Questo testo, che segue a pochi mesi la pubblicazione relativa all’intervento nel plesso universitario di Santa Teresa, mostra il fecondo ed approfondito interesse dei docenti per le strutture e l’architettura che caratterizzano il complesso di Santa Verdiana, l’altro edificio storico della nostra Scuola di Architettura, senza per questo dimenticare la sede “storica” di via Micheli dove ha trovato posto la prima Scuola Superiore di Architettura fiorentina alla fine degli anni venti del Novecento.
Il primo progetto redatto dall’Ufficio Tecnico del Rettorato ha avuto il merito di sollecitare il completo recupero del complesso, all’interno del programma elaborato dal prof. Roberto Maestro. Questo intervento rientrava all’interno del vasto e articolato programma promosso dal Rettorato, negli anni settanta e ottanta del Novecento, per potenziare le sedi universitarie nel centro storico fiorentino.