Per tradizione il Mediterraneo è stato il luogo dello scambio tra popoli, culture, cose.
Oggi il Mediterraneo è anche altro, rotta di flussi migratori che troppo spesso si concludono in tragedia.
Ma il Mediterraneo deve tornare ad essere altro, nuovamente mare di mezzo, di sperimentazione di modelli condivisi.
In un tale contesto lo sviluppo locale di tutti i territori che si affacciano sul Mediterraneo assume un’importanza centrale. Uno sviluppo equilibrato, sostenibile sul piano ambientale, sociale e culturale. In grado di garantire radicamento e scambi equilibrati.