Le condizioni di vulnerabilità dei siti e delle strutture rimesse in luce possono presentare ulteriori peggioramenti a causa di trasformazioni involontarie o volontarie. Il contenimento dei processi degenerativi può essere legato alle decisioni che si prendono prima e durante gli scavi. L’addestramento di un personale adeguatamente specializzato deve tener conto della singolarità delle situazioni che si possono incontrare in edifici ridotti a rudere e la necessità di dover assumere decisioni importanti con la consapevolezza che potrebbe essere necessario adattarsi a condizioni prima non prevedibili e che a eventuali errori potrebbe non essere più possibile porre rimedio.
La capacità di apprendimento e di rinnovamento costante da parte degli operatori può consentire una maggiore affidabilità dei ruoli e sviluppare il coraggio di mettere in dubbio posizioni di privilegio non sempre giustificabili e adottare rinnovate metodiche, sensibilità e conoscenze tecniche specifiche.