaggi 4.4.6190 Sterilizzatrici per tappi 4.4.6200 Tendireggia 4.4.6210 Turbo-emulsionatori 4.4.6220 Vibratori

5. MACCHINE E ATTREZZATURE PER LA MOVIMENTAZIONE INTERNA 5.1. Movimentazione interna e stoccaggio 5.1.6230 Apparecchi di sollevamento 5.1.6240 Attrezzature antinfortunistiche (relative ai trasporti interni) 5.1.6250 Baie di carico - rampe 5.1.6260 Carrelli elettrici e termici per trasporto e sollevamento 5.1.6270 Carrelli elevatori 5.1.6280 Carrelli per movimentazione manuale 5.1.6290 Cinghie di fissaggio 5.1.6300 Convogliatori e trasportatori continui 5.1.6310 Elevatori a ripiani e alternativi per scatole e pallet 5.1.6320 Impianti e sistemi di stoccaggio 5.1.6330 Linee di picking 5.1.6340 Macchine per la pulizia industriale 5.1.6350 Magazzini automatici 5.1.6360 Mezzi per la movimentazione automatica e robot (AGV, LGV, ecc.) 12 PackBook 2010-11

5.1.6370 5.1.6380 5.1.6390 5.1.6400 5.1.6410 5.1.6420 5.1.6430 5.1.6440 5.1.6450 5.1.6460 5.1.6470 5.1.6480 5.1.6490 5.1.6500 5.1.6510

Mezzi per lavoro aereo Nastri trasportatori Nastri trasportatori (componenti per) Nastri trasportatori verticali (continui, a tazze, ecc.) Pavimentazioni e rivestimenti per uso industriale Porte e attrezzature per livellamento Porte industriali Scaffalature per magazzinaggio Scaffalature per magazzino Serbatoi Sistemi di immagazzinaggio Sistemi per la stabilità del carico Tappeti modulari di trasporto Transpallet Trasporti a tapparella

6. MACCHINE E ATTREZZATURE DI PROCESSO 6.1. Macchine e attrezzature di processo 6.1.6520 Apparecchi di analisi, di controllo 6.1.6530 Autoclavi 6.1.6540 Bassine 6.1.6550 Bilance per industria chimicofarmaceutica o cosmetica 6.1.6560 Compattatrici per cosmetici 6.1.6570 Comprimitrici 6.1.6580 Dosatrici-riempitrici per industria conserviera 6.1.6590 Essiccatoi 6.1.6600 Estrusori e coestrusori per prodotti alimentari 6.1.6610 Forni 6.1.6620 Granulatrici 6.1.6630 Impastatrici per l’industria alimentare 6.1.6640 Impastatrici per l’industria chimico farmaceutica 6.1.6650 Impianti di liofilzzazione per l’industria farmaceutica 6.1.6660 Impianti di modellaggio 6.1.6670 Impianti di pastorizzazione 6.1.6680 Isolatori per laboratori e industrie farmaceutiche, chimiche, cosmetiche 6.1.6690 Laminatoi 6.1.6700 Lavatrici 6.1.6710 Linee complete per conserve vegetali 6.1.6720 Linee complete per dolci e pane 6.1.6730 Linee complete per la trasformazione di carne e pesce


6.1.6740 6.1.6750 6.1.6760 6.1.6770 6.1.6780 6.1.6790 6.1.6800 6.1.6810 6.1.6820 6.1.6830 6.1.6840 6.1.6850 6.1.6860 6.1.6870 6.1.6880 6.1.6890 6.1.6900 6.1.6910 6.1.6920 6.1.6930 6.1.6940 6.1.6950 6.1.6960 6.1.6970 6.1.6980 6.1.6990 6.1.7000 6.1.7010 6.1.7020 6.1.7030 6.1.7040

SU

Linee complete per latte e formaggi Linee complete per olii e grassi Linee complete per pasta Linee complete per vini, bevande e caffé Linee di automazione polveri (processo alimentare) Linee di automazione polveri (processo chimico o farmaceutico) Linee o macchine per la lavorazione del cacao e/o cioccolato Linee o macchine per la lavorazione di cereali Linee o macchine per la lavorazione di farina Linee o macchine per la lavorazione di frutta secca Linee o macchine per la lavorazione di legumi Linee o macchine per la lavorazione di mangimi Linee o macchine per la lavorazione di Pet-Food Linee o macchine per la lavorazione di prodotti farmaceutici Linee o macchine per la lavorazione di prodotti ortofrutticoli Linee o macchine per la lavorazione di riso Linee o macchine per la lavorazione di semi oleosi Macchine contatrici per l’industria farmaceutica Macchine per la produzione di ghiaccio sottoraffreddato Macchine per sacche perfusionali Mescolatori Miscelatori materie prime Mulini Omogeneizzatori Pastorizzatori per industria alimentare Presse per polveri cosmetiche - da laboratorio Presse per polveri cosmetiche - da produzione Produzione (linee e macchine) di acque gassate e minerali Produzione (macchine) di articoli di cioccolata Produzione (macchine) di articoli per pasticceria Produzione (macchine) di baby foods in polvere

WWW.PACKMEDIA

.NET

6.1.7050 Produzione (macchine) di biscotti, crackers, ecc. 6.1.7060 Produzione (macchine) di bubblegum e chewing-gum 6.1.7070 Produzione (macchine) di burro e margarina 6.1.7080 Produzione (macchine) di cannelloni 6.1.7090 Produzione (macchine) di caramelle 6.1.7100 Produzione (macchine) di cereali da colazione 6.1.7110 Produzione (macchine) di chewing-gum medicanti 6.1.7120 Produzione (macchine) di compresse, confetti, dragées, ecc. 6.1.7130 Produzione (macchine) di crêpes 6.1.7140 Produzione (macchine) di farine precotte 6.1.7150 Produzione (macchine) di frutta secca 6.1.7160 Produzione (macchine) di gelati 6.1.7170 Produzione (macchine) di gnocchi 6.1.7180 Produzione (macchine) di grissini 6.1.7190 Produzione (macchine) di lievito naturale, pasta madre 6.1.7200 Produzione (macchine) di liquirizia 6.1.7210 Produzione (macchine) di pasta alimentare precotta 6.1.7220 Produzione (macchine) di pasta da pasticceria 6.1.7230 Produzione (macchine) di pasta fresca 6.1.7240 Produzione (macchine) di pasta secca 6.1.7250 Produzione (macchine) di patate fritte 6.1.7260 Produzione (macchine) di pizza 6.1.7270 Produzione (macchine) di prodotti da forno 6.1.7280 Produzione (macchine) di ragù 6.1.7290 Produzione (macchine) di ravioli, tortellini, ecc. 6.1.7300 Produzione (macchine) di salse (ketchup, maionese, senape, ecc.) 6.1.7310 Produzione (macchine) di snacks 6.1.7320 Produzione (macchine) di torrone, croccante, ecc. 6.1.7330 Produzione (macchine) di wafers 6.1.7340 Raffinatrici per cioccolato 6.1.7350 Ricopritrici 6.1.7360 Serbatoi per lo stoccaggio prodotto 6.1.7370 Setacciatrici 6.1.7380 Silos per prodotti alimentari 6.1.7390 Sistemi di deposito per ingredienti solidi 13

Indice merceologico

AGGIORNAMENTI


6.1.7400 6.1.7410 6.1.7420 6.1.7430 6.1.7440 6.1.7450 6.1.7460 6.1.7470

Stampi per l’industria alimentare Sterilizzatori Tagliapane industriale Tagliapanini Temperatrici Tunnel di raffreddamento Tunnel di surgelamento Vibrovagli e separatori

7. SISTEMI E COMPONENTI PER L'AUTOMAZIONE 7.1. Sistemi e componenti elettrici ed elettronici 7.1.7480 Alimentatori switching 7.1.7490 Apparecchiature di conteggio (contaimpulsi, temporizzatori, totalizzatori, preselettori, contaore) 7.1.7500 Azionamenti digitali 7.1.7510 Barriere fotoelettriche di sicurezza 7.1.7520 Encoder per la misura di spostamenti lineari e angolari 7.1.7530 Fotocellule 7.1.7540 Indicatori di livello 7.1.7550 Indicatori di temperatura 7.1.7560 Interruttori e microinterruttori 7.1.7570 Inverter 7.1.7580 Lettori (di colore, di tacche, di luminiscenza) 7.1.7590 Lettori di etichette trasparenti 7.1.7600 Misuratori di portata 7.1.7605 Motori direct drive lineari o torque 7.1.7610 Motori elettrici 7.1.7620 PC industriali 7.1.7630 PLC 7.1.7640 Regolatori di temperatura 7.1.7650 Relè 7.1.7660 Sensori di prossimità, induttivi, capacitivi, a ultrasuoni 7.1.7670 Sensori di sicurezza 7.1.7680 Servocontrolli digitali 7.1.7690 Servomotori brushless e DC 7.1.7700 Sistemi automatici per il cambio formato 7.1.7710 Sistemi di elettrificazione per utenze mobili 7.1.7720 Sistemi di protezione antistatica 7.1.7730 Sistemi per il controllo assi 7.1.7740 Sistemi per il controllo del movimento 7.1.7750 Strumentazione da quadro e da pannello 7.1.7760 Telecamere 7.1.7770 Terminali operatori 14 PackBook 2010-11

7.1.7780 Terminali portatili radiofrequenza 7.1.7790 Tessuti tecnici adesivi e non per isolamento termico ed elettrico 7.1.7800 Trasduttori 7.2. Sistemi e componenti meccanici 7.2.7810 Alluminio - semilavorati 7.2.7820 Anelli di tenuta 7.2.7830 Avvolgicavo 7.2.7840 Bronzine 7.2.7850 Cambi di velocità 7.2.7860 Camme 7.2.7870 Canaline 7.2.7880 Catene 7.2.7890 Cavi 7.2.7900 Cinghie di trasmissione 7.2.7910 Componenti in materiale plastico a disegno 7.2.7920 Componenti meccanici 7.2.7930 Componenti tecnici (elementi di livellamento, cerniere, chiusure) 7.2.7940 Cuscinetti 7.2.7950 Dispositivi di sicurezza meccanici 7.2.7960 Elementi di fissaggio e posizionamento per macchine 7.2.7970 Elementi di manovra, serraggio e regolazione 7.2.7980 Freni ed innesti 7.2.7990 Frizioni 7.2.8000 Giunti 7.2.8010 Guidacatene 7.2.8020 Guide lineari 7.2.8030 Ingranaggi 7.2.8040 Intermittori ad assi paralleli o ortogonali 7.2.8050 Lame e coltelli industriali 7.2.8060 Macchine base 7.2.8070 Maniglieria industriale 7.2.8080 Materiali di rivestimento per componenti meccanici 7.2.8090 Materie plastiche in semilavorati, in lastre, in tondi, in tubi 7.2.8100 Organi di trasmissione 7.2.8110 Raccorderia 7.2.8120 Riduttori di velocità 7.2.8130 Rulli 7.2.8140 Sistemi di protezione antinfortunistica - pannelli, profilati e accessori 7.2.8150 Supporti auto-allineanti 7.2.8160 Tavole rotanti 7.2.8170 Teste a snodo e snodi sferici 7.2.8180 Variatori di velocità


SU

7.3. Sistemi e componenti pneumatici 7.3.8190 Componenti e accessori per la tecnologia del vuoto 7.3.8200 Componenti pneumatici 7.3.8210 Compressori 7.3.8220 Elettrovalvole 7.3.8230 Pompe 7.3.8240 Pompe per vuoto 7.3.8250 Soffiatori - compressori a bassa pressione 7.3.8260 Valvole

8. SERVIZI 8.1. Associazioni e fiere 8.1.8270 Associazioni e Consorzi 8.1.8275 Case Editrici, Stampa specializzata 8.1.8280 Enti Pubblici 8.1.8290 Organizzatori di Fiere 8.2. Scuole e società di formazione e consulenza 8.2.8300 Istituti e scuole di formazione 8.2.8310 Società di certificazione 8.2.8320 Società di consulenza (bancaria e/o finanziaria) 8.2.8330 Società di consulenza (legislazione, sicurezza) 8.2.8340 Società di consulenza (marketing) 8.2.8350 Società di consulenza (ricerca, addestramento) 8.2.8360 Società di consulenza (tecnologie) 8.2.8370 Società di consulenza (vendita)

WWW.PACKMEDIA

.NET

8.3. Servizi conto terzi 8.3.8380 Agenzie di packaging design 8.3.8390 Confezionamento conto terzi 8.3.8400 Fabbricazione di sistemi/moduli per macchine automatiche conto terzi 8.3.8410 Fotolito 8.3.8420 Laboratori di analisi e certificazione 8.3.8430 Laboratori di ricerca e sviluppo 8.3.8440 Logistica - stoccaggio e distribuzione conto terzi 8.3.8450 Macchine di seconda mano 8.3.8460 Manutenzione e gestione infrastrutture 8.3.8470 Manutenzione e riparazioni macchine 8.3.8480 Marketing e comunicazione 8.3.8490 Micronizzazione per conto terzi 8.3.8500 Produzione e confezionamento di prodotti alimentari 8.3.8510 Produzione e confezionamento di prodotti chimico-farmaceutici o cosmetici 8.3.8520 Progettazione meccanica 8.3.8530 Progettazione software 8.3.8540 Recupero di prodotti da confezioni difettose 8.3.8545 Recupero di materiali da imballaggio obsoleti 8.3.8550 Ricerca e sviluppo packaging 8.3.8560 Società di engineering 8.3.8570 Soluzioni e materiali per edilizia industriale 8.3.8575 Sovrastampa di imballaggi flessibili 8.3.8577 Sovrastampa di imballaggi rigidi 8.3.8580 Sviluppo formulazione per conto terzi

15

Indice merceologico

AGGIORNAMENTI


List of exhibits Chapters and categories 1. MATERIALS FOR CONVERTING AND PACKAGING 1.1. Materials 1.2. Auxiliary products

2. MACHINES AND EQUIPMENT FOR CONVERTING 2.1. Prepress: systems, appliances, software 2.2. Printing and converting: machines and equipment 2.3. Packaging production: machines and equipment 2.4. Recovery and disposal: plants and equipment

3. PACKAGING AND COMPLEMENTS 3.1. Flexible primary and secondary packaging 3.2. Semi-rigid and rigid primary and secondary packaging 3.3. Transport packaging 3.4. Closures and dispensers 3.5. Labels, decorations and consumables 3.6. Accessories and consumables 3.7. Auxiliary products for closures

4. MACHINES AND EQUIPMENT FOR PACKAGING 4.1. Machines for primary and secondary packaging 4.2. Machines for transport packaging 4.3. Labeling, coding and marking systems 4.4. Auxiliary equipment

5. MACHINES AND EQUIPMENT FOR HANDLING 5.1. Internal handling and stocking

6. MACHINES AND EQUIPMENT FOR PROCESSING 6.1. Processing machines and equipment

7. SYSTEMS AND COMPONENTS FOR AUTOMATION 7.1. Electric and electronic system and components 7.2. Mechanical system and components 7.3. Pneumatic system and components

8. SERVICES 8.1. Associations and shows 8.2. Schools and companies for formation and consultancy 8.3. Services for third parties

16 PackBook 2010-11


1. MATERIALS FOR CONVERTING AND PACKAGING 1.1. Materials 1.1.1000 Aluminium foil 1.1.1250 Anticorrosive film 1.1.1040 Anticorrosive paper 1.1.1260 Antifog film 1.1.1270 Barrier film 1.1.1280 Biodegradable film 1.1.1470 Biodegradable plastic materials 1.1.1160 Cardboard for folding cases 1.1.1150 Cardboard for foodstuffs (biscuits, chocolates, etc.) 1.1.1170 Cardboard for liquids 1.1.1080 Cast coated paper and cardboard 1.1.1010 Chromium plate 1.1.1210 Corrugated cardboard 1.1.1060 Crepe paper 1.1.1320 Embossed film 1.1.1445 Film for heatforming 1.1.1450 Heatsealable film 1.1.1230 High barrier film (laminated or coextruded products) 1.1.1130 Kraft cardboard 1.1.1240 Laminated film 1.1.1030 Laminated paper for foodstuffs 1.1.1460 Latten 1.1.1330 Metallized film 1.1.1140 Microcorrugate cardboard 1.1.1220 Moulded fibre packaging 1.1.1350 Neutral coextruded film 1.1.1360 Neutral EVOH film 1.1.1370 Neutral OPP film 1.1.1380 Neutral OPS film 1.1.1390 Neutral PA film 1.1.1400 Neutral PE film 1.1.1440 Neutral pearlescent film 1.1.1410 Neutral PET film 1.1.1420 Neutral PP film 1.1.1430 Neutral PVC film 1.1.1340 Neutral white film 1.1.1090 Paper and cardboard for luxury packaging 1.1.1120 Paper for corrugators 1.1.1110 Paper for labels 1.1.1100 Paper for laminating 1.1.1290 Plastic bubble film 1.1.1310 Plastic heatshrink film 1.1.1480 Plastic materials in granule and powder form 1.1.1490 Plastic materials in sheets for heatforming 1.1.1300 Plastic stretch-film

SU

WWW.PACKMEDIA 1.1.1500 1.1.1505 1.1.1070 1.1.1200 1.1.1190 1.1.1180 1.1.1020 1.1.1050

.NET

Polystyrene foam Resins for the ink manufacturing Safety paper Solid cardboard Solid cardboard laminated to film Stiff cardboard Tinplate Wax or parafined paper

List of exhibits

AGGIORNAMENTI

1.2. Auxiliary products 1.2.1510 Additives 1.2.1520 Adhesives 1.2.1550 Adhesives for coextrusion 1.2.1540 Adhesives for laminating 1.2.1560 Animal glue 1.2.1530 Coldseal adhesives 1.2.1590 Dyes 1.2.1610 Inks for flexographic printing 1.2.1620 Inks for offset printing 1.2.1630 Inks for rotogravure printing 1.2.1640 Lubricants, oils and greases 1.2.1650 Masterbatches 1.2.1670 Nucleants 1.2.1680 Pigments 1.2.1690 Primer 1.2.1600 PUR gaskets 1.2.1660 PVC compounds 1.2.1570 Synthetic glue 1.2.1580 Vegetable glue

2. MACHINES AND EQUIPMENT FOR CONVERTING 2.1. Prepress: systems, appliances, software 2.1.1750 Computer-to-film systems 2.1.1710 Densitometers 2.1.1720 Desk Top Publishing (DTP) 2.1.1730 Digital color proofs 2.1.1760 Flexographic computer-to-plate systems 2.1.1700 Hardware and software components for graphic design 2.1.1770 Offset computer-to-plate systems 2.1.1800 Printing plate processors 2.1.1780 Production workflow systems 2.1.1740 Scanners 2.1.1790 Web solutions for connecting up to production workflows 2.2. Printing and converting: machines and equipment 2.2.1900 Anilox rollers for flexographic printing 17


2.2.2390 2.2.1850 2.2.2380 2.2.1870 2.2.1910 2.2.2290 2.2.2410 2.2.2400 2.2.1880 2.2.1890 2.2.1930 2.2.1980 2.2.2040 2.2.2260 2.2.1950 2.2.2160 2.2.1820 2.2.1960 2.2.2050 2.2.2190 2.2.2250 2.2.2220 2.2.2180 2.2.1810 2.2.2120 2.2.2315 2.2.2170 2.2.2150 2.2.2140 2.2.2080 2.2.2070 2.2.2280 2.2.2420 2.2.1990 2.2.2130 2.2.2370 2.2.2230 2.2.2210 2.2.2030 2.2.1970 2.2.1860 2.2.2300 2.2.2240 2.2.2360 2.2.2090

Automatic unwinders Automatic winders Ceramic anilox sleeves Chromed anilox cylinders Circular knives Colour control systems Cutter rewinders Cutters Cylinders and plates for flexographic printing presses Cylinders for rotogravure printing presses Devices for surface cleaning of film Dies Digital printing presses Doctor blade chamber systems Dryers Embossing machines Expandable shafts Flat and rotary die cutters Flexographic printing presses Fold-glue machines Ink feed and automatic washing systems Ink mixing stations Label printing machines Laminating machines Letterpress presses Liquid application spray systems on packaging materials Machines for cold printing gold Machines for inspecting and controlling reels Machines for washing cylinders Offset presses, sheet-fed Offset presses, web-fed On-board machine print plate cleaning systems Pile turner Plants for metallizing Plate mounters Plate sleeves for flexo continuous printing Presses for hot impression Printing formes for letterpress Printing formes for offset printing Punching and embossing machines Reel splicers Register control systems Rollers and air mandrels in compound material Rotogravure print sleeves Rotogravure printing presses

18 PackBook 2010-11

2.2.2350 2.2.1940 2.2.2100 2.2.1830 2.2.2200 2.2.2020 2.2.1920 2.2.2010 2.2.2320 2.2.2330 2.2.2340 2.2.2000 2.2.2310 2.2.2110 2.2.2060 2.2.2270 2.2.1840

Rubberised sleeves for rotogravure pressing rolllers Screen printing formes Screen printing machines, web-fed Shafts, hubs and chucks Spreading machines Stacking and piling equipment Straight knives Systems for corona treatment Systems for handling and transporting reels Systems for handling cylinders and sleeves Systems for handling materials in piles Systems for preparing rotogravure cylinders Systems for ribbon tension control Tampographic printing presses Tin printing machines Video inspection systems Winding devices - rewinders for reels

2.3. Packaging production: machines and equipment 2.3.2460 Box and sheaths lining and covering machines 2.3.2510 Box making machines, carton making machines 2.3.2480 Carrier bag making machines 2.3.2470 Composite can manufacturing machines 2.3.2430 Extrusion and coextrusion systems 2.3.2450 Machines for applying PUR gaskets 2.3.2570 Machines for blow moulding of PET preforms 2.3.2520 Machines for compression and transfer moulding 2.3.2530 Machines for extrusion blow moulding 2.3.2550 Machines for injection blow moulding 2.3.2540 Machines for injection moulding 2.3.2560 Machines for rotational moulding 2.3.2500 Machines for the production of bags 2.3.2580 Mixers 2.3.2625 Moulds for blowing machines of PET containers 2.3.2610 Moulds for heatforming machinery 2.3.2620 Moulds for injection presses 2.3.2440 Packaging assembly lines 2.3.2605 Powder spraying systems for extrusion lines 2.3.2590 Presses for producing plates, paper cases, pastry trays, lids, bottoms, etc.


SU

2.3.2600 Robot - manipulators for plastic moulding industry 2.3.2490 Shipping bag making machines 2.3.2630 Thermoforming machines 2.4. Recovery and disposal: plants and equipment 2.4.2680 Systems for incinerating solids and liquids 2.4.2690 Systems for recovering and exploiting packaging 2.4.2650 Systems for recycling paper, cardboard, plastics, metals, etc. 2.4.2700 Systems for size reduction (grinders, shredders, granulators) 2.4.2640 Systems for thermal regeneration 2.4.2670 Systems for treating pollutant emissions 2.4.2660 Water treating systems

3. PACKAGING AND COMPLEMENTS 3.1. Flexible primary and secondary packaging 3.1.2710 Bag-in-box 3.1.2740 Bags for shirts and blouses 3.1.2910 Bags in laminated material 3.1.2770 Bags in laminates for freighting 3.1.2750 Bags in paper for freighting 3.1.2760 Bags in plastics for freighting 3.1.2730 Carrier bags 3.1.2990 Cloth bags 3.1.2950 Cook-in bags 3.1.2810 Flexible packaging for cosmetic products 3.1.2800 Flexible packaging for foodstuffs 3.1.2830 Flexible packaging for liquid products 3.1.2820 Flexible packaging for pharmaceutical products 3.1.2860 Flexographically printed flexible packaging 3.1.2720 Industrial bag-in-box 3.1.2890 Packaging nets 3.1.2970 Paper bags (large) 3.1.2900 Paper bags (small) 3.1.2980 Plastic bags (large) 3.1.2920 Plastic bags (small) 3.1.2940 Plastic bags for foodstuffs 3.1.2930 Plastic barrier bags 3.1.2880 Plastic multipacks 3.1.2790 Polylaminate containers for liquids 3.1.2840 Pre-made flexible packaging

WWW.PACKMEDIA

.NET

3.1.2850 Printed and demetalized flexible packaging 3.1.2870 Rotogravure printed flexible packaging 3.1.2780 Single dose bags 3.1.2960 Stand-up bags 3.2. Semi-rigid and rigid primary and secondary packaging 3.2.3080 Aluminium containers (tins, cans, aerosol bodies) 3.2.3090 Aluminium containers for foodstuffs semirigid packaging 3.2.3110 Bioplastic containers 3.2.3440 Bioplastic trays 3.2.3020 Blisters 3.2.3180 Blown plastics containers 3.2.3000 Cardboard cases and boxes 3.2.3120 Cardboard containers (tins) 3.2.3300 Cardboard multipacks 3.2.3450 Cardboard trays 3.2.3420 Cardboard tubes (cores) 3.2.3030 Carrier bags for boutiques 3.2.3070 Composite containers 3.2.3360 Disposable tableware (cutlery, glasses, plates) 3.2.3370 Drums 3.2.3260 Egg packaging 3.2.3380 Flexible aluminium tubes 3.2.3390 Flexible plastic tubes 3.2.3400 Flexible polylaminate tubes 3.2.3320 Fluted paper cases 3.2.3060 Gift wrappings 3.2.3050 Glass bottles 3.2.3220 Glass containers for cosmetics (jars, pots) 3.2.3210 Glass containers for foodstuffs (jars, pots) 3.2.3230 Glass containers for pharmaceuticals (jars, pots) 3.2.3280 Glass flacons 3.2.3200 Heatformed plastic containers 3.2.3190 Injection moulded plastic containers 3.2.3340 Metal buckets 3.2.3480 Metal trays 3.2.3310 Multipack for cans 3.2.3290 Paper and carton wrapping for cooking food 3.2.3140 Plastic barrier containers (tins, tubs, jars) 3.2.3040 Plastic bottles 3.2.3330 Plastic buckets 3.2.3010 Plastic cases and boxes 3.2.3160 Plastic containers for cosmetics (tins, tubs, jars) 19

List of exhibits

AGGIORNAMENTI


3.2.3150 Plastic containers for foodstuffs (tins, tubs, jars) 3.2.3130 Plastic containers for liquids (tins, tubs, jars) 3.2.3170 Plastic containers for pharmaceuticals (tins, tubs, jars) 3.2.3270 Plastic flacons 3.2.3250 Plastic single-dose containers 3.2.3460 Plastic trays 3.2.3430 Polypropylene cases 3.2.3240 Polystyrene isothermic containers 3.2.3350 Skin-pack 3.2.3100 Tinplate containers (tins, cans, aerosol bodies) 3.2.3470 Trays in expanded material 3.2.3410 Tubes for tablets 3.3. Transport packaging 3.3.3710 Big bags (bulk containers) 3.3.3680 Cardboard crates 3.3.3650 Cardboard pallets 3.3.3560 Collapsible boxes and cassettes 3.3.3510 Compacted cardboard boxes and crates 3.3.3520 Corrugated cardboard boxes and crates 3.3.3610 Fibre drums 3.3.3590 Flexible containers for transporting materials in powder or grain form 3.3.3540 Foam boxes and crates 3.3.3700 Industrial bags 3.3.3600 Industrial containers for logistics 3.3.3640 Packaging for film reels 3.3.3730 Pallet bearing wooden trays 3.3.3570 Pallet boxes 3.3.3580 Plastic baskets 3.3.3550 Plastic boxes and crates 3.3.3690 Plastic crates 3.3.3630 Plastic drums 3.3.3500 Plastic heatshrink hoods 3.3.3670 Plastic pallets 3.3.3490 Plastic stretch hoods 3.3.3720 Selfadhesive cardboard beams 3.3.3620 Steel drums 3.3.3530 Wooden boxes and crates 3.3.3660 Wooden pallet 3.4. Closures and dispensers 3.4.3940 Caps with seal 3.4.3760 Capsules for wines and sparkling wines 3.4.3810 Closures for bags 3.4.3790 Closures for bins, drums, buckets 3.4.3800 Closures for bottles, flacons 20 PackBook 2010-11

3.4.3910 Dispenser undercaps 3.4.3840 Dispensers 3.4.3850 Dispensers for fluid and semifluid products 3.4.3970 Doser caps 3.4.3860 Dosers, nozzles and valves 3.4.3950 Dropper caps 3.4.3820 Droppers 3.4.3780 Flip-top closures 3.4.3870 Gaskets for caps 3.4.3980 Grinder caps 3.4.3920 Pressure caps 3.4.3830 Protective caps for cans 3.4.3740 Reclosable openings for cases 3.4.3750 Reclosable openings for flexible packaging 3.4.3960 Safety caps 3.4.3930 Screw caps 3.4.3890 Separators for extemporaneous solutions 3.4.3880 Spray dispensers 3.4.3990 Synthetic corks for bottles 3.4.4000 Triggers 3.4.3770 Twist off caps 3.4.3900 Undercaps 3.4.4010 Valves for aerosols 3.5. Labels, decorations and consumables 3.5.4170 Decorative tapes 3.5.4210 Guarantee seals 3.5.4230 Heatshrink sleeves 3.5.4200 Holograms and holographed film 3.5.4160 Ink for ink-jet coding machines 3.5.4070 Labels in-mould 3.5.4110 Non adhesive paper labels 3.5.4120 Non adhesive plastic die-cut labels 3.5.4130 Non adhesive plastic labels on reels 3.5.4140 RFID labels 3.5.4190 Ribbons for heat transfer printers 3.5.4180 Ribbons for hot printing 3.5.4050 Screenprint decoration 3.5.4100 Selfadhesive multipage labels 3.5.4080 Selfadhesive paper labels 3.5.4090 Selfadhesive plastic labels 3.5.4020 Selfadhesive stickers 3.5.4150 Smart labels 3.5.4220 Stretch sleeves 3.5.4030 Tags 3.5.4040 Transfers 3.5.4060 Wine glass labels for packaging 3.6. Accessories and consumables 3.6.4350 Absorbent inserts for foodstuffs 3.6.4250 Air cushions


3.6.4420 3.6.4390 3.6.4240 3.6.4270 3.6.4340 3.6.4440 3.6.4260 3.6.4300 3.6.4400 3.6.4280 3.6.4370 3.6.4290 3.6.4360 3.6.4410 3.6.4450 3.6.4380 3.6.4310 3.6.4330 3.6.4320 3.6.4430

Anticorrosive oils Anticorrosive protection material Cardboard cornerpieces Cryogenic gases Damp indicators Dehydration sachets Display stands for shops Dry ice Filling materials Gases for packing in protected atmospheres Handles Industrial technical gases for use with foodstuffs Insides for cardboard boxes Measuring cups Polyurethane foam Protection materials (foams) Shock indicators Temperature indicators Upturning indicators Wooden ice-cream spoons

3.7. Auxiliary products for closures 3.7.4510 Adhesive and gummed tapes 3.7.4470 Cold adhesives 3.7.4480 Gummed paper 3.7.4460 Hot melt adhesives 3.7.4530 Metal pins 3.7.4550 Metal straps 3.7.4500 Metal thread 3.7.4490 Nails 3.7.4540 Plastic straps 3.7.4520 Selfadhesive tapes 3.7.4560 Strap seals

SU

WWW.PACKMEDIA

4.1.4580 4.1.5080 4.1.4620 4.1.5160 4.1.4630 4.1.4840 4.1.4850 4.1.5180 4.1.5220 4.1.5170 4.1.5140 4.1.5130 4.1.5210 4.1.5100 4.1.5090 4.1.5000 4.1.5010 4.1.5110 4.1.4900 4.1.4920 4.1.4940 4.1.4910 4.1.4880

4. MACHINES AND EQUIPMENT FOR PACKAGING

4.1.4930 4.1.4860

4.1. Machines for primary and secondary packaging 4.1.5190 Ampoules filling and closing machines 4.1.4970 Bag packers 4.1.4610 Blistering - form-fill-seal machines for blisters 4.1.5020 Blow-fill-seal aseptic lines 4.1.4980 Bottling systems 4.1.4990 Bottling systems, aseptic 4.1.4950 Caging machines 4.1.5150 Cans and pails filling and closing machines 4.1.5270 Capping machines (linear,

4.1.4890 4.1.4870 4.1.4820 4.1.4810 4.1.5040 4.1.5060 4.1.4800 4.1.5050 4.1.5070

.NET

intermittent, carousel, rotary for bottles) Capping machines for screwcaps Capsule filling machines - for filling and closing of gelatine capsules Capsuling machines Churns and drums filling and closing machines Clipping machines - closing machines by clipping of bags Deblistering machines Decapsulating machines Filling closing machines for aerosols Filling closing machines for bags Filling closing machines for bags and pouches Filling closing machines for bottles Filling closing machines for folding cartons and cases Filling closing machines for premade flexible packaging Filling counting machines Filling machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Filling machines for cans Filling machines for tubes Filling weighing machines Form-fill-seal machines (Horizontal FFS) Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines) Form-fill-seal machines for big bags, vertical Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Form-fill-seal machines for filter bags for tea and other brews Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) Form-fill-seal machines for stand-up bags Form-fill-seal machines for trays Form-fill-seal machines polylaminate containers for liquids Heatshrink machines L- shaped packaging machines Machines for binding sewing threads Machines for packaging in modified atmosphere Machines for packaging tissues in rolls and/or in folded sheets Machines for the aseptic packaging of food products Machines for vacuum packaging 21

List of exhibits

AGGIORNAMENTI


4.1.4720 Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products 4.1.4750 Packaging (lines or machines) for baked foods 4.1.4760 Packaging (lines or machines) for confectionery 4.1.4790 Packaging (lines or machines) for fruit & vegetables 4.1.4650 Packaging (lines or machines) for meats or fishes 4.1.4680 Packaging (lines or machines) for pet-foods 4.1.4690 Packaging (lines or machines) for powder or grain foods 4.1.4700 Packaging (lines or machines) for ready meals 4.1.4710 Packaging (lines or machines) for semi-liquid and creamy foods 4.1.4660 Packaging (lines or machines) for tobacco goods 4.1.4670 Packaging line for bread rolls 4.1.4730 Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products 4.1.4770 Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products 4.1.4740 Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products 4.1.4780 Packaging lines for solid and/or powdery pharmaceutical products 4.1.4640 Packaging machines for coffee pods 4.1.4960 Ring sealing machines 4.1.4570 Seaming - sealing machines 4.1.5200 Small bottles filling and closing machines 4.1.4830 Staplers - closing machines for bags 4.1.5120 Volumetric filling machines 4.1.5230 Welding machines 4.1.5240 Welding machines - induction - for caps 4.1.5250 Welding machines for blisters, trays, etc. 4.1.5260 Welding machines for sachets, bags 4.1.5030 Wrapping machines 4.1.4590 Wrapping machines for multipacks in cardboard strip 4.1.4600 Wrapping machines for single boxes or cases in paper or film 4.2. Machines for transport packaging 4.2.5370 Banding machines 4.2.5390 Cardboard crate and tray forming machines 4.2.5380 Carton forming machines 4.2.5420 Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes 22 PackBook 2010-11

4.2.5340 Closing machines using rivets 4.2.5440 Crating and crate-unloading machines 4.2.5570 Dampening machines to close cartons with gummed paper 4.2.5350 Decartoning machines 4.2.5360 Depalletizers 4.2.5400 Heatshrink ovens for palletized loads 4.2.5410 Hooding - wrapping machines of palletized loads 4.2.5450 Pack-binding machines 4.2.5510 Pallet strapping machine 4.2.5480 Palletizers - by cartesian axes 4.2.5470 Palletizers - by fixed or mobile base 4.2.5490 Palletizers - robots for palletization 4.2.5500 Strapping and pack-binding machine 4.2.5530 Systems for packaging with airbubble cushioning 4.2.5520 Systems for packaging with biodegradable cushions 4.2.5560 Systems for packaging with foam plastic shreds 4.2.5540 Systems for packaging with paper cushioning 4.2.5550 Systems for packaging with polyeurethane foam 4.2.5460 Taping machines - for sealing boxes with tape 4.2.5430 Wraparound casepacking machines 4.2.5300 Wrapping machines for packaging grouped in bundles with autoadhesive film 4.2.5320 Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film 4.2.5330 Wrapping machines for packaging grouped in bundles with sealable film 4.2.5310 Wrapping machines for packaging grouped in bundles with stretch film 4.2.5290 Wrapping machines for palletised loads in heatshrink film 4.2.5280 Wrapping machines for palletised loads in stretch film 4.3. Labeling, coding and marking systems 4.3.5720 Anti-counterfeit systems 4.3.5580 Applicators for holograms 4.3.5590 Applicators for tamper evident seals 4.3.5640 Barcode readers 4.3.5660 Ink markers 4.3.5770 Inkjet printers for macrocharacters 4.3.5780 Inkjet printers for microcharacters


4.3.5710 4.3.5630 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5600 4.3.5670 4.3.5750 4.3.5700 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5650 4.3.5740 4.3.5760 4.3.5810 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5730

SU

Label inspectors detectors Labelers for wrap around labels Labelers with autoadhesive labels Labelers with autoadhesive labels without backing Labelers with glue and paper labels Laser marking machines Management software for coders and/or labelers Print & apply for pallets Print & apply for parcels Print & apply for RFID labels Readers for RFID tags Sleevering machines - labelers with tubular labels Software for traceability of products Thermal printers - direct Thermal transfer printers for labels Thermal transfer printers on film Vision systems

4.4. Auxiliary equipment 4.4.6040 Air conveyor belts for bottles 4.4.5830 Aligners 4.4.5880 Applicators for glue on labels 4.4.5870 Applicators for hot melt 4.4.5860 Applicators for tear-tape 4.4.6170 Bottle sterilizers and rinsers 4.4.6190 Cap sterilizers 4.4.6140 Check weighers 4.4.5910 Counters 4.4.5850 Devices for controlling protective atmosphere 4.4.5950 Extruders for hot melt and thermoplastic polymers 4.4.5820 Feeders 4.4.6090 Guns for heatshrink film 4.4.5920 Hot geared dosers for cosmetic pastes 4.4.6160 In-line control systems 4.4.5990 Machines for applying collars 4.4.6010 Machines for applying handles on bundles 4.4.6000 Machines for applying protective caps 4.4.6020 Machines for controlling BFS and plastic bottles 4.4.6050 Mechanical conveyor belts for bottles 4.4.5960 Melters - heated mixers 4.4.6030 Metal detectors 4.4.6130 Optical selectors 4.4.6070 Orienting machines for bottles or small bottles 4.4.6180 Packages sterilizers and rinsers

WWW.PACKMEDIA

.NET

4.4.5980 Packages washing-drying-sterilizing machines 4.4.6080 Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... 4.4.5840 Positioning and counting devices 4.4.6110 Presses and compactors for packages 4.4.6100 Presses and compactors for waste paper and cardboard 4.4.5890 Scales 4.4.5900 Scales for pricing 4.4.6200 Strap tensioning devices 4.4.6150 Systems for accumulation and connection between packaging machines 4.4.6210 Turbo-emulsionators 4.4.6060 Unscramblers for bottles 4.4.6220 Vibrators 4.4.5940 Volumetric dosers for liquid or doughy products 4.4.5930 Volumetric dosers for products in powder or granule form 4.4.5970 Washing machines for packages 4.4.6120 X-ray selectors

5. MACHINES AND EQUIPMENT FOR HANDLING 5.1. Internal handling and stocking 5.1.6240 Accident prevention equipment (for handling) 5.1.6350 Automatic warehouses 5.1.6290 Belts for fastening, lashing, etc. 5.1.6300 Continuous conveyors and transporters 5.1.6380 Conveyor belts 5.1.6390 Conveyor belts (components for) 5.1.6420 Doors and leveling equipment 5.1.6410 Flooring and coverings for industrial usage 5.1.6270 Fork lift trucks 5.1.6430 Industrial doors 5.1.6230 Lifting devices 5.1.6250 Loading bays - dock levellers 5.1.6340 Machines for industrial cleaning 5.1.6370 Means for aerial working 5.1.6360 Means for automatic and robot handling (AGV, LGV, etc.) 5.1.6490 Modular conveyor belts 5.1.6500 Pallet trucks 5.1.6330 Picking lines 5.1.6310 Shelf and alternative elevators for boxes and pallets 23

List of exhibits

AGGIORNAMENTI


5.1.6450 5.1.6510 5.1.6440 5.1.6470 5.1.6320 5.1.6480 5.1.6460 5.1.6260

Shelving for warehouses Slat conveyors Storage racks Storage systems Systems and plants for warehousing Systems for loads stability Tanks Thermal and electric trucks for transport and lifting 5.1.6280 Trolleys for manual movement 5.1.6400 Vertical conveyor belts (continuous, beakers, etc.)

6. MACHINES AND EQUIPMENT FOR PROCESSING 6.1. Processing machines and equipment 6.1.7010 Aerated and mineral waters processing lines and machinery 6.1.6520 Analysis and control devices 6.1.6530 Autoclaves 6.1.6790 Automation lines for powders (chemical or pharmaceutical process) 6.1.6780 Automation lines for powders (food process) 6.1.7270 Bakery products lines and machinery 6.1.7050 Biscuits, crackers, etc. production machinery 6.1.7430 Bread roll cutters 6.1.7100 Breakfast cereals production machinery 6.1.7060 Bubble-gum and chewing-gum production machinery 6.1.7070 Butter and margarine production machinery 6.1.7090 Candies production machinery 6.1.7080 Cannelloni production machinery 6.1.7020 Chocolate articles production machinery 6.1.7350 Coating machines 6.1.6990 Compacters for cosmetic powders laboratory use 6.1.7000 Compacters for cosmetic powders production use 6.1.6560 Compactors for cosmetics 6.1.6720 Confectionery and bread production lines 6.1.7450 Cooling tunnels 6.1.6910 Counting machines for the pharmaceutical industry 6.1.7130 CrĂŞpes production machinery 24 PackBook 2010-11

6.1.7390 Depositing systems for solid ingredients 6.1.7150 Dry fruits production machinery 6.1.7240 Dry pasta production machinery 6.1.6590 Drying chambers 6.1.6600 Extruders and coextruders for foodstuffs 6.1.6980 Food industry pasteurization plants 6.1.6650 Freeze-drying systems for the pharmaceutical industry 6.1.7460 Freezing tunnels 6.1.7230 Fresh pasta production machinery 6.1.7250 Fried potatoes production machinery 6.1.7170 Gnocchi production machinery 6.1.6620 Granulators 6.1.7180 Grissini, breadsticks production machinery 6.1.6970 Homogenizers 6.1.7160 Ice-cream production machinery 6.1.7420 Industrial bread cutters 6.1.6680 Isolators for laboratories and pharmaceutical, chemical, cosmetic industries 6.1.7300 Ketchup, mayonnaise, mustard, etc. production machinery 6.1.6540 Kettles 6.1.6800 Lines or machines for cocoa and/or chocolate processing 6.1.6880 Lines or machines for fruits and vegetables processing 6.1.6810 Lines or machines for grains processing 6.1.6840 Lines or machines for legumes processing 6.1.6830 Lines or machines for nuts, dried fruits, etc. processing 6.1.6900 Lines or machines for oilseeds processing 6.1.6860 Lines or machines for Pet-Food processing 6.1.6870 Lines or machines for pharmaceutical products processing 6.1.6850 Lines or machines for processing feedstuff 6.1.6820 Lines or machines for processing flour 6.1.6890 Lines or machines for processing rice 6.1.7200 Liquorice production machinery 6.1.6920 Machines for producing low freeze ice 6.1.7280 Meat sauces production machinery 6.1.6730 Meats and fish processing lines and machinery


SU

6.1.7110 Medicinal chewing gum production machinery 6.1.6940 Melangeur (mixer) 6.1.6740 Milk and cheese production lines 6.1.6960 Mills 6.1.6640 Mixers for the chemical pharmaceutical industry 6.1.6630 Mixers for the food industry 6.1.6660 Modeling systems 6.1.7400 Moulds for the food industry 6.1.7190 Natural yeast, mother dough production machinery 6.1.7320 Nougat, hardbake, etc. production machinery 6.1.6750 Oils and fats production lines 6.1.6610 Ovens 6.1.6760 Pasta production lines 6.1.6670 Pasteurisation systems 6.1.7030 Pastry articles production machinery 6.1.7220 Pastry dough production machinery 6.1.6930 Perfusionale bags making machines 6.1.7260 Pizza production machinery 6.1.7040 Powdered baby foods production machinery 6.1.7140 Precooked flours production (machinery) 6.1.7210 Precooked pasta production machinery 6.1.7290 Ravioli, tortellini, etc. production machinery 6.1.6950 Raw materials mixers 6.1.7340 Refiners for chocolates 6.1.6690 Roller mills 6.1.6550 Scales for pharmachem or cosmetic industries 6.1.7370 Screeners 6.1.7440 Sharpening machines 6.1.7380 Silos for food products 6.1.7310 Snacks production machinery 6.1.7410 Sterilizers 6.1.6570 Tablet press machines 6.1.7120 Tablets, pills, dragĂŠes, etc. production machinery 6.1.7360 Tanks for storing products 6.1.6710 Vegetable preserves production lines 6.1.7470 Vibro-sifters and separators 6.1.6580 Volumetric and gravimetric filling machines food-preserving industry 6.1.7330 Wafers production machinery 6.1.6700 Washing machines 6.1.6770 Wines, beverages or coffee production lines

WWW.PACKMEDIA

.NET

7. SYSTEMS AND COMPONENTS FOR AUTOMATION 7.1. Electric and electronic system and components 7.1.7790 Adhesive and non adhesive industrial fabrics, for thermal or electrical insulation 7.1.7720 Antistatic prevention systems 7.1.7700 Automatic systems for format change 7.1.7690 Brushless and DC servomotors 7.1.7760 Cameras 7.1.7750 Control panel instruments 7.1.7490 Counting equipment (impulse counters, temporizers, totalizers, preselectors, counters) 7.1.7500 Digital drives 7.1.7680 Digital servocontrols 7.1.7605 Direct drive linear or torque motors 7.1.7610 Electric motors 7.1.7520 Encoders for linear and angular shifts 7.1.7620 Industrial PC 7.1.7570 Inverters 7.1.7540 Level indicators 7.1.7600 Loadbearing measures 7.1.7740 Movement control systems 7.1.7770 Operator terminals 7.1.7530 Photocells 7.1.7510 Photoelectric safety barriers 7.1.7630 PLC 7.1.7780 Portable radiofrequency terminals 7.1.7660 Proximity, inductive, capacitive, ultrasonic sensors 7.1.7580 Readers (color, mark, luminescence) 7.1.7650 Relays 7.1.7670 Safety sensors 7.1.7560 Switches and microswitches 7.1.7480 Switching power supplies 7.1.7730 Systems for axial control 7.1.7710 Systems for electrifying for mobile usage 7.1.7550 Temperature indicators 7.1.7640 Temperature regulators 7.1.7800 Transducers 7.1.7590 Transparent label readers 7.2. Mechanical system and components 7.2.8140 Accident prevention systems panels, profiles and accessories 7.2.7810 Aluminium - semifinished products 7.2.8060 Base machines 7.2.7940 Bearings 25

List of exhibits

AGGIORNAMENTI


7.2.7980 7.2.7840 7.2.7830 7.2.7890 7.2.7860 7.2.8010 7.2.7880 7.2.7870 7.2.8080 7.2.8110 7.2.7990 7.2.8030 7.2.7960 7.2.8070 7.2.8050 7.2.8000 7.2.8020 7.2.7920 7.2.7950 7.2.7820 7.2.7970 7.2.8040 7.2.7910 7.2.8090 7.2.8170 7.2.8130 7.2.8160 7.2.8150 7.2.8120 7.2.8180 7.2.7930 7.2.7900 7.2.8100 7.2.7850

Brakes and clutches Bushings Cable winders Cables Cammes Chain guides Chains Channels Coating materials for mechanical components Connectors Couplings Gears Indexing and positioning elements for machinery Industrial handles Industrial knifes and blades Joints Linear guides Mechanical components Mechanical safety devices Oil seals Operating, clamping and control elements Parallel or square axes intermitting devices Plastic components designed to order Plastics in semiprocessed goods, in sheets, in bars, in tubes Rod ends and spherical plain bearings Rollers Rotary index tables Self-aligning bearing units Speed reducers Speed variators Technical components (levelling elements, hinges, latches) Transmission belts Transmission devices Variable gears

7.3. Pneumatic system and components 7.3.8250 Blower-compressors at low pressure 7.3.8190 Components and accessories for vacuum technology 7.3.8210 Compressors 7.3.8220 Electrovalves 7.3.8200 Pneumatic components 7.3.8230 Pumps 7.3.8240 Vacuum pumps 7.3.8260 Valves

26 PackBook 2010-11

8. SERVICES 8.1. Associations and shows 8.1.8270 Associations and Consortiums 8.1.8275 Editors, Trade Press 8.1.8280 Public bodies 8.1.8290 Trade fairs organizers 8.2. Schools and companies for formation and consultancy 8.2.8310 Certification companies 8.2.8320 Consultancy companies (financial and/or banking) 8.2.8330 Consultancy companies (legislation and safety) 8.2.8340 Consultancy companies (marketing) 8.2.8370 Consultancy companies (sales) 8.2.8350 Consultancy companies (study, training) 8.2.8360 Consultancy companies (technologies) 8.2.8300 Formation institutes and schools 8.3. Services for third parties 8.3.8580 Contract formulation development 8.3.8490 Contract micronization services 8.3.8390 Contract packaging 8.3.8500 Contract processing and packaging of food products 8.3.8510 Contract processing and packaging of pharmachem or cosmetic products 8.3.8560 Engineering companies 8.3.8460 Infrastructure management and maintenance 8.3.8420 Laboratories for analyses and certification 8.3.8440 Logistics - stocking and distribution for third parties 8.3.8470 Machinery maintenance and repair 8.3.8480 Marketing and communication 8.3.8520 Mechanical design 8.3.8575 Overprint of flexible packaging materials 8.3.8577 Overprint of rigid packaging materials 8.3.8380 Packaging design agencies 8.3.8550 Packaging Research and Development 8.3.8410 Photolitho 8.3.8400 Production for third parties of systems/modules for automatic machines 8.3.8430 R&D laboratories 8.3.8545 Recovery of obsolete packaging materials 8.3.8540 Recovery of products from faulty packaging 8.3.8450 Second hand machines 8.3.8530 Software design 8.3.8570 Solutions and materials for the building industry


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Dai prodotti ai produttori Per ogni voce merceologica sono indicati i fornitori

From products to producers The suppliers are indicated beside every listing

.NET


Dai prodotti ai produttori From products to producers 1. MATERIALI PER IL CONVERTING E L’IMBALLAGGIO 1. MATERIALS FOR CONVERTING AND PACKAGING 1.1. Materiali 1.1. Materials 1.1.1000

1.1.1030

1.1.1040

1.1.1050

1.1.1060

1.1.1070

1.1.1090

1.1.1120

1.1.1180

1.1.1190

1.1.1200

1.1.1210

1.1.1230

1.1.1240

Alluminio sottile (foil) Aluminium foil CARCANO ANTONIO Carte accoppiate per alimenti Laminated paper for foodstuffs ALBERTAZZI G. WALKI GROUP Carte anticorrosive Anticorrosive paper COCOON Carte cerate e paraffinate Wax or parafined paper COCOON WALKI GROUP Carte crespate Crepe paper COCOON Carte di sicurezza Safety paper IMBALLAGGI P.K. Carte e cartoncini per packaging di lusso Paper and cardboard for luxury packaging WALKI GROUP Carte per ondulatori Paper for corrugators WALKI GROUP Cartoncino teso Stiff cardboard L.A.I.M. Cartoncino teso accoppiato a film Solid cardboard laminated to film ALBERTAZZI G. WALKI GROUP Cartone compatto Solid cardboard L.A.I.M. Cartone ondulato Corrugated cardboard L.A.I.M. Film (accoppiati o coestrusi) alta barriera High barrier film (laminated or coextruded products) ALBERTAZZI G. B-PACK COCOON CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB GOGLIO SOJITZ EUROPE Film accoppiati Laminated film ALBERTAZZI G. COCOON

28 PackBook 2010-11

1.1.1250

1.1.1260

1.1.1270

1.1.1280

1.1.1290

1.1.1300

1.1.1310

1.1.1330

1.1.1340

CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB MO.CEL Film anticorrosivi Anticorrosive film ALBERTAZZI G. COCOON Film antifog Antifog film ALBERTAZZI G. B-PACK B-PACK DUE CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB MO.CEL SOJITZ EUROPE Film barriera Barrier film ALBERTAZZI G. B-PACK COCOON CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP FLESSOFAB INNOVIA FILMS MO.CEL SOJITZ EUROPE Film biodegradabili Biodegradable film FLESSOFAB INNOVIA FILMS Film di materia plastica a bolle Plastic bubble film COCOON CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP Film di materia plastica estensibile Plastic stretch-film COCOON DELES GROUP Film di materia plastica termoretraibile Plastic heatshrink film ALBERTAZZI G. COCOON CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP SOJITZ EUROPE Film metallizzati Metallized film ALBERTAZZI G. B-PACK DUE FLESSOFAB MO.CEL OROPRESS SOJITZ EUROPE Film neutro bianco Neutral white film ALBERTAZZI G. B-PACK FLESSOFAB


1.1.1350

1.1.1360

1.1.1370

1.1.1380

1.1.1390

1.1.1400

1.1.1410

1.1.1420

1.1.1430

1.1.1440

1.1.1445

1.1.1450

1.1.1490

Film neutro coestruso Neutral coextruded film ALBERTAZZI G. B-PACK CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB Film neutro di EVOH Neutral EVOH film ALBERTAZZI G. B-PACK FLESSOFAB Film neutro di OPP Neutral OPP film ALBERTAZZI G. FLESSOFAB INNOVIA FILMS MO.CEL SOJITZ EUROPE Film neutro di OPS Neutral OPS film ALBERTAZZI G. SOJITZ EUROPE Film neutro di PA Neutral PA film ALBERTAZZI G. SOJITZ EUROPE Film neutro di PE Neutral PE film ALBERTAZZI G. B-PACK COCOON FLESSOFAB Film neutro di PET Neutral PET film ALBERTAZZI G. FLESSOFAB SOJITZ EUROPE Film neutro di PP Neutral PP film ALBERTAZZI G. B-PACK B-PACK DUE FLESSOFAB MO.CEL SOJITZ EUROPE Film neutro di PVC Neutral PVC film ALBERTAZZI G. Film neutro perlato Neutral pearlescent film ALBERTAZZI G. FLESSOFAB Film per termoformatura Film for heatforming ALBERTAZZI G. FLESSOFAB Film termosaldabili Heatsealable film ALBERTAZZI G. B-PACK COCOON CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB INNOVIA FILMS Materie plastiche in lastra per termoformatura Plastic materials in sheets for heatforming ALBERTAZZI G.

SU

WWW.PACKMEDIA 1.1.1500

.NET

Polistirolo espanso Polystyrene foam ALBERTAZZI G. COCOON DELES GROUP

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI

1.2. Prodotti ausiliari 1.2. Auxiliary products 1.2.1520

1.2.1540

1.2.1550

1.2.1560

1.2.1570

1.2.1580

1.2.1600

1.2.1640

Adesivi Adhesives COATEM KRONES S.A.P.I.C.I. Adesivi per accoppiamento Adhesives for laminating COATEM S.A.P.I.C.I. Adesivi per coestrusione Adhesives for coextrusion COATEM Colle animali Animal glue KRONES Colle sintetiche Synthetic glue KRONES Colle vegetali Vegetable glue IMBALLAGGI P.K. KRONES Guarnizioni poliuretaniche PUR gaskets MASPE Lubrificanti, olii e grassi Lubricants, oils and greases LINEARTECK

2. MACCHINE E ATTREZZATURE PER IL CONVERTING 2. MACHINES AND EQUIPMENT FOR CONVERTING 2.1. Prestampa: sistemi, attrezzature e software 2.1. Prepress: systems, appliances, software 2.1.1700

2.1.1730

2.1.1740

Componenti hardware e software per progettazione grafica Hardware and software components for graphic design A.M.D. ELECTRONIC Prove colore digitali Digital color proofs DIAVEN Scanner Scanners A.M.D. ELECTRONIC

2.2. Stampa e converting: macchine e attrezzature 2.2. Printing and converting: machines and equipment 2.2.1810

Accoppiatrici Laminating machines BOBST GROUP ITALIA COATEM NORDSON ITALIA UTECO CONVERTING

29


2.2.1850

2.2.1880

2.2.1960

2.2.1970

2.2.1980

2.2.2010

2.2.2050

2.2.2090

2.2.2110

2.2.2140

2.2.2160

2.2.2180

2.2.2190

2.2.2200

2.2.2230

2.2.2250

2.2.2260

2.2.2270

2.2.2290

Avvolgitori automatici Automatic winders UTECO CONVERTING Cilindri e lastre per macchine da stampa flessografiche Cylinders and plates for flexographic printing presses DIAVEN Fustellatrici rotative e in piano Flat and rotary die cutters BOBST GROUP ITALIA UTECO CONVERTING Fustellatrici-imprimitrici Punching and embossing machines UTECO CONVERTING Fustelle Dies DIAVEN O.E.G. Impianti per trattamento corona Systems for corona treatment C.S.S. TECA PRINT ME.RO Macchine da stampa flessografiche Flexographic printing presses BOBST GROUP ITALIA UTECO CONVERTING Macchine da stampa rotocalco Rotogravure printing presses BOBST GROUP ITALIA UTECO CONVERTING Macchine da stampa tampografiche Tampographic printing presses C.S.S. TECA PRINT CICRESPI Macchine per il lavaggio di cilindri Machines for washing cylinders IRAC Macchine per la stampa a rilievo Embossing machines BOBST GROUP ITALIA Macchine per stampare etichette Label printing machines CICRESPI Macchine piega-incolla Fold-glue machines BOBST GROUP ITALIA Macchine spalmatrici Spreading machines COATEM NORDSON ITALIA UTECO CONVERTING Presse per impressione a caldo Presses for hot impression BOBST GROUP ITALIA CICRESPI Sistemi di alimentazione inchiostri e lavaggio automatico Ink feed and automatic washing systems UTECO CONVERTING Sistemi di camera a racla Doctor blade chamber systems UTECO CONVERTING Sistemi di ispezione video Video inspection systems A.M.D. ELECTRONIC Sistemi per il controllo del colore Colour control systems A.M.D. ELECTRONIC

30 PackBook 2010-11

2.2.2315

2.2.2390

2.2.2410

Sistemi per l’applicazione a spruzzo di liquidi su materiali da imballaggio Liquid application spray systems on packaging materials WEKO ITALIA Svolgitori automatici Automatic unwinders UTECO CONVERTING Taglierine ribobinatrici Cutter rewinders UTECO CONVERTING

2.3. Produzione imballaggi: macchine e attrezzature 2.3. Packaging production: machines and equipment 2.3.2430

2.3.2440

2.3.2460

2.3.2490

2.3.2500

2.3.2540

2.3.2550

2.3.2570

2.3.2580

2.3.2600

2.3.2605

2.3.2625

2.3.2630

Impianti di estrusione e coestrusione Extrusion and coextrusion systems COATEM Linee di assemblaggio di imballaggi Packaging assembly lines COATEM DELES GROUP Macchine per incollare e rivestire scatole, astucci, ecc. Box and sheaths lining and covering machines COATEM NORDSON ITALIA ROBATECH ITALIA Macchine per la produzione di buste a sacchetto Shipping bag making machines CIBRA NOVA ESSEGI 2 Macchine per la produzione di sacchi e sacchetti Machines for the production of bags CIBRA NOVA CRYOVAC - SEALED AIR Srl ESSEGI 2 Macchine per lo stampaggio - iniezione Machines for injection moulding COATEM LAMEPLAST GROUP Macchine per lo stampaggio - iniezione soffiaggio Machines for injection blow moulding COATEM Macchine per lo stampaggio soffiaggio di preforme di PET Machines for blow moulding of PET preforms KRONES Miscelatori Mixers AXOMATIC Robot - manipolatori per l’industria dello stampaggio di materie plastiche Robot - manipulators for plastic moulding industry ARS TECMES Sistemi di polverizzazione per impianti di estrusione Powder spraying systems for extrusion lines WEKO ITALIA Stampi per soffiatrici di contenitori di PET Moulds for blowing machines of PET containers KRONES Termoformatrici Thermoforming machines CRYOVAC - SEALED AIR Srl


SU

WWW.PACKMEDIA

2.4. Recupero e smaltimento: impianti e attrezzature 2.4. Recovery and disposal: plants and equipment 2.4.2640

2.4.2650

2.4.2660

2.4.2670

2.4.2680

Impianti per il recupero termico Systems for thermal regeneration BROFIND Impianti per il riciclaggio di carta, cartone, materie plastiche, metalli, ecc. Systems for recycling paper, cardboard, plastics, metals, etc. KRONES Impianti per il trattamento delle acque Water treating systems BROFIND IRAC Impianti per il trattamento di emissioni inquinanti Systems for treating pollutant emissions BROFIND Impianti per l’incenerimento di solidi e liquidi Systems for incinerating solids and liquids BROFIND

3. IMBALLAGGI E COMPLEMENTI 3. PACKAGING AND COMPLEMENTS

3.1.2810

3.1.2820

3.1.2830

3.1. Imballaggi primari e secondari flessibili 3.1. Flexible primary and secondary packaging 3.1.2710

3.1.2750

3.1.2760

3.1.2770

3.1.2780

3.1.2790

3.1.2800

Bag-in-box Bag-in-box BOX MARCHE GOGLIO Buste per spedizioni di carta Bags in paper for freighting BOX MARCHE Buste per spedizioni di materiale accoppiato Bags in plastics for freighting COCOON DELES GROUP GEROSA GROUP Buste per spedizioni di materiale plastico Bags in laminates for freighting COCOON DELES GROUP GEROSA GROUP Bustine monodose Single dose bags ALBERTAZZI G. GOGLIO I.G.C. SUTERMEISTER Contenitori di poliaccoppiato per liquidi Polylaminate containers for liquids ALBERTAZZI G. GEROSA GROUP MININI IMBALLAGGI Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Flexible packaging for foodstuffs ALBERTAZZI G. B-PACK CARCANO ANTONIO COCOON CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB GEROSA GROUP GOGLIO

3.1.2850

3.1.2860

3.1.2870

3.1.2880

3.1.2890

3.1.2900

3.1.2910

.NET

MININI IMBALLAGGI MO.CEL S.I.T. Gruppo SUTERMEISTER Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici Flexible packaging for cosmetic products ALBERTAZZI G. CARCANO ANTONIO COCOON FLESSOFAB GEROSA GROUP GOGLIO S.I.T. Gruppo SUTERMEISTER Imballaggi flessibili per prodotti farmaceutici Flexible packaging for pharmaceutical products ALBERTAZZI G. B-PACK CARCANO ANTONIO COCOON FLESSOFAB MININI IMBALLAGGI SUTERMEISTER Imballaggi flessibili per prodotti liquidi Flexible packaging for liquid products ALBERTAZZI G. CARCANO ANTONIO CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB GEROSA GROUP GOGLIO S.I.T. Gruppo SUTERMEISTER Imballaggi flessibili stampati e demetallizzati Printed and demetalized flexible packaging GEROSA GROUP S.I.T. Gruppo Imballaggi flessibili stampati in flessografia Flexographically printed flexible packaging ALBERTAZZI G. CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB GEROSA GROUP MO.CEL PUNTO PACK S.I.T. Gruppo SUTERMEISTER Imballaggi flessibili stampati in rotocalco Rotogravure printed flexible packaging ALBERTAZZI G. CARCANO ANTONIO CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB GEROSA GROUP MO.CEL S.I.T. Gruppo Multipack di materiale plastico Plastic multipacks GEROSA GROUP Reti per imballo Packaging nets COCOON Sacchetti (buste) di carta Paper bags (small) GEROSA GROUP Sacchetti (buste) di materiale accoppiato Bags in laminated material ALBERTAZZI G.

31

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI


3.1.2920

3.1.2930

3.1.2940

3.1.2950

3.1.2960

3.1.2980

COCOON DELES GROUP FLESSOFAB GEROSA GROUP GOGLIO Sacchetti (buste) di materiale plastico Plastic bags (small) ALBERTAZZI G. CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP FLESSOFAB GEROSA GROUP Sacchetti (buste) di materiale plastico barriera Plastic barrier bags ALBERTAZZI G. COCOON CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP FLESSOFAB GEROSA GROUP GOGLIO Sacchetti (buste) di materiale plastico per prodotti alimentari Plastic bags for foodstuffs ALBERTAZZI G. CRYOVAC - SEALED AIR Srl FLESSOFAB GEROSA GROUP GOGLIO Sacchetti (buste) per cottura “cook-in” Cook-in bags ALBERTAZZI G. CRYOVAC - SEALED AIR Srl Sacchetti (buste) stand-up Stand-up bags FLESSOFAB GEROSA GROUP GOGLIO Sacchi di materiale plastico Plastic bags (large) ALBERTAZZI G. DELES GROUP MININI IMBALLAGGI

3.2.3050

3.2.3060

3.2.3080

3.2.3100

3.2.3120

3.2.3130

3.2.3140

3.2.3150

3.2.3160

3.2.3170

3.2. Imballaggi primari e secondari semirigidi e rigidi 3.2. Semi-rigid and rigid primary and secondary packaging 3.2.3000

3.2.3010

3.2.3020

3.2.3040

Astucci e scatole di cartoncino Cardboard cases and boxes BOX MARCHE DELES GROUP PUNTO PACK PUSTERLA 1880 Astucci e scatole di materia plastica Plastic cases and boxes BOX MARCHE DELES GROUP PUNTO PACK Blister Blisters BOX MARCHE DELES GROUP PUNTO PACK Bottiglie di materia plastica Plastic bottles PUNTO PACK

32 PackBook 2010-11

3.2.3180

3.2.3190

3.2.3200

3.2.3210

STEBA Bottiglie di vetro Glass bottles PUNTO PACK STEBA VERIMEC Confezioni regalo Gift wrappings BOX MARCHE Contenitori di alluminio (barattoli, lattine, corpi aerosol) Aluminium containers (tins, cans, aerosol bodies) VERIMEC Contenitori di banda stagnata (barattoli, lattine, corpi aerosol) Tinplate containers (tins, cans, aerosol bodies) VERIMEC Contenitori di cartone (barattoli) Cardboard containers (tins) DELES GROUP Contenitori di plastica a tenuta di liquidi (barattoli, vaschette, vasetti) Plastic containers for liquids (tins, tubs, jars) PROMENS LAINATE STEBA Contenitori di plastica barriera (barattoli, vaschette, vasetti) Plastic barrier containers (tins, tubs, jars) PROMENS LAINATE Contenitori di plastica per alimenti (barattoli, vaschette, vasetti) Plastic containers for foodstuffs (tins, tubs, jars) PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA Contenitori di plastica per cosmetici (barattoli, vaschette, vasetti) Plastic containers for cosmetics (tins, tubs, jars) LAMEPLAST GROUP PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA Contenitori di plastica per farmaceutici (barattoli, vaschette, vasetti) Plastic containers for pharmaceuticals (tins, tubs, jars) LAMEPLAST GROUP PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA Contenitori di plastica soffiati Blown plastics containers PROMENS LAINATE STEBA Contenitori di plastica stampati ad iniezione Injection moulded plastic containers LAMEPLAST GROUP PROMENS LAINATE SCANDOLARA STEBA Contenitori di plastica termoformati Heatformed plastic containers DELES GROUP Contenitori di vetro per alimentari (barattoli, vasetti) Glass containers for foodstuffs (jars, pots) PUNTO PACK VERIMEC


3.2.3220

3.2.3230

3.2.3240

3.2.3250

3.2.3270

3.2.3280

3.2.3290

3.2.3340

3.2.3350

3.2.3370

3.2.3380

3.2.3390

3.2.3400

3.2.3410

3.2.3420

3.2.3430

3.2.3440

SU

Contenitori di vetro per cosmetici (barattoli, vasetti) Glass containers for cosmetics (jars, pots) PUNTO PACK STEBA VERIMEC Contenitori di vetro per farmaceutici (barattoli, vasetti) Glass containers for pharmaceuticals (jars, pots) PUNTO PACK STEBA Contenitori isotermici di polistirolo Polystyrene isothermic containers DELES GROUP Contenitori monodose di materia plastica Plastic single-dose containers LAMEPLAST GROUP PROMENS LAINATE PUNTO PACK Flaconi di materia plastica Plastic flacons LAMEPLAST GROUP PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA Flaconi di vetro Glass flacons PUNTO PACK STEBA VERIMEC Imballi di carta e cartoncino per la cottura di alimenti Paper and carton wrapping for cooking food BOX MARCHE Secchielli di metallo Metal buckets VERIMEC Skin-pack Skin-pack CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP Taniche Drums PROMENS LAINATE Tubetti flessibili di alluminio Flexible aluminium tubes SCANDOLARA Tubetti flessibili di materia plastica Flexible plastic tubes PUNTO PACK SCANDOLARA Tubetti flessibili di poliaccoppiato Flexible polylaminate tubes SCANDOLARA Tubetti per compresse Tubes for tablets PROMENS LAINATE Tubi di cartone (anime) Cardboard tubes (cores) DELES GROUP Valigette di polipropilene Polypropylene cases DELES GROUP Vassoi di bioplastica Bioplastic trays DELES GROUP

WWW.PACKMEDIA 3.2.3450

3.2.3460

3.2.3470

3.2.3480

.NET

Vassoi di cartone Cardboard trays DELES GROUP Vassoi di materia plastica Plastic trays CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP Vassoi di materiale espanso Trays in expanded material CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP Vassoi di metallo Metal trays VERIMEC

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI

3.3. Imballaggi da trasporto 3.3. Transport packaging 3.3.3490

3.3.3500

3.3.3510

3.3.3520

3.3.3530

3.3.3540

3.3.3550

3.3.3560

3.3.3570

3.3.3580

3.3.3590

3.3.3600

3.3.3630

3.3.3650

3.3.3660

Cappucci di materia plastica estensibile Plastic stretch hoods DELES GROUP MININI IMBALLAGGI Cappucci di materia plastica termoretraibile Plastic heatshrink hoods COCOON DELES GROUP MININI IMBALLAGGI Casse e cassette di cartone compatto Compacted cardboard boxes and crates DELES GROUP Casse e cassette di cartone ondulato Corrugated cardboard boxes and crates DELES GROUP Casse e cassette di legno Wooden boxes and crates DELES GROUP Casse e cassette di materiale espanso Foam boxes and crates DELES GROUP Casse e cassette di plastica Plastic boxes and crates DELES GROUP Casse e cassette pieghevoli Collapsible boxes and cassettes DELES GROUP Casse pallet Pallet boxes DELES GROUP Cestelli di materia plastica Plastic baskets DELES GROUP Contenitori flessibili per il trasporto di materiale in polvere o granuli Flexible containers for transporting materials in powder or grain form MININI IMBALLAGGI Contenitori industriali per la logistica Industrial containers for logistics MININI IMBALLAGGI Fusti di materia plastica Plastic drums PROMENS LAINATE Pallet di cartone Cardboard pallets DELES GROUP Pallet di legno Wooden pallet DELES GROUP

33


3.3.3670

3.3.3680

3.3.3700

3.3.3710

Pallet di materia plastica Plastic pallets DELES GROUP Plateau di cartone Cardboard crates DELES GROUP Sacchi industriali Industrial bags COCOON DELES GROUP MININI IMBALLAGGI Sacconi (Big bags) Big bags (bulk containers) DELES GROUP MININI IMBALLAGGI

3.4. Chiusure ed erogatori 3.4. Closures and dispensers 3.4.3770

3.4.3780

3.4.3800

3.4.3810

3.4.3820

3.4.3840

3.4.3850

3.4.3860

3.4.3870

3.4.3880

Capsule twist off Twist off caps PROMENS LAINATE PUNTO PACK VERIMEC Chiusure flip-top Flip-top closures PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA Chiusure per bottiglie, flaconi Closures for bottles, flacons LAMEPLAST GROUP PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA VERIMEC Chiusure per sacchetti Closures for bags COATEM Contagocce Droppers LAMEPLAST GROUP PROMENS LAINATE PUNTO PACK VERIMEC Dispenser Dispensers LAMEPLAST GROUP PROMENS LAINATE STEBA Dispenser per prodotti fluidi e semifluidi Dispensers for fluid and semifluid products PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA Erogatori, bocchelli e valvole Dosers, nozzles and valves GOGLIO Guarnizioni per tappi Gaskets for caps PROMENS LAINATE Pompe nebulizzatrici Spray dispensers PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA

34 PackBook 2010-11

3.4.3900

3.4.3910

3.4.3920

3.4.3930

3.4.3940

3.4.3950

3.4.3960

3.4.3970

3.4.4000

Sottotappi Undercaps PROMENS LAINATE STEBA Sottotappi erogatori Dispenser undercaps PROMENS LAINATE Tappi a pressione Pressure caps PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA Tappi a vite Screw caps PROMENS LAINATE PUNTO PACK STEBA Tappi con sigillo Caps with seal PROMENS LAINATE PUNTO PACK Tappi contagocce Dropper caps PROMENS LAINATE PUNTO PACK Tappi di sicurezza Safety caps PROMENS LAINATE PUNTO PACK Tappi dosatori, erogatori Doser caps GOGLIO PROMENS LAINATE PUNTO PACK Trigger Triggers PROMENS LAINATE STEBA

3.5. Etichette, decorazioni e materiali di consumo 3.5. Labels, decorations and consumables 3.5.4020

3.5.4030

3.5.4050

3.5.4060

Bollini autoadesivi Selfadhesive stickers AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EUROLABEL IMBALLAGGI P.K. SUTERMEISTER Cartellini Tags AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EUROLABEL Decori in serigrafia Screenprint decoration EUROLABEL PUNTO PACK STEBA Etichette a bandiera Wine glass labels for packaging DELES GROUP EUROLABEL


3.5.4070

3.5.4080

3.5.4090

3.5.4100

3.5.4110

3.5.4120

3.5.4130

3.5.4140

3.5.4150

3.5.4160

SU

Etichette ad inclusione (in-mould) Labels in-mould DELES GROUP Etichette autoadesive di carta Selfadhesive paper labels AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EUROLABEL MARKEM-IMAJE SUTERMEISTER VIDEOJET ITALIA Etichette autoadesive di materia plastica Selfadhesive plastic labels AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EUROLABEL MARKEM-IMAJE SUTERMEISTER Etichette autoadesive multipagina Selfadhesive multipage labels DELES GROUP EUROLABEL Etichette non adesive di carta Non adhesive paper labels DELES GROUP GEROSA GROUP Etichette non adesive di materia plastica fustellate Non adhesive plastic die-cut labels DELES GROUP GEROSA GROUP Etichette non adesive di materia plastica in bobina Non adhesive plastic labels on reels DELES GROUP EUROLABEL GEROSA GROUP GOGLIO SUTERMEISTER Etichette RFID RFID labels AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI DELES GROUP EIDOS EUROLABEL GEROSA GROUP Etichette smart label Smart labels AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI DELES GROUP EIDOS EUROLABEL GEROSA GROUP Inchiostro per codificatori ink-jet Ink for ink-jet coding machines CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP ETIPACK MARKEM-IMAJE VIDEOJET ITALIA ZANASI

WWW.PACKMEDIA 3.5.4180

3.5.4190

3.5.4200

3.5.4210

3.5.4220

3.5.4230

.NET

Nastri per stampa a caldo Ribbons for hot printing ALTECH CICRESPI DELES GROUP ETIPACK OROPRESS Nastri per stampanti a trasferimento termico Ribbons for heat transfer printers ALTECH AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EIDOS ETIPACK EUROLABEL MARKEM-IMAJE Ologrammi e film olografici Holograms and holographed film CICRESPI EUROLABEL OROPRESS Sigilli di garanzia Guarantee seals COCOON DELES GROUP EUROLABEL SUTERMEISTER Sleeve estensibili Stretch sleeves DELES GROUP Sleeve termoretraibili Heatshrink sleeves DELES GROUP EUROLABEL GEROSA GROUP GOGLIO SUTERMEISTER

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI

3.6. Accessori e materiali di consumo 3.6. Accessories and consumables 3.6.4240

3.6.4250

3.6.4260

3.6.4300

3.6.4310

3.6.4320

Angolari di cartone Cardboard cornerpieces DELES GROUP L.A.I.M. Cuscini d’aria Air cushions COCOON DELES GROUP IMBALLAGGI P.K. Espositori e display per negozi Display stands for shops DELES GROUP Ghiaccio secco Dry ice DELES GROUP Indicatori d’urto Shock indicators COCOON DELES GROUP Indicatori di ribaltamento Upturning indicators COCOON DELES GROUP

35


3.6.4330

3.6.4340

3.6.4360

3.6.4370

3.6.4380

3.6.4390

3.6.4400

3.6.4410

3.6.4420

3.6.4440

3.6.4450

Indicatori di temperatura Temperature indicators COCOON DELES GROUP Indicatori di umidità Damp indicators COCOON DELES GROUP Interni per scatole di cartone Insides for cardboard boxes DELES GROUP PUNTO PACK Maniglie Handles DELES GROUP Materiali di protezione (espansi) Protection materials (foams) COCOON DELES GROUP Materiali di protezione anticorrosivi Anticorrosive protection material COCOON DELES GROUP Materiali di riempimento Filling materials COCOON DELES GROUP IMBALLAGGI P.K. Misurini Measuring cups PUNTO PACK Oli anticorrosivi Anticorrosive oils COCOON Sacchetti disidratanti Dehydration sachets COCOON DELES GROUP Schiuma poliuretanica Polyurethane foam COCOON DELES GROUP

3.7.4530

3.7.4540

3.7.4550

3.7.4560

4. MACCHINE E ATTREZZATURE PER L’IMBALLAGGIO 4. MACHINES AND EQUIPMENT FOR PACKAGING 4.1. Macchine per il confezionamento primario e secondario 4.1. Machines for primary and secondary packaging 4.1.4570

4.1.4580

4.1.4590

3.7. Prodotti ausiliari per la chiusura 3.7. Auxiliary products for closures 3.7.4460

3.7.4470

3.7.4480

3.7.4510

3.7.4520

Adesivi a caldo (hot melt) Hot melt adhesives COATEM DELES GROUP KRONES Adesivi a freddo Cold adhesives DELES GROUP IMBALLAGGI P.K. KRONES Carte gommate Gummed paper DELES GROUP IMBALLAGGI P.K. Nastri adesivi e gommati Adhesive and gummed tapes COCOON DELES GROUP Nastri autoadesivi Selfadhesive tapes DELES GROUP EUROLABEL

36 PackBook 2010-11

Punti di metallo Metal pins DELES GROUP EMMEDI IMBALLAGGI P.K. Reggette di materia plastica Plastic straps COCOON DELES GROUP EMMEDI IMBALLAGGI P.K. Reggette di metallo Metal straps DELES GROUP EMMEDI Sigilli per reggia Strap seals COCOON DELES GROUP EMMEDI

4.1.4600

4.1.4610

4.1.4620

Aggraffatrici - chiuditrici Seaming - sealing machines DELES GROUP EMMEDI Avvitatori per tappi a vite Capping machines for screwcaps G.B. GNUDI BRUNO KRONES Avvolgitrici con fascetta di cartoncino di prodotti raggruppati (multipack) Wrapping machines for multipacks in cardboard strip DELES GROUP IMA MARCHESINI GROUP OCME SISCODATA COMPUTER Avvolgitrici, con carta o film, di scatole o astucci singoli Wrapping machines for single boxes or cases in paper or film DELES GROUP IMA KRONES MARCHESINI GROUP OCME Blisteratrici - formatrici, riempitrici chiuditrici di blister Blistering - form-fill-seal machines for blisters DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO IMA MARCHESINI GROUP Capsulatrici Capsuling machines IMA


4.1.4640

4.1.4650

4.1.4660

4.1.4670

4.1.4680

4.1.4690

4.1.4700

4.1.4710

SU

KRONES TECMES VERIMEC Confezionatrici (linee o macchine) per caffè in cialde Packaging machines for coffee pods CAMA GROUP DELES GROUP GOGLIO IMA Confezionatrici (linee o macchine) per carni o prodotti ittici Packaging (lines or machines) for meats or fishes CAMA GROUP CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP Confezionatrici (linee o macchine) per generi di tabacco Packaging (lines or machines) for tobacco goods DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO Confezionatrici (linee o macchine) per panini Packaging line for bread rolls DELES GROUP SISCODATA COMPUTER Confezionatrici (linee o macchine) per Pet-Food Packaging (lines or machines) for pet-foods CAMA GROUP DELES GROUP ESSEGI 2 GOGLIO PRASMATIC Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Packaging (lines or machines) for powder or grain foods ACMA CAMA GROUP DELES GROUP ESSEGI 2 GOGLIO MARCHESINI GROUP PRASMATIC SISCODATA COMPUTER TECMES Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari precucinati Packaging (lines or machines) for ready meals CAMA GROUP CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP GOGLIO PRASMATIC Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi Packaging (lines or machines) for semi-liquid and creamy foods CAMA GROUP CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP ESSEGI 2 GOGLIO OCME PRASMATIC TGM-TECNOMACHINES

WWW.PACKMEDIA 4.1.4720

4.1.4730

4.1.4740

4.1.4750

4.1.4760

4.1.4770

.NET

Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products ACMA DELES GROUP ESSEGI 2 GOGLIO MARCHESINI GROUP OCME PRASMATIC SISCODATA COMPUTER Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products ACMA DELES GROUP ESSEGI 2 G.B. GNUDI BRUNO GOGLIO IMA KRONES MARCHESINI GROUP MG2 NIMA ERRE.TI PACKAGING OCME PRASMATIC TGM-TECNOMACHINES Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products ACMA CAMA GROUP DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO GOGLIO IMA MARCHESINI GROUP MG2 PRASMATIC TECMES Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti da forno Packaging (lines or machines) for baked foods ACMA CAMA GROUP CIBRA NOVA DELES GROUP SISCODATA COMPUTER Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti dolciari Packaging (lines or machines) for confectionery ACMA CAMA GROUP CIBRA NOVA DELES GROUP ESSEGI 2 G.B. GNUDI BRUNO SISCODATA COMPUTER Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products ACMA DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI

37


4.1.4780

4.1.4790

4.1.4800

4.1.4810

4.1.4820

4.1.4830

4.1.4850

4.1.4860

IMA KRONES MARCHESINI GROUP NIMA ERRE.TI PACKAGING OCME TGM-TECNOMACHINES Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici solidi e/o polverulenti Packaging lines for solid and/or powdery pharmaceutical products ACMA CIBRA NOVA DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO IMA MARCHESINI GROUP Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti ortofrutticoli Packaging (lines or machines) for fruit & vegetables DELES GROUP ESSEGI 2 GOGLIO Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti tissue in rotoli e/o in fogli piegati Machines for packaging tissues in rolls and/or in folded sheets DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO Confezionatrici angolari L- shaped packaging machines AETNA GROUP CIBRA NOVA DELES GROUP ROBOPAC SISCODATA COMPUTER Confezionatrici con film termoretraibile Heatshrink machines AETNA GROUP CIBRA NOVA CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP DIMAC EMMEDI G.B. GNUDI BRUNO IMA KRONES MARCHESINI GROUP OCME PRASMATIC ROBOPAC SISCODATA COMPUTER Cucitrici - chiuditrici di sacchi Staplers - closing machines for bags CIBRA NOVA DELES GROUP EMMEDI ESSEGI 2 Decapsulatrici Decapsulating machines KRONES Formatrici, riempitrici, chiuditrici di buste stand up Form-fill-seal machines for stand-up bags ACMA DELES GROUP PAVAN

38 PackBook 2010-11

4.1.4870

4.1.4880

4.1.4890

4.1.4900

4.1.4910

4.1.4920

4.1.4930

4.1.4940

Formatrici, riempitrici, chiuditrici di contenitori in poliaccoppiato per liquidi Form-fill-seal machines polylaminate containers for liquids DELES GROUP MARCHESINI GROUP PAVAN Formatrici, riempitrici, chiuditrici di sacchetti di carta filtro per the e altri infusi Form-fill-seal machines for filter bags for tea and other brews DELES GROUP IMA MARCHESINI GROUP Formatrici, riempitrici, chiuditrici di vaschette Form-fill-seal machines for trays CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP SISCODATA COMPUTER Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali (HFFS) Form-fill-seal machines (Horizontal FFS) CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP ESSEGI 2 SISCODATA COMPUTER Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) ACMA AXOMATIC DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO GAMMA PACK IMA MARCHESINI GROUP MG2 SISCODATA COMPUTER TGM-TECNOMACHINES Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines) AXOMATIC DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO GAMMA PACK IMA MARCHESINI GROUP SISCODATA COMPUTER TGM-TECNOMACHINES Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) CIBRA NOVA CRYOVAC - SEALED AIR Srl DELES GROUP ESSEGI 2 G.B. GNUDI BRUNO GOGLIO MARCHESINI GROUP PAVAN SISCODATA COMPUTER Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di sacchi di grandi dimensioni Form-fill-seal machines for big bags, vertical DELES GROUP ESSEGI 2 SISCODATA COMPUTER


4.1.4960

4.1.4970

4.1.4980

4.1.4990

4.1.5000

4.1.5010

4.1.5020

4.1.5030

4.1.5050

4.1.5060

4.1.5070

4.1.5080

4.1.5090

SU

Ghieratrici Ring sealing machines G.B. GNUDI BRUNO IMA MARCHESINI GROUP Imbustatrici Bag packers CIBRA NOVA DELES GROUP MARCHESINI GROUP Impianti di imbottigliamento Bottling systems ACMA KRONES OCME Impianti di imbottigliamento asettici Bottling systems, aseptic KRONES MARCHESINI GROUP Impianti di riempimento lattine Filling machines for cans KRONES OCME Intubettatrici - riempitrici, chiuditrici di tubetti Filling machines for tubes AXOMATIC IMA MARCHESINI GROUP NIMA ERRE.TI PACKAGING TGM-TECNOMACHINES Linee asettiche blow-fill-seal Blow-fill-seal aseptic lines IMA KRONES MARCHESINI GROUP Macchine incartatrici Wrapping machines ACMA Macchine per il confezionamento asettico di prodotti alimentari Machines for the aseptic packaging of food products CRYOVAC - SEALED AIR Srl GOGLIO KRONES Macchine per il confezionamento in atmosfera modificata Machines for packaging in modified atmosphere CRYOVAC - SEALED AIR Srl GOGLIO IMA MARCHESINI GROUP Macchine per il confezionamento sottovuoto Machines for vacuum packaging CRYOVAC - SEALED AIR Srl GOGLIO Opercolatrici - riempitrici, chiuditrici di capsule di gelatina Capsule filling machines - for filling and closing of gelatine capsules IMA MG2 Riempitrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative per bottiglie e flaconi) Filling machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) ACMA AXOMATIC

WWW.PACKMEDIA

4.1.5100

4.1.5110

4.1.5120

4.1.5130

4.1.5140

4.1.5150

4.1.5160

4.1.5170

4.1.5180

4.1.5190

.NET

G.B. GNUDI BRUNO IMA KRONES MARCHESINI GROUP TGM-TECNOMACHINES Riempitrici contatrici Filling counting machines G.B. GNUDI BRUNO IMA MARCHESINI GROUP MG2 Riempitrici pesatrici Filling weighing machines ESSEGI 2 IMA KRONES OCME SISCODATA COMPUTER SOCIETĂ€ COOPERATIVA BILANCIAI Riempitrici volumetriche Volumetric filling machines ACMA AXOMATIC ESSEGI 2 G.B. GNUDI BRUNO KRONES MARCHESINI GROUP OCME TGM-TECNOMACHINES Riempitrici-chiuditrici di astucci e scatole Filling closing machines for folding cartons and cases AXOMATIC G.B. GNUDI BRUNO IMA MARCHESINI GROUP MG2 OCME Riempitrici-chiuditrici di bottiglie Filling closing machines for bottles ACMA IMA KRONES MARCHESINI GROUP OCME VERIMEC Riempitrici-chiuditrici di barattoli e secchielli Cans and pails filling and closing machines OCME Riempitrici-chiuditrici di bidoni e fusti Churns and drums filling and closing machines OCME Riempitrici-chiuditrici di buste e bustine Filling closing machines for bags and pouches DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO GOGLIO LAMEPLAST GROUP MARCHESINI GROUP Riempitrici-chiuditrici di contenitori aerosol Filling closing machines for aerosols IMA Riempitrici-chiuditrici di fiale Ampoules filling and closing machines IMA LAMEPLAST GROUP MARCHESINI GROUP MG2

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI

39


4.1.5200

4.1.5210

4.1.5220

4.1.5230

4.1.5240

4.1.5250

4.1.5260

4.1.5270

Riempitrici-chiuditrici di flaconi Small bottles filling and closing machines AXOMATIC G.B. GNUDI BRUNO IMA MARCHESINI GROUP TGM-TECNOMACHINES Riempitrici-chiuditrici imballaggi flessibili pre-made Filling closing machines for pre-made flexible packaging AXOMATIC DELES GROUP GOGLIO Riempitrici-chiuditricidi sacchi Filling closing machines for bags DELES GROUP Saldatrici Welding machines AXOMATIC CIBRA NOVA COCOON DELES GROUP Saldatrici a induzione per tappi Welding machines - induction - for caps ME.RO Saldatrici di blister, vaschette, ecc. Welding machines for blisters, trays, etc. DELES GROUP Saldatrici di buste, sacchetti Welding machines for sachets, bags CIBRA NOVA COCOON DELES GROUP Tappatrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative, per bottiglie e flaconi) Capping machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) ACMA G.B. GNUDI BRUNO IMA KRONES MARCHESINI GROUP TGM-TECNOMACHINES VERIMEC

4.2.5300

4.2.5310

4.2.5320

4.2.5330

4.2.5340

4.2. Macchine per l’imballaggio da trasporto 4.2. Machines for transport packaging 4.2.5280

4.2.5290

Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Wrapping machines for palletised loads in stretch film AETNA GROUP DELES GROUP EMMEDI G.B. GNUDI BRUNO IMA KRONES ROBOPAC ROBOPAC SISTEMI SISCODATA COMPUTER Avvolgitrici di carichi palettizzati con film termoretraibile Wrapping machines for palletised loads in heatshrink film DELES GROUP IMA

40 PackBook 2010-11

4.2.5360

4.2.5370

KRONES Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film autoadesivo (Fardellatrici...) Wrapping machines for packaging grouped in bundles with autoadhesive film DELES GROUP IMA KRONES MARCHESINI GROUP Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film estensibile (Fardellatrici...) Wrapping machines for packaging grouped in bundles with stretch film AETNA GROUP DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO IMA KRONES MARCHESINI GROUP ROBOPAC Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...) Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film AETNA GROUP DELES GROUP DIMAC G.B. GNUDI BRUNO IMA KRONES MARCHESINI GROUP OCME PRASMATIC SISCODATA COMPUTER Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termosaldabile (Fardellatrici...) Wrapping machines for packaging grouped in bundles with sealable film AETNA GROUP DELES GROUP DIMAC G.B. GNUDI BRUNO IMA MARCHESINI GROUP PRASMATIC Chiodatrici - chiuditrici per chiodatura Closing machines using rivets DELES GROUP EMMEDI Depalettizzatori Depalletizers E6POS ELETTRIC 80 EUROPACK G.B. GNUDI BRUNO IMA KRONES LANCIA MARCHESINI GROUP OCME SISCODATA COMPUTER TECMES Fascettatrici Banding machines DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO MARCHESINI GROUP


4.2.5380

4.2.5390

4.2.5400

4.2.5410

4.2.5420

4.2.5430

4.2.5440

4.2.5460

4.2.5470

4.2.5480

SU

Formatrici di scatole di cartone Carton forming machines AETNA GROUP DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO MARCHESINI GROUP MG2 PRASMATIC ROBOPAC SISCODATA COMPUTER Formatrici di vaschette e plateaux di cartone Cardboard crate and tray forming machines DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO MG2 PRASMATIC SISCODATA COMPUTER Forni di termoretrazione per carichi palettizzati Heatshrink ovens for palletized loads BOCEDI DELES GROUP Incappucciatrici di carichi palettizzati Hooding - wrapping machines of palletized loads AETNA GROUP BOCEDI Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes AETNA GROUP G.B. GNUDI BRUNO IMA KRONES LANCIA MARCHESINI GROUP MG2 ROBOPAC SISCODATA COMPUTER Incartonatrici wrap around Wraparound casepacking machines AETNA GROUP DIMAC G.B. GNUDI BRUNO IMA KRONES OCME PRASMATIC SISCODATA COMPUTER Incassatrici e decassatrici Crating and crate-unloading machines KRONES Nastratrici - chiuditrici per nastratura di scatole Taping machines - for sealing boxes with tape AETNA GROUP DELES GROUP ROBOPAC SISCODATA COMPUTER Palettizzatori - a paletta fissa o mobile Palletizers - by fixed or mobile base E6POS ELETTRIC 80 KRONES LANCIA MARCHESINI GROUP OCME Palettizzatori - ad assi cartesiani Palletizers - by cartesian axes E6POS

WWW.PACKMEDIA

4.2.5490

4.2.5500

4.2.5510

4.2.5530

4.2.5540

4.2.5550

4.2.5570

.NET

ELETTRIC 80 EUROPACK FLEXLINK SYSTEMS G.B. GNUDI BRUNO KRONES LANCIA MARCHESINI GROUP MG2 OCME TECMES Palettizzatori - robot per la palettizzazione Palletizers - robots for palletization DELES GROUP E6POS ELETTRIC 80 EUROPACK FLEXLINK SYSTEMS IMA KRONES LANCIA MARCHESINI GROUP MG2 OCME SISCODATA COMPUTER Reggiatrici e legapacchi Strapping and pack-binding machine DELES GROUP EMMEDI IMBALLAGGI P.K. SISCODATA COMPUTER Reggiatrici per bancali Pallet strapping machine BOCEDI DELES GROUP EMMEDI Sistemi per l’imballaggio con cuscini d’aria Systems for packaging with airbubble cushioning DELES GROUP Sistemi per l’imballaggio con imbottitura in carta Systems for packaging with paper cushioning DELES GROUP Sistemi per l’imballaggio con schiuma poliuretanica Systems for packaging with polyeurethane foam COCOON DELES GROUP Umettatrici per chiusura cartoni con carta gommata Dampening machines to close cartons with gummed paper DELES GROUP IMBALLAGGI P.K.

4.3. Sistemi di etichettatura, codifica e marcatura 4.3. Labeling, coding and marking systems 4.3.5580

4.3.5590

Applicatori di ologrammi Applicators for holograms ALTECH ETIPACK Applicatori per sigilli di garanzia Applicators for tamper evident seals ALTECH DELES GROUP ETIPACK IMBALLAGGI P.K. KRONES MARCHESINI GROUP

41

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI


4.3.5600

4.3.5610

4.3.5620

4.3.5630

4.3.5640

4.3.5650

4.3.5660

Etichettatrici a colla con etichette di carta Labelers with glue and paper labels DELES GROUP IMA IMBALLAGGI P.K. KRONES MARCHESINI GROUP Etichettatrici con etichette autoadesive Labelers with autoadhesive labels ALTECH AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI DELES GROUP ETIPACK G.B. GNUDI BRUNO IMA IMBALLAGGI P.K. KRONES MARCHESINI GROUP NIMA ERRE.TI PACKAGING PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA SISCODATA COMPUTER VIDEOJET ITALIA Etichettatrici con etichette autoadesive senza supporto Labelers with autoadhesive labels without backing ALTECH CICRESPI DELES GROUP ETIPACK MARCHESINI GROUP Etichettatrici con etichette avvolgenti Labelers for wrap around labels ALTECH CICRESPI DELES GROUP ETIPACK IMA IMBALLAGGI P.K. KRONES MARCHESINI GROUP NIMA ERRE.TI PACKAGING OCME Lettori di codici a barre Barcode readers ALTECH AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA Lettori di etichette RFID Readers for RFID tags AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI DELES GROUP SISCODATA COMPUTER SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI Marcatori a inchiostro Ink markers ALTECH C.S.S. TECA PRINT CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP ETIPACK MARKEM-IMAJE

42 PackBook 2010-11

4.3.5670

4.3.5680

4.3.5690

4.3.5700

4.3.5710

4.3.5720

4.3.5730

VIDEOJET ITALIA ZANASI Marcatori laser Laser marking machines C.S.S. TECA PRINT CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP MARKEM-IMAJE PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA VIDEOJET ITALIA Print & apply per colli Print & apply for parcels ALTECH AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EIDOS ETIPACK MARKEM-IMAJE SISCODATA COMPUTER VIDEOJET ITALIA Print & apply per etichette RFID Print & apply for RFID labels ALTECH AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EIDOS ETIPACK SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI VIDEOJET ITALIA Print & apply per pallet Print & apply for pallets ALTECH AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EIDOS ETIPACK MARKEM-IMAJE SISCODATA COMPUTER VIDEOJET ITALIA Rilevatori di difetti di etichettatura Label inspectors detectors ALTECH CICRESPI DELES GROUP ETIPACK KRONES PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA Sistemi anticontraffazione Anti-counterfeit systems ALTECH CICRESPI DELES GROUP ETIPACK EUROLABEL PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA VIDEOJET ITALIA Sistemi di visione Vision systems A.M.D. ELECTRONIC ALTECH


4.3.5740

4.3.5750

4.3.5760

4.3.5770

4.3.5780

4.3.5790

SU

CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP KRONES MARCHESINI GROUP PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA SISCODATA COMPUTER Sleeveratrici - etichettatrici con etichette tubolari Sleevering machines - labelers with tubular labels ALTECH DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO KRONES Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Management software for coders and/or labelers ALTECH CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP KRONES MARKEM-IMAJE VIDEOJET ITALIA ZANASI Software per la tracciabilità dei prodotti Software for traceability of products AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP G.B. GNUDI BRUNO KRONES MARKEM-IMAJE SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI ZANASI Stampanti a getto di inchiostro a macrocaratteri Inkjet printers for macrocharacters C.S.S. TECA PRINT CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP MARKEM-IMAJE VIDEOJET ITALIA ZANASI Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Inkjet printers for microcharacters C.S.S. TECA PRINT CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP ETIPACK MARKEM-IMAJE VIDEOJET ITALIA ZANASI Stampanti a trasferimento termico per etichette Thermal transfer printers for labels ALTECH AVERY DENNISON RIS ITALIA CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP ETIPACK EUROLABEL MARKEM-IMAJE PAVAN SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI VIDEOJET ITALIA

WWW.PACKMEDIA 4.3.5800

4.3.5810

.NET

Stampanti a trasferimento termico su film Thermal transfer printers on film CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EIDOS ETIPACK MARKEM-IMAJE VIDEOJET ITALIA Stampanti termiche dirette Thermal printers - direct ALTECH AVERY DENNISON RIS ITALIA C.S.S. TECA PRINT CICRESPI CONTRACT ITALIA DELES GROUP EIDOS ETIPACK EUROLABEL MARKEM-IMAJE SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI VIDEOJET ITALIA

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI

4.4. Apparecchiature ausiliarie 4.4. Auxiliary equipment 4.4.5820

4.4.5830

4.4.5840

4.4.5870

4.4.5880

4.4.5890

4.4.5900

4.4.5910

Alimentatori Feeders ARS DELES GROUP ETIPACK IMA MARCHESINI GROUP PRASMATIC VERIMEC Allineatori Aligners FLEXLINK SYSTEMS PRASMATIC Apparecchi per posizionare e contare Positioning and counting devices ETIPACK Applicatori di colla a caldo Applicators for hot melt COATEM NORDSON ITALIA ROBATECH ITALIA Applicatori di colla su etichette Applicators for glue on labels COATEM NORDSON ITALIA ROBATECH ITALIA Bilance Scales DELES GROUP ESSEGI 2 PAVAN SISCODATA COMPUTER SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI Bilance prezzatrici Scales for pricing SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI Contatrici Counters ACMA DELES GROUP MARCHESINI GROUP

43


4.4.5930

4.4.5940

4.4.5950

4.4.5960

4.4.5970

4.4.5980

4.4.5990

4.4.6000

4.4.6020

4.4.6030

4.4.6040

4.4.6050

4.4.6060

4.4.6070

4.4.6080

Dosatori volumetrici per prodotti in polvere e granulari Volumetric dosers for products in powder or granule form ESSEGI 2 MARCHESINI GROUP PAVAN Dosatori volumetrici per prodotti liquidi e pastosi Volumetric dosers for liquid or doughy products AXOMATIC MARCHESINI GROUP Estrusori per hot melt e polimeri termoplastici Extruders for hot melt and thermoplastic polymers COATEM NORDSON ITALIA ROBATECH ITALIA Fusori - mescolatori riscaldati Melters - heated mixers AXOMATIC COATEM Lavatrici per imballaggi Washing machines for packages KRONES MARCHESINI GROUP Lavatrici-asciugatrici-sterilizzatrici per imballaggi Packages washing-drying-sterilizing machines KRONES MARCHESINI GROUP Macchine per applicare collarini Machines for applying collars CICRESPI ETIPACK KRONES Macchine per applicare coperchietti di protezione Machines for applying protective caps KRONES Macchine per il controllo integrità flaconi BFS e di plastica Machines for controlling BFS and plastic bottles CICRESPI Metal detector Metal detectors A.M.D. ELECTRONIC CICRESPI PAVAN Nastri trasportatori ad aria per bottiglie Air conveyor belts for bottles KRONES OCME Nastri trasportatori meccanici per bottiglie Mechanical conveyor belts for bottles C.T.A. KRONES OCME Ordinatori di flaconi, bottiglie Unscramblers for bottles FLEXLINK SYSTEMS OCME Orientatori per bottiglie o flaconi Orienting machines for bottles or small bottles FLEXLINK SYSTEMS MARCHESINI GROUP Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... ARS C.T.A.

44 PackBook 2010-11

4.4.6100

4.4.6110

4.4.6120

4.4.6130

4.4.6140

4.4.6150

4.4.6160

4.4.6170

4.4.6190

4.4.6200

4.4.6210

4.4.6220

ELAU SYSTEMS ITALIA ETIPACK FLEXLINK SYSTEMS KRONES LANCIA MARCHESINI GROUP OMRON ELECTRONICS SISCODATA COMPUTER TECMES Presse e compattatori per carta e cartone da macero Presses and compactors for waste paper and cardboard IRAC Presse e compattatori per imballaggi Presses and compactors for packages IRAC Selezionatrici a raggi X X-ray selectors A.M.D. ELECTRONIC CICRESPI Selezionatrici ottiche Optical selectors A.M.D. ELECTRONIC CICRESPI KRONES Selezionatrici ponderali (Check weighers) Check weighers A.M.D. ELECTRONIC CICRESPI KRONES PAVAN SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI Sistemi di accumulo e collegamento tra macchine confezionatrici Systems for accumulation and connection between packaging machines FLEXLINK SYSTEMS KRONES OCME PRASMATIC Sistemi di controllo in linea In-line control systems A.M.D. ELECTRONIC CICRESPI FLEXLINK SYSTEMS KRONES SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI Sterilizzatrici e sciacquatrici per bottiglie Bottle sterilizers and rinsers KRONES Sterilizzatrici per tappi Cap sterilizers KRONES Tendireggia Strap tensioning devices COCOON DELES GROUP EMMEDI Turbo-emulsionatori Turbo-emulsionators AXOMATIC Vibratori Vibrators DELES GROUP IMA


SU

WWW.PACKMEDIA

5. MACCHINE E ATTREZZATURE PER LA MOVIMENTAZIONE INTERNA 5. MACHINES AND EQUIPMENT FOR HANDLING 5.1. Movimentazione interna e stoccaggio 5.1. Internal handling and stocking 5.1.6240

5.1.6300

5.1.6310

5.1.6320

5.1.6330

5.1.6350

5.1.6360

5.1.6370

5.1.6380

Attrezzature antinfortunistiche (relative ai trasporti interni) Accident prevention equipment (for handling) C.T.A. FLEXLINK SYSTEMS Convogliatori e trasportatori continui Continuous conveyors and transporters AETNA GROUP C.T.A. DIMAC FLEXLINK SYSTEMS OCME PAVAN ROBOPAC SISTEMI Elevatori a ripiani e alternativi per scatole e pallet Shelf and alternative elevators for boxes and pallets FLEXLINK SYSTEMS OCME Impianti e sistemi di stoccaggio Systems and plants for warehousing BROFIND ELETTRIC 80 FLEXLINK SYSTEMS G.B. GNUDI BRUNO KRONES OCME Linee di picking Picking lines C.T.A. E6POS KRONES LANCIA SISCODATA COMPUTER Magazzini automatici Automatic warehouses E6POS F.M. FLEXLINK SYSTEMS KRONES SISCODATA COMPUTER Mezzi per la movimentazione automatica e robot (AGV, LGV, ecc.) Means for automatic and robot handling (AGV, LGV, etc.) E6POS ELETTRIC 80 G.B. GNUDI BRUNO OCME SISCODATA COMPUTER Mezzi per lavoro aereo Means for aerial working E6POS Nastri trasportatori Conveyor belts A.M.D. ELECTRONIC AVERY DENNISON RIS ITALIA BOCEDI C.T.A. EMMEDI

5.1.6390

5.1.6400

5.1.6450

5.1.6460

5.1.6490

5.1.6510

.NET

ESSEGI 2 EUROPACK FLEXLINK SYSTEMS KRONES MASPE NIMA ERRE.TI PACKAGING OCME PAVAN PRASMATIC SISCODATA COMPUTER Nastri trasportatori (componenti per) Conveyor belts (components for) AVERY DENNISON RIS ITALIA C.T.A. E6POS F.M. FLEXLINK SYSTEMS MASPE Nastri trasportatori verticali (continui, a tazze, ecc.) Vertical conveyor belts (continuous, beakers, etc.) C.T.A. E6POS FLEXLINK SYSTEMS PAVAN Scaffalature per magazzino Shelving for warehouses KRONES Serbatoi Tanks KRONES Tappeti modulari di trasporto Modular conveyor belts BOCEDI C.T.A. EUROPACK F.M. FLEXLINK SYSTEMS KRONES Trasporti a tapparella Slat conveyors BOCEDI C.T.A. EUROPACK F.M. FLEXLINK SYSTEMS

6. MACCHINE E ATTREZZATURE DI PROCESSO 6. MACHINES AND EQUIPMENT FOR PROCESSING 6.1. Macchine e attrezzature di processo 6.1. Processing machines and equipment 6.1.6520

6.1.6540

6.1.6550

Apparecchi di analisi, di controllo Analysis and control devices KRONES Bassine Kettles G.B. GNUDI BRUNO IMA Bilance per industria chimico-farmaceutica o cosmetica Scales for pharmachem or cosmetic industries SOCIETĂ€ COOPERATIVA BILANCIAI

45

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI


6.1.6570

6.1.6580

6.1.6620

6.1.6650

6.1.6670

6.1.6700

6.1.6770

6.1.6790

6.1.6800

6.1.6860

6.1.6870

6.1.6910

6.1.6940

6.1.6950

6.1.6960

Comprimitrici Tablet press machines IMA Dosatrici-riempitrici per industria conserviera Volumetric and gravimetric filling machines foodpreserving industry AXOMATIC Granulatrici Granulators G.B. GNUDI BRUNO IMA Impianti di liofilzzazione per l’industria farmaceutica Freeze-drying systems for the pharmaceutical industry IMA Impianti di pastorizzazione Pasteurisation systems KRONES Lavatrici Washing machines IMA IRAC KRONES MARCHESINI GROUP Linee complete per vini, bevande e caffé Wines, beverages or coffee production lines KRONES Linee di automazione polveri (processo chimico o farmaceutico) Automation lines for powders (chemical or pharmaceutical process) G.B. GNUDI BRUNO Linee o macchine per la lavorazione del cacao e/o cioccolato Lines or machines for cocoa and/or chocolate processing AXOMATIC Linee o macchine per la lavorazione di Pet-Food Lines or machines for Pet-Food processing KRONES Linee o macchine per la lavorazione di prodotti farmaceutici Lines or machines for pharmaceutical products processing AXOMATIC G.B. GNUDI BRUNO KRONES MG2 Macchine contatrici per l’industria farmaceutica Counting machines for the pharmaceutical industry G.B. GNUDI BRUNO IMA MARCHESINI GROUP MG2 Mescolatori Melangeur (mixer) AXOMATIC G.B. GNUDI BRUNO Miscelatori materie prime Raw materials mixers AXOMATIC G.B. GNUDI BRUNO Mulini Mills G.B. GNUDI BRUNO

46 PackBook 2010-11

6.1.6970

6.1.6980

6.1.7010

6.1.7350

6.1.7360

6.1.7370

6.1.7380

6.1.7410

Omogeneizzatori Homogenizers AXOMATIC Pastorizzatori per industria alimentare Food industry pasteurization plants KRONES Produzione (linee e macchine) di acque gassate e minerali Aerated and mineral waters processing lines and machinery KRONES Ricopritrici Coating machines IMA Serbatoi per lo stoccaggio prodotto Tanks for storing products G.B. GNUDI BRUNO Setacciatrici Screeners G.B. GNUDI BRUNO Silos per prodotti alimentari Silos for food products KRONES Sterilizzatori Sterilizers IMA

7. SISTEMI E COMPONENTI PER L’AUTOMAZIONE 7. SYSTEMS AND COMPONENTS FOR AUTOMATION 7.1. Sistemi e componenti elettrici ed elettronici 7.1. Electric and electronic system and components 7.1.7480

7.1.7490

7.1.7500

7.1.7510

7.1.7520

Alimentatori switching Switching power supplies OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA Apparecchiature di conteggio (contaimpulsi, temporizzatori, totalizzatori, preselettori, contaore) Counting equipment (impulse counters, temporizers, totalizers, preselectors, counters) OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA Azionamenti digitali Digital drives CONTROL TECHNIQUES ELAU SYSTEMS ITALIA OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PILZ ITALIA SERVOTECNICA Barriere fotoelettriche di sicurezza Photoelectric safety barriers OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA PILZ ITALIA REER Encoder per la misura di spostamenti lineari e angolari Encoders for linear and angular shifts CONTRACT ITALIA OMRON ELECTRONICS


7.1.7530

7.1.7540

7.1.7550

7.1.7560

7.1.7570

7.1.7580

7.1.7590

7.1.7600

7.1.7610

7.1.7620

7.1.7630

7.1.7640

7.1.7650

PEPPERL + FUCHS FA ITALIA SERVOTECNICA Fotocellule Photocells CONTRACT ITALIA DELES GROUP OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA Indicatori di livello Level indicators OMRON ELECTRONICS PEPPERL + FUCHS FA ITALIA Indicatori di temperatura Temperature indicators COCOON PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA Interruttori e microinterruttori Switches and microswitches OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA Inverter Inverters CONTROL TECHNIQUES OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA SERVOTECNICA Lettori (di colore, di tacche, di luminiscenza) Readers (color, mark, luminescence) DELES GROUP PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA Lettori di etichette trasparenti Transparent label readers AVERY DENNISON RIS ITALIA DELES GROUP PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA Misuratori di portata Loadbearing measures PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA Motori elettrici Electric motors CONTROL TECHNIQUES ELAU SYSTEMS ITALIA LINEARTECK OMRON ELECTRONICS SERVOTECNICA PC industriali Industrial PC ELAU SYSTEMS ITALIA OMRON ELECTRONICS SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI PLC PLC OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PILZ ITALIA SERVOTECNICA Regolatori di temperatura Temperature regulators OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA Relè Relays OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA

SU

WWW.PACKMEDIA 7.1.7660

7.1.7670

7.1.7680

7.1.7690

7.1.7700

7.1.7720

7.1.7730

7.1.7740

7.1.7750

7.1.7760

7.1.7770

.NET

Sensori di prossimità, induttivi, capacitivi, a ultrasuoni Proximity, inductive, capacitive, ultrasonic sensors OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA Sensori di sicurezza Safety sensors OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA PILZ ITALIA Servocontrolli digitali Digital servocontrols CONTROL TECHNIQUES ELAU SYSTEMS ITALIA OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PILZ ITALIA SERVOTECNICA Servomotori brushless e DC Brushless and DC servomotors CONTROL TECHNIQUES ELAU SYSTEMS ITALIA OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PILZ ITALIA SERVOTECNICA Sistemi automatici per il cambio formato Automatic systems for format change PEPPERL + FUCHS FA ITALIA Sistemi di protezione antistatica Antistatic prevention systems PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA Sistemi per il controllo assi Systems for axial control ARS CONTROL TECHNIQUES ELAU SYSTEMS ITALIA OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA SERVOTECNICA Sistemi per il controllo del movimento Movement control systems ARS CONTROL TECHNIQUES ELAU SYSTEMS ITALIA OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA SERVOTECNICA Strumentazione da quadro e da pannello Control panel instruments OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA Telecamere Cameras ARS OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PEPPERL + FUCHS FA ITALIA Terminali operatori Operator terminals DELES GROUP OMRON ELECTRONICS PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA PILZ ITALIA SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI

47

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI


7.1.7780

7.1.7790

7.1.7800

Terminali portatili radiofrequenza Portable radiofrequency terminals AVERY DENNISON RIS ITALIA DELES GROUP SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI Tessuti tecnici adesivi e non per isolamento termico ed elettrico Adhesive and non adhesive industrial fabrics, for thermal or electrical insulation MASPE Trasduttori Transducers PEPPERL + FUCHS FA ITALIA SERVOTECNICA

7.2.8020

7.2.8030

7.2.8040

7.2.8050

7.2. Sistemi e componenti meccanici 7.2. Mechanical system and components

7.2.8060

7.2.7810

7.2.8070

7.2.7820

7.2.7840

7.2.7880

7.2.7900

7.2.7910

7.2.7920

7.2.7930

7.2.7940

7.2.7950

7.2.7960

7.2.7980

7.2.8000

7.2.8010

Alluminio - semilavorati Aluminium - semifinished products C.T.A. LINEARTECK Anelli di tenuta Oil seals LINEARTECK Bronzine Bushings LINEARTECK Catene Chains LINEARTECK Cinghie di trasmissione Transmission belts LINEARTECK Componenti in materiale plastico a disegno Plastic components designed to order LINEARTECK Componenti meccanici Mechanical components C.T.A. LINEARTECK Componenti tecnici (elementi di livellamento, cerniere, chiusure) Technical components (levelling elements, hinges, latches) LINEARTECK Cuscinetti Bearings LINEARTECK Dispositivi di sicurezza meccanici Mechanical safety devices C.T.A. LINEARTECK Elementi di fissaggio e posizionamento per macchine Indexing and positioning elements for machinery C.T.A. LINEARTECK Freni ed innesti Brakes and clutches LINEARTECK Giunti Joints LINEARTECK Guidacatene Chain guides F.M. LINEARTECK MASPE

48 PackBook 2010-11

7.2.8090

7.2.8100

7.2.8110

7.2.8120

7.2.8140

7.2.8150

7.2.8160

7.2.8170

7.2.8180

Guide lineari Linear guides C.T.A. F.M. LINEARTECK Ingranaggi Gears F.M. LINEARTECK Intermittori ad assi paralleli o ortogonali Parallel or square axes intermitting devices LINEARTECK Lame e coltelli industriali Industrial knifes and blades O.E.G. Macchine base Base machines TECMES Maniglieria industriale Industrial handles F.M. LINEARTECK Materie plastiche in semilavorati, in lastre, in tondi, in tubi Plastics in semiprocessed goods, in sheets, in bars, in tubes LINEARTECK MASPE Organi di trasmissione Transmission devices LINEARTECK Raccorderia Connectors CAMOZZI F.M. Riduttori di velocità Speed reducers LINEARTECK SERVOTECNICA Sistemi di protezione antinfortunistica - pannelli, profilati e accessori Accident prevention systems - panels, profiles and accessories C.T.A. F.M. LINEARTECK Supporti auto-allineanti Self-aligning bearing units F.M. LINEARTECK Tavole rotanti Rotary index tables LINEARTECK TECMES Teste a snodo e snodi sferici Rod ends and spherical plain bearings LINEARTECK Variatori di velocità Speed variators LINEARTECK


SU

WWW.PACKMEDIA

CESENA FIERA COMEXPOSIUM E.A. FIERE DI VERONA F&M FIERA MILANO RASSEGNE FIERE DI PARMA FIRA DE BARCELONA IDICE IPACK-IMA ITEC FRANCE KÖLNMESSE MACK BROOKS EXHIBITIONS MESSE BERLIN MESSE DÜSSELDORF MONACOFIERE RAPPR. E SERVIZI FIERISTICI NUERNBERGMESSE ORIEX COMMUNICATION PEGASUS CONSULTANCY PVT PMMI - PACKAGING MACHINERY MANUFACTURERS INSTITUTE POZNAN INTERNATIONAL FAIR PROMAPLAST REED EXHIBITIONS REED EXHIBITIONS ITALIA SIMEI - Unione Italiana Vini SMAU SERVIZI SOGECOS TARSUS GROUP TUYAP FAIR AND EXHIBITIONS ORGANIZATION

7.3. Sistemi e componenti pneumatici 7.3. Pneumatic system and components 7.3.8190

7.3.8200

7.3.8220

7.3.8260

Componenti e accessori per la tecnologia del vuoto Components and accessories for vacuum technology C.T.A. PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA Componenti pneumatici Pneumatic components C.T.A. CAMOZZI Elettrovalvole Electrovalves CAMOZZI Valvole Valves CAMOZZI

8. SERVIZI 8. SERVICES 8.1. Associazioni e fiere 8.1. Associations and shows 8.1.8270

8.1.8275

8.1.8290

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums ACIMGA AIPE ANFIMA ANIMA - Assofoodtec ASSOCARTA ASSOGRAFICI ASSOIMBALLAGGI ASSOPLAST FEDERCHIMICA PLASTICSEUROPE ITALIA ASSOVETRO CIAL CO.RE.PLA. CO.RE.VE. COMIECO CONAI CONSORZIO NAZIONALE ACCIAIO FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA GIFASP GIFCO GIFLEX GIPEA ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO POPAI ITALIA RILEGNO UCIMA Case Editrici, Stampa specializzata Editors, Trade Press BEVERFOOD CHIRIOTTI EDITORI IL POLIGRAFICO ITALIANO P. KEPPLER VERLAG GMBH & CO. SUMMIT PUBLISHING COMPANY Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers 4IT GROUP ASA AZIENDA SERVIZI ANIMA BOLOGNAFIERE CANON COMMUNICATIONS FRANCE CENTREXPO

.NET

8.2. Scuole e società di formazione e consulenza 8.2. Schools and companies for formation and consultancy 8.2.8300

8.2.8310

8.2.8330

8.2.8350

8.2.8360

Istituti e scuole di formazione Formation institutes and schools IPI INTERNATIONAL PACKAGING INSTITUTE ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN KRONES POLITECNICO DI MILANO - DIPARTIMENTO INDACO Società di certificazione Certification companies DELES GROUP IMA Società di consulenza (legislazione, sicurezza) Consultancy companies (legislation and safety) IRCPACK PILZ ITALIA Società di consulenza (ricerca, addestramento) Consultancy companies (study, training) IPI INTERNATIONAL PACKAGING INSTITUTE IRCPACK Società di consulenza (tecnologie) Consultancy companies (technologies) DELES GROUP IPI INTERNATIONAL PACKAGING INSTITUTE

8.3. Servizi conto terzi 8.3. Services for third parties 8.3.8380

Agenzie di packaging design Packaging design agencies DELES GROUP DIAVEN

49

Dai prodotti ai produttori / From products to producers

AGGIORNAMENTI


8.3.8390

8.3.8400

8.3.8420

8.3.8430

8.3.8440

8.3.8450

8.3.8470

Confezionamento conto terzi Contract packaging DELES GROUP LAMEPLAST GROUP Fabbricazione di sistemi/moduli per macchine automatiche conto terzi Production for third parties of systems/modules for automatic machines COATEM F.M. TECMES Laboratori di analisi e certificazione Laboratories for analyses and certification DELES GROUP IRCPACK SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI Laboratori di ricerca e sviluppo R&D laboratories DELES GROUP ELETTRIC 80 IMA IRCPACK KRONES LAMEPLAST GROUP Logistica - stoccaggio e distribuzione conto terzi Logistics - stocking and distribution for third parties DELES GROUP Macchine di seconda mano Second hand machines BOBST GROUP ITALIA KRONES UTECO CONVERTING VERIMEC Manutenzione e riparazioni macchine Machinery maintenance and repair A.M.D. ELECTRONIC DELES GROUP KRONES SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI UTECO CONVERTING

50 PackBook 2010-11

8.3.8510

8.3.8520

8.3.8530

8.3.8550

8.3.8560

8.3.8580

Produzione e confezionamento di prodotti chimico-farmaceutici o cosmetici Contract processing and packaging of pharmachem or cosmetic products LAMEPLAST GROUP Progettazione meccanica Mechanical design DELES GROUP ELETTRIC 80 IMA KRONES Progettazione software Software design DELES GROUP ELAU SYSTEMS ITALIA ELETTRIC 80 IMA KRONES SISCODATA COMPUTER SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI Ricerca e sviluppo packaging Packaging Research and Development BOX MARCHE DELES GROUP DIAVEN IRCPACK LAMEPLAST GROUP VERIMEC Società di engineering Engineering companies BROFIND IMA KRONES SISCODATA COMPUTER Sviluppo formulazione per conto terzi Contract formulation development LAMEPLAST GROUP


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Chi fa cosa Le aziende dalla A alla Z Indice delle aziende con dati anagrafici e merceologia

Who does what The companies from A to Z Index of companies with company data and products


4IT GROUP SRL FIERE: INPRINTING Milano Oltre, Pal. Tintoretto, Via Cassanese, 224 20090 Segrate (MI) - Italy Tel. +39 02 26927081 www.4itgroup.it 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

ACMA SPA Via Cristoforo Colombo, 1 40131 Bologna (BO) - Italy Tel. +39 051 6349111 acma.marketingdep@gidi.it www.acmagd.com More info pag 106 4.1.4690 4.1.4720

A.M.D. ELECTRONIC SRL Piazzale Martesana, 10 20128 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 25712618 sales@amdelectronic.com www.amdelectronic.com More info pag 104

4.1.4730 4.1.4740 4.1.4750 4.1.4760

2.1.1700 2.1.1740 2.2.2270 2.2.2290 4.3.5730 4.4.6030 4.4.6120 4.4.6130 4.4.6140 4.4.6160 5.1.6380 8.3.8470 2.1.1700 2.1.1740 2.2.2270 2.2.2290 4.3.5730 4.4.6030 4.4.6120 4.4.6130 4.4.6140 4.4.6160 5.1.6380 8.3.8470

Componenti hardware e software per progettazione grafica Scanner Sistemi di ispezione video Sistemi per il controllo del colore Sistemi di visione Metal detector Selezionatrici a raggi X Selezionatrici ottiche Selezionatrici ponderali (Check weighers) Sistemi di controllo in linea Nastri trasportatori Manutenzione e riparazioni macchine Hardware and software components for graphic design Scanners Video inspection systems Colour control systems Vision systems Metal detectors X-ray selectors Optical selectors Check weighers In-line control systems Conveyor belts Machinery maintenance and repair

4.1.4770 4.1.4780

4.1.4860 4.1.4910 4.1.4980 4.1.5030 4.1.5090 4.1.5120 4.1.5140 4.1.5270 4.4.5910 4.1.4690 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4750

ACIMGA ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI ITALIANI MACCHINE PER L’INDUSTRIA GRAFICA, CARTOTECNICA, CARTARIA DI TRASFORMAZIONE E AFFINI C.so Sempione, 4 20154 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 3191091 www.acimga.it

4.1.4760

8.1.8270 8.1.8270

4.1.4980 4.1.5030 4.1.5090

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

4.1.4770 4.1.4780 4.1.4860 4.1.4910

4.1.5120 52 PackBook 2010-11

Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti da forno Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti dolciari Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici solidi e/o polverulenti Formatrici, riempitrici, chiuditrici di buste stand up Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Impianti di imbottigliamento Macchine incartatrici Riempitrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative per bottiglie e flaconi) Riempitrici volumetriche Riempitrici-chiuditrici di bottiglie Tappatrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative, per bottiglie e flaconi) Contatrici Packaging (lines or machines) for powder or grain foods Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Packaging (lines or machines) for baked foods Packaging (lines or machines) for confectionery Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products Packaging lines for solid and/or powdery pharmaceutical products Form-fill-seal machines for stand-up bags Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Bottling systems Wrapping machines Filling machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Volumetric filling machines


4.1.5140 4.1.5270 4.4.5910

SU

Filling closing machines for bottles Capping machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Counters

AETNA GROUP SPA S.P. Marecchia, 59 47826 Villa Verucchio (RN) - Italy Tel. +39 0541 673411 aetnagroup@aetnagroup.com www.aetnagroup.com More info pag 108 4.1.4810 4.1.4820 4.2.5280 4.2.5310

4.2.5320

4.2.5330

4.2.5380 4.2.5410 4.2.5420 4.2.5430 4.2.5460 5.1.6300 4.1.4810 4.1.4820 4.2.5280 4.2.5310 4.2.5320 4.2.5330 4.2.5380 4.2.5410 4.2.5420 4.2.5430 4.2.5460 5.1.6300

Confezionatrici angolari Confezionatrici con film termoretraibile Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film estensibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termosaldabile (Fardellatrici...) Formatrici di scatole di cartone Incappucciatrici di carichi palettizzati Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Incartonatrici wrap around Nastratrici - chiuditrici per nastratura di scatole Convogliatori e trasportatori continui L- shaped packaging machines Heatshrink machines Wrapping machines for palletised loads in stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with sealable film Carton forming machines Hooding - wrapping machines of palletized loads Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes Wraparound casepacking machines Taping machines - for sealing boxes with tape Continuous conveyors and transporters

WWW.PACKMEDIA

.NET

AIPE ASSOCIAZIONE ITALIANA POLISTIRENE ESPANSO Via M. A. Colonna, 46 20149 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 33606529 aipe@epsass.it www.aipe.biz 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

ALBERTAZZI G. SPA Via Ludovico Antonio Muratori, 15 41012 Carpi (MO) - Italy Tel. +39 0522 642080 info@albertazzi.com www.albertazzi.com More info pag 110 1.1.1030 1.1.1190 1.1.1230 1.1.1240 1.1.1250 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1310 1.1.1330 1.1.1340 1.1.1350 1.1.1360 1.1.1370 1.1.1380 1.1.1390 1.1.1400 1.1.1410 1.1.1420 1.1.1430 1.1.1440 1.1.1445 1.1.1450 1.1.1490 1.1.1500 3.1.2780 3.1.2790 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2820 3.1.2830 3.1.2860 3.1.2870 3.1.2910 3.1.2920 3.1.2930

Carte accoppiate per alimenti Cartoncino teso accoppiato a film Film (accoppiati o coestrusi) alta barriera Film accoppiati Film anticorrosivi Film antifog Film barriera Film di materia plastica termoretraibile Film metallizzati Film neutro bianco Film neutro coestruso Film neutro di EVOH Film neutro di OPP Film neutro di OPS Film neutro di PA Film neutro di PE Film neutro di PET Film neutro di PP Film neutro di PVC Film neutro perlato Film per termoformatura Film termosaldabili Materie plastiche in lastra per termoformatura Polistirolo espanso Bustine monodose Contenitori di poliaccoppiato per liquidi Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici Imballaggi flessibili per prodotti farmaceutici Imballaggi flessibili per prodotti liquidi Imballaggi flessibili stampati in flessografia Imballaggi flessibili stampati in rotocalco Sacchetti (buste) di materiale accoppiato Sacchetti (buste) di materiale plastico Sacchetti (buste) di materiale plastico barriera 53

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


3.1.2940 3.1.2950 3.1.2980 1.1.1030 1.1.1190 1.1.1230 1.1.1240 1.1.1250 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1310 1.1.1330 1.1.1340 1.1.1350 1.1.1360 1.1.1370 1.1.1380 1.1.1390 1.1.1400 1.1.1410 1.1.1420 1.1.1430 1.1.1440 1.1.1445 1.1.1450 1.1.1490 1.1.1500 3.1.2780 3.1.2790 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2820 3.1.2830 3.1.2860 3.1.2870 3.1.2910 3.1.2920 3.1.2930 3.1.2940 3.1.2950 3.1.2980

Sacchetti (buste) di materiale plastico per prodotti alimentari Sacchetti (buste) per cottura “cook-in� Sacchi di materiale plastico Laminated paper for foodstuffs Solid cardboard laminated to film High barrier film (laminated or coextruded products) Laminated film Anticorrosive film Antifog film Barrier film Plastic heatshrink film Metallized film Neutral white film Neutral coextruded film Neutral EVOH film Neutral OPP film Neutral OPS film Neutral PA film Neutral PE film Neutral PET film Neutral PP film Neutral PVC film Neutral pearlescent film Film for heatforming Heatsealable film Plastic materials in sheets for heatforming Polystyrene foam Single dose bags Polylaminate containers for liquids Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for cosmetic products Flexible packaging for pharmaceutical products Flexible packaging for liquid products Flexographically printed flexible packaging Rotogravure printed flexible packaging Bags in laminated material Plastic bags (small) Plastic barrier bags Plastic bags for foodstuffs Cook-in bags Plastic bags (large)

ALTECH SRL Via Alcide De Gasperi, 72 20010 Bareggio (MI) - Italy Tel. +39 02 90363464 general@altech.it www.altech.it More info pag 112 3.5.4180 3.5.4190 4.3.5580 4.3.5590 4.3.5610

Nastri per stampa a caldo Nastri per stampanti a trasferimento termico Applicatori di ologrammi Applicatori per sigilli di garanzia Etichettatrici con etichette autoadesive

54 PackBook 2010-11

4.3.5620 4.3.5630 4.3.5640 4.3.5660 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5730 4.3.5740 4.3.5750 4.3.5790 4.3.5810 3.5.4180 3.5.4190 4.3.5580 4.3.5590 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5630 4.3.5640 4.3.5660 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5730 4.3.5740 4.3.5750 4.3.5790 4.3.5810

Etichettatrici con etichette autoadesive senza supporto Etichettatrici con etichette avvolgenti Lettori di codici a barre Marcatori a inchiostro Print & apply per colli Print & apply per etichette RFID Print & apply per pallet Rilevatori di difetti di etichettatura Sistemi anticontraffazione Sistemi di visione Sleeveratrici - etichettatrici con etichette tubolari Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti termiche dirette Ribbons for hot printing Ribbons for heat transfer printers Applicators for holograms Applicators for tamper evident seals Labelers with autoadhesive labels Labelers with autoadhesive labels without backing Labelers for wrap around labels Barcode readers Ink markers Print & apply for parcels Print & apply for RFID labels Print & apply for pallets Label inspectors detectors Anti-counterfeit systems Vision systems Sleevering machines - labelers with tubular labels Management software for coders and/or labelers Thermal transfer printers for labels Thermal printers - direct

ANFIMA ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRA I FABBRICANTI DI IMBALLAGGI METALLICI E AFFINI Via Giovanni Battista Pirelli, 27 20124 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 66981846 anfima@anfima.it www.anfima.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums


SU

ANIMA - ASSOFOODTEC ASSOCIAZIONE ITALIANA COSTRUTTORI MACCHINE, IMPIANTI, ATTREZZATURE PER LA PRODUZIONE, LA LAVORAZIONE E LA CONSERVAZIONE ALIMENTARE Via Angelo Scarsellini, 13 20161 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 45418500 assofoodtec@anima-it.com www.assofoodtec.it 8.1.8270 8.1.8270

4.4.5820 4.4.6080 7.1.7730 7.1.7740 7.1.7760 2.3.2600 4.4.5820 4.4.6080 7.1.7730 7.1.7740 7.1.7760

.NET

ASSOGRAFICI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA INDUSTRIE GRAFICHE CARTOTECNICHE E TRASFORMATRICI Piazza della Conciliazione, 1 20123 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 4981051 assografici@assografici.it www.assografici.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

ARS SRL Via Gobetti, 19 52100 Arezzo (AR) - Italy Tel. +39 0575 398611 info@arsautomation.com www.arsautomation.com More info pag 116 2.3.2600

WWW.PACKMEDIA

Robot - manipolatori per l’industria dello stampaggio di materie plastiche Alimentatori Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Sistemi per il controllo assi Sistemi per il controllo del movimento Telecamere Robot - manipulators for plastic moulding industry Feeders Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... Systems for axial control Movement control systems Cameras

ASSOIMBALLAGGI ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE INDUSTRIE DI IMBALLAGGI DI LEGNO, PALLET, SUGHERO E SERVIZI LOGISTICI Foro Buonaparte, 65 20121 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 806041 www.federlegno.it/assoimballaggi 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

ASSOPLAST FEDERCHIMICA PLASTICSEUROPE ITALIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI PRODUTTORI DI MATERIE PLASTICHE Via Giovanni da Procida, 11 20149 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 34565309 plasticseuropeitalia@federchimica.it www2.federchimica.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

ASA AZIENDA SERVIZI ANIMA SRL FIERE: MOVINT & EXPOLOGISTICA Via Scarsellini, 13 20161 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 45418300 info@movintexpologistica.it www.anima.it

ASSOVETRO ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEGLI INDUSTRIALI DEL VETRO Via Barberini, 67 00187 Roma (RM) - Italy Tel. +39 06 4871130 assovetro@assovetro.it www.assovetro.it

8.1.8290 8.1.8290

8.1.8270 8.1.8270

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

ASSOCARTA ASSOCIAZIONE DELL’INDUSTRIA CARTARIA Bastioni di Porta Volta, 7 20121 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 29003018 assocarta@assocarta.it www.assocarta.it

AVERY DENNISON RIS ITALIA SRL Via Lainate, 75 20017 Rho (MI) - Italy Tel. +39 02 93923511 ris.italy@eu.averydennison.com www.monarch.averydennison.com More info pag 118

8.1.8270 8.1.8270

3.5.4020 3.5.4030

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

Bollini autoadesivi Cartellini 55

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


3.5.4080 3.5.4090 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4190 4.3.5610 4.3.5640 4.3.5650 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5760 4.3.5790 4.3.5810 5.1.6380 5.1.6390 7.1.7590 7.1.7780 3.5.4020 3.5.4030 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4190 4.3.5610 4.3.5640 4.3.5650 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5760 4.3.5790 4.3.5810 5.1.6380 5.1.6390 7.1.7590 7.1.7780

Etichette autoadesive di carta Etichette autoadesive di materia plastica Etichette RFID Etichette smart label Nastri per stampanti a trasferimento termico Etichettatrici con etichette autoadesive Lettori di codici a barre Lettori di etichette RFID Print & apply per colli Print & apply per etichette RFID Print & apply per pallet Software per la tracciabilitĂ dei prodotti Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti termiche dirette Nastri trasportatori Nastri trasportatori (componenti per) Lettori di etichette trasparenti Terminali portatili radiofrequenza Selfadhesive stickers Tags Selfadhesive paper labels Selfadhesive plastic labels RFID labels Smart labels Ribbons for heat transfer printers Labelers with autoadhesive labels Barcode readers Readers for RFID tags Print & apply for parcels Print & apply for RFID labels Print & apply for pallets Software for traceability of products Thermal transfer printers for labels Thermal printers - direct Conveyor belts Conveyor belts (components for) Transparent label readers Portable radiofrequency terminals

4.1.5200 4.1.5210 4.1.5230 4.4.5940 4.4.5960 4.4.6210 6.1.6580 6.1.6800 6.1.6870 6.1.6940 6.1.6950 6.1.6970 2.3.2580 4.1.4910 4.1.4920 4.1.5010 4.1.5090 4.1.5120 4.1.5130 4.1.5200 4.1.5210 4.1.5230 4.4.5940 4.4.5960 4.4.6210 6.1.6580 6.1.6800 6.1.6870

AXOMATIC SRL Via Einstein, 8 20019 Settimo Milanese (MI) - Italy Tel. +39 02 3285370 sales@axomatic.com www.axomatic.com More info pag 120 2.3.2580 4.1.4910 4.1.4920 4.1.5010 4.1.5090 4.1.5120 4.1.5130

Miscelatori Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci Intubettatrici - riempitrici, chiuditrici di tubetti Riempitrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative per bottiglie e flaconi) Riempitrici volumetriche Riempitrici-chiuditrici di astucci e scatole

56 PackBook 2010-11

6.1.6940 6.1.6950 6.1.6970

Riempitrici-chiuditrici di flaconi Riempitrici-chiuditrici imballaggi flessibili pre-made Saldatrici Dosatori volumetrici per prodotti liquidi e pastosi Fusori - mescolatori riscaldati Turbo-emulsionatori Dosatrici-riempitrici per industria conserviera Linee o macchine per la lavorazione del cacao e/o cioccolato Linee o macchine per la lavorazione di prodotti farmaceutici Mescolatori Miscelatori materie prime Omogeneizzatori Mixers Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines) Filling machines for tubes Filling machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Volumetric filling machines Filling closing machines for folding cartons and cases Small bottles filling and closing machines Filling closing machines for pre-made flexible packaging Welding machines Volumetric dosers for liquid or doughy products Melters - heated mixers Turbo-emulsionators Volumetric and gravimetric filling machines food-preserving industry Lines or machines for cocoa and/or chocolate processing Lines or machines for pharmaceutical products processing Melangeur (mixer) Raw materials mixers Homogenizers

B-PACK SPA Via Buonarroti, 12 28060 Nibbia - S. Pietro Mosezzo (NO) - Italy Tel. +39 0321 437984 commerciale@b-pack.it www.b-pack.it More info pag 122 1.1.1230 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1340 1.1.1350 1.1.1360

Film (accoppiati o coestrusi) alta barriera Film antifog Film barriera Film neutro bianco Film neutro coestruso Film neutro di EVOH


1.1.1400 1.1.1420 1.1.1450 3.1.2800 3.1.2820 1.1.1230 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1340 1.1.1350 1.1.1360 1.1.1400 1.1.1420 1.1.1450 3.1.2800 3.1.2820

SU

Film neutro di PE Film neutro di PP Film termosaldabili Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti farmaceutici High barrier film (laminated or coextruded products) Antifog film Barrier film Neutral white film Neutral coextruded film Neutral EVOH film Neutral PE film Neutral PP film Heatsealable film Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for pharmaceutical products

WWW.PACKMEDIA 8.3.8450 2.2.1810 2.2.1960 2.2.2050 2.2.2090 2.2.2160 2.2.2190 2.2.2230 8.3.8450

1.1.1260 1.1.1330 1.1.1420 1.1.1260 1.1.1330 1.1.1420

Film antifog Film metallizzati Film neutro di PP Antifog film Metallized film Neutral PP film

BEVERFOOD SRL Via Marco Aurelio, 8 20127 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 283717 mail@beverfood.com www.beverfood.com 8.1.8275 8.1.8275

4.2.5410 4.2.5510 5.1.6380 5.1.6490 5.1.6510 4.2.5400 4.2.5410 4.2.5510 5.1.6380 5.1.6490 5.1.6510

Forni di termoretrazione per carichi palettizzati Incappucciatrici di carichi palettizzati Reggiatrici per bancali Nastri trasportatori Tappeti modulari di trasporto Trasporti a tapparella Heatshrink ovens for palletized loads Hooding - wrapping machines of palletized loads Pallet strapping machine Conveyor belts Modular conveyor belts Slat conveyors

BOLOGNAFIERE SPA FIERE: MECFORPACK - MARCABYBOLOGNAFIERE Viale della Fiera, 20 40127 Bologna (BO) - Italy Tel. +39 051 282111 mecforpack@bolognafiere.it www.bolognafiere.it 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

Case Editrici, Stampa specializzata Editors, Trade Press

BOBST GROUP ITALIA SPA Via Pisa, 250 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Italy Tel. +39 02 262381 www.bobstgroup.com More info pag 126 2.2.1810 2.2.1960 2.2.2050 2.2.2090 2.2.2160 2.2.2190 2.2.2230

Macchine di seconda mano Laminating machines Flat and rotary die cutters Flexographic printing presses Rotogravure printing presses Embossing machines Fold-glue machines Presses for hot impression Second hand machines

BOCEDI SRL Via Renato Guttuso, 2/A 42019 Scandiano (RE) - Italy Tel. +39 0522 767025 info@bocedisrl.com www.bocedisrl.com More info pag 128 4.2.5400

B-PACK DUE SPA Via Dei Fabbri 8 - Z.I. Campo alla Croce Fraz. Venturina, 57029 Campiglia Marittima (LI) - Italy Tel. +39 0565 84611 info@b-packdue.it www.b-packdue.it More info pag 124

.NET Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI

Accoppiatrici Fustellatrici rotative e in piano Macchine da stampa flessografiche Macchine da stampa rotocalco Macchine per la stampa a rilievo Macchine piega-incolla Presse per impressione a caldo

BOX MARCHE SPA Via San Vincenzo, 67 60013 Corinaldo (AN) - Italy Tel. +39 071 797891 info@boxmarche.it www.boxmarche.it More info pag 130 3.1.2710 3.1.2750 3.2.3000 3.2.3010 3.2.3020 3.2.3060 3.2.3290

Bag-in-box Buste per spedizioni di carta Astucci e scatole di cartoncino Astucci e scatole di materia plastica Blister Confezioni regalo Imballi di carta e cartoncino per la cottura di alimenti 57


8.3.8550 3.1.2710 3.1.2750 3.2.3000 3.2.3010 3.2.3020 3.2.3060 3.2.3290 8.3.8550

Ricerca e sviluppo packaging Bag-in-box Bags in paper for freighting Cardboard cases and boxes Plastic cases and boxes Blisters Gift wrappings Paper and carton wrapping for cooking food Packaging Research and Development

C.T.A. SRL DEI FRATELLI TORRESI Via Sandro Pertini, 51 62012 Civitanova Marche (MC) - Italy Tel. +39 0733 801121 info@ctasystem.com www.ctasystem.com More info pag 134 4.4.6050 4.4.6080

BROFIND SPA Viale Stelvio, 5 20159 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 6085261 office@brofind.it www.brofind.it More info pag 132 2.4.2640 2.4.2660 2.4.2670 2.4.2680 5.1.6320 8.3.8560 2.4.2640 2.4.2660 2.4.2670 2.4.2680 5.1.6320 8.3.8560

Impianti per il recupero termico Impianti per il trattamento delle acque Impianti per il trattamento di emissioni inquinanti Impianti per l’incenerimento di solidi e liquidi Impianti e sistemi di stoccaggio Società di engineering Systems for thermal regeneration Water treating systems Systems for treating pollutant emissions Systems for incinerating solids and liquids Systems and plants for warehousing Engineering companies

C.S.S. TECA PRINT SRL Via Barona, 37 20142 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 89127390 info@csstecaprint.it www.csstecaprint.it 2.2.2010 2.2.2110 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5810 2.2.2010 2.2.2110 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5810

Impianti per trattamento corona Macchine da stampa tampografiche Marcatori a inchiostro Marcatori laser Stampanti a getto di inchiostro a macrocaratteri Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Stampanti termiche dirette Systems for corona treatment Tampographic printing presses Ink markers Laser marking machines Inkjet printers for macrocharacters Inkjet printers for microcharacters Thermal printers - direct

58 PackBook 2010-11

5.1.6240 5.1.6300 5.1.6330 5.1.6380 5.1.6390 5.1.6400 5.1.6490 5.1.6510 7.2.7810 7.2.7920 7.2.7950 7.2.7960 7.2.8020 7.2.8140 7.3.8190 7.3.8200 4.4.6050 4.4.6080 5.1.6240 5.1.6300 5.1.6330 5.1.6380 5.1.6390 5.1.6400 5.1.6490 5.1.6510 7.2.7810 7.2.7920 7.2.7950 7.2.7960 7.2.8020 7.2.8140 7.3.8190 7.3.8200

Nastri trasportatori meccanici per bottiglie Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Attrezzature antinfortunistiche (relative ai trasporti interni) Convogliatori e trasportatori continui Linee di picking Nastri trasportatori Nastri trasportatori (componenti per) Nastri trasportatori verticali (continui, a tazze, ecc.) Tappeti modulari di trasporto Trasporti a tapparella Alluminio - semilavorati Componenti meccanici Dispositivi di sicurezza meccanici Elementi di fissaggio e posizionamento per macchine Guide lineari Sistemi di protezione antinfortunistica pannelli, profilati e accessori Componenti e accessori per la tecnologia del vuoto Componenti pneumatici Mechanical conveyor belts for bottles Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... Accident prevention equipment (for handling) Continuous conveyors and transporters Picking lines Conveyor belts Conveyor belts (components for) Vertical conveyor belts (continuous, beakers, etc.) Modular conveyor belts Slat conveyors Aluminium - semifinished products Mechanical components Mechanical safety devices Indexing and positioning elements for machinery Linear guides Accident prevention systems - panels, profiles and accessories Components and accessories for vacuum technology Pneumatic components


SU

CAMA GROUP Via Como, 9 23846 Garbagnate Monastero (LC) - Italy Tel. +39 031 879811 commerciale@camagroup.com www.camagroup.com More info pag 136 4.1.4640 4.1.4650 4.1.4680 4.1.4690 4.1.4700 4.1.4710 4.1.4740 4.1.4750 4.1.4760 4.1.4640 4.1.4650 4.1.4680 4.1.4690 4.1.4700 4.1.4710 4.1.4740 4.1.4750 4.1.4760

Confezionatrici (linee o macchine) per caffè in cialde Confezionatrici (linee o macchine) per carni o prodotti ittici Confezionatrici (linee o macchine) per Pet-Food Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari precucinati Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti da forno Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti dolciari Packaging machines for coffee pods Packaging (lines or machines) for meats or fishes Packaging (lines or machines) for pet-foods Packaging (lines or machines) for powder or grain foods Packaging (lines or machines) for ready meals Packaging (lines or machines) for semi-liquid and creamy foods Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Packaging (lines or machines) for baked foods Packaging (lines or machines) for confectionery

CAMOZZI SPA Via Eritrea, 20/I 25126 Brescia (BS) - Italy Tel. +39 030 37921 info@camozzi.com www.camozzi.com More info pag 138 7.2.8110 7.3.8200 7.3.8220 7.3.8260 7.2.8110 7.3.8200 7.3.8220 7.3.8260

Raccorderia Componenti pneumatici Elettrovalvole Valvole Connectors Pneumatic components Electrovalves Valves

WWW.PACKMEDIA

.NET Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI

CANON COMMUNICATIONS FRANCE INC. FIERE: PHARMAPACK Imm. B, 2ème Étage Droite - 132, Rue Du Faubourg Saint Denis, F-75010 Paris - France Tel. +33 177481000 pharmapack@cancom.com www.pharmapack.fr 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

CARCANO ANTONIO SPA Via Antonio Carcano, 10 23826 Mandello del Lario (LC) - Italy Tel. +39 0341 738211 www.carcano.com More info pag 140 1.1.1000 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2820 3.1.2830 3.1.2870 1.1.1000 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2820 3.1.2830 3.1.2870

Alluminio sottile (foil) Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici Imballaggi flessibili per prodotti farmaceutici Imballaggi flessibili per prodotti liquidi Imballaggi flessibili stampati in rotocalco Aluminium foil Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for cosmetic products Flexible packaging for pharmaceutical products Flexible packaging for liquid products Rotogravure printed flexible packaging

CENTREXPO SPA FIERE: GRAFITALIA - CONVERFLEX - MEDPRINT Corso Sempione, 4 20154 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 3191091 centrexpo@centrexpo.it www.centrexpo.it 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

CESENA FIERA SPA FIERE: MACFRUT Via Dismano, 3845 Pievesestina 47023 Cesena (FC) - Italy Tel. +39 0547 317435 info@cesenafiera.com www.macfrut.com 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers 59


CHIRIOTTI EDITORI SAS Viale Della Rimembranza, 60 10064 Pinerolo (TO) - Italy Tel. +39 0121 393127 info@chiriottieditori.it www.chiriottieditori.it 8.1.8275 8.1.8275

Case Editrici, Stampa specializzata Editors, Trade Press

CIAL CONSORZIO IMBALLAGGI ALLUMINIO Via Pompeo Litta, 5 20122 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 540291 consorzio@cial.it www.cial.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

CIBRA NOVA SNC Via Brescia, 16 20063 Cernusco Sul Naviglio (MI) - Italy Tel. +39 02 92104927 cibramail@cibra.it www.cibra.it More info pag 142 2.3.2490 2.3.2500 4.1.4750 4.1.4760 4.1.4780

4.1.4810 4.1.4820 4.1.4830 4.1.4930 4.1.4970 4.1.5230 4.1.5260 2.3.2490 2.3.2500 4.1.4750 4.1.4760 4.1.4780 4.1.4810 4.1.4820 4.1.4830 4.1.4930

Macchine per la produzione di buste a sacchetto Macchine per la produzione di sacchi e sacchetti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti da forno Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti dolciari Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici solidi e/o polverulenti Confezionatrici angolari Confezionatrici con film termoretraibile Cucitrici - chiuditrici di sacchi Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Imbustatrici Saldatrici Saldatrici di buste, sacchetti Shipping bag making machines Machines for the production of bags Packaging (lines or machines) for baked foods Packaging (lines or machines) for confectionery Packaging lines for solid and/or powdery pharmaceutical products L- shaped packaging machines Heatshrink machines Staplers - closing machines for bags Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS)

60 PackBook 2010-11

4.1.4970 4.1.5230 4.1.5260

Bag packers Welding machines Welding machines for sachets, bags

CICRESPI SPA Via Trieste, 11 20060 Liscate (MI) - Italy Tel. +39 02 95754297 on-line@cicrespi.com www.cicrespi.com More info pag 144 2.2.2110 2.2.2180 2.2.2230 3.5.4020 3.5.4030 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4160 3.5.4180 3.5.4190 3.5.4200 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5630 4.3.5640 4.3.5650 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5730 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810 4.4.5990 4.4.6020 4.4.6030 4.4.6120 4.4.6130 4.4.6140 4.4.6160

Macchine da stampa tampografiche Macchine per stampare etichette Presse per impressione a caldo Bollini autoadesivi Cartellini Etichette autoadesive di carta Etichette autoadesive di materia plastica Etichette RFID Etichette smart label Inchiostro per codificatori ink-jet Nastri per stampa a caldo Nastri per stampanti a trasferimento termico Ologrammi e film olografici Etichettatrici con etichette autoadesive Etichettatrici con etichette autoadesive senza supporto Etichettatrici con etichette avvolgenti Lettori di codici a barre Lettori di etichette RFID Marcatori a inchiostro Marcatori laser Print & apply per colli Print & apply per etichette RFID Print & apply per pallet Rilevatori di difetti di etichettatura Sistemi anticontraffazione Sistemi di visione Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Software per la tracciabilitĂ dei prodotti Stampanti a getto di inchiostro a macrocaratteri Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti a trasferimento termico su film Stampanti termiche dirette Macchine per applicare collarini Macchine per il controllo integritĂ flaconi BFS e di plastica Metal detector Selezionatrici a raggi X Selezionatrici ottiche Selezionatrici ponderali (Check weighers) Sistemi di controllo in linea


2.2.2110 2.2.2180 2.2.2230 3.5.4020 3.5.4030 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4160 3.5.4180 3.5.4190 3.5.4200 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5630 4.3.5640 4.3.5650 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5730 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810 4.4.5990 4.4.6020 4.4.6030 4.4.6120 4.4.6130 4.4.6140 4.4.6160

Tampographic printing presses Label printing machines Presses for hot impression Selfadhesive stickers Tags Selfadhesive paper labels Selfadhesive plastic labels RFID labels Smart labels Ink for ink-jet coding machines Ribbons for hot printing Ribbons for heat transfer printers Holograms and holographed film Labelers with autoadhesive labels Labelers with autoadhesive labels without backing Labelers for wrap around labels Barcode readers Readers for RFID tags Ink markers Laser marking machines Print & apply for parcels Print & apply for RFID labels Print & apply for pallets Label inspectors detectors Anti-counterfeit systems Vision systems Management software for coders and/or labelers Software for traceability of products Inkjet printers for macrocharacters Inkjet printers for microcharacters Thermal transfer printers for labels Thermal transfer printers on film Thermal printers - direct Machines for applying collars Machines for controlling BFS and plastic bottles Metal detectors X-ray selectors Optical selectors Check weighers In-line control systems

CO.RE.PLA. CONSORZIO NAZIONALE PER LA RACCOLTA, IL RICICLAGGIO ED IL RECUPERO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGI IN PLASTICA Via Del Vecchio Politecnico, 3 20121 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 760541 comunicazione@corepla.it www.corepla.it 8.1.8270 8.1.8270

SU

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

WWW.PACKMEDIA

.NET Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI

CO.RE.VE. CONSORZIO RECUPERO VETRO Via Sardegna, 19 20146 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 48012961 info@coreve.it www.coreve.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

COATEM SRL Via Cristoforo Colombo, 2/B 20094 Corsico (MI) - Italy Tel. +39 02 48600606 info@coatem.it www.coatem.it More info pag 146 1.2.1520 1.2.1540 1.2.1550 2.2.1810 2.2.2200 2.3.2430 2.3.2440 2.3.2460 2.3.2540 2.3.2550 3.4.3810 3.7.4460 4.4.5870 4.4.5880 4.4.5950 4.4.5960 8.3.8400 1.2.1520 1.2.1540 1.2.1550 2.2.1810 2.2.2200 2.3.2430 2.3.2440 2.3.2460 2.3.2540 2.3.2550 3.4.3810 3.7.4460 4.4.5870 4.4.5880 4.4.5950 4.4.5960 8.3.8400

Adesivi Adesivi per accoppiamento Adesivi per coestrusione Accoppiatrici Macchine spalmatrici Impianti di estrusione e coestrusione Linee di assemblaggio di imballaggi Macchine per incollare e rivestire scatole, astucci, ecc. Macchine per lo stampaggio - iniezione Macchine per lo stampaggio - iniezione soffiaggio Chiusure per sacchetti Adesivi a caldo (hot melt) Applicatori di colla a caldo Applicatori di colla su etichette Estrusori per hot melt e polimeri termoplastici Fusori - mescolatori riscaldati Fabbricazione di sistemi/moduli per macchine automatiche conto terzi Adhesives Adhesives for laminating Adhesives for coextrusion Laminating machines Spreading machines Extrusion and coextrusion systems Packaging assembly lines Box and sheaths lining and covering machines Machines for injection moulding Machines for injection blow moulding Closures for bags Hot melt adhesives Applicators for hot melt Applicators for glue on labels Extruders for hot melt and thermoplastic polymers Melters - heated mixers Production for third parties of systems/modules for automatic machines

61


COCOON SRL Via Ettore Majorana, 30/32 20035 Lissone (MB) - Italy Tel. +39 039 2458383 cocoon@cocoon.it www.cocoon.it More info pag 148 1.1.1040 1.1.1050 1.1.1060 1.1.1230 1.1.1240 1.1.1250 1.1.1270 1.1.1290 1.1.1300 1.1.1310 1.1.1400 1.1.1450 1.1.1500 3.1.2760 3.1.2770 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2820 3.1.2890 3.1.2910 3.1.2930 3.3.3500 3.3.3700 3.5.4210 3.6.4250 3.6.4310 3.6.4320 3.6.4330 3.6.4340 3.6.4380 3.6.4390 3.6.4400 3.6.4420 3.6.4440 3.6.4450 3.7.4510 3.7.4540 3.7.4560 4.1.5230 4.1.5260 4.2.5550 4.4.6200 7.1.7550 1.1.1040 1.1.1050

Carte anticorrosive Carte cerate e paraffinate Carte crespate Film (accoppiati o coestrusi) alta barriera Film accoppiati Film anticorrosivi Film barriera Film di materia plastica a bolle Film di materia plastica estensibile Film di materia plastica termoretraibile Film neutro di PE Film termosaldabili Polistirolo espanso Buste per spedizioni di materiale accoppiato Buste per spedizioni di materiale plastico Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici Imballaggi flessibili per prodotti farmaceutici Reti per imballo Sacchetti (buste) di materiale accoppiato Sacchetti (buste) di materiale plastico barriera Cappucci di materia plastica termoretraibile Sacchi industriali Sigilli di garanzia Cuscini d’aria Indicatori d’urto Indicatori di ribaltamento Indicatori di temperatura Indicatori di umidità Materiali di protezione (espansi) Materiali di protezione anticorrosivi Materiali di riempimento Oli anticorrosivi Sacchetti disidratanti Schiuma poliuretanica Nastri adesivi e gommati Reggette di materia plastica Sigilli per reggia Saldatrici Saldatrici di buste, sacchetti Sistemi per l’imballaggio con schiuma poliuretanica Tendireggia Indicatori di temperatura Anticorrosive paper Wax or parafined paper

62 PackBook 2010-11

1.1.1060 1.1.1230 1.1.1240 1.1.1250 1.1.1270 1.1.1290 1.1.1300 1.1.1310 1.1.1400 1.1.1450 1.1.1500 3.1.2760 3.1.2770 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2820 3.1.2890 3.1.2910 3.1.2930 3.3.3500 3.3.3700 3.5.4210 3.6.4250 3.6.4310 3.6.4320 3.6.4330 3.6.4340 3.6.4380 3.6.4390 3.6.4400 3.6.4420 3.6.4440 3.6.4450 3.7.4510 3.7.4540 3.7.4560 4.1.5230 4.1.5260 4.2.5550 4.4.6200 7.1.7550

Crepe paper High barrier film (laminated or coextruded products) Laminated film Anticorrosive film Barrier film Plastic bubble film Plastic stretch-film Plastic heatshrink film Neutral PE film Heatsealable film Polystyrene foam Bags in plastics for freighting Bags in laminates for freighting Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for cosmetic products Flexible packaging for pharmaceutical products Packaging nets Bags in laminated material Plastic barrier bags Plastic heatshrink hoods Industrial bags Guarantee seals Air cushions Shock indicators Upturning indicators Temperature indicators Damp indicators Protection materials (foams) Anticorrosive protection material Filling materials Anticorrosive oils Dehydration sachets Polyurethane foam Adhesive and gummed tapes Plastic straps Strap seals Welding machines Welding machines for sachets, bags Systems for packaging with polyeurethane foam Strap tensioning devices Temperature indicators

COMEXPOSIUM FIERE: EMBALLAGE - IPA 70 Avenue Du Général-De-Gaulle, 92058 Paris La Défense Cedex - France Tel. +33 1 49 68 51 00 infos@exposium.fr www.comexposium.com 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers


SU

WWW.PACKMEDIA

COMIECO CONSORZIO NAZIONALE RECUPERO E RICICLO DEGLI IMBALLAGGI A BASE CELLULOSICA Via Pompeo Litta, 5 20122 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 55024221 www.comieco.org

4.3.5770

8.1.8270 8.1.8270

4.3.5810 7.1.7520

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

CONAI CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI Via Pompeo Litta, 5 20122 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 540441 info@conai.org www.conai.org 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

CONSORZIO NAZIONALE ACCIAIO CONSORZIO PER IL RICICLO ED IL RECUPERO DEGLI IMBALLAGGI DI ACCIAIO Via Giovanni Battista Pirelli, 27 20124 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 3980081 info@consorzio-acciaio.org www.consorzio-acciaio.org 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800

7.1.7530 3.5.4020 3.5.4030 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4160 3.5.4190 4.3.5640 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5730 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810 7.1.7520 7.1.7530

Stampanti a getto di inchiostro a macrocaratteri Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti a trasferimento termico su film Stampanti termiche dirette Encoder per la misura di spostamenti lineari e angolari Fotocellule Selfadhesive stickers Tags Selfadhesive paper labels Selfadhesive plastic labels Ink for ink-jet coding machines Ribbons for heat transfer printers Barcode readers Ink markers Laser marking machines Print & apply for parcels Print & apply for RFID labels Print & apply for pallets Vision systems Management software for coders and/or labelers Software for traceability of products Inkjet printers for macrocharacters Inkjet printers for microcharacters Thermal transfer printers for labels Thermal transfer printers on film Thermal printers - direct Encoders for linear and angular shifts Photocells

CONTRACT ITALIA SRL Via Mappano, 34/C 10071 Borgaro Torinese (TO) - Italy Tel. +39 011 19870912 info@contract-italia.it www.marcaturaindustriale.com More info pag 152

CONTROL TECHNIQUES SPA Via Giacomo Brodolini, 7 20089 Rozzano (MI) - Italy Tel. +39 02 575751 controltechniques.it@emerson.com www.controltechniques.it More info pag 154

3.5.4020 3.5.4030 3.5.4080 3.5.4090

7.1.7500 7.1.7570 7.1.7610 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7730 7.1.7740 7.1.7500 7.1.7570 7.1.7610 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7730 7.1.7740

3.5.4160 3.5.4190 4.3.5640 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5730 4.3.5750 4.3.5760

Bollini autoadesivi Cartellini Etichette autoadesive di carta Etichette autoadesive di materia plastica Inchiostro per codificatori ink-jet Nastri per stampanti a trasferimento termico Lettori di codici a barre Marcatori a inchiostro Marcatori laser Print & apply per colli Print & apply per etichette RFID Print & apply per pallet Sistemi di visione Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Software per la tracciabilitĂ dei prodotti

.NET

Azionamenti digitali Inverter Motori elettrici Servocontrolli digitali Servomotori brushless e DC Sistemi per il controllo assi Sistemi per il controllo del movimento Digital drives Inverters Electric motors Digital servocontrols Brushless and DC servomotors Systems for axial control Movement control systems

63

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


CRYOVAC - SEALED AIR SRL Via Trento, 7 Passirana 20017 Rho (MI) - Italy Tel. +39 02 93321 cryovac.itmkt@sealedair.com www.sealedair-emea.com More info pag 156 1.1.1230 1.1.1240 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1290 1.1.1310 1.1.1350 1.1.1450 2.3.2500 2.3.2630 3.1.2800 3.1.2830 3.1.2860 3.1.2870 3.1.2920 3.1.2930 3.1.2940 3.1.2950 3.2.3350 3.2.3460 3.2.3470 4.1.4650 4.1.4700 4.1.4710 4.1.4820 4.1.4890 4.1.4900 4.1.4930 4.1.5050 4.1.5060 4.1.5070 1.1.1230 1.1.1240 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1290 1.1.1310

Film (accoppiati o coestrusi) alta barriera Film accoppiati Film antifog Film barriera Film di materia plastica a bolle Film di materia plastica termoretraibile Film neutro coestruso Film termosaldabili Macchine per la produzione di sacchi e sacchetti Termoformatrici Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti liquidi Imballaggi flessibili stampati in flessografia Imballaggi flessibili stampati in rotocalco Sacchetti (buste) di materiale plastico Sacchetti (buste) di materiale plastico barriera Sacchetti (buste) di materiale plastico per prodotti alimentari Sacchetti (buste) per cottura “cook-in� Skin-pack Vassoi di materia plastica Vassoi di materiale espanso Confezionatrici (linee o macchine) per carni o prodotti ittici Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari precucinati Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi Confezionatrici con film termoretraibile Formatrici, riempitrici, chiuditrici di vaschette Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali (HFFS) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Macchine per il confezionamento asettico di prodotti alimentari Macchine per il confezionamento in atmosfera modificata Macchine per il confezionamento sottovuoto High barrier film (laminated or coextruded products) Laminated film Antifog film Barrier film Plastic bubble film Plastic heatshrink film

64 PackBook 2010-11

1.1.1350 1.1.1450 2.3.2500 2.3.2630 3.1.2800 3.1.2830 3.1.2860 3.1.2870 3.1.2920 3.1.2930 3.1.2940 3.1.2950 3.2.3350 3.2.3460 3.2.3470 4.1.4650 4.1.4700 4.1.4710 4.1.4820 4.1.4890 4.1.4900 4.1.4930 4.1.5050 4.1.5060 4.1.5070

Neutral coextruded film Heatsealable film Machines for the production of bags Thermoforming machines Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for liquid products Flexographically printed flexible packaging Rotogravure printed flexible packaging Plastic bags (small) Plastic barrier bags Plastic bags for foodstuffs Cook-in bags Skin-pack Plastic trays Trays in expanded material Packaging (lines or machines) for meats or fishes Packaging (lines or machines) for ready meals Packaging (lines or machines) for semiliquid and creamy foods Heatshrink machines Form-fill-seal machines for trays Form-fill-seal machines (Horizontal FFS) Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) Machines for the aseptic packaging of food products Machines for packaging in modified atmosphere Machines for vacuum packaging

DELES GROUP Via A. dell’Acqua, 45 21040 Uboldo (VA) - Italy Tel. +39 02 96780556 info@deles.it www.deles.it More info pag 158 1.1.1270 1.1.1290 1.1.1300 1.1.1310 1.1.1500 2.3.2440 3.1.2760 3.1.2770 3.1.2910 3.1.2920 3.1.2930 3.1.2980 3.2.3000 3.2.3010 3.2.3020 3.2.3120 3.2.3200

Film barriera Film di materia plastica a bolle Film di materia plastica estensibile Film di materia plastica termoretraibile Polistirolo espanso Linee di assemblaggio di imballaggi Buste per spedizioni di materiale accoppiato Buste per spedizioni di materiale plastico Sacchetti (buste) di materiale accoppiato Sacchetti (buste) di materiale plastico Sacchetti (buste) di materiale plastico barriera Sacchi di materiale plastico Astucci e scatole di cartoncino Astucci e scatole di materia plastica Blister Contenitori di cartone (barattoli) Contenitori di plastica termoformati


3.2.3240 3.2.3350 3.2.3420 3.2.3430 3.2.3440 3.2.3450 3.2.3460 3.2.3470 3.3.3490 3.3.3500 3.3.3510 3.3.3520 3.3.3530 3.3.3540 3.3.3550 3.3.3560 3.3.3570 3.3.3580 3.3.3650 3.3.3660 3.3.3670 3.3.3680 3.3.3700 3.3.3710 3.5.4020 3.5.4030 3.5.4060 3.5.4070 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4100 3.5.4110 3.5.4120 3.5.4130 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4160 3.5.4180 3.5.4190 3.5.4210 3.5.4220 3.5.4230 3.6.4240 3.6.4250 3.6.4260 3.6.4300 3.6.4310 3.6.4320 3.6.4330 3.6.4340 3.6.4360 3.6.4370 3.6.4380 3.6.4390 3.6.4400 3.6.4440 3.6.4450 3.7.4460

SU

Contenitori isotermici di polistirolo Skin-pack Tubi di cartone (anime) Valigette di polipropilene Vassoi di bioplastica Vassoi di cartone Vassoi di materia plastica Vassoi di materiale espanso Cappucci di materia plastica estensibile Cappucci di materia plastica termoretraibile Casse e cassette di cartone compatto Casse e cassette di cartone ondulato Casse e cassette di legno Casse e cassette di materiale espanso Casse e cassette di plastica Casse e cassette pieghevoli Casse pallet Cestelli di materia plastica Pallet di cartone Pallet di legno Pallet di materia plastica Plateau di cartone Sacchi industriali Sacconi (Big bags) Bollini autoadesivi Cartellini Etichette a bandiera Etichette ad inclusione (in-mould) Etichette autoadesive di carta Etichette autoadesive di materia plastica Etichette autoadesive multipagina Etichette non adesive di carta Etichette non adesive di materia plastica fustellate Etichette non adesive di materia plastica in bobina Etichette RFID Etichette smart label Inchiostro per codificatori ink-jet Nastri per stampa a caldo Nastri per stampanti a trasferimento termico Sigilli di garanzia Sleeve estensibili Sleeve termoretraibili Angolari di cartone Cuscini d’aria Espositori e display per negozi Ghiaccio secco Indicatori d’urto Indicatori di ribaltamento Indicatori di temperatura Indicatori di umidità Interni per scatole di cartone Maniglie Materiali di protezione (espansi) Materiali di protezione anticorrosivi Materiali di riempimento Sacchetti disidratanti Schiuma poliuretanica Adesivi a caldo (hot melt)

WWW.PACKMEDIA 3.7.4470 3.7.4480 3.7.4510 3.7.4520 3.7.4530 3.7.4540 3.7.4550 3.7.4560 4.1.4570 4.1.4590 4.1.4600 4.1.4610 4.1.4640 4.1.4650 4.1.4660 4.1.4670 4.1.4680 4.1.4690 4.1.4700 4.1.4710 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4750 4.1.4760 4.1.4770 4.1.4780

4.1.4790 4.1.4800 4.1.4810 4.1.4820 4.1.4830 4.1.4860 4.1.4870 4.1.4880

4.1.4890 4.1.4900

.NET

Adesivi a freddo Carte gommate Nastri adesivi e gommati Nastri autoadesivi Punti di metallo Reggette di materia plastica Reggette di metallo Sigilli per reggia Aggraffatrici - chiuditrici Avvolgitrici con fascetta di cartoncino di prodotti raggruppati (multipack) Avvolgitrici, con carta o film, di scatole o astucci singoli Blisteratrici - formatrici, riempitrici chiuditrici di blister Confezionatrici (linee o macchine) per caffè in cialde Confezionatrici (linee o macchine) per carni o prodotti ittici Confezionatrici (linee o macchine) per generi di tabacco Confezionatrici (linee o macchine) per panini Confezionatrici (linee o macchine) per Pet-Food Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari precucinati Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti da forno Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti dolciari Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici solidi e/o polverulenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti ortofrutticoli Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti tissue in rotoli e/o in fogli piegati Confezionatrici angolari Confezionatrici con film termoretraibile Cucitrici - chiuditrici di sacchi Formatrici, riempitrici, chiuditrici di buste stand up Formatrici, riempitrici, chiuditrici di contenitori in poliaccoppiato per liquidi Formatrici, riempitrici, chiuditrici di sacchetti di carta filtro per the e altri infusi Formatrici, riempitrici, chiuditrici di vaschette Formatrici, riempitrici, chiuditrici 65

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


4.1.4910 4.1.4920 4.1.4930 4.1.4940 4.1.4970 4.1.5170 4.1.5210 4.1.5220 4.1.5230 4.1.5250 4.1.5260 4.2.5280 4.2.5290 4.2.5300

4.2.5310

4.2.5320

4.2.5330

4.2.5340 4.2.5370 4.2.5380 4.2.5390 4.2.5400 4.2.5460 4.2.5490 4.2.5500 4.2.5510 4.2.5530 4.2.5540 4.2.5550 4.2.5570 4.3.5590 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5630 4.3.5640 4.3.5650

orizzontali (HFFS) Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di sacchi di grandi dimensioni Imbustatrici Riempitrici-chiuditrici di buste e bustine Riempitrici-chiuditrici imballaggi flessibili pre-made Riempitrici-chiuditricidi sacchi Saldatrici Saldatrici di blister, vaschette, ecc. Saldatrici di buste, sacchetti Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Avvolgitrici di carichi palettizzati con film termoretraibile Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film autoadesivo (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film estensibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termosaldabile (Fardellatrici...) Chiodatrici - chiuditrici per chiodatura Fascettatrici Formatrici di scatole di cartone Formatrici di vaschette e plateaux di cartone Forni di termoretrazione per carichi palettizzati Nastratrici - chiuditrici per nastratura di scatole Palettizzatori - robot per la palettizzazione Reggiatrici e legapacchi Reggiatrici per bancali Sistemi per l’imballaggio con cuscini d’aria Sistemi per l’imballaggio con imbottitura in carta Sistemi per l’imballaggio con schiuma poliuretanica Umettatrici per chiusura cartoni con carta gommata Applicatori per sigilli di garanzia Etichettatrici a colla con etichette di carta Etichettatrici con etichette autoadesive Etichettatrici con etichette autoadesive senza supporto Etichettatrici con etichette avvolgenti Lettori di codici a barre Lettori di etichette RFID

66 PackBook 2010-11

4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5730 4.3.5740 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810 4.4.5820 4.4.5890 4.4.5910 4.4.6200 4.4.6220 7.1.7530 7.1.7580 7.1.7590 7.1.7770 7.1.7780 8.2.8310 8.2.8360 8.3.8380 8.3.8390 8.3.8420 8.3.8430 8.3.8440 8.3.8470 8.3.8520 8.3.8530 8.3.8550 1.1.1270 1.1.1290 1.1.1300 1.1.1310 1.1.1500 2.3.2440 3.1.2760 3.1.2770 3.1.2910 3.1.2920 3.1.2930 3.1.2980 3.2.3000 3.2.3010 3.2.3020 3.2.3120 3.2.3200 3.2.3240

Marcatori a inchiostro Marcatori laser Print & apply per colli Print & apply per etichette RFID Print & apply per pallet Rilevatori di difetti di etichettatura Sistemi anticontraffazione Sistemi di visione Sleeveratrici - etichettatrici con etichette tubolari Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Software per la tracciabilità dei prodotti Stampanti a getto di inchiostro a macrocaratteri Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti a trasferimento termico su film Stampanti termiche dirette Alimentatori Bilance Contatrici Tendireggia Vibratori Fotocellule Lettori (di colore, di tacche, di luminiscenza) Lettori di etichette trasparenti Terminali operatori Terminali portatili radiofrequenza Società di certificazione Società di consulenza (tecnologie) Agenzie di packaging design Confezionamento conto terzi Laboratori di analisi e certificazione Laboratori di ricerca e sviluppo Logistica - stoccaggio e distribuzione conto terzi Manutenzione e riparazioni macchine Progettazione meccanica Progettazione software Ricerca e sviluppo packaging Barrier film Plastic bubble film Plastic stretch-film Plastic heatshrink film Polystyrene foam Packaging assembly lines Bags in plastics for freighting Bags in laminates for freighting Bags in laminated material Plastic bags (small) Plastic barrier bags Plastic bags (large) Cardboard cases and boxes Plastic cases and boxes Blisters Cardboard containers (tins) Heatformed plastic containers Polystyrene isothermic containers


3.2.3350 3.2.3420 3.2.3430 3.2.3440 3.2.3450 3.2.3460 3.2.3470 3.3.3490 3.3.3500 3.3.3510 3.3.3520 3.3.3530 3.3.3540 3.3.3550 3.3.3560 3.3.3570 3.3.3580 3.3.3650 3.3.3660 3.3.3670 3.3.3680 3.3.3700 3.3.3710 3.5.4020 3.5.4030 3.5.4060 3.5.4070 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4100 3.5.4110 3.5.4120 3.5.4130 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4160 3.5.4180 3.5.4190 3.5.4210 3.5.4220 3.5.4230 3.6.4240 3.6.4250 3.6.4260 3.6.4300 3.6.4310 3.6.4320 3.6.4330 3.6.4340 3.6.4360 3.6.4370 3.6.4380 3.6.4390 3.6.4400 3.6.4440 3.6.4450 3.7.4460 3.7.4470 3.7.4480 3.7.4510 3.7.4520

Skin-pack Cardboard tubes (cores) Polypropylene cases Bioplastic trays Cardboard trays Plastic trays Trays in expanded material Plastic stretch hoods Plastic heatshrink hoods Compacted cardboard boxes and crates Corrugated cardboard boxes and crates Wooden boxes and crates Foam boxes and crates Plastic boxes and crates Collapsible boxes and cassettes Pallet boxes Plastic baskets Cardboard pallets Wooden pallet Plastic pallets Cardboard crates Industrial bags Big bags (bulk containers) Selfadhesive stickers Tags Wine glass labels for packaging Labels in-mould Selfadhesive paper labels Selfadhesive plastic labels Selfadhesive multipage labels Non adhesive paper labels Non adhesive plastic die-cut labels Non adhesive plastic labels on reels RFID labels Smart labels Ink for ink-jet coding machines Ribbons for hot printing Ribbons for heat transfer printers Guarantee seals Stretch sleeves Heatshrink sleeves Cardboard cornerpieces Air cushions Display stands for shops Dry ice Shock indicators Upturning indicators Temperature indicators Damp indicators Insides for cardboard boxes Handles Protection materials (foams) Anticorrosive protection material Filling materials Dehydration sachets Polyurethane foam Hot melt adhesives Cold adhesives Gummed paper Adhesive and gummed tapes Selfadhesive tapes

SU

WWW.PACKMEDIA 3.7.4530 3.7.4540 3.7.4550 3.7.4560 4.1.4570 4.1.4590 4.1.4600 4.1.4610 4.1.4640 4.1.4650 4.1.4660 4.1.4670 4.1.4680 4.1.4690 4.1.4700 4.1.4710 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4750 4.1.4760 4.1.4770 4.1.4780 4.1.4790 4.1.4800 4.1.4810 4.1.4820 4.1.4830 4.1.4860 4.1.4870 4.1.4880 4.1.4890 4.1.4900 4.1.4910 4.1.4920 4.1.4930 4.1.4940 4.1.4970

.NET

Metal pins Plastic straps Metal straps Strap seals Seaming - sealing machines Wrapping machines for multipacks in cardboard strip Wrapping machines for single boxes or cases in paper or film Blistering - form-fill-seal machines for blisters Packaging machines for coffee pods Packaging (lines or machines) for meats or fishes Packaging (lines or machines) for tobacco goods Packaging line for bread rolls Packaging (lines or machines) for petfoods Packaging (lines or machines) for powder or grain foods Packaging (lines or machines) for ready meals Packaging (lines or machines) for semiliquid and creamy foods Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Packaging (lines or machines) for baked foods Packaging (lines or machines) for confectionery Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products Packaging lines for solid and/or powdery pharmaceutical products Packaging (lines or machines) for fruit & vegetables Machines for packaging tissues in rolls and/or in folded sheets L- shaped packaging machines Heatshrink machines Staplers - closing machines for bags Form-fill-seal machines for stand-up bags Form-fill-seal machines polylaminate containers for liquids Form-fill-seal machines for filter bags for tea and other brews Form-fill-seal machines for trays Form-fill-seal machines (Horizontal FFS) Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines) Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) Form-fill-seal machines for big bags, vertical Bag packers 67

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


4.1.5170 4.1.5210 4.1.5220 4.1.5230 4.1.5250 4.1.5260 4.2.5280 4.2.5290 4.2.5300

4.2.5310 4.2.5320 4.2.5330 4.2.5340 4.2.5370 4.2.5380 4.2.5390 4.2.5400 4.2.5460 4.2.5490 4.2.5500 4.2.5510 4.2.5530 4.2.5540 4.2.5550 4.2.5570 4.3.5590 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5630 4.3.5640 4.3.5650 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5730 4.3.5740 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770

Filling closing machines for bags and pouches Filling closing machines for pre-made flexible packaging Filling closing machines for bags Welding machines Welding machines for blisters, trays, etc. Welding machines for sachets, bags Wrapping machines for palletised loads in stretch film Wrapping machines for palletised loads in heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with autoadhesive film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with sealable film Closing machines using rivets Banding machines Carton forming machines Cardboard crate and tray forming machines Heatshrink ovens for palletized loads Taping machines - for sealing boxes with tape Palletizers - robots for palletization Strapping and pack-binding machine Pallet strapping machine Systems for packaging with airbubble cushioning Systems for packaging with paper cushioning Systems for packaging with polyeurethane foam Dampening machines to close cartons with gummed paper Applicators for tamper evident seals Labelers with glue and paper labels Labelers with autoadhesive labels Labelers with autoadhesive labels without backing Labelers for wrap around labels Barcode readers Readers for RFID tags Ink markers Laser marking machines Print & apply for parcels Print & apply for RFID labels Print & apply for pallets Label inspectors detectors Anti-counterfeit systems Vision systems Sleevering machines - labelers with tubular labels Management software for coders and/or labelers Software for traceability of products Inkjet printers for macrocharacters

68 PackBook 2010-11

4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810 4.4.5820 4.4.5890 4.4.5910 4.4.6200 4.4.6220 7.1.7530 7.1.7580 7.1.7590 7.1.7770 7.1.7780 8.2.8310 8.2.8360 8.3.8380 8.3.8390 8.3.8420 8.3.8430 8.3.8440 8.3.8470 8.3.8520 8.3.8530 8.3.8550

Inkjet printers for microcharacters Thermal transfer printers for labels Thermal transfer printers on film Thermal printers - direct Feeders Scales Counters Strap tensioning devices Vibrators Photocells Readers (color, mark, luminescence) Transparent label readers Operator terminals Portable radiofrequency terminals Certification companies Consultancy companies (technologies) Packaging design agencies Contract packaging Laboratories for analyses and certification R&D laboratories Logistics - stocking and distribution for third parties Machinery maintenance and repair Mechanical design Software design Packaging Research and Development

DIAVEN SRL Via Tiepolo, 14 31021 Mogliano Veneto (TV) - Italy Tel. +39 0415937051 info@diaven.it http://www.diaven.it 2.1.1730 2.2.1880 2.2.1980 8.3.8380 8.3.8550 2.1.1730 2.2.1880 2.2.1980 8.3.8380 8.3.8550

Prove colore digitali Cilindri e lastre per macchine da stampa flessografiche Fustelle Agenzie di packaging design Ricerca e sviluppo packaging Digital color proofs Cylinders and plates for flexographic printing presses Dies Packaging design agencies Packaging Research and Development

DIMAC (AETNA GROUP SPA) Via Rinascita, 25 40064 Ozzano Dell’Emilia (BO) - Italy Tel. +39 051 791611 dimac@aetnagroup.com www.aetnagroup.com More info pag 160 4.1.4820 4.2.5320

Confezionatrici con film termoretraibile Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...)


4.2.5330

4.2.5430 5.1.6300 4.1.4820 4.2.5320 4.2.5330 4.2.5430 5.1.6300

SU

Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termosaldabile (Fardellatrici...) Incartonatrici wrap around Convogliatori e trasportatori continui Heatshrink machines Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with sealable film Wraparound casepacking machines Continuous conveyors and transporters

E.A. FIERE DI VERONA FIERE: SIAB - VINITALY Viale Del Lavoro, 8 37135 Verona (VR) - Italy Tel. +39 045 8298111 info@veronafiere.it www.veronafiere.it 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

E6POS SRL Via Signaroli, 69 25010 Borgosatollo (BS) - Italy Tel. +39 030 2501758 e6pos@e6pos.it www.e6pos.it More info pag 162 4.2.5360 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 5.1.6330 5.1.6350 5.1.6360 5.1.6370 5.1.6390 5.1.6400 4.2.5360 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 5.1.6330 5.1.6350 5.1.6360 5.1.6370 5.1.6390 5.1.6400

Depalettizzatori Palettizzatori - a paletta fissa o mobile Palettizzatori - ad assi cartesiani Palettizzatori - robot per la palettizzazione Linee di picking Magazzini automatici Mezzi per la movimentazione automatica e robot (AGV, LGV, ecc.) Mezzi per lavoro aereo Nastri trasportatori (componenti per) Nastri trasportatori verticali (continui, a tazze, ecc.) Depalletizers Palletizers - by fixed or mobile base Palletizers - by cartesian axes Palletizers - robots for palletization Picking lines Automatic warehouses Means for automatic and robot handling (AGV, LGV, etc.) Means for aerial working Conveyor belts (components for) Vertical conveyor belts (continuous, beakers, etc.)

WWW.PACKMEDIA

.NET

EIDOS SPA Via Dell’Industria, 11 Z.i. Fontaneto 10023 Chieri (TO) - Italy Tel. +39 011947781 eidos@eidos.eu www.eidos.eu More info pag 164 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4190 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5800 4.3.5810 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4190 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5800 4.3.5810

Etichette RFID Etichette smart label Nastri per stampanti a trasferimento termico Print & apply per colli Print & apply per etichette RFID Print & apply per pallet Stampanti a trasferimento termico su film Stampanti termiche dirette RFID labels Smart labels Ribbons for heat transfer printers Print & apply for parcels Print & apply for RFID labels Print & apply for pallets Thermal transfer printers on film Thermal printers - direct

ELAU SYSTEMS ITALIA SRL Via Speranza, 48/A 40068 San Lazzaro Di Savena (BO) - Italy Tel. +39 051 6276711 info@elau.it www.elau.it More info pag 166 4.4.6080 7.1.7500 7.1.7610 7.1.7620 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7730 7.1.7740 8.3.8530 4.4.6080 7.1.7500 7.1.7610 7.1.7620 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7730 7.1.7740 8.3.8530

Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Azionamenti digitali Motori elettrici PC industriali Servocontrolli digitali Servomotori brushless e DC Sistemi per il controllo assi Sistemi per il controllo del movimento Progettazione software Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... Digital drives Electric motors Industrial PC Digital servocontrols Brushless and DC servomotors Systems for axial control Movement control systems Software design

69

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


ELETTRIC 80 SPA Via G. Marconi, 23 42030 Viano (RE) - Italy Tel. +39 0522 762011 elettric80@elettric80.it www.elettric80.com More info pag 168 4.2.5360 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 5.1.6320 5.1.6360 8.3.8430 8.3.8520 8.3.8530 4.2.5360 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 5.1.6320 5.1.6360 8.3.8430 8.3.8520 8.3.8530

Depalettizzatori Palettizzatori - a paletta fissa o mobile Palettizzatori - ad assi cartesiani Palettizzatori - robot per la palettizzazione Impianti e sistemi di stoccaggio Mezzi per la movimentazione automatica e robot (AGV, LGV, ecc.) Laboratori di ricerca e sviluppo Progettazione meccanica Progettazione software Depalletizers Palletizers - by fixed or mobile base Palletizers - by cartesian axes Palletizers - robots for palletization Systems and plants for warehousing Means for automatic and robot handling (AGV, LGV, etc.) R&D laboratories Mechanical design Software design

4.2.5500 4.2.5510 4.4.6200 5.1.6380

ESSEGI 2 SRL Strada degli Alberi, 47/49 35015 Galliera Veneta (PD) - Italy Tel. +39 049 9470475 info@essegi.com www.essegi.com More info pag 172 2.3.2490 2.3.2500 4.1.4680 4.1.4690 4.1.4710 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4760 4.1.4790

EMMEDI SRL Via Galvani, Snc 24043 Caravaggio (BG) - Italy Tel. +39 0363 53831 info@emmedisrl.it www.emmedisrl.it More info pag 170 3.7.4530 3.7.4540 3.7.4550 3.7.4560 4.1.4570 4.1.4820 4.1.4830 4.2.5280 4.2.5340 4.2.5500 4.2.5510 4.4.6200 5.1.6380 3.7.4530 3.7.4540 3.7.4550 3.7.4560 4.1.4570 4.1.4820 4.1.4830 4.2.5280 4.2.5340

Punti di metallo Reggette di materia plastica Reggette di metallo Sigilli per reggia Aggraffatrici - chiuditrici Confezionatrici con film termoretraibile Cucitrici - chiuditrici di sacchi Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Chiodatrici - chiuditrici per chiodatura Reggiatrici e legapacchi Reggiatrici per bancali Tendireggia Nastri trasportatori Metal pins Plastic straps Metal straps Strap seals Seaming - sealing machines Heatshrink machines Staplers - closing machines for bags Wrapping machines for palletised loads in stretch film Closing machines using rivets

70 PackBook 2010-11

Strapping and pack-binding machine Pallet strapping machine Strap tensioning devices Conveyor belts

4.1.4830 4.1.4900 4.1.4930 4.1.4940 4.1.5110 4.1.5120 4.4.5890 4.4.5930 5.1.6380 2.3.2490 2.3.2500 4.1.4680 4.1.4690 4.1.4710 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4760 4.1.4790 4.1.4830 4.1.4900

Macchine per la produzione di buste a sacchetto Macchine per la produzione di sacchi e sacchetti Confezionatrici (linee o macchine) per Pet-Food Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti dolciari Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti ortofrutticoli Cucitrici - chiuditrici di sacchi Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali (HFFS) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di sacchi di grandi dimensioni Riempitrici pesatrici Riempitrici volumetriche Bilance Dosatori volumetrici per prodotti in polvere e granulari Nastri trasportatori Shipping bag making machines Machines for the production of bags Packaging (lines or machines) for petfoods Packaging (lines or machines) for powder or grain foods Packaging (lines or machines) for semiliquid and creamy foods Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging (lines or machines) for confectionery Packaging (lines or machines) for fruit & vegetables Staplers - closing machines for bags Form-fill-seal machines (Horizontal FFS)


4.1.4930 4.1.4940 4.1.5110 4.1.5120 4.4.5890 4.4.5930 5.1.6380

SU

Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) Form-fill-seal machines for big bags, vertical Filling weighing machines Volumetric filling machines Scales Volumetric dosers for products in powder or granule form Conveyor belts

ETIPACK SPA Via Aquileja, 55/61 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy Tel. +39 02 660621 etimail@etipack.it www.etipack.it More info pag 174 3.5.4160 3.5.4180 3.5.4190 4.3.5580 4.3.5590 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5630 4.3.5660 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810 4.4.5820 4.4.5840 4.4.5990 4.4.6080 3.5.4160 3.5.4180 3.5.4190 4.3.5580 4.3.5590 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5630 4.3.5660 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5710 4.3.5720

Inchiostro per codificatori ink-jet Nastri per stampa a caldo Nastri per stampanti a trasferimento termico Applicatori di ologrammi Applicatori per sigilli di garanzia Etichettatrici con etichette autoadesive Etichettatrici con etichette autoadesive senza supporto Etichettatrici con etichette avvolgenti Marcatori a inchiostro Print & apply per colli Print & apply per etichette RFID Print & apply per pallet Rilevatori di difetti di etichettatura Sistemi anticontraffazione Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti a trasferimento termico su film Stampanti termiche dirette Alimentatori Apparecchi per posizionare e contare Macchine per applicare collarini Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Ink for ink-jet coding machines Ribbons for hot printing Ribbons for heat transfer printers Applicators for holograms Applicators for tamper evident seals Labelers with autoadhesive labels Labelers with autoadhesive labels without backing Labelers for wrap around labels Ink markers Print & apply for parcels Print & apply for RFID labels Print & apply for pallets Label inspectors detectors Anti-counterfeit systems

WWW.PACKMEDIA 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810 4.4.5820 4.4.5840 4.4.5990 4.4.6080

.NET

Inkjet printers for microcharacters Thermal transfer printers for labels Thermal transfer printers on film Thermal printers - direct Feeders Positioning and counting devices Machines for applying collars Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products...

EUROLABEL SRL Via Don Bartolomeo Grazioli, 59 20161 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 6621601 eurolabel@eurolabel.it www.eurolabel.it More info pag 178 3.5.4020 3.5.4030 3.5.4050 3.5.4060 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4100 3.5.4130 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4190 3.5.4200 3.5.4210 3.5.4230 3.7.4520 4.3.5720 4.3.5790 4.3.5810 3.5.4020 3.5.4030 3.5.4050 3.5.4060 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4100 3.5.4130 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4190 3.5.4200 3.5.4210 3.5.4230 3.7.4520 4.3.5720 4.3.5790 4.3.5810

Bollini autoadesivi Cartellini Decori in serigrafia Etichette a bandiera Etichette autoadesive di carta Etichette autoadesive di materia plastica Etichette autoadesive multipagina Etichette non adesive di materia plastica in bobina Etichette RFID Etichette smart label Nastri per stampanti a trasferimento termico Ologrammi e film olografici Sigilli di garanzia Sleeve termoretraibili Nastri autoadesivi Sistemi anticontraffazione Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti termiche dirette Selfadhesive stickers Tags Screenprint decoration Wine glass labels for packaging Selfadhesive paper labels Selfadhesive plastic labels Selfadhesive multipage labels Non adhesive plastic labels on reels RFID labels Smart labels Ribbons for heat transfer printers Holograms and holographed film Guarantee seals Heatshrink sleeves Selfadhesive tapes Anti-counterfeit systems Thermal transfer printers for labels Thermal printers - direct

71

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


EUROPACK SRL Via Lago d’Iseo, 11 36015 Schio (VI) - Italy Tel. +39 0445 576860 info@europackitaly.com www.europackitaly.com More info pag 180

F&M SRL FIERE & MOSTRE Via Mario Donati, 6 20146 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 40922551 info@fieremostre.it www.fieremostre.it

4.2.5360 4.2.5480 4.2.5490

8.1.8290 8.1.8290

5.1.6380 5.1.6490 5.1.6510 4.2.5360 4.2.5480 4.2.5490 5.1.6380 5.1.6490 5.1.6510

Depalettizzatori Palettizzatori - ad assi cartesiani Palettizzatori - robot per la palettizzazione Nastri trasportatori Tappeti modulari di trasporto Trasporti a tapparella Depalletizers Palletizers - by cartesian axes Palletizers - robots for palletization Conveyor belts Modular conveyor belts Slat conveyors

F.M. SRL Via Europa, 4 42015 Correggio (RE) - Italy Tel. +39 0522 631055 fm@fm.re.it www.fm.re.it More info pag 182 5.1.6350 5.1.6390 5.1.6490 5.1.6510 7.2.8010 7.2.8020 7.2.8030 7.2.8070 7.2.8110 7.2.8140 7.2.8150 8.3.8400 5.1.6350 5.1.6390 5.1.6490 5.1.6510 7.2.8010 7.2.8020 7.2.8030 7.2.8070 7.2.8110 7.2.8140 7.2.8150 8.3.8400

Magazzini automatici Nastri trasportatori (componenti per) Tappeti modulari di trasporto Trasporti a tapparella Guidacatene Guide lineari Ingranaggi Maniglieria industriale Raccorderia Sistemi di protezione antinfortunistica pannelli, profilati e accessori Supporti auto-allineanti Fabbricazione di sistemi/moduli per macchine automatiche conto terzi Automatic warehouses Conveyor belts (components for) Modular conveyor belts Slat conveyors Chain guides Linear guides Gears Industrial handles Connectors Accident prevention systems - panels, profiles and accessories Self-aligning bearing units Production for third parties of systems/modules for automatic machines

FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA FEDERAZIONE NAZIONALE FRA LE INDUSTRIE DELLA GOMMA, CAVI ELETTRICI ED AFFINI E DELLE INDUSTRIE TRASFORMATRICI DI MATERIE PLASTICHE ED AFFINI Via San Vittore, 36 20123 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 439281 federazionegommaplastica@federazionegommaplastica.it www.federazionegommaplastica.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

FIERA MILANO RASSEGNE SPA FIERE: FLUIDTRANS COMPOMAC - BIAS Piazzale Carlo Magno, 1 20149 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 4997 1 http://www.fieramilano.it 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

FIERE DI PARMA SPA FIERE: CIBUS TEC Via Fortunato Rizzi, 67/A Baganzola 43100 Parma (PR) - Italy Tel. +39 0521 9961 tecno@fiereparma.it www.fiereparma.it 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

FIRA DE BARCELONA FIERE: HISPACK - GRAPHISPAG Av. Reina Maria Cristina, S/N E-08004 Barcelona - Spain Tel. +34 932332000 hispack@firabcn.es graphispag@firabcn.es www.hispack.com 8.1.8290 8.1.8290

72 PackBook 2010-11

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers


SU

FLESSOFAB SRL Zona Pip, LocalitĂ Cardogna 83038 Montemiletto (AV) - Italy Tel. +39 0825 963002 flessofab@flessofab.it www.flessofab.it 1.1.1230 1.1.1240 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1280 1.1.1330 1.1.1340 1.1.1350 1.1.1360 1.1.1370 1.1.1400 1.1.1410 1.1.1420 1.1.1440 1.1.1445 1.1.1450 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2820 3.1.2830 3.1.2860 3.1.2870 3.1.2910 3.1.2920 3.1.2930 3.1.2940 3.1.2960 1.1.1230 1.1.1240 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1280 1.1.1330 1.1.1340 1.1.1350 1.1.1360 1.1.1370 1.1.1400 1.1.1410 1.1.1420 1.1.1440 1.1.1445 1.1.1450 3.1.2800 3.1.2810

Film (accoppiati o coestrusi) alta barriera Film accoppiati Film antifog Film barriera Film biodegradabili Film metallizzati Film neutro bianco Film neutro coestruso Film neutro di EVOH Film neutro di OPP Film neutro di PE Film neutro di PET Film neutro di PP Film neutro perlato Film per termoformatura Film termosaldabili Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici Imballaggi flessibili per prodotti farmaceutici Imballaggi flessibili per prodotti liquidi Imballaggi flessibili stampati in flessografia Imballaggi flessibili stampati in rotocalco Sacchetti (buste) di materiale accoppiato Sacchetti (buste) di materiale plastico Sacchetti (buste) di materiale plastico barriera Sacchetti (buste) di materiale plastico per prodotti alimentari Sacchetti (buste) stand-up High barrier film (laminated or coextruded products) Laminated film Antifog film Barrier film Biodegradable film Metallized film Neutral white film Neutral coextruded film Neutral EVOH film Neutral OPP film Neutral PE film Neutral PET film Neutral PP film Neutral pearlescent film Film for heatforming Heatsealable film Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for cosmetic

WWW.PACKMEDIA

3.1.2820 3.1.2830 3.1.2860 3.1.2870 3.1.2910 3.1.2920 3.1.2930 3.1.2940 3.1.2960

.NET

products Flexible packaging for pharmaceutical products Flexible packaging for liquid products Flexographically printed flexible packaging Rotogravure printed flexible packaging Bags in laminated material Plastic bags (small) Plastic barrier bags Plastic bags for foodstuffs Stand-up bags

FLEXLINK SYSTEMS SPA Via Cometto, 11/A Cascine Vica 10098 Rivoli (TO) - Italy Tel. +39 011 9518411 info.it@flexlink.com www.flexlink.com More info pag 184 4.2.5480 4.2.5490 4.4.5830 4.4.6060 4.4.6070 4.4.6080 4.4.6150 4.4.6160 5.1.6240 5.1.6300 5.1.6310 5.1.6320 5.1.6350 5.1.6380 5.1.6390 5.1.6400 5.1.6490 5.1.6510 4.2.5480 4.2.5490 4.4.5830 4.4.6060 4.4.6070 4.4.6080 4.4.6150

4.4.6160 5.1.6240 5.1.6300 5.1.6310

Palettizzatori - ad assi cartesiani Palettizzatori - robot per la palettizzazione Allineatori Ordinatori di flaconi, bottiglie Orientatori per bottiglie o flaconi Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Sistemi di accumulo e collegamento tra macchine confezionatrici Sistemi di controllo in linea Attrezzature antinfortunistiche (relative ai trasporti interni) Convogliatori e trasportatori continui Elevatori a ripiani e alternativi per scatole e pallet Impianti e sistemi di stoccaggio Magazzini automatici Nastri trasportatori Nastri trasportatori (componenti per) Nastri trasportatori verticali (continui, a tazze, ecc.) Tappeti modulari di trasporto Trasporti a tapparella Palletizers - by cartesian axes Palletizers - robots for palletization Aligners Unscramblers for bottles Orienting machines for bottles or small bottles Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... Systems for accumulation and connection between packaging machines In-line control systems Accident prevention equipment (for handling) Continuous conveyors and transporters Shelf and alternative elevators for boxes and pallets 73

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


5.1.6320 5.1.6350 5.1.6380 5.1.6390 5.1.6400 5.1.6490 5.1.6510

Systems and plants for warehousing Automatic warehouses Conveyor belts Conveyor belts (components for) Vertical conveyor belts (continuous, beakers, etc.) Modular conveyor belts Slat conveyors

4.2.5330

4.2.5360 4.2.5370 4.2.5380 4.2.5390 4.2.5420

G.B. GNUDI BRUNO SPA Via Ernesto Masi, 9 40137 Bologna (BO) - Italy Tel. +39 051 4290611 info@gbgnudi.it www.gbgnudi.it More info pag 186 4.1.4580 4.1.4610 4.1.4660 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4760 4.1.4770 4.1.4780

4.1.4800 4.1.4820 4.1.4910 4.1.4920 4.1.4930 4.1.4960 4.1.5090 4.1.5100 4.1.5120 4.1.5130 4.1.5170 4.1.5200 4.1.5270 4.2.5280 4.2.5310

4.2.5320

Avvitatori per tappi a vite Blisteratrici - formatrici, riempitrici chiuditrici di blister Confezionatrici (linee o macchine) per generi di tabacco Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti dolciari Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici solidi e/o polverulenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti tissue in rotoli e/o in fogli piegati Confezionatrici con film termoretraibile Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Ghieratrici Riempitrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative per bottiglie e flaconi) Riempitrici contatrici Riempitrici volumetriche Riempitrici-chiuditrici di astucci e scatole Riempitrici-chiuditrici di buste e bustine Riempitrici-chiuditrici di flaconi Tappatrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative, per bottiglie e flaconi) Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film estensibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...)

74 PackBook 2010-11

4.2.5430 4.2.5480 4.3.5610 4.3.5740 4.3.5760 5.1.6320 5.1.6360 6.1.6540 6.1.6620 6.1.6790 6.1.6870 6.1.6910 6.1.6940 6.1.6950 6.1.6960 6.1.7360 6.1.7370 4.1.4580 4.1.4610 4.1.4660 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4760 4.1.4770 4.1.4780 4.1.4800 4.1.4820 4.1.4910 4.1.4920 4.1.4930 4.1.4960 4.1.5090 4.1.5100 4.1.5120 4.1.5130

Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termosaldabile (Fardellatrici...) Depalettizzatori Fascettatrici Formatrici di scatole di cartone Formatrici di vaschette e plateaux di cartone Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Incartonatrici wrap around Palettizzatori - ad assi cartesiani Etichettatrici con etichette autoadesive Sleeveratrici - etichettatrici con etichette tubolari Software per la tracciabilità dei prodotti Impianti e sistemi di stoccaggio Mezzi per la movimentazione automatica e robot (AGV, LGV, ecc.) Bassine Granulatrici Linee di automazione polveri (processo chimico o farmaceutico) Linee o macchine per la lavorazione di prodotti farmaceutici Macchine contatrici per l’industria farmaceutica Mescolatori Miscelatori materie prime Mulini Serbatoi per lo stoccaggio prodotto Setacciatrici Capping machines for screwcaps Blistering - form-fill-seal machines for blisters Packaging (lines or machines) for tobacco goods Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Packaging (lines or machines) for confectionery Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products Packaging lines for solid and/or powdery pharmaceutical products Machines for packaging tissues in rolls and/or in folded sheets Heatshrink machines Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines) Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) Ring sealing machines Filling machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Filling counting machines Volumetric filling machines Filling closing machines for folding cartons and cases


4.1.5170 4.1.5200 4.1.5270 4.2.5280 4.2.5310 4.2.5320 4.2.5330 4.2.5360 4.2.5370 4.2.5380 4.2.5390 4.2.5420 4.2.5430 4.2.5480 4.3.5610 4.3.5740 4.3.5760 5.1.6320 5.1.6360 6.1.6540 6.1.6620 6.1.6790 6.1.6870 6.1.6910 6.1.6940 6.1.6950 6.1.6960 6.1.7360 6.1.7370

SU

Filling closing machines for bags and pouches Small bottles filling and closing machines Capping machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Wrapping machines for palletised loads in stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with sealable film Depalletizers Banding machines Carton forming machines Cardboard crate and tray forming machines Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes Wraparound casepacking machines Palletizers - by cartesian axes Labelers with autoadhesive labels Sleevering machines - labelers with tubular labels Software for traceability of products Systems and plants for warehousing Means for automatic and robot handling (AGV, LGV, etc.) Kettles Granulators Automation lines for powders (chemical or pharmaceutical process) Lines or machines for pharmaceutical products processing Counting machines for the pharmaceutical industry Melangeur (mixer) Raw materials mixers Mills Tanks for storing products Screeners

GAMMA PACK SRL Via Mazzolano, 8/A 48025 Riolo Terme (RA) - Italy Tel. +39 0546 71446 gammapack@gammapack.it www.gammapack.it More info pag 190 4.1.4910 4.1.4920 4.1.4910 4.1.4920

Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines)

WWW.PACKMEDIA

.NET

GEROSA GROUP Via al Gigante, 23 22044 Inverigo (CO) - Italy Tel. +39 031 603111 info@gerosagroup.com www.gerosagroup.com More info pag 192 3.1.2760 3.1.2770 3.1.2790 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2830 3.1.2850 3.1.2860 3.1.2870 3.1.2880 3.1.2900 3.1.2910 3.1.2920 3.1.2930 3.1.2940 3.1.2960 3.5.4110 3.5.4120 3.5.4130 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4230 3.1.2760 3.1.2770 3.1.2790 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2830 3.1.2850 3.1.2860 3.1.2870 3.1.2880 3.1.2900 3.1.2910 3.1.2920 3.1.2930 3.1.2940 3.1.2960 3.5.4110 3.5.4120

Buste per spedizioni di materiale accoppiato Buste per spedizioni di materiale plastico Contenitori di poliaccoppiato per liquidi Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici Imballaggi flessibili per prodotti liquidi Imballaggi flessibili stampati e demetallizzati Imballaggi flessibili stampati in flessografia Imballaggi flessibili stampati in rotocalco Multipack di materiale plastico Sacchetti (buste) di carta Sacchetti (buste) di materiale accoppiato Sacchetti (buste) di materiale plastico Sacchetti (buste) di materiale plastico barriera Sacchetti (buste) di materiale plastico per prodotti alimentari Sacchetti (buste) stand-up Etichette non adesive di carta Etichette non adesive di materia plastica fustellate Etichette non adesive di materia plastica in bobina Etichette RFID Etichette smart label Sleeve termoretraibili Bags in plastics for freighting Bags in laminates for freighting Polylaminate containers for liquids Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for cosmetic products Flexible packaging for liquid products Printed and demetalized flexible packaging Flexographically printed flexible packaging Rotogravure printed flexible packaging Plastic multipacks Paper bags (small) Bags in laminated material Plastic bags (small) Plastic barrier bags Plastic bags for foodstuffs Stand-up bags Non adhesive paper labels Non adhesive plastic die-cut labels 75

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


3.5.4130 3.5.4140 3.5.4150 3.5.4230

Non adhesive plastic labels on reels RFID labels Smart labels Heatshrink sleeves

GIFASP GRUPPO ITALIANO FABBRICANTI ASTUCCI E SCATOLE PIEGHEVOLI Piazza Conciliazione, 1 20123 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 4981051 assografici@assografici.it www.assografici.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

GOGLIO SPA Via Dell’Industria, 7 21020 Daverio (VA) - Italy Tel. +39 0332940111 www.goglio.it More info pag 194 1.1.1230 3.1.2710 3.1.2780 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2830 3.1.2910 3.1.2930

GIFCO GRUPPO ITALIANO FABBRICANTI CARTONE ONDULATO Piazza Conciliazione, 1 20123 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 4981051 info@gifco.it www.gifco.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

3.1.2940 3.1.2960 3.4.3860 3.4.3970 3.5.4130 3.5.4230 4.1.4640 4.1.4680 4.1.4690

GIFLEX GRUPPO IMBALLAGGIO FLESSIBILE Piazza Conciliazione, 1 20123 Milano (MI) - Italy Tel. +39 024981051 info@giflex.it www.giflex.it

4.1.4700 4.1.4710 4.1.4720 4.1.4730

8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

4.1.4740 4.1.4790

GIPEA GRUPPO ITALIANO PRODUTTORI ETICHETTE AUTOADESIVE Piazza Conciliazione, 1 20123 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 4981051 gipea@gipea.net www.gipea.net 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

4.1.4930 4.1.5050 4.1.5060 4.1.5070 4.1.5170 4.1.5210 1.1.1230 3.1.2710 3.1.2780 3.1.2800 3.1.2810

76 PackBook 2010-11

Film (accoppiati o coestrusi) alta barriera Bag-in-box Bustine monodose Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici Imballaggi flessibili per prodotti liquidi Sacchetti (buste) di materiale accoppiato Sacchetti (buste) di materiale plastico barriera Sacchetti (buste) di materiale plastico per prodotti alimentari Sacchetti (buste) stand-up Erogatori, bocchelli e valvole Tappi dosatori, erogatori Etichette non adesive di materia plastica in bobina Sleeve termoretraibili Confezionatrici (linee o macchine) per caffè in cialde Confezionatrici (linee o macchine) per Pet-Food Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari precucinati Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti ortofrutticoli Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Macchine per il confezionamento asettico di prodotti alimentari Macchine per il confezionamento in atmosfera modificata Macchine per il confezionamento sottovuoto Riempitrici-chiuditrici di buste e bustine Riempitrici-chiuditrici imballaggi flessibili pre-made High barrier film (laminated or coextruded products) Bag-in-box Single dose bags Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for cosmetic products


3.1.2830 3.1.2910 3.1.2930 3.1.2940 3.1.2960 3.4.3860 3.4.3970 3.5.4130 3.5.4230 4.1.4640 4.1.4680 4.1.4690 4.1.4700 4.1.4710 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4790 4.1.4930 4.1.5050 4.1.5060 4.1.5070 4.1.5170 4.1.5210

SU

Flexible packaging for liquid products Bags in laminated material Plastic barrier bags Plastic bags for foodstuffs Stand-up bags Dosers, nozzles and valves Doser caps Non adhesive plastic labels on reels Heatshrink sleeves Packaging machines for coffee pods Packaging (lines or machines) for petfoods Packaging (lines or machines) for powder or grain foods Packaging (lines or machines) for ready meals Packaging (lines or machines) for semiliquid and creamy foods Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Packaging (lines or machines) for fruit & vegetables Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) Machines for the aseptic packaging of food products Machines for packaging in modified atmosphere Machines for vacuum packaging Filling closing machines for bags and pouches Filling closing machines for pre-made flexible packaging

WWW.PACKMEDIA IL POLIGRAFICO ITALIANO ZETA’S EDIZIONI Via Padre Massimiliano Kolbe, 8 20137 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 7529101 poligrafico@ilpoligrafico.it www.ilpoligrafico.it 8.1.8275 8.1.8275

3.1.2780 3.1.2780

Bustine monodose Single dose bags

4.1.4590 4.1.4600 4.1.4610 4.1.4620 4.1.4640 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4770 4.1.4780

4.1.4910 4.1.4920 4.1.4960 4.1.5010 4.1.5020 4.1.5060

IDICE SAS FIERE: LUXE PACK 33, Cours De Verdun - B.p. 219, F-01106 Oyonnax Cedex - France Tel. +33 4 74734233 info@idice.fr www.idice.fr

4.1.5080

8.1.8290 8.1.8290

4.1.5140 4.1.5180

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

Case Editrici, Stampa specializzata Editors, Trade Press

IMA SPA Via Emilia, 428/442 40064 Ozzano Dell’Emilia (BO) - Italy Tel. +39 051 6514111 www.ima.it More info pag 198

4.1.4820 4.1.4880 I.G.C. SRL Via Inveruno, 95 20020 Busto Garolfo (MI) - Italy Tel. +39 0331 565888 info@igcsrl.com www.igcsrl.com More info pag 196

.NET Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI

4.1.5090 4.1.5100 4.1.5110 4.1.5130

4.1.5190

Avvolgitrici con fascetta di cartoncino di prodotti raggruppati (multipack) Avvolgitrici, con carta o film, di scatole o astucci singoli Blisteratrici - formatrici, riempitrici chiuditrici di blister Capsulatrici Confezionatrici (linee o macchine) per caffè in cialde Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici solidi e/o polverulenti Confezionatrici con film termoretraibile Formatrici, riempitrici, chiuditrici di sacchetti di carta filtro per the e altri infusi Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci Ghieratrici Intubettatrici - riempitrici, chiuditrici di tubetti Linee asettiche blow-fill-seal Macchine per il confezionamento in atmosfera modificata Opercolatrici - riempitrici, chiuditrici di capsule di gelatina Riempitrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative per bottiglie e flaconi) Riempitrici contatrici Riempitrici pesatrici Riempitrici-chiuditrici di astucci e scatole Riempitrici-chiuditrici di bottiglie Riempitrici-chiuditrici di contenitori aerosol Riempitrici-chiuditrici di fiale 77


4.1.5200 4.1.5270 4.2.5280 4.2.5290 4.2.5300

4.2.5310

4.2.5320

4.2.5330

4.2.5360 4.2.5420 4.2.5430 4.2.5490 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5630 4.4.5820 4.4.6220 6.1.6540 6.1.6570 6.1.6620 6.1.6650 6.1.6700 6.1.6910 6.1.7350 6.1.7410 8.2.8310 8.3.8430 8.3.8520 8.3.8530 8.3.8560 4.1.4590 4.1.4600 4.1.4610 4.1.4620 4.1.4640 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4770 4.1.4780 4.1.4820

Riempitrici-chiuditrici di flaconi Tappatrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative, per bottiglie e flaconi) Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Avvolgitrici di carichi palettizzati con film termoretraibile Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film autoadesivo (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film estensibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termosaldabile (Fardellatrici...) Depalettizzatori Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Incartonatrici wrap around Palettizzatori - robot per la palettizzazione Etichettatrici a colla con etichette di carta Etichettatrici con etichette autoadesive Etichettatrici con etichette avvolgenti Alimentatori Vibratori Bassine Comprimitrici Granulatrici Impianti di liofilzzazione per l’industria farmaceutica Lavatrici Macchine contatrici per l’industria farmaceutica Ricopritrici Sterilizzatori Società di certificazione Laboratori di ricerca e sviluppo Progettazione meccanica Progettazione software Società di engineering Wrapping machines for multipacks in cardboard strip Wrapping machines for single boxes or cases in paper or film Blistering - form-fill-seal machines for blisters Capsuling machines Packaging machines for coffee pods Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products Packaging lines for solid and/or powdery pharmaceutical products Heatshrink machines

78 PackBook 2010-11

4.1.4880 4.1.4910 4.1.4920 4.1.4960 4.1.5010 4.1.5020 4.1.5060 4.1.5080 4.1.5090 4.1.5100 4.1.5110 4.1.5130 4.1.5140 4.1.5180 4.1.5190 4.1.5200 4.1.5270 4.2.5280 4.2.5290 4.2.5300 4.2.5310 4.2.5320 4.2.5330 4.2.5360 4.2.5420 4.2.5430 4.2.5490 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5630 4.4.5820 4.4.6220 6.1.6540 6.1.6570 6.1.6620 6.1.6650 6.1.6700 6.1.6910 6.1.7350 6.1.7410 8.2.8310 8.3.8430 8.3.8520 8.3.8530 8.3.8560

Form-fill-seal machines for filter bags for tea and other brews Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines) Ring sealing machines Filling machines for tubes Blow-fill-seal aseptic lines Machines for packaging in modified atmosphere Capsule filling machines - for filling and closing of gelatine capsules Filling machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Filling counting machines Filling weighing machines Filling closing machines for folding cartons and cases Filling closing machines for bottles Filling closing machines for aerosols Ampoules filling and closing machines Small bottles filling and closing machines Capping machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Wrapping machines for palletised loads in stretch film Wrapping machines for palletised loads in heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with autoadhesive film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with sealable film Depalletizers Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes Wraparound casepacking machines Palletizers - robots for palletization Labelers with glue and paper labels Labelers with autoadhesive labels Labelers for wrap around labels Feeders Vibrators Kettles Tablet press machines Granulators Freeze-drying systems for the pharmaceutical industry Washing machines Counting machines for the pharmaceutical industry Coating machines Sterilizers Certification companies R&D laboratories Mechanical design Software design Engineering companies


SU

WWW.PACKMEDIA

IMBALLAGGI P.K. SAS Via Campegi, 87/89 27029 Vigevano (PV) - Italy Tel. +39 0381329618 info@pkimballaggi.it www.pkimballaggi.it More info pag 200

IPACK-IMA SPA FIERE: IPACK-IMA - PHARMINTECH Corso Sempione, 4 20154 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 319109 1 ipackima@ipackima.it www.ipackima.it

1.1.1070 1.2.1580 3.5.4020 3.6.4250 3.6.4400 3.7.4470 3.7.4480 3.7.4530 3.7.4540 4.2.5500 4.2.5570

8.1.8290 8.1.8290

4.3.5590 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5630 1.1.1070 1.2.1580 3.5.4020 3.6.4250 3.6.4400 3.7.4470 3.7.4480 3.7.4530 3.7.4540 4.2.5500 4.2.5570 4.3.5590 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5630

Carte di sicurezza Colle vegetali Bollini autoadesivi Cuscini d’aria Materiali di riempimento Adesivi a freddo Carte gommate Punti di metallo Reggette di materia plastica Reggiatrici e legapacchi Umettatrici per chiusura cartoni con carta gommata Applicatori per sigilli di garanzia Etichettatrici a colla con etichette di carta Etichettatrici con etichette autoadesive Etichettatrici con etichette avvolgenti Safety paper Vegetable glue Selfadhesive stickers Air cushions Filling materials Cold adhesives Gummed paper Metal pins Plastic straps Strapping and pack-binding machine Dampening machines to close cartons with gummed paper Applicators for tamper evident seals Labelers with glue and paper labels Labelers with autoadhesive labels Labelers for wrap around labels

INNOVIA FILMS Via Guglielmo Marconi, 10 28100 Novara (NO) - Italy Tel. +39 0321 613953 www.innoviafilms.com More info pag 202 1.1.1270 1.1.1280 1.1.1370 1.1.1450 1.1.1270 1.1.1280 1.1.1370 1.1.1450

Film barriera Film biodegradabili Film neutro di OPP Film termosaldabili Barrier film Biodegradable film Neutral OPP film Heatsealable film

.NET Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

IPI INTERNATIONAL PACKAGING INSTITUTE Victor Von Bruns-Strasse, 21 CH-8212 Neuhausen Am Rheinfall - Switzerland Tel. +41 52 675 5151 info@ipi.eu www.ipi.eu 8.2.8300 8.2.8350 8.2.8360 8.2.8300 8.2.8350 8.2.8360

Istituti e scuole di formazione Società di consulenza (ricerca, addestramento) Società di consulenza (tecnologie) Formation institutes and schools Consultancy companies (study, training) Consultancy companies (technologies)

IRAC SRL Via Palmiro Togliatti, 46/2/A 42020 Montecavolo Di Quattro Castella (RE) - Italy Tel. +39 0522 880321 sales@irac.it www.irac.it More info pag 204 2.2.2140 2.4.2660 4.4.6100 4.4.6110 6.1.6700 2.2.2140 2.4.2660 4.4.6100 4.4.6110 6.1.6700

Macchine per il lavaggio di cilindri Impianti per il trattamento delle acque Presse e compattatori per carta e cartone da macero Presse e compattatori per imballaggi Lavatrici Machines for washing cylinders Water treating systems Presses and compactors for waste paper and cardboard Presses and compactors for packages Washing machines

IRCPACK SRL Via Europa, 5 27041 Casanova Lonati (PV) - Italy Tel. +39 0385 287087 info@ircpack.com www.ircpack.com More info pag 206 8.2.8330 8.2.8350 8.3.8420

Società di consulenza (legislazione, sicurezza) Società di consulenza (ricerca, addestramento) Laboratori di analisi e certificazione 79


8.3.8430 8.3.8550 8.2.8330 8.2.8350 8.3.8420 8.3.8430 8.3.8550

Laboratori di ricerca e sviluppo Ricerca e sviluppo packaging Consultancy companies (legislation and safety) Consultancy companies (study, training) Laboratories for analyses and certification R&D laboratories Packaging Research and Development

ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN SRL Via A. Sciesa, 4 20135 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 5796951 p.r@milano.ied.it www.ied.it 8.2.8300 8.2.8300

Istituti e scuole di formazione Formation institutes and schools

ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO Via Cosimo Del Fante, 10 20122 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 58319624 comunicazione@istitutoimballaggio.it www.istitutoimballaggio.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

ITEC FRANCE FIERE: BEYOND BEAUTY PARIS 55, Rue Pierre Charron, F-75008 Paris - France Tel. +33 1 44699569 infos@beyondbeautyparis.com www.beyondbeautyparis.com/ 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

KRONES SRL Leli Bacchini Delle Palme, 2 37016 Garda (VR) - Italy Tel. +39 045 6208222 info@krones.it www.krones.it More info pag 208 1.2.1520 1.2.1560 1.2.1570 1.2.1580 2.3.2570 2.3.2625 2.4.2650 3.7.4460 3.7.4470 4.1.4580 4.1.4600 4.1.4620 4.1.4730 4.1.4770 4.1.4820 4.1.4850 4.1.4980 4.1.4990 4.1.5000 4.1.5020 4.1.5050 4.1.5090 4.1.5110 4.1.5120 4.1.5140 4.1.5270 4.2.5280

KĂ–LNMESSE GMBH FIERE: ANUGA FOODTEC - PROSWEETS Messeplatz 1, D-50679 KĂśln - Germany Tel. +49 221 8210 info@koelnmesse.de www.koelnmesse.com

4.2.5290

8.1.8290 8.1.8290

4.2.5320

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

4.2.5300

4.2.5310

4.2.5360 4.2.5420 4.2.5430 4.2.5440 4.2.5470 4.2.5480 80 PackBook 2010-11

Adesivi Colle animali Colle sintetiche Colle vegetali Macchine per lo stampaggio soffiaggio di preforme di PET Stampi per soffiatrici di contenitori di PET Impianti per il riciclaggio di carta, cartone, materie plastiche, metalli, ecc. Adesivi a caldo (hot melt) Adesivi a freddo Avvitatori per tappi a vite Avvolgitrici, con carta o film, di scatole o astucci singoli Capsulatrici Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Confezionatrici con film termoretraibile Decapsulatrici Impianti di imbottigliamento Impianti di imbottigliamento asettici Impianti di riempimento lattine Linee asettiche blow-fill-seal Macchine per il confezionamento asettico di prodotti alimentari Riempitrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative per bottiglie e flaconi) Riempitrici pesatrici Riempitrici volumetriche Riempitrici-chiuditrici di bottiglie Tappatrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative, per bottiglie e flaconi) Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Avvolgitrici di carichi palettizzati con film termoretraibile Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film autoadesivo (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film estensibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...) Depalettizzatori Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Incartonatrici wrap around Incassatrici e decassatrici Palettizzatori - a paletta fissa o mobile Palettizzatori - ad assi cartesiani


4.2.5490 4.3.5590 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5630 4.3.5710 4.3.5730 4.3.5740 4.3.5750 4.3.5760 4.4.5970 4.4.5980 4.4.5990 4.4.6000 4.4.6040 4.4.6050 4.4.6080 4.4.6130 4.4.6140 4.4.6150 4.4.6160 4.4.6170 4.4.6190 5.1.6320 5.1.6330 5.1.6350 5.1.6380 5.1.6450 5.1.6460 5.1.6490 6.1.6520 6.1.6670 6.1.6700 6.1.6770 6.1.6860 6.1.6870 6.1.6980 6.1.7010 6.1.7380 8.2.8300 8.3.8430 8.3.8450 8.3.8470 8.3.8520 8.3.8530 8.3.8560 1.2.1520 1.2.1560 1.2.1570

SU

Palettizzatori - robot per la palettizzazione Applicatori per sigilli di garanzia Etichettatrici a colla con etichette di carta Etichettatrici con etichette autoadesive Etichettatrici con etichette avvolgenti Rilevatori di difetti di etichettatura Sistemi di visione Sleeveratrici - etichettatrici con etichette tubolari Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Software per la tracciabilitĂ dei prodotti Lavatrici per imballaggi Lavatrici-asciugatrici-sterilizzatrici per imballaggi Macchine per applicare collarini Macchine per applicare coperchietti di protezione Nastri trasportatori ad aria per bottiglie Nastri trasportatori meccanici per bottiglie Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Selezionatrici ottiche Selezionatrici ponderali (Check weighers) Sistemi di accumulo e collegamento tra macchine confezionatrici Sistemi di controllo in linea Sterilizzatrici e sciacquatrici per bottiglie Sterilizzatrici per tappi Impianti e sistemi di stoccaggio Linee di picking Magazzini automatici Nastri trasportatori Scaffalature per magazzino Serbatoi Tappeti modulari di trasporto Apparecchi di analisi, di controllo Impianti di pastorizzazione Lavatrici Linee complete per vini, bevande e caffĂŠ Linee o macchine per la lavorazione di Pet-Food Linee o macchine per la lavorazione di prodotti farmaceutici Pastorizzatori per industria alimentare Produzione (linee e macchine) di acque gassate e minerali Silos per prodotti alimentari Istituti e scuole di formazione Laboratori di ricerca e sviluppo Macchine di seconda mano Manutenzione e riparazioni macchine Progettazione meccanica Progettazione software SocietĂ di engineering Adhesives Animal glue Synthetic glue

WWW.PACKMEDIA 1.2.1580 2.3.2570 2.3.2625 2.4.2650 3.7.4460 3.7.4470 4.1.4580 4.1.4600 4.1.4620 4.1.4730 4.1.4770 4.1.4820 4.1.4850 4.1.4980 4.1.4990 4.1.5000 4.1.5020 4.1.5050 4.1.5090 4.1.5110 4.1.5120 4.1.5140 4.1.5270 4.2.5280 4.2.5290 4.2.5300

4.2.5310 4.2.5320 4.2.5360 4.2.5420 4.2.5430 4.2.5440 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 4.3.5590 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5630 4.3.5710 4.3.5730 4.3.5740 4.3.5750 4.3.5760 4.4.5970

.NET

Vegetable glue Machines for blow moulding of PET preforms Moulds for blowing machines of PET containers Systems for recycling paper, cardboard, plastics, metals, etc. Hot melt adhesives Cold adhesives Capping machines for screwcaps Wrapping machines for single boxes or cases in paper or film Capsuling machines Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products Heatshrink machines Decapsulating machines Bottling systems Bottling systems, aseptic Filling machines for cans Blow-fill-seal aseptic lines Machines for the aseptic packaging of food products Filling machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Filling weighing machines Volumetric filling machines Filling closing machines for bottles Capping machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Wrapping machines for palletised loads in stretch film Wrapping machines for palletised loads in heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with autoadhesive film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Depalletizers Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes Wraparound casepacking machines Crating and crate-unloading machines Palletizers - by fixed or mobile base Palletizers - by cartesian axes Palletizers - robots for palletization Applicators for tamper evident seals Labelers with glue and paper labels Labelers with autoadhesive labels Labelers for wrap around labels Label inspectors detectors Vision systems Sleevering machines - labelers with tubular labels Management software for coders and/or labelers Software for traceability of products Washing machines for packages 81

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


4.4.5980 4.4.5990 4.4.6000 4.4.6040 4.4.6050 4.4.6080 4.4.6130 4.4.6140 4.4.6150

4.4.6160 4.4.6170 4.4.6190 5.1.6320 5.1.6330 5.1.6350 5.1.6380 5.1.6450 5.1.6460 5.1.6490 6.1.6520 6.1.6670 6.1.6700 6.1.6770 6.1.6860 6.1.6870 6.1.6980 6.1.7010 6.1.7380 8.2.8300 8.3.8430 8.3.8450 8.3.8470 8.3.8520 8.3.8530 8.3.8560

Packages washing-drying-sterilizing machines Machines for applying collars Machines for applying protective caps Air conveyor belts for bottles Mechanical conveyor belts for bottles Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... Optical selectors Check weighers Systems for accumulation and connection between packaging machines In-line control systems Bottle sterilizers and rinsers Cap sterilizers Systems and plants for warehousing Picking lines Automatic warehouses Conveyor belts Shelving for warehouses Tanks Modular conveyor belts Analysis and control devices Pasteurisation systems Washing machines Wines, beverages or coffee production lines Lines or machines for Pet-Food processing Lines or machines for pharmaceutical products processing Food industry pasteurization plants Aerated and mineral waters processing lines and machinery Silos for food products Formation institutes and schools R&D laboratories Second hand machines Machinery maintenance and repair Mechanical design Software design Engineering companies

L.A.I.M. SRL Via Francesca Sud, 293 56020 Santa Maria a Monte (PI) - Italy Tel. +39 0587 707073 imbalaim@tiscali.it www.imbalaim.it More info pag 210 1.1.1180 1.1.1200 1.1.1210 3.6.4240 1.1.1180 1.1.1200 1.1.1210 3.6.4240

Cartoncino teso Cartone compatto Cartone ondulato Angolari di cartone Stiff cardboard Solid cardboard Corrugated cardboard Cardboard cornerpieces

82 PackBook 2010-11

LAMEPLAST GROUP Via Chiesa Sud, 156/F Rovereto Sulla Secchia 41016 Novi Di Modena (MO) - Italy Tel. +39 059 673911 lameplast@lameplast.it www.lameplastgroup.com More info pag 212 2.3.2540 3.2.3160 3.2.3170 3.2.3190 3.2.3250 3.2.3270 3.4.3800 3.4.3820 3.4.3840 4.1.5170 4.1.5190 8.3.8390 8.3.8430 8.3.8510

8.3.8550 8.3.8580 2.3.2540 3.2.3160 3.2.3170 3.2.3190 3.2.3250 3.2.3270 3.4.3800 3.4.3820 3.4.3840 4.1.5170 4.1.5190 8.3.8390 8.3.8430 8.3.8510 8.3.8550 8.3.8580

Macchine per lo stampaggio - iniezione Contenitori di plastica per cosmetici (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica per farmaceutici (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica stampati ad iniezione Contenitori monodose di materia plastica Flaconi di materia plastica Chiusure per bottiglie, flaconi Contagocce Dispenser Riempitrici-chiuditrici di buste e bustine Riempitrici-chiuditrici di fiale Confezionamento conto terzi Laboratori di ricerca e sviluppo Produzione e confezionamento di prodotti chimico-farmaceutici o cosmetici Ricerca e sviluppo packaging Sviluppo formulazione per conto terzi Machines for injection moulding Plastic containers for cosmetics (tins, tubs, jars) Plastic containers for pharmaceuticals (tins, tubs, jars) Injection moulded plastic containers Plastic single-dose containers Plastic flacons Closures for bottles, flacons Droppers Dispensers Filling closing machines for bags and pouches Ampoules filling and closing machines Contract packaging R&D laboratories Contract processing and packaging of pharmachem or cosmetic products Packaging Research and Development Contract formulation development


SU

LANCIA SRL Via Del Lavoro, 14 Spezzano 41042 Fiorano Modenese (MO) - Italy Tel. +39 0536 920144 info@lanciasrl.it www.lanciasrl.it More info pag 214 4.2.5360 4.2.5420 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 4.4.6080 5.1.6330 4.2.5360 4.2.5420 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 4.4.6080 5.1.6330

Depalettizzatori Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Palettizzatori - a paletta fissa o mobile Palettizzatori - ad assi cartesiani Palettizzatori - robot per la palettizzazione Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Linee di picking Depalletizers Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes Palletizers - by fixed or mobile base Palletizers - by cartesian axes Palletizers - robots for palletization Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... Picking lines

LINEARTECK SRL Via Collodi, 3/B 40012 Calderara di Reno (BO) - Italy Tel. +39 0514145011 info@linearteck.com www.linearteck.com More info pag 216 1.2.1640 7.1.7610 7.2.7810 7.2.7820 7.2.7840 7.2.7880 7.2.7900 7.2.7910 7.2.7920 7.2.7930 7.2.7940 7.2.7950 7.2.7960 7.2.7980 7.2.8000 7.2.8010 7.2.8020 7.2.8030 7.2.8040 7.2.8070 7.2.8090

Lubrificanti, olii e grassi Motori elettrici Alluminio - semilavorati Anelli di tenuta Bronzine Catene Cinghie di trasmissione Componenti in materiale plastico a disegno Componenti meccanici Componenti tecnici (elementi di livellamento, cerniere, chiusure) Cuscinetti Dispositivi di sicurezza meccanici Elementi di fissaggio e posizionamento per macchine Freni ed innesti Giunti Guidacatene Guide lineari Ingranaggi Intermittori ad assi paralleli o ortogonali Maniglieria industriale Materie plastiche in semilavorati, in lastre, in tondi, in tubi

WWW.PACKMEDIA 7.2.8100 7.2.8120 7.2.8140 7.2.8150 7.2.8160 7.2.8170 7.2.8180 1.2.1640 7.1.7610 7.2.7810 7.2.7820 7.2.7840 7.2.7880 7.2.7900 7.2.7910 7.2.7920 7.2.7930 7.2.7940 7.2.7950 7.2.7960 7.2.7980 7.2.8000 7.2.8010 7.2.8020 7.2.8030 7.2.8040 7.2.8070 7.2.8090 7.2.8100 7.2.8120 7.2.8140 7.2.8150 7.2.8160 7.2.8170 7.2.8180

.NET

Organi di trasmissione Riduttori di velocitĂ Sistemi di protezione antinfortunistica pannelli, profilati e accessori Supporti auto-allineanti Tavole rotanti Teste a snodo e snodi sferici Variatori di velocitĂ Lubricants, oils and greases Electric motors Aluminium - semifinished products Oil seals Bushings Chains Transmission belts Plastic components designed to order Mechanical components Technical components (levelling elements, hinges, latches) Bearings Mechanical safety devices Indexing and positioning elements for machinery Brakes and clutches Joints Chain guides Linear guides Gears Parallel or square axes intermitting devices Industrial handles Plastics in semiprocessed goods, in sheets, in bars, in tubes Transmission devices Speed reducers Accident prevention systems - panels, profiles and accessories Self-aligning bearing units Rotary index tables Rod ends and spherical plain bearings Speed variators

MACK BROOKS EXHIBITIONS LTD FIERE: ICE Romeland House - Romeland Hill, St. Albans Herts Al3 4et - United Kingdom Tel. +44 1727 814400 info@mackbrooks.com www.mackbrooks.com 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

83

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


MARCHESINI GROUP SPA Via Nazionale, 100 40065 Pianoro (BO) - Italy Tel. +39 051 6518711 sales@marchesini.com www.marchesini.com More info pag 218 4.1.4590 4.1.4600 4.1.4610 4.1.4690 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4770 4.1.4780

4.1.4820 4.1.4870 4.1.4880

4.1.4910 4.1.4920 4.1.4930 4.1.4960 4.1.4970 4.1.4990 4.1.5010 4.1.5020 4.1.5060 4.1.5090 4.1.5100 4.1.5120 4.1.5130 4.1.5140 4.1.5170 4.1.5190 4.1.5200 4.1.5270 4.2.5300

4.2.5310

Avvolgitrici con fascetta di cartoncino di prodotti raggruppati (multipack) Avvolgitrici, con carta o film, di scatole o astucci singoli Blisteratrici - formatrici, riempitrici chiuditrici di blister Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici solidi e/o polverulenti Confezionatrici con film termoretraibile Formatrici, riempitrici, chiuditrici di contenitori in poliaccoppiato per liquidi Formatrici, riempitrici, chiuditrici di sacchetti di carta filtro per the e altri infusi Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Ghieratrici Imbustatrici Impianti di imbottigliamento asettici Intubettatrici - riempitrici, chiuditrici di tubetti Linee asettiche blow-fill-seal Macchine per il confezionamento in atmosfera modificata Riempitrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative per bottiglie e flaconi) Riempitrici contatrici Riempitrici volumetriche Riempitrici-chiuditrici di astucci e scatole Riempitrici-chiuditrici di bottiglie Riempitrici-chiuditrici di buste e bustine Riempitrici-chiuditrici di fiale Riempitrici-chiuditrici di flaconi Tappatrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative, per bottiglie e flaconi) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film autoadesivo (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in

84 PackBook 2010-11

4.2.5320

4.2.5330

4.2.5360 4.2.5370 4.2.5380 4.2.5420 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 4.3.5590 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5630 4.3.5730 4.4.5820 4.4.5910 4.4.5930 4.4.5940 4.4.5970 4.4.5980 4.4.6070 4.4.6080 6.1.6700 6.1.6910 4.1.4590 4.1.4600 4.1.4610 4.1.4690 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4770 4.1.4780 4.1.4820 4.1.4870 4.1.4880

fardelli con film estensibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termosaldabile (Fardellatrici...) Depalettizzatori Fascettatrici Formatrici di scatole di cartone Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Palettizzatori - a paletta fissa o mobile Palettizzatori - ad assi cartesiani Palettizzatori - robot per la palettizzazione Applicatori per sigilli di garanzia Etichettatrici a colla con etichette di carta Etichettatrici con etichette autoadesive Etichettatrici con etichette autoadesive senza supporto Etichettatrici con etichette avvolgenti Sistemi di visione Alimentatori Contatrici Dosatori volumetrici per prodotti in polvere e granulari Dosatori volumetrici per prodotti liquidi e pastosi Lavatrici per imballaggi Lavatrici-asciugatrici-sterilizzatrici per imballaggi Orientatori per bottiglie o flaconi Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Lavatrici Macchine contatrici per l’industria farmaceutica Wrapping machines for multipacks in cardboard strip Wrapping machines for single boxes or cases in paper or film Blistering - form-fill-seal machines for blisters Packaging (lines or machines) for powder or grain foods Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products Packaging lines for solid and/or powdery pharmaceutical products Heatshrink machines Form-fill-seal machines polylaminate containers for liquids Form-fill-seal machines for filter bags for tea and other brews


4.1.4910 4.1.4920 4.1.4930 4.1.4960 4.1.4970 4.1.4990 4.1.5010 4.1.5020 4.1.5060 4.1.5090 4.1.5100 4.1.5120 4.1.5130 4.1.5140 4.1.5170 4.1.5190 4.1.5200 4.1.5270 4.2.5300

4.2.5310 4.2.5320 4.2.5330 4.2.5360 4.2.5370 4.2.5380 4.2.5420 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 4.3.5590 4.3.5600 4.3.5610 4.3.5620 4.3.5630 4.3.5730 4.4.5820 4.4.5910 4.4.5930 4.4.5940 4.4.5970 4.4.5980 4.4.6070 4.4.6080

SU

Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines) Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) Ring sealing machines Bag packers Bottling systems, aseptic Filling machines for tubes Blow-fill-seal aseptic lines Machines for packaging in modified atmosphere Filling machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Filling counting machines Volumetric filling machines Filling closing machines for folding cartons and cases Filling closing machines for bottles Filling closing machines for bags and pouches Ampoules filling and closing machines Small bottles filling and closing machines Capping machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Wrapping machines for packaging grouped in bundles with autoadhesive film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with sealable film Depalletizers Banding machines Carton forming machines Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes Palletizers - by fixed or mobile base Palletizers - by cartesian axes Palletizers - robots for palletization Applicators for tamper evident seals Labelers with glue and paper labels Labelers with autoadhesive labels Labelers with autoadhesive labels without backing Labelers for wrap around labels Vision systems Feeders Counters Volumetric dosers for products in powder or granule form Volumetric dosers for liquid or doughy products Washing machines for packages Packages washing-drying-sterilizing machines Orienting machines for bottles or small bottles Pick & Place - manipulators, robots for

WWW.PACKMEDIA

6.1.6700 6.1.6910

.NET

small packs, products... Washing machines Counting machines for the pharmaceutical industry

MARKEM-IMAJE SRL Via Marconi, 2 20090 Assago (MI) - Italy Tel. +39 02 4407121 italy@markem-imaje.com www.markem-imaje.it More info pag 220 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4160 3.5.4190 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5700 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4160 3.5.4190 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5700 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810

Etichette autoadesive di carta Etichette autoadesive di materia plastica Inchiostro per codificatori ink-jet Nastri per stampanti a trasferimento termico Marcatori a inchiostro Marcatori laser Print & apply per colli Print & apply per pallet Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Software per la tracciabilitĂ dei prodotti Stampanti a getto di inchiostro a macrocaratteri Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti a trasferimento termico su film Stampanti termiche dirette Selfadhesive paper labels Selfadhesive plastic labels Ink for ink-jet coding machines Ribbons for heat transfer printers Ink markers Laser marking machines Print & apply for parcels Print & apply for pallets Management software for coders and/or labelers Software for traceability of products Inkjet printers for macrocharacters Inkjet printers for microcharacters Thermal transfer printers for labels Thermal transfer printers on film Thermal printers - direct

85

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


MASPE SAS Via Gorizia, 42 21047 Saronno (VA) - Italy Tel. +39 02 9606855 info@maspe.biz www.maspe.biz More info pag 222 1.2.1600 5.1.6380 5.1.6390 7.1.7790 7.2.8010 7.2.8090 1.2.1600 5.1.6380 5.1.6390 7.1.7790

7.2.8010 7.2.8090

Guarnizioni poliuretaniche Nastri trasportatori Nastri trasportatori (componenti per) Tessuti tecnici adesivi e non per isolamento termico ed elettrico Guidacatene Materie plastiche in semilavorati, in lastre, in tondi, in tubi PUR gaskets Conveyor belts Conveyor belts (components for) Adhesive and non adhesive industrial fabrics, for thermal or electrical insulation Chain guides Plastics in semiprocessed goods, in sheets, in bars, in tubes

MESSE DUSSELDORF GMBH FIERE: INTERPACK - DRUPA - K - UPAKOVKA + UPAK ITALIA Postfach 101006 D-40001 DĂźsseldorf - Germany Tel. +49 211 456001 info@messe-duesseldorf.de www.messe-duesseldorf.de 8.1.8290 8.1.8290

MG2 SRL Via Del Savena, 18 40065 Pian di Macina di Pianoro (BO) - Italy Tel. +39 051 4694111 sales@mg2.it www.mg2.it More info pag 226 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4910

ME.RO SRL Via Balestreri, 430 - Z.I. 55100 Ponte A Moriano (LU) - Italy Tel. +39 0583 406060 info@mero.it www.mero.it More info pag 224 2.2.2010 4.1.5240 2.2.2010 4.1.5240

Impianti per trattamento corona Saldatrici a induzione per tappi Systems for corona treatment Welding machines - induction - for caps

4.1.5080 4.1.5100 4.1.5130 4.1.5190 4.2.5380 4.2.5390 4.2.5420 4.2.5480 4.2.5490

MESSE BERLIN GMBH FIERE: FRUIT LOGISTICA Messedamm, 22 D-14055 Berlin - Germany Tel. +49 30 3038 0 central@messe-berlin.de www.messe-berlin.de

6.1.6870

8.1.8290 8.1.8290

4.1.4910

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

6.1.6910 4.1.4730 4.1.4740

4.1.5080 4.1.5100 4.1.5130 4.1.5190 4.2.5380 4.2.5390 4.2.5420 4.2.5480 86 PackBook 2010-11

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Opercolatrici - riempitrici, chiuditrici di capsule di gelatina Riempitrici contatrici Riempitrici-chiuditrici di astucci e scatole Riempitrici-chiuditrici di fiale Formatrici di scatole di cartone Formatrici di vaschette e plateaux di cartone Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Palettizzatori - ad assi cartesiani Palettizzatori - robot per la palettizzazione Linee o macchine per la lavorazione di prodotti farmaceutici Macchine contatrici per l’industria farmaceutica Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Capsule filling machines - for filling and closing of gelatine capsules Filling counting machines Filling closing machines for folding cartons and cases Ampoules filling and closing machines Carton forming machines Cardboard crate and tray forming machines Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes Palletizers - by cartesian axes


4.2.5490 6.1.6870 6.1.6910

SU

Palletizers - robots for palletization Lines or machines for pharmaceutical products processing Counting machines for the pharmaceutical industry

MININI IMBALLAGGI SRL Via Artigianato, 3/5 25028 Verolanuova (BS) - Italy Tel. +39 030 9360002 info@minini.it www.minini.it More info pag 228 3.1.2790 3.1.2800 3.1.2820 3.1.2980 3.3.3490 3.3.3500 3.3.3590 3.3.3600 3.3.3700 3.3.3710 3.1.2790 3.1.2800 3.1.2820 3.1.2980 3.3.3490 3.3.3500 3.3.3590 3.3.3600 3.3.3700 3.3.3710

Contenitori di poliaccoppiato per liquidi Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti farmaceutici Sacchi di materiale plastico Cappucci di materia plastica estensibile Cappucci di materia plastica termoretraibile Contenitori flessibili per il trasporto di materiale in polvere o granuli Contenitori industriali per la logistica Sacchi industriali Sacconi (Big bags) Polylaminate containers for liquids Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for pharmaceutical products Plastic bags (large) Plastic stretch hoods Plastic heatshrink hoods Flexible containers for transporting materials in powder or grain form Industrial containers for logistics Industrial bags Big bags (bulk containers)

MO.CEL SPA Via Gombion, 15/A 37050 Belfiore (VR) - Italy Tel. +39 045 6150184 mo-cel@mo-cel.it More info pag 230 1.1.1240 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1330 1.1.1370 1.1.1420 3.1.2800 3.1.2860 3.1.2870 1.1.1240

Film accoppiati Film antifog Film barriera Film metallizzati Film neutro di OPP Film neutro di PP Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili stampati in flessografia Imballaggi flessibili stampati in rotocalco Laminated film

WWW.PACKMEDIA 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1330 1.1.1370 1.1.1420 3.1.2800 3.1.2860 3.1.2870

.NET

Antifog film Barrier film Metallized film Neutral OPP film Neutral PP film Flexible packaging for foodstuffs Flexographically printed flexible packaging Rotogravure printed flexible packaging

MONACOFIERE RAPPR. E SERVIZI FIERISTICI SRL FIERE: DRINKTEC Via Bernardo Rucellai, 10 20126 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 36537854 info@monacofiere.com www.monacofiere.com 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

NIMA ERRE.TI PACKAGING SRL Via E. Annoni, 7 20037 Paderno Dugnano (MI) - Italy Tel. +39 02 99043680 info@nimaerreti.it www.nimaerreti.it More info pag 232 4.1.4730 4.1.4770 4.1.5010 4.3.5610 4.3.5630 5.1.6380 4.1.4730 4.1.4770 4.1.5010 4.3.5610 4.3.5630 5.1.6380

Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Intubettatrici - riempitrici, chiuditrici di tubetti Etichettatrici con etichette autoadesive Etichettatrici con etichette avvolgenti Nastri trasportatori Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products Filling machines for tubes Labelers with autoadhesive labels Labelers for wrap around labels Conveyor belts

NORDSON ITALIA SPA Via Cassanese, 224 Palazzo Tintoretto Centro Direzionale Milano Oltre, 20090 Segrate (MI) - Italy Tel. +39 02 2166841 italyadhesives@it.nordson.com www.nordson.com More info pag 234 2.2.1810 2.2.2200

Accoppiatrici Macchine spalmatrici 87

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


2.3.2460 4.4.5870 4.4.5880 4.4.5950 2.2.1810 2.2.2200 2.3.2460 4.4.5870 4.4.5880 4.4.5950

Macchine per incollare e rivestire scatole, astucci, ecc. Applicatori di colla a caldo Applicatori di colla su etichette Estrusori per hot melt e polimeri termoplastici Laminating machines Spreading machines Box and sheaths lining and covering machines Applicators for hot melt Applicators for glue on labels Extruders for hot melt and thermoplastic polymers

NUERNBERGMESSE GMBH FIERE: FACHPACK+PRINTPACK+LOGINTERN Messezentrum, 1 D-90471 N端rnberg - Germany Tel. +49 9 1186060 www.nuernbergmesse.de 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

4.1.5000 4.1.5110 4.1.5120 4.1.5130 4.1.5140 4.1.5150 4.1.5160 4.2.5320

4.2.5360 4.2.5430 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490 4.3.5630 4.4.6040 4.4.6050 4.4.6060 4.4.6150 5.1.6300 5.1.6310

O.E.G. SRL Via Sabotino, 55 20030 Seveso (MB) - Italy Tel. +39 0362 552981 oeg@oeg.it www.oeg.it More info pag 238

5.1.6320 5.1.6360 5.1.6380 4.1.4590 4.1.4600

2.2.1980 7.2.8050 2.2.1980 7.2.8050

Fustelle Lame e coltelli industriali Dies Industrial knifes and blades

4.1.4710 4.1.4720 4.1.4730

OCME SRL Via Del Popolo, 20/A 43122 Parma (PR) - Italy Tel. +39 0521 275111 info@ocme.it www.ocme.it More info pag 4.1.4590 4.1.4600 4.1.4710 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4770 4.1.4820 4.1.4980

Avvolgitrici con fascetta di cartoncino di prodotti raggruppati (multipack) Avvolgitrici, con carta o film, di scatole o astucci singoli Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Confezionatrici con film termoretraibile Impianti di imbottigliamento

88 PackBook 2010-11

4.1.4770 4.1.4820 4.1.4980 4.1.5000 4.1.5110 4.1.5120 4.1.5130 4.1.5140 4.1.5150 4.1.5160 4.2.5320 4.2.5360 4.2.5430 4.2.5470 4.2.5480 4.2.5490

Impianti di riempimento lattine Riempitrici pesatrici Riempitrici volumetriche Riempitrici-chiuditrici di astucci e scatole Riempitrici-chiuditrici di bottiglie Riempitrici-chiuditrici di barattoli e secchielli Riempitrici-chiuditrici di bidoni e fusti Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...) Depalettizzatori Incartonatrici wrap around Palettizzatori - a paletta fissa o mobile Palettizzatori - ad assi cartesiani Palettizzatori - robot per la palettizzazione Etichettatrici con etichette avvolgenti Nastri trasportatori ad aria per bottiglie Nastri trasportatori meccanici per bottiglie Ordinatori di flaconi, bottiglie Sistemi di accumulo e collegamento tra macchine confezionatrici Convogliatori e trasportatori continui Elevatori a ripiani e alternativi per scatole e pallet Impianti e sistemi di stoccaggio Mezzi per la movimentazione automatica e robot (AGV, LGV, ecc.) Nastri trasportatori Wrapping machines for multipacks in cardboard strip Wrapping machines for single boxes or cases in paper or film Packaging (lines or machines) for semiliquid and creamy foods Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products Heatshrink machines Bottling systems Filling machines for cans Filling weighing machines Volumetric filling machines Filling closing machines for folding cartons and cases Filling closing machines for bottles Cans and pails filling and closing machines Churns and drums filling and closing machines Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Depalletizers Wraparound casepacking machines Palletizers - by fixed or mobile base Palletizers - by cartesian axes Palletizers - robots for palletization


4.3.5630 4.4.6040 4.4.6050 4.4.6060 4.4.6150

5.1.6300 5.1.6310 5.1.6320 5.1.6360 5.1.6380

SU

Labelers for wrap around labels Air conveyor belts for bottles Mechanical conveyor belts for bottles Unscramblers for bottles Systems for accumulation and connection between packaging machines Continuous conveyors and transporters Shelf and alternative elevators for boxes and pallets Systems and plants for warehousing Means for automatic and robot handling (AGV, LGV, etc.) Conveyor belts

OMRON ELECTRONICS SPA Viale Certosa, 49 20149 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 32681 info.it@eu.omron.com www.omron-industrial.it More info pag 240 4.4.6080 7.1.7480 7.1.7490

7.1.7500 7.1.7510 7.1.7520 7.1.7530 7.1.7540 7.1.7560 7.1.7570 7.1.7610 7.1.7620 7.1.7630 7.1.7640 7.1.7650 7.1.7660 7.1.7670 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7730 7.1.7740 7.1.7750 7.1.7760 7.1.7770 4.4.6080 7.1.7480 7.1.7490

7.1.7500 7.1.7510 7.1.7520

Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Alimentatori switching Apparecchiature di conteggio (contaimpulsi, temporizzatori, totalizzatori, preselettori, contaore) Azionamenti digitali Barriere fotoelettriche di sicurezza Encoder per la misura di spostamenti lineari e angolari Fotocellule Indicatori di livello Interruttori e microinterruttori Inverter Motori elettrici PC industriali PLC Regolatori di temperatura Relè Sensori di prossimità, induttivi, capacitivi, a ultrasuoni Sensori di sicurezza Servocontrolli digitali Servomotori brushless e DC Sistemi per il controllo assi Sistemi per il controllo del movimento Strumentazione da quadro e da pannello Telecamere Terminali operatori Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... Switching power supplies Counting equipment (impulse counters, temporizers, totalizers, preselectors, counters) Digital drives Photoelectric safety barriers Encoders for linear and angular shifts

WWW.PACKMEDIA 7.1.7530 7.1.7540 7.1.7560 7.1.7570 7.1.7610 7.1.7620 7.1.7630 7.1.7640 7.1.7650 7.1.7660 7.1.7670 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7730 7.1.7740 7.1.7750 7.1.7760 7.1.7770

.NET Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI

Photocells Level indicators Switches and microswitches Inverters Electric motors Industrial PC PLC Temperature regulators Relays Proximity, inductive, capacitive, ultrasonic sensors Safety sensors Digital servocontrols Brushless and DC servomotors Systems for axial control Movement control systems Control panel instruments Cameras Operator terminals

ORIEX COMMUNICATION FIERE: PCD - NUTRIPACK 25, Rue André Joineau, F-93310 Le Pré Saint Gervais - France Tel. +33 1 48918989 jappert@oriex.fr www.oriex.fr 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

OROPRESS SPA Via Dei Giovi, 102/104 20032 Cormano (MI) - Italy Tel. +39 02 6154151 info@oropress.it www.oropress.it More info pag 242 1.1.1330 3.5.4180 3.5.4200 1.1.1330 3.5.4180 3.5.4200

Film metallizzati Nastri per stampa a caldo Ologrammi e film olografici Metallized film Ribbons for hot printing Holograms and holographed film

P. KEPPLER VERLAG GMBH & CO. KG VERPACKUNGS RUNDSCHAU Industriestrasse 2, P.O. Box 1353 D-63150 Heusenstamm - Germany Tel. +49 6104 606322 vr@kepplermediengruppe.de www.verpackungsrundschau.de 8.1.8275 8.1.8275

Case Editrici, Stampa specializzata Editors, Trade Press

89


PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA SRL Via Del Commercio, 3/5 Z.I. Ferlina 37012 Bussolengo (VR) - Italy Tel. +39 045 6752711 info-it@eu.pewg.panasonic.com www.panasonic-electric-works.it More info pag 244 4.3.5610 4.3.5640 4.3.5670 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5730 7.1.7480 7.1.7490

7.1.7500 7.1.7510 7.1.7530 7.1.7550 7.1.7560 7.1.7570 7.1.7580 7.1.7590 7.1.7600 7.1.7630 7.1.7640 7.1.7650 7.1.7660 7.1.7670 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7720 7.1.7730 7.1.7740 7.1.7750 7.1.7760 7.1.7770 7.3.8190 4.3.5610 4.3.5640 4.3.5670 4.3.5710 4.3.5720 4.3.5730 7.1.7480 7.1.7490

7.1.7500 7.1.7510 7.1.7530 7.1.7550 7.1.7560 7.1.7570 7.1.7580

Etichettatrici con etichette autoadesive Lettori di codici a barre Marcatori laser Rilevatori di difetti di etichettatura Sistemi anticontraffazione Sistemi di visione Alimentatori switching Apparecchiature di conteggio (contaimpulsi, temporizzatori, totalizzatori, preselettori, contaore) Azionamenti digitali Barriere fotoelettriche di sicurezza Fotocellule Indicatori di temperatura Interruttori e microinterruttori Inverter Lettori (di colore, di tacche, di luminiscenza) Lettori di etichette trasparenti Misuratori di portata PLC Regolatori di temperatura Relè Sensori di prossimità , induttivi, capacitivi, a ultrasuoni Sensori di sicurezza Servocontrolli digitali Servomotori brushless e DC Sistemi di protezione antistatica Sistemi per il controllo assi Sistemi per il controllo del movimento Strumentazione da quadro e da pannello Telecamere Terminali operatori Componenti e accessori per la tecnologia del vuoto Labelers with autoadhesive labels Barcode readers Laser marking machines Label inspectors detectors Anti-counterfeit systems Vision systems Switching power supplies Counting equipment (impulse counters, temporizers, totalizers, preselectors, counters) Digital drives Photoelectric safety barriers Photocells Temperature indicators Switches and microswitches Inverters Readers (color, mark, luminescence)

90 PackBook 2010-11

7.1.7590 7.1.7600 7.1.7630 7.1.7640 7.1.7650 7.1.7660 7.1.7670 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7720 7.1.7730 7.1.7740 7.1.7750 7.1.7760 7.1.7770 7.3.8190

Transparent label readers Loadbearing measures PLC Temperature regulators Relays Proximity, inductive, capacitive, ultrasonic sensors Safety sensors Digital servocontrols Brushless and DC servomotors Antistatic prevention systems Systems for axial control Movement control systems Control panel instruments Cameras Operator terminals Components and accessories for vacuum technology

PAVAN SRL Via Monte Grappa, 8 35015 Galliera Veneta (PD) - Italy Tel. +39 049 9423111 sales@pavan.com www.pavan.com More info pag 246 4.1.4860 4.1.4870 4.1.4930 4.3.5790 4.4.5890 4.4.5930 4.4.6030 4.4.6140 5.1.6300 5.1.6380 5.1.6400 4.1.4860 4.1.4870 4.1.4930 4.3.5790 4.4.5890 4.4.5930 4.4.6030 4.4.6140 5.1.6300 5.1.6380 5.1.6400

Formatrici, riempitrici, chiuditrici di buste stand up Formatrici, riempitrici, chiuditrici di contenitori in poliaccoppiato per liquidi Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Stampanti a trasferimento termico per etichette Bilance Dosatori volumetrici per prodotti in polvere e granulari Metal detector Selezionatrici ponderali (Check weighers) Convogliatori e trasportatori continui Nastri trasportatori Nastri trasportatori verticali (continui, a tazze, ecc.) Form-fill-seal machines for stand-up bags Form-fill-seal machines polylaminate containers for liquids Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) Thermal transfer printers for labels Scales Volumetric dosers for products in powder or granule form Metal detectors Check weighers Continuous conveyors and transporters Conveyor belts Vertical conveyor belts (continuous, beakers, etc.)


SU

WWW.PACKMEDIA

PEGASUS CONSULTANCY PVT LTD. FIERE: IFTECH PAKISTAN 2nd Floor, Business Center, Mumtaz Hassan Road, 74100 Karachi - Pakistan Tel. +92 21 111734266 sabashaikh@pegasus.com.pk www.pegasusconsultancy.com

PILZ ITALIA SRL Via per Meda, 2/A 22060 Novedrate (CO) - Italy Tel. +39 031789511 marketing@pilz.it www.pilz.it More info pag 248

8.1.8290 8.1.8290

7.1.7500 7.1.7510 7.1.7630 7.1.7670 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7770 8.2.8330

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

PEPPERL + FUCHS FA ITALIA SRL Via E. Berlinguer, 18 20040 Colnago (MI) - Italy Tel. +39 039 695991 info@it.pepperl-fuchs.com www.pepperl-fuchs.com 7.1.7490

7.1.7510 7.1.7520 7.1.7530 7.1.7540 7.1.7560 7.1.7580 7.1.7590 7.1.7660 7.1.7670 7.1.7700 7.1.7740 7.1.7760 7.1.7800 7.1.7490

7.1.7510 7.1.7520 7.1.7530 7.1.7540 7.1.7560 7.1.7580 7.1.7590 7.1.7660 7.1.7670 7.1.7700 7.1.7740 7.1.7760 7.1.7800

Apparecchiature di conteggio (contaimpulsi, temporizzatori, totalizzatori, preselettori, contaore) Barriere fotoelettriche di sicurezza Encoder per la misura di spostamenti lineari e angolari Fotocellule Indicatori di livello Interruttori e microinterruttori Lettori (di colore, di tacche, di luminiscenza) Lettori di etichette trasparenti Sensori di prossimitĂ , induttivi, capacitivi, a ultrasuoni Sensori di sicurezza Sistemi automatici per il cambio formato Sistemi per il controllo del movimento Telecamere Trasduttori Counting equipment (impulse counters, temporizers, totalizers, preselectors, counters) Photoelectric safety barriers Encoders for linear and angular shifts Photocells Level indicators Switches and microswitches Readers (color, mark, luminescence) Transparent label readers Proximity, inductive, capacitive, ultrasonic sensors Safety sensors Automatic systems for format change Movement control systems Cameras Transducers

7.1.7500 7.1.7510 7.1.7630 7.1.7670 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7770 8.2.8330

.NET Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI

Azionamenti digitali Barriere fotoelettriche di sicurezza PLC Sensori di sicurezza Servocontrolli digitali Servomotori brushless e DC Terminali operatori SocietĂ di consulenza (legislazione, sicurezza) Digital drives Photoelectric safety barriers PLC Safety sensors Digital servocontrols Brushless and DC servomotors Operator terminals Consultancy companies (legislation and safety)

PMMI - PACKAGING MACHINERY MANUFACTURERS INSTITUTE FIERE: PACK EXPO INTERNATIONAL 4350 North Fairfax Drive, Suite 600, Arlington, Va 22203 - United States Tel. +1 (703) 243 8555 pmmiwebhelp@pmmi.org www.pmmi.org 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO INDACO Via Giovanni Durando, 38/A 20158 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 23997210 www.design.polimi.it 8.2.8300 8.2.8300

Istituti e scuole di formazione Formation institutes and schools

91


POPAI ITALIA THE GLOBAL ASSOCIATION FOR MARKETING AND RETAIL Piazzetta Umberto Giordano, 2 20122 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 76016405 popai@popai.it www.popai.it

5.1.6380 4.1.4680

8.1.8270 8.1.8270

4.1.4720

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

4.1.4690 4.1.4700 4.1.4710

4.1.4730 POZNAN INTERNATIONAL FAIR LTD FIERE: TAROPAK Ul. Glogowska 14, 60-734 Poznan - Poland Tel. +48 61 8692600 taropak@mtp.pl www.taropak.pl 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

PRASMATIC SRL Via Jacopo Barozzi, 8 Z.I. Corallo 40050 Monteveglio (BO) - Italy Tel. +39 051 960302 sales@prasmatic.com www.prasmatic.com More info pag 250 4.1.4680 4.1.4690 4.1.4700 4.1.4710 4.1.4720 4.1.4730 4.1.4740 4.1.4820 4.2.5320

4.2.5330

4.2.5380 4.2.5390 4.2.5430 4.4.5820 4.4.5830 4.4.6150

Confezionatrici (linee o macchine) per Pet-Food Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari precucinati Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Confezionatrici con film termoretraibile Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...) Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termosaldabile (Fardellatrici...) Formatrici di scatole di cartone Formatrici di vaschette e plateaux di cartone Incartonatrici wrap around Alimentatori Allineatori Sistemi di accumulo e collegamento tra macchine confezionatrici

92 PackBook 2010-11

4.1.4740 4.1.4820 4.2.5320 4.2.5330 4.2.5380 4.2.5390 4.2.5430 4.4.5820 4.4.5830 4.4.6150

5.1.6380

Nastri trasportatori Packaging (lines or machines) for petfoods Packaging (lines or machines) for powder or grain foods Packaging (lines or machines) for ready meals Packaging (lines or machines) for semiliquid and creamy foods Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Heatshrink machines Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with sealable film Carton forming machines Cardboard crate and tray forming machines Wraparound casepacking machines Feeders Aligners Systems for accumulation and connection between packaging machines Conveyor belts

PROMAPLAST SRL FIERE: PLAST Centro Direz. Milano Fiori, Pal. F/3, C.P. 24, 20090 Assago (MI) - Italy Tel. +39 02 8228371 info@plast09.org www.plast09.org 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

PROMENS LAINATE SRL Via Antonio Canova, 43/49 20020 Lainate (MI) - Italy Tel. +39 02 9370669 packaging.italy@promens.com www.packaging.promens.com More info pag 252 3.2.3130 3.2.3140 3.2.3150 3.2.3160 3.2.3170 3.2.3180

Contenitori di plastica a tenuta di liquidi (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica barriera (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica per alimenti (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica per cosmetici (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica per farmaceutici (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica soffiati


3.2.3190 3.2.3250 3.2.3270 3.2.3370 3.2.3410 3.3.3630 3.4.3770 3.4.3780 3.4.3800 3.4.3820 3.4.3840 3.4.3850 3.4.3870 3.4.3880 3.4.3900 3.4.3910 3.4.3920 3.4.3930 3.4.3940 3.4.3950 3.4.3960 3.4.3970 3.4.4000 3.2.3130 3.2.3140 3.2.3150 3.2.3160 3.2.3170 3.2.3180 3.2.3190 3.2.3250 3.2.3270 3.2.3370 3.2.3410 3.3.3630 3.4.3770 3.4.3780 3.4.3800 3.4.3820 3.4.3840 3.4.3850 3.4.3870 3.4.3880 3.4.3900 3.4.3910 3.4.3920 3.4.3930 3.4.3940 3.4.3950 3.4.3960 3.4.3970 3.4.4000

SU

Contenitori di plastica stampati ad iniezione Contenitori monodose di materia plastica Flaconi di materia plastica Taniche Tubetti per compresse Fusti di materia plastica Capsule twist off Chiusure flip-top Chiusure per bottiglie, flaconi Contagocce Dispenser Dispenser per prodotti fluidi e semifluidi Guarnizioni per tappi Pompe nebulizzatrici Sottotappi Sottotappi erogatori Tappi a pressione Tappi a vite Tappi con sigillo Tappi contagocce Tappi di sicurezza Tappi dosatori, erogatori Trigger Plastic containers for liquids (tins, tubs, jars) Plastic barrier containers (tins, tubs, jars) Plastic containers for foodstuffs (tins, tubs, jars) Plastic containers for cosmetics (tins, tubs, jars) Plastic containers for pharmaceuticals (tins, tubs, jars) Blown plastics containers Injection moulded plastic containers Plastic single-dose containers Plastic flacons Drums Tubes for tablets Plastic drums Twist off caps Flip-top closures Closures for bottles, flacons Droppers Dispensers Dispensers for fluid and semifluid products Gaskets for caps Spray dispensers Undercaps Dispenser undercaps Pressure caps Screw caps Caps with seal Dropper caps Safety caps Doser caps Triggers

WWW.PACKMEDIA

.NET

PUNTO PACK SRL Via Renato Guttuso, 1 Loc. Sambuca 50020 Tavarnelle Val Di Pesa (FI) - Italy Tel. +39 055 8071883 info@puntopack.it www.puntopack.it More info pag 254 3.1.2860 3.2.3000 3.2.3010 3.2.3020 3.2.3040 3.2.3050 3.2.3150 3.2.3160 3.2.3170 3.2.3210 3.2.3220 3.2.3230 3.2.3250 3.2.3270 3.2.3280 3.2.3390 3.4.3770 3.4.3780 3.4.3800 3.4.3820 3.4.3850 3.4.3880 3.4.3920 3.4.3930 3.4.3940 3.4.3950 3.4.3960 3.4.3970 3.5.4050 3.6.4360 3.6.4410 3.1.2860 3.2.3000 3.2.3010 3.2.3020 3.2.3040 3.2.3050 3.2.3150 3.2.3160 3.2.3170 3.2.3210

Imballaggi flessibili stampati in flessografia Astucci e scatole di cartoncino Astucci e scatole di materia plastica Blister Bottiglie di materia plastica Bottiglie di vetro Contenitori di plastica per alimenti (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica per cosmetici (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica per farmaceutici (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di vetro per alimentari (barattoli, vasetti) Contenitori di vetro per cosmetici (barattoli, vasetti) Contenitori di vetro per farmaceutici (barattoli, vasetti) Contenitori monodose di materia plastica Flaconi di materia plastica Flaconi di vetro Tubetti flessibili di materia plastica Capsule twist off Chiusure flip-top Chiusure per bottiglie, flaconi Contagocce Dispenser per prodotti fluidi e semifluidi Pompe nebulizzatrici Tappi a pressione Tappi a vite Tappi con sigillo Tappi contagocce Tappi di sicurezza Tappi dosatori, erogatori Decori in serigrafia Interni per scatole di cartone Misurini Flexographically printed flexible packaging Cardboard cases and boxes Plastic cases and boxes Blisters Plastic bottles Glass bottles Plastic containers for foodstuffs (tins, tubs, jars) Plastic containers for cosmetics (tins, tubs, jars) Plastic containers for pharmaceuticals (tins, tubs, jars) Glass containers for foodstuffs (jars, pots) 93

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


3.2.3220 3.2.3230 3.2.3250 3.2.3270 3.2.3280 3.2.3390 3.4.3770 3.4.3780 3.4.3800 3.4.3820 3.4.3850 3.4.3880 3.4.3920 3.4.3930 3.4.3940 3.4.3950 3.4.3960 3.4.3970 3.5.4050 3.6.4360 3.6.4410

Glass containers for cosmetics (jars, pots) Glass containers for pharmaceuticals (jars, pots) Plastic single-dose containers Plastic flacons Glass flacons Flexible plastic tubes Twist off caps Flip-top closures Closures for bottles, flacons Droppers Dispensers for fluid and semifluid products Spray dispensers Pressure caps Screw caps Caps with seal Dropper caps Safety caps Doser caps Screenprint decoration Insides for cardboard boxes Measuring cups

REER SPA Via Giulio Carcano, 32 10153 Torino (TO) - Italy Tel. +39 011 2482215 info@reer.it www.reer.it More info pag 258 7.1.7510 7.1.7510

Barriere fotoelettriche di sicurezza Photoelectric safety barriers

RILEGNO CONSORZIO NAZIONALE PER LA RACCOLTA, IL RECUPERO E IL RICICLAGGIO DEGLI IMBALLAGGI DI LEGNO Via Aurelio Saffi, 83 47042 Cesenatico (FC) - Italy Tel. +39 0547 672946 info@rilegno.org www.rilegno.org 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

PUSTERLA 1880 SPA Via Pusterla, 4 21040 Venegono Inferiore (VA) - Italy Tel. +39 0331 856500 info@pusterla1880.com www.pusterla1880.com More info pag 256

ROBATECH ITALIA SRL Via Lepanto, 400 47521 Cesena (FC) - Italy Tel. +39 0547631700 info@robatech.it www.robatech.it More info pag 260

3.2.3000 3.2.3000

2.3.2460

Astucci e scatole di cartoncino Cardboard cases and boxes

REED EXHIBITIONS LTD FIERE: TOTAL Oriel House, 26 The Quadrant, Richmond, Surrey Tw9 1dl - United Kingdom Tel. +44 20 89107769 www.reedexpo.com 8.1.8290 8.1.8290

2.3.2460 4.4.5870 4.4.5880 4.4.5950

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

REED EXHIBITIONS ITALIA SRL FIERE: INTERCHARM MILANO Via Marostica, 1 20146 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 4351701 info@reedexpo.it www.intercharm.it 8.1.8290 8.1.8290

4.4.5870 4.4.5880 4.4.5950

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

ROBOPAC SA Strada Rovereta, 27 47891 Falciano (RSM) - Italy Tel. +378 (0549) 910511 robopac@aetnagroup.com www.aetnagroup.com More info pag 262 4.1.4810 4.1.4820 4.2.5280 4.2.5310

94 PackBook 2010-11

Macchine per incollare e rivestire scatole, astucci, ecc. Applicatori di colla a caldo Applicatori di colla su etichette Estrusori per hot melt e polimeri termoplastici Box and sheaths lining and covering machines Applicators for hot melt Applicators for glue on labels Extruders for hot melt and thermoplastic polymers

Confezionatrici angolari Confezionatrici con film termoretraibile Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film estensibile (Fardellatrici...)


4.2.5380 4.2.5420 4.2.5460 4.1.4810 4.1.4820 4.2.5280 4.2.5310 4.2.5380 4.2.5420 4.2.5460

SU

Formatrici di scatole di cartone Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Nastratrici - chiuditrici per nastratura di scatole L- shaped packaging machines Heatshrink machines Wrapping machines for palletised loads in stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with stretch film Carton forming machines Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes Taping machines - for sealing boxes with tape

ROBOPAC SISTEMI (AETNA GROUP SPA) S.P. Marecchia, 59 47826 Verucchio (RN) - Italy Tel. +39 0541 673411 robopacsistemi@aetnagroup.com www.aetnagroup.com More info pag 264 4.2.5280 5.1.6300 4.2.5280 5.1.6300

Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Convogliatori e trasportatori continui Wrapping machines for palletised loads in stretch film Continuous conveyors and transporters

S.A.P.I.C.I. SPA Via Lazzaretto, 200 21042 Caronno Pertusella (VA) - Italy Tel. +39 02 9644621 sales.sapici@sapici.it www.sapici.it More info pag 266 1.2.1520 1.2.1540 1.2.1520 1.2.1540

Adesivi Adesivi per accoppiamento Adhesives Adhesives for laminating

S.I.T. GRUPPO Strada Del Sabattino, 62 47896 Faetano (RSM) - San Marino Tel. +378 (0549) 8 76211 info@sit.sm www.sit.sm 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2830 3.1.2850

Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici Imballaggi flessibili per prodotti liquidi Imballaggi flessibili stampati e demetallizzati

WWW.PACKMEDIA 3.1.2860 3.1.2870 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2830 3.1.2850 3.1.2860 3.1.2870

.NET

Imballaggi flessibili stampati in flessografia Imballaggi flessibili stampati in rotocalco Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for cosmetic products Flexible packaging for liquid products Printed and demetalized flexible packaging Flexographically printed flexible packaging Rotogravure printed flexible packaging

SCANDOLARA SRL Via Delle Groane, 65 20024 Garbagnate Milanese (MI) - Italy Tel. +39 02 9907061 scandolara@scandolara.com www.scandolara.com More info pag 270 3.2.3190 3.2.3380 3.2.3390 3.2.3400 3.2.3190 3.2.3380 3.2.3390 3.2.3400

Contenitori di plastica stampati ad iniezione Tubetti flessibili di alluminio Tubetti flessibili di materia plastica Tubetti flessibili di poliaccoppiato Injection moulded plastic containers Flexible aluminium tubes Flexible plastic tubes Flexible polylaminate tubes

SERVOTECNICA SPA Via Ettore Majorana, 4 20054 Nova Milanese (MB) - Italy Tel. +39 03624921 info@servotecnica.it www.servotecnica.it More info pag 274 7.1.7500 7.1.7520 7.1.7570 7.1.7610 7.1.7630 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7730 7.1.7740 7.1.7800 7.2.8120 7.1.7500 7.1.7520 7.1.7570 7.1.7610 7.1.7630 7.1.7680 7.1.7690 7.1.7730 7.1.7740

Azionamenti digitali Encoder per la misura di spostamenti lineari e angolari Inverter Motori elettrici PLC Servocontrolli digitali Servomotori brushless e DC Sistemi per il controllo assi Sistemi per il controllo del movimento Trasduttori Riduttori di velocitĂ Digital drives Encoders for linear and angular shifts Inverters Electric motors PLC Digital servocontrols Brushless and DC servomotors Systems for axial control Movement control systems 95

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


7.1.7800 7.2.8120

Transducers Speed reducers

4.2.5460 4.2.5490

SIMEI - UNIONE ITALIANA VINI FIERE: SIMEI Via San Vittore Al Teatro, 3 20123 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 72 22 281 info@simei.it www.simei.it 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

SISCODATA COMPUTER SRL Via Cavour, 118 21051 Arcisate (VA) - Italy Tel. +39 0332 472471 info@siscodata.com www.siscodata.com More info pag 276 4.1.4590 4.1.4670 4.1.4690 4.1.4720 4.1.4750 4.1.4760 4.1.4810 4.1.4820 4.1.4890 4.1.4900 4.1.4910 4.1.4920 4.1.4930 4.1.4940 4.1.5110 4.2.5280 4.2.5320

4.2.5360 4.2.5380 4.2.5390 4.2.5420 4.2.5430

Avvolgitrici con fascetta di cartoncino di prodotti raggruppati (multipack) Confezionatrici (linee o macchine) per panini Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti chimici o detergenti Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti da forno Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti dolciari Confezionatrici angolari Confezionatrici con film termoretraibile Formatrici, riempitrici, chiuditrici di vaschette Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali (HFFS) Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di buste (VFFS) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di sacchi di grandi dimensioni Riempitrici pesatrici Avvolgitrici di carichi palettizzati con film estensibile Avvolgitrici di imballaggi raggruppati in fardelli con film termoretraibile (Fardellatrici...) Depalettizzatori Formatrici di scatole di cartone Formatrici di vaschette e plateaux di cartone Incartonatrici - formatrici, riempitrici, chiuditrici di scatole di cartone Incartonatrici wrap around

96 PackBook 2010-11

4.2.5500 4.3.5610 4.3.5650 4.3.5680 4.3.5700 4.3.5730 4.4.5890 4.4.6080 5.1.6330 5.1.6350 5.1.6360 5.1.6380 8.3.8530 8.3.8560 4.1.4590 4.1.4670 4.1.4690 4.1.4720 4.1.4750 4.1.4760 4.1.4810 4.1.4820 4.1.4890 4.1.4900 4.1.4910 4.1.4920 4.1.4930 4.1.4940 4.1.5110 4.2.5280 4.2.5320 4.2.5360 4.2.5380 4.2.5390 4.2.5420 4.2.5430 4.2.5460 4.2.5490 4.2.5500 4.3.5610 4.3.5650 4.3.5680 4.3.5700

Nastratrici - chiuditrici per nastratura di scatole Palettizzatori - robot per la palettizzazione Reggiatrici e legapacchi Etichettatrici con etichette autoadesive Lettori di etichette RFID Print & apply per colli Print & apply per pallet Sistemi di visione Bilance Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Linee di picking Magazzini automatici Mezzi per la movimentazione automatica e robot (AGV, LGV, ecc.) Nastri trasportatori Progettazione software SocietĂ di engineering Wrapping machines for multipacks in cardboard strip Packaging line for bread rolls Packaging (lines or machines) for powder or grain foods Packaging (lines or machinery) for chemical or detergent products Packaging (lines or machines) for baked foods Packaging (lines or machines) for confectionery L- shaped packaging machines Heatshrink machines Form-fill-seal machines for trays Form-fill-seal machines (Horizontal FFS) Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines) Form-fill-seal machines for sachets (Vertical FFS) Form-fill-seal machines for big bags, vertical Filling weighing machines Wrapping machines for palletised loads in stretch film Wrapping machines for packaging grouped in bundles with heatshrink film Depalletizers Carton forming machines Cardboard crate and tray forming machines Casepacking - forming, filling, closing machines of cardboard boxes Wraparound casepacking machines Taping machines - for sealing boxes with tape Palletizers - robots for palletization Strapping and pack-binding machine Labelers with autoadhesive labels Readers for RFID tags Print & apply for parcels Print & apply for pallets


4.3.5730 4.4.5890 4.4.6080 5.1.6330 5.1.6350 5.1.6360 5.1.6380 8.3.8530 8.3.8560

SU

Vision systems Scales Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... Picking lines Automatic warehouses Means for automatic and robot handling (AGV, LGV, etc.) Conveyor belts Software design Engineering companies

SMAU SERVIZI SRL FIERE: SMAU Viale Monte Santo, 1/3 20124 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 283131 info@smau.it www.smau.it 8.1.8290 8.1.8290

WWW.PACKMEDIA 6.1.6550 7.1.7620 7.1.7770 7.1.7780 8.3.8420 8.3.8470 8.3.8530

SOGECOS SPA FIERE: COSMOPROF - COSMOPACK Via Pietro Filargo, 38 20143 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 796420 sogecos@cosmoprof.it www.cosmoprof.com 8.1.8290 8.1.8290

4.4.6160 6.1.6550 7.1.7620 7.1.7770 7.1.7780 8.3.8420 8.3.8470 8.3.8530 4.1.5110 4.3.5650 4.3.5690 4.3.5760 4.3.5790 4.3.5810 4.4.5890 4.4.5900 4.4.6140 4.4.6160

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

SOJITZ EUROPE PLC MILANO BRANCH Piazza Repubblica, 32 20124 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 77129382 mipla@sky.sojitz.com www.sojitz.com/en/index.html More info pag 278 1.1.1230

4.3.5810 4.4.5890 4.4.5900 4.4.6140

Scales for pharmachem or cosmetic industries Industrial PC Operator terminals Portable radiofrequency terminals Laboratories for analyses and certification Machinery maintenance and repair Software design

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

SOCIETĂ€ COOPERATIVA BILANCIAI CAMPOGALLIANO ARL Via Sergio Ferrari, 16 41011 Campogalliano (MO) - Italy Tel. +39 059 893611 cb@coopbilanciai.it www.coopbilanciai.it 4.1.5110 4.3.5650 4.3.5690 4.3.5760 4.3.5790

.NET Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI

Riempitrici pesatrici Lettori di etichette RFID Print & apply per etichette RFID Software per la tracciabilitĂ dei prodotti Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti termiche dirette Bilance Bilance prezzatrici Selezionatrici ponderali (Check weighers) Sistemi di controllo in linea Bilance per industria chimicofarmaceutica o cosmetica PC industriali Terminali operatori Terminali portatili radiofrequenza Laboratori di analisi e certificazione Manutenzione e riparazioni macchine Progettazione software Filling weighing machines Readers for RFID tags Print & apply for RFID labels Software for traceability of products Thermal transfer printers for labels Thermal printers - direct Scales Scales for pricing Check weighers In-line control systems

1.1.1260 1.1.1270 1.1.1310 1.1.1330 1.1.1370 1.1.1380 1.1.1390 1.1.1410 1.1.1420 1.1.1230 1.1.1260 1.1.1270 1.1.1310 1.1.1330 1.1.1370 1.1.1380 1.1.1390 1.1.1410 1.1.1420

Film (accoppiati o coestrusi) alta barriera Film antifog Film barriera Film di materia plastica termoretraibile Film metallizzati Film neutro di OPP Film neutro di OPS Film neutro di PA Film neutro di PET Film neutro di PP High barrier film (laminated or coextruded products) Antifog film Barrier film Plastic heatshrink film Metallized film Neutral OPP film Neutral OPS film Neutral PA film Neutral PET film Neutral PP film

97


STEBA SRL Via Michelangelo Buonarroti, 70/A 20043 Arcore (MB) - Italy Tel. +39 039 613301 info@steba.it www.steba.it More info pag 280 3.2.3040 3.2.3050 3.2.3130 3.2.3150 3.2.3160 3.2.3170 3.2.3180 3.2.3190 3.2.3220 3.2.3230 3.2.3270 3.2.3280 3.4.3780 3.4.3800 3.4.3840 3.4.3850 3.4.3880 3.4.3900 3.4.3920 3.4.3930 3.4.4000 3.5.4050 3.2.3040 3.2.3050 3.2.3130 3.2.3150 3.2.3160 3.2.3170 3.2.3180 3.2.3190 3.2.3220 3.2.3230 3.2.3270 3.2.3280 3.4.3780 3.4.3800 3.4.3840 3.4.3850 3.4.3880 3.4.3900 3.4.3920

Bottiglie di materia plastica Bottiglie di vetro Contenitori di plastica a tenuta di liquidi (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica per alimenti (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica per cosmetici (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica per farmaceutici (barattoli, vaschette, vasetti) Contenitori di plastica soffiati Contenitori di plastica stampati ad iniezione Contenitori di vetro per cosmetici (barattoli, vasetti) Contenitori di vetro per farmaceutici (barattoli, vasetti) Flaconi di materia plastica Flaconi di vetro Chiusure flip-top Chiusure per bottiglie, flaconi Dispenser Dispenser per prodotti fluidi e semifluidi Pompe nebulizzatrici Sottotappi Tappi a pressione Tappi a vite Trigger Decori in serigrafia Plastic bottles Glass bottles Plastic containers for liquids (tins, tubs, jars) Plastic containers for foodstuffs (tins, tubs, jars) Plastic containers for cosmetics (tins, tubs, jars) Plastic containers for pharmaceuticals (tins, tubs, jars) Blown plastics containers Injection moulded plastic containers Glass containers for cosmetics (jars, pots) Glass containers for pharmaceuticals (jars, pots) Plastic flacons Glass flacons Flip-top closures Closures for bottles, flacons Dispensers Dispensers for fluid and semifluid products Spray dispensers Undercaps Pressure caps

98 PackBook 2010-11

3.4.3930 3.4.4000 3.5.4050

Screw caps Triggers Screenprint decoration

SUMMIT PUBLISHING COMPANY PACKAGING WORLD 330 N. Wabash Avenue, Suite 2401, Il-60611 Chicago - United States Tel. +1 (312) 222 1010 info@packworld.com www.packworld.com 8.1.8275 8.1.8275

Case Editrici, Stampa specializzata Editors, Trade Press

SUTERMEISTER SRL Via Salvo D’Acquisto, 20 20037 Paderno Dugnano (MI) - Italy Tel. +39 02 9180892 info@sutermeister.it www.sutermeister.it More info pag 282 3.1.2780 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2820 3.1.2830 3.1.2860 3.5.4020 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4130 3.5.4210 3.5.4230 3.1.2780 3.1.2800 3.1.2810 3.1.2820 3.1.2830 3.1.2860 3.5.4020 3.5.4080 3.5.4090 3.5.4130 3.5.4210 3.5.4230

Bustine monodose Imballaggi flessibili per prodotti alimentari Imballaggi flessibili per prodotti cosmetici Imballaggi flessibili per prodotti farmaceutici Imballaggi flessibili per prodotti liquidi Imballaggi flessibili stampati in flessografia Bollini autoadesivi Etichette autoadesive di carta Etichette autoadesive di materia plastica Etichette non adesive di materia plastica in bobina Sigilli di garanzia Sleeve termoretraibili Single dose bags Flexible packaging for foodstuffs Flexible packaging for cosmetic products Flexible packaging for pharmaceutical products Flexible packaging for liquid products Flexographically printed flexible packaging Selfadhesive stickers Selfadhesive paper labels Selfadhesive plastic labels Non adhesive plastic labels on reels Guarantee seals Heatshrink sleeves


SU

TARSUS GROUP PLC FIERE: LABELEXPO EUROPE Commonwealth House, 2 Chalk Hill Road, London W6 8DW - United Kingdom Tel. +44 20 8846 2821 www.tarsus-group.com 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

WWW.PACKMEDIA

4.1.4770 4.1.4910 4.1.4920 4.1.5010 4.1.5090

TECMES SRL Str. Provinciale 36, Km 3,950, 26010 Vaiano Cremasco (CR) - Italy Tel. +39 0373 278623 tecmes@tecmes-italia.com www.tecmes-italia.com More info pag 284 2.3.2600 4.1.4620 4.1.4690 4.1.4740 4.2.5360 4.2.5480 4.4.6080 7.2.8060 7.2.8160 8.3.8400 2.3.2600 4.1.4620 4.1.4690 4.1.4740 4.2.5360 4.2.5480 4.4.6080 7.2.8060 7.2.8160 8.3.8400

Robot - manipolatori per l’industria dello stampaggio di materie plastiche Capsulatrici Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari in polvere o grani Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti cosmetici solidi e/o polverulenti Depalettizzatori Palettizzatori - ad assi cartesiani Pick & Place - manipolatori, robot per piccole confezioni, prodotti... Macchine base Tavole rotanti Fabbricazione di sistemi/moduli per macchine automatiche conto terzi Robot - manipulators for plastic moulding industry Capsuling machines Packaging (lines or machines) for powder or grain foods Packaging lines for solid and/or powdery cosmetic products Depalletizers Palletizers - by cartesian axes Pick & Place - manipulators, robots for small packs, products... Base machines Rotary index tables Production for third parties of systems/modules for automatic machines

TGM-TECNOMACHINES SRL Via Delle Industrie, 104 24059 Urgnano (BG) - Italy Tel. +39 035 893135 info@tgm.it www.tgm.it More info pag 286 4.1.4710 4.1.4730

Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti alimentari semi liquidi o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per

4.1.5120 4.1.5200 4.1.5270 4.1.4710 4.1.4730 4.1.4770 4.1.4910 4.1.4920 4.1.5010 4.1.5090 4.1.5120 4.1.5200 4.1.5270

.NET

prodotti cosmetici liquidi e/o cremosi Confezionatrici (linee o macchine) per prodotti farmaceutici liquidi e/o cremosi Formatrici, riempitrici, chiuditrici orizzontali di astucci (astucciatrici) Formatrici, riempitrici, chiuditrici verticali di astucci Intubettatrici - riempitrici, chiuditrici di tubetti Riempitrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative per bottiglie e flaconi) Riempitrici volumetriche Riempitrici-chiuditrici di flaconi Tappatrici (lineari, intermittenti a giostra, rotative, per bottiglie e flaconi) Packaging (lines or machines) for semiliquid and creamy foods Packaging lines for cosmetic, liquid and/or creamy products Packaging lines for liquid and/or creamy pharmaceutical products Form-fill-seal machines for cartons (horizontal cartoning machines) Form-fill-seal machines (vertical cartoning machines) Filling machines for tubes Filling machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Volumetric filling machines Small bottles filling and closing machines Capping machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles)

TUYAP FAIR AND EXHIBITIONS ORGANIZATION INC. FIERE: INSTANBUL PACKAGING E5 Karayolu, Gürpinar Kavsagi, Beylikdüzü, Büyükçekmece, 34522 Istanbul - Turkey Tel. +90(212)8866843 fairarea@tuyap.com.tr www.tuyap.com.tr 8.1.8290 8.1.8290

Organizzatori di Fiere Trade fairs organizers

UCIMA UNIONE COSTRUTTORI ITALIANI MACCHINE AUTOMATICHE PER IL CONFEZIONAMENTO E L’IMBALLAGGIO Viale Fulvio Testi, 128 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy Tel. +39 02 24979711 segreteria@ucima.it www.ucima.it 8.1.8270 8.1.8270

Associazioni e Consorzi Associations and Consortiums

99

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


UTECO CONVERTING SPA Casella Postale 18, Succ. 68031 37030 Colognola Ai Colli (VR) - Italy Tel. +39 045 6174555 utecovr@uteco.com www.uteco.com 2.2.1810 2.2.1850 2.2.1960 2.2.1970 2.2.2050 2.2.2090 2.2.2200 2.2.2250 2.2.2260 2.2.2390 2.2.2410 8.3.8450 8.3.8470 2.2.1810 2.2.1850 2.2.1960 2.2.1970 2.2.2050 2.2.2090 2.2.2200 2.2.2250 2.2.2260 2.2.2390 2.2.2410 8.3.8450 8.3.8470

Accoppiatrici Avvolgitori automatici Fustellatrici rotative e in piano Fustellatrici-imprimitrici Macchine da stampa flessografiche Macchine da stampa rotocalco Macchine spalmatrici Sistemi di alimentazione inchiostri e lavaggio automatico Sistemi di camera a racla Svolgitori automatici Taglierine ribobinatrici Macchine di seconda mano Manutenzione e riparazioni macchine Laminating machines Automatic winders Flat and rotary die cutters Punching and embossing machines Flexographic printing presses Rotogravure printing presses Spreading machines Ink feed and automatic washing systems Doctor blade chamber systems Automatic unwinders Cutter rewinders Second hand machines Machinery maintenance and repair

VERIMEC SRL Via Matilde Serao, 27 20081 Abbiategrasso (MI) - Italy Tel. +39 02 94960293 info@verimec.it www.verimec.it More info pag 288 3.2.3050 3.2.3080 3.2.3100 3.2.3210 3.2.3220 3.2.3280 3.2.3340 3.2.3480 3.4.3770 3.4.3800 3.4.3820 4.1.4620 4.1.5140 4.1.5270

Bottiglie di vetro Contenitori di alluminio (barattoli, lattine, corpi aerosol) Contenitori di banda stagnata (barattoli, lattine, corpi aerosol) Contenitori di vetro per alimentari (barattoli, vasetti) Contenitori di vetro per cosmetici (barattoli, vasetti) Flaconi di vetro Secchielli di metallo Vassoi di metallo Capsule twist off Chiusure per bottiglie, flaconi Contagocce Capsulatrici Riempitrici-chiuditrici di bottiglie Tappatrici (lineari, intermittenti a giostra,

100 PackBook 2010-11

4.4.5820 8.3.8450 8.3.8550 3.2.3050 3.2.3080 3.2.3100 3.2.3210 3.2.3220 3.2.3280 3.2.3340 3.2.3480 3.4.3770 3.4.3800 3.4.3820 4.1.4620 4.1.5140 4.1.5270 4.4.5820 8.3.8450 8.3.8550

rotative, per bottiglie e flaconi) Alimentatori Macchine di seconda mano Ricerca e sviluppo packaging Glass bottles Aluminium containers (tins, cans, aerosol bodies) Tinplate containers (tins, cans, aerosol bodies) Glass containers for foodstuffs (jars, pots) Glass containers for cosmetics (jars, pots) Glass flacons Metal buckets Metal trays Twist off caps Closures for bottles, flacons Droppers Capsuling machines Filling closing machines for bottles Capping machines (linear, intermittent, carousel, rotary for bottles) Feeders Second hand machines Packaging Research and Development

VIDEOJET ITALIA SRL Via XXV Aprile, 66/C-68 20068 Peschiera Borromeo (MI) - Italy Tel. +39 02 55376811 info.italia@videojet.com www.videojet.eu/it More info pag 290 3.5.4080 3.5.4160 4.3.5610 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5690 4.3.5700 4.3.5720 4.3.5750 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810 3.5.4080 3.5.4160 4.3.5610 4.3.5660 4.3.5670 4.3.5680 4.3.5690

Etichette autoadesive di carta Inchiostro per codificatori ink-jet Etichettatrici con etichette autoadesive Marcatori a inchiostro Marcatori laser Print & apply per colli Print & apply per etichette RFID Print & apply per pallet Sistemi anticontraffazione Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Stampanti a getto di inchiostro a macrocaratteri Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Stampanti a trasferimento termico per etichette Stampanti a trasferimento termico su film Stampanti termiche dirette Selfadhesive paper labels Ink for ink-jet coding machines Labelers with autoadhesive labels Ink markers Laser marking machines Print & apply for parcels Print & apply for RFID labels


4.3.5700 4.3.5720 4.3.5750 4.3.5770 4.3.5780 4.3.5790 4.3.5800 4.3.5810

SU

Print & apply for pallets Anti-counterfeit systems Management software for coders and/or labelers Inkjet printers for macrocharacters Inkjet printers for microcharacters Thermal transfer printers for labels Thermal transfer printers on film Thermal printers - direct

WALKI GROUP P.O. Box 40, Fin-37601 Valkeakoski - Finland walki@walki.com www.walki.com 1.1.1030 1.1.1050 1.1.1090 1.1.1120 1.1.1190 1.1.1030 1.1.1050 1.1.1090 1.1.1120 1.1.1190

Carte accoppiate per alimenti Carte cerate e paraffinate Carte e cartoncini per packaging di lusso Carte per ondulatori Cartoncino teso accoppiato a film Laminated paper for foodstuffs Wax or parafined paper Paper and cardboard for luxury packaging Paper for corrugators Solid cardboard laminated to film

WWW.PACKMEDIA

.NET

ZANASI SRL Via Marche, 10 41049 Sassuolo (MO) - Italy Tel. +39 0536 999711 info@zanasi.it www.zanasi.it More info pag 294 3.5.4160 4.3.5660 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770 4.3.5780 3.5.4160 4.3.5660 4.3.5750 4.3.5760 4.3.5770 4.3.5780

Inchiostro per codificatori ink-jet Marcatori a inchiostro Software di gestione per codificatori e/o etichettatrici Software per la tracciabilitĂ dei prodotti Stampanti a getto di inchiostro a macrocaratteri Stampanti a getto di inchiostro a microcaratteri Ink for ink-jet coding machines Ink markers Management software for coders and/or labelers Software for traceability of products Inkjet printers for macrocharacters Inkjet printers for microcharacters

WEKO ITALIA SRL Via Palmanova, 67 20132 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 28901934 info@wekoitalia.it www.wekoitalia.it More info pag 292 2.2.2315 2.3.2605 2.2.2315 2.3.2605

Sistemi per l’applicazione a spruzzo di liquidi su materiali da imballaggio Sistemi di polverizzazione per impianti di estrusione Liquid application spray systems on packaging materials Powder spraying systems for extrusion lines

101

Chi fa cosa / Who does what

AGGIORNAMENTI


NOTE

102 PackBook 2010-11


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Per saperne di pi첫 Schede informative sulle aziende

To know more Basic information about the companies


A.M.D. Electronic S.r.l.

A.M.D. Electronic Srl Piazzale Martesana, 10 20128 Milano - Italy Tel. +39 0225712618 sales@amdelectronic.com www.amdelectronic.com Gamma produttiva Pagina 52 Product range Page 52

ScanCS

A.M.D. Electronic Srl realizza e distribuisce sistemi di visione artificiale, selezionatrici ottiche, metal detector, dispositivi di controllo a raggi X e sistemi automatici di proof-reading per il controllo di artworks e testi per astucci, etichette, foglietti illustrativi e documentazione di prodotto. Assicura una puntuale assistenza post vendita e programmi di formazione sulla base delle esigenze del cliente. Fornisce inoltre un accurato servizio di calibrazione, certificazione e manutenzione programmata. Sistemi di visione A.M.D. Electronic - Realizzati “su misura” per il cliente, trovano la loro applicazione ideale nella verifica di colore, dimensione e forma dei prodotti sfusi, nonché nel controllo di pulizia, integrità, dimensioni e forma di contenitori di vetro, plastica e alluminio, e di contenitori speciali per uso alimentare, farmaceutico e cosmetico. Alcuni esempi di sistemi realizzati: • controllo delle saldature di fiale in materiale plastico; • controllo posizione e integrità delle etichette su prodotti in linea; • verifica e controllo dei dati mobili per la tracciabilità dei prodotti (lotto e scadenza) e della regolarità della produzione prima del confezionamento; • individuazione della presenza di piccole macchie su pasta alimentare lunga, effettuata al termine del processo di essiccazione. La società, oltre che realizzare propri sistemi su richieste specifiche dei clienti, distribuisce in Italia i prodotti di primari marchi internazionali.

Seal inspection

A.M.D. Electronic Srl produces and distributes artificial vision systems, optical sorting machines, metal detectors, x-ray and automated proofreading systems for inspection of text and artwork for packaging material, leaflets, labels, and product documentation. The company ensures a timely post sales service and training programs formed around its customers’ needs. Thorough calibration, certification and programmed maintenance services also provided. A.M.D. Electronic Vision Systems - Custom-made, they find their ideal application in color, size and shape inspection on loose products, as well as checking cleanliness, integrity, size and shape of glass, plastic and aluminium con104 PackBook 2010-11

tainers and special containers for foodstuffs, pharmaceuticals and cosmetic products. Some examples of the systems attained: • control of the seal of plastic vials; • control of the position and integrity of labels in on-line products; • verification and control of mobile data for product traceability (batch and expiration date) and regularity of the production process prior to packaging; • identification of presence of small spots on long pasta after drying process. Besides creating its own systems according to customers’ demands, the company distributes leading international brand products throughout Italy.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Proofreading automatico • Docuproof C3 - software comparatore di testi, conforme a FDA CFR 21, Parte 11. Permette, in pochi secondi, la comparazione e l’ispezione accurata di testi (PDF, Microsoft Word, RTF, TXT), artwork, procedure e documenti legali, in tutte le lingue. • Digital Page - comparatore digitale di artwork - infinitamente più veloce di un controllo manuale, individua le imprecisioni di stampa in testi, codici a barre, disegni e loghi, per creare e controllare file grafici (sia su MAC che PC). • TVS - sistemi di acquisizione immagini mediante scanner per comparare e ispezionare file grafici e materiale stampato e/o pre-stampe anche di grande formato, come pellicole, inserti, etichette, astucci...

Selezionatrici ottiche • Selezionatrici ottiche monocromatiche, disponibili anche nella versione con luce infrarossa, per la cernita in contemporanea dei difetti del prodotto e la rimozione dei corpi estranei (vetro, pietre ecc.). Sono disponibili modelli progettati specificamente per le esigenze di cernita del riso. • Selezionatrici ottiche a colori (lavorano su diverse lunghezze d’onda della luce visibile), che consentono di selezionare per sfumature di colore prodotti quali: caffé, nocciole, pistacchi, mandorle, prodotti in guscio e non.

.NET

Automated proofreading • Docuproof C3 - an FDA CFR 21 Part 11 compliant text comparison software - enables the comparison of text (PDF, Microsoft Word, RTF, TXT) artwork, procedures and legal documents regardless of language in just a few seconds. • Digital Page - a digital artwork comparator that is infinitely faster than manual inspection - for locating print defects in texts, barcodes, drawings and logos; a must for graphics files (for both MAC and PC). • TVS - image capture systems with scanner for the inspection of graphic files and printed and/or pre-printed material, also in large format for films, inserts, labels, boxes ecc. Optical sorters • Monochromatic optical sorters - available with infrared light for the simultaneous sorting of product flaws and the ejection of contaminants (glass, stones etc.); oriented models for sorting rice also available. • Optical color camera sorting machines (that work on different visible light wavelengths) enabling the selection of products via color hue such as: coffee, hazelnuts, pistachio nuts, almonds, in-shell and out-of-shell products.

Ispezione e controllo • Metal detector - sistemi digitali per rilevare la contaminazione di qualsiasi tipo di metallo in linea di produzione. Indicati per il controllo di prodotti alimentari e farmaceutici presenti su nastro trasportatore, in tubatura e/o in caduta per gravità. È disponibile inoltre un apparato specifico per la rilevazione di contaminanti metallici in prodotti confezionati in contenitori alluminati. • Sistemi a raggi X - assicurano massima sensibilità e affidabilità nel rilevamento dei contaminanti (metallo, pietra, vetro, ceramica ecc.) aventi densità diversa rispetto a quella del prodotto da ispezionare. Rilevano inoltre parti mancanti o eccedenti, prodotti malformati e/o fuori posizione, peso e/o volume del prodotto.

Inspection and control • Metal detectors - digital systems for the detection of any kind of metal contaminants along the production line; for checking foods and pharmaceutical products on belt, pipeline or and/or gravity feed; also available a specific device for sensing metal contaminants in products packed in aluminized containers. • X-ray systems - ensuring max. sensibility and reliability in detecting contaminants (metal, stones, glass, etc.) with a different density to the product being inspected; they can also detect missing or excess parts, malformed and/or malpositioned products, product weight and/or volume.

Sistemi di controllo ottico in linea • Controllo dell’area di saldatura di contenitori per alimenti in atmosfera modificata per individuare impurità e difetti. • Controllo degli imballaggi: confronto con artwork, controllo dimensioni e difetti delle etichette. • Controllo delle etichette: correttezza, sgualcitura, corretta posizione, controllo dei codici a barre.

Production line optical control systems • Control of seal area of modified atmosphere food packaging to locate impurities or flaws. • Control of packaging: checking of artwork, label size and flaws. • Control of labels: errors, crumples, correct position, checking of barcodes. 105

A


Acma SpA Via Cristoforo Colombo, 1 40131 Bologna (BO) Italy Tel. +39 0516349111 acma.marketingdep@gidi.it www.acmagd.com Gamma produttiva Pagina 52 Product range Page 52

Nuova serie SP FlowPack.

The new SP FlowPack series.

Acma SpA propone tecnologie e concetti innovativi nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine per il confezionamento di prodotti alimentari, dolciari, cosmetici nonché detergenti e liquidi in genere. L’azienda - con sede commerciale e produttiva a Bologna - rappresenta un punto di riferimento mondiale nella costruzione di macchine incartatrici per il settore dolciario e offre soluzioni a media e alta velocità per il confezionamento di svariate tipologie di caramelle e cioccolata in un’ampia gamma di stili (doppio fiocco, puntine, bunch, fantasia, bonbon, stick, flow pack). Progettate per il settore dei prodotti cosmetici e detergenti, le macchine Acma incartano tutti i tipi di saponi, sia granulari che solidi, utilizzando qualsiasi tipologia di materiale. Per il confezionamento di contenitori in cartone di diverse dimensioni, Acma si affida a un preciso sistema di riempimento a peso netto o volumetrico. La Liquid Division di Mantova - specializzata nella produzione di riempitrici a peso netto, tappatori automatici, monoblocchi - si rivolge al settore dei liquidi in genere (bevande, latticini, personal care, prodotti chimici ecc.).

Nuova riempitrice WM a peso netto. New WM net weight filler.

Acma SpA offers innovatory concepts and technology for the design, production and marketing of machines for packaging food, confectionery and cosmetics products as well as liquids in general. The company - with its commercial headquarters and manufacturing centre in Bologna - features as a benchmark worldwide in the building of wrapping machines for the confectionery sector, offering mid to high speed solutions for the packaging of various types of candies and chocolates in a broad range of styles (double twist, pointto-point, bunch, patterned, bonbon, stick, flowpack). 106 PackBook 2010-11

The Acma machines designed for the cosmetics and detergency sector wrap and pack all types of soaps, both flakes and in solid form, using any type of material. For packaging containers in cartons of different sizes, Acma uses a specific net weight or volumetric filling system. The liquid division, Mantua - specialised in the production of net weigh filling machines, automatic cappers, monobloc and labeling system - caters for the liquid sector in general (beverages, dairy, personal care, chemical products etc.).


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Monoblocchi WMM di riempimento e tappatura.

New fillercapper WMM monoblocks.

Riempitrici e tappatori Le nuove riempitrici Acma della serie WM sono il risultato di 20 anni di esperienza nel riempimento elettronico a peso netto. Questa macchina è stata studiata per garantire prestazioni elevate: design modulare; manutenzione minima; massima igiene; componenti ergonomici ed estremamente accessibili; pressurizzazione e depressurizzazione del serbatoio tramite sistema di controllo VLS; cambio formato rapidissimo e senza utensili. Si tratta quindi di una macchina con un elevato standard di igiene, adatta in modo particolare a prodotti alimentari come latticini, succhi di frutta ecc. I nuovi tappatori automatici della serie WB sono estremamente accurati e in grado di garantire ottime prestazioni, grazie alla notevole esperienza maturata da Acma nella tappatura nei più diversi settori (cosmesi, detergenza, liquori…). L’azienda adotta soluzioni meccaniche ed elettroniche che assicurano applicazioni ottimali: dai tappi a vite alle capsule in alluminio, dalle pompette di plastica (trigger) ai tappi refill di dispenser e squeezer su contenitori di qualsiasi forma. Linee complete - Grazie alla provata esperienza della propria Divisione Engineering, Acma offre al mondo dell’imballaggio dei liquidi linee complete, partendo dal granulo di plastica passando alle macchine per lo stampaggio ad iniezione dei tappi e alle soffiatrici per produrre le bottiglie, fino alla veicolazione e handling delle bottiglie stesse. Il gruppo offre infatti soluzioni innovative, sia dal punto di vista tecnologico sia del servizio al cliente. Progettazione all’avanguardia nello studio di linee complete Il dipartimento Acma Engineering offre un servizio completo per la fornitura di impianti di imbottigliamento e confezionamento “chiavi in mano”: dalla fase di studio e progettazione fino all’installazione e alla messa in funzione presso il cliente. I vantaggi e i benefici derivanti dalla fornitura delle linee Acma sono evidenti in termini di responsabilità, efficienza, performance, integrazione e comunicazione tra le varie macchine. Il servizio di progettazione 3D offerto da Acma può estendersi ad ogni fase del processo progettuale, prototipale e produttivo, per soddisfare le più svariate esigenze ed aspettative. Fin dalle prime fasi di sviluppo infatti, la progettazione 3D consente di ottenere la modellazione degli oggetti, le loro caratteristiche strutturali e dinamiche, fondamentali per un buon risultato finale. Lay out personalizzati in 3D.

Customized 3D layout.

Filling and capping machines The new WM series Acma Liquid Division filling machines are the result of 20 years of experience in net weight electronic filling. This machine has been devised to guarantee high performance: modular design; minimum maintenance; max hygiene; ergonomic components and full accessibility; pressurisation and depressurizationof the tank via the VLS control system; toolless rapid format change. It is thus a machine with a high grade of hygiene, particularly suited to food products such as dairy, fruit juices etc. The new automatic cappers of the WB series are extremely accurate and capable of guaranteeing excellent performance, thanks to the considerable experience built up by the Acma Liquid Division in capping in various sectors (cosmetics, detergency, spirits…). The company adopts mechanical and electronic solutions that ensure optimum applications: from screwcaps to aluminium capsules, from plastic trigger pumps to refill caps and dispensers and squeezers on containers of any shape. Complete lines - Thanks to the proven experience of its Engineering Division, Acma offers the world of packaging complete liquid lines, starting from the plastic granule going by way of cap injection moulding machines and blowers for producing bottles, up to the vehicling and handling of the same bottles. The group in fact offers innovatory solutions, both from the technological as well as customer service point of view. Cutting edge design in the planning of complete lines The Acma Engineering division offers a complete service for the supply of turnkey bottling and packaging installations: from the planning and design phase up through to installation and onsite startup. The advantages and benefits brought by the supply of Acma lines are clear in terms of responsibility, efficiency, performance, integration and communication between the various machines. The 3D design service offered by Acma can be extended to every phase of the design, prototyping and production process, to satisfy any needs or expectations. In fact, from the first development phases, 3D design enables modeling objects and their structural and dynamic characteristics fundamental to a successful final outcome. 107

A


Aetna Group SpA S.P. Marecchia, 59 47826 Villa Verucchio (RN) Italy Tel. +39 0541673411 aetnagroup@aetnagroup.com www.aetnagroup.com Gamma produttiva Pagina 53 Product range Page 53

Aetna Group produce e commercializza a livello mondiale macchine avvolgitrici per il confezionamento e l’imballaggio con film estensibile, fardellatrici, confezionatrici con film termoretraibile, incartonatrici e nastratrici. Il gruppo, ingranditosi con l’acquisizione di Prasmatic, conta più di 400 dipendenti, di cui oltre 80 tecnici impegnati nel servizio di post vendita. 100.000 sono le macchine vendute e istallate in tutto il mondo, con un fatturato annuo di oltre 80 milioni di euro di cui il 6% reinvestito annualmente in R&D. Il gruppo opera con cinque stabilimenti produttivi: quattro in Italia e uno nella Repubblica di San Marino, nonché una joint venture in India e una rete di oltre 460 agenti e distributori. Dispone inoltre di cinque filiali: in Francia, Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti e in Russia (Aetna Group Vostok a Mosca).

Robopac Fondata nel 1982, Robopac è leader mondiale nella tecnologia dell’avvolgimento con film estensibile, con una produzione di oltre 5.000 macchine/anno (il 70% delle quali esportate nei principali mercati mondiali). Quattro le tecnologie sviluppate dall’azienda: robot, tavole e bracci rotanti per la stabilizzazione di carichi palettizzati mediante film estensibile (core business), avvolgitori orizzontali con film estensibile per prodotti di forma allungata, macchine per l’applicazione di film termoretraibile e nastratrici. Una capillare rete distributiva a livello mondiale e centri di assistenza tecnica e servizio ricambi presenti presso le filiali estere, assicurano un servizio postvendita tempestivo e risolutivo.

Aetna Group produces and sells on a worldwide basis stretch film wrapping machinery, bundlers, shrink film wrappers, cartoning and taping machines. The group, having grown with the purchase of Prasmatic, counts over 400 employees, including 80 servicemen engaged in the after sales department. 100,000 machines sold and installed worldwide with a yearly turnover of over 80 milRobopac Robopac, established in 1982, is world leader in the stretch film wrapping technology with a production of over 5,000 machines/year, 70% of which exported to the main world markets. Four technologies have been developed by the company: robot, turntables and 108 PackBook 2010-11

lion euro; 6% of total revenues invested every year in R&D. The group works with five production plants, four of which are in Italy, one in the Republic of San Marino, a joint venture in India and a network of over 460 agents and distributors. Five foreign affiliates located in France, Great Britain, Germany, United States and in Russia (Aetna Group Vostok in Moscow).

rotating arms for stretch film load stabilization (core business), stretch film horizontal wrapping machines for elongated products, shrink film packaging machines and taping machines. A worldwide capillary distribution network and spare parts servicing centres present in their foreign affiliates ensure

a quick and decisive after sales service. Robopac Sistemi Robopac Sistemi is worldwide leader for the production of systems and automatic machines for the stabilization of palletised loads using stretch film, producing over 500 machines and systems


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Robopac Sistemi Robopac Sistemi è leader mondiale nella realizzazione di sistemi e macchine automatiche per la stabilizzazione dei carichi palettizzati con film estensibile, con una produzione di oltre 500 macchine e sistemi/anno per il 75% esportate all’estero e servizio di assistenza in tutto il mondo. La produzione si articola nelle tecnologie delle tavole rotanti, bracci rotanti e anelli rotanti, avvolgitori orizzontali, incappucciatori e fasciatrici orizzontali. Considerando di fondamentale importanza l’innovazione, l’azienda investe annualmente il 6% del fatturato sviluppato e il 20% della propria forza lavoro in R&D.

Dimac Azienda leader nella costruzione di macchine per il confezionamento con film termoretraibile e di incartonatrici, Dimac svolge la propria attività in vari settori merceologici (imbottigliamento, conserviero, alimentare, pet food, farmaceutico ecc.). La produzione comprende una vasta gamma di fardellatrici con film termoretraibile a lancio di film e a barra saldante, incartonatrici wrap around, vassoiatrici e linee combinate. Dimac fornisce soluzioni tecniche originali e d’avanguardia attraverso l’analisi delle richieste e delle osservazioni della clientela.

Prasmatic Prasmatic, di recente entrata a far parte di Aetnagroup, è un’azienda italiana fondata nel 1977 specializzata nella progettazione, costruzione e installazione di impianti per il confezionamento e l’imballaggio sia in film termoretraibili che in cartone, destinati ai settori food, beverage, dairy, home and personal care ecc. Dopo tanti anni di esperienza maturata nel mondo del packaging, durante i quali si è guadagnata la fiducia delle più importanti multinazionali, sempre al passo con i tempi e le nuove tecnologie, Prasmatic ha introdotto di recente la nuova serie di macchine “TC Combi” (sia fardellatrice a lancio film che incartonatrice wrap-around), che va ad aggiungersi alla già vasta gamma di prodotti e soluzioni disponibili.

per year, exporting 75% abroad and providing after-sales service worldwide. The production develops in the following technologies: turntables, rotating arms, rotating rings, horizontal stretch wrappers, stretch hooders and horizontal banders. The company considers crucial the innovation investing annually 6% of turnover developed and 20% of its workforce in R&D.

industries (bottling, preserves, food, pet food, pharmaceutical etc...). The production range includes shrink wrapping machines with film thrusting system and sealing bar system, wraparound case packers, tray packers and combined lines. Dimac is able to supply original and leading edge technical solutions through the analysis of its own customer’s requirements and observation.

Dimac Dimac leader for the wrapping with shrink film and cartoning, supplying machines to a wide and diverse range of

Prasmatic Prasmatic, that recently joined the Aetna group, is an Italian company founded in 1977 and specialised in the design,

building and installation of packaging and wrapping systems using both heatshrink films as well as carton, destined for the food, beverage, dairy, home and personal care sectors. After many years of experience built up in the world of packaging, during which the company earned the faith of the most important multinationals, ever in step with the times and in line with the new technologies, Prasmatic recently introduced the new series of “TC Combi” machines (both film launch bundling as well as wrap-around cartoning machine), that go to join the already vast range of products and solutions available. 109

A


Albertazzi G. SpA S.S. per Carpi 468, 31 42015 Correggio (RE) - Italy Tel. +39 0522642080 info@albertazzi.com www.albertazzi.com Gamma produttiva Pagina 53 Product range Page 53

Albertazzi G. SpA è stata fondata nel 1938 come impresa a carattere familiare da Giuseppe Albertazzi e si è sviluppata nel contesto artigianale che ha caratterizzato l’economia locale fino agli anni ’50. L’azienda di Correggio (RE) è specializzata nella produzione e nella stampa - roto e flexo - di imballaggi flessibili, tecnici e multistrato (sia accoppiati con adesivi sia coestrusi), destinati alla conservazione di prodotti freschi o, più in generale, deteriorabili. Il rapido sviluppo tecnologico degli anni ’70 ha poi spinto l’azienda a entrare nel comparto del packaging avanzato, con imballaggi sotto vuoto e sistemi per migliorare la conservazione dei cibi freschi. Albertazzi è così diventato un leader nel settore, grazie alle tecnologie e alle competenze maturate. Durante lo stesso periodo, l’azienda emiliana ha anche esportato le proprie soluzioni negli altri Paesi europei, aprendosi a nuovi e interessanti mercati che oggi assorbono circa il 15% della sua produzione complessiva. L’impresa emiliana, che occupa più di 90 dipendenti, collabora con i più importanti produttori mondiali di materie plastiche e annovera nella propria gamma soluzioni all’avanguardia studiate per soddisfare le esigenze di mercato.

Albertazzi G. SpA was established in 1938 as a familyrun concern by Mr. Giuseppe Albertazzi and developed as a craft-enterprise, a feature of the company economy that lasted up until the 50’s. The company (Correggio, Reggio Emilia) is involved in the purchase, processing, conversion and sale of cellophane, transparent plastic material, aluminium foil and related materials. The period of rapid technological advancement in the 70’s led to the company developing advanced packaging, vacu110 PackBook 2010-11

um packaging and systems for the long-life conservation of fresh foods, becoming a leader in these sectors thanks to its high-tech and knowhow. During this period it also exported this knowhow to other European countries thereby opening up new and interesting markets to which it exports 15% of its total production. The Emilia based firm, that employs more than 90 persons, cooperates with the most important world plastics producers and includes cutting edge solutions designed to satisfy market needs among its range.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Prodotti e servizi La Albertazzi G. impronta il proprio sviluppo a obiettivi di qualità e a principi di ecocompatibilità, sostenuti da dinamismo ed efficienza. L’azienda si è attrezzata con un moderno impianto di abbattimento solventi e propone inoltre soluzioni tecniche innovative per diminuire gli spessori dei materiali, riducendo così i quantitativi di rifiuti immessi nell’ambiente. Le fasi di progettazione e di realizzazione delle soluzioni proposte, destinate al mercato sia italiano che europeo, sono per lo più gestite direttamente all'interno dell’azienda: • stampa di imballaggi in flessografia e rotocalco; • materiali singoli e multistrato, buste e sacchetti per condizionamento in atmosfera modificata o sottovuoto; • pastorizzazione e sterilizzazione di prodotti alimentari; • materiali per termoformatura, flessibili e rigidi; • tecnologie, sistemi e materiali per la lunga conservazione dei prodotti alimentari; • imballaggi per prodotti industriali e per la cosmesi; • in collaborazione con i clienti, grazie al know how tecnico acquisito, è in grado di sviluppare soluzioni particolari per problemi specifici.

.NET

Products and services Albertazzi G. aims its development at objectives of quality and principles of ecocompatibility, supported by dynamism and efficiency. The company is equipped with a modern system for breaking down solvents; as well as that it proposes innovatory technical solutions in order to reduce the thickness of materials and thus reduce the quantity of materials jeopardising environment. The phases of design and creation of the proposed solutions, destined for both the Italian and European markets, are mostly run from inside the company. • Flexographic and rotogravure printing; • single materials and multi-layers, reels, pouches and bags for modified atmosphere or vacuum packaging; • pasteurization and sterilization of food products; • materials for thermoforming, both flexible and rigid; • technology, systems and materials for long life food products conservation; • packaging for industrial products and cosmetics; • special collaboration with clients, technical know-how for the solution of specific problems.

111

A


ALTECH Srl Via Alcide De Gasperi, 72 20010 Bareggio (MI) - Italy Tel. +39 0290363464 general@altech.it www.altech.it Gamma produttiva Pagina 54 Product range Page 54

Nata nel 1991, ALTECH è fra i maggiori produttori europei di applicatori di etichette autoadesive, con una vasta gamma di sistemi per l’etichettatura automatica di articoli di qualsiasi tipo: per la decorazione, la codifica e l’identificazione dei prodotti e dei materiali in genere. Recentemente ha inserito nella propria gamma una linea di etichettatrici linerless, che utilizzano materiale adesivo privo di supporto siliconato, in grado di offrire notevoli vantaggi: risparmio fino al 30% rispetto al costo delle etichette autoadesive tradizionali, riduzione dei fermi macchina fino al 53%, rispetto per l’ambiente data l’assenza di supporto siliconato che, fra l’altro, non è un materiale riciclabile. ALTECH rappresenta oggigiorno un punto di riferimento nel panorama dei costruttori mondiali di etichettatrici: produce un migliaio di sistemi all’anno, che attraverso 80 distributori raggiungono 50 paesi, dalla Nuova Zelanda all’Argentina, dall’Islanda al Sud Africa. L’azienda può contare su una quarantina di persone e produce un fatturato di 8 milioni di euro, destinati per il 70% all’estero.

ALstep ALstep è un applicatore di etichette autoadesive, di basso costo, progettato per essere integrato in linee di packaging già funzionanti senza alterarne la produttività, grazie al suo design modulare e flessibile. Monta bobine di etichette con un diametro di 300 mm e una larghezza etichetta di 100 mm, garantendo nella versione S una velocità di 30 m/min. La versione E, particolarmente economica, si limita a 15 m/min.

Founded in 1991, ALTECH is one of the key European producers of pressure sensitive label applicators with a wide range of automatic labeling systems for all types of products, including systems for decorating, coding and identifying products and materials in general. The concern recently inserted into its range a line of linerless labeling machines that use adhesive material with no siliconated support, with a few important advantages: up to 30% savings compared to the cost of traditional pressure sensitive labels, up to 53% reduction in ma112 PackBook 2010-11

chine stops, respect for the environment given the absence of siliconated support, which, what’s more, is a non-recyclable material. ALTECH is today a leader within the global field of labeling machine manufacture. The concern now produces approximately a thousand systems per year sold by 80 distributors to 50 countries, from New Zealand to Argentina, from Iceland to South Africa. Around forty people create a turnover of 8 million Euros, 70% of which is destined for exports.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

ALstep ALstep is a low-cost self-adhesive label applicator, designed to be added to existing packaging lines without affecting productivity, thanks to its modular and flexible design. It has reels of labels with a diameter of 300 mm and label width of 100 mm, and the S version guarantees a speed of 30 m/min. Version E, which is particularly cost-effective, is limited to 15 m/min.

ALritma ALritma è un applicatore di etichette ad alte ed altissime prestazioni (a seconda della versione). Grazie al suo design innovativo può essere facilmente integrato nelle linee di confezionamento dove alti rendimenti di produzione e affidabilità sono requisiti indispensabili. Monta bobine di etichette con diametro fino a 300 mm e, secondo il modello, etichette con larghezza max 300 mm. La velocità massima di etichettatura va da 40 m/min nella versione standard, fino a 80 m/min nella versione Xtra (che tra l’altro accetta bobine fino a 350 mm di diametro). È disponibile anche con gruppo di stampa a trasferimento termico nella versione ALritmaT, per applicazioni di print/apply.

ALline ALline è una gamma di sistemi lineari complessi in grado di applicare etichette autoadesive su prodotti di varia foggia. È realizzata utilizzando i materiali e i componenti più affidabili disponibili sul mercato, che assicurano prestazioni e produzioni di tutto rilievo. Il suo design modulare, totalmente rinnovato nella versione Compact, che integra le teste ALstep e/o ALritma, è specificamente configurabile in base alle necessità del cliente, consentendo l’applicazione dell’etichetta su prodotti di qualsiasi forma e dimensione per un’etichettatura fronte/retro, avvolgente e sigillo di prodotti alimentari, cosmetici, chimici e farmaceutici.

ALline

ALritma ALritma is a label applicator of particularly high performance (depending upon the version). Thanks to its innovative design it can be easily added to packaging lines where high productivity and reliability are indispensable prerequisites. It has reels of labels with a diameter of up to 300 mm and, depending upon the model, labels with a maximum width of 300 mm. The maximum labeling speed ranges from 40 m/min for the standard version, to 80 m/min for the Xtra version (which among other things accepts reels up to 350 mm in diameter). It can also come with an ALritma T version heat transfer printing group, for print/apply applications. ALline ALline is a range of complex linear systems that can apply pressure sensitive labels on products of various shapes. It is made with the most reliable materials and components on the market, ensuring allimportant performance and production. Its modular design, completely renovated in its Compact version, which comes with ALstep and/or ALritma heads, can be configured on the basis of the customer’s needs, so that the label can be applied to products of any shape and size for front/back, wrap-around and seal labeling, on food, cosmetics, chemical and pharmaceutical products. 113

A


ALcode The ALcode range can satisfy the widest variety of demands in selfadhesive print & apply labels. Thanks to its modular design and the particular expertise of the print module manufacturers, the unit can print and apply labels in real time. A specific version, ALcode P, represents the latest evolution by ALTECH of pallet labelling machines. The system is able to print and apply A5 format SSCC labels onto two adjacent faces of a pallet (normally front and side) in accordance with the EAN 128 standard (also on three sides if required), providing high reliability, print and apply quality, operations up to 120 pallets/h. Alcode LL is the version which uses linerless material capable of reducing the cost of the label, preventing waste of support material and offering an operational autonomy which more than doubles between each reel change.

ALcode P

114 PackBook 2010-11

ALcode

ALcode ALcode è una gamma in grado di soddisfare le esigenze più svariate di stampa/applicazione di etichette autoadesive. Grazie al design modulare e alla particolare concezione dei moduli di stampa utilizzati, questa unità può stampare e applicare etichette in tempo reale. Una versione specifica, ALcode P, rappresenta l'ultima evoluzione di ALTECH per l'etichettatura dei pallet: il sistema è in grado di stampare e applicare etichette formato A5 su due lati consecutivi di pallet (normalmente fronte e lato, secondo lo standard EAN 128, a richiesta anche su tre lati) garantendo elevata affidabilità, qualità di stampa e di applicazione, prestazioni fino a 120 pallet/h. ALcode LL è la versione che utilizza materiale linerless, in grado di ridurre il costo dell’etichetta, evitare lo spreco del materiale di supporto e offrire un’autonomia di lavoro più che raddoppiata fra ogni cambio bobina.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

ALsleeve ALTECH’s latest “branded” innovation is the ALsleeve sleeving machine, a unit conceived especially for automatic application of tamper evident thermo-shrinkable sleeves on twistoff caps of jarred products: an efficient solution for preventing any risk of adulteration of food produce.

ALsleeve L’ultima innovazione “marcata” ALTECH è la sleeveratrice ALsleeve, un’unità concepita appositamente per l’applicazione automatica di sigilli termoretratti antivìolo su chiusure twist-off delle confezioni in barattolo: una soluzione efficace contro il rischio di azioni di adulterazione dei prodotti alimentari.

ALprint With the aim of satisfying the most varied labelling requirements, alongside its own broad range of labellers ALTECH offers the prestigious families of heat transfer printers made by the Japanese company Sato, that for its quality and performance detains unrivalled leadership on the world market. The ALprint range includes various models with a variety of features for paper breadths from 100 to 160, print speeds up to 300 mm/s, 8 to 12 dots/mm resolution, thus also satisfying the most particular technical/ economic needs of its clientele.

ALprint Con l’intento di soddisfare le più diverse esigenze di etichettatura, ALTECH offre, accanto alla ricca gamma di etichettatrici di sua produzione, una fra le più prestigiose famiglie di stampanti per etichette. Si tratta delle stampanti a trasferimento termico della giapponese Sato, che per qualità e prestazioni detengono l’indiscussa leadership sul mercato mondiale. La gamma ALprint comprende vari modelli di diverse caratteristiche, per larghezza carta da 100 a 160 mm, velocità di stampa fino a 300 mm/s, risoluzione di 8 o 12 punti/mm, soddisfando così anche le esigenze tecnico-economiche più particolari della clientela.

ALprint RFID

115

A


ARS Srl Via Gobetti 19 52100 Arezzo (AR) - Italy Tel. +39 0575398611 info@arsautomation.com www.arsautomation.com Gamma produttiva Pagina 55 Product range Page 55

Ars Srl - distributore esclusivo dei sistemi Adept - fornisce prodotti, tecnologie e soluzioni avanzate per l’automazione di fabbrica e, più in particolare, per il packaging e la manipolazione di prodotti alimentari, cosmetici, farmaceutici e paramedicali. Molti i prodotti e i servizi offerti dalla società aretina: • robot a cinematica parallela, scara, cartesiani ed antropomorfi; • sistemi di visione per guida robot e controllo di qualità; • unità di governo avanzate per la gestione di macchinari complessi (gestione di cinematiche particolari comprendenti fino a 32 servomotori, encoder assoluti, conveyor tracking e visione integrata, visual servo loop) ideali per applicazioni caratterizzate da elevate prestazioni in termini di velocità e precisione; • sistemi flessibili di alimentazione; • servizi di progettazione, sviluppo e realizzazione “chiavi in mano”; • supporti applicativi, corsi di formazione e assistenza tecnica. Si tratta di soluzioni flessibili ed efficienti, adatte a rispondere alle esigenze attuali e con un occhio di riguardo a quelle future, fornite da un team di tecnici qualificati, con oltre venti anni d’esperienza, in grado di analizzare e offrire i prodotti più idonei alle singole necessità.

Ars Srl - exclusive distributor of Adept systems - provides products, technologies and advanced solutions for factory automation and, more in particular, for the packaging and the handling of food, cosmetics, pharmaceuticals and paramedical products. The Arezzo based company offers a whole range of products and services: • parallel kinematic-, scara-, cartesian and 6-axis robots; • vision systems for robot guidance and quality control; • advanced control systems for running complex machines (for running special kinematics controlling up to 32 servomotors, absolute encoders, conveyor tracking and inte116 PackBook 2010-11

grated vision, visual servo loops) ideal for application featuring high performance in terms of speed and accuracy; • flexible feeding systems; • turnkey design, development and engineering services; • application support, training courses and technical assistance. These are flexible and efficient solutions, suited to respond to the current needs and with an eye to those of the future, provided by a team of qualified technicians with over twenty years of experience, capable of analysing and offering the most suited products that respond to individual needs.


AGGIORNAMENTI

Adept Cobra i600

SU

WWW.PACKMEDIA

Tutto in un braccio Il robot Adept Cobra i600 è l’unico robot scara con “intelligenza a bordo”, ovvero con elettronica di controllo e di potenza all’interno del braccio stesso. Si tratta di una soluzione ad alte prestazioni ma dal costo assai contenuto per molteplici utilizzi di pick&place e palettizzazione. Con un raggio d’azione di 600 mm, portata al polso di 5,5 kg, corsa verticale di 210 mm, ampia disponibilità di segnali input/output e un sistema di programmazione semplice e intuitivo, l’Adept Cobra i600 sostituisce in modo vantaggioso gruppi di trasferimento pneumatici e meccanici a costi contenuti, garantendo messa in opera e costi di progettazione ridotti. Dove necessario, è disponibile anche Adept Cobra i800, con area di lavoro più ampia. Il sistema di visione opzionale AdeptSight permette infine di risolvere in modo efficace compiti complessi (carico/scarico di prodotti delicati da blister).

Flessibilità e velocità Adept Quattro è ideale per qualsiasi applicazione ove sia richiesto il massimo a livello di flessibilità e velocità di manipolazione, in quanto utilizza un’esclusiva soluzione cinematica dotata di quattro bracci motorizzati paralleli. Ciò garantisce, in modo uniforme su tutta l’area di lavoro, un’ottima rigidezza e precisione, oltre che elevate accelerazioni e velocità. Con un’area di lavoro di diametro 1.3001.800 mm, corsa verticale max di 500-800 mm, portata effettiva al polso pari a 6-15 kg, Adept Quattro può effettuare oltre 200 cicli/min. L’elettronica di potenza è alloggiata all’interno del braccio e, di conseguenza, gli ingombri sono assai contenuti. Adept Quattro utilizza l’unità di governo SmartController CX, mentre il sistema di visione integrato AdeptSight completa la gamma delle opzioni disponibili per questo prodotto, al pari di tutti gli altri modelli di robot Adept.

Adept Quattro

.NET

All in one arm The robot Adept Cobra i600 is the only scara robot with “intelligence on board”. Amplifiers and motion controller are built into the robot arm. A high performance solution though with limited costs, ideal for pick&place and palletizing tasks. With a work envelope of 600 mm, 5.5 kg payload, vertical stroke of 210 mm, broad availability of input and output signals and a simple and intuitive programming system, Adept Cobra i600 replace pneumatic and mechanical transfer units at great advantage and at limited costs, guaranteeing low set up and design costs. Where needed Adept Cobra i800 is also available, with wider work envelope. The optional AdeptSight vision system lastly enables the effective solving of complex tasks (loading/unloading of delicate products for packing in blisters). Flexibility and speed The Adept Quattro robot is specifically designed for high-speed manufacturing, packaging, material handling and assembly. It is the only robot in the world that features a unique four-arm parallel kinematics and rotational platform, designed for maximum speed, maximum acceleration, excellent stiffness and accuracy, and exceptional performance across the entire work envelope. With a work envelope of 1,350-1,800 mm diameter, max vertical extension of 500-800 mm, actual payload of 6-15 kg, Adept Quattro can carry out over 200 cycles/min. In addition, the powerful embedded amplifiers and compact controls make installation easy and enable saved workspace. Adept Quattro uses the Smartcontroller CX, while the integrated AdeptSight vision system completes the range of options available for this product, the same as all other Adept robot models. 117

A


Avery Dennison Ris Italia Srl Via Lainate, 75 20017 Rho (MI) Italy Tel. +39 0293923511 ris.italy@eu.averydennison.com www.monarch.averydennison.com Gamma produttiva Pagina 55 Product range Page 55

Avery Dennison - divisione Printer Systems - leader mondiale e pioniere nell’identificazione, etichettatura e tracciabilità dei prodotti - è una realtà in costante evoluzione in grado di offrire ai clienti soluzioni sempre all’avanguardia. Offre una vasta gamma di soluzioni complete dedicate all’identificazione del prodotto (per l’imballo primario, secondario e terziario). L'obiettivo principale è ottenere una maggiore efficienza dei processi, l’ottimizzazione dei costi e il rafforzamento del marchio nei settori agroalimentare e dei beni di consumo. Si tratta di soluzioni di etichettatura automatica (applicazione di etichette, stampa, stampa&applica), software e consumabili (etichette e nastri a trasferimento termico). In virtù dei suoi 75 anni di esperienza, Avery Dennison rappresenta il partner ideale per rispondere a qualsiasi richiesta in ambito di identificazione e tracciabilità. Grazie ad un team di esperti Avery Dennison offre consulenza per l’analisi delle esigenze e propone soluzioni in termini di prodotti e servizi. Avery Dennison ha oltre 36.000 dipendenti in più di 60 paesi a livello mondiale.

Avery Dennison's Printer Systems division, the world leader and pioneer in identification, labelling and traceability solutions, is constantly evolving in order to offer its customers solutions that are always on the cutting edge. The company offers a vast range of complete solutions dedicated to identification of products (for primary, secondary and tertiary packaging). The main objective is to obtain a greater process efficiency, optimise costs and reinforce the brand in the agrifood and consumer goods sectors. These solutions are based on automatic labelling 118 PackBook 2010-11

machines (either label application only or print and apply), software and consumables (labels and thermal transfer foil). With 75 years of experience under its belt, Avery Dennison is ideally placed to respond to any request in the fields of identification and traceability. Thanks to its team of experts, the concern can also offer the necessary consulting for analysis of the various requirements and proposing suitable solutions in terms of products and services. Avery Dennison employs more than 36.000 people in over 60 countries around the world.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Identificazione dei prodotti È essenziale che i prodotti abbiano etichette leggibili e conformi alle normative, affinché possano rafforzare l‘immagine del marchio e catturare l'attenzione dei consumatori. Avery Dennison fornisce una gamma completa di apparecchiature, software e consumabili per l’identificazione dei prodotti, che assicurano un miglioramento dell’efficienza e della produttività. L’offerta copre varie applicazioni: etichettatura decorativa e promozionale, tracciabilità di scatole e pallet, sistemi anticontraffazione e soluzioni RFId.

Tracciabilità Avery Dennison offre soluzioni di tracciabilità competitive sviluppate in conformità con la direttiva europea 178/2002 e gli standard IFS e BRC, facili da utilizzare e da integrare nei sistemi ERP già esistenti. I principali ambiti di applicazione: marcatura del fresco, controllo qualità, ricevimento e spedizione merce, tracciabilità dei prodotti in produzione ed etichettatura di conformità.

Supply chain e logistica Le soluzioni per supply chain e logistica consentono di incrementare la redditività e l’efficienza eliminando al contempo i passaggi superflui. Avery Dennison offre una gamma completa di stampanti di codici a barre, soluzioni RFId e soluzioni industriali per le più svariate applicazioni (etichettatura prodotto, imballo e pallet).

.NET

Product identification It is essential for products to have easy-to-read labels that comply with relevant regulations, enhance the image of the brand and attract the consumer’s eye. Avery Dennison supplies a complete range of equipment, software and consumables for product identification to help increase efficiency and productivity. The concern’s selection covers the various applications: decorative and promotional labeling, box and pallet traceabi-lity, anti-forgery systems and RFId solutions. Traceability Avery Dennison supplies cost-effective traceability solutions deve-loped in compliance with EC Regulation 178/2002 and the IFS and BRC standards. User-friendly and easy to interface with existing ERP systems, they include: freshness marking, quality control, incoming goods, WIP tracking of products in production and compliance labelling. Supply chain and logistics The concern’s supply chain and logistics solutions enable increasing profitability and efficiency while eliminating unnecessary process stages. Avery Dennison supplies a complete range of barcode printers, RFId solutions and industrial solutions for a wide array of applications (box, pallet and shipping labels).

119

A


Axomatic Srl Via Einstein, 8 20019 Settimo Milanese (MI) Italy Tel. +39 023285370 sales@axomatic.com www.axomatic.com Gamma produttiva Pagina 56 Product range Page 56

Axomatic - leader nella progettazione e costruzione di macchine intubettatrici, integrate da mescolatori sottovuoto e astucciatrici - offre una vasta gamma di modelli compresi tra 1.200 e i 18.000 pz/h, funzionanti in oltre 40 paesi nel mondo nei settori cosmetico, farmaceutico, chimico e alimentare (in portafoglio clienti come Nestlè, L’Oréal, Wella, Henkel, Aventis, Schering, Unilever e molti altri). Le macchine Axomatic sono pensate e realizzate secondo i seguenti criteri: • design innovativo, frutto della collaborazione con i clienti; • elevate velocità operative, comprese fra 1.200 e 18.000 pz/h; • facile pulizia e lavaggio delle parti a contatto con il prodotto; • rapido e semplice cambio formato semi-assistito; • ottimo rapporto qualità/prezzo; • numerosi optional, per soddisfare le specifiche esigenze. Axomatic garantisce inoltre un servizio post vendita rapido e funzionale, permettendo ai clienti di avere a disposizione pezzi di ricambio in 24 ore. Completano l’offerta di intubettatrici una vasta gamma di turboemulsori con capacità da 2 a 3.000 litri e le astucciatrici orizzontali, verticali e continue.

La nuova, modernissima, sede di 5.000 m2 comprende officina, magazzini, montaggio uffici operativi, commerciali, direzionali e show room. The brand new, highly modern base (5,000 m2) comprises a workshop, warehouses,

installation of operating, sales and management offices and show rooms.

Axomatic - leader in the design and construction of tube filling machines, integrated with vacuum mixers and cartoning machines - presents a vast range of models able to work at speeds of 1,200 to 18,000 pcs/h that are used in over 40 countries worldwide, in the cosmetics, pharmaceutical, chemicals and food sectors (its customers include Nestlè, L’Oréal, Wella, Henkel, Aventis, Schering, Unilever, among many others). Axomatic’s machines are devised and created according to these criteria: • innovative design, the result of collaboration with customers; 120 PackBook 2010-11

• fast working speeds between 1,200 and 18,000 pcs/h; • easy cleaning and washing of parts in contact with products; • quick and easy semi-assisted changeover; • excellent quality/price ratio; • various options to satisfy different needs. Axomatic also offers an efficient and functional post sales assistance service, so customers can receive spare parts within 24 hours. The offer of tubing machines is completed by a broad range of turboemulsioners with capacity of 2 to 3,000 litres, as well as horizontal, vertical and continuous cartoning machines.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Optima 2800: Intubettatrice tripla a carosello per produzioni fino a 18.000 pezzi/h, con magazzino di grande autonomia. Può montare alimentatori automatici o robotizzati; cambio formato automatico.

Triple tube filling machine for production of up to 18,000 pieces/h with turntable and highly autonomous magazine. It is compatible with automatic and robotized feeders; automatic changeover.

Il nuovo turboemulsore Axomix Axomatic presenta sul mercato mondiale il nuovo turboemulsore automatico serie Axomix, attentamente studiato per la produzione di emulsioni stabili (creme, latti, gel, balsami, lozioni, dentifrici ecc.) di tipo chimico, cosmetico, farmaceutico e alimentare. L’azione combinata delle pale controrotanti e della turbina veloce di omogeneizzazione, motorizzata dall’alto, permettono di ottenere un eccellente prodotto finale in termini di dispersione dei componenti e lucentezza del prodotto finito. La gamma di Axomix si estende dal piccolo 5 litri per laboratori e impianti pilota al più capiente 3.000 litri, per produzioni industriali, integrati dalla lunga serie di accessori: • turbina dalla particolare geometria studiata in funzione dei diversi prodotti da lavorare, ed elevata velocità di rotazione (fino a 3.000 rpm); • valvola manuale raso-bocca, per scarico Optima 1000 del prodotto finito e/o alimentazione sottovuoto (5.500 pz/h). delle materie prime; • sistema sottovuoto ad “anello liquido”; • efficace sistema di controllo della temperatura del prodotto; • riscaldamento tramite vapore; • diffusori a sfera in acciaio inox, per il lavaggio interno del recipiente; • fusori.

Axomix

The new Axomix turboemulsioner Axomatic presented the world market with the new Axomix automatic turboemulsioner, painstakingly designed for production of stable chemical, cosmetic, pharmaceutical and food emulsions (creams, milks, gels, balsams, lotions, toothpastes etc.). The combined action of the counter-moving blades and fast homogenization turbine, motorized from above, allows for excellent dispersion of the components and brilliance of the finished product. The Axomix ranges in size from a small 5 litre version for laboratories and pilot systems, to a more capacious 3,000 litre version for industrial productions that comes with a large variety of accessories: • a turbine the design of which differs according to products to be handled, able to achieve high speeds (up to 3,000 rpm); • manual valve on the mouth to release the finished product and/or vacuum supply of raw materials; • “Liquid ring” vacuum system; • efficient system for controlling product temperature; • steam heating; • round stainless steel sprayer for cleaning inside the container; • melters.

121

A


B-Pack® SpA Via Buonarroti, 12 28060 Nibbia S. Pietro Mosezzo (NO) Italy Tel. +39 0321 437984 commerciale@b-pack.it www.b-pack.it Gamma produttiva Pagina 56 Product range Page 56

Flexible Barrier film for a longer shelf life. B-Pack®, presente sul mercato dal 1994, ha consolidato la propria attività nel settore dei film coestrusi flessibili multistrato, diventando una realtà di riferimento internazionale per la produzione di strutture con un’alta barriera all’ossigeno. L’azienda, parte di B-Pack Holding, con sede nel novarese, svolge 2 la propria attività in un moderno stabilimento di oltre 10.000 m , con reparti climatizzati in sovrappressione, dotati di sistemi atti a preservare la produzione da contaminazioni esterne. L’attitudine alla progettazione ha portato B-Pack® a sviluppare un approccio sempre più personalizzato con i clienti facendo così della ricerca il proprio punto di forza. Un laboratorio strumentale avanzato, una linea di produzione pilota, la sinergia con centri universitari di ricerca e un’interfaccia costante con i principali produttori di materia prima, permettono all’azienda di essere sempre all’avanguardia. B-PACK® ha da anni certificato il proprio sistema qualità secondo le norme ISO 9001:2008 e svolge la propria attività in conformità con le GMP (Good Manufacturing Practices). Entro la fine 2010 è prevista inoltre la certificazione BRC/IOP a dimostrazione del continuo impegno di B-PACK® al miglioramento. Vanta una capacità di 12.000 t/anno ed è in grado di offrire una gamma di film multistrato barriera prodotti con tecnologia cast e bolla. Dispone di cinque linee produttive (due impianti bolla 5 strati, un impianto bolla 7 strati, un impianto cast 5 strati, un impianto cast 7 strati); tre taglierine e una linea da laboratorio.

Flexible Barrier film for a longer shelf life. B-Pack ®, on the market since 1994, has consolidated its activities in the field of flexible multilayer coextruded films, becoming an international landmark for the production of structures with high oxygen barrier. The company, part of B-Pack Holding, based in Novara area, carries out its production activities in a modern manu2 facturing plant of over 10,000 m , with over pressured air conditioned units, equipped with systems capable of preserving the production from external contamination. The company aptitude for design has led B-Pack® to develop a more personalized approach to customers, thus making research their strongpoint. An advanced instrument laboratory, a pilot production line, 122 PackBook 2010-11

synergy with university research centers and a constant interface with the main producers of raw materials allows the company to be constantly leading edge. For years B-PACK ® has certified its quality system ISO 9001:2008 and operates in compliance with GMP (Good Manufacturing Practices). BRC/IOP certification is scheduled for the end of 2010, demonstrating the company’s continuous commitment to improvement. The company can boast a capacity of 12,000 tons year and offers multilayer barrier films produced with cast and blown technology. Their works houses five production lines (two 5 layer blow lines, a 7 layer blow line, a 5 layer cast line, a 7 layer cast line); three slitters and a laboratory line.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Film barriera multistrato I controlli integrati sulle linee consentono a BPack® di monitorare di continuo gli elementi critici per garantire un’alta affidabilità della qualità dei prodotti. In particolare si avvale di ispezionatrici con telecamere; sistemi infrarossi per controllare la distribuzione degli strati barriera (EVOH e PA); misuratori di spessore; sistemi gravimetrici per il dosaggio dei componenti. L’azienda produce film flessibili coestrusi trasparenti e colorati, disponibili in 5 e 7 strati, con spessori compresi tra i 27 e i 350 μ. Idonei a varie applicazioni (packaging medicale, alimentare e tecnico), i film prodotti sono caratterizzati da: barriera all’ossigeno, gas e aromi; barriera all’umidità; effetto antifog, pelabilità; filtro ai raggi UV; saldante a bassa temperatura; pastorizzabile e/o sterilizzabile; antistatico. L’offerta comprende: • film barriera per laminazione di PE/EVOH/PE e PP/EVOH/PP, pensati per applicazioni su macchine flow pack verticali e orizzontali e per top di vaschette; • film barriera per laminazione a caldo con lastre di PS, PET, PVC e PP, per applicazioni nel segmento vassoi; • film barriera top e termoformabili a 7 strati per fondi e coperchi di confezioni alimentari (würstel, salumi, formaggi, pane, verdura cotta) in sottovuoto e MAP; • film barriera sterilizzabili per applicazioni in campo alimentare (cook-in-bag e cibi precotti) e medicale.

Barrierblown® 5-7 layers

.NET

Barriercast® 5-7 layers

Multilayer barrier film The integrated checking on the lines allows a non-stop monitoring of critical elements in order to guarantee constant product quality. Particular use is made of camera inspection systems; infrared systems for the distribution control of the barrier layers (EVOH and PA); thickness meters; gravimetric systems for mixing components. The company produces coextruded flexible films, neutral and colored, available in 5 and 7 layers, with thicknesses between 27 and 350μ. The film are suited for various applications (medical, food and technical packaging): oxygen, gas and aroma barrier; humidity barriers; antifog, peelable (easy-open); UV absorber, sealability at low temperature; pasteurizable and/or sterilizable and antistatic. Their offer comprises: • barrier films for lamination of PE/EVOH/PE and PP/EVOH/PP, devised for applications on vertical and horizontal flow pack machines and for tray lids; • barrier film for hot lamination with sheets of PS, PET, PVC and PP for applications in the trays segment; • top barrier film and flexible films suited to thermoforming of 7 layers for food packs bases and covers (würstel sausages, cold cut meats, cheeses, bread, cooked vegetables) in vacuum and MAP; • sterilizable (retortable) barrier films for food applications (cook-in-bag and cooked foods) and medical applications. 123

B


B-PACK Due SpA Via dei Fabbri 8 Z.I. Campo alla Croce Fraz. Venturina, 57029 Campiglia Marittima (LI) Italy Tel. +39 056584611 info@b-packdue.it www.b-packdue.it Gamma produttiva Pagina 57 Product range Page 57

Fondata nel 1996 per soddisfare la crescente domanda di film di 2 PP cast, B-PACK Due® SpA occupa un’area di 28.000 m , di cui 12.000 coperti (suddivisi tra due siti produttivi e un magazzino). La produzione è stata avviata nel luglio ’97, con una prima linea di estrusione da 5.000 t/anno. Già nel 1999, in forte anticipo sui tempi previsti, si è resa necessaria l’installazione di una seconda linea, che ha permesso di raggiungere una capacità produttiva di 10.000 t/anno. Nell’ottobre 2001, B-PACK Due® ha attivato ancora un’altra linea, appositamente studiata per le esigenze del settore medicale, portando la capacità produttiva complessiva a 16.000 t/anno. Nel settembre 2004, la prima linea d’estrusione è stata sostituita con una nuova, tra le più grandi al mondo, con larghezza 4.450 mm e capacità di circa 11.000 t/anno. A inizio 2007 è entrato in funzione un altro impianto identico a quello precedentemente installato, che ha sostituito la seconda linea. A fine 2009 è stata avviata una nuova linea produttiva con larghezza 2.800 mm e capacità di circa 6.000 t/anno, elevando così la capacità produttiva totale dell’azienda a 34.000 t/anno. La batteria dei silos di stoccaggio, per un totale di 32 unità, permette la giacenza di 1.600 t di materia prima. La moderna tecnologia degli impianti di coestrusione, l’alto livello professionale dei tecnici di produzione, il reparto R&S sempre aggiornato sulle tecniche di trasformazione e sulle nuove materie prime introdotte sul mercato fanno di B-PACK Due® SpA un valido partner per gli utilizzatori del settore. A garanzia di un management rivolto alla completa soddisfazione del cliente, l’azienda è certificata UNI EN ISO 9001:2008.

Founded in 1996 to satisfy the growing demand for PP cast film, B-PACK Due® SpA stretches over an area of 2 28.000 m , 12.000 of which covered (shared between two production sites and a warehouse). Production was started up in July ’97, with a first extrusion line producing 5,000 t/year. Already in 1999, way ahead of schedule, a second line was installed, enabling the attainment of a production capacity of 10,000 t/year. In October 2001, B-PACK Due® activated another line, especially devised to meet the needs of the medical sector, that brought production capacity up to 16,000 t/year. In September 2004, the first extrusion line was replaced with another one, among the largest in the world, with a breadth of 4.450 mm and capacity of around 11,000 t/year. At the beginning of the 2007 another system identical to 124 PackBook 2010-11

the one previously installed was started up, replacing the second line. At the end of 2009 a new production line 2,800 mm wide with a capacity of around 6,000 t/year was started up, thus bringing the company’s total productive capacity to 34,000 t/year. The battery of feeder silos, of a total of 32 units, enable the storage of 1,600 tons of raw material. The modern technology of the coextrusion systems, the high professional level of the production technicians, the R&D section continuously updated to the conversion techniques and on the new raw materials introduced on the market make B-PACK Due® SpA a valid partner for sector users. In order to guarantee a management approach aimed at totally satisfying the customer, the company has been UNI EN ISO 9001:2008 certified.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Film di PP cast B-PACK Due® SpA produce esclusivamente film di polipropilene con tecnologia cast, in mono o coestrusione sino a 5 strati. Il costante standard qualitativo è garantito da controlli minuziosi e frequenti adottati durante il processo produttivo. Per evitare qualsiasi contaminazione del prodotto, sino alla sua spedizione, gli ambienti di produzione sono costantemente puliti e igienizzati da personale specifico. B-PACK Due® ha messo a punto e realizza film con spessori da 25 a 240 micron, particolarmente adatti alle seguenti applicazioni: • sacchettame standard per le più diverse applicazioni di mercato; • laminazione standard per confezionamento orizzontale e verticale; • laminazione ad alte prestazioni per prodotti alimentari liquidi e sterilizzabili; • laminazione per termoformatura destinata al settore medicale e alimentare; • laminazione per articoli medicali sterilizzabili; • film twist, anche in versione metallizzata; • film per applicazioni nel settore tissue. Per meglio rispondere alle varie esigenze, sempre in continua evoluzione nel settore packaging, tutti i prodotti B-PACK Due® sono costantemente aggiornati utilizzando le più recenti resine messe a punto dai produttori di materie prime.

.NET

PP cast film B-PACK Due® SpA exclusively produces polypropylene film with cast technology, in single layer or coextrusion of up to 5 layers. The constant qualitative standard is guaranteed by meticulous and frequent controls made during the production process. To avoid any product contamination, up to shipment the production areas are constantly cleaned and hygienized by special personnel. B-PACK DUE® devises and creates films from 25 to 240 microns thick, particularly suited for the following applications: • standard bags for the broadest market applications; • standard lamination for vertical and horizontal packs; • high performance lamination for liquid and sterilizable products; • lamination for heatforming for the medical and food sector; • lamination for sterilizable medical products; • twist film, also in metalised version. • film for applications in the tissue sector. To better respond to the various needs, as ever in continuous evolution in the packaging sector, all B-PACK DUE® products are constantly updated using the most recent resins devised by raw material producers.

125

B


Bobst Group Italia SpA Via Pisa, 250 20099 Sesto San Giovanni (MI) Italy Tel. +39 02262381 www.bobstgroup.com Gamma produttiva Pagina 57 Product range Page 57

Oltre trenta società nel mondo, un’organizzazione efficiente a livello internazionale, una ricca gamma di macchine e servizi destinati alla produzione di imballaggi in cartone teso, cartone ondulato e materiali flessibili. Il Gruppo Bobst è formato da diverse aziende complementari fra loro e caratterizzate dalla capacità di progettare, sviluppare e realizzare al loro interno tutti i prodotti che compongono l’offerta: si tratta di Bobst, Asitrade, Martin, Rotomec, Fischer and Krecke, Atlas, General, Midi & Titan, oltre al partner strategico BHS. Agli storici stabilimenti in Svizzera, Francia, Italia e Germania (per BHS), si affiancano oggi le unità di produzione e assemblaggio in Brasile, Cina e India; nei diversi continenti, inoltre, è attiva una rete di assistenza e di vendita che coinvolge numerose aziende e rappresentanti esclusivi, ognuno dei quali mantiene solide relazioni con tutte le compagnie della galassia Bobst. Una presenza capillare nelle varie regioni del mondo, dunque, che consente al gruppo di proporre soluzioni flessibili e appropriate, sempre capaci di soddisfare le esigenze più disparate.

With over thirty companies around the globe and an efficient organization operating worldwide, Bobst offers a broad range of machines and services for the solid board, corrugated board and flexible materials industries. The Bobst Group is formed of companies which complement each other and that feature the capacity to develop and manufacture their own products: Bobst, Asitrade, Martin, Rotomec, Fischer and Krecke, Atlas, General, Midi & Titan along with its strategic partner BHS design. In addition to their longstanding works 126 PackBook 2010-11

in Switzerland, France, Italy and Germany (BHS), manufacturing and assembly are also performed at the Group’s facilities in Brazil, China and India. The worldwide group service and sales network is composed by numerous companies and exclusive representatives around the world. These local companies maintain solid, close relationships with all members of the Group. Thanks to its regional presence, the Bobst Group can intervene with appropriate solutions and the ability to adapt technical support to meet varying needs.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Piega incollatrice Expertfold 110 Expertfold 110 è una piega incollatrice universale per scatole di cartoncino, messa a punto da Bobst per raggiungere gli standard più elevati. Disponibile in tre versioni (Manuale, CS Computer Set e CSM Computer Set motorizzato), Expertfold 110 si caratterizza per la larghezza massima di lavorazione di 1100 mm (43 5/16”) e la velocità operativa fino a 450 m/min. Altre particolarità di Expertfold 110 sono la compattezza e la rigidità, un plus, quest’ultimo, che consente di ridurre a zero le vibrazioni. Il sistema di trasporto superiore, innovativo, è realizzato con sagome di alluminio, mentre l’unità Accufeed è composta di una sezione di alimentazione e da un’altra di allineamento a vuoto.

Fustellatrice automatica piana Novacut 106 E Frutto dell’esperienza Bobst, maturata in oltre sessant’anni di storia, la Novacut 106 E Autoplaten® aiuta l’utilizzatore a compiere un passo decisivo nella riduzione dei costi, garantendo infatti qualità e sicurezza a prezzi competitivi. La Novacut 106 E offre prestazioni migliori rispetto alle altre macchine della sua categoria, grazie soprattutto all’affidabilità e alla semplicità d’uso. Il design robusto e la flessibilità strutturale consentono a questa macchina di fustellare cartone teso e carta, oltre che cartone ondulato e materiali trasparenti. La riduzione dei costi è un fattore importante per la crescita di un’impresa, e la Novacut 106 E è uno strumento indispensabile per il raggiungimento di questo obiettivo.

.NET

Expertfold 110 folder-gluer Universal folder-gluer for folding carton boxes, built by Bobst to reach the highest standards. Available in three versions (Manual, CS computer set and CSM motorised computer set), Expertfold 110 features a max working width of 1100 m (43 5/16”) and working speeds up to 450 m/min. Other features of the Expertfold 110 are its strength and rigidity, a plus point the latter that enable vibrations to be brought down to zero. The brand new upper carriers are made of aluminium profile while the Accufeed unit is composed of a feed section and a blank alignment section. Novacut 106 E automatic flat-bed diecutter The Novacut 106 E Autoplaten® presses result from the experience gained by Bobst in over more than sixty years. These machines help greatly in cost reduction, while giving safety at competitive prices. The Novacut 106 E offers more than any other machine in their class thanks to their reliability in production and to their ease of operation. Their sturdy design and built-in flexibility allow these presses to die-cut solid board and paper as well as corrugated board and even transparent materials. Conscious of the importance of cost reduction in allowing a company to grow, the Novacut 106 E is an indispensable tool in attaining this objective.

127

B


Officina Bocedi Srl Via Renato Guttuso, 2/A 42019 Scandiano (RE) - Italy Tel. +39 0522767025 info@bocedisrl.com www.bocedisrl.com Gamma produttiva Pagina 57 Product range Page 57

Esperienza e innovazione orientate all’incappucciamento a freddo. 1966 (anno di nascita) e 2005 (anno di apertura della nuova sede a Scandiano di Reggio Emilia, nella foto). Queste date segnano due dei momenti più importanti nella storia di Bocedi. L’azienda vanta oggi più di 40 anni di esperienza nella progettazione e costruzione di impianti di imballaggio per il fine linea. La ricerca tecnologica e il miglioramento delle macchine rappresentano da sempre una delle priorità per Bocedi, che ha saputo innovare i processi di termoretrazione migliorando i sistemi a tunnel, producendo i sistemi ad anello, per poi arrivare alla costruzione di macchine combinate per l’incappucciamento e la termoretrazione di carichi palettizzati (macchina combinata mod. FTB 419). La ditta è oggi guidata dai figli del primo titolare, i fratelli Bocedi che, portando avanti l'innovazione tecnologica nel fine linea, negli ultimi 15 anni si sono concentrati sullo studio e sulla realizzazione di macchine incappucciatrici a freddo con l’utilizzo di tubolare elastico, creando i modelli FB 2000 ed FB 2000 Cartesiano. Gli incappucciatori Bocedi possono utilizzare più formati di bobine, permettendo a una sola macchina di gestire varie dimensioni di pallet. Questa tecnologia è già stata adottata in diversi settori industriali: imbottigliamento, alimentare, ceramiche, laterizi, sacchi di cemento, carta, settore chimico, vetro, elettrodomestici ecc. Bocedi è inoltre in grado di studiare e costruire macchine con caratteristiche particolari secondo le necessità del cliente.

Experience and innovation oriented towards cold stretch hooding. 1966 (year of its being set up) and 2005 (year of the opening of the new site at Scandiano in Reggio Emilia, see photo). These the two dates that mark two of the most important moments in the history of Bocedi. Today the concern can boast more than 40 years of experience in the design and construction of packaging systems for the end of line. The technological research and the improvement of machines has always stood as one of the priorities for Bocedi, that has been able to renew its heatshrink process improving its tunnel systems, producing ring shrinking systems, to then attain the construction of combis for hooding and heatshrink of palletised loads (Combi mod. FTB 419). 128 PackBook 2010-11

The concern is today guided by the sons of the first owners, the Bocedi brothers that, proceeding with the technological innovation at end-of-line, in the last 15 years have concentrated on the study and the creation of cold stretch hooding machines with the use of elastic tubes, creating the FB 2000 and FB 2000 Cartesian models. Bocedi hooding machines can use different reel formats, enabling a single machine to run various pallet sizes. This technology has already been used in various industrial sectors: bottling, food, ceramics, brickmaking, cement bags, paper, the chemical sector, glass, household appliances etc. Bocedi is also capable of designing and building machines with special characteristics according to customer needs.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

FTB 419 Macchina combinata

Combi machine. FB 2000 Incappucciatore Stretch Hood

Stretch hooding machines.

Officina Bocedi realizza e costruisce macchine per l’imballaggio e sistemi di movimentazione per il fine linea. • Incappucciatori a estensione a freddo per film estensibile in bobina tubolare “stretch hood”. Queste macchine offrono diversi vantaggi: velocità oltre i 180 pallet/h; grande stabilità del carico palettizzato; elevata resistenza del cappuccio elastico; nessun impiego di gas o di altre fonti di calore; abbattimento dei costi di manutenzione; possibilità di lavorare con film macro perforato (per evitare la formazione di condensa); nessuna necessità di impiego di colla per fermare il film lungo il pallet; possibilità di utilizzare il film stampato; ottima visibilità del prodotto imballato. • Incappucciatori automatici per termoretraibile, che possono scegliere, in automatico, fino a sei diversi formati di bobine. • Forni a tunnel o ad anello per termoretrazione, funzionanti a gas o resistenze elettriche per termoretrazione ad aria calda. • Macchine combinate per incappucciamento e termoretrazione del carico palettizzato. • Macchine metti sacco in cartoni ed octabin. • Macchine stendifoglio. • Reggiatrici orizzontali. • Linee di movimentazione a rulli, catene e/o tapparelle. • Linee complete di imballaggio automatico per prodotti caricati su pallet o pallet less.

Officina Bocedi creates and builds machines for packaging and end-of-line handling systems. • Cold stretch hooding machines for “stretch hood” tubular reels of stretchfilm. These machines offer various advantages: speeds of over 180 pallets/h; great palletised load stability; high resistance of elastic tube; no use of gas or other heat sources; cutting of maintenance costs; possibility of working with macro perforated film (to avoid fogging); no need to use glues for holdling down the film along the pallet; possibility of use of printed film; excellent visibility of packed product. • Heatshrink automatic hooders, that can automatically choose up to six different reel formats. • Tunnel or ring ovens to heatshrinking, working on gas or electrical resistance for hot air heatshrinking. • Combined machines for heatshrink hooding of palletised loads. • Bag-in-box in cartons and octabins. • Sheet laying machines. • Horizontal strapping machines. • Roller, belt and/or slat conveying machines. • Complete lines for automatic packaging of products on pallets or palletless. 129

B


Box Marche SpA Via San Vincenzo, 67 60013 Corinaldo (AN) Italy Tel. +39 071797891 info@boxmarche.it www.boxmarche.it Gamma produttiva Pagina 57 Product range Page 57

Boxmarche nasce nel 1969 come azienda di supporto al settore calzaturiero, ma nel 1982 opera una radicale modifica della struttura produttiva. La vocazione cartotecnica prende infatti sempre più consistenza, indirizzando la presenza commerciale nel settore alimentare di prodotti freschi e surgelati (astucci e scatole), in quello di articoli casalinghi e piccoli elettrodomestici (imballi in cartoncino teso e microonda accoppiata), in quello dei giocattoli (espositori e scatole di presentazione), nel general market e articoli tecnici e in quello cosmetico e parafarmaceutico. Dal 2003, in un’ottica di assoluta trasparenza nei confronti di tutte le parti interessate (clienti, territorio, dipendenti, fornitori e soci) Boxmarche pubblica il proprio Bilancio Sociale attraverso un documento annuale: il Global Report, un modello di rendicontazione integrato sulle quantità e sulla qualità di relazioni tra l'impresa e i gruppi di riferimento rappresentativi dell’intera collettività. Nel 2007 Boxmarche vince l’Oscar di Bilancio nella categoria delle piccole e medie imprese: questo premio, indetto dal FERPI, segnala i bilanci migliori sotto il profilo della trasparenza economica, sociale e ambientale. Nel 2009 festeggia quarant’anni di attività, illustrando i nuovi progetti intrapresi all’insegna dell’innovazione e del miglioramento continuo. Come nel passato, ancora oggi l’azienda si impegna a favore della comunità locale promuovendo uno sviluppo sostenibile basato sulla consapevolezza ambientale e sociale.

Boxmarche came into being in 1969 as a company catering for the footwear sector, but in 1982 a radical modification was made to its manufacturing structure. Indeed from that date onwards the company has concentrated evermore on converting, in particular turning towards the fresh and frozen food product sector (packs and boxes), as well as the household articles and small appliance sectors (flat board and microcorrugate laminates) that of toys (displays and presentation boxes), the general market as well as technical, cosmetics, and parapharmaceutical articles. Since 2003, in view of absolute transparency for all those concerned (customers, local bodies, employees, suppliers and associates) Boxmarche has been publishing its own 130 PackBook 2010-11

Social Balance by issuing an annual document: Global Report, a model of accounting integrated on the quantity and the quality of relations between the concern and the main groups representing the entire community. In 2007 Boxmarche won the Balance Oscar in the smallto-medium-sized concern category: this award, set up by FERPI, highlights the best balance in terms of economic, social and environmental transparency. In 2009 the company celebrated forty years of activity, illustrating new projects undertaken in terms of innovation and ongoing improvement. As ever the company is committed towards the local community, promoting sustainable development based on environmental and social awareness.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Borsetta Vernissage 3 litri Nel progettare Vernissage Purse, si è voluto mantenere la praticità tipica dei bag in box, unendola a una forma innovativa, accattivante e capace di catturare immediatamente l’attenzione dei consumatori. Anche nella scelta dei materiali, della grafica e delle finiture (oro a caldo e vernici lucide e opache) si è puntato sulla raffinatezza e sull’eleganza. Poiché il pack contiene 3 litri di vino, è stato fondamentale garantire la robustezza necessaria per rispondere alle sollecitazioni di tale peso. Ecco perché si è optato per l’accoppiamento di un cartoncino Kraft con uno ondulato molto sottile (onda effe) che dona al pack la necessaria resistenza meccanica senza andare ad appesantirlo dal punto di vista estetico. Vernissage Purse, grazie al suo aspetto, si distingue dai prodotti concorrenti e, grazie alla sua unicità, risulta immediatamente riconoscibile a scaffale, dal quale emerge, incuriosendo l’acquirente.

Espositore da banco girevole L’espositore da banco Tantum verde per le pastiglie Angelini è dotato di un meccanismo interno che permette alla parte superiore di ruotare sul suo asse. Essendo un espositore multi-prodotto, il cliente può scegliere l’articolo che desidera. Esistono meccanismi girevoli in plastica o in metallo ma, in questo progetto, la vera innovazione sta nel fatto che il meccanismo girevole è realizzato interamente in cartone. La possibilità per il consumatore di scegliere nel punto vendita il gusto che preferisce, facendo ruotare l’espositore, costituisce un elemento attrattivo che stimola la sua curiosità. L’espositore, interamente plastificato, abbina l’eleganza di un cartoncino in pura cellulosa alla robustezza di un cartone pressato. Per l’incollaggio sono stati adottati collanti speciali in grado di far aderire tra loro due superfici plastificate.

.NET

Three litre Vernissage Purse In designing Vernissage Purse, the intent was to keep the typical practical nature of the bag-in-box, combining the same in an innovatory and appealing fashion capable of immediately drawing the attention of the consumer. Here too in choosing the material, the graphics and finish (hot applied gold and gloss and matt lacquers) refinement and elegance are at their uppermost. In that the pack contains 3 litres of wine, guaranteeing the necessary sturdiness to respond to the wear of the same weight was a must. This is why the company opted for laminating Kraft paperboard with an F flute superthin corrugate that gives the pack the necessary mechanical load capacity without making it look to cumbersome. Thanks to its appearance, Vernissage Purse stands out from its competitor products, and is immediately recognisable on the shelf, from where it emerges arousing the consumer’s curiosity. Rotating counter display case The Tantum Verde counter display case for Angelini pills has an internal mechanism that enables the upper part to rotate on the axis. Being a multi-product display, the customer can choose the article required. Rotating mechanisms in plastic or metal exist but in this project, the true innovation is the fact that the rotating mechanism is made entirely in cardboard. The possibility of the consumers being able to choose their favourite flavour at the salespoint by rotating the display case is an element of attraction that stimulates the curiosity of the same. The showcase, entirely plastified, combines the elegance of a paperboard in pure cellulose with the sturdiness of pressed cardboard. Special glues were used to make the two plastified surfaces adhere to each other. 131

B


Brofind SpA Viale Stelvio, 5 20159 Milano (MI) - Italy Tel. +39 02 6085261 office@brofind.it www.brofind.it Gamma produttiva Pagina 58 Product range Page 58

Brofind, specializzata nel trattamento dei Composti Organici Volatili presenti nelle emissioni atmosferiche provenienti dai processi industriali, fornisce soluzioni che vanno dall’ingegneria per la progettazione alla realizzazione “chiavi in mano” di tutte le più diffuse tecnologie esistenti: dagli impianti di recupero solvente a carbone attivo, alle unità di ossidazione termica tradizionale, catalitica o rigenerativa. Brofind può vantare prestigiose referenze nei settori della stampa (flexo, rotocalco, roto-offset), della laccatura e della accoppiamento di imballaggi flessibili, dei nastri adesivi e nel settore della verniciatura e dei rivestimenti superficiali. Brofind è inoltre in grado di fornire impianti di stoccaggio/distribuzione inchiostri e solventi, sistemi per il controllo e la regolazione automatica delle portate e delle concentrazioni in uscita dagli elementi delle macchine da stampa ed impianti ausiliari (quali ad esempio impianti per il trattamento acque e condense provenienti dai processi di recupero solventi) o recuperi energetici riguardanti i processi produttivi. Dotata di personale altamente specializzato, Brofind è inoltre in grado di offrire la necessaria assistenza postvendita, anche su impianti già esistenti, comprendente: revamping e ampliamenti, manutenzioni ordinarie e straordinarie, taratura strumenti, software e automazione industriale. Il servizio alla clientela prevede anche la fornitura di carbone attivo, inclusi i servizi di riattivazione e di setacciatura grazie a una macchina idonea al funzionamento direttamente presso il cliente.

Brofind specialize in the treatment of volatile organic compounds contained in the emissions of industrial processes. They provide special solutions ranging from the design and engineering to complete turnkey plants for the most common technologies: from solvent recovery systems with activated carbon to traditional, catalytic or therSolvent recovery plants Solvent recovery plants with activated carbon enable the customer to recover and reuse the solvent back in his production rather than discharging it into the atmosphere. These plants can be designed with steam or inert gas regeneration, including a final distillation section. 132 PackBook 2010-11

mal, recuperative or regenerative oxidizers. Brofind can boast prestigious references in various industries, such as printing (flexographic, rotogravure, roto-offset etc.), coating and lamination of flexible packaging, adhesive tapes, painting and coating. Brofind can also provide plants for the storage/distribution

The plant guarantees a rapid return on investment and it is particularly suitable for high solvent consumptions. Regenerative thermal oxidation Regenerative thermal oxidizers (postcombustion plant) are suitable for all applications where it is not desired or prac-

tical to recover the solvent. The current technology allows you to achieve autothermal conditions, (no fuel consumption), in many cases. Solvent storage and distribution Brofind also provide solvent storage and distribution plants, with the possibility of


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Impianto di ossidazione termica. Thermal oxidation plant.

Impianto di recupero solventi. Solvent recovery plant.

Impianto di ossidazione termica.

Impianto di distillazione.

Thermal oxidation plant.

Distillation plant.

Impianti di recupero solvente Gli impianti di recupero solvente con carbone attivo consentono di recuperare e riutilizzare il solvente impiegato nei processi produttivi e inviato in atmosfera. Possono essere realizzati con rigenerazione a vapore o a gas inerte, comprensivi di sezione di distillazione finale. Questo tipo di impianto è in grado di offrire un rapido ritorno dell’investimento ed è particolarmente indicato per elevati consumi di solvente. Impianti di ossidazione termica Gli impianti di ossidazione termica (postcombustori) sono utilizzati in tutte le applicazioni in

cui non sia conveniente o possibile procedere con il recupero del solvente. La tecnologia attuale consente di ottenere condizioni di autotermia (consumi di combustione nulli) nella maggior parte delle applicazioni. Stoccaggio e distribuzione solventi Brofind realizza anche impianti per lo stoccaggio e la distribuzione dei solventi, con possibilità di monitorare in tempo reale la situazione, anche in remoto, in modo da consentire sempre la valutazione delle corrette tempistiche di approvvigionamento o le possibilità di vendita.

of inks and solvents, systems for the automatic control and regulation of airflow and outlet concentrations from printing machines, together with auxiliary plants, (for instance, water and condensate treatment plants in solvent recovery processes), or energy recovery systems for production. Thanks to their highly specialized staff, Brofind can offer full local or remote monitoring of current stock levels, in order to evaluate the correct purchasing schedule or potential sales. Automatic L.E.L. control systems Brofind design and install automatic systems to optimize the emissions on rotogravure, flexographic, laminating and

Sistemi automatici di controllo del L.E.L. Brofind progetta e installa sistemi automatici che ottimizzano le emissioni in atmosfera provenienti da macchine da stampa rotocalco, flessografiche, accoppiatrici e spalmatrici.Tali sistemi consentono di ridurre i costi di gestione della macchina da stampa, aumentandone la sicurezza (attraverso il monitoraggio in continuo dell’esplosività dell’emissione) e riducendo i costi di investimento e operativi dei successivi impianti di depurazione. Recupero energetico Con produzione di olio diatermico, vapore, acqua refrigerata, valorizzando i cascami di processo ad oggi perduti.

after-sales service on both new and existing plants, including: relocation, upgrading or performance improvements, routine and breakdown maintenance, instrument calibration, software and automation. Additional services include the supply of activated carbon, its reactivation and sieving, on site, by means of a specially designed portable machine.

coating machines. Such systems not only allow you to reduce the energy consumption on the printing machine, but also to increase its safety, (through the continuous monitoring of LEL’s within the process), and to reduce the investment and operating costs of downstream purification plants.

Energy recovery Energy can be recovered from most thermal combustion plants in the form of thermal oil, steam or cooling water by exploiting waste heat from the process which would otherwise be lost to atmosphere.

133

B


C.T.A. Srl dei Fratelli Torresi Via Sandro Pertini, 51 62012 Civitanova Marche (MC) Italy Tel. +39 0733801121 info@ctasystem.com www.ctasystem.com Gamma produttiva Pagina 58 Product range Page 58

CTA produce profilati modulari in alluminio e componenti per l’handling e la movimentazione automatizzata. Grazie alla capacità tecnologica sviluppata, l’azienda marchigiana ha messo a punto diverse famiglie di prodotto. • Elementi di struttura STR - profilati in alluminio e accessori destinati alla costruzione di strutture per macchine automatiche e sottogruppi, con profili da 1 a 20 kg/m e misure modulari di 30, 45, 50 e 60 mm, con scanalature da 8, 10 e 12 mm. • CTA frame - profilati in alluminio lisci senza scanalature e giunti in materiale termoplastico rinforzato, dedicati alla costruzione di protezioni antinfortunistiche, specificatamente indicate per il settore packaging. • Sistemi di trasporto a pallet ST - trasportatori a nastro e a catena per pallet con formati da 60x60 a 800x1200 mm e carichi fino a 300 kg, dedicati al settore dell’assemblaggio e del collaudo. • Sistemi di produzione manuali SM - postazioni d’assemblaggio manuale, efficienti e funzionali, costruite rispettando moderni criteri ergonomici. • Nastri di trasporto NT - trasportatori a nastro e modulari con rullo Ø 30, 50, 60 e 100 mm standard già assemblati o in kit di montaggio. • Sistemi lineari - guide lineari e moduli assemblati. CTA soddisfa le esigenze di clienti in svariati settori industriali - siano essi piccole imprese o grandi industrie - grazie alla modularità, alla semplicità e alla flessibilità dei suoi componenti, alla loro robustezza e al prezzo competitivo.

CTA produces modular aluminium sections and components for handling and automated transfer. Thanks to the technological capacity developed, the Marches based concern has devised a family of products. • STR structure elements - aluminium sections and accessories for building automatic machines and subunit structures, with 1 to 20 kg/m sections and modular measurements of 30, 45, 50 and 60 mm, with grooves of 8, 10 and 12 mm. • CTA frame - smooth aluminium sections without grooves and jointed using reinforced thermoplastic material, for the construction of accident prevention structures, specifically suited for the packaging sector. • ST pallet conveying system - belt or chain conveyors 134 PackBook 2010-11

for pallets with format 60x60 to 800x1200 mm with payloads of up to 300 kg, dedicated to the packaging and testing sector. • SM manual production system - manual assembly stations, efficient and functional, built respecting modern ergonomic criteria. • NT conveyor belts - modular and belt conveyors with standard 30, 50, 60 and 100 Ø mm roller, already assembled or in assembly kit. • Linear systems - linear guides and assembled modules. CTA satisfies the needs of its customers - whether small firms or large companies - in a whole host of industrial sectors thanks to the modularity, to the simplicity and the flexibility of its components, their sturdiness and competitive price.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Aluair, una novità nei sistemi di distribuzione per fluidi Il sistema AluAir è una soluzione di alta qualità per la distribuzione dell’aria, del vuoto e di altri fluidi sotto pressione. Composto da barre di profilato d’alluminio estruso a sezione rettangolare, è caratterizzato esternamente da una serie di cave a “T” e internamente da una cavità circolare in cui passano i fluidi. I diametri disponibili sono 25, 32, 40, 50, 63, 80 e 110. Caratteristica principale del sistema è la modularità, che garantisce, da un lato, un elevato grado di flessibilità e, dall’altro, un’estrema facilità di progettazione e montaggio. Numerosi i vantaggi rispetto a un impianto tradizionale: - bassi costi d’installazione; - possibilità di apportare modifiche e ampliamenti in modo rapido ed economico; - lunga durata nel tempo e minima manutenzione; - ridotte perdite di carico e portata d’aria maggiore (a parità di diametro); - maggiore qualità dell’aria con drastica diminuzione dei problemi di condensa; - possibilità di riutilizzo dei componenti modulari; - design moderno e pulito.

.NET

Aluair, a new feature in systems for distributing fluids The AluAir system is a high quality solution for distributing air, vacuum and fluids under pressure. Made up of extruded rectangular bars of aluminium section, and externally featuring a series of “T” shaped slots and internally by a circular cavity where the fluids pass. The diameters available are 25, 32, 40, 50, 63, 80 and 110. Principal characteristic of the system is its modularity, that on the one hand guarantees a high grade of system flexibility and on the other being easy to plan out and assemble. It has numerous advantages compared to a traditional system: - low installation costs; - it enables easy, economical modification and extension; - longlasting and minimum maintenance; - limited loss of load and greater air bearing capacity (with the same diameter); - better quality of air with drastic reduction of condensation problems; - it enables reuse of modular components; - clean modern design.

Ø 25 Ø 32 Ø 40 Ø 50 Ø 63 Ø 80 Ø 110

135

C


Cama Group Via Como, 9 23846 Garbagnate Monastero (LC) - Italy Tel. +39 031879811 commerciale@camagroup.com www.camagroup.com Gamma produttiva Pagina 59 Product range Page 59

Nata nel 1981, Cama Group è leader mondiale nella progettazione e produzione di linee d’imballaggio secondario ad alta tecnologia per il settore alimentare. L’approfondita conoscenza del settore, unita a una gamma di macchine d’imballaggio (packaging division) e isole robotizzate (robotic division), permettono a Cama di imporsi a livello internazionale nella realizzazione di linee complete di confezionamento, partendo dal ricevimento di prodotti primari (confectionery, biscotti, gelati, yogurt ma anche non-food), sino al loro imballo prima della palettizzazione. Il Gruppo è composto da uno staff tecnico, di 150 dipendenti circa, con elevate competenze specifiche e fortemente orientato al “total quality process system”. Alta tecnologia, affidabilità e soluzioni innovative costituiscono la ricetta del successo dell’azienda che, negli ultimi anni, grazie all’ottimizzazione del processo produttivo, ha messo a punto impianti all’avanguardia. Oltre all’ampia gamma di impianti/soluzioni proposte, il più importante valore aggiunto offerto da Cama è senza dubbio la sua capacità di porsi come un consulente globale, in grado di fornire soluzioni tecniche ad alte prestazioni, combinando competenze appartenenti al settore delle macchine d’imballaggio e della robotica, consigli mirati e puntuali sulla scelta del cartone da usare, sul tipo d’imballo, fino alla definizione di piani di pay-back degli investimenti ecc.

Founded in 1981, Cama Group is the world leader in the design and production of highly technological secondary packaging systems, dedicated to the food sector. Their in-depth knowledge of the sector and a range of packaging machines (packaging division) and robotic islands (robotic division) today enable Cama to shine internationally in the manufacturing of complete packaging systems, starting with the reception of primary products (confectionery, biscuits, ice-cream, yoghurt and also nonfood) all the way up to their packaging and palletising. The Group employs a technical staff of around 150 people with highly specific skills, and that are strongly focused 136 PackBook 2010-11

on the “total quality process system”. Advanced technology, reliability and innovative solutions are the key to the success of this company that, over the past few years, has optimized the production process and therefore been able to devise cutting edge systems. In addition to its broad range of systems and solutions, Cama’s offer of greatest added value is undoubtedly its capacity as a global consultant able to provide high performing technical solutions, combining skills relating to the sector of packaging machines and robotics, specific and timely advice on the most suitable cardboard for use, the type of wrapping, and definition of plans for pay-back on investments, etc.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Doppio robot Triaflex con astucciatrice elettronica.

Double Triaflex robot, with electronic cartoning machine.

Imballaggio e robotica Cama investe annualmente più del 5% del proprio volume d’affari in ricerca e sviluppo per i suoi due segmenti di produzione: macchine d'imballaggio e robotica. Ciò le consente di essere sempre pronta a offrire soluzioni competitive a un mercato, come quello dell’imballaggio, in continua crescita.

Linea d'imballaggio compatta.

.NET

Packaging and robotics Cama invests more than 5% of its annual turnover in the research and development of its two production segments: packaging machines and robotics. This means Cama is always able to offer competitive solutions for a market that, like the packaging market, is in constant growth.

Specialists in packaging lines Backed up by its broad and varied range of packaging machines and robotised systems and specialisation in packaging lines, Cama features as a supplier of hi-tech, hispeed packaging services and secondary packaging solutions. An in-depth technological knowhow of both the packaging machine sector and robotics, combined with its broad range of products and applications makes Cama an ideal supplier for developing the various solutions the customer needs.

Compact packaging line.

Specialisti in linee d'imballaggio Forte di una gamma ampia e articolata di macchine d’imballaggio e sistemi robotizzati, e grazie alla sua specializzazione in linee d’imballaggio, Cama si qualifica come fornitore di servizi e di soluzioni d’imballaggio secondario ad alto valore tecnologico. Un profondo know-how tecnico sia nel settore delle macchine d’imballaggio sia nella robotica, unito alla vastità della gamma di prodotti e applicazioni fanno di Cama un fornitore ideale per sviluppare differenti soluzioni d’imballaggio richieste dal cliente. 137

C


Camozzi SpA Via Eritrea, 20/I 25126 Brescia (BS) Italy Tel. +39 03037921 info@camozzi.com www.camozzi.com Gamma produttiva Pagina 59 Product range Page 59

Fondata nel 1964, a Brescia, dai fratelli Camozzi, veri pionieri del settore, la società è diventata oggi un gruppo con aziende impegnate in settori diversi. Nella provincia di Brescia si trova il “cuore” della produzione di componenti pneumatici e gli stabilimenti di Polpenazze e di Lumezzane sono il fiore all’occhiello dell’azienda, con un alto livello d’automazione e di tecnologia. Camozzi, che vanta una produzione qualificata e certificata UNI EN ISO 14001:2004, nel rispetto delle principali norme di sicurezza e d’impatto ambientale, è in grado di garantire una vasta gamma di servizi: una rete commerciale capillare sul territorio italiano, una forte presenza anche all’estero, 21 filiali nel mondo, 53 distributori, una puntuale assistenza post vendita e un programma di formazione su misura del cliente. La produzione comprende una gamma completa di componenti pneumatici utilizzati nel settore dell’automazione industriale: • attuatori pneumatici (cilindri, unità di guida lineari, cilindri rotanti, pinze); • valvole (elettrovalvole a comando diretto, elettrovalvole a comando pneumatico, elettrovalvole a comando meccanico, valvole manuali e valvole automatiche, valvole per applicazioni speciali); • regolatori di flusso, filtri, regolatori di pressione e lubrificatori; • raccordi e accessori; • componenti per il vuoto.

Established in 1964 at Brescia by the Camozzi brothers, true pioneers in the sector, what was originally a company is now a group featuring companies committed to a range of sectors. Their core production of pneumatic components is located in the province of Brescia, their Polpenazze and Lumezzane works being the feather in the company’s cap, featuring a high level of automation and technology. Camozzi, that can boast a UNI EN ISO 14001:2004 certified production, conforming to the main safety and environmental standards, guarantees a broad range of services: a capillary commercial network covering the whole of Italy and also a strong presence abroad with 21 branches and 138 PackBook 2010-11

53 distributors throughout the world, a timely post sales service and customised training programs. Their output includes a complete range of pneumatic components used in the field of industrial automation: • pneumatic actuators (cylinders, slide units, rotary cylinders, grippers); • valves (directly-operated valves, pneumatically-operated valves, mechanically-operated valves, manually-operated valves and automatic valves, valves for special applications); • flow regulators, filters, pressure regulators and lubricators; • fittings and accessories; • vacuum components.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Nuovi gruppi assemblati FRL Progettata per rispondere alle richieste di un mercato sempre più esigente in termini di flessibilità, rapidità di set-up e sicurezza, la serie MX amplia l’offerta Camozzi di prodotti per il trattamento dell’aria con i componenti modulari F.R.L. (filtri regolatori lubrificatori) che, in tre diverse fasi, prevedono la realizzazione di tutti i componenti disponibili in tre taglie, con attacchi che variano da 1/4” a 1”. MX offre una gamma completa di FRL studiata per offrire prestazioni elevate ed affidabilità assoluta in tutti i settori. Il design innovativo, associato a dimensioni e peso contenuti, rispetta le esigenze applicative nel campo delle linee di assemblaggio e della robotica. Inoltre, le soluzioni tecniche adottate (alcune delle quali brevettate) sono state concepite per facilitare l’installazione e la manutenzione dei componenti. L’attuale gamma di filtri (25,5 e 0,01 μm) presente nella serie C e MC è stata ampliata con l’inserimento di due nuove tipologie di filtraggio: il filtro a coalescenza da 1 μm e il filtro a carboni attivi, grazie ai quali è possibile eliminare una percentuale significativa di impurità dell’aria. La serie MX risulta così adatta a essere utilizzata in settori molto esigenti come quello alimentare e delle macchine utensili. La Serie MX prevede un nuovo sistema di fissaggio e di antimanomissione per cui sono stati richiesti brevetti internazionali a tutela della proprietà intellettuale. The MX series employs a new fixing and anti-tampering system for which

international patents have been requested in order to protect its intellectual property rights.

Servo-valvole pneumatiche Camozzi estende la propria gamma di prodotti a un campo nuovo, altamente innovativo, quello del controllo meccatronico per sistemi pneumatici. Le applicazioni più diffuse consistono nella regolazione di pressione ad alta precisione e nel dosaggio di gas industriali. I prodotti della linea Linator comprendono servo-valvole pneumatiche, di altissimo livello, per regolazioni con alta dinamicità e precisione a circuito chiuso, con frequenze che superano i 50Hz. Il cuore dei prodotti è rappresentato dal sistema della spola rotativa brevettata, azionata con un motore servo. Tra i principali settori di applicazione delle servo-valvole Linator ricordiamo quello delle macchine grafiche (carta e stampa), delle macchine di taglio laser, ma anche i settori tradizionali come il tessile, il legno e il vetro. La tecnologia acquisita offrirà inoltre l’opportunità di sviluppare prodotti adatti a settori come il medicale, il farmaceutico e l’analitica, tutti campi attinenti all’industria del Life Science. Ultima novità Camozzi: le servo-valvole a spola rotante, in grado di raggiungere l’eccellenza nei valori di dinamica e di precisione. Latest new feature from Camozzi: its rotating shuttle servo-valves,

offering peak performance in dynamics and precision.

.NET

New FRL assembled units Designed to respond to the requirements of a market which is ever more demanding in terms of flexibility, setup speed and safety, the MX series expands Camozzi’s selection of products for air treatment with modular F.R.L. (filters, regulators, lubricators) components which, in three phases, provide for the creation of all components, available in three sizes, with connectors that vary from 1/4” to 1”. MX offers a complete range of FRLs designed to offer high performance and total reliability in all sectors. The innovative design, along with small dimensions and low weight, respects the applicational requirements in the field of assembly lines and robotics. Furthermore, the technical solutions adopted (some of which patented) were conceived in order to facilitate installation and maintenance of components. The current range of filters (25.5 and 0.01 μm) included in the C and MC series has been expanded with the addition of two new filter types: the 1 μm coalescence filter and the active carbons filter. The use of these filters enables the elimination of a significant percentage of impurities from the air; the MX series thus proves suitable for use in highly demanding sectors such as those of food and machine tools. Pneumatic servo-valves Camozzi is extending its range of products to cover a new, highly innovatory field, that of mechatronic control of pneumatic systems. Their most common application is in high precision pressure setting and dosing of industrial gas. The products of the Linator line comprise high level pneumatic servo-valves for highly dynamic precision closed circuit setting at frequencies of over 50 Hz. The core of the product series is constituted by a patented rotary shuttle system driven by a servo motor. The main sectors of application of Linator servo-valves include graphics (paper and print) as well as laser cutting machines, but also traditional sectors such as textiles, wood and glass. The technology purchased also offers opportunities for developing products for the medical, pharmaceutical and analyses sectors, all fields that are part of the life science industry. 139

C


Carcano Antonio SpA Via A. Carcano, 10 23826 Mandello del Lario (LC) Italy Tel. +39 0341738211 www.carcano.com Gamma produttiva Pagina 59 Product range Page 59

Oltre cento anni di vita, che non si sentono! Un secolo di storia in cui si è passati dalla laminazione “con handling manuale” dello stagno agli attuali velocissimi e super computerizzati laminatoi per l’alluminio. Un secolo in cui l’azienda si è costantemente mantenuta all’avanguardia rinnovandosi e quasi “cambiando pelle” periodicamente per riaffermare la sua posizione di leadership. Così come avviene ancora una volta oggi: caso forse unico nel panorama europeo di produttore indipendente, integrato dalla fonderia al foglio sottilissimo (fino a 5 micron), la Carcano nel suo stabilimento di Delebio (Sondrio) si mantiene ai massimi standard con nuovi impianti dotati delle apparecchiature più ricercate. Nel maggio 2007 è stato installato il secondo laminatoio per foglio oltre i 2 m di larghezza (fascia massima oggi tecnicamente consentita), grazie al quale l’azienda prevede un aumento della capacità produttiva di almeno il 20% e un’ancora maggiore flessibilità per offrire il miglior servizio alla clientela. Leader sul mercato italiano del foglio sottile, Carcano esporta i propri prodotti in tutto il mondo.

Carcano: over a hundred years old, but still fighting fit! Over the last century foil production has evolved from manual tin rolling into the latest very fast and highly computerized aluminium rolling mills. A century during which the company has always been at the forefront with regular updates and periodic changes to reassert its leadership position. Today Carcano’s Delebio plant is maybe the sole independent European factory with an integrated production cycle from the foundry to very thin foil (down to 5 microns) 140 PackBook 2010-11

and it remains at the highest levels thanks to new plants provided with the most sophisticated equipment. The installation of a second rolling mill for over 2 metres wide foil (which is technically the maximum possible width nowadays), completed in May 2007, will result in an expected capacity increase of approximately 20% and in an even higher flexibility leading to a better customer service. Leading company on the Italian thin foil market, Carcano exports its products all over the world.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Trasformare il foglio Da sempre, specialità della Carcano a Mandello è trasformare il foglio d’alluminio. Ciò significa colorarlo, stamparlo (tecnologia rotocalco), goffrarlo, “spalmarvi” lacche (primers, termosaldanti ecc.), accoppiarlo a film plastici d’ogni genere, a velina, a carta e a cartone. Il materiale può essere fornito in bobine oppure in formati, secondo le richieste dei clienti. Il potenziale produttivo è completato da uno staff di grafici, pronti a sviluppare tecnicamente ed esteticamente le idee del cliente o a proporre soluzioni grafiche complete. All’interno del vastissimo campo dell’imballaggio flessibile, lo stabilimento di Mandello del Lario, in qualità di produttore d’eccellenza per l’industria alimentare, dolciaria, farmaceutica e cosmetica, ha ottenuto l’estensione della certificazione ISO 9001:2008 all’applicazione di un sistema d’autocontrollo igienico-sanitario. Tale sistema, sviluppato allo scopo di prevenire e monitorare i possibili rischi di contaminazione dei prodotti, si fonda sul modello HACCP ed è stato implementato grazie all’integrazione con l’esistente sistema di gestione qualità. Ma Carcano non significa solamente imballaggio flessibile: l’esperienza e il know-how accomulati le consentono di essere presente in moltissimi campi dove l’alluminio ha una funzione rilevante. Tra le numerose applicazioni ricordiamo soprattutto il settore cavistico e quello della coibentazione.

.NET

Foil converting Foil converting has always been Carcano’s speciality. Converting means colouring, printing (using rotogravure technology), embossing, lacquering (primers, heat-sealing coating etc.), laminating to plastic films of any kind, tissue-paper, paper and cardboard. The material can be supplied on reels or cut into sheets according to customer demands. The productive potential is completed by a team of designers ready to develop the customers’ ideas technically and aesthetically or even propose complete graphic solutions. Within the huge field of flexible packaging, being a first-class manufacturer for the food, confectionery, pharmaceutical and cosmetic industries, Carcano’s Mandello del Lario plant has obtained the extension of the ISO 9001:2008 applied to an internal sanitary self-control system. Such a system, developed in order to prevent and monitor all possible risks of product contamination, is based on the HACCP method and has been implemented by integrating it with the existing Quality System. But Mandello plant does not mean only flexible packaging. Thanks to its experience and knowhow Carcano is present in a very large number of fields where aluminium plays a significant role. Among the different applications the cables and insulation sectors are worth mentioning.

141

C


Cibra Nova Snc Via Brescia, 16 20063 Cernusco sul Naviglio (MI) - Italy Tel. +39 0292104927 cibramail@cibra.it www.cibra.it Gamma produttiva Pagina 60 Product range Page 60

Dai tempi della prima pinza saldante per sacchetti in polietilene, brevettata da Cibra nel 1953, l’azienda si è affermata come produttrice di saldatrici per materie plastiche. Alle saldatrici per chiusura di sacchi e sacchetti in plastica e materiali accoppiati e coestrusi, si è nel tempo aggiunta una linea di macchine automatiche per la produzione di imballi sagomati (sacchetti a triangolo, trapezoidali, a fondo tondo ecc.) e oggetti monouso (guanti di protezione, copriscarpe, cuffie ecc). Oggi, le termosaldatrici Cibra si collocano a fine linea nelle produzioni più svariate, ove il riempimento di sacchi o sacchetti può essere manuale o automatico, e naturalmente nei reparti a bassa automazione come i magazzini ricambi, produzioni di prova, confezionamenti particolari. In base alle esigenze espresse da aziende alimentari e chimico-farmaceutiche, Cibra ha inoltre sviluppato alcuni modelli di saldatrici con tre caratteristiche essenziali: - risultato perfetto e ripetibile, garantito da una precisa regolazione dei parametri e dall’ampiezza dell’area saldata; - estrema facilità d’uso, per operatori impegnati principalmente in altre fasi della produzione; - strutture in acciaio inox, per garantire massima igiene e consentirne l’uso in ambienti protetti e camere bianche. Cibra produce inoltre, su richiesta, saldatrici speciali e barre saldanti da montare su particolari impianti di imballaggio.

Cibra has been making bag sealers since 1953, when its first sealing pincer was patented. In addition to the basic range of all-purpose sealers for plastic and multi-layer bags, the company makes bag-making machines for high speed automatic production of special plastic bags (triangular or round-bottom bags, cone bags for flowers) and disposable items such as polyethylene gloves and shoe covers. Cibra’s bag sealers are endof-the-line units for automatic or manual packing lines, and a must in labour-intensive packing of spare parts, test productions, and the like. Several models are aimed to the needs of food and chemical industries.

142 PackBook 2010-11

These sealers share three key features: - perfect and repeatable results guaranteed by precise parameter configuration and width of the sealing area; - extreme user-friendliness, for operators mainly involved in other phases of production; - stainless steel structures that guarantee maximum hygiene and enable use in protected areas and clean rooms. Cibra can also make on request special sealing units, and sealing bars to be placed on custom-made packaging machines.


AGGIORNAMENTI

SHR 500 (saldature senza contaminazioni) - Saldatrice per sacchi di PE di alto spessore, evita totalmente la contaminazione dei lembi e dell’ambiente. Esegue una saldatura di 12 mm con taglio in mezzo, che lascia su entrambi i lembi una piattina larga 6 mm. Adatta a sacchi o tubolari contenenti filtri contaminati o materiali di cui si debba evitare la diffusione nell’ambiente. PN RES401 (per PE e accoppiati) - Saldatura a piattina larga 3, 6 o 12 mm. Il ciclo di saldatura/raffreddamento/riapertura delle ganasce saldanti, avviato con comando a pedale, avviene in modo completamente automatico in base ai tempi impostati. Risulta particolarmente adatta a fine linea, negli impianti di dosatura/pesatura e riempimento.

SU

WWW.PACKMEDIA

La temperatura delle resistenze è controllata da un regolatore elettronico con microprocessore, che la mantiene costante, indipendentemente dalla frequenza delle operazioni. IND (per sacchi pieni voluminosi e/o pesanti) L’alimentatore a carrello consente il trasporto della saldatrice direttamente sul sacco da chiudere, evitando così di doverlo spostare.

Il sostegno della pinza permette di alzarla, abbassarla, orientarla nel modo più conveniente. Quando la pinza è serrata sul sacco, premendo un pulsante, si avvia il ciclo di saldatura, durante il quale l’operatore è libero di preparare il sacco successivo. AKA (per sacchetti di BOPP e accoppiati) Salda immediatamente, mentre si abbassa e si rilascia il pedale, con una saldatura a zigrinatura orizzontale larga 12 mm. La temperatura dei saldanti, regolata secondo il tipo di materiale, è mantenuta costante al livello prescelto da un termoregolatore.

.NET

SHR 500 - sealing without contamination - This hand operated sealing/cutting system suitable for very thick PE is available in desk-top version or in pincers version. It performs a 12 mm seal, with a cut in the middle that leaves a 6 mm seal on each side. Both sides of the cut are perfectly sealed so that no contamination is possible. Very suitable for bags or tubular film containing contaminated filters. Models PN RES401 - for PE and multi-layer bags - Ribbon seal 3, 6 or 12 mm wide. It works on compressed air with an automatic cycle activated by a safety pedal. Sealing and cooling time are pre-set according to the type of bag. Very suitable as end-of-the-line sealing unit. A micro-processor controls sealing temperature, thus assuring that seals are perfectly repeated, without overheating. IND - for heavy and/or bulky bags The trolley feeder allows to convey the sealing unit over the bag to be sealed, thus avoiding to move it around. Sealing pincers can be raised, lowered and turned into the most convenient position. Sealing/cooling cycle, started by a pushbutton, is fully automatic, thus leaving the operator free to prepare the next bag. AKA - for small BOPP and multilayer bags - The 12 mm wide embossed seal is made immediately in the time of lowering and raising the pedal. Jaws are constantly hot; their temperature is kept at the chosen level according to the type of bag to be sealed. 143

C


Cicrespi SpA Via Trieste, 11 20060 Liscate (MI) - Italy Tel. +39 0295754297 on-line@cicrespi.com www.cicrespi.com Gamma produttiva Pagina 60 Product range Page 60

Stampanti a trasferimento termico da banco per etichette in bobina e in mazzette, per linee di confezionamento su incarti e film flessibili. Bench heat transfer printer

for labels on reels and in packs, for packaging lines on wraps and flexible films. Etichettatrici con e senza gruppi di stampa per imballaggi primari, secondari, terziari e multipack. Labelers with or without print units for primary,

secondary, tertiary and multipack packaging.

Cicrespi è un’azienda che progetta e realizza soluzioni e servizi per l’identificazione automatica, la tracciabilità, la sicurezza e lo smistamento di prodotti, imballaggi, documenti, nelle fabbriche, nei magazzini, sui piazzali, negli uffici. 144 PackBook 2010-11

Cicrespi is a company that designs and creates solutions and services for automatic identification, traceability, safety and handling of products, packaging, documents, in factories, warehouses, workyards, in offices.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Codifica a getto d’inchiostro. Microcaratteri per manufatti e imballaggi primari, macrocaratteri per scatoloni e fardelli. Inkjet coders. Microcharacters for manufactured products and primary

packaging, microcharacters for large boxes and bundles.

Marcatura a raggio laser CO2 su carta, plastica, vetro e YAG, su metalli. CO2 laser beam marking on paper,

plastic, glass and YAG, on metals

Metaldetector, raggi X, verificatori di peso e di livello, pesa-prezzi. Metaldetectors, X rays, level

checkweigher, weighing-pricing machine.

145

C


Coatem Srl Sistemi per imballaggio & Hot Melt Via Cristoforo Colombo, 2/B 20094 Corsico (MI) - Italy Tel. +39 0248600606 info@coatem.it www.coatem.it Gamma produttiva Pagina 61 Product range Page 61

Coatem produce dal 1981 impianti di fusione per incollaggio con colle a caldo e a estrusione, per tutti i settori produttivi ove sia possibile utilizzare queste applicazioni. L’obiettivo dell’azienda è quello di produrre macchine sempre all’avanguardia tecnologica e al passo con i progressi qualitativi di ogni settore. Le macchine Coatem si contraddistinguono per la capacità di semplificare un ciclo produttivo rendendolo economicamente vantaggioso per i clienti. La severità nei collaudi pre-consegna permette all’azienda lombarda di assicurare al cliente una partenza rapida e sicura della propria produzione. Su richiesta l’azienda è in grado di valutare la compatibilità delle varie attrezzature con i sistemi applicativi del cliente.

Coatem has been manufacturing and supplying hot melt application systems and extruders for all manufacturing sectors where these applications can be used since 1981. The company’s mission is to produce machines with leading edge technologically in line with the progress in quality in all sectors. Coatem machines stand out for the capacity to simplify 146 PackBook 2010-11

production cycles making them economically advantageous for customers. The severity of company pre-delivery tests enables the Lombard concern to ensure the customer a rapid and sure start-up of their manufacturing cycles. If requested the company is capable of rating the compatibility of the various equipment with the customers applicative systems.


AGGIORNAMENTI

SU

Fusori Coatem ha aggiunto alla propria produzione anche i nuovi fusori a piatto premente serie CP, per dare ai clienti la possibilità di trovare la soluzione ottimale a ogni loro esigenza. Completano la produzione dell’azienda lombarda anche una serie di accessori di alto livello tecnologico, compatibili con le principali marche sul mercato: • tubi riscaldanti; • testine erogatrici per colla a caldo; • ugelli e teste di spalmatura per laminazione (luce fino a 3 metri).

WWW.PACKMEDIA

.NET

Melters Coatem also added its new CP press drum melters to its range to provide its customers with excellent solutions to all their needs. The Lombard concern’s product range has been topped off by a series of accessories of a high technological level, compatible with the main brands on the market: • heated hoses; • hot melt distribution guns; • nozzles and coating slot dies for lamination (width up 3 metres).

147

C


Cocoon Srl Via Ettore Majorana, 30/32 20035 Lissone (MB) - Italy Tel. +39 0392458383 cocoon@cocoon.it www.cocoon.it Gamma produttiva Pagina 62 Product range Page 62

Dal 1948 Cocoon produce e commercializza materiali e sistemi speciali di protezione dagli urti e dalla corrosione, in conformità alle specifiche militari americane MIL. Il patrimonio di conoscenze ed esperienze accumulato in più di 50 anni di attività e l’alto livello di specializzazione raggiunto, consentono alla Cocoon di soddisfare ogni esigenza di imballaggio nelle più diverse realtà produttive, come elettronica, meccanica, chimica, edilizia, aeronautica, navale, militare. L’impegno costante nella ricerca di tecnologie e prodotti innovativi, i continui contatti con le più importanti industrie mondiali di imballaggio, hanno consentito alla Cocoon di raggiungere una posizione di leadership nel suo settore. I materiali protetti con imballaggi della Cocoon possono essere spediti senza subire alcun danno in qualsiasi parte del mondo, con qualsiasi mezzo di trasporto terrestre, aereo, navale, anche nei climi più severi come quelli tropicali o glaciali, garantendone la perfetta conservazione da umidità, luce, temperatura, muffe e agenti inquinanti.

Accoppiato barriera/Barrier material

Cocoon has produced and sold special shock and corrosion-proofing materials and systems since 1948 to American military specifications (MIL). Its wealth of experience and knowhow obtained in 50 years of business and its high level of specialisation mean that Cocoon is in the position to satisfy all packaging needs in a wide range of production areas, such as the electronics, mechanical, chemicals, building, aeronautics, naval and military sectors. Constant research into new technology 148 PackBook 2010-11

and innovative products and continuous contacts with the most important names in the world of packaging have given Cocoon the leadership in its field. Materials protected with Cocoon packaging can be sent damage-free to all corners of the world, using any form of land, air and sea transport, even in the most extreme climates, such as the tropics or icefields, guaranteeing perfect protection against humidity, light, temperature, mould and pollutants.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Accoppiati barriera spec. MIL-PRF-131K e MIL-PRF-121G Prodotti come Antilux, Omnipack, Copack, Polikem, Chemipack, costruiti su supporti di film plastici, carta, tela, poliestere, PP, nylon, con o senza foglio intercalare di alluminio, si usano nelle spedizioni via mare per eliminare i danni dovuti a ossidazioni conseguenti a lunghi magazzinaggi nei porti o in paesi freddi o tropicali. Forniti in bobina o in fodere realizzate su misura, di qualsiasi foggia o dimensione, garantiscono impermeabilità all’umidità, impenetrabilità alla luce, resistenza a strappi e lacerazioni, alle temperature e agli UV, tenuta del vuoto, protezione decennale.

Sacchetti disidratanti spec. MIL-D-3464E e MIL D 3716 Contengono sostanze igroscopiche e perfettamente neutre che non si sciolgono e non corrodono. Vengono inseriti nelle fodere barriera o in contenitori, dove abbassano il grado di umidità fino alle soglie del secco fra il 20 e il 40% UR.

Indicatori d’urto Posizionati all’interno o all’esterno di un imballaggio, permettono di stabilire se il collo ha subito un urto durante il trasporto. Sono disponibili in una vasta gamma di tarature nelle versioni magnetica riattivabile (MAG 2000) e irreversibili con fialetta (clip, multi G, shockwatch). Sono dotati di supporto adesivo per un comodo fissaggio.

Carte anticorrosive al VCI spec. MIL P 3420 Le carte antiruggine Prerust, impregnate di VCI, possono essere lisce, crespate, paraffinate, politenate, catramate ecc. e assicurano protezioni anticorrosive decennali. Il VCI è disponibile anche in pastiglie.

PadPak® È un materiale per imballaggio ecologico, fatto di carta kraft non sbiancata, completamente riutilizzabile, riciclabile e biodegradabile. PadPak è un sistema d’imballaggio completo, formato da carta e da un convertitore che aumenta di 40 volte il volume della carta, trasformandola in un cuscinetto protettivo antiurto. È ideale per riempire spazi vuoti, creare separatori antiurto, avvolgere i prodotti e bloccarli all’interno delle scatole.

.NET

MIL-PRF-131K and MIL-PRF-121G spec. laminated barriers Produced as Antilux, Omnipack, Copack, Polikem and Chemipack and constructed on plastic film, paper, canvas, polyester, PP or nylon mediums, with or without aluminium foil in-between, these products are used for sea consignments to eliminate the risk of damage due to oxidisation as a result of prolonged storage in the ports or in particularly cold or tropical countries. Supplied on reels or in jackets made to measure of any shape or size, they guarantee impermeability to moisture and impenetrability to light, resistance to tearing and pulling, to temperatures and UV rays, perfect tightness and protection lasting many years. MIL-D-3464E and MIL D 3716 spec. dehydrating bags These contain 100% neutral hygroscopic substances that never dissolve or corrode. Inserted in the barrier jackets or containers, they lower moisture levels to the dry threshold (between 20 and 40% R.H.). Shock indicators Placed inside or outside a pack, these establish whether it has been knocked during transport. Available in a vast range of reactivated magnetic versions (MAG 2000) or irreversible versions with a vial (clip, multi G, shockwatch), they have an adhesive support for easy fixing. MIL P 3420 spec. anticorrosion VCI papers The Prerust rustproof papers, impregnated with VCI, can be smooth, crepe, paraffined, polythened, tarred, etc. and guarantee protection against corrosion of years. VCI is also available in chips. PadPak® A material for ecological packaging, made of non bleached kraft paper, completely reusable, recyclable and biodegradable. PadPak is a complete packaging system, made up of paper and a converter that increases the volume of the paper 40 times, turning it into a shockproof protective cushion. Ideal for filling empty spaces, creating shock-absorbent separators, wrapping the product and stopping it from moving inside the box or pack. 149

C


Buste Packing List

Regge poliestere

Indicatori di umidità

Packing List Envelopes

Polyester strap

Humidity indicators

Indicatore di rovesciamento “Tiltwatch”

“Tiltwatch” tilt Indicator

Indicatore d’urto

Indicatori d’urto

Indicatori d’urto “Mag 2000”

“Multi G”

“Clip”

“Mag 2000” shock indicators

Sacchetti disidratanti

“Multi G” shock

“Clip” shock

Dehydrating bags

indicator

indicators

150 PackBook 2010-11


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Agglomerato espanso

Regge tessili

Expanded foamed plastic

Textile strap

Sistema di imballaggio per

Packing system for overseas

spedizioni oltremare protetto da:

shipment, full protected against:

• Urti

• Rust

• Ruggine

• Shock

• Umidità

• Humidity

• Rovesciamento

• Tilting

Completamente monitorizzato

Completely monitorized

Pinza saldatrice Hawo

Saldatrice rotativa Packrite

Aspiratore Eolo

“Hawo” thermowelding gun

“Packrite” rotary sealer

“Eolo” vacuum gun

.NET

machine

Indicatori d’urto “Shockwatch”

“Shockwatch” shock indicators

Accoppiato barriera/Barrier material

151

C


Contract Italia Srl Via Mappano, 34/C 10071 Borgaro Torinese (TO) Italy Tel. +39 01119870912 info@contract-italia.it www.marcaturaindustriale.com Gamma produttiva Pagina 63 Product range Page 63

Contract Italia Srl - specializzata nella fornitura di soluzioni professionali per la marcatura dei dati variabili in produzione - collabora con i più qualificati marchi internazionali, tra cui ricordiamo: Citronix (codificatori ink jet); Linx e Laserpoint (marcatori laser); Purex (aspiratori fumi); HSA e Anser Coding (ink jet con tecnologia HP). La qualità di questi prodotti, tra i migliori sul mercato, sono garanzia di affidabilità ed efficienza e permettono a Contract Italia di risolvere al meglio qualsiasi necessità di marcatura. Il valore aggiunto di Contract Italia è rappresentato dalla grande esperienza del suo team, che lavora nel settore della marcatura da oltre 20 anni. Grazie a questo know how, messo a disposizione dei clienti, Contract è in grado di fornire una consulenza adeguata, creando con i clienti un rapporto di fiducia, condizione indispensabile per una collaborazione produttiva. Il passo successivo è semplice, in virtù dell’elevata qualità dell’offerta presente nel portafoglio prodotti. Contract Italia non promette miracoli, ma è convinta che «non sia poi così difficile essere fornitori affidabili quando si hanno alle spalle 20 anni di esperienza specifica nel settore della marcatura e si può contare sulla collaborazione dei migliori produttori di sistemi sul mercato. Loro hanno scelto noi per rappresentarli in Italia».

Contract Italia Srl - specialised in the supply of professional solutions for marking variable data in production - cooperates with the most qualified international brands, among which we cite: Citronix (inkjet coders); Linx and Laserpoint (laser markers); Purex (fume extraction systems); HSA and Anser Coding (inkjet with HP technology). The quality of these products, among the best on the market, is a guarantee of reliability and efficiency that enable Contract Italia to best solve any marking requirement. The added value of Contract Italia is represented by the great experience of its team, that has been working in 152 PackBook 2010-11

the marking sector for over 20 years. Thanks to this knowhow, made available to the customers, Contract is capable of providing the required consultancy, creating a relationship of trust with the customer, indispensable condition for a cooperation in production. The following step is simple, thanks to the high quality of the offer presented in the product portfolio. Contract Italia does not promise miracles, but it is convinced that “it is not so difficult to be a reliable supplier when one has 20 years of specific experience in the marking sector and can count on the cooperation of the best systems producers on the market. They have chosen us to represent them in Italy”.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Marcatori laser CO2 - Linx I sistemi di marcatura laser CO2 vettoriali di Linx sono in grado di offrire ciò che ci si aspetta esattamente da un sistema installato sulle linee di produzione. La struttura è robusta, capace quindi di garantire la massima affidabilità anche in ambienti ostili. Sono dotati di un'interfaccia operatore semplice e intuitiva e sono competitivi dal punto di vista economico: oltre a un ottimo costo iniziale, la vita media dei tubi laser è pari a circa 45.000 ore, maggiore di qualsiasi altro laser in commercio. La gamma Linx di marcatori laser CO2 vettoriali comprende: • SL 101 (10 W per linee a medio-bassa produzione); • SL 301 (30 W per linee a medio-alta produzione); • SL 501 (50 W per linee ad alta produzione o prodotti difficili da marcare).

Sistemi di aspirazione fumo - Purex Purex costituisce un punto di riferimento per risolvere tutte le necessità di aspirazione dei fumi generati da processi di lavorazione laser e getto di inchiostro. La grande esperienza maturata in quest’ambito specifico ha contribuito a creare l’immagine di un’azienda a cui fare riferimento per risolvere qualsiasi problema, anche laddove altri non arrivano. L’aspirazione fumi influenza notevolmente la qualità di vita degli operatori presenti sulla linea; ecco perché, in questo caso, più che in altre applicazioni, i clienti richiedono qualità e garanzie. Purex fornisce la più ampia gamma di sistemi di aspirazione per analizzare sia i fumi sia lo stato dei filtri e, soprattutto, una completa serie di filtri per le più svariate necessità. Il risultato è una maggiore efficienza in linea, minori costi in produzione e garanzia di qualità della vita degli operatori.

.NET

Linx - CO2 laser markers The Linx vector CO2 laser marking systems are able to offer exactly what one requires from a system installed on a production line. The structure is sturdy, capable hence of guaranteeing max reliability in hostile environments. They have a simple and intuitive operator interface and are competitive from an economic point of view: as well as a low initial cost, the average lifespan of a laser tube stands at 45.000 hours, longer than any other laser on the market. The Linx range of CO2 vector markers comprises: • SL 101 (10 W for medium to low production lines); • SL 301 (30 W for medium to high production lines); • SL 501 (50W for high production lines or products that are difficult to mark). Purex fume extraction systems Purex is a benchmark for solving all the fume extraction needs generated by laser and inkjet processes. Their great experience built up in this specific field has contributed to creating the image of a company that one can turn to in order to solve any problem, even where others do not succeed. Fume extraction notably affects the wellbeing of the operators on the line; this is why, in this case, more than in other applications, the customers demand quality and guarantees. Purex provides the broadest range of extraction systems for analysing both fumes and the state of filters and, aboveall, a complete series of filters for a host of needs. The result is better line efficiency, less production costs and guaranteed safeguarding of the operators’ wellbeing. 153

C


Vicenza

Rozzano

Control Techniques SpA Via Giacomo Brodolini, 7 20089 Rozzano (MI) - Italy Tel. +39 02575751 controltechniques.it@emerson.com www.controltechniques.it

Drive centre Vicenza Strada Marosticana, 26 36100 Vicenza (VI) - Italy Tel. +39 0444933400 drivecentre.vicenza@emerson.com www.controltechniques.it Gamma produttiva Pagina 63 Product range Page 63

Emerson è una multinazionale che, grazie all’elevato know-how e ai prodotti altamente tecnologici, è in grado di offrire all’utente soluzioni innovative in una vasta gamma di settori industriali e civili. Con i suoi marchi presenti a livello globale e un’esperienza consolidata, Emerson fornisce soluzioni complete e prestazioni di alto livello, assicurando efficienza energetica e utilizzando le opportunità delle nuove frontiere delle comunicazioni. Parte integrante della Divisione Emerson Industrial Automation, Control Techniques ha incentrato la propria attività sulla progettazione e costruzione di azionamenti a velocità variabile per il controllo di motori elettrici. Avvalendosi delle tecnologie e degli strumenti di progettazione più innovativi, Control Techniques offre alte prestazioni e affidabilità, elevato rendimento energetico, supporto a tutti i principali protocolli di comunicazione e grande flessibilità di integrazione. Control Techniques è una società globale con strutture produttive, di progettazione e sviluppo in Europa, USA e Asia. Con 89 Drive Centre e distributori consociati in 65 paesi, offre la propria competenza ai clienti con servizi locali di vendita, assistenza e progettazione, oltre che sviluppo completo di sistemi di automazione. In Italia la società è presente con tre sedi: a Rozzano (MI), Vicenza e Reggio Emilia, nelle quali sono impiegate complessivamente un centinaio di persone. I Drive Centre Control Techniques sono in grado di fornire studi di fattibilità, progettazione esecutiva del sistema di automazione, dimensionamento dei drive, sviluppo software su PLC e PC, assemblaggio quadri elettrici, assistenza all’avviamento e in esercizio, addestramento, assistenza telefonica 24h.

Emerson is a multinational whose knowhow and highly technological products enable it to offer users innovative solutions in a wide range of industrial and civil sectors. With its brands present throughout the world and consolidated experience, Emerson can supply complete solutions and high performance, ensuring energy efficiency and taking advantage of the opportunities of the new frontiers in communications. As integral part of the Emerson Industrial Automation Division, Control Techniques has focused its activities on the design and manufacture of variable speed drives for the control of electric motors. Taking advantage of the most innovative design tools and technologies, Control Techniques offers high performances and reliability, high energy efficiency, support for all main 154 PackBook 2010-11

communication protocols and high integration flexibility. Control Techniques is a global company with production, design and development facilities in Europe, the USA and Asia. With 89 Drive Centres and affiliated distributors in 65 countries, it offers its skills to customers with local sales, assistance and design services, in addition to complete development of automation systems. The company has three sites in Italy: Rozzano (MI), Vicenza and Reggio Emilia, with a combined total of one hundred or so employees. The Control Techniques Drive Centres can offer feasibility studies, feasible automation system design, drive dimensioning, software development on PLC or PC, systems assembly, startup and operational assistance, training and 24hr service.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Digitax ST: il servo Digitax ST è la gamma di servoazionamenti intelligenti, compatti, dinamici (da 0,72 a 19,3 Nm), progettata nelle quattro varianti Base, Indexer, EZ Motion e Plus, per soddisfare le esigenze di flessibilità e compattezza dei sistemi produttivi moderni. Il controllo onboard del movimento e dell’automazione e la funzione “Safe Torque Off” riducono la necessità di componenti esterni aggiuntivi, diminuendo ulteriormente le dimensioni della macchina. Il drive è ottimizzato per applicazioni servo che richiedono un'elevata coppia di picco, un'eccezionale risposta dinamica, un'installazione e un avviamento più rapidi, nonché una semplice integrazione nei sistemi. Le quattro versioni sono abbinabili ai servomotori Unimotor FM, da 200v/400v con sette dimensioni di flangia da 55 a 250 mm e con potenze da 0,75 a 136 Nm.

Unimotor hd - high dynamic È una nuova gamma di servomotori progettati per il massimo rapporto peso/potenza. Il motore brushless AC fornisce la migliore soluzione compatta, a bassa inerzia, per le applicazioni ove è richiesto un alto picco di coppia durante l’esecuzione di rapidi profili di velocità. L’abbinamento motore/drive costituisce un’ottima soluzione in termini di gamma, prestazioni, riduzione costi e facilità di utilizzo. Gli Unimotor hd sono dotati di encoder SinCos o Assoluti precaricati della “targa elettronica motore”, che viene scritta durante il processo di produzione, semplificando la messa in servizio e la successiva manutenzione. Ideali per svariate applicazioni industriali, sono caratterizzati da: gamma di coppia da 0,85 a 16Nm; alto rapporto coppia/inerzia indicato per applicazioni ad alta dinamica; freno ad alta energia; conformità IP65 contro gli spruzzi d’acqua e polvere; progetto statorico segmentato; albero motore maggiorato per aumentare la rigidità torsionale. Testato per alte prestazioni, Unimotor hd è fornito per tensioni di 200 e 400 Vac e velocità nominali di 2000, 3000, 4000 e 6000 rpm. Può essere dotato di una vasta gamma di dispositivi di retroazione che - se opportunamente impiegati coprono svariate applicazioni: resolver, encoder incrementale, induttivo assoluto, ottico SinCos assoluto, con protocolli Hiperface (Sick) e EnDat (Heidenhain).

.NET

Digitax ST: servo Digitax ST is the range of intelligent, compact, dynamic servodrives (0.72-19.3 Nm), designed in four versions: Base, Indexer, EZ Motion and Plus, in order to satisfy the flexibility and compactness requirements of modern production systems. The onboard motion and automation control and “Safe Torque Off” function reduce the need for extra external components, further decreasing the machine’s dimensions. The drive is optimized for servo applications which require a high peak torque, exceptional dynamic response and faster installation and startup and simple integration into systems. The four variants can be matched with Unimotor FM servomotors, with 200v400v and frame sizes from 55 to 250 mm and power from 0.75 to 136 Nm. Unimotor hd - high dynamic It’s a new range of servomotors designed for maximum weight/power ratio. The AC brushless motor supplies the best compact, low inertia solution for applications where high peak torque is required when executing fast speed profiles. The motor/drive pairing constitutes an excellent solution in terms of range, performance, cost reduction and ease of use. The Unimotor hds are equipped with SinCos or Absolute encoders pre-loaded with the “motor electronic nameplate”, which is written automatically during the production process, simplifying startup and subsequent maintenance. Suitable for a wide array of industrial applications, the motors are characterized by: 0.85 16Nm torque range; high torque/inertia ratio for highly dynamic applications; high energy brake; IP65 compliance against water and dust sprays; segmented stator design; expanded motor shaft in order to increase twisting rigidity. Tested for high performance, Unimotor hd is supplied for tensions of 200 and 400 Vac and rated speeds of 2000, 3000, 4000 and 6000 rpm. It can be equipped with a wide range of feedback options, which, when used appropriately, cover many applications: resolvers, incremental, inductive and absolute encoders, absolute SinCos optical, with Hiperface (Sick) and EnDat (Heidenhain) protocols. 155

C


Sealed Air Srl Cryovac Via Trento, 7 20017 Passirana di Rho (MI) Italy Tel. +39 0293321 cryovac.itmkt@sealedair.com www.sealedair-emea.com Gamma produttiva Pagina 64 Product range Page 64

Cryovac, divisione food packaging di Sealed Air, con sede negli USA, è una dei leader mondiali nei sistemi di confezionamento per l'industria alimentare. Radicata in 46 nazioni, raggiunge oltre l'80% della popolazione mondiale. In Europa è presente da oltre 50 anni, contribuendo allo sviluppo del retail alimentare. Oltre 10.000 specialisti Cryovac nel mondo (tecnologi alimentari, specialisti di marketing e applicativi, avvocati, tecnici e ingegneri) coprono tutte le discipline richieste per lo sviluppo ottimale del moderno confezionamento alimentare. Ciò assicura all’offerta Cryovac valore aggiunto e convenienza per produttori, retail e consumatori. Oltre a essere market leader nel confezionamento industriale, Cryovac è all'avanguardia nel confezionamento unità-consumatore per il retail moderno. Per soddisfare le aspettative dei consumatori serve un lavoro di gruppo, un’intesa tra produttori, retail e fornitori di packaging. Per questo Cryovac mette al servizio dei clienti la propria conoscenza ed esperienza in materia alimentare e nei mercati internazionali.

Cryovac, the food packaging division of US-based packaging specialist Sealed Air, is a world’s leading supplier of packaging solutions for the food industry. Present throughout the world in 46 countries, reaching over 80% of the world’s population, in Europe they have been active for more than 50 years and continue to contribute to the development of food retail. More than 10,000 Cryovac specialists worldwide (food scientists and technologists, applications and marketing specialists, lawyers, technicians and engineers) cover all the disciplines required to develop the right food packa156 PackBook 2010-11

ging for today’s consumers. This ensures added value and convenience to consumers, while protecting the food and delivering performance to retailers and food producers. While market leaders in industrial packaging, Cryovac is also at the forefront of consumer packaging for modern retail. It takes teamwork to best meet consumer demands - an alliance between retailer, processor and packaging supplier. To achieve this Cryovac places its manufacturing know-how, food technology expertise and international market experience at its partners’ disposal.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Permanent customer care centre Packforum® located close to Paris, is the Sealed Air permanent customer care centre, specifically designed to aid food processors, packers and retailers in taking decisions. Special market events and tailored visits and exhibitions are hosted regularly at Packforum catering for Europe, with the exhibition of all products available on the market to give visitors a global approach.

Centro permanente per i clienti Packforum® vicino a Parigi, è il centro permanente Sealed Air, creato per aiutare produttori, confezionatori e retail che prendono decisioni nel settore industriale e commerciale dell'industria alimentare. A Packforum vengono regolarmente organizzate visite clienti personalizzate ed eventi speciali in Europa, con esposizione di tutti i prodotti disponibili sul mercato così da fornire ai visitatori un approccio globale. Soluzioni di confezionamento per ogni prodotto Qualunque sia l’applicazione, Cryovac ha la risposta giusta per un confezionamento alimentare innovativo. Riduzione degli scarti Cryovac è molto attenta alla riduzione degli scarti. Grazie alla sua tecnologia avanzata, produce materiali sempre più sottili, leggeri e sempre più resistenti. Gli scarti di materiale sono riciclati anche in fase di produzione, adibendoli ad altro uso. Questa riduzione alla fonte ha significativamente diminuito l'impatto ambientale, pur mantenendo i prodotti Cryovac® efficienti come sempre.

Packaging solutions for every product Whatever the application, Cryovac has the right and innovative food packaging solution. Waste reduction Cryovac pays particular attention to packaging waste reduction. Thanks to their leading-edge technologies, they produce progressively thinner, lighter, yet stronger materials. They also concentrate their efforts on recycling at the production stage, aiming for total material utilisation. This reduction at source has helped significantly diminish the impact of packaging waste on the environment, whilst at the same time ensuring that Cryovac® food packaging is more efficient than ever before.

157

C


Deles Group Via A. Dell’Acqua, 45 21040 Uboldo (VA) Italy Tel. +39 02 96780556 info@deles.it www.deles.it Gamma produttiva Pagina 64 Product range Page 64

Deles Group è costituito da un pool di aziende specializzate nella fornitura di soluzioni integrate di imballaggio. Il gruppo comprende varie realtà: Scatolificio DE.LE.S. (Origgio, VA), Deles Imballaggi Speciali (con sedi a Uboldo - VA, Torino e Cesena) e ILC Logistics (con sedi a Cernusco s/n - MI e Cesena). Può inoltre contare sulle divisioni Deles Lab (R&D), Deles Matic (soluzioni per la codifica e l’etichettatura), Deles Assemblaggi Elettronici (manodopera e materiali c/o terzi), Deles Consulting (consulenza) e ILC Supply Chain Management (outsourcing di processi della Supply Chain).

Deles Imballaggi Speciali

Scatolificio DE.LE.S. - Presso lo stabilimento di Origgio operano oggi 7 moderne linee di produzione di Casemakers e Fustellatori che, con due turni e tecniche avanzate, realizzano oltre 400.000 scatole al giorno, soddisfando così le più svariate richieste del mercato.

Scatolificio DE.LE.S.

Deles Lab

Deles Group is made up of a pool of concerns specialised in the supply of integrated packaging solutions. The group comprises various concerns: Scatolificio DE.LE.S. (Origgio, VA), Deles Imballaggi Speciali (with branches in Uboldo - VA, Turin and Cesena) and ILC Logistics (in Scatolificio DE.LE.S. - Today, 7 modern production lines of casemakers and die-cutters operate in the Origgio facility, with two shifts and advanced techniques, producing more than 400,000 boxes per day and thus meeting a wide array of market requirements. Deles Imballaggi Speciali - Thanks to highly qualified personnel this com158 PackBook 2010-11

Deles Imballaggi Speciali - Grazie al personale altamente qualificato è in grado di valutare ogni processo di confezionamento e suggerire le soluzioni migliori per soddisfare le esigenze dei clienti. La conoscenza dei materiali e l’esperienza nella progettazione, unite alle

Deles Matic

Cernusco s/n - MI and Cesena). It also counts on the divisions: Deles Lab (R&D), Deles Matic (coding and labeling solutions), Deles Assemblaggi Elettronici (labour and materials on contract), Deles Consulting and ILC Supply Chain Management (outsourcing of supply chain processes).

pany can rate any packaging process and suggest the best solutions for satisfying customer demands. The knowledge of the materials and the design experience, along with cutting edge technology, enable them to offer personalised, high performance packaging solutions. Deles Lab - R&D division of the group,

it offers a global certified ISTA consultancy service: modern workshop tools that simulate shipping processes and test the validity of the solutions devised. Highly qualified designers analyse the needs of customers proposing the material and the design of packaging best suited to the protection. Deles Matic - Division that provides mi-


AGGIORNAMENTI tecnologie all’avanguardia, permettono di offrire soluzioni d’imballo personalizzate a elevate prestazioni. Deles Lab - Divisione R&D del gruppo, offre un servizio di consulenza globale e certificata ISTA: moderne strumentazioni di laboratorio che simulano processi di spedizione e testano la validità delle soluzioni studiate. I designer altamente qualificati analizzano le esigenze dei clienti proponendo il materiale e il design di imballo più idoneo alla protezione richiesta. Deles Matic - Questa divisione fornisce soluzioni di codifica ink-jet a micro e macrocarattere, sistemi di etichettatura e prodotti per la marcatura laser, garantendo precisione e affidabilità di marcatura nel tempo. Grazie alle importanti partnership con fornitori internazionali e all’assistenza fornita dai tecnici specializzati in tutte le fasi di vendita e post-vendita, l’intera offerta è sinonimo di qualità. Deles Consulting - Divisione che

SU

WWW.PACKMEDIA

mette a disposizione dei propri clienti il know-how e le conoscenze delle aziende del gruppo e dei partner, allo scopo di ridurre l’impatto economico dei materiali per il confezionamento, l’imballaggio e la logistica. Deles Assemblaggi Elettronici Specializzata nella fornitura di manodopera e materiali in conto terzi, questa nuova divisione del gruppo è in grado di operare in una vasta gamma di lavorazioni-forniture e garantire prestazioni in conto lavoro, diventando quindi il partner ideale per tutte le imprese che necessitano di un supporto specialistico nei processi produttivi e di consulenza per le attività amministrative. ILC Logistics - Propone un servi-

zio di gestione delle operazioni di logistica integrata in outsourcing. Le sinergie generate dalle specializzazioni nel mondo della logistica integrata, frutto di un’esperienza ultra ventennale con le più importanti aziende del panorama europeo, permettono di controllare i processi affinché risultino efficaci ed economici nella situazione data, oltre che testati e realizzati da strutture del gruppo. ILC Supply Chain Management Servizio dedicato alla gestione in outsourcing di numerose attività per grandi clienti: dalla gestione degli acquisti agli ordini clienti, dalla gestione logistica e di magazzino alla spedizione e fatturazione, fino ad attività di customer service e planning.

ILC Logistics

Deles Consulting

cro and macrocharacter inkjet coding solutions, labeling systems and products for laser marking, guaranteeing accuracy and reliability of marking in time. Thanks to the important partnerships with international suppliers and to the aid provided by technicians specialised in all the sales and post sales phases, the entire offer is synonymous of quality. Deles Consulting - Division that offers its customers the knowhow and skills of the companies of the group and their partners, with the purpose of reducing the economic impact of packaging, wrapping and logistics materials.

.NET

Deles Assemblaggi Elettronici Specialised in the supply of manpower and materials on contract, this new division of the group can operate in a vast range of processes-supplies and guarantees working performance, thus becoming the ideal partner for all those concerns that need specialist support in production processes and consultancy for administrative activities. ILC Logistics - Offers a management service for integrated logistics operations in outsourcing. The synergies generated by the specialisation in the world of integrated logistics, fruit of over twen-

Deles Assemblaggi Elettronici

ty years of experience with the most important concerns of the European panorama, enable the control of processes so that they are effective and economical for the given situation, as well as tested and achieved by group structures. ILC Supply Chain Management Service dedicated to outsourcing management of numerous activities for major customers: from purchasing to customer order management, from logistics and storage management to shipping and invoicing to customer service activities and planning. 159

D


Dimac (Aetna Group SpA) Via Rinascita, 25 40064 Ozzano dell'Emilia (BO) Italy Tel. +39 051791611 dimac@aetnagroup.com www.aetnagroup.com Gamma produttiva Pagina 68 Product range Page 68

Dal 1989 in Aetna Group, Dimac è riuscita, rinnovando e diversificando la propria produzione, ad imporsi come azienda leader svolgendo la propria attività in svariati settori merceologici (imbottigliamento, conserviero, alimentare, pet food, farmaceutico ecc.). Attraverso l’incremento della ricerca e la progettazione di nuovi sistemi meccanici ed elettronici, volti a ottimizzare il proprio prodotto, Dimac oggi fornisce soluzioni tecniche originali e d'avanguardia, anticipando e mantenendo il passo con la costante evoluzione del packaging. Dimac costruisce e realizza progetti “su misura”, in grado di rispondere a problematiche di imballaggio diverse: le macchine, versatili, integrabili ed estremamente flessibili, forniscono soluzioni valide a un mercato in costante evoluzione. La produzione comprende una vasta gamma di fardellatrici a lancio film e barra saldante con film termoretraibile, incartonatrici wraparound, vassoiatrici e linee combinate.

Since joining the Aetna Group in 1989, Dimac has become a leading manufacturing company, supplying machines to a wide and diverse range of industries, including: bottling, preserves, food, pet food, pharmaceuticals etc. This success has been achieved through continual investment in research and development, resulting in improvements in overall design and mechanical and electrical specifications. Also, by fully understanding and keeping abreast of the constant evolution within packaging, Dimac is able 160 PackBook 2010-11

to supply original and leading-edge technical solutions, at all times. The company is therefore able to provide tailor-made project solutions to meet specific packaging needs: versatile, easily integrated and extremely flexible machines to supply valid solutions for a market that's constantly evolving. Their output comprises a broad range of film launch bundling machines with seal bar using heatshrink film, wraparound casepacking machines, traying machines and combined lines.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

LASER - ST@R

Fardellatrici in film termoretraibile Le macchine fardellatrici in termoretraibile delle serie LASER ST@R ONE, ST@R e GAL@XY, ideate e costruite per soddisfare le più varie esigenze di confezionamento, sono in grado di lavorare con vassoio e film, falda piana e film oppure solo film.

Incartonatrici wrap-around Dotate di sistemi di separazione che consentono di ottimizzare i tempi di cambio formato (poiché non è necessario sostituire alcuna parte) e di magazzino cartoni ad alta capienza, che permette un rapido ed agevole caricamento da parte dell’operatore, queste incartonatrici sono disegnate per poter soddisfare le esigenze di ogni cliente: possono infatti formare cartoni completi, vassoi, oppure lavorare abbinate a una fardellatrice in termoretraibile (linea combinata). È inoltre disponibile la versione con inserimento in automatico di alveari, quando si presentano prodotti fragili.

Shrink wrapping machines The LASER ST@R ONE, ST@R and GAL@XY shrink wrapping machines, conceived and designed to satisfy the widest range of applications, can run with trays and film, pad and film or unsupported. Wrap-around casepackers Equipped with separation systems to cut changeover times as no parts need to be changed and with a high-capacity blank magazine that's quick and easy to load, these machines are designed for every possible application. Cases, trays and film when working with a combined shrink wrapper. There’s also a version with automatic honeycomb inserters should divisions be required for fragile products.

PL@NET

161

D


E6POS Srl Via Signaroli, 69 25010 Borgosatollo (BS) - Italy Tel. +39 0302501758 e6pos@e6pos.it www.e6pos.it Gamma produttiva Pagina 69 Product range Page 69

Caricare e scaricare, palettizzare e depalettizzare, riempire e svuotare cartoni… E6pos realizza impianti robotizzati industriali per la movimentazione e l’automazione delle più svariate esigenze. • Le isole robotizzate di manipolazione, lavorazione prodotti alimentari e bevande in contenitori possono essere configurate con: - robot antropomorfi con superficie levigata e verniciatura multilevel per clean room; - robot palettizzatori con area di lavoro fino a 3,7 metri e capacità fino a 1.000 kg; - cabine e recinzioni perimetrali in acciaio inox; - gripper e unità di controllo completamente in acciao inox; - robot scara e ragni a cinematica parallela per applicazioni pick and place su conveyor; - sistemi di visione artificiale per localizzazione e controllo dell’integrità del prodotto; - involucri protettivi e configurazioni antideflagranti secondo la normativa Atex; - robot per il sezionamento e la macellazione carni, latticini, ortaggi; - robot per la manipolazione di bevande in bottiglia, fusti, contenitori in poliaccoppiato; - robot per la palettizzazione di prodotti surgelati direttamente in celle frigorifere con temperature fino a -30 °C; - robot per l’inserimento e il prelievo di alimenti in tubetti da cartoni. • Le isole robotizzate di imballaggio a fine linea consentono di eseguire un ampio ventaglio di operazioni, tra cui: - palettizzare prodotti sfusi o inscatolati; - depositare su europallet e/o contenitori metallici; - gestire il posizionamento di pallet e/o contenitore; - ricercare la posizione di pallet e/o contenitore; - seguire in automatico carico/scarico dell’imballo pieno. Sulle isole sono disponibili organi di presa compensati, nastri trasportatori con sistemi di ribaltamento 0-180°, sistemi per la rintracciabilità prodotto, software parametrici di ottimizzazione dell’imballo.

Loading and unloading, palletizing and de-palletizing, filling and emptying cartons... E6pos develops industrial robotized systems for handling and automation to meet a wide array of requirements. • The robotized islands for handling and processing food and beverage products in containers can be configured with: - anthropomorphic robots with smooth surfaces and multilevel varnish for clean rooms; 162 PackBook 2010-11

- palletizer robots with work space up to 3.7 meters and capacity up to 1,000 kg; - stainless steel booths and perimeter fencing; - completely stainless steel grippers and control units; - parallel cinematics spinner scara robot for pick and place applications on conveyors; - artificial vision systems for identification and control of product integrity; - protective covers and anti-explosive configurations in


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Isola robotizzata EL2P08MQ Una soluzione compatta per un grande volume: in meno di 8 m2, l’isola robotizzata EL2P08MQ permette di palettizzare il prodotto su due europallet fino a 2,2 m di altezza. Riconosce in automatico tipologia e altezza dei pallet, preleva le scatole in varie angolazioni da 0-180° e ottimizza le figure di palettizzazione tramite post-processor e software di parametrizzazione 3D.

accordance with Atex regulation; - robots for dissecting and cutting meats, milk products, produce; - robots for handling beverages in bottles, drums, polylaminate containers; - robots for palletization of frozen products in refrigerator cells with temperatures as low as -30 °C; - robots for inserting and picking up foods in tubes from cartons. • The robotized islands for end of line packaging enable

.NET

EL2P08MQ robotized island A compact solution for large volumes: with less than 8 m2, the EL2P08MQ robotized island enables palletization of products onto two europallets up to 2.2 m in height. It automatically recognizes type and height of pallet, picks up the boxes at various 0-180° angles and optimizes palletization figures using a post-processor and 3D configuration software.

conducting a wide array of operations, including: - palletizing loose or boxed products; - depositing onto europallets and/or metallic containers; - managing pallet and/or container positioning; - finding pallet and/or container position; - automatically loading/unloading full packaging. The islands are available with compensated pick organs, conveyor belts with 0-180° turning system, product traceability systems and packaging optimization parametral software. 163

E


Eidos S.p.A. Via dell’Industria, 11 Z.I. Fontaneto 10023 Chieri (TO) - Italy Tel. +39 011 947781 eidos@eidos.eu www.eidos.eu Gamma produttiva Pagina 69 Product range Page 69

In un mondo che si trasforma molto velocemente è importante essere flessibili e affidabili. Nel settore della marcatura e codifica industriale Eidos può essere un importante punto di riferimento per le aziende. Progettazione, costruzione meccanica ed elettronica, ricambi, consegne rapide e un capillare ed efficiente servizio di assistenza tecnica: questo è già realtà per chi acquista un marcatore Eidos. Una gamma completa e diversificata di stampanti, sempre all’avanguardia, per tutte le esigenze di codifica e per tutti gli ambienti industriali. • PRINTESS, il sistema print-apply modulare e integrato, con applicatori per ogni esigenza, disponibile in 3 diversi modelli “serie E”, dalle prestazioni superiori e prezzi molto competitivi. • SWING, una completa serie di stampanti a trasferimento termico diretto su film da confezionamento. Stampano da un’area minima di 90x53 mm fino ad una massima di 520x128 mm, anche multipista. Tra i nuovi modelli SWING sp, che stampa anche su astucci stesi e guaine. Affidabili, robuste e semplici da usare, le SWING richiedono pochissima manutenzione. • CODITHERM, stampa direttamente a caldo su oggetti non metallici (anche con superficie ruvida, irregolare, curva o su oggetti molto piccoli) grazie a un metodo in due fasi brevettato e unico, che consente di variare elettronicamente i dati, anche a ogni ripetizione. È prodotta in diversi modelli.

In a rapidly changing world, it is important to be flexible and reliable. In the industrial coding and marking sector, Eidos can be an important point of reference for concerns. Design, mechanical construction and electronics, spare parts, quick delivery anywhere and efficient technical assistance service: this is now reality for anyone purchasing an Eidos marker. A complete and diversified range of printers, always on the cutting edge, for all coding requirements and all industrial environments. • PRINTESS, modular and integrated print&apply system, with applicators for every requirement, available in 3 different “E series” models, equipped with superior perfor164 PackBook 2010-11

mance and competitive price. • SWING, a complete series of thermal transfer systems direct to the packaging film. They print from a min area of 90x53 mm up to a max of 520x128 mm, also multilane. Among the new SWING sp models, that print directly on cases and on sheathes. Reliable, sturdy and simple to use SWINGs require very little maintenance. • CODITHERM, thermoprints directly on non-metallic objects (even with rough, irregular, curved surfaces or on very small objects) thanks to a patented and unique two phase method, that enables the data to be changed electronically, this even at every repeat. It is produced in different models.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Sistemi “Print&Apply” Printess è il famoso sistema Eidos per etichettare in qualsiasi situazione e secondo tutti gli standard. La nuova “serie E”, oggi completata in tutti i modelli, è ancora più efficiente, con una gamma di applicatori completa, anche per le applicazioni meno richieste. Printess non è un semplice Print&Apply assemblato, si tratta piuttosto di un sistema modulare e integrato, dalle prestazioni superiori. Il rapporto prezzo-prestazioni è dunque molto vantaggioso. Le Printess sono collegabili wireless e predisposte per etichette RFId, lo scambio dei dati avviene con chiavetta USB. Ridotta manutenzione e semplicità d’uso completano il profilo di una macchina “nata per non fermarsi mai”.

Stampa diretta Swing stampa dati variabili, codici a barre, loghi e persino disegni e schemi, con ottima qualità, anche su grandi formati. Swing è prodotta in molti modelli, per soddisfare svariate esigenze e per tutte le confezionatrici: affidabili e semplici, queste stampanti vengono scelte dai costruttori di confezionatrici per completare le loro linee. Tutti i modelli più nuovi sono caratterizzati da un sistema di passaggio nastro che ne facilita molto il cambio, riducendo notevolmente i tempi di fermo macchina. Grande robustezza e prezzo davvero vantaggioso sono altre qualità della “serie E”, ormai collaudata e molto richiesta. Funzioni di ribbon saving consentono il massimo risparmio di nastro termico, mentre il sistema di stampa è pulito (ideale per settori come l’alimentare) e garantisce ottima qualità anche in condizioni estreme.

Stampa digitale su oggetti Con Coditherm è possibile modificare tutti i dati di stampa, in modo totalmente automatico e in qualunque momento, senza clichè. Sono disponibili nastri di colore diverso, tra cui oro e argento. Eidos garantisce ottima qualità e resistenza al graffio e ai solventi. Coditherm è la soluzione ideale per stampare in modo economico anche piccole serie di oggetti. Per alcune applicazioni il livello di “personalizzazione” del progetto è tale da considerarlo “sistema chiavi in mano”. Molte industrie hanno già scelto Coditherm per stampe di qualità con dati variabili su: tappi da vino sintetici, targhette in plastica con collarino (sigilli), manici di pennello sia tondi che piatti, contenitori di plastica per alimenti e per raccolta differenziata, rubinetterie industriali, componenti elettrici, astucci stesi ecc. Il costo di tutto il sistema è decisamente accessibile anche alle piccole aziende.

.NET

Print&Apply systems Printess is the famous Eidos system for labeling in any situation and by any standards. The new “E series”, today complete in all models, is even more efficient, with a complete range of applicators, even for less common applications. Printess is not simply an assembled Print&Apply system, but rather a modular and integrated system that ensures superior performance. The price/performance ratio is therefore highly advantageous. The Printess systems are available wireless and RFId compatible, data transmission is done with USB. Reduced maintenance and simplicity of use complete the profile of a machine “born to never stop”. Direct print Swing prints variable data, barcodes, logos and even pictures and patterns, offering excellent quality, even on large scales. The machine is made in many different models to satisfy a whole series of needs and all packaging machines: reliable and simple, these printers are selected by packaging machine builders to complete their lines. All the models feature a new ribbon pass system that facilitates its change, considerably reducing machine downtime. Great sturdiness and attractive pricing are the other advantages offered by the “E series”, now tested and in high demand. Ribbon saving functions enable max saving of the thermal ribbon, while the print system is clean (suitable for sectors such as food) and guarantees excellent quality in extreme conditions. Digital printing on objects With Coditherm all the print data can be modified, automatically and in any moment, without the plate. Different color ribbons are available, including gold and silver. Eidos guarantees excellent quality and scratch and solvent resistance. Coditherm is the ideal solution for economically printing even small series of objects. For some applications the level of customisation of the project is such as to allow one to consider Coditherm as a turnkey system. Many concerns have already chosen Coditherm for quality printing with variable data on: synthetic wine corks, plastics, safety seals, round and flat brush handles, plastic containers for foodstuffs and for segregated collection, industrial taps, electrical components, flat packing cases... The cost of the system is accessible even for small concerns. 165

E


ELAU Systems Italia Srl Via Speranza, 48/A 40068 San Lazzaro di Savena (BO) - Italy Tel. +39 0516276711 info@elau.it www.elau.it

ELAU GmbH Dillberg 12-16 D - 97828 Marktheidenfeld Germany Tel. +49 9391 606-0 info@elau.de www.elau.de Gamma produttiva Pagina 69 Product range Page 69

ELAU è un’azienda che vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore dell’automazione industriale. Dal 1994 si è specializzata nel fornire soluzioni di automazione per il settore delle macchine per i beni di largo consumo. Attraverso le più avanzate tecnologie, le competenze specialistiche e il supporto tecnico di alta qualità, ELAU è divenuta una delle società in più rapida crescita nel mercato dell’imballaggio. Con l’introduzione sul mercato del sistema di automazione, avvenuta nel 1998, ELAU ha saputo offrire a livello mondiale le migliori soluzioni di automazione per le macchine impiegate nel settore dei beni di consumo. Attualmente sono oltre 50.000 le macchine nel mondo equipaggiate con il sistema ELAU, un numero che conosce ogni anno un costante incremento. ELAU Systems Italia Srl opera dal 1994 a Bologna, fornendo applicazioni, assistenza altamente specializzata e formazione in loco ai clienti italiani. Dal 2005 ELAU fa parte del gruppo Schneider Electric, presente in 190 Paesi con oltre 120.000 dipendenti. Ciò migliora il supporto e il service globale. ELAU conta sulla forza della partnership con Schneider per rafforzare la propria presenza e perseguire l’obiettivo di divenire il leader di mercato nell’automazione delle macchine per la produzione e l’imballaggio a livello mondiale.

ELAU is a company that can boast over 30 years of experience in the industrial automation segment. From 1994 ELAU has been providing automation solutions for the FMCG machine sector. Through its advanced technology, special skills and high quality technical support, ELAU is now among the companies showing strongest growth in the packaging market. The introduction on the market of its automation system, that occurred in 1998, put ELAU in a position to offer the best automation solutions for machines applied to the consumer goods sector worldwide. Currently over 50,000 machines the world over are equipped The PacDrive system PacDrive is based upon proven logic motion technology, which unifies PLC, motion and robotics control functionality on a scalable, single hardware platform. With its centralized system architecture, PacDrive is the ideal solution for con166 PackBook 2010-11

with the PacDrive system, a number that is increasing year by year. ELAU Systems Italia Srl has been operating from Bologna since 1994, providing applications, highly specialised assistance and on-the-spot training to Italian customers. From 2005 ELAU has been part of the Schneider Electric group, present in 190 countries with over 120,000 employees. This reinforces their support and the global service. ELAU counts on the force of the partnership with Schneider for reinforcing its presence and pursuing the objective of becoming leader in the packaging machine automation market at world level.

trolling a broad range of servo-driven production and packaging machines, as well as material handling equipment and robotics, using fully integrated, IEC 61131-3-compliant program structures. PacDrive has pursued a technological approach designed to consistently re-

duce hardware and software complexity. The objective has been to hold the line against rising mechanical engineering costs for design, installation, and commissioning. Up to now about 50.000 machines have already been automated with PacDrive. Elau’s reference guide includes


AGGIORNAMENTI Il sistema PacDrive PacDrive si basa sulla collaudata tecnologia Logic Motion, che riunisce le funzionalità di controllo PLC, movimento e robotica su un’unica piattaforma hardware scalabile. Grazie all’architettura centralizzata del sistema, PacDrive è la soluzione ideale per controllare una vasta gamma di macchine servocomandate per la produzione e il confezionamento, nonché macchine e robot per la movimentazione dei materiali, utilizzando strutture di programma pienamente integrate a norma IEC 61131-3. PacDrive ha adottato un approccio tecnologico che mira a ridurre costantemente la complessità hardware e software. L'obiettivo è quello di limitare l’aumento dei costi di progettazione meccanica, installazione e messa in servizio. Finora circa 50.000 macchine sono già state automatizzate con PacDrive. Nel portafoglio clienti Elau rientrano numerosi nomi di rinomati costruttori di macchine per il confezionamento. Modularità effettiva I nuovi servo motori iSH, con azionamento integrato, rappresentano una componente chiave del sistema PacDrive in grado di offrire una reale

a lot of well known company names of packaging machine builders. Consistent modularity Intelligent servo modules with integrated electronics are the key component of the PacDrive system for a consistent modularity of machines in all areas of mechanics, hardware and software. Several servo modules are connected to a shared power supply and the PacDrive control via distribution boxes and a hybrid cable. Tree and line topologies as well as mixture of both are possible. Intelligent servo modules cut the required cable lengths by 70% and the axis costs by 15% while significantly reducing cabinet size and installation effort.

SU

WWW.PACKMEDIA

modularità della macchina dal punto di vista meccanico, hardware e software. Una singola unità di alimentazione permette la gestione di più servo moduli che comunicano con il controllo PacDrive, grazie a cavi ibridi e box di distribuzione. Sono previste tipologie lineari, ad albero o una combinazione delle due. I servo moduli intelligenti permettono una riduzione della lunghezza dei cavi di circa il 70%, dei costi per asse del 15% e un’importante diminuzione delle dimensioni del quadro elettrico. Inoltre si abbreviano i tempi di montaggio.

.NET

Integrazione della robotica Con PacDrive, ELAU rende possibile l’automazione della confezionatrice e di diversi robot con un unico controllo e un unico ambiente di sviluppo. Infatti la funzionalità robotica permette la gestione di diverse cinematiche dei robot: a braccio articolato, Gantry, Delta (a 2 e a 3 assi), Scara o a portale. Questo blocco svolge in tempo reale la conversione della traiettoria del robot, descritta con coordinate cartesiane nel campo di movimento (nelle posizioni dei singoli assi di movimento del robot). Viene inoltre monitorata l’accelerazione sul TCP e la forza cen-

trifuga sul prodotto nel braccio di prelievo. Disponibili in ELAU anche le meccaniche per Delta 2 e Delta 3. Il nuovo Delta3 modello P4 (per soluzioni Pick&Place ad alta velocità), in acciaio inox, è stato appositamente progettato per il settore "igienico" ed è disponibile servoazionato nella versione standard con azionamenti nel quadro elettrico, classe IP65, idoneo a Wash Down, o in quella con i servoazionamenti integrati nel motore (iSH) ottenendo una conseguente riduzione sia dell'armadio elettrico che dei cablaggi. Le soluzioni robotizzate di ELAU sono essenzialmente aperte a qualsiasi sistema di visione comunemente reperibile sul mercato. La predisposizione a un'integrazione software consente, a un marchio leader nel settore della tecnologia dei sistemi di visione, di ridurre i tempi di engineering. L'integrazione del sistema di visione nel programma della macchina è semplice come quella di un componente ELAU e si limita ad una parametrizzazione specifica dell’applicazione.

Integration of the robotics With PacDrive ELAU enables the automation of the packaging machine and the different robots with a single control and within a single programming environment. In fact the robotics functionality enables the management of various robot kinematics: articulated arm, Gantry, Delta (with 2 and 3 axes), Scara or portal. This block converts the robot trajectory in real time, described with Cartesian coordinates in the field of movement (in the positions of the single movement axes of the robot). The acceleration is also monitored on TCP along with the centrifugal force of the produce in the pickup arm. The mechanics for Delta 2 and Delta 3 are also available in ELAU.

The new stainless steel Delta3 model P4 (for hi-speed pick&place solutions) has been especially designed for the “hygienic” sector and is available servodriven in the standard version class IP65, suited for washdown with drives in the electric panel, or in the version with motor integrated servodrives (iSH) obtaining a consequent reduction in the electric cabinet as well as cabling. ELAU’s robotised solutions are essentially open to all vision systems commonly available on the market. Its software integration facility has enabled a leading viewing systems technology to reduce engineering time. The integration of the vision system in the machine program is as simple as that of an ELAU component and only entails a specific parameterising of the applications. 167

E


Elettric 80 S.p.A. Via G. Marconi, 23 42030 Viano (RE) Italy Tel. +39 0522 762011 elettric80@elettric80.it www.elettric80.com Gamma produttiva Pagina 70 Product range Page 70

LGV CB10 - LGV CB25

Elettric 80 è un fornitore globale di soluzioni per il fine linea che contribuiscono a migliorare l’efficienza e la redditività delle aziende, grazie al contenimento dei costi e alla possibilità di movimentare i prodotti in magazzino in modo veloce ed economico. I sistemi Freeway® di Elettric 80, sempre più flessibili, affidabili e veloci, consentono di pianificare e controllare le attività di produzione, stoccaggio e spedizione garantendo la totale tracciabilità dei prodotti movimentati. Freeway® è un sistema di movimentazione altamente flessibile che utilizza robot di palettizzazione, veicoli a guida laser (LGV), fasciatori robotizzati ad alta velocità (Silkworm) e un sistema di controllo palette. L’intero processo è gestito centralmente da un Sistema Gestione Magazzino (WMS) di ultima generazione ideato da Elettric 80. Questi i modelli: robot Eagle monolinea; robot a portale monolinea; robot a portale multilinea; robot Fanuc da 1 a 3 linee; LGV a forche o a trasporti, che possono movimentare da 1 a 8 palette di prodotto in contemporanea. L’offerta dell’azienda di Viano (RE) comprende: • palettizzatori - robot ad assi cartesiani; • palettizzatori - robot antropomorfi per la palettizzazione; • mezzi per la movimentazione automatica e lo stoccaggio (LGV); • progettazione software; • ricerca e sviluppo; • consulenza, ricerca, addestramento.

Elettric 80 is a global supplier of end of line solutions that contribute to improving the efficiency and profitability of concerns, thanks to the containment of costs and the possibility of quickly and cheaply moving produ cts in the warehouse. Elettric 80’s Freeway® systems, ever more flexible, reliable and fast, enable planning and Dragon for beverage The Dragon robot for beverage demonstrates its ability to switch between handling cans, bottles and packages of different kinds and sizes, without any mechanical adjustments. Due to its innovative construction, changeover between different products is quick and easy, as is maintenance and cleaning (much shorter interruptions are required for the latter than with traditional pal168 PackBook 2010-11

controlling production, storage and shipping activities while guaranteeing the total traceability of moving products. Freeway® is a highly flexible handling system that uses palletisation robots, laser-guided vehicles (LGVs), high speed robotic strapping machines (Silkworm) and a pallet control system. The entire process is centrally controlled by a lat-

letisers). Minimal bulk and high precision in placement. Dragon is available in two different versions: with shutter layer suitable 1-2 litre PET; with forks gripper suitable for 0,2 -1 litre cans and PET. LGV CB series LGV CB 25, a counterbalanced truck with collapsible forks for single or dual pallet handling, can handle goods as

high as 6,5 m, demonstrating block storage with millimetric precision, and automated trailer loading. LGV CB 10, a single pallet reach truck, can handle goods as high as 11 m, can work in corridors only 3 m wide, drive in racks and is suitable for containers and truck loading. E80 WMS The Warehouse Management System


AGGIORNAMENTI Dragon per il beverage Il robot Dragon dedicato al beverage dimostra la sua versatilità passando dalle lattine alle bottiglie, alle confezioni di diverse tipologie e formati senza bisogno di regolazioni meccaniche. Grazie alla sua concezione innovativa, inoltre, il cambio prodotti è semplice e veloce, così come la manutenzione e la pulizia (per quest’ultima le interruzioni sono molto più brevi rispetto ai palettizzatori tradizionali). Minimo ingombro e massima precisione di palettizzazione. Dragon è disponibile in due versioni: a tapparella per PET da 1-2 litri; a forchetta per lattine e PET da 0,2-1 litro. LGV serie CB LGV CB 25, veicolo a contrappeso con forche collassabili per singola o doppia paletta, movimenta

Dragon forchetta e tapparella - LGV CB25

SU

prodotti fino a 6,5 m d’altezza e può stoccare a terra con la massima precisione o effettuare il carico camion. LGV CB 10, veicolo per trasporto palette singole, movimenta prodotti fino a 11 m e può lavorare in corridoi di appena 3 m, in scaffali drive-in ed è adatto al carico di camion e container. E80 WMS Il sistema di gestione magazzino WMS (Warehouse Management System), che comprende terminali con interfaccia utente facili da usare e un semplice sistema di set up, controlla e dirige l’intero processo. WMS è un pacchetto software scalabile semplice da configurare, che può essere integrato in diversi ambienti di sistema, agire come WMS principale o fornire soluzioni bespoke WMS per specifici compiti di movimentazione.

Dragon forchetta

est generation Warehouse Management System (WMS) designed by Elettric 80. These are the models: Eagle monoline robots; monoline portal robots; multiline portal robots; 1-3 line Fanuc robots; fork or conveyor LGVs, which can handle 1-8 product pallets simultaneously. The Viano (RE) concern’s offer also includes: (WMS), which includes user friendly terminal displays and simple system set-up, monitors and guides the complete process. The WMS is a scalable software package that is easy to configure and integrates into different system environments, from acting as the main WMS to providing bespoke WMS solutions for specific material handling tasks. Elettric 80 WMS solutions - flexible and based primarily on state-of-

WWW.PACKMEDIA

.NET

Le soluzioni WMS Elettric 80 - flessibili e basate soprattutto sulla recente tecnologia SQL - ottimizzano le funzionalità di palettizzatori, fasciatori, etichettatrici, carrelli LGV e sistemi di tracciabilità dati in relazione ai processi logistici e alla gestione della produzione. Grazie alla progettazione modulare sono semplici e veloci da installare e sono personalizzabili in base alle richieste del cliente. Il WMS può tracciare i dati dei prodotti durante il processo produttivo e fare da tramite e da riferimento fra l’ERP in essere e i WMS, sebbene possa comunque prendere in carico tutte le funzionalità WMS, compresa la gestione dei carrelli con operatore e il picking. Le funzionalità WMS sono implementabili su un PC palmare wireless per semplificare le operazioni sulle unità di prodotto.

Dragon tapparella

• palletizers - cartesian axes robots; • palletizers - anthropomorphic robots for palletisation; • vehicles for automatic handling and storage (LGV); • software design; • research and development; • consulting, research, training.

the-art SQL technology - optimize the functionality of palletisers, wrappers, labelling, data tracking and LGVs in relation to the logistic process and production management. With a modular design, Elettric 80 WMS solutions are easy and fast to implement, and can be tailored to meet the needs of the customer. The WMS can data track products during the production process and act

as an interpreter and message buffer between the existing ERP and Warehouse Management Systems, WMS, while also having the capability to be responsible for all WMS functionality, including manual truck (FLT) management and case picking. The WMS functioning can be implemented via wireless PC palm pilot in order to simplify operations on the product units. 169

E


Emmedi Srl Via Galvani, Snc 24043 Caravaggio (BG) Italy Tel. +39 0363 53831 info@emmedisrl.it www.emmedisrl.it Gamma produttiva Pagina 70 Product range Page 70

Nata verso la fine degli anni 80, Emmedi si inserisce nel mercato del packaging offrendo soluzioni valide e versatili per qualsiasi esigenza di imballaggio. L'azienda si specializza nella realizzazione di impianti di reggiatura, dopo aver acquisito, nel 1993, la rappresentanza in esclusiva per l’Italia del marchio Band-A-Matic: casa giapponese di indiscussa qualità nella produzione di macchine reggiatrici per reggia di PP semi-automatiche, automatiche e automatiche da linea. Per tutti i prodotti forniti, Emmedi interviene prontamente presso il cliente per le manutenzioni necessarie, disponendo di un vasto parco ricambi, sempre disponibile a stock. L’ampia offerta di prodotti ha consentito all’azienda di avere un accesso privilegiato nei settori merceologici più diversificati quali abbigliamento, legatoria, distribuzione giornali, industrie leader nel settore alimentare, cosmestico e farmaceutico. Emmedi mantiene e rafforza il proprio consolidamento sul mercato anche in virtù della gamma di macchine prodotte: tendireggia manuali e relativi accessori (con ultimi modelli) innovativi rispetto al sistema di tensionamento, brevettato. Qualità e prezzo competitivo consentono all’azienda di raggiungere e ottimizzare i propri obiettivi commerciali mentre l’attenzione verso il cliente e i continui investimenti in campo tecnologico le hanno consentito di rafforzare l’attività e aprirsi a nuove realtà commerciali.

Reggiatrice semiautomatica Bonito Bonito è una reggiatrice Band-AMatic semiautomatica che, nonostante rappresenti la versione economica rispetto al mod. F20XE, non risente in qualità e

Set up at the end of the eighties, Emmedi caters for the packaging market offering valid and versatile solutions for any packaging requirement. The company specialises in creating strapping systems after in 1993 having purchased the exclusive representative rights for Italy of the Band-A-Matic brand: a top quality Japanese producer of semi-automatic, automatic and line automatic strapping machines for PP straps. All products supplied by Emmedi are covered by speedy maintenance on the customers’ premises, the company having available a vast store of spare parts that are permanently in stock. Its broad array of products has enabled the Emmedi to gain 170 PackBook 2010-11

prestazioni. È caratterizzata da: tensione regolabile (max 50 kg) tramite potenziometro su pannello frontale; dimensione reggia di 5, 6, 9, 12 e 15,5 mm; diametro bobina di 200 mm; velocità di 23 s/ciclo.

privileged access to a whole host of product sectors such as clothing, binding, newspaper distribution, and with leading companies in the food, cosmetics and pharmaceutical sector. Emmedi has been able to maintain and consolidate its position on the market also thanks to its own range of machines: manual strap stretchers and relative accessories (with the latest models) featuring the company’s innovatory, patented strap-stretching system. Quality and competitive prices have enabled the company to attain and optimize important commercial objectives while customer care and continuous investments in technology have enabled them to reinforce their activities and open up to new commercial ventures.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Reggiatrice automatica con operatore BAM 801 Velocità e facilità d’uso nelle operazioni. BAM 801 soddisfa appieno queste esigenze e, grazie a un nuovo tipo di arco, assicura un lancio più efficiente della reggia, senza inceppamenti durante il processo di reggiatura. La lama saldante raggiunge la temperatura dopo soli 20 s dall’accensione. Le operazioni di inserimento reggia, inizio ciclo e ripristino delle operazioni sono raggruppate in un unico pulsante. Velocità: 1 ciclo/s.

Reggiatrice automatica da linea BAM 801A Dotata di un PLC di ultima generazione che controlla tutte le funzioni della reggiatrice, BAM801A è caratterizzata da tensione regolabile elettronicamente tramite potenziometro a bordo macchina ed è dotata di fotocellule per interfaccia. Per poter legare diverse tipo-

logie di prodotti, la tensione varia da 3 a 60 kg. La reggiatrice è realizzata con tappeti anteriori e posteriori separati, in modo da poter accedere facilmente al suo interno. La velocità è di 1 ciclo/s e in particolare: 1 reg./pacco è di 10-22 pacchi/min; 2 reg./pacco 6-14 pacchi/min.

Reggiatrici BAM 801 e BAM801A - Su entrambi i modelli, se il ciclo di reggiatura viene avviato senza pacco, la reggia forma un piccolo anello e le macchine si fermano automaticamente, ripartendo solo dopo aver rimosso l’anello. Il portabobine è inserito all'interno delle reggiatrici (evitando così parti in movimento vicino all'operatore).

.NET

Bonito semi-automatic strapping machine Bonito is a semi-automatic Band-A-Matic strapping machine, which, although it represents the economy version compared to the F20XE model, does not cut quality or performance. It is characterized by: adjustable tension (max 50 kg) via potentiometer on front panel; strap size of 5, 6, 9, 12 and 15.5 mm; reel diameter of 200 mm; 2-3 s/cycle speeds. BAM 801 automatic strapping machine with operator Speed and ease of use while operating. BAM 801 fully meets these requirements and, thanks to a new type of arch, guarantees more efficient launching of the strap, with no jamming during the strapping process. The sealing blade reaches the temperature just 20 s after switching on. Strap insertion, cycle startup and function restore operations are all performed with a single button. Speed: 1 cycle/s. BAM 801A automatic strapping machine for lines Equipped with a latest generation PLC which controls all of the strapping machine’s functions, BAM801A is characterized by tension made electronically adjustable by an onboard potentiometer and is equipped with photocells for interface. In order to attach different product types, tension varies from 3 to 60 kg. The strapping machine is made with separate front and back belts, providing easy access to the interior. Speed is 1 cycle/s and in particular: 1 strap/pack is 10-22 packs/min; 2 strap/pack 6-14 packs/min. BAM801 and BAM801A strapping machines - On both models, if the strapping cycle is started with no pack, the strap forms a small ring and the machines stop automatically, starting up again only after the ring has been removed. The reel carrier is inserted inside the strapping machines (thus avoiding moving parts in the operator’s presence). 171

E


ESSEGI 2 Srl Via degli Alberi, 47/49 35015 Galliera Veneta (PD) - Italy Tel. +39 0499470475 info@essegi.com www.essegi.com Gamma produttiva Pagina 70 Product range Page 70

ESSEGI 2 è stata fondata nel 1986 con l’intento di imporsi nel mercato mondiale del packaging (e in particolare nel settore delle confezionatrici verticali). ESSEGI 2 sviluppa e crea sistemi e linee di pesatura, confezionamento, trasporto e automazione per i tipi di prodotto più svariati. L’esperienza trentennale e una rete commerciale consolidata vengono messe a disposizione della clientela per la soluzione delle diverse problematiche relative al confezionamento, elaborando sistemi personalizzati per specifiche esigenze. La produzione di macchine confezionatrici copre una vasta gamma di pesi e formati, che va da pochi grammi fino a un massimo di 50 kg. La filosofia aziendale si basa su criteri quali dinamismo, flessibilità e continua collaborazione costruttore/cliente, che hanno permesso di realizzare soluzioni personalizzate rispondendo alle diverse richieste dei clienti. E, grazie a questo, ESSEGI 2 ha potuto esportare i propri macchinari nei mercati mondiali (Canada, Stati Uniti, Australia ecc.), ma soprattutto nel nord e centro Europa (Danimarca, Svezia, Francia, Spagna…). Il campo d’azione è molto vasto, grazie a un’ampia gamma di macchinari che possono lavorare con i più svariati formati e prodotti, a partire da quelli più semplici come pasta secca, biscotti, caffè, detersivi, minuterie ecc. a quelli più particolari come liquidi, polveri chimiche, fertilizzanti fino ad arrivare alla pressatura e al confezionamento di prodotti poveri e voluminosi come fieno, truciolo di legno, paglia, segatura, torba… La produzione ESSEGI 2 non comprende solo confezionatrici, ma anche svariati sistemi di dosatura e diversi sistemi di alimentazione che completano le linee di confezionamento.

ESSEGI 2 was founded in 1986 with the intent of imposing itself on the world packaging market (and in particular in the vertical packaging sector). ESSEGI 2 develops and creates weighing, packing, handling and automation systems and lines for a wide range of different products. With its 30 years in the business and a consolidated commercial network, it helps customers solve their various packaging problems with personalised systems designed to suit their specific needs. The company's choice of packing machines covers a vast range of weights and formats, from just a few grams to 50 kg. The company's philosophy is based on dynamism, flexibility and manufacturer/customer cooperation, that have allowed them to create personalised solutions responding 172 PackBook 2010-11

to the different customer needs. And thanks to this ESSEGI 2 has been able to export its machinery on the world markets (Canada, USA, Australia etc.) and throughout Europe in particular (Denmark, Sweden, France, Spain…). The field of action is indeed great, thanks to a broad range of machines that can handle all shapes and products, from straightforward items such as dry pasta, biscuits, coffee, detergents and metal parts, etc., to more complex items such as liquids, chemical powders, fertilisers, and even allow for the pressing and packing of bulky powder products such as hay, wood-chip, straw, sawdust, peat… The company product range not only includes the packing machines, but also several metering systems and various feed systems to complete packing lines.


AGGIORNAMENTI

Confezionatrice verticale F1200 La confezionatrice modello F1200 è il risultato dell’esperienza e della costante ricerca ESSEGI 2 per migliorare la produzione. È stata infatti progettata per lavorare con diversi tipi di film e con differenti sistemi di dosatura e pesatura. Grazie alla sua versatilità può trattare moltissimi tipi di prodotti come pasta corta, frutta secca, legumi, riso, caffè, sale, zucchero, farina, detersivo, fertilizzanti, terricci, sementi e molti altri. Si differenzia dagli altri modelli in termini di innovazione tecnologica in quanto dispone di touch screen, dispositivo per il cambio rapido bobina, memorizzazione di programmi per formati differenti, antistatico, predisposizione per l’aspirazione delle polveri, e può essere completata con marcatori e codificatori di vario tipo. Pressa confezionatrice PC350 Le linee ESSEGI 2 per la pressatura e il confezionamento completamente in automatico partendo da bobina rappresentano la soluzione ideale per l'imballaggio di prodotti voluminosi.

SU

WWW.PACKMEDIA

Questi prodotti, per le loro specifiche caratteristiche, hanno bisogno di essere pressati per ridurne il volume prima del confezionamento, contribuendo così a diminuire notevolmente i costi dell'imballo, del trasporto e degli spazi necessari all'immagazzinamento. I vari modelli a disposizione coprono una vasta gamma di pesi e formati che variano da pochi chilogrammi fino a un massimo di 50 kg. Il gruppo di pressatura è azionato da cilindri idraulici e viene fornito completo della centralina oleodinamica opportunamente dimensionata in base al tipo di prodotto, alle dimensioni finali della confezione e alle velocità di produzione richieste. La confezionatrice forma, riempie, salda e taglia il sacco partendo da film di polietilene avvolto in bobina. Questo sistema di confezionamento consente di aumentare la produzione e ridurre i costi di lavorazione rispetto ai sistemi tradizionali. Le macchine possono essere fornite con i seguenti sistemi di pesatura e dosaggio: bilance elettroniche o elettromeccaniche e dosatori.

.NET

F1200 vertical packing machine The model F1200 is the result of the experience and the constant research carried out by ESSEGI 2 to improve production. The F1200 vertical packer has in fact been designed to work with various types of film and various dosing and weighing systems. Thanks to its versatility, it can handle a huge variety of products, such as short pasta, dried fruit, legumes, rice, coffee, salt, sugar, flour, detergents, fertilisers, soils, seeds and many more besides. It differs from the other models in terms of its technological innovation, being equipped with a touch screen, a fast roll change device, program saving for different formats, anti-static properties and the fittings needed for the application of powder suction devices, markers and coders of various types. PC350 packing press ESSEGI 2 lines for fully automatic pressing and packing (starting from the roll) are the ideal solution when one needs to pack bulky products. These products, due to their specific characteristics, need to be first pressed to reduce their volume before actual packing, thus contributing notably to reducing packaging and transport costs and the space needed for storage. The various models available cover a vast range of weights and sizes, going from just a few kg to max 50 kg. The pressing unit is driven by hydraulic cylinders and has a suitably sized hydraulic-oil gearcase to suit the product type, the final size of the packs and the required output speed. The packing machine forms, fills, seals and cuts the bag starting from the spooled polyethylene film. Compared to conventional systems, this packing system lets one up production rates and cut processing costs. The machines can all be supplied with the following weighing and dosing systems: electronic or electromechanical scales and metering units. 173

E


Etipack SpA Via Aquileja, 55/61 20092 Cinisello Balsamo (MI) Italy Tel. +39 02660621 etimail@etipack.it www.etipack.it Gamma produttiva Pagina 71 Product range Page 71

Dal 1978 Etipack è leader in Italia ed Europa nella progettazione e commercializzazione di soluzioni di etichettatura, codifica, feeder e pick&place, con un approccio preciso: creare soluzioni che rispondano realmente ai bisogni degli utilizzatori. La progettazione, interamente effettuata nel centro Ricerca e Sviluppo interno, parte da un’attenta analisi delle funzioni e delle prestazioni maggiormente richieste nelle linee di confezionamento e nella codifica dei prodotti, tanto che oggi l'offerta Etipack conta 18 linee di prodotto e oltre 100 soluzioni standard; inoltre l’azienda lavora al fianco dei propri clienti, per soddisfarne fino in fondo le esigenze con soluzioni personalizzate. Flessibilità, rapidità e attenzione al servizio sono i punti di forza di Etipack. Con 2 sedi produttive in Italia (Cinisello Balsamo e Soncino), 3 filiali estere (Francia, Germania e Olanda), 2 aziende partecipate (Repubblica Ceca e Ungheria), agenti nelle diverse regioni italiane e una rete di distributori in oltre 30 paesi del mondo, Etipack è un partner affermato delle aziende che operano nei diversi settori industriali, alle quali assicura elevata specializzazione, competenza, consulenza in tutte le fasi del progetto e un tempestivo servizio di assistenza tecnica. Dal 1995 la certificazione di qualità, oggi UNI EN ISO 9001:2000, garantisce l’eccellenza dei criteri applicati in tutte le fasi di realizzazione dei prodotti Etipack.

Etipack has been a leader in Italy and Europe for the design and marketing of labeling, coding, feeder and pick&place solutions since 1978 with a precise aim: to create solutions properly responding to users’ needs. Design, carried out in-house by the company’s R&D department, begins with careful analysis of the functions and performance most required for packaging lines and product coding, to the point where today Etipack’s offer comprises 18 product lines and 100 standard solutions. The concern also works alongisde its customers to fully satisfy their needs with personalised solutions. Etipack’s strongpoints are flexibility, speed and an attention to ser174 PackBook 2010-11

vice. With 2 production sites in Italy (Cinisello Balsamo and Soncino), 3 branches abroad (France, Germany and Holland), 2 subsidiary companies (Czech Republic and Hungary), agents in the various regions of Italy and a network of distributors in over 30 countries worldwide, Etipack is a sure partner of concerns operating in the different industrial sectors, for whom it ensures a high degree of specialization, competence, consultancy during all project phases and a timely technical assistance service. Since 1995, quality certification, currently UNI EN ISO 9001:2000, guarantees the excellence of criteria applied to all phases of designing Etipack’s products.


AGGIORNAMENTI

Etichettatrici La gamma di etichettatrici prevede 4 modelli per garantire prestazioni elevate, flessibilità, affidabilità e facilità di manutenzione. Le etichettatrici Clear, Surprise, Original e Super hanno velocità da 20 a 120 m/min e sono disponibili in diverse configurazioni standard, per etichette fino a 130 o 250 mm di larghezza, con motore elettrico o pneumatico.

Labelers There are 4 models of labelers guaranteeing high performance, flexibility, reliability and simple maintenance. The Clear, Surprise, Original and Super labelers work at speeds from 20 to 120 m/min and come in various standard configurations for labels up to 130 or 250 mm in width, with electric or pneumatic motor. They can be integrated with various accessories for personalizing and building

SU

WWW.PACKMEDIA

Sono integrabili con differenti accessori che personalizzano e ampliano le funzioni di base, in relazione a esigenze specifiche, per soddisfare un ampio ventaglio di richieste, dalla piccola alla grande industria, per applicazioni standard o personalizzate.

.NET

Sistema 4 Slim Questo sistema è stato concepito per l’etichettatura di prodotti in

materiale flessibile, dallo spessore ridotto, non movimentabili lateralmente, come ad esempio le vaschette termoformate nel settore alimentare. Per accompagnare il prodotto durante l’etichettatura si utilizza un nastro di trasporto a cinghia sdoppiata dal quale fuoriesce la lama di distribuzione per applicare l’etichetta sulla parte inferiore della vaschetta.

upon the basic functions in relation to specific needs and satisfying a broad range of small and large industries’ requirements for standard or tailored applications.

To accompany the product during labeling a split-belt conveyor is used, allowing the distribution blade to come out of it and apply the label on the underside of the tub.

System 4 Slim This system was developed to label those products, which cannot be conditioned by side belts, being too thin or flexible, such as the thermoformed tubs used for food packaging.

PharmaTrace This new Etipack system codifies directly onto the carton boxes and checks the integrity of the print with a camera, which reads the Data Matrix code and the text on the label. 175

E


PharmaTrace Questo nuovo sistema Etipack codifica direttamente su astucci farmaceutici formati e ne verifica il contenuto, mediante la lettura di un codice Data Matrix e del testo in chiaro. L’utilizzo di un PC industriale con display touch screen, consente un facile interfacciamento da parte dell’operatore e predispone l’implementazione software della CFR21. Inoltre è possibile integrare un’etichettatrice per l’applicazione del bollino farmaceutico.

Feeder Gli sfogliatori della serie Whizzy offrono un’ampia gamma di impieghi in linea, per la distribuzione di pieghevoli, promozionali, mini oggetti regalo, collarini sul collo di bottiglie e flaconi, fogli di grandi dimensioni, bustine termosaldate. Precisi, versatili e veloci si adattano con facilità a diverse tipologie di linee: il terminale di distribuzione può essere orizzontale o verticale; per trattare diversi formati sono disponibili la versione Whizzy 210 (fino a 210 mm di

larghezza) e la Whizzy 350 (fino a 350 mm di larghezza); la variante con motore a corrente continua raggiunge la velocità di 40 m/minuto, mentre quella con motore brushless tocca i 200 m/minuto.

An industrial PC with a touchscreen panel supplies a simple interface for the operator, and is ready for compliance with CFR21. An optional labeler can be added to the machine frame for the application of the pharmaceutical label.

small gift items, collars for bottles and flacons, large sheets and heat-sealed bags. Accurate, versatile and fast, it adapts to the different kinds of packaging lines: the dispensing module can be horizontal or vertical; different sizes can be handled by the Whizzy 210 version (up to 210 mm width) and Whizzy 350 version (up to 350 mm width); and the direct current motor can attain speeds of up to 40 m/minute, while the brushless mo-

tor reaches speeds up to 200 m/min.

Feeder The Whizzy automatic feeder offers a broad range of uses in line; it can distribute leaflets, promotional cou-pons, 176 PackBook 2010-11

Print apply Intouch stampa e applica per contatto, con un applicatore basculante che si adatta alla superficie del prodotto da etichettare. È disponibile nella versione da 4” e 6” e appartiene alla nuova linea di print apply di alta gamma, do-

Print apply Intouch prints and applies by contact with a swing arm that adapts to the surface of the product for labeling. It is available in 4” and 6” versions and belongs to the new line of top-of-the-range print & apply systems fitted with bi-processor electronics ensuring fast transmission, processing and composition of label data, also with different layout


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Stick e Corner possono applicare le etichette per contemporaneità, per contatto, a sparo, ad angolo, facendo cosi fronte a tutte le esigenze di etichettatura.

tate di elettronica bi-processore, che consente di ottenere un’elevata velocità nella trasmissione, elaborazione e composizione dei dati etichetta, anche nel caso di sequenze di layout differenti. Il generatore di caratteri true type, installato sulla stampante stessa e l'elevata memoria disponibile permettono di implementare, in un secondo tempo, caratteri multilingue, facilitando così la connessione e la gestione di layout di stampa da parte di PLC, PC e sistemi embedded. I nuovi modelli Linear, Contact,

Stampanti termiche Per le comuni esigenze di stampa di etichette sono disponibili, pronte all’uso, le stampanti termiche Datamax. Il modello MClass, per esempio, è resistente e versatile, stampa ad altissima precisione e soddisfa un’ampia gamma di necessità produttive.

sequences. The true type character generator, installed on the printer, and a large memory, make it possible to later implement multilingual characters, facilitating connection and PLC, PC and embedded system management of print layouts. The new Linear, Contact, Stick and Corner models can apply labels simultaneously, by contact, by shot and corner, thereby responding to all labeling needs.

Thermal printers Datamax thermal printers are ready to use and meet all ordinary label printing needs. The M-Class model, for example, is resistant and versatile, prints with utmost precision and satisfies a broad range of production needs. Its many possibilities for connection means it can adapt to all types of applications and can be easily integrated on any network.

.NET

Grazie alle numerose possibilità di connessione, si adatta alle applicazioni più diverse e può essere facilmente integrata in qualsiasi rete. La stampante M-Class è stata progettata per utenti con competenze disparate: il display grafico LCD è moderno, facile da utilizzare e consente di visualizzare i menu e il controllo delle varie funzioni della stampante. La configurazione UHF e HF RFId incontra le necessità di oggi e di domani, a garanzia di un investimento duraturo.

The M-Class printer was designed for all users, regardless of skill: the LCD graphical display is modern, userfriendly and allows you to open menus and control the printer’s various functions. The UHF and HF RFId configuration meets the needs of both today and tomorrow, guaranteeing excellent return on investment.

177

E


Eurolabel Srl Via Don Bartolomeo Grazioli, 59 20161 Milano (MI) - Italy Tel. +39 026621601 eurolabel@eurolabel.it www.eurolabel.it Gamma produttiva Pagina 71 Product range Page 71

Eurolabel si attesta oggi tra le più importanti aziende produttrici di etichette autoadesive e di sleeve. Fondata nel 1964, la società ha saputo negli anni consolidare la propria posizione in un mercato in continua evoluzione, grazie all’impegno profuso sul piano tecnico e commerciale, in Ricerca & Sviluppo e nella politica della Qualità. La flessibilità delle linee produttive permette di realizzare, in un solo passaggio, etichette fino a 10 colori, lavorando con tecniche di stampa combinate. In questo modo la società milanese riesce a rispondere alle più esigenti e svariate richieste del mercato, con un’offerta di qualità elevata, ma anche con il giusto livello di economicità. Grazie a tecnologie moderne e a un sistema di informatizzazione in grado di monitorare costantemente lo stato di avanzamento lavori di ogni singola commessa, Eurolabel offre risposte tempestive e flessibili, coniugando armonicamente piccoli e grandi lotti produttivi, risultando di tal fatta partner ideale per qualsiasi tipologia di cliente. Eurolabel è certificata UNI EN 9001:2000 e figura nell’elenco delle aziende fiduciarie dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la stampa dei fustelli ottici numerati.

Eurolabel today stands as one of the most important producer concerns of self adhesive labels. Founded in 1964, the company has been able to consolidate its position in a market that is evolving constantly, thanks to the ongoing commitment of all their technical and commercial personnel to R&D and quality. The flexibility of their production lines enable the creation, in one single run, of labels of up to 10 colors, working with combined print techniques. In this way the Milanese company manages to respond to the most varied needs and demands of the mar178 PackBook 2010-11

ket with a top quality offer, but also with the right level of economising. Thanks to modern technologies and to a computerised system capable of continuously monitoring the state of procedure in each single job, Eurolabel offers a speedy and flexible response, combining small and large production lots, thus constituting ideal partner for any type of customer. Eurolabel is UNI EN 9001:2000 certified and is on the list of companies entrusted by Istituto Poligrafico and Zecca dello Stato, the Italian State Mint, for printing of numbered optical dies.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Un’etichetta per ogni esigenza Molti i settori merceologici per i quali Eurolabel opera, che spaziano dall’alimentare al chimico passando per il petrolchimico, la detergenza, il cosmetico, il farmaceutico senza dimenticare la grande distribuzione, l’identificazione e la logistica. Ecco perché i prodotti offerti sono molteplici e centrati sulle peculiari esigenze di settore: • etichette autoadesive fino a 10 colori con tecniche di stampa combinate (tipografia, flessografia, offset, digitale, serigrafia piana e rotativa, stampa foil a freddo e a caldo, verniciature totali e a registro, plastificazioni, numerazioni progressive e dati variabili); • sleeve fino a 8 colori, con progettazione 3D, simulazione virtuale del risultato finale e moke up digitale; • etichette autoadesive in rotoli, C.e.d, fogli; • cartellini in bobina, fan-folding, fogli; • RFId HF e UHF applicata ad etichette, cartellini, badge; • stampanti e nastri per trasferimento termico.

A label for every need Many and varied the merchandise sectors in which Eurolabel operates, that ranges from food to chemical going by way of petrochemical, cosmetics, pharmaceutical without leaving out broadscale distribution, ID and logistics. This is why their products are many and attentive to the single needs of sectors: • pressure sensitive labels of up to 10 colors with combined print techniques (typography, flexography, offset, digital, flat and roto screenprint, digital, hot and cold foil print, total and registered coating, plasticization, progressive numbering and variable data); • sleeves up to 8 colors, with 3D design, virtual simulation of the end result and digital moke up; • self adhesive labels in rolls, C.e.d., sheets; • tags in reels, fanfolding, sheets; • RFId HF and UHF sheets applied to labels, tags, badges; • printers and ribbons for heat transfer.

Nella gamma produttiva non mancano le soluzioni speciali: • etichette apri e chiudi; • coupon ed etichette multipagina; • etichette Hanger (per appendere flebo, flaconi, bottiglie); • applicazioni scratch-off (graffia &...); • etichette con effetti speciali quali soft-touch, glitter, perla, cangiante, iridescente; • etichette drop (speciali etichette con resina trasparente che dona un effetto 3D); • stampe a rilievo (braille e goffrature); • sigilli di garanzia ed etichette anticontraffazione realizzate su materiali ultradistruttibili con inchiostri di sicurezza (wood, magnetici, termocromici reversibili ed irreversibili); • ologrammi autoadesivi tamper evident, stampati a caldo o a freddo anche trasparenti; • etichette omologate UL per l’identificazione di beni durevoli realizzate con speciali materiali 3M.

Their range of products also includes special solutions: • open and close labels; • coupons and multipage labels; • hanger labels (for hanging drip feeds, flacons, bottles); • scratch-off applications; • labels with special effects such as soft touch, glitter, pearly, iridescent; • drop labels (special labels with transparent resin that gives a 3D effect); • relief printing (braille and embossing); • guarantee seals and tamperproof labels printed on super indestructable materials with safety inks (wood, magnetic, reversibile and irreversibile thermochrome); • pressure sensitive tamper evident holograms, hot and cold printed and also transparent; • UL homologated labels for identification of durable goods made with special 3M materials. 179

E


Europack Srl Via Lago d'Iseo, 11 36015 Schio (VI) - Italy Tel. +39 0445576860 info@europackitaly.com www.europackitaly.com Gamma produttiva Pagina 72 Product range Page 72

Europack realizza impianti di palettizzazione ad alta tecnologia e affidabilità, per risolvere le innumerevoli problematiche del fine linea nei vari settori merceologici. Gli impianti, progettati e costruiti in funzione delle diverse esigenze di lay-out, rappresentano l’applicazione delle più avanzate tecnologie all’imballaggio, rendendoli parte integrante del processo produttivo. La gamma produttiva Europack trova sbocco in svariati settori, con l’obiettivo di fornire soluzioni chiavi in mano per rispondere alle esigenze di marketing sempre più spesso diversificate e personalizzate. La produzione Europack comprende: • palettizzatori robotizzati circolari tipo Winner; • palettizzatori cartesiani a portale oppure traslanti al suolo; • automazioni e movimentazioni interne per prodotto e pallet. Inoltre, in funzione delle richieste dei clienti, l’azienda è in grado di completare la propria gamma produttiva con macchine per la fornitura di impianti completi, utilizzando: formacartoni, inscatolatori, manipolatori, fardellatrici, chiudicartoni, robot antropomorfi, etichettatrici, avvolgitori.

Europack designs and manufactures high technology palletisation equipement of great reliability to solve the numerous line-end problems in several market sectors. The equipment, designed and manufactured to meet different layout requirements, represent the application of the most advanced packaging technology, making them an integral part of the production process. Europack’s range, with outlets in many sectors, is aimed at providing turnkey solutions to respond to ever more diverse and personalised marketing requirements. 180 PackBook 2010-11

Europack’s production range includes: • Winner type robotised rotating palletisers; • cartesian palletisers, portal type or ground-mounted; • automation and internal transportation for products and pallets. On request from customers, the company is able to augment its range with the supply of complete plant, using: boxformers, box-filling machines, manipulators, bundling machines, box-closing machines, anthropomorphic robots, labeling and wrapping machines.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Impianti con palettizzatori robotizzati circolari e cartesiani Europack ha presentato il nuovo robot di palettizzazione Winner Mini Scara 500. Peculiarità di questo robot (esposto in occasione di Ipack-Ima, Milano, marzo 2009) - sono le sue ridotte dimensioni di ingombro al suolo (3x3 m) e in altezza (2,5 m), che ne consentono un facile utilizzo in qualsiasi ambiente produttivo. Le caratteristiche tecniche riprendono quelle del modello Winner Scara 600, con un’asse verticale lineare, due bracci articolati ad assi circolari e la rotazione dell’organo di presa di 360°. L’equipaggiamento cinematico prevede 4 assi motorizzati con motori in corrente alternata e relativi drive di comando servocontrollati tramite controllo numerico. Come gli altri robot prodotti da Europack, anche quelli della serie Winner Scara 500, possono lavorare su una o due linee contemporaneamente, essere dotati di testata di presa a collo singolo e/o multiplo e muniti di accessori quali il dispositivo di prelievo interfalda e/o pallet.

Systems with circular and cartesian robotised palletisers Europack presented the new Winner Mini Scara 500 palletisation robot. Peculiarity of this robot (placed on show in occasion of Ipack-Ima - March 2009, Milan) the reduced floorspace taken up (3x3 m) and reduced height (2.5 m), that enable an easy use in any production environment. The technical characteristics follow those of the Winner Scara 600 model, with a linear vertical axis, two circular axes articulated arms and rotation of the pickup organ at 360°. The kinematic functions include 4 motorised axes with AC motors and relative servocontrolled NC command drives. Like the other robots produced by Europack, even those of the Winner Scara 500 series, can work on one or two lines at the same time, be fitted with single and/or multiple item gripper heads and provided with accessories such as interlayer and/or pallet pick-up device.

Testa di presa La produzione Europack si completa con molteplici testate di presa, con cui è possibile movimentare prodotti di vario tipo nonché interfalde e pallet vuoti per l’asservimento totalmente automatico delle linee di palettizzazione. Per ogni esigenza produttiva del cliente, viene realizzata una specifica testata di presa che verrà montata sul robot. Le tipologie di testate progettate e costruite da Europack sono diverse: • testate con forca a sfilamento o con pinze sincronizzate (utilizzate per sacchi di vario tipo); • testate di aspirazione o pinza meccanica (per scatole, fardelli, barattoli, casse); • testate elettromagnetiche per materiali ferrosi (bobine di filo per saldatura, barattoli). La struttura Europack permette inoltre di realizzare sistemi di presa specifici per prodotti particolari.

Pickup head Europack’s product line includes many pickup heads, with which it is possible to move products of many kinds, including interlayers and empty pallets, for complete automatic control of palletisation lines. A specific pickup head is produced for the customer’s every production requirement, which can be fitted to the robots. Several types of head are designed and manufactured by Europack: • head with threaded fork of synchronised grippers (used for bags of various types); • suction heads or mechanical grippers (for boxes, bundles, drums or cases); • electromagnetic heads for ferrous materials (reels of welding wire, drums). Europack is also able to manufacture specific pickup heads for particular products. 181

E


F.M. Srl Via Europa, 4 42015 Correggio (RE) Italy Tel. +39 0522631055 fm@fm.re.it www.fm.re.it Gamma produttiva Pagina 72 Product range Page 72

Da oltre trent'anni FM mette a disposizione la propria esperienza per realizzare prodotti in materiale termoplastico in grado di soddisfare le più svariate esigenze dei clienti. Esperienza e tecnologia si trovano alla base di tutti i processi che servono a trasformare le idee in prodotto finito: l'ufficio tecnico le sviluppa in progetti; l'officina realizza le attrezzature per la loro trasformazione; infine i reparti di stampaggio e assemblaggio curano la produzione e la preparazione per ottenere prodotti pronti all'utilizzo. Tutti questi processi, orientati alla soddisfazione del cliente, sono in continua evoluzione per adattarsi alle richieste del mercato. La vasta gamma di prodotti a catalogo proposti da FM garantisce una presenza competitiva in diversi mercati quali: automazione, packaging, movimentazione interna, macchine per l'industria ceramica, del vetro, del legno e del fine linea. • Ricordiamo inoltre che, a gennaio 2008, con Decreto Dirigenziale n. 4/Ric, pubblicato sulla G.U. n. 26 del 31 gennaio 2008, F.M. ha ottenuto un importante riconoscimento da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca: l'inserimento tra i laboratori accreditati M.I.U.R. • Nel 2008 ha anche vinto il Premio STAR (Sviluppo, Tecnologie, Applicazioni & Ricerca), assegnato ad Ancona nell’ambito della fiera Plastech-Expostampo. Primo classificato il progetto “Evolution” (marchio di una linea di prodotti utilizzati nell’ambito della smaltatura delle piastrelle ceramiche). • A gennaio 2009, a testimonianza del forte impegno per un miglioramento continuo, ha ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro secondo la norma BS OSHAS 18001:2007. • A settembre 2010 è previsto inoltre lo start-up di una propria filiale (FM Far East) in Malesia, pensata come centro di smistamento logistico per tutti i mercati del Far East.

For more than three decades now, FM has fielded its experience for creating thermoplastic products able to satisfy the most specific of customer needs. Experience and technologies are applied to all the processes required to transform ideas into finished products: the technical office develops the ideas into projects; the workshop devises the equipment to convert the thermoplastic materials; and the moulding and assembly divisions handle production and preparation to get the ready-to-use products. All this forms part of a customer-oriented system constantly evolving to adapt to market needs. The variety of the range offered by FM enables them to render a competitive service in various sectors, including: automation, packaging, internal handling, machines for the ceramics, glass, wood and end-of-line industry. • A reminder that last January 2008, with Executive Decree 182 PackBook 2010-11

n. 4/Ric, published in the OJ n. 26, 31 January 2008, FM has obtained an important recognition by the Ministry of University and Research: inclusion among M.I.U.R.-accredited laboratories. • Furthermore FM won the first prize “Premio STAR 2008”, an acronym that stands for Development, Technology Applications & Research - assigned in Ancona at the Plastech-Expostampo fair. The awarded project is called "Evolution" (trademark of a product line used in the enamel of ceramic tiles). • In January 2009, as evidence of its strong commitment to continuous improvement, FM was also awarded with the certification of its System of Safety and Health as under standard BS OSHAS18001:2007. • In September 2010, FM will also begin the startup of its first branch in Malaysia as logistical sorting for all markets of the Far East.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Rulliere Le rulliere prodotte da FM, con struttura in alluminio anodizzato e componenti in materiale termoplastico, sono state concepite secondo un principio di flessibilità che permette di realizzare pannelli e tappeti di svariate lunghezze e con portate diverse. Le rulliere proposte possono essere: modulari, portanti e a sbalzo.

Easyroll - La nuova Easyroll è una rulliera che si può utilizzare in moltissime applicazioni (specialmente per la movimentazione interna folle): dai magazzini a gravità ai piani di carico/scarico macchine ecc. Si distingue dalle precedenti rulliere per la sua leggerezza e semplicità. Presenta una buona resistenza alle sollecitazioni laterali, grazie sia alla struttura del profilo portante in alluminio anodizzato sia al supporto portarullini. La sua applicazione è estremamente semplice, sia su macchine esistenti sia sui profili standard in alluminio. Easyroll prevede due rullini: uno rigido in poliammide nera e uno morbido anti-graffio in poliuretano grigio. Il rullino in poliuretano assorbe maggiormente gli urti in modo da assicurare una movimentazione più sicura anche per i prodotti particolarmente delicati. È disponibile con passo singolo o doppio e in versione Kan-ban, con rullini di diverso colore per magazzini dinamici.

Rullini ricoperti F.M. ha anche ideato una linea di rullini ricoperti che garantiscono un maggiore controllo nel contenimento dei prodotti movimentati. La gamma è composta da tre tipi, che si differenziano per colore. • Il Rullino Bianco è particolarmente indicato per il contenimento laterale nelle linee di trasporto, e trova applicazione in settori come legno, vetro, packaging e movimentazione in generale. La colorazione chiara previene eventuali segni sui prodotti durante la fase di movimentazione. • Il Rullino Arancione ha una portata molto elevata, che ne permette l'utilizzo in punti ritenuti di maggior importanza. • Il Rullino Grigio, infine, è caratterizzato da una particolare forma sferica che ne consente l'applicazione in diverse posizioni, garantendo un’elevata portata, sia assiale che laterale. La copertura dei Rullini Arancione e Grigio è resistente all'abrasione, mentre la stabilità è garantita da due cuscinetti a tenuta stagna.

.NET

Rollers conveyors The rollers conveyors produced by FM feature an anodized aluminium structure and thermoplastic components, and have been conceived according to a principle of flexibility that enables the creation of panels of various lengths and capacities. The types of roller conveyors offered are: modular, load-bearing and projecting. Easyroll - The new Easyroll is a roller conveyor that can be used in many applications (especially for internal handling of goods): from gravity store to plans of loading/unloading machines etc. It is distinguished from previous rollers by its lightness and simplicity. It presents a good resistance to lateral stress, due both to the structure of the load bearing profile in anodized aluminium and to the support rollers' holder. Its application is extremely simple on both existing machines and on standard aluminium profiles. EasyRoll presents two different types of rollers: a rigid one in black polyamide material and a soft anti-scratch one in grey polyurethane material. The polyurethane roller better absorbs shocks and strikes in order to ensure safer handling of particular-ly delicate products. EasyRoll is available both with single or double fitch and in Kan-ban version with rollers of different color for dynamic storage. Covered rolls F.M. has also developed a new line of covered rolls guaranteeing greater control over conveyed products. There are three types of roll, each in a different color. • The White Roll is intended especially for lateral control of conveyor lines and is applied in sectors such as those of wood, glass, packaging and handling in general. The clear coloring prevents marks on the products during the handling phase. • The Orange Roll is of extremely high capacity for use in areas of particular importance. • Lastly, the Grey Roll is of a particular spherical shape for application in different positions, guaranteeing high axial and lateral capacity. The covering of the Orange and Grey rolls is resistant to abrasion, and stability is guaranteed by two watertight bearings. 183

F


FlexLink Systems SpA Via Cometto, 11/A Cascine Vica 10098 Rivoli (TO) Italy Tel. +39 0119518411 info.it@flexlink.com Gamma produttiva Pagina 73 Product range Page 73

FlexLink, multinazionale svedese, è leader mondiale nella produzione e vendita di sistemi di automazione. FlexLink Systems SpA offre soluzioni d’eccellenza per l’automazione dei processi nel settore alimentare, cosmetico, farmaceutico e dell’imballaggio. Grazie alla presenza a livello mondiale, con oltre 30 unità di vendita, e al patrimonio di esperienze sviluppato in 30 anni, FlexLink può vantare una conoscenza globale e la capacità di fornire sistemi su misura, progettati in base alle esigenze di ogni cliente. Oltre alla tradizionale offerta di sistemi, FlexLink fornisce soluzioni complete, dal progetto all’assistenza post vendita. Da qualche anno, la società Techne - esperta in robotica e applicazioni speciali - è entrata a far parte dell’organizzazione di FlexLink EMEA Sud come centro d’eccellenza, con il nuovo nome FlexLink Techne Srl. Essa ha maturato un’importante esperienza come fornitore di macchine speciali e attrezzature, realizzando soluzioni uniche per l’industria del packaging. Situata vicino a Bologna, FlexLink Techne si avvale di 20 tecnici progettisti e opera nella “Bologna Packaging Valley”, un team di fornitori specialisti nella realizzazione di macchine e di soluzioni per il packaging.

FlexLink, Swedish multinational, is world leader in the production and sale of automation systems. FlexLink Systems SpA has developed excellent solutions for the automation of processes in the food, cosmetics, pharma and packaging sectors. Thanks to its global presence with over 30 sales units, and the wealth of experience acquired in 30 years, FlexLink can boast full knowledge and the ability to supply custom-made systems. In addition to the conventional systems offered, FlexLink also supplies complete solutions, from project design to after-sales service. 184 PackBook 2010-11

For some years now the company Techne - expert in robotics and special applications - has formed part of the FlexLink’s EMEA Sud organisation, acting as its ASH (Area System House) skill centre. Under the new name of FlexLink Techne Srl, the company has built up a full experience as supplier of special machines and equipment, creating unique solutions for the packaging industry. Located close to Bologna, FlexLink Techne works with 20 design engineers and operates in the Bologna Packaging Valley, constituting a team of experts specialised in the creation of packaging machines and solutions.


AGGIORNAMENTI

SU

Sistemi completi per l’automazione L’offerta FlexLink si compone di sistemi di movimentazione, con struttura in alluminio anodizzato o in acciaio inox, con diverse tipologie di catena. I convogliatori sono disponibili in numerose taglie e la gamma standard viene completata da modelli a catena larga per il trasporto di prodotti ingombranti, trasportatori modulari a tappeto, sistemi a pallet per le fasi di assemblaggio e di collaudo, e da un’ampia tipologia di unità lineari e manipolatori, di profili e ripari per macchine. Per il fine linea FlexLink fornisce soluzioni con sistemi ad assi cartesiani come pick & place, gantry, manipolatori e palettizzatori. A questi si aggiungono i robot antropomorfi con ampio campo di lavoro e cinematismo articolato, per applicazioni che prevedono un elevato numero di operazioni. La gamma dei prodotti FlexLink, comprende anche l’elevatore a spirale, che assicura il trasporto di prodotti verso l’alto o il basso con flusso continuo senza interruzioni. È caratterizzato da un minimo ingombro a terra, design robusto e compatto e una movimentazione armoniosa e silenziosa. L’elevatore a spirale soddisfa le richieste per le linee di riempimento e di confezionamento.

Convogliatori compatti e intelligenti X45 è una nuova piattaforma di convogliatori. Molto compatta, assicura un'integrazione agevole con le macchine esistenti e un utilizzo estremamente efficiente dello spazio nelle linee di riempimento, produzione e confezionamento. Grazie a una progettazione accurata, la movimentazione dei prodotti avviene in modo delicato e stabile, assicurando standard elevati di qualità e una grande efficienza produttiva. Le caratteristiche della piattaforma X45 garantiscono una lunga durata, bassi livelli di rumorosità e una progettazione semplificata. X45e è una piattaforma intelligente per processi automatizzati come quelli di assemblaggio, riempimento controllato e analisi di campioni. L’adozione di sofisticate unità di traino a 24 V e di moduli di movimentazione con puck dotati di comandi integrati, semplifica la progettazione dei sistemi di controllo e assicura un’elevata efficienza delle linee. I consumi energetici sono ridotti, grazie all'efficienza dei motori elettrici PM e delle trasmissioni. Tutti gli elementi sono predisposti per l'identificazione RFId, agevolando in tal modo l'introduzione di funzioni di tracciabilità e monitoraggio, nonché di procedure automatiche di garanzia della qualità.

PACKMEDIA

.NET

Automation systems The FlexLink offer consists of goods handling systems with anodised aluminium or stainless steel structures and various types of belts. The conveyors are available in a range of different sizes and the standard range is completed with wide belt conveyors for bulky products, modular belt conveyors, pallet systems and a broad choice of linear units and manipulators, profiles and guards for machines. For end of line FlexLink provides solutions with Cartesian axes systems like pick&place, gantry systems, manipulators and palletizers in addition to anthropomorphic robots which are used in numerous different fields and with articulated movement, for applications comprising a high number of operations. The range of Flexlink systems also includes the spiral elevator that ensures the upward or downward transportation of products in uninterrupted, continuous flow. It features a very small footprint, a robust, compact design and a smooth, silent running. The spiral elevator satisfies the demands of filling and packaging lines. Compact and intelligent conveyors X45 is a new conveyor platform. Highly compact, it ensures easy integration with existing machines and an extremely efficient use of space in filling, production and packaging lines. Thanks to its special design, product handling is gentle and stable, ensuring high levels of quality and great efficiency in production. The charactseristics of the X45 platform ensure a long lifespan, low noise levels and a simpler system design. X45e is an intelligent platform for automated processes like that of assembly, controlled filling and analyses of samples. The use of sophistictaed 24V drive units and integrated command puck handling modules, simplifies control system design and ensures a high line efficiency. Energy consumption is low thanks to the efficiency of the PM electric motors and transmissions. All the elements are set for RFId, thus facilitating the introduction of traceability and monitoring functions, as well as automatic QG procedures. 185

F


G.B. Gnudi Bruno SpA Via Ernesto Masi 9 40137 Bologna (BO) - Italy Tel. +39 0514290611 info@gbgnudi.it www.gbgnudi.it Gamma produttiva Pagina 74 Product range Page 74

Dal 1965 G.B. Gnudi Bruno SpA studia soluzioni personalizzate di confezionamento per le più diverse esigenze dei settori chimico-farmaceutico, alimentare, cosmetico, dolciario, della carta ecc. Sono infatti oltre 4.500 le macchine fornite dall’azienda, testimonianza della sua professionalità. G.B: propone un’ampia gamma di macchine CAM e di impianti integrati con i partners L.B. Bohle, Cremer e Tecnotrend, tutti caratterizzati da elevata produttività, valorizzazione delle risorse umane e riduzione del costo del ciclo di vita dell’investimento. La gamma produttiva CAM comprende: imbustinatrici per liquidi e polveri; termoformatrici per compresse, fiale, siringhe e flaconcini; riempitrici e tappatrici di flaconi per liquidi, creme e polveri; astucciatrici; fardellatrici/avvolgitrici; incartonatrici e wrap-around; palettizzatori e avvolgipallet. In aggiunta a questi: impianti L.B. Bohle per la preparazione di polveri farmaceutiche, letti fluidi, granulatori, film coater; microdosatrici e macrodosatrici per polveri Tecnotrend; contatrici Cremer di capsule e compresse.

Since 1965 G.B. Gnudi Bruno SpA has been devising personalised solutions to satisfy the multiple packaging requirements in the chemical-pharmaceutical, food, cosmetics, confectionery and paper sectors etc. With a professionality borne witness to by the more than 4.500 machines delivered. To date, the company supplies a broad range of CAM, L.B. Bohle, Cremer and Tecnotrend integrated machines and systems, all featuring high levels of production, full valorization of human resources and the minimising of lifecycle investment costs. 186 PackBook 2010-11

The CAM product range includes: pouch filling machines for liquids and powders; thermoforming machines for tablets, vials, syringes and small bottles; bottle filling and capping for liquids, creams and powders; cartoning machines; bundlers/wrappers; casepacking and wrap-around machines; palletizers/pallet wrappers. In addition to these the company also supplies: L.B. Bohle preparation and handling systems for pharmaceuticals, fluid beds, film coaters; Tecnotrend micro and macrodosers for powders; Cremer counting machines for tablets and capsules.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Preparazione di polveri farmaceutiche e filmatura delle compresse Sulla scorta di un’esperienza collaudata nell’applicazione della tecnologia NIR alla Process Analytical Technology, la rappresentata L.B. Bohle Maschinen + Verfahren GmbH propone: sistemi di pesatura polveri a residuo zero e senza impiego di coclee, containment systems, impianti di granulazione “single pot” e a letto fluido (tecnologia NIR), sistemi chiusi di mescolazione a “reverse flow process” (tecnologia NIR), macchine per setacciare prodotti chimici, macchine per la filmatura di compresse, a basso utilizzo di solventi e alto rendimento, macchine per il controllo dimensionale delle compresse filmate e macchine da laboratorio.

Blisteratrice MX Fondata nel 1969, Partena SpA ha superato il traguardo delle 1.000 macchine consegnate e delle 10.000 attrezzature di formato, a testimonianza della sua competenza nel settore blister. MX è la nuova blisteratrice a struttura balconata, che garantisce facilità d’accesso e uso; progettata nell’ottica di riduzione del lead time (per contenere i tempi di consegna) può essere attrezzata con alimentatori prodotto positivi e sistemi di visione, dispositivi di controllo e di stampa.

Preparation of pharmaceutical powders and tablet coating Backed up by full experience in the in the use of the NIR Technology applied to the Process Analytical Technology, the Gnudi represented company L.B. Bohle Maschinen + Verfahren GmbH, proposes: systems for weighing powders with zero residue and without using screws;

containment systems; continuous fluid bed and single pot granulation systems with NIR technology; closed mixing and “reverse flow process” systems with NIR technology; machines for sieving chemical products; machines for tablet coating, low use of solvents, high performance; coated tablet sizing equipment, laboratory equipment.

MX blistering machine Established in 1969, Partena SpA has now surpassed the figure of 1.000 machines and 10.000 size-parts delivered, bearing witness to the concern’s specialisation in the blister sector. The new “MX” blistering machine, featuring a cantilevered structure, is simple to use and easy to access, and has also been designed to reduce lead times (to short187

G


Astucciatrice a movimenti alternati PMX Evoluzione dei sistemi CAM (astucciatrici verticali e orizzontali, continue e alternate da 70 a 1.000 cicli/1’) e ancora più “farmaceutica”, l’astucciatrice PMX balconata è veloce e silenziosa e conferma le caratteristiche CAM di affidabilità, robustezza, semplicità e ridotti costi di manutenzione. Campi di applicazione: chiusura astucci a colla, a incastro, con sigillo di inviolabilità, quinto lembo. Il modello PMX/2 può confezionare astucci fino a 125 mm di larghezza.

Track and Trace Caratterizzata da ingombro ridotto e costruzione modulare, la nuova Track and Trace proposta da G.B. Gnudi Bruno soddisfa qualsiasi esigenza di tracciabilità e serializzazione. È balconata, ha un trasporto astucci positivo, raggiunge una velocità di oltre 400 astucci/min. e assicura un cambio formato rapido. Tra gli altri dettagli tecnici ricordiamo: controllo chiusura lembi, stampa laser o ink-jet di codici 1-D o 2-D sui lembi o sul corpo astuccio, applicazione etichetta/bollino e/o tamper evident, fino a 3 scarti separati nella stazione di espulsione.

en delivery times). The MX can operate with positive product feeders as well as with a whole host of viewing as well as print and control systems. PMX intermittent cartoning machine A further evolution of CAM’s range of systems (including vertical and hori188 PackBook 2010-11

zontal, intermittent and continuous motion - from 70 to 1.000 cycles/1’- cartoning machines), the PMX is more “pharmaceutical”, faster and quieter. With its cantilevered structure it confirms the CAM features of reliability, sturdiness, simplicity of use and reduced maintenance costs. Fields of application: carton closing with glue, tuck-in or

tamper evident seal, fifth flap and coupled with a broad range of feeders. The mod. “PMX/2” can pack cartons up to 125 mm wide. Track and Trace Characterized by reduced bulk and modular construction, the new Track and Trace proposed by G.B. Gnudi


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Linee integrate e complete Liquidi, polveri, blister, cassonetti e linee complete di macchine per il fine linea (avvolgitrici, incartonatrici, palettizzatori): così si articola l’offerta CAM. L’ulteriore integrazione con L.B. Bohle, Cremer e Tecnotrend consente quindi alla G.B. Gnudi Bruno di proporsi come un partner di progetto a tutto campo, fino alla movimentazione e allo stoccaggio, garantendo assistenza post-vendita tramite i centri di Bologna, Milano, Aprilia.

G.B. Gnudi partners

Bruno can meet any traceability and serialization requirements. With cantilevered structure, it features positive carton transport, reaches a speed of more than 400 cartons/min. and guarantees quick format changeover. Other technical details include: flap closure control, laser or inkjet printing of 1D or 2D codes on carton flaps or body,

tag/label application and/or tamper evident, up to 3 separate discardings at the expulsion station. Complete and integrated lines CAM’s product range covers several product areas: liquids, powder, blisters, trays and end-of-line machines (wrappers, casepackers and palletizers).

Further integration with the L.B. Bohle preparation systems, Cremer counting machines, Tecnotrend micro and macrodosers enable G.B. Gnudi Bruno SpA to offer itself as an all-round project partners right up to the handling and storage phases, that is capable of ensuring an effective after sales service through its Bologna, Milan and Aprilia centres. 189

G


Gamma Pack Srl Via Mazzolano, 8 48025 Riolo Terme (RA) - Italy Tel. +39 054671446 gammapack@gammapack.it www.gammapack.it Contact Nives Cavina Gamma produttiva Pagina 75 Product range Page 75

Grazie a un’esperienza ormai ventennale nella produzione di macchine per il confezionamento, Gamma Pack ha acquisito nel tempo un know-how tecnologico all’avanguardia, che le consente di affrontare le diverse problematiche di un mercato sempre più orientato verso la richiesta di impianti personalizzati. Gamma Pack è in grado di fornire: • astucciatrici verticali, a movimento continuo o alternato, per il confezionamento in astucci di cartoncino di prodotti in polvere, granulari e in pezzi; • astucciatrici orizzontali per l’inserimento in astucci di cartoncino di ogni tipo di prodotto e per il confezionamento di pasta lunga. I punti di forza di tutte le macchine sono la qualità, la semplicità di gestione e le elevate prestazioni.

Gamma Pack have been producing wrapping machines for twenty years now, and have accordingly built up a cutting-edge know how that allows them to tackle the different problems posed by a market that is increasingly demanding personalised systems. Gamma Pack provides: • continuous or alternate movement, vertical cartoning ma190 PackBook 2010-11

chines for packaging powder, granular and portioned products in cardboard cases; • horizontal cartoning machines for inserting all types of products into cardboard cases and for packaging long pasta. All the machines present main features of quality, being simple to manage, and high performance.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Astucciatrice orizzontale Teka APL/60 Teka APL/60 è un’astucciatrice orizzontale per il confezionamento di pasta lunga. A movimento intermittente, è composta da un discensore a tramogge che riceve il prodotto dalla pesatrice elettronica e lo convoglia nei due cassetti muniti di coperchio mobile. All’interno di questi agiscono degli spintori ad azionamento elettropneumatico che trasferiscono il prodotto negli astucci. Questi vengono prelevati da un magazzino motorizzato di ampia capacità tramite un gruppo di ventose rotanti, per essere poi posizionati sul piano di trasporto astucci piatti e messi in volume fra pettini vincolati a catena. Nel tragitto verso l’uscita in linea, l’astuccio viene codificato, riempito e chiuso. Teka APL/60 è dotata di tutti i sistemi di sicurezza e di controllo per garantire la massima integrità del prodotto nei vari trasferimenti, e dell’astuccio nelle fasi di trasformazione e chiusura.

Astucciatrice verticale Teka B/3 Si tratta di un’astucciatrice particolarmente versatile, in grado di confezionare innumerevoli tipi di prodotto in una vasta gamma di astucci con chiusure di tipo classico, labirinto, a incastro, flip top. La macchina è fornita con tre tramogge rotative di acciaio inox per l’abbinamento a pesatrici elettroniche. Inoltre è dotata di regolazione elettronica della cadenza di produzione (fino a un massimo di 120 cpm), del controllo elettronico dell’applicazione della colla e della protezione antinfortunistica a norma CE. Creata per offrire all’utilizzatore il massimo dell’affidabilità e della semplicità di conduzione, Teka B/3 consente di effettuare il cambio di formato in 20 minuti, presentandosi come particolarmente idonea per chi ha la necessità di confezionare diversi tipi di prodotto con cambi di formato molto frequenti.

.NET

Teka APL/60 horizontal cartoning machine Teka APL/60 is a horizontal cartoning machine for packaging long pasta. The foodstuff is conveyed, through a hopper descending device, from the electronic checkweigher to two boxes with mobile lids. Within the boxes are two electro-pneumatically operated thrusting devices that insert the product in the packs. The latter are picked up from the large automatic magazine by a rotating sucker unit and positioned on the conveying surface and erected by chain linked combs. Further down the line, before the line outfeed, the pack is coded, filled and closed. Teka APL/60 is equipped with all safety and control systems required for guaranteeing maximum integrity of the product during the various transfers, and of the case during conversion and sealing. Teka B/3 vertical cartoning machine This is an exceptionally versatile cartoning machine, capable of packaging a multitude of different types of products in a wide range of cases with traditional, labyrinth, snap-shut or flip-top closures. The machine is equipped with three stainless steel, rotating hoppers for working with electronic weighing machines. It is also equipped with output rate electronic regulation (to a max. of 120 cpm), electronic control of glue application and EC-standard accident prevention protection. Teka B/3 was created to provide maximum reliability and running simplicity, and format change can be done in 20 minutes, thus making this the perfect machine for those who need to pack different types of products and change format frequently. 191

G


Gerosa Group Via Al Gigante, 23 22044 Inverigo (CO) - Italy Tel. +39 031603111 info@gerosagroup.com www.gerosagroup.com Gamma produttiva Pagina 75 Product range Page 75

Gerosa è un gruppo europeo nato nel 1935 e specializzato nel converting di imballaggi flessibili. Il suo punto di forza è la qualità del servizio, che si fonda su flessibilità, rapidità e velocità di risposta alle richieste dei clienti e sulla massima garanzia in termini di mezzi, controlli e standard produttivi. Certificato ISO 9001:2008 e ISO 14001, il Gruppo offre quanto di meglio è disponibile sia a livello di ricerca e sviluppo, sia di preparazione fotografica, incisione laser dei cilindri, macchine da stampa e accoppiamento. A ciò si aggiunge un’organizzazione internazionale, fatta di capacità individuali e collettive, in grado di rispondere puntualmente alle tempistiche e alle esigenze del mercato. Per migliorare velocità ed efficacia di risposta, Gerosa ha decentrato la produzione rotocalco d’imballaggi flessibili in Italia, Francia, Spagna e Romania. I sei siti di trasformazione sono stati specializzati per zona geografica e, in parte, per aree d’eccellenza produttiva: Gerosa Italia per gli accoppiati multistrato e cold-seal (5 macchine rotocalco); R2R per la sovralaccatura con lacche acriliche (3 macchine rotocalco); Gerosa Spagna per gli accoppiati a base carta, hot melt e cera (3 macchine rotocalco); Rieusset per le etichette reel-fed, cut&stack, die-cut e sleeve (3 macchine rotocalco); Flexocit e Artema Plast per la stampa flessografica (3 macchine flexo ciascuna). Il gruppo può contare inoltre su 4 filiali commerciali in Germania che garantiscono l'indispensabile vicinanza culturale e operativa agli end-user. Queste si trovano a Bomlitz, Lienen, Colonia e Friburgo.

Gerosa is a group of European standing set up in 1935 and specialised in flexible packaging converting. Its strongpoint is the quality of its flexible, speedy, responsive service offering the greatest guarantees in terms of machinery, controls and production standards. Certified ISO 9001:2008 and ISO 14001, the Group offers the best available in terms of R&D, photo preparation, laser engraved cylinders, print and laminating machines. Its international organization comprises individual and collective capacities, capable of timely responding to market needs. To improve its market response, Gerosa Group has decentralised its production of flexible packaging to Italy, France and Spain and Rumania. 192 PackBook 2010-11

The six converting sites have specialized production corresponding to their geographical area and, in part, to areas of production excellence: Gerosa Italy for multilayer laminates and cold-seal (5 rotogravure machines); R2R for coating with acrylic lacquers (3 rotogravure machines); Gerosa Spain for paper-based laminates, hot melt and wax (3 rotogravure machines); Rieusset for reel-fed, cut&stack, diecut and sleeve labels (3 rotogravure machines); and Flexocit and Artema Plast for flexographic printing (3 rotogravure machines each). The group can also count on 4 commercial branches in Germany, that guarantee that indispensable cultural and operational vicinity to the end user. These are located at Bomlitz, Lienen, Cologne and Freiburg.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Produzioni ottimizzate - Grazie alla standardizzazione delle macchine da stampa, all’autoproduzione dei cilindri e a un sistema “navette”, il Gruppo è in grado di ottimizzare capacità e tempi di produzione rotocalco e flessografica a tutto beneficio della qualità e della continuità di servizio ai clienti. L’offerta globale comprende anche la presenza di cinque filiali commerciali: quattro in Germania e una in Francia, che garantiscono l’indispensabile vicinanza culturale e operativa agli end user. Investire in qualità e servizio - Il Gruppo offre quanto di meglio sia disponibile a livello di ricerca e sviluppo, preparazione fotografica, incisione elettronica e laser dei cilindri, macchine da stampa e accoppiamento. Il quartier generale ha ottenuto due importanti certificazioni (ISO 22000 e BRC/IoP). In relazione alla ISO 22000, Cellografica Gerosa è stata la prima azienda del settore in Italia a ottenerla. Si tratta di uno standard internazionale fondamentale per i sistemi di gestione della sicurezza nel settore agroalimentare, che consente a tutte le aziende coinvolte nella filiera di identificare i rischi cui sono esposte e di gestirli in modo efficace. Di origine inglese ma ormai diffuso in tutta Europa, BRC/IoP, invece, prevede standard rigidi in termini d’igiene e affidabilità produttiva. Clienti - Il Gruppo Gerosa annovera tra i suoi clienti importanti aziende del settore alimentare come Ferrero, Nestlé, Danone e aziende del beverage come CocaCola, Pepsi-Cola e San Benedetto.

.NET

Optimised production - Thanks to standardised printing machines, to the in-house production of cylinders and a shuttle system, the Group has optimised its gravure and flexo output capacity and times all to the advantage of quality and continuity in its customer services. Their global commitment also comprises the presence of five sales branches: four in Germany and one in France, guaranteeing indispensable and strategic cultural and operating closeness to the end users. Investment in quality and service The Group offers the best in terms of research and development, photographical preparation, electronic and laser roller engraving, and printing and laminating machines. The headquarters obtained two important certifications (ISO 22000 and BRC/IoP). Cellografica Gerosa is the first ever Italian concern in the field to have obtained ISO 22000 certification. It constitutes essential international standards for safety management systems in the agroindustrial sector allowing all concerns in the industry to determine potential risks and deal with them efficiently. British in origin but now available all over Europe, BRC/IoP’s strict standards apply to hygiene and production reliability. Customers - The Gerosa Group’s customers include important food concerns such as Ferrero, Nestlé, Danone and beverage concerns such as Coca-Cola, Pepsi-Cola and San Benedetto.

193

G


Goglio SpA Via Dell'Industria, 7 21020 Daverio (VA) Italy Tel. +39 0332940111 www.goglio.it Gamma produttiva Pagina 76 Product range Page 76

Nato nel 1850 a Rho, nei pressi di Milano, il Gruppo Goglio è oggi presente in Europa, America e Asia con 9 sedi produttive e 7 di vendita e assistenza tecnica. Innovazione, servizio, attenzione al cliente e qualità contraddistinguono l’offerta Goglio, leader nel confezionamento in imballaggi flessibili, fornitore delle grandi multinazionali e, allo stesso tempo, punto di riferimento in settori specializzati. Il marchio Fres-co System® identifica l’essenza dell’offerta: imballaggi flessibili ad alta barriera, accessori in plastica come valvole e bocchelli, linee automatiche di confezionamento e assistenza costituiscono un sistema integrato supportato da tecnologia e innovazione, in cui gli elementi si rafforzano sinergicamente per ottimizzare le performance del processo. La grande versatilità dei sistemi e l’ampia gamma di soluzioni proposte sono studiate per preservare al meglio la qualità dei prodotti confezionati, esaltandone le caratteristiche e valorizzandone l’immagine. Il packaging flessibile è in grado di offrire benefici sia al produttore del bene da confezionare sia al consumatore finale: ogni fase di vita dell’imballaggio (dalla produzione del laminato fino allo smaltimento del vuoto) viene studiata e costantemente migliorata per rispondere alle richieste del mercato e alle esigenze del cliente.

G 122

Established in 1850 in Rho, close to Milan, the Goglio Group is today present in Europe, America and Asia with 9 production and 7 sales and technical assistance sites. Innovation, service, customer care and quality distinguish Goglio’s offer and its role as flexible packaging leader, supplier to the large multinationals and, at the same time benchmark in specialised sectors. The Fresco System® brand embodies the essence of Goglio’s product offer: high barrier flexible packaging, plastic accessories such as valves and spouts, automatic packaging lines and assistance constitute an integrated system supported by technology and innovation, in 194 PackBook 2010-11

which the elements reinforce each other synergically to optimise process performance. The great versatility of their systems and the wide range of solutions offered have been conceived to best preserve the quality of the products packed, exalting their characteristics and enhancing the image of the same. Goglio’s flexible packaging offers benefits to both the producer of the goods to be packed as well as the end consumer: each phase in the lifecycle of the packaging item (from the production of the laminate up to the disposal of empties) is studied and constantly improved to respond to market demands and customer requirements.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

G 122 La nuova linea di confezionamento G122 è una formatrice progettata per realizzare sacchetti sottovuoto di caffé macinato in formati da 250 a 500 g. Può raggiungere la velocità di 120 pz/min. e creare confezioni con una ricca varietà di finiture: refilo, mezzaluna, doppia piega e possibilità di applicare il nastro adesivo. Versatile e flessibile, è caratterizzata da ingombri contenuti e, rispetto alle tradizionali linee di confezionamento, permette di ridurre notevolmente i consumi di aria compressa ed energia elettrica. La linea, che può anche confezionare prodotti in polvere o in pezzi, è alimentata da bobina ed è stata pensata per un impiego sinergico con l’ampia gamma di materiali offerta da Goglio: formulazioni innovative di laminati alta barriera in grado di rispondere alle varie esigenze dei clienti.

G Nova 5/10 La serie di linee di confezionamento G Nova si arricchisce di un nuovo modello competitivo: G Nova 5/10. Ideata per il settore dei piatti pronti in monoporzione (sughi, salse, preparati di frutta, dairy o bibite), può essere utilizzata per differenti tipologie di prodotti alimentari e non, liquidi, fluidi o con pezzi. Configurabile per il confezionamento hot fill, retort o ambiente, è dotata di due file di 5 dosatori contrapposti che riempiono simultaneamente 10 buste, permettendo di raggiungere una velocità di 160 pz/min. È alimentata da buste a nastro in versione piatta o stand up con un fronte massimo di 140 mm (circa 500 ml). Taglio laser, foro espositore, forme ergonomiche e formati multipack sono solo alcuni dei materiali e delle finiture che Goglio è in grado di offrire e produrre.

.NET

G 122 The new G 122 packaging line is a forming machine designed to create vacuum packed bags of ground coffee in 250 and 500 g formats. It can reach speeds of 120 pcs/min and create packs with a rich variety of finishes: trimmed, crescent moon, double fold and possibility of applying adhesive tape. Versatile and flexible, it has a small footprint and enables a considerable reduction in the consumption of compressed air and electricity compared to traditional packaging lines. The line, that can also pack products in powder or pieces, is reel fed and has been devised for a synergical use with the broad range of material offered by Goglio: innovative formulations of high barrier laminates capable of responding to the various demands of the customer. G Nova 5/10 The G Nova series of packaging lines now has a new competitive model: G Nova 5/10. Created for the single-dose ready meals sector (sauces, fruit, dairy or soft drinks), it can be used for different types of food products and the like, liquids, fluids or with pieces. Configurable for hot fill, retort or environment packaging, it has two rows with 5 counter set dosers that fill 10 bags simultaneously, it can reach a speed of 160 pcs/min. It is fed by zbelt pre-made flat or stand-up pouches in formats with a max front of 140 mm (around 500 ml). Laser cutting, display hole, ergonomic shape and multipack are only some of the materials and the finishes Goglio is capable to offer and produce.

195

G


I.G.C. Srl Via Inveruno, 95 20020 Busto Garolfo (MI) - Italy Tel. +39 0331565888 info@igcsrl.com www.igcsrl.com Gamma produttiva Pagina 77 Product range Page 77

I.G.C. realizza bustine di poliaccoppiati a base plastica, impiegando poliestere, alluminio, PE (trasparente e non) e carta, con un progressivo spostamento a favore dei laminati PE/ALL/PE che, senza grandi differenze di costo, garantiscono una qualità superiore dell’immagine, soprattutto in termini di lucentezza. La gamma dei formati spazia da 50 (h) x 40 mm a un massimo di 200 (h) x 160 mm, con una varietà praticamente illimitata di forme e sagomature, con dosaggi da un minimo di 1 fino a 100 g/ml di prodotti liquidi, densi e fluidi, creme, gel, polveri e fazzolettini profumati. I.G.C. si è affermata come terzo service a livello europeo per le multinazionali della bellezza, a cui fornisce i campioni promozionali da allegare, per esempio, alle riviste o spedire per posta ai consumatori di tutta Europa: decine di milioni di pezzi, da realizzare e riempire praticamente just-in-time (gestisce all’interno anche alcuni aspetti complementari della lavorazione, come astucciamento, incollaggio della bustina sul folder ecc.). L’azienda gestisce peraltro all’interno tutte le fasi della lavorazione, dopo che il cliente ha fornito gli impianti grafici e, ovviamente, il prodotto da confezionare. Sul fronte del servizio - e grazie al rigoroso rispetto delle norme sanitarie in fase di confezionamento - I.G.C. è in grado di garantire l’assenza di contaminazioni sia in entrata sia in uscita. L’azienda dispone di ventiquattro confezionatrici, due rotocalco (una a cinque e una a tre colori), tre macchine per incollare le bustine sui folder, fra cui una di concezione innovativa, realizzata in esclusiva su progetto del titolare.

I.G.C. produces polylaminated plastic-based sachets, using polyester, aluminium, PE (transparent and otherwise) and paper, with a gradual shift towards PE/ALL/PE laminates that, without great differences in price, guarantee superior quality of the image, especially in terms of shine. The size range goes from 50 (h) x 40 mm to max 200 (h) x 160 mm, with a practically limitless variety of shapes and outlines, with minimum doses of 1 to 100 g/ml for liquid, dense and fluid products, creams, gels, powders and perfumed handkerchiefs. I.G.C. has established itself as a third service on a European level for the beauty multinationals, whom it supplies with promotional samples to attach to magazines, for instance, or to include in mailshots to consumers throughout 196 PackBook 2010-11

Europe: tens of millions of items, to produce and fill virtually just-in-time (the company also manages certain complementary aspects of the processing inhouse, such as cartoning, glueing of the sachet to folders, etc.). The company also manages all the processing stages inhouse, once the customer has supplied it with the graphics and, obviously, the product to be packed. In terms of service - and thanks to strict observance of the rules of hygiene during packing - I.G.C. can guarantee the absence of contamination for both incoming and outgoing goods. The company has twenty-four packing machines, two rotogravure printers (one with 5 and the other with 3 colors), three machines for glueing the sachets to the folders, including one with an innovative design, produced on an exclusive basis to the design of the owner.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Full System Full System è il nome del servizio offerto da I.G.C. Al ricevimento, il prodotto del cliente viene catalogato, codificato e immagazzinato nel luogo più idoneo per temperatura, luce e umidità. Prima della stampa, il materiale di confezionamento viene selezionato e refilato su misura nel reparto taglierine ribobinatrici. Il riempimento avviene con macchine automatiche e la bustina subisce un severo controllo qualità, per valutarne la tenuta sotto pressione, lo spessore, il peso, l’ermeticità sottovuoto, la stabilità (collaudata con forno a caloria costante). Prima di avviare il riempimento totale del lotto, I.G.C. ha disposto test rigorosi su confezioni campione, che vengono in parte sottoposte al cliente e in parte studiate da un laboratorio collegato, ottenendo così un controllo incrociato dei risultati, a totale garanzia di assenza di contaminanti. Tra le numerose soluzioni proposte, ricordiamo quelle a tre e cinque buste e la possibilità di creare e utilizzare fustelle particolari, nonché numerosi brevetti esclusivi, come la bustina con tappo “Mono +”. Quest’ultima soluzione, in particolare, ha fatto guadagnare all’azienda un Oscar dell’imballaggio. In collaborazione con Safta (che ha fornito la chiusura), I.G.C. ha infatti sviluppato una bustina col tappo svitabile, mettendo a punto il metodo e la macchina per inserire e saldare la chiusura sulla confezione. Si è trattato di un lavoro impegnativo, costato tre anni di ricerca, ma che ha reso molte soddisfazioni, confermando il valore dell’innovazione anche sul piano della concezione del packaging.

.NET

Full System Full System is the name of the service offered by I.G.C. On receipt, the customer’s product is catalogued, coded and stored in the most suitable place in terms of temperature, light and humidity levels. Before printing, the packing material is selected and trimmed to size in the rereeling trimmer department. The sachets are then filled on automatic machines and the end sachet undergoes strict quality checks to assess its tightness under pressure, its thickness, weight, vacuum tightness and stability (tested in a constant heat oven). Before allowing the total filling of the lot, I.G.C. performs certain strict tests on sample packs, of which some are sent to the customer and others studied in an associated lab, thus getting cross checks of the results for an absolute guarantee of the absence of contaminants. Many different solutions are proposed, including the 3 and 5 envelope solutions and the possibility to create and use special dies, as well as numerous exclusive patents, such as the sachet with the “Mono +” cap. The latter has won the company a Packaging Oscar. In fact, in cooperation with Safta (that supplied the seal), I.G.C. has developed a sachet with a screw cap, refining the method and the machine needed to insert and seal the closure in the pack. This took a lot of effort, costing three years of work, but was well worth it in terms of satisfaction, confirming the value of the innovation also in terms of the conception of packaging. 197

I


IMA SpA Via Emilia, 428/442 40064 Ozzano dell’Emilia (BO) Italy Tel. +39 051 6514111 www.ima.it Gamma produttiva Pagina 77 Product range Page 77

IMA Safe

Fondata nel 1961, IMA è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il proIMA Active cesso e il confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici, di tè e caffè, ed alimentari. La sua storia è caratterizzata da una crescita costante che ha consentito al Gruppo di chiudere l’esercizio 2009 con un fatturato consolidato di 505,8 milioni di Euro, di cui circa il 93% destinato all’export. IMA realizza l’81,5% delle vendite nel settore farmaceutico e il 18,5% in quello del tè. Il Gruppo conta più di 3.000 dipendenti, di cui oltre 1.400 all’estero. Presente in oltre 70 paesi, si avvale di una rete commerciale composta di 11 filiali (Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Germania, Austria, Stati Uniti, Cina, Thailandia e Brasile), uffici di rappresentanza in Europa centro-orientale e più di 50 agenzie. Il Gruppo ha 19 stabilimenti di produzione tra Italia, Germania, Regno Unito, Olanda, Stati Uniti, India e Cina, dove è impegnato anche in una joint-venture produttiva. IMA SpA è quotata alla Borsa di Milano dal 1995 ed è nel segmento STAR dal 2001. L’assetto organizzativo del Gruppo prevede alcune realtà, leader nei principali settori di riferimento. IMA si presenta al mercato con 50 anni di attività, esperienza ed affidabilità, presenza capillare nel mercato globale, elevata capacità di rispondere alle richieste dei clienti. Valori che le permettono di essere un partner più che un fornitore, in grado di proporre soluzioni innovative e non solo prodotti di alta qualità.

Established in 1961, IMA is world leader in the design and manufacture of automatic machines for the processing and packaging of pharmaceuticals, cosmetics, tea, coffee and foods. Its history features a constant growth that has enabled the Group to close the year 2009 with a consolidated turnover of 505.8 million euro, about 93% of which destined for export. Total sales of IMA are for 81.5% in the pharmaceutical sector and for 18.5% in the tea sector. The Group has more than 3,000 employees, more than 1,400 of whom overseas. It is present in over 70 countries, supported by a sales network made up of 11 branches (Spain, Portugal, France, the UK, Germany, Austria, the USA, China, Thailand and Brazil), representa198 PackBook 2010-11

tive offices in central-eastern Europe and more than 50 agencies. The Group has 19 production plants in Italy, Germany, the UK, the Netherlands, the USA, India and China, where is also committed in a production joint-venture. IMA SpA has been listed on the Milan Stock Exchange since 1995 and in 2001 joined the STAR segment. The Group’s organisational structure features some leading business areas in the main sectors. IMA boasts 50 years in the business, experience and reliability, a world-wide support and service network, excellent ability to meet customers' requirements. These values enable them to act not just as suppliers but also as partners, proposing innovative solutions as well as high quality products.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

IMA Flavour

La gamma di produzione del Gruppo IMA Il Gruppo IMA offre la più ampia gamma di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici, di tè e caffè, e alimentari. • Macchine per il confezionamento di tè e tisane in sacchetti filtro, nonché di caffé in cialde sia per il caffé americano che per l’espresso. Macchine per il confezionamento di caffè in capsule. • Macchine per il processo e la produzione di prodotti solidi orali: impianti per la granulazione, comprimitrici, opercolatrici con un ampio assortimento di sistemi di riempimento e controllo, impianti per il rivestimento di capsule e compresse in bassina perforata e solid wall, macchine per il controllo del peso di capsule e compresse, nonché sistemi di movimentazione polveri e di lavaggio. • Macchine per il lavaggio e la sterilizzazione di flaconi farmaceutici, sistemi di riempimento e chiusura per ambiente asettico di flaconi, fiale e siringhe, sistemi di riempimento e chiusura per i settori farmaceutico e cosmetico, microdosatrici per polveri in ambiente asettico e impianti di liofilizzazione, che possono essere abbinati all’ampia gamma di sistemi di carico e scarico. Il Gruppo offre inoltre etichettatrici, macchine di soffiaggio/aspirazione, depaccatrici e invassoiatrici. • Macchine e linee complete per il confezionamento primario e secondario di prodotti farmaceutici, cosmetici e alimentari. Il Gruppo offre la gamma più ampia di blisteratrici a livello mondiale, partendo dalle basse fino alle altissime velocità (fino a 1.300 blister/min.). L’offerta include contatrici, intubettatrici, astucciatrici orizzontali e verticali, macchine multipiste verticali e orizzontali per buste termosaldate. Completano l’offerta incartatrici per cioccolatini, formatrici e riempitrici di barchette, macchine per il dosaggio e la chiusura per confectionary e flip top, macchine confezionatrici per CD e incartonatrici per CD e DVD. Il Gruppo offre una gamma completa di macchine per il fine linea che include avvolgitrici, fardellatrici, incartonatrici, assemblatrici, disassemblatrici, palettizzatori. IMA Life

.NET

The production range of the IMA Group The IMA Group offers the widest range of automatic machines for the processing and packaging of pharmaceuticals, cosmetics, tea, coffee and foods. • Machines for the packaging of tea and herbs in filter bags and of coffee in filter paper pods either for regular and espresso coffee. The Group also offers coffee capsule filling machines. • Machines for the processing and production of solid dose products: granulation equipment, tablet press machines, capsule filling machines with a wide assortment of filling and control systems, coating systems with solid wall and perforated pans, checkweighers for 100% control of capsules and tablets as well as powder handling and washing systems. • Machines for the washing and sterilising of pharmaceutical vials, filling and stoppering in aseptic environments of vials, ampoules and syringes, filling and closing of pharmaceuticals and cosmetics, microdosing of aseptic powders as well as industrial, pilot and laboratory freeze-dryers, which can be combined with the industry's widest range of automated loading and unloading system solutions. The Group also offers labellers, blowing machines, depackers and traying machines. • Complete primary and secondary packaging line solutions for the pharmaceutical, toiletry, cosmetic and food industries. Blister machines have speed ranges from low to super high speed (1,300 blisters/minute). The offer includes tablet counting machines, tube fillers, horizontal and vertical cartoners, solutions for stick-packing, shaped and heatsealed on four sides. The offer is completed by chocolate wrapping machines, carton tray forming machines, confectionary and flip top dosing and packaging solutions, CD packaging machines and case packers for CD and DVD boxes. The Group also offers a complete range of end of line equipment which includes over-wrapping, shrink-wrapping, case packing, moulding and assembly, demoulding and palletizing solutions. 199

I


BP555EMA

HD 110 N

Imballaggi P.K. Sas Via Campegi, 87/89 27029 Vigevano (PV) Italy Tel. +39 0381329618 info@pkimballaggi.it www.pkimballaggi.it Gamma produttiva Pagina 79 Product range Page 79

Imballaggi P.K. propone una linea di incollatrici per etichette adatte a una vasta gamma di applicazioni nel settore dell’etichettatura (per piccole serie). Si tratta di macchine utilizzabili in svariati settori: dal conserviero alla cartotecnica, dall’enologia alla chimica. Imballaggi P.K. è distributore per l’Italia di diverse aziende di cui commercializza i prodotti. Hade - Heinrich Dornseifer KG (D), partner storico da oltre 40 anni, produce dispenser manuali ed elettrici di etichette autoadesive, in varie versioni. Better Packages Inc.® (USA), azienda leader mondiale nella produzione di umettatrici per carta gommata, soluzione che sigilla definitivamente il cartone a prova di effrazione. A complemento, P.K. tratta carte gommate estere, normali e rinforzate, tagliate su misura e personalizzate. Altra azienda rappresentata è Glue Dots™ International Ltd., che realizza innovativi sistemi di incollaggio a punti di colla removibili per campionature e accoppiamenti di materiali. Per il fine-linea P.K. propone inoltre una linea di formatrici di cuscini d’aria compatte ed economiche, un’alternativa semplice ai vari materiali di riempimento.

Airfil Airfil™ A220 è un generatore di cuscini d’aria per il riempimento degli spazi vuoti negli imballi. Robusti, facilmente posizionabili e disponibili in varie dimensioni, i cuscini assicurano una valida protezione ai prodotti in spedizione e sostituiscono, in modo eco-sostenibile, i tradizionali materiali di riempimento. A220 è un apparecchio compatto da banco, facile da usare solamente con connessione a 220 V. Il costo dei rotoli di film pre-configu-

Airfil Airfil™ A220 is an air cushion generator for filling empty spaces in the packaging. Sturdy, easily positionable and available in various sizes, the air cushions ensure an excellent protection ecologically replacing the traditional filling materials. The A220 is a compact device, easy to use and to position, only requiring a 220 volt connection. The cost of the pre-configured rolls of film is extremely competitive compared to other filling material.

Imballaggi P.K. offers a line of label gumming machines for a vast range of application in the label sector (for small runs). The machines can be used in a whole host of sectors: from food preserves to converting, from winemaking to chemicals. Imballaggi P.K. is distributor for Italy for the products of several companies. Hade - Heinrich Dornseifer KG (D), historic partner for over 40 years, produces manual and electric dispensers of pressure sensitive labels in various versions. Better Packages Inc.® (USA), world leader in the

production of dampening machines for gummed paper, the solution that definitively seals the carton making it tamper evident. Naturally P.K. also supplies normal and reinforced gummed paper, cut to measure and personalised. Another of the represented companies is Glue Dots™ International Ltd., - that creates innovatory gluing systems for samples and for the lamination of materials. P.K. also offers a line of compact and economic air cushion forming machines, simple and economical alternative to various filling material.

Gluing devices for labels and labelers for cans/jars For all gluing demands with cold glues in the EME series 8 models of manual or pedal gluing devices are available in versions of 180, 210, 230, 270 and 500 mm working width. BTL 210 is in turn a semiautomatic gluer/labeler, suited for label200 PackBook 2010-11

rato è estremamente competitivo paragonato ad altri materiali di riempimento.

ing containers in glass and plastic and tins. Easy to use, it is the best for small series in the chemical, preserve and winemaking sector. Gummed paper and paper tape dispensers With the gummed paper the sealing is

guaranteed. The glue present on the paper in fact penetrates into the fibre of the board and becomes an integral part of the same. The system is irreplaceable when one has to guarantee tamper evidence during transport. This is a time honored system that is very popular today both where safety


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Incollatrici per etichette ed etichettatrici per barattoli Per ogni esigenza di incollaggio con colle a freddo, sono disponibili, nella serie EME, 8 modelli di incollatrici sia ad inserimento manuale del singolo foglio, che con alimentatore di etichette e comando a pedale. Le versioni prodotte sono da 180, 210, 230, 270 e 500 mm di larghezza utile. BTL 210 è invece un’incollatrice/etichettatrice semiautomatica adatta ad etichettare bottiglie e barattoli in vetro, plastica, banda stagnata. Facile da usare, è la più adatta per piccole serie nei settori chimico, conserviero ed enologico.

rante il trasporto. Antico ma molto attuale, il sistema tamper-evident è preferito sia da chi necessita sicurezza nel trasporto, sia da chi ricerca per i propri imballaggi la sostenibilità ambientale (può essere riciclato assieme al cartone e deriva da fonti rinnovabili, a differenza dei nastri tradizionali in materia plastica). La carta gommata viene distribuita con le apposite umettatrici, a leva o elettroniche. La gamma offerta comprende due modelli a leva e ben quattro elettrici. La più innovativa, BP555ema può anche essere dotata di un misuratore automatico da banco della scatola, così da ottenere sempre la striscia giusta e azzerare gli sprechi. Il mod. BP754, a due misure regolabili e programmi automatici, può essere anche fornito con il lettore di tacca (per l’etichettatura di salumi ecc.) o con comando a impulso esterno per le applicazioni automatiche.

Carta gommata e umettatrici Con la carta gommata, la sigillatura del cartone è garantita. La colla presente sulla carta penetra infatti nelle fibre del cartone e ne diventa parte integrante. Si tratta di un sistema di chiusura insostituibile quando si deve garantire l’inviolabilità del cartone du-

Dispenser per autoadesive Pratici dispenser per etichette autoadesive, disponibili in tre diverse tipologie, completano la gamma di accessori per l’etichettatura proposti da PK. La serie HD di distributori elettrici spellicolano ad una ad una le etichette dal loro supporto, offrendole

during transportation, as well as environmentally sustainable packaging are required (it can be recycled along with cardboard and is made from renewable resources, unlike traditional tape in plastic). The gummed paper is distributed with the special lever or electronic dampening devices. The range offered comprises two lever and as many as four electric models. The most innovative, BP555ema can also come with an automatic box bench measurer, so as to always get the right length of strip and eliminate waste. Mod. BP754, with two adjustable measures and automatic programs, can also come with notch mark reader (for labeling cold cut meats etc.) or with ex-

ternal impulse commanded for automatic applications.

BTL210

Dispenser for self-adhesives P.K. offers practical dispensers for selfadhesive labels in three different types. The HD series of electrical dispensers peel off the labels from their backings one by one, offering them to the operator ready for application. SP and DISP are counter manual dispensers of various widths, capable of keeping work benches tidy. The AP applicators, fitted with mechanical sensor, are ideal for directly labeling on boxes, crates, even vertically. Handy and light, they regulate the label pitch with a mechanical sensor.

.NET

all’operatore già pronte per l’applicazione. SP e DISP sono dispenser manuali da banco, in varie larghezze, per mantenere in ordine i banchi di lavoro e facilitare l’etichettatura dove c’è grande varietà di etichette. Gli applicatori “a pistola” APN sono ideali per etichettare direttamente su scatole, casse ecc., anche in verticale. Maneggevoli e leggeri, regolano il passo dell’etichetta con un sensore meccanico. Gluedots™, punti colla removibili Punti di colla removibile “pressure sensitive” in diametro 9 o 12 mm, in pratiche scatole dispenser o con un applicatore a mano (Dot Shot Pro) o elettrico (Dot-O-Matic), i Gluedots™ sono disponibili in varie adesività per soddisfare le diverse esigenze di removibilità o permanenza sulle diverse superfici. Adatti all’applicazione di card, campioni, etichette quando la rimozione degli stessi non deve causare danno al supporto. Speciali formati sono realizzati a richiesta. Una linea è prodotta per hobbistica e cartoleria. Tutti i prodotti Gluedots™ sono certificati FDA, Rhos e Reach.

Gluedots™, fully removable Made up of removable “pressure sensitive” glue dots 9 or 12 mm across, practically dispenser boxes with either a hand (Dot Shot Pro) or electric (Dot-O-Matic) applicator, the Gluedots™ are available in various gluing levels to satisfy the different needs for removability or permanence on the various surfaces. Suited for the application of card, samples, labels when the removal of the same does not cause damage to the substrate. Special formats are made on demand. A line of products for hobby and stationery. All Gluedot™ products are FDA, Rhos and Reach certified. 201

I


Innovia Films Via Guglielmo Marconi, 10 28100 Novara (NO) Italy Tel. +39 0321 613953 www.innoviafilms.com

Sito produttivo e centro di R&S a Wigton, UK./Plant and R&D center in Wigton, UK.

Divenuta indipendente dopo essere stata a lungo controllata dal gruppo chimico-farmaceutico UCB, Innovia Films si concentra oggi con rinnovato slancio sul proprio core business: la produzione di film di polipropilene (90.000 t/anno), CellophaneTM e NatureFlexTM (30.000 t/anno) negli stabilimenti in Gran Bretagna, Belgio, Stati Uniti e Australia. In Italia, Innovia Films è presente con una struttura commerciale a Novara.

Gamma produttiva Pagina 79 Product range Page 79

Prodotti protetti con NatureFlexTM.

Products protected with NatureFlexTM.

Having become independent after being for long time part of UCB (chemical-pharmaceutical group), Innovia Films is today completely focused on its own core business: the production of polypropylene films (90.000 t/year) Naturally transparent The Company, world leader in the production of regenerated cellulose based films, has invested considerable resources for the development of a new range of cellulose based films: NatureFlexTM. It is certified as compostable packaging in accordance with both European (EN13432) and US (ASTM D6400) standards by Vinçotte, 202 PackBook 2010-11

and of CellophaneTM and NatureFlexTM (30.000 t/year) in their facilities in the UK, Belgium, the USA and Australia. In Italy Innovia Films is represented by a sales and technical service office based in Novara.

Din Certco and BPI. NatureFlex TM films are also certified as home compostable, are biodegradable in waste water and are suitable for anaerobic digestion. The wood pulp used as raw material comes from FSC or similar certified suppliers. The NatureFlexTM films are available in various thicknesses and in different versions (transparent, white, coloured and metallised) and offer an

excellent machine ability on automatic packaging lines with no needs to modify existing systems. Regenerated cellulose based films NatureFlexTM films prove how the regenerated cellulose based films market can be the “arena” of important technological updating.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Naturale, con trasparenza L’azienda, leader mondiale nella produzione di films a base di cellulosa rigenerata, ha investito importanti risorse per la realizzazione di una nuova gamma di film a base cellulosa: NatureFlexTM. Si tratta di film certificati come packaging compostabile secondo la normativa europea (EN13432) e americana (ASTM D6400) da Vinçotte, Din Certco e BPI. Sono anche certificati come compostabili a livello domestico, sono biodegradabili in acque reflue e idonei alla digestione anaerobica. La polpa di legno utilizzata come materia prima proviene da fornitori certificati FSC o similari. I film NatureFlexTM sono disponibili in vari spessori e in diverse versioni (trasparente, bianco, colorato e metallizzato) e garantiscono un’ottima macchinabilità sugli impianti di confezionamento automatici senza modifiche agli impianti esistenti.

sono prodotti “vivi” e naturali, che garantiscono prestazioni eccellenti. Anche mettendo in secondo piano le valutazioni di tipo ambientale e l’emozione di vedere come il legno si trasforma in un film trasparente, in molte applicazioni questi conservano un ruolo fondamentale grazie alle loro caratteristiche intrinseche. Nonostante i molti progressi compiuti dai “nuovi” materiali, infatti, i film a base cellulosa prodotti da Innovia vengono spesso preferiti dai grandi marchi internazionali per imballare prodotti con un posizionamento alto di gamma. I settori d’impiego spaziano dall’incarto di prodotti da forno e caramelle (twist-wrap), al confezionamento di lieviti e di formaggi freschi (viste le proprietà traspiranti del materiale), sino ai nastri adesivi ad alto valore aggiunto (lo strappo è netto e preciso senza il ricorso alle forbici), e ad altre applicazioni industriali.

Film a base cellulosa rigenerata NatureFlexTM dimostra come il mercato dei film a base di cellulosa rigenerata possa essere teatro di significativi rinnovamenti tecnologici. Il CellophaneTM e NatureFlexTM

Polipropilene, film ad alto valore aggiunto Innovia realizza film coestrusi speciali e laccati, estrusi in bolla, con caratteristiche elevate in termini di rigidità, brillantezza, trasparenza e resistenza. Un’eccellenza riconosciuta, in

CellophaneTM and NatureFlexTM are “live” and natural products, that guarantee excellent performances. Even setting aside their environmental properties and the emotion of seeing how wood is turned into a transparent film, in many applications NatureFlexTM films are keeping a fundamental role thanks to their inherent characteristics. Despite the huge continuous progress of the “new” materials, the cellulose based films manufactured by Innovia are often preferred by the largest international brands owner for packaging of their top range brands.

Cellulose based films applications range from bakeries, twist wrapping of candies, packaging of fresh yeast and cheese (thanks to their breathable properties), up to high added value adhesive tapes (clear, accurate tearing without scissors) and other industrial applications. Polypropylene speciality films Innovia make special bubble coextruded films, with excellent characteristics in terms of rigidity, gloss, transparency and resistance. These characteristics make Innovia OPP films the favourite

.NET

Impianto di produzione polipropilene.

Polypropylene production line.

primo luogo, dai grandi nomi dell’industria del tabacco. Un altro settore in cui l’azienda è protagonista è quello delle etichette autoadesive (l’estrusione in bolla consente di realizzare film di alto spessore, anche 90 micron, garantendo al contempo massima trasparenza e brillantezza). Recentemente è stata anche sviluppata una gamma di prodotti specifici per applicazione IML (in mould labeling). Per l’imballaggio alimentare è disponibile una gamma completa di film laccati, per rispondere alle più svariate esigenze, dal film ad alta barriera al film “bassosaldante” per le alte velocità di produzione.

choice of the Tobacco Majors. Innovia OPP films also play a leading role in the self adhesive label market (the bubble technology allow the manufacturing of high thickness films, up to 90 microns, keeping at the same time excellent transparency and gloss). The company has recently developed also a range of products specifically designed for IML applications. A complete range of coated films for food packaging are also available, to meet the most sophisticated needs of this industry, from high barrier films to “low seal” films for high speed lines. 203

I


IRAC Srl Via Palmiro Togliatti, 46/2/A 42020 Montecavolo Di Quattro Castella (RE) - Italy Tel. +39 0522880321 sales@irac.it www.irac.it Gamma produttiva Pagina 79 Product range Page 79

In un momento di crisi occorre avere la forza di guardare avanti. IRAC si è posta come obbiettivo quello di raccogliere più informazioni possibili dal mercato e realizzare impianti nuovi che possano soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di lavaggio per ogni stampatore. Un know-how acquisito grazie alla stretta collaborazione con i numerosi clienti, un’analisi approfondita delle loro problematiche, la presenza di un team di lavoro unito e motivato, ha permesso all’azienda di rispondere prontamente alle mutevoli richieste del mercato. La marcata attitudine al servizio che ne sostiene l’affermazione si può tradurre in uno slogan: la soddisfazione del cliente è l’obiettivo, il suo raggiungimento è la miglior forma di pubblicità.

FL Evolution Tunnel di lavaggio automatico. Ultrawash Lavatrice ad ultrasuoni per anilox. Ultrasonic anilox washing machine.

Automatic washing tunnel.

In a moment of crisis one must have the strength to look ahead. IRAC has set itself the objective of collecting as much information as possible from the market and create new systems that can satisfy the needs of all types of washing for all types of printers. A knowhow acquired in tight collaboration with its many Solvent regeneration The IRAC range of regeneration systems, conforming to the ATEX directive, comprises various series. • BS Series: 7 to 31 litre fixed tank distillers with tilting structure; • AV Series: 16 to 150 litre extractable and interchangeable tank distillers. With 204 PackBook 2010-11

customers, in-depth analysis of their problems, a tightlyknit and motivated work team allows the concern to respond promptly to the market’s varying needs. Its strong emphasis on service, which makes it so successful, can be summarized in a slogan: customer satisfaction is an aim which, when satisfied, is the best form of publicity.

an additional tank the machine doubles its productivity; • MAV - CEO Series: automatic multibatch systems for regenerating used solvents with a capacity of 170, 335 and 500 litres. Exclusive automatisms minimize need for manual intervention, while guaran-

teeing maximum autonomy. Automatic control of liquids between the printing machine and MAV or CEO system is also available. Regeneration of waste water Changing from solvent-based to waterbased products poses the problem of


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

MAV335 Impianto di rigenerazione solventi. Solvent regeneration system.

Rigenerazione dei solventi La gamma di rigeneratori IRAC, conforme alla direttiva ATEX, comprende numerose serie. • Serie BS: distillatori a serbatoio fisso con corpo macchina basculante, con capacità da 7 a 31 l; • Serie AV: distillatori a serbatoio estraibile e intercambiabile, con capacità da 16 a 150 l. Il serbatoio estraibile consente di raddoppiare la produttività, dotando la macchina di un serbatoio supplementare; • Serie MAV - CEO: impianti automatici multibatch per la rigenerazione di solventi esausti, con capacità di 170, 335 e 500 litri. Il ricorso ad automatismi esclusivi ha ridotto la necessità di manodopera, pur garantendo la massima autonomia. È disponibile anche con gestione automatica dei liquidi tra la macchina da stampa e l’impianto MAV o CEO. Rigenerazione acque reflue Il passaggio dai prodotti con sol-

how to dispose of dirty water. The New Ecowater 120, 300, 500 offers a solution. It comprises single-product powder flocculators (rated output between 120 and 500 l/h) whereby a chemicalphysical process separates the pollutants. Solutions for printing and converting Cleaning - IRAC offers a broad range of washing units for rotary printing. • FL Series (All Clean, Rollclean, Evolution): automatic washing units for cleaning cylinders, anilox rolls, sleeves,

venti a quelli a base acqua ha fatto emergere il problema dello smaltimento delle acque reflue. Grazie a New Ecowater 120, 300, 500 la soluzione è a portata di mano. Si tratta di impianti di flocculazione monoprodotto in polvere (produttività nominale da 120 a 500 l/h) dove la separazione dell’inquinante avviene tramite un processo chimico-fisico. Soluzioni per la stampa e il converting Lavaggio - Per la stampa rotativa, IRAC mette a disposizione un’ampia gamma di vasche e di tunnel di lavaggio. • Serie FL (All Clean, Rollclean, Evolution): unità di lavaggio automatiche per la pulizia di cilindri, anilox, sleeves, cliché montati su sleeve, cliché smontati, vaschette inchiostratrici, serbatoi colore, racle, tubi iniezione inchiostro, fusti ecc.; • Serie SR LC: tunnel di lavaggio automatico dedicato alla pulizia, in verticale, dei cliché smontati in fotopolimero; • Serie SR-LC Mini: come SR LC ma di piccole dimensioni e costo contenuto; • Serie LC Electra: lavatrice in piano per i clichés in fotopolimero;

plates mounted on sleeves, dismounted plates, inking tubes, color tanks, doctor blades, ink injection tubes, containers etc.; • SR LC Series: vertical automatic washing tunnel for washing dismounted photopolymer plates; • SR-LC Mini Series: like the SR LC but small in size and limited cost; • LC Electra Series: on the flat washing machine for photopolymer plates; • Rollclean Eco Series: washing unit for engraved sleeves, with plates, sleeves, aniloxes. Very speedy and ideal for mounted plates;

• Serie Rollclean Eco: unità di lavaggio per sleeve incise, con clichés, calze, anilox. Molto veloce, è idonea per i clichés montati; • Rollclean Mini: per gli etichettifici, permette il lavaggio simultaneo di tutti i componenti delle stampanti di piccolo formato; • Serie SE LC: soluzione manuale ed economica per la pulizia di cliché montati su sleeve o smontati e tutto il corredo della macchina da stampa; • Ultrawash: ad ultrasuoni, per il lavaggio profondo di anilox di diverse dimensioni, anche per etichettifici; • Serie Easywash: stazione di lavaggio manuale per rulli, racle, cliché di dimensioni contenute.

LC Electra Lavatrice per clichés in fotopolimero. Photopolymer plate washing machine.

• Rollclean Mini: for labeling works, enables the simultaneous washing of all the components of small format printers; • SE LC Series: the manual and economic solution for cleaning plates mounted or dismounted from sleeves and all the accompanying equipment of the print machine; • Ultrawash: ultrasonic, for thorough washing of anxiloxes of different sizes, also for label works; • Easywash Series: hand washing station for rollers, doctor blades, plates small in size. 205

I


Ircpack Srl Via Europa, 5 27041 Casanova Lonati (PV) Italy Tel. +39 0385 287087 info@ircpack.com www.ircpack.com Contacts Valter Rocchelli v.rocchelli@ircpack.com Carmen Sorice c.sorice@ircpack.com Diego Bevilacqua d.bevilacqua@ircpack.com Gamma produttiva Pagina 79 Product range Page 79

Ircpack è un centro di ricerca e consulenza al servizio delle aziende del settore packaging. Fondato da Valter Rocchelli, offre al mondo dell’imballaggio non solo analisi chimiche, ma anche un’ampia gamma di servizi per fare qualità. Opera a tutto campo nel packaging con un occhio di riguardo al comparto alimentare - costituendo un punto di incontro e di collaborazione fra le imprese alimentari e quelle del settore imballaggio. In particolare, intende soddisfare le esigenze di ricerca, di formazione e di controllo delle società appartenenti alla filiera dell’imballaggio per alimenti, dai produttori di materie prime, ai trasformatori, agli utilizzatori finali. Tra i progetti di sviluppo c’è quello di creare, attorno a questa nuova realtà, un gruppo molto qualificato di consulenti, specializzati nelle diverse tematiche legate all’imballaggio.

Ircpack is a research and consulting center that offers its services to packaging sector companies. Set up by Valter Rocchelli, the organization not only offers the world of packaging chemical analyses, but provides a full range of services to improve quality in general. Ircpack operates throughout the packaging industry with particular regard to the food sectors - constituting an interchange and cooperation point between food proLaboratories Ircpack collaborates with two laboratories. • The Labanalysis group, comprising three laboratories, that avails itself of top rate, cutting-edge equipment 206 PackBook 2010-11

ducing and packaging concerns. In particular it centres on satisfying the demands for research, training and control of companies operating within the food packaging sphere, from raw materials producers, to converters to end users. Its development projects include that of creating a team of first-class qualified experts and consultants specialized in subjects proper or related to the packaging field.

capable of dealing with the majority of problems concerning the determination of organic and inorganic micropollutants in any type of matrix. • Sepack Lab Srl (Safety Evaluation

Packaging Laboratory) is aboveall specialized in packaging-food interaction: toxicological and organoleptic risk assessment, challenge testing and problem solving.


AGGIORNAMENTI

Laboratori Ircpack si avvale della collaborazione di due laboratori. • Il gruppo Labanalysis, costituito da tre laboratori, è dotato di apparecchiature di altissimo livello in grado di affrontare la maggior parte dei problemi relativi alla determinazione dei microinquinanti organici e inorganici in qualsiasi matrice. • Sepack Lab Srl (Safety Evaluation Packaging Laboratory) è specializzato soprattutto negli studi di interazione imballaggio-alimento: valutazione del rischio di danno tossicologico e sensoriale, “challenge test” e “problem solving”. Servizi Ircpack è in grado di offrire numerosi servizi. • Consulenza e formazione sugli aspetti della sicurezza nell’imballaggio alimentare e assistenza per la stesura di dichiarazioni di idoneità al contatto alimentare conformi alle normative in vigore. • Controlli analitici per verificare la

Services Ircpack offers the following services. • Consulting on food packaging safety and aid in drafting declarations of conformity for food contact according to current regulations. • Analytical controls to testify compliance with the laws in force governing FCMs: purity and composition requirements and evaluation of global and specific migrations. Regarding the same Ircpack can deal with any type of problem, however complex, of determination of specif-

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

conformità alle normative vigenti degli MCA: requisiti di purezza e di composizione, migrazioni globali e specifiche. Ircpack è in grado di affrontare qualsiasi problema, pur complesso, legato alla determinazione di migrazioni specifiche e contenuti residui di composti listati, anche in assenza di metodi “ufficiali”. • Studi di valutazione del rischio di danno tossicologico e sensoriale e stesura del dossier a supporto della dichiarazione di conformità al Regolamento Quadro CE 1935/2004. • Studi di valutazione dell’eventuale “set off” di materiali stampati, come previsto dal Regolamento CE 2023/2006.

• Studi di idoneità di processi di decontaminazione di plastica riciclata destinata al diretto contatto con alimenti (challenge test), come previsto dal Regolamento CE 282/2008, e valutazione dell’effetto barriera di strati di plastica vergine in cui è inserito uno strato di plastica di recupero. • Problem solving: interazioni negative fra imballaggio e alimento (contaminazioni, variazioni organolettiche), odori residui nei materiali, difetti prestazionali (saldabilità, adesione di strati e di inchiostri, scivolosità, resistenza alla trazione ecc.). • Misura della permeabilità a gas, vapor d’acqua, solventi, aromi sia su film che su imballaggi finiti.

ic migrations and residual content of listed compounds, even in the absence of “official” methods. • Toxicological and organoleptic risk assessment studies and drawing up of the declaration of conformity to the EC framework Regulation 1935/2004. • Study and assessment of “set-off” hazards of printed materials as under EC Regulation 2023/2006. • Study and assessment of decontamination processes (challenge tests) for recycled plastic destined for food contact as laid down in EC Regulation

282/2008, and evaluation of barrier effect of virgin plastic layers with an inner layer of recycled plastic. • Problem solving: negative interaction between packaging and food (contaminations, organoleptic variations/mutations), residual odours in materials, performance defects (sealability, layer adherence, ink adherence, slipperiness, tensile strength etc.). • Gas, water vapour, solvent and aroma permeability evaluation on both film and finished packaging. 207

I


Krones Srl Via Leli Bacchini Delle Palme, 2 37016 Garda (VR) Italy Tel. +39 045 6208222 info@krones.it www.krones.it Gamma produttiva Pagina 80 Product range Page 80

Il gruppo Krones (sede a Neutraubling, D) progetta, sviluppa e produce macchine e linee complete di processo, riempimento, confezionamento e intralogistica per i settori beverage e food. L’offerta comprende anche soluzioni informatiche e la progettazione di stabilimenti completi. Sin dal 1951 (anno della sua fondazione), Krones è andata ben oltre la tradizionale costruzione di macchine e impianti, diventando “fornitore unico” dei suoi clienti e sinonimo di “tecnologia di sistema”. Le strategie di questo successo? Know-how specialistico nella progettazione e costruzione di macchine e nei settori degli acquirenti, leadership tecnologica grazie ai continui e cospicui investimenti in R&D, produzione con impianti all’avanguardia, assistenza 24 h su 24 in tutto il mondo, elevato livello di specializzazione dei dipendenti e loro grande motivazione. La gamma produttiva comprende: soffiaggio PET; riempimento e tappatura; riempimento asettico; etichettatura e packaging; ispezione e controllo; lavaggio, risciacquo e pastorizzazione; imballo e palettizzazione; sistemi di trasporto; sistemi di processo; intralogistica; produzione birra (Steinecker); informatica; progettazione di stabilimenti. Krones Srl (sede a Garda, VR), filiale italiana di Krones AG di Neutraubling (D), affianca il cliente sia nella realizzazione di sistemi, macchine e soluzioni per l’industria alimentare e delle bevande, sia nell’ambito del riempimento e confezionamento per l'industria chimica, cosmetica e farmaceutica.

The Krones group (based in Neutraubling, D) designs, develops and produces complete lines and machinery for processing, filling, packaging and intralogistics for the food and beverage sectors. The concern’s offering also includes IT solutions and the planning of complete facilities. Since 1951 (the year of the concern’s founding), Krones has gone well beyond the traditional construction of machines and installations, becoming “sole supplier” for its customers and synonymous with “system technology”. The strategies behind this success? Specialized knowhow in the design and construction of machinery and in the sectors of buyers, technological leadership thanks to frequent, large investments in R&D, production with cutting-edge in208 PackBook 2010-11

stallations, 24 hr assistance worldwide, highly specialized employees and the latter’s high degree of motivation. The productive range includes: PET blowing; filling and capping; aseptic filling; labeling and packaging; inspection and control; washing, rinsing and pasteurization; wrapping and palletization; transport systems; processing systems; intralogistics; beer production (Steinecker); IT; facilities planning. Krones Srl (based in Garda, VR), the Italian subsidiary of Krones AG of Neutraubling (D), aids the customer both in the creation of systems, machinery and solutions for the food and beverage industries and in the field of filling and packaging for the chemical, cosmetics and pharmaceutical industries.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Ergobloc D Con ErgoBloc D (“Dry”) Krones presenta una soluzione bloc per la parte secca. Il blocco unisce macchine standard collaudate formando una linea unitaria per l'imballaggio finale e la palettizzazione. Diminuendo le funzioni non correlate al valore aggiunto (quali i trasportatori o i polmonatori) si riduce di conseguenza anche lo spazio necessario, che ora viene occupato solo dagli aggregati funzionali; si abbreviano così anche i percorsi per gli operatori. Con la gestione intelligente della linea e la regolazione del bloc si ottiene inoltre un controllo costante. Tutto ciò contribuisce a aumentare l'efficienza della linea, a contenere il fabbisogno energetico e a ottimizzare la gestione dei ricambi. Riduzione degli spazi - Dal confronto con il layout di un impianto di fine linea tradizionale risulta subito evidente quale sia il risparmio ottenuto in termini di spazio. Questo genera ovviamente ricadute positive anche sui costi d'investimento, con l’ulteriore vantaggio di semplificare e velocizzare l’installazione all’interno dello stabilimento.

ErgoBloc L Soffiaggio, etichettatura e riempimento in una sola unità: ErgoBloc L (“Liquid”) è l'innovazione realizzata per la prima volta da Krones che prevede un bloc completo per la parte bagnata composto da soffiatrice, etichettatrice e riempitrice per produrre e riempire recipienti di PET. L’unità può essere utilizzata sia per le bevande piatte, sia per quelle addizionate di anidride carbonica. Con quest’innovazione si è cercato di ottenere non solo un TCO (Total Cost of Ownership) più basso per il cliente rispetto a quello di una linea tradizionale, ma anche di offrire una maggiore efficienza nel flusso di materiali e un concetto d’azionamento migliore con un ingombro inferiore. ErgoBloc L si concentra esclusivamente sulle funzioni che creano valore aggiunto, consente di risparmiare energia ed è anche particolarmente indicato alla lavorazione di recipienti leggeri.

.NET

Ergobloc D With ErgoBloc D (“Dry”), Krones presents a block solution for the dry phase. The block combines tested standard machines to form a single line for final packaging and palletization. Reducing functions that do not translate into added value (such as conveyors or buffers), the space required is consequently also reduced, which is therefore only occupied by the functional aggregates; thus, the distance to be covered by operators is also reduced. With intelligent line management and block adjustment, constant control is also obtained. All this helps increase the line’s efficiency, containing the energy required and optimizing parts replacement management. Smaller spaces - Compared to the layout of a traditional end of line installation, it is made immediately clear how much the system saves in terms of space. This of course also positively affects investment costs, with the added advantage of simplifying and speeding installation in the facility. ErgoBloc L Blowing, labeling and filling in a single unit: ErgoBloc L (“Liquid”) is an innovation created for the first time by Krones which includes a complete block for the wet phase composed of a blower, labeler and filler, for producing and filling PET containers. The unit can be used both for flat beverages and for those with added carbon dioxide. With this innovation, the concern seeks not only a lower TCO (Total Cost of Ownership) for the customer than that of a traditional line, but also to offer greater efficiency in the flow of materials and a better drive concept with reduced bulk. ErgoBloc L concentrates exclusively on the functions which provide added value, enables energy savings and is also particularly recommended for processing light containers. 209

K


L.A.I.M. Srl Via Francesca Sud, 293 56020 S. Maria a Monte (PI) Italy Tel. +39 0587707073 imbalaim@tiscali.it www.imbalaim.it Gamma produttiva Pagina 82 Product range Page 82

L.A.I.M. produce angolari di cartone pressato riciclabili, tesi e tacchettati e cartone ondulato (canneté) onda media da imballo, impiegato in particolare nella protezione di particolari meccanici, di precisione, vetro ecc. e nei luoghi dove vengono eseguiti lavori di verniciatura, imbiancatura restauri e simili. Inoltre, l’azienda toscana produce separatori di cartone ondulato di recente realizzazione, per distanziare oggetti nelle varie fasi di imballo, trasporto ecc. Gli angolari di cartone pressato, completamente riciclabili, rappresentano la principale attività della L.A.I.M. Questi prodotti sono stati sviluppati dopo un’attenta e ampia ricerca di mercato, condotta da esperti, che ha evidenziato la tendenza a un sempre maggiore utilizzo di imballaggi realizzati con materiali ecologici e interamente riciclabili, come alternativa ad altri tipi di angolari prodotti con materiali misti, di difficile smaltimento o alto impatto ambientale. L.A.I.M. è costantemente impegnata, in collaborazione con l’ENEA di Pisa, nella ricerca di nuovi materiali per la realizzazione di imballaggi innovativi e nel costante miglioramento della qualità della propria produzione.

L.A.I.M. produces recyclable pressed cardboard, flat and ridged corners and medium range corrugated cardboard (canneté) for packaging, particularly used to protect mechanical parts, precision parts, glass etc., and wherever painting, whitening, restoration and similar operations are carried out. In addition, the Tuscan firm also produces new corrugated cardboard dividers used to separate objects during the various stages of packaging, transport etc. Pressed cardboard corners completely recyclable, constitute L.A.I.M.’s main activity. 210 PackBook 2010-11

These products have been developed as the result of careful and wide-ranging market research by experts, which has highlighted the trend for greater use of packaging made from ecological 100% recyclable materials as an alternative to the other kinds of corners produced with mixed materials that are difficult to dispose of or have a high environmental impact. L.A.I.M. is constantly involved, in cooperation with ENEA of Pisa, in the search for new materials to create innovative packaging and in the on-going process of improving the quality of its output.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Angolari personalizzati L.A.I.M. attualmente dispone di macchine da stampa a un colore per la realizzazione di angolari personalizzati su fondo bianco o avana, che garantiscono una perfetta resa visiva. Gli angolari realizzati da L.A.I.M. hanno formati standard di 35x35 mm, 45x45 mm, 60x60 mm e 75x75 mm, con spessori variabili fra 3 e 7 mm.

Cartone ondulato onda media in bobine (cannetĂŠ) L.A.I.M. produce cartone ondulato onda media, di altezza standard variabile fra 110 e 220 cm; su richiesta sono fornibili altre altezze.

Separatori di cartone I separatori di cartone ondulato presentano i seguenti ingombri: - 60x7,5x85 cm (da chiusi); - 60x7,5x240 cm (da aperti).

.NET

Personalised corners L.A.I.M. currently uses one-colour printing machines to create its personalised corners on a white or light-brown background, which guarantee a perfect visual yield. L.A.I.M. corners come in standard sizes (35x35 mm, 45x45 mm, 60x60 mm and 75x75 mm) varying in thickness from 3 to 7 mm. Medium-wave corrugated cardboard on reel (cannetĂŠ) L.A.I.M. produces medium-wave corrugated cardboard of standard height (varying between 110 and 220 cm); other heights can also be supplied on request. Cardboard dividers The corrugated cardboard dividers have the following dimensions: - 60x7.5x85 cm when closed; - 60x7.5x240 cm when open.

211

L


Lameplast Group Via Chiesa Sud, 156/F 41016 Rovereto s/S Novi di Modena (MO) - Italy Tel. +39 059673911 lameplast@lameplast.it www.lameplastgroup.com Gamma produttiva Pagina 82 Product range Page 82

Massima flessibilità, grande capacità produttiva, un servizio completo e integrato: questi i punti di forza di Lameplast Group, che offre alle aziende farmaceutiche e cosmetiche un packaging di alta qualità. Il Gruppo unisce le esperienze e il know-how di cinque aziende: • Lameplast, con oltre 30 anni di attività nello stampaggio di contenitori in plastica, è specializzata nella produzione di packaging farmaceutico e cosmetico; • C.O.C. Farmaceutici si occupa di servizi di preparazione, riempimento e confezionamento di prodotti farmaceutici; • C.O.C. Farmaceutici Divisione Health & Beauty è specializzata in servizi di riempimento e confezionamento di prodotti cosmetici e dispositivi medici; • BBLameplast è specializzata in servizi di riempimento e confezionamento di prodotti cosmetici nei contenitori EasySnap, dotati di un innovativo sistema di apertura; • LF of America LLC offre oltre oceano servizi di riempimento e confezionamento di prodotti cosmetici e OTC. Il Gruppo fornisce inoltre ai propri clienti le macchine per il riempimento dei contenitori monodose, sviluppando anche soluzioni su misura, in base a esigenze specifiche.

Lameplast Group offers pharmaceutical and cosmetic companies top-notch packaging, featuring optimal flexibility, high production capacity and complete service. The Group combines the experience and knowhow of five companies: • Lameplast, with over 30 years experience in moulding plastic containers, is specialized in manufacturing pharmaceutical and cosmetics packaging. • C.O.C. Farmaceutici provides services for preparing, filling and packaging pharmaceutical products and medical devices; • C.O.C. Farmaceutici Health & Beauty Division is speciali212 PackBook 2010-11

zed in services for filling and packaging cosmetic products; • BBLameplast is specialized in services for filling and packaging cosmetic products in Easysnap containers, simple to use thanks to its innovative patented opening system; • LF of America LLC provides filling and packaging services for OTC and cosmetic products on the other side of the Atlantic. The Group also offers an even more complete service directly supplying its customers with monodose container filling machines, with the possibility of creating made-tomeasure machines as per customer specifications.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Servizio completo per le aziende farmaceutiche I servizi offerti dal Gruppo sono molteplici: dalla preparazione e confezionamento di prodotti liquidi sterili e non sterili in contenitori monodose e multidose di vario genere, alla gestione completa di ogni fase produttiva del processo di lavorazione, compresi i servizi di assistenza normativa e di Pharmaceutical Development per specialità medicinali e dispositivi medici. Diverse le tipologie di prodotti medicali realizzati: inalatori, oftalmici, lavaggi nasali e auricolari, prodotti a uso parenterale, clismi e microclismi, lavande vaginali, sciroppi e soluzioni a uso orale ed esterno, prodotti veterinari e disinfettanti.

.NET

Complete service for pharma The Group's services range from producing sterile and non-sterile liquid products, filled in single-dose or multi-dose containers of diverse type, to the complete management of every manufacturing phase of the process, including regulatory assistance and pharmaceutical development for special drugs and medical devices. Manufacturing lines include products for inhalation, eye products, nose and ear sprays, products for parenteral use, enemas and micro-enemas, vaginal washes, syrups, products for oral and topical use, veterinary products and disinfectants.

collaborazione con il settore farmaceutico. Lameplast è stata la prima azienda a sperimentare e a produrre in serie il contenitore monodose per uso cosmetico: un pack evoluto, che estende la propria tecnologia innovativa alla cosmesi di alta gamma. Una soluzione pratica, innovativa, affidabile.

Cosmetic packaging Lameplast Group guarantees cosmetic industries optimal safety in preparing and packaging its products. All manufacturing processes take place in controlled environments and are backed by our many years of experience in the pharmaceutical industry. Lameplast was the first company to test and regularly manufacture single dose containers for cosmetic use: an advanced pack that extends its innovative technology to state-of-the-art cosmetics. A practical, innovative and reliable option.

Dispositivi medici, la nuova strategia della cosmetica Sempre più aziende cosmetiche oggi sono allettate dalla possibilità di rivolgersi al settore dei dispositivi medici, ampliando la gamma e la tipologia della propria offerta. La procedura è complessa, ma la divisione C.O.C. Health & Beauty si propone come contract manufacturer evoluto in grado di raggiungere una qualità assoluta e certificabile (ISO 13485). C.O.C. allestisce il dossier, poi realizza i lotti ridotti e le prove di stabilità, con analisi dei rischi e i test richiesti. Quindi dà avvio alla produzione dei bulk (per piccoli o grandi lotti e per diverse tipologie di prodotto), al riempimento e al confezionamento (in contenitori Lameplast e non solo). Qualora invece il dossier sia già nelle mani del committente, C.O.C. interviene esclusivamente in fase di industrializzazione. La strategia di fondo è affrontare il mondo dei dispositivi medici con gli stessi criteri produttivi adottati in ambito farmaceutico. E questo rappresenta un reale vantaggio per tutti i clienti, anche per i servizi e le forniture tradizionali.

Medical devices, the new strategy of cosmetics Evermore cosmetics companies are today drawn towards the possibility of turning to the medical device sector, expanding the range and type of their offer. The procedure is complex but the C.O.C. Health & Beauty division offers itself as an evolved contract manufacturer capable of attaining an absolute and certifiable quality (ISO 13485). C.O.C. compiles the dossier, then it makes small lots and stability tests, with risk analyses and the tests demanded. It then starts up bulk production (for small and large lots and for different types of products), going on to filling and packaging (in Lameplast and also other containers). If on the other hand the dossier is already in the hands of the customer, the C.O.C. intervenes exclusively in the industrialisation phase. The basic strategy is to tackle the world of medical devices with the same production criteria used in the pharmaceutical field. And this stands as a real advantage for all customers, even for traditional supplies and services.

Packaging cosmetico Lameplast Group garantisce alle industrie cosmetiche il più alto grado di sicurezza nella preparazione e nel confezionamento dei prodotti. Tutti i processi produttivi avvengono in aree a contaminazione controllata e sono garantiti dall’esperienza acquisita in anni di

213

L


Lancia Srl Via del Lavoro, 14 Spezzano 41042 Fiorano Modenese (MO) Italy Tel. +39 0536920144 info@lanciasrl.it www.lanciasrl.it Gamma produttiva Pagina 83 Product range Page 83

LOW COST

Lancia Packaging Technology vanta una notevole esperienza nella costruzione di macchine per imballaggio, ed è proprio il know-how tecnologico acquisito in anni di ricerche a stretto contatto con i clienti a rappresentare la miglior garanzia che Lancia può offrire. Il principale settore in cui opera l’azienda è quello del confezionamento e della palettizzazione, dove viene posta particolare attenzione all’ingombro macchina e alla velocità di esecuzione del ciclo, ma anche alla flessibilità di utilizzo e alla velocità di installazione. Lancia è presente con i suoi impianti nei settori alimentare, nastri adesivi, farmaceutico, cosmetico, chimico ecc. con linee complete di accessori: controllo peso, sistemi di visione artificiale, fascia pallet, punto-colla, magazzino pallet vuoti, dispositivi di ricerca tacca bidoni e altro ancora. 214 PackBook 2010-11


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Micropack palettizzatore low-cost Sempre all’avanguardia nel packaging, Lancia Srl propone BS10 MAN-LC, palettizzatore low-cost fornito con 3 anni di garanzia. Si tratta dell’ultimo nato nella gamma di palettizzatori Lancia, collaudati da anni e apprezzati per la componentistica di alto livello e l’esecuzione con i più elevati standard di qualità e affidabilità. Esso si affianca alla linea “tradizionale” assicurando ottimi standard qualitativi, ma a costi molto contenuti. Infatti, a seguito del notevole successo riscontrato durante la fiera IpackIma 2009, e per rispondere alle specifiche esigenze espresse dai clienti, Lancia Srl ha deciso di creare BS10 MAN-LC, un prodotto a basso costo che garantisce un livello tecnologico molto alto, dimostrando flessibilità ed efficienza. Economicità legata quindi alla singolarità dell’impianto. Caratterizzato da struttura a portale in acciaio saldato, BS10 MAN-LC utilizza guide lineari con pattini a ricircolo di sfere.

Lancia Packaging Technology boasts considerable experience in the construction of packaging machines. Indeed, its technological knowhow, the result of years of research in close cooperation with its customers, represents the best guarantee that Lancia can offer. Its main area of operation is the packaging and palletizing sector, where special attention is paid to the overall dimensions of its machinery and cycle speeds, not to mention machine flexibility and installation speed. Lancia offers systems for the food, adhesive tapes, pharmaceuticals, cosmetics and chemicals industries, among others, with complete lines of accessories, such as check-weighing, artificial vision, pallet binders, glue points, empty pallet store, bin mark-finding device etc.

Micropack: low cost palletizer Always on the cutting edge of packaging, Lancia Srl proposes BS10 MAN-LC, a low cost palletizer supplied with a 3 year warranty. It’s the latest addition to Lancia’s range of palletizers, which for years have been tested and appreciated for their high level components and execution with higher quality and reliability standards. It joins the “traditional” line, ensuring excellent quality standards, but with low costs. Indeed, after the remarkable success during Ipack-Ima 2009, the numerous requests and in reply to specific needs expressed by customers, Lancia Srl thought to create BS10 MAN-LC as a low cost product that ensures high technology levels, demonstrating flexibility and efficiency combined with uniqueness and cheapness. It's low cost hence related to the uniqueness of the system. Characterized by a welded steel lifter structure, BS10 MAN-LC uses linear guides with ball bearing slides. 215

L


Linearteck Srl Via Collodi 3/b 40012 Calderara di Reno (BO) Italy Tel. +39 0514145011 info@linearteck.com www.linearteck.com Gamma produttiva Pagina 83 Product range Page 83

Dal 1991, Linearteck è il primo Centro Sistemi Lineari Italiano autorizzato INA (Schaeffler Group, D), azienda tedesca produttrice di guide e carrelli a ricircolo di sfere. Grazie al supporto di INA come partner, Linearteck partecipa a diverse fiere proponendo sistemi e componenti lineari; questa prima esperienza di collaborazione ha segnato l’inizio di una fruttuosa attività, rafforzata da oltre diciotto anni di lavoro comune; con l’appoggio tecnico-commerciale di INA, Linearteck è in grado di fornire un adeguato supporto di assistenza tecnica a tutta la clientela. Il Centro Sistemi Lineari di Linearteck dispone di un proprio magazzino scorte e di un’officina opportunamente attrezzata per l’esecuzione di tagli di barre e guide lineari e per il montaggio modulare a giunzioni rettificate.

Since 1991 Linearteck has been the prime Italian Line Systems Center authorized by INA (Schaeffler Group, D), the German company that produces ball runner guides and trolleys. Thanks to INA’s full backing, Linearteck has taken part at various fairs offering linear systems and components; indeed, empowered by over eighteen years of cooperation, the relationship has blossomed into a fully fledged 216 PackBook 2010-11

partnership; backed up by the INA technical-commercial department, Linearteck is able to provide all its customers with the support and technical assistance they need. The Linearteck Line System Center has its own spare parts storage facilities and an especially equipped workshop for cutting bars and guide rails and for the modular assembly of grinded joints.


AGGIORNAMENTI

SU

PACKMEDIA

.NET

L’offerta Linearteck • L’officina Linearteck produce le unità lineari LITEK™, progettate dall’azienda di Calderara di Reno (BO) in base all’esperienza specifica acquisita, e disponibili in una gamma di sei taglie (50, 70, 72, 90, 100, 160) con trenta varianti e tre tipi di movimentazione, azionamento a cinghia, a vite e a motore lineare. La gamma di prodotti disponibili a stock si estende alle case rappresentate Stabilus GmbH e Omnitrack Ltd. • Stabilus è un’azienda leader mondiale nella produzione di molle a gas (lift-o-mat, inox line AISI 316), ammortizzatori (stabo-shoc), molle regolabili (bloco-lift) e accessori per il fissaggio. • Omnitrack si è affermata sul mercato nella costruzione di sfere portanti a ricircolo di sfere totale (funzionamento ottimale in qualsiasi posizione) o convenzionale.

The Linearteck product offer • Linearteck’s workshop produces the LITEK™ line unit, designed by the Calderara di Reno (BO) based concern on the basis of specifically built up knowhow, and available in a range of six sizes (50, 70, 72, 90, 100, 160) with three variants and three types of han-

dling with belt, screw and linear motor drive. The range of products available in stock also include represented companies Stabilus GmbH and Omnitrack Ltd. • Stabilus is a world leader in the production of gas springs (lift-o-mat, AISI 316 stainless steel line), shock ab-

sorbers (stab-o-shoc) and adjustable springs (bloc-o-lift) and fixing accessories. • Omnitrack is successful in the market for constructing total capacity (optimum functioning in any position) and conventional ball units.

217

L


Marchesini Group SpA Via Nazionale, 100 40065 Pianoro (BO) - Italy Tel. +39 0516518711 sales@marchesini.com www.marchesini.com Gamma produttiva Pagina 84 Product range Page 84

Situato nel cuore della Packaging Valley bolognese, Marchesini Group è leader nella fornitura di linee complete e macchine per il confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici. Il Gruppo ha saputo conquistare questo ruolo grazie all’originalità, all’alta tecnologia e all’affidabilità dei propri prodotti. Nata nel 1974 a Pianoro (BO), dove si trova ancor oggi il quartier generale, Marchesini è cresciuta negli anni, attraverso acquisizioni e accordi di partnership con aziende complementari del settore, diventando una realtà capace di far fronte all’intero processo di confezionamento, da monte a valle, per l’industria farmaceutica e cosmetica. Grazie al costante impegno nell’innovazione, il Gruppo è stato in grado di ritagliarsi un ruolo da protagonista in Italia e sui mercati internazionali e, ad oggi, oltre l’85% del suo fatturato è generato dalle esportazioni, principalmente in Europa e negli USA. Per presidiare al meglio i mercati internazionali, Marchesini Group conta su una rete di 44 agenzie di rappresentanza e 11 società estere (UK, USA, Scandinavia, Svizzera, Germania, Francia, Benelux, Spagna, Middle East, Asia Pacific e India): una capillarità che consente la presenza di Marchesini Group in oltre 100 Paesi del mondo. L’80% della produzione è destinato al settore farmaceutico, il 15% al settore cosmetico e il restante 5% all’alimentare.

Located in the heart of the Bologna’s Packaging Valley, Marchesini Group is a leading company in the supply of complete lines and machines for pharmaceutical and cosmetic packaging. The originality and reliability of the Group's products have helped raise it to the leading position it now enjoys. Founded in 1974 in Pianoro (Bologna), where the headquarters remain today, Marchesini has grown over the years, through acquisitions and partnership agreements with complementary businesses in the industry, and now is able to handle the entire packaging process, upstream and down, for the pharmaceutical and cosmetics industry. Thanks to 218 PackBook 2010-11

its unfailing dedication to innovation, the Group has successfully captured a leading role in Italy and on international markets and today, over 85% of the group’s turnover is generated by exports, mainly in Europe and the United States. In order to effectively safeguard its position on international markets, the Marchesini Group can count on a network of 44 representative agencies and 11 foreign concerns (UK, USA; Scandinavia, Switzerland, Germany, France, Benelux, Spain, Middle East, Asia Pacific and India): in order to keep its presence in over 100 countries worldwide. 80% of production is for the pharmaceutical sector, 15% for the cosmetics sector and the remaining 5% for the food sector.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Etichettatrici track & trace Testimonianza della massima attenzione della società per la serializzazione dei prodotti farmaceutici e cosmetici, la nuova etichettatrice Neri BL400V - anche nelle versioni TE, VTE e VTEXL - consente l’applicazione di codici per la tracciabilità dei farmaceutici e di etichette combinate in vario modo. La versione VTE XL, ad alta velocità, ospita fino a tre teste etichettatrici per l’applicazione di una vignetta sul lato superiore e di due sugli angoli dell’astuccio (tamper evident), e permette di stampare codici Data Matrix su ben tre posizioni (facciata superiore e due flap dell’astuccio). Ecco i plus della macchina - che lavora a una velocità altissima (450 astucci/min): è a balcone, ergonomica e molto accessibile, di facile pulizia; il cambio formato è preciso e veloce; è a passo e dunque garantisce la massima precisione di applicazione dell’etichetta; è previsto lo scarto dei prodotti non conformi. Esiste anche una versione per la marcatura e il controllo di astucci “stesi”, prima della loro messa in volume, da installare off line (BL400VA).

MB460, termoformatrice per blister La termoformatrice per blister MB460, caratterizzata da dimensioni compatte, raggiunge velocità elevate. Come da tradizione Marchesini, è stata concepita seguendo criteri di efficienza e flessibilità. La macchina è quindi disponibile col sistema di formatura collocato anteriormente o posteriormente, a seconda delle esigenze di spazio, e può essere dotata di un’ampia scelta di sistemi di alimentazione, a seconda del tipo di prodotto da trattare. MB460 è inoltre equipaggiata del sistema Robocombi, che combina un’alta tecnologia con una grande facilità di utilizzo. Si tratta di un robot a tre assi con testa pick up a ventose, che preleva i blister, effettua l'impilamento impostato e infine li deposita nei cassetti dell'astucciatrice con un movimento a inseguimento. Il sistema sincronizza automaticamente la blisteratrice con l'astucciatrice, in funzione della velocità e dell’impilamento richiesto. Infine, la movimentazione dei principali gruppi macchina avviene tramite motori brushless e servomotori. MB460 riesce a raggiungere una velocità di 720 blister/min., in uno spazio compatto. Dettaglio del sistema Robocombi/Detail of the

Robocombi system.

.NET

Track & trace labelers Bearing witness to the maximum attention of the company for the serial production of pharmaceutical and cosmetic products, the new Neri BL400V labeler also in the TE, VTE and VTEXL version enables the application of codes for tracking&tracing pharmaceuticals and combined labels in various modes. The VTE XL hi-speed version hosts up to three labeling heads for applying a tamper evident vignette on the upper side and two on the corners of the pack, and enables the printing of Datamatrix codes on as many as three positions (upper face and the two flaps of the case). The machine’s plus points: it works at an extremely high speed (450 cases/min); it is cantilevered, ergonomic and highly accessible as well as easy to clean; the format change is accurate and fast; the carton transport is positive and hence guarantees maximum accuracy of label application; it rejects non conforming products. There is also a version for the marking and control of “flat” cases, before these are formed, to be installed offline (BL400VA). MB460, thermoformer for blisters The MB460 thermoformer for blisters, compact in size, reaches high speeds. As in the Marchesini tradition, it has been conceived following criteria of efficiency and flexibility. The machine is hence available with the forming system placed front or backside, according to space available, and can be fitted with a broad choice of feed systems, according to the type of product to be processed. MB460 is also equipped with Robocombi system, that combines technology with a great ease of use. This is a triaxial robot with sucker pick-up head, that picks up blisters, performs set stacking to then deposit the same in the cartoner drawers with a followthrough movement. The system synchronizes the blistering machine with the cartoning machine, depending on the speed and the stacking required. Lastly, the movements of the main machine units is via brushless motors and servomotors. MB460 manages to attain a speed of 720 blisters/min in a compact space. 219

M


Markem-Imaje Srl Via Marconi, 2 20090 Assago (MI) Italy Tel. +39 02 4407121 italy@markem-imaje.com www.markem-imaje.it

Markem-Imaje, società del gruppo americano Dover, produce e distribuisce in tutto il mondo una gamma completa di soluzioni per la marcatura, codifica ed etichettatura dei prodotti. Vanta oltre 95 anni di esperienza, è presente in 120 paesi con più di 30 filiali dirette e 60 distributori. Da molti anni Markem-Imaje collabora anche con i principali costruttori di macchine confezionatrici, a livello mondiale.

Gamma produttiva Pagina 85 Product range Page 85

Serie 9000: inkjet Gamma completa di marcatori a getto d’inchiostro a piccolo carattere ad alta risoluzione, ideali per la codifica su diversi supporti quali plastica, vetro, cartone e alluminio. Velocità di stampa fino a 5,5 m/s. Possibilità di stampare fino a 8 righe di testo alfanumerico, logo, codici a barre e Data Matrix. Avvio rapido, cambio cartucce inchiostro senza interruzione di stampa, cabinet in acciaio inox IP54 o IP65.

SmartDate 5: trasferimento termico Leader nella loro categoria, questi codificatori assicurano la migliore qualità di stampa per testi alfanumerici, logo e codici a barre anche ad alte velocità, su diverse tipologie di substrati: film flessibili, film laminati, etichette, buste e astucci. Area di stampa fino a 128x150 mm. Rotoli di nastro a trasferimento termico lunghi fino a 1.100 m. Funzionalità avanzate dei dispositivi di risparmio nastro.

Markem-Imaje, a company of the American group Dover, produces and distributes a complete range of solutions for marking, coding and labeling products worldwide. With more than 95 years of experience, serves 120 coun9000 Series: inkjet A complete range of small character high resolution inkjet printers, ideal for coding on different substrates such as plastic, glass, cardboard and aluminium. Print speed up to 5.5 m/s. 220 PackBook 2010-11

tries with more than 30 subsidiaries and 60 distributors. For many years now Markem-Imaje has been cooperating with the main packaging machine manufacturers around the world.

Possibility of print up to 8 lines of alphanumeric text, logos, barcodes and Data M atrix. Rapid start-up, ink cartridge change without interrupting printing, IP54 or IP65 stainless steel cabinet.

SmartDate 5: thermal transfer Leader in their category, these overprinters ensure the best print quality for alphanumeric text, logos and barcodes also at high speeds, on different types of substrates: flexible film,


AGGIORNAMENTI

Serie 7000: codificatori laser Gamma di soluzioni compatte per esigenze diversificate. Realizzano una marcatura duratura e di elevata qualità di testi, dati variabili, logo e codici a barre. Velocità fino a 1.000 caratteri/s; potenze: 10, 30 e 120 Watt.

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Serie 5000: stampa diretta su cartoni, vassoi e imballi Il modello 5800 per macrocaratteri è a base di resina termoplastica senza solventi Touch-Dry® (esclusiva MarkemImaje) che non sbava e non scolorisce nel tempo. Consente stampe nitide e costanti di testi, simboli grafici e codici a barre a norma GS1, su cartoni (anche di materiale riciclato), vassoi e imballi.

Serie 2000: stampa & applica Sistemi di concezione modulare che si distinguono per la loro flessibilità, efficienza, semplicità d’uso ed elevata qualità di stampa. Diverse tipologie di applicatori (a getto d’aria, a pistone o tampone), diverse larghezze e risoluzioni di stampa.

foils, labels, envelopes and unfolded boxes. Print area up to 128x150 mm. Thermal transfer ribbon rolls long up to 1.100 m. Advanced ribbon saving devices. 7000 Series: laser coders Range of compact solutions for diversified needs. They deliver permanent high quality marking of text, variable data, logos and barcodes.

Speed up to 1,000 characters/s; 3 power versions: 10, 30 and 120 Watt. 5000 Series: direct printing on secondary packages The 5800 large character ink jet printer is based on Markem-Imaje exclusive TouchDry® hot melt solvent free technology delivering codes that do not bleed or fade in time. The 5800 enables a superior print quality of text, graphic symbols and 100%

readable GS1 barcodes on cartons (also in recycled materials), trays and other secondary packages. 2000 Series: label print & apply Modular concept systems that stand out for their flexibility, efficiency, userfriendliness and high print quality. With different types of applicators (blow, tamp and wipe), different widths and print resolutions. 221

M


Maspe Sas di Demurtas Laura & C. Via Gorizia, 42 21047 Saronno (VA) - Italy Tel. +39 029606855 info@maspe.biz www.maspe.biz Gamma produttiva Pagina 86 Product range Page 86

Maspe commercializza tessuti di vetro PTFE e siliconati, polietilene (HMW- e UHMW- HDPE), poliuretano antiusura e antiabrasione. Questi prodotti trovano applicazione in svariati settori tra cui citiamo imballaggio e confezionamento, alimentare, meccanico e dei trasporti in genere, edile e stradale, estrattivo, navale. La gamma dell’azienda varesina è completata da numerosi altri articoli tecnici quali: gomma, grasso e olio di silicone; policarbonato e metacrilato; semilavorati in PTFE ed altre materie plastiche; nastri tirapezze; isolanti termici ecc. Maspe è nata nel 1974, con l’intento di introdurre sul mercato italiano prodotti all’avanguardia, che potessero offrire soluzioni tecniche innovative e di qualità per settori tradizionali e non. Nel corso degli anni la gamma delle soluzioni offerte da ciascun prodotto si è ampliata per rispondere in modo mirato alle esigenze dei più svariati settori industriali, in particolare dove resistenza a usura e abrasione, proprietà distaccanti e resistenza al calore rivestono particolare importanza.

Maspe’s main products are PTFE and silicone coated glass fabrics, HMW- and UHMW-HDPE, wear- and abrasion resistant polyurethane. These products are used in various sectors, among which packaging, food, engineering, transport, building, mining and shipbuilding industry. The product range of the company also includes several other technical articles, such as: silicone rubber, grease and oil; polycarbonate and methacrylate, PTFE semi-finished products and other plastics, roller cover222 PackBook 2010-11

ings and insualating materials. Maspe was established in 1974 with the purpose of introducing onto the Italian market advanced products that could offer innovatory and quality technical solutions to traditional and new sectors. Over the years the range of solutions offered by each product has broadened to meet the precise requirements of many different sectors, especially those where resistance to wear and abrasion, non-stick/release properties and heat resistance are particularly important.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Tessuti di vetro PTFE e siliconati I tessuti di vetro PTFE e siliconati sono particolarmente apprezzati per le loro proprietà antiaderenti e per la resistenza al freddo (-73 °C) e al caldo (+260 °C). Essi offrono un’ottima resistenza meccanica e dielettrica, agli agenti chimici, a contaminazioni batteriche e a muffe; sono atossici e di facile pulizia. Questi prodotti trovano impiego in numerosi settori tra i quali: imballaggio, alimentare, cartotecnico, tessile, elettrico.

Lofrene Il Lofrene è un polietilene HD ad alto e altissimo peso molecolare particolarmente apprezzato per le proprie caratteristiche di materiale autolubrificante con bassissimo coefficiente di attrito, oltre che per l’elevata resistenza all’abrasione, alla rottura

ed agli urti. Questa linea di prodotti è disponibile in lastre, tondi e pezzi finiti fra cui figurano piani di taglio, ceppi, taglieri, guidacatene, guide di scorrimento, trasportatori a stella e altri particolari resistenti ad usura che vengono forniti a disegno.

Silicone and PTFE coated glass fabrics The PTFE and silicone coated glass fabrics are particularly appreciated for their non-stick/release properties and for their resistance to cold (-73 °C) and heat (+260 °C). They offer excellent mechanical and dielectric strength, superior chemical resistance and resistance to bacterial contam-

ination and mildew; they are non-toxic and easy to clean. These products are used in a number of sectors including packaging, food, paper, textile and electric industries.

material with a very low friction rate, as well as high abrasion resistance, break and impact strength. This line of products includes sheets, rods and finished products such as cutting boards and blocks, chopping boards, chains and belt guides, star wheels, conveyors and other wearresistant products designed to customer specifications.

Lofrene Lofrene is a HMW- and UHMWHDPE, particularly appreciated for its characteristics as a self-lubricating

223

M


ME.RO Srl Via Balestreri, 430 55100 Ponte a Moriano (LU) Italy Tel. +39 0583406060 info@mero.it www.mero.it Gamma produttiva Pagina 86 Product range Page 86

ME.RO nasce negli anni 60 e, sin dagli inizi, opera nel campo delle apparecchiature elettroniche per il trattamento delle materie plastiche. A oggi l’azienda ricopre un posto di grande rilievo nella fabbricazione di generatori per il trattamento corona e per la sigillatura a induzione. Abituati già da tempo a dare risposte pratiche e qualificate alle esigenze dell’industria dell’imballaggio, del confezionamento e della stampa del film, ME.RO è sinonimo di tecnologia avanzata e di massima sicurezza, grazie all’introduzione di nuove soluzioni che hanno spesso anticipato le richieste del mercato. Nel caso dei trattamenti corona, l’azienda è in grado di realizzare installazioni di ogni dimensione; non è un caso che i più grandi impianti di lavorazione film in funzione attualmente nel mondo siano stati realizzati da ME.RO con prestazioni che raggiungono i 10 m di larghezza e 600 m/min di velocità. La società opera ormai dai primi anni ’80 nel settore del cap-sealing, offrendo soluzioni a un mercato in continua evoluzione, dove i produttori sono sempre più pressati dalla necessità di salvaguardare il prodotto da aperture illecite, contraffazioni e perdite. Da alcuni anni poi, ME.RO è attiva anche nel settore del trattamento al plasma, sia sottovuoto che in atmosfera, installando i propri sistemi in sostituzione a quelli corona per film speciali o all’interno di metallizzatori sottovuoto.

ME.RO was founded in the 1960s and has always operated in the field of electronic devices for treating plastic materials. The company is now famous for its construction of generators for Corona treatment and for induction sealing. ME.RO has, for some time now, been able to offer practical and qualified responses to the film printing, packaging and wrapping industry, and is associated with advanced technology and maximum safety as it introduces new solutions that often predict market needs. The concern can devise Corona treatment systems of all sizes; not surprisingly, the largest film processing systems 224 PackBook 2010-11

currently available in the world, as much as 10 m wide and running at speeds of up to 600 m/min, have been devised by ME.RO. The company has worked in the cap-sealing sector since the early 1980s, offering solutions to a constantly evolving market where producers are more urgently pressed by the need to protect products from illicit opening, counterfeiting and loss. For several years now, ME.RO has also been active in the sector of plasma treating in vacuum and in atmosphere, installing its systems in the place of Corona systems for special film, or in vacuum metalizers.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Macchina di sigillatura a induzione per tappi ME.RO ha realizzato un nuovo sistema di saldatura a induzione. Si tratta di una soluzione compatta e autonoma da installare sulla linea di riempimento. La novità consiste nel raffreddamento della bobina di induzione che non necessita più di acqua. Il raffreddamento è infatti ottenuto sfruttando aria forzata tramite l’impiego di appositi ventilatori. La possibilità di non utilizzare acqua si traduce in un risparmio di costi, dato che non c’è più bisogno di un refrigeratore e, di conseguenza, in una semplificazione dell’impianto, con evidenti vantaggi in termini di manutenzione. Per quanto riguarda l’elettronica, la tecnologia a IGBT e la speciale configurazione della bobina, consentono di risolvere anche i più delicati problemi di saldatura. L’interfaccia utente permette di gestire facilmente il sistema anche in assenza di personale specializzato, inoltre le varie sicurezze installate sulla macchina (sistema di blocco del generatore in caso di fermo contenitori e possibilità di segnalazione in caso di assenza del sigillo) fanno dell’apparecchiatura un sistema completamente autonomo e sicuro.

Trattatore corona per converter I converter si trovano sempre più spesso ad affrontare problemi di ancoraggio di inchiostri e colle sui materiali flessibili più comuni. Questo fenomeno è dovuto in parte alle crescenti velocità delle macchine da stampa e accoppiatrici, ma soprattutto all’utilizzo di inchiostri e altri componenti innovativi, che vengono richiesti dal mercato ma che inevitabilmente comportano alcune complicazioni in macchina. ME.RO ha perciò realizzato un nuovo sistema di trattamento per film plastici e metallizzati, destinato alle macchine da stampa (flexo e roto) e accoppiatrici. Il sistema garantisce ottimi risultati in termini di ancoraggio su qualsiasi tipo di supporto fino a velocità di 800 m/min.

.NET

Induction sealer for caps ME.RO has devised a new induction sealing system. It is a compact and independent system installed on the filling line. The new feature lies in the cooling of the induction coil. Now water is no longer needed, in as much as cooling is by exploiting forced air through the use of special ventilators. This entails savings in costs (you no longer need a refrigerator) and obviously in the system simplification, with evident advantages in terms of maintenance. As far as the electronics are concerned, the IGBT technology and the special coil configuration enable the solution of even the most delicate sealing pro-blems. The user interface enables an easy running of the system, this also without specially trained personnel; as well as that the various safety devices installed on the machine (generator shut-off in the event of container stoppage and seal absent indicator) make for a completely independent and safe system. Corona treater for converters Converters evermore often find themselves facing problems of anchoring inks and glues on the commonest of flexible materials. This phenomenon is due particularly to the growing speed of the printing and laminating machines, but above all to the usage of inks and other innovatory components, that are demanded by the market but that inevitably entail some complications in the machines. Thus ME.RO is presenting a new system for treating plastic and metallized films, destined for printing (flexo and roto) and laminating machines. The system guarantees excellent results in terms of adhesion of any type of ink up to speeds of 800 m/min.

225

M


MG2 Srl Via Del Savena, 18 40065 Pian di Macina di Pianoro (BO) Italy Tel. +39 051 4694111 sales@mg2.it www.mg2.it Gamma produttiva Pagina 86 Product range Page 86

MG2 è stata fondata nel 1966 da Ernesto Gamberini, progettista della prima macchina opercolatrice a movimenti continui. MG2 è una S.r.l. di proprietà della famiglia Gamberini e si è affermata in tutto il mondo come costruttrice di macchine automatiche dosatrici di prodotti farmaceutici in capsule di gelatina dura e piccoli contenitori con migliaia di macchine fornite a piccole, medie e grandi aziende sparse in tutto il mondo. È stata fra le prime aziende italiane del settore a ottenere, nel luglio 1995, la Certificazione del Sistema Qualità Aziendale secondo la norma UNI EN ISO 9001-94 attualmente aggiornato agli standard imposti dalle norme Vision 2000. La produzione MG2 Process Division si articola su queste direttrici: macchine dosatrici di prodotti in capsule di gelatina dura; macchine dosatrici di prodotti in contenitori di piccole dimensioni e tappi contenitori; macchine opzionali, specificamente di controllo che, coordinate singolarmente o in linea con le opercolatrici, possono all'occorrenza verificarne ulteriormente il grado qualitativo, assicurando così la garanzia del prodotto; testate di dosaggio prodotto da collegare a blisteratrici (per dosaggi diretti in blister); linee complete di dosaggio e assemblaggio di componenti per piccoli contenitori. MG2 è stato il primo produttore al mondo in grado di attrezzare le proprie macchine con un sistema integrato, NETT, capace di verificare il peso netto di tutte le capsule prodotte, rispondendo alle più sofisticate esigenze delle aziende farmaceutiche nel campo del Controllo Qualità. MG2 Packaging Division progetta e costruisce macchine orientate a soddisfare le esigenze di diversi settori merceologici in particolare quelli farmaceutico e cosmetico. La produzione MG2 Packaging Division verte principalmente su macchine formatrici/riempitrici di scatole/vassoi/espositori, incartonatrici verticali e orizzontali, palettizzatori e astinatrici.

MG2 was founded in 1966 by Ernesto Gamberini, project designer of the first continuous-motion capsule filling machine. MG2 is an Srl owned by the Gamberini’s family and has asserted itself all over the world in the manufacture of automatic machines for dosing products into hard-shell gelatine capsules and small-size containers; with thousands of machines supplied to small - medium and large sized companies throughout the world. In July 1995, MG2 was one of the first Italian companies in its field to obtain certification for its Company Quality Assurance Program according to UNI EN ISO 900194 Standards updated to the Vision 2000 standards. The MG2 Process Division product range covers: machines for dosing products into hard-shell gelatine capsules; machines for dosing products into small-sized containers and container caps; ancillary machines, including free-stand226 PackBook 2010-11

ing units or in-line with the capsule fillers, that can further check the quality, thus guaranteeing the final product; product dosing heads to be connected to blister packing machines (for direct dosage into blisters); complete lines for dosing and assembling components of small containers. MG2 was the first manufacturer in the world capable of equipping their machines with an integrated system, NETT, capable of checking the net weight of all the capsules produced, thus complying with the most sophisticated requirements of pharmaceutical company Quality Control. MG2 Packaging Division designs and manufactures machines targeted to meet the requirements of different fields such as pharmaceutical and cosmetics. Its production mainly consists of form-filling machines for boxes/trays/display boxes, vertical and horizontal case packers, palletizers, plunger rod inserting machines.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Formatrice, riempitrice, chiuditrice di espositori, scatole e vassoi B11 è una macchina completamente meccanica che assicura sempre un corretto funzionamento e una più lunga durata. La lubrificazione è forzata a recupero, per una minore usura e manutenzione. La scatola o il vassoio sono formati e incollati automaticamente, partendo da fustellato piano. Si possono utilizzare diversi tipi di cartone: cartone pressato, canettato, ondulato. La formatura della scatola o del vassoio è effettuata con sistema meccanico, così come la pressione sui lembi per determinare la perfetta aderenza del cartone in fase di incollaggio della fustella. La colla è spruzzata a caldo con sistema Nordson. Sono stati studiati e realizzati numerosi sistemi di alimentazione automatica del prodotto, sia in linea che a 90°, sia a nastro che a cassetti. Appositi sistemi di prelevamento trasportano il prodotto dal nastro o dai cassetti alla scatola formata nella stazione antecedente. Con apposito gruppo è possibile distribuire nella scatola il prospetto istruzioni. La scatola viene chiusa con piegatori mobili a comando meccanico che provvedono alla piegatura dei lembi laterali e all’incastro dell’ultimo lembo. Può essere anche chiusa su tre lati a colla.

Incartonatrice orizzontale GSL10 GSL10 è un’incartonatrice orizzontale che forma, riempie e chiude cartoni di tipo americano e garantisce l’apertura del cartone positiva e forzata e affidabilità nell’alimentazione e nel posizionamento dei prodotti. Ha un design ergonomico e offre un cambio formato rapido e semplice. L’alimentazione prodotto può essere posizionata a destra o a sinistra del magazzino cartoni. Il cartone può essere chiuso a nastro o con colla a caldo. GSL10 - che permette di trattare fino a 10 cartoni/min, in funzione del formato del cartone e della disposizione del prodotto al suo interno - offre varie possibilità di alimentazione prodotto e può essere implementata anche in un secondo tempo con vari gruppi opzionali quali: lettori di codici a barre, telecamere, stampanti ink jet, etichettatrici (sia dispenser di etichette pre-stampate che P&A) e stazione di scarto.

.NET

Machine for forming, filling and closing displays and cardboard boxes and trays B11 is a fully mechanical machine, ensuring precise functioning and long life. The forced closed cycle lubrication system ensures minimum wear and maintenance. The box or tray is automatically formed and glued, starting from flat blanks. Various types of cardboard can be used, such as: pressboard, lined and corrugated boards. The box or tray is formed mechanically and pressure is also applied mechanically to the flaps to ensure a perfect seal when the box blank is glued. The glue is applied by a Nordson hot melt system. Numerous automatic product feeding systems have been designed and built for both in-line and 90-degree feeding, using either conveyor belts or buckets. Special pick-up systems transfer the product from the belt or the buckets to the box formed at the previous station. A leaflet insertion unit is available on request. The box is closed by mechanicallyoperated mobile folders which fold the side flaps and tuck in the last flap. If required, the box can also be gluesealed on three sides. GSL10 horizontal case packer The GSL10 is a horizontal casepacker suitable to form, fill and close RSC cases that guarantees positive and forced case opening, reliable product feeding and collation, operator ergonomics, easy and quick size changeover. Product feeding can be placed either to the right or left of the case store. The case can be closed either by means of tape or hot-melt glue. GSL10 - that can handle up to 10 cases/min, in accordance with the case size and product arrangement offers several possibilities or product feeding, and can be equipped (even after delivery to the customer) with various optional units such as: barcode readers, video cameras, inkjet printers, labelers (dispensers of pre-printed labels and P&A) and reject stations. 227

M


Minini Imballaggi Srl Via Artigianato, 3/5 25028 Verolanuova (BS) - Italy Tel. +39 0309360002 info@minini.it www.minini.it Gamma produttiva Pagina 87 Product range Page 87

Minini Imballaggi è una realtà commerciale di primaria importanza, attiva da 70 anni come fornitore di contenitori flessibili (sacconi o big bag) per il trasporto di materiali solidi. I sacconi vengono prodotti secondo un sistema di qualità conforme agli standard ISO 9001:2000. Sono inoltre disponibili certificati di collaudo relativi ai test di resistenza effettuati presso i più importanti istituti europei e omologazioni ONU per il trasporto di merci pericolose. Minini Imballaggi è in grado di assicurare la consegna dei sacconi standard in 24-48 ore, consentendo alle aziende di mantenere dei livelli di scorta minimi. In base alle quantità e alle scadenze definite con il cliente, viene inoltre predisposto uno stoccaggio personalizzato per politiche di consegna just in time, al fine di sincronizzare la distribuzione con i consumi. Minini Imballaggi trova la soluzione a ogni richiesta: sacconi standard, antipolvere, antistatici, conduttivi, cubici, riutilizzabili, con fodere interne in materiali plastici o poliaccoppiati, food grade, igienici. La qualità di un imballaggio di plastica è determinata dall’efficienza del processo di fabbricazione: grazie alla produzione integrata che parte direttamente dal granulo di PP si ottiene il controllo di tutte le fasi di trasformazione. Nelle fasi di studio e di realizzazione il consolidato know-how di Minini Imballaggi si attiva, in stretta collaborazione con l’utilizzatore finale, per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato: l’ideazione e la produzione di un contenitore efficiente e competitivo.

Minini Imballaggi is a company of major importance which has been in the business of supplying flexible containers (big bags) for transporting solid materials for 70 years. The big bags are produced according to a quality system complying with ISO 9001:2000 standards. Moreover, certificates of inspection are available relative to endurance tests carried out at important European institutes and ONU regulations for transporting dangerous goods. Minini Imballaggi is able to guarantee the delivery of standard bags in 24-48 hours, allowing companies to keep stocks at a minimum. Depending on the quantity and deadlines established with customers, a personalised stockpile for just-in-time deliveries can also be arranged, 228 PackBook 2010-11

with the aim of synchronising distribution with consumption. Minini Imballaggi has the solution for all kinds of requirements: standard bags, antidust, antistatic, conductive, cubic, reusable, with internal linings in plastics or polylaminates, food grade, hygienic. The quality of plastic packaging is determined by the efficiency of the manufacturing process. Thanks to integrated production which begins with the PP granule all phases of transformation can be controlled. In the study and production phases the consolidated know-how of Minini Imballaggi works closely with the end user to achieve the predetermined aim: the design and production of an efficient and competitive container.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Big Bag Atex: antistatici o conduttivi Garantire sicurezza e affidabilità è uno degli obiettivi primari di Minini, perseguito contando anche sulla costante collaborazione con i propri clienti. I big bag, denominati anche sacconi o FIBC, sono utilizzati in ambito industriale per lo stoccaggio e il trasporto di polvere e granuli. Durante le operazioni di riempimento e svuotamento si generano rilevanti campi elettrici, con il conseguente accumulo di cariche elettrostatiche, sia sul materiale insaccato che sulla superficie dell'imballaggio stesso. Qualora le cariche accumulate fossero rilasciate in un’atmosfera infiammabile, potrebbero fungere da innesco ed ecco perché, durante la produzione dei big bag è fondamentale lavorare per escluderle. Di seguito, la gamma completa. • Type A - FIBC realizzati in tessuto non conduttivo; non adottano alcuna misura contro l'accumulo di elettricità statica. • Type B - FIBC realizzati in tessuto non conduttivo (compreso il rivestimento interno applicato). La tensione di perforazione del tessuto, compreso il rivestimento, non deve superare i 6 kV per evitare le scariche energetiche che si propagano a fiocco. • Type C - FIBC realizzati in tessuto non conduttivo contenente fibre o filamenti conduttivi interconnessi. La resistenza a terra da qualsiasi punto del saccone deve essere inferiore a 108 Ohm. • Type D - Le lamelle conduttive del tessuto non sono connesse le une alle altre ma si comportano come conduttori isolati che eliminano le cariche, dissipandole, tramite scariche corona di bassa intensità. I FIBC di tipo D devono essere impiegati esclusivamente in presenza di atmosfere infiammabili, dopo che siano stati qualificati come sicuri (cioè dopo che sia stato dimostrato che non si avranno scariche innescanti).

.NET

Atex Big Bags: antistatic or conductive One of Minini’s key aims is to guarantee safety and reliability while constantly working with its customers. The big bags, also called Bulk Bags or FIBCs, are used by industries to stock and transport goods in powder or granular form. Electrical fields are generated when filling and emptying the bags resulting in the creation of electrostatic charges on the bagged material and on the surface of the packaging itself. These charges, if released into an inflammable atmosphere, can ignite it, so big bags should be produced to avoid this. The entire range is listed below. • Type A - FIBC bags made from non-conductive materials without any measures against electrostatic charging. • Type B - FIBC bags made from non-conductive materials (with coating). The materials’ and coating’s breakdown voltage must not exceed 6 kV to prevent the ignition of explosive atmospheres. • Type C - FIBC bags made of nonconductive fabric with interwoven conductive threads. All the conductive threads must be interconnected with less than 108 Ohm and must be grounded. • Type D - The materials’ conductive fibres are not interconnected but enable low intensity charge dissipation into the environment via corona discharge. Type D FIBC bags must only be used in inflammable atmospheres if qualified as safe (i.e. after measures are taken to prevent discharges capable of igniting explosive atmospheres).

229

M


Mo.Cel SpA Via Gombion, 15/A 37050 Belfiore (VR) Italy Tel. +39/045 6150184 - 7651194 ISDN +39/045 6172532 mo-cel@mo-cel.it Gamma produttiva Pagina 87 Product range Page 87

L’evoluzione costante della stampa e degli imballaggi flessibili per l’alimentare e altri prodotti ha inevitabilmente imposto standard qualitativi sempre più elevati. Mo.Cel - che opera da oltre 35 anni in questo campo, realizzando stampa e confezione di imballaggi trasparenti, stampa roto e flexo, accoppiati di PP e cellophan e strutture speciali per packaging sottovuoto e atmosfera modificata - ha saputo cogliere la sfida e le opportunità offerte da questa evoluzione. Per questo ha fatto scelte precise e ha adeguato i propri reparti produttivi, che si estendono su un’area di 27.000 m2 di cui 9.500 coperti, con il meglio che la moderna tecnologia è in grado di offrire. La struttura agile e dinamica assicura un’organizzazione ottimale del ciclo produttivo, in modo da continuare a proporsi come altamente competitiva in termini di qualità, prezzi e consegne.

The constant evolution in printing and in flexible packaging for food and other products, has inevitably imposed ever higher quality standards. Mo.Cel - that for over 35 years has been operating in this field, seeing to the printing and packaging using transparent materials, roto and flexo printing, PP laminates and cellophan and special structure for vacuum and modified atmosphere packaging - has been able to answer the challenge and the 230 PackBook 2010-11

opportunities offered by this evolution. For this reason it has made precise choices and has brought its production sections (that extend over an area of 27,000 m2 9,500 of which covered) into line, with the best that modern technology has to offer. The agile and dynamic structure of the concern enables an optimum organization of the production cycle, enabling the company to continuously propose themselves as highly competitive in terms of quality, price and delivery.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Strutture avanzate per prodotti di qualità • Il reparto stampa della Mo.Cel è attrezzato con due macchine per la stampa rotocalco (una a 8 e una a 7 colori) e con due flessografiche a tamburo centrale (una a 8 e una a 10 colori), tutte corredate con le più avanzate attrezzature per il controllo della stampa e la diluizione dei colori. • Il reparto accoppiamento è composto da due moderne accoppiatrici: una combi-solventless/solvente e un’accoppiatrice solventless. Il reparto taglio è composto da 4 nuove taglierine-ribobinatrici con i più avanzati strumenti di taglio e ribobinatura. • Un laboratorio specifico e un settore dedicato al controllo qualità, dotati delle più recenti e sofisticate tecnologie, eseguono il costante monitoraggio delle varie fasi di produzione, dalla stampa all’accoppiamento, fino al taglio e ribobinatura dei film, a totale garanzia di qualità e affidabilità degli imballaggi prodotti. • Un’ampia area è destinata allo stoccaggio delle materie prime, in modo da assicurare un servizio di consegna pronto ed efficace. • Infine, un moderno impianto di recupero ha permesso di eliminare le emissioni nell’atmosfera e di adeguarsi alle direttive UE in materia ambientale. Mo.Cel è stata certificata ISO 9001/2008.

.NET

Advanced structure for quality products • The Mo.Cel print section is equipped with two machines for rotogravure printing (one at 8 and one of 7 colours) and two central drum flexographic printers (one at 8 and one of 10 colours), all fitted with the most advanced equipment for print control and diluting colours. • The laminating section is made up of two modern solventless laminators: a solventless/solvent combi and a solventless laminator. The cutting section comprises 4 brand new splitter-rewinders with the most advanced splitting and rewinding tools. • A specific laboratory and a quality control sector, fitted with the most recent, sophisticated technology, carry out the constant monitoring of the various production phases, from print to lamination, the cutting and the rereeling of the film, with total guarantee of quality and reliability of the packaging produced. • A large area is destined for stocking raw materials so as to ensure a ready and effective delivery service. • Lastly, a modern recovery system has enabled the elimination of emissions into the atmosphere and conforming to EU environmental directives. Mo.Cel has been ISO 9001/2008 certified.

231

M


Nima Erre.Ti Packaging Srl Via E. Annoni, 7 20037 Paderno Dugnano (MI) Italy Tel. +39 0299043680 info@nimaerreti.it www.nimaerreti.it

Nima Erre.Ti Packaging Srl è presente dal 1984 come società multiservice per l’industria cosmetica, farmaceutica e alimentare, ponendosi come obiettivo quello di diventare un riferimento tecnologico nei settori del confezionamento. La pluriennale esperienza e la qualificata competenza tecnica hanno contribuito a creare una realtà dinamica e in grado di garantire una diversificata gamma di servizi.

Gamma produttiva Pagina 87 Product range Page 87

Nima Erre.Ti Packaging Srl has operated since 1984 as a multiservice company for the cosmetics, pharmaceuticals and food industries, with the goal of setting the technological standards for the packaging sector. Its many years of experience and qualified technical expertise mean this is a dynamic company guaranteeing a diversified range of services.

Sempre attenta alle esigenze dei suoi clienti, nel 1999 Nima Erre.Ti Packaging ha progettato la macchina intubettatrice MTL, presentata per la prima volta nel 2000 durante la fiera Ipack-Ima. MTL è unica nel suo genere, in quanto si tratta di una macchina lineare, accessibile da tutti i lati e per questo facilmente controllabile dall’operatore. Le riempitrici/chiuditrici di tubetti MTL si caratterizzano per i seguenti elementi distintivi: produzione da 3.000 a 30.000 pezzi/h, telaio di acciaio inox (le parti non inox sono trattate con il sistema Niploy

232 PackBook 2010-11

Process), dimensioni ridotte rispetto alla produttività, sistema di alimentazione tubetti innovativo, traslazione dei tubetti in linea, estrema facilità di intervento, regolazioni elettroniche, cambio formato elettronico, passaggio da tubetto di alluminio a quello di politene senza sostituzione di testata, diametro tubetti 10-60 mm e altezza 50-250 mm, movimenti lenti per una grande affidabilità nel tempo, ideale per installazione in camera sterile. Always aware of its customers’ needs, Nima Erre.Ti Packaging designed its MTL tube packer in 1999, first pre-


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Etichettatrici Rally Nel 1990 Nima Erre.Ti Packaging ha studiato e realizzato la testa etichettatrice “Rally” con struttura monolitica e compatta, versatile per ogni tipo di applicazione e facile da inserire su qualsiasi macchina confezionatrice oppure in linea, autonomamente, con propria base di sostegno. Le etichettatrici Rally sono presenti sul mercato con i seguenti modelli: • testa etichettatrice Rally LS 100-200, caratterizzata da semplicità di collegamento su ogni macchina, adatta ad applicare etichette su prodotti a sezione tonda, ellittica e simili (fronte e retro), astucci e sigilli di garanzia, prodotti testa e fondo; • macchina T1T Rally LS 100-200, di acciaio inox AISI 304, studiata per etichettare flaconi tondi (diametro 18÷250 mm) al ritmo di 1.800 pezzi/h, con la possibilità di alimentare il prodotto in linea oppure fuori linea, con carico manuale; • macchina FR2T Rally LS 100-200, di acciaio inox AISI 304, ideale per etichettare fronte e retro prodotti rettangolari (piatti), ellittici, tondi, per produzioni fino a 8.000 pezzi/h; • sistemi di bollinatura fustello ottico farmaceutico, con unità di tracciabilità.

Depolverizzatore di compresse Quest’impianto Clean System è stato studiato per eliminare la polvere delle compresse, agevolando quindi le operazioni successive come la filmatura o il confezionamento; di facile installazione, va applicato direttamente presso lo scivolo di scarico della comprimitrice. Realizzato completamente con acciaio inox lucidato elettroliticamente, l’impianto è montato su una colonna regolabile in altezza ed è dotata di base con piedini di fissaggio e ruote piroettanti a scomparsa.

sented in 2000 during Ipack-Ima. The MTL is one of a kind: a linear machine, accessible from all sides and thus easy to control for the operator. The MTL tube filler/sealers have the following distinguishing features: output from 3,000 to 30,000 items/h, stainless steel structure (the non stainless steel parts are treated with the Niploy Process), a very compact size for its productivity level, an innovative tube feeding system, line translation of the tubes, particularly easy maintenance, electronic controls, electronic changeover, switching-over from aluminium tubes to polythene tubes without the need to change the head, 10-60 mm tube diameter and 50-250 mm height and slow movements for greater reliability over time. Ideal for installation in clean rooms.

.NET

Rally labeling machines Nima Erre.Ti Packaging designed and built its "Rally" labeling head in 1990. With a compact, monolith structure, the versatile "Rally" is ideal for all application types and is easy to add to any packing machine or can standalone in a line, thanks to its own support base. Rally labeling machines come in the following models: • Rally LS 100-200 labeling head, offering simple connection to all machines, ideal for applying labels to round, elliptic products (front and back) and cases, plus guarantee seals and front and back products; • T1T Rally LS 100-200 machine, AISI 304 stainless steel, for labeling of round flacons (18 to 250 mm in diameter) at a rate of 1,800 items/h, with the chance to feed the product on line or off line with manual loading; • FR2T Rally LS 100-200 machine, AISI 304 stainless steel, ideal for front and back labeling of rectangular (flat), elliptic and round products with output of up to 8,000 items/h; • optical drum stamp systems for the pharmaceutical industry, with tracking units. Tablet powder extractor This Clean System plant has been developed to eliminate loose powder from tablets, making these easier to handle in subsequent operations, such as coating with film and packing. Easy to install, it's applied directly to the tablet machine delivery chute. Made entirely from stainless steel with electrolytic polishing, the extractor is fitted on a height-adjustable column with feet for fixing it as required and retractable castor wheels.

233

N


Nordson Italia SpA Via Cassanese, 224 Palazzo Tintoretto Centro Direzionale Milano Oltre 20090 Segrate (MI) Italy Tel. +39 022166841 italyadhesives@it.nordson.com www.nordson.com Gamma produttiva Pagina 87 Product range Page 87

Nordson Corporation è uno dei principali produttori al mondo di apparecchiature per l’applicazione di adesivi, sigillanti, rivestimenti e polveri utilizzati nei processi produttivi di una vasta gamma di beni industriali e di largo consumo. L’azienda fabbrica anche apparecchiature per la verifica e l'ispezione di componenti elettronici nonché sistemi tecnologici per la reticolazione e il trattamento superficiale. La sede generale di Nordson si trova a Westlake, nell’Ohio, con stabilimenti di produzione e uffici di assistenza alle vendite in oltre 30 paesi. Supporto globale - Il servizio di assistenza Nordson offre un’ampia scelta di programmi adeguati alle varie esigenze di produzione. Tecnici qualificati contribuiscono a mantenere i sistemi sempre al massimo della produttività e a evitare tempi di inattività imprevisti. Il personale tecnico locale parla la lingua del cliente ed è in grado di rispondere a qualsiasi domanda relativa al processo di applicazione dell’adesivo.

MiniBlue ll slim gun

Nordson Corporation is one of the world’s leading producers of precision dispensing equipment that applies adhesives, sealants, coatings and other materials to a broad range of consumer and industrial products during manufacturing operations. The company also manufactures equipment used in the testing and inspection of electronic components as well as technology-based systems for curing and surface treatment processes. Headquartered in Westlake, Ohio, Nordson has direct 234 PackBook 2010-11

operations and sales support offices in more than 30 countries. Global support - Nordson’s service assistance offers a wide selection of programs suitable for various production requirements. Qualified technicians help keep systems always at maximum productivity and avoid unexpected downtimes. Nordson’s technical representatives speak the customer’s language and can answer any question about the adhesive application process.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

ProBlue® Fulfill™ ProBlue® Fulfill™ consente di eliminare il riempimento manuale dei serbatoi di fusione mantenendo automaticamente i livelli desiderati di adesivo. Il sistema aggiunge l’adesivo al serbatoio sigillato riducendo la possibilità di carbonizzazione dello stesso, evitando l’esposizione ad agenti contaminanti, shock termici e temperature non adeguate. Un sensore capacitivo rileva il basso livello di

adesivo nella vasca e invia un segnale al sistema di alimentazione. Il segnale attiva un tubo di aspirazione, posto nel caricatore dell’adesivo. Sfruttando il vuoto, il sistema convoglia l’adesivo sotto forma di pellet, pastiglie e ministecche dal contenitore al serbatoio di fusione. Un vibratore posto sul tubo di aspirazione impedisce la formazione di blocchi di adesivo all’interno del contenitore stesso. Il sistema ProBlue® Fulfill™ è ideale per ambienti produttivi che richiedono un sistema di erogazione automatico e affidabile, integrato nell’applicatore. L’installazione è semplice e può essere completata nell'arco di un’ora.

Retrofit Kit Problue® Fulfill™ Presentato di recente, è stato pensato per chi già utilizza gli applicatori della serie ProBlue per dotare i sistemi esistenti con il dispositivo di riempimento automatico Fulfill, in modo da evitare fermi macchina dovuti alla mancanza di prodotto in vasca e mantenere un livello di adesivo appropriato nel serbatoio.

Retrofit Kit Problue® Fulfill™ Nordson announces the introduction of its new Retrofit Kit Problue® Fulfill™ which allows owners of Nordson ProBlue series to upgrade their existing melters with the automatic filling system in order to avoid machine stops due to the lack of product in the mixing tank and to keep an appropriate level of adhesive in the tank.

Caratteristiche e vantaggi • Il sistema di riempimento integrato è una caratteristica esclusiva degli applicatori ProBlue. • Il rabbocco automatico dell'adesivo permette all’operatore di risparmiare tempo, evitare gli shock termici e ridurre la degradazione dell'adesivo. • La costante presenza di una quantità adeguata di adesivo elimina i tempi di inattività causati dallo svuotamento del serbatoio

di fusione. • Riduzione dell’esposizione ad agenti contaminanti e impurità che possano portare all’inattività della macchina e a uno scarso potere incollante. • Il design semplice e il facile accesso ai componenti riduce al minimo i tempi di installazione e manutenzione. • Utilizzo di un’ampia gamma di adesivi termofusibili su un vasto range di temperature.

.NET

ProBlue® Fulfill™ adhesive system The ProBlue® Fulfill™ system eliminates hands-on refilling of melter tanks by automatically maintaining desired adhesive levels in the tank. The system adds adhesive to the sealed tank, reducing the possibility of adhesive char, contaminants, thermal shock and incorrect adhesive temperatures that result in poor bonding. A capacitance sensor detects low adhesive levels and sends a signal to the system control. The signal activates a suction lance placed in the supplied bulk adhesive container. Using vacuum, adhesive is drawn from the bulk container and conveyed to the melter tank. The system conveys adhesive in the shape of pellets, pastilles and mini-slats. A vibrator on the suction lance prevents adhesive bridging within the container. The ProBlue Fulfill system is ideal for production environments that require a dependable, automated adhesive supply system integrated in the applicator. Installation is simple and can be completed within one hour. Features and benefits • Integrated feed system is unique to ProBlue melters. • Automatic adhesive replenishment saves operator time, helps prevent thermal shock and reduces adhesive degradation. • Uninterrupted operation eliminates downtime due to empty adhesive melter tank. • Reduces adhesive contamination and debris that can cause equipment downtime and poor bonding. • Simple design and easy access to components minimizes installation and maintenance requirements. • Processes a variety of hot melt adhesive types over a wide temperature range. 235

N


O.E.G. Srl Via Sabotino, 55 20030 Seveso (MB) - Italy Tel. +39 0362552981 oeg@oeg.it www.oeg.it Gamma produttiva Pagina 88 Product range Page 88

Precisione e affidabilità - Gli impianti di confezionamento sono sempre più sofisticati ed esigono lame e coltelli di grande precisione con una taglienza nitida, senza sbavature. Una durata nel tempo tale da far dimenticare la sostituzione. Questi sono i risultati che O.E.G. riesce a ottenere lavorando a stretto contatto con il cliente, ottimizzando e concretizzando il progetto che le viene sottoposto. Le lame O.E.G. tagliano carta, cartone, stoffa, materie plastiche, gomma, materiali sintetici, alimentari, pellame. Per la realizzazione delle sue lame e dei suoi raschiatori, O.E.G. utilizza acciai inossidabili, legati, rapidi o super rapidi, metallo duro integrale o saldobrasato. Nel 1997 O.E.G. ha ottenuto la certificazione ISO 9002, a ulteriore garanzia dell’elevato grado di qualità dei prodotti. Grazie ad essa e all’esperienza ultratrentennale, l’azienda di Seveso (MB) è in grado di rispondere a qualsiasi esigenza tecnica e produttiva.

Precision and reliability - Packaging systems are becoming evermore sophisticated and require high precision blades and knives that give a clear cut without burring. They also need to last long enough so as not to have to consider replacement. This is what O.E.G. has achieved, working in close contact with its customers, optimising and completing their projects. O.E.G. blades cut paper, cardboard, fabric, plastics, rubber, synthetic materials, foodstuffs, 236 PackBook 2010-11

leather. For making its blades and scrapers O.E.G uses stainless steels, alloys, rapid or super rapid products, hard integral or braze-welded metal. In 1997 O.E.G. gained ISO 9002 certification as a further guarantee of the high grade of quality of its products. Thanks to this and thirty years of experience the Seveso (MB) based concern is capable of responding to all technical or production needs.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

■ Lame dentate dritte, coniche e zig-zag in acciai rapidi e super rapidi. O.E.G. produce anche lame in metallo duro integrale o saldobrasato per il taglio di polipropilene, gomma e materiali sintetici. ■ Straight, conical and zig-zag toothed blades in rapid or super rapid steel. O.E.G. also produces blades in hard integral or braze-welded metal for cutting polyproplyene, rubber and synthetic materials.

■ Lame e coltelli lineari e sagomati a disegno. Raschiatori. ■ Linear blades and knives shaped to design. Scrapers.

■ Fustelle dentate e sagomate speciali su disegno. ■ Special toothed and shaped dies to design.

■ Fustelle a stella, mezza stella, Eurohole. ■ Star-shaped dies, half stars, Euroholes.

■ Lame circolari per taglio carta, cartone, gomma e materiali sintetici in acciai rapidi, super rapidi e metallo duro integrale. ■ Circular blades for cutting paper, cardboard, rubber and synthetic materials in rapid, super rapid steel and integral hard metal. 237

O


Ocme Srl Via del Popolo, 20/A 43122 Parma (PR) - Italy Tel. +39 0521275111 info@ocme.it www.ocme.it Gamma produttiva Pagina 88 Product range Page 88

Ocme - Anno di nascita: 1954. Caratteristiche distintive: settore del packaging, riempimento, movimentazione e palettizzazione; più di venti brevetti registrati; 5 filiali all’estero. L’obiettivo dell’azienda è di fornire un mix prodotto-servizio che aumenti la competitività dei propri clienti, con particolare attenzione all’innovazione continua.

Packaging secondario Vega - Serie di termofardellatrici sviluppate per coprire la gamma di velocità da 30 a 450 pacchi/min, in singola o doppia pista, in grado di trattare bottiglie, lattine, barattoli, multipack, in confi-

gurazione solo film, film e falda, film, u-board e vassoio. Altair - Incartonatrici wraparound, velocità da 20 a 100 cartoni/min; trattano bottiglie, lattine, barattoli, vasetti, multipack, con o senza l’inserimento di alveari.

Vega

Hydra

Ocme - Set up in 1954. Distinguishing features: packaging, filling, handling and palletization sector; more than twenty patents pending; 5 branches abroad. Secondary packaging Vega - Series of thermo-shrinking machines designed to cover the range of speeds from 30 to 450 packs/min, in single or double lanes, capable of working bottles, cans, tins, multipacks in film only, film and divider, film, u-board and trays. Altair - Wraparound casepacking machines, speeds from 20 to 100 car238 PackBook 2010-11

Riempimento Hydra - Riempimento di liquidi piatti e gasati (bibite, acque, birra, vini e liquori). Vantaggi: valvola di riempimento senza guarnizioni dinamiche, serbatoio e basamento completamente drenabili.

The company’s objective is to provide a product-service mix to increase its customers’ competitivity, with an eye to ongoing innovation.

tons/min; they work bottles, tins, cans, jars, multipacks, with or without partitions insertion. Filling Hydra - For filling flat or carbonated liquids (soft drinks, water, beer, wine, spirits). Advantages: filling valve without dynamic fittings, completely drai-

nable tank and base. Libra R5 - Rotating weight filler for detergents, personal care, food oils, lubricants; production speeds from 3,600 to 60,000 containers/h, formats from 1 to 5 litres. Patented hygienic nozzle, without moving parts and devoid of dynamic fittings that guarantees total sanitisation. Libra LT 300 - In-line filler for drums. It


AGGIORNAMENTI

Libra

Libra R5 - Riempitrice rotativa ponderale per detergenti, personal care, olio alimentare, lubrificanti; velocità di produzione da 3.600 a 60.000 contenitori/h, formati da 1 a 5 litri. Ugello igienico brevettato, senza elementi di scorrimento e privo di guarnizioni dinamiche, che garantisce una sanificazione assoluta. Libra LT 300 - Riempitrice in linea per fusti. È dotata di una catena di trasferimento con movimento passo-passo, velocità: fino a 150 fusti/h. Lynx L-Lynx R - Riempitrici volumetriche in linea e rotative. Per contenitori da 1 a 5 litri, velocità da 1.000 a 54.000 contenitori/h, sistema di dosaggio volumetrico che copre esigenze di produzione per i settori detergenti, personal care, olio alimentare, lubrifi-

comes with a stepper transfer belt, speed: up to 150 drums/h. Lynx L-Lynx R - Line and rotary volumetric filler. For 1 to 5 litre containers, speeds from 1,000 to 54,000 containers/h, volumetric dosing system covers production needs for the detergent, personal care, edible oil, lubricant sectors. Highly reliable machine. Labeling Ocme presents Sagitta, their first roll-fed labeler developed by a group of skilled

SU

WWW.PACKMEDIA

Sagitta

canti, macchine estremamente affidabili. Etichettatura Ocme ha introdotto Sagitta, nuovo modello di etichettatrice rollfed sviluppato da un gruppo di tecnici esperti del settore, per offrire una sempre maggiore integrazione di linea nell’industria dell’imbottigliamento.

Auriga

Movimentazione Auriga - Veicoli a guida laser per la movimentazione dei pallet dal fine linea al magazzino. Vantaggi: elevata velocità, installazione semplice, possibilità di prelievo/deposito palette fino a 4,5 m di altezza, controllo continuo della posizione. Altre caratteristi-

technicians, to offer maximum in line integration for the bottling industry. Handling Auriga - Laser guided vehicles for handling pallets from end of line to warehouse. Advantages: high speed, simple installation, possible pick-up/placing of pallet up to 4,5 m high, continuous position control. Air, belt, roller, chain transporters for primary, secondary and pallet containers.

.NET

che: trasporti ad aria, a nastro, a rulli, a catene per contenitori primari, secondari e palette. Palettizzazione Perseus L e H - Palettizzatori con ingresso a 90°, per cartoni, fardelli, multipack e cestelli, da 3 a 10 strati/min. Orion L e H - Palettizzatori con ingresso in linea, per cartoni, fardelli, multipack e cestelli, da 7 a12 strati/min. Pegasus - Palettizzatori robotizzati con testa di presa multipla o strato, con portata massima fino a 450 kg, e velocità fino a 12 cicli/min. PEGASUS

Palletisation Perseus L and H - Palletisers with L shaped infeed, for cartons, bundles, multipacks and crates, from 3 to 10 layers/min. Orion L and H - Palletisers with line infeed, for cartons, bundles, multipacks and crates, from 7 to 12 layers/min. Pegasus - Robotised palletisers with multiple pick-up or layer head, with max load capacity up to 450 kg, and speeds up to 12 cycles/min. 239

O


Omron Electronics SpA Viale Certosa, 49 20149 Milano (MI) - Italy Tel. +39 0232681 info.it@eu.omron.com www.omron.it Gamma produttiva Pagina 89 Product range Page 89

Omron è una società leader nell’automazione industriale, attiva in tutto il mondo e presente in 75 paesi con circa 32.000 dipendenti. Proprio grazie alla sua ampia rete di distribuzione è in grado di assicurare la disponibilità immediata di qualsiasi prodotto e assistenza tecnica dove necessario. Per dare tempestiva risposta alle esigenze degli utilizzatori e dei clienti, Omron ha creato una rete mondiale con un quartier generale in ogni continente: Asia (Giappone), America (USA), Europa (Olanda), Oceania e Sud Est Asiatico (Singapore, Cina). A ciascun ufficio centrale fanno poi riferimento le varie filiali nazionali. I centri di produzione sono dislocati, oltre che in Giappone, negli Stati Uniti, in Brasile, a Taiwan, in Cina, in Malesia, in Indonesia e in Europa (Gran Bretagna, Olanda, Germania e Italia). Omron in Italia - Omron Electronics è presente sul mercato italiano da oltre 30 anni e, direttamente, da oltre quindici, con una struttura articolata nei 3 uffici regionali di Milano, Bologna e centro Italia. Sul territorio operano i responsabili commerciali affiancati da application engineer che, sulla base delle esigenze applicative, propongono soluzioni di automazione d’avanguardia e forniscono al cliente il supporto tecnico necessario. Oltre 150 distributori assicurano la reperibilità dell’offerta Omron su tutto il territorio italiano.

Omron is a leading international company in the field of industrial automation, employing around 32,000 people in 75 countries. Its broad distribution network ensures immediate availability of all its products and technical assistance when required. Guaranteeing prompt response to users’ and customers’ needs, Omron has a global network with headquarters on each continent: Asia (Japan), America (USA), Europe (Holland), Oceania and South East Asia (Singapore, China). Each central office comes with its respective national branch. Production sites are also located all over the world, from Japan 240 PackBook 2010-11

to the United States, Brazil, Taiwan, China, Malaysia, Indonesia and Europe (Great Britain, Holland, Germany and Italy). Omron in Italy - Omron Electronics has featured on the Italian market for more than three decades and, directly, for over fifteen years, with 3 regional offices in Milan, Bologna and Central Italy. Heads of marketing departments are joined by application engineers who, on the basis of application needs, propose cutting edge automation solutions and provide customers with the technical assistance required. Over 150 distributors ensure accessibility to Omron’s products throughout the whole of Italy.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

PC industriale senza difetti Omron DyaloX, disponibile nelle taglie da 12, 15 e 17” (con monitor separato), offre elevate prestazioni senza i difetti dei normali PC industriali, spesso soggetti a guasti o malfunzionamenti. DyaloX adotta la tecnologia diskless: l’hard disk è di tipo statico, integrato nella motherboard (DOM: Disk on Module) o sostituito da una memory card. In questo modo si eliminano le parti in movimento e il sovrariscaldamento durante il funzionamento. Oltre all’utilizzo della tecnologia fanless e diskless, l’esclusiva soluzione O-RAS (Omron RAS) migliora l’affidabilità di sistemi embedded mettendo al riparo dai crash del sistema operativo, che possono causare danni alla produzione e situazioni di pericolo sulla linea produttiva. Se il sistema operativo si blocca, O-RAS genera un LOG di quanto accaduto, riavvia automaticamente il sistema, fornisce informazioni dopo un restart del sistema avvenuto con successo. In caso di situazioni di instabilità esegue il monitoraggio dei parametri critici, informa l’utente e salva un LOG. Inoltre riavvia il sistema in base alle impostazioni dell’utente e salva uno snapshot dello stato del PC ad intervalli di tempo impostabili.

Xpectia Xpectia definisce una nuova classe di sistemi di visione combinando rilevamento real colour, alta risoluzione, funzionalità 3D e impostazione guidata. Unisce ai vantaggi di un sistema compatto la potenza e la flessibilità di un PC industriale e assicura all’utente grande semplicità d’uso grazie al touch-screen e alle funzioni automatiche. Il sistema è disponibile con una gamma di controllori con e senza touch-screen e supporta fino a quattro telecamere. Le caratteristiche fondamentali sono: • nessun filtraggio dei colori (gli oggetti possono essere ispezionati indipendentemente dal colore, con un unico strumento); • regolazione automatica della telecamera che permette di risparmiare tempo; • interfaccia touch-screen intuitiva e semplice; • sistema real colour (16 milioni di colori) che aumenta la stabilità dell’ispezione e rileva variazioni anche minime di colore, grazie all’elaborazione di tutte le 256 gradazioni dei colori RGB; • telecamere UXGA ad alta risoluzione (5 megapixel), a colori e monocromatiche che consentono di ispezionare sia un campo visivo ampio che un campo visivo limitato con elevatissima precisione; • ispezioni 2D e 3D; • piattaforma PC industriale.

.NET

Faultless Industrial PC Omron DyaloX, available in sizes 12, 15 and 17” (with separate monitor) offers excellent performance avoiding the defects of your normal industrial PC, often prone to faults or malfunctions. DyaloX uses diskless technology: the hard disk is a Disk on Module or replaced by a memory card. This means there are no moving parts and no overheating when the PC is running. In addition to this fanless and diskless technology, the exclusive O-RAS (Omron RAS) solution enhances the reliability of embedded systems, preventing the operating system from crashing, which can adversely affect production and compromise safety on the production line. Should the operating system stall, O-RAS creates a LOG of the event, re-boots the system automatically and provides information once the system has successfully restarted. In the event of instability, it monitors the critical parameters, warns the user and saves a LOG. It also reboots the system according to the user’s settings and saves a snapshot of the PC’s condition on a configurable basis. Xpectia Xpectia defines a new class of viewing system featuring real color definition, high resolution, and 3D functionality and guided configuration. It combines the benefits of a compact system with the power and flexibility of an industrial PC and its touch-screen and automatic functions make it extremely user-friendly. The system can be supplied with a range of controllers with or without touch-screen and can take up to four cameras. Key features are: • no color filtration (objects can be inspected regardless of color, using a single device); • time-saving automatic camera adjustment; • an intuitive and simple touch-screen interface; • a real color system (16 million colors) to increase inspection stability and detect even the slightest changes in color, thanks to processing of all 256 grades of RGB colors; • color and monochrome UXGA cameras at high resolution (5 megapixels) for inspecting broad or restricted fields of vision at utmost precision; • 2D and 3D inspection; • Industrial PC platform. 241

O


Oropress SpA Via dei Giovi, 102-104 20032 Cormano (MI) - Italy Tel. +39 026154151 info@oropress.it www.oropress.it Gamma produttiva Pagina 89 Product range Page 89

Oropress. Nel mondo della stampa, un’emozione nuova. Oropress nasce nel 1952 per rispondere alle esigenze del mercato nel settore della stampa a caldo. Un patrimonio di esperienza che ogni giorno si fonde con una filosofia: ricercare sempre nuove soluzioni, fornire tecniche all’avanguardia, disporre di nuovi materiali selezionati dalla produzione di tutto il mondo. Per soddisfare le richieste di ogni cliente e addirittura per anticiparle, fornendo stimoli creativi e applicazioni tecniche in grado di rappresentare un punto di riferimento qualitativamente superiore, sia dal punto di vista estetico che produttivo. Oggi Oropress è partner di grandi aziende in settori come la cosmetica o la moda, per le quali è fondamentale l’appeal estetico, ma anche il continuo progresso verso nuovi stimoli, nuove sfumature, nuovi effetti olografici. Una continua spinta verso le nuove frontiere della stampa che si traduce in un obiettivo di successo. Farsi vedere. E farlo sotto la luce migliore.

Oropress. A new emotion in the printing world. Oropress was created in 1952 to meet the needs and requirements of the hot stamping sector, bringing to bear a wealth of experience based on an everyday philosophy: an ongoing request for new solutions, offering leading edge techniques, making new materials available duly selected from the world production. To satisfy single customer demands, or even anticipate the same supplying new creative inputs 242 PackBook 2010-11

and technical applications capable of offering a new quality benchmark, this both in terms of output and appeal. Today Oropress partners large companies specialized in sectors such as cosmetics or fashion, where aesthetic appeal is essential, while also continuing to create new stimuli, shades and holographic effect in its ongoing advance towards new printing frontiers constituting a single successful objective. Show oneself, and in the best light.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

L’offerta Oropress Il massimo, in ogni sua sfumatura. Oropress significa innanzitutto “filosofia del servizio”. Una filosofia che si traduce in: • Innovazione - il costante supporto di nuove idee per non porre limiti ai propri clienti, ma anzi per fornire loro la più ampia gamma di opportunità provenienti da tutto il mondo. Con soluzioni che spaziano dalla stampa a caldo a quella a freddo, dai transfer a foil particolari. • Disponibilità - l’azienda sa bene che il passaggio dal progetto alla produzione richiede tempi sempre più serrati. Per questo la maggior parte dei prodotti è già disponibile in magazzino ed è sufficiente una telefonata per effettuare l’ordine. • Versatilità - i film Oropress per la stampa a caldo, disponibili per l’applicazione su molteplici supporti, possono anche essere integrati con altre tecniche di stampa, in modo da offrire potenzialità di applicazione praticamente universali. Dai packaging più sofisticati alle stampe più semplici. • Costante aggiornamento - un continuo contatto con le migliori strutture sul mercato e con molteplici realtà produttive consente a Oropress di essere sempre aggiornata sulle soluzioni più idonee e di offrire le risposte più indicate a ogni esigenza. Offrendo ai clienti, ogni giorno, una certezza. Partire dai loro progetti per offrire la migliore soluzione possibile.

.NET

The Oropress range The best in all shades. Oropress above all means “service approach”. An approach that leads to: • Innovation - a constant flow of new ideas, offering its customers unlimited support, providing them with the widest range of opportunities from the world over. Solutions ranging from hot to cold stamping, from transfers to special foils. • Availability/Reliability - the company knows well that the time from the project to the production phase is ever shorter. That’s the reason why most of the products are available in stock; resultingly it only requires a call to place an order. • Versatility - Oropress films for hot stamping, ready for application on a host of substrates, can also be integrated with other printing methods offering universal application potential: from the most sophisticated packaging to the simplest printing operation. • Constant updating - continuous contact with the best market structures as well as with a host of manufacturers, enables Oropress to keep up to date on the best solutions and to offer the best response to single needs. Offering their customers an everyday certainty. Create the best out of their projects. 243

O


Panasonic Electric Works Italia Srl Via del Commercio, 3/5 Z.I. Ferlina 37012 Bussolengo (VR) Italy Tel. +39 0456752711 info-it@eu.pewg.panasonic.com www.panasonic-electric-works.it Gamma produttiva Pagina 90 Product range Page 90

Panasonic Electric Works Italia è presente nel mercato dell’automazione industriale, in particolare nel settore del packaging, con un’importante gamma di proposte. Per le applicazioni di etichettatura in cui siano richieste assoluta precisione, velocità elevata, sincronismo e cambio di velocità “dinamico ed intelligente” tra etichetta e prodotto, Panasonic ha sviluppato soluzioni basate sul PLC ultracompatto FP0R in abbinata ai servoazionamenti brushless serie Minas, il tutto corredato da librerie software gratuite e realizzate ad hoc. La soluzione è completata dalla rilevazione di fine etichetta, dove spicca il sensore Panasonic/SUNX LX100 che incorpora sensore di contrasto e sensore di colore, offrendo la massima flessibilità oltre a prestazioni di alto livello. Per le applicazioni legate alla realizzazione di palettizzatori veloci, affidabili e precisi, Panasonic ha sviluppato soluzioni basate sul PLC FP--Motion RTEX con servoazionamenti brushless in real time Ethernet. Peculiarità della soluzione sono la velocità di comando, la precisione del posizionamento, la compattezza del quadro, la semplicità del cablaggio nonché l’interpolazione lineare e circolare. Il rilevamento del posizionamento è assicurato dal sensore a soppressione di sfondo EQ34 che, grazie alla bassa isteresi e alla regolazione solo ottica, garantisce altissima precisione e completa immunità al colore. La variabilità dei materiali impiegati nel packaging rappresenta una sfida continua alla capacità di rilevamento dei sensori impiegati. Ad esempio, i film plastici, sono caratterizzati da trasparenza, forte riflettività e variabilità superficiali. Per la rilevazione con soppressione di sfondo, tali materiali rappresentano una sfida importante, e le difficoltà aumentano quando sono presenti una o più superfici riflettenti che, tipicamente, inficiano il funzionamento delle normali fotocellule. Panasonic ha risolto tutti questi problemi con il soppressore di sfondo a triplo raggio MQW, soluzione unica sul mercato che integra due PSD in un unico sensore. Con queste e altre soluzioni, come ad esempio quelle che riguardano la sicurezza delle macchine, Panasonic è in grado di soddisfare le esigenze del settore con una proposta integrata di tecnologia per l’automazione: oltre alla gamma di PLC, servoazionamenti e sensori, l’azienda può infatti offrire pannelli operatore touch dai 3 ai 15 pollici, software di supervisione macchina/impianto, componenti bordo macchina (timer, counters, finecorsa), sistemi di visione artificiale e marcatori laser.

Panasonic Electric Works Italia is present in the industrial automation market, in particular in the packaging sector, with an important range of proposals. For labeling application of where absolute accuracy, high speeds, “dynamic and intelligent” synchronism and speed changes between label and product are demanded, Panasonic has developed solutions based on ultracompact FP0R PLC combined with Minas series brushless servodrives, all with free ad hoc created software libraries. The solution is completed by an end-of-label detection, featuring the Pansonic/SUNX LX100, that incorpo244 PackBook 2010-11

rates contrast and color sensors, offering max flexibility as well as high levels of performance. For applications linked to speedy, reliable and accurate palletizers, Panasonic has devised solutions based on FP--Motion RTEX PLC with brushless servodrives in Ethernet real time. The solution features high control speed, positioning accuracy, compactness of the control panel, simple wiring as well as linear and circular interpolation. Position detection is based on a EQ34 background suppression sensor that, thanks to a low hysteresis and pure-


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Controllore FP0R “motion profile”: labeling estremo.

FP0R "motion profile" PLC: extreme labeling. Soppressore MQW “triple eye”: non esiste materiale difficile.

Triple beam sensor type MQW: no problem with any kind of material.

Motion in rete real time RTEX: la palettizzazione ai massimi livelli.

RTEX Real time motion network: goods movement at highest level. Soluzioni Safety: sicurezza senza compromessi nella produttività.

Safety solutions: security without any problem into productivity.

Amplificatore digitale per fibre ottiche serie FX500.

FX500 series optical fiber digital amplifier.

Lettore di tacche serie LX100.

LX100 series color mark sensor.

Pannello operatore serie GT12.

GT12 series touch panel. Visione artificiale e marcatori laser.

Image checkers and laser markers.

ly optical adjustments, guarantees high accuracy and complete color immunity. The variability of the materials used in the packaging stands as a continuous challenge to the capacity of the sensors used. For example, plastic films feature transparency, strong reflection and variable surfaces. These materials represent a considerable challenge for background suppression detection, and the difficulties increase when one or more reflecting surfaces are present, that typically affect normal photoelectric sensors operation.

Panasonic has solved all these problems with MQW triple beam trigonometric sensor: a unique market solution that integrates two PSDs in one single sensor. With this and other solutions, such as for example those providing machine safety, Panasonic can satisfy sector demands with an integrated proposal of automation technology: besides the range of PLCs, servodrives and sensors, the company can in fact offer 3 to 15 inch operator touchscreens, machine/system Scada, on-board machine components (timers, counters, limit switches), image checkers and laser markers. 245

P


Pavan Srl Via Monte Grappa, 8 35015 Galliera Veneta (PD) - Italy Tel. +39 0499423111 sales@pavan.com www.pavan.com

Stiavelli - Pavan Group Via G. Amendola, 7 Loc. Torricchio 51010 Uzzano (PT) - Italy Tel. +39 0572451012 info@stivelli.it www.stivelli.it

Nuova Dizma Pavan Group Via Monte Grappa, 8 35015 Galliera Veneta (PD) Italy Tel.+39 0499423173 dizma@dizma.it www.dizma.it

Stiavelli - macchine per ogni esigenza Stiavelli, divisione del Gruppo Pavan e marchio storico nel confezionamento della pasta e di alimentari in genere, propone un’ampia gamma di confezionatrici orizzontali (per spaghetti e grissini) e confezionatrici verticali (per pasta corta, nidi, food in genere e non food). Le confezionatrici orizzontali rappresentano oggi la massima espressione di tecnologia e di innovazione possibile, con soluzioni in grado di raggiungere prestazioni elevate e velocità superiori alle 200 confezioni/min, pur garantendo un’assoluta precisione delle pesate. Quelle verticali, nelle varie versioni SVMA (alternate pneumatiche e motorizzate), SVM-E e SVMC (continua ad alte prestazioni) e SVMCS (continua per snack e prodotti leggeri), sono adatte per l’imballaggio di pasta, snack, biscotti, prodotti granulari, farina, surgelati, pet food ecc. Entrambe le versioni sono abbinabili alle pesatrici multiteste Stiavelli (10, 14 e 20 teste) nelle versioni standard, “gentle sloping” per prodotti fragili, a tenuta stagna per surgelati e prodotti umidi o con altri tipi di dosatori (a tazze, canali vibranti, a coclea ecc). A seconda del prodotto e delle esigenze di shelf-life sono possibili anche applicazioni con atmosfera controllata o modificata. A completamento delle proprie linee di produzione, l’azienda fornisce inoltre sistemi di fardellaggio, incartonamento e palettizzazione dei prodotti confezionati.

Gamma produttiva Pagina 90 Product range Page 90

Stiavelli - machines for every need Stiavelli, a Pavan Group division and a historic name in the packing of pasta and food as a whole, proposes a broad range of horizontal packaging machines (for spaghetti and breadsticks) and vertical packaging machines (for short pasta, dry pasta in “nests”, food as a whole and non-food). The horizontal packaging machines are now the ultimate expression of technology and innovation, with solutions able to ensure high performance and speeds exceeding 200 packs/min while still guaranteeing absolute weighing precision. The vertical SVMA machines (pneumatic and motorized in alternation), SVM-E and SVMC models (constant motion at high performance) and the SVMC-S version (con246 PackBook 2010-11

stant motion for snacks and light products), are for packing pasta, snacks, biscuits, granular products, flour, frozen food, pet food, and more besides. The versions can be coupled with the Stiavelli multi-head check-weighers (with 10, 14 and 20 heads) in standard version, or “gentle sloping” version for fragile products, and water-tight for frozen goods and damp products or with other types of filler (with cups, vibrating conveyors, auger, etc). Controlled or modified atmosphere applications are also possible, depending on the product and shelf-life requirements. To complete their production lines, the concern also provides systems for bundling, boxing and palletizing packed products.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Dizma - soluzioni “flow pack” Da sempre, le confezionatrici flow-pack Dizma sono contraddistinte da prestazioni elevate, robustezza e qualità costruttiva. Oggi, la società rinnova la propria offerta proponendo una gamma articolata, che incontra qualunque richiesta con soluzioni tecniche ed economiche avanzate, su misura del cliente. Innumerevoli i settori merceologici coperti: dalla pasta al pane, dai biscotti ai cracker, dalla cioccolata ai wafer, dai prodotti da forno lievitati agli snack, dai saponi ai prodotti cosmetici, dai prodotti medicali a quelli per la pulizia della casa, dalla carta alla plastica, dai prodotti monouso ai ricambi ecc. Dizma, inoltre, offre automazioni e alimentatori automatici di vari tipi e fasce di prezzo, fino ad arrivare a linee complete e automatiche con l’utilizzo di manipolatori e pick-and-place robotizzati.

.NET

Dizma - “flow pack” solutions Dizma’s flow-pack packaging machines stand out for their high performance, sturdiness and structural quality. The company has renewed its offer to propose a broad range of products responding to all needs with madeto-measure advanced technical and financial solutions. A vast number of goods sectors are served: from pasta to bread, biscuits to crackers, chocolate to wafers, leavened bakery products to snacks, soap to cosmetics, medication to household cleaning products, paper to plastics, disposable products to spare parts, and more besides. Moreover, Dizma offers automations and automatic power supplies of various types and price-ranges, up to complete and automatic lines with mechanical hands and pickand-place robots.

247

P


Pilz Italia Srl Via per Meda, 2/A 22060 Novedrate (CO) - Italy Tel. +39 031789511 marketing@pilz.it www.pilz.com Gamma produttiva Pagina 91 Product range Page 91

Nata nel 1993 come filiale commerciale di Pilz GmbH &Co., Pilz Italia si è specializzata nella fornitura di componenti e sistemi di automazione ad alto contenuto innovativo e con in mente l’obiettivo della sicurezza in ambito industriale. Fondamentale l’osmosi tra prodotti e sistemi (diventati il più delle volte standard de facto) e servizi consulenziali che (rivolti al mondo delle imprese e delle istituzioni) rendono Pilz capace di creare valore e diffondere valori, continuamente a contatto con la realtà industriale dei propri clienti. La struttura di Pilz Italia, seguendo il modello dell’organizzazione della capogruppo, incoraggia l’apertura mentale e la crescita individuale di ogni dipendente. Il trend di riferimento tecnologico su cui Pilz sta puntando oggi è lo sviluppo di soluzioni di controllo per automatizzare in sicurezza macchine e impianti, attraverso lo sviluppo di piattaforme hardware e software scalabili secondo le diverse esigenze applicative, tenendo sempre presente che la scelta delle tecnologie deve essere guidata da criteri quali semplicità d’uso, flessibilità, portabilità, ma soprattutto autodiagnostica preventiva e autodattamento. PSEN e PSS4000 sono due esempi tangibili.

PSEN

Founded in 1993 as a branch office of Pilz GmbH &Co., Pilz Italia has specialized in supplying automation components and systems with high innovation content and keeping in mind the objective of industrial safety. What is fundamental is the osmosis between products and systems (which have become de facto standard) and consulting services, which (addressed to concerns and institutions) make Pilz able to create value and spread values, constantly in contact with its customers’ industrial realities. The structure of Pilz Italia, following the organization model of its parent company, encourages open minds and in248 PackBook 2010-11

dividual growth of each employee. The technological trend on which Pilz focuses today is the development of control solutions to safely automate machines and installations, through the development of hardware and software platforms that can be scaled according to different applicational requirements, keeping always in mind that the choice of technologies must be guided by the criteria of ease o fuse, flexibility, portability, but above all preventive self-diagnosis and self-adjustment. PSNE and PSS4000 are a couple of tangible examples.


AGGIORNAMENTI

PSEN La gamma di sensori da inserire a bordo macchina lanciata con l’acronimo PSEN, sebbene di recente introduzione, è diventata una dei pilastri portanti dell’offerta Pilz. I sensori forniscono le informazioni necessarie per la gestione dei processi produttivi. Quelli di sicurezza, in particolare, assicurano una protezione efficace al personale e sono ideali per prevenire incidenti nell'ambito dell'automazione industriale e nell’industria del packaging. Ai fini della sicurezza è necessaria una protezione dell'ambiente di lavoro che escluda manipolazioni ed elusioni anche in fase di in-

SU

WWW.PACKMEDIA

stallazione e manutenzione. Per questo oggi è impossibile rinunciare all'impiego dei sensori di sicurezza dotati di connessioni più semplici e rapide che assicurino un’installazione più veloce e che impediscano collegamenti errati. Nello sviluppo di nuovi sensori, Pilz sta adottando un diverso modo di rilevazione in grado di superare i limiti strutturali di carattere meccanico, tipici dell’offerta odierna. L’azienda pone inoltre grande enfasi alla facilità di parametrizzazione, anche con l’utilizzo di microcontrollori capaci di autoadattare il sensore all’esecuzione dei compiti richiesti e migliorare l’interazione tra uomo e macchina.

PSS4000: simplify your automation Il sistema PSS4000 è pensato per tutte le funzioni di automazione. Le funzioni standard, di sicurezza, motion control, diagnostica e di visualizzazione vengono riunite in un unico dispositivo, che permette di programmare semplicemente funzioni di sicurezza su una piattaforma di controllo con elevate prestazioni. È semplice da utilizzare grazie alla disponibilità di linguaggi di programmazione conformi a IEC 61131-3 all’interno della piattaforma di gestione e programmazione Pilz Automation Suite. Con PSS4000 è possibile realizzare una soluzione di automazione decentralizzata, ma gestita centralmente. Grazie alla piattaforma software PAS4000 è infatti possibile gestire centralmente dispositivi intelligenti distribuiti, ottenendo dunque tempi di reazione rapidi, elevata disponibilità e flessibilità. Il collegamento dei dispositivi e la comunicazione avvengono tramite SafetyNET p, Real Time Ethernet di sicurezza.

.NET

PSEN The range of onboard sensors launched with the acronym PSEN has since the brief time of its inception become one of the cornerstones of the Pilz selection. The sensors supply the information necessary to the management of productive processes. Those for safety, in particular, guarantee effective protection to personnel and are suitable for accident prevention in the field of industrial automation and the packaging industry. The purposes of safety necessitate protection of the work environment which rules out the possibility of tampering even during the installation and maintenance phases. For this reason, it is no longer possible to go without safety sensors equipped with simpler and faster connections which guarantee fast installation and prevent incorrect connections. In developing the new sensors, Pilz is adopting a new detection mode capable of exceeding the structural limits of mechanical nature of what can be found today. Moreover, the concern places considerable emphasis on ease of parameter adjustment, including with the use of microcontrollers capable of automatically adapting the sensor when the required tasks are carried out and improving man/machine interface. PSS4000: simplify your automation The PSS4000 system is designed for all automation functions. Standard functions, safety, motion control, diagnostics and visualization are smart combined in a single system, which enables easily programming safety functions on a high performance control platform. The availability of programming languages conforming to IEC 61131-3 within the Pilz Automation Suite management and programming platform makes it easy to use. With PSS4000 it is possible to create a decentralized automation solution that is centrally controlled. Thanks to the PAS4000 software, it is indeed possible to centrally control intelligent systems distributed throughout the line, thus obtaining fast reaction times, high availability and flexibility. Connection of devices and communication occur through SafetyNET p a Real Time safety Ethernet network. 249

P


Prasmatic Srl Via Jacopo Barozzi, 8 Z.I. Corallo 40050 Monteveglio (BO) Italy Tel. +39 051960302 sales@prasmatic.com www.prasmatic.com Gamma produttiva Pagina 92 Product range Page 92

Prasmatic, entrata di recente a far parte del gruppo Aetna, è un’azienda italiana fondata nel 1977 e specializzata nella progettazione, costruzione e installazione di impianti per il confezionamento e l’imballaggio, sia con film termoretraibile che con cartone, destinati ai settori food, beverage, dairy, home and personal care ecc. Dopo tanti anni di esperienza maturata nel mondo del packaging, durante i quali si è guadagnata la fiducia delle più importanti multinazionali, sempre al passo con i tempi e in linea con le nuove tecnologie, Prasmatic ha di recente introdotto una nuova macchina incartonatrice wrap-around/fardellatrice, a lancio film, che implementa ulteriormente la vasta gamma di prodotti e soluzioni di cui l’azienda dispone. Sarà presentata alla fiera Emballage (Parigi, 22-25 novembre 2010).

Prasmatic, that recently joined the Aetna group, is an Italian company founded in 1977 and specialised in the design, building and installation of packaging and wrapping systems using both heatshrink films as well as carton, destined for the food, beverage, dairy, home and personal care sectors. After many years of experience built up in the world of packa ging, during which the 250 PackBook 2010-11

company earned the faith of the most important multinationals, ever in step with the times and in line with the new technologies, Prasmatic recently introduced a new wraparound/bundling casemaking machine with film launch, that further implements the vast range of products and solutions that the company can boast. It will be presented at the Emballage fair (Paris, 22nd-25th November 2010).


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Incartonatrice fardellatrice TC600/TC600 Combi La nuova TC600 rappresenta la soluzione più modulare, universale e flessibile di Prasmatic per produzioni ad alta velocità nel confezionamento di fine linea. Può realizzare varie tipologie di imballaggi: - confezioni in cartone wrap-around; - confezioni in vassoio a tutta altezza; - fardelli con falda piana e film; - fardelli con vassoio e film; - fardelli con solo film. In funzione del tipo di imballaggio, la velocità varia dalle 50 confezioni/min. (in cartone wrap-around) ai 70 fardelli/min. (vassoio e film). Le cadenze produttive possono subire cambiamenti a seconda del tipo e delle dimensioni del prodotto, del fardello e del fustellato. Tra le caratteristiche principali della TC600 ricordiamo: la modularità, la versatilità e le dimensioni estremamente ridotte, che consentono un facile adattamento alle più svariate esigenze di lay-out. Si tratta di un punto di forza per una macchina in grado di offrire tutte le soluzioni di packaging di fine linea. • Il design della serie TC600 è stato completamente rinnovato e prevede un telaio tubolare autoportante e ampi portelli scorrevoli: caratteristiche che agevolano l’accesso e le operazioni di manutenzione, oltre a conferire una completa visibilità degli organi in movimento e del ciclo di lavoro. • Il magazzino fustellati, completamente rinnovato, ha un’elevata capacità e consente all’operatore di effettuare un caricamento rapido e agevole; inoltre, in base alla produttività della linea è possibile scegliere tra differenti configurazioni di capienza (versioni singolo, doppio o triplo). Posizionato ortogonalmente rispetto alla macchina, mantiene la classica alimentazione del fustellato in linea. • Il cambio formato semiautomatico, gestito con movimentazioni elettroniche e semplici regolazioni, si esegue in tempi brevissimi; tra le opzioni è disponibile il cambio formato totalmente automatico. • Semplicità di utilizzo, affidabilità, soluzioni su misura e soddisfazione delle esigenze del cliente sono tra le priorità di Prasmatic, che da oltre trent’anni segue questa filosofia nel realizzare le proprie macchine.

.NET

Casepacking bundling TC600/TC600 Combi The new TC600 represents Prasmatic’s most modular, universal and flexible machine, for high speed production and packaging at end of line. It can achieve various types of packaging: - packaging in wrap-around cartons; - tray packs of all heights; - bundles with flat board and film; - bundles with tray and film; - bundles with film only. Depending on the type of packaging, the speed varies from 50 packs/min (in wrap-around board) to 70 bundles/min (tray and film). The production rates can change depending on the type and the size of product, bundle and blank. Among the principle characteristics of the TC600 we cite: its modularity, versatility and small footprint, that enable an easy adaptation to the most varied layout demands. This is a strongpoint of a machine that is capable of offering all end-of-line packaging solutions. • The design of the TC600 series has been completely renewed, and includes a self-supporting tubular frame and broad sliding doors: characteristics that facilitate access and maintenance operations, as well as making the moving parts and the work cycle completely visible. • The blanks magazine, completely renewed, has a broad capacity and enables the operator to carry out a rapid and easy loading; as well as that, on the basis of line productivity and possible choice between different capacity configurations (single, double and triple versions). Positioned orthogonally to the machine, the classic feed of blanks in line is maintained. • The semi-automatic format change, run on electronic movements and simple adjustments, can be carried out in the shortest of times; among the options one has the totally automatic format change. • Simple-to-use, reliable, customised solutions are among the priorities at Prasmatic, that has been following this philosophy for over thirty years in making its own machines. 251

P


ESPERTI IN PACKAGING PER IL SETTORE DELLA BELLEZZA

Promens Lainate Srl Via Antonio Canova, 43/49 20020 Lainate (MI) Italy Tel. +39 02 9370669 packaging.italy@promens.com www.packaging.promens.com Gamma produttiva Pagina 92 Product range Page 92

Promens fa un passo avanti nel suo impegno sostenibile e lancia il vasetto cosmetico da 50 ml Eco Crystal. Eco Crystal è la risposta ecologica alla crescente consapevolezza nel preservare le preziose risorse naturali. La versione Eco differisce dai normali vasetti cosmetici di lusso, grazie alla parete esterna più sottile che richiede meno plastica in fase di produzione. Personalizzabile secondo l’esigenza del cliente, Eco Crystal può essere prodotto in PP o in SAN, un materiale che assicura la massima trasparenza e resistenza. Grazie alla parete esterna sottile, l'Eco Crystal in SAN (che ha tutti i requisiti del vasetto di lusso) utilizza meno plastica durante il processo produttivo. Di conseguenza, chi fa attualmente uso di normali vasetti a doppia parete, grazie a Eco Crystal potrà diminuire sostanzialmente la quantità di materiali non riciclabili utilizzati. Eco Crystal PP può essere interamente riciclato e rivela la sua attrattiva in tutte le sue diverse rifiniture: lucente, opaca o soft touch. Le tre versioni in PP consentono di scegliere quella che meglio si addice alla propria gamma di prodotti.

Syrup, gamma di flaconi standard Promens Firenze è specializzata nella produzione di flaconi e vasi nel rispetto delle norme igienico-sanitarie. La gamma completa Syrup di flaconi di PET conta oggi i seguenti formati: 100, 150, 200, 250 e 500 ml. Il consumatore può scegliere tra due colori: trasparente o ambra (che protegge il prodotto dalla luce). Tutti i modelli hanno l’imboccatura PP28, che permette l’utilizzo sia di una capsula con chiusura sicurezza bambino sia di una capsula standard con o senza contagocce. La gamma Syrup è particolarmente indicata per contenere sciroppi.

ESPERTI IN CONFORMITÀ

Promens Personal & Healthcare packaging Nel segmento del Personal & Healthcare si concentra il know-how e l’esperienza del gruppo. Tale divisione raggiunge un fatturato di 120 milioni di euro e gestisce 11 stabilimenti: 9 in Europa occidentale e 2 nell’Europa orientale (1000 dipendenti). Questa nuova organizzazione permette a Promens non solo di studiare un approccio ad hoc per il mercato del personal & healthcare, ma anche di soddi252 PackBook 2010-11

sfare le richieste specifiche sia dei clienti a livello mondiale sia quelle dei clienti locali in termini di migliore visibilità, efficienza e vicinanza. La nuova struttura prevede un pool di esperti: squadra di tecnici qualificati pronti a soddisfare le richieste di ogni cliente con la migliore efficienza. Appare quindi evidente la forte ambizione di Promens, che la posiziona come esperta di imballaggi dedicati alle marche più prestigiose e ai laboratori più conosciuti.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

EXPERT IN BEAUTY PACKAGING APPLICATION

Promens goes one step further in its sustainable commitment and launches the thin walled 50 ml Eco Crystal cosmetic jar. Eco Crystal is the ecological answer to an increasing awareness in conserving precious natural resources. The Eco version of Crystal jars differs from regular luxury cosmetic jars thanks to its external wall that is thinner and that uses less plastic to be produced. Eco Crystal can be customized according to the customer’s needs and can be made in PP or SAN, a material which guarantees maximum transparency and resistance. The SAN version (which meets the requirements of luxury codes criteria) it’s “eco” since it is produced with a thin external wall and uses less plastic. The use of Eco Crystal to replace normal double wall jars enables considerably reducing the quantity of non recyclable materials used. Eco Crystal PP can be fully recycled and reveals its appeal throughout its different finishes: gloss, matt or soft touch. The three PP versions offer the possibility to choose the finish that best suits a particular product range.

Syrup, range of standard flacons Promens Firenze is specialised in the production of flacons and jars in respect of hygienic-sanitary standards. The complete range of Syrup PET flacons today includes the following formats: 100, 150, 200, 250 and 500 ml. The consumer can choose between two colors: transparent or amber (that protects the pro-duct from light). All the models have a PP28 mouth, that enables the use both of a childproof closure as well as a standard capsule with or without drop counter. The Syrup range is particularly suited for containing syrups.

EXPERT IN COMPLIANCE

Promens Personal & Healthcare packaging The knowhow and experience of the group is concentrated in the Personal & Healthcare segment. This division achieves a turnover of 120 million euro and manages 11 works: 9 in western Europe and 2 in eastern Europe (1000 employed). This new organization enables Promens to not only study a special approach to the personal & healthcare market, but to also satisfy the specific demands both of the cus-

tomers at world level as well as those local customers in terms of improved visibility, efficiency and closeness. The new structure provides a pool of experts: teams of qualified technicians ready to satisfy the demands of every customer with the best efficiency. Hence Promens’ strong positioning as a packaging expert dedicated to the most prestigious brands and bestknown workshops.

253

P


Flaconi vetro/Glass flacons.

Punto Pack Srl Via Renato Guttuso, 1 50020 Loc. Sambuca Tavarnelle Val di Pesa (FI) - Italy Tel. +39 0558071883-4 info@puntopack.it www.puntopack.it Gamma produttiva Pagina 93 Product range Page 93

Alle aziende che operano nel settore cosmetico, dietetico-alimentare e farmaceutico la società Punto Pack fornisce soluzioni di packaging complete, proponendo vari tipi di contenitori con relative chiusure e accessori. L’offerta incontra le richieste delle aziende che desiderano, in un’unica soluzione, un packaging primario e secondario, moderno e d’impatto, realizzato da produttori di primaria importanza, senza ovviamente rinunciare a qualità, servizio e personalizzazione, indipendentemente dai quantitativi richiesti. Punto Pack può personalizzare i contenitori, con decori in serigrafia, e completare la fornitura producendo anche l’astuccio specifico per ciascun prodotto. Piccole e medie quantità di articoli standard sono sempre disponibili con tempi di consegna brevissimi, mentre per quantitativi più elevati, offre la possibilità di stoccaggio. Questi i prodotti/servizi offerti: flaconi in PP, PET, HDPE, LDPE; flaconi per gocce con contagocce e chiusure; flaconi monodose bifase (per polvere e liquido) o per solo liquido; pilloliere in PE, PET, HDPE con chiusura a vite o a scatto; chiusure di diametro 18, 24, 28 e 35 mm con sigillo di garanzia e a prova di bambino; misurini dosatori; tubi di polietilene (diametro da 19 mm a 50 mm); fiale e flaconi di vetro; astucci di cartone; alluminio per blister, personalizzato con stampa in flessografia.

Flaconi PET

PET flacons.

Linea flaconi pillole + Easy lock

Pill flacon line + Easy lock.

Punto Pack offers cosmetics, diet product-food and pharmaceutical concerns complete packaging solutions, proposing various types of containers with closures and accessories. Its offer responds to the needs of companies requiring a single solution of modern, striking primary and secondary packaging devised by leading producers, and without neglecting quality, service and personalization, regardless of the quantities required. Punto Pack can personalize containers with screenprint decoration and includes cases for each product in supply. Small and medium-sized orders of standard products can 254 PackBook 2010-11

always be delivered quickly, and storage is made available for larger quantities. These are the products/services on offer: flacons in PP, PET, HDPE and LDPE; flacons for drops with drop counters and closures; single-dose two-phase containers (for powder and liquid, or just for liquid); pill boxes in PE, PET and HDPE with screw or snap closure; closures measuring 18, 24, 28 and 35 mm in diameter with guarantee seal and childproof function; dose measurers; polyethylene tubes (19 to 50 mm in diameter); glass phials and flacons; cases in cardboard; and flexo-printed aluminium for blisters.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Unicadose

Unicadose (da 10 ml) Destinato a contenere integratori alimentari e prodotti cosmetici in forma liquida, il monodose di PP è realizzato in due pezzi, assemblati tra loro. Dal punto di vista grafico, il colore può essere coprente o semi-trasparente, ed è possibile la serigrafia a 1 colore. Le fiale vengono fornite posizionate nell’apposito supporto da 143 pezzi, che consente di maneggiarle con semplicità per inserirle ed estrarle dalla macchina di riempimento. Un sistema di vuoto permette il riempimento dei 143 pezzi in una sola operazione, con un metodo analogo a quello usato per le fiale di vetro: il liquido penetra attraverso un foro grazie al vuoto creato all’interno della linea di riempimento; la macchina provvede poi alla chiusura ermetica della fiala, assemblando i due pezzi che la compongono. Ogni ciclo dura meno di 30 secondi, cosicché in un’ora possono essere riempiti circa 15.000 pezzi. Per il riempimento si possono utilizzare linee esistenti, nate per le fiale in vetro (opportunamente modificate) o linee nate appositamente per questo prodotto, semplificate rispetto alle tradizionali. Una volta riempite, le fiale possono essere confezionate in termoformati e astucci come unità singole. Il sistema di apertura della fiala ne semplifica l’utilizzo da parte del consumatore finale: basta infatti esercitare una leggera pressione sulla punta, rompendo la pre-frattura, per consumare il liquido contenuto. La fiala Unicadose viene distribuita da Punto Pack, che cura tanto la fornitura delle fiale e della relativa linea di riempimento, quanto l’eventuale servizio di riempimento conto terzi.

Chiusure e dosatori

.NET

Unicadose (of 10 ml) Intended for nutritional supplements and cosmetics in liquid form, the PP single-dose container features two interconnected parts. With regard to graphics, the container can be colored with semitransparent or solid effect, or silkscreened in 1 color. The phials are inserted in a 143-part base that can be easily put in and taken out of the filling machine. A vacuum system can fill the 143 phials in a single operation, using a method similar to the one for glass phials: the liquid is forced through a hole by a vacuum created in the filling line; the machine then hermetically seals each phial, assembling its two components. Each cycle takes less than 30 seconds so about 15,000 phials can be filled in an hour. Filling can be carried out using existing, appropriately modified, lines devised for glass phials or lines devised especially for this product, which are simpler than the traditional ones. Once filled, the phials can be packed in heatformed containers and cases as single units. The opening system makes the phials easy for the end consumer to use: all you need to do is gently press the point to break the pre-breaking line and consume the liquid content. The Unicadose phial is distributed by Punto Pack who supplies the phials and their filling lines and provides a filling service for third parties.

Closures and dispensers.

Flaconi cosmetica/Cosmetics flacons.

Astucci/Cartons.

255

P


Pusterla 1880 SpA Via Pusterla, 4 21040 Venegono Inferiore (VA) Italy Tel. +39 0331 856500 info@pusterla1880.com www.pusterla1880.com Gamma produttiva Pagina 94 Product range Page 94

Per rispondere alle domande sempre più esigenti del mercato del packaging dei beni di lusso, Pusterla 1880 punta su qualità, capacità produttiva e diversificazione dei servizi. Nel 2009 Cartografica Pusterla acquista infatti la francese Cazelles, che si unisce a Coffrets Création e Dacica Teca sotto il nome di Pusterla 1880. A inizio 2010 entra nel gruppo anche Tépor, che disegna e produce termoformati da più di 50 anni. Nasce così una realtà aziendale di consolidata esperienza, dove la cura richiesta dai progetti realizzati su misura per il cliente si unisce a soluzioni tecniche innovative e all’elevata capacità produttiva (più di 100 milioni di pezzi all’anno tra astucci e cofanetti). Progettazione, stampa, decoro, assemblaggio e confezionamento del prodotto finito sono i servizi che permettono a Pusterla 1880 di seguire un progetto dall’ideazione alla consegna. Le sinergie che si creano così nella filiera produttiva permettono di sfruttare al meglio i punti di forza di ogni sito. Pusterla 1880 è certificata FSC.

To respond to the evermore pressing demands of the luxury packaging market, Pusterla 1880 is wagering on quality, production capacity and service diversification. In 2009 indeed Cartografica Pusterla bought up the French concern Cazelles, that joins Coffrets Création and Dacica Teca under the name Pusterla 1880. At the beginning of 2010 Tépor, that has designed and produced thermoformed products for over 50 years, also became part of the group. Thus a group of consolidated experience has come into being, where the care demanded 256 PackBook 2010-11

from made-to-measure customised projects combines with innovatory technical solutions and high production capacity (more than 100 million pieces a year counting cases and caskets). Design, print, decoration, assembly and packaging of the finished product are the services that enable Pusterla 1880 to follow through a project from its conception to final delivery. The synergies that are thus created in the production chain enable the best exploitation of the strongpoints of each production site in the group. Pusterla 1880 is FSC certified.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Ferrari Maximum Brut Una veste elegante per il Brut Maximum di casa Ferrari, la cui confezione si distingue dagli altri spumanti del marchio. In versione Brut, Rosé e DemiSec, il motivo che caratterizza questo astuccio stampato su cartone metallizzato è costituito da un rilievo a due livelli. Le lettere che formano la parola “Maximum” sono infatti ancora più in evidenza perché stampate su un motivo millerighe, dato dall’alternanza di rilievo e schiacciamento.

Bulgari MAN Per gli astucci del nuovo profumo maschile, lanciato a settembre 2010, Bulgari ha scelto una grafica semplice e lineare, rigorosa nell’alternanza tra bianco e nero. Un ulteriore elemento di contrasto è dato dall’uso di due diverse vernici, con cui è disegnato anche il motivo “a raggi” sul facing. Per il registro di impressione a caldo è richiesta dunque una particolare precisione.

.NET

Ferrari Maximum Brut An elegant cladding for Ferrari’s Brut Maximum, whose packaging distinguishes itself from other top brand Spumantes. In Brut, Rosé and Demi-Sec versions, the motif that features on this case printed on metalized paperboard is made up of a relief on two levels. The letters that form the word “Maximum” are in fact even more in evidence because printed on the alternating ridges and troughs of a needlecord motif.

Bulgari MAN For the cases of the new men’s perfume, launched September 2010, Bulgari has chosen a simple, linear graphics, rigorous in its alternating white and black. A further element of contrast is given by the use of two different lacquers, used also in rendering the “ray” motif on the facing. Indeed particular accuracy is demanded for the register of hot stamping.

257

P


ReeR SpA Via Giulio Carcano, 32 10153 Torino (TO) - Italy Tel. +39 0112482215 info@reer.it www.reer.it Gamma produttiva Pagina 94 Product range Page 94

La ReeR, fondata nel 1959, è oggi il principale costruttore di sensori di sicurezza in Italia, tra i primi in Europa, ed è presente in tutto il mondo industrializzato con una rete di distribuzione e assistenza competente ed efficace. La gamma ReeR offre un assortimento completo di barriere optoelettroniche, fotocellule, laser scanner e interfacce di sicurezza. Grazie all’esperienza maturata come fornitore dei maggiori costruttori nel campo delle macchine utensili, dell’automotive, della robotica, della palettizzazione e di molti altri settori, ReeR è in grado di proporre la soluzione più adatta per la protezione delle singole applicazioni industriali. L’ampia scelta di sensori optoelettronici rende infatti il catalogo dell’azienda uno dei più completi in assoluto nel mondo della sicurezza, grazie all’esauriente varietà di modelli, ma soprattutto alle particolari caratteristiche applicative studiate in funzione delle varie esigenze degli utilizzatori. ReeR è anche protagonista nel processo normativo, attiva in numerosi Comitati Normativi nazionali e internazionali sulla sicurezza delle macchine. Per questo è sempre all’avanguardia in merito alla conformità dei propri prodotti e nel seguire l’evoluzione dei requisiti normativi; nel contempo mette la propria esperienza al servizio della sicurezza sul lavoro. La continua crescita negli anni conferma che la formula ReeR - sicurezza e qualità di prodotto, affidabilità e servizio per il cliente - continua ad essere il giusto approccio all’attuale mercato della sicurezza industriale.

Since 1959, ReeR has had a long history in the safety fields. The company is today the most important safety sensor manufacturer in Italy, and one of the biggest in Europe. It counts on distributors all over the world with an extensive and qualified network. ReeR has a wide, complete range of safety light curtains, photocells, laser scanners and control units. It has a unique experience with worldwide leaders in machinery field, especially with applications such as: wood/marble/metal working, glass making, palletizing. But even in robotics, ceramics, automotive, presses and textile and wherever a machine is needed for production. 258 PackBook 2010-11

This is why the company is capable of proposing the most suitable solution for the protection of several industrial applications. ReeR’s catalogue is one of the richest in safety solutions, and it counts more than 1000 different products. The company also participates actively in several National and International Regulations Committees about Machines Safety. In this way, ReeR’s products are always avant-guard in complying with Standards. The constant growth over the years confirms the efficiency of the ReeR formula - safety and product quality, reliability and customer service.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Mosaic - Modular Safety Integrated Controller Mosaic, il nuovo controllore di sicurezza modulare e configurabile proposto da ReeR, concentra in un unico dispositivo la gestione delle funzioni di sicurezza di una macchina o di un impianto. Mosaic è costituito dall’unità principale M1, configurabile tramite l’interfaccia grafica MSD (Mosaic Safety Designer), e da diverse espansioni, collegabili a M1 tramite il bus proprietario MSC. L’unità master M1, utilizzabile anche stand-alone, dispone di 8 ingressi di sicurezza e 2 uscite bicanali di sicurezza a stato solido indipendenti e programmabili. Sono disponibili espansioni di I/O MI802, di soli input MI8 e MI16, di soli output M02 e M04, nonché moduli di uscita a relè di sicurezza a contatti guidati MR2 e MR4 e moduli per il collegamento diagnostico ai principali bus di automazione: MBP (Profibus), MBC (CanOpen), MBD (DeviceNet). Mosaic può gestire sensori e comandi di sicurezza quali: sensori optoelettronici (barriere, scanner, fotocellule), interruttori elettromeccanici, tappeti sensibili, pulsanti di arresto di emergenza, comandi bi-manuali, concentrandone la gestione su un unico dispositivo flessibile ed espandibile. Il sistema è composto da un modulo Master M1 e da un numero di espansioni elettroniche che può variare da 0 a un massimo di 7, di cui non più di 4 dello stesso tipo. I moduli relè sono invece installabili senza limitazione di numero. Il sistema, con 7 espansioni, può arrivare a disporre di 72 ingressi e 8 uscite bicanali di sicurezza. Il modulo Master e i suoi moduli Slave comunicano tramite il bus MSC a 5 vie (proprietario Reer), collocato fisicamente sul retro di ciascun modulo. Tramite il software MSD è possibile creare logiche complesse, con l’utilizzo di operatori logici e di funzioni di sicurezza quali muting, timer, contatori ecc. Il tutto tramite un’interfaccia grafica semplice e intuitiva. La configurazione effettuata su PC viene trasferita al modulo M1 tramite collegamento USB; il file risiederà su M1 e potrà anche essere memorizzato sul memory chip proprietario MCM (accessorio), che consentirà un rapido trasferimento della stessa configurazione su altro modulo M1.

.NET

Mosaic - Modular Safety Integrated Controller Mosaic, the new modular and configurable safety controller proposed by ReeR, concentrates the management of safety functions of a machine or installation in one device. Mosaic comprises a main M1 unit, configurable via MSD (Mosaic Safety Designer) interface, and by several expansions, that can be connected to M1 via the MSC proprietary bus. The M1 master unit, also usable as a stand-alone, has 8 safety inputs and 2 dual solid state and programmable channel outputs. I/O MI802, input MI8 and MI16, output M02 and M04 expansion units are available, as well as the relay output safety modules MR2 and MR4 and modules for diagnostic connection to the main automation buses: MBP (Profibus), MBC (CanOpen), MBD (DeviceNet). Mosaic can manage safety sensors and commands such as: optoelectronic sensors (curtains, scanners, photocells), mechanical switches, safety mats, emergency stop buttons, two hand controls, concentrating management on a sole flexible and expandable device. The system comprises a single Master M1 and numerous electronic expansion units that can vary from 0 to a maximum of 7, of which no more than 4 of the same type. The relay modules are in turn installable without any limit to numbers. The system, with 7 expansion units, can have up to 72 inputs and 8 safety dual output channels. The Master module and its Slave modules communicate via the 5 way MSC bus (Reer proprietary), physically connected up on the back of each module. Via MSD complex software logics can be created, with the use of logic operations and safety functions such as muting, timer, counters etc. All this via a simple and intuitive graphic interface. The configuration on PC is transferred to M1 modules via a USB connection; the file will reside on the M1 and can also be stored on the MCM proprietary memory chip (accessory), that enables a rapid transfer of the same configuration on other M1 modules. 259

R


Robatech Italia Srl Via Lepanto, 400 47521 Cesena (FC) Italy Tel. +39 0547631700 info@robatech.it www.robatech.it Gamma produttiva Pagina 94 Product range Page 94

In tutti i settori dell’industria, a livello mondiale, i sistemi di applicazione adesivi Robatech vengono impiegati per la produzione, la trasformazione, l’assemblaggio e il packaging. Robatech Italia, presente sul mercato da oltre vent’anni, è un punto di riferimento nell’ambito dell’applicazione industriale di adesivi. Dal 2006 Robatech Italia è filiale diretta della multinazionale Robatech AG, con sede a Muri (Svizzera), produttrice di sistemi di applicazione dal 1975. Questa stretta collaborazione consente di soddisfare qualsiasi esigenza applicativa del cliente: un prezioso aiuto per diminuire i costi di produzione e ottenere un prodotto migliore. Robatech Italia offre un servizio post vendita competente e qualificato, che assicura l’invio tempestivo di ricambi, tempi rapidi di intervento e costi contenuti. Robatech Italia può contare su un team di oltre venti persone, vanta uno stabilimento funzionale, che comprende, oltre agli uffici, un ampio magazzino, un’officina per le manutenzioni e una sala per test d’applicazione a disposizione dei clienti.

In all the sectors of industry at world level Robatech systems are used for production, converting, assembly and packaging. Robatech Italia, present on the market for over twenty years, is a benchmark in the field of the industrial application of adhesives. Since 2006, Robatech Italia has been the direct branch of the multi-national company Robatech AG based at Muri (Switzerland) that has produced application systems since 1975. This close cooperation makes it possible to satisfy all of the customer’s 260 PackBook 2010-11

application needs: a valuable help to reduce production costs and to obtain a better product. Robatech Italia offers a competent and qualified post sales service that ensures a fast delivery of spare parts, rapid intervention times and limited costs. Robatech Italia can count on a team of over twenty employees, as well as offices, including a large warehouse, a maintenance workshop and a room for application tests available to the customer.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Applicatori hotmelt Concept A/B/C Gli applicatori della linea Concept permettono di fondere ed erogare adesivi termoplastici destinati alle più svariate applicazioni. Semplici da utilizzare, si distinguono per la grande modularità. Il modello Concept A, ideale per gli utilizzatori più esigenti, è disponibile in 5 versioni, caratterizzate da diverse capacità del serbatoio (5, 8, 12, 18 e 30 litri) e dalla possibilità di installare pompe pneumatiche o ad ingranaggi. È possibile collegare fino a un massimo di 8 tubi elettroriscaldati e 8 pistole applicatrici. Chi necessita di collegare fino a 4 tubi e 4 pistole applicatrici può utilizzare la variante Concept B, disponibile in 4 differenti versioni (5, 8, 12 e 18 litri). Per utilizzi semplici e applicazioni manuali è infine disponibile la variante Concept C, con serbatoio da 5 litri e la possibilità di collegare al massimo 2 tubi e 2 pistole. Il controllo accurato delle temperature, l’erogazione precisa e costante, il sistema di filtraggio a più livelli e il nuovo software rendono il sistema estremamente affidabile e altamente produttivo.

Diamond, nuova testa totalmente coibentata Robatech propone l’evoluzione della testa di applicazione “SX”, famosa per le sue dimensioni ridotte e la velocità. Lanciata con il nome “Diamond”, rappresenta una novità a livello mondiale e assicura un grado di precisione e una durata ancora superiori. In linea con la propria filosofia, l’azienda dal famoso “logo verde” dimostra così come si possa avere cura dell’ambiente grazie all’utilizzo di applicatori di adesivi che garantiscono un consumo di energia ottimizzato. “Diamond” è unica al mondo, in quanto prima testa per applicazioni hotmelt totalmente isolata termicamente. Questa caratteristica offre notevoli vantaggi: il materiale adesivo non si raffredda al suo passaggio all’interno della testa verso l’ugello e, di conseguenza, mantiene costante la viscosità fino al momento dell’applicazione sul prodotto. Ne consegue che, nella testa “Diamond”, eventuali correnti d’aria (spesso presenti su macchine che lavorano ad alte velocità) non provocano più lo spiacevole effetto di raffreddare l’adesivo. Paragonata alle teste di applicazione tradizionali, “Diamond” riduce i consumi energetici fino al 60%.

.NET

Hotmelt Concept A/B/C applicators The Concept applicators enable the melting and feeding of thermoplastic adhesives for a whole series of applications. Simple to use, they stand out for their great modularity. The Concept A, ideal for more demanding users, is available in 5 versions, featuring different tank capacities (5, 8, 12, 18 and 30 litres) and the possibility of installing pneumatic or gear pumps. Up to 8 electrically heated hoses and 8 application heads can be connected up. For those that only need to connect up to 4 heated hoses and 4 application heads, the Concept B variant is offered, that is available in 4 different versions (5, 8, 12, 18 litres). Lastly, Concept variant C is designed for simple uses and manual applications, with a 5 litre tank and possibility for connecting 2 hoses and 2 heads. The precise control of temperatures, the constant adhesive feeding, the multilevel filter system and the new software make the system extremely reliable and highly productive. Fully insulated hotmelt “Diamond” applicator head Robatech proposes the further development of its “SX” applicator head, renowned for its small size and high speed. The world novelty comes under the name of “Diamond” and promises yet higher precision and durability. In conformity with the company's philosophy and its salient green logo, Robatech effectively demonstrates how our environment can also be protected with energy-optimized adhesive applicator systems. “Diamond” is the world's first fully insulated applicator heads for hotmelts. This insulation offers major benefits: the hotmelt doesn't cool down as it passes through the applicator head to the nozzle and accordingly the optimum viscosity remains constant right until the adhesive is applied to the substrate. What is more the draught - which often occurs on very fast operating machines - no longer has the negative effect of cooling the adhesive. The result: the ideal processing viscosity is maintained, the glue application takes place without stringing and with the highest precision. The second advantage achieved thanks to the insulation is the energy saving. Compared with conventional applicator heads the “Diamond“ reduces power consumption by up to 60%. 261

R


Robopac SpA Strada Rovereta 27 47891 Falciano (RSM) Repubblica di San Marino Tel. +378 (0549)910511 robopac@aetnagroup.com www.aetnagroup.com Contact Gilberto Monaldini Gamma produttiva Pagina 94 Product range Page 94

Robopac è leader mondiale nella tecnologia dell’avvolgimento con film estensibile con una produzione di oltre 5.000 macchine/anno, per il 70% esportate nei principali mercati mondiali. Quattro le tecnologie sviluppate dall’azienda: robot, tavole e bracci rotanti per la stabilizzazione di carichi palettizzati mediante film estensibile (core business), avvolgitori orizzontali con film estensibile per prodotti di forma allungata, macchine per l’applicazione di film termoretraibile e nastratrici. L'azienda con sede a Falciano, nella Repubblica di San Marino, ha oltre 110 dipendenti. Grazie a una capillare rete distributiva a livello mondiale, ai centri di assistenza tecnica e servizio ricambi delle filiali estere di Francia, UK, USA, Aetna Vostok in Russia e a una joint venture in India, Robopac assicura un servizio post-vendita tempestivo e risolutivo.

Robopac is world leader in stretchfilm wrap technology with an output of over 5.000 machines/year, 70% of which exported to the main markets around the world. The company has developed four technologies: robots, rotating arm tables for stabilising palettised loads using stretchfilm (core business), horizontal stretchfilm wrapping machines for elongated products, heatshrink film Robot Over 15,000 machines sold around the world. Robot is a self-propelled machine which can wrap loads of any shape, size and weight with stretch film in less 262 PackBook 2010-11

applicating machines and taping machines. The company, based at Falciano, in the Republic of San Marino, has over 110 employees. Thanks to a capillary distribution network covering the entire world, technical assistance and spare parts centres for the branches abroad in France, UK, the USA, Aetna Vostok in Russia and a joint venture in India, Robopac ensures a timely and effective post sales service.

than 1 minute. It is powered by a 24 Volt traction battery with built-in battery charger. Characterized by its great practicality and ease of use, robustness and safety, it can wrap up to 250 pallets/cycle.

Rotoplat A complete range of turntable conventional and trans-pallet wrapping devices for stabilising loads with stretchfilm, the performances of which follow the concept of full option machines.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Robot Oltre 15.000 macchine vendute nel mondo. Robot è una macchina semovente in grado di avvolgere in meno di 1 minuto carichi di qualsiasi forma, dimensione e peso mediante film estensibile. È alimentata con una batteria a trazione da 24 Volt, con carica batterie incorporato. Caratterizzata da grande praticità e facilità d'uso, robustezza e sicurezza, raggiunge un'autonomia di lavoro di 250 pallet/ciclo.

Rotoplat 507 Top di gamma tra gli avvolgitori a tavola rotante.

Top of the range turntable wrapping machines.

Rotoplat Gamma completa di avvolgitori a tavola rotante convenzionale e transpallet per la stabilizzazione dei carichi con film estensibile, le cui prestazioni seguono il concetto della macchina “full option”. Ogni modello è pertanto configurato per soddisfare le molteplici necessità del mercato di riferimento. Gli avvolgitori Rotoplat sono da sempre sinonimo di grande affidabilità, semplicità d’uso e di manutenzione, oltre che di rigoroso rispetto delle norme di sicurezza.

Each model is thus configured to satisfy the multiple needs of the main market. The Rotoplat wrapping devices have always been synonymous with great reliability, simple to use and maintain as well as rigorously respecting safety standards. Compacta/Spiror The Compacta rotating ring horizontal stretch wrapping machines have a broad range of applications in the woodworking industry both in semi-

Compacta/Spiror Le macchine ad anello rotante per avvolgimento orizzontale con film estensibile serie Compacta trovano applicazione nel settore della lavorazione del legno, dai prodotti semilavorati a quelli finiti. Grazie ai diversi diametri dell’anello rotante (400, 620, 960 e 1200 mm), la gamma Compacta può avvolgere diversi tipi di prodotti: porte, finestre, listelli, mensole e altri articoli nell’ambito dell’industria del mobile e dell’edilizia. Le Compacta M eseguono un ciclo di lavoro completo (con taglio del film alla fine dell’avvolgimento del prodotto). Le Compacta A raggiungono un ottimo livello di automazione grazie ai convogliatori motorizzati e alla possibilità di lavorare il prodotto senza movimentarlo manualmente. La gamma completa delle Spiror in versione standard è composta dai modelli 300, 400, 600 e 900, mentre la versione a doppia bobina, DR, che consente fasciature più veloci, è disponibile nei modelli 400, 600 e 900. Le Spiror sono ideali per la protezione e il consolidamento di mobili in kit, profilati, porte e mensole in legno di diverse forme e dimensioni. L’avvolgimento con film estensibile (Compacta e Spiror) assicura una tenuta ottimale, non danneggia il prodotto e rappresenta una scelta economicamente vantaggioSpiror sa ed ecosostenibile.

finished and in finished products. Thanks to different ring diameters available (400, 620, 960, 1200 mm), the Compacta family can wrap a variety of products: doors, windows, battening, shelves, accessories and other articles in the furnishing and building field. The Compacta M machines offer a full wrapping cycle (with film cutting at the end of product wrapping). The Compacta A enables an excellent level of automation thanks to the motorized belt conveyors and the possibility of processing products with-

out human handling. The standard Spiror family includes models 300, 400, 600 and 900 while the DR double reel version, for even faster wrapping speeds, is available in 400, 600 and 900 versions. The Spiror machines are ideal for protective packaging of furniture kits, sections, doors and shelves in wood in all shapes and sizes. Stretch wrapping (Compacta and Spiror) ensures an excellent grip, doesn’t damage the product and stands as an economically viable, ecosustainable solution. 263

R


Robopac Sistemi (Aetna Group SpA) S.P. Marecchia, 59 47826 Verucchio (RN) - Italy Tel. +39 0541673411 robopacsistemi@aetnagroup.com www.aetnagroup.com Gamma produttiva Pagina 95 Product range Page 95

Robopac Sistemi, nata nel 1987, è fra le principali aziende a livello internazionale nella realizzazione di sistemi e macchine automatiche per la stabilizzazione dei carichi palettizzati con film estensibile. La prima macchina prodotta dall’azienda è stata Helix HS40, un modello di avvolgitrice automatica a braccio rotante tuttora in produzione. Oggi, Robopac Sistemi produce una vasta gamma di macchine che possono soddisfare, attraverso le tre tecnologie della tavola rotante, del braccio rotante e dall’anello, tutte le esigenze dei clienti, essendo state progettate per una capacità produttiva che varia dai 10 ai 170 pallet all’ora. A completamento della gamma, Robopac Sistemi propone anche una serie di macchine automatiche orizzontali a grande diametro per la fasciatura con film estensibile di prodotti non palettizzati.

Robopac Sistemi, set up in 1987, is among the main concerns at international level in the production of systems and automatic wrapping machines with stretch film for stabilising palletised loads. The company’s first machine was the Helix HS40, an automatic wrapping machine with a rotating arm that is still in production. Today, Robopac Sistemi produces a vast 264 PackBook 2010-11

range of machines to meet all customers’ requirements by using the three technologies, rotating table, rotating arm and ring. They are designed for a production capacity of 10 to 170 pallets per hour. To complete their range, the company also offers a series of large diameter horizontal automatic machines for wrapping non palletised products with stretchfilm.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Helix HS40/2 È un avvolgitore automatico a doppio braccio rotante, che consente di lavorare fino a 170 pallet/h, in funzione del tipo di ciclo raggiunto, con un prestiro fino al 300%. Ognuna delle 4 colonne è dotata di “piastra a terra” per il livellamento della macchina e il fissaggio al pavimento, consentendo l’installazione anche su pavimenti non perfettamente piani. Il gruppo pinza/taglio/saldatore sfrutta il sistema a molla (brevettato) che garantisce ottime performance per velocità e finitura della saldatura del film. La salita/discesa dei 2 carrelli e dei 2 gruppi pinza/taglio/saldatore è gestita separatamente.

Genesis Cube Nuovo avvolgitore automatico ad anello rotante che, grazie al dispositivo brevettato di motorizzazione esterna del carrello di prestiro BPSV, consente di definire da quadro elettrico il valore massimo della forza di deposito del film in grado di stabilizzare il prodotto. Il valore di prestiro del film applicato sul carico è estremamente accurato, di conseguenza si ottiene una maggiore garanzia sul consumo di film; il prestiro può essere variato di continuo permettendo di assumere tutti i valori della scala fino al 400%. Inoltre, all’interno dello stesso ciclo di fasciatura, è possibile ottenere valori di prestiro diversi, senza interrompere l’avvolgimento. Altissime sono poi le produzioni orarie, che raggiungono i 135 pallet/h, in funzione delle dimensioni del pallet e del ciclo di fasciatura. Altre caratteristiche: elevata affidabilità della macchina e semplicità di manutenzione.

Robohood F È un’incappucciatrice automatica con film estensibile che crea - mediante l’impiego di una sezione di film a tubo ripiegato - un "cappuccio" che protegge il prodotto sui 4 lati e sulla sommità, garantendo elevate caratteristiche di ermeticità (anti-acqua e anti-polvere) e stabilizzando il prodotto. La particolare struttura e conformazione della macchina permette di allargare il film a seconda delle dimensioni del prodotto e di incappucciarlo completamente. La produzione oraria raggiunge gli 80 pallet/h, anche se sono disponibili modelli che permettono produzioni fino a 160 pallet/h.

.NET

Helix HS40/2 Automatic double arm high performance wrapping machine that enables wrapping of up to 170 pallets/h, depending on type of cycle, with prestretch up to 300%. Each of the 4 columns has a “groundplate” for leveling the machine and fixing it to floors that are not entirely level. The pincer/cutter/sealer unit exploits the spring system (patent pending) that guarantees the excellent performance in terms of speed and finish of the film sealing. The rise/fall of the 2 carriages and the 2 pincer/cutter/sealer units are separately run. Genesis Cube New rotating ring automatic wrapping machine that, thanks to the patented external motorisation device of the BPSV prestretch trolley, enables the definition of the max value of the depositing force of the film capable of stabilising the product. The prestretch value of the film applied on the load is extremely accurate, hence a greater guarantee on film consumption is obtained; the prestretch can be varied continuously enabling all the values of the scale up to 400%. As well as that, within the same wrapping cycle, different prestretch values can be obtained, without interrupting the wrapping operation. Extremely high the hourly output, that reaches 135 pallets/h, depending on the size of the pallet and the wrapping cycle. Other characteristics: high machine reliability and simple maintenance. Robohood F An automatic hooding machine with stretchfilm that creates - via the use of a folded tubular film section - a “hood” that protects the product on 4 sides and at its summit, guaranteeing high airtightness (against water and dust) and stabilising the product. The special structure and conformation of the machine means the film can be widened depending on the size of the product, totally hooding the same. The machine has an hourly output of 80 pallets, while models exist enabling an output of 160 pallets/h. 265

R


S.A.P.I.C.I. SpA Via Lazzaretto, 200 21042 Caronno Pertusella (VA) Italy Tel. +39 029644621 sales.sapici@sapici.it www.sapici.com Factory Italy - Cernusco sul Naviglio (MI) Via Bergamo, 2 Italy - San Cipriano Po (PV) Via Cantarana, 20

Ogni formula ha il suo segreto. Il segreto della formula S.A.P.I.C.I., azienda nata nel 1936 e leader nel settore degli adesivi per flexible packaging, è quello di considerare la flessibilità, la qualità e i servizi al cliente come punti di partenza, e non di arrivo. Nel campo della ricerca l’azienda è pronta a studiare, con la massima discrezione, soluzioni specifiche ai problemi dei propri clienti. E una volta trovata la soluzione, può produrre e consegnare il prodotto in tempi brevissimi. Perché in tanti anni la società ha appreso dalla chimica che non esiste una formula, per quanto buona, che non possa essere migliorata. Realizzare prodotti sempre più atossici, ossia ai più bassi livelli di monomero libero, impegnarsi nella ricerca applicata, ideando e sperimentando nuovi prodotti e mettendo a punto tecnologie originali per la loro realizzazione, migliorare costantemente gli standard dei prodotti già offerti ai clienti, sono solo alcuni degli obiettivi che S.A.P.I.C.I. si prefigge.

China - Zhuhai N°9 Nanxin Road Pingsha Town - Jinwan District Gamma produttiva Pagina 95 Product range Page 95

Every formula has its secret. The secret in the S.A.P.I.C.I. formula, a company established in 1936 and leader in the field of adhesives for flexible packaging, is considering product flexibility, quality and customer service as the means and not only the end. In terms of research, the concern is able to study specific solutions to the needs of every customer. Once the solution has been found, it can produce and deliver the finished product in a very short time. 266 PackBook 2010-11

Because during the years the company has learned something from chemistry - there is no formula, as good as it may be, that cannot be improved. Producing increasingly non-toxic products, i.e. with the lowest possible ratio of free monomers, committing to applied research, creating and testing new products and introducing unique technologies to produce them, constantly improving the quality of the products already offered to its customers: these are just some of S.A.P.I.C.I.’s objectives.


AGGIORNAMENTI

SU

Il servizio S.A.P.I.C.I. garantisce un forte impegno nell'ambito della ricerca e sviluppo, un importante supporto di assistenza tecnica, un aiuto concreto alla clientela, fornendo le più accurate e oggettive informazioni a livello globale e territoriale nonché un servizio esclusivo per le singole richieste. Grazie alla continua attività di R&D presso i propri laboratori, alla cooperazione con università e istituti di ricerca e, non ultimo, alla collaborazione con partner industriali, sviluppa soluzioni innovative tese a rafforzare la competitività dei clienti. Nei laboratori S.A.P.I.C.I. operano infatti tecnici pronti a rispondere in ogni momento ai quesiti sui prodotti e a sviluppare, quando necessario, prodotti ad hoc per la soluzione di problematiche particolari. La società ha dedicato un’intera area del proprio laboratorio alle prove applicative degli adesivi in macchine laminatrici pilota (per sistemi a solvente e non) e a test termici e meccanici dei laminati prodotti. Lo scopo è quello di migliorare le caratteristiche tecniche del prodotto finito ed eseguire prove di screening per individuare l’adesivo più adatto alle strutture richieste dai converter, riducendo notevolmente i tempi per prove sperimentali presso i clienti. S.A.P.I.C.I. offre una vasta gamma di adesivi poliuretanici per l’imballaggio flessibile e negli ultimi anni ha migliorato ulteriormente la propria tecnologia produttiva per poter offrire resine poliuretaniche con un contenuto molto basso di monomero libero. I clienti po-

Factory Cernusco sul Naviglio (MI), sede principale, è uno dei siti a più alta tecnologia nel settore delle resine per vernici e adesivi. San Cipriano Po (PV), nuovo impianto produttivo è nato per supportare e accrescere la capacità produttiva attuale del sito produttivo di Cernusco. Il nuovo stabilimento è altamente automatizzato, costruito utilizzando tecnologie all'avanguardia per migliorare ancora di più la qualità delle resine prodotte. Zhuhai (Cina), situata nella zona del Guangdong, una delle regioni di maggior sviluppo della Cina. In grado di supportare le vendite nell'area asiatica e di fornire ai partner la stessa qualità che ha sempre contraddistinto i prodotti della società.

WWW.PACKMEDIA

.NET

Service S.A.P.I.C.I. guarantees a strong commitment to research and development, important technical assistance support, a concrete help to customers by giving them the most careful and objective information at a global and national level and an exclusive service for their different requests. Thanks to continuous R&D work in its laboratories, to the collaboration with universities and research institutes, and, not last, to cooperation with industrial partners, innovative solutions have been developed in order to strengthen customers’ competitiveness. In S.A.P.I.C.I.’s laboratories you can find technicians always available to answer to questions about products and to develop, when necessary, products ad hoc to solve specific problems. S.A.P.I.C.I. commits a great part of its own laboratories to pilot laminating machine tests for adhesives and to thermal and mechanical tests for manufactured laminates. The aim is to improve technical characteristics of final products and to execute screening tests in order to find the most suitable adhesive for the structures requested by customers, strongly reducing the time for experimental testing at customers’ factories. S.A.P.I.C.I. offers a wide range of polyurethanic adhesives for flexible packaging and in recent years it has further improved its production technology in order to offer polyurethane polymers with a very low free TDI monomer content. Customers will be able to meet all market requests with the help of S.A.P.I.C.I. technical assistance.

Factories Cernusco sul Naviglio (MI), is S.A.P.I.C.I.’s main plant, one of the most sophisticated plants in the sector of resins and adhesives. San Cipriano Po (PV), new plant, born to support and step up production capacity of the existing plant in Cernusco Sul Naviglio. The new plant has been built using modern technology to further improve the quality of the concern’s resins output. Zhuhai (China), plant located in Zhuhai, in the Guangdong area, one of the fastest developing regions in China. The plant is able to support the concern’s sales in the Asian market and to provide the same quality that has always marked S.A.P.I.C.I.’s products.

267

S


tranno quindi rispondere alle richieste sempre più esigenti del mercato, in completa tranquillità e sempre supportati dal servizio di assistenza tecnico, pronto a rispondere alle loro esigenze. La linea Polurene FP comprende adesivi mono e bi-componenti, sia senza solvente che a base solvente e viene impiegata per la laminazione di film plastici e alluminio. Gli adesivi monocomponenti sono ideali per la laminazione su carta.

Novità sistemi adesivi Alte prestazioni, versatilità, lavorabilità in macchina a più alte velocità (fino a 600 m/min), rapido decadimento delle ammine aromatiche primarie, sono solo alcune delle caratteristiche dei prodotti Polurflex, una nuova gamma di adesivi per gli imballaggi flessibili presentata da S.A.P.I.C.I. a Converflex 2009. La nuova serie, che comprende adesivi base solvente, sia mono che bicompo-

The Polurene FP line, consisting of one and two-component adhesives, is available in both solvent free version and solvent based version and it is used for laminating plastic films, paper and aluminium. One component adhesives are perfect for lamination with paper.

applicability on different structures of two or more layers, good adhesion and the fast cutting of laminates. Such properties encounter converters’s needs who want to speed up laminate handling times. The Polurflex range includes adhesives suitable for applications that require medium or high performance, chemical resistance to aggressive substances, resistance to thermal sterilisation, pasteurisation and boiling. Among the latest developed products are the new solvent based and solvent free adhesive systems, that comply with Regulation 790/2009 (1°ATP), which is coming into force on 1st December 2010. The regulation provides the addition of the risk phrase R40 (Limited evidence of a carcinogenic effect - Carcinogenic

New adhesive systems High performance, versatility, applicability at higher speeds (up to 600m/min), fast decay of primary aromatic amines are just some of the characteristics of the products Polurflex, a new range of adhesives for flexible packaging presented by S.A.P.I.C.I. at Converflex 2009. This new range, which includes solvent based and solvent free adhesives, either one and two-component, ensures the 268 PackBook 2010-11

nenti, garantisce l’applicabilità su svariate strutture a due o più strati, una buona adesione e un taglio veloce dei laminati, andando incontro sempre più alle esigenze dei converter, che necessitano di movimentare i loro laminati in tempi sempre più rapidi. La linea Polurflex comprende adesivi adatti ad applicazioni che richiedono resistenze chimiche a sostanze aggressive, resistenze termiche alla sterilizzazione, pa-

cat.3) on the product label, for all those products that have a MDI free monomer content higher than 1% w/w. The new POLURFLEX LM products enable production with no safety risks. Solvent based adhesives • Polurflex SB 100A/SB 100C, polyurethane adhesive system suitable for a wide range of structures thanks to its good adhesion and wettability, that ensures good final optics. This system should be used with different mixing ratios in order to give the best final result on all structures. • Polurflex SB 200A/SB 200C, highly versatile MDI free polyurethane adhesive system with good mechanical and thermal resistance. Its molecular weight en-


AGGIORNAMENTI storizzazione e bollitura. Tra gli ultimi prodotti studiati, spiccano i sistemi adesivi sia a solvente che senza solvente, che rispondono al regolamento 790/2009 (1°ATP) che entrerà in vigore dal 1° dicembre 2010 e che prevede l’inserimento della frase R40 (Possibilità di effetti cancerogeni - Prove insufficienti) sull’etichetta del prodotto, nel caso in cui il suo contenuto di monomero di MDI libero sia superiore al 1%. I nuovi Polurflex LM, consentono di produrre in completa sicurezza. Adesivi base solvente • Polurflex SB 100A/SB 100C, sistema adesivo poliuretanico adatto a una vasta gamma di strutture grazie alla sua buona aderenza e bagnabilità, che dà una buona ottica finale. Questo sistema può essere usato con diversi rapporti di miscelazione per dare il miglior risultato finale su tutte le strutture. • Polurflex SB 200A/SB 200C, sistema adesivo poliuretanico MDI free estremamente versatile con buone caratteristiche meccaniche e di resistenza termica. Il suo peso molecolare garantisce una buona bagnabilità e un’elevata copertura di stampa. Adatto nei casi in cui viene richie-

sures very good wettability and high print covering. Suitable when fast primary aromatic amines decay is required. • Polurflex SB 300A/SB 300C, polyurethane adhesive system suitable for sterilisation cycles on plastic films with or without aluminium. Its good chemical resistance allows the coupling of films to obtain packagings that have to contain aggressive substances. This adhesive best meets customers’ requirements. • Polurflex LM 401A/LM 401C, solvent based adhesive system with a monomer free content lower than 1%. It will not be labeled as R40. This product is polyester based and it warrants good thermal and chemical resistance. High wettability and high lamination rates.

SU

WWW.PACKMEDIA

sto un rapido decadimento delle ammine aromatiche primarie. • Polurflex SB 300A/SB 300C, sistema adesivo poliuretanico adatto per cicli di sterilizzazione su imballi plastici, con o senza alluminio. La sua buona resistenza chimica permette l'accoppiamento di film per ottenere imballaggi che devono contenere sostanze aggressive. Questo adesivo soddisfa al meglio le esigenze del cliente. • Polurflex LM 401A/LM 401C, sistema adesivo a solvente con contenuto di monomero libero inferiore al 1%. Non etichettato con R40. Questo prodotto base poliestere, garantisce buona resistenza termica e chimica. Elevata bagnabilità ed elevate velocità di applicazione.

.NET

Adesivi senza solvente • Polurflex SF 700A/SF 700C, sistema adesivo poliuretanico idoneo per l'accoppiamento di film plastici in quanto assicura una buona adesione finale. Garantisce una buona bagnabilità e un ottimo compromesso tra stabilità in macchina e velocità di reticolazione.

• Polurflex SF 800A/SF 800C/SF 801C, sistema adesivo poliuretanico che può essere utilizzato fino alla velocità di 400 m/min. Garantisce una buona bagnabilità su film metallizzati e una buona aderenza su film plastici, con o senza l’alluminio. Elevata velocità di reticolazione. Il catalizzatore SF801C aumenta la resistenza termica del laminato e la stabilità del prodotto all'interno delle unità di dosaggio e miscelazione. • Polurflex SF 900A/SF 900C, sistema adesivo poliuretanico che offre buone prestazioni fino a 600 m/min. La buona caratteristica del prodotto è data da un rapido decadimento delle ammine aromatiche primarie. • Polurflex SFM 100, sistema adesivo poliuretanico adatto per tutti i tipi di applicazione con la carta. La sua natura chimica garantisce una buona aderenza anche sui laminati film/film. • Polurflex LM 451 A/451 C, sistema adesivo senza isocianato (MDI). Non etichettato con R40. L’adesivo garantisce una buona stabilità in macchina e ottima bagnabilità. Il prodotto è sterilizzabile su film plastici.

Solvent free adhesives • Polurflex SF 700A/SF 700C, polyurethane adhesive system suitable for coupling plastic films giving them a good final adhesion. It guarantees good wettability and a very good compromise between stability in the machine and curing rate. • Polurflex SF 800A/SF 800C/SF 801C, polyurethane adhesive system which can be used up to 400m/min. It guarantees very good wettability on metallized films and a good adhesion on plastic films with or without aluminium. High curing rate. The catalyst SF 801C can increase thermal resistance of the laminate and stability of the product inside the dosing and mixing unit.

• Polurflex SF 900A/SF 900C, polyurethane adhesive system that ensures good performance up to 600 m/min. The good property of the product is due to a very rapid primary aromatic amines decay. • Polurflex SFM 100, polyurethane adhesive system suitable for all types of application with paper. Its chemical nature guarantees good adhesion also on film-film laminates. • Polurflex LM 451 A/451 C, polyurethane MDI free adhesive system. It will not be labeled as R40. The adhesive warrants good stability on the laminating machine and it shows a very good wettability. It allows sterilization on plastic films. 269

S


Scandolara Srl Via Delle Groane, 65 20024 Garbagnate Milanese (MI) Italy Tel. +39 02 9907061 scandolara@scandolara.com www.scandolara.com Gamma produttiva Pagina 95 Product range Page 95

Dal 1919 a oggi Scandolara è riuscita a consolidare la propria leadership nella produzione di tubetti, forte di un’offerta completa e di un’organizzazione in grado di combinare innovazione, flessibilità operativa ed efficienza logistica. L’azienda realizza tubetti per l’imballaggio di prodotti cosmetici, pharma, oral care e food, personalizzabili secondo le esigenze degli utilizzatori, scegliendo tra vari materiali, trattamenti, bocchelli, capsule, rifiniture e stampe di qualità. Uno dei suoi punti di forza, e fiore all’occhiello, è il reparto R&D costantemente impegnato a sviluppare soluzioni che soddisfino al meglio le richieste del mercato e le istanze ambientali, anche in collaborazione con staff di ricercatori universitari. Accanto al potenziamento dei due stabilimenti italiani (Ascoli Piceno e Cisterna di Latina), negli ultimi anni l’azienda ha riposizionato il gruppo su fasce di mercato più alte, ma ha anche meglio definito il proprio business su scala internazionale. Dopo l’acquisizione di Tusa Sa di Vevey (tubetti farmaceutici), il progetto di internazionalizzazione ha visto l’acquisizione della società russa RIM. Operativa dal 2006, RIM-Scandolara (situata nell’area industriale di San Pietroburgo) produce tubetti di polietilene per il mercato cosmetico russo in costante evoluzione. Nel 2007 ha realizzato un nuovo stabilimento a Levice (SK) - sede di Scandolara Tub-Est s.r.o - destinato alla produzione integrata di tubetti laminati. Scandolara, che vanta tra i propri clienti le grandi multinazionali del settore oral care, cosmetico e farmaceutico, ha molti primati al proprio attivo: primo ed unico produttore italiano a realizzare i tubetti di laminato, a oggi è l’unica realtà europea - e fra le poche al mondo - a realizzare tutte e tre le tipologie di tubetti (laminato, alluminio e polietilene) e con numeri che la posizionano ai vertici di mercato (800 milioni di pezzi/anno prodotti nei 5 stabilimenti).

Tubetti di laminato Con il tubo di laminato è stata raggiunta una sintesi ideale tra l’effetto barriera dell’alluminio e la duttilità della plastica. Questa caratteristica ha contribuito a diffonderne l’utilizzo, oltre che nel personal care, nel settore cosmetico, farmaceutico e alimentare. Disponibili in 8 diametri (da 19 a 40 mm) è possibile scegliere tra svariati materiali, capsule e bocchelli: • ABL (Aluminium Barrier Laminate) da 12 a 40 μ, bianco, colorato o silver; • PBL (Plastic Barrier Laminate) da 250 a 400 μ, bianco, colorato o trasparente. Sono stampati in flessografia fino a sei colori ed impreziositi sia con stampa serigrafica sia con impressione a caldo.

Since 1919 till today Scandolara has managed to consolidate its leadership in the production of tubes, being able to offer a complete range and organization capable of combining, innovation, working flexibility and logistic efficiency. The company creates tubes for the packaging of cosmetic products, oral care, pharma and food, that can be personalized according to the needs of the users, choosing between various materials, processes, nozzles, caps, finishings and quality printing. 270 PackBook 2010-11

One of the organization’s strongpoints, and feather in its cap, is its R&D section constantly committed to developing solutions that best satisfy market demands and environmental requirements, also in cooperation with a staff of University research workers. Along with the enhancement of its two Italian plants (Ascoli Piceno and Cisterna di Latina), in recent years the company has tried, not only to reposition the group in the upper share of the market, but also to better define the business on internationaliza-


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Laminated tubes The laminated tube perfectly combines the security of the aluminium barrier with the ductility of the plastic material. This particular advantage has led to an increase in the use of this tube in the personal care as well as the cosmetic, pharmaceutical and food sector. A wide choice of materials, capsules and nozzles are available in 8 diameters (from 19 to 40 mm): • ABL (Aluminium Barrier Laminate) from 12 to 40 μ white, colored or silver; • PBL (Plastic Barrier Laminate) from 250 to 400 μ, white, colored or transparent. The tubes are printed in flexo up to six colors and can be decorated with screenprint as well as hot stamping.

Tubetti di alluminio Disponibili in 11 diametri (da 13,5 a 40 mm), i tubetti di alluminio possono essere dotati di bocchello di plastica, punta oftalmica, spalla smaltata e decorati con stampe fino a 6 colori, smalti lucidi, opachi o cangianti. La massima garanzia di protezione interna e la sterilizzazione offrono un grado di qualità superiore e certificato. Per il settore pharma le linee di produzione sono dotate di un sistema di visione artificiale, che assicura il controllo totale della decorazione dei tubetti prodotti. La clean room garantisce inoltre un livello di contaminazione controllato Classe ISO 7 (rif. ISO 14644-1). Scandolara dispone del numero di registrazione DMF.

tion. It has in fact invested in an international project that after the entering of the capital of Tusa SA of Vevey (producer of pharmaceutical tubes) has seen the buy-up of the Russian company N.P.O.RIM. Operative since 2006 RIM-Scandolara (situated in the industrial area of St Petersburg) produces polyethylene tubes for the Russian cosmetics market which is constantly growing. In 2007 a new plant was also set up at Levice (SK), Scandolara TubEst, s.r.o., for the production of laminated tubes.

Aluminium tubes Available in 11 diameters (from diam. 13.5 to 40 mm) the aluminium tubes can be fitted with plastic nozzle, ophthalmic canula, enamelled shoulder, and be printed up to six colours with iridescent, mat or glossy lacquers. Max guarantee of internal protection and sterilisation offer top quality that is fully certified. For the pharmaceutical sector the lines are fitted with artificial vision system that can guarantee total control of the decoration of the tubes produced. The clean room also guarantees ISO 7 (ISO 14644-1) class control contamination level. Scandolara is DMF registered.

Scandolara, that can boast among its customers the biggest multinationals in the oral care, cosmetic, pharmaceutical and food sectors, has many records to its credit: first and foremost it is the only Italian producer to make laminate tubes, and to date it is the only European concern - one of the few worldwide - to make all three styles of tubes (laminate, aluminium and polyethylene) with figures that place it at the top of the market (800 million pieces/year produced in 5 sites). 271

S


Z47AgTube Sterilizing System

Tubetti di plastica I tubetti di polietilene, monolayer e multilayer, realizzati in 6 diametri (da 19 a 50 mm) proseguono nella loro evoluzione. Questo materiale versatile (ad alta, media o bassa densità), miscelato a tecnopolimeri, consente di ottenere risultati e sensazioni tattili particolari. Lo dimostra per esempio il tubo Polyglass®, ottenuto con un esclusivo processo di estrusione del PE che assicura ottima trasparenza, Paper Touch®, che simula l’effetto pergamena, oltre a particolari effetti cromatici grazie all’impiego di master colorati e l’innovativo Cuore Verde che utilizza il 40% di polietilene riciclato nel rispetto dell’ambiente. È anche disponibile un’ampia gamma di capsule, tra cui l’intera serie di flip top orientati (diametro da 30 a 50 mm) su cui può essere applicata una sleeve per garantire l’inviolabilità del prodotto. Questi tubetti possono essere stampati fino a otto colori in offset, serigrafati fino a cinque colori anche con effetto in rilievo ed impressi a caldo.

Plastic tubes The polyethylene tubes, monolayer and multilayer, both produced in 6 diameters (from diam. 19 to 50 mm) continue in their evolution. By mixing this versatile material (high, medium or low density) with techno-polymers, special color effects and tactile sensations can be achieved. An example is the Polyglass® tube, obtained by an exclusive PE extrusion process that ensures perfect transparency, Paper Touch®, which simulates a parchment effect, as well as the special chromatic effects thanks to the use of colored masters and the innovatory, environmentally friendly Green Core that uses 40% recycled polyethylene. A wide range of capsules are also available, including the entire oriented flip top cap range (from diam. 30 to 50 mm), to which a sleeve can be added to guarantee tamper evidence. These tubes can be printed up to 8 colors in offset and screenprinted up to five colors. 272 PackBook 2010-11

Presentato ufficialmente a maggio 2010, Scandolara ha sviluppato e brevettato un tubetto di plastica di concezione innovativa. Si tratta di Z47AgTube Sterilizing System, dove l’argento metallico in dimensioni nanometriche addizionato in mescola assicura un effetto germicida duraturo, prevenendo nel tempo la contaminazione del contenuto. Pensato in prima battuta per il settore farmaceutico ma adatto anche a quello cosmetico, Z47AgTube Sterilizing System potrebbe in futuro aprire prospettive interessanti anche in campo alimentare. Rappresenta, in effetti, un risultato di rilievo a cui Scandolara è giunta dopo due anni di lavoro condotto in collaborazione con ricercatori universitari esperti in

Z47AgTube Sterilizing System Officially presented in May 2010, Scandolara has developed and patented an innovative plastic tube. Called the Z47AgTube Sterilizing System, where the nanometric sized metallic silver added to the mix ensures a longterm germicidal effect, preventing the contamination of the contents in the longterm. Designed first of all for the pharmaceutical sector, but also suitable for cosmetics, the system could in the future open interesting prospects in the food industry as well. The new system represents, in effect, an outstanding accomplishment achieved by Scandolara after two years of work conducted in collaboration with university re-


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

genza molto avvertita dal mercato: contrastare l’aumento delle allergie ai conservanti impiegati per aumentare la shelf life di farmaci e cosmetici, e assecondare il generale orientamento del consumatore verso prodotti sempre più naturali.

.NET

nanotecnologie. La tecnica di produzione impiegata si basa sulla dispersione di argento metallico in dimensioni nanometriche e si differenzia in misura sostanziale da quella, già nota, che impiega sali d’argento o argento allo stato colloidale e che ha però un’efficacia limitata nel tempo. In questo caso, l’argento metallico contribuisce a creare un ambiente nocivo a batteri e germi, preservando così l’integrità della formula per tutta la durata dell’utilizzo. A tutti gli effetti Z47AgTube Sterilizing System permette di ridurre il dosaggio dei conservanti senza compromettere l’igienicità e l’integrità del contenuto, offrendo al contempo le garanzie necessarie a tutelare il consumatore finale per l’intera durata del trattamento. In questo modo, il nuovo tubetto risponde a una duplice esi-

Test e produzione - Il Gruppo Scandolara si è dedicato a questa sfida con grande tenacia e dispiego di risorse. La lunga fase di sperimentazione - culminata nelle verifiche tecniche di produzione, prototipazione e analisi - ha documentato l’efficacia del nuovo contenitore nell’abbattere la carica batterica dei ceppi contaminanti più diffusi (Escherichia coli, Staphilococcus aereus, Candida albicans, Pseudomonas aeuruginosa, Enterococcus hirae).

A garanzia della costante azione germicida di questo contenitore sono stati inoltre condotti i test specifici, superati in modo brillante, in accordo agli standard internazionali ISO 22196: 2007 e ASTM E 2180. Superate le prove, oggi il tubetto germicida è dunque in produzione: la bassissima quantità d’argento dispersa in maniera omogenea nelle pareti, nella spalla e nella capsula del tubo contribuisce a garantire l’efficacia di questa soluzione e, al contempo, non crea alcun problema in fase di produzione, che avviene sui normali impianti, impiega componenti collaudati da anni e non richiede lavorazioni ulteriori fuori linea. Inoltre, anche il ricorso a un materiale prezioso come l’argento incide sul costo finale in misura modesta, per via delle quantità infinitesimali impiegate. Il Z47AgTube Sterilizing System di Scandolara è brevettato a livello nazionale ed europeo.

searchers specialized in nanotechnologies.

portant double demand of the market:

constant germicidal action of this contain-

The production technique employed is

combating an increase in allergies to the

er, specific tests were also conducted, and

based on the dispersal of metallic silver in

preservatives employed, to increase the

passed with flying colors, in compliance

nanometric dimensions and is radically

shelf-life of drugs and cosmetics, and sat-

with the international standards ISO 22196:

different from the already known proce-

isfying consumers’ general orientation to-

2007 and ASTM E 2180.

dure that employs silver salts or coloidal

wards more natural products.

Having passed the tests, the germicidal tube is now under production: the very low

silver, whose effectiveness is limited over time. In this case, metallic silver helps cre-

Testing and production - The Scandolara

amount of silver dispersed homogeneous-

ate a toxic environment for bacteria and

group has faced this challenge with tenac-

ly throughout the walls, shoulder and cap-

germs, thus preserving the integrity of the

ity, dedicating resources to this end. The

sule of the tube helps guarantee the effec-

formula for the duration of the product’s

long experimentation phase - culminated

tiveness of this solution. At the same time,

use. In every way, the Z47 AgTube

with technical testing of production, proto-

it does not create any problems during the

Sterilizing System enables a reduction in

typing and analysis - has documented the

production phase, which occurs on normal

the dose of preservatives without com-

effectiveness of the new container in dra-

installations, it employs time-tested com-

promising the hygiene and integrity of the

matically reducing the presence of the most

ponents and does not require further

contents, at the same time offering the

common

processes offline.

necessary guarantees to protect the end

(Escherichia coli, Staphilococcus aereus,

Moreover, the use of a precious material

user for the duration of the treatment. In

Candida albicans, Pseudomonas aeurug-

such as silver only modestly affects the fi-

this way, the new tube responds to an im-

inosa, Enterococcus hirae). To verify the

nal cost, due to the very low quantities em-

bacterial

contaminants

273

S


Servotecnica SpA Via Ettore Majorana, 4 20054 Nova Milanese (MB) Italy Tel. +39 03624921 info@servotecnica.it www.servotecnica.it Gamma produttiva Pagina 95 Product range Page 95

Servotecnica offre prodotti e servizi nel settore del motion control dal 1980, operando in Italia dalla sede situata in un edificio moderno e funzionale di oltre 2500 mq con un organico di 43 persone. Nata nel 1980, come società di riferimento nel settore dei servomotori e degli azionamenti, propone tecnologie d’avanguardia e supporta i propri clienti nello sviluppo di progetti di macchinari a elevate prestazioni. Considerando il servizio il proprio punto di forza, Servotecnica offre soluzioni complete di meccatronica, progettate secondo le esigenze del cliente. Questa filosofia aziendale, unita all’esperienza trentennale nel settore dell’automazione, ha reso sempre più completa la gamma dei prodotti proposti: - servomotori rotativi, lineari e torque; - azionamenti analogici e digitali; - controllori assi; - riduttori; - trasduttori rotativi e lineari; - slip rings/collettori rotanti; - camme elettroniche programmabili; - servoattuatori; - sistemi di trasporto.

Servotecnica has been offering products and services to the motion control sector since 1980, operating in Italy from its modern and functional headquarters covering over 2,500 sq m and a staff of 43. Set up as a benchmark in the servomotors and drive sector, it offers leading edge technologies and supports its customers in developing projects of high performance machines. Considering service as its strongpoint, Servotecnica offers complete mechatronic solutions, designed to the customer’s needs. This company philosophy, combined with a close274 PackBook 2010-11

on thirty years of experience in the automation sector, has made the range of products proposed evermore complete: - rotary, linear and torque servomotors; - analog and digital drives; - motion controls; - gears; - rotary and linear transducers; - slip rings/rotary joints; - programmable electronic cams; - servoactuators; - transportation systems.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

275

S


Siscodata Computer Srl Via Cavour, 118 21051 Arcisate (VA) - Italy Tel. +39 0332472471 info@siscodata.com www.siscodata.com Gamma produttiva Pagina 96 Product range Page 96

Siscodata, integratore di robotica Comau, è specializzata nella realizzazione di impianti automatizzati per l’industria nei settori più svariati (alimentare, tessile, farmaceutico, legno, chimico ecc.). Le soluzioni fornite, ad alto contenuto tecnologico, basate su robot antropomorfi e sistemi di visione, sono in grado di aumentare l’efficienza e la produttività delle aziende con l’impiego di una ridotta manodopera e ritorno veloce dell'investimento. Gli impianti progettati da Siscodata sono dedicati al controllo qualità, alla movimentazione dai reparti di produzione, all'imballaggio, al riempimento dei cartoni, alla palettizzazione, al magazzino, dalla creazione degli ordini in automatico sino alla spedizione. Un insieme di macchine e robot integrati in una factory automation, guidati da un network di computer, svolge automaticamente le operazioni: dalla selezione alla preparazione dei prodotti, dalla loro etichettatura e codifica all'imballaggio con polietilene, scatole di cartone o altro, fino allo smistamento ai diversi punti di palettizzazione robotizzati. L’investimento iniziale, ammortizzabile in meno di un anno, può essere anche diluito nel tempo, essendo modulare, in funzione delle urgenze.

Siscodata, integrator of Comau robotics, specialises in the creation of automated systems for the most varied sectors (foodstuffs, textiles, pharmaceutical, wood, chemical etc.). The solutions supplied with high technical content, based on anthropomorphous robots and vision systems, are capable of increasing company efficiency and productivity, with a scaled down workforce and fast investment paybacks. The systems designed by Siscodata feature quality control, from handling by the production, to packaging, carton filling, palletization, warehousing, running from the auto276 PackBook 2010-11

matic making up of orders right up to shipment. A range of specially programmed specific machines and robots integrated in a factory automation and guided by a network of computers automatically carry out all the operations, from the selection to the preparation of products, from their labeling and coding to packaging in polyethylene, boxes and cases etc., up to shifting them to the different points of robotized palletization. The initial investment, that can be paid back in less than a year, can also be spread over a period of time, being modular, according to priorities.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Le soluzioni robotizzate Alle esigenze di robotizzazione Siscodata risponde con soluzioni ammortizzabili in meno di un anno e riguardano: • latte & prodotti caseari: imballaggio e palettizzazione; • vasetti di yogurt: movimentazione, confezionamento in fascette di cartone ed etichettatura; • caffè: imballaggio buste e palettizzazione; • patatine snack: controllo peso e sigillatura buste ed inserimento in cartoni; • salumi: movimentazione e inserimento nella termoformatrice; • preparazione sandwich, tramezzini e piadine, ed imballaggio; • depalettizzazione e palettizzazione di bottiglie (bevande, vino, alcolici, oppure detergenti, shampoo ecc.) e precedente inserimento in cartoni; • raggruppamento di barattoli o bombolette con inserimento in vassoi di polistirolo o scatole; • surgelati (pizza od ortaggi in busta): inserimento di buste in scatole; • rocche: etichettatura, imballo, palettizzazione; depalettizzazione; • tessuti: arrotolamento, rilevamento difetti, imballo, palettizzazione; • fibra di vetro: movimentazione robotizzata di rotoli e pannelli per isolamento; • legno: movimentazione e assemblaggio, inscatolamento e palettizzazione; • Autopicker - prelievo ordini automatizzato tramite robot. Il robot è posizionato su una slitta, che gli consente di muoversi tra le file di pallet monoprodotto velocizzando così il processo di palettizzazione di composizione automatica degli ordini.

.NET

Robotised solutions Siscodata’s range constitutes solutions that have a pay-back period of less than a year and concern: • milk & dairy products: packaging and palletization; • yogurt cups: handling, packaging in carton bands and labeling; • coffee: bags packaging and palletization; • snack chips: bags weight & seal check and palletization; • cold cut meats: handling and insertion in the thermoforming machine; • preparation of sandwiches and piadina-bread and packaging; • depalletizing and palletizing of bottles (drinks, wine, or detergents, shampoo, etc.) and previous insertion into cartons; • compacting of cans or spray bottles and insertion into polystyrene trays or boxes; • frozen food (pizza or vegetables in bags): insertion of bags into cartons; • yarn cones: labeling, packaging, palletization; depalletization; • fabric: rolling up, fault detecting, packaging, palletization; • fiberglass: robotized handling of rolls and panels for insulation; • wood: assembling, handling, boxing and palletization; • Autopicker - automatic pick-up of orders by robot. The robot is positioned on a slide, that enables it to move between the rows of single product pallets thus speeding up the palletization process of automatic assembling orders.

277

S


Sojitz Europe plc, Milan Branch Piazza della Repubblica, 32 20124 Milano (MI) Italy Tel. +39 0277129382 mipla@sky.sojitz.com www.sojitz.com

Sojitz Corporation è una general trading company che opera a livello globale in diversi settori strategici. Nell’ambito delle materie plastiche, Sojitz distribuisce film per il packaging (BOPA, BOPET), resine per estrusione (PET), e specialties (Tie resin, EVOH, Nylon). Forte di un’organizzazione orientata al customer care, la società è in grado di soddisfare tanto le esigenze della piccola e media impresa quanto quelle dei grandi gruppi internazionali, offrendo un’ampia gamma di prodotti adatti alle richieste di un mercato in continua evoluzione.

Gamma produttiva Pagina 97 Product range Page 97

! w e N PET film sterilizzabile ad altissima barriera - Prodotto

PET high barrier sterilizable film - Produced by the

dalla giapponese Dai Nippon Printing Co.,Ltd., IBFilm è un

Japanese company Dai Nippon Printing Co.,Ltd., IB-Film is

materiale da imballaggio funzionale, che offre i più elevati

a functional packaging material, that offers the highest gas

livelli di barriera ai gas e all’umidità prima e dopo

and humidity barriers, before and after sterilization.

sterilizzazione. Lo strato di SiOx presenta un’alta

The SiOx layer has a high Gelbo-flex resistance, is highly

resistenza al Gelbo-flex, elevata trasparenza, stampabilità,

transparent, printable and flexible (elongation of around

flessibilità (elongazione di circa il 5%) ed elevati livelli di

5%) and gives the highest adhesion levels in bonding with

adesione agli altri materiali; inoltre permette l’uso del metal

other materials; the use of a metal detector on the

detector sulla linea di imballaggio. La confezione può

packaging line is also allowed. The packaging can also be

anche essere messa direttamente nel forno a microonde o

directly placed in the microwave or in boiling water.

in acqua bollente. IB-Film è conforme a tutti i regolamenti

IB-Film complies with all of the European regulation on

europei sul contatto alimentare e successivi emendamenti.

food contact subsequent amendments.

Sojitz Corporation is a general trading company that operates globally in various strategic sectors. In the field of plastic materials, Sojitz distributes packaging film (BOPA, BOPET), extrusion resins (PET), and specialties (Tie resin, EVOH, Nylon). 278 PackBook 2010-11

Bolstered by a customer care oriented organization, the company can satisfy both the needs of small-to-medium sized firms as well as large industrial groups, offering a broad range of products suited to the demands of a market in continuous evolution.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Bopa È un nylon biorientato della finlandese Biaxis Oy Ltd dalle eccellenti proprietà ottiche e meccaniche. La tecnologia “two step tenter frame”, unita all’altissima qualità delle materie prime, garantiscono alta trasparenza, ottima planarità, stabilità dimensionale e stampabilità. Il prodotto è così adatto per stampa sia in roto che in flexo, metallizzazione e laminazione, e offre performance di alto livello anche nelle applicazioni più critiche. La gamma Biaxis Bopa STD include prodotti con spessori 25, 20, 15, 12 e 10 mm, mono e bitrattati. Disponibili anche lo spessore di 8 mm, trattato chimicamente, e il nuovo prodotto alta barriera Biaxis BOPA XX. Tutti sono certificati secondo il total management system, che comprende ISO 9001:2000, Hygiene system BRC/IoP:2004, l’Environ-mental Management System ISO 14001:2004 e l’Occupational Health and Safety Management System OHSAS 18001:1999. Inoltre il Biaxis Bopa è certificato secondo le ultime direttive europee, italiane e tedesche. PET film Film in poliestere biorientato, 12 mm, corona e chimico, adatto a tutti gli usi e applicazioni alimentari, e industriali, per stampa, laminazione e metallizzazione.

EVOH Soarnol L’EVOH Soarnol® è un copolimero estrudibile di etilene e vinil alcool, che offre proprietà di alta barriera ai gas, e resistenza a oli, grassi, e solventi. Queste proprietà, unite a un’alta trasparenza, lo rendono perfetto per il packaging alimentare in atmosfera modificata, garantendo protezione dall’ossigeno, e preservando gusto e aroma allo stesso tempo.

Tie Resin Plexar Si tratta di una resina per estrusione dalle alte performance, ottima processabilità e alta stabilità termica. Gli elevati valori di adesione ne consentono l’utilizzo in applicazioni critiche come termoformatura e film con antifog. Le applicazioni spaziano dal film alimentare, a quello agricolo, al tubo multistrato per riscaldamento a pannelli.

.NET

Bopa Is a biaxially oriented nylon from the Finnish company Biaxis Oy Ltd with excellent optical and mechanical properties. The “two step tenter frame” technology, combined with the extremely high quality of the raw materials, guarantees high transparency, excellent flatness, dimensional stability and printability. The product is thus suited both for roto and flexo print, metalising and lamination and also offers a high level of performance in more critical applications. The Biaxis Bopa STD range includes products with gauges of 25, 20, 15, 12 and 10 mm, single side double treated. Also available in 8 mm gauge, the chemically treated version, and the new high barrier Biaxis BOPA XX. All are certified according to the total management system, that comprises ISO 9001:2000, Hygiene system BRC/IoP:2004, Environmental Management System ISO 14001:2004 and the Occupational Health and Safety Management System OHSAS 18001:1999. Biaxis Bopa is also certified according to the latest European, Italian and German directives. PET film Biaxially oriented polyester film, 12 mm, corona and chemically treated both, suitable for all food packaging and industrial applications, printing, lamination, and metallizing. EVOH Soarnol Soarnol® EVOH is an extrudable copolymer comprising ethylene and vinyl alcohol that offers high barrier properties to gas, resistance to oils, fats and solvents. These properties, combined with high transparency, make it perfect for food packaging in modified atmosphere, ensuring protection from oxygen while preserving flavour and aroma at the same time. Tie Resin Plexar This is a resin for extrusion with high performance, excellent workability and high thermal stability. Its high adherence values enable its use in critical applications such as thermoforming, anti-fog film. Its applications range is from food packaging to agriculture film, going to under-floor heating PEX and PERT pipes.

“Plexar is a trademark owned or used by LyondellBasell group companies. Plexar is registered in the United States Patent and Trademark Office”.

279

S


Steba Srl Via Michelangelo Buonarroti, 70/A 20043 Arcore (MB) - Italy Tel. +39 039613301 info@steba.it www.steba.it Gamma produttiva Pagina 98 Product range Page 98

Steba nasce nel 1987 a seguito di una felice intuizione di Andrea Incerti Baldi. L’idea era quella di fornire alle piccole e grandi aziende la gamma più completa di soluzioni per il packaging cosmetico. Oggi l’azienda è guidata da Barbara e Stefania Incerti Baldi, che continuano la sfida lanciata dal padre in un mercato sempre più competitivo e dinamico. Ma sono proprio le armi della dinamicità, flessibilità e affidabilità che hanno contribuito, nel corso del tempo, allo sviluppo di Steba. Trasferitasi nella nuova sede di Arcore nel 2002, ha ricevuto la certificazione UNI EN ISO 9001- ed. 2000, in un’ottica di miglioramento continuo in termini di efficienza ed efficacia operative, nonché di ulteriore garanzia verso la propria clientela. La sede di Arcore ospita uffici moderni e un magazzi2 no di 1200 m , gestiti da sistemi informatici costantemente aggiornati, strumenti fondamentali per garantire massima flessibilità e precisione sia in campo logistico che commerciale. Il sito web www.steba.it - oggetto di un importante aggiornamento che lo ha rinnovato e reso ancora più articolato - viene proposto come ulteriore strumento a supporto del servizio al cliente.

Servizi La personalizzazione del prodotto si sviluppa attraverso l’offerta di servizi complementari quali serigrafia e tampografia, stampa a caldo e metallizzazione, al fine di coniugare efficienza e velocità, standard di qualità e soddisfazione del cliente.

Flaconi airless Questa nuova proposta nel campo dei flaconi in plastica è disponibile in diversi modelli e capacità. Tramite un sistema di funzionamento “senz’aria”, eroga completamente il prodotto, evitandone la contaminazione da agenti esterni.

Steba was founded in 1987 on the fortunate intuition of Andrea Incerti Baldi. The idea was that of supplying small and large concerns with the most complete possible range of cosmetics packaging solutions. Today the concern is led by Barbara and Stefania Incerti Baldi, who continue the challenge launched by their father in an increasingly competitive and dynamic market. But it’s the very features of dynamicity, flexibility and reliability that have contributed, over the years, to the development of Steba. Having moved to its new location in Arcore in 2002, the concern obServices Product customization is developed through the concern’s selection of 280 PackBook 2010-11

tained UNI EN ISO 9001- ed. 2000 certification, with an eye for continuous improvement in terms of operational efficiency and effectiveness, not to mention further guarantees for its clientele. The Arcore site houses modern offices and a 2 1200 m warehouse, managed by constantly updated computer systems, tools that are fundamental to guaranteeing maximum flexibility and precision in both the logistical and commercial fields. The website www.steba.it - which recently underwent an important update that renewed it and made it even more articulated - is offered as another tool supporting customer service.

complementary services such as screenprinting and pad-printing, hot printing and metallization, for the pur-

pose of combining efficiency and speed, quality standards and customer satisfaction.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Flaconi in plastica & capsule I flaconi in plastica si presentano con numerose capacità e materiali (PE, PVC, PETG, PET). Tra i sistemi di chiusura dedicati ai flaconi, le capsule si caratterizzano per la molteplicità di modelli e funzioni.

Flaconi in vetro Per far fronte alle richieste più svariate e specifiche dei clienti, le linee di flaconi di vetro, trasparente o satinato, con le rispettive possibilità di chiusura, si arricchiscono di nuovi modelli e di diverse capacità.

Pompe & dispenser Le linee standard comprendono varie proposte: pompe spray, a vite o aggraffate, per nebulizzare; pompe per prodotti fluidi e semifluidi; dispenser in vari modelli e dosaggi; trigger spray per il settore della cosmetica e della detergenza.

Vasetti in plastica La gamma di vasetti di plastica spazia tra i più diversi materiali (PE, PP, SAN) e modelli, nella versione monoparete e doppia parete, con capacità da 5 a 1000 ml, in linea con le tendenze e gli elementi di novità del mercato.

Airless dispenser This new proposal in the field of plastic bottles is available in various models and formats. Through an airless system, it dispenses the product completely, preventing its contamination by external agents. Plastic bottles & capsules The plastic bottles are available in numerous formats and materials (PE, PVC, PETG, PET). Among bottle closure systems, capsules stand out for their variety of models and functions.

Glass bottles In order to meet the most diverse and specific customer requests, the lines of glass bottles, transparent or with satin finish, with their respective closure options, are enhanced with new models and formats. Pumps & dispensers The standard lines include various proposals: spray pumps, screw-on or seamed, for vaporizing; pumps for fluid and semi-fluid products; dispensers in various models and dosages; trigger sprays for the cosmetics and detergents sectors.

Plastic jars The range of plastic jars includes a diverse array of materials (PE, PP, SAN) and models, in the single and double wall versions, with capacity from 5 to 1000 ml, in line with the trends and new elements of the market.

281

S


Sutermeister Srl Via Salvo d’Acquisto, 20 20037 Paderno Dugnano (MI) Italy Tel. +39 029180892 info@sutermeister.it www.sutermeister.it Gamma produttiva Pagina 98 Product range Page 98

Sutermeister nasce a Milano negli anni Venti, introducendo nel mercato italiano le decalcomanie a caldo per tessuti e calze, e avviando contemporaneamente la produzione di etichette. Dopo essere stata rilevata e fusa con un’altra impresa del settore nel 1978, nel 1985 ha trasferito la propria sede da Milano a Paderno Dugnano. Attualmente la produzione comprende etichette autoadesive, sleeve termoretraibili, stampa su film per packaging monodose, cavallotti, cartellini e decalcomanie a caldo, destinati ai settori tessile, alimentare, chimico, cosmetico-farmaceutico e automobilistico. L’azienda milanese è associata al GIPEA (Gruppo Italiano Produttori Etichette Autoadesive).

Sutermeister was formed in Milan back in the 1920s, introducing on the Italian market heat transfers for fabrics and hosiery, at the same time starting up the production of labels. After being taken over and merged with another company in this sector in 1978, in 1985 it transferred its head offices from Milan to Paderno Dugnano. Its current production includes self-adhesive labels, heatshrink sleeves, printing for monodose packaging, riders, signs and heat transfers for the textile, food, chemicals, cosmetics/pharmaceuticals and automotive sectors. The Milano based company is member of the GIPEA (Italian Association of Self Adhesive Labels Producers). 282 PackBook 2010-11


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Leading-edge machine yard Thanks to its high quality and hitech printing and control machines, Sutermeister can print in up to eight colours, with the possibility of flexo varnishing, plasticising, printing on the adhesive side, screen printing and hot stamping. The heat transfers produced for hosiery factories can be used on all major automatic machines currently on the market. Indelible heat transfers are used for headscarves, ties and umbrellas. Sutermeister offers its customers total service, starting from the creation and production of the graphics for the labels right up to the solution of problems linked to automatic application.

Un parco macchine all’avanguardia Grazie a macchine da stampa e di controllo tecnicamente e qualitativamente all’avanguardia, Sutermeister è in grado di effettuare la stampa fino a otto colori, con possibilità di verniciatura flexo, plastificazione, stampa sul lato adesivo, serigrafia e impressione a caldo. Le decalcomanie prodotte per i calzifici possono essere impiegate dalle principali macchine automatiche presenti sul mercato. Le decalcomanie indelebili vengono utilizzate per foulard, cravatte e ombrelli. Ai suoi clienti, Sutermeister offre un’assistenza completa, a partire dalla creazione e realizzazione grafica delle etichette fino alla soluzione delle problematiche legate all’applicazione automatica.

283

S


Tecmes Str. Provinciale 36, Km 3,950 26010 Vaiano Cremasco (CR) Italy Tel. +39 0373278623 tecmes@tecmes-italia.com www.tecmes-italia.com Gamma produttiva Pagina 99 Product range Page 99

Tecmes viene fondata, dopo una prima attività artigianale sorta nel 1984, da un team di appassionati della meccanica applicata, la cui genialità operativa ed entusiasmo sono ancor oggi presenti e di grande ausilio nel gruppo in cui l’azienda stessa opera con costante successo. Grazie a quella generazione, dove l’esperienza costruttiva di unità meccaniche per l’automazione e il know-how tecnologico sono rimasti costantemente il punto focale di miglioramento innovativo della produzione, l’azienda ha poi con grande adattabilità, curiosità e orientamento alle soluzioni, predisposto e allestito nel tempo i nuovi perfezionamenti e le nuove macchine di base. E ciò con tecniche continuamente rinnovate e altamente performanti per tutti quei processi di assemblaggio di prodotti singolari o inediti richiesti dal mercato, diventando così oggigiorno, grazie alle competenze acquisite, un punto di riferimento emergente per molti importanti settori industriali e manifatturieri come quello medicale e cosmetico ma anche alimentare ed elettrico, solo per citare alcuni esempi.

Tecmes was founded, after some initial craft activity that began in 1984, by a team of applied mechanics enthusiasts whose operational ingeniousness and passion are still present today and of a big help in the group in which the concern operates with constant success. Thanks to that generation, whose experience in building mechanical units for automation and technological knowhow have remained the constant focal point of innovative production improvement, the concern then, with vast adaptability, curiosi284 PackBook 2010-11

ty and orientation towards solutions, prepared and set up over time new perfections and new basic machines. And that with continuously updated and high performing techniques for all assembly processes for new or unique products requested by the market, to become today, thanks to the skills acquired in this time, an emerging point of reference for many important industrial and manufacturing sectors such as medical and cosmetics, but also food and electric, to cite just a few examples.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

Macchina lineare con trasportatore Tecmes propone una macchina a comando meccanico composta da un trasportatore a passo con pallet incernierati, su cui possono essere montati bracci lineari a comando meccanico, pneumatico o motorizzato. Nella macchina lineare, il nastro trasportatore e l’albero centrale sono comandati da un’unica motorizzazione in sincronismo meccanico e ciò garantisce quella affidabilità, precisione, velocità e semplicità tipica delle macchine meccaniche. Il trasportatore è costituito da due moduli base che sono la testata conduttrice e la condotta. Si aggiunge poi il modulo centrale monolitico di varie lunghezze per garantire rigidità e affidabilità di tutto il sistema, ottenendo precisione e ripetibilità che sono dell’ordine di qualche centesimo di millimetro.

Macchina a tavola rotante Tecmes realizza una macchina a tavola rotante con funzionamento interamente meccanico. I movimenti della tavola per la rotazione del disco porta pezzi, della camma eccentrica per la corsa verticale, della torretta e dell’oscillatore per il movimento dei bracci meccanici sono comandati da un unico motore elettrico. Il sincronismo meccanico realizza il ciclo di “prendi e posa”. Costruita in tre dimensioni fondamentali, può essere equipaggiata con una vastissima gamma di bracci, secondo le necessità. Grazie alle sue caratteristiche di affidabilità, flessibilità e accessibilità, è adottata con successo per l’assemblaggio di componenti di piccole e medie dimensioni con velocità di produzione variabili tra 1.000 e 6.000 cicli/h. Inoltre, la macchina assicura un moderato consumo di energia (1,5 - 2,2 kW) a tutto vantaggio dell’ambiente e dei costi.

.NET

Linear machine with conveyor Tecmes proposes a mechanically commanded machine composed of a step conveyor with hinge pallets, on which linear arms with mechanical, pneumatic or motorized command can be mounted. In the linear machine, the conveyor belt and central shaft are commanded by a single mechanically synchronized motor, guaranteeing the reliability, precision, speed and simplicity typical of mechanical machines. The conveyor consists of two base modules that are the conducting head and the conduit. Then there is a central monolithic module of various lengths to guarantee rigidity and reliability throughout the system, obtaining precision and repeatability on the order of a few hundredths of a millimeter. Rotary bench machine Tecmes makes a rotary bench machine with fully mechanical functioning. The movements of the bench for rotating the piece carrying disc, of the eccentric cam for vertical run, of the turret and of the oscillator for movement of the mechanical arms are commanded by a single electric motor. The mechanical synchronism conducts the pick & place cycle. Constructed in three fundamental dimensions, it can be equipped with a vast range of arms, according to requirements. Thanks to its reliability, flexibility and accessibility characteristics, it can be successfully adopted for assembly of components of small to medium dimensions with a production speed varying between 1,000 and 6,000 cycles/hr. Moreover, the machine ensures moderate energy consumption (1.5 - 2.2 kW) to the benefit of the environment and costs. 285

T


TGM-Tecnomachines Srl Via delle Industrie, 104 24059 Urgnano (BG) - Italy Tel. +39 035893135 info@tgm.it www.tgm.it Gamma produttiva Pagina 99 Product range Page 99

Da oltre 30 anni TGM-Tecnomachines Srl progetta e costruisce macchine intubettatrici automatiche - in grado di riempire e chiudere tubetti di alluminio, polietilene, laminato - e macchine astucciatrici automatiche verticali e orizzontali a movimento alternato e continuo, dedicate al confezionamento di tubetti, blister, bottiglie, flaconi, cartucce, siringhe, dispenser... L’azienda bergamasca, inoltre, produce macchine speciali per riempire prodotti e imballaggi particolari come silicone, mascara, cartucce, dispenser, siringhe, cartucce monodose, dentifrici a 2-3 colori. La TGM-Tecnomachines, non ultimo, riesce a soddisfare le piÚ diverse esigenze di basse, medie e alte produzioni, fornendo macchine singole o linee complete.

TGM - Tecnomachines Srl has over 30 years experience in the field of automatic tube filling machines and horizontal and vertical cartoning machines for aluminium, polyethylene, polyfoil and laminated collapsible tubes. TGM -Tecnomachines Srl machines are suitable for pharmaceutical, cosmetic, chemical and food industry to fill products such as ointment, cream, silicone, glues, shampoo, bubble bath, 2-3 colours toothpaste, gel etc. Special models are also built for filling and capping special packages such as mascara, perfume jars, cream jars, cartridges, monodose strips, dispenser and syringes. TGM machines can satisfy requirement of low, medium, high production speed. TGM specializes in providing tailor-made machines to suit the product specifications and speeds required along with various other special requirements. 286 PackBook 2010-11


AGGIORNAMENTI

Intubettatrice T150 La T150 fa parte del range di produzione delle macchine intubettatrici della TGM - Tecnomachines. L’alta tecnologia utilizzata per realizzare la T150 e gli elevati standard qualitativi che la caratterizzano la rendono adatta per soddisfare le esigenze non solo delle industrie farmaceutiche, nelle quali trova la sua applicazione primaria, ma anche delle industrie cosmeti-

SU

WWW.PACKMEDIA

che, chimiche ed alimentari. La T150 dispone di un caricatore tubetti di grande capacità e monta di serie numerosi controlli e accessori che ne facilitano l’utilizzo e garantiscono un elevato standard di produzione. La gestione delle funzioni macchina viene effettuata tramite PLC e l’interfaccia utente è costituita da un pannello con display alfanumerico o da un pannello touch screen di facile comprensione e utilizzo. La versatilità della T150 e l’ampia gamma di accessori di cui può essere dotata permettono di soddisfare le più disparate esigenze di produzione.

Astucciatrice Box 200 La Box 200 rientra nel range di produzione delle macchine astucciatrici della TGM - Tecnomachines. La macchina dispone di un magazzino astucci capiente, di sistemi per la regolazione che rendono veloce il cambio formato e di numerosi controlli che ne aumentano l’efficienza. La gestione delle funzioni macchina viene effettuata tramite PLC e l’interfaccia utente è costituita da un pannello touch screen di facile comprensione e utilizzo. La versatilità della Box 200 e l’ampia gamma di accessori di cui può essere dotata permettono di soddisfare le più disparate esigenze di produzione.

.NET

T150 tube filling machine The T150 is part of the TGM Tecnomachines tube filling machine range. The high technology used for creating the T150 and the high quality standards that feature not only make it suited to satisfy the stringent demands of the pharmaceutical industry, where it finds its main application, but also for the cosmetics, chemistry and food industries. The T150 has a largescale capacity tube loader and has a numerous series of controls and accessories that facilitate its use and guarantee high production standards. The management of machine functions is carried out via PLC and the user interface features an alphanumerical display and user-friendly touchscreen panel. The versatility of the T150 and the broad range of accessories with which it can be fitted allow one to satisfy the most varied production needs. Box 200 cartoning machine Box 200 is part of a range produced by TGM - Tecnomachines. The machine has a large carton magazine, facilitated format and speed changes and numerous controls that heightens efficiency. The management of the machine function is carried out via PLC and the user interface comprises a userfriendly touchscreen panel. The versatility of the Box 200 cartoning machine and the broad range of accessories with which it can be fitted enable satisfaction of the most varied production needs.

287

T


Verimec Srl Via Matilde Serao, 27 20081 Abbiategrasso (MI) - Italy Tel. +39 0294960293 info@verimec.it www.verimec.it Gamma produttiva Pagina 100 Product range Page 100

Verimec è presente in Italia dal 1985 e fa capo al gruppo Massilly, azienda europea di spicco nel settore degli imballaggi in banda stagnata, in particolare delle capsule twist e delle scatole litografate. Grazie alle sinergie con la casa madre, Verimec offre un servizio completo per il confezionamento dei contenitori di vetro e banda stagnata destinati all’alimentare. L’offerta si articola in diverse linee di prodotti e servizi: capsule, scatole e vassoi litografati personalizzabili, di ogni tipo, forma e colore; macchine tappatrici per ogni esigenza, da quelle semiautomatiche da 700 vasi/ora a quelle automatiche con produzione fino a 30.000 vasi/ora; macchine di controllo; servizio di assistenza tecnica sulle macchine e di consulenza nella realizzazione del mastice più idoneo al prodotto; vasi di vetro di diverse capacità. Inoltre, nel sito web www.verimec.it (che affianca quello della casamadre www.massilly.com), gli utilizzatori dispongono di un ulteriore canale per l’accesso alle informazioni sulla gamma di imballaggi in banda stagnata. Verimec offre inoltre capsule twist di ogni tipo, con diametri da 33 a 110 mm. Sempre disponibile è l’assortimento di capsule di colore oro, bianco, verde, oro con nido d’ape, oro rosso, tovaglia verde e tovaglia rossa, capsule sicurezza con flip o bottone in diversi colori. La qualità delle capsule e del mastice è conforme ai requisiti di legge europei per il settore alimentare.

Verimec has been present in Italy since 1985 and comes under the Massilly group, European leader in the tinplate packaging sector, in particular for the twist capsule and lithographed container sector. Thanks to the synergy with its parent company, Verimec offers a unique and complete service for packaging glass and tinplate containers. Verimec offers a whole range of products and services: personalizable capsules of all types, diameters and colors; personalizable containers and trays in all shapes and colors; capping machine for all needs, from the semiautomatic 700 jars/hour to automatic machine with an output of up to 30,000 jars/hour; controlling machines; technical assistance on machines and con288 PackBook 2010-11

sultancy for making special gluestuffs; glass jars of different capacities. Furthermore, devising its own website www.verimec.it (that goes alongside that of the parent company www.massilly.com), the users have a further channel of access to information on the range of tinplate packaging. Verimec also offers twist capsules of all types, with diameters from 33 to 110 mm. As ever available the assortment of gold, white, green, gold with honeycomb cap, red gold, green and red table cloth, safety capsules with flips or buttons in various colors. The quality of the capsule and the gluestuffs conforms to the European requisites governing the food sector.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Tra le macchine automatiche commercializzate da Verimec, le due che più si adattano al mercato italiano sono la nuova MY 1000 e la MY 2000.

Among the automatic machines traded by Verimec, the two most suited to the Italian market are the new MY 1000 and the MY 2000.

MY 1000 MY 1000 è una capsulatrice automatica a cinghie, particolarmente adatta alle esigenze di produzioni non superiori ai 100 vasi/minuto. Può chiudere contenitori con diametro da 30 a 160 mm e altezza da 40 a 300 mm (con e senza vapore). L’alimentatore, fornito insieme alla macchina, ha grande capacità, mentre il livello di carico è posto ad altezza d’uomo.

MY 1000 My 1000 is an automatic belt capsuling machine, particularly suited to production needs not exceeding 100 jars a minute. It can close containers with a diameter from 30 to 160 mm and 40 to 300 mm high (with or without steam). The feeder, that comes with the machine, is large capacity, while the loading level is at human height.

MY 1000

MY 2000 MY 2000 è una macchina capsulatrice automatica, particolarmente affidabile e robusta, fabbricata in Francia. È progettata in modo da chiudere vasi con capsule dai diametri variabili, a cui ovviamente corrispondono velocità produttive differenti. Di seguito i dettagli: • dal diametro 30 al 38 alla velocità di 26.000 vasi/ora; • dal diametro 43 al 63 alla velocità di 17.000 vasi/ora; • dal diametro 66 all’82 alla velocità di 13.000 vasi/ora; • dal diametro 89 al 110 alla velocità di 10.000 vasi/ora.

MY 2000 MY 2000 is an automatic capsuling machine, particularly reliable and sturdy, manufactured in France. It has been designed to close jars with capsules of varying diameters, where different production speeds obviously apply. Here some details: • diameter 30 to 38 at the speed of 26,000 jars/hour; • diameter 43 to 63 at the speed of 17,000 jars/hour; • diameter 66 to 82 at the speed of 13,000 jars/hour; • diameter 89 to 110 at the speed of 10,000 jars/hour.

MY 2000

289

V


Videojet Italia Srl Via XXV Aprile, 66/C-68 20068 Peschiera Borromeo (MI) Italy Tel. +39 0255376811 info.italia@videojet.com www.videojet.eu/it Gamma produttiva Pagina 100 Product range Page 100

Leader mondiale nella produzione di sistemi per la codifica e la marcatura, Videojet offre la più ampia gamma di soluzioni e garantisce la massima qualità con costi di gestione estremamente contenuti. Videojet propone una vasta offerta di codificatori a getto d’inchiostro, laser, marcatori ed etichettatrici e materiali e sistemi per la codifica di qualsiasi articolo: dal getto di inchiostro alla marcatura di scatole ad alta definizione, dal laser al trasferimento termico su film ed etichette, sino alle tecnologie RFId. L’obiettivo principale perseguito dalla società è infatti quello di garantire all’utilizzatore finale la massima efficienza delle linee produttive, tramite un’elevata affidabilità delle macchine e un team di tecnici in grado di intervenire direttamente in tutta Italia e nel mondo.

A global leader in the production of marking and coding systems, Videojet offers a wide range of products for coding and guarantees maximum quality with extremely low running costs. Videojet proposes a vast range of inkjet coders, lasers, markers and labelers and materials and coding systems for any product - from inkjet to marking boxes in 1000 Series Coders The Videojet® Technologies Inc. 1000 series coders are easy to use in that they use an intuitive interface and error proof fluid refills, thanks to an innovative system that uses a microprocessor, called Smart Cartridges™, which verifies the suitability of each cartridge inserted into the machine. 290 PackBook 2010-11

high definition, from lasers to heat transfer on films and labels, as well as RFId technologies. The main objective pursued by the company is that of guaranteeing the end user the max efficiency of production lines, this through a high machine reliability and team of technicians capable of intervening directly right across Italy and throughout the world.

The innovative printing head analyzes the environment and automatically regulates the parameters in order to obtain high printing quality under any environmental conditions, even the most extreme. To complete its range of fluids, Videojet offers pigmented inks and other inks used for specific applications.

Largescale character marking Ideal for the alphanumerical coding on cardboard, bags, plastic or metal containers, extruded plastic, the 320Si and 2120 markers are equipped with a microvalve system with reduction of consumption and works with solvent or waterbased inks. The high resolution 2340/2360 mar-


AGGIORNAMENTI

Codificatori Serie 1000 I codificatori della serie 1000 di Videojet® Technologies Inc. sono facili da utilizzare: impiegano infatti un’interfaccia intuitiva e rifornimenti di fluidi a prova di errore, grazie all’innovativo sistema con microprocessore, chiamato Smart Cartridges™, che verifica l’idoneità di ogni cartuccia inserita in macchina. L’innovativa testa di stampa analizza l’ambiente e automaticamente regola i parametri per ottenere una qualità di stampa elevata in qualsiasi condizione ambientale, anche la più estrema. Completano la gamma di fluidi gli inchiostri pigmentati e altri inchiostri specifici per tutte le applicazioni. Marcatura a grandi caratteri Ideale per la marcatura di codici alfanumerici su cartone, sacchi, con-

kers, thanks to the patented system of automatic cleaning of the printhead with ink recovery, are among the most economical and reliable on the market. They print wording, logos and barcodes readable by scanner. TCP/IP interface, Ethernet, RS232, USB port. Thermal transfer Ideal for coding on flexible packaging (variable codes, production lots, ingredients, barcodes and logos), Dataflex Plus ensures the max reliability and the lowest management costs of the market. The patented electric ribbon drawing system enables a simplified foil box

SU

WWW.PACKMEDIA

tenitori di plastica o metallo, plastiche estruse, i marcatori 320Si e 2120 sono dotati di sistema microvalvolare con riduzione dei consumi e lavora con inchiostri a base solvente o acqua. I marcatori ad alta risoluzione 2340/2360, grazie al sistema brevettato di pulizia automatica della testa di stampa con recupero inchiostro, sono tra i più economici e affidabili sul mercato. Stampano testi, loghi e codici a barre leggibili da scanner. Interfacce TCP/IP, Ethernet, RS232, porta USB. Trasferimento termico Ideali per la codifica su imballaggi flessibili (codici variabili, lotti di produzione, ingredienti, codici a barre e loghi), Dataflex Plus assicura la massima affidabilità e i costi di gestione più bassi sul mercato. Il brevetto del traino elettronico del nastro permette di avere un cassetto foil semplificato e di minimizzare i fermi macchina grazie ai nastri lunghi 1.000 m. Applicazione etichette Print&Apply P3400. Laser 10, 30 e 50 Watt I nuovi laser CO2 per codifica Videojet-Alltec 3120 (10 watt), 3320 (30 watt) e 3430 (50 watt) sono i più veloci nelle loro rispetti-

and minimization of machine stops thanks to ribbons 1,000 m long. Label applications Print&Apply P3400. 10, 30 and 50 Watt lasers The new Videojet-Alltec CO2 lasers for coding 3120 (10 watt), 3320 (30 watt) and 3430 (50 watt) are the fastest in their respective classes: capable of writing up to 1,500 characters/s, with a linear speed of up to 15 m/s. In particular, the Videojet lasers can write at high speed more information onto a product than any other laser of its

.NET

ve categorie: in grado di scrivere fino a 1.500 caratteri/s, con una velocità lineare fino a 15 m/s. In particolare, ad alte velocità i laser Videojet possono scrivere più informazioni su un prodotto di qualunque altro laser analogo. Ciò consente di ridurre drasticamente gli scarti di prodotto per codifiche non adeguate o non leggibili. Tali laser sono in grado di codificare un’am-

pia gamma di prodotti (es. etichette, contenitori in vetro o plastica, tubi, cartoni), ma anche componenti elettronici, sensori, gomma estrusa vulcanizzata e profilati, con informazioni tipo data di scadenza, numero di lotto, codici a barre normali o 2D-matrix, loghi e simboli. Le protezioni elevate IP54 o IP65 li rendono idonei anche ad ambienti difficili. Le codifiche dirette su PET offrono un contrasto tra i più elevati sul mercato grazie alle soluzioni “K”.

kind. That enables drastic reductions in product wastes caused by inadequate or illegible coding. Such lasers are capable of coding a wide range of products (e.g. labels, glass or plastic containers, tubes, cartons), but also electronic components, sensors, extruded vulcanized rubber and sections, with information such as expiry date, lot number, normal or 2D-matrix bar codes, logos and symbols. IP54 or IP65 high protection make them also suitable for troublesome environments. The direct coding onto PET offers one of the highest contrasts on the market thanks to “K” solutions. 291

V


Weko Italia Srl Via Palmanova, 67 20132 Milano (MI) - Italy Tel. +39 0228901934 info@wekoitalia.it www.wekoitalia.it Gamma produttiva Pagina 101 Product range Page 101

Weko propone sistemi innovativi per umidificare e polverizzare e opera ormai da oltre 50 anni in diversi settori. Gestita dal proprietario, con sede in prossimità di Stoccarda (D), Weko lavora sin dall’inizio a stretto contatto con diversi partner prestigiosi. Con quasi 170 collaboratori molto qualificati in tutto il mondo è in grado di garantire i propri standard di qualità nelle industrie della stampa (dall’offset al digitale), plastica (foglie), cartone ondulato e abrasivi; e poi ancora nel tissue, tessile e legno, nonché nella nobilitazione della carta e dei tessuti. Weko impersona un ruolo di leader che l’ha resa operativa anche all’estero quando ancora di “globalizzazione” non si parlava. Oggi i suoi prodotti vengono impiegati con successo in tutto il mondo ed è rappresentata in Germania, Svizzera, Francia, Gran Bretagna, Italia, Spagna, USA, Brasile, Giappone, Cina, Svezia e Russia, dove si propone come interlocutore diretto e garantisce l’assistenza completa. Weko Italia (Milano) è una delle principali filiali Weko nel mondo. Nasce nel 1993 e si avvale di un’organizzazione composta da giovani professionisti in grado di supportare il cliente in ogni sua esigenza. Vendita e assistenza tecnica lungo l’intera penisola sono gestite direttamente da Milano con il motto “La qualità che merita la vostra fiducia”.

Weko offers innovatory systems for humidifying and pulverizing and has by now been operating for more than 50 years in various sectors. Proprietor run, headquartered near Stuttgart (D), Weko has right from its outset worked in close contact with various prestigious partners. With over 170 highly qualified co-workers around the world, the concern can guarantee its own quality standards in the print industry (from offset to digital), plastic (sheet), corrugated cardboard and abrasives; it also works in the tissue, textile and wood sectors as well as in the enhancement of paper and wovens. Weko plays a leading role also having become operative Eliminating electrostatic charges In order to neutralise the electrostatic charges that form during the pro292 PackBook 2010-11

abroad in times when there was still no talk of “globalisation”. Today the company’s products are successfully used around the world the concern being represented in Germany, Switzerland, France, UK, Italy, Spain, USA, Brazil, Japan, China, Sweden and Russia, where it offers itself as a direct partner guaranteeing complete assistance. Weko Italia (Milan) is one of the main Weko branches worldwide. Set up in 1993 it has an organization made up of young professionals capable of supporting customers in all their needs. Sales and technical assistance along the entire peninsular are directly run by Milan with the motto “The quality you can rely upon”.

cessing and that slow down subsequent operations, Weko offers some electrostatic charge systems and a line of ionized bars and blowers.

They are used in various industrial sectors including plastics, print, flexography and screenprint.


AGGIORNAMENTI

Eliminare le cariche elettrostatiche Per neutralizzare le cariche elettrostatiche che si formano durante la lavorazione rallentando le operazioni successive, Weko propone dei sistemi di carica elettrostatica e una linea di barre e soffiatori ionizzanti. Trovano impiego in vari settori industriali tra cui plastica, stampa, flessografia e serigrafia. Altri prodotti Weko • Polverizzatori/antiscartini per macchine da stampa; • impianti di umidificazione della carta; • siliconatori; • sistemi di controllo elettronici per macchine da stampa. Applicazione di polvere e liquidi per film plastici Per un’erogazione uniforme e a bassa formazione di polvere nel-

Other Weko range products • Powder sprayer system/antisetoff powders for print machines; • paper dampening systems; • siliconators; • electronic control systems for print machines. Powder and liquid applications for plastic films For a uniform and low powder formation dispensing in producing and finishing film, Weko presents the WekoESC system based on innovatory technology of the AP200 and AP300 powder sprayer system. These offer advantageous solutions in terms of time

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

la produzione e nel finissaggio di pellicole, Weko presenta l’impianto Weko-ESC basato sull’innovativa tecnologia dei sistemi di polverizzazione AP200 e AP300. Si tratta di soluzioni vantaggiose in termini di risparmio di tempo e costi, ma anche di migliore qualità e minore scarto: risultati che in passato erano difficili da ottenere. Le due serie si distinguono per la quantità di polvere gestita e consentono di preparare una miscela con aria, garantendo un'erogazione della polvere esatta, ripetibile ed estremamente uniforme. In questo modo si genera una qualità dei rulli molto più elevata, una diminuzione delle deformazioni e delle torsioni, ridotta tendenza all'incollaggio, maggiore rapidità di preparazione e minore scarto. La polverizzazione viene effettuata in una camera di nebulizzazione

a tenuta, con dispositivo di ionizzazione collegato. • Il sistema di applicazione a rotori Weko RF per il dosaggio uniforme di liquidi, in quantità costanti e precise, viene utilizzato per l’applicazione di: - antibloccanti/silicone, per evitare che le pellicole si incollino tra loro; - sostanze antiappannamento, per poter separare facilmente le confezioni termoformate dagli stampi o per evitare che una pellicola si appanni nel lato interno in caso di variazione termica; - agenti antistatici (i film in movimento tendono ad accumulare cariche); l’impianto Weko consente di applicare quantità minime di agenti antistatici che successivamente vengono spalmati con un apposito dispositivo fino a formare una pellicola chiusa, e infine essiccati con aria calda.

and cost saving, but also in terms of improved quality and less waste: results that in the past were difficult to obtain. The two series stand out for the quantity of powder managed and enable the preparation of a mixture with air, guaranteeing an exact dispensing of powder, that is repeatable and highly uniform. In this way a higher quality of roller is generated, with lesser deformation and torsion, reduced gluing tendencies, greater preparation speed and less set-off. The pulverisation is achieved in an airtight nebulisation chamber, with connected ionization device. • The Weko RF rotor application sys-

tem for the uniform dosing of liquids in a constant and accurate quantity, is used for applications of: - antiblock/silicon, to avoid the films sticking together; - antifog substances, to be able to easily separated the heatformed packs from the prints or to avoid that a film fogs up inside in the event of change of temperature; - antistatic agents, films on the move tend to build up charges; the Weko system enables the application of minimum quantities of antistatic agents that are subsequently spread with a special device up to forming a sealed coating, that is hot air dried. 293

W


Zanasi Srl Via Marche, 10 41049 Sassuolo (MO) Italy Tel. +39 0536 999711 info@zanasi.it www.zanasi.it Gamma produttiva Pagina 101 Product range Page 101

Zanasi Srl è l'unica azienda completamente italiana dedita alla progettazione e alla produzione di sistemi di stampa a getto d'inchiostro con le tecnologie CIJ (Continuous Ink Jet) e DOD (Drop On Demand). L’azienda è nata nel 1978, e da allora è costantemente cresciuta fino ad arrivare a concorrere con i principali produttori su tutto il mercato mondiale, offrendo ai clienti un servizio di assistenza tecnica di prim’ordine, grazie anche all'importante supporto offerto dalla rete distributiva capillare. I principali investimenti aziendali sono volti alla Ricerca & Sviluppo con il costante obiettivo di offrire sistemi di qualità sempre migliori. La sede principale è a Sassuolo (MO) e si sviluppa su un’area di 2.500 metri quadri suddivisi tra reparto produttivo e uffici tecnici, commerciali e amministrativi. Zanasi dispone anche di una filiale a Milano, a Roma, a Minneapolis (USA), a Guangzhou e a Shanghai (Cina). Un'ottima rete di distribuzione permette all’azienda di essere presente in 60 paesi sparsi nei cinque continenti.

Zanasi Srl is the sole Italian company which manufactures industrial inkjet printing systems for CIJ (Continuous Ink Jet) and DOD (Drop On Demand) technologies. The company has been growing steadily since its establishment in 1978 and it is now able to rival with the major competitors on the global market and offer to its customers a first-class service, thanks to the support provided by a widespread network of highly qualified distributors. 294 PackBook 2010-11

Besides that, continuous investments into research and development have allowed Zanasi printing systems to reach superb quality levels. Their headquarters are in Sassuolo (Modena) and cover an area of 2500 square meters which features the production dept., the R&D laboratories and the offices. Zanasi has also branch offices in Milan, in Rome, in Minneapolis (USA), in Guangzhou and Shanghai (China). A well-organized distribution network allows Zanasi to serve over 60 countries in five continents.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Sistemi di stampa CIJ Tra i nuovissimi sistemi di stampa a microcarattere Zanasi con tecnologia CIJ (Continuous Ink Jet) troviamo Z5000Pi, Z3000 e Z4500.

CIJ printing systems Zanasi presents three new microcharacter continuous ink jet printing systems: Z5000Pi, Z3000 and Z4500.

• Z5000Pi è un sistema a getto continuo d’inchiostro di ultima generazione in grado di marcare su qualsiasi superficie scura garantendo, tramite l’utilizzo di un’ampia gamma di inchiostri pigmentati, una codifica a elevato contrasto. L’impiego di tali inchiostri avviene attraverso un circuito idraulico appositamente sviluppato, dotato di un innovativo sistema di miscelazione gestito automaticamente dal marcatore, che garantisce sia una costante qualità di stampa, sia un’immutata affidabilità nel tempo. Inoltre, il doppio lavaggio automatico assicura all’operatore una semplice e veloce accensione del sistema, anche a seguito di un prolungato fermo macchina. Con la messa a punto di un esclusivo circuito di ricircolo totale dei vapori, ad altissima efficienza, Z5000Pi è in grado di garantire bassissimi consumi e il totale abbattimento dei vapori. Esso, infine, è dotato di un sistema idraulico di ultima generazione che non necessita di aria compressa esterna.

• Z5000Pi is the ultimate, easy to use and superior CIJ printing system, specifically designed for printing onto dark uneven surfaces like cables, tubes, extruded plastics, automotive components and electronics. Z5000Pi produces exceptional print quality and high visibility in almost any industrial environment where dark surfaces need to be coded or identified. The new white pigmented ink offers outstanding brightness and high contrast on dark and small areas and components. Z5000Pi provides excellent code quality and dependable performance thanks to a new automatic ink mixing. By mean of this unique system, the printer tests and maintains ink viscosity to ensure perfect coding both when it is being used and it is idle. Through an advanced hydraulic system which doesn’t need factory air, today Z5000Pi is able to considerably improve consumption, thanks also to the innovative vapours circuit with complete solvent recovery.

• Il sistema Z3000 rappresenta il modello “entry level” della gamma a getto continuo d’inchiostro Zanasi. Esso nasce dall’ampia esperienza maturata con il modello senior Z5000, dal quale eredita diverse caratteristiche tecniche e funzionali. Z3000 è particolarmente adatto alle esigenze degli utenti che richiedono un sistema più economico, ma al contempo dotato della tecnologia a getto d'inchiostro più avanzata. Semplice e integrata, la funzione di pulizia automatica della testa all'avvio e all'arresto garantisce un funzionamento affidabile e costi di manutenzione minimi. Una qualità di stampa ottimale è garantita su qualsiasi superficie.

• Z3000 system is the entry level model of Zanasi CIJ printing systems. It is an easy to use coder ideally suited for all customers with more straightforward, simpler, and price sensitive requirements, born out of the experience built up with the senior Z5000 model. Z3000 features a new simplified hydraulic system for low solvent consumption. It delivers excellent print quality on almost every kind of surfaces and provides consistent performance. Moreover, this printer requires minimal attention from operators and maintenance staff.

• Z4500 è un nuovissimo sistema che, lanciato a luglio 2010, prenderà il posto della Z4000 Smart. Tale codificatore presenta un sistema idraulico innovativo, simile a quello della Z5000, con bassissimi consumi, un cabinet industriale ergonomico in AISI 304 e protezione IP55 per l’impiego in ambienti gravosi, un cordone ombelicale di 4 m opzionale, un’ampia gamma di inchiostri (compresi quelli pigmentati) e tante altre caratteristiche che fanno della Z4500 un sistema di altissima qualità.

• Z4500, which will replace the well known Z4000 Smart and will be delivered starting from July 2010, is the mid level of the CIJ system range, created for customers who need a reasonable price without sacrificing top level performances. It features a hydraulic circuit similar to the Z5000 series with very low consumption. It is suitable for both standard and pigmented ink and can print any type of barcode (including 2D). This system is the only one in the range, with 2 different conduit lengths (standard 2 m, optional 4m), to suit any working situation. Z4500 performs a high degree of IP protection (IP55) for use in all arduous industrial environments. 295

Z


Zanasi Srl Via Marche, 10 41049 Sassuolo (MO) Italy Tel. +39 0536 999711 info@zanasi.it www.zanasi.it Gamma produttiva Pagina 101 Product range Page 101

Zanasi Srl è l'unica azienda completamente italiana dedita alla progettazione e alla produzione di sistemi di stampa a getto d'inchiostro con le tecnologie CIJ (Continuous Ink Jet) e DOD (Drop On Demand). L’azienda è nata nel 1978, e da allora è costantemente cresciuta fino ad arrivare a concorrere con i principali produttori su tutto il mercato mondiale, offrendo ai clienti un servizio di assistenza tecnica di prim’ordine, grazie anche all'importante supporto offerto dalla rete distributiva capillare. I principali investimenti aziendali sono volti alla Ricerca & Sviluppo con il costante obiettivo di offrire sistemi di qualità sempre migliori. La sede principale è a Sassuolo (MO) e si sviluppa su un’area di 2.500 metri quadri suddivisi tra reparto produttivo e uffici tecnici, commerciali e amministrativi. Zanasi dispone anche di una filiale a Milano, a Roma, a Minneapolis (USA), a Guangzhou e a Shanghai (Cina). Un'ottima rete di distribuzione permette all’azienda di essere presente in 60 paesi sparsi nei cinque continenti.

Zanasi Srl is the sole Italian company which manufactures industrial inkjet printing systems for CIJ (Continuous Ink Jet) and DOD (Drop On Demand) technologies. The company has been growing steadily since its establishment in 1978 and it is now able to rival with the major competitors on the global market and offer to its customers a first-class service, thanks to the support provided by a widespread network of highly qualified distributors. 294 PackBook 2010-11

Besides that, continuous investments into research and development have allowed Zanasi printing systems to reach superb quality levels. Their headquarters are in Sassuolo (Modena) and cover an area of 2500 square meters which features the production dept., the R&D laboratories and the offices. Zanasi has also branch offices in Milan, in Rome, in Minneapolis (USA), in Guangzhou and Shanghai (China). A well-organized distribution network allows Zanasi to serve over 60 countries in five continents.


AGGIORNAMENTI

SU

WWW.PACKMEDIA

.NET

Sistemi di stampa CIJ Tra i nuovissimi sistemi di stampa a microcarattere Zanasi con tecnologia CIJ (Continuous Ink Jet) troviamo Z5000Pi, Z3000 e Z4500.

CIJ printing systems Zanasi presents three new microcharacter continuous ink jet printing systems: Z5000Pi, Z3000 and Z4500.

• Z5000Pi è un sistema a getto continuo d’inchiostro di ultima generazione in grado di marcare su qualsiasi superficie scura garantendo, tramite l’utilizzo di un’ampia gamma di inchiostri pigmentati, una codifica a elevato contrasto. L’impiego di tali inchiostri avviene attraverso un circuito idraulico appositamente sviluppato, dotato di un innovativo sistema di miscelazione gestito automaticamente dal marcatore, che garantisce sia una costante qualità di stampa, sia un’immutata affidabilità nel tempo. Inoltre, il doppio lavaggio automatico assicura all’operatore una semplice e veloce accensione del sistema, anche a seguito di un prolungato fermo macchina. Con la messa a punto di un esclusivo circuito di ricircolo totale dei vapori, ad altissima efficienza, Z5000Pi è in grado di garantire bassissimi consumi e il totale abbattimento dei vapori. Esso, infine, è dotato di un sistema idraulico di ultima generazione che non necessita di aria compressa esterna.

• Z5000Pi is the ultimate, easy to use and superior CIJ printing system, specifically designed for printing onto dark uneven surfaces like cables, tubes, extruded plastics, automotive components and electronics. Z5000Pi produces exceptional print quality and high visibility in almost any industrial environment where dark surfaces need to be coded or identified. The new white pigmented ink offers outstanding brightness and high contrast on dark and small areas and components. Z5000Pi provides excellent code quality and dependable performance thanks to a new automatic ink mixing. By mean of this unique system, the printer tests and maintains ink viscosity to ensure perfect coding both when it is being used and it is idle. Through an advanced hydraulic system which doesn’t need factory air, today Z5000Pi is able to considerably improve consumption, thanks also to the innovative vapours circuit with complete solvent recovery.

• Il sistema Z3000 rappresenta il modello “entry level” della gamma a getto continuo d’inchiostro Zanasi. Esso nasce dall’ampia esperienza maturata con il modello senior Z5000, dal quale eredita diverse caratteristiche tecniche e funzionali. Z3000 è particolarmente adatto alle esigenze degli utenti che richiedono un sistema più economico, ma al contempo dotato della tecnologia a getto d'inchiostro più avanzata. Semplice e integrata, la funzione di pulizia automatica della testa all'avvio e all'arresto garantisce un funzionamento affidabile e costi di manutenzione minimi. Una qualità di stampa ottimale è garantita su qualsiasi superficie.

• Z3000 system is the entry level model of Zanasi CIJ printing systems. It is an easy to use coder ideally suited for all customers with more straightforward, simpler, and price sensitive requirements, born out of the experience built up with the senior Z5000 model. Z3000 features a new simplified hydraulic system for low solvent consumption. It delivers excellent print quality on almost every kind of surfaces and provides consistent performance. Moreover, this printer requires minimal attention from operators and maintenance staff.

• Z4500 è un nuovissimo sistema che, lanciato a luglio 2010, prenderà il posto della Z4000 Smart. Tale codificatore presenta un sistema idraulico innovativo, simile a quello della Z5000, con bassissimi consumi, un cabinet industriale ergonomico in AISI 304 e protezione IP55 per l’impiego in ambienti gravosi, un cordone ombelicale di 4 m opzionale, un’ampia gamma di inchiostri (compresi quelli pigmentati) e tante altre caratteristiche che fanno della Z4500 un sistema di altissima qualità.

• Z4500, which will replace the well known Z4000 Smart and will be delivered starting from July 2010, is the mid level of the CIJ system range, created for customers who need a reasonable price without sacrificing top level performances. It features a hydraulic circuit similar to the Z5000 series with very low consumption. It is suitable for both standard and pigmented ink and can print any type of barcode (including 2D). This system is the only one in the range, with 2 different conduit lengths (standard 2 m, optional 4m), to suit any working situation. Z4500 performs a high degree of IP protection (IP55) for use in all arduous industrial environments. 295

Z


NOTE

296 PackBook 2010-11


FULL TEXT IN ENGLISH

Photo: Sun Chemical

In questo numero FATTI Italiani a Mosca Acimga Informa..................................8 Sleeve da premio per l’Italia Rossini ..............................................9 Tecnici al lavoro Taga Italia ........................................10 News..............................................12 Nuove regole per il food contact ..14 Etichette all’attacco Gipea ..............................................15 ICE in forte crescita ......................17

Atif per la stampa flessografica, il Gruppo Giovani di Assografici in rappresentanza delle nuove leve del settore grafico, cartotecnico e trasformatore, Gipea per gli etichettifici, Taga Italia per tutti… Le associazioni della stampa e converting stanno lavorando sodo per creare e condividere metodi, standard, informazioni e regole. Per costruire il futuro del settore. E.P.

AMBIENTE Ottenere di più usando meno Sun Chemical ..................................19

LAVORARE CON METODO

I

l Kaizen “importato” dal Giappone dai giovani di Assografici; gli standard ISO, First e Taga per gli stampatori flexo riuniti in Atif; la nuova guida alla corretta compilazione e gestione dei contratti di fornitura messa a punto da Gipea per gli etichettifici italiani e i loro clienti; le Linee Guida alle lavorazioni cartotecniche (e non solo) di Taga Italia… Che cos’hanno in comune, oltre al fatto di essere stati approntati da istituzioni della grafica e del converting? Due aspetti: la natura tecnico-metodologica (contributo imprescindibile a una razionalità operativa, oggi più che mai indispensabile) e il ruolo centrale giocato nelle ultime assemblee delle associazioni del settore.

2 € aprile-giugno 2010 ACIMGA INFORMA Internazionali? Si può ST Converting, Nordmeccanica ..................7

INCHIESTA SUL FUTURO

FATTI Strategie per l’etichetta Finat ......................................................15 Ascoltare, cambiare, investire Bobst Group ..........................................21 Plotter 110 e lode Logics, Zünd ..........................................26

uarto trimestre 2009 e primo trimestre 2010: l’ultima indagine di Federgrafica fornisce indicazioni sulla dinamica congiunturale dei settori di riferimento: grafica, cartotecnica e macchine grafiche, cartotecniche e per il converting. «Nonostante permanga una sensazione di diffuso pessimismo sulla situazione in atto, le informazioni che arrivano dal mondo delle imprese confermano la tendenza verso una (cauta) ripresa. In questo senso appaiono, dunque, confermate le indicazioni già espresse dagli organismi sovranazionali di una ripresa certa ma ancora fragile e comunque estremamente graduale». Questo il commento di Alessandro Nova, docente all’Università Bocconi, che ha coordinato l’inchiesta condotta, tramite l’invio di un questionario studiato ad hoc, su un campione rappresentativo di imprese disponibili a fornire dati e valutazioni.

Q

PRESTAMPA News..............................................23 STAMPA Meno scarti con i controlli integrati Rotomec (Bobst Group) ....................25 News..............................................27 TRASFORMAZIONE News..............................................28 COMPONENTI News..............................................32 AGENDA Fiere e Meeting..............................36

Accanto ad Assografici e Acimga, in Federgrafica arriva Assocarta. Si rafforza così la federazione che rappresenta gli interessi della filiera carta, stampa, grafica e trasformazione e, nella prima assemblea congiunta, offre suggestioni e suggerimenti per lo sviluppo. E.P.

STORIE Sulla cresta dell’onda Liner Italia International..............................10

COOPERARE PER COMPETERE

MATERIALI La sicurezza parte dal colore Sun Chemical ..........................................31

Com’è andata a finire… - Le informazioni fornite dalle imprese evidenziano che nel quarto trimestre 2009 la maggioranza delle aziende ha registrato segnali di crescita, seppure limitata. Più precisamente, la tendenza alla ripresa viene confermata dal 40% dei partecipanti all’indagine, che dichiarano un aumento del fatturato interno (nel trimestre precedente erano quasi la metà: 22%); un altro 41% dei soggetti dichiara, invece, un andamento stabile. Anche sul mercato estero si registra qualche segnale positivo, ma più flebile: il 44% dei soggetti ha dichiarato export stabile e i restanti si suddividono equamente tra crescita e riduzione. Ancora più stabile, infine, il dato relativo alla dinamica dell’occupazione (76% delle aziende). Segue a pagina 2

i è svolta il 30 giugno, nell’affollato e caldo Circolo della Stampa di Milano, l’assemblea di Federgrafica, quest’anno particolarmente densa di contenuti. Anzitutto per l’ingresso ufficiale di Assocarta nell’associazione costituita nel 2008 da Assografici e Acimga, che di conseguenza cambia nome e diventa “Federazione della Carta e della Grafica”. L’importanza dell’evento è stata commentata da tutti i presenti, a partire dal presidente in carica, Piero Capodieci, che in apertura dei lavori ha sottolineato «il salto decisivo compiuto verso la rappresentanza unitaria, quindi più forte, degli interessi delle imprese dell’intera filiera» e ribadito come «i tempi mostrino non solo l’utilità, ma la necessità di lavorare assieme e di ragionare come un’area di business nella quale le motivazioni per cooperare superano quelle per competere». Sempre più avvertita, dunque, l’importanza di

S

PRESTAMPA Stampa flexo oltre i limiti Kodak ....................................................35 STAMPA Felix Brunner docente di rotocalco Taga Italia................................................41 TRASFORMAZIONE Un laser tutto italiano Sei Converting ........................................45 Première a Vienna Prati........................................................49 COMPONENTI Conoscere per agire RTS Sistemi Informativi ............................53 AGENDA Fiere e meeting ....................................60

In collaborazione con

CARTOTECNICA: LINEE GUIDA ONLINE Sono online sul nostro sito web (www.lineeguidataga.packmedia.net) e su quello di Taga Italia (www.taga.it) i primi capitoli delle “Linee guida alle lavorazioni cartotecniche”, elaborate dall’autorevole associazione dei tecnici delle arti grafiche con il contributo editoriale di Converting. Si tratta di un’opera unica nel suo genere, che colma una lacuna tecnico-informativa e definisce le “buone pratiche” relative alle lavorazioni, ai materiali e agli strumenti in uso nelle aziende. Ideata come concreto strumento di lavoro,

descrive dunque, passo passo, le procedure ideali per effettuare i vari tipi di lavorazione cartotecnica in modo corretto, efficace, senza perdite di tempo, senza errori. Le Linee Guida sono costituite da una Presentazione, che comprende il sommario generale dell’opera, una Premessa e altri 9 capitoli dedicati a progettazione, accoppiamento, rivestimento, fustellatura, finestratura, incollatura, finishing, stampa, test, gestione delle commes-

se… Ciascun Capitolo può essere sfogliato a video o scaricato sul proprio computer e stampato. Le Linee Guida alle lavorazioni cartotecniche sono state pensate come un progetto in divenire, da aggiornare seguendo lo sviluppo delle tecnologie e dei prodotti, l’arricchimento delle competenze, il cambiamento dei modi di operare. Tutti possono contribuire al loro perfezionamento, inviando proposte e commenti all’indirizzo sironi.al@tiscali.it.

L

registrano cali sino al 30% (la carta, da sola, denuncia perdite di capacità produttiva per oltre 1,5 milioni t). Quanto agli investimenti pubblicitari su carta stampata, la Federazione Concessionarie Pubblicità parla di un calo medio totale, a fine ottobre, del -23%, articolato in -30% nei periodici, 18% nei quotidiani a pagamento e -29% nella free press. Ridotta di conseguenza l’occupazione (di 5800 unità) con, in più, un massiccio il ricorso alla Cassa integrazione, triplicata rispetto all’anno prima (14,6 milioni di ore negli 11 mesi 2009 contro i 5,4 milioni dello stesso periodo 2008).

L

ne manifatturiera italiana. I dati che ne documentano le difficoltà sono forniti, in un comunicato congiunto, da Acimga (produttori di macchine e sistemi), Aie (libri), Anes (periodici specializzati), Argi (distributori di macchine e sistemi), Asig (stampatori di giornali), Assocarta (carta), Assografici (industrie grafiche, cartotecniche e trasformatrici) e Fieg (quotidiani, periodici e agenzie stampa). Nel corso del 2009, secondo il preconsuntivo, il fatturato totale di filiera è sceso dagli oltre 40 milioni del 2008 ai 35 milioni ma, in alcuni settori, si

nuove relazioni fra imprenditori, come ha peraltro suggerito il filmato, prodotto da Confindustria in occasione del centesimo anniversario della sua fondazione (1910) e proiettato in sala, a ripercorrere l’intreccio fra storia dell’industria italiana e storia d’Italia, nel passaggio da paese rurale a potenza economica fino all’odierna “età dell’incertezza”. Così l’ha definita Capodieci, evidenziando alcuni fenomeni salienti che condizionano, nel bene e nel male, il momento economico: la problematicità della ripresa europea rispetto a quella già in atto vigorosa in “Cindia” e Usa, la crescita moderata dell’inflazione, il rafforzamento di dollaro e yen sull’euro, la risalita delle quotazioni delle materie prime, cellulosa compresa (la cui stabilizzazione è prevista solo per il quarto trimestre dell’anno in corso)… Visto, poi, il trend dei principali settori in cui si articola il comparto grafico-editoriale (che sintetiz-

ziamo in un articolo dedicato), il presidente della federazione passa alle considerazioni critiche, alle proposte e alle provocazioni creative, mai gratuite, a cui ci ha abituati.

SPIGOLATURE L’Europa riprende lentamente… E soffre di incertezza (male capitale in regime di capitalismo!) anche e soprattutto per via della finanza anarchica e strapotente che ha gonfiato a dismisura la ricchezza “nominale” prodotta nel mondo, portandola a due terzi di quella “reale”. Fra i dati positivi, che è necessario ricordare per riprendere le misure, la forza commerciale dell’Italia nel mondo, il minore indebitamento delle famiglie italiane rispetto ad altri Paesi e la ricchezza privata rimasta pressoché intatta durante la crisi, la bassa esposizione delle banche nazionali nei paesi della “bolla” e altro ancora. Quelli negativi? Il debito pubblico italiano è altissimo e continua ad aumentare, complice un’evasione fiscale senza pari, e prima o poi andrà saldato. È chiaro come, in questa situazione, il cittadino virtuoso resti penalizzato e come il Paese intero perda in competitività. Ecco la cura proposta: «Attuare, in contemporanea, più semplificazione e più controlli, una seria lotta all’evasione e abbassare le imposte. Magari destinando metà del recuperato alla riduzione del debito e metà alla riduzione del prelievo fiscale». Il futuro non è più quello di una volta… Il calembour di Paul Valéry fa la sua comparsa,

In collaborazione con

In questo numero

MENO TASSE, SUBITO La detassazione degli utili investiti in pubblicità e il credito d’imposta per l’acquisto di carta non si possono più rinviare. A gran voce li rappresentanti dell’intera filiera carta, editoria, stampa e trasformazione chiedono al Governo di intervenire con urgenza a sostegno delle imprese, con misure capaci di rivitalizzare i consumi e rilanciare la spesa pubblicitaria, volano di business in tutta l’economia. Elevato, soprattutto, il rischio di un’ulteriore perdita di posti di lavoro in un comparto che assorbe il 5% dell'occupazio-

ISSN: 2037-2213

In questo numero

L’indagine di Federgrafica sui trend di settore prospetta un 2010 in miglioramento. Ecco i dati riguardanti il comparto grafico e l’industria cartotecnica-trasformatrice, con una nota finale sui grandi interrogativi aperti.

MATERIALI News..............................................20

Nelle arti grafiche e della trasformazione, infatti, ci si sta impegnando sul piano tecnologico e gestionale a rivedere criticamente, e riorganizzare secondo criteri di economicità, tutte le procedure. E ce n’era davvero bisogno, nell’Italia della “creatività”, una parola che talvolta può far rima con “improvvisazione”. I fautori della lean production narrano, per esempio, di sostanziosi risparmi di tempo (da 89 a 16 minuti l’avviamento medio delle macchine da stampa in Aro labels & rolls SpA) e di denaro (-30% i costi di smaltimento, -90% le scorte di “anime” e -40% il set up di stampa in Goglio), come è emerso durante

FULL TEXT IN ENGLISH

ISSN: 2037-2213

2 € gennaio-marzo 2010

ISSN: 2037-2213

3 e luglio-settembre 2010

FULL TEXT IN ENGLISH

ACIMGA INFORMA Leggere con attenzione Consuntivi e preventivi ..................8 FATTI Congiuntura di settore Federgrafica................................12 News ..........................................14 Festa flexo a Barcellona DuPont ........................................16

AMBIENTE Un convegno per riflettere goGreen ......................................20

Una roto più “facile” Rotomec .......................................... 30

AUTOMAZIONE Sicurezza integrata e modulare ReeR ..........................................42

News ..........................................21

News ..........................................32

AGENDA Fiere e meeting ..........................44

PRESTAMPA Incisioni da premio EskoArtwork ................................22

COMPONENTI Taglierine per l’ambiente Temac ........................................34

STAMPA Altri orizzonti Omet ..........................................25

News ..........................................35

Nuovi strumenti per la flexo Uteco ..........................................29

Incollaggio “difetti zero” Robatech ....................................37

In collaborazione con

L’efficienza del buon progetto Eutro Log ....................................40

Converting La rivista per i trasformatori di imballaggi cellulosici e flessibili

www.converting.packmedia.net Converting by ItaliaImballaggio (Edizioni Dativo Srl) è una rivista nata con lo scopo di fornire un’informazione ragionata sul mercato, sui protagonisti e sulle tecnologie dell’industria cartotecnica, della stampa e della trasformazione di imballaggi. Sostenuta dalla collaborazione con ATIF e dalle sinergie con ACIMGA e CENTREXPO, intende offrire aggiornamenti tempestivi e spunti di riflessione ai lettori, ovvero ai decisori di acquisto. La struttura grafica, gradevole nella sua semplicità, rispecchia correttamente l’attenzione ai contenuti e agevola la consultazione dei fascicoli, che sono scritti in italiano e in inglese in modo da essere accessibili ai lettori internazionali. Converting è pubblicata anche su www.packmedia.net in versione integrale. Edizioni Dativo S.r.l. Via Benigno Crespi, 30/2 - 20159 Milano - Italy Tel. +39 02 69007733 Fax +39 02 69007664 www.packmedia.net - converting@dativo.it


NOTE

298 PackBook 2010-11


FULL TEXT IN ENGLISH

2 € gennaio-marzo 2010 Photo: Sun Chemical

In questo numero FATTI Italiani a Mosca Acimga Informa..................................8 Sleeve da premio per l’Italia Rossini ..............................................9 Tecnici al lavoro Taga Italia ........................................10 News..............................................12 Nuove regole per il food contact ..14 Etichette all’attacco Gipea ..............................................15 ICE in forte crescita ......................17

Atif per la stampa flessografica, il Gruppo Giovani di Assografici in rappresentanza delle nuove leve del settore grafico, cartotecnico e trasformatore, Gipea per gli etichettifici, Taga Italia per tutti… Le associazioni della stampa e converting stanno lavorando sodo per creare e condividere metodi, standard, informazioni e regole. Per costruire il futuro del settore. E.P.

AMBIENTE Ottenere di più usando meno Sun Chemical ..................................19

LAVORARE CON METODO

I

l Kaizen “importato” dal Giappone dai giovani di Assografici; gli standard ISO, First e Taga per gli stampatori flexo riuniti in Atif; la nuova guida alla corretta compilazione e gestione dei contratti di fornitura messa a punto da Gipea per gli etichettifici italiani e i loro clienti; le Linee Guida alle lavorazioni cartotecniche (e non solo) di Taga Italia… Che cos’hanno in comune, oltre al fatto di essere stati approntati da istituzioni della grafica e del converting? Due aspetti: la natura tecnico-metodologica (contributo imprescindibile a una razionalità operativa, oggi più che mai indispensabile) e il ruolo centrale giocato nelle ultime assemblee delle associazioni del settore.

ACIMGA INFORMA Internazionali? Si può ST Converting, Nordmeccanica ..................7

INCHIESTA SUL FUTURO

FATTI Strategie per l’etichetta Finat ......................................................15 Ascoltare, cambiare, investire Bobst Group ..........................................21 Plotter 110 e lode Logics, Zünd ..........................................26

uarto trimestre 2009 e primo trimestre 2010: l’ultima indagine di Federgrafica fornisce indicazioni sulla dinamica congiunturale dei settori di riferimento: grafica, cartotecnica e macchine grafiche, cartotecniche e per il converting. «Nonostante permanga una sensazione di diffuso pessimismo sulla situazione in atto, le informazioni che arrivano dal mondo delle imprese confermano la tendenza verso una (cauta) ripresa. In questo senso appaiono, dunque, confermate le indicazioni già espresse dagli organismi sovranazionali di una ripresa certa ma ancora fragile e comunque estremamente graduale». Questo il commento di Alessandro Nova, docente all’Università Bocconi, che ha coordinato l’inchiesta condotta, tramite l’invio di un questionario studiato ad hoc, su un campione rappresentativo di imprese disponibili a fornire dati e valutazioni.

Q

PRESTAMPA News..............................................23 STAMPA Meno scarti con i controlli integrati Rotomec (Bobst Group) ....................25 News..............................................27 TRASFORMAZIONE News..............................................28 COMPONENTI News..............................................32 AGENDA Fiere e Meeting..............................36

Accanto ad Assografici e Acimga, in Federgrafica arriva Assocarta. Si rafforza così la federazione che rappresenta gli interessi della filiera carta, stampa, grafica e trasformazione e, nella prima assemblea congiunta, offre suggestioni e suggerimenti per lo sviluppo. E.P.

STORIE Sulla cresta dell’onda Liner Italia International..............................10

COOPERARE PER COMPETERE

MATERIALI La sicurezza parte dal colore Sun Chemical..........................................31

Com’è andata a finire… - Le informazioni fornite dalle imprese evidenziano che nel quarto trimestre 2009 la maggioranza delle aziende ha registrato segnali di crescita, seppure limitata. Più precisamente, la tendenza alla ripresa viene confermata dal 40% dei partecipanti all’indagine, che dichiarano un aumento del fatturato interno (nel trimestre precedente erano quasi la metà: 22%); un altro 41% dei soggetti dichiara, invece, un andamento stabile. Anche sul mercato estero si registra qualche segnale positivo, ma più flebile: il 44% dei soggetti ha dichiarato export stabile e i restanti si suddividono equamente tra crescita e riduzione. Ancora più stabile, infine, il dato relativo alla dinamica dell’occupazione (76% delle aziende). Segue a pagina 2

i è svolta il 30 giugno, nell’affollato e caldo Circolo della Stampa di Milano, l’assemblea di Federgrafica, quest’anno particolarmente densa di contenuti. Anzitutto per l’ingresso ufficiale di Assocarta nell’associazione costituita nel 2008 da Assografici e Acimga, che di conseguenza cambia nome e diventa “Federazione della Carta e della Grafica”. L’importanza dell’evento è stata commentata da tutti i presenti, a partire dal presidente in carica, Piero Capodieci, che in apertura dei lavori ha sottolineato «il salto decisivo compiuto verso la rappresentanza unitaria, quindi più forte, degli interessi delle imprese dell’intera filiera» e ribadito come «i tempi mostrino non solo l’utilità, ma la necessità di lavorare assieme e di ragionare come un’area di business nella quale le motivazioni per cooperare superano quelle per competere». Sempre più avvertita, dunque, l’importanza di

S

PRESTAMPA Stampa flexo oltre i limiti Kodak ....................................................35 STAMPA Felix Brunner docente di rotocalco Taga Italia................................................41 TRASFORMAZIONE Un laser tutto italiano Sei Converting ........................................45 Première a Vienna Prati........................................................49 COMPONENTI Conoscere per agire RTS Sistemi Informativi ............................53 AGENDA Fiere e meeting ....................................60

In collaborazione con

CARTOTECNICA: LINEE GUIDA ONLINE Sono online sul nostro sito web (www.lineeguidataga.packmedia.net) e su quello di Taga Italia (www.taga.it) i primi capitoli delle “Linee guida alle lavorazioni cartotecniche”, elaborate dall’autorevole associazione dei tecnici delle arti grafiche con il contributo editoriale di Converting. Si tratta di un’opera unica nel suo genere, che colma una lacuna tecnico-informativa e definisce le “buone pratiche” relative alle lavorazioni, ai materiali e agli strumenti in uso nelle aziende. Ideata come concreto strumento di lavoro,

descrive dunque, passo passo, le procedure ideali per effettuare i vari tipi di lavorazione cartotecnica in modo corretto, efficace, senza perdite di tempo, senza errori. Le Linee Guida sono costituite da una Presentazione, che comprende il sommario generale dell’opera, una Premessa e altri 9 capitoli dedicati a progettazione, accoppiamento, rivestimento, fustellatura, finestratura, incollatura, finishing, stampa, test, gestione delle commes-

se… Ciascun Capitolo può essere sfogliato a video o scaricato sul proprio computer e stampato. Le Linee Guida alle lavorazioni cartotecniche sono state pensate come un progetto in divenire, da aggiornare seguendo lo sviluppo delle tecnologie e dei prodotti, l’arricchimento delle competenze, il cambiamento dei modi di operare. Tutti possono contribuire al loro perfezionamento, inviando proposte e commenti all’indirizzo sironi.al@tiscali.it.

L

registrano cali sino al 30% (la carta, da sola, denuncia perdite di capacità produttiva per oltre 1,5 milioni t). Quanto agli investimenti pubblicitari su carta stampata, la Federazione Concessionarie Pubblicità parla di un calo medio totale, a fine ottobre, del -23%, articolato in -30% nei periodici, 18% nei quotidiani a pagamento e -29% nella free press. Ridotta di conseguenza l’occupazione (di 5800 unità) con, in più, un massiccio il ricorso alla Cassa integrazione, triplicata rispetto all’anno prima (14,6 milioni di ore negli 11 mesi 2009 contro i 5,4 milioni dello stesso periodo 2008).

L

ne manifatturiera italiana. I dati che ne documentano le difficoltà sono forniti, in un comunicato congiunto, da Acimga (produttori di macchine e sistemi), Aie (libri), Anes (periodici specializzati), Argi (distributori di macchine e sistemi), Asig (stampatori di giornali), Assocarta (carta), Assografici (industrie grafiche, cartotecniche e trasformatrici) e Fieg (quotidiani, periodici e agenzie stampa). Nel corso del 2009, secondo il preconsuntivo, il fatturato totale di filiera è sceso dagli oltre 40 milioni del 2008 ai 35 milioni ma, in alcuni settori, si

nuove relazioni fra imprenditori, come ha peraltro suggerito il filmato, prodotto da Confindustria in occasione del centesimo anniversario della sua fondazione (1910) e proiettato in sala, a ripercorrere l’intreccio fra storia dell’industria italiana e storia d’Italia, nel passaggio da paese rurale a potenza economica fino all’odierna “età dell’incertezza”. Così l’ha definita Capodieci, evidenziando alcuni fenomeni salienti che condizionano, nel bene e nel male, il momento economico: la problematicità della ripresa europea rispetto a quella già in atto vigorosa in “Cindia” e Usa, la crescita moderata dell’inflazione, il rafforzamento di dollaro e yen sull’euro, la risalita delle quotazioni delle materie prime, cellulosa compresa (la cui stabilizzazione è prevista solo per il quarto trimestre dell’anno in corso)… Visto, poi, il trend dei principali settori in cui si articola il comparto grafico-editoriale (che sintetiz-

ziamo in un articolo dedicato), il presidente della federazione passa alle considerazioni critiche, alle proposte e alle provocazioni creative, mai gratuite, a cui ci ha abituati.

SPIGOLATURE L’Europa riprende lentamente… E soffre di incertezza (male capitale in regime di capitalismo!) anche e soprattutto per via della finanza anarchica e strapotente che ha gonfiato a dismisura la ricchezza “nominale” prodotta nel mondo, portandola a due terzi di quella “reale”. Fra i dati positivi, che è necessario ricordare per riprendere le misure, la forza commerciale dell’Italia nel mondo, il minore indebitamento delle famiglie italiane rispetto ad altri Paesi e la ricchezza privata rimasta pressoché intatta durante la crisi, la bassa esposizione delle banche nazionali nei paesi della “bolla” e altro ancora. Quelli negativi? Il debito pubblico italiano è altissimo e continua ad aumentare, complice un’evasione fiscale senza pari, e prima o poi andrà saldato. È chiaro come, in questa situazione, il cittadino virtuoso resti penalizzato e come il Paese intero perda in competitività. Ecco la cura proposta: «Attuare, in contemporanea, più semplificazione e più controlli, una seria lotta all’evasione e abbassare le imposte. Magari destinando metà del recuperato alla riduzione del debito e metà alla riduzione del prelievo fiscale». Il futuro non è più quello di una volta… Il calembour di Paul Valéry fa la sua comparsa,

In collaborazione con

In questo numero

MENO TASSE, SUBITO La detassazione degli utili investiti in pubblicità e il credito d’imposta per l’acquisto di carta non si possono più rinviare. A gran voce li rappresentanti dell’intera filiera carta, editoria, stampa e trasformazione chiedono al Governo di intervenire con urgenza a sostegno delle imprese, con misure capaci di rivitalizzare i consumi e rilanciare la spesa pubblicitaria, volano di business in tutta l’economia. Elevato, soprattutto, il rischio di un’ulteriore perdita di posti di lavoro in un comparto che assorbe il 5% dell'occupazio-

ISSN: 2037-2213

In questo numero

L’indagine di Federgrafica sui trend di settore prospetta un 2010 in miglioramento. Ecco i dati riguardanti il comparto grafico e l’industria cartotecnica-trasformatrice, con una nota finale sui grandi interrogativi aperti.

MATERIALI News..............................................20

Nelle arti grafiche e della trasformazione, infatti, ci si sta impegnando sul piano tecnologico e gestionale a rivedere criticamente, e riorganizzare secondo criteri di economicità, tutte le procedure. E ce n’era davvero bisogno, nell’Italia della “creatività”, una parola che talvolta può far rima con “improvvisazione”. I fautori della lean production narrano, per esempio, di sostanziosi risparmi di tempo (da 89 a 16 minuti l’avviamento medio delle macchine da stampa in Aro labels & rolls SpA) e di denaro (-30% i costi di smaltimento, -90% le scorte di “anime” e -40% il set up di stampa in Goglio), come è emerso durante

FULL TEXT IN ENGLISH

ISSN: 2037-2213

2 € aprile-giugno 2010

ISSN: 2037-2213

3 e luglio-settembre 2010

FULL TEXT IN ENGLISH

ACIMGA INFORMA Leggere con attenzione Consuntivi e preventivi ..................8

AMBIENTE Un convegno per riflettere goGreen ......................................20

Una roto più “facile” Rotomec .......................................... 30

AUTOMAZIONE Sicurezza integrata e modulare ReeR ..........................................42

News ..........................................21

News ..........................................32

AGENDA Fiere e meeting ..........................44

PRESTAMPA Incisioni da premio EskoArtwork ................................22

COMPONENTI Taglierine per l’ambiente Temac ........................................34

FATTI Congiuntura di settore Federgrafica................................12 News ..........................................14

STAMPA Altri orizzonti Omet ..........................................25

Festa flexo a Barcellona DuPont ........................................16

Nuovi strumenti per la flexo Uteco ..........................................29

News ..........................................35 Incollaggio “difetti zero” Robatech ....................................37

In collaborazione con

L’efficienza del buon progetto Eutro Log ....................................40

Converting UN AFFARE

DI INFORMAZIONE Campagna abbonamenti 2011 www.converting.packmedia.net

Converting + PackBook = PA C K A G I N G & C O N V E R T I N G

Edizioni Dativo S.r.l. Via Benigno Crespi, 30/2 - 20159 Milano - Italy Tel. +39 02 69007733 Fax +39 02 69007664 www.packmedia.net - converting@dativo.it

Italia L 25 Estero L 30


NOTE

300 PackBook 2010-11


6/10 GIUGNO 6,50€

ISSN: 2037-2183

9/10 SETTEMBRE 6,50e

7-8/10 LUGLIO-AGOSTO 6,50€ ISSN: 2037-2183

THE VOICE OF ITALIAN PACKAGING

THE VOICE OF ITALIAN PACKAGING ISSN: 2037-2183

THE VOICE OF ITALIAN PACKAGING

the voice of italian packaging

www.italiaimballaggio.packmedia.net ItaliaImballaggio, rivista dedicata al packaging e al bottling, è articolata in cinque sezioni - marketing e progettazione; statistiche e trend di settore; management; ambiente e legislazione; innovazione tecnologica e di prodotto (TechnoMemo) - che riportano articoli di approfondimento e notizie brevi di aggiornamento. Altri elementi distintivi di ItaliaImballaggio sono la grafica (per una lettura più agevole) e le copertine, progettate e disegnate da artisti di fama internazionale, che ben riassumono la filosofia e l’identità della rivista. Primo periodico italiano di settore con testi in italiano e in inglese, è pubblicata anche su Internet, in versione integrale bilingue.

Edizioni Dativo S.r.l. Via Benigno Crespi, 30/2 - 20159 Milano - Italy Tel. +39 02 69007733 Fax +39 02 69007664 www.packmedia.net - italiaimballaggio@dativo.it


A

C

4IT GROUP..............................................................52

C.S.S. TECA PRINT ................................................58

A.M.D. ELECTRONIC ......................................52, 104

C.T.A. ..............................................................58, 134

ACIMGA ..................................................................52

CAMA GROUP ................................................59, 136

ACMA ..............................................................52, 106

CAMOZZI ........................................................59, 138

AETNA GROUP ..............................................53, 108

CANON COMMUNICATIONS FRANCE ..................59

AIPE ........................................................................53

CARCANO ANTONIO......................................59, 140

ALBERTAZZI G. ..............................................53, 110

CENTREXPO ..........................................................59

ALTECH ..........................................................54, 112

CESENA FIERA ......................................................59

ANFIMA ..................................................................54

CHIRIOTTI EDITORI ................................................60

ANIMA - Assofoodtec..............................................55

CIAL ........................................................................60

ARS..................................................................55, 116

CIBRA NOVA ..................................................60, 142

ASA AZIENDA SERVIZI ANIMA ..............................55

CICRESPI ........................................................60, 144

ASSOCARTA............................................................55

CO.RE.PLA. ............................................................61

ASSOGRAFICI ........................................................55

CO.RE.VE. ..............................................................61

ASSOIMBALLAGGI ................................................55

COATEM ..........................................................61, 146

ASSOPLAST FEDERCHIMICA

COCOON ........................................................62, 148

PLASTICSEUROPE ITALIA ......................................55

COMEXPOSIUM ......................................................62

ASSOVETRO ..........................................................55

COMIECO................................................................63

AVERY DENNISON RIS ITALIA ........................55, 118

CONAI ....................................................................63

AXOMATIC ......................................................56, 120

CONSORZIO NAZIONALE ACCIAIO ......................63 CONTRACT ITALIA..........................................63, 152

B

CONTROL TECHNIQUES................................63, 154

B-PACK............................................................56, 122

CRYOVAC - SEALED AIR Srl ..........................64, 156

B-PACK DUE ..................................................57, 124 BEVERFOOD ..........................................................57

D

BOBST GROUP ITALIA ..................................57, 126

DELES GROUP................................................64, 158

BOCEDI ..........................................................57, 128

DIAVEN....................................................................68

BOLOGNAFIERE ....................................................57

DIMAC ............................................................68, 160

BOX MARCHE ................................................57, 130 BROFIND ........................................................58, 132

302 PackBook 2010-11


SU

W W W. PA C K M E D I A

.NET

E

I

E.A. FIERE DI VERONA ..........................................69

I.G.C. ..............................................................77, 196

E6POS ............................................................69, 162

IDICE ......................................................................77

EIDOS..............................................................69, 164

IL POLIGRAFICO ITALIANO....................................77

ELAU SYSTEMS ITALIA ..................................69, 166

IMA ..................................................................77, 198

ELETTRIC 80 ..................................................70, 168

IMBALLAGGI P.K.............................................79, 200

EMMEDI ..........................................................70, 170

INNOVIA FILMS ..............................................79, 202

ESSEGI 2 ........................................................70, 172

IPACK-IMA ..............................................................79

ETIPACK ..........................................................71, 174

IPI INTERNATIONAL PACKAGING INSTITUTE ......79

EUROLABEL....................................................71, 178

IRAC ................................................................79, 204

EUROPACK ....................................................72, 180

IRCPACK ........................................................79, 206 ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN............................80

F

ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO ......................80

F.M. ..................................................................72, 182

ITEC FRANCE..........................................................80

F&M ........................................................................72 FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA ......................72

K

FIERA MILANO RASSEGNE....................................72

KÖLNMESSE ..........................................................80

FIERE DI PARMA ....................................................72

KRONES ..........................................................80, 208

FIRA DE BARCELONA ............................................72 FLESSOFAB ............................................................73

L

FLEXLINK SYSTEMS ......................................73, 184

L.A.I.M. ............................................................82, 210 LAMEPLAST GROUP ......................................82, 212

G

LANCIA............................................................83, 214

G.B. GNUDI BRUNO ......................................74, 186

LINEARTECK ..................................................83, 216

GAMMA PACK ................................................75, 190 GEROSA GROUP ............................................75, 192

M

GIFASP ....................................................................76

MACK BROOKS EXHIBITIONS ..............................83

GIFCO ....................................................................76

MARCHESINI GROUP ....................................84, 218

GIFLEX ....................................................................76

MARKEM-IMAJE..............................................85, 220

GIPEA ......................................................................76

MASPE ............................................................86, 222

GOGLIO ..........................................................76, 194

ME.RO ............................................................86, 224 MESSE BERLIN ......................................................86 MESSE DÜSSELDORF ............................................86 MG2 ................................................................86, 226 MININI IMBALLAGGI ......................................87, 228 MO.CEL ..........................................................87, 230 MONACOFIERE RAPPR. E SERVIZI FIERISTICI ....87

303

Indice delle aziende / Company index

AGGIORNAMENTI


N

S

NIMA ERRE.TI PACKAGING ..........................87, 232

S.A.P.I.C.I.........................................................95, 266

NORDSON ITALIA ..........................................87, 234

S.I.T. Gruppo ..........................................................95

NUERNBERGMESSE ..............................................88

SCANDOLARA ................................................95, 270 SERVOTECNICA ............................................95, 274

O

SIMEI - Unione Italiana Vini ....................................96

O.E.G...............................................................88, 236

SISCODATA COMPUTER ................................96, 276

OCME ..............................................................88, 238

SMAU SERVIZI ........................................................97

OMRON ELECTRONICS ................................89, 240

SOCIETÀ COOPERATIVA BILANCIAI

ORIEX COMMUNICATION ......................................89

CAMPOGALLIANO..................................................97

OROPRESS ....................................................89, 242

SOGECOS ..............................................................97 SOJITZ EUROPE ............................................97, 278

P

STEBA ............................................................98, 280

P. KEPPLER VERLAG GMBH & CO.........................90

SUMMIT PUBLISHING COMPANY..........................98

PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA ........90, 244

SUTERMEISTER ..............................................98, 282

PAVAN..............................................................90, 246 PEGASUS CONSULTANCY PVT..............................91

T

PEPPERL + FUCHS FA ITALIA ................................91

TARSUS GROUP ....................................................99

PILZ ITALIA......................................................91, 248

TECMES ..........................................................99, 284

PMMI - PACKAGING MACHINERY

TGM-TECNOMACHINES ................................99, 286

MANUFACTURERS INSTITUTE ..............................91

TUYAP FAIR AND EXHIBITIONS ORGANIZATION....99

POLITECNICO DI MILANO - DIPARTIMENTO INDACO ..................................................................91

U

POPAI ITALIA ..........................................................92

UCIMA ....................................................................99

POZNAN INTERNATIONAL FAIR ............................92

UTECO CONVERTING ..........................................100

PRASMATIC ....................................................92, 250 PROMAPLAST ........................................................92

V

PROMENS LAINATE ........................................92, 252

VERIMEC ......................................................100, 288

PUNTO PACK ..................................................93, 254

VIDEOJET ITALIA ..........................................100, 290

PUSTERLA 1880..............................................94, 256 REED EXHIBITIONS LTD ........................................94

W

REED EXHIBITIONS ITALIA ....................................94

WALKI GROUP ......................................................101

REER ..............................................................94, 258

WEKO ITALIA ................................................101, 292

RILEGNO ................................................................94 ROBATECH ITALIA ..........................................94, 260

Z

ROBOPAC ......................................................94, 262

ZANASI..........................................................101, 294

ROBOPAC SISTEMI ........................................95, 264

304 PackBook 2010-11


6/10 GIUGNO 6,50€

ISSN: 2037-2183

9/10 SETTEMBRE 6,50e

7-8/10 LUGLIO-AGOSTO 6,50€ ISSN: 2037-2183

THE VOICE OF ITALIAN PACKAGING

THE VOICE OF ITALIAN PACKAGING

ISSN: 2037-2183

THE VOICE OF ITALIAN PACKAGING

UN AFFARE

DI INFORMAZIONE Campagna abbonamenti 2011 www.italiaimballaggio.packmedia.net

+

PackBook = PA C K A G I N G & C O N V E R T I N G

Edizioni Dativo S.r.l. Via Benigno Crespi, 30/2 - 20159 Milano - Italy Tel. +39 02 69007733 Fax +39 02 69007664 www.packmedia.net - italiaimballaggio@dativo.it

Italia L 60 Estero L 96


Via Benigno Crespi 30/2 20159 Milano - Italy Tel. +39 02 69007733 Fax +39 02 69007664 e-mail: info@dativo.it http://www.packmedia.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.