Viaggiando nelle periferie della valle padana è difficile non sentirsi stranieri. Appena fuori dalle città finisci in un paesaggio anonimo che per trasformarsi in industria ha furiosamente svenduto se stesso. L’autostrada Bologna-Padova è una marea di traffico pesante, incessante rumore di camion che passano e aria che vibra. Nella grigia giungla di cemento dell’area produttiva Castello-Bentivoglio, la nuova fabbrica esprime il linguaggio dell’architettura rurale. Il padiglione produttivo, con il centro ricerca, lo showroom e il teatro disegnano una corte intorno alla quale si articola l’intero sistema, diffidente verso ciò che esternamente lo circonda. La torre, insieme a un filare di pioppi cipressini trasforma per un istante l’interminabile autostrada in una qualunque strada di campagna.
Il lavoro è stato premiato come vincente al concorso di tesi ATA2021, bandito da Archistart.