5 minute read

Etichette e packaging “zero difetti”

Prati ha completamente riprogettato il tavolo di controllo JUPITER e, in occasione di Labelexpo, presenta il nuovo modello TCWM (Tavolo di Controllo Wide Modular), che coniuga massima sicurezza e qualità con la completa modularità, per un controllo senza difetti di etichette e imballaggi flessibili.

Tre le parole chiave che esprimono l’essenza del nuovo modello Jupiter TCWM: sicurezza, qualità senza difetti e modularità.

«Solitamente i tavoli di controllo sono macchine “monolitiche” - spiega Bertrand Ayum Inyang, progettista meccanico Prati - come del resto era il precedente modello TCW. Con JUPITER TCWM siamo invece riusciti a passare da una struttura rigida a una completamente modulare. E lo sviluppo orizzontale del flusso di materiale ci è stato di aiuto nella riprogettazione. La completa modularità ci consente inoltre di offrire ai clienti una macchina totalmente configurabile, pur mantenendo tutti i vantaggi della standardizzazione dei singoli moduli in termini di ripetibilità e qualità. Per questo motivo non parliamo di macchina, bensì di piattaforma, ossia una base per futuri sviluppi e configurazioni. Senza contare che l’elevata configurabilità si traduce anche nella possibilità di specializzare JUPITER per diverse tipologie di prodotto finito».

Totale riproducibilità dell’etichetta finita

Costruito per comunicare con i workflow link di tutti i marchi, il tavolo di controllo JUPITER funziona alla massima velocità e si ferma solo per consentire l’eliminazione o la correzione dei difetti predefiniti. Con una semplice regolazione, l’innovativo sistema di coltelli taglia un’ampia varietà̀ di supporti plastici e cartacei anche a velocità molto elevate. Può gestire diversi materiali da 12 a 450 µm con tre diver- se tensioni di ribobinatura per film non supportati, etichette autoadesive ed etichette “clear-on-clear”. Grazie all’esclusivo sistema automatico di gestione del flusso di lavoro, quando il tavolo si ferma, l’azione correttiva viene eseguita in maniera interamente automatica, garantendo sempre un risultato finale privo di difetti, fattore determinante per ottenere la totale riproducibilità dell’etichetta finita e azzerare il rischio di errore umano. «Rispetto ai precedenti modelli - precisa ancora Inyang - il TCWM è di fascia alta e modulare. E, grazie allo sbobinatore indipendente, il cliente non è vincolato a una determinata configurazione, perché può personalizzare la macchina secondo le proprie esigenze. Altra novità è rappresentata dal sistema di caricamento bobina, riprogettato con un sistema di gancio rapido per una maggiore sicurezza. Si tratta di una macchina per clienti top, che necessitano di altissimi standard di qualità e affidabilità anche in condizioni impegnative. A Labelexpo potremo dimostrare concretamente come Jupiter TCWM permetta di coniugare al meglio le prestazioni elevate con modularità, sicurezza per l’operatore ed ergonomia».

Il nome del tavolo di controllo JUPITER di Prati si ispira al pianeta Giove, uno dei più luminosi dei nostri cieli e quello più grande e massiccio del sistema solare. La “grandezza” di JUPITER si esprime ancora di più nel nuovo modello TCWM, riprogettato all’insegna di modularità, sicurezza ed ergonomia per produrre etichette e imballaggi flessibili con zero errori.

The name JUPITER given to Prati’s test board is inspired by the planet Jupiter, one of the brightest bodies in the sky and the largest planet in the solar system. The “greatness” of JUPITER is even more evident in TCWM’s new model, redesigned in the name of modularity, safety and ergonomics to produce labels and flexible packaging with zero errors.

“Zero-defect” labels and packaging

Prati has completely redesigned the JUPITER test board and will be presenting at Labelexpo the new TCWM (Tavolo di Controllo Wide Modular), which combines maximum safety and quality with full modularity for a control of labels and flexible packaging without defects.

Three key words express the essence of the new TCWM Jupiter model: safety, quality without defects and modularity. «Test boards are usually “monolithic” machines - explains Bertrand Ayum Inyang, Prati’s mechanical designer - as, in fact, was he previous TCW model. With JUPITER TCWM, we have, instead, managed to move from a rigid to a fully modular structure. The horizontal flow of material has helped us in the redesign. Full modularity has also allowed us to offer customers a totally configurable machine whilst maintaining all the advantages deriving from the standardisation of the single modules in terms of repeatability and quality. For this reason, we are not dealing with a machine but, rather, a platform, that is, a base for future developments and configurations. This is without forgetting that high level of configurability also makes it possible to specialise JUPITER for different types of finished product».

Total Reproducibility Of The Finished Label

Constructed to communicate with the workflow links of all brands, the JUPITER test board works at maximum speed and only stops to allow for the elimination or correction of predefined defects. With a simple adjustment, the innovative system of knives cuts a wide range of plastic and paper substrates, also at very high speeds. It can handle various materials from 12 to 450 µm with three different rewinding tensions for unsupported film, self-adhesive labels and “clear-on-clear labels”.

Thanks to the exclusive automatic systems for managing work flows, when the board stops, a corrective action is carried out completely automatically, always ensuring a final result free of defects; this is a key factor for obtaining the total reproducibility of the final label and eliminating the risk of human error.

«Compared to previous modelsInyang points out - the TCWM is high-end and modular. And, thanks to the independent unwinder, the customer is not restricted to a determined configuration, but is able to personalise the machine according to needs. Another new development is the bobbin loading system, redesigned with a rapid hooking system for greater security. It is a machine for top customers, who need very high standards of quality and reliability under demanding conditions. At Labelexpo we will be able to concretely demonstrate how Jupiter TCWM makes it possible to best configure high performances with modularity, safety for the operator and ergonomics».

Poco spazio a fine linea? C’è Easy

n Ingombri ridotti, elevati cicli di produzione, flessibilità, sicurezza, manutenzione minimizzata, precisione e durata della componentistica elettrica, meccanica e pneumatica sono solo alcuni dei plus del best seller di Lancia Srl, specializzata in sistemi di confezionamento per il fine linea.

Il palettizzatore automatico Easy, compatto e low cost, risponde pienamente a tutti questi requisiti. Formato da una struttura a portale e da una rulliera in ingresso, Easy ha nella semplicità un primo plus: è progettato per essere intuitivo grazie a un quadro caratterizzato da due soli pulsanti per la gestione di emergenza e marcia. A completarne le funzionalità, la gestione di carico e scarico del pallet, che prevede l’intervento manuale dell’operatore. La macchina, caratterizzata da una struttura monoblocco a ridottissimo ingombro, è autoinstallante con rilevazione delle posizioni di lavoro in modo autonomo. Grazie alla bassa potenza installata, inoltre, EASY è un palettizzatore dai costi contenuti che garantisce standard di qualità elevati su una macchina performante con velocità di lavoro pari a 7 cicli/minuto.

L’affidabilità è ulteriormente testimoniata dalla garanzia triennale offerta da Lancia e dalla flessibilità di utilizzo della macchina, grazie alle funzioni dedicate alle varie tipologie di prodotto al centro della lavorazione.

Not enough space at end-of-line?

The answer is Easy!

Small footprint, high production cycles, flexibility, safety, minimized maintenance, precision and durability of electrical, mechanical and pneumatic components are just a few plus of the Lancia’s best seller (a company specialized in the design and manufacture of end-of-line packaging systems).

The compact and low-cost Easy automatic palletizer, fully meets all these requirements. Easy automatic palletizer consists of a portal structure and an infeed roller conveyor, from which emerges its strong point, namely simplicity. The machine is intuitive thanks only to the emergency and run buttons on the control panel. To complete its operation, there is the loading and unloading of the pallet that must be done manually by an operator. The machine is also self-installing with detection of the working positions in an autonomous way and with reduced overall dimensions, such as to give the structure of a monobloc. Thanks to the low power installed, Lancia Srl has been able to create a palletizer with limited costs, while ensuring very high quality standards and providing a high-performance solution with a working speed of 7 cycles/ minute.

The advantages offered are completed by reliability, from which derives the offer of a three-year warranty, as well as flexibility of use with functions dedicated to the various types of products.

This article is from: