La ricerca “Trasformazioni e Permanenze dei Paesaggi Camuni. Letture diagnostiche e interpretazioni progettuali” è stata finalizzata alla sperimentazione di un percorso di piano-progetto dedicato al paesaggio della Valle Camonica, con l’intento di definire strumenti, strategie e scenari progettuali per promuovere obiettivi di qualità paesaggistica su tutto il territorio camune.
Fin dalle prime fasi di lavoro si è scelto di considerare il corridoio stradale della SS42, il tracciato della pista ciclabile e il corso fluviale dell’Oglio come dispositivi lineari, spaziali e paesaggistici rispetto ai quali impostare l’itinerario di lettura critica e scegliere i temi e gli ambiti di approfondimento progettuale.
Il secondo volume del rapporto di ricerca propone otto sezioni di approfondimento progettuale di tematiche che interessano la valle.