3 minute read

The project INNOCULTOUR

Il progetto INNOCULTOUR

Advertisement

INNOCULTOUR (Innovation and promotion of Adriatic cultural heritage as a tourism industry driver) è un progetto transfrontaliero finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V A, Italia - Croazia 2014 – 2020 che ha avuto come obiettivo principale quello di accrescere la visibilità di siti di rilevanza culturale e ambientale della costa adriatica meno noti al grande pubblico. E’ qui, in quest’area caratterizzata da una bellezza particolare e mai banale, che è possibile scoprire delle autentiche “perle”, simboli di un turismo culturale

The project INNOCULTOUR

INNOCULTOUR (Innovation and promotion of Adriatic cultural heritage as a tourism industry driver) is a crossborder project financed by the Interreg VA Cross-border Cooperation Program, Italy - Croatia 2014 - 2020 with the main objective of increasing the visibility of lesser-known sites of cultural and environmental importance along the Adriatic coast. In this area, characterized by a particular and never banal beauty, it is possible to discover

di nicchia in quanto lontane dalle mete più ordinarie. Il progetto Interreg Italia-Croazia coinvolge partner istituzionali e operatori turistici di entrambi i Paesi. L’iniziativa è promossa da Delta 2000, società consortile a r.l. (lead partner) e riunisce Regione del Veneto, Regione Molise, RERA – Agenzia di sviluppo della regione di Spalato e della Dalmazia, NHMR – Museo di Storia Naturale di Rijeka. Attraverso la cooperazione transfrontaliera si è voluto aumentare l’efficienza della promozione del patrimonio culturale nelle aree costiere italiane e croate che hanno comuni caratteristiche condividendo politiche di diversificazione dell’offerta turistica ed esempi di buone pratiche.

authentic “pearls”, symbols of a niche cultural tourism that travels far from the most ordinary destinations. The Interreg Italy-Croatia project involves institutional partners and tour operators from both countries. The initiative is promoted by Delta 2000, Limited liability consortium company (lead partner) and brings together the Veneto Region, Molise Region, RERA - Development Agency of the Split-Dalmatia County, NHMR - Rijeka Natural History Museum. Through cross-border cooperation, the aim is to increase the efficiency of cultural heritage promotion in Italian and Croatian coastal areas with shared characteristics

Come partner di progetto la Regione del Veneto ha individuato nel Museo Civico Laguna Sud di Chioggia (VE) e nel Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo gli istituti culturali più adatti a contribuire ad una visita che coniughi le nuove tecnologie legate all’industria creativa e culturale con l’offerta museale tradizionale.

by sharing policies and examples of good practice and to diversify the tourism offer. As a project partner, the Veneto Region has identified two cultural institutions most suitable to contribute to a more balanced territorial development through the integration of new technologies with the traditional museum offer: related to the use of the Museo Civico della Laguna Sud in Chioggia (VE) and the Musei dei Grandi Fiumi in Rovigo creative and cultural industry.

This article is from: