Giardini Storici. Esperienza, ricerca, prospettive a 40 anni dalle Carte di Firenze | vol. 2

Page 1

restauro archeologico Conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico Rivista del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze

1981/2021 Giardini storici Esperienze, ricerca, prospettive, a 40 anni dalle Carte di Firenze

2021 special issue

2

FIRENZE UNIVERSITY PRESS

Poste Italiane spa - Tassa pagata - Piego di libro Aut. n. 072/DCB/FI1/VF del 31.03.2005

Knowledge, preservation and enhancement of architectural heritage Journal of the Department of Architecture University of Florence



1920 821 1

Esperienze, ricerca, prospettive, a 40 anni dalle Carte di Firenze

GIARDINI STORICI

1981-2021

JARDINS HISTORIQUES

Expériences, recherches, perspectives à 40 ans des Chartes de Florence Colloque international (Florence, 25-26 novembre 2021) 1981-2021

HISTORICAL GARDENS

Experiences, research, prospects, 40 years after the Florence Charters International Conference (Florence, 25-26 November 2021)


RA | restauro archeologico Conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico Rivista del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze

Anno XXIX special issue/2021 Registrazione Tribunale di Firenze n. 5313 del 15.12.2003

Guest Editors Susanna Caccia Gherardini (Università degli Studi di Firenze)

Knowledge, preservation and enhancement of architectural heritage Journal of the Department of Architecture University of Florence

ISSN 1724-9686 (print) ISSN 2465-2377 (online)

Maria Adriana Giusti (Politecnico di Torino, Fondazione Nazionale Collodi)

Director Giuseppe De Luca (Università degli Studi di Firenze)

INTENATIONAL SCIENTIFIC BOARD Hélène Dessales, Benjamin Mouton, Carlo Olmo, Zhang Peng, Andrea Pessina, Guido Vannini EDITORIAL BOARD Andrea Arrighetti, Sara Di Resta, Junmei Du, Annamaria Ducci, Maria Grazia Ercolino, Rita Fabbri, Gioia Marino, Pietro Matracchi, Emanuele Morezzi, Federica Ottoni, Andrea Pane, Rosario Scaduto, Raffaella Simonelli, Andrea Ugolini, Maria Vitiello

Chiara Santini (École Nationale Supérieure de Paysage | ENSP, Versailles)

EDITORIAL STAFF Francesca Giusti, Virginia Neri, Francesco Pisani, Margherita Vicario

Editors in Chief Susanna Caccia Gherardini, Maurizio De Vita (Università degli Studi di Firenze)

CON IL PATROCINIO DI | avec le soutien de | sponsored by Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI), Accademia delle Arti del Disegno, Fondazione Benetton Studi Ricerche. CON IL CONTRIBUTO DI | en parternariat avec | with the support of École Nationale Supérieure de Paysage | ENSP, Versailles

COMITATO PROMOTORE | Comité de Pilotage | Promoting Committee Susanna Caccia Gherardini (Università degli Studi di Firenze) Maria Adriana Giusti (Politecnico di Torino, Fondazione Nazionale Collodi) Chiara Santini (École Nationale Supérieure de Paysage | ENSP, Versailles) COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE | Comité Scientifique International | International Scientific Committee Susanna Caccia Gherardini, (Co-direttore rivista “Restauro Archeologico”, Università degli Studi di Firenze) Maurizio De Vita (Co-direttore rivista “Restauro Archeologico”, Università degli Studi di Firenze)

Cristina Acidini Luchinat (Accademia delle arti del disegno, Firenze) Anne Allimant-Verdillon (Centre de Ressources de Botanique Appliquée, CRBA) Marie Hélène Benetière (Mission Parcs et Jardins, Ministère de la Culture, France) Alberta Campitelli (Consiglio superiore Beni Culturali e Paesaggistici, APGI - Associazione Parchi e Giardini d’Italia) Vincenzo Cazzato (Università del Salento - Lecce, APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia) Stéphanie de Courtois (École Nationale Supérieure d’Architecture de Versailles, ENSAV) Marcello Fagiolo (Centro studi sulla cultura e l’immagine di Roma)

Giorgio Galletti (Fondazione Bardini Peyron, Firenze)

Jean-Michel Sainsard (Ministère de la Culture, France)

Maria Adriana Giusti (Politecnico di Torino, Fondazione Nazionale Collodi)

Chiara Santini (École Nationale Supérieure de Paysage | ENSP, Versailles)

Nathalie de Harlez de Deulin (Haute École Charlemagne/Université de Liège)

Ursula Wieser Benedetti (Fondation CIVA, Bruxelles)

Anna Lambertini (Università degli Studi di Firenze)

COMITATO ORGANIZZATIVO | Comité d’Organisation | Organising Committee

Mónica Luengo Añón (Comité Científico Internacional de Paisajes Culturales ICOMOS – IFLA) Jacques Moulin (Ministère de la Culture, France)

Marco Ferrari (Politecnico di Torino)

Giuseppe Rallo (Director of the National Museum of Villa Pisani in Stra)

Giorgio Ghelfi (Università degli Studi di Firenze)

José Tito Rojo (già Conservador del jardín botánico de la Universidad de Granada)

Gli autori sono a disposizione di quanti, non rintracciati, avessero legalmente diritto alla corresponsione di eventuali diritti di pubblicazione, facendo salvo il carattere unicamente scientifico di questo studio e la sua destinazione non a fine di lucro. Copyright: © The Author(s) 2021 This is an open access journal distribuited under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License (CC BY-SA 4.0: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/legalcode). graphic design

•••

didacommunicationlab

DIDA Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Firenze via della Mattonaia, 8 50121 Firenze, Italy

published by Firenze University Press Università degli Studi di Firenze Firenze University Press Via Cittadella, 7 - 50144 Firenze, Italy www.fupress.com

Paola Bordoni (Università degli Studi di Firenze)

Francesca Giusti (Università degli Studi di Firenze) Francesco Pisani (Università degli Studi di Firenze)

Cover photo Atget, Eugène, Fontaine de l’Observatoire par Carpeaux, jardin du Luxembourg, Paris, photographie, tirage sur papier albuminé, entro il 1902 (CCØ Paris Musées / Musée Carnavalet)

Stampato su carta di pura cellulosa Fedrigoni


Indice | Index | Summary vol. 2

Valorizzazione | Valorisation | Enhancement

6

Le grandi sfide europee e il giardino storico come “eredità culturale” Michela Benente

8

Il Giardino secolare. Il caso storicizzato della Villa Comunale di Nola Saverio Carillo, Maria Carolina Campone

12

Il bosco sacro della Santa Sede alla 16a Biennale di Venezia Daniela Concas, Stefania De Notarpietro

18

La fruizione consapevole come strumento di tutela dei giardini storici. Una proposta di valorizzazione per la tenuta di Villa dei Laghi nel Parco Naturale «La Mandria» in Piemonte Silvia Ferrero

24

Arte, viticoltura e paesaggio: strumenti per una consapevole valorizzazione del parco di Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme Ester Germani

28

La conservazione del Giardino Scotto di Pisa nell’interazione con il suo intorno Giorgio Ghelfi, Francesco Pisani

34

“Musealizzazione” e turismo dei giardini: per un percorso “aumentato” di conoscenza e fruizione Francesca Giusti

40

Comment transmettre les résultats de la recherche au public : innovation et expérimentation aux Tuileries Emmanuelle Héran

46

La valorizzazione dei giardini storici: dalle politiche di tutela alle tecnologie digitali, gli strumenti per comunicare e conservare materia e forma dei musei all’aperto Francesca Romana Liserre Un giardino-museo ‘scientifico’: il caso del Reale Osservatorio Meteorologico del Vesuvio Bianca Gioia Marino, Luigi Raia Politiche culturali e territoriali per il verde storico nelle Carte di Firenze. L’Atlante dei giardini storici della Liguria e il turismo culturale Francesca Mazzino

50 56

62

Smembramento e reimpiego del corredo statuario: il caso del giardino di don Luigi di Toledo a Firenze Giovanni Minutoli

68

Comunicazione e valorizzazione delle architetture vegetali: il progetto della luce nei giardini storici Monica Naretto, Gabriele Piccablotto, Rossella Taraglio, Lodovica Valetti

74

Valorizzare il giardino storico con percorsi bioenergetici: una proposta nel giardino Savorgnan a Venezia Marco Nieri, Luca Scappin

80

I giardini borbonici di Palermo tra conservazione e valorizzazione Renata Prescia, Alfredo Pensabene, Chiara Rizzo, Federica Scaglione

86

Il territorio dello sguardo. Prospettive per il restauro dei giardini e del paesaggio a sud di Leonforte nel quadro di una nuova sostenibilità urbana Maria Rosaria Vitale, Deborah Sanzaro

92


Gestione | Gestion | Management

98

Sustainable Grassland Management of Historic Landscape Gardens Krisztina Bálint, Ildikó Réka Báthoryné Nagy

100

Le Parc Borély de Marseille : un plan de gestion de reconquête Corrado De Giuli Morghen, Christelle Brindel

104

I paesaggi della salute sulle Alpi. Un Piano di Conservazione e Gestione per il parco terapeutico del sanatorio di Sondalo Davide Del Curto, Andrea Garzulino, Giacomo Menini, Carlo Schiesaro

110

Une controverse pour un bien? Quand la restauration d’un jardin historique s’écrit au pluriel: le cas du Potager du Roi à Versailles Antoine Jacobsohn, Ana Teodorescu

116

Il Piano di Gestione Programmata come strumento di conoscenza, conservazione e valorizzazione dei parchi storici di uso pubblico: l’esperienza di ReGiS in Lombardia Lionella Scazzosi, Alberta Cazzani, Laura Pellissetti, Carlotta Maria Zerbi, Raffaella Laviscio

122

Renaissance à Gaillon : restauration des jardins bas et projet de développement économico-culturel Aurélie Vanitou

128

Le Carte del Restauro | Chartes de restauration | The Restoration Charters

134

Giardini di pietre: manutenzione, conservazione, restauro dei cimiteri storici Carla Bartolomucci

136

Le Carte del restauro dei giardini storici (ICOMOS-IFLA e Italiana) del 1981: da ripensare o da attuare? Mario Bencivenni, Massimo De Vico Fallani

142

Pianificazione e restauro nelle carte dei giardini storici. Il caso del sito UNESCO “Centro storico di Firenze” Daniela Cinti

146

The appropriate legal and administrative measures: the Florence Charters and legislation governing the identification, listing and protection of historic gardens in Palermo, Sicily Cassandra Funsten, Valeria Borsellino, Emanuele Schimmenti

152

Fragmented historic gardens from Romania and issues related to their legal protection and proper conservation Alexandru Mexi

158

Dal monumento al paeaggio nelle Carte del Restauro. Il caso dei sistemi di villa Virginia Neri

164

Conservazione dei giardini storici e conservazione del patrimonio culurale ‘tout court’, temi e problemi nella dimensione globale dell’attuale dibattito della disciplina del restauro Serena Pesenti

170

Professionalità e Scuole | Métiers et écoles | Professionalism and Schools

176

À l’école du jardin historique. Du « sens cosmique » au terreau, enjeux et perspectives d’enseignement Stéphanie De Courtois

178

Reinterpretare un paesaggio storico: conservazione attiva e gestione consapevole del parco ducale di Pavullo nel Frignano Mattia Mazzotti, Filippo Piva

184

Ricerca e divulgazione su giardino e paesaggio: la trentennale esperienza padovana Antonella Pietrogrande

190

Bibliografia | Bibliographie | Bibliography Paola Bordoni

196




Valorizzazione Valorisation Enhancement


Michela Benente

RA

Michela Benente

Le grandi sfide europee e il giardino storico come “eredità culturale” Michela Benente | michela.benente@polito.it

Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino

Abstract This paper aims to address the issue of accessibility and inclusion of the cultural heritage in the specific field of historic gardens. The indications of the Council of Europe and the framework convention on the value of cultural heritage for society, known as the Faro Convention, are the prerequisites to start a process of modification of the consolidated approach to heritage and the promotion of inclusion policies related to cultural heritage by widening the actors involved. «The need to put the individual and human values at the center of a broadened and interdisciplinary idea of cultural heritage» and «the right to participate in cultural life, as defined in the Universal Declaration of Human Rights» are the contemporary reference from which to start a review of the ways of intervention also in the specific field of historic gardens. In the Italian context, this approach is part of the new meaning given to restoration which, according to the Code of Cultural Heritage and Landscape, includes both conservation and enhancement operations. Parole chiave Accessibilità, fruizione, inclusione.

Il contributo si propone di declinare il tema dell’accessibilità e dell’inclusione al patrimonio culturale nello specifico ambito dei giardini storici. In linea con le indicazioni del Consiglio d’Europa e nello specifico rispetto di quanto indicato dalla Convenzione quadro sul valore dell’eredità culturale per la società, detta di Faro,1 si delinea un processo di modifica del consolidato approccio al patrimonio. Tale approccio si inserisce, in ambito italiano, nella nuova accezione attribuita al restauro che, secondo quanto indicato dal Codice dei Beni culturali e del Paesaggio, include sia le operazioni di conservazione, sia quelle di valorizzazione. L’introduzione del concetto di valorizzazione quale «attività volta ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso, anche da parte delle persone diversamente abili, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura»,2 delinea nuove opportunità di intervento. Il confronto con le Carte evidenzia come, seppure le indicazioni fossero principalmente focalizzate sull’identificazione e salvaguardia in un’ottica di conservazione e restauro, si individua nell’uso un elemento rilevante. Va tuttavia evidenziato come tale aspetto esprima nei conte-

8


nuti di entrambe le Carte un’attenzione alla tutela dei beni ponendo la fruizione in posizione subordinata. Quanto indicato nella Carta ICOMOS-IFLA alla voce Utilizzazione dimostra come, pur riconoscendo la possibilità d’accesso al giardino storico, si evidenzia la necessità di stabilire le regole d’uso «in funzione della sua estensione e della sua fragilità» così da «preservare la sua sostanza e il suo messaggio culturale».3 La Carta italiana definisce in modo puntuale tali aspetti specificando che qualora il «giardino sia di proprietà pubblica, esso deve essere aperto compatibilmente ai problemi di manutenzione» e pur riconoscendo l’importanza di «favorire l’accesso al pubblico», occorre «prendere le opportune precauzioni contro un eccessivo numero di visitatori, programmando accettabili soluzioni alternative».4 Analoghe attenzioni alle condizioni di visita sono espresse nella Carta ICOMOS-IFLA che, pur ammettendo lo svolgimento di “giochi tranquilli” o attività eccezionali quali feste, esprime la necessità di non snaturare o degradare i giardini e i siti storici.5 Va poi evidenziato come entrambe le Carte affrontino, seppure in modo marginale, il tema della fruizione. La Carta internazionale punta l’attenzione alle «regole di convenienza adatte a mantenerne lo spirito» in caso di visite organizzate, mentre quella italiana fornisce indicazioni puntuali rispetto all’opportunità di organizzare e allestire «esposizioni ed opportuni sussidi didattici attraverso i quali offrire un’esatta lettura della genesi del giardino e delle sue modifiche nel tempo».6 Tali aspetti si legano al recente ampliamento del concetto di restauro alla valorizzazione materiale e immateriale dei beni. La necessità di mantenere viva la continuità con i beni richiede l’apertura di nuovi scenari che, grazie a strumenti di conoscenza complessi, permettono di creare una relazione di continuità con il bene. Diviene rilevante comunicare e rendere fruibile non soltanto fisicamente il bene nella sua consistenza attuale, ma anche di illustrare la sua evoluzione e i contenuti culturali ed esperienziali che il giardino quale palinsesto sottende. Appare evidente che, «se alla complessità ed alla stratificazione ci si riferisce, non sarà un percorso lineare quello della storia, ma una sorta di tessuto in cui infiniti fili legano ogni punto all’altro; un avvenimento con un’emozione, con un pensiero testimoniato nella materia, costituendo relazioni attendibili. […] l’architettura vive anche per l’esperienza culturale».7 Negli ultimi vent’anni si è assistito a un cambio paradigmatico in cui la componente esperienziale ha assunto un aspetto fondamentale con il quale si instaura un legame tra gli individui e i beni. Con riferimento ai giardini storici l’esclusivo valore monumentale, riconosciuto dalle Carte, non appare più sufficiente per garantirne la loro trasmissione al futuro focalizzata sulle azioni di identificazione e conservazione.8 La nuova percezione del valore intrinseco dei giardini storici è oggi determinata dalle opportunità di fruizione dei luoghi e dei contenuti di cui sono portatori. Il tema della valorizzazione e del welfare del patrimonio culturale, affrontato in ambito europeo nel 20189 evidenzia la necessità di mettere la persona e i valori umani al centro dell’idea di “eredità culturale in funzione alle azioni necessarie e al loro impatto sui beni. In particolare, si rileva come sia necessaria una attenzione specifica alla definizione di indirizzi programmatici che, nel rispetto delle istanze conservative, si aprano al tema dell’accessibilità e della fruizione inclusiva. In questa nuova visione, l’applicazione dei principi della progettazione inclusiva e della valorizzazione dei caratteri identitari del bene, trovano nel complesso palinsesto dei giardini storici un’opportunità e una sfida per la formulazione di proposte progettuali finalizzate alla creazione di condizioni di partecipazione del fruitore. Lo sviluppo di un “percorso di conoscenza” mediante la comprensione delle peculiarità e delle caratteristiche intrinseche del bene, dovrebbe garantire «a tutti gli utenti, in funzione delle proprie capacità ed esigenze, […] la possibilità di relazionarsi con il sito, le sue parti più significative e suggestive, come esperienza formativa, gratificante e, in alcuni casi specifici, anche riabilitativa».10 Va tuttavia evidenziato come accoglienza, accessibilità e valorizzazione non debbano essere intesi come mera “assistenza al pubblico”, quanto piuttosto, come coinvolgimento dello stesso nell’esperienza di visita e nel pieno godimento del bene nella sua molteplicità materica e di contenuti.

9


Michela Benente

RA

10

Senza entrare nel merito del dibattito relativo all’autenticità e alle criticità connesse allo specifico ambito dei giardini storici, risulta di fondamentale importanza affrontare i temi connessi alla fruizione e ai necessari apporti contemporanei ad essa connessi. I giardini si riconoscono come “Spazi preziosi”11 nella loro complessità. Il confronto dialettico di tradizione e contemporaneità, tra materiali che intervengono sullo spazio fisico e materiali “invisibili” contribuiscono a definire le nuove modalità di fruizione dei beni12. La «continuità tra progetto di restauro come rigorosa conservazione dell’esistente e progetto del nuovo che è insito nella natura stessa di work in progress del giardino»13 permettono infatti di ampliare i confini dell’intervento di valorizzazione definendo proposte progettuali che ne migliorino la fruibilità. In tal senso, Versailles e il suo giardino storico rappresenta un esempio imprescindibile di riferimento, nella sua ampia e diversificata offerta destinata a un pubblico con competenze, capacità e livelli culturali diversi.14 La messa in atto di offerte e servizi richiede certamente un’attenzione al rispetto dei caratteri materici e formali del giardino oltre che un’attenta progettazione e una programmata manutenzione, che tenga in debito conto L’impatto antropico sul bene, così come evidenziato nelle buone pratiche dell’itinerario culturale dell’European historic gardens. Tra le azioni proposte nel 2019 emerge la necessità che «l’accesso e la conservazione della cultura, la diffusione della conoscenza e l’apprezzamento dei beni, oltre alla fruizione da parte dei cittadini»15 siano sempre garantiti. La conservazione del patrimonio assume, dunque, funzione «educativa e di memoria per le future generazioni, riguarda la formazione di ogni cittadino e la sua qualità della vita, intesa nel senso spirituale e materiale più esteso sforzo di non esclusione all’accesso e alla percezione».16 Il tema, in chiave generale, impone un ripensamento delle indicazioni che guidano le azioni progettuali in stretto rapporto alla responsabilità etica e morale verso la salvaguardia del patrimonio culturale in vista del godimento rivolto all’uomo in senso lato, senza distinzioni di sorta.17 Ciò deve avvenire incoraggiando i processi partecipativi volti a «migliorare l’accesso al patrimonio culturale, in particolare per i giovani e le persone svantaggiate, al fine di aumentare la consapevolezza sul suo valore, sulla necessità di conservarlo e preservarlo e sui benefici che ne possono derivare».


Cfr. Convention on the Value of Cultural Heritage for Society, Faro 2005. 2 Codice D.L. n. 42/04, “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, art. 6. 3 Carta ICOMOS-IFLA dei giardini storici, art. 18. 4 Cfr. “Carta italiana dei giardini storici”, Raccomandazioni, punto 1. 5 Cfr. “Carta ICOMOS” cit., artt.19 e 20. 6 Cfr. “Carta italiana” cit., punto 9. 7 Cfr. Amedeo Bellini, La pura contemplazione non appartiene all’architettura, in «TeMa», n. 1, 1998, p.4. 8 Cfr. “Carta ICOMOS” cit., art.9 e “Carta italiana” cit., punto 2. 9 Si rimanda in particolare a Fondazione Fitzcarraldo, Visioni al futuro, Contributi all’Anno europeo del patromonio culturale 2018, Milano, Editrice Bibliografica, 2018. 10 Cfr. Maria Agostiano, Accessibilità nei luoghi d’interesse culturale: le Linee Guida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in M. Benente, C. Azzolino, A. Lacirignola (a cura di), Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale. Atti del Workshop, Roma, Ermes Editrice, 2015, p. 27. 11 Cfr. Fabrizio Vescovo, Beni culturali: progettare per una “utenza ampliata”, in V. Rossini, La consulta beni culturali dell’ordine degli architetti incontra le istituzioni: A/R 84/09, Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, Roma, 2009, p. 35. 1

In merito si veda Gabriella Cetorelli, Manuel Roberto Guido, Accessibilità e Patrimonio Culturale. Linee guida al Piano strategico-operativo, buone pratiche e indagine conoscitiva per la fruizione ampliata nei luoghi della cultura italiani. Direzione generale Musei, Roma, 2020 in cui sono illustrati diversi casi studio tra cui il Parco del Colosseo e il Parco di Pompei. 13 Cfr. Maria Adriana Giusti, La cultura del giardino tra conservazione e restauro, in M.A. Giusti, I tempi della natura. Restauro e restauri dei giardini storici, Firenze, Edifir, 1999, p. 11. 14 Si veda http://www.chateauversailles.fr/ sezioni Préparer ma visite ed Espace pédagogique, 2020. 15 Cfr. https://www.coe.int/it/web/cultural-routes/ european-route-of-historic-gardens2, 2019 16 Cfr. Renata Picone, Il miglioramento dell’accessibilità del sito archeologico di Pompei. Una sfida interdisciplinare, in R. Picone (a cura di), Pompei accessibile. Per una fruizione ampliata del sito archeologico, , Roma, «L’Erma» di Bretscneider 2013, pp. 7 e 8. 17 Cfr. Giovanni Carbonara, Restauro e accessibilità del patrimonio monumentale. Un valore di solidarietà e condivisione, in «Annali della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon», II, 2001, fasc. 2, Città del Vaticano, pp. 91-96. 12

11


Saverio Carillo, Maria Carolina Campone

RA

Il Giardino secolare. Il caso storicizzato della Villa Comunale di Nola* Saverio Carillo | saverio.carillo@unicampania.it

Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università del Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Maria Carolina Campone | carolina.campone@gmail.com Accademia-Scuola Militare “Nunziatella”, Napoli

Saverio Carillo, Maria Carolina Campone Abstract The term “secular” means that which is profane, that is, not sacred. The Florentine Papers on Historical Gardens in their articles, while not using the term “sacred”, reason in such a way that the topic they deal with is implicitly sacred. The exemplary case of the Villa Comunale di Nola, born at the end of the nineteenth century to cover the destruction of the medieval city walls, expresses a centuries-old way of using greenery. Even the best known Neapolitan garden, the majolica Cloister of Santa Chiara, represents a case of a ‘profane garden’ in a sacred space. The construction, in the Nola area, of the Vucano Buono urban settlement, designed by Renzo Piano, as an artificial hill covered by a garden, confirms the profane use of greenery, exemplifying the emptying of the relationship between man and nature, defining a now widespread secularization that also involves the garden. Parole chiave Giardino secolare, Chiostro maiolicato di S. Chiara, Nola, Cipresso-Montezuma, Vulcano Buono.

Giardini storici: “in pensieri, parole, opere e omissioni” E varcò la soglia claustrale l’architettura nuova, fastosa e festosa, scenografica e civettuola, che poneva sopra uno stesso livello di grazia e frivolezza decorativa la casa del ricco e il monastero1.

Con queste parole Tomaso Gallino, frate francescano, definisce l’aspetto secolare del più noto giardino napoletano, quello in terracotta maiolicata del monastero di Santa Chiara2. Il luogo, infatti, invera, dal punto di vista storico, l’esperienza secolare di maggior rilievo essendo quel giardino una ‘perfetta contraddizione’ della religiosa condizione claustrale. L’ambiente di Santa Chiara è, in effetti, la rappresentazione gaia del mondo esterno, il giardino inteso come svago, come epochè edonistica secondo modalità comportamentali profane. Secolarismo indica l’esito peggiore –fuorviante perché ideologico (stat, pro ratione, voluntas)- del complessivo e per sé “neutro” processo storico-culturale attraverso il quale l’uomo progressivamente si emancipa da interferenze sacro-religiose percepite (e talvolta lo sono veramente) come eccessive-alienanti3.

12


La definizione di Piersandro Vanzan aiuta a comprendere, attraverso l’abbrivio della voce “secolarismo”, i termini prospettati dal presente contributo che, con l’illustrazione del caso storico della Villa Comunale di Nola, argomenta su aspetti deboli delle Carte dedicate ai giardini. Nodale è, tuttavia, in relazione al perimetro secolare dell’idea di giardino, il riferimento ad esperienze concrete che inverano gli atteggiamenti su cui si propone di riflettere. Nella pluralità d’uso, in chiave secolare, del giardino, anche gli artisti possono ritagliarsi «il loro spazio segreto di Paradiso»4, e, quasi come un gioco5, «essi ricreano una natura domestica, i cui flussi di linee e di colori si librano nell’immaginario trasfigurarsi della gestualità artistica»6. Se dunque il chiostro di Santa Chiara –tripudio della maiolica che «è precipuo elemento del paesaggio napoletano»7- non è l’unico giardino secolare, sebbene configurato nei termini di Scrittura della storia di Michel de Certaux8, il presente contributo, in relazione alle Carte, evidenziando aspetti d’uso secolare nell’idea di giardino, intende concorrere, come già è stato fatto9, ad illustrare ulteriori perplessità e dialettiche contraddizioni, d’impianto, circa la non agevole messa in atto degli strumenti culturali delle Carte fiorentine. Appare singolare, infatti, nella prospettiva indicata, come il termine ‘sacro’, nei due testi sui Giardini storici, possa esprimere un potenziale ‘convitato di pietra’. Il giardino resta sospeso tra le idealità ‘sacre’ fortemente evocative come quelle suggerite da Rosario Assunto, in sede di sintesi dei lavori congressuali, con esplicito rimando al valore poetico della scrittura di Montale10 e l’uso profano che ne fa, in larga parte, anche la socialità aggregata che sottoscrive e consuma le scelte politiche dei propri amministratori. Inoltre lo stesso Assunto «laico (ma non ateo)»11, argomentava, subendo con disincanto l’indirizzo secolare, quanto la ragione estetica potesse risultare labile a fronte di «argomenti più forti […] per

Fig. 1 Gerolano Moceto (attribuita), immagine della città di Nola dal De Nola di Ambrogio Leone, stampato a Venezia nel 1514, con in primo piano l’Arce a presidio della Porta meridionale di accesso alla città.

13


Saverio Carillo, Maria Carolina Campone

RA

Fig. 2 Achille Vianelli, schizzo paesaggistico della città di Nola datato 30 luglio 1939, con in primo piano la statua del patrono San Felice primo vescovo, datata sul piedistallo 1796 (da una riproduzione 2006, collezione privata).

servizi pubblici meno costosi e più redditizi di quel che non siano gli improduttivi e dispendiosi spazi verdi»12. Le Carte, sotto questo profilo, indugiando in maniera equivoca sul termine ‘ripristino’ sembrerebbero tradire ancora l’inespressa traccia ‘sacrale’ tutta coerente con il milieu culturale del contesto temporale di redazione dei testi; inoltre il ‘ripristino’ parrebbe giustificarsi, in chiave antropologica attraverso la riflessione girardiana per cui la «violenza e il sacro sono inseparabili»13. Implicito approccio secolare è ancora rappresentato dall’idea di elaborare Carte che, tematizzando gli aspetti del restauro, lo qualificano quale intervento che, rimettendo in sesto una testimonianza del passato, l’attualizza e la rende accessibile alla propria temporalità: il restauro dunque non può che individuarsi, a latere delle implicazioni metafisiche del processo, come una vera e propria azione di secolarità14. La Villa comunale di Nola, inverando storicamente l’intuizione girardiana, nasce da un atto di violenza pubblica: la distruzione dell’antica torre medievale che sorvegliava l’ingresso meridionale, il più significativo, alla città. Quell’atto violento viene metabolizzato attraverso una ‘sacralizzazione’ delle macerie ricoprendole di un mantello vegetale. La villa comunale di Nola una coltre verde sulle mura medievali La metodologia di coprire col manto sacro lo stato dei luoghi palesa un uso strumentale del ‘manufatto naturale’ che, pur scalzando alcuni aspetti connotativi del giardino (artt, 5 e 8 CF), resta, altresì, da intendere come ‘monumento’ (art. 1). La consacrazione a verde è quasi ratificata un secolo prima dalle descrizioni di Goethe che ricordava che bisogna: «essere qui per comprendere come l’uomo ha potuto concepire l’idea di coltivare il suolo; qui dove la terra produce tutto e dove si può sperare da tre a cinque raccolti all’anno»15. D’altra parte il Viaggio in Italia preconizza quelli che diventeranno i riferimenti generatori delle Carte sui giardini (CF art 5 e i succ 21; 24). L’ambiente inteso come Paradiso traspare dalle considerazioni dell’intellettuale tedesco. Giusti, a proposito del giardino ischitano, ad esempio, ricorda come la «vegetazione doveva azzerare l’ombra minacciosa delle turbolenze vulcaniche seppellendo le colate laviche sotto la couche verde della flora»16. Il rapporto specifico col suolo, ferace proprio perché costituito dal materiale prodotto dal Vesuvio, che Goethe, assimilando il gergo locale, chiama “la Montagna”, costruisce una sostanziale ‘idea di giardino’ che lo destina a connotarsi come storico.

14


Fig 3 Napoli, Chiostro maggiore di Santa Chiara (da T.M. Gallino, Il Chiostro di S. Chiara in Napoli, 1951).

Fig 4 Napoli, Chiostro di Santa Chiara con vista della cortina tergale dell’aula liturgica ( foto di R. Pane da R. Pane, Il Chiostro di santa Chiara in Napoli, 1954). Fig 5 Napoli, Chiostro di Santa Chiara, porzione dell’emiciclo di incrocio del percorso pergolato ( foto di R. Pane, da R. Pane, Il Chiostro di santa Chiara in Napoli, 1954).

Il distrutto presidio militare nolano, descritto dall’umanista Leone come «quasi a forma di isola quadrata, i cui singoli lati sono lunghi circa ottanta piedi e da ogni parte la circonda un fossato della profondità di venti piedi e di quasi altrettanta larghezza, ad eccezione della parte meridionale, che è più stretta delle altre»17, e in cui era il carcere cittadino18, venne demolito alla fine del XIX secolo19. Che il monumento fosse rilevante nella caratterizzazione della facies cinquecentesca della cit-

15


Saverio Carillo, Maria Carolina Campone

RA

Fig 6 Nola, villa comunale, con il tempietto circolare costruito a protezione della statua del patrono San Felice I vescovo, cartolina con data di spedizione 26/07/1945 (collezione privata). Fig 7 Nola, villa comunale, cartolina con data di spedizione 31/10/1947 (collezione privata).

16

tà, lo dimostra il fatto che, nella pianta allegata al De Nola, incisa da Gerolamo Moceto, il baluardo è posto in primo piano. La lunga vicenda, come puntualmente ricostruita dalla critica recente20, immaginava il programma di pianificazione dell’area meridionale che prevedeva già una villa comunale, che, in seguito alla distruzione dell’Arce, venne edificata sui resti della murazione, di cui tuttora mantiene l’andamento orografico, con un rialzo corrispondente all’antico torrione, su cui ha trovato posto il monumento al sindaco che ne decretò l’abbattimento. Quasi in un kafkiano rincorrersi di sacrifici in chiave girardiana, il giardino nolano, a oltre un secolo dalla sua istituzione, è stato oggetto di rinnovata attenzione sulla base di un deliberato Comunale che promuoveva l’abbattimento di alcune piante ritenute pericolose per l’incolumità urbana. Destinato alla soppressione anche un cipresso Taxodium mucronatum, specie molto rara in Italia, ribattezzato “Montezuma”, le cui dimensioni -441 cm. di circonferenza a petto d’uomo e 21,59 m. di altezza- ne fanno addirittura un unicum nel panorama mondiale. Il successivo riconoscimento in ragione della L. 10/2013 dello status di monumento vegetale e le peculiarità perspicue di tale esemplare, a fronte delle sue dimensioni21, anche nel confronto con altri della stessa specie22, sulla base dei risultati dell’esame dendrocronologico, che ha assegnato al Montezuma un’età superiore ai 150 anni, è stato sottratto alla risoluzione definitiva. Il cipresso Montezuma è stato ritenuto un esemplare di cospicuo valore per rarità ed età, vero e proprio monumento vivente, la cui salvaguardia ha coinvolto l’intera comunità, dimostrando come la villa comunale sia parte integrante di un più complesso patrimonio materiale che invera una cultural heritage, giacché contribuisce a definire lo ‘statuto identitario’ del territorio. Non a caso, la citata perizia sollecitava la creazione di un’area di tutela intorno all’albero in questione, che coinvolgeva buona parte del territorio limitrofo, considerato come parte del paesaggio di cui il Montezuma era elemento di definizione. In definitiva, anche per il caso qui illustrato, il ‘monumento verde’ tutelato dalle Carte fiorentine è costretto a confrontarsi con le reticenze e le omissioni culturali delle origini e deve anche elaborare le mutazioni sopraggiunte in quarant’anni. Non diversamente, ancora, a scala comprensoriale della Città nolana, un non-giardino come quello di Vulcano Buono (che, paradossalmente, invera la maggiore esemplificazione goetheiana giacché la costruzione, dall’autorevole firma progettuale, evoca l’Edificio geologico che ha generato il territorio, con l’innesto deliberato, nel suo epitelio naturalistico, delle gialle ginestre leopardiane), esemplifica lo svuotamento concettuale dell’ormai liquido rapporto uomo-natura, restando, tuttavia, esso stesso termine materiale, anche col suo manto verde, dell’aggiornato valore semantico di ‘monumento’ secolarizzato della contemporaneità.


* È di Saverio Carillo, Giardini storici: “in pensieri, parole, opere e omissioni”; è di Maria Carolina Campone, La villa comunale di Nola una coltre verde sulle mura medievali. 1 Tomaso Maria Gallino, Il Chiostro di S. Chiara in Napoli, Napoli, Stabilimento Tipografico Francesco Giannini & Figli, 1951, p. 9. 2 Cfr Maria Carolina Campone, Saverio Carillo, Il “giardino di terracotta”. Il settecentesco impiantito liturgico per le Carmelitane di Anacapri, in «Arte cristiana», a. XCVIII, n. 857, marzo-aprile 2010, 121134, Milano 2010. 3 Piersandro Vanzan, Secolarismo, in Nuovo dizionario di mistica, L. Borriello, E. Caruana, M.R. Del Genio R. Di Muro (a cura di), Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2016, pp. 1929-1930: 1929. 4 Maria Adriana Giusti, Giardini della Versilia, Electa, Milano 1992, p. 86. 5 «i giochi televisivi di massa fanno parte di una nuova liturgia, secolarizzano una intenzione inconsapevolmente religiosa» Giorgio Agamben, Profanazioni, Roma, Edizioni nottetempo 2012, p. 88. 6 Maria Adriana Giusti, Giardini della Versilia, Milano, Electa 1992, p. 86. 7 Roberto Pane, Il chiostro di santa Chiara in Napoli, Napoli, L’arte Tipografica 1954, p. 11. 8 Cfr Maria Adriana Giusti, Restauro dei giardini: teorie e storia, Firenze, Alinea 2004, pp. 69-83. 9 Ivi, pp. 175-192. 10 Cfr Rosario Assunto, Presentazione, in Tutela dei giardini storici: bilanci e prospettive, V. Cazzato (a cura di), Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Quaderni, Roma, 1989, pp. 9-10: 9. 11 Rosario Assunto, L’arte sacra come problema estetico, in Architettura religiosa spazio e comunicazione, P. Biscottini, E. Derossi (a cura di), Monza, Tipografia Sociale, sd (ma 1983), pp. 17-23: 23. 12 Rosario Assunto, Ontologia e teleologia del giardino, Milano, Guerini e Associati, 1988, p. 110. 13 René Girard, La violenza e il sacro, (trad. Ottavio Fatica, Eva Czerkl), Milano, Adelphi edizioni 1980, 11ed 2017, p. 37. 14 Cfr Saverio Carillo, Restauro, in La Mistica parola per parola, L. Borriello, Ma.R. Del Genio, T. Špidlík (a cura di), Milano, Ancora Editrice, 2007, pp. 308-309. 15 Johann Wolfgang Goethe, Viaggio in Italia (17861788), Napoli 17 marzo [1787] -trad. E. Zaniboni-, Milano, BUR 1991, pp. 215-217.

Maria Adriana Giusti, Armonia degli elementi nei giardini ischitani, in La Baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e fruizione del paesaggio culturale II, Al. Aveta, B. G. Marino, R. Amore (a cura di), Napoli, artstudiopaparo 2017, pp. 273-279: 275. 17 Ambrogio Leone, De Nola, Venezia 1514, II, VIII. La traduzione dal latino è di chi scrive. 18 Ibidem. 19 Cfr Saverio Carillo, La distruzione della torre medioevale di Nola, in Tutela e restauro dei monumenti in Campania 1860-1900, G. Fiengo (a cura di), Napoli 1993, pp. 380-401. 20 Ivi. 21 La perizia del Andrea Maroè dell’Università di Udine è su: Superalberi-messaggeroveneto.blogau tore.repubblica.it/2015/06/12/il-cipresso-dimontezuma (consultazione 10/07/2021). 22 Il più grande esemplare presente negli USA (per l’esattezza in Texas) ha dimensioni di 671 cm. di circonferenza. 16

Fig 8 Nola, villa comunale, il monumentale CipressoMontezuma con presidi di sicurezza ( foto di M.C. Campone 2021).

17


Daniela Concas, Stefania De Notarpietro

RA

Daniela Concas, Stefania De Notarpietro

Il bosco sacro della Santa Sede alla 16a Biennale di Venezia Daniela Concas | daniela.concas@uniroma1.it Facoltà di Architettura, Sapiernza Università di Roma

Stefania De Notarpietro | stefania.denotarpietro@beniculturali.it Direzione Generale Creatività Contemporanea, Ministero della Cultura

Abstract In 2018 at the 16th International Architecture Exhibition in Venice, for the first time the Holy See presented one pavilion curated by Francesco Dal Co based on the “woodland chapel” built in 1918 by the architects Gunnar Asplund and Sigurd Lewerentz in the Cemetery of Stockholm (Skogskyrkogården). The 10 chapels designed by illustrious architects represent a choral work. They revisit the chapel’s theme as a place for meditation but also for a meeting one. They were built on the Island of San Giorgio Maggiore, within a wooded area, suspended between the sky and lagoon to emphasize the spiritual experience. In 2019 each author applied for recognition of the important artistic character of his work, (Law 633/1941, clause 20, subsection 2, and subsequent amendments. The procedure ended with the issuance of 11 separate Directorial Decrees. This emblematic example’s examination aims to reflect on the new types of modern gardens, on the protection actions (legal and conservative) that the contemporary (thinking) poses as an ‘open’ theme which includes specific problems within of the Charters on the gardens. Parole chiave Giardino, cappella, architettura contemporanea, Venezia, restauro.

Introduzione (D.C. - S.D.N.) Per la prima volta la Santa Sede partecipa con un proprio Padiglione alla 16a Mostra Internazionale di Architettura 2018 a Venezia dal titolo FREESPACE: un invito a lavorare sul concetto di spazio libero, senza vincoli e fruibile democraticamente a tutti, con un progetto inserito all’interno di un’area significativa dal punto di vista paesaggistico, quale l’isola di San Giorgio Maggiore, di proprietà del demanio ma in concessione alla Fondazione ‘Giorgio Cini’. Il Padiglione Vatican Chapels - a cura di Francesco Dal Co, elaborato con il Pontificio Consiglio della Cultura, ideato insieme a Micol Forti e coordinato dallo studio MAP - è ispirato alla Cappella nel bosco progettata a partire dal 1918 dagli architetti Erik Gunnar Asplund e Sigurd Lewerentz nello Skogskyrkogården (Cimitero del bosco) a Stoccolma. In questo spazio naturale e ricco di evocazioni spirituali si delinea un pellegrinaggio attraverso ‘luoghi di sosta’, più o meno confinati che, se da un lato, evocano l’architettura cimiteriale di Asplund e Lewerentz, dall’altro, recuperano i significati eremitici degli insediamenti nel bosco

18


o nelle isole della Laguna, del primo medioevo, ricorrendo al linguaggio dell’architettura contemporanea con soluzioni di raffinato design. Le proposte progettuali provengono da figure professionali distinte, sia per provenienza geografica che per formazione culturale. Ciascuno degli architetti coinvolti (MAP, Andrew D. Berman, Francesco Cellini, Javier Corvalán, Norman Foster, Ricardo Flores & Eva Prats, Terunobu Fujimori, Sean Godsell, Carla Juaçaba, Smiljan Radic, Eduardo Souto de Moura) si è reso firmatario di un’opera scultorea su scala architettonica in cui la perimetrazione materica dello spazio indoor si nutre del carattere temporaneo proprio sia dei ‘luoghi espositivi’ che del contesto naturale e sempre mutevole in cui si colloca.

Fig. 1 Francesco Magnani e Traudy Pelzel ( foto di Roberto Nadalin). Fig. 2 Ricardo Flores & Eva Prats ( foto di Daniela Concas).

Il Padiglione della Santa Sede nel bosco dell’isola di San Giorgio Maggiore (D.C.) In principio era il giardino, il giardino si fece bosco e infine il bosco divenne sacro. A San Giorgio Maggiore a Venezia nel 1951, nell’ambito dei lavori di trasformazione dell’isola in sede delle iniziative sociali e culturali della Fondazione Giorgio Cini, un grande giardino con un teatro all’aperto è realizzato dagli architetti Angelo Scattolin e Luigi Vietti in un luogo abbandonato. In realtà l’idea di creare qui una sede per la Biennale Teatro è presentata sulla stampa già nel 1939: il progetto prevede la costruzione di alcune arene di capienze diverse, tra cui quella principale con il paesaggio lagunare come scena aperta alle spalle del palco, visioni riprese poi nei disegni preliminari di Vietti.1 Il giardino pensato come parte integrante della struttura scenica di questa arena, denominata Teatro Verde, riprende la tradizione dei «teatri di verzura» che si diffondono nei giardini italiani tra XVII e XVIII secolo.2 Esso si articola con viali principali affiancati da filari di alberi d’alto fusto e viali secondari delimitati da siepi che definiscono i percorsi di accesso al Teatro Verde e circoscrivono ampie aiuole di forma regolare. Lungo il litorale fronte mare sono impiantati pini aventi la funzione di proteggere le piante all’interno dell’isola dove invece si sviluppano la parte di vegetazione più densamente coperta e le aiuole che, oltre al prato, ospitano arbusti e alberi di specie e portamento diversi, contenuti con potature.3 Il teatro ha ospitato eventi anche internazionali dal 1954 al 1975. Negli anni successivi, a causa dell’abbandono, il giardino si è evoluto naturalmente passando da un disegno originario molto schematico verso strutture arbustive e arboree informali e tratti quasi di bosco. Nel 1999 è stato intrapreso un restauro del complesso vegetazionale che lo ha trasformato in giardino paesaggistico tramite interventi di ‘liberazione’ di alcuni spazi e di conservazione di alcune aree ‘incolte’.4

19


Daniela Concas, Stefania De Notarpietro

RA

Fig. 3 a) Carla Juaçaba e b) Norman Foster ( foto di Roberto Nadalin).. Fig. 4 Eduardo Souto de Moura ( foto di Daniela Concas).

20

Nel 2018 all’interno dell’area boschiva del giardino, sospesa tra il cielo e l’acqua lagunare, è stato concepito il Padiglione diffuso della Santa Sede per essere «un ambiente connotato dalla presenza di costruzioni distribuite nella natura»,5 provvisorie e non durevoli nel tempo, che rappresentassero un viaggio spirituale, religioso e anche laico nella pace della natura. Nella punta dell’isola dove i viali si aprono a ventaglio verso la Laguna il percorso inizia dal Padiglione Ausplund (MAP, Fig. 1), una sorta di undicesima cappella che richiama le architetture nordiche con la sua copertura a falde inclinate in scandole di legno in cui sono presentati i disegni della Skogskapelle. L’esposizione è costituita 10 cappelle diversissime per forme, tecnologie e materiali, ciascuna con una propria cifra linguistica ed esito della collaborazione tra architetti e aziende/imprese. L’aspetto principale delle 10 architetture è rappresentato dal rapporto cappella-contesto e dal modo di relazionarsi con i percorsi preesistenti, il bosco e la Laguna: il lungo solido muro della capillas abiertas di reminiscenza latinoamericana di Flores&Prats, parallelo a un percorso principale verso l’acqua con un varco, che si apre alle piccole radure circondate da grandi alberi (Fig. 2); oppure la doppia croce in acciaio inossidabile a specchio di Juaçaba, priva del suo involucro che ne definisce il limite affidando il suo senso dell’interno all’ambiente circonstante, che si erge in uno spazio verde dietro la Laguna riflettendo l’intorno in modo da sparire alla vista in alcuni momenti così da far risultare la sua ombra più evidente della costruzione (Fig. 3a). Solo Foster esprime in modo diretto il rapporto con l’acqua con la sua cappella-percorso costituita da una tensegrity structure che de-


Fig. 5 a) Javier Corvalán e b) Smiljan Radić ( foto di Roberto Nadalin).

Fig. 6 Sean Godsell ( foto di Roberto Nadalin).

finisce una lunga navata dalla traiettoria spezzata mettendo in relazione sia la luce sia l’aria e che conduce lentamente il visitatore a un’abside aperta verso la vista della Laguna (Fig. 3b). Ugualmente il modo in cui ciascuna cappella insiste sul terreno presuppone un legame più o meno consolidato al luogo preesistente: da quelle radicate al suolo come quella massiva dalle spesse murature in pietra di Vicenza di Souto de Moura (Fig. 4) si passa a quelle su appoggi puntuali a briccola veneziana con 3 pali per il toroide sospeso di acciaio e legno di Corvalán (Fig. 5a) oppure a un unico sostegno centrale per il tronco di cono dalle casseforme cave prefabbricate a U in calcestruzzo tamponate in pluriball6 di Radic (Fig. 5b) o ancora a 4 pilotis per l’alto parallelepipedo in acciaio zincato di Godsell (Fig. 6) fino ad arrivare alla corrispondenza di pavimento-terreno nell’approccio minimalista di Cellini in cui il volume è definito parzialmente da lastre di grès porcellanato - nere e bianche, opache e lucide – e non possiede uno spazio interno delimitato lasciando così la vista aperta in tutte le direzioni (Fig. 7). Inoltre le cappelle di Corvalán, Godsell e Radic si relazionano con il bosco e il cielo grazie anche alla presenza di una copertura trasparente o alla completa assenza. Infine 2 cappelle entrano in simbiosi con il bosco grazie alla loro forma a capanna anteceduta da una sorta di ‘nartece’, luogo per incontrarsi, sostare, riflettere e osservare il bosco oggi ‘sacro’: la prima di Fujimori con le sue 6 colonne/tronchi d’albero appena sbozzati (Fig. 8a) e la seconda di Berman con la sua lunga seduta in legno avvolta dalla penombra (Fig. 8b). Cosa è stato delle cappelle dopo la Biennale? Un primo passo è stato fatto.

21


Daniela Concas, Stefania De Notarpietro

RA

Vatican Chapels e tutela autoriale (S.D.N.) A febbraio 2019, nella comune volontà di mantenere in situ le dieci installazioni al fine di garantirne la conservazione, ciascun autore ha presentato, alla competente autorità statale, l’istanza per il riconoscimento dell’importante carattere artistico dell’opera, ai sensi dell’art. 20 c. 2 della L. 633 Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio del 1941 e ss.mm.ii. Nella fattispecie, lo strumento normativo contempla quelle opere architettoniche che trovano tutela all’interno della citata legge solo se risultato di un processo ideativo intriso di ingegno, creatività e originalità, caratteristiche che legano le opere indissolubilmente all’autore. Il regime di tutela previsto dalla L. 633/41 e, pertanto, il riconoscimento all’autore di un insieme di diritti di utilizzazione economica del bene (art. 12 e ss.) e di difesa della sua personalità, costituiscono il cosiddetto diritto morale (art. 20 e ss.). La disciplina contenuta nell’art. 20 attribuisce all’autore, dichiarato assoggettabile al suo regime, il diritto d’intervenire qualora vengano progettati nuovi lavori sull’opera (deformazione, mutilazione o altra modificazione) in modo da salvaguardare l’impostazione originaria del progetto. È evidente che il suddetto diritto può essere esercitato esclusivamente dal suo titolare, essendo egli solo in grado di valutare la compatibilità di nuovi lavori con quanto ideato originariamente. Lo strumento legislativo utilizzato è ‘fuori dalla tutela codicistica’ (artt.10 e 13 del D.Lgs. 42/2004) e, pertanto inadeguato a sostenere azioni di protezione pari a quelle normate ‘dentro’ il Codice, sebbene il legislatore abbia mostrato una discreta sensibilità nel prevedere espressamente la possibilità di un sostegno per gli interventi conservativi e dunque di ‘tutela’ anche a favore delle succitate opere. Il procedimento istruttorio avviato ad aprile 2019 dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna e condotto ai sensi della Circolare della Direzione Generale Creatività Contemporanea (già DGAAP) n. 5 del 23.12.2016, si è concluso a luglio, in pieno rispetto della tempistica amministrativa (120 gg) con l’emanazione di 11 distinti Decreti Direttoriali, circostanza unica nella cronistoria dei procedimenti emessi e tale da condurre la disamina dei singoli casi a evidenziare come il valore d’insieme degli interventi e, la loro mutua relazione, contribuiscano a configurare un complesso architettonico di elevato spessore nella produzione contemporanea. Le Vatican Chapels si pongono pertanto come ‘parti di un tutto’, una risposta multilingue alla richiesta della committenza di riproporre in ciascun contributo le componenti fondamentali della liturgia. Un tema fortemente innovativo in cui arte e architettura viaggiano all’unisono, libere da condizionamenti esterni, condividendo appieno quanto enunciato negli artt. 9 e 33 della Costituzione, superando anche cronologicamente le limitazioni che la L.633/41 evidenzia. Le cappelle ricordano per l’interazione tra arte e natura, sebbene con un’estensione territoriale ridotta, le architetture dei Sacri Monti del Piemonte e Lombardia, dal 2003 nella Lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco, un’attribuzione prestigiosa che riconosce il valore universale di quegli autentici gioielli di arte e fede, inseriti in ambienti naturali di elevata qualità paesaggistica. In analogia a queste per il rimando al percorso devozionale itinerante le cui ragioni erano di volta in volta da ricercare nelle linee d’indirizzo della Chiesa, le Vatican Chapels costituiscono la risposta, in linguaggio contemporaneo, alla richiesta di spiritualità, al tentativo di mostrare Dio entro ogni cosa che è poi il significato dell’Arte, riprendendo una riflessione di Hermann Hesse.7 Conclusione (D.C. - S.D.N.) Il Padiglione della Santa Sede rappresenta un exibit di opere ‘costruite’, ovvero installazioni scultoree in scala architettonica, secondo una sequenza spaziale di altissima qualità, frammista fra spazi aperti, chiusi, coperti, scoperti, in cui lo sguardo del visitatore scorre fluido tra l’interno delle cappelle e il bosco circostante. Tutte le cappelle hanno ognuna a suo modo segnato il luogo, che le ha accolte nella sua storia, offrendo al bosco una dimensione nuova e ‘sacra’, senza essere consacrata, spogliata da quasi tutti i collegamenti alla fede cattolica e alla sua storia stilistica.

22


Fig. 7 Francesco Cellini ( foto di Roberto Nadalin).

Fig. 8 a) Terunobu Fujimori e b) Andrew D. Berman ( foto di Daniela Concas).

L’apparire di qualcosa di costruito in questo bosco dà la misura del luogo, aiuta a orientarsi, lo trasforma in uno spazio del perdersi e del ritrovarsi, un luogo del silenzio interiore e dell’ascolto della natura;8 e, allora, quella, è sicuramente un’architettura e un giardino in sé come opera d’arte globale e come composizione architettonica e vegetale.9 Questa esperienza ci pone di fronte a una prima riflessione sulle nuove tipologie di giardini moderni, sorti a volte provvisori ma che poi si trasformano in definitivi, sulle azioni di tutela (giuridica e conservativa) che il contemporaneo pone come tema ‘aperto’ e sulle necessità d’inserire le problematiche in essere all’interno delle Carte sui giardini, non più solo giardini storici, in quanto «testimonianza di una cultura, di uno stile, di un’epoca».10 Cfr. Dal Co 2018a, pp. 44-45. Sul tema, si veda: Vincenzo Cazzato, Marcello Fagiolo, Maria Adriana Giusti, Teatri di verzura. La scena del giardino dal Barocco al Novecento, Edifir, Firenze 1993; sul caso veneziano, cfr.; Lodovico Gherardi, Federico Maetzke, Alessandro Vendramini, La riqualificazione del parco dell’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia: l’applicazione di un approccio forestale in un parco urbano, «L’Italia forestale e montana», a. 56, n. 1, 2000, Cfr. Francesco Dal Co (a cura di), Vatican Chapels, Electa, Milano 2018, pp. 45-46.. 1

2

Ibidem. Ibidem. 5 Francesco Dal Co (a cura di), Vatican Chapels, Electa, Milano 2018 p. 76. 6 Cfr. Ivi p. 295. 7 Cfr. Hermann Hesse, Klein e Wagner, Mondadori, Milano 1999, p. 551. 8 Cfr. Carta ICOMOS-IFLA 1981, art. 19. 9 Cfr. Carta ICOMOS-IFLA 1981, artt. 1, 4 e 13 e Carta italiana 1981, art. 1. 10 Carta ICOMOS-IFLA 1981, art. 5. 3

4

23


Silvia Ferrero

RA

La fruizione consapevole come strumento di tutela dei giardini storici. Una proposta di valorizzazione per la tenuta di Villa dei Laghi, nel Parco Naturale «La Mandria» in Piemonte Silvia Ferrero | ferrerosilvia.94@gmail.com Architetto paesaggista

Silvia Ferrero Abstract The following contribution desires to illustrate a possible fruitive approach to the delicate reality of historic gardens, through the case study of Villa dei Laghi, a Nineteenth-century estate situated in the Mandria Natural Park, in Piedmont. The use of a historic garden represents one of the most controversial topic in the literature, mainly because of the extreme complexity of the subject referred and the lack of precise guidelines. The study of Villa dei Laghi’s case lets us to generate an active debate on the issue. In fact, the property, currently abandoned, is already located in a consolidated fruition system, subject to various enhancement and tourism operations. The urgent need to restore the property, justified by its progressive deterioration and by a common desire of the administration to integrate all these properties into the touristic system, presents the opportunity to establish an a priori dialog on restoration and on the future uses of the place. Parole chiave Villa dei Laghi, Pietro Porcinai, fruizione, turismo, valorizzazione.

La necessità di attuare un’opportuna strategia di salvaguardia dei beni culturali e paesaggistici, per poterne garantire il pubblico diletto e la trasmissibilità alle nuove generazioni, rappresenta un nodo fondamentale nello svilupparsi delle odierne politiche di tutela. Tuttavia, come già osservavano Mirella Macera e Lino Malara nel 1994,1 la fruizione di un giardino storico rappresenta, ancora oggi, uno dei temi più nebulosi nella letteratura in materia, proprio a causa dell’estrema complessità che ci si ritrova ad affrontare e alla mancanza di linee guida precise e organiche. La principale difficoltà nasce dal fatto che il giardino storico, parafrasando la stessa Carta di Firenze Icomos– Ifla del 1981, è una composizione di architettura il cui materiale, essendo di natura principalmente vegetale, presenta forti caratteri di deteriorabilità.2 Per tale motivo, esso non può essere paragonato, in termini conservativi o fruitivi, ad un qualsiasi altro monumento di pubblico interesse, ma necessita di un approccio in grado di valorizzare la sua unicità e rispettare le caratteristiche insite di mutevolezza e fragilità.3

24


1

2

3

A partire dagli anni ’80, in seguito ad un corposo cambio di rotta nei criteri di distribuzione dei fondi, la gestione dei giardini si trovò, per la prima volta, ad essere fortemente condizionata dal numero dei visitatori e dai ricavi economici dei servizi erogati.4 Sebbene la cosiddetta «messa a reddito» di un giardino, avente come scopo finale quello di aumentare visitatori e introiti, sia condizione indispensabile per finanziare il restauro, il mantenimento e la promozione degli stessi,5 la tendenza degli ultimi decenni è stata quella di sovraesporre alcune realtà storiche a bacini di utenza di gran lunga superiori alla loro insita portata, escludendo dal confronto qualsiasi riferimento alla loro vocazione originaria.6 Va infatti ricordato che i giardini giunti fino a noi sono, nella gran parte dei casi, il risultato di una visione estremamente elitaria ed esclusiva del concetto di verde, legata a tipologie di fruizione limitate e rivolte il più delle volte a piccole porzioni di comunità designate. Oggigiorno, il bacino di utenza deve sicuramente attestarsi su una declinazione più inclusiva, sull’onda dell’auspicabile processo di riappropriazione dei beni culturali da parte delle comunità che veda nel giardino una testimonianza di cultura e stile di un intero popolo.7 Allo stesso tempo però, è necessario che tale processo di partecipazione si svolga in termini di consapevolezza, avendo la tutela del bene come interesse primario. Sia la Carta dei Giardini Storici Icomos-Ifla che la Carta Italiana del Restauro dei Giardini Storici sviluppano, in modo chiaro e perentorio, tali concetti, sostenendo sicuramente la necessità di un giardino di essere vissuto da parte delle comunità locali e non, ma ponendo come conditio sine qua non la tutela della fragilità insita e dei messaggi culturali portati avanti.8

Fig. 1 Villa dei Laghi, Parco della Mandria, Cartolina storica raffigurante la facciata rivolta a Sud di Villa dei Laghi, 1863 – 1880 circa Credits: s. a., La Mandria, Arti Grafiche Bozzo e Coccarello, Genova 1939 p. 1 Fig. 2 Schema riguardante la progressiva geometrizzazione delle forme nel progetto di Pietro Porcinai per Villa dei Laghi. Tesi di laurea, Politecnico di Torino, relatore: prof. M.A.Giusti; correlatore: arch. Marco Ferrari) 2020. Credits: elaborazione dell’autore, 2020 Fig. 3 Masterplan di progetto, riguardante l’inserimento del “Fiume Magico” Credits: elaborazione dell’autore, 2020

25


Silvia Ferrero

RA

26

Il caso di Villa dei Laghi ben si presta a generare un attivo confronto sulla tematica. La tenuta infatti, costituita da un edificio dalle forti mescolanze stilistiche, un giardino a ridosso dello stesso e da un più ampio complesso di cascine e aree attrezzate, è situato nel Parco della Mandria, un consolidato sistema fruitivo già oggetto di diverse operazioni di valorizzazione e turismo. Il luogo nacque su espresso volere di Vittorio Emanuele II e di sua moglie morganatica Rosa Vercellana, come reposoir di caccia e luogo di ritiro dalla vita di corte. L’edificio, dalla caratteristica forma a castelletto (motivo per il quale, in questa fase, il possedimento è conosciuto con il nome di “Castelletto dei Laghi”), presentava una metratura estremamente ridotta, atta a garantire privacy e permanenze limitate nel tempo. (Fig. 1) Dopo una breve parentesi di abbandono, nel 1962, con l’acquisto della proprietà da parte della famiglia Bonomi Bolchini, ha inizio una nuova fase di benessere che, tra luci e ombre vede l’intervento di due tra i più in voga architetti di quegli anni: Renzo Mongiardino per le architetture e l’ammodernamento degli interni e Pietro Porcinai per la sistemazione del giardino e della tenuta. Com’era prassi nel modus operandi di Pietro Porcinai, a cui si rimanda a pubblicazioni più dettagliate,9 l’intervento del paesaggista è il risultato di una serie di proposte anche estremamente differenti tra loro, atte ad andare incontro, seppur gradualmente, alla volontà della committenza. Le prime versioni infatti vedevano l’uso di forme riconducibili a correnti artistiche avanguardiste sia per quanto interessa le architetture che per il giardino, mentre la versione poi realizzata appare fortemente permeata da un gusto classicheggiante. (Fig. 2) Uno studio più approfondito del progetto di Porcinai permette di individuare due scale di intervento differenti. Una, più localizzata, riguardante il giardino prospicente Villa dei Laghi, caratterizzata da un insieme di azioni mirate secondo il principio del “minimo intervento” e una più ampia, rivolta all’intera proprietà (da questo momento conosciuta con il nome di Complesso dei Laghi). Nel sistema avrà quindi luogo in una prima fase il restauro di Cascina Oslera, edificio pertinenziale della proprietà, sia nella sua componente architettonica che paesaggistica; successivamente la progettazione di un campo da skeet, situato a pochi metri dall’ingresso della villa e l’inserimento del cosiddetto «Cerchio degli alberi», un’area destinata a parcheggio, di pertinenza del campo da skeet, dalla forte connotazione scenografica. A completamento dell’intero progetto, Porcinai propone l’introduzione del «Fiume Magico», un elemento progettuale che connette tutti i punti di interesse dell’area. L’opera consisteva nell’escavazione di un corso d’acqua artificiale, dall’andamento curvilineo, che fungesse da “giostra acquatica” attraverso la quale la famiglia e gli ospiti avrebbero potuto navigare, approcciandosi a boschi, radure, corsi d’acqua preesistenti e sponde dei laghi. Nonostante la proposta rappresentasse, nel progetto del paesaggista, il fil rouge capace di ricomporre l’intero sistema, l’idea non sarà accettata dalla famiglia, probabilmente per il costo considerevole che una tale opera avrebbe comportato. L’elaborazione di un progetto di restauro che individui nelle future destinazioni d’uso il corretto bacino di utenza dei fruitori e la tipologia di mobilità più in grado di valorizzare le emergenze, rappresenta il punto conclusivo di un articolato percorso di ricerca condotto tra il 2019 e il 2020. L’area infatti, a partire dagli anni Novanta, non solo si trova quasi del tutto esclusa dai principali percorsi fruitivi del Parco, ma risulta essere sconosciuta alla maggior parte della comunità, andando incontro un lento ma progressivo abbandono di alcune delle sue parti. Da un punto di vista fruitivo, il Complesso dei Laghi si presta sicuramente a mantenere la connotazione di luogo di riposo e raccoglimento, indirizzato a un bacino di utenti controllato e consapevole. Tale scelta ben si accorda sia con l’identità del sito, fin dalle origini reposoir e luogo di evasione dalla quotidianità, sia con il delicato contesto naturalistico del Parco che, associato ad una fruizione responsabile, non subirebbe gli effetti negativi della presenza antropica. I caratteri naturalistici dell’area e il suo background storico/culturale, avente come culmine l’intervento di Pietro Porcinai, offrono la possibilità di sviluppare una riflessione critica sulle possibi-


li declinazioni per livelli di fruizione dei diversi ambiti individuati. Tale strategia infatti restituisce una corretta percezione degli spazi al fruitore, favorendo la comprensione dei caratteri più intimi dell’area e permettendo l’armoniosa coesistenza tra i principi di tutela e fruizione del bene. Un primo livello di fruizione potrebbe declinarsi con l’inserimento, su ampia scala, di un elemento progettuale, evocazione di quella giostra acquatica progettata da Porcinai che mai fu realizzata: il «Fiume Magico» (Fig. 3), un percorso immerso nella natura del Parco della Mandria, capace di unire le diverse emergenze architettoniche e naturalistiche. Un percorso sinuoso, rivolto a tutti gli ordinari frequentatori del sistema, che inviti ad una mobilità lenta e riflessiva, in forte contrapposizione alla viabilità attualmente presente nello stato di fatto, composta da rotte di caccia dal tratto lineare e speditivo. Il campo da skeet e «Cerchio degli Alberi» potrebbero continuare ad attestarsi su una declinazione comprensiva: considerata l’organizzazione dello spazio interno e la vicinanza con Villa dei Laghi, le due aree potrebbero, in una futura fase progettuale, mantenere una predisposizione ludico-ricreativa, riproposta però secondo una veste più adatta al nuovo indirizzo fruitivo designato. L’assonanza del campo con le forme canoniche del teatro greco suggerisce idealmente la progettazione di un teatro en plein air, all’interno del quale rappresentazioni teatrali, concerti e proiezioni possono avere luogo. Al contrario Villa dei Laghi, con il suo giardino, ben si presta ad assumere un ruolo più intimo, terapeutico, diventando, ad esempio, un centro di cura per disturbi psicologici lievi, dove individui affetti da problematiche legate a disturbi dell’ansia, dello spettro panico-fobico o a disturbi depressivi, possano trovare un benessere psicologico nel relazionarsi con un contesto naturale, silenzioso e privo di interferenze esterne. Il progetto di fruizione proposto si attesta quindi su una declinazione che, pur mantenendo forti caratteri di inclusività e apertura verso il pubblico fruitore, modula il bacino di utenza nelle varie parti a seconda della vocazione originaria, tendendo conto sia delle precedenti proposte progettuali per le aree, sia delle odierne dinamiche di tutela storico/naturalistiche. Le due Carte di Firenze sul restauro del giardino storico pongono, a distanza di 30 anni, le solide basi sulle quali sviluppare tale pensiero critico sul tema, a garanzia, passata e futura, di una fruizione consapevole dei luoghi storici meritevoli di tutela e protezione.

Mirella Macera, Lino Malara, Introduzione, in I giardini del principe. Atti del IV convegno internazionale “Parchi e giardini storici, parchi letterari”, Racconigi, L’Artistica 1994, Volume III, p. 549. 2 Carta dei giardini storici detta “Carta di Firenze” , del Comitato internazionale dei giardini e dei siti storici ICOMOS-IFLA, maggio 1981 3 Articolo 3, settore A della Carta dei Giardini Storici Icomos-Ifla (Carta di Firenze), 1981 4 Mirella Macera, Lino Malara, Introduzione, cit, p. 549. 5 Marco Ferrari, Giardini storici: da luoghi di loisir a musei en plein air per il grande pubblico. Quali indirizzi per una sostenibile fruizione e valorizzazione? in Atti del XXV° Convegno Internazionale “Il patrimonio culturale in mutamento. Le Sfide all’uso.”, Edizioni Arcadia Ricerche, Bressanone 01-05 luglio 2019, p. 234; 1

Maria Adriana Giusti, Restauro dei giardini: musei a cielo aperto della natura e della storia, in D. Esposito, V. Montanari (a cura di), Realtà dell’architettura fra materia e immagine. Per Giovanni Carbonara: studi e ricerche, vol. I, n. s., Roma 2020. 6 Ibidem. 7 Articolo 5, settore A della Carta dei Giardini Storici Icomos-Ifla (Carta di Firenze), 1981 8 Articolo 18, settore C della Carta dei Giardini Storici Icomos-Ifla (Carta di Firenze), 1981 9 In particolare, ilena Matteini et alii, Pietro Porcinai, architetto del giardino e del paesaggio, Electa, Milano 1991.

27


Ester Germani

RA

Arte, viticoltura e paesaggio: strumenti per una consapevole valorizzazione del parco di Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme Ester Germani | ester.germani@gmail.com Politecnico di Torino

Ester Germani

Abstract The purpose of this paper is to describe the approach towards the restoration work carried out on the park of Villa Ottolenghi Wedekind on the hill of Monterosso in Acqui Terme in order to explain the validity of some principles shared by the two Florence Charters: the relationship between the garden itself and its context and enhancement. At present, the integration of Monterosso in the local territory is hindered by its exclusion from the UNESCO buffer zone of the Vineyard Landscapes of Langhe-Roero and Monferrato. Therefore, the enhancement of this area would be a concrete effort towards restoring an efficient system by establishing a series of strategies to implement, promote and modernise the intrinsic characteristics of the Monterosso complex. Art was the core element behind the origin of Villa Ottolenghi Wedekind and art will once more be the premise behind its enhancement through the proposal of compatible uses such as indoor and outdoor mu-seums; such use would offer the perfect chance to preserve memories of the past while at the same time promoting the restoration of the Villa’s artistic value through a modern day patronage. Strengthening the bonds between art, viticulture and landscape will help make a stronger case for the proposal that Villa Ottolenghi Wedekind is included in the UNESCO buffer zone, as this magni-ficent complex would truly be the missing link between the city of Acqui Terme and the Vinyard Landscape of Piedmont. Parole chiave Villa Ottolenghi Wedekind, Pietro Porcinai , UNESCO, arte, valorizzazione.

Il dibattito culturale che anticipa la stesura delle due Carte di Firenze e che in seguito ne commenta gli esiti della loro operatività ricorre spesso al termine complessità per approcciarsi al tema del giardino storico.1 Questa parola infatti può essere impiegata per descrivere la natura polimaterica del giardino, il suo processo di sviluppo e la sua storia, le interrelazioni tra i fattori naturali ed antropici che lo condizionano come anche le metodologie d’intervento da adottare per la sua conservazione e la sua tutela.2 La complessità, tuttavia, rende allo stesso tempo questo artefatto estremamente fragile proprio perché dalla sua mancata consapevolezza conseguono azioni che spesso lo compromettono. A risentirne sono soprattutto i legami che il giardino instaura storicamente e attualmente con il territorio, in quanto la difficoltà nel riconoscere quei «rapporti funzionali e compositivi tra le parti, sia all’interno del sito che all’esterno, tra il sito e il suo contesto fisico»3 com-

28


Fig. 1 G. Vaccaro, G. Cavani, Studi d’artista, Villa Ottolenghi Wedekind, Monterosso, Acqui Terme. Foto di Marco Ferrari 2019. - Si richiama in particolare l’attenzione sulle relazioni compositive ancora riconoscibili tra l’architettura razionalista e le opere scultoree «La Bagnante» di Herta Wedekind, collocata nella corte degli studi, e il «Tobiolo» di Arturo Martini, oggi sostituito da una copia nella medesima locazione al centro della piscina.

porta l’inesorabile frammentazione del «sistema di paesaggio».4 Il valore del rapporto inscindibile tra giardino e contesto rappresenta in realtà un principio condiviso dalle due Carte,5 nonostante le divergenze nella loro impostazione metodologica, oggetto negli anni di ulteriori e significative giornate di confronto tra gli studiosi6 anche in relazione agli sviluppi nell’ambito della tutela conseguenti alla Convenzione Europea del Paesaggio del 2000. In linea con questa sensibilità, la sistemazione della normativa in materia7 dovrebbe fornire un valido aiuto per preservare e trasmettere la complessità del giardino all’interno del «sistema di paesaggio» ma in numerose circostanze ciò non accade e contribuisce, al contrario, alla frantumazione dell’insieme. A tale riguardo un caso emblematico è rappresentato da Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme, nei confronti della quale gli strumenti di governo del territorio presentano dei limiti nel restituire la specificità di tale risorsa, negandone i legami instaurati con il contesto paesaggistico e semplificando, di conseguenza, gli indirizzi per la sua messa in valore.8 L’esito più significativo consiste nella estromissione per pochi metri di un’opera di eccellenza dalla buffer zone del sito Unesco Paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e del Monferrato, di cui invece, a ragion veduta in base ai caratteri identitari del luogo, potrebbe rappresentare la porta di accesso e collegamento tra la città di Acqui Terme e il Patrimonio dell’Umanità. Davanti a queste premesse si rende necessaria un’azione tesa al recupero e al consolidamento del «sistema di paesaggio» richiamando un altro punto d’incontro tra le due Carte: la valorizzazione.9 Nei dibattiti in merito, come ci ricorda Maria Adriana Giusti,10 la contemporaneità assume un ruolo determinante di fronte al riconoscimento e alla trasmissione del palinsesto del giardino-paesaggio. Se da un lato, infatti, questa fornisce gli strumenti utili per la comunicazione della complessità del bene, dall’altro supporta la sua interpretazione, favorendone l’esperienza intesa come «momento del divenire dell’opera, nodo culturale di interazione, ugualmente ancorato alla cognizione del passato e alla contemporaneità».11 Nei confronti di Villa Ottolenghi Wedekind le proposte avanzate per la sua messa in valore seguono questo approccio, che ha consentito di implementare, attualizzare e divulgare gli elementi identitari del luogo, riconosciuti dall’attenta lettura dell’in-

29


Ester Germani

RA

Fig. 2 M. Piacentini, E. Rapisardi, Mausoleo dei Conti Ottolenghi, Monterosso, Acqui Terme. Foto di Marco Ferrari 2020. – Su progetto di Piacentini, Ernesto Rapisardi segue il cantiere per la realizza-zione del mausoleo. A partire dalla fine degli anni Cinquanta, egli ragiona il tracciamento architettonico della collina, la cui realizzazione – salvo per alcuni interventi circoscritti come ad esempio il porticato – non viene portata a termine, optando invece per l’approccio paesaggistico prospettato dal Porcinai.

30

terprete, consapevole della complessità di tale patrimonio.12 Sulla collina di Monterosso ad Acqui Terme, i coniugi Arturo Ottolenghi ed Herta Wed­e­kind patrocinano la creazione della loro casa per l’Arte,13 in armonia con una «vigna-giardino e un bosco in un insieme architettonico»,14 attraverso numerose collaborazioni con noti artisti del panorama culturale del Novecento, del calibro di Marcello Piacentini, Ernesto Rapisardi, Giuseppe Vaccaro e Pietro Porcinai (Figg. 1 e 2). L’espressione «acropoli delle arti»,15 attribuita dalla critica a Villa Ottolenghi Wedekind, sintetizza al meglio l’eredità culturale del luogo, la sua vocazione, la rilevanza delle opere artistiche prodotte e soprattutto la valenza dei rapporti – funzionali, compositivi e percettivi – che ancorano la dimora al contesto territoriale (Fig. 3). Pietro Porcinai è l’autore di questi dialoghi con il paesaggio occupandosi, dal 1955 al 1970, della progettazione del giardino e della sistemazione del parco con un risultato tra i più significativi dei suoi interventi in area piemontese. La mano del paesaggista ricuce gli ambiti frammentati della tenuta, definendo un connettivo di eccellenza tra arte, architettura e paesaggio, attraverso un disegno di grande raffinatezza che si adatta e anzi valorizza i caratteri morfologici, rurali ed estetici del luogo (Fig. 4). Si ripresenta dunque, a distanza di tempo, la medesima sfida colta dal Porcinai: la ridefinizione del «sistema di paesaggio» il cui beneficio non è più, come in passato, riservato a una cerchia ristretta di persone ma aperto a una pubblica fruizione. L’interpretazione del luogo e le previsioni del Piano Regolatore Generale16 offrono al parco di Villa Ottolenghi Wedekind la possibilità di fornire un servizio alla città attraverso l’arte, valore all’origine del complesso di Monterosso. Mediante appositi indirizzi e destinazioni d’uso, l’arte consente infatti sia di rafforzare i legami all’interno del sito – tra il versante e la vetta della collina – e all’esterno con il contesto, sia di guardare alla contemporaneità preservando al contempo la memoria del passato. A tale scopo si incoraggia un nuovo mecenatismo per la realizzazione, da parte dei futuri artisti, di ulteriori opere destinate all’«acropoli delle arti» che traggono ispirazione dal paesaggio e dalle creazioni lasciate dai protagonisti di Monterosso. La strategia vuole assicurarsi che la fruizione e la valorizzazione di Villa Ottolenghi Wedekind non restino, come al presente, circoscritte al carattere ricettivo della dimora in vetta alla collina, ma includano l’intera tenuta avvalendosi della sua dimensione artistica (Fig. 5). Per tale motivo, lungo il versante è auspicabile recuperare i tracciati che collegano i boschi, i vigneti e l’area del mausoleo, incentivandone la percorrenza attraverso installazioni di arte ambientale nel-


Fig. 3 Il paesaggio dell’acquese da Villa Ottolenghi Wedekind, Monterosso, Acqui Terme. Foto dell’autore 2020. – La «vigna-giardino e un bosco in un insieme architettonico» in relazione alla città di Acqui Terme e le colline dell’acquese sullo sfondo

Fig. 4 Il giardino delle rose, Villa Ottolenghi Wedekind, Monterosso, Acqui Terme. Foto di Marco Ferrari 2020. - Resta ancora oggi ben percepibile il dialogo scenografico tra dimora, giardino e contesto, ragionato da Pietro Porcinai nel 1956 attraverso la progressione scalare delle geometrie e l’uso della componente vegetale sempreverde, dall’architettura del patio di Vaccaro che inquadra il paesaggio dell’acquese come un boccascena.

le radure. In questo modo si verrebbe a costituire un museo outdoor, in grado da un lato di mettere in risalto il dialogo tra arte e natura, dall’altro di rivelare progressivamente la valenza artistica di Monterosso, favorendo il raggiungimento dell’acropoli. Tra le architetture e il giardino in vetta si trovano gli spazi per incentivare la creatività di un nuovo crocevia di artisti, organizzando esposi-

31


Ester Germani

RA

zioni ed eventi e recuperando la dimensione ricettiva legata alla loro ospitalità temporanea negli studi appositamente voluti dalla committenza. L’arte crea ancora l’occasione per tramandare l’eredità culturale lasciata dalla famiglia Ottolenghi e dai loro amici-artisti, attraverso la creazione di un museo negli ambienti ipogei del mausoleo, attualmente in attesa di una destinazione d’uso. Le sale di un ipotizzabile Museo Ottolenghi Wedekind sono infatti congeniali all’esposizione di parte della ricca documentazione conservata negli archivi, tra cui i disegni di progetto delle molteplici soluzioni valutate, le fotografie di avanzamento del cantiere ma anche gli schizzi preparatori, i bozzetti e i calchi delle opere prodotte da Herta e dagli artisti per Monterosso. La memoria del passato così comunicata consente al futuro fruitore di avere la consapevolezza della dimensione artistica all’origine della «acropoli delle arti», sia negli aspetti materiali legati alla sua genesi creativa e realizzativa, sia nei valori intangibili desunti dalle relazioni umane intercorse tra i protagonisti che fanno da retroscena al progetto.17 L’arte in ultima analisi, declinata nella viticoltura, rappresenta un ulteriore elemento di continuità nella storia della tenuta, tanto per gli Ottolenghi, estimatori e produttori di un vino di qualità, quanto per l’attuale proprietà, che prosegue la conduzione dei vigneti. Mettendo in luce questo aspetto, a lungo tralasciato, si possono creare le connessioni e i reciproci benefici tra l’«acropoli delle arti» e il sito Unesco, ricucendo del tutto il nostro «sistema di paesaggio». Le riflessioni maturate nel breve contributo supportano la validità di alcuni principi condivisi dalle due Carte, anche a distanza di quarant’anni dalla loro elaborazione. Questi tuttavia - come dimostra il caso di Villa Ottolenghi Wedekind – non sono ancora pienamente acquisiti e il valore che il giardino storico trova nella sua complessità stenta ad essere riconosciuto. L’«ermeneutica del giardino»,18 richiamando il dibattito culturale in materia, stabilisce le condizioni idonee per le interazioni tra l’artefatto e la società, tra passato e contemporaneità, aspetti che si incanalano infine in una gestione consapevole del «sistema di paesaggio». Obiettivo che si auspica di poter conseguire anche per l’«acropoli delle arti» di Acqui Terme. L’interpretazione e le conseguenti strategie suggerite per la sua valorizzazione mirano a sensibilizzare i portatori di interesse pubblici e privati sul necessario ampliamento della sua tutela, al fine di supportare la giusta inclusione di questa opera d’eccellenza nel Patrimonio dell’Umanità. Maria Adriana Giusti, Giardini (restauro dei giardini), Voce dell’abbecedario, «ANANKE» 74/2015, pp. 84-87. 2 Maria Adriana Giusti, Restauro dei giardini: côté archéologique e contemporaneo, in M.A. Giusti (a cura di), Questioni teoriche: tematiche specifiche, Atti del convegno RICerca/REStauro, Edizioni Quasar 2017, Roma, pp. 236-241. 3 Lionella Scazzosi, Giardini e paesaggi “opera aperta”. I limiti della trasformazione, in A 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive, L. S. Pelissetti, L. Scazzosi (a cura di), I, Leo S. Olschki, Firenze 2009, pp.131-157. 4 Ibid. 5 Art.7 Carta ICOMOS-IFLA, art.3 Carta italiana. 6 Tra le tante occasioni, si rimanda agli incontri internazionali di studio a Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo, in particolare a Laura Sabrina Pelissetti, Lionella Scazzosi (a cura di), Giardini, contesto, paesaggio. Sistemi di giardini e architetture vegetali nel paesaggio. Metodi di studio, valutazione, tutela. I e II, Firenze. Leo S. Olschki 2005. 7 In particolare, DL 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio e DM 152/2006 Codice dell’ambiente. 8 Si fa riferimento, ad esempio, agli indirizzi del Piano Paesaggistico Regionale, i quali, pur promuovendo esplicitamente la «protezione di aree che hanno 1

32

mantenuto assetti colturali omogenei e consolidati (per esempio la coltura della vite sui pendii di Villa Ottolenghi)», ne hanno comportato nei fatti l’esclusione dalla buffer zone del sito Unesco. Orientamento strategico tratto da Regione Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale, Schede degli ambiti di Paesaggio – Ambito 72: Acquese e Valle Bormida di Spigno, p. 505. 9 Art.25 Carta ICOMOS-IFLA, art.9 Carta italiana. 10 Maria Adriana Giusti, La dimensione contemporanea del giardino: esperienza cognitiva e creativa, in A 25 anni dalle Carte di Firenze: …, cit., pp.265-275. 11 Ibid. 12 Ester Germani, Tramandare l’eredità culturale di un’«acropoli delle Arti». Percorso di conoscenza e progetto di restauro dell’opera di Pietro Porcinai a Villa Ottolenghi Wedekind presso Acqui Terme, Tesi di Laurea Magistrale in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio, Politecnico di Torino e Università degli Studi di Genova, Milano e Torino, rel. Maria Adriana Giusti, corel. Marco Ferrari, a.a. 2019-2020. 13 Per una maggiore conoscenza sulla famiglia Ottolenghi e il contributo offerto dai vari artisti per la realizzazione della tenuta di Monterosso si invita alla lettura del volume monografico Federico Fontana, Luca Giacomini, Renata Lodari, Villa Ottolenghi Wedekind,


Fig. 5 Masterplan per la ricucitura del «sistema di paesaggio» di Villa Ottolenghi Wedekind. Elaborazio-ne grafica a cura dell’autore 2021. Gli ambiti della tenuta – l’«acropoli delle arti», la piana del mausoleo, il bosco, i vigneti e l’antico cimitero di Acqui presso il quale si trovava il vivaio Ottolenghi – vengono ricuciti ipotizzando il recupero di assi compositivi e visuali nonché della gerarchia di percorsi per il collegamento tra il versante occidentale e la vetta della collina di Monterosso.

una residenza del Novecento ad Acqui Terme, Torino, Allemandi & C. 2015. 14 Arturo Ottolenghi, in una lettera a Federico D’Amato del 1923, sintetizza con queste parole il suo desiderio di integrazione tra la futura villa e il paesaggio dell’acquese. Federico Fontana, Luca Giacomini, Renata Lodari, Villa Ottolenghi Wedekind, una residenza del Novecento ad Acqui Terme, Torino, Allemandi & C. 2015, p.10. 15 Mario Quesada, Il più diletto soggiorno di un’artista mecenate, in Gli arredi e la collezione di arte contemporanea di Villa Ottolenghi, a cura di Finarte, Milano 1985, pp. 7-9. 16 Il Piano Regolatore Generale di Acqui Terme, approvato nel 2017, suddivide la tenuta di Monterosso in due destinazioni d’uso distinte: «zona destinata

a servizi pubblici» per l’area del parco in cui si trova il mausoleo e «zona destinata ad insediamenti di carattere turistico e ricettivo», in continuità con le funzioni attualmente ospitate dalla nuova proprietà all’interno della villa in vetta alla collina. 17 Per ulteriori riflessioni sul tema si rimanda a Marco Ferrari, Ester Germani, Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme. L’eredità culturale di un’«acropoli delle arti» negli archivi di progettisti e committenti, in Archivi e Cantieri per interpretare il Patrimonio: fonti, metodi, prospettive, C. Devoti, M. Naretto (a cura di), Firenze, All’insegna del Giglio 2020, pp. 105-110. 18 Maria Adriana Giusti, La dimensione contemporanea …, cit., p.266.

33


Giorgio Ghelfi, Francesco Pisani

RA

Giorgio Ghelfi, Francesco Pisani

La conservazione del Giardino Scotto di Pisa nell’interazione con il suo intorno Giorgio Ghelfi | giorgio.ghelfi@unifi.it Francesco Pisani | francesco.pisani@unifi.it Dipartimento di Architettura, Università degli studi di Firenze

Abstract The Giardino Scotto in Pisa, set up in the 19th century inside the ancient ‘Fortezza Nuova’, designed by Giuliano da Sangallo. In the early decades of the twentieth century it was transformed into a public garden with a series of interventions that gave it its current configuration. The areas outside the garden were only partially included in the urban development of the city of Pisa. In particular, the Fossato area still presents criticalities that degrade the urban environment. The Florentine Charters for the restoration of historic gardens give great importance to the link that the historic garden has with its surroundings. In the proposed article the strengths and weaknesses of this monument will be analysed in relation to the indications of safeguarding and enhancement given in the Florentine Charters. Parole chiave Giardino Scotto, valorizzazione, conservazione, giardini storici, riqualificazione.

Il Giardino Scotto di Pisa, racchiuso all’interno della sangallesca “Fortezza Nuova”1, risale all’intervento ottocentesco dell’architetto Giovanni Caluri, dopo che la smilitarizzazione della struttura ne determinò il complemento paesaggistico del palazzo della stessa famiglia Scotto2. Determinante nella configurazione del giardino furono le superstiti strutture militari che l’architetto sfruttò creando una suggestiva commistione tra elementi architettonici e vegetali. Il così detto “camminamento romantico”3, tutt’oggi uno degli elementi che maggiormente caratterizza il giardino, divenne la quinta prospettica4 di una serie di episodi pittoreschi definiti dall’insieme di ruderi e verde. Alla metà degli anni Trenta, il Comune di Pisa acquisì il Giardino Scotto e avviò una serie di lavori per rendere l’area fruibile dalla comunità5. Si crearono: l’ampio viale alberato che collega i nuovi ingressi a quelli storici, una scalinata appoggiata ai resti della ritirata sangallesca, la sistemazione prativa delle aree meridionali, e infine venne mantenuto l’impianto paesaggistico ottocentesco con il ripristino e l’integrazione della materia vegetale6. Ulteriori modifiche furono causate da alcuni danni bellici con la distruzione del Kaffeehaus e di parte del camminamento romantico lungo l’Arno. Gli immediati lavori di riparazione permisero di allestire un cinematografo all’aperto7, attività che assieme a quella teatrale continua tutt’oggi, per la quale nel 1995 venne realizzato un pro-

34


getto di sistemazione per cinema «sotto le stelle»8 di Massimo Carmassi. Per tutta la seconda metà del Novecento il giardino non è stato oggetto di particolari interventi di manutenzione straordinaria o restauro, che invece sono stati messi in atto nei primi anni del nuovo Millennio, interessando sia le strutture della Fortezza9, sia il giardino nella sua componente vegetale10. A oggi, nonostante i diversi interventi, non sono state pienamente risolte alcune criticità che l’intero complesso ha con il suo intorno. Sul versante orientale la creazione del Lungarno Fibonacci, pur avendo stravolto l’originario rapporto del giardino con il fiume, sia attraverso la sostituzione del «fitto bosco di pioppi bianchi che, lambendo le rive dell’Arno, incornicia suggestivamente la “macchina da guerra” e amplifica l’enfasi paesaggistica dei luoghi»11 con una massicciata stradale, sia con la realizzazione di due grandi aperture sull’angolo sud-est della Fortezza, ha determinato nuove relazioni con il tessuto urbano che hanno reso possibile una miglior fruizione pubblica del giardino. Al contrario, sul lato occidentale l’area del fossato e dell’ex Piaggione, anche a causa dei danni bellici mai “risolti”12, si qualifica oggi come uno spazio urbano di risulta in cui diversi interventi di speculazione edilizia susseguitisi nel tempo, che non avendo tenuto conto della presenza del giardino, hanno creato uno spazio di degrado urbano e disagio sociale. La realizzazione di alcuni progetti puntuali di restauro e risanamento, delle antiche strutture militari, non hanno interessato l’area nella sua interezza13. Le due Carte fiorentine sul restauro dei giardini storici pongono un particolare accento al rapporto del giardino storico con il suo intorno. In particolare, quando il giardino ha un uso pubblico suggeriscono di ricercare proprio nell’intorno gli spazi adatti per svolgere quelle attività ludico-ricreative in risposta «alla domanda sociale senza nuocere alla conservazione dei giardini e dei siti storici»14. Nel caso del Giardino Scotto, questo aspetto è stato completamente disatteso. Il collocamento del parco per bambini15 all’interno del nucleo ottocentesco del giardino ha modificato la percezione del «luogo di piacere, adatto alla meditazione o al sogno»16. Parte della materia vegetale, arbustiva ed erbosa, è stata sostituita con tappeti antitrauma, impedendo così una fruibilità che rico-

Fig. 1 Promenoirs et terrasses du Palais Scotto - Corsini, già in A. Destantins, op. cit. 1888. Preziosa litografia della fine del XIX secolo. Sulla sinistra il ‘camminamento romantico’ voluto da Domenico Scotto agli inizi del secolo. Immagine storica da D. Andolfi e R. Pasqualetti, La Fortezza di Pisa. Dal Brunelleschi al Giardino Scotto. Storia e restauro, Pisa, ETS 2009, p. 79.

35


Giorgio Ghelfi, Francesco Pisani

RA

Fig. 2 Veduta della fortezza e del Palazzo Scotto. Immagine storica da F. Bracaloni e L. Tongiorgi Tommasi, Giardino Scotto, Pisa, Pacini 2016, p. 36.

36

nosca al giardino storico la sua vocazione di «luogo tranquillo che favorisce il contatto, il silenzio e l’ascolto della natura»17. Al contrario, sarebbe stato interessante inserire ed implementare le attività ludico-ricreative per bambini nella vasta area del fossato e dell’ex Piaggione. Questa soluzione avrebbe ridotto la pressione d’uso dell’interno del giardino, avviando un processo di riqualificazione dell’intorno, rafforzando il rapporto del giardino con l’esterno. Se i progetti e gli interventi che hanno finora interessato il giardino sono caratterizzati da una visione puntuale e fortemente finalizzata alla soluzione di singole esigenze18; l’assenza di una visione d’insieme capace di rispondere alle esigenze del contesto sociale, delle necessità di riqualificazione urbana dell’intorno e delle istanze di valorizzazione e conservazione di un bene “architettonico e vegetale” ha determinato lo stato attuale di degrado. Nasce quindi l’esigenza di intervenire sia sul giardino che sull’intorno attraverso un progetto che tenga ben presente le peculiarità e le esigenze che il complesso presenta nella sua interezza. Ciò, intervenendo in maniera potremmo dire compensativa, spostando cioè le funzioni incompatibili all’interno del giardino storico nell’area ancora libera dell’’intorno, suscettibile di un nuovo progetto di allestimento paesaggistico. Inoltre, l’abbattimento del puntone sud, per lasciare spazio alle esigenze viabilistiche del Ponte alla Vittoria, ha determinato un assetto viario che impedisce una piena fruizione di questa parte del complesso. Per sostenere un progetto di rifunzionalizzazione compatibile con le qualità storico-paesaggistiche dell’area, si ritiene imprescindibile un piano guida che possa contenere tutte le condizioni necessarie per il suo riassetto urbanistico e architettonico. Oltre a i già citati problemi di riqualificazione dell’area del fossato, un eventuale masterplan dovrà ricondurre a una progettualità d’insieme le singole criticità. Tra queste si ricorda il problema dell’accessibilità a tutte le tipologie di utenze, di alcune parti del giardino in particolare il “camminamento romantico”, l’interno e le parti pensili del bastione. Il masterplan dovrebbe anche tener conto della riqualificazione degli spazi che circondano il bastione sul versante meridionale. Gli spazi di risulta, sebbene abbiano avuto una compiuta sistemazione, rimangono spazi problematici e difficilmente fruibili per i cittadini. In conclusione, il Giardino Scotto rappresenta un caso studio esemplare per un utilizzo, ormai storicizzato, che presenta, rispetto alle indicazioni delle Carte, punti di forza e punti di debolezza. Se le


istanze e le esigenze di conservazione e valorizzazione di un giardino storico come quello pisano enunciate dalle Carte fiorentine restano pienamente valide tutt’oggi, seppure a livello prescrittivo, più generiche nel quadro complesso dell’applicazione risultano le istanze legate al rapporto che il giardino storico ha con il suo intorno. Non sono stati messi in pratica validi strumenti operativi che leghino le esigenze d’uso compatibili con un bene culturale a servizio della cittadinanza con la realtà dell’intorno, che resta aperta a progetti di riqualificazione e rifunzionalizzazione.

Fig. 3 Particolare della pianta della città di Pisa eseguita dall’ing. Giacinto Van-Lint (1846). (Archivio Comune di Pisa). Fig. 4 Pisa, Isolamento della Fortezza del Sangallo, 1946-48. Progetto. Luigi Pera, (Archivio Soprintendenza Pisa dig00059).

37


Giorgio Ghelfi, Francesco Pisani

RA

Per un approfondimento sulla Fortezza Nuova di Pisa cfr. Federico Bracaloni e Massimo Dringoli, Architetture militari a Pisa, Demilitarizzazione e nuovi usi, Pisa, Pacini 2007; Francesco Paolo Fiore, Architettura e arte militare. Mura e bastioni nella cultura del Rinascimento, Roma, Campisano, 2018; Gabriele Gattiglia e Marco Milanese, Le due Cittadelle, in F. Bracaloni e L. Tongiorgi Tommasi (a cura di) Giardino Scotto, Pisa, Pisa, Pacini 2016; Giancarlo Severini, Architetture militari di Giuliano da Sangallo, Pisa, V. Lischi 1970; Giancarlo Severini, Fortificazioni e controllo delle acque in Toscana fra ‘500 e ‘600, Pisa, ETS 1999; Giancarlo Severini, La Cittadella Nuova dalle fortificazioni di «transizione» all’intervento del baluardo, in D. Andolfi e R. Pasqualetti (a cura di) La Fortezza di Pisa. Dal Brunelleschi al Giardino Scotto. Storia e restauro, Pisa, ETS 2009; Emilio Tolaini, Le mura del XII secolo e altre fortificazioni nella storia urbana di Pisa, Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2005; Emilio Tolaini, In Guatolongo, dalle barbacane medioevali alla distruzione della prima Cittadella, in D. Andolfi e R. Pasqualetti (a cura di), La Fortezza di Pisa. Dal Brunelleschi al Giardino Scotto. Storia e restauro, Pisa, ETS 2009. 2 Cfr. Alice Sobrero, Il Giardino Scotto tra Sette e 1

38

Ottocento, in D. Andolfi e R. Pasqualetti (a cura di), La Fortezza di Pisa, Dal Brunelleschi al Giardino Scotto, Storia e restauro, Pisa, ETS 2009; Alice Sobrero, Quando la cittadella nuova diventò giardino e dimora privata, in F. Bracaloni e L. Tongiorgi Tommasi (a cura di), Giardino Scotto, Pisa, Pisa, Pacini 2016. 3 Alice Sobrero, Quando la cittadella … cit., pp. 129130. 4 Maria Adriana Giusti, Il sistema dei giardini urbani, in M.A. Giusti (a cura di), Giardini di Pisa, storia, conservazione progetto, Firenze, Edifir 1998, p. 44. 5 Federico Bracaloni, Il giardino di delizia nelle «cittadella nuova», in F. Bracaloni e L. Tongiorgi Tommasi (a cura di), Giardino Scotto, Pisa, Pisa, Pacini 2016, p. 33; Maria Adriana Giusti, Pisa, giardino Scotto, in M.A. Giusti (a cura di), Giardini Pisani, Tra Arcadia e Pittoresco, Siena, DonChisciotte 1991, p. 26; 6 Gabriele Magnani e Irene D’Accordio, Note sul verde ornamentale del Giardino Scotto, in F. Bracaloni e L. Tongiorgi Tommasi (a cura di), Giardino Scotto, Pisa pp. 145-148. 7 Alice Sobrero, Quando la cittadella … cit., p. 141. 8 Federico Bracaloni, Il giardino di delizia … cit., p. 59. 9 Dunia Andolfi, Il restauro, in D. Andolfi e R.


Pasqualetti (a cura di), La Fortezza di Pisa, Dal Brunelleschi al Giardino Scotto, Storia e restauro, Pisa, ETS 2009, pp. 84-119. 10 Cfr. Fabio Daole, Il nuovo giardino, in D. Andolfi e R. Pasqualetti (a cura di), La Fortezza di Pisa, Dal Brunelleschi al Giardino Scotto, Storia e restauro, Pisa, ETS 2009. 11 Paul D. Fischer, Appendice, Fonti e documenti sul “Giardino Scotto”, in M.A. Giusti, Giardini di Pisa. Storia, conservazione, progetto, Edifir Firenze 1998, p. 45. 12 Durante i bombardamenti del ’43-‘44 l’area dei tre palazzi fu quasi completamente distrutta e solo una porzione meridionale è stata ricostruita à l’identique. Francesca Giusti, La città e il fiume. Le rive dei musei a Pisa dall’Ottocento ad oggi, Tesi di dottorato, Politecnico di Milano, 2021, p.138; Cfr. Beniamino Cristofani, “Ex regia questura”: progetto di ricostruzione, in Palazzo Scotto Corsini. Archeologia e storia delle trasformazioni di un’area urbana a Pisa tra XI e XX secolo, a cura di G. Gattiglia, M. Milanese, Felici, Pisa 2006, p. 111-124. 13 Nei primi anni Ottanta furono demoliti i volumi di una ex vetreria e di alcune case presenti nel fossato. Inoltre, vennero condotti degli interventi di restauro sul seicentesco ponte della Campana. Cfr. Dunia Andolfi, Il restauro, cit. p. 84.

In particolare: l’art. 20 della Carta ICOMOS-IFLA 15 Crf. Fabio Daole, Il nuovo giardino, in D. Andolfi, R. Pasqualetti (a cura di), La Fortezza di Pisa, Dal Brunelleschi al Giardino Scotto, Storia e restauro Pisa, ETS 2009, pp. 126-135. 16 In particolare: l’art. 5 della Carta ICOMOS-IFLA 17 In particolare: l’art. 19 della Carta ICOMOS-IFLA 18 Solo la proposta progettuale “Isolamento della Fortezza del Sangallo”, mai realizzata, di Luigi Pera del 1948 in occasione delle riparazioni dei danni bellici, ha preso in considerazione sia l’intera fortezza che il suo intorno. Il progetto ipotizzava la realizzazione di una strada carrabile parallela a via Bovio che avrebbe collegato il Ponte alla Fortezza all’attuale Piazza Guerrazzi, utilizzando il percorso dell’area del fossato. Come emerge dai disegni, il progetto, incline più all’implemento della viabilità che alla conservazione delle preesistenze, avrebbe stravolto il sedime del fossato, distruggendo completamente il Ponte della Campana e rimosso i ruderi del palazzo Scotto. 14

Fig. 5 Area del Fossato e dell’ex Piaggione., Pisa. Fig. 6 Giardino Scotto, vista del camminamento dal bastione, Pisa.

39


Francesca Giusti

RA

“Musealizzazione” e turismo dei giardini: per un percorso “aumentato” di conoscenza e fruizione Francesca Giusti | francescabenedettagiusti@gmail.com

Dipartimento di Architettura e Studi Urbani , Politecnico di Milano.

Francesca Giusti

Abstract The contribution intends to develop a reflection on the phenomenon of tourism in historic gardens, a topic to date poorly addressed and barely touched by the Italian Charter of gardens, which, however, for consistency and quality, now requires the search for possible strategies, able to enhance the quality of use, promoting the promotion of new tools and forms of knowledge. In this context, the contribu-tion aims to think of a narrative path of the palimpsest-garden through a series of outdoor and indoor devices. A direct story, in situ, that develops in symmetry with an indirect story, in a dedicated place, giving account of the development of the garden and the cultural and environmental aspects of which the garden itself is the bearer, in terms of material and immaterial values, projects and transformations. This is a possible hypothesis of “musealization” as a process of dissemination of knowledge that re-turns, through the variety of documentary materials (iconographic and literary) and the support of technological tools, not only the knowledge of the palimpsest but also new ways of use. Parole chiave Valorizzazione, turismo, giardino storico, percorso museale, strumenti multimediali.

Introduzione Il giardino storico, museo a cielo aperto di natura, arte e cultura, ha visto negli ultimi decenni un aumento considerevole della sua attrattiva turistica, come dimostrano alcune ricerche, in particolare di ambito francese1 e inglese2, volte a valutare la dimensione e le dinamiche del fenomeno, che pone riflessioni in merito alla fragilità del giardino e alle possibili risposte per ottimizzarne la fruizione compatibile. Ciò comporta un’organizzazione della sua narrazione, simmetrica a quella di un qualunque museo, nell’accezione contemporanea di luogo di conoscenze e relazioni che svolge una funzione di apertura al pubblico e di servizio alla società, che sia quindi in grado di rispondere ai bisogni di nuovi spazi e nuovi pubblici. In tal senso il giardino necessita di una mirata organizzazione delle conoscenze al fine di far capire il senso, la storia, le interazioni tra le arti, il territorio. Se il turismo nei giardini è tema appena affiorante dai contenuti della “Carta italiana”, tale contributo intende porre una riflessione sulla valorizzazione della sua fruizione, da un lato con una narrazione in situ, come contestualizzazione storica di ogni elemento del percorso e dall’altra con la “musealizzazione” del giardino in un luogo dedicato, avvalendosi, in entrambi i casi, delle nuove tecno-

40


Fig. 1 Garden Museum, Londra, 2020.

logie informatiche, per immettere lo spettatore nelle trame complesse del palinsesto. Una sorta di “archeologia” e archivio virtuale del giardino, un momento di conoscenza organizzata che possa rimandare a informazioni puntuali e all’esperienza in situ. Ciò comporta la valorizzazione del patrimonio documentario del giardino che rappresenta la fonte imprescindibile per l’indagine storiografica, alla base della conoscenza e dei piani di manutenzione, restauro, gestione. Di supporto a queste prime riflessioni, si propongono alcune esperienze europee, tra tutte il Garden Museum di Londra, Het Loo (Olanda), Vaux-le-Vicompte (Francia), Schloss Hoff (Austria), viste nelle loro differenze narrative, così come nei loro punti di forza e di debolezza, al fine di trarre da queste pratiche spunti e suggestioni utili a progettazioni virtuose. Turismo e fragilità dei giardini Il tema della fruizione e valorizzazione del giardino storico è introdotto dall’art. 25 della Carta italiana di Firenze del 1981, là dove specifica l’importanza di diffondere la conoscenza, la ricerca e la «sensibilizzazione al rispetto della natura e del patrimonio storico da parte dei massmedia», suggerendo che i «giardini storici più importanti (…) figurino nella Lista del Patrimonio Mondiale»3. Dunque la Carta assume un indirizzo cautelativo, di tutela preventiva tramite la divulgazione di apposite “liste”, in un momento storico in cui prioritarie erano le azioni di salvaguardia dei valori materiali e immateriali, qualità dei restauri, manutenzione e formazione di quadri specialistici. Le annotazioni della stessa Carta mirano quindi a evidenziare la compatibilità tra conservazione e fragilità del giardino, a fronte dei rischi di una fruizione indiscriminata del turismo di massa. Anche il compendio curato dal Comitato per lo studio e la conservazione dei giardini storici del 1989 dedica solo alcune brevi riflessioni sull’ «uso e abuso del giardino storico», con le considerazioni te-

41


Francesca Giusti

RA

Fig. 2 Reperto di condutture per la distribuzione di acque con foto esplicativa del loro utilizzo, Museo del Giardino di Het-Loo, Apeldoorn, 2015. Fig. 3 Timeline del progetto del giardino di Vauxle-Vicompte, Museo del Giardino di Vaux-leVicompte, Melun, 2017. Fig. 4 Totem illustrativo in corrispondenza del Grand Canal, Vaux-le-Vicompte, Melun, 2017.

oretiche di Rosario Assunto e le note sul «buon uso» di Sofia Varoli Piazza4. Più estesi i contributi sul tema nel bilancio a 25 anni dalle Carte di Firenze in parte inseriti nel quadro della gestione di casi specifici o trattati più specificamente come nel saggio di Mariachiara Pozzana sulla maniera di comunicare al pubblico la complessità del giardino storico5. A quarant’anni di distanza, la situazione è progressivamente mutata. È perciò auspicabile pensare a una valorizzare consapevole, basata sullo studio delle esigenze e dei comportamenti delle varie tipologie di utenti, al fine di comprendere i loro modelli cognitivi e le logiche da essi seguite per accedere alle informazioni e proporre una lettura attenta dei significati di cui il giardino è portatore. L’obiettivo è stimolare l’approccio al giardino come “esperienza”, evitandone la fruizione come “prodotto” esclusivamente consumistico. Ciò comporta di integrare la visita opportunamente guidata attraverso totem informativi in situ, eventualmente implementati da sistemi di visualizzazione dei dati e delle loro relazioni, con una narrazione più approfondita di tutte le stratificazioni e informazioni di tipo “verticale” da organizzare in un centro di documentazione che può essere un vero e proprio museo dove conservare la documentazione storica e iconografica del giardino. A tale fine i sistemi multimediali possono costituire un supporto alla conoscenza, capaci di restituire tutte le stratificazioni, affidando alla proiezione virtuale le possibili ipotesi sulla genesi del giardino senza ricorrere a tentativi di «sbucciarlo»6, alla ricerca degli strati sottostanti, cui tendono i fautori del refaire à l’identique. Un possibile progetto di “musealizzazione” come processo di divulgazione della conoscenza che restituisca la complessità e la dinamica dei cambiamenti. Giardini-museo e musei del giardino Nell’esiguo e recente scenario internazionale dei musei dedicati al giardino si distinguono quelli che ne narrano la storia generale e quelli invece che illustrano la vicenda di “quel” giardino specifico. Il primo museo di storia del giardino è il Garden Museum7 di Londra, fondato nel 19778 che, dal

42


Fig. 5 Sala espositiva dedicata alla storia del giardino, Schloss Hoff, Engelhartstetten, 2012.

punto di vista espositivo riprendeva la tradizionale scansione diacronica e stilistica mutuata dalla Mostra del Giardino Italiano del 19319. Nonostante la ricchezza del materiale esposto (schizzi, dipinti, manuali, riviste, cartoline, memorie letterarie), tale esposizione non restituiva la complessità del giardino come palinsesto polimaterico continuamente mutevole, limitandosi a una narrazione statica del tema. Da qui l’aggiornamento degli ultimi anni (2015-2017)10, volto alla realizzazione di nuovi giardini negli spazi esterni della sede museale e ad ampliare gli spazi espositivi e formativi, ricorrendo a strumenti informatici, per rendere più interattiva e alacre l’esperienza di visita e di educazione alla cultura del giardino e del giardinaggio. Complemento rilevante è l’ archivio nazionale di progettazione paesaggistica che raccoglie i lavori di alcuni autori britannici contemporanei11, oltre alle collezioni del Landscape Institute, del Royal Institute of British Architects e della Royal Horticultural Society. Di taglio diverso sono i musei dei giardini di Het-Loo, Vaux-le-Vicompte Schloss Hoff e Versailles, che ne illustrano la specifica vicenda. Il museo del giardino della Residenza reale di Apeldoorn, è stato istituito negli anni ‘80 e documenta la storia del giardino e del suo “discusso restauro”12 degli anni ‘70 che ha voluto ripristinare l’assetto barocco degli Orange13. Gli spazi espositivi sono allestiti in modo tradizionale con materiali iconografici, reperti archeologici, documenti e filmati sui vari interventi di manutenzione e restauro, con focus sui più minuti dettagli tecnici, come la realizzazione dei parterres, il ripristino delle canalizzazioni, il rifacimento dei treillages. Attualmente il museo è interessato da consistenti e invasivi interventi di ampliamento nel sottosuolo del cortile d’ingresso14, che hanno anche qui il fine di potenziare i servizi per il pubblico e gli spazi espositivi, coinvolgendo maggiormente i visitatori nel percorso museale come esperienza educativa15. A scala diversa, ma con notevole chiarezza comunicativa, il museo di Vaux-le-Vicomte (Francia) fissa nelle memorie visive e interattive la lunga durata di una storia che, dalla realizzazione del giardino di Le Nôtre, vede l’avvio della prassi del restauro dei giardini con l’intervento di Achille Duchêne di fi-

43


Francesca Giusti

RA

Fig. 6 Londra. Giardino del Museo del Garden Museum.

ne Ottocento16. Qui il museo indoor è strettamente collegato a quello outdoor, dove lungo il percorso vari pannelli illustrativi arricchiscono la narrazione in corrispondenza di punti specifici come gli elementi statuari, le viste sceniche, le vasche del Grand Canal. Di più recente costituzione è il museo di Versailles, che, analogamente ai casi precedenti, negli ultimi anni ha dedicato alcuni locali del palazzo alla narrazione della storia del domaine attraverso l’utilizzo di supporti multimediali che mostrano l’evoluzione del sito. A esso è connesso un canale YouTube con vari video di approfondimento che consentono di arricchire il percorso outdoor. Ancora diverso è il caso di Schloss Hoff in Austria, dove il racconto del giardino entra a far parte della narrazione della dimora, con un allestimento effimero ed evocativo (scritte botaniche lungo le pareti e schermi lignei che simulano verzure), incentrato sull’asse culminante con la riproduzione del dipinto di Bernardo Bellotto, in una sorta di gioco di specchi tra la veduta settecentesca e quella attuale. Infine anche i Giardini delle Tuileries si sono avvalsi del supporto di strumenti multimediali per comunicare il recente progetto di restauro dell’asse centrale17. Nello specifico un video, disponibile sul sito ufficiale del Museo del Louvre, racconta la storia del giardino e i cambiamenti subiti nel corso del tempo, concludendo con la descrizione del progetto di restauro attraverso documenti storici, ricostruzioni 3d e foto inserimenti. Gli esempi qui citati pongono riflessioni sui supporti multimediali che intendono stimolare e perfino aumentare la conoscenza di ogni giardino come experientia, in un versatile scambio tra la realtà e la sua narrazione, tra il fenomeno e la mappa mentale del fruitore.. Dove il giardino, al di là degli schermi virtuali, «… continua a persistere in una fisicità che impone di toccare e andare…».18 Conclusioni Le casistiche prese in esame, pur con profonde differenze e alcuni punti di debolezza, indicano un percorso su cui allineare mirate ipotesi di valorizzazione dei giardini storici per una fruizione qualitativa compatibile coi valori culturali e con la fragilità di un palinsesto polimaterico che, per citare ancora la Carta italiana, è “perdibile e irripetibile”. Il museo, indoor e outdoor, consente infatti di legare la timeline del giardino con la sincronicità degli elementi che vi si trovano, attraverso una raccolta di dati aperta e implementabile, integrata a un percorso narrativo dinamizzato da strumenti multimediali. Sarebbe dunque auspicabile inserire nelle linee guida sulla manutenzione e il restauro dei giardini anche la formazione di raccolte fruibili e diversificate di documenti accessibili a studiosi, progettisti, visitatori.

44


Fig. 6 Londra. Ingresso del Garden Museum.

Françoise Dubost, Vert patrimoine. La constitution d’un nouveau domaine patrimonial, Collection Ethnologie de la France. Regards sur le patrimoine, Editions de la Maison des sciences de l’homme, Paris, 1994; Claude Origet du Cluzeau, Vendre le tourisme de jardins, Economica, Paris 2011. 2 Joseph Gallagher, Visiting historic gardens. A report on contemporary garden visiting and its literature, Leeds Polytechnic, Leeds, 1983; M. Evans, Garden tourism: is the market really blooming?, Insight, vol. 12, 2001, pp. 153-159; Dorothy Fox, Understanding garden visitors: the affordance of a leisure environment, Doctoral Thesis, Bournemouth University, 2007, Bournemouth. 3 Carta Italiana dei Giardini, Firenze, 1981. art. 25: «L’interesse verso i giardini storici dovrà essere stimolato con tutte quelle azioni adatte a valorizzare questo patrimonio e a farlo conoscere e apprezzare: la promozione della ricerca scientifica, gli scambi internazionali e la diffusione delle informazioni, la pubblicazione e l’informazione di base, lo stimolo all’apertura controllata dei giardini al pubblico, la sensibilizzazione al rispetto della natura e del patrimonio storico da parte dei massmedia. I giardini storici più importanti saranno proposti perché figurino nella Lista del Patrimonio Mondiale». 4 Rosario Assunto, Contro la massificazione dei giardini, in V. Cazzato (a cura di), Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, Ministero per i Beni Culturali e ambientali, Ufficio studi, Roma 1899, pp.300-303 e Sofia Varoli Piazza, Del “buon uso” dei giardini storici, ivi, pp.304-306. 5 Mariachiara Pozzana, Valorizzare il giardino storico e presentarlo al pubblico, in L.S. Pelissetti, L.Scazzosi (a cura di), Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze esperienze e prospettive, vol.I, Leo S.Olschki, Firenze 2009, pp. 361-369. 1

Isa Belli Barsali, I giardini non si sbucciano, in V. Cazzato (a cura di), Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, Ministero per i Beni Culturali e ambientali, Ufficio studi, Roma 1989, pp.110-115. 7 Sulla vicenda del Garden Museum, fondato da Rosemary e John Nicholson nel 1977 per salvare la chiesa abbandonata di St Mary’s a Lambeth, si veda: https://gardenmuseum.org.uk/the-museum/history. 8 Sulla vicenda si veda https://gardenmuseum.org. uk/the-museum/history/museum. 9 Comune di Firenze, Mostra del Giardino italiano, Palazzo Vecchio 1931, catalogo della mostra, tipografia Enrico Ariani, XXIV Aprile MCMXXXI-IX. Più recentemente si veda: Marilù Cantelli, La mostra del Giardino Italiano a Palazzo Vecchio (1931), “Cahiers d’études italiennes,” n. 18, 2014, pp. 233246. 10 https://gardenmuseum.org.uk/the-museum/ development-project/ 11 https://gardenmuseum.org.uk/archive/ 12 Per una lettura critica del restauro, si veda: Maria Adriana Giusti Restauro dei Giardini. Teorie e storia, Alinea editrice, Firenze, 2004, p. 145. 13 Maria Adriana Giusti, s2004, pp. 145-147. 14 Sul progetto ad opera dello studio KAAN di Rotterdam si veda https://www.archdaily. com/806836/apeldoorns-renowned-museum-paleis-het-loo-to-be-expanded-by-kaan-architecten 15 https://www.paleishetloo.com/renovation/ 16 Maria Adriana Giusti, 2004, cit. pp. 133-138. 17 Il progetto di restauro della Grand Allée consiste principalmente nel reimpianto di due file di olmi ai lati dell’asse centrale, ripristinando la configurazione voluta da Le Notre e persa nel 1795. Sul progetto si veda https://www.tousmecenes.fr/fr/apropos-du-projet/ 18 Giulio Ferroni, L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia, Milano, La Nave di Teseo, 2020. 6

45


Emmanuelle Héran

RA

Comment transmettre les résultats de la recherche au public : innovation et expérimentation aux Tuileries Emmanuelle Héran | emmanuelle.heran@louvre.fr Musée du Louvre

Emmanuelle Héran

Abstract Every year 14 million people visit the Tuileries Garden. Thanks to the involvement of our guards, the Louvre Museum, in charge of the garden security and safety, offers gratuitous guided tours, which are very popular. Tight links now exist between research and interpretation (in French “médiation”) in order to provide our visitors with high-level contents. The aim remains the same: raising awareness of the fragility of a historic garden, sharing our academic knowledge with the public. Therefore, we would suggest modifying the 24th article of the Florence Charter: training the employees in charge of security should be profitable. Mots clés Recherche, médiation, tourism de jardins, innovation, formation.

La Charte de Florence évoque peu la formation du personnel qui assure la gestion, l’entretien et la mise en valeur des jardins. Si l’article 24 fournit une liste limitée des professionnels à former : « historiens », « architectes », « paysagistes », « jardiniers » et « botanistes », y sont omis celles et ceux qui en assurent l’accueil, la surveillance et la sécurité. Pourtant, ces fonctions sont essentielles à la préservation d’un jardin historique. C’est particulièrement le cas au jardin des Tuileries. Il s’agit non seulement d’un des principaux jardins publics de Paris, très prisé des habitants, mais aussi de celui qui attire le plus les touristes. Sa situation au cœur de la ville, dans ce parcours axial qui mène du Louvre aux Champs-Élysées, ainsi que sa gratuité totale expliquent en partie son succès. Sa fréquentation est aujourd’hui estimée à 14 millions des visiteurs par an1. Il n’est évidemment pas question d’en « modérer » l’accès, comme le préconise l’article 18 de la Charte de Florence, mais de prévenir l’usure consécutive à cette forte fréquentation et les actes de vandalisme volontaires ou inconscients. Aux Tuileries, quatorze agents veillent sur le jardin : ils sont « agents d’accueil et de surveillance », tout comme leurs collègues du Louvre. En effet, depuis 2005, c’est le musée du Louvre qui assure la gestion du jardin. Par conséquent, comme c’est le cas pour les collections, les bâtiments et les décors du musée, les visiteurs se voient offrir des clés de compréhension des jardins et bénéficient d’actions de médiation. Cet engagement obéit au Code du patrimoine, promulgué en 2004, selon lequel « contribuer aux progrès de la connaissance et de la recherche ainsi qu’à leur diffusion est une mission essentielle

46


Fig. 1 Journées européennes du patrimoine 2020, le comptoir d’accueil © Emmanuelle Héran / musée du Louvre. Fig. 2 L’appli Partcours © Cnap.

des musées de France »2. Nous sommes loin de l’époque où d’aucuns considéraient que les jardins n’avaient pas besoin de médiation parce qu’ils « parlaient d’eux-mêmes » aux visiteurs3. Par ailleurs, le jardin des Tuileries a obtenu en 2019 le label « Jardin remarquable », attribué pour cinq ans par le ministère de la Culture. Ce label engage tout propriétaire ou gestionnaire de jardin à « ouvrir [le jardin] à la visite au moins 40 jours dans l’année et 6h par jour » et à « participer au moins à une opération nationale (Rendez-vous aux jardins et/ou aux Journées européennes du patrimoine)4 ». Chaque année, les équipes des Tuileries participent aux deux, ainsi qu’aux Journées européennes des métiers d’art, qui ont lieu au printemps : les jardiniers d’art y assurent des visites qui leur permettent de démontrer leurs savoir-faire et d’en expliquer les tenants et aboutissants. En sus de ces trois manifestations, à la belle saison et tous les week-ends, des visites du jardin des Tuileries sont assurées non pas par des guides-conférenciers titulaires d’une carte professionnelle, mais par des agents d’accueil et de surveillance. Il s’agit de promenades commentées d’une heure quinze à une heure trente qui ont le mérite d’être gratuites et sans réservation préalable5. L’initiative est partie de la Direction de l’Accueil du Public et de la Surveillance, avant la création d’une sous-direction des Jardins en 2014. Il s’agissait de répondre à une demande, empiriquement définie à partir des questions récurrentes des visiteurs. Loin de brider ces visites, nous les avons au contraire encouragées et accompagnées, en apportant des contenus issus des recherches que nous menons quotidiennement6. Le vocabulaire et les documents iconographiques que les agents d’accueil et de surveillance utilisent lors des visites ont été consolidés et le synopsis construit par chaque agent a été validé. Les enjeux de cette médiation ont été ainsi formulés : replacer les Tuileries dans l’histoire de l’art des jardins, révéler leur caractère patrimonial, donc leur fragilité, décrypter un jardin où les siècles s’enchevêtrent, tout en l’ancrant dans le monde actuel. Précisons que ces agents, tous volontaires, mais rigoureusement sélectionnés, sont pour la plupart titulaires d’un master 1 voire 2 en histoire et histoire de l’art. Ils sont ainsi à même de mesurer l’importance de chaque « événement historique majeur7 » survenu aux Tuileries. Ces visites au taux de satisfaction très élevé ont deux conséquences heureuses. Elles démentent l’idée reçue selon laquelle un « gardien de musée » serait forcément inculte et incapable de comprendre ce qu’il protège ; elles font de chaque agent un véritable acteur de la sauvegarde du jardin, parce qu’il comprend mieux « sa substance et son message culturel8 ». Dès lors, quand il est au contact quotidien des promeneurs, il ne se contente pas d’interdire, mais explique la fragilité du patrimoine, ce qui renforce sa légitimité et son efficacité, sa motivation et sa fierté. Le dispositif a même été étendu : lors des Journées européennes du patrimoine et les Rendez-vous aux jardins, nous proposons systématiquement une visite nouvelle en lien avec le thème de l’année et y associons les agents (Fig. 1). En 2018, sur le thème « Jeunesse et patrimoine », les médiateurs ont traité des Tuileries, « jardin de l’enfance, du XVII e siècle à nos jours ». En 2019, une visite consacrée aux « Loisirs et plaisirs aux Tui-

47


Emmanuelle Héran

RA

Fig. 3 Les petits bateaux, carte postale, vers 1900, collection particulière © Emmanuelle Héran / musée du Louvre. Fig. 4 La réception des ambassadeurs polonais par Catherine de Médicis en 1573 Tapisserie de la suite des Fêtes des Valois, tissée à Bruxelles vers 1582–1585 laine, soie, or et argent, Florence, Polo Museale della Toscana, Galleria degli Uffizi © Scala Archives, n° 0048052. Fig. 5 Capture d’écran du site Louvre.fr, le 14 juillet 2021 © Emmanuelle Héran / musée du Louvre. Fig. 6 Capture d’écran du site Louvre.fr, le 14 juillet 2021 © Emmanuelle Héran / musée du Louvre.

48

leries de la Renaissance à nos jours » répondait au thème « Arts et divertissement ». Malgré des formats courts, nous préservons les informations essentielles, comme le fait que les Champs-Élysées ont été plantés par Le Nôtre, dans le prolongement des Tuileries (Fig. 6). Néanmoins, cette médiation « ne saurait privilégier une époque aux dépens d’une autre9 » : cette formule de la Charte de Florence appliquée à la restauration des jardins historiques vaut aussi pour ces visites. Au-delà de la part bien connue que Le Nôtre a prise dans la recréation du jardin, les visiteurs repartent avec une vision plus large et plus profonde, de la Renaissance à nos jours. Ils apprennent à décrypter ce jardin palimpseste dont ils ne soupçonnaient pas la complexité. Comme le principe d’une visite-conférence reste « descendant » – le médiateur se présente en « sachant » à un public supposé ignorant et passif – aux Journées européennes du patrimoine de 2020 ont été proposées des visites participatives intitulées « Ressemblances / différences ». Chaque visiteur avait en main des reproductions de vues anciennes du jardin et les comparait avec l’état actuel. Le médiateur n’apportait que des compléments d’explication à cette lecture de paysage. Enfin, le dernier avantage de cette formule est que les contenus évoluent au gré des travaux d’entretien et de restauration menés au jardin. Sur le site louvre.fr, les visites de découvertes, ainsi que les manifestations annuelles sont dûment relayées (Fig. 5). Le site s’enrichit de textes tous rédigés soit par des professionnels de l’écriture web, soit par nous. Tout est validé par nous, y compris les visuels. Le réflexe est désormais acquis d’informer les agents d’accueil et de surveillance et les visiteurs sur les opérations tout juste achevées, en cours ou à venir, de leur fournir des explications voire des documents nouveaux. Du nettoyage régulier des statues à la replantation de la Grande Allée ou à la restauration des Roseraies, menées en 2021, tout est communiqué aux agents. L’objectif est aussi de leur apporter des éléments de réponse aux questions que posent les visiteurs. Car rien n’est plus inconfortable pour un médiateur que de ne pouvoir répondre. Depuis 2010, ces visites ont touché près de 12 000 visiteurs. Pourtant, elles ne répondent pas aux attentes des touristes étrangers qui pratiquent volontiers le garden tourism10 aujourd’hui en plein essor. Ne devrions-nous pas nous adresser aussi à eux ? Nous avons tenté, sans grand succès, de développer des applications gratuites traduites en anglais : peu adaptées au plein air, elles sont ap-


pelées à évoluer. Pour les francophones, nous avons aussi expérimenté des visites thématiques – autour de la littérature, la musique, la politique ou encore la mode – à priori plus élitistes mais qui touchent des publics différents. Enfin, nous avons introduit récemment davantage de contenus botaniques, ainsi que des informations sur la faune. Il est clair qu’il nous faut mieux étudier la demande, selon les segments de publics, en nous appuyant sur des études sociologiques et touristiques confiées à des spécialistes, afin de mieux ajuster l’offre de médiation. Une pratique courante dans le monde anglo-saxon, mais encore embryonnaire en France.

Fig. 7 Affiche du jeu Secret d’Arcadie, été 2021 © Musée du Louvre. Fig. 8 Panneau didactique n° 1 des Roseraies, 2021 © Musée du Louvre © Bibliothèque nationale de France, Gallica.

Ce chiffre est une estimation établie en 2019 par le service Étude et Recherche socio-économique du musée du Louvre. 2 Article L. 441-2 du Livre IV du Code du Patrimoine. 3 « Gardens are assumed, in fact, to speak for themselves », dixit Karen Olsen, Interpretation in Historic Gardens: A Closer Examination, « National Trust for Historic Preservation Forum Journal », XIII, n. 3, Spring 1999. 4 Voir sur le site du ministère de la Culture les éléments de description du label « Jardin remarquable » : https://www.culture.gouv.fr/Aidesdemarches/Protections-labels-et-appellations/ Label-Jardin-remarquable#labelJR. 5 Précisons que les visites-conférences assurées dans les salles du musée du Louvre par des guidesconférenciers titulaires d’une carte professionnelle 1

sont payantes, tant pour les visiteurs individuels que pour les groupes, et nécessitent une inscription préalable. Par ailleurs, dans la plupart des jardins historiques français, les visites guidées, en particulier pour les groupes, sont payantes. 6 La recherche sur les jardins du Domaine national du Louvre et des Tuileries n’est évidemment pas nouvelle. Mais depuis 2015, elle est inscrite dans le « plan de la recherche » pluriannuel du musée du Louvre et a pu être dotée de moyens accrus. 7 Article 8 de la Charte de Florence. 8 Article 18 de la Charte de Florence. 9 Ibid., articles 15 et 16. 10 Richard Benfield, Garden Tourism, Boston, CAB International, 2013 ; New Directions in Garden Tourism, ibid., 2021.

49


Francesca Romana Liserre

RA

La valorizzazione dei giardini storici: dalle politiche di tutela alle tecnologie digitali, gli strumenti per comunicare e conservare materia e forma dei musei all’aperto Francesca Romana Liserre | francescaromana.liserre@beniculturali.it Istituto Centrale per il Restauro

Francesca Romana Liserre

Abstract Digital technologies allow us to understand the transformations of historic gardens and help in their enhancement. Alongside the image, however, we must encourage attention to the material (plant and architectural), which must be protected with the help and awareness of the users of the gardens. Visitors must be involved in the experience of the garden, with great attention to children and adolescents, very inclined to the use of digital technologies, but which must also be accompanied by concrete experiences that help to appreciate the materials and understand their transformations when maintenance is lacking. Historical gardens are increasingly cultural nodes, engines of development thanks to the development of landscape plans, which not only indicate prohibitions, but the possibility of use for growth based on knowledge of the territory. Parole chiave Tutela, valorizzazione, tecnologie digitali, piani paesaggistici, ‘far conoscere per coinvolgere’.

La situazione pandemica ha dato una potente accelerazione alla possibilità di fruire i beni culturali attraverso le tecnologie digitali, che consentono un approccio molto apprezzato dal pubblico: azzerano tempo e distanze, rendendo agile la comprensione e offrendo un’esperienza molto accattivante. La spettacolarizzazione della visita, già prima della pandemia, vantava una casistica ampia: le Domus di palazzo Valentini i fori imperiali nei filmati di Alberto Angela e Paco Lanciano, le istallazioni a Santa Maria Antiqua, la realtà aumentata nelle sale della Domus Aurea, le ricostruzioni nelle aree archeologiche. Le ricostruzioni virtuali consentono di ‘sfogliare’ agevolmente la vita dell’opera d’arte percependone i valori figurativi così come si sono evoluti nel tempo e avvicinando in modo determinante il visitatore e l’opera, che non resta più un incunabolo da decifrare faticosamente, ma – grazie a questo approccio immersivo – gli viene incontro e lo coinvolge. Le nuove tecnologie moltiplicano le possibilità di veicolare contenuti: la disponibilità capillare di smartphone, unita alla versatilità degli strumenti digitali, sta consentendo di predisporre un ventaglio di offerte diversificate. Facendo confluire le conoscenze sul singolo giardino all’interno di apposite app, si può favorire la percezione immediata di contenuti complessi, come le trasformazioni subite nel tempo: ribadendo che il giardino “non si sbuccia”, la realtà virtuale può permettere

50


la comprensione di spazi ormai molto alterati o architetture (come fontane e grotte) in cui le lacune impediscano di percepire la fisionomia originaria e gli intenti simbolici.1 Le tecnologie digitali consentono talvolta ‘restauri impossibili’ che non potrebbero essere messi in atto per il loro impatto insostenibile sulla materia originaria, che verrebbe obnubilata con la creazione di un falso. Da questo punto di vista, il bilancio appare assolutamente positivo e sostenibile per il bene culturale. Inoltre, favorire la comprensione rappresenta il presupposto della valorizzazione e della trasmissione al futuro, per la quale non possiamo prescindere dall’alleanza con tutta la collettività: la curiosità attiva un rapporto dinamico e garantisce quell’attenzione che appare la premessa essenziale per il futuro dei beni culturali. Diversamente i beni vedono spegnersi progressivamente il proprio spazio nella vita della collettività, uno spazio che è sempre più assediato dai “non luoghi”,2 a cui la pandemia ha dato un’ulteriore accelerazione, con la predominanza delle esperienze da remoto. Accanto all’alleanza tra la tutela dei beni culturali e le tecnologie digitali appare però opportuno un potente rilancio della ‘materia’: se l’immagine supera il tempo e lo spazio e viene moltiplicata potenzialmente all’infinito, consentendo esperienze che ci sollevano al di là di ogni condizionamento fisico, la conservazione dei beni culturali deve potentemente richiamare il valore e l’unicità della materia dell’opera d’arte, irripetibile nella sua consistenza fisica. La volatilità delle tecnologie digitali ci sta allenando a modalità del tutto nuove di vivere perfino le esperienze interpersonali e muta progressivamente e inesorabilmente le nostre percezioni. Nel campo dei beni culturali, se da un lato – come detto – rappresenta un veicolo di coinvolgimento ‘a basso impatto energetico’, per cui è sufficiente un dispositivo elettronico e il divano di casa, dall’altro crea l’illusione che tutto sia replicabile e ricostruibile e possa, senza colpo ferire, tornare “al primitivo splendore” anche se ha perso una grande quantità della propria materia originaria. Le ‘mostre impossibili’,3 che mettono l’una accanto all’altra repliche virtuali di opere conservate in luoghi molto distanti offrendo la scorciatoia di esperienze rapide, apparentemente ‘all inclusive’, allontanano dalla consapevolezza del valore della “materia”.4 Impercettibilmente si insinua nell’osservatore la sensazione che l’immagine, la “forma”, viva di vita propria e non emerga da una densa sostanza fisica la cui perdita progressiva, per distrazione o incuria, porta inesorabilmente a rendere del tutto vuota quell’immagine.

Fig. 1 Pietro Ruffo, Migrante, Villa Borghese, parco dei Daini, Back to nature 2021 ( foto di C. Volken).

51


Francesca Romana Liserre

RA

Fig. 2 Accademia di Aracne, Yarn bombing, Villa Borghese, parco dei Daini, Back to nature 2020 ( foto di C. Volken).

52

A questo rischio è opportuno ovviare orientando la comunicazione e la valorizzazione dei beni culturali verso la ‘consapevolezza della materia’, supportando una lettura concreta del bene culturale e della qualità irripetibile di ogni frammento fisico, prezioso e insostituibile supporto di quell’immagine che non può sussistere in modo autonomo, perché è materia e vive di materia. Nel contesto del giardino storico la “materia” dell’opera d’arte trova, come sappiamo, uno dei terreni di sopravvivenza più ostili che esistano:5 la materia vegetale si rinnova costantemente in una trasformazione che spesso può significare anche la malattia e la morte di alcuni esemplari, mentre la materia artificiale subisce trasformazioni fisico-chimiche continue per via del contatto costante con l’acqua e con le colonizzazioni biologiche. Il giardino è un’opera d’arte in continuo divenire, che vede la sua sostanza fisica in perenne trasformazione e appare quindi particolarmente importante richiamare l’attenzione sulla permanenza della materia, che va preservata nella sua consistenza, cercando di accompagnarne le trasformazioni con sguardo sempre vigile. Se per gli operatori della tutela questo obiettivo passa attraverso il controllo del biodeterioramento e la manutenzione programmata, l’alleanza con la collettività che vive e gode di un giardino storico deve passare attraverso un costante allenamento alla consapevolezza del valore della materia, spesso oggetto di atti vandalici o di un’eccessiva pressione antropica. Per i visitatori adulti si può pensare a un supporto alla visita che nuovamente si avvantaggi delle tecnologie digitali, ma in questo caso l’obiettivo non è quello di apprezzare la forma, ma ‘viaggiare nella materia’. L’uso di QR Code collocati sulle architetture e sui vari manufatti contenuti nel giardino può consentire l’accesso a informazioni sulla consistenza fisica dei beni. Notizie sulle tecniche costruttive adoperate e sul luogo di provenienza dei diversi tipi di materiali usati, immagini


degli strumenti di lavorazione adoperati con l’indicazione per riconoscerne le tracce sulle superfici possono aiutare in modo significativo l’osservatore a interpretare segni di cui spesso sfugge il valore e che aiutano a percepire quanto quel singolo elemento sia irripetibile nel suo contenuto documentario e nel suo ruolo di supporto a un’immagine che sembra così eterea e apparentemente replicabile, ma che in realtà non esiste se quella materia si disgrega e si perde, per quanto lento possa essere il processo. Le immagini al microscopio elettronico,6 con vari livelli di ingrandimento, possono permettere di apprezzare quanto la materia – anche architettonica – sia viva e in costante trasformazione. Immagini ingrandite delle tracce di finitura o delle cromie originarie consentono di apprezzare il valore delle più piccole piccole porzioni di superficie, mentre quelle relative alle colonizzazioni biologiche rendono chiara la trasformazione continua in atto sulle superfici dei manufatti per effetto di processi di cui spesso i visitatori non sono consapevoli, affascinati dall’aura romantica che la presenza vegetale porta con sé. Altri QR Code possono essere apposti su alcuni esemplari arborei, come si sta facendo all’Orto botanico di Roma7 e di Padova,8 in modo da avere una rapida carta di identità che permetta di apprezzare l’assoluta unicità di ogni componente vegetale, la sua storia, la sua provenienza e le sue caratteristiche. Questa attenzione alla materia costruttiva – vegetale e architettonica – attraverso i QR Code può essere strutturata in modo ‘piramidale’, con un’informazione iniziale essenziale che l’osservatore può o meno approfondire scegliendo ulteriori contenuti, in base al proprio livello di interesse, all’età, eccetera. I QR Code possono essere collocati in alcuni punti particolarmente significativi, magari evidenziandone la presenza con piccoli pannelli esplicativi estremamente sintetici che non impattino con la percezione estetica del giardino, ma evidenzino la presenza di una sorta di mappa concettuale da percorrere. Trattandosi di uno strumento molto versatile, perché è un semplice link a un bagaglio potenzialmente infinito di informazioni, si possono predisporre contenuti ad hoc per i fruitori a cui bisognerebbe dare la massima attenzione possibile, ossia bambini e adolescenti, di cui appare essenziale stimolare la curiosità per attivare precocemente un coinvolgimento. Accanto a contenuti digitali particolarmente appetibili perché tarati sugli interessi e sui tempi di attenzione dei visitatori più giovani, sarebbe opportuno favorire il contatto con la materia del giardino storico attraverso esperienze concrete. In queste occasioni l’osservazione della materia – vegetale e non – potrebbe essere favorita da lezioni specialistiche con vari livelli di approfondimento che permettano di addentrarsi nella vitalità della materia grazie alla guida di professionisti di varia formazione – dai chimici, ai biologi, agli storici dell’arte e dell’architettura, eccetera. Accanto alla vista e alla percezione della forma, una scoperta tattile e addirittura olfattiva della materia permette di sentire la concretezza fisica e quindi l’irripetibilità di quell’articolato tessuto di atomi, molecole e legami chimico-fisici su cui l’immagine si dipana. Da questo punto di vista una felice esperienza da citare è quella di Back to nature a villa Borghese a Roma (Figg. 1-2). Giardini tenacemente legati al vissuto dei romani oltre che dei turisti, corrono sempre il rischio di un ‘calo di attenzione’ per i visitatori che abbiano un’eccessiva consuetudine nella visita. Le istallazioni invece introducono elementi periodicamente nuovi che creano relazioni visive spesso orientate a valorizzare particolari punti del giardino. Le istallazioni di Back to nature, nella prima e nella seconda edizione, hanno prodotto interesse e coinvolgimento anche nei bambini. Questo incontro tra giardino, tecnologia, scienza, attività didattiche e arte contemporanea – in parte già in atto, in parte da costruire attraverso un rilancio delle Carte – mi rimanda alla felice definizione di giardino come “nodo culturale” e “museo all’aperto” di Maria Adriana Giusti di pochi anni fa.9 La valorizzazione dei giardini storici si pone oggi come crocevia di direttrici di azione molto diversificate per scala di osservazione e strumenti da utilizzare: dal contesto territoriale al dettaglio dei

53


Francesca Romana Liserre

RA

materiali (naturali e artificiali), dalle visioni virtuali a quelle in situ, la sfida appare quella di favorire agilmente vari livelli di comprensione. La storiografia degli ultimi decenni ha chiarito come il giardino, denso di valori in sé, sia in stretta relazione con il paesaggio e ogni singolo giardino sia in rapporto con sistemi di ville connesse tra loro da visuali e tessuti culturali (si vedano – a titolo esemplare – gli studi sulle ville tuscolane di M. Fagiolo10 e M.B. Guerrieri Borsoi,11 e quelli di M.A. Giusti sulle ville lucchesi).12 La tutela e la valorizzazione passano quindi da anni attraverso un nuovo approccio, frutto anche del cambiamento normativo, che richiede la sinergia di Regioni e Ministero della Cultura. Da questa dialettica – che vede il suo massimo risultato nella redazione dei piani paesaggistici (Fig. 3) – consegue la nuova ottica per cui l’azione di tutela pone già le basi della valorizzazione e di destinazioni d’uso sostenibili. L’attenzione alla tutela indiretta (che protegge non solo il singolo bene, ma anche il sistema di relazioni visive e funzionali di cui è fulcro) e la redazione di vincoli di ampio respiro (come alcuni esemplari messi a punto negli ultimi anni dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale)13 spostano il campo della tutela da un’ottica squisitamente prescrittiva, per abbracciare quella della valorizzazione che estende i suoi effetti dal singolo bene culturale al territorio. I giardini storici, messi ‘in rete’, sono riconosciuti come motori di sviluppo14 e possono essere protetti sancendo un’alleanza coi fruitori. Le esperienze degli ultimi anni sui ‘restauri aperti’15 dimostrano che condividere con il pubblico le conoscenze che si maturano attraverso lo studio e l’intervento sui beni culturali genera un effetto di interesse e coinvolgimento. Le possibilità connesse alla presenza fisica di personale scientifico e cantieri di restauro appaiono preziose e offrono ancora una volta un contatto diretto con la “materia” attraverso la visione delle operazioni svolte dai restauratori, che possono spiegare la complessità delle situazioni e dei procedimenti da svolgere. Anche percepire direttamente la tempistica richiesta dagli interventi di restauro aiuta a diffondere consapevolezza su quanto sia importante una cura assidua della materia attraverso una manutenzione programmata. L’imminente disponibilità di ampie risorse finanziarie provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza darà senz’altro l’avvio a numerosi cantieri che vedranno coinvolti giardini storici e che si può auspicare saranno in gran numero dei ‘cantieri aperti’. Questa appare una chiave essenziale per produrre nell’opinione pubblica quel coinvolgimento profondo che rappresenta la chiave d’accesso per favorire l’uso di adeguate energie finanziarie nella tutela. Accanto alla retorica del ‘ritorno al primitivo splendore’ serve la consapevolezza di quanto sia preziosa e irripetibile la materia dei giardini che connotano in modo unico il patrimonio culturale italiano e non solo. L’uso della realtà virtuale può così essere volano per percepire e apprezzare il valore della realtà materiale, concreta e non replicabile di tutte le componenti del giardino. Gli strumenti di governo del territorio uniti alla diffusione capillare delle tecnologie digitali appaiono la frontiera per tutelare e valorizzare i giardini storici creando una vera (e precoce) alleanza con il pubblico, che percepisca il bene culturale non più come vincolo prescrittivo che toglie gradi di libertà, ma come risorsa da proteggere, che dona valore e possibilità di sviluppo e benessere al territorio.

A titolo indicativo cito i due Atlanti delle fontane e delle grotte in Italia: V. Cazzato, M. Fagiolo, M.L. Giusti (a cura di), Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia. Toscana, Lazio, Italia meridionale e isole, Milano, Electa 2001; V. Cazzato, M. Fagiolo, M.L. Giusti (a cura di), Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia. Italia settentrionale, Umbria e Marche, Milano, Electa 2002. 2 M. Augé, Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, Milano, Elèuthera 1992. 1

54

http://www.mostreimpossibili.it/ [link consultato il 01.06.21]. Mi riferisco, ad esempio, alla mostra sugli impressionisti francesi allestite al Palazzo degli Esami a Roma nel 2019 sull’onda del successo registrato l’anno precedente per un’analoga mostra su Van Gogh. 4 C. Brandi, Teoria del restauro, Torino, Einaudi 1977, pp. 9-12. 3


Fig. 3 Piano territoriale paesaggistico regionale. Tavola A – sistemi ed ambiti del paesaggio. Dettaglio della zona di Roma (Approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 5 del 21 aprile 2021, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2).

Sulle dinamiche di degrado dei materiali rimando a D. Fiorani, L’invecchiamento e il degrado, in G. Carbonara (a cura di), Trattato di restauro architettonico, Torino 1999, volume II, pp. 297-416 e G. Torraca, Lezioni di scienza e tecnologia dei materiali per il restauro dei monumenti, Scuola di Specializzazione per il Restauro dei Monumenti, Università La Sapienza, Roma 2002. Sulle dinamiche innescate dall’acqua, cfr. B. Malandra, S. Rosa, Tecnologie per i problemi di umidità, in D. Fiorani (a cura di), Restauro e tecnologie in architettura, Roma, Carocci editore 2009, pp. 131191. Sul restauro e la manutenzione delle fontane mi permetto di rimandare alla bibliografia di un mio testo: F.R. Liserre, Il delicato connubio tra acqua e architettura: la sfida conservativa del restauro delle fontane, in «Materiali e strutture», 19/2021, pp. 39-58. 6 Mi riferisco in particolare agli studi sul biodeterioramento e sul controllo del degrado biologico condotti presso l’Istituto Centrale del Restauro: cfr. G. De Palma (a cura di), I templi di Paestum: tra restauro e manutenzione, Roma, Gangemi editore 2018; A. Englen (a cura di), Pars inferior. Le case romane sotto la basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Tomo 1, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano, Roma 2015; A. Pandolfi (a cura di), La Fontana dei Fiumi in Piazza Navona: gli interventi conservativi sull’obelisco Pamphilj; il piano di manutenzione, Roma, Gangemi editore 2012; M.P. Micheli, G. Tammeo (a cura di), Il restauro della fontana del Fuga nell’Orto Botanico di Roma, Roma, Gangemi editore 2011; M. Gaiani (a cura di), Nettuno: la fontana. Studio, progetto, restauro, Bologna, Bononia University Press 2017. 5

7 http://www.ortobotanicoitalia.it/lazio/ romalasapienza/ 8 https://www.ortobotanicopd.it/qr-app 9 M.A. Giusti, Restauro dei giardini: musei a cielo aperto della natura e della storia, in “Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura”, N.s., numero speciale in onore di G. Carbonara (2019), pp. 163-170. 10 M.B. Guerrieri Borsoi, Il sistema delle arti nel territorio delle ville tuscolane, Roma, Gangemi editore, 2016 11 M. Fagiolo, M.A. Giusti, V. Cazzato, Lo specchio del paradiso. Giardino e teatro dall’Antico al Novecento, Milano 1997. 12 M.A. Giusti (a cura di), Ville lucchesi, d’Italia, del mondo: conoscenza e cura delle dimore di campagna e dei loro giardini, Lucca, Pacini Fazzi 2016. 13 Mi riferisco ai decreti di vincolo esposti dalla Soprintendente Margherita Eichberg in occasione della prolusione dell’anno accademico della Scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio di Roma l’11.01.21. 14 M.A. Giusti, Restauro dei giardini: musei a cielo aperto della natura e della storia, in “Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura”, N.s., numero speciale in onore di G. Carbonara (2019), pp. 163-170. 15 Richiamo in particolare il caso del restauro della fontana del Nettuno a Bologna, che ha visto la collaborazione tra ICR, Comune di Bologna e Università di Bologna. Cfr. M. Gaiani (a cura di), Nettuno: la fontana. Studio, progetto, restauro, Bologna, Bononia University Press 2017.

55


Bianca Gioia Marino, Luigi Raia

RA

Un giardino-museo ‘scientifico’: il caso del Reale Osservatorio Meteorologico del Vesuvio. Bianca Gioia Marino | bianca.marino@unina.it Luigi Raia | luigiraia@msn.com Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II

Abstract The Royal Meteorological Observatory with adjoining garden was built by Gaetano Fazzini on the Hermitage of the Savior in full neoclassical climate after the Bourbon restoration, a place of first welcome for visitors on the slopes of Vesuvius. The Royal Academy of Sciences here started the construction of the Observatory and the adjoining park here in 1841 in a point from which the entire physical-cultural system of the Neapolitan bay is dominated, immersed in the lava context of the current Vesuvius Natural Park where the stratification of eruptive phenomena characterizes the surrounding landscape. The designer favors the roughness of the orography, resorts to specific plantings as emerges from archival documents. Small artifacts persist - such as the hygrometric station and small greenhouses with instrumental function for recording physical and magnetic phenomena. The building, which now houses a rich museum with historical instruments on the scientific history of volcanic phenomena, is part, together with the garden, of a natural and scientific complex located in a strategic position. Starting from the focus on some conservation issues of a museum that also ‘continues’ outside, the contribution aims to trace perspectives of an integrated enhancement between the particular nature of the site and its material testimonies inserted in a geo-historical scenario of exceptional value. Parole chiave Giardino scientifico, Reale Osservatorio Vesuvio.

È stato «un giovane valoroso non meno nello studio della natura che nell’arte dell’edificare» a realizzare, nel Regno delle Due Sicilie, il Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano con annesso giardino.1 In pieno clima post restaurazione borbonica, Gaetano Fazzini, incaricato da Ferdinando II, insieme al fisico Macedonio Melloni, progettò l’edificio «in un sito stabile, commodo, posto in prossimità del cratere» sul Colle del Salvatore2 (Fig. 1), sufficientemente sicuro «per poter disporre gli strumenti»3 per un presidio scientifico per lo studio dei fenomeni vulcanologici e meteorologici, ora sede storica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La storia del giardino è legata a quella dell’edificio ottocentesco, ma la particolarità è connessa al duplice fatto per cui, da un lato, esso rappresenta un’azione antropica su di un’area in cui dominano l’imprevedibilità e del vulcano (Fig. 2); dall’altro, il giardino si trova all’interno di un macro-giardino, quello tipicamente lavico nel quale è immerso, dove la stratificazione storica dei fenomeni

56


Fig. 1 In alto, vista da satellite con indicazione del sito del Real Osservatorio Vesuviano ( fonte Google Earth); Al centro, eidotipo del giardino storico; In basso, l’edificio del Real Osservatorio Vesuviano con l’annesso giardino storico. 2

Fig. 2 Il Real Osservatorio Vesuviano con l’annesso parco ubicato sul Colle del Salvatore, 1870 ca., da L. Palmieri, «Il Vesuvio e la sua storia», Milano, 1880. Fig. 3 Bacco e il Vesuvio. Affresco del larario della Casa del Centenario. (Museo Archeologico Nazionale di Napoli). Nell’affresco è rappresentato lo stretto rapporto che già in epoca classica si instaura tra il mondo simbolico e quello naturale: Bacco, nella sembianze di grappolo d’uva, rimanda alla fertilità dei luoghi.

1

3

eruttivi è evidente nella sua geologica materialità insieme alla flora spontanea vesuviana. Un macro-giardino, nell’attuale Parco Nazionale del Vesuvio, dove la mitologia, la natura e il paesaggio tutto concorrono a definire una cospicua parte dell’identità del giardino ottocentesco (Fig. 3). Ad accrescere l’interesse geo-storico del sito è poi l’apertura visiva verso la baia partenopea, di cui si percepiscono tutte le tracce fisiche di una storia e di un’immagine quasi universale (Fig. 4). L’edificio, ora museo scientifico dei fenomeni vulcanici con collezioni storiche di strumenti, fu definito «unico nel suo genere in tutto il mondo»4 e la cura nella scelta dei materiali testimonia l’attenzione del progettista nella sistemazione anche del giardino di cui un grafico del 1841 restituisce una prima versione.5 Da qui si desume che il corpo di fabbrica dell’Osservatorio è stato poi costruito nel punto più alto del colle, lasciando libera un’area in origine annessa all’Eremo del Salvatore, un minuto complesso religioso che fin dal ‘600 accoglieva viaggiatori e scienziati. L’Osservatorio e il giardino - con muri a secco in scheggioni di pietra lavica, due accessi e un fondo che conserva la propria originaria vocazione agricola (Figg. 5,6) - sono posizionati in una «zona media»6 con la «regione dei ginestreti»7 e le «piante legnose»8 delle colture tradizionali («regione dei vigneti»).9 La «zona media» è rinvenibile in una pianta autografa del primo progetto di Fazzini che annota in trasparenza filari di vite e alberi da frutto confermando un precedente uso agronomico a quest’altitudine (Fig. 7).

57


Bianca Gioia Marino, Luigi Raia

RA

Fig. 4 Scorcio panoramico dal giardino storico: in primo piano la vegetazione spontanea che colonizza i resti di antiche colate laviche; sullo sfondo si intravedono le isole principali del Golfo di Napoli. (Foto di L. Raia).

58

Senza modificare i profili dei luoghi, il progettista utilizza un ampio repertorio dei prodotti piroclastici, come scheggioni, pomici, scorie e lapilli. Le piantumazioni sono scelte in funzione del controllo dell’erosione del suolo e dell’uso delle scarse risorse idriche per cui il Fazzini avvia la realizzazione di cisterne prima dei lavori per la fabbrica dell’Osservatorio. Se questi sono in sintesi i caratteri costitutivi dell’impianto del giardino dell’Osservatorio Vesuviano, la considerazione del contesto in cui si inserisce fa comprendere la sua specificità che va oltre una «composition architecturale».10 Si tratta di un contesto multiforme, cui fa da contrappunto il disegno ‘scientifico’ del giardino che però include gli elementi naturali del sito. Per la ridotta profondità del terreno agrario la componente vegetale è caratteristica del suolo piroclastico a cui si aggiungono ginestreti e boschi tra le colate laviche, «abbronzite e nereggianti».11 La tenace azione di specifici licheni (Stereocaulon vesuvianum), generano nuova vegetazione nell’arco di pochi anni12 secondo una fenomenologia di rigenerazione per cui su di «una tetra massa nereggiante» nasce «una collina adorna di rigogliosa vegetazione: la morte e la vita in contatto».13 Le conseguenze delle eruzioni del 1850 e del 1855 portano a una diversa sistemazione del giardino che gradualmente perde la propria connotazione agricola14 per dar spazio a specie appartenenti alla flora locale e a piante endemiche dell’area mediterranea - corbezzolo, bosso, tasso e leccio - capaci di vivere sulle magmatiche pendici vesuviane, con scarsità di acqua. La rete delle preesistenti cisterne sarà impiegata, dal 1855, per rilevare e documentare la variazione di temperatura dovuta alle colate laviche15 (Fig. 8). Dopo la violenta eruzione del 1906, il giardino, coperto dalla coltre di cenere vulcanica, sarà definitivamente trasformato in un “gabinetto scientifico”. Piccole strutture in muratura e strumenti che «debbono stare all’ambiente»16 per le «osservazioni allo scoverto»17 sono sistemati per la lettura dei principali parametri meteorologici; «uomini speciali» avrebbero dovuto «fare osservazioni nel tempo degl’incendi con quella precisione che la scienza domanda».18 Inoltre, visto che «era assai malagevole trasportare [gli strumenti] tumultariamente, e spesso nel colmo della notte, per luoghi alpestri sul teatro dell’incendio, ed istituire per poche ore osservazioni»19 per l’acquisizione di dati scientifici, nel corso degli anni il giardino storico si è via via dotato


Fig. 5 Ingresso inferiore al giardino storico dal lato dell’Eremo del Salvatore (Foto di L. Raia). Fig. 6 Muro di cinta in scheggioni di pietra lavica ingresso Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano (Foto di L. Raia).

di volumi e attrezzature quali una tettoia termoigrometrica, una camera ipogea per le osservazioni di paleomagnetismo e alcune serre. Piantumazioni e “architetture” scientifiche scandiscono da questo momento il giardino dell’Osservatorio che, alla stregua di un micro-cosmo storico e vegetale, si rapporta al palinsesto geo-naturale del contesto che sarà ancora una volta trasformato da flussi piroclastici e ceneri delle successive eruzioni. In tal senso perciò il giardino, testimonianza di un momento storico e scientifico significativo, rappresenta un addensato fisico, organico ed inorganico, di materie che raccontano la trasformazione, che accoglie le molteplici istanze geo-culturali, con una forte struttura relazionale con il paesaggio, costituendosi per questo un’opera estremamente ‘aperta’20 al fattore ‘mutazione’, e suscettibile tra l’altro di una valorizzazione in termini museali secondo una visione integrata e di prossi-

59


Bianca Gioia Marino, Luigi Raia

RA

Fig. 7 G. Fazzini, «Pianta di una porzione di terreno appartenente all’Eremo del Salvatore sul Monte Vesuvio», 28 Luglio 1841. (Archivio di Stato di Napoli, Ministero della Pubblica Istruzione, fascio 426). Fig. 8 Particolare delle cisterne per la raccolta dell’acqua piovana (Foto di L. Raia).

mità.21 Questi diversi fattori, se da un lato incrementano la complessità degli aspetti riconducibili ai giardini come «monumenti viventi» - dimostrando superati alcuni nodi concettuali della Carta di Firenze dell’IFLA, contemplando finanche il ripristino -, dall’altro fornisce una serie di spunti per approfondire taluni principi e criteri critico-metodologici di intervento presenti nella carta italiana.22 Si paventano due aspetti seppur tra loro dialogicamente connessi: uno di ordine teorico interpretativo, l’altro più legato alle prospettive di valorizzazione. Secondo l’ottica del restauro, cioè di un approccio critico finalizzato all’individuazione di interventi adeguati attraverso un rigoroso studio delle componenti multidimensionali, emerge bene la irriducibilità di una visione basata sull’idea di un ben più complesso rapporto con un contesto polimaterico e multiscalare. Partendo infatti dalla specificità del piccolo giardino vesuviano – oggi in condizioni degradate – si può confermare l’opportunità di confrontarsi con le più recenti riflessioni sul paesaggio visto, questo, come la sede fisica di multiple relazioni nel soggetto che lo esperisce.23 La straordinarietà dell’interazione con il contesto paesistico la si ritrova nel suo riconosciuto «magnifico panorama che si svolge agli occhi», che include il «cielo fulgido d’azzurro, e ‘l ceruleo mare, l’incantato Sorrento, la memoranda Capri, l’ubertosa Ischia».24 La ragione del giardino vesuviano sta nella natura geostorica del sito di cui intende ancora oggi indagare i fenomeni del sottosuolo, e ciò sostanzia la necessità di un approccio rispettoso delle tracce materiali della storia di «uno de’ più maestosi laboratorii della natura»,25 alienando qualsiasi intenzione di ripristino. La sua singolare complessità trae contenuti anche dalla letteratura: l’Abbée de Saint-Non si chiedeva: mais est-il possibile de décrire un objet sousmi sans cesse à des changemens nouveaux? Quel moment, quelle époque choisir pour peindre un volcan, et un volcan toujours en activité comme le Vésuve?26

Un’identità mutante trasfusa anche nell’immaginario collettivo di un turismo storico: 27 «Tutto cangia - si legge nella Guida del Galanti - perennemente ed alla cima ed ai dintorni del volcano. Nuove aperture si formano e si chiudono; prominenze si elevano e si appianano».28 Il caso illustrato rende tutta la ricchezza semantica di un bene definito, appunto, un «insieme polimaterico» e come artefatto materiale che «costituisce un unicum, limitato, peribile, irripetibile».29 E ciò riconduce al secondo aspetto summenzionato, concernente la prospettiva progettuale. I «metodi e i modi d’intervento» richiamati dal documento italiano – condivisibili nella loro articolazione metodologica e di principio – oggi si devono relazionare con una pluri-tematica sostenibilità nonché con il tema della fruizione, il che aumenta il gradiente di complessità delle scelte progettuali per la destinazione museale dell’attuale Osservatorio. Il caso vesuviano induce a un lavoro concettuale che muove dal riconoscimento di un articolato sistema valoriale a cui partecipano la materia vegetale,30 una diversa visione del paesaggio geo-sto-

60


rico per sondare gli aspetti più reconditi di un’autenticità che entra in campo quando dalla conoscenza si passa al momento progettuale e, ancor più nel caso di una funzione museale, alla scelta dei contenuti da comunicare.31 Oggi il complesso, uno dei punti sostanziali con cui si snoda la narrativa geo-culturale di questa parte di territorio, ha una enorme potenzialità se relazionata all’intero Parco del Vesuvio, rappresentando una proficua occasione per un avanzamento degli aspetti fondativi e critico metodologici della prassi.

Achille Gigante, Viaggi artistici per le due Sicilie, Viaggio da Napoli a Salerno, Napoli, Stamperia dell’Iride, 1845, p. 41. 2 Posizionato nel territorio di Ercolano, l’edificio ospita un museo e una biblioteca storica. Cfr. Luigi Palmieri, Annali del Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano, “Biblioteca Vesuviana”, Napoli, Alberto Detken Editore, 1859, p. 81. 3 Bernardo Quaranta, Istituti scientifici e letterari, pubblica istruzione, e loro edifizi in «Napoli e i luoghi celebri delle sue vicinanze», vol. II, «Settimo congresso scientifico degl’italiani», Napoli, 1845, p. 97. 4 Il Reale Osservatorio ospita la più importante collezione di minerali del complesso SommaVesuvio. Cfr. L. Palmieri, G. Guarini, A. Scacchi, Memoria sullo incendio vesuviano del mese di maggio 1855, Napoli, Stabilimento Tipografico di Gaetano Nobile, 1855, p. 90. 5 Gaetano Fazzini, Pianta di una porzione di terreno appartenente all’Eremo del Salvatore sul Monte Vesuvio, 28 Luglio 1841. (Archivio di Stato di Napoli, Ministero della Pubblica Istruzione, fascio 426). 6 Giuseppe Antonio Pasquale, Flora vesuviana. Catalogo ragionato delle piante del Vesuvio, Napoli, Stamperia del Fibreno, 1869, pp. 5. 7 Ivi, p. 6 8 Ibid. 9 Ibid. 10 Cfr. Carta di Firenze ICOMOS-IFLA del 1981 (adottata nel 1982). 11 Giuseppe Antonio Pasquale, cit., p. 4. 12 Ivi, pp. 2-3, 127. 13 G.P. di Lucca, Due Sicilie, «Foglio di Verona», edizione di mercoledì 15 ottobre 1845, n. 124, p. 494. 14 L. Palmieri, G. Guarini, A. Scacchi, cit., pp. 3, 122-123. 15 Ivi, p. 101. 16 Cesare Malpiga, Inaugurazione del Reale Osservatorio Meteorologico alle falde del Vesuvio, in «Annali Civili del regno delle Due Sicilie», Fascicolo LXXVIII, novembre-dicembre 1845, Napoli, Tipografia del Real Ministero di Stato degli Affari Interni nel Reale Albergo de’ Poveri, 1845, p.130. 17 Ivi, p. 130. 18 L. Palmieri, G. Guarini, A. Scacchi, cit. p.91. 19 Ibid. 1

Cfr. Lionella Scazzosi, Il giardino opera aperta. La conservazione delle architetture vegetali, Firenze, 1993. 21 Cfr. Giuliano Volpe, Un Faro per il patrimonio culturale nel postCovid-19, 2020. 22 la “Carta italiana dei giardini storici” approvata nel corso della Tavola rotonda organizzata dall’Accademia delle Arti e del Disegno a Firenze nel 1981. 23 Paolo D’Angelo, Filosofia del paesaggio, Quodlibet, 2014; Tonino Griffero, Atmosferologia. Estetica degli spazi emozionali, 2017. 24 C. Malpiga, cit., p.126. 25 Nicola Santangelo, Discorso letto nella solenne apertura del Congresso, in «Atti della Settima Adunanza degli Scienziati Italiani tenuta in Napoli dal 20 di settembre al 5 ottobre 1845», Napoli, Stamperia del Fibreno, 1846, p. 20. 26 Jean-Claude Richard de Saint-Non, Voyage Pittoresque a Naples et en Sicile, (nuova edizione curata da P. D. Charrin), Parigi, Dufour LibrairesÉditeurs, 1829, vol. I, p. 212. 27 «Bello poi e sorprendente è il vedere in tempo di eruzione popolata la schiena della montagna da migliaja di fiaccole che illuminano gli arditi notturni visitatori di quel portentoso fenomeno». Francesco Saverio Bruno, L’Osservatore di Napoli con una breve descrizione de’ suoi contorni, Napoli, Stamperia Del Vaglio, 18552, p. 381. 28 Luigi Galanti, Guida per Napoli e suoi contorni, Napoli, C. Boutteaux e M. Aubry Editori, 18614 («Contorni di Napoli» p. 222). 29 Cfr. la “Carta italiana dei giardini storici” approvata nel corso della Tavola rotonda organizzata dall’Accademia delle Arti e del Disegno a Firenze nel 1981. 30 Cfr. Giovanni Carbonara, Problemi di restauro dei giardini storico-artistici, in V. Cazzato (a cura di), Tutela dei Giardini Storici. Bilanci e prospettive, Roma, 1989; Pietro Petraroia, Riflessioni sul restauro dei giardini storici, in V. Cazzato (a cura di), Tutela dei Giardini Storici. Bilanci e prospettive, Roma, 1989. 31 Cfr. Carmen Añon Felíú, Authenticité. Jardin et paysage, in «Nara Conference on Authenticity», 1995, pp. 217-231. 20

61


Francesca Mazzino

RA

Politiche culturali e territoriali per il verde storico nelle Carte di Firenze. L’Atlante dei giardini storici della Liguria e il turismo culturale Francesca Mazzino | francesca.mazzino@unige.it

Dipartimento di Architettura e Design, Scuola politecnica, Università di Genova

Francesca Mazzino

Abstract The first part of the contribution examines articles 5 and 14 of the Icomos-IFLA Charter on the enhancement of historic gardens, as rare resources for cultural tourism in landscape and physical planning because they are keys to understand the identity values of the vernacular culture and of cultural élites. The interest of local populations is manifested in the commitment of cultural associations to solicit institutions for conservation in a collective and continuous creative process in which numerous subjects participate. In the urban suburbs the historic gardens preserved are qualifying elements of contemporary landscapes and engines of development of urban regeneration in which conservation and innovation are integrated. Art. 14 today requires the necessary compromises to meet the conservation challenges caused by the physical and chemical changes of the soils, the spread of plant diseases and invasive species, extreme weather events and the aging of the tree heritage. The second part briefly describes the method of investigation of the research project “Atlas of historic gardens of Liguria” developed by a group of teachers and landscape architects graduated from the University of Genoa to identify the characteristics of the local landscape systems of gardens, accompanied by from the census of two hundred gardens, from the identification of thirty types, biographies and the glossary of dialectal words. Parole chiave Sistemi paesaggistici di giardini, Garden Tourism, atlanti del paesaggio.

Lo stato del verde storico italiano, in relazione alle Carte del restauro dei giardini, evidenzia svariati temi tra i quali la mediazione delle istanze di conservazione e riuso, la necessità di estendere le operazioni di conservazione e gli aspetti gestionali; tuttavia il presente contributo intende porre una questione di carattere più generale, il particolare rilievo che i giardini storici, come risorse rare del patrimonio culturale italiano e per il turismo verde e, in particolare, per il Garden Tourism, dovrebbero avere, come avviene in altri paesi europei, nelle politiche culturali e territoriali. È necessario, pertanto, affrontare il problema dell’effettiva considerazione di questi beni negli strumenti di pianificazione paesaggistica e territoriale secondo l’Art. 5 della Carta Icomos-IFLA che, nel dichiarare il loro valore testimoniale «di una cultura, di uno stile, di un’epoca», supera l’idea di una categoria di beni singoli e separati dagli altri beni culturali.

62


Fig. 1 Il sistema dei giardini costieri di Nervi e Bogliasco ( foto. F. Mazzino).

I giardini storici sono elementi strutturanti gli ambiti regionali e locali, fortemente connessi al paesaggio rurale, agli spazi esterni alle mura urbane diventati periferie, alle località di villeggiatura storiche trasformate dall’urbanizzazione legata al turismo di massa, sia nel caso della loro configurazione ancora leggibile (Fig. 1), sia in quello di frammenti residuali pervenuti nonostante i mutamenti socioeconomici dei secoli XIX e XX. È opportuno sottolineare che lo stesso articolo evidenzia che i giardini «eventualmente» testimoniano «l’originalità di un creatore», possibilità che si riscontra solo in casi rari, introducendo l’idea di un processo creativo collettivo e continuo a cui partecipano numerosi soggetti che cooperano alla loro realizzazione e conservazione. Il verde storico è, infatti, espressione tangibile dell’evoluzione storica delle interazioni e comprende sia le espressioni colte (creatori di giardini, architetti, artisti, ecc.), sia quelle della cultura popolare (giardinieri, capimastri, muratori, fontanieri, contadini, vivaisti, ecc.) (Fig. 2) attraverso le quali si tramandano i saperi tradizionali delle popolazioni locali. Nella giornata di studio organizzata nel 2005 dal Comitato per lo studio e la conservazione dei giardini storici Giuseppe Rallo sosteneva la necessità «di inventare una “politica nazionale” coordinata di valorizzazione di siti e giardini storici di proprietà demaniale»1. Si avverte la necessità di estendere queste considerazioni perché, riferendosi alla raccomandazione della Carta italiana del restauro dei Giardini Storici di considerare l’«intera collettività che ne fruisce», i giardini storici sono una chiave di lettura privilegiata del paesaggio, della sua evoluzione e delle società che l’hanno plasmato e costituiscono, per il pubblico dei non addetti ai lavori, il primo passo per avvicinarsi ai temi più ampi delle dinamiche del paesaggio.2 Per John Brinkehroff Jackson, storico e fondatore, nel 1951, della rivista americana Landscape il termine paesaggio vernacolare, riconducibile a forme locali del linguaggio e delle espressioni artistiche che sono solitamente sono associate ad altri beni culturali, testimonia in realtà l’appartenenza a un gruppo o a una grande famiglia che si riconosce in «une espèce de super-jardin» 3.

63


Francesca Mazzino

RA

Infatti i giardini storici sono oggetto di un diffuso interesse da parte di associazioni e gruppi che s’impegnano per migliorarne la conservazione, la riqualificazione e la gestione, dimostrando un senso di appartenenza e un’affezione che derivano dal riconoscimento del valore di luoghi di vita dove si sono trascorsi e si trascorrono momenti di distensione e di rigenerazione, dove le memorie dell’infanzia e della giovinezza si trasmettono alle nuove generazioni. Poiché sono essenzialmente dedicati alla coltivazione delle specie vegetali in modo che siano protette e addomesticate in essi si sperimentano diverse forme dell’operosità e dell’ingegnosità umana, che unendo il “bello” all’”utile” soddisfano svariati interessi (dalla terza età ai bambini in età pre-scolare) come poli attrattore di attività correlate ai giardini storici e collegate a vivai specializzati, degustazione di prodotti tipici, fitoterapia, fotografia naturalistica, giardinaggio, agricoltura biologica, ecc. (Figg. 3,4,5). La Carta Icomos- IFLA riconosce implicitamente la rilevanza di sistemi paesaggistici di giardini e il loro ruolo funzionale nell’organizzazione del territorio, estendendo nell’Art. 7 il concetto di spazio aperto di pertinenza degli edifici, che «non può essere separato dal suo intorno ambientale urbano o rurale, artificiale o naturale». I giardini sono elementi strategici per la riscoperta e valorizzazione del paesaggio rurale, delle reti di antichi percorsi poderali e di collegamento ai centri urbani e ai nuclei rurali, degli elementi paesaggistici diffusi di valore non necessariamente monumentale riguardanti la captazione delle acque, la gestione dei boschi produttivi, l’insieme degli edifici rurali produttivi, ecc. (Fig. 6). Le «misure» che «riguardano l’insieme delle infrastrutture sia interne che esterne (canalizzazioni, sistema di irrigazione, strade, parcheggi, sistemi di custodia, di coltivazione, ecc.)» indicate nell’ Art. 14 devono essere estese a contesto più ampio, in particolare per quanto riguarda il patrimonio dei parchi e giardini pubblici che rappresenta una parte importante della cultura urbana. I giardini

64


Fig. 2 Lo storico vivaio Allavena creato dai giardinieri allievi di Luwig Winter, Bordighera ( foto. F. Mazzino). Fig. 3 Il verde storico degli alberghi e la pista ciclabile del parco costiero della Riviera dei Fiori, Sanremo ( foto. F. Mazzino).

storici pubblici sono spesso percepiti e gestiti come aree verdi attrezzate o spazi – contenitori anonimi privi del riconoscimento del valore paesaggistico. Il tema delle relazioni tra giardini storici e il turismo urbano richiede approfondimenti per ampliare l’offerta culturale a periferie e aree e periurbane dove sussistono ancora testimonianze delle culture locali del paesaggio e dei giardini storici con l’obiettivo di realizzare paesaggi contemporanei di qualità in cui conservazione e innovazione siano fortemente integrate, in cui siano mantenuti i valori culturali e siano, al tempo stesso, creati nuovi valori rispondenti ai bisogni attuali, secondo i principi definiti dalla Convenzione Europea del Paesaggio che riguardano anche i paesaggi ordinari e degradati. Con notevole lungimiranza l’Art. 14 raccomanda che i giardini storici siano conservati in «un intorno ambientale appropriato. Ogni modificazione dell’ambiente fisico che possa essere dannosa per l’equilibrio ecologico deve essere proscritta». I giardini storici hanno un ruolo importante nel diffondere l’idea che l’uomo è sempre dipeso dalle piante per la propria sopravvivenza e il proprio benessere. Inoltre, forniscono una chiave di lettura sulle dinamiche dei paesaggi e i rischi della perdita di biodiversità, della crisi ambientale e dell’emergenza climatica che suscitano le preoccupazioni della popolazione e delle associazioni culturali (Fig. 7). Se in Francia la ricostruzione dei parchi storici dopo la tempesta del 1999 è stata percepita come «une obligation d’ordre moral, esthétique o culturel, mais aussi … économique» che ha consolidato l’ambito del progetto di restauro dei giardini storici, in Italia gli effetti dell’emergenza climatica non hanno suscitato un rilevante interesse a livello nazionale.4 Lo stato di salute della vegetazione e la perdita di biodiversità sono attentamente monitorati dal National Trust che considera i giardini storici «habitats», oasi di biodiversità, nei quali si mette in pratica da tempo «the concept of ‘wildlife gardening’» con i necessari compromessi per rispondere alle sfide della conservazione determinate dai cambiamenti fisico-chimici dei suoli, dalla diffusione di fitopatologie e di specie invasive, (Fig. 8) dagli eventi meteorologici estremi e dall’invecchiamento del patrimonio arboreo.5 Rispetto ai temi sopraccitati la Liguria è un caso paradigmatico, percepita dall’opinione pubblica come “regione del benessere”, nella quale paesaggio e patrimonio verde storico sono associati a vacanze, tempo libero, attività di svago e di riposo e rigenerazione psico-fisica rispetto alla congestione, all’inquinamento e alle condizioni climatiche delle aree metropolitane. La Regione Liguria ha affidato a un gruppo di ricerca coordinato da chi scrive e costituito da docenti e laureati in architettura del paesaggio dell’Università di Genova un progetto di ricerca che ha realizzato, con il finanziamento del Ministero per l’Economia e le Finanze e del Ministero per i Beni e le Attività culturali, un Atlante dei giardini storici della Liguria. Si è utilizzato il metodo degli atlanti del paesaggio che offrono l’opportunità di cogliere in modo sistemico l’insieme degli aspetti di un territorio e delle trasformazioni che l’hanno strutturato e

Fig. 4 Fête des Roses, villa Ephrussi de Rothschild, Saint-Jean-Cap-Ferrat, Francia ( foto. F. Mazzino). Fig. 5 Orti e serre reali aperti al pubblico, Fredensborg Slothave, Danimarca ( foto. F. Mazzino). Fig. 6 Giardino di agrumi su terrazzamenti, villa Pallavicini Chiarella, Sestri Levante ( foto. F. Mazzino). Fig. 7 Antico cipresso abbattuto dalla foresta di vento del 2016, parchi di Nervi, Genova ( foto. F. Mazzino).

65


Francesca Mazzino

RA

Fig. 8 Danni causati da Cydalima perspectalis, Villa del Principe Doria, Genova ( foto. F. Mazzino).

66

che lo stanno modificando per offrire anche al pubblico non esperto l’opportunità di elaborare le proprie rappresentazioni paesaggistiche6 e per indirizzare i progetti di marketing territoriale da parte degli enti pubblici. L’Atlante, come raccolta ordinata e strutturata di immagini, ha inteso restituire in modo sintetico la lettura dei diversi ambiti e ha consentito il confronto diacronico per individuare differenze e similarità spazio-temporali, cogliere i differenti fattori di trasformazione, individuare i principali rischi a cui sono soggetti i sistemi di villa-giardino (degrado, usi impropri, perdita di biodiversità) e possibili azioni per contrastare tali rischi. L’estrema limitazione del vocabolario della piattaforma web delle schede PG ha richiesto un ulteriore passaggio di compilazione mirato a implementare le schede PG. Il gruppo di lavoro ha individuato i vocaboli non presenti nella scheda PG ministeriale, ma necessari per la loro corretta e completa compilazione in relazione agli elementi paesaggistici della Liguria. In aggiunta a questi, è stato redatto un elenco di specie vegetali da inserire all’interno delle schede PG web.7 L’Atlante è corredato dalle note biografiche dei creatori dei giardini che consentono al lettore di collocarli nel contesto culturale, artistico e filosofico nel quale hanno operato. Il glossario dei termini dialettali utilizzato per descrivere elementi peculiari dei giardini e del paesaggio della Liguria costituisce l’inizio di una ricerca da sviluppare per una migliore conoscenza della tradizione dei giardini liguri. L’Atlante è scaricabile da https://www.regione.liguria.it/homepage/cultura/progetti/atlante-giardini-storici.html.


1 Giuseppe Rallo, I giardini demaniali veneti: gestione e valorizzazione, in V. Cazzato, M. Fresa (a cura di), I nostri giardini. Tutela, conservazione, valorizzazione, gestione, Atti della giornata di studio, Roma 24 maggio 2004, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per i Beni Architettonici e il Paesaggio, Comitato Nazionale per lo Studio e la Conservazione dei Giardini Storici, Roma, Gangemi 2005, p. 28. 2 F rancesca M azzino , L’Atlante dei giardini storici della Liguria: un progetto per la valorizzazione del territorio, in F. Mazzino (a cura di), L’Atlante dei giardini storici della Liguria: un progetto per la valorizzazione del territorio, Genova, Sagep Editore,2016, p. 7. 3 John Brinckerhoff Jackson, A la découverte du paysage vernaculaire, Arles, ACTES SUD 2003, pp. 265, 266, 270.

Pierre François Mourier, Les cicatrices du paysage, Arles, ACTESUD 2000, p. 19. 5 Matthew Oates, Ecology and Nature Conservation in Gardens and Parks, in M. Calnan et alii (a cura di), Rooted in History. Studies in Garden Conservation, London, The National Trust 2001, pp. 128, 141. 6 Aurélie Franchi, Atlas de paysages. Méthode pour l’identification, la caractérisation et la qualification des paysages, Ministère de l’Écologie, du Développement durable et de l’Énergie, Mars 2015 7 Federico Maniero, Fitocronologia d’Italia, Collana Giardini e paesaggio, Città di Castello, Leo S. Olschki, 2000, p. 23. 4

67


Giovanni Minutoli

RA

Smembramento e reimpiego del corredo statuario: il caso del giardino di don Luigi di Toledo a Firenze Giovanni Minutoli | giovanni.minutoli@unifi.it

Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze

Giovanni Minutoli

Abstract The case of the fountain created by the sculptor Francesco Camilliani, a pupil of Baccio Bandinelli for the casino of Don Luigi di Toledo, brother of the Grand Duchess Eleonora, demonstrates how the statuary fur-nishings are subject to displacements and re-contextualizations in other places, impoverishing the garden not only of physical presence but also the meanings that are linked to the statuary. The fountain, evi-denced by the plan of Florence by Stefano Buonsignori, from 1584 in all its monumentality with a real out-of-scale compared to the garden area, it was dismantled in 1573 and reassembled in Palermo. From a private garden to an urban context many elements followed two other statues of the fountain represent-ing the Arno and the Mugnone will be sold to private individuals and from 1999 will become part of the collection of the Bargello Museum. Other statues will be transported to Spain, to the Carceres residence of the Toledo, just to name a few cases. The theme, explored on similar cases as for the gardens of the Sa-voy residences, therefore proposes one reflection on the hypothesis of simulating a recontextualisation with information technologies in a virtual vision of all the reassembled parts, in order to re-propose the original composition as a fundamental element of knowledge of the disappeared garden. A theme that can draw on IT tools to allow a reading of the stratification historical as a possible support for archaeological excavations or more widely to offer a narrative diachronic of the garden avoiding im-proper reconstructions Parole chiave Restauro, conservazione, giardini storici, valorizzazione, realtà virtuale

Premessa La vicenda di un giardino urbano scomparso o almeno ridotto in frammenti e in parte assorbito dal tessuto urbano, come quello di don Luigi di Toledo, pone questioni centrali sull’opportunità di farne riemergere le tracce ripercorrendone la storia, non solo di una parte di città come Firenze, dei centri di rappresentanza del potere sovrano, ma anche di seguire il percorso dei manufatti che ne facevano parte. Una storia che può solo in parte essere letta sulle permanenze fisiche, mentre l’intera vicenda è riconducibile a un possibile percorso multimediale, che ne arricchisca la percezione, argomento questo che presuppone riflessioni di metodo e suggerisce spunti progettuali da integrare coi precetti fondanti delle Carte di Firenze.

68


Fig. 1 Stefano Bonsignori, 1584, Diligente et emendata descrittione del bellissimo Stato di Firenze; sono evidenziati, in rosso, il terreno di proprietà delle suore del Maglio e, in blu, il terreno di proprietà dell’Arte dei Mercanti. Che nell’insieme componevano il Giardino di don Luigi di Toledo.

Il giardino di don Luigi di Toledo a Firenze: costruzione e smembramenti L’assenza di un palazzo o di un “casino” da collegare al giardino crea molti dubbi sulla sua effettiva funzione e lascia aperti spazi per fare nuove ipotesi e nuove valutazioni. La sua vicenda s’incrocia con quella del limitrofo giardino dei Semplici, voluto da Cosimo I1, entrambi vengono interamente realizzati sui terreni appartenenti alle suore del convento di San Domenico, in una zona chiamata fino a tutto il quattrocento Cafaggio, poi del Maglio2. Di particolare importanza è l’ubicazione del giardino3 rispetto agli assi dei luoghi del potere cittadino. Da queste relazioni, una rilettura della cartografia dell’area tra XVI e XVIII secolo, e non solo per meglio comprendere le variazioni morfologiche del giardino in relazione ai cambiamenti di proprietà e di funzioni urbane, può gettare nuova luce sulla vicenda del giardino4. L’attuale giardino Velluti Zati dei duchi di San Clemente, già Guadagni, oggi è l’unica “memoria” tangibile del complesso cinquecentesco del Toledo. Il giardino attuale corrisponde a una parte di quella porzione di terreno utilizzato a parterre in prossimità del “casone” (fig. 1) di don Luigi, mentre il giardino vero e proprio rimane, fino alle soppressioni dell’ordine religioso (1808), di proprietà delle suore del Maglio che lo trasformano in orto e frutteto, vendendo elementi architettonici e vegetali. Una dismissione che cancella la memoria materiale dell’antico giardino. Il complesso riplasmato dal Silvani per Tommaso Guadagni verrà modificato dopo il 1862, anno in cui il comune di Firenze approva il progetto di un «nuovo quartiere» che porta alla realizzazione di nuovi tracciati, via P. A. Micheli e via Venezia; questi riducono sia l’edificio, sia il giardino. I metri quadri sottratti al giardino con esproprio vengono compensati con l’allargamento della proprietà a Ovest, verso il convento; quelli edilizi vengono compensati con la realizzazione di un complesso limitrofo destinato a scuderie, sempre sul terreno delle suore5 (fig. 2).

69


Giovanni Minutoli

RA

70

Secondo il Vasari: «tutta l’architettura et ornamenti di quel giardino sono opera di Francesco»6, riferendosi a Francesco Camilliani «scultore fiorentino et accademico, discepolo di Baccio Bandinelli»7 e che questi «ha consumato quindici anni negl’ornamenti delle fonti»8. I lavori, seguendo le indicazioni del Vasari, hanno inizio tra il 1552 e il 1553, contemporaneamente ai primi lavori idraulici che servirono per portare l’acqua sia al giardino dei Semplici che a quello Toledo9, lavori idrici completati tra il 1556 e il 1558. In questi anni è documentata la presenza in cantiere di Antonio Nutini, assistente del Tribolo. Gli acquisti dei terreni, la presenza di artisti e maestranze vicini al Granduca, lasciano intendere la volontà di realizzare una vera e propria magnificenza sovrana, che fungesse da polo di riferimento e spettacolare contraltare di Boboli. Il progetto che interessò questa porzione di città10 vedeva al centro di tutta la composizione la fontana grande del Camilliani, descritta dal Vasari come fonte «stupendissima [...] che non ha pari in Fiorenza, né forse in Italia.»11. Sempre Vasari, nel capitolo dedicato al Sansovino, scrive: «begli sono due putti di marmo [...] i quali ne sono stati levati dal signor don Luigi di Toledo, [...] e posti intorno a una fontana nel suo giardino in Fiorenza dietro a’ frati de’ Servi»12. Fanno da cornice alle due grandi fontane numerosi elementi scultorei e il grande pergolato messo in opera nel 156213 che stando al disegno del Bonsignori (1584) era posto sull’asse Nord-Sud del giardino. I pochi riferimenti all’impianto idrico del giardino non permettono di ipotizzare il meccanismo di funzionamento delle fontane, probabilmente fondato sul principio dei vasi comunicanti, di norma usato per le fonti cinquecentesche. Il giardino è posto in una zona pianeggiante della città, lontana dalle colline e quindi di difficile connessione a sorgenti o vasche. Se invece si inserisce quest’opera all’interno del progetto dell’acquedotto mediceo e si ripensa a quel torrino del Maglio14, posizionato nelle vicinanze del giardino Toledo, come sfiatatoio delle condotte provenienti da Pratolino dell’acquedotto, si può ipotizzare che le fontane fungessero da sfiatatoio, garantendo l’acqua necessaria al loro funzionamento. Sul terreno acquistato da don Luigi si affacciavano dieci case, costruite sul terreno comprato dall’Arte dei Mercanti dalle suore del Maglio nel 154815, queste vennero acquistate nel 1572 dal Toledo per realizzarci un “casino di delizie”16. Dalle tempistiche degli acquisti si può ipotizzare che nel progetto originario del giardino non era previsto che la residenza fosse realizzata in corrispondenza delle case dell’Arte dei Mercanti; l’acquisto tardivo delle case in corrispondenza delle trattative per la vendita della fontana del Camilliani, fa presumere che don Luigi agli inizi degli anni settanta stesse valutando un diverso assetto distributivo del giardino. Ciò giustificherebbe la scelta di acquistare le case dall’Arte dei Mercanti, dando inizio a un “nuovo progetto”. La più antica rappresentazione del giardino è quella del Bonsignori: quattro quadranti centrali (più due ragnaie poste al confine con la corsia delle stalle) due viali tagliavano l’intero lotto da Nord a Sud e da Est a Ovest; all’incrocio dei quali trovava posto la fontana piccola, mentre quella grande si trovava all’estremità Sud, al termine del viale colonnato. Sullo sfondo della fontana il complesso conventuale del Maglio, che, grazie alla rotazione dei due assi principali sembra il punto focale dell’intera composizione geometrica. In realtà la rappresentazione del giardino risale al 1584. In quella data la fontana grande era stata già smontata e trasportata a Palermo17. Un’ipotesi suggestiva ma forse veritiera porta a valutare il complesso del convento del Maglio come probabile edificio da trasformare in residenza nell’originario progetto di don Luigi. Analizzando il giardino come rappresentato dal Bonsignori, si può notare che il suo viale centrale “punta” verso il complesso del Maglio diventandone la fuga naturale dell’intera composizione. A Sud, quest’ultimo, confina con il Giardino dei Semplici, “assediando” di fatto il complesso del Maglio. L’interesse di don Luigi per la realizzazione del giardino stride con il suo disinteresse per l’acquisizione di un immobile da adibire a propria abitazione principale.


I pagamenti irregolari alle suore, continuarono fino al 1580, e la mancata ratifica del contratto da parte delle autorità ecclesiastiche diedero il pretesto alle domenicane per far causa a don Luigi riuscendo a rientrare in possesso del loro terreno il 30 agosto 158018. Nel 1584, a causa del mancato saldo del debito, anche le case e il piccolo lotto di terreno annesso, rientrano nei possedimenti dell’arte di Calimala19. La relazione stesa nel settembre 1580, in occasione della restituzione del giardino, da conto della consistenza del giardino20. La lettura critica del documento fatta da Anatole Tchikine21 restituisce uno schema planimetrico (fig. 3) completamente diverso da quello rappresentato dal Bonsignore. Dal manoscritto non risulta chiara l’effettiva distribuzione del giardino, né l’ubicazione della porta di comunicazione tra il giardino delle suore e il giardino di don Luigi, quindi la ricostruzione fatta risulta di difficile valutazione. Dal 1580 il giardino viene spogliato di tutti gli arredi e di tutti quegli elementi relazionabili al funzionamento di vasche e fontane. Anche le piante vengono vendute e in pochi anni il terreno ritorna agricolo. Il 20 settembre 1583 le suore vendono due fontane: la prima, «Una fonte grande di marmo e misti con statua»22 ad Antonio Salviati per il giardino di Borgo Pinti23. La seconda, sempre in marmo bianco, molto più piccola viene venduta a Lucrezia Gagliano, moglie del Salviati24. Ad oggi nessuna delle due fontane è presente nel giardino di Pinti, dagli inventari successivi si appura che nel giardino erano presenti una fonte «sotto il palazzo» e «una grotticina ornata di spugne entrovi una statua di porfido figurante un idolo»; nella «corticina o sia giardinetto» si trovavano «due fonti figuranti grotte contornate di spiume e nicchi, con due puttini di marmo» mentre «intorno alla vasca della fonte di mezzo» si collocavano quattro statue di marmo rappresentanti le quattro stagioni, otto pilastri di marmo con otto vasi e 8 panchine dello stesso materiale25, forse quest’ultime potrebbero essere quelle trasportate dal giardino Toledo. Anche il Granduca acquisisce elementi scultorei per il giardino della villa di Pratolino26, il 6 agosto 1583, Benedetto Uguccione, acquista 13 nicchie in pietra scolpita27. Lo smantellamento del giardino di don Luigi viene completato il 7 giugno 158628 quando vengono vendute le ultime quattro erme. Tuttavia, don Luigi riuscì a salvare dalle vendite alcune sculture che andarono ad adornare il suo giardino napoletano. Queste alla sua morte vennero portate in Spagna ad Abadia, nel giardino del palazzo di Sotofermoso dove ancora oggi si trovano29. Un gruppo scultoreo identificato come “divinità fluviali” oggi è conservato al Bargello e, come specificato dall’inventario, apparteneva alla grande fontana del giardino di don Luigi di Toledo. Interessante il disegno del giardino di Sotofermoso di Francisco Pietro

Fig. 2 Pianta delle riduzioni da effettuarsi sul complesso dell’ex monastero di S. Domenico del Maglio e sul palazzo di S. Clemente per la realizzazione del nuovo quartiere del Maglio, ASCF. Amfce, cass.11, vol. VI, 1. In verde l’estensione del giardino di don Luiogi di Toledo, in rosso, il giardino realizzato dai Guadagni e rimasto, nella sua estensione, invariato fino al 1862. In blu, il giardino modificato nel 1865 circa sotto i Velluti Zati. Fig. 3 Anatole Tchikine, ipotesi ricostruttiva del disegno del giardino Toledo.

71


Giovanni Minutoli

RA

Fig. 4 Ricostruzione del giardino di Sotofermoso di Alfonso Jimènez Martin e Francisco Pietro.

(fig. 4) dove seguendo gli studi di Alfonso Jimènez Martin si riconoscono alcuni dei complessi scultorei del Camiliani compresa la grande fontana palermitana; Se questa ricostruzione fosse veritiera si potrebbe trattare di un progetto di ricollocazione degli elementi decorativi del giardino fiorentino voluto da don Luigi di Toledo, prima di decidere per la vendita della fontana del Camilliani. Conclusioni La complessa vicenda del giardino fiorentino di Don luigi, della decontestaulizzazione di singoli arredi e parti componenti che, smembrati e ricollocati altrove, hanno germinato nuove situazioni paesaggistiche30, consente di ipotizzare la georeferenziazione delle parti reimpiegate e ricucire, almeno e solo virtualmente, la storia del sito fiorentino. Ciò consentirebbe non solo di valorizzare le tracce materiali dell’attuale giardino di Palazzo san Clemente, come significativa integrazione della storia dei giardini di Firenze, ma soprattutto, attraverso il giardino, offrire una lettura delle dinamiche storiche, dinastiche, urbane. Si tratta quindi di dare una nuova e consapevole centralità al tema della valorizzazione, rispetto a quanto recitano le carte del 1981. Ciò soprattutto in relazione alle possibilità offerte dall’evoluzione degli strumenti informatici, come già scrive Maria Adriana Giusti nel 2009, «La materia frammentata dal tempo (e dagli uomini n.d.a.) si può oggi ricrea-

72


re nelle reti informatiche e il giardino può essere monitorato nel suo evolversi da palinsesto polimaterico a giardino cibernetico: dallo status nascendi, all’eccezionalità del suo primo impianto e agli arricchimenti successivi, fino alle stesse azioni del conservare. Oggi, la disponibilità tecnologica offre un’infinita gamma di soluzioni per prolungare e promuovere la fruibilità di un giardino.»31

Giovanna Cellai, Luciana Fantoni, Paolo Luzzi, Intorno all’origine del Giardino dei Semplici di Firenze: il monastero di San Domenico in Cafaggio, in: Atti e memorie della Colombaria, vol. LXXIV pagg. 80-97. 2 Gabriella Orefice, Le trasformazioni dell’area dietro “la Nunziata” fra Settecento e Ottocento, in Palazzo San Clemente a Firenze, Opus Incertum, 2007, n.3, p. 67. 3 ASF, Corporazioni Religiose Soppresse dal Governo Francese, 108, 122, c. 44v. Rinaldi A., Dal “casone” di don Luigi di Toledo al “Palazzo e Villa” dei Guadagni, in Palazzo San Clemente a Firenze, Opus Incertum, 2007, n.3, p. 36. 4 (nota sulla storiografia a oggi disponibile) (foto). 5 Gabriella Orefice, Le trasformazioni dell’area dietro “la Nunziata” fra Settecento e Ottocento, in Palazzo San Clemente a Firenze, Opus Incertum, 2007, n.3, pp. 67-76. 6 Giorgio Vasari, La vita dei più celebri pittori, scultori e architetti, ed a cura di Milanesi G., Firenze 1806, VII, p.628. 7 Ibidem. 8 Ibidem. 9 Emanuela Ferretti, Dalle sorgenti alle fontane: Cosimo I e l’acquedotto di Firenze, in L’acqua, La pietra, Il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore, Firenze 2011, pp. 262-275. 10 I terreni per la sua realizzazione vengono venduti dalle suore di San Domenico l’undici giugno 1551. L’appezzamento di terreno si estendeva per 102 stiora, circa 52.500 mq, e venne valutato 2240 scudi Sempre nel 1551, acquista dall’Arte dei Mercanti altre 6 stiore, 3.000 mq di terreno. Jaff M., La struttura architettonica attraverso il rilievo, in Palazzo San Clemente a Firenze, Opus Incertum, 2007, n.3, p. 42. 11 Giorgio Vasari, La vita ....., op. cit., VII, p.628. 12 Ivi, p. 493. 13 Tra i vari lavori documentati nel maggio 1555 fu terminato il muro che circondava l’intera proprietà ASF, Scrittoio delle regie possessioni, 4137, c. 57 r-v; il 3 gennaio 1556 il capitolo dei SS. Annunziata concesse a don Luis il permesso di costruire “un oratorio o una cappella” nel muro del loro frutteto, a condizione che la sua decorazione non includesse il suo stemma ASF, Corporazioni Religiose Soppresse dal Governo Francese (CRSGF), 119, 35, c. 66v. 1

Gabriella Orefice, Le trasformazioni dell’area dietro “la Nunziata” fra Settecento e Ottocento, in Palazzo San Clemente a Firenze, Opus Incertum, 2007, n.3, pp. 67-69. 15 ASF, Arte di Calimala, 35, c. 6r. 16 ASF, Arte di Calimala, 130, c. 9v. 17 ASP, Rel segreteria, I; Cfr. ASP, Notaio Cerasi Antonio, 1573-74, 6295. 18 ASF, CRSGF, 108, 137, cc. 7v-8v, 122, c. 44r. 19 ASF, Mediceo del Principato, 4077. 20 ASF, Notaio Francesco Migliorati, 1580-1581, c. 70r-73v. 21 Tchikine A., 2010, Horticultural differences: the Florentine garden of Don Luis de Toledo and the nuns of San Domenico del Maglio, in: Studies in the History of Gardens & Designed Landscapes: An International Quarterly 22 ASF, CRSGF, 108, 44, c. 57v, 45, c. 40r, 86, 38r. 23 ASP, Libri di Commercio, II, 136, c.162d. 24 Per 210 lire (30 scudi) ASF, CRSGF, 108, 44, c. 57v, 45, c. 40r, 86, 38r. 25 ASP, Filza 123, fasc.11, Inventario delle masserizie, mobili della Palazzina, giardino e stalle di Pinti, ccnn., 1753. Nel 1761 viene ricordato il “trogolo” con “un gruppo di pietra retto da quattro puttini con numero otto fonti”. ASP, Filza 123, fasc.11, Consegna data a Angiolo Befani nuovo giardiniere a Pinti questo di 6 luglio 1761, ccnn. 26 ASF, CRSGF, 108, 44, c. 57v, 45, c. 40r, 86, 38r. 27 ASF, CRSGF, 108, 45, c. 10r. 28 ASF, CRSGF, 108, 44, c. 67r, 45, c. 78r, 86, 89rr. 29 Jimenez Martin A., Sotofermoso, in Periferia, n. 2, 1984, pp. 63-77. 30 Sul tema, scandagliato su casi analoghi come per i giardini delle residenze Sabaude, si veda Cornaglia P. (a cura di), Giardini di marmo ritrovati. La geografia del gusto in un secolo di cantiere a Venaria Reale (16991798), Lindau, Torino 1994. 31 Maria Adriana Giusti, La dimensione contemporanea del giardino: Esperienza cognitiva e creativa, in Pellissetti L.S., Scazzosi L. (a cura di), Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze, esperienze e prospettive (atti del convegno di Cinisello Balsamo, novembre 2006), Olschki, Firenze 2009, vol.I, p. 269. 14

73


Monica Naretto, Gabriele Piccablotto, Rossella Taraglio, Lodovica Valetti

RA

Comunicazione e valorizzazione delle architetture vegetali: il progetto della luce nei giardini storici Monica Naretto | monica.naretto@polito.it Gabriele Piccablotto | gabriele.piccablotto@polito.it Rossella Taraglio | rossella.taraglio@polito.it Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino

Lodovica Valetti | lodovica.valetti@polito.it Dipartimento Energia «Galileo Ferraris», Politecnico di Torino

Abstract Considering historic gardens as outdoor museums, it becomes necessary a technological adaptation in order to open them to a wider public in full safety conditions during night time, and preserving their frail substance and cultural message. The lighting design can turn the satisfaction of specific functional requirements into an innovative tool for enhancing a garden and communicate its own history, but only if the design process is wisely managed and aware of the place identity. Through the presentation of a project developed for the garden of Palazzo La Marmora in Biella, the contribution intends to illustrate the narrative and evocative potential of light. Despite its small size, this historic garden expresses the transition from a baroque regular design to more organic forms of the nineteenth-century landscape. The search for the nature of the place has shaped the design intentions, highlighting how artificial light can be an adaptable and effective tool to enhance the mutability of the garden. Parole chiave Progetto illuminotecnico, memoria storica, immagine notturna, giardino regolare e irregolare.

I giardini storici, quali musei outdoor fruiti da un pubblico ampio e differenziato, necessitano di adeguamenti tecnologici volti a renderne possibile l’apertura serale nelle condizioni di piena sicurezza e di tutela della loro fragilità, avendo cura di preservarne il messaggio culturale, così come enunciato dalla Carta ICOMOS-IFLA. L’opportunità dello scenario notturno offre non soltanto un’inedita visione del giardino, ma anche una possibile valorizzazione attraverso il progetto della luce, il quale, se consapevole dei caratteri specifici del luogo, della sua storia, dei cambiamenti di gusto, delle sovrascritture, può costituire un valido strumento di rilettura e narrazione. Diversi autori1 hanno sviluppato riflessioni a riguardo, sostenendo la potenza evocativa della luce e l’azione simbolica dei contrasti luce-ombra che diventano strumenti di progetto nel sottolineare e definire relazioni tra elementi della composizione. Nel proporre il progetto della luce è fondamentale non falsare l’impianto del giardino, regolare o irregolare: nel primo caso, in cui una natura forgiata e piegata all’architettura dichiara l’arte e l’artificio umano, l’espediente illuminotecnico si pone in continuità, segnando ritmi, assialità, geometrie; nel secondo caso, una natura apparentemente libera, protagonista nella sua varietà, accompa-

74


gna il fruitore in una dimensione più intima, chiedendo al progetto illuminotecnico rarefazione e suggestioni naturali, secondo un approccio sensibile al carattere del luogo e al contesto. La complessità del tema implica che per ipotizzare una scena di luce siano fondamentali da un lato progettualità e sensibilità culturale, al fine di comporre soluzioni originali e attrattive per il pubblico senza stravolgere o interferire nella corretta lettura del giardino, dall’altro uno sguardo tecnico specializzato, che consenta di valutare criticamente la fattibilità e compatibilità delle soluzioni proposte, sia in termini di tecnologie disponibili sia di economicità e gestione dell’intervento. Risulta pertanto strategico e opportuno definire un approccio metodologico multidisciplinare integrato, tema che il presente contributo tenta di sviluppare, a partire da recenti esperienze didattiche e di ricerca2, nonché attraverso l’analisi di sperimentazioni documentate in letteratura3. Poiché la materia sulla quale si opera è viva e in continuo mutamento, è fondamentale prevedere una fase di profonda conoscenza diretta (uno «studio approfondito» come da art. 15 della Carta ICOMOS-IFLA; «per tutelare e conservare bisogna conoscere» come da art. 4 della Carta italiana), anche attraverso svariati sopralluoghi che consentano di “respirare” lo spirito del luogo e prendere coscienza del bene, in modo da maturare la sensibilità progettuale necessaria per un’interpretazione consapevole: «ai diversi modi di sentire il giardino notturno corrisponde un’idea di progetto»4. Lo sviluppo dell’idea progettuale dovrà perseguire l’adempimento di determinati obiettivi, derivanti dalla definizione di un complesso quadro di occorrenze e requisiti, da determinare “caso per caso”. All’osservanza di esigenze prettamente funzionali si affiancano le numerose potenzialità culturali della luce, vettore di conoscenza in grado di evocare la memoria storica e il genius loci, fornendo al contempo nuove chiavi di lettura e percezione. La ricerca della soluzione finale implica una profonda cura del dettaglio e dei particolari di progetto. Ne deriva che spesso le soluzioni a cui si ricorre siano studiate ad hoc per il caso studio; difficilmente sarà possibile adottare soluzioni standardizzate, dal momento che la sfera dei beni culturali e dei giardini storici costituisce di per sé patrimonio irrepetibile e di conseguenza un unicum progettuale (Carta italiana, art. 1). Riguardo lo sviluppo del programma di illuminazione, occorre mettere in evidenza come il caso dei giardini storici ponga in primo piano l’importanza di prove illuminotecniche effettuate direttamente in situ che consentano di verificare gli effetti luminosi nell’interazione con le specie vegetali, risultati spesso difficili da simulare sia da un punto di vista morfologico e cromatico sia in relazione alla componente dimensionale e stagionale.

Fig. 1 Veduta della città di Biella, XVII sec., affresco, volta della Sala dei Castelli, Palazzo La Marmora, Biella. Fig. 2 Sovrapposizione ed elaborazione grafica della cartografia storica (G. B. Maggia, “Pianta Regolare del Palazzo e Giardini dell’Illustrissimo Signor Marchese Ferrero della Marmora Posto nel Piazzo della Città di Biella Colli Sitti adiacenti” - stralcio, Biella 10 marzo 1789; AsBi, Fondo Ferrero della Marmora, EconomicoFeudale, cass. 27, fasc. 120, disegno a inchiostro, matita e acquerello) e della planimetria dello stato di fatto (M. Ferrari, M. Naretto, E. Rovetto, R. Taraglio, 2021).

75


Monica Naretto, Gabriele Piccablotto, Rossella Taraglio, Lodovica Valetti

RA

Fig. 3 [Membro della famiglia La Marmora], Veduta del giardino di Palazzo La Marmora con la Torre dei Masserano, metà XIX secolo, acquerello; Biella, Centro Studi Generazioni e Luoghi, Fondo grafico.

76

Al fine di mostrare la potenziale capacità narrativa ed evocatrice della luce ed esemplificare un possibile approccio metodologico, è illustrato di seguito il caso del progetto di illuminazione sviluppato per il giardino storico di Palazzo La Marmora a Biella5. Questo giardino di Palazzo, seppur di non amplissima estensione, esprime emblematicamente la transizione da un disegno regolare di matrice barocca alla dimensione informale del paesaggismo ottocentesco. Il progetto illuminotecnico si è confrontato con tale palinsesto, assumendolo come valore culturale complessivo da tutelare e mettere in leggibilità, nel tentativo di fare emergere permanenze, obliterazioni e assi compositivi senza intralciare la percezione, né la materia storica, della consistenza attuale del giardino. Il progetto della luce trae pertanto origine dalla ricerca sulla natura del luogo, attraverso un approfondito piano di conoscenza, con vaglio di fonti dirette e indirette, rilievi e verifiche in loco e analisi “tipologica” di elementi della composizione. Primi dati documentari sul giardino di Palazzo La Marmora risalgono al 1686, quando Tommaso Felice Ferrero acquista “Casa Braja”, comprensiva di un contesto verde e riva degradante verso la città bassa. Per sormontare tale dislivello, viene realizzato un giardino “pensile”, composto da una serie di terrazze collegate da rampe. Una fonte iconografica è rappresentata dall’affresco (Figura 1) conservato a Palazzo La Marmora, in cui sono leggibili le rampe di collegamento dei diversi terrazzamenti, il giardino regolare nel settore antistante il palazzo e un avancorpo proteso verso la porzione terrazzata, quasi a intendere un “collegamento” con la città bassa e determinare un nesso con il contesto paesaggistico. Un successivo documento disponibile è il rilievo del piano terreno di Palazzo La Marmora, comprensivo di giardino, eseguito da G. B. Maggia nel 1789 (Figura 2), da cui emerge come regolarità e geometria siano preponderanti in tutto il palinsesto, a iniziare dal parterre superiore dove è forte l’allusione all’impianto quadripartito, organizzato attorno a due assi, maggiore e minore. Dal belvedere, posto in corrispondenza di quello centrale, si diparte il sistema di rampe regolari che connette il piano del giardino con le terrazze sottostanti. Tra la fine del XVIII e il terzo quarto del XIX secolo, il settore di giardino antistante il palazzo è oggetto di trasformazioni, con la permanenza dei parterres relativi al giardino regolare su cui si innesta la piantumazione di un patrimonio arboreo e arbustivo disposto in modo irregolare (Figura 3).


Fig. 4 Scenari luminosi di progetto per il giardino di Palazzo Lamarmora: luce per vedere (4a), luce per valorizzare (4b) e luce per evocare (4c); (M. Ferrari, M. Naretto, E. Rovetto, R. Taraglio, 2021).

4a

4b

77


Monica Naretto, Gabriele Piccablotto, Rossella Taraglio, Lodovica Valetti

RA

4c

A confermare la mutazione del gusto, una Perizia del 1865 firmata Ing. Gavosto, attesta che Palazzo La Marmora si compone di «[...] un ampio e grandioso giardino inglese a mattina del fabbricato [...], di una ripa pittoresca frastagliata da molti viali di discesa alla sottoposta grotta con giochi d’acqua e, per recarsi alla porta di uscita situata sulla Costa Bosino, a tutti tali viali e giardino […] sorretti da solidi ed alti muri di sostegno di grossi cantoni di granito […]»6. Emerge così la presenza di una grotta, in corrispondenza della porzione terrazzata, da relazionarsi all’avancorpo rappresentato nell’affresco della Sala dei Castelli. Oggi, il complesso del giardino presenta un’area superiore adiacente al palazzo in cui permane sostanzialmente l’assetto del XIX secolo, costituito da ampi comparti a verde dalle forme sinuose, circondati da viali in materiale inerte di colore scuro e vegetazione a medio e alto fusto. La porzione est è composta dal sistema risalente almeno al XVII secolo, fatto di terrazze, rampe e ninfeo, il tutto sviluppato in funzione di un asse centrale su cui si attesta il belvedere, aperto sul paesaggio verso la città e sovrastante il ninfeo stesso. Dal belvedere due rampe simmetriche conducono alla terrazza inferiore e consentono l’accesso alla “grotta”, ricavata nelle sostruzioni murarie di contenimento tra i due livelli. Dal processo di conoscenza e dalla valutazione di fragilità, potenzialità e criticità complessive, è derivata una proposta progettuale che prevede l’elaborazione di quadri luminosi, a suggerire letture differenziate incrementali o alternative (Figura 4). Nello scenario “luce per vedere”, il segno luminoso si connota come strumento in grado di rendere fruibili in sicurezza, anche nelle ore notturne, i percorsi e gli spazi accessibili del giardino. Accanto a tale esigenza, tema di attualità e urgenza nel campo dei beni culturali, l’illuminazione può divenire strumento per interpretare e valorizzare il palinsesto. Nello scenario “luce per valorizzare”, il segno luminoso è finalizzato a mettere in evidenza con gradiente incrementale gli elementi identitari del giardino. Per il settore irregolare, il progetto di luce

78


valorizza in primo luogo gli elementi arborei, evidenziando le chiome degli alberi con un contributo luminoso dal basso, le masse arbustive con illuminazione dall’interno e la facciata vegetata con luce radente dal basso. Per il giardino terrazzato il progetto mette in risalto, con luce radente, la tessitura muraria delle rampe monumentali. Nell’ambito della polimatericità che contraddistingue il giardino, la presenza di architetture “minerali” e “vegetali” ha inoltre suggerito una differenziazione nelle tonalità di colore della luce bianca, rispettivamente da calda a neutra (Carta italiana del restauro dei Giardini Storici, art. 1). L’intenzione progettuale è sviluppata anche secondo un punto di vista “da lontano”, restituendo al bene una valenza territoriale anche in notturno e portando l’analisi da un piano di sito singolo a un piano paesaggistico7. Infine, l’illuminazione può diventare strumento effimero e reversibile per evocare fasi ed elementi significativi della storia trascorsa del complesso. Questa potenzialità è richiamata nello scenario “luce per evocare”: attraverso una proiezione (con tecnica di video mapping) del rilievo di Maggia (Figura 2), sul piano orizzontale del settore superiore viene suggerita la lettura degli elementi identitari scomparsi o latenti del giardino formale regolare, senza impedire la percezione della consistenza attuale. All’interno del ninfeo un contributo luminoso in corrispondenza dell’invaso centrale richiama la presenza di acqua. Tale contributo suggestivo in forma scenografica è proposto per “uso eccezionale” (Carta ICOMOS-IFLA, art. 19) e si sovrascrive in forma temporanea all’illuminazione funzionale e di valorizzazione complessiva del sito. Nel caso di Palazzo La Marmora la luce si rivela strumento conveniente e compatibile per coniugare l’aspetto fruitivo ai valori culturali di un comparto esterno, un settore finora non interessato da forme di messa in valore specifiche seppure parte di un complesso naturalmente deputato a usi culturali.

1 Cinzia Ferrara, Illuminazione delle aree verdi, in Pietro Palladino, Manuale di illuminazione, a cura, Milano, Tecniche Nuove 2005, cap. 33; Donatella Ravizza, Architetture in luce: il progetto d’illuminazione d’esterni, Milano, Franco Angeli 2006; Corrado Terzi, Lo spazio naturale, in Marco Frascarolo (a cura di), Manuale di progettazione illuminotecnica, Roma, Mancosu Editore 2010, vol. II, pp. 318-331; Chiara Aghemo, Arte della luce/ Luce nell’arte, in M.A. Giusti, M.Naretto (a cura di), Arte di Conservare/Conservare con l’Arte. Castello, villa, villeggiature d’artisti a Rivara, Pisa, Edizioni ETS 2014, pp. 59-64; Maria Adriana Giusti, Il giardino della luce e dell’ombra, in V. Cazzato, S. Roberto e M. Bevilacqua (a cura di), La Festa delle Arti. Scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant’anni di studi, Roma, Gangemi 2014, vol.II, pp. 888-897. 2 Il tema è oggetto di ricerche più ampie in corso, in collaborazione anche con Marco Ferrari e di prossima pubblicazione in un volume curato da Maria Adriana Giusti e Carlo Tosco per i tipi de Il Mulino, Bologna. 3 Tra gli altri si possono citare alcuni casi dei primi anni Duemila, in particolare: la realizzazione di percorsi notturni temporanei nel parco del Castello di Racconigi, su coordinamento di Mirella

Macera; l’illuminazione dei giardini di Villa D’Este a Tivoli, sovrintesa dalla Direttrice Isabella Barisi; il parco della Reggia di Caserta, con progetto di Saverio Ciarcia. 4 Maria Adriana Giusti, Il giardino della luce e dell’ombra, in in V. Cazzato, S. Roberto e M. Bevilacqua (a cura di), La Festa delle Arti. Scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant’anni di studi, Roma, Gangemi 2014, vol.II, p. 895. 5 Eleonora Rovetto, Nuova luce per Palazzo La Marmora: conservazione e valorizzazione del Ninfeo e della Torre, tesi di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, tutores: Monica Naretto, Rossella Taraglio, Marco Ferrari, Politecnico di Torino, 2021. 6 Elena Accati, Giuseppina Rezza, I giardini del Biellese: un’eredità storica e un patrimonio vegetale inesplorato, Ace international Flortecnica 1998, p.112. 7 Lodovica Valetti, Luce e Paesaggio Culturale: proposta per una metodologia di analisi per il progetto dell’immagine notturna di un patrimonio diffuso, tesi di dottorato, Dottorato di Ricerca in Beni Architettonici e Paesaggistici, tutores: Anna Pellegrino, Chiara Aghemo, Politecnico di Torino 2020.

79


Marco Nieri, Luca Scappin

RA

Valorizzare il giardino storico con percorsi bioenergetici: una proposta nel giardino Savorgnan a Venezia Marco Nieri | info@archibio.it Architetto, ricercatore

Luca Scappin | scappin@iuav.it Università Iuav di Venezia

Marco Nier i, Luca Scappin Abstract Historic gardens inserted in an urban area and open to the public constitute a particular opportunity for an easily accessible encounter with nature, but they can also become places in which to experience the beneficial properties of existing trees. In fact, an innovative technique, called Bioenergetic Landscapes, allows to detect and use the bio-electromagnetic energies emitted in particular by trees, measuring their influence on the various organs of the human body. The Savorgnan garden, dating back to the seventeenth but transformed in the nineteenth century into an English garden, constituted the first example that was chosen, as part of the gardens intended for public green in the city of Venice, to also offer the opportunity to experience a new way to enjoy a green space with an historical character through the application of this type of survey techniques. Parole chiave Giardino Savorgnan, campi bio-elettromagnetici degli alberi, benessere umano, percorsi bioenergetici.

Introduzione I giardini storici inseriti in area urbana e aperti al pubblico costituiscono una particolare occasione d’incontro con la natura facilmente accessibile, ma possono diventare anche luoghi in cui valorizzare le proprietà benefiche delle alberature esistenti. Infatti, una tecnica innovativa, chiamata Bioenergetic Landscapes, consente di rilevare e utilizzare le sottili energie bio-elettromagnetiche emesse in particolare dagli alberi, misurando la loro influenza sui vari organi del corpo umano. Il giardino Savorgnan, risalente al XVII secolo ma trasformato nel XIX secolo in giardino all’inglese, costituisce il primo esempio che è stato scelto, nell’ambito dei giardini destinati a verde pubblico presenti nella città di Venezia, per offrire, anche a titolo sperimentale, un nuovo modo di fruire di uno spazio verde a carattere storico mediante l’applicazione di questo tipo di tecniche di rilevamento. Lo studio del Giardino Savorgnan è stato sviluppato con una fase preliminare d’indagine storica, per conoscere le variazioni degli assetti nel tempo e i rapporti con il contesto, a cui è seguita un’analisi delle potenzialità benefiche dal punto di vista bioenergetico1.

80


Fig. 1 Mappa del giardino Savorgnan (evidenziato in verde) rispetto al contesto urbano, con i percorsi interni. Sono indicati, inoltre: il palazzo Savorgnan (in rosso), con l’asse dell’androne al piano terreno che costituiva l’ingresso alla parte corrispondente del giardino (linea tratteggiata gialla); il palazzo Priuli-Manfrin (in magenta), a cui si relazionava l’altra parte del giardino; i tre ingressi attuali ( frecce arancioni). (Elaborazione di Luca Scappin).

L’introduzione di un approccio conoscitivo di tipo bio-energetico, associato alle notizie storiche relative al giardino, permette al fruitore di modificare il proprio modo di percepire le presenze arboree, poiché aumenta la consapevolezza delle proprietà degli spazi verdi e dell’interazione tra uomo e natura. Questa modalità associa, quindi, una valorizzazione della qualità architettonica del giardino storico con la qualità biologica delle specie arboree presenti, e perciò privilegia l’approccio didattico e un uso compatibile, come raccomandato nelle due Carte di Firenze del 19812. Si può anche osservare che la caratteristica del giardino paesaggistico di avere particolari alberature ad alto fusto e percorsi attrezzati con luoghi di sosta agevola questo tipo di utilizzazione. Le trasformazioni storiche del giardino Savorgnan Il Giardino Savorgnan, che si trova nel sestiere di Cannaregio in prossimità della stazione ferroviaria, occupa un’area abbastanza estesa e assume la forma di due rettangoli leggermente traslati tra loro e uniti parzialmente lungo uno dei lati maggiori (fig. 1). Questa particolare forma deriva dall’aggregazione degli scoperti un tempo privati e annessi ai due palazzi posti sul lato breve a est e affacciati verso il rio di Cannaregio, ossia il palazzo Savorgnan e il palazzo Priuli-Manfrin.3 I due palazzi e i relativi scoperti si sono sviluppati in modo diverso nel corso dei secoli XVII e XVIII: il palazzo Savorgnan fu costruito, nelle forme attuali, nel terzo quarto del Seicento, mentre il palazzo Priuli-Manfrin venne realizzato nel secondo quarto del Settecento. Con la costruzione del palazzo da parte della famiglia Savorgnan venne realizzato, secondo i modelli seicenteschi, anche il giardino retrostante che da allora verrà celebrato come uno dei più importanti della città4. Questo giardino, strutturato secondo le consuetudini degli spazi verdi annessi ai palazzi, era composto da una successione di un cortile di tipo tradizionale, che si apriva verso un’area più ampia trattata a giardi-

81


Marco Nieri, Luca Scappin

RA

Fig. 2 Viste interne del giardino Savorgnan: a) visuale verso il palazzo Savorgnan e la collinetta con alberi ad alto fusto (leccio, sofora) e piante arbustive; b) vista del giardino dalla zona adiacente al palazzo Savorgnan dove è evidente il dislivello tra la quota del p.t. del palazzo e il giardino attuale; c) vista della prima rotonda del percorso centrale verso palazzo Savorgnan; d) vista della seconda rotonda del percorso centrale verso il muro di fondo e l’uscita su calle Pesaro; e) percorso centrale dal fondo del giardino; la zona sinistra a ovest ha perso le alberature un tempo presenti; f) fronte degli alberi ad alto fusto (bagolaro, ginkgo biloba) disposti verso l’ingresso collocato in prossimità del campo San Geremia, che contornano l’ampia zona a prato. (Foto di Luca Scappin).

82

no, con agrumi, arbusti disegnati e alberature medie, e fu ulteriormente ampliato e arricchito nella metà del XVIII secolo. Nel corso dei primi decenni dell’Ottocento subì alcune modifiche che culminarono con la trasformazione in giardino paesaggistico, o “all’inglese”, quando nel 1826 la proprietà Savorgnan fu acquistata dal barone Francesco Galvagna. Per ottenere uno spazio sufficientemente esteso il nuovo proprietario non esitò a demolire una serie di edifici posti sui confini nord e ovest dell’area nonché ad eliminare l’antica grande corte quadrangolare, inserendo un vasto prato. In questo modo l’area venne dilatata dal fronte interno del palazzo sino alla calle opposta creando uno spazio percettivamente aumentato, con viste prospettiche ingannatrici ottenute con dislivelli e colline e con boschetti e alberi ad alto fusto che ancor oggi lo caratterizzano; inoltre, furono inserite architetture pittoresche, come un piccolo tempio, una pagoda, una casa etrusca, di cui però non rimane traccia. Anche lo scoperto corrispondente al palazzo Priuli, poi Manfrin, si sviluppava in un lungo lotto retrostante, che era strutturato con corte scoperta e un terreno posteriore parzialmente edificato con due serie di case, che furono demolite nel corso della prima metà dell’Ottocento, dopo l’acquisto del palazzo e annessi nel 1788 da parte del conte Gerolamo Manfrin. Dalla fine del XIX secolo sino agli anni Sessanta del successivo le due grandi proprietà ebbero un’unica gestione, da parte della ‘Provincia italiana della Società del Sacro Cuore’, e successivamente i due palazzi seguirono sorti differenti: il Priuli-Manfrin, separato dal suo giardino, ebbe alcuni passaggi di proprietà presso diversi enti pubblici e poi recentemente è divenuto privato; diversamente, il palazzo Savorgnan, insieme al suo giardino e a quello attiguo del Priuli-Manfrin, divenne bene patrimoniale della Provincia di Venezia, e l’intero giardino, unificato, fu reso pubblico e gestito dal Comune di Venezia. In occasione di tale ulteriore ridefinizione degli spazi scoperti tutto l’impianto del giardino fu razionalizzato introducendo, lungo i margini, nuovi percorsi attrezzati con panchine, ma conservando alcuni interventi risalenti alla sistemazione ottocentesca, quali i gruppi di alberi ad alto fusto e la disposizione a morbidi dislivelli delle zone a prato (fig. 2). Le specie arboree che arricchiscono questo vasto spazio verde sono prevalentemente a foglie caduche (come il bagolaro, il tiglio, il carpino, l’acero campestre, la sofora, il ginkgo biloba, l’olmo campestre) e lo rendono, quindi, straordinariamente mutevole nel corso delle stagioni, anche per le grandi dimensioni di molte piante centenarie. All’interno di questo interessante giardino si è, quindi, proposto uno studio bioenergetico di tipo esperienziale, innovativo e in attesa di ulteriori validazioni scientifiche.


Il valore dei percorsi bioenergetici negli spazi verdi È sempre più evidente che gli spazi verdi rappresentano una grande risorsa per sostenere la nostra salute. A partire dagli anni Ottanta numerose ricerche internazionali hanno dimostrato come la vegetazione e gli spazi verdi in generale possono, in particolari condizioni, promuovere efficacemente il benessere delle persone attraverso meccanismi di azione a livello psico-emozionale e come il nostro contatto consapevole con la natura è capace di ridurre lo stress, regolarizzare la pressione e il battito cardiaco e innalzare le nostre difese immunitarie. Nuovi studi più recenti, definiti all’interno di una tecnica denominata Bioenergetic Landscapes sviluppata da Marco Nieri5, hanno compreso come la natura in determinati contesti possa anche agire direttamente sulla fisiologia umana, permettendo di apportare il massimo beneficio all’organismo utilizzando i campi bio-elettromagnetici generati dagli alberi e dalle piante. Quelli emessi dagli alberi sono di debolissima intensità ma possiedono un’altissima qualità biologica, entrando in risonanza con ciascun organo del corpo umano. Gli studi effettuati con questa tecnica hanno permesso di scoprire che quando si presentano specifiche interazioni tra un albero e alcuni aspetti magnetici del luogo in cui esso è collocato, l’informazione energetica della pianta viene amplificata e diffusa in maniera naturale su un’ampia superficie che si estende fino a diversi metri di distanza, chiamata “area bioenergetica”. Al suo interno è possibile misurare parametri bioelettromagnetici molto differenti dal resto dello spazio circostante, la cui qualità biologica, solitamente molto benefica, dipende da una serie di fattori, e principalmente dalla specie di pianta interessata e da alcuni parametri ambientali locali. Lo strumento utilizzato per le misurazioni è l’antenna Lecher polarizzata, che è un apparecchio biofisico inventato in Germania negli anni Cinquanta dall’ing. Reinhard Schneider, sulla base delle scoperte del fisico Ernest Lecher (1856-1926), e in seguito migliorato dal dott. Walter Kunnen (19212011), fondatore del centro indipendente di ricerche sulla Biosfera Archibo Biologica di Anversa, e che ne ha perfezionato l’uso in campo biologico per oltre cinquant’anni. Lo strumento è nato per effettuare misurazioni sia sulla intensità che sulla qualità biologica dei campi elettromagnetici presenti nella biosfera ed emessi dai viventi, inoltre è utilizzato da numerosi medici e naturopati in tutta Europa. Il principio su cui si basa la misurazione è quello della bio-risonanza, in quanto ciascun organo o funzione biologica emette, accumula e riceve energia dall’ambiente su specifiche frequenze elettromagnetiche, le quali sono generate anche dagli alberi. Allo stesso modo, anche gli alberi possono risentire effetti favorevoli durante il contatto con l’organismo umano. Questo studio apre così un nuovo modo di intendere la nostra relazione con il mondo vegetale, suggerendo nuove interpretazioni e nuove modalità di approccio con gli alberi e la natura.

Fig. 3 Mappa del giardino Savorgnan con evidenziate le aree che presentano particolari effetti benefici determinati dalla presenza di specifiche presenze arboree ampliate dai campi dei singoli luoghi. Sono indicate anche le alberature (pallini verde scuro), le macchie arbustive (pallini e aree verde brillante), le panchine (crocette rosse). (Elaborazioni delle caratteristiche bio-enenergetiche su mappa del Comune di Venezia, con censimento delle piante a cura di CSU Consorzio Zorzetto). Fig. 4 Misurazione di Marco Nieri con antenna di Lecher del campo elettromagnetico di un tiglio (N2) presente nel giardino Savorgnan. (Foto di Luca Scappin).

83


Marco Nieri, Luca Scappin

RA Fig. 5 Due bagolari proiettano la loro area bioenergetica all’interno della prima rotonda, dove sono già presenti diverse panchine. In pratica tutta questa zona circolare è influenzata dai benefici generati dai due alberi. N1 proietta la sua area benefica da Nord verso Sud, mentre W1 A da Ovest verso Est, coprendo una zona tridimensionale dello spazio simile ad una sfera leggermente allungata, misurabile fino a oltre 10 metri di distanza dall’albero corrispondente. La maggior vicinanza ad uno di questi due alberi determinerà la prevalenza dei rispettivi effetti benefici ricavati delle loro specifiche influenze (cfr. tabella di fig. 7). (Foto e elaborazione di Marco Nieri). Fig. 6 Nelle immagini si evidenziano alcuni casi di luoghi di sosta (panchine) che entrano nel campo benefico di presenze arboree. (A) a sinistra: una Sofora (NW1) investe la seconda rotonda del giardino con un’area benefica diretta da Nord-Ovest verso Sud-Est, coinvolgendo 3 panchine (cfr. tabella di fig. 7). Nella sua parte terminale questa area si incrocia con quella generata dal bagolaro W3. (B) al centro: il bagolaro NW2 B coinvolge due panchine affiancate situate in prossimità dell’area

84

L’analisi bioenergetica del giardino Savorgnan L’analisi, eseguita mediante l’antenna Lecher polarizzata, ha interessato l’intera superficie del giardino per identificare e valutare la qualità biologica delle aree bioenergetiche esistenti (figg. 3, 4). Le misurazioni effettuate con questo strumento permettono, infatti, di misurare la qualità e l’intensità dell’elettromagnetismo ambientale e la sua azione sui vari organi e funzioni del corpo. Sono stati così evidenziati alcuni alberi capaci di ricreare aree bioenergetiche molto favorevoli all’organismo e alla nostra salute, e di alimentare costantemente, nella maniera più intensa possibile, tutte le nostre funzioni biologiche (figg. 3, 5, 6, 7). I loro effetti possono essere sperimentati sia sostando all’interno di queste aree, sia provando quello che possiamo definire un abbraccio consapevole (il cosiddetto tree hugging) o un semplice contatto fisico con essi, assorbendo i benefici che saranno prodotti sul corpo umano durante questa pratica. Nella proposta di analisi bio-energetica questo particolare beneficio offerto dalla natura dovrà essere valorizzato con la segnalazione delle aree maggiormente benefiche all’interno dei percorsi esistenti, sia con una mappa generale (fig. 3) che con opportuni cartelli descrittivi collocati localmente. Le aree bioenergetiche corredate di apposite sedute e pannelli informativi permetteranno così alle persone di godere consapevolmente in relax dei benefici generati dall’elettromagnetismo vegetale.


giochi e una parte di tale area con direzione Nord-Ovest/Sud Est (cfr. tabella di fig. 7). (C) a destra: un grosso ginkgo (N4) influenza con la sua area benefica orientata in direzione Nord-Sud una panchina situata lungo uno dei percorsi di accesso al giardino (cfr. tabella di fig. 7). È da notare che all’interno dell’area benefica sono situati alcuni arbusti di evonimo, una pianta velenosa che ha una azione bioenergetica disturbate sull’organismo. Due di questi arbusti sono attraversati dallo stesso campo elettromagnetico naturale che genera l’area benefica del ginkgo, ma in questo caso gli arbusti generano a loro volta una più ridotta area disturbante che coinvolge la panchina adiacente a quella rappresentata in figura. Per correggere la situazione ed estendere l’area benefica su almeno due delle panchine esistenti è necessario eliminare questi due arbusti o sostituirli con altri con caratteristiche benefiche, come ad esempio alloro, osmanto o melograno. (Foto e elaborazioni di Marco Nieri).

Lo studio bioenergetico del Giardino Savorgnan deriva da una proposta dell’arch. Luca Scappin al Club Soroptimist di Venezia, che ha poi finanziato l’iniziativa, e al Comune di Venezia, che ha accolto questa opportunità per valorizzare un parco meno conosciuto rispetto ai flussi turistici principali, ma molto frequentato dai residenti. 2 In particolare si vedano gli articoli 4 e 19 della Carta ICOMOS-IFLA, e il punto 9 delle raccomandazioni della Carta Italiana. 3 Maria Grazia Cunico, Il giardino veneziano. La storia, l’architettura, la botanica, Venezia, Albrizzi Editore, 1

1989, alle pp. 116-118; Mariagrazia Dammicco, 2013, Guida ai giardini di Venezia, Venezia, La Toletta Edizioni, 2013, alle pp. 52-53; Luca Scappin, Giardino Savorgnan a Venezia. Relazione storica, Soroptimist International d’Italia - Club di Venezia, Venezia, 2021. 4 F. Sansovino, G. Martinioni, Venezia nobilissima et singolare con le aggiunte di Giustiniano Martinioni, Venezia, Curti, 1663, alla p. 369. 5 Marco Nieri, Bioenergetic landscapes. La progettazione del giardino terapeutico bioenergetico, Napoli, Esselibri, 2009.

Fig. 7 Nella tabella vengono elencate le piante con funzioni di miglioramento dell’habitat elettromagnetico e gli organi o funzioni biologiche alimentati con la massima intensità benefica. Per tutti gli altri organi il valore di intensità misurata è comunque elevata (misurazioni biologiche effettuate dal 26 al 28 Maggio 2021). (Elaborazione di Marco Nieri)

85


Renata Prescia, Alfredo Pensabene, Chiara Rizzo, Federica Scaglione

RA

Renata Prescia, Alfredo Pensabene, Chiara Rizzo, Federica Scaglione

I giardini borbonici di Palermo tra conservazione e valorizzazione Renata Prescia | renata.prescia@unipa.it Alfredo Pensabene | aalfredopens@gmail.com Chiara Rizzo | chiara.rizzo02@community.unipa.it Dipartimento di Architettura, Univeristà di Palermo

Federica Scaglione | federicascascaglione@gmail.com Architetto

Abstract This essay, through the presentation of an educational experience regarding two Palermo parks-gardens, aims to offer a cognitive contribution and critical reflections, for the enhancement of these assets, with particular reference to section D) of the ICOMOS-IFLA Florence Charter. The heritage of the historic gardens in Palermo and Sicily, created by the Bourbon kings in the early nineteenth century, as an integral part of their royal estates, constitutes today a precious heritage not adequately valued, not recognized as a unicum, even in relation to similar Campania heritage. This heritage includes the Parco della Favorita, established by Ferdinand III of Bourbon in 1799 and the d’ Orlèans estate, whose land was purchased in 1809-10 by Ferdinand himself and then donated to his daughter’s husband Louis Philippe d’Orléans, who he made a real park, enriching it with paths and architectural-monumental elements. The subsequent splitting and dismemberment of the owners, together with an insufficient knowledge, protection, and care of both, led to the loss and degradation of various elements, architectural and vegetal with historical value insistent therein. Parole chiave Bourbon gardens, Palermo, management, enhancement.

Premessa (R. P.) Perché un patrimonio sia curato e valorizzato necessita che la comunità nella quale insiste sia consapevole di esso, che le istituzioni siano adeguate a gestire patrimoni complessi, che esista una persistente rete formativa per le varie competenze necessarie, in primis scuole di giardinaggio. Tali condizioni a Palermo e in tutta la regione siciliana sono ancora lontane dall’essere considerate soddisfacenti nonostante nel tempo, a partire dalla istituzione della Facoltà di Architettura (1943) ci siano state presenze significative e impegnate su tali temi 1. La basilare e indispensabile operazione di catalogazione, da parte degli enti di tutela, è piuttosto limitata, anche per l’isolamento determinatosi con l’autonomia speciale della regione siciliana, per cui di fatto nella banca-dati Vincoli in rete (www.vincoliinrete.beniculturali.it) non compare alcuna scheda PG così come l’argomento non è neanche citato nell’unico studio, poi arenatosi, sulla Carta del rischio2. In questo saggio trattiamo dell’interessante realtà dei parchi-giardini borbonici assolutamente da valorizzare, anche in relazione con i modelli napoletani (Portici, Caserta, Chiaia..), testimonianze di una politica illumi-

86


nata che ha saputo coniugare, in maniera sapiente, patrimonio archeologico e patrimonio paesaggistico, costituente un originale precedente per i dibattiti odierni. Il Parco della Favorita (F. S.) «Un giardino storico è una composizione architettonica e vegetale che dal punto di vista storico o artistico presenta un interesse pubblico. Come tale è considerato come un monumento» (art. 1 Carta ICOMOS-IFLA 1981). Tale può considerarsi il vasto Parco della Favorita costituito, riunendo vari fondi preesistenti, dal re Ferdinando III di Borbone (Napoli 1751 – 1825), insieme alla consorte, Maria Carolina, in fuga da Napoli a causa delle pressioni napoleoniche e francesi, che risiederanno a Palermo tra il 25 dicembre 1798 e fino al 1802. Il parco viene recintato con il tradizionale ‘firriato’ (muro in conci di calcarenite) per definire un luogo di piacere venatorio per il re e, allo stesso tempo, luogo di sperimentazioni agricole e arboree. Viene inoltre implementato l’approvvigionamento idrico dal lontano fiume Gabriele attraverso l’installazione di una rete di canali atti al trasporto dell’acqua e di un acquedotto. Su un unico asse, parallelo al viale Pomona che, insieme all’ortogonale viale d’Ercole, costituisce il primo tracciato ordinatore del parco, vengono fatti realizzare una serie di monumenti, tappe di un percorso idrico, su progetto dell’architetto Giuseppe Venanzio Marvuglia, già autore della straordinaria Casina Cinese3. La fontana circolare con, al centro, la statua d’Ercole Farnese, circondata da una corona di cipressi, le colonne, l’obelisco, l’ abbeveratoio e una grande vasca configurano pertanto una vera e propria “via dell’acqua” 4. Attraverso la realizzazione di una tesi si è cercato di evidenziare il valore e la necessità di ‘cura’ di questo sistema, da aggiungere ai già riconosciuti ‘giardini storici’ creati, nello stesso Parco, in relazione alla Casina (Fig. 1). La messa a fuoco di questi manufatti vuole inoltre stimolare una ormai non

Fig. 1 F. Scaglione, Studio dei percorsi sullo stato di fatto, su Cartografia tecnica del comune di Palermo 2007 (https:// www.comune.palermo.it)

87


Renata Prescia, Alfredo Pensabene, Chiara Rizzo, Federica Scaglione

RA

Fig. 2 S. Biuso, Planimetria del Parco di S.A.R. Duca d’Aumale in Palermo, 1881 (in C. Longo, M. Tortorici, Il parco d’Orléans: la cultura del giardino siciliano d’età contemporanea. Utilità e diletto, Azienda Regionale Foreste Demaniali, Palermo, 2003. Fig. 3 A. Pensabene, G. Reina, C. Rizzo, Studio dei percorsi sullo stato di fatto, su Cartografia tecnica del comune di Palermo 2007 (https://www.comune. palermo.it)

88

più procrastinabile rivisitazione complessiva di questo parco, oggi per lo più percepito solo come un luogo di attraversamento, peraltro carrabile, per raggiungere la spiaggia balneare di Mondello 5. La tenuta d’Orlèans (A. P., C. R.) La tenuta d’Orlèans nella Fossa della Garofala, grande spazio agricolo un tempo irrigato dal fiume Cannizzaro, viene costituita per l’acquisto di parte di questo terreno da parte del re Ferdinando IV di Borbone che, successivamente lo donava alla figlia Maria Amalia in occorrenza delle sue nozze con Luigi Filippo duca d’Orlèans. E proprio Luigi Filippo acquista e bonifica altri terreni limitrofi creando, a fianco del palazzo, un giardino, coltivando altre parti ad agrumeto così creando un vasto parco arricchito da percorsi ed elementi architettonici, spesso dalla forte valenza simbolica. Tra questi ricordiamo l’ Obelisco, un pilone cilindrico sormontato da un braciere, la Stufa per l’acclimatazione delle pianta ed alcune vasche utilizzate a scopo irriguo.


Fig. 4 Scala in conci di pietra, ex-Tenuta d’Orlèans, Palermo ( foto Alfredo Pensabene). Fig. 5 Ponte con vasca, ex-Tenuta d’Orlèans, Palermo ( foto Alfredo Pensabene).

Nel 1856 il figlio Enrico d’Aumale ne eredita i terreni ampliando il palazzo e il parco tra il 1870 e il 1895, dotandolo di un vasto sistema idrico attraverso gebbie e canalizzazioni (Fig. 2). Dopo un lungo periodo di abbandono una grande parte di quello che era il parco d’Aumale è stata acquistata dall’Università degli Studi di Palermo agli inizi degli anni ’50, per insediarvi l’attuale cittadella universitaria6 che, nel tempo, si è configurata come un vero e proprio campus, chiuso in un recinto che ha creato una cesura con la Fossa della Garofala e con la città ai bordi. In particolare l’area di cui parliamo è quella in cui insiste uno dei primi edifici, destinato a Facoltà di Agraria, opera dei proff. Edoardo Caracciolo, Giuseppe Guercio e Vittorio Ziino, realizzato tra il 1954 e il 1956. Come indicato dalla Carta Italiana del Restauro dei Giardini Storici (art. 4) “per tutelare e conservare bisogna conoscere”. Tale principio naturalmente è stato alla base del processo di conoscenza avviato per scopi didattici e lo studio in prima istanza ha riguardato l’individuazione dei tracciati storici (Fig. 3), quasi invisibili per il prevalere della vegetazione, e dei manufatti monumentali, tra i quali citiamo in particolare la scala in pietra (Fig. 4) e il ponte con vasca (Fig. 5) allo stato attuale abbandonati, per i quali si è resa una prima proposta di valorizzazione7. Queste ultime due architetture, che originariamente costituivano un unico sistema, seppur in stato d’abbandono, hanno conservato le loro caratteristiche architettoniche e pertanto si è previsto il restauro dei materiali lapidei, previa liberazione della vegetazione spontanea che li oblitera, restituendo alla fruizione il percorso ottocentesco, completandolo con nuovi ulteriori tratti, fino a raggiungere l’asse centrale di Viale delle Scienze da un lato e la Fossa della Garofala dall’altro. Un altro elemento d’interesse storico è la stufa per l’acclimatazione delle piante, con impianto triangolare, definita da due mura pregevolmente decorate con pitture murali, probabilmente tempera a secco, realizzate nel 1814 dall’artista Giuseppe Di Lauro, e raffiguranti scene bucoliche intrammezzate ad architetture, tra cui si nota, in particolare, la presenza di un tempio e due castelletti (Figg. 6-7). La sua destinazione d’uso era quella di luogo adibito al riposo delle piante, in particolar modo per quelle specie che non erano abituate ad un clima mediterraneo, forse ananassi. Anche in questo caso il primo obiettivo è quello di proteggere le pitture murali, che versano in pessime condizioni, con una nuova copertura con struttura in acciaio rivestita da coppi in terracotta; seguono gli altri interventi di conservazione delle vasche esistenti, anche quella in calcestruzzo aggiunta successivamente (art.2 Carta italiana), da utilizzare come vasche per l’innaffiamento ad immersione o per lavorare a compostaggi. In seguito si propone una nuova pavimentazione del suolo con mattoni in cotto, la realizzazione di un cancello d’ingresso, preceduto da una rampa per superare il limitato dislivello (30 cm), per ripristinarne l’uso (Carta italiana, prima raccomandazione) . Scelta maggiormente critica è quella che riguarda invece i due ficus, Ficus Microcarpa e Ficus Elastica che, con il loro esteso apparato radicale, hanno scardinato il terzo lato curvo della stufa, co-

89


Renata Prescia, Alfredo Pensabene, Chiara Rizzo, Federica Scaglione

RA

Fig. 6 A. Pensabene, Fotoraddrizzamenti delle pitture della stufa per l’acclimatazione delle piante, ex-Tenuta d’Orlèans, Palermo.

stituito da un doppio ordine di mensole realizzate in conci di calcarenite (Fig. 8). L’impianto di tali ficus sembrerebbe coevo alla realizzazione degli edifici di Agraria; a fronte della proposta di mantenimento delle specie vegetali esistenti storicizzate sussiste anche il principio che, ove le aggiunte provochino dei pericoli strutturali (art. 11 della Carta di Venezia), possa essere giustificata la ‘liberazione’ 8. Conclusioni (R. P.) Dalla Carta del 1981 è in corso, soprattutto a livello scientifico e disciplinare, la costruzione di un percorso di conoscenza integrata tra studiosi di restauro e di botanica e/o agraria e una maturazione della consapevolezza che il ‘giardino storico’ o il parco rientra comunque in un sistema ben più complesso (parchi, campagne, città, ecologia) che è necessario strutturare, nel rispetto delle due culture e nella convergenza di entrambe nella ‘Gestione’ 9. La strutturazione di quest’ultima assurge a fase fondamentale nel processo di conservazione di un giardino storico perché è quella che dovrebbe organizzare la manutenzione continua per contrastare la continua mutazione del verde, quale ‘terza via’ tra anacronistici ripristini o impossibili conservazioni integrali10. È evidente come, nei casi trattati ci sarebbe la necessità di migliorare le condizioni gestionali: creando un organismo apposito nel caso della Favorita, potenziando e variegando nei profili professionali altre competenze o mansioni, prima fra tutte quella di giardinieri, da affiancare ai braccianti agricoli a cui finora viene attribuita la manutenzione del parco, nel caso della ex-tenuta d’Orléans, da parte dell’Università11. È competenza di questi organismi programmare la conoscenza/catalogazione, coordinare gli interventi necessari e assicurare lo svolgimento di una serie di iniziative culturali che possano consentire il coagularsi di interessi, più allargati possibili, da parte della comunità e delle associazioni pertinenti, insieme ad un innalzamento di una cultura del paesaggio.

90


Fig. 7 Giuseppe Di Lauro, Pittura murale, 1814, Stufa per l’acclimatazione delle piante, ( foto Alfredo Pensabene) Fig. 8 Danni da radici del ficus alla struttura materica della Stufa , ( foto Alfredo Pensabene)

Fin dal 1962 è stata istituita una cattedra di Arte dei giardini; dal 1984 si è costituito il Centro Studi di Storia e Arte dei Giardini divenuto poi Scuola di specializzazione in Arte dei giardini e Progettazione e Assetto del paesaggio (1990-2003), voluti e coordinati, con ampie relazioni nazionali e internazionali, dal prof. Arch. Gianni Pirrone. Cfr Gianni Pirrone, Michele Buffa, Eliana Mauro, Ettore Sessa, Palermo, detto paradiso di Sicilia (ville e giardini, XII-XX secolo), Centro di studi di Storia e Arte dei giardini, Palermo 1989, pp. 198200 . 2 Cricd, Il sistema informativo territoriale e gli studi tematici, Palermo, Regione Siciliana 2008; una iniziativa interessante è Rosanna Pirajno, Arturo Flaibani (a cura di), Guida ai giardini pubblici di Palermo, Palermo, Salvare Palermo 2015. 3 Eliana Mauro, Giulia Davi’, La Casina Cinese nel Regio Parco della favorita di Palermo, Palermo, Regione Siciliana-CRICD 2015. Si segnala in esso Ettore Sessa, Le tenute Reali dei Borbone in Sicilia, pp. 135-162. 4 Ornella Amara, Giuseppe Barbera (a cura di), Tenuta Reale “La Favorita”. Un parco tra storia e natura, Palermo, Fabio Orlando editore, 2004. 5 Federica Scaglione, La “via dell’acqua” nel Parco Reale della Favorita a Palermo tra conservazione e valorizzazione, tesi di laurea in Architettura, relatori prof. R. Prescia, prof. G. Barbera, A.A. 2020-21, Università di Palermo. 6 Carla Longo, Marco Tortorici, Il parco d’Orléans: la cultura del giardino siciliano d’età contemporanea. Utilità e diletto, Azienda Regionale Foreste Demaniali, Pa1

lermo 2003; Antonella Armetta, La città universitaria e le connessioni con il Parco d’Orlèans, in «PER Salvare Palermo», 21, maggio-agosto 2008, pp. 26-28. 7 Alfredo Pensabene, Ginevra Reina, Chiara Rizzo, Laboratorio di restauro dei monumenti, CdL in Architettura, prof. R. Prescia, A.A. 2020-21, Università di Palermo. 8 Si ringraziano i colleghi professori di Agraria Giuseppe Barbera e Francesco Sottile per lo scambio di riflessioni e si rimanda anche ad un approfondimento diagnostico sull’effettivo stato di salute della pianta. 9 Lionella Scazzosi, Il paesaggio, sfida e risorsa materiale, immateriale e disciplinare, in Stefano Della Torre (a cura di), sez. 3° di D. Fiorani (coord.) RICerca REStauro, Roma, Quasar, 2017 ,pp. 644-655; cfr inoltre L. 10/13, Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani e Ministero dell’Ambiente, Linee-Guida per la gestione del verde urbano, 2017. 10 Maria Adriana Giusti, Restauro dei giardini, teorie e storia, Firenze 2004, Alinea; Massimo De Vico Fallani, Il restauro dei giardini storico-artistici, Giovanni Carbonara (a cura di), Restauro architettonico. Primo aggiornamento, Milano, Utet, 2007, pp. 337-488. 11 Il Parco della Favorita, di proprietà regionale, è affidato al Comune e inserito nella zona B della Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino, gestita dall’Associazione Rangers d’Italia.

91


Deeborah Sanzaro, Maria Rosaria Vitale

RA

Deeborah Sanzaro, Maria Rosaria Vitale

Il territorio dello sguardo. Prospettive per il restauro dei giardini e del paesaggio a sud di Leonforte nel quadro di una nuova sostenibilità urbana Deborah Sanzaro | deborah.sanzaro@phd.unict.it Maria Rosaria Vitale | maria.vitale@unict.it Dipartimento di Ingegneria civile e architettura, Università di Catania

Abstract Leonforte was founded in the XVII century by the enlightened prince Nicolò Placido Branciforti. The ancient district overlooks a valley characterized by the presence of several natural springs which provided water for fountains, washing and drinking-trough and mills. On the edge of the town, the prince built his own garden, as a place of delights. Nowadays this area is in a state of neglect, due to the increasing decline of the old district. Hence, the restoration of the historic gardens and the southern landscape of Leonforte has a key-value for present and future perspectives, also in relation to the updating of the Florence charters for historic gardens in the face of new challenges. The proposal of an urban park as a new green infrastructure aims to integrate the preservation of the extant historic artifacts with social fruition and cultural heritage education; above all it has the ambition to re-establish a sustainable alliance between the town and its environment which has been lost in the last decades. Parole chiave Giardino storico, parco urbano, Leonforte, valorizzazione.

La settecentesca veduta intitolata “Environs de Leon Forte” (Fig. 1), pubblicata nel Voyage Pittoresque di Saint-Non, ci racconta di un sistema di giardini, fontane, giochi d’acqua, ma anche mulini, lavatoi e abbeveratoi, connesso alla presenza di un ricco affioramento sorgivo che spiega la decisione, all’inizio del Seicento, di fondarvi una nuova città. Di questo complesso di luoghi dell’otium e di opere a servizio della comunità situato alle pendici meridionali dell’insediamento «rimangono ancora tracce visibili, e segni ancora più importanti se ne trovano nella documentazione archivistica».1 Ma soprattutto una significativa permanenza si rintraccia nel filo delle ritualità e delle narrazioni legate al sito, capaci di coagularsi in un radicato sentimento patrimoniale da parte della comunità locale, a dispetto della perdurante assenza di adeguati strumenti per la sua salvaguardia. Il caso studio si presta dunque a focalizzare la discussione critica su alcuni temi. In primo luogo, la questione della domanda di tutela o, se vogliamo, del “riconoscimento” di un oggetto di interesse culturale complesso che assomma le labili tracce di un giardino storico a più cospicue testimonianze architettoniche e alla tuttora percepibile evidenza di un paesaggio sapientemente costruito. È una questione che interpella direttamente il ruolo delle istituzioni nel raccogliere e promuovere istanze già sedimentate nella coscienza collettiva, ma mai portate a compiuta formalizzazio-

92


Fig. 1 C.L. Châtelet, Vue prise dans les environs de leon Forte, da Jean-Claude Richard de Saint-Non, Voyage pittoresque ou Description des royaumes de Naples et de Sicile, Paris 1781-1786.

ne in concreti dispositivi di protezione o programmi di tutela attiva. La transizione dalla «imposizione dall’alto di valori ‘forti’»2 a una dimensione partecipata della tutela – già in atto su molti versanti del variegato panorama dei beni culturali – richiede anche nel campo dei giardini e parchi storici il ripensamento di formule diversificate di gestione e la valorizzazione di potenzialità ancora inespresse. Il secondo aspetto attiene alla necessità da più parti segnalata di spostare l’attenzione dalla singolarità dell’oggetto alla complessità delle sue relazioni con il più ricco palinsesto fisico, storico e ambientale circostante, indagando il «confine labile, sfuggente, quasi impercettibile»3 fra giardino e paesaggio. Una prospettiva, questa, particolarmente feconda per il caso in questione che permette di sondare la possibilità – auspicata dalla Carta italiana del restauro dei Giardini Storici – di integrare la conservazione di un giardino storico in un più ambizioso orizzonte di riequilibrio urbano e territoriale. Emerge, infine, il ruolo della conoscenza per il progetto e il senso stesso del possibile restauro di un giardino scomparso, crinale divisivo già al momento della redazione delle due Carte del 1981, ma tema importante di riflessione anche alla luce di una maggiore propensione all’accettazione della «dimensione temporale come base epistemologica del conservare»4. Vestigia di pietra e vestigia di carta: la conoscenza attraverso il rilievo e le fonti storiche La licenza di edificare la baronia di Tavi, concessa con privilegio regio del 1613 al principe Nicolò Placido Branciforti, si inquadra nel più ampio processo di colonizzazione dei feudi che in Sicilia dà luogo alla fondazione di più di un centinaio di città nuove fra la fine del Cinquecento e la prima metà del Settecento. Il margine urbano fra la città e la vallata su cui essa si affaccia viene popolato di fontane, giardini, porte, recinzioni e filari di alberi, che si configurano come altrettante occasioni per traguardare il territorio dello sguardo racchiuso all’orizzonte dalle alture di Enna e del siste-

93


Deeborah Sanzaro, Maria Rosaria Vitale

RA

Fig. 2 Il paesaggio della valle del Crisa chiuso all’orizzonte dalle montagne di Enna, Calascibetta e dell’Altesina. Fig. 3 La Granfonte, la monumentale fontanaabbeveratoio con il sistema di archeggiature che inquadrano gli scorci della vallata. Fig. 4 Planimetria del margine meridionale dell’abitato con il sistema dei giardini e delle fontane (in rosso l’area del Giardino grande; 1. Granfonte; 2. Fontana delle Ninfe), le colture alle pendici del quartiere storico e le emergenze monumentali (3. Ex convento del Terz’Ordine di San Francesco; 4. Chiesa Maria SS. Del Carmelo; 5. Chiesa di Santo Stefano; 6. Chiesa di Sant’Antonino; 7. Palazzo Branciforti; 8. Chiesa della Matrice).

94

ma degli Erei (Figg. 2-3). Un “teatro delle acque” – cioè un dispositivo della visione – che trova declinazione nella dimensione monumentale di fontane e giardini, in quella di servizio alla collettività di abbeveratoi e lavatoi e in quella produttiva dei mulini e dei sistemi di utilizzo della forza motrice dell’acqua (Fig. 4). Le vedute di Chatelet immortalano la città da sud per come doveva apparire al viaggiatore che proveniva da Castrogiovanni (l’attuale Enna) seguendo il tracciato della regia trazzera che collegava Palermo e Catania. Nel manoscritto settecentesco del notaio Filippo La Marca troviamo invece la più ampia (ancorché spesso imprecisa) descrizione verbale dello stato dei luoghi,5 associabile ad altre sintetiche testimonianze6 e alle frammentarie informazioni reperibili nelle perizie di spesa redatte nel corso dei lavori.7 La realizzazione del cosiddetto Giardino grande, un giardino di delizie a valle dell’abitato, si lega a una stagione culturale della Sicilia tardo rinascimentale e agli interessi intellettuali della famiglia Branciforti.8 L’incrocio fra le fonti documentarie e il rilievo dell’area ci restituisce ulteriori informazioni sul sistema di fontane e giochi d’acqua,9 pochi dei quali ancora riconoscibili in un sito compromesso da almeno due disastrose alluvioni, oltre che dallo smembramento delle proprietà (Figg. 5-6). A partire dal dopoguerra la città ha cominciato la sua corsa all’espansione verso nord e quest’area versa ormai in una condizione di abbandono e degrado, connessa all’inarrestabile declino del quartiere storico (Fig. 7). La conservazione e la gestione di tale complesso diventano dunque cruciali di fronte alle minacce di sempre più rapido deperimento tanto per via dell’abbandono, quanto per la continuità degli usi colturali che insistono su parte dell’area, mettendo a rischio le ultime tracce delle canalizzazioni storiche. “Trame del passato nell’ordito del presente”: prospettive per la conservazione e la valorizzazione «Il giardino storico – scrive Lionella Scazzosi – non può essere visto come ingombrante e inutile relitto del passato, ma è risorsa e opportunità che il presente ha per la costruzione di un futuro di qualità».10 Ma quale senso può avere oggi la rievocazione di un complesso quasi totalmente cancellato dal tempo e dagli uomini? I terreni in cui ricadeva il Giardino grande sono ormai di proprietà privata, come quelli in cui si conservano la fontana delle Ninfe e altre due piccole fonti; del


Fig. 5 Vedute assonometriche dello stato di fatto e della ipotesi di restituzione di alcune delle fontane del Giardino grande, da V. Crimì, Il Giardino del principe, un percorso di conoscenza finalizzato al restauro e alla conservazione, tesi di laurea in Architettura, relatori E. Magnano di San Lio, M.R. Vitale, Università di Catania, a.a. 2010-11.

Fig. 6 Le vestigia delle fontane e degli elementi architettonici sopravvissuti. Da sinistra a destra in senso orario, l’esedra adiacente al Padiglione; la fontana del Paraninfo; le due fontanelle dei “bottiglioni” ai lati della fontana del Paraninfo; la fontana a nicchia maiolicata con conchiglia.

sistema dei mulini e delle strutture proto-industriali legate all’uso produttivo delle acque permangono solo alcuni ruderi. Al di fuori dei vincoli puntuali apposti sui due manufatti monumentali della Granfonte e della fontana delle Ninfe, non esistono altri dispositivi di tutela, mentre rimane inattuata la realizzazione del parco urbano delineato – ma progettualmente mai precisato – dalla revisione di piano regolatore generale, al fine di salvaguardare le pendici del monte Cernigliere, il sistema delle falde acquifere e le preesistenze di carattere architettonico-storico-ambientale nell’area esterna all’abitato. Eppure nell’immaginario collettivo questo ricco palinsesto paesaggistico continua a esercitare una forte attrattiva che si esplicita nelle tante iniziative da parte di volontari e associazioni che ne assicurano la fruizione. Per questa ragione il restauro dei giardini e del paesaggio a sud di Leonforte ha una forte valenza propositiva per l’attualità, anche in relazione all’aggiornamento delle carte di Firenze di fronte alle nuove sfide.

95


Deeborah Sanzaro, Maria Rosaria Vitale

RA

Fig. 7 Veduta aerea della città da sud. Rispetto alla vasta conurbazione contemporanea, il margine meridionale si connota ancora oggi per la sua forte valenza urbana e paesaggistica.

96

È evidente, infatti, che ogni velleità di ripristino è destinata a infrangersi contro la residualità delle tracce sopravvissute e le proposte restitutive non troverebbero senso nemmeno in presenza di documentazioni meno vaghe di quelle ricavabili dalle fonti in nostro possesso o attraverso il confronto con i pur disponibili esempi di riferimento. La «‘positività’ della lettura scientifica del palinsesto»11 può tuttavia ridare centralità alle preesistenze come elementi di riconnessione delle relazioni e vivificare le visioni di recupero e valorizzazione di quest’area, che rimane strategica per ritornare a riguardare la città da sud e contribuire al riequilibrio delle politiche urbane. In questo senso, coerentemente sia con l’impostazione della carta italiana del restauro dei Giardini Storici che con la visione promossa dalla Convenzione europea del paesaggio,12 una possibile rievocazione contemporanea del Giardino grande assume rilevanza nel quadro di una proposta di valorizzazione delle pendici dell’abitato che integra la conservazione di manufatti e archeologie esistenti con un progetto di sensibilizzazione sociale ed educativa (Fig. 8): una grande infrastruttura verde che ambisce a ricostituire una relazione sostenibile con quel territorio dello sguardo che la città attuale ha perduto.


Giuseppe Giarrizzo, Il giardino itinerario delle passioni: le ville Branciforti (sec. XVII), in Il giardino come labirinto della storia, Atti del convegno internazionale, Palermo, Centro di studi di storia e arte dei giardini 1984, p. 89. 2 Stefano Della Torre, Introduzione, in Id. (a cura di), Progetto e cantiere: orizzonti operativi in RICerca/ REStauro, Atti del convegno, Roma, Quasar 2017, p. 615. 3 Lionella Scazzosi, Giardini e paesaggi “opera aperta”. I limiti delle trasformazioni, in in L.S. Pelissetti, L. Scazzosi (a cura di), Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze. Esperienze e prospettive. Vol. I - Bilanci a 25 anni dalle Carte di Firenze, Firenze, Leo S. Olschki 2009, p. 143. 4 Maria Adriana Giusti, Restauro dei giardini: côté archéologique e contemporaneo in Ead. (a cura di), Questioni teoriche: tematiche specifiche, in RICerca/REStauro, Atti del convegno, Roma, Quasar 2017, pp. 236-241. 5 Il manoscritto Adornamento della Storia composta da me Notar D. Filippo La Marca di Leonforte, che contiene la descrizione della Terra, e Principato del Magnanimo Prencipe Nicolò Placido Branciforti (Archivio di stato di Palermo, Fondo Trabia, serie I, vol. 334) è trascritto in Giuseppe Nigrelli, Manoscritti inediti del Settecento e note di storiografia leonfortese. L’Adornamento del Notaio La Marca e l’Historia di Fra’ Giovanni, Leonforte, Euno 2013. 6 Cfr. Historia di Castrogiovanni di Fra’ Giovanni dei Cappuccini, Ms. Biblioteca comunale di Enna, t. II, libro sesto, ff. 695-699, pubblicata in Giuseppe 1

Nigrelli, op.cit. e Michele Nicoletti e Ferreri, Ai posteri abitanti di Leonforte. Opera del dottor in legge Michele Nicoletti e Ferreri scritta l’anno 1809..., Catania, Tipografia del Can. Francesco Longo 1836. 7 ASpa, Regia Segreteria Viceregia, b. 1653, Fondo Trabia, s. I, vol. 375, Relazione de’ miglioramenti fatti nello stato di Leonforte dal conte D. Nicolao Placido Branciforti…, 1651, in particolare Stima dell’intagli mura et fonti et altri del Giardino all’infuori della terra sotto la strada dell’Alvari 3 di giugno 1651, c. 315r-316v. 8 Sul modello della villa-giardino familiare di Cammarata, il giardino di Leonforte era disposto sul declivio, cinto da mura, suddiviso in parti collegate da scale e introdotto da porte con epigrafi che alludevano alla amenità dei luoghi. 9 Il giardino si articolava in una parte formale e in una informale. Poco sappiamo delle essenze, al di fuori dei due alberi di mirto e alloro, degli olmi che delimitavano la strada degli Alberi e del “quadrato” di alberi da frutto (limoni, melaranci e melograni). 10 Lionella Scazzosi, Giardini e paesaggi “opera aperta”. I limiti delle trasformazioni, in L.S. Pelissetti, L. Scazzosi (a cura di), Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze. Esperienze e prospettive. Vol. I - Bilanci a 25 anni dalle Carte di Firenzei, Firenze, Leo S. Olschki 2009, p. 143. 11 M.A. Giusti, op. cit., p. 150. 12 In particolare l’obiettivo di “qualità paesaggistica” inteso come formulazione, per un determinato paesaggio, delle caratteristiche che le popolazioni locali interessate aspirano a veder riconosciute per il loro ambiente di vita.

Fig. 8 Masterplan strategico dell’area sud di Leonforte; il progetto mira a riattivare le connessioni tra il costruito e il margine meridionale della città migliorando la permeabilità e la fruizione del Giardino grande, da G. Laneri, Il territorio dello sguardo. Un masterplan strategico per la visione da sud di Leonforte, tesi di laurea in Architettura, relatore M.R. Vitale, correlatore F. Guarrera, Università di Catania, a.a. 2020-21.

97



Gestione Gestion Management


Krisztina Bálint, Ildikó Réka Báthoryné Nagy

RA

Sustainable Grassland Management of Historic Landscape Gardens Krisztina Bálint | b.krisztina1900@gmail.com Ildikó Réka Báthoryné Nagy | bathoryne.nagy.ildiko.reka@uni-mate.hu Department of Urban Planning and Urban Green Infrastructure, Hungarian University of Agriculture and Life Sciences, Budapest

Abstract The situation of Hungarian historical gardens has changed fundamentally over the last century. After being abandoned, we are now in the period of restoration, which poses many new challenges. The gardens, which once had a manorial background, still require careful management in great extent, but without a stable economic system. To deal with this issue, we have started a research to identify the maintenance system of the gardens, in order to develop a scientific base for practical solutions. This article discusses the basic methods of analysis and the relationship of its subject to the Florence Charter.

Keywords Heritage protection, maintenance, use, research methodology.

1. Introduction Generally, the historical events of the 20th century have left significant marks on the historic gardens in Hungary. In many cases, their areas have been divided, the functions of the buildings have changed, often paired with new, supplementary construction works, regardless of the structure of the garden. Furthermore, as they were abandoned, the historic structure has been lost due to the process of natural succession. Our research was prompted by the opportunities for restoration of the gardens, made possible primarily by the funding of the European Union.1 Following the restoration works, the managers and operators of the parks face considerable challenges: the areas to be maintained and the required resources increased significantly. Therefore, the aim of our research is to investigate landscape architectural tools in conservational management, with a special focus on grassland and woodland management. 2. About Historical Landscape Gardens In terms of the composition of historic gardens in Hungary, by reviewing the available inventories,2 we can see that they are predominantly English style gardens or had an English styled period. In order to make the results widely applicable in Hungarian context, our research focuses on this type of gardens. Although the research is not historical, but technological, it is necessary to know the ideas and general functioning of English style gardens in order to identify their character. The

100


ideology of English styled gardens is rooted in landscape painting and the evocation of the bucolic, idealised landscape. The apt term, “designed landscape”3 in English literature shows that these facilities should not be considered only as designed gardens, but as real, artistically idealised and created landscapes. Accordingly, the artistic composition in the gardens combines traditional farming, as an idealised land use, with the pure beauty of nature. It is no coincidence, that in many aspects of the gardens, these three fundamental characteristics have paramount importance, since these gardens are ideologically and unspokenly synonymous with the modern idea of sustainability. The pillars of sustainability can also be found at the level of garden elements. The spatial arrangement, the staffage buildings or the pleasure grounds, which were cut into the natural landscape, clearly indicate the artistic motivations, thereby the demand of conservation from a soci-

Fig. 1 Research methodology to analyse the management system of a historical garden. Figure made by the authors.

101


Krisztina Bálint, Ildikó Réka Báthoryné Nagy

RA

etal point of view. The ecological aspect originates from naturalness, which is so significant, that contemporary studies showed that the biodiversity of landscape gardens is comparable, and in some cases higher, than the natural forests located near the gardens.4 Traditional farming, as a basic principle of sustainability, is present both in use and in built garden elements. Whether we are talking about aha-walls, grazing lines, ornamental farms,5 or the general meadow and woodland use which were integrated into the composition as real economic activities.6 It is important to note that, although gardens had an ideology of sustainability, in the case of Hungarian gardens they were never self-sustaining. In all cases, the gardens required the financial security of the manorial background to manage them properly.7 It should be also mentioned, that often the manorial background was able to provide some of the technology and manpower needed for management. As these background elements have lost in most cases, it is our task to adapt the new situation with a preservative attitude. 3. Research methodology, current results Our research focuses on the possibilities of applying “old-new” sustainable technologies in historic gardens. We have developed a methodology in order to describe the structure of the management system of historic gardens. (Figure 1) First, we defined the historical and operational objects and their surrounding areas. The designated surfaces were classified into three management categories, then the types of green areas of the gardens were defined as well. By overlaying these layers, we can obtain a detailed picture of the management structure of the gardens. Results are presented by overlaying the surfaces and describing the percentage of distribution of each category. The methodology needs improvement at some points, but the results so far show consistently, that the majority of gardens can be maintained using an extensive approach.8 This approach means the use of alternative technologies that are authentic and rediscovered in today’s green space management, such as traditional grazing or sustainable forestry. 4. Research topic and the Florence Charter By deepening the research of conservation management, it is possible to formulate a critical reflection on the Florence Charter in the context of management. As discussed earlier, there are a number of common elements of English style garden that have become dominant through former use, such as the aha-wall, which was often intended to keep grazing animals out. Today, without grazing management, its functional existence is questionable. It is not always necessary to think in terms of built elements. If we talk about use, there are many Hungarian examples in which management solutions have played a decisive, compositional role. For example, in the park of the Teleki mansion in Gyömrő9 or in the park of Erdődy mansion in Doba,10 the usage of the meadow and it’s annual, cyclical changes was part of the composition in one of the main axis. Or we can talk about economically managed woodlands, for example in case of the park in Gyömrő, or the park of Festetics-mansion in Dég.11 Since the marks of functions and life in the gardens were parts of the composition, the architectural compositional elements, listed in the charter under “Article 4“ can be expanded with the signs of the historical garden usage. Furthermore, about the articles of the Charter which are concerning the maintenance and conservation of the gardens, it is important to emphasise that conservation in the gardens can only be achieved through ongoing management, which can be described as “conservational management”. On the one hand, it can be seen as a tool in the preservation of historical values by evoking the former use of the garden, thus showing its character as authentic as possible. Although, its primary interpretation implies a fixed framework, it must also be sustainable and flexible, in order to ensure continuity. We must not forget, that we need to ensure management and maintenance in the current circumstances, with a background that has changed, compared to the historic periods.

102


Following the loss of the stable financial situation of the former estates, we need to achieve continuous maintenance in the context of the challenges of our time. This could mean, in the light of international practice,12 that the financing is provided by different activities, like tourism, agriculture, forestry, other services, and of course, national financial support. This means that the integration of new elements is required, without damaging the original values of the sites. In this context, the relevant principles of the International Cultural Tourism Charter can serve as guidelines. With this approach, by seeing gardens as living, dynamic creations, maintenance technologies of the vegetation must be flexible: think about today’s sustainable, near-natural technologies or methods that will be brought to life by the researches of the future. By combining these two aspects of conservational management, the solutions need to be adapted to the existing requirements of the gardens with the available resources in the most authentic and efficient ways. Thereby, the management can be sustainable in long term, as the Council of Europe Faro Convention already described the requirements for sustainable management in 2005.

1 https://www.palyazat.gov.hu/tamogatott_ projektkereso (2021.01.20.) EU-2007-2013, KEOP3.1.3/2F/09. and KEOP-3.1.3./2F/09-11, and http:// nkvp.hu/ (2021.01.20.) 2 Kollányi László et alii, A Magyar Kerttörténeti Archívum informatikai kialakítása, Budapest, MTA 2000 («Történeti Kertek Kertművészet és Műemlékvédelem»), pp. 96-100. 3 Buttlar von Adrian, Der Landschaftsgarten Gartenkunst des Klassizismus un der Romantik, Köln, DuMont 1989, pp. 1-290. 4 Lohmus Kertu et alii, Old rurl parks support highert biodiversity than forest remnats, «Basic and Applied Ecology», XIV, 2013, pp. 165-173. 5 Jámbor Imre, Nebbien városligete, Budapest, TERC 2018, pp. 107-109. 6 McHarg Ian, Design with Nature, New York, Wiley 1969, pp. 70-76.

7 Takács Katalin, Uradalmi Kertészetek a 19. századi Magyarországon, Budapest, 2017 («Doctoral dissertation») 8 Author’s research results under publication process 9 Bálint Krisztina, A gyömrői Teleki-kastély parkjának története a kezelés tükrében, Budapest, Szent István University 2020 («SZIEntific meeting for young researchers»), pp. 81-92. 10 Gábor Alföldy, A dobai Erdődy-kastély parkja, Budapest, Forster Gy. NÖVK. 2016, p. 90. 11 Gábor Alföldy, A dégi Festetics-kastély parkja, Budapest, Forster Gy. NÖVK. 2016, p. 31. 12 Watkins john at alii, The Mangament and Maintenance of Historic Parks, Gardens & Landscapes, London, Frances Lincoln 2007, pp. 209-303.

103


Christelle Brindel, Corrado de Giuli Morghen

RA

Chr istelle Br indel, Corrado de Giuli Morghen

Le Parc Borély de Marseille : un plan de gestion de reconquête Christelle Brindel | contact@fabrica-traceorum.eu Corrado de Giuli Morghen | contact@fabrica-traceorum.eu Fabrica Traceorum – architectes associés

Abstract A jewel in Marseille’s heritage, the Parc Borély is a synthesis of two centuries of gardens art history in the South of France, half-way between an agricultural estate, a formal garden and a landscaped park. The opportunity to restore the gardens to their historical scale (up to 50 hectares) enables us to offer a strategy that address the contemporary stakes of implementing a relevant attendance level, while using innovative and respectful techniques to deal with the issues of an ageing municipal garden. This case study allows us to broaden the scope of our reflexion in order to take into account the surroundings of the park and their urban context as a mean of managing the overly large number of visitors of the historical gardens. Mots clés Marseille, Borély, Plan de gestion, Alphand, Barillet-Deschamps.

Joyau du patrimoine marseillais, le château Borély et son jardin, classés au titre des monuments historiques (Cl 21/09/1936), forment un ensemble architectural et paysager prestigieux, dont la renommée s’étend à l’échelle nationale. Le parc présente une synthèse de deux siècles d’histoire de l’art des jardins du Sud de la France, entre domaine agricole, jardin régulier et parc paysager. Œuvre conjointe d’Adolphe Alphand (1817-1891) et de Jean-Pierre Barillet-Deschamps (1824-1873), le parc Borély forme un projet cohérent et unitaire, enrichi par les contraintes et les préexistences du site. En intégrant les éléments classiques hérités du passé, les deux paysagistes ont aménagé un site englobant la composante majestueuse du grand paysage de la baie de Marseille. Si le parc Borély est encore fortement marqué par l’empreinte de ses concepteurs, les usages, autrefois répartis sur l’ensemble du « Grand Borély », se concentrent aujourd’hui autour du parc paysager et des parterres réguliers, seuls secteurs ouverts au public. Le résultat aujourd’hui est un parc stressé par une sur-fréquentation et dont le mauvais état sanitaire témoigne des usages incompatibles auxquels il est exposé.

104


Ainsi, l’élaboration du plan de gestion, traite du « Grand Borély » qui regroupe les deux périmètres historiques : • Le parc paysager à usage public ; • L’hippodrome et le golf qui sont aujourd’hui privatisés. Une injonction paradoxale Le parc Borély exerce sur les habitants de Marseille un attrait très important et on peut s’attendre à une pression croissante dans les décennies à venir. Pourtant, le parc Borély est un parc fragile et fatigué par la multiplication des usages. L’objectif n’est pas de lui redonner l’aspect d’une période de son histoire mais plutôt de l’accompagner dans une évolution qui concilie son caractère patrimonial et ses usages contemporains. Le diagnostic historique a mis en lumière une organisation progressive de l’espace initiée en 1770 par Louis Borély1. Il commande à Christophe Embry2 un projet ambitieux qui sera partiellement exécuté. L’axe de composition central installé dans la perspective du château marque, aujourd’hui encore, la structure de l’espace. En 1820, le domaine forme une mosaïque de parcelles juxtaposées, sans véritable lien ni unité paysagère. La fonction agricole y est largement représentée et le jardin d’agrément relativement restreint. Ce n’est qu’après le rachat par la ville de Marseille en 18563 qu’est amorcée la création du parc paysager destiné au public marseillais. Le projet d’Adophe Alphand permet de lier l’ensemble des parcelles dans un grand dessin cohérent. Le projet est composé d’allées et de bosquets qui offrent une ambiance intimiste. Les grandes prairies, plus ouvertes du champ de course, complètent la composition. Avec la privatisation du champ de course puis l’aménagement du parcours de golf, un certain nombre de ses composantes structurantes se sont perdues, rompant ainsi avec le projet initial du XIXe siècle. Le plan de gestion est ainsi confronté aux injonctions paradoxales entre nécessaire pondération propre à la conservation d’un grand parc historique et à la définition d’une réponse pertinente aux ultra-fréquentations détournées d’un jardin profondément ancré dans les usages populaires.

Fig. 1 E.P. Martin, Le Parc Borély depuis le perron du château, XIXe-XXe ca., Marseille (Marseille, Musée d’archéologie méditerranéenne). Fig. 2 Editions La Cigogne, Marseille l’hippodrome Borély, 1979, Marseille (Marseille, Archives départementales des Bouches-du-Rhône).

La recherche d’un point d’Équilibre pertinent La problématique liée aux usages dans un parc historique est spécifiquement abordée dans la charte de Florence (articles 18 à 22). Alors qu’en 1982, on assistait à une prise de conscience de la

105


Christelle Brindel, Corrado de Giuli Morghen

RA

Fig.3 Fabrica Traceorum, Plan de synthèse des permanences historiques, in Plan de gestion du parc Borély – Phase 1, 2020.

pression des usages sur les jardins historiques, sans y être totalement confronté, aujourd’hui nous avons atteint un tel niveau de fréquentation qu’il nous faut réinterroger ces articles. Comment adapter le parc Borély aux évolutions sociales et culturelles ? Comment concilier usages contemporains et histoire ? Comment lutter contre les effets négatifs d’une fréquentation mal contrôlée ? La reconquête de la parcelle de l’hippodrome (dont le bail prend fin en 2022) est une opportunité incontestable pour élargir l’assiette et diluer la pression exercée dans la partie historique tout en retrouvant l’échelle d’origine du parc. L’objectif est de tendre vers un équilibre entre la fréquentation du parc et la fragilité du patrimoine vivant. Deux axes sont proposés pour reconduire les logiques de projet d’Alphand et prendre en compte les nouveaux usages du parc : • d’un côté, le jardin à la française et le jardin à l’anglaise, accueillant des usages restreints ; • de l’autre, les grandes prairies du champ de course, permettent d’accueillir des usages plus récréatifs. Un entretien approprié Pour la partie historique du jardin, le plan de gestion propose une requalification des composantes structurantes. Six entrées se révèlent comme les lieux cristallisant la relation entre le parc et le tissu urbain contemporain. Avec les lisières, le programme présente une approche de requalification de l’ensemble des abords du parc. Accès, accueil et espaces de transitions sont aujourd’hui des enjeux de présentation, de mise en valeur, mais aussi de gestion des flux.

106


Fig. 4 Fabrica Traceorum, État des lieux et problématiques du site, in Plan de gestion du parc Borély – Phase 3, 2020, p.9.

Fig. 5 E. Billet, Courses de Marseille le 4 novembre 1860, 1861, Marseille (Archives de la Société sportive de Marseille). Fig. 6 Fabrica Traceorum, Plan de préconisations programmatiques, in Plan de gestion du parc Borély – Phase 3, 2020, p.13.

Pour le jardin à l’anglaise les actions proposent une réponse paysagère et méthodologique : la réduction des bosquets, et leur régénération, permet de retrouver les cônes de vue et d’enrichir la palette végétale. Le jardin à la française : il est essentiel pour cette entité de retrouver sa structure composée d’alignements de tilleuls taillés et des boulingrins. Des thématiques transversales proposent des principes applicables au parc dans sa globalité afin d’assurer une écriture et des solutions techniques cohérentes, garantes de l’identité du parc. Elles concernent : • la mise en valeur des arbres remarquables et leur taille spécifique en cône ; • la restauration des éléments hydrauliques : la grotte-cascade et son exèdre, le lac et son exutoire ; • le remplacement du mobilier et de la signalétique avec une écriture commune ; • la restauration des éléments bâtis du parc. Vers une modération des usages par la reconquête du grand Borély Nous ne pouvons accepter de perdre la beauté et l’esprit d’un jardin, ni l’émotion singulière qu’il procure, car ces choses sont à notre sens ni remplaçables, ni restituables. Par ailleurs, il est difficile

107


Christelle Brindel, Corrado de Giuli Morghen

RA

de limiter le nombre de visiteurs dans un jardin public, comme celui de Borély, source d’agrément et de détente pour de nombreux habitants. L’extension du parc sur l’emprise de l’ancien champ de course apparaît comme une formidable opportunité à saisir afin d’étendre la surface du parc Borély, retrouver ses dimensions d’origine et répartir les flux de visiteurs en fonction des types d’usages. A ce titre, la reconquête de l’emprise initiale du parc présente plusieurs enjeux : • un retour vers une composition historique du parc dont l’agencement et les plantations permettaient d’abriter du vent et des embruns à l’ensemble de la composition ; • une mise en scène du grand paysage avec des liaisons physiques et visuelles vers la baie de Marseille ; • la dilatation du parc municipal actuel, permettant un déplacement des usages incompatibles avec le caractère patrimonial du jardin et générant une protection de cet ensemble à préserver ; • la création d’un ensemble paysager et végétal de près de 100 hectares allant du Parc H. Fabre à la berge de l’Huveaune, jusqu’au Parc Balnéaire des Plages du Prado ; • la volonté de développer une gestion vertueuse de l’hydraulique du site, du couvert végétal, de l’organisation des usages proposant une démarche de technicité plus simple, réduite à l’essentiel. Cette analyse, nous permet de proposer une réponse qui ne se limite pas à une solution de numerus clausus. Elle offre une alternative spécifique à la limitation des flux par leur dilatation dans l’espace et par l’augmentation de l’offre. Un vœu de fidélité au projet initial L’objectif est double : préserver authenticité du jardin et offrir une qualité d’accueil en harmonie avec la qualité du site. Le plan de gestion propose d’aménager la parcelle de l’ancien champ de course en prolongeant les cônes de vue du parc historique par la création de prairies encadrées par des ensembles boisés. Le dessin de ce nouveau secteur entre en résonnance avec le projet de Barillet-Deschamps et reprend un système de grandes boucles piétonnes qui se croisent et s’entrelacent jusqu’au rivage. Cet agencement offrira une alternance entre zones ombragées et parties découvertes permettant d’accueillir des usages récréatifs. La restitution de l’emprise initiale nécessite par ailleurs de repenser les logiques d’accès et de cheminements, que ce soit à l’échelle de chaque entité (jardin historique, futur parc urbain et liaison entre les deux), à l’échelle de l’ensemble mais aussi à l’échelle du territoire englobant les berges de l’Huveaune et le parc balnéaire. Ce nouvel ensemble paysager doit être accompagné de démarches et d’un processus de gestion innovants, capables d’offrir au Grand Borély une dimension écologique contemporaine. Nous pensons qu’une innovation pondérée peut devenir un outil, soumis à un contrôle scientifique, au service de la préservation des jardins historiques. Aussi, l’expérience acquise dans d’autres jardins patrimoniaux, montre que la gestion sur mesure participe à leur survie. Elle contribue à les protéger tout en assurant aux visiteurs une expérience paysagère de qualité. C’est la nature et l’histoire même du site qui nous invite à trouver des solutions singulières, d’où la nécessité d’établir un diagnostic complet avant d’engager des travaux, mais aussi l’importance d’intégrer à la démarche, une dimension sensible et créative. Dans ce sens pour le parc Borély, nous avons proposées : • la gestion de la salinité de la nappe phréatique par le remploi des surverses du lac et la gestion des eaux pluviales au sein de prairies inondables ; • la création de bosquets coupe-vent (méthode Miyawaki) permettant une mise en œuvre plus rapide ;

108


• la création d’un îlot de fraîcheur urbain. C’est le dessin aux tracés simples, prolongeant ceux du jardin historique qui met en place ces nouvelles dynamiques, la sobriété des aménagements laissant place au parc et à ses grandes prairies. Cet ensemble de principes compose un scénario pour le Grand Borély comme le plus grand parc de la ville, véritable élément structurant du paysage urbain de Marseille, liant le grand paysage du parc des calanques et la mer. Cette réflexion, entre conservation et fréquentation, que nous avons initiée autour du parc Borély, peut être portée dans le cadre de la révision de la Charte de Florence. Nous constatons une nouvelle appropriation des espaces naturels et des parcs historiques, dont les usages récréatifs et ludiques sont difficilement compatibles avec des sites fragiles. La sensibilisation du public, la réduction du nombre de visiteurs et la réponse réglementaire trouvent rapidement leurs limites face à l’ampleur des sollicitations. A Borély, si la fin du bail de l’hippodrome permet l’agrandissement de la surface d’exploitation, cette opportunité si singulière ne peut faire figure de cadre. En revanche, elle initie une réflexion sur la nécessité de préserver le noyau patrimonial du jardin tout en dilatant les limites du parc et ainsi l’ancrer dans une notion de système à grande échelle. Par un traitement des abords spécifiques et la création de zones de transitions, le parc Borély a les potentialités pour explorer cette voie inclusive. Cette approche permettrait une mise en réseau élargie au littoral et au site naturel du parc national.

Louis Borély (1692-1768), riche négociant issu d’une famille implantée en Provence depuis cinq siècles, agrandit le domaine familial de Bonneveine et entreprend de faire construire le château.

1

Fig. 7 E. Billet, Courses de Marseille le 4 novembre 1860, 1861, Marseille (Archives de la Société sportive de Marseille). Fig. 8 Martel+Michel, Le Grand Borély, in Plan de gestion du parc Borély – Phase 3, 2020, p.83.

Architecte marseillais ( ?-1794) Le domaine est vendu en 1856 par les descendants de la famille Borély à P. Talabot qui le revend à la ville la même année.

2 3

109


Davide Del Curto, Andrea Garzulino, Carlo Schiesaro, Giacomo Menini

RA

I paesaggi della salute sulle Alpi. Un Piano di Conservazione e Gestione per il parco terapeutico del sanatorio di Sondalo Davide Del Curto | davide.delcurto@polimi.it Andrea Garzulino | andrea.garzulino@polimi.it Carlo Schiesaro | carlo.schiesaro@polimi.it Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano

Giacomo Menini | giacomo.menini@polimi.it Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Valtellina e Alto Lario

Abstract The Florence Charters underlined how important the concept of the time cycle is to ensure the conservation of a historic garden (art. 11), considering both the succession of its life phases and the cycle of the seasons (art. 2). Today’s programming maintenance and management activities are even more important because climate change exposes historic gardens to unexpected risks. The Conservation Management Plan (CMP) is a useful tool for planning the management and conservation, as shown by the Getty Foundation’s Keeping It Modern program (2014-2020). This text illustrates the results obtained by applying the CMP to the park of the former Villaggio Sanatoriale di Sondalo, a healing garden characterized by the integration of modern architecture, environmental therapy, and garden design. After the damage caused by the Vaia storm in 2018, a CMP was applied to protect the complex from the risks, plan maintenance, and manage the landscape and architectural qualities of this large garden in the Alps. Parole chiave Piano di conservazione e gestione, architettura del xx secolo, giardini storici, sistemi informativi geografici.

La Carta di Firenze sottolinea l’importanza del concetto di ciclo temporale per assicurare la conservazione di un giardino storico, riferendosi sia alle sue fasi di vita che al naturale susseguirsi delle stagioni (art.2 e 11). Oggi programmare la gestione e manutenzione è sempre più importante, perché i cambiamenti climatici espongono i giardini storici a rischi inattesi per l’equilibrio dell’impianto vegetale, la struttura idrica e la stessa morfologia del terreno.1 Un healing garden, al centro delle Alpi Il parco terapeutico dell’ex Villaggio Sanatoriale di Sondalo fu realizzato tra il 1932 e il 1940 in Alta Valtellina a circa 1000 metri di quota per isolare i malati di tubercolosi ed esporli all’aria pura delle Alpi. Si tratta di un’area di 35 ettari organizzata in 15 viali e 23 giardini terrazzati e sistemati ad aiuole o a bosco di conifere. Il Villagio di Sondalo fu costruito a completamento di un grande piano di edilizia sanitaria che interessò tutta la Penisola in attuazione del Dlgs 2055/1927. L’Ufficio Costruzioni Sanatoriali di Roma, allora diretto dall’ingegnere ospedaliero Giulio Marcovigi e dall’architetto Ugo Giovanozzi, pro-

110


gettò uno standard che servì da modello per costruire sanatori in ogni di provincia, adattandoli unicamente all’orografia del sito2 che conteneva precise indicazioni per la progettazione del sanatorio e del parco-giardino che lo circondava, separandolo visivamente dal resto della città e che, grazie al suo particolare disegno e alla scelta delle specie arboree , accoglieva i malati per le passeggiate e la “cura d’aria”.3 L’impatto sul versante alpino di un complesso di oltre 600.000 metri cubi e grandi edifici da dieci piani, fu mitigato grazie al disegno del parco e alla messa a dimora di un’accurata scelta di specie arboree che collaborarono alla missione terapeutica del sanatorio e alla trasformazione paesaggistica del versante montano (Fig. 1).4 La progettazione esecutiva fu completata selezionando le specie da cataloghi di florovivaismo dell’epoca ancora oggi conservati presso l’Ufficio Tecnico dell’Azienda Sanitaria.5

Fig. 1 Il Villaggio Sanatoriale di Sondalo visto da est, cartolina d’epoca del 1940 e situazione attuale 2020 ( foto di A. Radice).

Questioni pratiche di gestione e manutenzione Il Villaggio Sanatoriale funzionò per anni come una cittadella isolata e autosufficiente. Accanto al personale sanitario numerosi dipendenti collaboravano al suo funzionamento amministrativo e tecnico, col personale organizzato in squadre di manutenzione attive tutto l’anno.6 Una squadra di sei giardinieri ha assicurato la regolare manutenzione del parco dal 1946 ai primi anni Duemila. In seguito, le politiche regionali hanno optato per esternalizzare la manutenzione stipulando contratti di servizio con ditte specializzate che intervengono a chiamata, nel caso di emergenze o situazioni straordinarie, e operano interventi periodici, seguendo logiche e modelli organizzativi non sempre coerenti con le necessità di un giardino storico. Per assicurare la tutela, la sicurezza e la fruibilità del parco di Sondalo occorre che l’Azienda Sanitaria possa verificare l’adeguatezza dei modelli di facility management alla sua complessità, programmando gli interventi, definendo le priorità, compatibilmente con il suo valore paesaggistico e culturale, rafforzato dalle attività promosse dal Museo dei Sanatori e l’essere oggetto di didattica universitaria. Nel 2018 la tempesta Vaia ha provocato lo schianto di oltre 125 alberi d’alto fusto nel parco di Sondalo a cui sono seguiti altri abbattimenti preventivi. Ciò ha determinato un rischio inatteso per i fruitori dell’ospedale e rivelato la fragilità di un complesso che, per età e caratteristiche costitutive, è pericolosamente esposto alle conseguenze di eventi atmosferici. L’utilità di uno strumento di gestione si è palesata con drammatica evidenza. Si è posta la doppia esigenza di mettere in sicurezza il parco e proteggere e valorizzare le qualità storiche, architettoniche e paesaggistiche di un parco-giardino tutelato ai sensi del DL 42/2004, che devono convivere con il modello gestionale dell’Azienda Sanitaria. Per prima cosa si sono integrate le conoscenze già disponibili sul piano storico-descrittivo con una valutazione mirata dello stato di conservazione del parco e della salute di ciascuno albero. Sono state individuate le aree di

111


Davide Del Curto, Andrea Garzulino, Carlo Schiesaro, Giacomo Menini

RA

Fig. 2 Modello Digitale delle Superfici (DSM), ex Villaggio Sanatoriale di Sondalo, 2019, elaborazione degli autori.

112

rischio ed interventi prioritari per permettere all’Azienda Sanitaria di fronteggiare le future emergenze, gestire la manutenzione ordinaria e avviare il rinnovamento conservativo della vegetazione. Un piano di conservazione e gestione per il parco di Sondalo A Conservation Management Plan is simply a document which explains why a place is significant and how you will sustain that significance in any new use, alteration, repair or management...7

Il Piano di Conservazione e Gestione è stato applicato con successo anche all’architettura del Ventesimo secolo8 nell’ambito del programma Keeping it Modern promosso dalla Getty Foundation tra il 2014 e il 2020.9 In continuità con quell’esperienza, gli autori hanno impostato un CMP per il parco-giardino dell’ex Villaggio di Sondalo con le seguenti fasi: analisi e comprensione del sito; messa in luce delle sue qualità formali e storiche; valutazione di criticità e situazioni di rischio a breve e medio termine; definizione delle linee guida per la gestione e per il mantenimento dei suoi elementi valoriali. La ricerca si è basata sulla costruzione di un GIS per la gestione integrata dei dati su base topografica. I Sistemi Informativi Territoriali sono la piattaforma più diffusa per gestire vasti complessi architettonici e paesaggistici,10 ampiamente applicati nel campo dei beni culturali dove raccolgono dati relativi a complessi di grande dimensione con una pluralità di beni o edifici anche molto diversi tra loro.11 La complessa morfologia del parco di Sondalo è stata descritta integrando i dati cartografici disponibili mediante ripresa aerea con drone.12 Il risultato è un modello digitale delle superfici e un ortomosaico dell’intera area di studio (Fig. 2, 3) ottenuti con tecniche di fotogrammetria tridimensionale in grado di ricavare le informazioni morfologiche a partire da scatti fotografici, e utilizzabile come base per disegnare il sistema GIS, secondo le più attuali esperienze di ricerca.13 Nel GIS sono stati inseriti 1888 esemplari arborei censiti attraverso una scheda (Fig. 5) contenente le informazioni specifiche per ogni albero e sito di impianto. Il censimento (Fig. 4) ha interessato le aree del parco accessibili, valutandone lo stato di conservazione rispetto all’impianto originario documentato al 1946, evidenziando un minor numero di alberi presenti a causa di successivi diradamenti e per la mancata sostituzione di esemplari nelle varie aree. Il censimento ha precisato alcune intenzioni progettuali come la collocazione di Cedrus altantica come traguardi visivi e alcuni suoi elementi di fragilità costitutiva, come aver realizzato un bosco coetaneo di specie forestali (Picea abies e Pinus nigra) con sesto di impianto molto fitto (<4m). Questa soluzione fu adottata immaginando un attecchimento parziale degli esemplari messi a dimora che invece si sono sviluppati rigogliosamente. Essi oggi non sono più compatibili con terrazzamenti ampi 4-5m, insufficienti ad assicurarne la stabilità in caso di venti straordinari.


Fig. 3 Dettaglio dell’ortomosaico ad alta risoluzione, sezione orientale dell’area d’indagine, 2019, elaborazione degli autori. Fig. 4 Planimetria del parco e specie presenti nel censimento del 2020, elaborazione degli autori.

È stato indagato il disegno del parco: individuando diverse aree e diversi valori di paesaggio, riconoscendo come ciascuna area contribuisca alla percezione paesaggistica del complesso nel suo rapporto col versante montano. Sulla base di questo doppio livello di analisi (singolo esemplare/area del parco), il piano ha evidenziato le qualità paesaggistiche e botaniche del complesso e i suoi caratteri storico-tipologici meritevoli di tutela, attraverso diverse azioni di protezione e miglioramento. Per alcune aree particolarmente degradate, è stata messa a punto un’ipotesi di ricomposizione della struttura arborea, seguendo l’impianto originario o modificandolo facilitare la manutenzione e assicurare la sicurezza per l’uso pubblico, riducendo il rischio di nuovi schianti. Infine, è stata definita una mappa di monitoraggio che evidenzia i fattori di rischio e le aree minacciate da specifiche criticità, dove prevedere interventi prioritari a breve e medio termine (Fig. 6). Conclusioni Conservare le qualità di un giardino richiede tempi lunghi, interventi periodici e continui. La Carta di Firenze (art.10,11,12) evidenzia l’importanza della manutenzione come strumento per guidare la

113


Davide Del Curto, Andrea Garzulino, Carlo Schiesaro, Giacomo Menini

RA

Fig. 5 Scheda di censimento degli alberi, elaborazione degli autori.

114

trasformazione di giardini e parchi storici al passare delle stagioni e nelle diverse fasi d’età.14 Il caso di Sondalo conferma come il CMP contribuisca a programmare gli interventi di riparazione, prevenzione e mitigazione del rischio, coerentemente con la tutela dell’impianto storico e del suo valore di architettura del paesaggio.15 Nel caso di Sondalo, gli obiettivi di tutela si misurano con la necessità di garantire la sicurezza di un grande ospedale pubblico. Questo significa programmare un rinnovamento degli esemplari cresciuti tanto da non poter più essere contenuti nei terrazzamenti, prevenendo l’insorgere di nuove situazioni di pericolo. Si tratta di una questione centrale per la conservazione programmata di un parco-giardino terrazzato, dove architettura moderna e ingegneria del paesaggio convivono strettamente con la componente arborea. Il fatto che la crescita rigogliosa di molti esemplari non sia più compatibile con le opere murarie destinate ad accoglierli, determina così un possibile paradosso, perché conservare l’architettura del giardino impone di sacrificare gli alberi che vi sono cresciuti. Individuando chiaramente aree di rischio e priorità, il piano supporta l’Azienda Sanitaria per la programmazione degli interventi ordinari e straordinari. La gestione dei dati in ambiente GIS facilita la visione complessiva e multiscalare dei problemi e consente di monitorare nel tempo i risultati, e di aggiornare le prescrizioni nel caso di nuove emergenze o esigenze d’uso. Infine, perché il piano sia efficace, occorre includere il personale coinvolto nel processo di manutenzione, con azioni informative formative sugli esiti dell’analisi, le strategie d’azione e gli obiettivi della tutela.16


Cfr. AIDTPG, Linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblici (nell’ottica del Risk Management), Mantova, Alcione - Lavis 2015. 2 Cfr. Stefano Giuseppe Pirero, Il “Sanatorio” di Costaraniera e il suo parco terapeutico, fra storia e attualità, Taggia, TSG Edizioni 2019. 3 Cfr. Davide Del Curto, Il sanatorio alpino. Architetture per la cura della tubercolosi dall’Europa alla Valtellina, Roma, Aracne Editrice 2010. 4 Cfr. Luisa Bonesio, Davide Del Curto, Giacomo Menini, Una questione di paesaggio. Il Villaggio Morelli e la Valtellina, Milano – Udine, Mimesis Edizioni 2014. 5 Cfr, Francesco Cossi, Il parco dell’Ospedale Eugenio Morelli di Sondalo, «Bollettino Storico Alta Valtellina», XII, 2009, pp. 275/298, Francesco Cossi, Il Parco dell’Ospedale Morelli di Sondalo, in Luisa Bonesio e Davide Del Curto, Il Villaggio Morelli. Identità paesaggistica e patrimonio monumentale, Reggio Emilia, Edizione Diabasis 2011 e Veronica Ferrari, Il parco del villaggio sanatoriale di Sondalo. Studio e rilievo di un paesaggio terapeutico, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Milano 2014. 6 Cfr. Davide Del Curto, Giacomo Menini, Il consumo di suolo nella montagna lombarda. Un confronto tra piano e progetto urbano nel Novecento, in Andrea Arcidiacono, Damiano Di Simine, Silvia Ronchi, Stefano Salata (a cura di), Consumo di suolo, servizi ecosistemici e green infrastructures: Caratteri territoriali, approcci disciplinari e progetti innovativi. Rapporto 2018 CRCS, Roma, INU Edizioni 2018, pp. 83-91. 7 James Sample Kerr, Conservation Management Plans. A Guide, Londra (UK), Heritage Lottery Fund 2002, pp. 2-3. 8 Cfr. James Sample Kerr, Conservation Plan. A Guide to the Preparation of Conservation Plans for Places of European Cultural Significance, VII, Sidney (Australia), Australia ICOMOS-International Council on Monuments and Sites 2013. 1

Cfr. Davide Del Curto, Keeping it modern. Il Piano di Conservazione e Gestione per l’architettura del Ventesimo secolo, in S.F. Musso, M. Pretelli (a cura di), Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere, Gestione Coordinamento, Sezione 2 - Programmazione e finanziamenti, Roma, Edizioni Quasar - Società Italiana per il Restauro dell’Architettura (SIRA) 2020, pp. 333-343. 10 Cfr. Patricia Ferreira-Lopes, Achieving the state of research pertaining to GIS applications for Cultural Heritage by a systematic literature review, «Int. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci.», XLII-4, 2018, pp. 169–175. 11 Cfr. Michael F. Goodchild, The current status of GIS and spatial analysis, «J. Geograph. Syst. », II, 2000, pp. 5-10. 12 Cfr. Alessandro Radice, Il parco dell’ex Villaggio Sanatoriale di Sondalo. Un progetto di gestione tra cambiamento climatico ed emergenza Covid-19, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Milano 2020. 13 Cfr. Florian Petrescu, The use of GIS technology in Cultural Heritage, «Int. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci.», XXXVI-5/C53, 2007, pp. 631637. 14 Cfr. Lionella Scazzosi, Giardini e paesaggi opera aperta. I limiti della trasformazione, in Laura Sabrina Pelissetti e Lionella Scazzosi, Giardini storici a 25 anni dalle Carte di Firenze. Esperienze e prospettive. Vol. I e II. Firenze, Olschki 2009, pp. 131-157. 15 Cfr. Maurizio Boriani, Alberta Cazzani, Il difficile governo del giardino storico: molteplicità degli approcci conoscitivi e complessità della gestione degli interventi, in M. Brignani, L. Roncai, Giardini cremonesi, Cremona, Ed. Del Miglio 2004, pp. 49-63. 16 Cfr. Michael Rohde, La cura dei Giardini Storici. Teoria e Prassi, Firenze, Olschki 2012. 9

Fig. 6 Area del parco ad ovest del padiglione chirurgico: dettaglio del censimento degli alberi, della mappa dei valori di paesaggio e della mappa di monitoraggio (elaborazioni degli autori).

115


Antoine Jacobsohn, Ana Teodorescu

RA

Antoine Jacobsohn, Ana Teodorescu

Une controverse pour un bien ? Quand la restauration d’un jardin historique s’écrit au pluriel : le cas du Potager du Roi à Versailles Antoine Jacobsohn | a.jacobsohn@ecole-paysage.fr Ana Teodorescu | a.teodorescu@ecole-paysage.fr École nationale supérieure de paysage, Versailles

Abstract The aim of this contribution is to describe and analyse the controversy surrounding the on-going restoration of Potager du Roi, and to replace it within the context of the Florence Charter. At the request of Louis XIV, Potager du Roi was created between 1678 and 1683. The first major rehabilitation of the site occurred in the 1780’s and the second from 1875 to 1900. Today, after half a century of lack of investment and minimal repairs, the masonry works that constitute the supporting structure for the cultivation of espalier fruit trees are fragile and crumbling. École nationale supérieure de paysage inherited the responsibility of the site in 1995, and initiated the movement for a third major rehabilitation at the turn of the century. It is in this context that a controversy about the project erupted in 2019. We will describe its genesis, identify the different actors involved, and present the arguments and positions, as well as the means used. Dissenting and concurring visions constitute the strongest of indications of what Potager du Roi represents, and the controversy revives the question of the correct or best way of transmitting historic gardens to future generations. Mots clés Controverse, restauration, jardin historique, communautés patrimoniales, Potager du Roi.

La Charte de Florence définit le jardin historique comme un « lieu de délectation, propre à la méditation ou à la rêverie, […] qui porte témoignage d’une culture, d’un style, d’une époque, éventuellement de l’originalité d’un créateur » (art. 5). Son authenticité « concerne tout aussi bien le dessin et le volume de ses parties que son décor ou le choix des végétaux ou des minéraux qui le constituent » (art. 9). Si le jardin est qualifié de « monument vivant », c’est bien en étroite relation avec le végétal, qui est « périssable et renouvelable » (art. 2). Le jardin historique comme lieu de labeur, d’enseignement ou d’expérimentation, n’est en revanche pas mentionné. Il est probable que le groupe d’auteurs de 1981 n’ait pas souhaité répéter les termes de la Charte de Venise, qui précise que l’affectation d’un monument à une « fonction utile » est favorable à sa conservation et suggère la prise en compte de « l’évolution des usages et des coutumes » (art.5). Il reste que ces usages, qu’ils aient été associés au monument à sa création ou ultérieurement, ne sont pas introduits comme des éléments constitutifs de sa valeur patrimoniale, pouvant alors faire l’objet d’une attention toute particulière, si ce n’est égale, en termes de conservation.

116


Aujourd’hui, dans un contexte de forte augmentation du tourisme des jardins et d’une sensibilité accrue aux enjeux du développement durable, la question des usages est pourtant devenue incontournable dans l’élaboration des politiques de conservation et de restauration de ces jardins. Depuis 2005, la Convention-cadre du Conseil de l’Europe sur la valeur du patrimoine culturel pour la société « encourage à prendre conscience que l’importance du patrimoine culturel tient moins aux objets et aux lieux qu’aux significations et aux usages que les gens leur attachent et aux valeurs qu’ils représentent »1. Elle introduit la notion de « communauté patrimoniale » comme groupe « de personnes qui attachent de la valeur à des aspects spécifiques du patrimoine culturel qu’elles souhaitent, dans le cadre de l’action publique, maintenir et transmettre aux générations futures » (art. 2). La question de la pluralité des usages et des valeurs, qu’elles soient historiques, esthétiques, sociales ou encore économiques, nourrit au Potager du Roi une controverse que nous avons choisi de traiter, en empruntant la voie dessinée par les sciences sociales2, afin de mieux en étudier les effets pour nous, gestionnaires du site, et de mettre à l’épreuve la définition du jardin historique telle que proposée par la Charte de Florence. Notre description et analyse se veulent les plus neutres possible, sans pour autant éluder notre statut d’acteurs engagés dans cette controverse. Créé à la demande de Louis XIV entre 1678 et 1683, classé Monument historique en 1926, le Potager du Roi fait partie du domaine de Versailles inscrit sur la liste du Patrimoine mondial de l’Unesco depuis 1979. Dans son ouvrage Instruction pour les jardins fruitiers et potagers (1690), Jean-Baptiste de La Quintinie, directeur de tous les jardins fruitiers et potagers du Roi et premier directeur du Potager du Roi, indique que le jardin est consacré à la production, à l’expérimentation ainsi qu’à la formation de jardiniers3 (Fig. 1). En lien avec cette tradition, à partir de la fin du XVIII e siècle, le Potager accueille des établissements d’enseignement consacrés aux sciences agricoles, horti-

Fig. 1 J.-B. de La Quintinie, Gravure représentant le jardin de La Figuerie et La Quintine offrant des fruits, voire son livre, au Roi, incarnant la France, in Instruction pour les jardins fruitiers et potagers, Paris, Claude Barbin, 1690, Epitre au Roi.

117


Antoine Jacobsohn, Ana Teodorescu

RA

Fig. 2 Bangillon, École nationale d’horticulture de Versailles, n°7 « Vue des serres », Versailles, éditions L. Garnier, 1900 ca. (Archives départementales des Yvelines).

118

coles et au projet du paysage et des jardins, en alternance avec deux périodes de fermeture, qui correspondent au retour de l’exploitation dans l’administration royale ou impériale (1804-1848 et 1852-1873 respectivement). Installée au Potager du Roi en 1874, l’École nationale d’horticulture participe au triomphe de l’industrie horticole française jusqu’à la Première Guerre mondiale. Pendant la période de reconstruction suivant la Seconde Guerre mondiale, l’horticulture devient de plus en plus associée à l’ornemental et de moins en moins à une fonction nourricière. Au même moment, le paysage, en tant que discipline séparée, commence une ascension qui aboutit en 1976 à la création au Potager de l’École nationale supérieure de paysage. Après une période mouvementée, le départ de l’école d’horticulture pour Angers est décidé en 1994 et, le 1er janvier 1995, l’école de paysage devient un établissement public national autonome, dont les missions intègrent « la gestion, la conservation et la valorisation du Potager du Roi »4. Depuis sa création, le Potager du Roi a connu deux grands chantiers de restauration : un premier, qui date du milieu des années 1780, et un deuxième, qui s’étale sur environ 25 ans, à partir de l’installation de l’école d’horticulture en 1874 (Fig. 2). À la fin du XXe siècle, dans le contexte d’incertitudes liées à l’implantation de l’école d’horticulture, cette dynamique centennale est interrompue. Face à l’état de dégradation du site5 et après des interventions ciblées, l’école de paysage commande en 2014 à l’Architecte en chef des Monuments historiques deux études de diagnostic qui attestent de la nécessité d’engager un programme global de restauration. Le passage progressif du site comme espace fermé à la visite à un espace ouvert aux publics et aux événements à partir du milieu des années 1990, l’intérêt croissant d’un public d’amateurs qui vient s’ajouter aux professionnels, la rupture avec une approche horticole intensive et l’introduction de pratiques agroécologiques… marquent en même temps une évolution des usages dans le jardin6. La conjonction de ces éléments favorise l’émergence d’une controverse qui se dessine au moment de la création en 2016 de l’Association des Amis du Potager du Roi (les « Amis »). Un nombre croissant d’acteurs y participe, à commencer par l’école de paysage, mais aussi des représentants des ministères en charge de l’Agriculture et de la Culture, des anciens et nouveaux jardiniers, des ingénieurs horticoles diplômés de l’école d’horticulture jusqu’en 1994 (les « Hortis »), des scientifiques,


Fig. 3 Une ligne d’arbres en contre-espaliers au Potager du Roi en 1994 (collection ENSP).

un acteur américain de la philanthropie, des journalistes qui se font l’écho, voire la caisse de résonance, des positions exprimées, des professionnels de l’horticulture et du paysage, des associations... Un moment de bascule, ou véritable « crise institutionnelle »7, a lieu lors de la publication de l’article « À Versailles, la lente agonie du Potager du Roi » (Marc Mennessier, Le Figaro, 4 octobre 2019), qui pose le Potager comme « victime d’initiatives hasardeuses » menées par l’école de paysage. Le sujet s’ouvre au grand public tandis que le jeu des acteurs s’intensifie suivant des stratégies qui combinent mobilisations d’experts, création et réactivation de réseaux, production et diffusion de notes, Livre blanc, rapports, courriers, tribunes8, ouverture de nouveaux lieux de débats… Les différends s’organisent selon trois registres souvent imbriqués – les valeurs esthétiques, historiques et d’exemple du jardin d’un côté, les compétences et la gouvernance de l’autre et, enfin, les usages et la valorisation du jardin – avec une question centrale : que doit-on transmettre du Potager du Roi ? Sur le premier point, pour les Amis, la « valeur culturelle universelle » du Potager repose sur le fait de montrer « l’archétype du jardin aristocratique français du 17e siècle », « le jardin potager et fruitier construit par La Quintinie pour Louis XIV et embelli pour ses successeurs » ; il est enfin, d’un point de vue esthétique, […] le résultat unique de l’interaction harmonieuse d’éléments des 17, 18, 19 et 20e siècles »9. Pour les Hortis, le jardin symbolise leur formation ou métier et ils sont d’avis qu’« en 2024, pour le 150e anniversaire de l’École nationale d’horticulture, la France se doit de célébrer la Renaissance du plus beau Potager historique du monde »10.

Pour l’École nationale supérieure de paysage, il s’agit d’appliquer sa pédagogie du « projet de paysage » à son propre site11. Cette approche s’appuie sur le caractère de patrimoine vivant qu’est notre environnement. Le dessin et la pluralité des usages, tous les deux issus de l’histoire du site, demandent à être conservés et confortés l’un par l’autre, tandis que la conjonction de l’utile et de l’agréable est au cœur de l’identité du lieu. La mise en cause publique de la gestion du Potager par l’école est mise en place par l’Association des Amis dès sa création. Notons que ses statuts ne font aucune référence au gestionnaire. Cette mise en cause culmine en juin 2021 avec une lettre ouverte aux ministres de la Culture et de l’Agriculture, co-signée avec quatre associations patrimoniales, pour que la responsabilité du site soit re-

119


Antoine Jacobsohn, Ana Teodorescu

RA

Fig. 4 École nationale supérieure de paysage, Jardin Hardy avant/ après les travaux de 2019, 16 octobre 2019 (http://www.potagerdu-roi.fr/site/potager/ Dossier-de-presse-Actionset-investissementspour-la-conservationet-la-valorisation-duPotager-du-Roi.htm). Le texte fait partie de l’image.

120

tirée à l’école de paysage et confiée au château de Versailles12. Quant aux Hortis, ils s’inquiètent de « l’abandon total de traitements, … » et estiment les « méthodes dites biologiques hasardeuses… »13. Ne reconnaissant pas leur jardin ni leurs techniques, ils mettent en cause les compétences de l’école et proposent d’« apporter leur professionnalisme et aider, en fonction des savoir-faire qui se font de plus en plus rares en ce domaine, à la mise en œuvre d’un programme de rénovation »14. Il est d’ailleurs intéressant d’observer le déplacement que les Hortis opèrent sur la question du bon nombre d’arbres qui divise l’école et l’association : « La querelle de chiffres est stérile ». Enfin, concernant les usages et la valorisation, trois images peuvent servir d’illustration. Partant de l’idée des Hortis que « seule la comparaison entre 1995 et 2019 est acceptable dans le cadre d’un schéma de sauvegarde et de valorisation »15, la première (Fig. 3) donne à voir, au printemps 1994, un sol nu qui met en valeur les arbres fruitiers en espaliers mais qui est problématique du point de vue de l’entretien ou de la visite par temps de pluie ou de sécheresse. La deuxième (Fig. 4), extraite du dossier de presse diffusé le 16 octobre 2019 par l’école, donne à voir la restauration des structures architecturales et le début de l’aménagement d’un espace du jardin destiné à l’événementiel. La dernière (Fig. 5), qui concerne le même espace et date de juin 2021, est diffusée par les Amis. La critique se limite à l’aspect visuel et ne rend compte ni de la présence des espaces techniques et pédagogiques, ni du processus de revitalisation des sols pour l’installation d’un jardin éphémère à l’été 2022. L’examen des images permet toutefois d’apprécier le chemin parcouru et les travaux encore à réaliser. En conclusion, la pluralité des savoirs et des discours produits autour de la valeur patrimoniale du Potager du Roi révèle non seulement le caractère protéiforme de ce jardin historique, mais également le processus de construction sociale dont il fait l’objet à l’occasion de sa restauration. Pour compléter cette étude, il conviendrait de s’interroger à la fois sur l’historicité des controverses sur le site et sur l’existence de situations comparables dans d’autres jardins historiques. Or, de la manière dont elle est formulée actuellement, la Charte de Florence ne permet pas toujours de dé-


Fig. 5 Association des Amis du Potager du Roi, Jardin Hardy avant/après, 13 juin 2021 (http://www. amisdupotagerduroi. org/). Le texte fait partie de l’image.

fendre avec pertinence des acquis scientifiques sur ce qui fait toute la richesse de ces jardins et leur identité. La présente contribution indique qu’il conviendrait d’ouvrir la définition qu’elle en donne, notamment aux pratiques et aux usages, pour que les politiques de conservation et de restauration qui s’y réfèrent soient adaptées à la diversité des contextes d’émergence et d’évolution de ces jardins.

https://www.coe.int/fr/web/culture-and-heritage/ faro-convention. 2 Sujet d’une abondante littérature, la controverse se réfère à « des actions collectives conduisant à la transformation du monde social » (Cyril Lemieux, À quoi sert l’analyse des controverses, « Mil neuf cent. Revue d’histoire intellectuelle », n. 25, 2007, p. 192). Notons qu’ « une controverse est une situation dans laquelle un différend/ désaccord entre plusieurs parties - chaque partie engageant des savoirs spécialisés et aucune ne parvenant à imposer des certitudes - est mis en scène devant un tiers. Une controverse est caractérisée par un enchevêtrement d’enjeux variés, de faits et de valeurs, ainsi que par le fait que s’y jouent simultanément une définition de la technique et du social. » (Clémence Seurat, Thomas Tari, Controverses mode d’emploi, Paris, Les Presses de Sciences Po 2021, p. 24). 3 Voir Antoine Jacobsohn, Chiara Santini, El Potager du Roi de Versailles, Bosquejo de une genealogia europeaa, dans J. L. Sancho, L. Serredi, El Paraiso del Infante Don Lujs. La Recuperacion de la Huerta del Palacio de Boadilla del Monte, Boadilla del Monte 2020, pp. 15-28. 4 Décret n°94-1225 du 30 décembre 1994. 5 Cette dégradation est bien visible en 1993 : lettre d’avril 1993 de Didier Lazard à Nicolas Sarkozy, ministre du Budget : AN/20170019/29. 1

6 Voir Michel Racine, Le Potager du Roi à Versailles. Projet de mise en valeur : vers une nouvelle mutation dans la tradition, ENSH / ENSP / SCEVE, octobre 1991. 7 Cyril Lemieux, A quoi sert l’analyse des controverses, « Mil neuf cent. Revue d’histoire intellectuelle », n. 25, 2007, p. 192. 8 Restaurons le Potager du roi à Versailles sans mettre en péril ses valeurs historiques et pédagogiques, « Le Monde », 18 janvier 2020. 9 Association des Amis du Potager du Roi, Propositions pour un plan de restauration, de conservation et de développement du Potager du Roi, version du 22 mai 2018, p. 13. Imprimé à compte d’auteur en mars 2019 sous le titre Livre blanc. 10 Lettre de Jean Bigot au Président de la Société nationale d’horticulture de France, 19 octobre 2019. 11 Voir Sonia Keravel, Le projet de paysage comme art relationnel. Passeurs de paysages, Genève, Métis Presses 2015. 12 La lettre ouverte est consultable sur le site www. sitesetmonuments.fr 13 Jean-François Coffin, Le Potager du Roi : entre passé et avenir, « Jardins de France », n. 654, juin 2019. 14 Lettre de Jean Bigot au Directeur général de l’enseignement et de la recherche, ministère de l’Agriculture, 31 octobre 2019. 15 Ibidem.

121


Alberta Cazzani, Raffaella Laviscio, Laura Pelissetti, Lionella Scazzosi, Carlotta Maria Zerbi

RA

Il Piano di Gestione Programmata come strumento di conoscenza, conservazione e valorizzazione dei parchi storici di uso pubblico: l’esperienza di ReGiS in Lombardia Alberta Cazzani | alberta.cazzani@polimi.it

Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano

Raffaella Laviscio | raffaella.laviscio@polimi.it

Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito, Politecnico di Milano

Laura Pelissetti | presidente@retegiardinistorici.com Rete dei Giardini Storici, Cinisello Balsamo

Lionella Scazzosi | lionella.scazzosi@polimi.it

Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito, Politecnico di Milano

Carlotta Maria Zerbi | c.zerbi@lunigiana15.it Studio Lunigiana15, Milano

Abstract Public historic gardens are often considered and presented as ordinary green areas, encouraging users to view them on a par with recreational spaces rather than as places of culture. In the long run, such a management proves ineffective, unsustainable and rarely respectful of the intrinsic value of the site. This paper refers the experience of the ReGiS network which, in collaboration with several public administrations, has defined a medium-long term management strategy to support the development of gardens as stratified and constantly changing artefacts, recognise and respect their value as Cultural Heritage and works of Landscape Architecture, and propose new values and functions. It includes cultural and participation initiatives compatible with the sites’ historical, architectural and landscape layout; meets the needs of the contemporary urban and social fabric; and is based on shared choices, to make the stakeholders be more aware and effective and “take care”. Parole chiave Manutenzione programmata, parchi pubblici, conservazione, compatibilità, partecipazione.

Il giardino storico – come evidenziato nella Carta IFLA e nella Carta Italiana per il Restauro dei Giardini – è un manufatto in continua evoluzione e contemporaneamente un bene da conservare. Il riconoscimento di questa duplice natura spinge a cercare nuovi approcci per la sua gestione. Infatti, se da un lato è necessario seguirne il mutamento e valorizzarne le caratteristiche mentre dinamicamente cambiano il suo aspetto e le esigenze della società, dall’altro è essenziale fissare una visione di medio-lungo termine, che salvaguardi il valore botanico e documentale del giardino e ne conservi il significato storico e artistico1.

122


Fig. 1 Esempi di problematiche comuni a molti giardini storici: inopportuni inserimenti di palchi e padiglioni per eventi, aree gioco, attrezzature sportive, percorsi vita e cinema e teatri all’aperto, vandalismo e degrado di edifici e arredi, alterazione del contesto con conseguenze sul sistema delle viste dal giardino, problemi fitopatologici e degrado botanico ( foto: C.M. Zerbi).

Nel caso di giardini storici aperti al pubblico è importante sottolineare che, nel denso tessuto urbano contemporaneo, il carattere che li distingue spesso non viene riconosciuto e valorizzato. In molti casi, infatti, i giardini storici sono trattati come comuni aree a verde pubblico e considerati importanti solo per la vita sociale a discapito del rispetto e promozione del loro valore culturale e paesaggistico. Perché possa conservare il suo impianto storico e le sue diversificate componenti, è invece essenziale gestire il giardino storico come opera viva e stratificata della natura e dell’uomo e salvaguardarlo nel suo significato culturale e nel suo carattere, anche attraverso un uso cosciente e rispettoso del suo valore. Nel corso degli ultimi decenni molti giardini storici, in particolare quelli diventati di proprietà pubblica, hanno subito profonde trasformazioni: la ricchezza della vegetazione, degli elementi architettonici e di arredo si è ridotta; gli impianti compositivi sono sempre meno leggibili; il rapporto con la villa, le sue pertinenze e il contesto (rurale o residenziale storico) è mutato per cambi di destinazione degli edifici e trasformazioni del contesto; le vedute sul paesaggio circostante sono alterate, spesso perdute, così come le porzioni agricolo-produttive. L’uso pubblico implica una fruizione quotidiana da parte di un numero consistente di utenti, non sempre consci delle peculiarità del sito e questo può provocare un considerevole impatto, spesso aggravato dal corrente tipo di manutenzione. Se infatti in passato i giardini erano curati da giardinieri fissi, esperti e costanti conoscitori del sito, oggi invece la manutenzione è affidata a ditte esterne – raramente specializzate nella cura del verde storico – e consiste in pre-scadenzati interventi di manutenzione ordinaria e saltuarie opere straordinarie, compiuti con modalità spesso semplificate e differenziate da un intervento all’altro, in modo non sempre consapevole delle specifiche esigenze e fragilità del patrimonio vegetale storico.

123


Alberta Cazzani, Raffaella Laviscio, Laura Pelissetti, Lionella Scazzosi, Carlotta Maria Zerbi

RA

Fig. 2 Lo studio del giardino storico: parco di Villa Cusani Tittoni Traversi a Desio. In alto, evoluzione dell’impianto compositivo del sito: a sinistra, G. Brenna, Pianta del Parco e giardino Traversi in Desio, 1838-40 (Civica Raccolta delle Stampe A. Bertarelli, Milano); a destra, foto aerea con il confine storico (in arancio) a confronto con quello attuale (puntinato in bianco). Sotto, planimetria del complesso con indicati gli elementi storici conservati e quelli andati perduti, e gli elementi moderni introdotti nel giardino nel corso degli ultimi anni (elaborazione grafica: C.M. Zerbi).

124

Considerato il passaggio, negli ultimi decenni, di numerosi giardini storici dalla proprietà privata a quella pubblica, e il fatto che in molte situazioni essi costituiscono gli unici spazi verdi al servizio della collettività, va evidenziato che la situazione attuale può risultare differente da quella cui facevano riferimento le Carte del Restauro 40 anni fa. Nello specifico, la Carta IFLA evidenziava come l’accesso al pubblico dovesse essere sempre regolamentato e attento alla salvaguardia della fragilità del giardino storico, raccomandando di predisporre nuove aree a verde per attività ludiche, ricreative, sportive2, così come la Carta Italiana raccomandava un accesso al pubblico calibrato e “un uso non contrastante con la sua fragilità”3. Oggi in molti giardini storici la fruizione sociale è considerata una priorità e per agevolarla sono state introdotte aree gioco, percorsi vita e attrezzature sportive, aree per eventi, teatri all’aperto, servizi igienici, punti di ristoro, nuovi arredi, recinzioni e pavimentazioni, impianti di illuminazione e irrigazione, etc4 (Fig.1). I giardini storici pubblici dovrebbero essere vissuti non solo come spazi ricreativi, ma anche come luoghi di cultura, facendo particolare attenzione affinché le nuove funzioni in essi proposte risultino compatibili con l’impianto storico, architettonico e paesaggistico del sito. Quando invece la gestione accomuna i giardini storici a semplici aree verdi pubbliche e manca di obiettivi coerenti con il loro significato storico e culturale, essa risulta poco efficace, poco soste-


nibile e di rado ne rispetta ed evidenzia il valore intrinseco. La conseguenza è che questi siti denotano sempre più spesso una perdita di identità e i caratteri storici, culturali, architettonici e botanici che li contraddistinguono vengono percepiti sempre meno dagli utenti. Interessante in proposito risulta l’esperienza di ReGiS5 maturata negli anni attraverso una rete di Comuni ed enti territoriali, istituzioni culturali e scientifiche, tecnici, operatori e professionisti e ulteriormente sviluppata grazie a un recente progetto di ricerca6. I siti ReGiS sono omogenei per proprietà (pubblica), tipologia storico-architettonica (ville con giardini, strutture e arredi storici), collocazione geografica (Brianza e nord Milano) e consistono in aree verdi storiche aperte al pubblico, soggette alla forte pressione antropica dell’intensamente urbanizzata area metropolitana milanese e a continue alterazioni del contesto paesaggistico; le loro destinazioni d’uso non sono sempre rispettose dell’impianto storico e i loro fruitori non si dimostrano sempre consci del valore storico-documentario-paesaggistico delle aree stesse che risultano quindi a forte rischio di deterioramento. Attraverso il confronto continuo fra i siti soci, ReGiS può studiare da vicino lo straordinario valore dell’impianto architettonico e paesaggistico (Fig.2), il grado di permanenza e trasformazione (Fig.3), i caratteri strutturali, architettonici e percettivi (Fig.4), i valori, le criticità e le potenzialità di ogni sito (Fig.5), ma anche di individuare situazioni problematiche, spesso comuni a più giardini. Rendersi conto della ricchezza e complessità dei siti e del loro rapporto con il contesto costituisce la base di partenza per costruire Piani di Gestione Programmata efficaci a medio-lungo termine, basati su una profonda conoscenza multidisciplinare dell’impianto del giardino, considerandone tutte le sue articolate componenti. Il metodo che ReGiS propone - riferendosi a una modalità di approccio alla conservazione adottata da istituzioni di rilevanza internazionale come l’UNESCO, il National Trust inglese e il National Park Service americano77 - consiste nella stesura di un Piano di Gestione Programmata, strumento di gestione a livello strategico, operativo e di verifica, esprimibile in modo sintetico attraverso documenti che rendano le scelte di gestione trasmissibili e applicabili da chi ha in carico il giardino. Il PGP raccoglie informazioni riguardanti il sito e ne evince strategie di intervento; tiene conto delle condizioni di fattibilità (tecnica, normativa, professionale, culturale, …), ma non si sofferma sulle limitazioni imposte da criteri di sostenibilità immediata, mirando invece a una ottimale conservazione e valorizzazione del bene a breve, medio e lungo termine. I suoi obiettivi sono di conservare al meglio le caratteristiche peculiari del giardino e la sua leggibilità storica, valorizzarne le potenzialità proponendo nuovi usi e attività compatibili, risolvere criticità e problematiche esistenti e individuare gli interventi da attuare, stabilendone l’ordine di priorità.

Fig. 3 L’analisi delle permanenze di un giardino storico: i Giardini Reali del Parco di Monza. Confronto fra visuali storiche significative documentate da iconografia ottocentesca (riga superiore) e fotografie dello stato attuale (riga inferiore), a dimostrazione della permanenza, trasformazione e semplificazione dell’impianto architettonicopaesaggistico del giardino ( foto: C.M. Zerbi).

125


Alberta Cazzani, Raffaella Laviscio, Laura Pelissetti, Lionella Scazzosi, Carlotta Maria Zerbi

RA

Fig. 4 Analisi critica dello stato di fatto di un giardino storico: il giardino della Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo. Planimetria dell’impianto compositivo del giardino con evidenziate le principali componenti architettoniche, vegetali e percettive caratterizzanti il sito (elaborazione grafica: C.M. Zerbi). Fig. 5 Giardino di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo: carta di sintesi degli elementi e aree di particolare interesse storico/architettonico/ botanico, dei problemi di degrado/alterazione/ trasformazione rilevati e delle potenzialità del sito (elaborazione grafica: C.M. Zerbi).

126

Il risultato principale del PGP è la formulazione di una strategia (vision) e di un elenco di azioni di gestione atte a risolvere problematiche specifiche del sito e a supportarne la valorizzazione. Le azioni devono riflettere sia valutazioni tecnico-scientifiche concernenti direttamente la storia, il valore e le caratteristiche del bene, sia le posizioni di attori esterni – il proprietario, i fruitori e la Soprintendenza – che possono suggerire obiettivi e identificare criticità nelle strategie di gestione ipotizzate. Il coinvolgimento degli attori (in particolare i tecnici locali) rappresenta una fase fondamentale per definire un PGP che meglio consideri le attuali condizioni del sito. Poste le premesse assolute e una visione strategica, vanno definiti obiettivi operativi realizzabili all’interno di un dato arco temporale, veri e propri traguardi da raggiungere. Dal punto di vista pratico, si tratta di piani operativi annuali che definiscono in dettaglio tempistiche e modalità di esecuzione di interventi specifici, la cui applicazione sarà periodicamente soggetta a monitoraggio (Fig.6). Questa impostazione permette di conservare traccia della gestione in modo preciso e pratico e di trasferirla attraverso cambiamenti politici e amministrativi della proprietà o dei gestori del bene. Lo sviluppo dei documenti di gestione è un processo possibile solamente attraverso la cooperazione proattiva di esperti e attori del territorio, che rappresentano nel complesso le ragioni del giardino storico e della società civile. L’esperienza condivisa tramite le attività del progetto elaborato da ReGiS ha anche evidenziato che, per essere parte attiva del contesto contemporaneo, i giardini storici devono recuperare la loro identità, anche al fine della loro sostenibilità di gestione. Un aggiornamento delle Carte del Restauro potrebbe quindi raccomandare che i giardini storici ad uso pubblico debbano essere vissuti come luoghi di loisir e di cultura e che è imprescindibile che le nuove funzioni introdotte siano appropriate e valorizzino l’impianto storico, architettonico e paesaggistico del sito.


La ricerca di identità del sito può avvenire attraverso diverse azioni: la valorizzazione del suo carattere specifico; la definizione di nuovi modi d’uso compatibili con la sua natura; la creazione di un legame affettivo e identitario tra persone, territorio e giardino. Queste strade sono percorribili se si instaurano meccanismi di cooperazione e sinergia all’insegna della consapevolezza culturale, della collaborazione interessata e della responsabilità condivisa. L’utente consapevole e responsabile infatti incentiva buone pratiche e concorre alla cura e alla promozione del bene e conseguentemente alla valorizzazione del suo territorio. Preme infine sottolineare che valorizzare un giardino storico significa “metterlo in valore”, far conoscere la sua evoluzione, il suo patrimonio vegetale e architettonico e condividerne il valore con gli utenti di tutte le età. Promuovere iniziative culturali e ricreative che si adattino e rispettino le caratteristiche dei siti è quindi il presupposto per svolgere un’educazione permanente. Attraverso visite guidate, laboratori ludico-didattici, esposizioni, eventi musicali o teatrali, il pubblico viene formato sulla storia e le peculiarità del sito, divenendo con ciò consapevole del suo valore culturale (Fig.7). Il pubblico che fruisce del giardino storico può così contribuire, più o meno direttamente, al suo mantenimento e sviluppo. La comprensione del suo valore culturale e identitario favorisce infatti l’adozione di comportamenti responsabili e il desiderio di diventare parte attiva della salvaguardia e della valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Si vedano: Maurizio Boriani, Alberta Cazzani Il difficile governo del giardino storico: molteplicità degli approcci conoscitivi e complessità della gestione degli interventi, in M. Brignani, L. Roncai (a cura di) Giardini cremonesi, Cremona 2004, pp. 49-63; Maria A. Giusti, Restauro dei giardini: teorie e storia, Firenze 2004; Laura S. Pellissetti, Lionella Scazzosi (a cura di), Giardini storici, a 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive, Firenze 2009; Michael Rohde, La cura dei Giardini Storici. Teoria e Prassi, Firenze 2012; Lionella Scazzosi, Il giardino opera aperta. La conservazione delle architetture vegetali, Firenze 1993. 2 Si rimanda agli art. 18, 19 e 20 della Carta IFLA. 3 Si veda l’art. 1 della sezione “Raccomandazioni” della Carta Italiana del Restauro dei Giardini. 4 Alberta Cazzani, Carlotta Maria Zerbi, Giocare nel giardino storico conoscendo, rispettando e valorizzando il giardino, in Il gioco nel giardino e nel paesaggio, a cura di L. S. Pellissetti, L. Scazzosi, Cinisello Balsamo (Milano) 2017. 1

Fig. 6 Diagramma di flusso degli aspetti decisionali ed operativi della gestione di un giardino storico (elaborazione grafica: C.M. Zerbi). Fig. 7 Esempi di iniziative di educazione permanente organizzate nei giardini aderenti alla rete ReGiS: visite guidate, visite teatralizzate in costume d’epoca, manifestazioni a tema, giochi ed intrattenimenti per bambini, laboratori ludico-didattici, degustazioni di erbe e fiori e percorsi botanici ( foto: Archivio ReGiS, C.M. Zerbi).grafica: C.M. Zerbi).

La Rete dei Giardini Storici – ReGiS (www. retegiardinistorici.com) dal 2008 coadiuva le Amministrazioni locali nel trovare soluzioni ai problemi di gestione – conservazione, cura e valorizzazione – dei giardini storici. 6 Carlotta M. Zerbi, Alberta Cazzani, Laura S. Pelissetti, L. Scazzosi, Valorizzare il patrimonio dei giardini storici lombardi attraverso lo sviluppo di una rete sostenibile di competenze. Il Piano di Gestione Programmata come strumento operativo, Cinisello Balsamo (Milano) 2019. Partenariato del progetto: ReGiS, Politecnico di Milano, Fondazione Minoprio, Scuola Agraria del Parco di Monza, Comuni di Cinisello Balsamo, Desio, Gorgonzola, Lainate, Legnano, Merate e Sesto San Giovanni, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. 7 Si rimanda ai testi indicati in bibliografia. Michael Rohde, La cura dei Giardini Storici. Teoria e Prassi, Firenze 2012. 5

127


Aurélie Vanitou

RA

Renaissance à Gaillon : restauration des jardins bas et projet de développement économico-culturel Aurélie Vanitou | aurelie.vanitou@culture.gouv.fr

Direction régionale des affaires culturelles de Normandie

Aurélie Vanitou

Abstract Gaillon castle and its garden are an important monument of French heritage. Today the Seine-Eure urban area wants to develop here an important economic and cultural project. The restauration of Gaillon Castle’s jardin bas would be the first step of this program and brings up several questions, the financing, the kind of restauration, the viability of this project. At that point, French ministry of culture care about balance economic nessecities and the respect of this heritage. It promotes scientific complementary studies, especially archeological studies, to build up this project and wants to cooperate at long term with the Seine-Eure urban area in a formal way. Mots clés Jardins bas de gaillon, projet, restauration, gestion.

Propriété des archevêques de Rouen et haut-lieu de l’introduction de la Renaissance en France, le château de Gaillon et ses jardins sont un ensemble emblématique de l’histoire de l’art. Malgré une histoire tourmentée, ils restent un élément marquant du paysage. Après avoir été vendu, largement détruit et transformé après la Révolution, le château fut protégé au titre des Monuments historiques en 1862. La protection des jardins, lotis, s’effectua plus tard et en deux temps, en 1965 puis en 1996. En raison de leur vente comme Biens nationaux, château et jardins sont aujourd’hui propriété de divers acteurs : les communes de Gaillon et du Val d’Hazey, plusieurs particuliers et enfin l’État, qui acquit les vestiges du château et des jardins hauts en 1975, par expropriation (ill. 1). Ce dernier a depuis lors investi dans leur restauration, ce qui a permis une réouverture partielle en 2011, mais l’ensemble reste désarticulé et peu fréquenté. La Direction régionale des affaires culturelles de Normandie (DRAC), qui a la maîtrise d’ouvrage des travaux, n’a pas les moyens matériels ni humains, d’assurer la valorisation et la gestion quotidienne du site. Jusqu’à présent la recherche d’un opérateur ayant cette capacité n’a pas abouti. L’agglomération Seine-Eure, qui regroupe soixante communes, souhaite aujourd’hui porter un projet de développement du monument en intégrant pleinement la question des jardins. La restauration des jardins bas, qui doit être entreprise dans une première phase, soulève des questions sensibles à la fois pratique et de déontologie. Quels sont les financements mobilisables pour mener à bien un projet aussi ambitieux ? Quel parti choisir, entre restauration, restitution ou création, au vue de la longue histoire du site et des

128


Fig. 1 Délimitation de la protection au titre des monuments historiques du château de Gaillon et de ses jardins avec la distinction des statuts de propriété © DRAC Normandie, 2021.

transformations qu’a connu le jardin ? Enfin, comment construire un projet fonctionnel et économiquement viable sans porter atteinte à la valeur patrimoniale du site ? 1. Genèse du projet et recherche de financements Dans le château vide, le projet consisterait à installer un Conservatoire intercommunal1 et d’autres fonctions largement ouvertes au public selon le souhait du président de l’agglomération SeineEure. En dépit des destructions subies par le site depuis plus de deux siècles, le château, les espaces attenants et les jardins bas retrouveraient ainsi une liaison fonctionnelle et visuelle. La Région, sollicitée pour ce projet encore naissant, a conditionné sa participation financière à une étude crédible évaluant le potentiel des lieux. Ce diagnostic a été réalisé en 2020 par le bureau d’étude Médiéval AFDP et a apporté des réponses positives. Bien positionné géographiquement, le site, riche d’une longue histoire, peut séduire des publics variés et se développer sur plusieurs axes, à la fois culturels et économiques. A côté du Conservatoire, le château pourrait accueillir des espaces muséaux et des salles de réceptions et séminaires. Les jardins, pourtant ruinés, ont été évalués comme un atout. Le château dominant le paysage est visible de loin tandis que ses anciens jardins structurent encore l’espace urbain. La revalorisation du site devrait néanmoins passer par une recomposition paysagère pour améliorer ou créer des liens visuels ou physiques entre la ville, le château et ses jardins. La restauration des jardins bas est proposée comme première étape du projet, avec l’idée d’y développer des activités complémentaires à l’exploitation du château. Des financements sont recherchés auprès de plusieurs acteurs : l’État, la Région, la communauté d’agglomération mais aussi l’Europe via le programme React UE. Si ce dernier financement était validé il imposerait de réaliser les travaux d’ici 2023, études comprises. Ce délai est un vrai défi pour une intervention de qualité dans ce lieu emblématique. Les financements régionaux et européens permettraient de lancer le projet tandis que l’agglomération en assurerait la gestion ; l’Etat ne subventionnant qu’en partie les travaux de réparation, restauration et d’entretien. La viabilité économique et la capacité du projet à générer des recettes propres est donc capitale.

129


Aurélie Vanitou

RA

Fig. 2 Gaillon, vue des jardins bas depuis les jardins hauts, © A. Vanitou, 2021. Fig. 3 Planche tirée de Les plus excellents bastiments de France par J.-A. Du Cerceau. Tome 1 / sous la direction de M. H. Destailleur ; gravés en fac-similé par M. Faure Dujarric © gallica.bnf.fr/ BnF, Archives nationales, V 4260.

130

2. Inscription du projet dans l’histoire des lieux Le jardin bas est qualifié dans les archives de potager, parterre, parc appelé potager, ce qui indique une utilisation maraîchère.2 Le lotissement partiel de ce jardin et son utilisation aux XIXe et XXe siècles comme verger, vignoble et maraîchage ont permis de conserver la majeure partie de son emprise spatiale (fig. 2). Souhaitant prolonger cette histoire, l’agglomération Seine-Eure ambitionne de faire exploiter les lieux par des maraîchers, qui collaboreraient avec les traiteurs engagés dans la gestion des salles de réception du château. Si l’esprit du projet semble correspondre à l’histoire du lieu il reste encore à en définir la forme. Plusieurs gravures et descriptions permettent de connaître l’évolution et l’aspect des jardins au cours des siècles, depuis leur création présumée sous l’épiscopat de Charles Ier de Bourbon à leur état au début du XIXe siècle (fig. 3 à 6). De nombreux vestiges témoignent de cette histoire : murs de clôture conservés au nord, au sud et à l’est ; traces de parterres dans le parcellaire ; fondations de constructions... Cependant, des éléments sont mal documentés, comme le système hydraulique d’origine, tandis que d’autres témoignent de l’utilisation récente des lieux, comme les murs de clô-


Fig. 4 Vue des jardins depuis le parc par Israël Sylvestre, vers 1658, ©Archives départemental de l’Eure, 01Fi/525.

ture intérieurs. A ce stade des études archéologiques s’avèrent nécessaires pour éclaircir les études documentaires et observations de terrain déjà réalisées.3 En effet, le développement de l’archéologie des jardins depuis les années 1990-2000 a montré qu’elle peut aider à identifier les différentes strates de l’histoire d’un jardin, éclairer les modalités techniques de sa création, repérer et caractériser les éléments structurels des anciennes compositions, parfois à mettre au jour des éléments de décors.4 De ce point de vue, et même s’il s’agit d’un ancien potager, le potentiel archéologique des jardins bas de Gaillon peut s’avérer intéressant. La DRAC propose donc que ces investigations complètent les études de diagnostic. De telles recherches permettraient de rendre tangible aux différents acteurs le caractère patrimonial de ces jardins, en partie effacé, et d’orienter un parti entre restauration-restitution et une possible création, étant entendu que l’un et l’autre devront intégrer la longue histoire et les transformations du site. En effet, certaines dispositions historiques du jardin ont peut-être eu une existence relativement courte ou se sont révélées non viables dès l’origine. La question du développement durable entrera aussi en compte, avec un choix de végétaux adaptés aux changements climatiques actuels.5 3. Aspects pratiques du projet et déontologie La question de la gestion des flux de visiteurs et du stationnement est aussi un point sensible. La ville de Gaillon n’est actuellement pas organisée pour accueillir un public nombreux et son parking principal a été installé sans autorisation dans le jardin bas (ill. 7). De plus, les liaisons avec le château s’avèrent compliquées, car ce sens de visite est contraire à sa logique fonctionnelle et historique. L’un des enjeux du projet est donc de fluidifier les circulations en rendant plus aisées les connexions entre le bas de la ville et le château. Le jardin bas apparaît alors stratégique. Sa liaison avec le reste du monument repose, dans les premières esquisses, sur l’idée de restituer le vertugadin dessiné par Le Nôtre, ce qui ne soulève pas d’opposition de principe. L’étude de Médiéval AFDP propose néanmoins de faire du jardin bas le lieu d’arrivée principal des visiteurs du château en y créant un pôle d’accueil composé d’un bâtiment et d’un important parking (ill. 8). Ces éléments posent question, car ils sont prévus dans l’enceinte même des jardins bas. Or, même s’il existe déjà un parking, ces aménagements sont explicitement contraires à l’article 14 de la Charte de Florence. Faut-il donc interdire tout stationnement des véhicules dans l’enceinte des anciens jardins

131


Aurélie Vanitou

RA

Fig. 5 Plan levé par Jarri accompagnant un procès-verbal daté du 29 juillet 1731, Archives nationales, cabinet des Estampes, E 2118, détail © cliché CRMH Normandie. Fig. 6 Plan du château, jardins et parc de Gaillon par le Tellier, 1748, détail des jardins bas ©gallica. bnf.fr/BnF, Archives nationales, Ge C 1666.

132


et risquer de perdre une des rares opportunités de prise en charge du site, ou bousculer un peu les textes et rendre possible un projet ambitieux qui manque à Gaillon depuis plus de deux siècles ? Des aires de stationnements réversibles et discrètes ont été implantées dans les parcs de Versailles et de Saint-Cloud, sans pour autant mettre en cause la valeur historique de ces domaines. En conclusion, face à ce projet ambitieux dont les contours ne sont pas encore fixés, la DRAC Normandie a déjà posé certaines exigences. Tout d’abord elle a rappelé la nécessité de privilégier la dimension culturelle et patrimoniale du site ce qui implique la réalisation d’études scientifiques complémentaires. Ensuite, il conviendra de parvenir à un projet convaincant, en précisant le modèle de collaboration entre l’Etat et les collectivités. Enfin, il faudra que le projet se pérennise grâce à un modèle économique fiable et un plan de gestion. Ainsi les préconisations de la DRAC s’inscrivent dans les recommandations posées par la Charte de Florence mais elles montrent à quel point il est impossible d’en appliquer chacun des articles indépendamment des circonstances d’aujourd’hui. Dans ce jeu difficile, il faut savoir convaincre plus qu’imposer, et éviter surtout tout rejet des collectivités pour un site qui ne leur appartient qu’en partie et qui a besoin de l’enthousiasme de chacun pour sortir de sa situation actuelle.

1 Institution dédiée à l’enseignement primaire et secondaire de la musique en vue de la formation de musiciens professionnels. 2 PAOLA CALDERONI en collaboration avec ELISABETH WALLEZ, Parc et jardins du château de Gaillon, étude documentaire, vol. I, 1996 [non publiée], p. 20. 3 Idem, pp. 8-12, 20-24, 37-48. 4 ANNE ALLIMANT, Pour une archéologie des jardins l’exemple de la Bâtie d’Urfé, « Revue de l’Art », n°129,

Fig. 7 Plan de l’état actuel des jardins bas © DRAC Normandie, 2021. Fig. 8 Première esquisse du projet de restauration des jardins bas d’après le cabinet d’étude Médiéval AFDP © DRAC Normandie, 2021.

2000-3, pp. 61-69 ; A. ALLIMANT, L’étude archéologique et hydrogéologique des jardins de Valery, « Monumental », 2001, pp. 40-41 ; SIMON BRYANT et alii, Les jardins, parterres nord et est : Loir-et-Cher, Chambord, Château de Chambord : rapport de diagnostic, Pantin, Inrap CIF, 2013. 5 JOËLLE WEILL, Les jardins de Talcy, « Monumental », 2001, pp. 44-51.

133



Le Carte del Restauro Chartes de restauration The Restoration Charters


Carla Bartolomucci

RA

Giardini di pietre: manutenzione, conservazione, restauro dei cimiteri storici Carla Bartolomucci | carla.bartolomucci@univaq.it

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale, Università degli Studi dell’Aquila

Carla Bartolomucci

Abstract While on the one hand historical and monumental cemeteries are considered gardens as places of public interest that offer spaces of quiet and meditation, on the other hand their conservation and management presents some specific issues that differ from the objectives defined in the 1981 Charters. The perpetual balance of plant architectures and the permanently unchanged conditions (as well as the reconstruction later abolished in the Italian version, but not in the international ones) appear in contrast with the meaning of these places and with the concept of passing of time, expressed by the natural alteration of materials and artifacts. It is therefore proposed to update the Florence Charters by extending the reflections to the ‘stones gardens’ that have arisen for purposes other than leisure ones, modulating the conservative guidelines on the basis of the meanings and specific values represented by each place. Keywords Cemeteries, conservation, restoration, management, maintenance.

Il cimitero come giardino del tempo I cimiteri costituiscono un caso particolare nella tutela dei giardini, in quanto nati con finalità diverse da quelle ricreative; spesso presentano interesse storico-artistico o si distinguono per la loro non comune bellezza1 ma mostrano una complessità di valori per i quali è necessaria una specifica riflessione. L’esigenza di preservarne la sostanza e il messaggio culturale2 pone alcune questioni di restauro proprio in relazione al significato di tali luoghi, che rappresentano il trascorrere del tempo e quindi l’impossibilità concettuale di mantenere una situazione inalterata come negli obiettivi della Carta internazionale.3 La Carta italiana mostra maggiore attenzione al processo di sviluppo del giardino, ma entrambi i documenti evidenziano la necessità di una manutenzione sistematica per il materiale vegetale che caratterizza tali “monumenti viventi”. Nei cimiteri le prassi manutentive volte a perpetuarne l’aspetto si scontrano con il senso del tempo e la sua inesorabilità, che risulta uno dei caratteri essenziali da preservare.4 Dunque, essi vanno esaminati non solo dal punto di vista artistico o storico (eterno dualismo già richiamato nella Carta di Venezia, art. 3)5 ma per i messaggi culturali che i diversi luoghi esprimono. Se il riferimento al ci-

136


Fig. 1 Il Cimitero dell’Aquila mostra nell’area storica la prevalenza dei caratteri paesaggistici, in parte alterati da rifacimenti e sostituzioni. In primo piano, un campo con le sepolture periodicamente rinnovate; sullo sfondo un’area collinare con in cui lo sviluppo della vegetazione e la permanenza di tombe abbandonate ha creato spazi di grande suggestione (Bartolomucci 2020).

clo delle stagioni può trovare una corrispondenza con le periodiche sostituzioni di elementi vegetali e di sepolture, questo concetto non può trasferirsi ai contesti storici in cui è necessario preservare i manufatti insieme ai segni del tempo (minacciati da prassi manutentive scriteriate). Il riconoscimento dei motivi d’interesse dei diversi siti mostra una pluralità di valori che vanno oltre gli aspetti estetici o storico-artistici.6 La valenza urbana e paesaggistica, le qualità ambientali, le architetture vegetali e quelle costruite (talora preesistenti) motivano la salvaguardia di tali luoghi, ma i significati che essi esprimono determinano esigenze diversificate di tutela e conservazione. Cimiteri diversi e questioni di restauro Se in Europa numerose iniziative evidenziano l’interesse verso tali luoghi, l’Atlante dei cimiteri significativi italiani risulta limitato a pochi casi;7 è dunque necessario estendere la riflessione ad altri siti (perlopiù ignoti) che presentano caratteristiche di indubbia rilevanza. L’analisi di alcuni esempi dimostra che non è possibile ridurre i cimiteri a un’unica casistica, poiché le loro caratteristiche pongono istanze conservative differenti. Si prescinde qui dalle tipologie architettoniche dei cimiteri, distinti essenzialmente per le modalità di sepoltura (inumazione e tumulazione) spesso compresenti. Talvolta le tombe sono poste nei giardini di complessi monastici esistenti, ampliati in tempi successivi; spesso il recinto è l’elemento ordinatore della composizione (può essere porticato sullo spazio interno o un semplice muro a cui addossare le tombe), in altri casi i percorsi definiscono spazi contrassegnati da elementi architettonici e naturali di rilievo. In molti prevale il carattere architettonico come una sorta di galleria di monumenti,8 in altri prevale l’aspetto naturalistico tipico di molti cimiteri europei (fig. 1). Rara è l’assenza di vegetazione9 ma in generale il campo con le sepolture tende a ridursi sempre più a causa dell’occlusione degli spazi per le nuove costruzioni.

137


Carla Bartolomucci

RA

Fig. 2 L’Aquila, Cimitero monumentale: nelle aree caratterizzate da sepolture storiche si osservano oggi alcune casuali inopportune sostituzioni di tombe e lapidi (Bartolomucci 2020).

I cimiteri urbani sorti nell’Ottocento documentano un periodo di rilevanti cambiamenti sociali e politici (eversione ecclesiastica, moti del Risorgimento e nuova identità nazionale); mostrano interesse storico-architettonico non solo perché spesso situati vicino edifici monumentali,10 ma perché sperimentano tipologie e nuovi linguaggi (neoclassici, eclettici) fino al XX secolo. Presentano inoltre valori urbani e paesaggistici per la loro connotazione di spazi verdi, per il rapporto con la città storica, per le visuali interne e sul territorio, per la caratteristica di porsi come luoghi isolati dal contesto. Realizzati fuori dalle città ma oggi contenuti in esse come oasi di quiete, i cimiteri civici mostrano fasi costruttive diverse (un nucleo iniziale, non sempre riconoscibile, e successive espansioni) e una continuità d’uso che rischia di comprometterne la conservazione (fig. 2). Essi rappresentano memorie legate ai luoghi ed esprimono il senso di una storia stratificata da preservare. Soprattutto nei cimiteri poco noti l’uso tende a prevalere sugli altri valori (difficilmente percepiti), determinando rinnovamenti periodici e incaute manutenzioni. È quindi necessario riconoscere le specifiche qualità e gestire la conservazione distinguendo gli spazi di uso attuale dagli ambiti storici (fig. 3). La salvaguardia delle condizioni ambientali implica la separazione dal contesto circostante, preservando il silenzio e le sonorità della natura. Diversamente dal caso precedente, i cimiteri militari sono legati a episodi di guerra ma sembrano negare il tempo e il luogo, ove i sepolti si trovano a causa di eventi accidentali.11 Progettati come luoghi monumentali per onorare la memoria dei caduti (molti anonimi), esprimono il valore intenzionale di perpetuo ricordo. Pur se le riflessioni sugli eventi bellici e il sacrificio delle vite mutano nel tempo,12 una conservazione eternamente immutabile risulta compatibile con il loro significato; le cure manutentive ammettono il ripristino delle essenze vegetali e degli elementi degradati per esprimere la volontà di perenne memoria (figg. 4-5). I cimiteri sorti dopo una catastrofe appaiono simili a quelli di guerra per il fatto di essere legati a un evento tragico, ma in questo caso la relazione con il luogo è sostanziale. Nel cimitero delle vittime del Vajont, poi divenuto memoriale anche dei dispersi,13 la monumentalità è legata al valore di

138


Fig. 3 Paganica (AQ): il cimitero, sorto attorno alla basilica di San Giustino (XII sec.), mostra ovunque la sostituzione delle tombe antiche e una serie di espansioni che hanno cancellato il nucleo storico. Nonostante ciò, l’identificazione del luogo in cui si trovano le vittime del recente terremoto risulta un inedito elemento di interesse (Bartolomucci 2021). Fig. 4 Torino di Sangro (CH), the Sangro River War Cemetery. Situato sul versante abruzzese della Linea Gustav, il cimitero militare britannico rappresenta uno dei rari casi in cui è possibile realizzare una conservazione perennemente immutabile (Bartolomucci 2017).

ammonimento evidenziato dalla forma allusiva alla diga e dalla musealizzazione dei resti materiali14 (fig. 6). Diversamente, gli altri cimiteri allora realizzati documentano la ricostruzione nei nuovi luoghi e intendono risarcire il paesaggio ferito.15 Un caso particolare – che presenta analogie e differenze con entrambi i precedenti – è quello dei cimiteri sorti casualmente per le vittime di guerra, senza alcuna intenzione di monumentalità; diversi sono visibili nell’ex-Jugoslavia, ove semplici recinti racchiudono sepolture occasionali vicino a resti di edifici distrutti. A Mostar numerose tombe si trovano nello spazio di un piccolo giardino pubblico (fig. 7); l’affollamento di lapidi testimonia la drammaticità dell’evento e impone l’assoluta intangibilità del luogo. Ulteriori riflessioni riguardano i cimiteri in disuso o abbandonati (fig. 8), in cui banali manutenzioni rischiano di annullare la storia e la suggestione dei luoghi. Similmente nei piccoli campisanti sorti intorno alle chiese di molti paesi alpini, l’uso corrente rischia di comprometterne i valori storici e paesaggistici. Conclusioni Luoghi ideali per riflettere sul tempo, sulla dualità tra memorie immateriali e resti materiali, i cimiteri pongono questioni essenziali di restauro. La carta dei giardini deve perciò includere considerazioni specifiche e sottolineare che, specialmente in questi casi, i segni del tempo fanno parte dei valori intrinseci da preservare.16 La conservazione dell’autenticità non può ridursi al mantenimento dell’aspetto formale ma si fonda sulla permanenza della materia e delle patine, come pure sul mantenimento dei vuoti e delle lacune. La carta ICOMOS-IFLA sembra favorire un orientamento retrospettivo nell’ambigua dicotomia tra manutenzione e conservazione, restauro e ripristino. L’ultimo termine è abolito nella versione italiana17 ma non in quelle internazionali, pur ispirate alla Carta di Venezia che escludeva a priori qualsiasi opera di ricostruzione.

Fig. 5 Ortona (CH), the Moro River Canadian War Cemetery. Analogo al caso precedente, il cimitero militare canadese presenta alcune puntuali e appena percettibili sostituzioni di lapidi degradate e il periodico rinnovo della vegetazione arbustiva (Bartolomucci 2021). Fig. 6 Fortogna (BL), il cimitero delle vittime del Vajont è un memoriale della catastrofe avvenuta nel 1963; la discussa recente sostituzione delle lapidi con tombe tutte uguali esprime il senso della sciagura collettiva, evidenziando il significato di monito attuale e futuro (Bartolomucci 2019).

139


Carla Bartolomucci

RA

Fig. 7 Mostar (Bosnia ed Erzegovina), lo spazio di un giardino pubblico è stato occupato nel 1993, durante la guerra nell’ex Jugoslavia, da sepolture occasionali delle vittime dei bombardamenti (Bartolomucci 2018).

Gli esempi illustrati mostrano come gli obiettivi della conservazione possano essere declinati in modi differenti, in relazione ai significati che i diversi luoghi esprimono. Le modalità di gestione derivano dal riconoscimento (o no) dei valori specifici; questo risulta limitato ai monumenti più noti, mentre molti altri pur di rilevante interesse sono visti unicamente per la loro funzione pratica. È quindi necessario identificare i cimiteri storici, catalogare manufatti ed elementi vegetali, definire norme per l’uso e la manutenzione, predisporre piani di conservazione in cui considerare insieme architettura e vegetazione, stabilire azioni coordinate di salvaguardia e processi partecipativi di tutela attiva. La sensibilizzazione pubblica può essere favorita da iniziative culturali che non riducano i cimiteri a scenografie ma, rispettandone il significato, esprimano il senso della continuità di vita.

Art. 10 e 136 del Codice dei beni culturali (D.Lgs. 42/2004). 2 Art. 18 della Carta dei giardini storici ICOMOSIFLA (o Carta di Firenze). 3 Vedi il “perpetuo equilibrio (…) tra lo sviluppo e il deperimento della natura e la volontà d’arte e d’artificio che tende a conservarne perennemente lo stato” (art. 2 Carta ICOMOS). 4 Per una riflessione sul tempo nel restauro, vedi: Maria A. Giusti (a cura di), I tempi della natura: restauro e restauri dei giardini storici, Firenze 1999; Angela Squassina, Tempo che distrugge tempo che conserva. Sentimento del tempo nel restauro, Saonara (Padova) 2012. 5 Il riferimento alla Carta del 1964 è evidente anche per l’estensione della tutela alle condizioni 1

140

ambientali dei siti, come pure ai “giardini modesti” che presentino un significato culturale. 6 Tra l’ampia letteratura sui cimiteri si segnala per brevità: Richard Etlin, The architecture of death: the transformation of the cemetery in eighteenthcentury Paris, Cambridge 1987; Mauro Felicori (a cura di), Gli spazi della memoria. Architettura dei cimiteri monumentali europei, Roma 2005; A. L. Sommer, The modern metropolitan cemetery and a scenic conception of nature, in All’ombra dei cipressi e dentro l’urne: i cimiteri urbani in Europa a duecento anni dall’editto di Saint Cloud, Atti del Convegno, (Bologna, 24-26 novembre 2004), Bologna 2007, pp. 357-371; S. Weller, The rise and fall of cemetery architecture in Britain, in All’ombra dei cipressi e dentro l’urne: i cimiteri


Fig. 8 Isole Tremiti (FG), il Cimitero nell’isola di San Nicola mostra i segni di un pittoresco abbandono insieme a sporadiche tracce di uso recente. Al di fuori, poco distante, il recente mausoleo libico ricorda i deportati nell’isola nel 1911 (Bartolomucci 2019).

urbani in Europa a duecento anni dall’editto di Saint Cloud, Bologna 2007, pp. 373-388; Luigi Latini, Paesaggio e giardino nei cimiteri e nei memoriali dell’Italia moderna, in L. S. Pelissetti, L. Scazzosi (a cura di), Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive, Firenze 2009, pp. 103-110; H. Malone, Architecture, Death and Nationhood. Monumental Cemeteries of NineteenthCentury Italy, London-New York 2017. 7 L’edizione 2018 elenca 16 luoghi, di cui fornisce indicazioni pratiche. Nel sistema informativo del MiC (SIGEC) risultano 1105 cimiteri, tra cui 29 nella tipologia ‘parchi/giardini’ (Catalogo Generale dei Beni Culturali 07/07/2021). Cfr. con l’Association of Significant Cemeteries of Europe: Significant cemeteries e l’European Cemeteries Route (08/07/2021). 8 Tombe a terra, statue, cappelle gentilizie, edifici per tumulazioni collettive caratterizzano l’architettura dei luoghi, così come i percorsi e le alberature. 9 Come nel cimitero napoleonico di Civita d’Antino, unico edificio a forma di urna collettiva con un minimo hortus conclusus. 10 Oltre ai casi più noti della Certosa a Bologna o del Verano presso la basilica di San Lorenzo a Roma, a L’Aquila il cimitero è situato presso l’ex convento di S. Maria del Soccorso; diversi sono presso antiche chiese isolate (San Giustino a Paganica, Santa Maria in Cerulis a Navelli, e molti altri). 11 Più che i numerosi sacrari (Maria G. D’Amelio (a cura di), Per non dimenticare. Sacrari del Novecento, Roma 2019.), i cimiteri militari progettati dall’architetto paesaggista Louis de Soissons

((Eric McGeer, Asleep beneath Sicilian skyes: The Canadian War Cemetery at Agira, «Scripta Mediterranea», vol. XXIV, 2003, pp. 49-66) ) sono veri e propri giardini: vedi a Cassino, Ortona e Torino di Sangro. 12 Oggi tra le vittime di guerra è opportuno considerare anche i civili, sepolti altrove senza alcun riferimento a ciò che ne ha causato la morte. 13 Esso si trova a Fortogna (Longarone) ove vennero trasportate le salme. Ristrutturato nel 2003, vi si accede attraversando un’esposizione di foto del disastro e di oggetti rinvenuti nel fango. 14 Sorprende constatare la mancanza di un luogo che identifichi le vittime del terremoto del 2009 a L’Aquila; diversamente, nel cimitero di Paganica c’è uno spazio apposito che le accoglie. 15 Caterina Lisini, Dietro il paesaggio. Il Cimitero di Muda Maè a Longarone, in A. Pireddu, M. G. Eccheli (a cura di), Oltre l’Apocalisse: arte, architettura, abbandono, Firenze 2016, pp. 65-71; Alessandra Carlini, Paesaggio della memoria: dal disastro del Vajont alle architetture del ricordo. Glauco Gresleri e i cimiteri di Erto a Monte e Ponte Giulio, «In_bo», vol. X, n. 14, 2019, pp. 38-49. 16 L’art. 17 (ICOMOS-IFLA) appare fuorviante rispetto alle finalità conservative, mentre gli artt. 18-20 sono applicabili anche ai cimiteri al fine di favorirne la frequentazione. 17 Nella nota finale si legge che il Comitato per lo studio e la conservazione dei giardini storici istituito presso il Ministero nel 1983 ha proposto la soppressione del termine ‘ripristino’ negli artt. 9-15-16.

141


Mario Bencivenni, Massimo de Vico Fallani

RA

Le Carte del restauro dei giardini storici (ICOMOS-IFLA e Italiana) del 1981: da ripensare o da attuare? Mario Bencivenni | bencivenni.mario@gmail.com Massimo de Vico Fallani | devicofallani@hotmail.it Scuola Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, Sapienza Università di Roma

Abstract 40 years after the drawing of the “Charter of Historic Gardens” of Florence and the “Italian Charter of Historic Gardens”, the principles of Theory of restoration – which constitute their foundation – arestill extremely valid and currently effective, as of today. The most important question we need to answer is, on the other hand, to detect the reason of the failure in the implementation of the indications contained therein. The crisis of any activity and policies for the protection of cultural heritage in recent decades is particularly evident in the delicate and complex management sector such as that of Historic gardens and of the architectural and horticultural compositions. Hence the need not only to reaffirm, even today, the principles contained in the Charters but also the task of reconstructing the structures and skills that then saw the light to translate the content of their articulation into practice. Parole chiave Teoria, prassi, restauro, conservazione, tutela.

Con questo contributo vorremmo, nei limiti di spazio disponibili, provare a spiegare perché quarant’anni dopo le due Carte del restauro dei giardini storici (ICOMOS-IFLA e Italiana), più che la necessità di un ripensamento teorico sul restauro e sulla conservazione, pongono invece quella di un bilancio sul loro stato di attuazione, e cioè sulla tutela. Sulle due Carte elaborate nel 1981 esiste già una vasta letteratura. Inoltre un’ampia riflessione si è avuta con il convegno di Cinisello Balsamo del novembre 2006.1 A 15 anni da quel convegno quale aggiornamento teorico ulteriore sulle questioni dei principi e della teoria del restauro sono necessari? Cosa è ancora oggi possibile dire in questa direzione di nuovo da quanto abbiamo ereditato dal decennio delle Carte dei giardini storici di Firenze? Cosa è possibile aggiungere ancora di nuovo sul piano della teoria del restauro e della conservazione dei giardini storici a quanto contenuto nel volume antologico pubblicato nel 1989 dall’Ufficio Studi del Ministero dei beni culturali e ambientali2; oppure a quanto contenuto nell’antologia di scritti sui giardini e sul paesaggio di Eugenio Battisti?3 A nostro avviso ben poco. Invece sul versante della prassi e della tutela dei giardini storici e del paesaggio ci sembra necessaria una seria riflessione che provi a mettere a fuoco la divaricazione che si è venuta sempre più accentuando nell’ultimo ventennio fra teoria e prassi, fra enunciati di teoria e normativa e gli atti concreti della tutela di questo patrimonio culturale. Un patrimonio ormai legittimamente ricono-

142


Fig. 1 Parco delle Cascine, Firenze. Viale della Regina (oggi Lincoln), foto d’epoca che documenta la situazione dopo l’impianto originario del 1890 (part. coperta del vol. A. Pucci, I giardini di Firenze, I, Firenze, Olschki, 2015).

sciuto nella sua valenza monumentale, ma, per la sua particolare fragilità, sempre più a rischio di distruzione e manomissione. Già nel convegno di Cinisello Balsamo del 2006 avevamo presentato un atlante di misfatti perpetrati in quegli anni sul patrimonio del verde storico della città di Firenze in violazione dei principi affermati nelle due Carte di Firenze, e di quanto prescritto nel Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. A distanza di 15 anni il quadro dei misfatti allora illustrato non è mutato se non in peggio e documenta emblematicamente il profondo iato tuttora esistente fra affermazioni di principio e prassi, fra teoria del restauro dei giardini storici e tutela. E ancora, oltre a sancire il pieno riconoscimento del valore monumentale dei giardini e del verde storico e quindi la loro inclusione a pieno titolo nella teoria e nella prassi del restauro e della conservazione dei monumenti, le due Carte di Firenze inaugurarono anche una intensa nuova stagione di adeguamento delle strutture del servizio statale della tutela che portò a due importanti novità. Nel 1983 presso la Direzione Antichità e Belle Arti del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali fu costituito il «Comitato per lo studio e la conservazione dei giardini storici». Nato per iniziativa di Italo Angle, Direttore dell’Ufficio Studi del Ministero, e formato da importanti esperti delle discipline dei giardini storici, questo organismo centrale è stato per un ventennio un importante punto di riferimento consultivo e di indirizzo per la tutela dei giardini storici.4 Purtroppo, privo di una veste giuridica definitiva, il Comitato ha avuto un’esistenza condizionata dall’iniziativa dei Direttori generali avvicendatisi al Ministero e purtroppo da vari anni ha cessato di esistere. Il secondo episodio riguarda le strutture periferiche del Ministero. Negli anni successivi al varo delle due Carte di Firenze, per iniziativa dell’allora soprintendente Angelo Calvani, presso la Soprintendenza dei Beni Architettonici e del Paesaggio di Firenze e Pistoia, fu creato un ufficio specifico dei giardini storici affidato all’architetto Massimo de Vico Fallani. Anche se finalizzato agli interventi di

143


Mario Bencivenni, Massimo de Vico Fallani

RA

Fig. 2 Parco delle Cascine, Firenze. Viale Lincoln, stato attuale che documenta la distruzione della siepe e il degrado del controviale verso l’Arno, dove sono visibili i nuovi pioppi piantati secondo un allineamento diverso da quello originario ( foto degli autori, luglio 2021). Fig. 3 Parco delle Cascine, Firenze. Viale Lincoln, stato attuale con il mercato settimanale degli ambulanti , causa da anni della distruzione della siepe e del cordonato del controviale ( foto degli autori, luglio 2021).

144

manutenzione ordinaria e straordinaria dei giardini delle ville medicee fiorentine, l’ufficio divenne un punto di riferimento importante nella prassi della tutela, del restauro e della conservazione dei giardini storici anche al di fuori del territorio di sua competenza. Nei decenni successivi questo ufficio, non solo non è stato generalizzato come modello organizzativo delle strutture periferiche del servizio statale di tutela per i giardini storici, ma anch’esso in epoca abbastanza recente è stato completamente smantellato. Così col trasferimento e frammentazione delle sue competenze e del suo personale ad altri uffici si sono prodotte conseguenze decisamente negative per lo stato di conservazione di questo importante quanto fragile patrimonio. La prova più evidente delle conseguenze prodotte è fornita dalle pessime condizioni in cui versa da vari anni il giardino di Boboli. Un giardino di interesse mondiale attorno al quale era appunto nato l’Ufficio specifico dei giardini storici della Soprintendenza appena ricordato, e in nome del quale si era tenuto alla fine degli anni ‘80 il primo importante convegno internazionale dedicato alla teoria e alla prassi del restauro e della conservazione del giardini storici.5 Questo processo di drastico ridimensionamento o smantellamento degli uffici periferici con competenze specifiche nel campo dei giardini storici manifestatosi nel servizio statale di tutela ha investito parallelamente anche le strutture delle amministrazioni comunali. Le strutture del servizio dei giardini pubblici che in tutte le grandi città storiche hanno accompagnato dai primi dell’Ottocento la formazione, l’incremento e la conservazione dei sistemi del verde urbano, sono state completamente smantellate e sostituite da uffici eminentemente di progettazione. Formati da figure tecniche ormai esclusivamente agrario-paesaggistiche questi uffici hanno abbandonato la gestione diretta degli interventi col ricorso alla sua esternalizzazione attraverso appalti al ribasso. Questa doppia cesura maturata nell’amministrazione statale e locale nelle tradizionali pratiche di “governo del giardino” consolidatasi nel corso di almeno due secoli di alta tradizione giardiniera, è a nostro avviso la vera ragione di un altro caso fiorentino: il grave stato di degrado in cui versa da oltre 20 anni di incuria e di usi impropri il Parco delle Cascine (figg. 1-5).6 Questo caso documenta come sia possibile impunemente oggi distruggere oltre un chilometro di siepe nel viale Lincoln del Parco delle Cascine, grazie all’utilizzo di questo viale per un mercato settimanale, e a volte anche festivo, degli ambulanti; e inoltre realizzare un nuovo impianto di pioppi per circa tre chilometri all’esterno del controviale del parco lungo l’argine dell’Arno che altera quello originario risalente al 1890. Questi episodi non sono isolati, ma connotano una realtà diffusa e rendono estremamente attuali quelle richieste formulate il 2 dicembre 1983 dal Comitato per lo studio e la conservazione dei giardini storici per porre rimedio al grave stato di conservazione dei giardini di Roma. Un documento che andrebbe ripreso e inoltrato di nuovo oltre che al Sindaco di Roma anche a quelli di tutti i centri storici del nostro Paese. A quarant’anni dalle carte di Firenze nel sempre più difficile compito della tutela del patrimonio dei giardini storici, la vera priorità è quella di fare diventare prassi e operante il loro contenuto. E


fra queste priorità la prima da affrontare è senza dubbio quella della ricostruzione degli uffici centrali e periferici del servizio statale della tutela attraverso nuove risorse finanziarie, ma soprattutto con risorse umane cioè di personale adeguato sotto il profilo quantitativo e qualitativo per un compito così impegnativo.

Fig. 4 Parco delle Cascine, Firenze. Viale Lincoln, stato attuale con vista sull’area di golena con l’impianto originario dei filari di pioppi e la nuova piantagione con allineamento più esterno verso il fiume ( foto degli autori, novembre 2019). Fig. 5 Parco delle Cascine, Firenze. Viale interno, stato attuale con degrado del fondo del viale ( foto degli autori, gennaio 2021).

Per gli atti del Convegno cfr. Giardini storici. A 25 anni dalle carte di Firenze: esperienze e prospettive, I. Bilanci a 25 anni dalle carte di Firenze, II. Competenze e prospettive di gestione, a cura di Laura Sabrina Pelissetti e Lionella Scazzosi, Firenze, Olschki, 2009 («Giardini e Paesaggio», 25). Nello stesso anno del Convegno vide la luce l’edizione italiana del trattato di Marie Luise Gothein, Storia dell’Arte dei Giardini, a cura di Massimo de Vico Fallani e Mario Bencivenni, I-II, Firenze, Olschki, 2006 («Giardini e Paesaggio», 16); fra gli apparati di questa edizione figurano anche gli Addenda: l’arte dei giardini in Italia nel Novecento, Ibid. II, pp. 10611095, dove sono descritte le vicende dei giardini italiani dopo la pubblicazione del trattato della Gothein, il contesto relativo alla redazione delle due Carte e la bibliografia prodotta in Italia sui giardini storici in quello stesso periodo. A questo quadro rimandiamo per riferimenti più puntuali a quanto illustrato nel presente contributo. 2 Tutela dei Giardini Storici. Bilanci e prospettive, a cura di Vincenzo Cazzato, Roma, Ministero per i Beni culturali e ambientali, 1989 («Quaderni. Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio studi»). 1

3 Eugenio Battisti, Iconologia ed ecologia del giardino e del paesaggio, a cura di Giuseppa Saccardi Del Buffa, Firenze Olschki, 2004 («Giardini e Paesaggio», 9). 4 Sulla formazione e l’attività di questo Comitato si veda il testo di Isa Belli Barsali in Tutela dei Giardini Storici..., cit., pp. 409-420. 5 Ci riferiamo al convegno tenutosi a Firenze il 9-11 marzo 1989. Cfr. Boboli 90. Atti del convegno internazionale di studi per la salvaguardia e la valorizzazione del giardino, a cura di Cristina Acidini Luchinat e Elvira Garbero Zorzi, I-II, Firenze, Edifir, 1991 («Giardini, città, territorio», 1). 6 Abbiamo citato questo caso non solo per l’importanza monumentale del Parco delle Cascine, ma anche perché è un caso che abbiamo avuto modo di studiare e conoscere a fondo. In proposito si veda: Mario Bencivenni - Massimo de Vico Fallani, Giardini pubblici a Firenze dall’Ottocento ad oggi, Firenze, Edifir, 1998; Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Olschki, 2015-2021 («Giardini e Paesaggio», 41-46).

145


Daniela Cinti

RA

Pianificazione e restauro nelle carte dei giardini storici. Il caso del sito UNESCO “Centro storico di Firenze” Daniela Cinti | danielacinti3@gmail.com Università degli Studi di Firenze

Daniela Cinti

Abstract The two Florence Charters recognise that an historical garden is an architectural and natural composition that has a public interest and that therefore must be considered a “living monument”, or, as the Italian Charter specifies, «unicum, limited, perishable, unrepeatable». The use of the historic garden is another central theme of the recommendations contained in both Charters, which identify improper use as one of the main factors of the degradation, alteration and disappearance of «living monuments». The authenticity, together with the integrity, of the historic garden property is therefore the basis of its active conservation, which aims at the enhancement and sustainable use of the composition that represents it. The relationships (visual, spatial, etc.) established with the landscape, in an urban or rural context, are integrated with its intrinsic connotations and contribute, in a decisive way, to the definition of the identity and recognisability of the garden, as noted in the Italian Charter. A significant example in this regard is the historic centre of Florence, set in a landscape of great quality and characterized by a large number of historic gardens, continuously compromised by anthropic transformations, often not clearly and evidently manifested. Parole chiave Monumento vivente, ensemble, relazione, contesto, paesaggio urbano e rurale.

Le due Carte e i giardini fiorentini Nel prendere atto dei punti di convergenza e di diversità delle due Carte di Firenze del 19811, preme qui focalizzare l’attenzione su questioni accennate in maniera generale e semplicemente prescrittive da entrambi i documenti, riguardanti sia l’uso pubblico di molti spazi verdi storici di grande pregio, sia le relazioni funzionali e simboliche con il contesto di riferimento. Il focus parte da alcuni casi di studio fiorentini, come il giardino di Boboli, che, negli anni ottanta del Novecento, è ancora sottoposto quotidianamente a una fruizione incontrollata, sia da parte dei fiorentini che dei turisti, con il conseguente degrado delle sue componenti vegetali, scultoree, decorative e architettoniche. Questo stato di cose indigna il mondo culturale del periodo e, successivamente, porta sia al suo effettivo riconoscimento quale “monumento vivente” di eccezionale valore, che all’accessibilità controllata dei suoi spazi, attraverso un biglietto d’ingresso (a seguito della costituzione di un comitato nel 1987 e del D.M. 3 agosto 1990), che trasforma il “parco pubblico” in un esteso “museo

146


Fig. 1 Pianta del centro storico di Firenze con i 380 giardini e parchi storici rilevati (Fonte: Cinti D.)

all’aperto”, scenario privilegiato del convegno internazionale “Boboli 90”, dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del giardino storico. Questo stato di cose e il dibattito sollevato2 sulla necessità di tutelare gli spazi verdi e sugli strumenti e metodi per conservarli e restaurarli, non porta, nel caso fiorentino, ad azioni sistematiche e continuative, volte alla catalogazione, alla pianificazione e al recupero di un bene diffuso in ambito urbano e rurale; così, ad esempio, nella candidatura a sito UNESCO del “Centro storico di Firenze”, del 1982, non viene fatto alcun riferimento all’importante patrimonio di parchi e giardini della città (380 unità rilevate all’interno del perimetro murario arnolfiano) (Fig. 1), citando solo Boboli, come parte del complesso architettonico di Palazzo Pitti. L’attività conservativa proposta dalle Carte, rivolta al giardino storico come patrimonio per «l’intera collettività che ne fruisce», prescinde dall’assetto proprietario (privato o pubblico), attribuendogli un ruolo di primo piano all’interno del complesso architettonico di appartenenza, se esistente, o del complesso paesaggistico di riferimento, se si tratta di una piazza-giardino, di un parco o di un’area archeologica. Così, ad esempio, il complesso paesaggistico di San Miniato al Monte e del Cimitero delle Porte Sante deve principalmente il suo valore alle sinergie che ha stabilito, nel corso dei secoli, con l’Arno e il centro storico di Firenze, ma anche con la struttura paesaggistica agricola del versante collinare in cui è collocato, ricca di percorsi poderali, uliveti e cipressi, disposti in filare o aggregati in forma di piccoli boschi. La stessa Carta ICOMOS evidenzia come il giardino sia, allo stesso tempo, «espressione dello stretto rapporto tra civiltà e natura» e «testimonianza di una cultura, di uno stile, di un’epoca», oltre che manifestazione «dell’originalità di un creatore». Entrambi i documenti hanno così voluto porre l’attenzione sullo stretto rapporto esistente tra il luogo dove il giardino si sviluppa - con le sue ca-

147


Daniela Cinti

RA

Fig. 2 I giardini Mozzi Bardini e Vegni, lungo le mura urbane fiorentine, e il paesaggio circostante, dominato dalla palazzina buontalentiana del Forte Belvedere e dal paesaggio urbano e rurale circostante.

148

ratteristiche climatiche, morfologiche, geologiche, idrografiche e vegetazionali - e la cultura delle comunità che gli hanno dato forma nel corso dei secoli: una sinergia da cui non possono prescindere le azioni di salvaguardia e pianificazione, nonché di manutenzione e restauro rivolte agli spazi verdi storici. Lo stretto rapporto giardino -contesto viene esplicitato nella Carta internazionale dove è riportato che lo spazio verde «non può essere separato dal suo intorno urbano o rurale, artificiale o naturale» (Fig. 2). Tali relazioni sono chiaramente decodificabili in alcuni esempi quattrocenteschi, come il giardino di Palazzo Piccolomini nel borgo di Pienza e il giardino di Palazzo Medici in Via Larga (attuale via Cavour) a Firenze, dove gli spazi verdi progettati da umanisti, quali Bernardo Rossellino e Michellozzo, hanno stabilito rapporti indissolubili con il paesaggio che li circonda, a prescindere dalla loro configurazione e localizzazione (in pianura o in collina, nella città o nella campagna); così, i due piccoli scrigni, cinti da alte mura, hanno ricercato visuali suggestive sull’intorno, attraverso grandi aperture, logge e terrazze: il primo si affaccia sulla Val d’Orcia, mentre il secondo presenta un grande portale sulla retrostante via de’ Ginori, che diventa parte integrante del giardino, rappresentando la quinta scenografica dell’asse che da via Larga conduce allo spazio verde e quindi alla stessa strada pubblica tergale. Dalla terrazza sopra alla loggia di quest’ultimo si ha invece una veduta privilegiata su piazza San Lorenzo, dominata dalla omonima chiesa e dalle Cappelle medicee. In analogia col palazzo fiorentino, il tema della “finestra” aperta sul tessuto urbano, cifra in maniera diffusa i palazzi del rinascimento a Lucca3, dove la reciprocità di vedute giardino-città sanciscono una consapevole acquisizione dei valori naturali, parte di quel «complesso sistema concettuale che fa parte della capacità rinascimentale di giocare con i sensi umani»4. La Carta ICOMOS precisa inoltre che la «denominazione di giardino storico si applica sia ai giardini modesti, che ai parchi ordinati o paesistici», evidenziando, pur conservando l’accezione di “storico”, che non è la dimensione o la forma a determinare il valore di uno spazio verde storico, ma bensì la capacità di esprimere l’identità del luogo e della comunità che rappresenta; secondo questo documento, devono essere pertanto rivolte le stesse attenzioni ai grandi giardini e ai piccoli spazi verdi, a quelli perfettamente conservati e a quelli abbandonati e/o degradati; precisazione scontata e pleonastica. Tuttavia, una più ampia accezione della continuità storica dovrebbe includere sia i giardini contemporanei, sia quelli di più antico impianto. A tal proposito, è da precisare che i giardini del centro di Firenze, sono prevalentemente di medie e piccole dimensioni, come lo spazio verde di palazzo Medici, che ha una superficie di circa 800 mq; il suo valore è da ricondurre, in questo come nella maggior parte dei casi, ai significati intrinseci posseduti e alle relazioni che ha stabilito con il complesso architettonico michelozziano e con i contigui spazi pubblici (piazza San Lorenzo e via de’ Ginori). La Carta italiana pone ulteriori precisazioni, dilatando la tutela a varie tipologie di spazi verdi storicizzati, ovvero a «giardini di case, di palazzi, di ville; parchi; orti botanici; aree archeologiche; aree verdi dei centri storici urbani», a cui sono sicuramente da aggiungere


Fig. 4 Vedute del giardino di palazzo Niccolini nel centro storico di Firenze: la prima lo raffigura nel suo assetto ottocentesco, mentre la seconda mostra lo spazio verde trasformato in parcheggio per soddisfare le esigenze degli uffici ricavati nel palazzo di via dei Servi.

i chiostri e gli orti conventuali, oltre alle estese sistemazioni paesaggistiche otto-novecentesche, composte da un sistema di parchi, giardini e viali alberati, come il Viale dei Colli a Firenze, e ad alcuni complessi sepolcrali, come il Cimitero degli Inglesi. Un repertorio che tende a implementarsi nella misura in cui la conoscenza e i repertori ne allargano gli orizzonti fisici e temporali. Allo stato attuale degli studi, queste tipologie, coprono le casistiche rilevate all’interno delle mura arnolfiane fiorentine e censite attraverso una schedatura critico-valutativa, recentemente aggiornata attraverso un sistema informatizzato GIS-linked, capace di creare un forte legame tra le elaborazioni cartografiche e i dati raccolti. Nell’ambito della salvaguardia degli spazi verdi storici, il documento ICOMOS aggiunge i luoghi testimoniali, detti «siti storici» e costituiti da un «paesaggio definito, evocatore di un fatto memorabile, luogo di un avvenimento storico maggiore, origine di un mito illustre o di una battaglia epica, soggetto di un celebre dipinto, ecc.», quindi espressione dell’identità storica, letteraria o artistica di una comunità; possiamo far riferimento, a titolo meramente esemplificativo, al luogo della Battaglia di Anghiari, in Valtiberina Toscana, e ai cipressi di Bolgheri, solo per restare in ambito toscano, che rappresentano aree da salvaguardare, mantenere e restaurare, al pari di un parco o di un giardino storico; tali azioni prescindono dall’estetica crociana di “bellezza” del sito, che ha improntato la normativa della prima metà del Novecento, o dallo stato di conservazione, basandosi invece sul valore testimoniale espresso dal paesaggio, su cui in quegli stessi anni si è focalizzata una cospicua letteratura.5 A tal proposito, solo il documento italiano accenna alla necessità di inserire il tema della manutenzione e del restauro degli spazi verdi nella pianificazione urbana e territoriale, che ancora considera questa risorsa alla stregua di un qualsiasi spazio aperto; l’indifferenziazione con cui i parchi e i giardini vengono considerati negli strumenti di piano, anche a livello di rappresentazione (retinature di colore verde), è un’ulteriore conferma della mancanza di consapevolezza riguardo al loro ruolo e complessità. La Carta ICOMOS accenna alla pianificazione nell’ultima parte (D), facendo riferimento alle sole politiche di salvaguardia, derivanti dalla catalogazione dei giardini storici, senza prefigurare azioni programmatorie di scala vasta, capaci di fungere da trait d’union tra la legislazione vincolistica e l’attuazione di interventi da parte di enti pubblici e di privati, finalizzati al recupero e alla valorizzazione. A livello propositivo, il documento specifica nel dettaglio solo gli interventi di «manutenzione e conservazione» e di «restauro e ripristino», rivolti ai singoli giardini e alle infrastrutture esterne coinvolte (canalizzazioni, strade, ecc.), senza avere uno sguardo d’insieme analitico e comparativo, capace di offrire una valutazione complessiva delle risorse esistenti, delle loro criticità e valenze. Più mirata a questi obiettivi è invece la Carta italiana, là dove precisa che la «conservazione di un giardino storico è inscindibile da una corretta opera di programmazione e di pianificazione delle risorse finalizzata al riequilibrio del territorio, ammettendo che la conservazione si debba estendere dall’unità di architettura e giardino all’insieme delle infrastrutture esterne (rete viaria, piazzali d’accesso, canali, rete idrica, specchi d’acqua, ecc.)»; tuttavia l’azione pianificatoria sembra sot-

149


Daniela Cinti

RA

Fig. 5 L’articolazione degli spazi verdi storici nell’ambito urbano storico di Firenze.

150

tintendere il riferimento al singolo giardino e alle infrastrutture che interagiscono con esso, in relazione all’approvvigionamento idrico e all’accessibilità, e non al sistema dei parchi e giardini presenti in un determinato ambito territoriale, che contribuiscono alla costituzione della sua identità e riconoscibilità, come accade per il centro storico di Firenze. In tal senso particolarmente rilevante è l’area dell’Oltrarno fiorentino, ancora fortemente caratterizzata da un continuum di estesi spazi verdi storicizzati, lungo il perimetro murario arnolfiano (Vegni, Mozzi Bardini, Boboli, Specola, Annalena, Torrigiani) e da una “costellazione” di piccoli giardini signorili (Del Rosso, Ferroni, ecc.) e chiostri (Santo Spirito, Carmine, San Frediano, ecc.) all’interno della trama edificata. Per raggiungere gli obiettivi prefissati da entrambi e documenti (ICOMOS e italiano), è quindi indispensabile che la pianificazione si occupi dell’insieme degli spazi verdi, approfondendo la “rete” delle relazioni stabilite con il paesaggio circostante e con i suoi segni più rappresentativi. Firenze, ad esempio, che nel suo centro storico ha un patrimonio di ben 380 giardini storici, sta procedendo solo ora, dopo quaranta anni dalla Carta che porta il suo nome, ad una pianificazione sistematica, che fa propri i contenuti del documento internazionale e di quello italiano. Lo stesso Piano di Gestione del Sito UNESCO “Centro storico di Firenze” (2016) elenca solo 11 giardini nella core zone e nel suo immediato intorno, tralasciando tutti gli altri, che contribuiscono, a pieno titolo, alla conservazione dell’autenticità e integrità della città antica. Al tema pianificatorio si lega l’aspetto della fruizione pubblica degli spazi verdi storici, cui entrambe le Carte danno un certo risalto, sempre in senso prescrittivo, limitandosi a segnalare la questione dell’“utilizzazione” del giardino e della sua compatibilità con la fragilità degli organismi vegetali in esso presenti; vengono così messi in luce gli usi impropri che portano al suo degrado, con particolare attenzione all’incontrollato ed eccessivo afflusso di pubblico nei sistemi altamente vulnerabili (ad esempio Boboli, prima della regolamentazione degli accessi), e al soddisfacimento degli standard urbanistici, come parchi gioco, campi sportivi, ecc., soprattutto nelle aree urbane. In proposito, destinazioni d’uso non consone, come i frazionamenti di composizioni unitarie e l’abbandono, possono compromettere definitivamente la configurazione dello spazio storico, la sua “autenticità” e “integrità”; in particolare, la Carta ICOMOS, insieme a quella italiana, converge sull’approccio dell’utilizzazione sostenibile dei “monumenti viventi”, spesso strettamente dipendenti dalle funzioni previste nell’edificio di appartenenza, che quindi condizionano l’assetto dello spazio verde contiguo; la «pianificazione urbana e territoriale», come accenna la Carta italiana, deve pertanto prevedere nuovi areali per le destinazioni collettive (parcheggi, parchi gioco, ecc.). (Fig. 3, 4)


Dalla salvaguardia del giardino alla pianificazione del sistema degli spazi verdi Se la conoscenza e la valutazione delle dinamiche contemporanee sono indispensabili per la trasmissione alle generazioni future del patrimonio verde storico e - aggiungerei - attuale, e per la salvaguardia del bene “giardino”, è oggi sempre più urgente ripensare il tema in un’ottica multiscalare, dal singolo episodio al sistema territoriale, dalla rete delle infrastrutture e al paesaggio. Traendo spunto dal caso fiorentino, si ritiene opportuno passare dalla conservazione e restauro del singolo “monumento”, alla valorizzazione e gestione sia del sistema dei giardini urbani, così come degli spazi verdi infrastrutturali, che delle relazioni con l’intorno urbano e rurale. Il riconoscimento del ruolo che ciascun parco e giardino svolge all’interno del sistema fiorentino, individuato come caso-studio, e, più in generale, nel contesto territoriale, fa emergere l’articolazione delle diverse parti dell’insieme. Si passa infatti dai “complessi paesaggistici”, che hanno una dimensione strategica di scala vasta (come, ad esempio, i viali con le piazze-giardino di Firenze), ai “complessi architettonici”, che rappresentano “unità” formate da parti edificate (case, palazzi, ville, conventi, ecc.) e aree verdi, e, infine, agli “spazi di relazione”, dove la collettività si muove e sosta (come strade, piazze, parchi pubblici, ecc.), a cui si aggiungono gli spazi verdi specialistici (aree archeologiche, cimiteri monumentali, ecc. ). Se nelle Carte si ravvisa una carenza - inevitabile per il contesto storico e le finalità prescrittive dei due documenti - nel definire il passaggio dal singolo giardino alla scala territoriale e viceversa, pare oggi opportuno procedere nell’estensione di linee guida integrative che affrontino la rete interconnessa di giardini e, più ampiamente, di spazi aperti, da valorizzare e gestire secondo previsioni e modalità condivise e coerenti. Ciò tenendo conto anche degli ulteriori avanzamenti della cultura, sempre più volta a una visione “ecologica” a tutto campo dei territori, a partire dalla Convenzione europea del paesaggio del 2000. (Fig. 5)

Sull’argomento si veda: Maria Adriana Giusti, Restauro dei giardini. Teorie e storia, Alinea, Firenze 2004, in particolare il capitolo, Le Carte di Firenze e il dibattito attuale, pp. 175-192. 2 Sul dibattito e sulla cospicua letteratura post 1981, ci limitiamo qui a citare: Marco Dezzi Bardeschi, La carta italiana dei giardini storici. Otto anni dopo (1989), in Restauro. Punto e a capo, M.D. Bardeschi, Franco Angeli, Milano 1990, pp.304-315. 3 Maria Adriana Giusti, Giardini lucchesi. Il teatro della natura tra città e campagna, Publied, Lucca 2017. 1

Eugenio Battisti, Il paesaggio. Complessita e storia di un genere, in G. Saccaro Del Buffa (a cura di), Iconologia ed ecologia del giardino e del paesaggio, Olschki, Firenze, 2004, pp. 3-50. 5 Tra tutti: Giovanni Romano, Studi sul paesaggio, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 1978; Eugenio Battisti, Il paesaggio. Complessità e storia di un genere, in G. Saccaro Del Buffa (a cura di) Iconologia ed ecologia del giardino e del paesaggio, Olschki, Firenze, 2004, pp. 51-69. 4

151


Valeria Borsellino, Cassandra Funsten, Emanuele Schimmenti

RA

The appropriate legal and administrative measures: The Florence Charters and legislation governing the identification, listing and protection of historic gardens in Palermo, Sicily Valeria Borsellino| valeria.borsellino@unipa.it Cassandra Funsten| cassandra.funsten@unipa.it Emanuele Schimmenti | emanuele.schimmenti@unipa.it Department of Agricultural, Food and Forest Sciences. Università degli Studi di Palermo

Abstract 40 years ago, the ICOMOS-IFLA and Italian Florence Charters canonized historic gardens as cultural heritage. However, neither document has legal force, so they are only influential if voluntarily accepted and translated into legal or administrative measures. This paper uses the city of Palermo, (Sicily) to compare the policy recommendations made in the Florence Charters to the international, Italian, regional and municipal policy that effectively governs historic gardens. Because of its autonomous privileges, Sicily governs its heritage differently than the rest of Italy, and in many ways this independence exacerbates problems in historic garden conservation and management. The Covid-19 pandemic has further accentuated these problems, but has also increased the importance of these sites to the public. By looking at the Florence Charters within a wider chain of governance, this paper aims to provide insight on how the Charters could guide more effective policy downstream. Keywords Political economy of heritage, Urban planning, Landscape governance, Policy instruments, Palermo, Sicily.

1. Introduction The 1981 ICOMOS-IFLA Florence Charter was the first international policy document to directly address historic gardens and led the way in considering landscapes as cultural heritage.1 This paper reviews the policy recommendations made in the ICOMOS-IFLA and Italian Florence Charters, and compares them to the legislative and administrative measures affecting historic gardens at different governance levels. Sicily and Palermo are used as case studies because they exemplify governance problems common to many historic gardens. The global COVID-19 pandemic has put further pressure on these sites, but has also increased their public value. Indeed, the Plan for National Recovery and Resilience (PNRR) specifically includes the protection and promotion of historic gardens among its objectives.2 By taking stock of the legal and administrative measures impacting historic gardens, this paper aims to show where kinks in the governance chain exist and suggest how the Florence Charters can better influence policy.

152


Fig. 1 The Governance Chain.

2. The Governance Chain – from International to Local The Florence Charters (Table 1) are nonbinding policy documents adopted by a non-governmental organization (NGO). Such documents have no legal force, rather they are written and approved by experts to serve an advisory function.3 Nevertheless, by codifying terms, deontology, and best practices then adopted by authorities, they may have socially normative effects. These binding measures are issued by different levels of government, defined by their geographic scale and by whom they hold accountable. Thus, governance can be viewed like a supply-chain, with each level delivering policy to the one below (Figure 1). The international level involves intergovernmental organizations (IGOs), which have the authority to emanate treaties between sovereign states. While the World Heritage List, a product of the United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (UNESCO)’s 1972 World Heritage Convention, is mentioned in the Florence Charter, other important IGO treaties have been written since. The most important is the Council of Europe’s Landscape Convention,4 which standardizes landscape governance definitions, focuses on guiding dynamic processes towards sustainability and encourages participatory rather than expert decision-making. The next governance level is national. In Italian law, the Cultural and Landscape Heritage Code (Law n. 42/2004 and modifications) explicitly protects historic gardens as both cultural and landscape heritage. It defines procedures for the verification and declaration of cultural significance, spec-

153


Valeria Borsellino, Cassandra Funsten, Emanuele Schimmenti

RA

Table 1 The International and Italian Florence Charters and their Policy Recommendations.

154

ifies and strengthens requirements for landscape planning, and gives Regional Landscape Plans precedence above other planning measures.5 However, many Regions have had problems producing the required plan.6 National government also directs internally or externally sourced financial resources or incentives such as EU and PNRR funding. Next comes regional governance, i.e. Sicily. Because the Island has special autonomous privileges, its cultural heritage and landscape administration is enforced by the Sicilian Regional Office for Culture, which has “exclusive competence” to create policy, oversee Superintendent Boards, and allocate funding7 and thus no obligation to communicate its catalogued historic parks and gardens8 to the National Cultural Ministry’s General Catalogue9 or to follow the Heritage Code’s procedure for Regional Landscape Plans. Instead, Sicily has its own Territorial Landscape Plan, which fragments the island into 18 geomorphologically determined areas, each with its own conventions and state of approval.10 The Guidelines for this Territorial Landscape Plan were drafted in 1996,11 and thus are based on obsolete national laws. Better landscape planning is direly needed in Sicily; the peri-urban and coastal areas most at risk12 are exactly where many historic gardens are located. Instead of improving matters, the Region’s latest landscape planning reforms have proposed alarming divergencies and loopholes, causing them to be rejected by the national government.13 In the past, the Provinces governed at the sub-regional level, and were responsible for intercity services and infrastructure. However, Regional Laws n. 7/2013 and n. 8/2014 complicated matters by substituting them with ‘Metropolitan Cities’ and ‘Free Consortiums of Municipalities’, whose role still remains unclear.


Table 2 Evaluation of Governance at different Levels.

The last link in the governance chain is the municipal level, which uses policy instruments defined by Italian Urban Planning Law n. 1150/1942, and successive modifications.14 Its main instrument is the General Municipal Regulatory Plan, which analyzes and regulates land-use. Regional law n.15/1991 and n.9/1993 require Sicilian municipalities to adopt and approve a municipal plan, which must be then approved by the Regional Land and Environment Office. However, it often takes municipalities over a decade to issue an updated plan due to insufficient resources and building rights disputes.15 Palermo’s current plan was approved in 2002 and revised in 2004. It protects historic gardens under the zoning classification “Historic Green Spaces”, which also includes urban parks, urban greenery and agricultural areas.16 A total of 291 Historic Green Spaces are listed, 86 of which are historic parks or gardens.17 The municipal plan’s implementation norms govern how these spaces can be used, permitting touristic, agricultural and horticultural activities that don’t change the original layout or materials.18 Palermo’s municipal government also emanates other deliberations and acts19 that regulate how historic gardens are managed day-to-day, but these have been irregularly applied. While the general policy recommendations made in the ICOMOS-IFLA Florence Charter are addressed at the national level by the Heritage Code, they aren’t addressed at all by Regional government, which hasn’t been able to take advantage of Sicily’s special autonomy to list, plan, or finance its historic gardens. Palermo’s municipal government has done a better job in listing and including historic gardens in planning documents, but has also fallen short in adopting the financial measures necessary to assure their upkeep. Thus, gardens are ‘preserved’ in a state of decay, but not real-

155


Valeria Borsellino, Cassandra Funsten, Emanuele Schimmenti

RA

Table 3 Historic Garden Policy Recommendations.

ly conserved at all. Regarding the Italian Charter, many of its more specific policy recommendations still need to be followed up. Indeed, the Italian Charter’s main problem has been that of diffusion.20 Table 2 summarizes the progress and shortfalls made at each level of historic garden governance and Table 3 offers a to-do list for each governance level, organized according to the ICOMOS-IFLA Charter’s general policy recommendations and considering the suggestions made in the Italian Charter. 3. Conclusions In order to move forward from the measures governing historic gardens with mediocre results at best, lawmakers and administrators need clear guidance. Experts have agreed that the original ICOMOS-IFLA Florence Charter should be preserved as a historic document within the ICOMOS canon but that new guidelines are needed that connect historic gardens to the broader issues of landscape quality, sustainability and wellbeing.21&22 In 2016, the statement issued after the ICOMOS-IFLA International Committee on Cultural Landscape’s workshop in Bath proposed the creation of such guidelines in the form of a living document that would emphasize historic gardens’ position in the broader category of designed cultural landscapes.23 The ICOMOS-IFLA Document on Historic Urban Parks was also added in 2017,24 opening the door for future considerations regarding historic garden subcategories.

156


The Italian Charter was written to protest the ICOMOS-IFLA document’s definition of historic gardens, allowances for reconstruction and as a ‘promise’ to continue to work on the issue.25 It already defines historic gardens in more holistic and dynamic terms than the international charter, and remains less at odds with current landscape and heritage thought. As the policy synopsis has shown, Italy would be well served by a revival of its own Charter, sensitive to national, regional and local issues. Increasing the Italian Charter’s on-line presence would greatly improve its accessibility. Using a more participatory process to periodically revise the document involving national, regional and especially local authorities, as well as NGOs, would assure that its recommendations are understood, shared and feasible for those on the front lines. 1 Cari Goetcheus & Nora Mitchell, The Venice Charter and Cultural Landscapes: Evolution of Heritage Concepts and Conservation Over Time, «Change Over Time», IV, no. 2, 2014, pp. 338-357. 2 Italian Government, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 2021, p. 104, 108-109, https://www. governo.it/sites/governo.it/files/PNRR.pdf, consulted on 12/07/2021. 3 Olga Pouperová, Filip Dienstbier & Ondrej Vícha, International Documents on Landscape Restoration, «Acta Universitatis Agriculturae et Silviculturae Mendelianae Brunensis», LXIII no. 4, 2014, pp. 13311344. 4 CoE, Council of Europe Landscape Convention, as amended by the 2016 Protocol, Florence, 2000, https://rm.coe.int/CoERMPublicCommonSearchServices/DisplayDCTMContent?documentId=09000016807b6bc7, consulted on 12/07/2021. 5 Cfr. Nicoletta Ferrucci, I Giardini storici ed il paesaggio, «Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente» IV, 2012, pp. 241-247. 6 Cfr. Luciano De Bonis, Maria Rita Gisotti, Riccardo Masoni, La pianificazione paesaggistica in Italia. Stato dell’arte e innovazioni, a cura di A. Magnaghi, Firenze, Firenze University Press 2016 («Territori », 26), pp. 3-4. 7 Anna Mignosa, The Organization and Finance of Cultural Heritage in Sicily, in «The Economics of Heritage. A Study in the Political Economy of Culture in Sicily» a cura di I. Rizzo & R. Towse, CheltenhamNorthampton, Edward Elgar, 2002, pp. 20-30. 8 Centro Regionale per l’inventario, il catalogo e la documentazione, Catalogo Schede di Sintesi, https:// catalogobeni.cricd.it/ consulted on 12/07/2021. 9 Ministero della Cultura, Catalogo Generale dei Beni Culturali, https://catalogo.beniculturali.it/ consulted on 12/07/2021. 10 Fabio Cutaia, Ignazio Marcello Vinci, Rapporto sul territorio, a cura di I. Vinci, P. La Greca, Rome, 2018, p. 54. 11 Approved with Assessorial Decree n. 6080/1999. 12 Fabio Cutaia, Ignazio Marcello Vinci, Rapporto sul territorio, a cura di I. Vinci, P. La Greca, Rome, 2018, p. 27. 13 Tullio Filippone, Legge urbanistica, Sicilia bocciata da Roma per la seconda volta, «La Repubblica», 13/04/2021, https://palermo.repubblica.it/ politica/2021/04/13/news/legge_urbanistica_

sicilia_bocciata_da_roma_per_la_seconda_ volta-296319599/ consulted on 11/09/2021. 14 Received with Sicilian Regional Law n. 71/1978. 15 Fabio Cutaia, Ignazio Marcello Vinci, Rapporto sul territorio, a cura di I. Vinci, P. La Greca, Rome, 2018, p 49. 16 Città di Palermo – Settore Urbanistica, Relazione Generale, 2004, https://www.comune.palermo.it/js/ server/uploads/trasparenza_all/_14052014162916. pdf, consulted on 11/07/2021. 17 Città di Palermo – Settore Urbanistica, Elenco Verde Storico, 2004, https://www.comune.palermo.it/js/ server/uploads/trasparenza_all/_09012014121349. pdf, consulted on 11/07/2021. 18 Città di Palermo – Settore Urbanistica, Norme Tecniche di Attuazione, 2004, p. 13, https://superedi.comune. palermo.it/superedi//docs_1/norme/82053/A2019/ M05/G30/nt_a.pdf, consulted on 11/07/2021. 19 Città di Palermo – Settore Ambiente e Territorio, Regolamento del Verde Pubblico e Privato, 2008, https://www.comune.palermo.it/js/server/uploads/ regolamenti/_05032019104609.pdf, consulted on 13/07/2021. 20 Lionella Scazzosi, Verso una nuova carta internazionale sui giardini, «Ananke» n. 80, January 2017, pp. 123-125. 21 Luigi Zangheri, Documenti, Esperienze e Strumenti di Conservazione: Bilancia a 25 anni dalle Carte di Firenze, in «Giardini Storici, A 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive», I, a cura di L.S. Pelissetti & L. Scazzosi, Firenze, Leo S. Olschki, 2009 («Giardini e Paesaggio» 25), pp. 167-169. 22 Peter H. Goodchild, From the Florence Charter to the Florence Convention, in L.S. Pelissetti & L. Scazzosi, 2009, pp. 181-193. 23 Lionella Scazzosi, Verso una nuova carta internazionale sui giardini, «Ananke» n. 80, January 2017, pp. 123-125. 24 Icomos-Ifla, ICOMOS-IFLA Document on Historic Urban Public Parks, 2017, https:// www.icomos.org/images/DOCUMENTS/ General_Assemblies/19th_Delhi_2017/Working_ Documents-First_Batch-August_2017/GA2017_6-32_HistoricUrbanPublicParks_EN_final20170730.pdf, consulted on 12/11/2021. 25 Marco Dezzi Bardeschi, Salviamo il Patrimonio del Passato, ma i nuovi giardini del terzo millennio dove sono?, in L.S. Pelissetti & L. Scazzosi, 2009, p. 160.

157


Alexandru Mexi

RA

Fragmented historic gardens from Romania and issues related to their legal protection and proper conservation Alexandru Mexi| alexandru.mexi@patrimoniu.ro

National Institute of Heritage, University of Bucharest

Alexandru Mexi Abstract In Romania there are over 160 individually listed historic gardens and many more with significant cultural values waiting to be inscribed in the List of Historic Monuments. The majority of these gardens were part of historic estates and were associated with one or more buildings such as castles, manors or churches. After the publication of the Communist Decree no. 83/1949, most were nationalized, along with the entire estate, and were afterwards neglected, deforested and transformed into agricultural fields, partially built upon or, very rarely, conserved. After the Revolution of 1989, almost all historic estates were fragmented into two or more parcels and the gardens, regardless of their state of conservation, were split into different properties and owners. This, along with the lack of cadastre, both historic and updated, and with insufficient bibliography and archival documentation on historic gardens makes it very difficult to legally protect these cultural spaces, properly conserve and even restore them. The aim of this paper is to present some of the issues that currently face the legal protection and proper conservation of fragmented historic gardens and to identify possible instruments and procedures that can help with (partially) solving these problems. The paper will address the principles of the Florence Charters and will argue towards new proposals for updates concerning fragmented gardens, multiple ownerships, and the particular issues thus facing their governance and legal protection, proper conservation, even possible future restoration. Keywords Fragmented gardens, Legal protection, Garden restoration, Florence Charter, Cultural heritage.

Introduction The ICOMOS-IFLA Florence Charter represents a key document in the complex process of preservation and restoration of historic gardens. However, much has changed since its drafting in 1981 and adoption by ICOMOS in 1982 and a series of amendments need to be made in order to make the Charter better applicable in different situations and for different types of historic gardens. To this end, the following chapters will look into the specific case of the numerous fragmented historic gardens in Romania, the reasons behind their fragmentation, their legal status and their current state of conservation in order to propose and argue a series of modifications to the Florence Char-

158


ter; modifications needed in order to make the Charter an instrument valid and better adapted to be used in the preservation of these particular historic parks and gardens. Legal protection of historic gardens in Romania The first Romanian law referring to the protection and conservation of historic monuments was published in 1892 and twelve years later the first inventory of immovable cultural heritage was published.1 This first List of historic monuments did not contain any parks or gardens, but rather just, as stated in its first paragraphs, ancient monuments and churches.2 The first landscaped ensembles to be legally defined as cultural heritage in Romania were a couple of castles, palaces and manor gardens listed by Royal decree starting with 1945 and until the abolition of monarchy in December 1947.3 They were listed along with most of the estates that belonged to noble and wealthy families in their attempts and continuous efforts to preserve their properties and landmarks in a time of uncertainty caused by the end of World War II and the particular political regimes of the times that threatened the Romanian aristocracy and, implicitly, their properties and possessions. It so happened that in between 1945 and 1955, the year of the publication of the second historical List of cultural heritage, tens of private gardens and also a couple of municipal public parks were

Fig. 1 Urmanczy castle and garden in Toplit,a, early 20th century. Source: arh. Raluca Bǎrbulescu.

159


Alexandru Mexi

RA

Fig. 2 Fragmentation of the Teleki castle ensamble in Gornes,ti, Mures, county - parcels no. 51879 and 50824. Source: ANCPIEterra.

listed as historic monuments. Despite the Communist regime and its particularities when it came to the former Romanian aristocracy, many more parks and gardens were added to the List of historic monuments and thus were offered legal protection. The official inventory of historic monuments grew over time and more ensembles were added so that today there are over 160 individually listed historic parks and gardens and many more that are legally protected since they are part of an urban or rural historic ensemble or are inside the protection zone of different monuments. Issues regarding proper conservation of historic gardens Despite the large numbers of protected landscaped ensambles and the relatively long history of listing parks and gardens, the general state of conservation of historic gardens in Romania is very poor4 and numerous reasons stand behind this state of facts: insufficient and improper legal instruments for the protection of parks and gardens, insufficient bibliography and recent studies, the lack of historic and nowadays cadastre, improper interventions, the lack of management plans for any of the historic gardens in Romania etc.5 However, one of the most important problems that historic gardens are facing and one of the main reasons why these monuments are in a very poor state of conservation is the fragmentation of the historic parcels. Although fragmentation is not particular to a special kind of historic garden, it is mostly affecting former aristocratic private gardens which after the Revolution of 1989 were very frequently dismantled and/or (partially) retrocessed to one or more owners, fragmented into two or more parcels and even built upon etc.6 Because of the fragmentation of the historic parcel and the multiple ownership, corroborated with other issues such as the lack of cadastre, bibliography, recent studies etc., it is impossible to properly protect these cultural spaces and conserve their cultural and natural values for future generations. Fig. 2. The Florence Charter and the historic gardens of Romania The Florence Charter represents one of the most important and useful documents to be used for the conservation and restoration of historic landscaped ensembles. However, Romania did not ratify this Charter and, regardless of this fact, is not applying many principles referring to the proper conservation and restoration of historic gardens. Moreover, even if Romania does ratify the Florence Charter, some of its articles will be very difficult, if not impossible to apply, as it will be presented in the following paragraphs. Definitions and objectives As one might read from the first articles of the Charter, a historic garden is defined as «an architectural and horticultural composition»7 and, in case it is associated with a building, according to article no. 7, «it becomes an inseparable complement that cannot be isolated from its own particular environment.»8 In many cases, as briefly described earlier, many historic parks and gardens from Romania, listed or not as cultural heritage, were fragmented over time and, in many cases, important parts of these ensembles were demolished, deforested and built upon. However, what is left still holds impor-

160


tant cultural values which need to be conserved and regardless of what is left of the garden, the site may, in many cases, be associated with a memorable act or event such as the ones described in article no. 8 of the Charter. It is thus that despite important improper interventions upon the area, layout and composition of many historic gardens, they still hold important cultural assets that must be duly preserved. In order to better reflect the situation that is characteristic for many historic gardens nowadays, an article referring to the cultural and natural assets still left, and more important, to the historic parcel and to the current perimeter of these gardens should be added so that it will clarify the fact that even if the historic ensemble is fragmented and even partially destroyed, it may still hold significant cultural and natural values that need to be protected and that the Charter is referring to all kinds of historic gardens, regardless of their current situation.

Fig. 3 Urmanczy castle and garden after the building of the municipal hospital in the late 20th century. Source: Raluca Bǎrbulescu.

Maintenance, restoration, reconstruction In what concerns articles no. 11 to no. 13 of the Florence Charter, they all describe important principles specific to the maintenance and conservation of historic gardens. However, in the case of article no. 14, when it states that «the garden must be preserved in appropriate surroundings»9, the Charter mostly refers to «the physical environment which will endanger the ecological equilibrium»10, rather than to other physical environments that may threaten the overall image and historic substance of the garden and not only its flora and fauna. In the case of Romanian historic gardens and, in particular, in the case of those which were fragmented over time, much of the surroundings have changed irreversibly. To this extent, a complementary article may be added to the

161


Alexandru Mexi

RA

Charter in order to describe and offer principles of maintenance and conservation regardless of the current state that the garden is in and regardless if the alteration(s) is/are affecting the ecological equilibrium or any other, for that matter. Fig.1. ; Fig.3. Restoration and reconstruction The three articles referring to restoration and reconstruction of historic gardens are clear but, as in the previous cases, they seem to refer mostly to gardens which have not suffered (much) from fragmentation, demolition and/or deforestation and may still be restored according to the results of «prior and thorough research.»11 However, in the case of historic gardens which have lost important parts of their territory, but still possess important cultural and natural values, an article referring to specific actions that might be applied in these cases should be added to the Charter. The above comments only refer to a couple of particular issues that historic gardens in Romania are facing at the present moment and for which, a revised Florence Charter, followed by its ratification by the parliament, would serve as an ideal instrument for a proper preservation of these landscaped ensembles. The few clauses proposed in the previous paragraphs should be discussed and, if proper and applicable, be appended along with other similar clauses referring to research, education, inventorying and listing, preservation, restoration and monitoring to the Charter. Conclusions The Florence Charter is based, in many cases, on the premises of dealing with historic gardens that have suffered little over time, still preserve much of their built and vegetal components, as well as, more or less, its original surface and perimeter. These almost ideal cases do not apply to many gardens and, in the cases of the historic gardens in Romania, it does not apply to most. Neglected, deforested, demolished and fragmented, especially during the last 70 years, many Romanian historic landscaped ensembles are nowadays in a very poor state of conservation. They still hold many cultural and natural assets that deserve to be protected, but so far, no proper legal instruments were designed to (partially) solve their specific and urgent problems. A ratified, revised and amended Charter dealing with not just ideal cases, but also with gardens that have gone through many negative changes over time may become the best instrument for their preservation. To this end, debates and discussions on the topic of the modifications and additions to the Charter must be organized in order to put forward all the issues that are threatening these historic monuments and the possible solutions that may occur to protect historic gardens.

162


ALEXANDRU MEXI, Monumente istorice, parcuri s‚i grǎdini din România. Un scurt istoric de clasare în context nat,ional s‚i european, «Revista Bibliotecii Academiei Române», no. 10, 2020, pp. 75-87, cfr. 2 XXX, Inventarul Monumentelor Publice s‚i Istorice din România, «Biserica Ortodoxǎ s‚i Cultele Strǎine din Regatul Român», Institutul de Arte Grafice Carol Göbl, Bucharest, 1904. p. CXVII. 3 See: CMI archive of the National Institute of Heritage, NARCIS DORIN ION, Elitele s‚i arhitectura rezident,ialǎ în T,ǎrile Române (sec. XIX-XX), Editura Oscar Print, Bucures‚ti, 2011, cfr., ALEXANDRU MEXI, op. cit. 4 CAMELIA-RALUCA BA,RBULESCU, ADINA DRAGU, IRINA LECA, LUCIA LECA, ALEXANDRU MEXI, BERT DE ROO, SYLVIE VAN DAMME, ALINA TOMESCU, ROBERTO BALLESTEROS, JUAN PABLO 1

MARTÍN, PATRICIA MORA, CRISTINA CORTÉS, PEDRO MORAGA, PAUL THISSEN, ELYZE STORMSSMEETS, Studiu inter-regional INNOCASTLE. Inovarea politicilor publice pentru prezervarea, transformarea s‚i exploatarea castelelor, conacelor s‚i grǎdinilor acestora, Bucures‚ti, Patrimonia, 2021, cfr. 5 MARIA PALEOLOGU, Câteva observat,ii cu privire la ocrotirea s‚i valorificarea grǎdinilor istorice, «Revista Monumentelor s‚i Muzeelor», no. 4/1992, p. 74. 6 For more information see CAMELIA-RALUCA BA, RBULESCU et alii., op. cit. 7 ICOMOS-IFLA Florence Charter of 1981, art. 1. 8 Ivi, art. 7. 9 Ivi, art. 14. 10 Ibid. 11 Ivi, art. 15.

163


Virginia Neri

RA

Dal monumento al paesaggio nelle Carte del Restauro dei Giardini. Il caso dei sistemi di villa Virginia Neri | virginia.neri@unifi.it Università degli studi di Firenze

Virginia Neri

Abstract The relationship between the residential complex and the surrounding environment is one of the most amazing innovations of the modern Italian villa’s typology, defined from the mid-fifteenth century. In these cases, the villa is a sign of the dominant presence of the city in the countryside. The rural settlement development witnesses the openness and the increasingly symbiotic relationship with the environment, the territory and the landscape. The close link and the continuity between villa and rural landscape is an ancient consciousness that has gradually hardened over time, both in Italian and in European culture. It is recurring that from both the critical reading and the protection point of view, agricultural lands, always considered as an integral part of the complex, such as woods, streets, vegetal structures etc. aren’t part of the same protection regime. This aspect should, however, have a fundamental role within the conservation project and it could be developped in Charters for the preservation of historical gardens. Parole chiave Giardini medicei, contesto, paesaggio.

La villa, il giardino, il paesaggio. La villa e il giardino rappresentano ed hanno da sempre rappresentato, l’elemento nodale di diversi elementi con finalità sia utilitarie che di diletto, che non riguardano solo un’area ben definita e distinta delle aree agricole, ma le coinvolgono in tutto o in parte. Il territorio rurale produttivo è coinvolto totalmente con manufatti che si ritrovano in esso: edifici padronali, di servizio, di arredo, territorio agricolo e boscato, viali di accesso, elementi utilitari come orti, frutteti, serre, vivai, sono gli elementi di un sistema. Le radici di questi concetti si ritrovano in epoche lontane: nella descrizione dell’operato del Michelozzo, tra il 1443 ed il 1451, per l’intervento alla villa medicea di Cafaggiolo, in Mugello -provincia di Firenze- il Vasari sottolinea come l’architetto si occupò anche di tutto ciò che compone il contesto della villa: «ordinò i poderi, le strade, i giardini e le fontane coi boschi intorno, ragnaie et altre cose di villa molto onorata1». Qualche secolo dopo, anche Rudolf Borchardt riassume con parole molto efficaci l’essenza della villa:

164


La villa è una parte, anzi, la parte meno essenziale, di una Più ampia proprietà terriera [...] La villa, in quanto antichissima forma di vita latina, è tutta concreta, tutta funzionale, qualcosa che è legato al denaro e al potere perché nato e tenuto saldo dal denaro e dal potere e insieme chiamato a dare testimonianza del potere e del denaro, ad accrescerli, a farli fruttare e a trasmetterli di generazione in generazione2.

Fig. 1 Villa di Poggio a Caiano (Prato), immagine della villa e del paesaggio.

Tale tema, non sempre è stato affrontato nella sua completezza, in quanto villa e giardino, storicamente sono spesso state oggetto di una lettura parziale, dapprima limitata alle parti costruite, poi al giardino e a tutto ciò che è definito dalle mura, di fatto staccato da tutto ciò che c’è al di là (Fig. 1). Ad oggi, nonostante le premesse teoriche, ci si ritrova ad avere un vasto patrimonio di ville e poderi in parte decontestualizzati dal loro paesaggio e si può dire sia diventata un’urgenza riappropriarsi della relazione tra villa, giardino e paesaggio e, come afferma Giuseppe Rallo3 poter progettare il suo futuro e disegnare un destino al paesaggio di villa. Dal testo al contesto: l’approccio delle Carte del Restauro dei Giardini storici Il tema si configura a pieno titolo come una parte della storia e del restauro dei giardini non secondaria e solo parzialmente affrontata, nella bibliografia di settore e nelle Carte del Restauro. Per ciò che riguarda le Carte del Restauro dei Giardini del 1981, queste esprimono, almeno parzialmente, un’attenzione alla tematica, con la raccomandazione, seppur cauta, di estendere l’attenzione oltre il giardino, allargando lo sguardo al relativo contesto. In maniera sintetica la Carta Icomos Ifla all’art. 7 riporta: «Che sia legato o no ad un edificio, di cui è allora il complemento inseparabile, il giardino storico non può essere separato dal suo intorno ambientale urbano o rurale, artificiale o naturale». All’art. 14 il concetto si arricchisce ponendo l’attenzione alla questione ecologica: «II giardino storico dovrà essere conservato in un intorno ambientale appropriato. Ogni modificazione dell’ambiente fisico che possa essere dannosa per l’equilibrio ecologico deve essere proscritta. Queste misure riguardano l’insieme delle infrastrutture sia interne che esterne (canalizzazioni, sistema di irrigazione, strade, parcheggi, sistemi di custodia, di coltivazione, ecc....)». Ciò che in questa Carta è definito intorno ambientale è considerato come cornice dalla quale il giardino non può essere separato, ma non è specificato il modo in cui questa separazione potrebbe essere evitata, se non con l’invito a non alterarne l’equilibrio ecologico. Attualmente, visto lo stato di molti paesaggi di villa, sarebbe opportuno un aggiornamento e approfondimento, con raccomandazioni più dettagliate e magari l’apporto di esempi con casi studio. Il portato innovatore, sullo stesso tema, della Carta italiana, più attenta ai dettagli anche lessicali, è dato dal coinvolgimento, ai fini della conservazione, di opere di pianificazione e programmazione, come riporta il punto 3:

165


Virginia Neri

RA

Fig. 2 La villa del Trebbio nel paesaggio del Mugello (Firenze).

I giardini storici fuori degli agglomerati urbani non sono separabili dal relativo contesto: il tessuto agricolo e boschivo, inteso sia come fatto ambientale, sia come luogo di attività produttiva. La conservazione di un giardino storico è perciò inscindibile da una corretta opera di programmazione e di pianificazione delle risorse, finalizzata al riequilibrio del territorio. La conservazione si intende che debba essere estesa dall’unità di architettura e giardino all’insieme delle infrastrutture esterne (rete viaria, piazzali d’accesso, canali, rete idrica, specchi d’acqua ecc.).

L’attuazione di questi punti delle due Carte non sono stati presi troppo in considerazione dagli operatori del settore ed è piuttosto ricorrente che anche dal punto di vista della lettura critica ed in definitiva anche della tutela, i terreni agricoli, che hanno sempre rappresentato una parte integrante del complesso, così come il bosco o le strade, non rientrino nello stesso alveo di indagine e regime di protezione della villa e del giardino. Questo aspetto dovrebbe invece avere un ruolo fondamentale all’interno del processo del progetto di conservazione, a partire dalla costruzione di uno specifico strumento di indagine delle forme di degrado fino alla proposta di restauro e ridisegno paesaggistico. Un punto che meriterebbe più attenzione, nell’ottica di un aggiornamento o di una nuova Carta, potrebbe essere la revisione dei confini di un giardino storico e del rapporto originario con il contesto, come già messo in luce da Mariapia Cunico, entrambi utili per una ridefinizione dei bordi di un luogo concepito inizialmente con un’ideale di continuità con tutti quegli elementi che definiscono il paesaggio4. Tornando alle Carte del 1981, anche nelle scelte lessicali proposte dai due documenti c’è differenza e da “intorno ambientale” della Carta Icomos-Ifla, si passa a “contesto” nella Carta italiana. Un ulteriore passo in avanti per ciò che riguarda la specificazione dei vocaboli potrebbe essere fatto oggi, utilizzando anche il termine “sistema”, inteso non solo come rete costituita da relazioni ambientali, territoriali o paesaggistiche, ma anche da relazioni culturali, semantiche e figurative. Sistema non è solo il singolo complesso, ma può esserci un’ulteriore scala di indagine che coinvolge altre presenze di ville nella stessa area, connesse attraverso la trama delle relazioni che le legano a formare un sistema unico: ciò che Giuseppe Rallo, Mariapia Cunico e Margherita Azzi Visentini definiscono paesaggio di ville5. La mancanza di consapevolezza del concetto di sistema non è da ricercare solo nelle due Carte, ma anche nei vari volumi di storia, guide, manuali tecnici, riviste di settore, la cui impostazione storiografica è stata quasi totalmente concentrata su opere e autori e poco su opere e contesto. La questione è sottolineata anche da M. Adriana Giusti che osserva che la maggior parte degli studi ha riguardato l’analisi delle ville come singole unità, senza mai soffermarsi su una visione globale e strategica dell’intero sistema6. Con l’inizio del nuovo millennio, grazie a quei movimenti culturali nati ai primi del Novecento in campo storico, geografico, figurativo, letterario, oltre che a motivazioni sociali e politiche, l’apertu-

166


ra della storiografia verso la cultura materiale e la storia dei luoghi e delle popolazioni ha contribuito a superare il limite, oltre che nell’analisi di singole unità, anche allo studio dei soli giardini di determinati periodi e forme verso nuove tipologie di giardino storico, con una attenzione per quelli fino ad allora considerati minori7. Molto importanti a livello nazionale e internazionale sono state le tre pubblicazioni, nei primi anni 2000, a cura di Laura Pellissetti e Lionella Scazzosi8, a seguito di altrettanti convegni internazionali tenuti a Cinisello Balsamo, dalle quali si può avere un’ampia lettura degli apporti che studiosi di diverse parti del mondo hanno dato alle problematiche legate alla tutela, all’uso, alla conservazione e alla valorizzazione dei giardini, dei parchi storici e del paesaggio.

Fig. 3 Vista del sistema della villa del Trebbio coi poderi limitrofi (base: Ortofoto, anno 2013 Regione Toscana). Fig. 4 Beni architettonici tutelati nella villa di Castello (Firenze).

Il sistema delle residenze medicee in Toscana Il fenomeno delle ville costruite in campagna dal Rinascimento in poi, in diverse aree geografiche europee ed extraeuropee, riassume in maniera puntuale il concetto di compenetrazione, connessione e condizionamento, tra fabbrica e paesaggio, tra ambiente costruito dato dalla villa col giardino storico ed ambiente naturale dato dal paesaggio. Intorno all’aspetto legato alle relazioni tra ville giardino e paesaggio si vuol evidenziare come le tematiche del restauro siano legate agli aspetti che riguardano anche il paesaggio e si trova nel tema del progetto di conoscenza, e quindi nella lettura critica di un sistema villa, giardino, paesaggio, l’essenza che unisce, intreccia e connette tutti gli aspetti attinenti alla pratica restaurativa e al paesaggio. Le regioni italiane in cui il fenomeno è più manifesto ed i casi di sistemi di ville risultano più studiati sono: la Lombardia, il Piemonte, il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana, il Lazio, la Campania, la Puglia e la Sicilia. Si può trovare una sintesi della lettura di alcuni di questi sistemi di villa nel contributo di Marcello Fagiolo nella pubblicazione a cura di Vincenzo Cazzato9, in cui lo studioso raggruppa 4 sistemi di villa che hanno in comune il fatto di essere diversi aspetti, tra cui quello di essere residenze reali ed insieme ville-belvedere: il Lazio, il Piemonte sabaudo, i Siti Reali borbonici e la Sicilia con Bagheria. In una pubblicazione successiva10 il contributo di Marcello Fagiolo sarà complementare al contributo di Vincenzo Cazzato sulle residenze delle classi emergenti in due aree dell’Italia meridionale, la Sicilia ed il Salento. Marcello Fagiolo rimarca anche l’importanza del genius loci11 espresso in ciascuna delle relazioni tra villa, colline, antichi manufatti e sottolinea come l’avvento di questi sistemi di villa abbia-

167


Virginia Neri

RA

Fig. 5 Confronto tra la Pianta della Real Villa di Castello di Giuseppe Ruggieri, 1742 ca. (BNCF, Pal 3.B.1.5 GF181) e l’ortofoto attuale (Googlemaps) dalla quale emergono le trasformazioni subite dal paesaggio agrario a sud della villa.

168

no contribuito ad aprire ville e giardini verso il paesaggio, trasformandolo in un giardino esteso, il dantesco giardino dell’impero12. Per quel che riguarda la Toscana, si può dire rappresenti la regione con uno dei sistemi di ville più antichi, originato in seguito alla disgregazione del patrimonio feudale, sostituito dalla proprietà terriera borghese. In particolare si distingue, oltre al sistema delle ville medicee, anche quello delle ville della Lucchesia, importante nodo in un contesto ricco di storia e cultura. Tra le molte pubblicazioni sulle ville della Lucchesia, il contributo di Maria Adriana Giusti13 sulle ville e i giardini nel paesaggio lucchese, che l’autrice definisce “città di ville”, si distingue per lo sguardo d’insieme che dà l’idea della sua complessità. Il sistema delle ville medicee in Toscana, vuol rappresentare un caso studio incentrato su questi concetti. Appartenute per diversi secoli ad una singola famiglia, che fece delle ville un vero simbolo di conquista di uno stato sociale elevato, le ville medicee vantano anche una ricca iconografia storica, in cui si può leggere il disegno d’insieme e la volontà di considerare le residenze come unicum (Fig. 2). Il riferimento è principalmente riferito alla serie di Lunette di Giusto Utens, universalmente conosciute e riconoscibili, ma anche a tutta una serie di planimetrie e portate al catasto, fatte realizzare non solo dalla famiglia Medici, ma anche dai Lorena che li succedettero: in sintesi, dal fondo delle Regie Possessioni dell’Archivio di Stato di Firenze, le Piante dei Popoli e Strade dei Capitani di Parte Guelfa (fine 1500), le Vedute delle ville di Giuseppe Zocchi (1740 circa), oltre alle Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana di Giovanni Targioni Tozzetti (1773). Questo grande numero di fonti iconografiche è stato ritenuto uno degli aspetti fondamentali da Unesco per l’inserimento delle ville medicee, in tutto 14, nella Lista del Patrimonio Mondiale14. L’inserimento delle ville e dei giardini medicei nella Lista ha comportato anche lo studio delle buffer zone, zone tampone intorno ad ogni sito, indicato come core zone, che deriva dalla volontà di controllare la qualità dello spazio limitrofo al complesso, per garantire una corretta leggibilità delle ville e l’integrità del sito, del suo quadro scenografico, delle principali visuali da e verso l’oggetto di salvaguardia15. Una solida struttura conoscitiva di questo sistema di ville ha permesso di avere una visione globale e strategica dell’insieme, tesa a comprendere la permanenza e i significati storico culturali dei luoghi (Fig. 3). Questi aspetti portano a una visione che si pone come possibile mezzo che può avere ripercussioni anche sui perimetri delle aree tutelate (Fig. 4).


Un tale progetto di conoscenza del sistema può andare oltre le considerazioni estetiche del paesaggio, e può dar luogo a nuove proposte di innovazione, evitando processi basati su divieti e controlli incrociati. Ha senso che tutto il sistema sia protetto, che il paesaggio possa essere considerato monumento, evitando le attuali gerarchizzazioni, in modo che i luoghi mantengano comunque la loro riconoscibilità e sia rimessa in valore l’identità di tutto il sistema (Figg. 5-6). Il riferimento ad un caso studio che mette in luce come un monumento, in questo caso le ville, siano diventate punti di sovrapposizioni di significati che rimandano ad una lettura territoriale ampia, costituita da relazioni che rivelano i caratteri distintivi del territorio, potrebbe anche diventare un riferimento per future raccomandazioni o linee guida per la conoscenza, la conservazione e il progetto di restauro dei giardini storici.

1 Giorgio Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori ed architettori, con nuove annotazioni e commenti di Gaetano Milanesi, Firenze, Sansoni 1878, p.442. 2 Marianello Marianelli (a cura di), Rudolf Borchardt. Città italiane, Milano, Adelphi edizioni 1939, p.34. 3 Giuseppe Rallo, Mariapia Cunico, Margherita Azzi Visentini, Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto, Venezia, Marsilio 2015. 4 Giuseppe Rallo, Mariapia Cunico, Margherita Azzi Visentini, Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto, Venezia, Marsilio 2015, p. 276. 5 Giuseppe Rallo, Mariapia Cunico, Margherita Azzi Visentini, Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto, Venezia, Marsilio 2015, p. 31. 6 Maria Adriana Giusti (a cura di), Ville lucchesi, d’Italia, del mondo. Conoscenza e cura delle dimore di campagna e dei loro giardini, Lucca, Maria Pacini Fazzi 2016, p. 414. 7 Gabriella Guerci, Laura Pelissetti, Lionella Scazzosi (a cura di), Oltre il giardino: le architetture vegetali e il paesaggio, Firenze, Leo S. Olschki, 2003, p. 171. 8 Laura Pelissetti, Lionella Scazzosi, Giardini, contesto, paesaggio: sistemi di giardini e architetture vegetali nel paesaggio: metodi di studio, valutazione, tutela, Firenze, Leo S. Olschki, 2005. Laura Pelissetti, Lionella Scazzosi, Giardini storici a 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive, Firenze, Leo S. Olschki, 2009. 9 Vincenzo Cazzato, (a cura di), Paesaggi e sistemi di ville nel Salento, Congedo editore, Lecce, 2006, pp. 14-33.

Fig. 5 Il sistema delle ville di Castello e Petraia sull’asse Firenze – Sesto fiorentino (Firenze). 10 Mirka Benes, Michael G. Lee (a cura di), Clio in the italian garden. Twenty-first-century studies in historical methods and theoretical perspectives, Dumbarton Oaks, Harvard University, Washington, 2011. 11 Christian Norberg Schulz, Genius loci: paesaggio, ambiente architettura, Electa, Milano, 1979, p. 142147. 12 Mirka Benes, Michael G. Lee (a cura di), Clio in the italian garden. Twenty-first-century studies in historical methods and theoretical perspectives, Dumbarton Oaks, Harvard University, Washington, 2011, p. 105. 13 Maria Adriana Giusti, Le ville lucchesi, «Le dimore storiche, periodico dell’associazione delle dimore storiche italiane» anno XIII, gennaio-aprile 1997, p. 2-3. Maria Adriana Giusti, Ville lucchesi. Le delizie della campagna, Publied, Lucca, 2015; Maria Adriana Giusti, Giardini lucchesi. Il teatro della natura tra città e campagna, Publied, Lucca 2017 14 I criteri di selezione delle ville medicee sono consultabili sul sito: http://www.beniculturali.it/ mibac/export/MiBAC/ sito-MiBAC/Contenuti/ MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset. html_1057817625.html 15 Questi concetti sono riportati nel documento Unesco Nomination file 175 Medici villas and gardens in Tuscany in https://whc.unesco.org/en/ list/175

169


Serena Pesenti

RA

Conservazione dei giardini storici e conservazione del patrimonio culturale ‘tout court’. Temi e problemi nella dimensione globale dell’attuale dibattito della disciplina del restauro Serena Pesenti | serena.pesenti@polimi.it

Dipartimento di Architettura e Studi urbani, Politecnico di Milano

Serena Pesenti

Abstract Reading back today texts of the 1981 Florentine Garden Restoration Charters allows us to take a retrospective look. It regards the evolution of the specific debate regarding the restoration of historic gardens and at the same time reflecting on restoration discipline tout court. References to a more general framework cannot be ignored, including the implications and advances that have affected the discipline of restoration tout court, in its increasingly complex and globalized field of interest. As is known, the progressive extension of the debate at an international level occurred in the last decades, as we can see in the sharing of multiple documents and papers concerning cultural heritage in its complexity and specificities. This contribution exams the problem of the protection and conservation of the historic gardens into the global challenge which restoration discipline must face today, as the sharing of cultural heritage and the economic and ecological-environmental sustainability. Parole chiave Gardens conservation, restoration debate, XXI century.

Introduzione Negli ultimi quarant’anni molteplici sono stati i contributi al dibattito rivolto allo specifico campo della tutela e della conservazione di giardini storici. Tuttavia, in relazione ad esso non si può prescindere dai riferimenti a un quadro generale più ampio, comprendente le implicazioni e gli avanzamenti che hanno interessato la disciplina del restauro tout court, nel suo sempre più articolato e globalizzato ambito di interesse. Ad esso, soprattutto negli ultimi decenni, come noto ha fatto riscontro la progressiva estensione della discussione a livello internazionale, come si rileva anche nella condivisione di molteplici documenti e carte riguardanti il patrimonio culturale. Il presente contributo,intende porre al centro della riflessione le questioni relative alle implicazioni che oggi accomunano il problema della tutela e della conservazione dei giardini stessi alla dimensione globale delle sfide con le quali l’attuale disciplina del restauro si deve confrontare, con particolare riguardo agli aspetti connessi alla fruibilità, alla costruzione di una partecipazione come elemento a favore di una maggiore consapevolezza e condivisione collettiva della cultura, alla quale imprescindibilmente si connettono i temi di natura economico-sociale e di sostenibilità ecologico-ambientale del tempo presente.

170


Il restauro dei giardini storici come questione di restauro tout court Nelle fasi iniziali della tutela (come estensione di ville e palazzi monumentali, o come bellezze individue), il restauro dei giardini storici, così come più estesamente il tema del verde urbano, non hanno visto maturare al proprio interno una specifica discussione, diversamente dal ricco dibattito attinente i monumenti architettonici che ha animato la cultura disciplinare già dalla fine dell’Ottocento. In effetti, soprattutto per quanto riguarda i giardini storici urbani, la storia urbanistica delle città, specie dagli anni Trenta del Novecento fino alla ricostruzione post-bellica e ai decenni successivi ha visto, come noto, una crescente aggressione degli spazi del verde, sia privato sia pubblico, spesso per ragioni speculative, in taluni casi da parte degli stessi proprietari, ma anche da parte delle amministrazioni e dei tecnici operanti nel campo della progettazione urbanistica, con particolare riferimento alle grandi città1. Sia pure con ritardo, le Carte di Firenze del 1981 (Icomos-IFLA e italiana) hanno rappresentato un momento significativo di adeguamento e di integrazione differita a quanto era stato condiviso sul restauro nella Carta di Venezia del 1964. In realtà, come la discussione mise in evidenza nel 1981, sul terreno del restauro dei giardini storici, si posero a confronto due visioni contrapposte: da una parte la propensione verso la riproduzione formale del progetto originario, ivi compresa la componente naturale del giardino, approccio che appartiene alla storica categoria del ‘ripristino’ monumentale. L’altra, per contro, pur considerando la specificità dell’‘artificio’ di cui il giardino storico è rappresentazione, ha espresso un’attenzione al dato materiale costituito dalla naturalità della componente vegetale costitutiva, continuamente in evoluzione, elemento essenziale per la sua comprensione sia a fini squisitamente culturali, sia, imprescindibilmente, per acquisire l’insieme di conoscenze necessarie a un intervento consapevole. Le due Carte in effetti disegnano le coordinate più generali del dibattito sul restauro così come si era evoluto fino agli anni Ottanta del Novecento. Ancora più complessi e ampliati sono oggi i termini della discussione sui temi della conservazione e del restauro, all’interno dei quali si colloca la specificità della cura dei giardini storici. Conservazione e riuso dei giardini storici tra significati materiali e immateriali Dalla formulazione del significato di ‘bene culturale’ inteso come “testimonianza materiale avente valore di civiltà”, nell’ambito dei lavori della Commissione Franceschini alla fine degli anni Sessanta del Novecento2, l’area di interesse della disciplina del restauro si è progressivamente estesa a comprendere quali ‘testimonianze materiali’ non più soltanto il singolo monumento ma più estesamente il patrimonio costruito delle città fino ad ampliarsi dalla scala urbana a quella del territorio. In tempi relativamente recenti, inoltre, alla nozione di testimonianza materiale, nell’ambito della discussione a livello mondiale in sede UNESCO, come noto si è affiancato il concetto di testimonianza ‘immateriale’ con la Convention pour la sauvegarde du patrimonie culturel immatériel del 20033, seguita dalla successiva Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società (conclusa a Faro il 27 ottobre 2005) e ancora dalla Carta di Nara+ 20 del 20144 . Quest’ultima rispecchia in modo ancora più ampio l’esigenza di includere nel concetto di bene culturale anche espressioni di carattere socio economico ed etnoantropologico. Di queste l’esistenza è garantita dalla continuità della trasmissione tra generazioni, cosa che avviene in modo dinamico nel tempo, anche in assenza di oggetti tangibili, attraverso le tradizioni della parola e del saper fare (ad esempio il canto a tenore sardo, o l’arte della liuteria, o in modo più vicino al nostro tema, il metodo di coltivazione della vite a Pantelleria). Questo tipo di testimonianze, per la loro stessa natura antropologica globalmente intesa, sussistono in ambiti geografici e territoriali secondo modalità differenti rispetto a quelle che caratterizzano la presenza ‘statica’ di testimonianze materiali, come tradizionalmente si intende per gli edifici5.

171


Serena Pesenti

RA

È da considerare però che al bene ‘materiale’ in generale tende facilmente ad associarsi un significato immateriale che può facilmente ridurre il bene stesso alla sua immagine, ridefinita da una ipotetica – e semplificatoria - ricostruzione storiografica. In tal caso la ‘forza’ del valore immateriale attribuito, influendo anche sulla ‘lettura’ e la comprensione dell’oggetto materiale, può offrire supporto a un’idea di autenticità limitata alla forma - come se l’oggetto stesso fosse immutabile nel tempo - e dunque propedeutica a un’idea di restauro inteso come ripristino à l’identique6. La questione mostra un aspetto,- e rischio di riduzione, comune a tutti gli ambiti di attività pertinenti alle molteplici eredità culturali materiali. Il problema evidentemente interessa anche i giardini, specie in relazione all’uso delle conoscenze storiche in funzione della manutenzione e del restauro, in misura differente per la natura dell’oggetto, ma parallela concettualmente. La ‘materia’ delle specie vegetali si caratterizza per essere ‘vivente’, dunque non statica ma in un continua modificazione7 e consente una più immediata percezione dello scorrere del tempo, riconoscibile non soltanto nelle trasformazioni di lunga durata – come i segni del degrado sulle pietre degli edifici - ma pure nel più breve susseguirsi delle stagioni. Questo aspetto peraltro ha sempre rappresentato la riconosciuta particolarità del tema del giardino, la sua mutevolezza, il suo essere materia vivente, senza negare tuttavia come i criteri per la sua cura (governati da competenze specifiche botaniche, agronomiche, idrauliche, paesaggistiche) siano materia di riflessione del tutto interna alla disciplina del restauro8. Come si è detto sopra, nell’attività progettuale per la conservazione e il riuso del patrimonio storico esistente gli aspetti tangibili delle testimonianze materiali si intrecciano e sovrappongono con i significati immateriali che tali testimonianze recano con sé. Il bilanciamento tra queste due componenti e la varietà dei valori che possono ad esse venire attribuiti risulta cruciale rispetto alle scelte operative che ne possono conseguire. La questione dei valori immateriali associati al costruito in particolare è estremamente delicato, soprattutto rispetto alle declinazioni che esso può assumere in rapporto agli effetti che può avere sulle testimonianze ‘materiali’ ad esse collegate attraverso interventi concreti di restauro, specie per quanto riguarda la natura così delicata del giardino storico. Come è stato già ricordato, l’intervento sui giardini nella sostanza concettuale non diffferisce dall’approccio culturale con il quale si affronta il tema della conservazione, salvo l’evidente differenza implicata dalla natura vivente della materia del giardino storico, e pertanto dall’inclusione di una variabile suppletiva, costuituita dalla caratteristica di ‘naturalità’ e di ‘artificialità’ compenetrate fisicamente come esito del progetto. Come peraltro appare evidente anche nelle differenti visioni del restauro delineate dalla due Carte del restauro dei giardini storici di Firenze del 1981, la questione ruota intorno a differenti approcci conoscitivi, alle svariate interpretazioni dei concetti di autenticità, e di valore, che si possono determinare in ambiti culturali, ma anche socio- politici ed economici diversi. Da una parte vi è il rischio di ‘potenziare’ in modo distorto il significato della testimonianza ‘immateriale’, che rinviano a più o meno presunti stati originari, con la conseguenza di promuovere e motivare operazioni di ripristino e di falsificazione della testimonianza ‘materiale’ ad essa collegata. Dall’altro lato, però, nel concetto di testimonianza immateriale vi è una carica di potenzialità le quali potrebbero corroborare e integrare in modo significativo la conoscenza, il senso di appartenenza e condivisione culturale delle comunità, e quindi la promozione di nuovi approcci conoscitivi, la cui ricaduta può potenzialmente aprirsi a favore di nuovi approcci per la sua stessa conservazione, in modo culturalmente ed economicamente sostenibile, per il miglioramento delle condizioni di vita nel futuro9. Fruizione e sostenibilità In questo quadro emerge come il tema dell’uso delle eredità culturali, ivi compreso il giardino storico, nel tempo presente risulti in modo imprescindibile collegato alla fruizione del soggetto ‘utente’ e ai suoi strumenti e modi di usare, recepire e comprendere (psicologici, culturali, ecc.). La di-

172


mensione esistenziale dell’individuo che si accosta al bene culturale, non solo può contemplare una modalità di godimento ‘passivo’ ma, possibilmente, deve attivare un approccio partecipativo, tale anche da incentivare l’interesse alla conservazione dell’eredità culturale. Il tema dell’apprezzamento soggettivo connesso alla fruizione è fattore di estrema delicatezza per gli aspetti economici che coinvolge, e per l’influenza che può avere, portando a orientare le valutazioni per scelte di interventi di conservazione, valorizzazione e gestione. È evidentemente indiscutibile che l’ampliamento a un numero crescente di fruitori rientri nella nostra attuale visione di una civile e condivisa di partecipazione al godimento e all’arricchimento culturale attraverso la conoscenza del patrimonio costruito (intendendovi compreso, evidentemente, anche il giardino storico). Tuttavia è palese che nella gestione delle azioni di ‘valorizzazione’ vi debba essere anche la concreta consapevolezza della necessità di governare la trasformazione anche sul piano di un’economia virtuosa che renda possibile l’uso entro un processo sostenibile. I maggiori rischi possibili possono consistere nel piegare le esigenze della tutela e della conservazione alle inclinazioni del fruitore, per andare incontro a un facile consenso di pubblico ma, per contro, facendo venir meno il ruolo fondamentale della formazione come strumento utile a costruire le basi della consapevolezza e del senso di appartenenza di una collettività al suo territorio, e tale da favorire modi virtuosi di gestione economica. Solo in questo modo si rende possibile allontanare le derive di un uso consumistico, superficiale, e di un abuso, più o meno inconsapevole di tale patrimonio, che produce un impatto distruttivo per la sua stessa sopravvivenza materiale, come appare evidente soprattutto nelle città e nei luoghi d’arte molto visitati. Il tema della sostenibilità, come conseguenza e ricaduta del più ampio dibattito che globalmente pone al centro il problema del consumo delle risorse del pianeta attraversa, come ogni altro settore della produzione umana, anche il campo dell’architettura, specie quello del restauro, nel quale il ruolo del progetto e la responsabilità delle sue scelte tocca in modo particolarmente significativo le questioni attinenti la manutenzione e conservazioni dei giardini storici, specie per in relazione agli effetti dei cambiamenti climatici, e alla gestione delle risorse idriche necessarie. Tuttavia, al di là dei non irrilevanti accorgimenti tecnici e operativi da individuare per rispondere in modo più adeguato alle esigenze di risparmio energetico, di riconversione e di riciclo delle risorse economiche e ambientali, secondo modalità che interessano in particolar modo la partecipazione collettiva, sembra poter essere utile una riflessione sul concetto ‘sostenibilità culturale’ intesa come prospettiva aperta una nuova strada da esplorare. Il ruolo centrale attribuito al soggetto che gode dell’uso del bene culturale, e nel contempo può essere coinvolto nella custodia e nella cura, mostra una significativa portata all’interno del progetto di conservazione, non solo come momento delle decisioni per l’intervento ma anche come strumento utile alla gestione nel futuro. Le potenzialità offerte dalla specificità del giardino storico, sono particolarmente interessanti nella prospettiva di aprire nuovi spazi di ricerca culturalmente significativi per promuovere nuove letture e modi di appropriazione culturale, attraverso esperienze cognitive e creative, come osserva M. A. Giusti10. La componente naturalistica inoltre appare sempre più importante anche nell’ambito della pianificazione e progettazione urbana, come uno tra gli elementi fondamentali della qualità abitativa, e non più da considerare un lusso facoltativo. La contingenza stessa della attuale pandemia ha messo in luce tutta la drammaticità del condurre un’esistenza limitata al luogo chiuso (abitazione o sede di lavoro) e nel contempo, ha evidenziato, in relazione a tali rigorosi limiti imposti dall’emergenza sanitaria, la significativa portata benefica determinata anche dalla possibilità di un semplice affaccio su giardini e spazi verdi11. D’altro canto la crescente attenzione, da parte delle neuroscienze all’ambito della fruizione dell’arte e dell’architettura può offrire interessanti indirizzi di ricerca per individuare nuovi percorsi utili a favorire l’incremento di interesse, di affezione e di uso per gli spazi verdi, pubblici e privati, e in particolare per il giardino storico (ma anche di nuova realizzazione). In tal senso l’avvicinamento al giardi-

173


Serena Pesenti

RA

no come luogo di rigenerazione mentale e spirituale12, nelle sue potenziali declinazioni di ambiente favorevole alla salute, alla cura, allo svago, ai molteplici aspetti legati alla percezione del fruitore (viste, suoni, odori), e insieme come luogo esperienziale creativo, come sopra accennato, può essere inteso come una modalità di avvicinamento, di più semplice accessibilità, per coinvolgere un pubblico sempre più ampio, anche in considerazione che l’uso attiva la conoscenza. Conclusioni Come si è osservato, specie negli ultimi vent’anni, soprattutto a livello individuale e sociale, è verificato un aumento del livello di consapevolezza rispetto al benessere fornito dagli spazi verdi, che corrisponde alla ricerca di un maggiore contatto con la natura, anche nei frammenti quotidiani della vita convulsa, specie nelle città contemporanee. In sintonia con i contenuti della convenzione di Faro (27 ottobre 2003), ratificata solo nel 2020 dal governo italiano (23 settembre)13 l’eredità culturale dei giardini storici rappresenta una delle risorse più interessanti per lo sviluppo durevole e per la qualità della vita delle persone. La partecipazione culturalmente consapevole richiamata nel documento del 2003 sottolinea come la responsabilità individuale e collettiva nei confronti del patrimonio culturale possa costituire un fondamentale elemento per attivare in un circuito virtuoso la promozione culturale e il benessere, nella costruzione di una società pacifica e democratica, nella quale la cultura è fattore indiretto di riattivazione economica, come ribadito dal recente New European Bauhaus (18 gennaio2021)14. Nella direzione sopra accennata, all’interno del tema della conservazione dei giardini storici, senza dimenticare, il versante tecnico (ma non solo) delle importanti problematiche di carattere operativo per fronteggiare l’impatto dei cambiamenti climatici, l’approfondimento degli studi delle neuroscienze può essere una direzione di indagine utile all’ampliamento delle potenzialità di appropriazione culturale per la collettività, in modo tale da contribuire alla costruzione di nuovi contenuti e atteggiamenti culturali proattivi.

174


Anche nelle visioni urbanistiche più ampie, attente al patrimonio verde e monumentale delle città, come ad esempio il contributo di Ottavio Cabiati alla redazione del progetto del Prg del 1948 di Milano, radicalmente modificato nella redazione del Piano1953, poi approvato. 2 Per la salvezza dei beni culturali in Italia, Atti e documenti della Commissione d’indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio”, voll.3, Roma, 1967. 3 Convention pour la sauvegarde du patrimonie culturel immatériel, Paris, UNESCO 32.e session 29/9 -17/10/2003. https://ich.unesco.org/doc/ src/18440-FR.pdf (ultimo accesso: sett.2021). 4 Nara + 20: On heritage practices, cultural values, and the concept of authenticity, 22-24/10/2014. http://www.japan-icomos.org/pdf/nara20_final_ eng.pdf (ultimo accesso: sett.2021). 5 Annalisa Gualdani “I beni culturali immateriali: ancora senza ali?”, Aedon 1, 2014. (http://www. aedon.mulino.it/archivio/2014/1/gualdani.htm, ultimo accesso sett. 2021). 6 Donatella Fiorani, “Materiale/immateriale. Frontiere del Restauro”. Materiali e Strutture, n.s. III, n. 5-6, 2014, pp. 9-23. 7 Tra i numerosi contributi di riflessione su questo aspetto cfr. in particolare: Lionella Scazzosi, Il giardino opera aperta. La conservazione delle architetture vegetali, Firenze, 1993; Maria Adriana Giusti (a cura di), I tempi della natura: restauro e restauri dei giardini storici, Firenze, [1999]; 8 In particolare cfr. i contributi di: Amedeo Bellini, Il dibattito sui giardini storici: equivoci e acquisizioni; Marco Dezzi Bardeschi, La Carta dei giardini storici otto anni dopo, in Ministero per i Beni Culturali e Ambientali – Ufficio Studi, Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive; Giovanni Carbonara, Problemi di restauro dei giardini storico-artistici, in V. Cazzato (a cura di ), Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali – Ufficio Studi, Roma, 1989. 9 Stefano Francesco Musso, La Tecnica e le ‘tecniche 1

del restauro’, in S. F. Musso (a cura di), Tecniche di Restauro. Aggiornamento, Torino, p. 25. 10 Maria Adriana Giusti, La dimensione contemporanea del giardino: esperienza cognitiva e creativa, in L. S. Pelissetti, L. Scazzosi (a cura di), Giardini storici. A 25 anni dalla Carta di Fi renze: esperienze e prospettive, Firenze, L. S. Olschki, 2009, pp. 265-273. 11 A sostegno di quanto in effetti si è portati a supporre intuitivamente, secondo recenti ricerche il rapporto tra tipologia abitativa e benessere psico-fisico durante il lockdown sembrerebbero confermare come la qualità abitativa dell’alloggio (disponibilità di spazio personale esclusivo, superficie, affollamento, ecc. all’interno; dotazione di giardini e spazi verdi esterni di pertinenza, di uso individuale/comune, e in generale qualità della vista sull’ambiente circostante) abbia un ruolo significativo nel favorire la mitigazione o l’esasperazione degli effetti dell’isolamento in termini di umore, di capacità di concentrazione e di benessere in generale. In termini analoghi, la ricerca di spazi aperti, verdi accoglienti anche per stare in compagnia sono stati vissuti come luoghi privilegiati nei quali trovare relax e ristoro. Cfr. La tipologia di abitazione ha inciso sul benessere psico fisico delle persone durante il lockdown? gruppo di ricerca Design&Health Lab del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) del Politecnico di Milano, coordinato dal professor Stefano Capolongo. https://www.youtube.com/ watch?v=H4Po5jbHl_8; 12 Come studiato già dagli anni Ottanta del Novecento dagli psicologi Stephen e Rachel Kaplan, Humanscape: Environments for People. Ann Arbor, Mich., 1982; The experience of nature: A psychological perspective, Cambridge University Press, 1989. 13 http://www.unesco.it/it/News/Detail/861 (ultimo accesso: sett.2021) 14 https://europa.eu/new-european-bauhaus/ about/about-initiative_it (ultimo accesso: sett.2021)

175



Professionalità e Scuole Métiers et écoles Professionalism and Schools


Stéphanie de Courtois

RA

Stéphanie de Courtois

À l’école du jardin historique. Du « sens cosmique » au terreau, enjeux et perspectives d’enseignement Stéphanie de Courtois | courtoisaujardin@orange.fr

École Nationale Supérieure d’Architecture de Versailles, ENSAV

Abstract Ten years after the 1982 Florence Charter, Isabelle Auricoste, Janine Christiany and Monique Mosser have launched a Master’s degree in Historic Gardens, Heritage and Landscapes in Versailles, bringing together students and professionals, to open up disciplinary barriers in order to cross-fertilise methods and to train them in surveying historic gardens. More than 320 gardens have been explored, reconstructing their dynamics, shedding light on the choices of conservation and restoration. These professionals have constituted a French way of implementing the Florence Charter, and are now experiencing the new issues at stake. Ecological questions, cultural practices and know-how, have been at the heart of their practice even before, thanks to the Charter, although not under this wording. This paper aims to survey the evolution of this teaching, in order to explore the new questions and tensions that have recently emerged, and the way the Charter can further inspire future professionals. Mots clés Transdisciplinarité, méthodologie, dialogue nature/culture, ecologie.

Rédigée par la génération qui a constitué le jardin historique comme un domaine d’étude, la Charte de Florence contient de manière heureuse un article relatif à la formation, constatant, en creux, la rareté des professionnels « qualifiés ». L’article 24 mentionne ainsi la nécessité d’une « pédagogie appropriée [pour assurer] la formation de ces personnes, qu’il s’agisse des historiens, des architectes, des paysagistes, des jardiniers, des botanistes », et l’article 25 insiste sur la nécessité de la recherche scientifique pour valoriser le jardin historique. Si cette Charte, par essence, ne visait pas l’exhaustivité, force est de constater que les personnes à mobiliser sont nombreuses pour la sauvegarde d’un jardin historique : de son identification à sa protection, de son entretien aux travaux exceptionnels, et au contrôle scientifique. N’importe quel appel d’offres exige aujourd’hui pour une intervention sur un jardin historique non seulement ces professionnels mentionnés – on regrette cependant que les jardiniers ne soient en général pas requis – mais également des archéologues, des écologues, hydrauliciens, spécialistes des diagnostics phytosanitaires a minima, et tout métier qui permette de comprendre le jardin dans toute sa dimension territoriale et écosystémique.

178


Fig. 1 Cartographie diachronique, Étude historique et paysagère de Chambord, CEAA, sous la direction de Janine Christiany, 1993. © JHPP.

Il nous semble aussi nécessaire de développer la formation à la médiation. La Charte, dans ses articles 19 et 21, mentionne des visites à organiser. Tout en soulignant combien, « [par] nature et par vocation, le jardin historique est un lieu paisible favorisant le contact, le silence et l’écoute de la nature »,1 elle ne pouvait anticiper les désordres que l’hypertourisme cause aux jardins historiques et les risques de dénaturation de l’expérience engendrés par un usage débridé du numérique. Les opérateurs de ce tourisme de jardin sont donc tout aussi concernés, comme les élus et gestionnaires. En théorie, tous ces professionnels sont déjà riches de leur bagage initial et devraient conduire à des projets remarquables mais la réalité du terrain témoigne des difficultés à créer un regard commun sur le jardin historique. Une formation, en France, a voulu créer les conditions de ce dialogue, afin de transposer au sein d’un personnel qualifié le « perpétuel équilibre »2 qu’est le jardin. En 1991, dix ans après l’élaboration de la Charte de Florence, Isabelle Auricoste, paysagiste, Janine Christiany, architecte, et Monique Mosser, historienne de l’art, ont eu l’intuition du master Jardins historiques, patrimoine, paysages : rassembler étudiants et professionnels, ouvrir les barrières disciplinaires pour hybrider les méthodes, croiser les regards et les textes à l’épreuve du terrain et de l’arpentage de jardins historiques.3 Cette formation portée par l’École nationale supérieure d’architecture de Versailles fêtera en 2022 sa trentième promotion diplômée. Les mémoires sont menés sur des sites précis. Ce sont ainsi plus de 320 jardins qui ont été arpentés, pour en comprendre l’histoire et les dynamiques de transformations, éclairer les choix de conservation, de restauration, et esquisser des plans de gestion. Au gré des sites, archives et rencontres, les jardins historiques sont sortis d’une vision en deux dimensions pour s’animer. Une des spécialités de la formation est le diagnostic historique et paysager, sous forme d’études opérationnelles dirigées par les enseignants du master, et réunissant des étudiants à la demande d’un gestionnaire ; elles s’attachent à une étude globale du jardin dans son territoire, et considèrent à la fois les problématiques d’intervention et de gestion quotidienne, comme y invite l’arti-

179


Stéphanie de Courtois

RA

Fig. 2 Analyse dynamique des transformations paysagères, Étude historique et paysagère de Chambord, CEAA, sous la direction de Janine Christiany, 1993. © JHPP.

180

cle 10 de la Charte. Deux à quatre études par an ont permis de constituer un corpus conséquent où se sont forgées des méthodes laissant une large place à la prise en compte de la gestion. Ces jeunes professionnels ont progressivement constitué une manière de mettre en œuvre la Charte, et voient aujourd’hui avec intérêt la transformation des enjeux dont ces jardins sont investis. Mettons en perspective les évolutions de cet enseignement, en nous appuyant sur une relecture de quelques jardins étudiés depuis 1991, pour explorer les questions et tensions nouvelles qui se font jour, et les aspirations parfois antagonistes. Les premières recherches se sont attelées à des jardins d’importance : Azay-le-Rideau, La Malmaison, ou encore le parc de Chaumont. Les années suivantes ont continué de défricher l’histoire peu écrite de domaines connus ou cachés : le domaine de Flaugergues près de Montpellier ou encore le parc Caillebotte à Yerres. Ces mémoires expérimentent la mise en discussion entre les archives et le terrain, les problématiques de la représentation, de la cartographie diachronique ou encore l’importance de convoquer des sources très variées pour appréhender les problématiques de gestion et d’ouverture au public. Les mémoires établissent des histoires dynamiques des domaines étudiés, en cherchant à déterminer la « nature intime » du jardin,4 et à les situer dans une histoire plus large. Les différentes étapes connues sont approfondies, et c’est l’analyse de l’état contemporain qui sert de point de départ. Selon les sources disponibles et pour répondre à des attentes particulières des gestionnaires, différents aspects sont alors soulignés : la palette végétale du jardin du Trocadéro dans le parc de Saint-Cloud, les liens habitation-jardin ou les cheminements au parc Balbi de Versailles, ou encore le mobilier au Champ-de-Mars à Paris. L’inscription territoriale est toujours soulignée, mais elle devient progressivement plus prégnante : on s’intéresse au domaine agricole au Pradel, au domaine de chasse à Chambord (Fig. 1 et 2), ou bien à la dimension urbaine pour la ville de Richelieu. Il ne s’agit pas là seulement d’histoire politique ou esthétique mais bien d’étudier les fonctionnements, les réseaux, les vues afin d’apporter des réponses concrètes. Les moyens infographiques, sommaires comparés aux outils actuels, veulent traduire une compréhension informée du jardin.


Les travaux d’exploration et recherches théoriques des encadrantes comme ceux de chercheurs « amis » viennent nourrir la méthodologie, en particulier ceux de Françoise Boudon, de François Dubost ou de Gérard Chouquer,5 pour ne citer qu’eux, et enrichissent progressivement la compréhension des jardins, de leur nombre et diversité, de leur état souvent critique, de la complexité de leurs histoires individuelles. Ceci se reflète dans le foisonnement des mémoires soutenus. Dans les années 2000, deux grandes tendances peuvent être identifiées : d’une part, la problématique de la pression urbaine, nouvelle menace pesant sur les parcs ; connaître leur dynamique et leur emprise domaniale est une manière de défendre l’intégrité soulignée dans l’article 10 de la Charte.6 D’autre part, nombre de domaines privés sont repris par des instances publiques et ouverts au public, ou simplement ouverts par leurs propriétaires pour maintenir leurs jardins. Les usages et cheminements doivent être adaptés, du parking aux jeux des enfants.7 Les études esquissent des orientations, qui vont de préconisations de reprise par la gestion à l’invitation à relier le jardin à son grand territoire sans dessiner de nouveaux espaces coûteux à entretenir.8 Pour mener ces travaux, les étudiants disposent de possibilités accrues dans le traitement des données à travers les SIG, qui autorisent des lectures beaucoup plus fines, et croisées. Les études menées dans la dernière décennie témoignent d’une troisième grande étape. Elles bénéficient d’une masse de données toujours plus grande grâce à la numérisation, permettant des regards très riches. Paradoxalement pourtant, elles voient une lecture de plus en plus polarisée du patrimoine paysager. On observe ainsi des discours qui se radicalisent dans des postures dictées par l’incontestable urgence écologique et voient dans les constructions du jardin des perturbateurs de la « nature ». Dans les milieux urbains comme ruraux, le discours écologique constitue dorénavant l’approche première du jardin, nourrie par des lois plus exigeantes et par une demande sociétale qui oblige à des alternatives parfois simplificatrices. La Charte de Florence qui rappelle, dans son article 4, que « relèvent de la composition architecturale du jardin historique son plan et les différents profils de son terrain, ses masses végétales ; leurs essences, leurs volumes, leur jeu de couleurs, leurs espacements, leurs hauteurs respectives ; ses éléments construits ou décoratifs ; les eaux mouvantes ou dormantes, reflet du ciel », constitue un argument pour que le regard ne soit pas uniquement orienté par la continuité des cours d’eau ou la défense de telle ou telle espèce animale ou végétale, mais la Charte n’a pas force de loi et la place très succincte réservée à l’éco-

Fig. 3 Bresles, un canal disparu dans un marais. Étude historique et paysagère de Bresles sous la direction de Stéphanie de Courtois et Denis Mirallié. © JHPP. Fig. 4 La « renaturation » d’un méandre imaginaire, 2018. Étude historique et paysagère de Bresles, sous la direction de Stéphanie de Courtois et Denis Mirallié. © JHPP.

181


Stéphanie de Courtois

RA

Fig. 5 Reconstituer le passé, pour mieux habiter le présent. Étude historique et paysagère de Bresles, sous la direction de Stéphanie de Courtois et Denis Mirallié. © JHPP.

182

logie dans l’article 14 la rend difficile à recevoir au regard des injonctions techniques. Sa force diminuée vient peut-être aussi de ce qu’elle est trop souvent convoquée en exergue des projets d’intervention ou dans l’enseignement sur les jardins historiques, pour n’être ensuite que mollement investiguée. Les étudiants peinent parfois à tenir une vision équilibrée. La récente raréfaction des historiens de l’art qui se voient supplantés, en nombre, par des agronomes et paysagistes, serait-elle un indice ? Elle est en tout cas une invitation à accentuer la dimension culturelle, non pas dans une opposition mais pour réinscrire la vision écologique dans la longue perspective d’un compagnonnage développé entre les hommes et les territoires habités. Pour ne citer qu’un exemple, l’étude menée en 2019 sur l’ancien parc de Bresles (Oise) a permis d’explorer les paradoxes des « renaturations » menées sans connaissance de l’histoire des jardins et du territoire. Ainsi, une lecture plus attentive aurait permis d’éviter de créer à grand frais des méandres, dans un endroit qui n’en avait pas connu, au nom d’une « renaturation ». Le marais de Bresles fut jusqu’à la Révolution propriété des évêques de Beauvais qui aménagèrent depuis le XVIe un canal, progressivement agrandi jusqu’en 1780 sur plus d’un kilomètre de long, pour bonifier ce marais tout en créant une perspective au palais et aux somptueux jardins. La Révolution arrive, le canal est remplacé par deux bras parallèles et les terrains sont distribués aux habitants. La mémoire de ce canal disparaît, et le village lui tourne le dos. En 2015, l’un des bras est transformé avec de larges méandres. Depuis, le souhait de l’équipe municipale de renouer avec le grand territoire et de retrouver le lien du bourg au marais a mené à conduire une étude sur ce lieu, qui inscrit les méandres créés comme une étape dans l’histoire du site, nouveau « lieu de délectation, propre à la méditation ou à la rêverie [qui] prend ainsi le sens cosmique d’une image idéalisée du monde, un «paradis» au sens étymologique du terme, mais qui porte témoignage d’une culture, d’un style, d’une époque, éventuellement de l’originalité d’un créateur », pour reprendre la définition du jardin à l’article 5 de la Charte. On voit combien la vision naturaliste est à son tour une construction culturelle. (Fig. 2)


Ce bref parcours à travers ces recherches n’offre qu’un témoignage partiel des évolutions que des colloques et des interventions dans les jardins s’attachent à explorer.9 Il nous paraît cependant que ces tensions sont révélatrices d’une méconnaissance croissante de ce que sont par essence les jardins historiques. Pour reprendre l’invitation de Gilles Clément à considérer tout jardin dans sa dimension planétaire – concept précisément formulé en 1992 – on peut affirmer que le jardin historique, ancré dans sa longue histoire, celle de ses usages, celle de la négociation avec le grand territoire et des savoir-faire qu’il continue de mobiliser, est doublement à même d’offrir à nos contemporains des pistes d’exploration, à une échelle plus réduite, pour affronter les enjeux écologiques et sociétaux, comme un laboratoire. En effet, s’il faut se réjouir que la question écologique soit devenue centrale, comme celle de des pratiques culturales et savoir-faire, l’exigence particulière de la Charte de Florence pour les interventions dans les jardins a très tôt établi ces points au cœur de la pratique. En identifiant la singularité du jardin historique, en soulignant dans son article 7 qu’il ne pouvait « être séparé de son propre environnement urbain ou rural, artificiel ou naturel », elle a ainsi été visionnaire, même si sa formulation est aujourd’hui jugée trop peu explicite et précise. Cette analyse quant aux incompréhensions et lacunes a déjà été formulée dans les travaux récents du Comité héritier de celui qui a développé la charte de 1982, posant la question d’un nouveau document d’orientation.10 La notion de paysage culturel forgée par le Comité du Patrimoine mondial en 1992, qui englobe les jardins historiques en tant que « paysage clairement défini, conçu et créé intentionnellement par l’homme »,11 a encore été peu approfondie pour les jardins historiques et représente un défi stimulant pour continuer de former les professionnels à même de protéger, entretenir, restaurer et faire connaître ces précieux monuments.

Charte de Florence, article 19. Charte de Florence, article 2. 3 La formation a connu plusieurs formes CEAA, DEAA avant de devenir un DESS puis master 2 depuis 2001. 4 Mémoire CEAA, Étude historique du Trocadero, 1993, p. 10. 5 Voir notamment les ouvrages suivants : Françoise Boudon, Hélène Couzy, Le château et son site : histoire de l’architecture et cartographie, « Revue de l’art », 1977. pp. 722 ; Françoise Dubost, Vert patrimoine ; la constitution d’un nouveau domaine patrimonial, Paris, Éditions de la Maison des sciences de l’homme 1994 ; Gérard Chouquer, Quels scénarios pour l’histoire du paysage? : orientations de recherche pour l’archéogéographie : essai, Coimbra, Centro de Estudos Arqueológicos 2007. 6 L’empreinte des « domaines » historiques dans le paysage contemporain du Parc Naturel Regional, menée en 2008 sous la direction de Georges Farhat et Denis Mirallié est l’une des études menées à cet effet. 1

2

Voir notamment Etude archéologique et historique du jardin du château de Froeschwiller (68) menée en 2008 sous la direction de MarieHélène Bénetière. 8 L’Étude des abords du prieuré de Vivoin (72), menée en 2010 sous la direction de Denis Mirallié et Stéphanie de Courtois, par exemple, répondait à la commande d’un jardin « médiéval » par une promenade dans le vaste paysage monastique à l’échelle de la commune. 9 Marco Martella (dir.), Que deviennent les jardins historiques ? : un état des lieux : actes du colloque des Hauts-de-Seine, 15-16 mai 2017, Milano, Silvana Editoriale 2018. Monique Mosser, José Tito Rojo, Simonetta Zanon (dir.), Giardini storici, verità e finzione : letture critiche dei modelli storici nel paesaggio dei secoli XX e XXI, Trévise, Fondazione Benetton studi ricerche 2021. 10 Comité ICOMOS IFLA Paysage culturel. Atelier Charte de Florence en 2016 (Italie) et 2018 (Belgique). 11 https://whc.unesco.org/fr/PaysagesCulturels/ 7

183


Mattia Mazzotti, Filippo Piva

RA

Mattia Mazzotti, Filippo Piva

Reinterpretare un paesaggio storico: conservazione attiva e gestione consapevole del parco ducale di Pavullo nel Frignano Mattia Mazzotti | mattiamazzotti2@gmail.com Filippo Piva | f.piva@pampastudio.eu Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Firenze

Abstract The project’s birth can be traced in Public Administration’s desire to modernize their public park. Acknowledged its historical value, the municipality required the supervision of Landscape Architecture’s Department of Florence University. Thanks to the Florence Charter of 1981, an accurate literature search and field surveys, we have been able to design a restoration and conservation project, that included time’s alterations. The restoration project examined the surrounding landscape while at the same time considering the park’s characteristics with its systems: water, architecture, facilities and vegetation, all in harmony with precious time stratification. We designed a strategic and divisible masterplan, in order to make it come to life in different times, according to economic availability. The realization of the project was granted by a workshop established among landscape architecture’s students, attending University of Florence, during the space of a week. Parole chiave Conservazione attiva, gestione dei patrimoni storici, cantieri partecipati, ricerca applicata.

Il lavoro di ricerca in oggetto1 si pone come obiettivo la definizione di linee guida progettuali e criteri di intervento per la conservazione attiva e il restauro di un paesaggio storico montano di elevato valore patrimoniale, il Parco Ducale di Pavullo nel Frignano. Contesto storico-territoriale Il Frignano occupa la posizione centrale della Provincia di Modena e Pavullo viene identificato come luogo ideale per la residenza estiva della casata estense, in corrispondenza di importanti viabilità storiche: la Via Romea Nonantolana, la Via Germanica Imperiale, la Via Vandelli e la Via Giardini. Un territorio strategico tra Emilia e Toscana, dalle cui alture la vista spaziava sulla città di Modena, capoluogo del ducato, e sul crinale appenninico con la vetta del Monte Cimone (2165 m s.l.m.). Nel 1843 Karl Hüller, giardiniere ducale austro-ungarico, viene incaricato per la progettazione e la realizzazione del Parco Ducale in adiacenza alla residenza estiva dei sovrani. Dall’Unità d’Italia ai giorni nostri, il parco ha vissuto vicende alterne, subendo periodi di abbandono, eventi meteorologici avversi, problematiche fitosanitarie e diversi interventi di forestazione incuranti del patrimonio testimoniale del disegno originale. Nonostante queste vicissitudini, il parco storico risul-

184


Fig. 1 G.B. Montanini, Mappa del Real Giardino in Pavullo, 1858. Rielaborazione grafica di M. Mazzotti, F. Piva.

ta ancora leggibile dal punto di vista della trama dei percorsi e della caratteristica alternanza delle superfici prative con quelle boscate. L’importante ritrovamento di una mappa del 1858 (Fig. 1) permette una corretta rilettura alla luce della situazione attuale2. Letture interpretative del parco e del paesaggio Il processo progettuale inizia con un’indagine delle fonti archivistiche finalizzato alla comprensione delle trasformazioni sociali, storiche e culturali del parco e all’interpretazione delle stratificazioni depositate nel tempo (Fig.2). La fase analitica prosegue con l’approfondimento del contesto paesaggistico di prossimità tramite lo studio del mosaico agro-forestale che lo compone (Fig. 3) e l’individuazione del sistema dei vincoli e delle tutele regolamentato dal Piano Territoriale Regionale dell’Emilia-Romagna e da altri strumenti di pianificazione locali. Il quadro conoscitivo è completato da un rilievo dettagliato del Parco Ducale, in cui si indagano i principali sistemi che lo compongono: quello delle architetture, delle acque, dei percorsi, della segnaletica, dell’illuminazione, degli elementi d’arredo, della struttura vegetale (Fig. 4), dello stato di conservazione e della sua manutenzione e gestione. Le criticità e incongruità con il sistema culturale del parco storico, emerse dall’analisi dei luoghi, una volta censite e analizzate, rappresentano una base fondamentale per elaborare nuove soluzioni progettuali e gestionali.

185


Mattia Mazzotti, Filippo Piva

RA

Fig. 2 A. Giuliani, Cartolina raffigurante Parco e Palazzo Ducale, 1915 ca., Pavullo nel Frignano, archivio Biblioteca Civica d’arte e architettura Luigi Poletti, Modena.

Fig. 3 Paesaggio agro-forestale di prossimità, 2019, Pavullo nel Frignano. Fig. 4 Chiarie generate dalla perdita improvvisa di buona parte del patrimonio arboreo, 2019, Pavullo nel Frignano. Fig. 5 Affaccio panoramico sui versanti boschivi limitrofi, 2019, Pavullo nel Frignano. Fig. 6 In secondo piano vi sono due patriarchi arborei del parco, a sinistra l’esemplare di Sequoiadendron giganteum e a destra il “Pinone”, il Cedrus atlantica secolare simbolo del parco, 2019, Pavullo nel Frignano.

186

Altro tema di ricerca è la lettura delle relazioni visive, con il contesto paesaggistico e tra gli elementi presenti al suo interno. Le occasioni di dialogo con l’intorno, purtroppo oggi scarsamente leggibili, sono offerte dal belvedere verso il Monte Cimone e da diversi affacci sui versanti boschivi dei colli limitrofi (Fig. 5). La crescita incontrollata della vegetazione, alcune situazioni di dissesto e di cedimenti strutturali impediscono la fruizione di alcuni episodi percettivi fondamentali alla corretta lettura del parco storico. I margini del parco hanno subito, in seguito all’espansione urbanistica pavullese della seconda metà del Novecento, una continua erosione che ha concesso spazi a edifici residenziali di scarso pregio estetico e in completo contrasto con il valore patrimoniale del luogo. Interpretazioni progettuali Il lavoro di ricerca si pone tra le finalità la reinterpretazione di un paesaggio storico tramite la conservazione inventiva del parco e del contesto in cui si trova inserito. L’approfondimento dell’inquadramento storico e territoriale del Frignano tramite un’attenta analisi delle diverse componenti restituisce una lettura interpretativa del sistema ambientale e delle connessioni ecologiche, della trama e delle strutture paesaggistiche, dei valori visuali e percettivi. La riattivazione di antiche connessioni in sintonia con nuove funzioni permette la creazione di una rete di mobilità sostenibile su un territorio storico peculiare, quello della montagna austro-estense del Frignano, che può rappresentare la struttura di un nuovo sistema di corridoi ecologici, possibili promotori di un turismo consapevole e di qualità. Assume particolare importanza lo studio della ricollocazione delle funzioni, che devono essere a servizio del parco storico, ma senza interferire con la sua corretta fruizione visiva, sociale e culturale. Un piano in cui vengono calendarizzati una serie progressiva di interventi, definisce la riorganizzazione dei servizi necessari all’interno del parco, garantendo al contempo la tutela della sua identità storica consolidata. Ogni scelta progettuale viene supportata da una strategia gestionale che assicuri la sua efficacia negli anni, riduca gli oneri manutentivi ordinari e tuteli dai rischi legati a eventi estremi, puntando all’incremento della resilienza del parco stesso.


Lo studio dopo aver rilevato, scorporato e analizzato ogni sistema del parco, mira a risolvere le sue criticità e debolezze: a titolo di esempio, la struttura vegetale viene rimodulata in diverse tipologie, a seconda della posizione, della memoria storica e del tipo di manutenzione. Meritano particolare considerazione e salvaguardia i numerosi patriarchi arborei secolari presenti: in particolare un esemplare di Cedrus atlantica (Fig. 6), attribuito all’impianto originale del parco, è diventato simbolo del luogo e del paese. Il piano di gestione degli esemplari vetusti prevede un programma di monitoraggio in modo da tutelarli dalle avversità climatiche, patologiche e antropiche nei loro stadi vegetativi finali. Da questo percorso di lavoro prendono corpo una serie di interpretazioni progettuali per il restauro e la gestione del parco, tramite strategie e azioni realizzabili per stralci in funzione dell’urgenza degli interventi e del loro impegno economico. Un approfondimento progettuale L’approfondimento progettuale più dettagliato riguarda il giardino del Palazzo Ducale. Il disegno delle aiuole nasce dalla reinterpretazione contemporanea del rilievo eseguito dall’ing. A. Vandelli

187


Mattia Mazzotti, Filippo Piva

RA

Fig. 7 Cartolina raffigurante Palazzo Ducale e il filare di Tigli su Via Giardini, 1901 ca., Pavullo nel Frignano, archivio Biblioteca Civica d’arte e architettura Luigi Poletti, Modena.

188

nel 1855 applicato a uno spazio trasformato nel tempo. Il progetto tiene conto anche delle mutate condizioni di ombreggiamento rispetto al progetto originario, per via di alberature poste a dimora in filare lungo via Giardini nei primi anni del secolo scorso e poi rinnovate nel tempo (Fig. 7). Queste presenze vegetali sono diventate parte integrante del parco di origine ottocentesca e in sintonia con le Carte del Restauro dei giardini del 1981, oggi costituiscono una preziosa stratificazione da includere nel processo progettuale. Il progetto non segue la via del restauro conservativo ma intende evidenziare anche le stratificazioni che possono rappresentare un valore aggiunto al patrimonio del parco. La scelta botanica della nuova matrice vegetale viene supportata dal catalogo dell’Orto Botanico di Modena3 redatto dallo stesso giardiniere ducale, Karl Hüller, dagli ordinativi di piante trovati nelle lettere di corrispondenza e nei carteggi del palazzo. Per quanto concerne lo studio di reintroduzione delle specie di Rose impiegate nel passato4, la ricerca si è indirizzata verso specie vicarianti, che potessero evocare gli esemplari presenti in epoca ottocentesca ma con esigenze agronomiche e con caratteristiche di resistenza alle diverse patologie tipiche delle cultivar contemporanee. Lo schema di impianto prevede l’utilizzo di specie sempreverdi per creare una cornice strutturale alle altre varietà più fiorifere, spesso spoglianti, mentre piante erbacee tappezzanti vengono inserite in maniera massiva per creare degli spazi connettivi in grado di armonizzare la diversità floristica delle altre collezioni botaniche (Fig. 8). La Pubblica Amministrazione di Pavullo nel Frignano, con il benestare della Soprintendenza per la città di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, ha promosso la realizzazione del progetto tramite un cantiere partecipato5. Tale strategia operativa potrebbe essere adottata anche su altri ambiti del parco, coinvolgendo istituzioni, enti, associazioni e volontari, cercando di instaurare un rapporto diretto tra il parco e le comunità locali, affinché il parco possa continuare nel tempo ad essere una preziosa risorsa per il tessuto sociale del Frignano.


Fig. 8 M. Mazzotti, F. Piva, Vista progettuale della riconfigurazione delle aiuole di Palazzo Ducale, 2019, Pavullo nel Frignano.

Il lavoro di ricerca è il prodotto della tesi di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio presso l’Università di Firenze con relatore la prof. ssa Anna Lambertini, correlatori proff. Francesco Ferrini e Giorgio Galletti, dott.ssa Edda Pattuzzi, perfezionato poi, in una borsa di ricerca, con referente scientifica Prof.ssa Anna Lambertini. 2 GIAN LUCA SIMONINI, Parco Ducale di Pavullo nel Frignano, la Mappa del 1858, Modena, Accademia Nazionale di Scienze Lettere Arti., 2011 3 KARL HÜLLER, Catalogus plantarum quae in Horto regio atestino mutinensi coluntur hoc anno 1820, Typis Haeredum Soliami, 1820, provenienza Harward University, digitalizzato, 24 maggio 2007. 4 Consulenza botanica della prof.ssa Maria Eva Giorgioni, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di 1

Bologna. Esperta e ricercatrice di Rose e piante ornamentali. 5 Cantiere partecipato da ditte specializzate e da studenti di Architettura del Paesaggio e del Master in Progettazione Paesaggistica, entrambi dell’Università degli Studi di Firenze; workshop operativo organizzato dalla prof.ssa Anna Lambertini, svoltosi dal 28 settembre al 3 ottobre 2020 a Pavullo nel Frignano, con la partecipazione di docenti e professionisti, tra cui: Eraldo Antonini, Alberto Cenci, Francesco Ferrini, Roberto Gabrielli, Giorgio Galletti, Maria Eva Giorgioni, Tessa Matteini, Giovanni Morelli, Filippo Pizzoni, Giuseppe Rallo, Fabio Salbitano, Gian Luca Simonini, Annachiara Vendramin, Simonetta Zanon.

189


Antonella Pietrogrande

RA

Antonella Pietrogrande

Ricerca e divulgazione su giardino e paesaggio: la trentennale esperienza padovana Antonella Pietrogrande| apietrogrande@yahoo.it Gruppo Giardino Storico, Università di Padova

Abstract People of different ages, cultural backgrounds and social class have been following courses on the garden and landscape since 1991, promoted by the Gruppo Giardino Storico at the Didactic Complex of Biology and Biomedicine of the University of Padua. The Group was founded in the eighties, following the revival of interest in the history of the art of gardens and the debate that led to the Charters for the restoration of historic gardens drawn up in Florence in 1981, with the aim of spreading the knowledge, protection and enhancement of historic gardens. The annual monographic refresher courses, transversal between the disciplines and open to all, held by Italian and foreign scholars and professionals, were initially designed for teachers, but involve an ever-wider audience, pushing the organizers to rethink the garden in the fundamental junctions of its history, up to the meaning and trends assumed in today’s world. Parole chiave Giardino, paesaggio, formazione permanente, corsi trasversali, vasto pubblico.

Persone diverse per età, provenienza, preparazione culturale e classe sociale seguono dal 1991 i corsi sul giardino e il paesaggio, promossi dal Gruppo Giardino Storico, presso il Complesso Didattico di Biologia e Biomedicina dell’Università di Padova. Il Gruppo sorge negli anni Ottanta, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dei giardini storici, nella convinzione che la storia del giardino e del paesaggio debba essere collegata alle esigenze di una contemporaneità consapevole del proprio passato.1 Per collocare nel giusto contesto storico il filo rosso che lega la Carta ICOMOS-IFLA dei giardini storici, la Carta italiana del restauro dei giardini storici di Firenze del 1981 e la nostra attività di formazione, è opportuno sottolineare come la nascita del Gruppo padovano rientri tra gli effetti della ripresa in Italia dell’interesse per i giardini storici degli anni Settanta del secolo scorso. Si assiste infatti in quel decennio a un fiorire di nuove ricerche e di attività che conferiscono alla storia dell’arte dei giardini la dignità di una disciplina dotata di un proprio statuto e di un proprio metodo di indagine. Proprio in tale contesto prende avvio il dibattito che porta alla redazione della Carta italiana. Questo rinnovato impegno storico-scientifico avviene dopo un lungo abbandono. Per trovare un’opera di carattere generale sull’argomento bisogna risalire al 1924, quando Luigi Dami col volu-

190


Fig. 1 Lezione di Monique Mosser e Hervé Brunon: Dai giochi principeschi ai parchi di divertimento (XVI-XIX secolo), 18 maggio 2017, Complesso Didattico di Biologia e Biomedicina “Fiore di Botta” dell’Università di Padova. (Foto di Antonella Pietrogrande). Fig. 2 Alberta Campitelli spiega il restauro del giardino di villa Borghese ai partecipanti al viaggio di studio nel giugno 2003, Roma, Giardino di villa Borghese (Foto di Orazio Lonigo). Fig. 3 Il Gruppo Giardino Storico durante il viaggio di studio nel sud della Germania, luglio 2014. (Foto di Luigi Lombardo).

me Il giardino italiano si propone di restituire un primato alla cultura dei giardini italiani. Nel 1931 viene inaugurata a Firenze la Mostra del giardino italiano, a cura di Ugo Ojetti, ma è nel convegno di Milano del 1959 di «Italia nostra»: Tutela e valorizzazione delle ville e dei giardini italiani, che si segnala per la prima volta l’importanza della conoscenza e quindi la necessità di impostare «un’opera di valorizzazione divulgativa di tale patrimonio, da ottenersi […] mediante l’opera di educatori e di specialisti competenti, tanto nelle scuole quanto nelle associazioni».2 Il convegno Il giardino storico italiano. Problemi di indagine, fonti letterarie e storiche, organizzato a San Quirico d’Orcia nel 1978 dall’Archivio Italiano dell’Arte dei Giardini, fondato nel 1972 da Rosario Assunto e Isa Belli Barsali, segna l’ormai avvenuto avvio degli studi italiani sull’argomento. Il crescente interesse per la materia determina la nascita di alcuni centri di studio che, seppure con percorsi diversi, ma spesso complementari, hanno tutti lo scopo di promuovere su più larga scala la conoscenza del giardino e del paesaggio. Nel 1985 Alessandro Tagliolini fonda a Pietrasanta (Lucca) il Centro Studi Giardini Storici e Contemporanei e Gianni Pirrone dà vita al Centro Studi di Storia e Arte dei Giardini, presso la Facoltà di Architettura di Palermo. Nel 1987 Domenico Luciani avvia a Treviso il lavoro culturale della Fondazione Benetton Studi Ricerche per il governo del paesaggio. Nel 1983 viene istituito, presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Comitato Nazionale per lo studio e la conservazione dei giardini storici ed è chiamato a farne parte Patrizio Giulini, docente di Fitogeografia ed Ecologia vegetale, di Botanica e di Geobotanica presso l’Università di Padova e Verona. Partecipe in prima persona di questi nuovi fermenti culturali, Patrizio Giulini riunisce, presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, studiosi di varie discipline, per lo studio e la catalogazione dei giardini storici del Veneto e fonda nel 1986 il Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova. All’interno del Gruppo, dopo una prima fase di studio, proprio sulla base delle indicazioni della Carta ICOMOS-IFLA dei giardini storici, si avverte l’esigenza di proporre a un più vasto pubblico gli esiti delle ricerche condotte, mediante un’attività di divulgazione scientifica e di formazione. Vie-

Fig. 4 Il giardino Treves dei Bonfili di Giuseppe Jappelli a Padova. (Foto di Antonella Pietrogrande).

191


Antonella Pietrogrande

RA

Fig. 5 Presentazione al Gruppo Giardino Storico dei risultati del workshop sul giardino Treves dei Bonfili da parte degli studenti dell’École nationale supérieure d’architecture et de paysage de Bordeaux CEPAGE, novembre 2012, Giardino di cristallo, Padova. (Foto di Antonella Pietrogrande).

192

ne fatto riferimento in particolare all’articolo 25 della Carta, volto a «valorizzare questo patrimonio e a farlo conoscere e apprezzare» in vari modi, tra cui «la diffusione delle informazioni, la pubblicazione e l’informazione di base». Per una felice intuizione di Giuliana Baldan Zenoni Politeo, con interessi per la didattica, nel 1991 prendono avvio i corsi monografici di formazione e aggiornamento, interdisciplinari e aperti a tutti, tenuti da gennaio a maggio da studiosi e professionisti italiani e stranieri, con competenze in ambiti differenti. Si tengono presenti le indicazioni dell’articolo 4 della Carta italiana del restauro dei giardini storici in cui è specificato che «il giardino va analiticamente studiato in tutte le sue componenti (architettoniche, vegetali, idriche, geologiche, topografiche, ambientali ecc.)» e che «tale studio analitico e comparato implica il necessario concorso di molte specifiche discipline». Pur svolgendosi all’interno dell’Università dove è nata, l’attività del Gruppo Giardino Storico non è accademica e si rivolge a tutti e proprio per questa sua funzione di terza missione, cioè di raccordo tra il sapere scientifico dell’Ateneo e la società civile, la città di Padova e il territorio circostante, i vari rettori l’hanno sempre apprezzata e appoggiata. Il traguardo di trentuno anni di attività non può però che essere il risultato di una serie di fattori; tra i più importanti c’è sicuramente il generoso apporto scientifico di quasi quattrocento relatori (Foto 1) che in questi anni si sono alternati nelle lezioni, nelle tavole rotonde, nei seminari, nei convegni, nelle visite e nei viaggi di studio. (Foto 2, 3). La partecipazione di un così folto gruppo di studiosi e professionisti, italiani e stranieri, ha infatti permesso un allargamento degli sguardi e una maggiore complessità nei temi trattati. Ideati inizialmente in particolare per gli insegnanti, i corsi hanno poi coinvolto un pubblico sempre più vasto, spingendo gli organizzatori a ripensare il giardino negli snodi fondamentali della sua storia, fino al significato e alle tendenze assunte nel mondo attuale. I programmi di trentuno anni di Corsi sono la testimonianza di un lavoro di approfondimento che ha portato gradualmente alla presa d’atto della necessità di tutelare non solo il giardino, ma anche le sue visuali, il contesto paesaggistico, tutto il sistema in cui è inserito. Dai paesaggi eccezionali, l’attenzione si è spostata sui paesaggi ordinari, quotidiani, dove intervenire per una migliore qualità di vita degli abitanti. Idea questa già mirabilmente espressa da Rosario Assunto che, in qualità di primo Presidente del Comitato per lo studio e la conservazione dei giardini storici, ha scritto che è necessario «provvedere a che i giardini non soltanto sopravvivano, ma vivano, e possibilmente si


moltiplichino […] ivi compresi i giardini condominiali, bellezza e sanità per coloro che in qualunque modo li godono, sia pure passando per la strada».3 Nell’avvicendarsi dei temi affrontati dai corsi padovani si possono dunque leggere alcune delle principali trasformazioni avvenute in questo campo, negli ultimi tre decenni, un po’ in tutta Europa. Si pensi in particolare al dibattito sulle problematiche del restauro, conservazione e valorizzazione dei giardini storici, all’evoluzione dell’idea di giardino e paesaggio, al moltiplicarsi delle esperienze locali in materia di politiche paesaggistiche e di difesa del territorio, all’irruzione della figura professionale dell’architetto paesaggista, divenuta centrale nella sistemazione, riqualificazione e riuso territoriale. Il dibattito si amplia ulteriormente con l’emanazione delle varie leggi sul paesaggio e con la sottoscrizione a Firenze nel 2000 della Convenzione europea del paesaggio. Affrontando i temi del progetto e della conservazione attiva e inventiva di giardini, spazi aperti storici e siti archeologici, particolare attenzione è stata dedicata ai giardini storici di Padova, promuovendone la riqualificazione e un uso adeguato, oltre che l’adozione di alcuni da parte di scuole cittadine i cui insegnanti hanno frequentato i nostri corsi. Un costante interesse è stato rivolto all’ottocentesco giardino Treves dei Bonfili, opera di Giuseppe Jappelli, proprietà del Comune di Padova, in crisi a causa di alcuni nodi irrisolti: il mai nato feeling con la città e varie problematiche successive al restauro del 1995 che, realizzato secondo i principi della Carta italiana di Firenze, ha fatto riemergere la struttura del paesaggio jappelliano, ora di nuovo illeggibile per una mancata manutenzione ordinaria. (Foto 4). Nel tentativo di rivitalizzare questo giardino, il Gruppo Giardino Storico, d’intesa con il Settore Verde del Comune, ha organizzato nel 2012 un work-shop con il CEPAGE, Centre de Recherche sur l’histoire et la culture du Paysage, struttura dell’École nationale supérieure d’architecture et de paysage de Bordeaux. Gli studenti, guidati da Serge Briffaud, responsabile scientifico del CEPAGE, avevano appena concluso un corso sui giardini storici nella loro università. A Padova al gruppo francese è stato chiesto di misurarsi con le problematiche del restauro del giardino Treves dei Bonfili e di individuare possibili soluzioni per coinvolgere la città nella sua valorizzazione, mediante idee e modelli di gestione in linea con le disposizioni delle Carte di Firenze. (Foto 5, 6). Dopo l’esperienza acquisita col giardino Treves, nel 2014 si è sentita l’esigenza di organizzare a Padova il convegno di studi, Dopo il restauro. Conservazione, cura e valorizzazione dei giardini storici, per confrontarsi con i principali specialisti del settore su quanto era avvenuto in Italia negli ultimi trent’anni. Dal dibattito è emerso che molti giardini erano stati restaurati, anche se non sempre con pratiche di intervento in linea con la Carta italiana del restauro. Spesso però, a tali interventi, non era seguita una gestione continuativa, vanificando così gli investimenti iniziali. Per esempio

Fig. 6 Lo storico del paesaggio Serge Briffaud e l’architetto paesaggista Olivier Damée mentre illustrano le possibili soluzioni da adottare per il restauro del giardino Treves dei Bonfili, durante una conferenza stampa organizzata a Padova dal Gruppo Giardino Storico, nel novembre 2012. Complesso Didattico di Biologia e Biomedicina “Fiore di Botta” dell’Università di Padova. (Foto di Cristina Cremonese). Fig. 7 Presentazione del volume Quaderno di 25 anni, 21 maggio 2015, Archivio antico del Palazzo del Bo, Università di Padova. (Foto di Silvia Datei).

193


Antonella Pietrogrande

RA

194

il giardino inglese della Reggia di Caserta, oggetto di un importante e costoso investimento di restauro durato dieci anni, necessitava ormai di un nuovo intervento. Se fortunatamente negli ultimi anni a Caserta si è proceduto coi lavori di ripristino, purtroppo oggi, in tempo di crisi e di recessione economica, la situazione non è cambiata e spesso si è aggravata. Nel 2015 un nostro seminario di studi, in collaborazione con l’Assessorato al Verde del Comune e il Comitato Mura di Padova, ha proposto la riqualificazione dello storico complesso della Rotonda che, in un contesto frantumato e inglobato in una crescita caotica della città, emerge ancora come un paesaggio suggestivo, ricco di memorie cittadine, inquadrate negli anni Venti del Novecento dalle linee liberty di un giardino simbolico. Molte delle lezioni svolte nei corsi sono state pubblicate in nove volumi.4 (Foto 7, 8). Tra i più recenti riscontri della capacità propositiva e propulsiva del nostro lavoro culturale, è da segnalare il volume di Franco Panzini, Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo. Come dichiara il suo autore, il primo nucleo di questa ricerca pionieristica sono stati la lezione e il successivo dibattito, svolti nell’ambito del XXX corso del Gruppo Giardino Storico.5 La necessità di tenere on line gli ultimi due corsi ha portato a un grande, inatteso allargamento dei corsisti, fra cui molti professionisti, non più solo padovani e veneti, ma italiani e internazionali. La sfida lanciata con entusiasmo trentuno anni fa da poche persone è diventata ormai una palestra di dibattito e approfondimento sul giardino e il paesaggio.


Fig. 8 José Tito Rojo dona un esemplare di Myrtus communis subsp. baetica (L.) Casares & Tito, proveniente dal Jardín Botánico di Granada, per i 25 anni del Gruppo Giardino Storico, che viene piantato nell’Orto botanico-Giardino della biodiversità dell’Università di Padova. (Foto di Antonella Pietrogrande).

1

Il presente saggio riprende, sviluppa e integra da altre angolazioni il mio Educare al giardino e al paesaggio. L’esperienza padovana, in Quaderno di venticinque anni, a cura di L. Morbiato, Padova, Cleup 2015, pp. 14-23. 2 Vincenzo Cazzato (a cura di), Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali Ufficio Studi, Roma, Arti Grafiche 1989, p. 55. 3 Ivi, Presentazione, senza indicazione di pagina. 4 Si ricordano in particolare: Giuliana Baldan Zenoni-Politeo e Antonella Pietrogrande (a cura

di), Il giardino e la memoria del mondo, Firenze, Olschki 2002; Antonella Pietrogrande (a cura di), Per un giardino della terra, Firenze, Olschki 2006; Quaderno di 25 anni, cit., con le testimonianze di molti relatori, tra cui quella di José Tito Rojo che ha donato al Gruppo un esemplare di mirto proveniente dal Jardín Botánico di Granada. (Foto 8). 5 Franco Panzini, Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo, Derive Approdi, Roma 2021, p. 159.

195



Bibliografia Bibliographie Bibliography


Paola Bordoni

RA

Bibliografia Bibliographie Bibliography Paola Bordoni

1er Cahier du Conseil national des parcs et jardins, L’eau, esprit vivant du jardin, Actes de la Journée d’étude organisée dans le cadre des Rendez-vous aux jardins 2007 par la Direction de l’architecture et du patrimoine et le Conseil national des parcs et jardins, 4 avril 2007, Paris 2007. Abbé P. C. Nolin, To Benjamin Franklin from the Abbé Nolin, 2 September 1779, Versailles 1779 https:// founders.archives.gov/documents/Franklin/01-30-02-0224. Abbé P. C. Nolin, J. L. Blavet, Essai sur l’agriculture moderne, Paris 1755. Academia Republicii Populare Romîne, Lista Monumentelor de Cultură de pe Teritoriul R.P.R., Bucharest 1955. E. Accati, M. Devecchi, Biella. Giardino di palazzo Lamarmora nel “Piazzo”, in Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia: Italia settentrionale, Umbria e Marche, a cura di V. Cazzato, M. Fagiolo, M. A. Giusti, vol. II, Milano 2002, p. 140. E. Accati, M. Devecchi, Criteri metodologici di studio del giardino storico finalizzati al restauro, in Il restauro del giardino storico. Metodologie per la conoscenza e strumenti operativi per gli interventi di conservazione, Atti del Convegno Internazionale (Roma, 6-7 dicembre 2000), Calco (Lecco) 2002. E. Accati, G. Rezza, I giardini del Biellese: un’eredità storica e un patrimonio vegetale inesplorato, Biella 1998. M. L. Accorsi, M. De Vico Fallani, G. Lepri (a cura di), Giardini e parchi storici, elementi “portanti” del paesaggio culturale. Pluralità di aspetti e connotazioni, Roma 2021. C. Acidini Luchinat, E. Garbero Zorzi (a cura di), Boboli ‘90. Atti del convegno internazionale di studi per la salvaguardia e la valorizzazione del giardino, «Giardini, città, territorio», vol. I-II, Firenze 1991. G. Agamben, Profanazioni, Roma 2012. C. Aghemo, Arte della luce/Luce nell’arte, in Arte di Conservare/Conservare con l’Arte. Castello, villa, villeggiature d’artisti a Rivara, a cura di M. A. Giusti, M. Naretto, Pisa 2014, pp. 59-64. C. Aghemo, A. Pellegrino, G. Piccablotto, R. Taraglio, Illuminazione e controllo ambientale: problematiche e criteri di intervento, in Mostrare l’archeologia. Per un manuale/atlante degli interventi di valorizzazione, a cura di M. Vaudetti, V. Minucciani, S. Canepa, Torino 2013. M. Agostiano, Accessibilità come strumento strategico del Ministero dei beni culturali per la tutela e valorizzazione delle aree archeologiche, in Pompei accessibile. Per una fruizione ampliata del sito archeologico, a cura di R. Picone, Roma 2013, pp. 148-160. M. Agostiano, L. Baracco, G. Caprara, A. Pane, E. Virdia, Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale, Roma 2009.

198


Aidtpg, Linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblici (nell’ottica del Risk Management), Mantova 2015. G. Aillaud (a cura di), Marseille un terroir et ses bastides, Marseille 2011. C. Ajroldi “et alii” (a cura di), I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento, Milano 2013. R. Aldrich, Old colonial sites and new uses in contemporary Paris, in Neocolonialism and Built Heritage. Echoes of Empire in Africa, Asia, and Europe, a cura di D. E. Coslett, Abingdon-New York 2020. G. Alföldy, A dégi Festetics-kastély parkja, Budapest 2016. G. Alisio, Siti reali dei Borboni. Aspetti dell’architettura napoletana del Settecento, Roma 1976. G. Alisio (a cura di), Civiltà del Settecento a Napoli 1734-1799, Catalogo della mostra, vol. I-II, Firenze 1979. G. C. Alisio, L’immagine della città, in Civiltà del Seicento a Napoli, Catalogo della mostra, Napoli 1984. A. Allimant-Verdillon, L’archéologie appliquée aux jardins. Exemples de restaurations, «Monumental», vol. I, 2014. A. Allimant-Verdillon, Terre à terre, ou le pragmatisme en jardins, «Carnets du Paysage», n. 27, 2015, pp. 26-35. A. Allimant-Verdillon, Jardins historiques. De l’archéologie à la restauration, définition des protocoles, in 25 années d’archéologie royale. 1990-2015, Atti del Convegno, (Versailles, 6-8 ottobre 2016), 2017 https:// journals.openedition.org/crcv/15334. A. Allimant-Verdillon, Étude historique et archéologique des Boulingrins de Vaux-le-Vicomte (Seine-etMarne), rapport tapuscrit, Service Régional de l’Archéologie Ile-de-France, Paris 2020. A. Allimant-Verdillon, A. Gady, Le jardin des Tuileries d’André Le Nôtre. Un chef d’œuvre pour le Roi-soleil, Paris 2013. A. Alphand, Les promenades de Paris, Paris 1867-1873. Alto Commissario per la città e la provincia di Napoli (a cura di), Napoli. Le opere del regime dal settembre 1925 al giugno 1930, Napoli 1930. O. Amara, G. Barbera (a cura di), Tenuta Reale “La Favorita”. Un parco tra storia e natura, Palermo 2004. G. Amirante, Innovazione o conservazione: esiti controriformistici nell’architettura napoletana del Seicento, «Napoli Nobilissima», vol. XXVIII, fasc. I-VI, 1989, pp. 9-14. R. Amirante, F. Bruni, M. R. Santangelo, Il Porto, Napoli 1993. G. Amodio, Ville vesuviane tra Ottocento e Novecento, Napoli 2002. R. Amore, Un primo censimento di un’area verde nella Municipalità 2, in Il verde urbano nell’area napoletana: conoscenza, manutenzione e gestione, a cura di A. Aveta, R. Mercurio, Roma 2021, pp. 180-196. G. L. Anagnostopoulos, H. Dorn, M. F. Downing, H. Rodel, IFLA. Past, Present, Future, International Federation of Landscape architects, Versailles 2000. C. Anderle, F. Fronza, Il recupero del parco. Il Servizio Ripristino e Valorizzazione Ambientale della Provincia Autonoma di Trento e il suo contributo al recupero del parco dell’ex ospedale psichiatrico di Pergine, «Punto Omega», vol. V, nn. 12-13, 2003, pp. 49-73. D. Andolfi, R. Pasqualetti, La Fortezza di Pisa. Dal Brunelleschi al Giardino Scotto. Storia e restauro, Pisa 2009. E. André, L’Art des jardins. Traité général de la composition des parcs et jardins, Paris 1879. E. André, L’Art des jardins. Traité général de la composition des parcs et jardins, Marseille 1984. C. Añón Feliú, Authenticité. Jardin et paysage, in Conférence de Nara sur l’authenticité dans le cadre de la Convention du Patrimoine Mondial, a cura di K. Einar Larsen, Atti del Convegno, (Nara, 1-6 novembre 1994), Paris 1995, pp. 217-231.

199


Paola Bordoni

RA

C. Añón Feliú (a cura di), Culture and Nature. International legislative texts referring to the safeguard of natural and cultural heritage, Firenze 2003. C. Añón Feliú, Historiographie de la Charte de Florence, in Quels projets aujourd’hui pour les jardins anciens?, Acts du Seminaire, (Barbirey-sur-Ouche, 8-9 settembre 2003), Boulogne-Billancourt 2003, pp. 1521. E. Antonini, G. Muzzioli, Parma, Piacenza, Modena, Reggio Emilia, in Giardini. Giardini storici dell’Emilia-Romagna, E. Antonini, G. Muzzioli, vol. I, Modena 2007. Architettura del verde, dell’arch. Luigi Piccinato e arch. Carlo Cocchia, «Architettura», 1941, pp. 84-87. V. E. Ardouin-Dumazet, Voyage en France. Anjou, Bas-Maine, Nantes, Basse-Loire, Alpes mancelles, Suisse normande, vol. II, Paris, 1894, p. 266. G. Arena, Visioni d’oltremare. Allestimenti e politica dell’immagine nelle esposizioni coloniali del XX secolo, Napoli 2011. M. Argenti, Vatican Chapels. Al posto di un padiglione, «Rassegna di Architettura e Urbanistica», a. LIII, n. 155, 2018, pp. 21-30. A. Armetta, La città universitaria e le connessioni con il Parco d’Orlèans, «PER Salvare Palermo», n. 21, 2008, pp. 26-28. M. Asquini, Sul sito dell’ex Ospedale Psichiatrico Provinciale di Sant’Osvaldo a Udine: un ambito architettonico e paesaggistico da conoscere, conservare e valorizzare, in Un’identità: custodi dell’arte e della memoria. Studi, interpretazioni, testimonianze in ricordo di Aldo Rizzi, «Arte/Documento/Quaderni», n. 12, Mariano del Friuli (Gorizia) 2007. R. Assunto, L’arte sacra come problema estetico, in Architettura religiosa: spazio e comunicazione, a cura di P. Biscottini, E. Derossi, Atti del Convegno, (Monza, 10-11 maggio 1983), Monza 1983. R. Assunto, Ontologia e teleologia del giardino, Milano 1988. R. Assunto, Il restauro dell’idea e l’armonia dell’uomo e della natura, in Restauració de jardins històrics, Atti del Seminario Internazionale, (Barcellona, 24-28 aprile 1989), Barcellona 1989. R. Assunto, Presentazione, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 9-10. Atelier 68 Architectes, Analyse historique et patrimoniale de l’Opération, 2017. A. Attardo, E. Farinella, I giardini di Villa Reimann, Siracusa 1996. M. Audouy, C. Santini (a cura di), Paysages. L’héritage de Le Nôtre, Paris 2021 M. Augé, Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, Milano 1992. A. Aveta, A. Castagnaro, F. Mangone (a cura di), La Mostra d’Oltremare di Napoli nella Napoli occidentale. Ricerche storiche e restauro del moderno, Napoli 2021. A. Aveta, B. G. Marino, R. Amore (a cura di), La Baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e fruizione del paesaggio culturale, vol. II, Napoli 2017. M. Azzi Visentini, La grotta nel Cinquecento veneto: il Giardino Giusti di Verona, «Arte Veneta», vol. XXXIX, 1985, pp. 55-64. P. F. Bagatti Valsecchi (a cura di), Protezione e il Restauro dei Giardini Storici, Atti del VI Colloquio Internazionale, (Firenze, 19-23 maggio 1981), Firenze 1987. G. Baldan Zenoni-Politeo (a cura di), Attraverso giardini. Lezioni di storia, arte, botanica, Milano 1995. G. Baldan Zenoni-Politeo (a cura di), Il giardino dei sentimenti. Giuseppe Jappelli architetto del paesaggio, Milano 1997. G. Baldan Zenoni-Politeo (a cura di), Paesaggio e paesaggi veneti, Milano 1999.

200


G. Baldan Zenoni-Politeo, A. Pietrogrande (a cura di), Il giardino e la memoria del mondo, Firenze 2002. K. Bálint, A gyömrői Teleki-kastély parkjának története a kezelés tükrében, Budapest 2020, pp. 81-92. G. Barbera, Parchi, frutteti, giardini e orti nella Conca d’oro di Palermo araba e normanna, «Italus Hortus», vol. XIV, n. 4, 2007. G. Barbera, Giardini islamici, in Monumenti Normanni: sollazzi e giardini. Le mappe del tesoro. Venti itinerari alla scoperta del patrimonio culturale di Palermo e della sua provincia, a cura di L. Bellanca, Palermo 2015. G. Barbera, Il giardino del Mediterraneo, Milano 2021. G. Barbera, P. Boschiero, L. Latini, Maredolce-La Favara. Premio internazionale Carlo Scarpa per il giardino, Treviso 2015. C. R. Bărbulescu “et alii”, Studiu inter-regional INNOCASTLE. Inovarea politicilor publice pentru prezervarea, transformarea şi exploatarea castelelor, conacelor şi grădinilor acestora, Bucureşti 2021. M. Baridon, Les jardins. Paysagistes-Jardiniers-Poètes, Paris 1998. I. Barisi, Villa d’Este a Tivoli: interventi per il restauro e la valorizzazione, in I nostri giardini. Tutela, conservazione, valorizzazione, gestione, a cura di V. Cazzato, M. Fresa, Roma 2005, pp. 80-81. Z. Barone, Un itinerario Unesco in crescita. “Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale”, dal riconoscimento del 2015 al dibattito attuale, in La città palinsesto. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici, Atti del IX Convegno Internazionale, (Napoli, 22-24 ottobre 2020), Napoli 2021. P. M. Barone, C. Ferrara, A posteriori GPR evaluation of tree stability: A case study in Rome (Italy), «Remote Sensing», n. 11, 2019. R. Bartolone, Dai siti archeologici al paesaggio attraverso l’architettura, «La rivista di Engramma», vol. CX, 2013, pp. 58-90. F. Basile, E. Magnano Di San Lio, Orti e giardini dell’aristocrazia catanese, Messina 1997. G. B. F. Basile, La piazza della Marina in Palermo. Lavori stradali e decorativi che si fanno nella medesima, «Giornale di Antichità e Belle Arti», vol. I, n. 2, 1863, p. 5. G. B. F. Basile, La ferrata che cinge il giardino Garibaldi in piazza marina, «Giornale di Antichità e Belle Arti», vol. II, n. 22, 1864, p. 7. E. Battisti, Reinventando per il futuro i giardini del passato, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 217-222. E. Battisti, Dalla Natura artificiosa alla natura artificialis, in Iconologia ed ecologia del giardino e del paesaggio, a cura di G. Saccaro del Buffa, Firenze 2004, pp. 1-36. E. Battisti, Iconologia ed ecologia del giardino e del paesaggio, a cura di G. Saccardi del Buffa, «Giardini e Paesaggio», n. 9, Firenze 2004. G. Bellafiore, Le ville di Bagheria, «Bollettino di Italia Nostra», n. 39, luglio-agosto 1964. I. Belli Barsali, I giardini non si sbucciano, «Bollettino di Italia Nostra», n. 221, 1983, pp. 32-36. I. Belli Barsali, Il restauro di ville e giardini storici, in Tutela dei Giardini Storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 80-86. I. Belli Barsali, M. G. Branchetti, Ville della Campagna romana, Lazio 2, Milano 1975, pp. 238-239. M. Bencivenni, M. De Vico Fallani, Giardini pubblici a Firenze dall’Ottocento ad oggi, Firenze 1998. M. Bencivenni, M. De Vico Fallani (a cura di), I giardini di Firenze/Angelo Pucci, vol. V, Firenze 2019. L. Bénédite, Les jardins de Biron, «Feuillets d’art», octobre 1919.

201


Paola Bordoni

RA

M. Benente, C. Azzolino, A. Lacirignola (a cura di), Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale, Atti del Workshop, Roma 2015. M. Benes, M. G. Lee (a cura di), Clio in the italian garden. Twenty-first-century studies in historical methods and theoretical perspectives, Washington 2011. M. H. Bénétière “et alii”, Jardin, vocabulaire typologique et technique, Paris 2000. M. H. Bénétiére “et alii”, Jardin, vocabulaire typologique et technique, Paris 2017. R. W Benfield, Garden Tourism, Boston-Wallingford 2013. R. W. Benfield, New Directions in Garden Tourism, Boston 2021. J. Benoit (a cura di), Fleurs du roi, peintures, vélins et parterre au Grand Trianon, Paris 2013. G. Bentivenga, Descrizione della Villa Valguarnera, Palermo 1785. R. Beretta, La carta del restauro 1972. Le operazioni di salvaguardia e restauro riguardanti i giardini e i parchi di particolare interesse artistico e storico, «Bollettino di Italia nostra», n. 115, 1973. E. Berger, Historische Gärten Österreichs. Garten und Parkanlagen von der Renaissance bis um 1930, Wien-Köln-Weimar 2004. L. Bergeron, Banquiers, négociants et manufacturiers parisiens du Directoire à l’Empire, Paris 1999. B. Bergmann, Art and Nature in the Villa at Oplontis, «Pompeian Brothels, Pompeii’s Ancient History, Mirrors and Mysteries, Art and Nature at Oplontis, and The Herculaneum Basilica», n. 47, 2002, pp. 87-122. A. Berque, M. Conan, A. Roger, P. Donadieu, B. Lassus, La Mouvance. Cinquante Mots pour le paysage, Paris 1999. L. V. Bertarelli, Guida d’Italia del Touring Club Italiano. Italia Meridionale. Secondo volume, Napoli e dintorni, Milano 1927. L. V. Bertarelli, Guida d’Italia del Touring Club Italiano. Napoli e dintorni, Milano 1938. B. Bertoli, Suggestioni mediterranee. Il patrimonio botanico della Mostra d’Oltremare, in Immaginare il Mediterraneo. Architettura Arti Fotografia, a cura di A. Maglio, F. Mangone, A. Pizza, Napoli 2017, pp. 215224. J. M. Besse, Le paysage et les discours contemporains. Prolégomènes, in Le Jardinier, l’Artiste et l’Ingénieur, a cura di J. L. Brisson, Besançon 2000, pp. 71-89. J. M. Besse, La nécessité du paysage, Marseille 2018. P. Besson e figlio, Stabilimento d’Orticoltura di Prudente Besson padre e figlio Fuori Porta Susa, Torino, Catalogo generale, Torino 1871. M. Bevilacqua, E. Insabato (a cura di), Palazzo San Clemente a Firenze. Architettura e decorazione dai Guadagni ai Velluti Zati. Atti della giornata di studi Firenze, Facoltà di Architettura, Palazzo Guadagni di San Clemente, 23 novembre 2006, «Opus Incertum», a. II, n. 3, Firenze 2007. N. Bianchi, Le materie politiche relative all’estero degli archivi di Stato piemontesi, Bologna-Modena 1876. M. Bignardi, A. De Martino, L. Mauro, G. Villani, La committenza di un sogno. L’opera dello scultore Donatello Gabbrielli per il castello di Valva, Salerno 2004. P. Biscottini, E. Derossi (a cura di), Architettura religiosa spazio e comunicazione, Monza 1983. B. Blanchon, P. Donadieu, C. Santini, The Training of Landscape Architects in France: from the Horticultural Engineer to the Landscape Architect (1876-2016), in The Routledge Handbook of Landscape Architecture Education, a cura di D. Bruns, S. Hennecke, New-York 2022 (in corso di pubblicazione). J. F. Blondel, Cours d’architecture, ou Traité de la décoration, distribution et construction des bâtiment: contenant les leçons données en 1750 et les années suivantes, vol. IV, Paris 1773.

202


G. Bocchi, M. Ceruti (a cura di), La sfida della complessità, Milano 1985. G. Bocchi, M. Ceruti, Educazione e globalizzazione, Milano 2004. P. Boitard, Traité de la composition et de l’ornement des jardins, Paris 1825. N. Bonacasa, Lettera aperta al presidente della regione Sicilia. Oggetto: La collina di Selinunte, «Beni Culturali e Ambientali Sicilia», vol. II, nn. 1-2, 1981, pp. 213-215. G. Bonaccorso, F. Moschini (a cura di), Gustavo Giovannoni e l’architetto integrale, Atti del Convegno Internazionale, (Roma, 25-27 novembre 2015), Roma 2019. D. Bondi, E. Cassanelli, A. Pini, Saluti da Pavullo nel Frignano, Modena 2003. R. Bonelli, Giardini storici: necessità di una teoria, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989. L. Bonesio, D. Del Curto, G. Menini, Una questione di paesaggio. Il Villaggio Morelli e la Valtellina, MilanoUdine 2014. G. Boni, L’Arcadia sul Palatino, «Bollettino d’Arte», s. I, fasc. XII, 1914. M. Boriani (a cura di), Natura e architettura. La conservazione del patrimonio paesistico, Milano 1987. M. Boriani, A. Cazzani, Il difficile governo del giardino storico: molteplicità degli approcci conoscitivi e complessità della gestione degli interventi, in Giardini cremonesi, a cura di M. Brignani, L. Roncai, Cremona 2004, pp. 49-63. M. Boriani, L. Scazzosi, Il restauro delle architetture vegetali, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 223-235. M. Boriani, L. Scazzosi, (a cura di), Il giardino e il tempo. Conservazione e manutenzione delle architetture vegetali, Atti del Convegno, (Milano, 29-30 novembre 1990), Milano 1992. G. Borrelli, Il Palazzo Penne. Un borghese a corte, Napoli 2000, p. 39. L. Borriello, E. Caruana, M. R. Del Genio, R. Di Muro (a cura di), Nuovo dizionario di mistica, Città del Vaticano 2016. L. Borriello, M. R. Del Genio, T. Špidlík (a cura di), La Mistica parola per parola, Milano 2007. S. Boscarino, Sicilia Barocca, Architettura e città (1610-1760), Roma 1997. F. Boschi, Archeologia senza scavo. Geofisica e indagini non invasive, Bologna 2020. J. C. Bose, The Nervous Mechanisms of Plants, London 1926. J. G. Bouchaud, Les Folies Siffait: un empire pour une demoiselle, Nantes 2000. F. Boudon, Courances à la Renaissance: mise en scène progressive de l’eau, in Courances, a cura di V. De Ganay, L. Le Bon, Paris 2003, pp. 53-70. F. Boura (a cura di), L’archéologie des jardins, «Les nouvelles de l’archéologie», nn. 83-84, 2001. F. Bracaloni, M. Dringoli, Architetture militari a Pisa, Demilitarizzazione e nuovi usi, Pisa 2007. F. Bracaloni, L. Tongiorgi Tommasi, Giardino Scotto, Pisa 2016. C. Brandi, Anche Selinunte fa gola ai maniaci della lottizzazione, «Corriere della Sera», 15 febbraio 1966, p. 3. C. Brandi, Teoria del restauro, Torino 1977. C. Brandi, Teoria del restauro, Torino 2009. C. Brandi, Il patrimonio insediato. Scritti sulla tutela del paesaggio e dell’arte, a cura di M. Capati, Roma 2014.

203


Paola Bordoni

RA

J. P. Bravard, La continuité sédimentaire passe-t-elle par l’arasement systématique des seuils? Une analyse critique, Observatoire de la continuité écologique et des usages de l’eau, 22 mai 2018 https://continuite-ecologique.fr/la-destruction-des-seuils-est-elle-obligatoire. H. Bresc, L’itinerario del giardino medioevale dall’Egitto alla Sicilia e alla Provenza, in Il giardino come labirinto della storia, Atti del Convegno Internazionale, (Palermo, 14-17 aprile 1984), Palermo 1984. G. Bresc-Bautier, D. Caget, E. Jacquin, Jardin du Carrousel et des Tuileries, Paris 1996. J. Brinckerhoff Jackson, À la découverte du paysage vernaculaire, Arles 2003. G. Bronkhorst, Compte-rendu de l’excursion du 19 août 1920, à Oudon, Château-Guy et Champtoceaux, «Bulletin de la Société archéologique de Nantes et du département de Loire-Inférieure», vol. LX, 1921, pp. 213-217. H. Brunon, M. Mosser, Le jardin contemporain: renouveau, expériences et enjeux, Paris 2006, pp. 20-25. A. Buccaro, Architettura e urbanistica dell’età borbonica. Le opere dello stato, i luoghi dell’industria, Napoli 2004. A. Buccaro, Iconografia e identità storica della città e del paesaggio urbano: una nuova occasione di studio e di confronto, «Eikonocity», vol. I, 2016, pp. 7-12. C. Bucellai, Il giardino di Boboli, «Bollettino Telematico dell’Arte (BTA)», n. 696, dicembre 2013 http:// www.bta.it/txt/a0/06/bta00696.html. V. Cabianca, Documenti su vent’anni di utopia urbanistica a Siracusa. Tra Neoilluminismo e Neoromanticismo, Roma 2013. S. Caccia Gherardini, L’eccezione come regola. Il paradosso teorico del restauro, Firenze 2019. S. Caccia Gherardini, Connaisance et reconnaissance. Il restauro tra documento, interpretazione, techne, in Restauro Conoscenza Progetto Cantiere Gestione, coordinamento di S. F. Musso, M. Pretelli, Roma 2020, pp. 79-84. S. Caccia Gherardini, Prima di Atene. Cooperazione intellettuale e illusione elitaria, atmosfera de La Conférence d’Athénes sur la conservation des monuments del 1931, «Restauro Archeologico», n. 1, 2021, pp. 2-15. S. Caccia Gherardini, C. Olmo, Architecture and Heritage, in Territories in Crisis, a cura di C. Bianchetti, E. Cogato Lanza, A. Kerçuku, A. Sampieri, A. Voghera, Berlino 2015, pp. 63-74. P. Y. Caillault, Restauration du Parc des Bosquets, Étude préalable, novembre 2010. P. Calderoni, E. Wallez, Parc et jardins du château de Gaillon, étude documentaire, Service régional de l’archéologie de Haute-Normandie, CRMH de Haute-Normandie, DRAC de Haute-Normandie, 1996. D. Caltana, I. Venier, Pola austriaca, italiana e jugoslava: sviluppo e significato di una città militare (18501991), «Città e Storia», a. VIII, vol. II, luglio-dicembre 2013, pp. 331-355. F. Cambi (a cura di), Manuale di archeologia dei paesaggi. Metodologie, fonti, contesti, Roma 2011. M. C. Campone, S. Carillo, Il “giardino di terracotta”. Il settecentesco impiantito liturgico per le Carmelitane di Anacapri, «Arte cristiana», vol. XCVIII, fasc. 857, marzo-aprile 2010, pp. 121-134. F. Canestrini, F. Furia, M. R. Iacono (a cura di), Il governo dei giardini e dei parchi storici: restauro, manutenzione, gestione, Atti del VI Convegno Internazionale, (Napoli-Caserta, 20-23 settembre 2000), Roma 2001. G. Caneva, A botanical approach to the planning of archaeological parks in Italy, «Conservation and Management of Archaeological Sites», vol. III, 1999, pp. 127-134. G. Caneva, G. Galotta, L. Cancellieri, V. Savo, Tree roots and damages in the Jewish catacombs of Villa Torlonia (Roma), «Journal of Cultural Heritage», vol. X, 2009, pp. 53-62.

204


G. Caneva, M. Tescari, Stone biodeterioration: treatments and preventive conservation, in Conservation Technologies for Stone Cultural Heritages: Status and Future Prospects, International Symposium of Stone Conservation, South Corea, 2017, pp. 95-114. M. Cannella, Per un teatro dell’architettura e della città: teorie e pratiche di realtà aumentata, in Territori e frontiera della rappresentazione, Atti del XXXIX Convegno Internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione, (Napoli, 14-15-16 settembre 2017), Roma 2017, pp. 1691-99. M. Cantelli, La mostra del Giardino Italiano a Palazzo Vecchio (1931), «Cahiers d’études italiennes», n. 18, 2014, pp. 233-246. F. Capano, Caserta. La città dei Borbone oltre la reggia (1750-1860), Napoli 2011. B. Capasso, Napoli descritta ne’ principi del XVII secolo da Giulio Cesare Capaccio, «Archivio storico per le province napoletane», a. VII, fasc. I, 1882, pp. 68-103, 531-554, 776-795. G. Carbonara, Problemi di restauro dei giardini storico-artistici, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989. G. Carbonara, Avvicinamento al restauro. Teoria, storia, monumenti, Napoli 1997. G. Carbonara, Architettura d’oggi e restauro. Un confronto antico-nuovo, Torino 2011. U. Cardarelli, P. Romanello, A. Venditti, Ville vesuviane. Progetto per un patrimonio settecentesco di urbanistica e di architettura, Napoli 1988. S. Carillo, La distruzione della torre medioevale di Nola, in Tutela e restauro dei monumenti in Campania 1860-1900, a cura di G. Fiengo, Napoli 1993, pp. 380-401. S. Carillo, Restauro, in La mistica parola per parola, a cura di L. Borriello, M. R. Del Genio, T. Špidlík, Milano 2007, pp. 308-309. R. Carità, Il giardino reale di Torino opera sconosciuta del Le Nôtre, «Bollettino d’Arte», s. IV, fasc. II, 1954, pp. 148-165. A. Carlini, Paesaggio della memoria: dal disastro del Vajont alle architetture del ricordo. Glauco Gresleri e i cimiteri di Erto a Monte e Ponte Giulio, «In_bo», vol. X, n. 14, 2019, pp. 38-49. R. Carnap, Empiricism, Semantics, and Ontology, «Revue Internationale de Philosophie», vol. IV, 1950, pp. 20-40. C. Carocci, C. Circo, Il rilievo per il restauro. La loggia di palazzo Ardinghelli a L’Aquila, «AID Monuments. Materials techniques restoration for architectural heritage reusing», vol. I, Perugia 2015, pp. 134-142. G. Caronia, La Zisa di Palermo, Storia e Restauro, Bari 1987. F. Carrara, L’intrigante vicenda Fiorentina di Don Luigi di Toledo, in Palazzi fiorentini del Rinascimento. Atti della giornata di studi Firenze, Archivio di Stato 16 dicembre 2005, a cura di A. Belluzzi, «Opus Incertum», a. II, n. 4, Firenze 2007. Carta italiana del restauro dei giardini storici, Firenze 1981. L. Casini, Ereditare il futuro. Dilemmi sul patrimonio culturale, Bologna 2016. M. Catalano, F. Panzini, Giardini Storici. Teoria e tecniche di conservazione e restauro, Roma 1985. M. Catalano, F. Panzini, Teorie e tecniche di conservazione e giardini storici, Roma 1985. R. Caterino, P. Cornaglia, André Le Nôtre nel ducato di Savoia: giardini e diplomazia, in Viaggio nei giardini d’Europa. Da Le Nôtre a Henry James, a cura di V. Cazzato, P. Cornaglia, Catalogo della mostra, (Venaria Reale, 5 luglio-20 ottobre 2019), Venaria Reale (Torino) 2019, pp. 80-84. G. Catone, Napoli Barocca, Roma-Bari 1993. F. S. Cavallari, C. Cavallari, A. Holm, Topografia archeologica di Siracusa, Palermo 1883.

205


Paola Bordoni

RA

A. Cazzani, A geo-referenced database to monage the landscape in Lombardia Region, «The international Archives of the photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences», vol. XLII, fasc. 2/ w11, II International Conference of Geomatics and Restoration, (Milano, 8-10 maggio 2019), 2019. A. Cazzani, C. M. Zerbi, Giocare nel giardino storico conoscendo, rispettando e valorizzando il giardino, in Il gioco nel giardino e nel paesaggio, a cura di L. S. Pellissetti, L. Scazzosi, Cinisello Balsamo (Milano) 2017. V. Cazzato (a cura di), Tutela dei Giardini Storici. Bilanci e prospettive, Roma 1989. V. Cazzato (a cura di), Ville, parchi e giardini per un atlante del patrimonio vincolato, Roma 1992. V. Cazzato, All’indomani della Grande Guerra: Parchi e Viali della Rimembranza, in Dal giardino al parco urbano: il verde nella città dell’Ottocento, a cura di V. Fasoli, A. Scotti Tosini, Torino 1999, pp. 129-145. V. Cazzato (a cura di), La memoria, il tempo, la storia nel giardino italiano tra ‘800 e ‘900, Roma 1999. V. Cazzato, Le sacre rimembranze dei parchi, in Il giardino sacro. Chiostri e giardini della Campania, a cura di M. L. Margiotta, Napoli 2000, pp. 105-117. V. Cazzato, Ville e giardini italiani. I disegni di architetti e paesaggisti dell’American Academy in Roma, Roma 2004. V. Cazzato (a cura di), Paesaggi e sistemi di ville nel Salento, Lecce 2006. V. Cazzato, Atlante del Giardino Italiano 1750-1940. Italia centrale e meridionale, Roma 2009. V. Cazzato, Atlante del Giardino Italiano 1750-1940. Italia settentrionale, Roma 2009. V. Cazzato, Il sistema delle ville vesuviane, in Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell’arte dei giardini, a cura di L. Zangheri, Atti del Convegno Internazionale Accademia delle Arti del Disegno, (Firenze, 8 novembre 2014), Firenze 2017, pp. 125-139. V. Cazzato, M. Fagiolo, M. A. Giusti, Teatri di verzura: la scena del giardino dal Barocco al Novecento, Firenze 1995. V. Cazzato, M. Fagiolo, M. A. Giusti (a cura di), Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia. Toscana, Lazio, Italia meridionale e isole, Milano 2001. V. Cazzato, M. Fagiolo, M. A. Giusti (a cura di), Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia. Italia settentrionale, Umbria e Marche, Milano 2002. V. Cazzato, A. Mantovano, Giardini di mura e giardini murati nel Salento, in Il giardino e le mura: ai confini fra natura e storia, a cura di C. Acidini Luchinat, G. Galletti, M. A. Giusti, Firenze 1997, pp. 235-250. V. Cazzato, A. Mantovano, Giardini di Puglia-paesaggi storici fra natura e artificio fra utile e diletto, Galatina 2010. M. Cazzato, V. Peluso, Melpignano. Indagine su un centro minore, Galatina 1986. C. Celano, Notizie del bello, dell’antico, del curioso della città di Napoli, Napoli 1692. Centro Regionale per l’inventario, il catalogo e la documentazione, Catalogo Schede di Sintesi https://catalogobeni.cricd.it/ (consultato il 12/07/2021). M. Ceruti, Il tempo della complessità, Milano 2018. M. Ceruti, E. Lazlo (a cura di), Physis. Abitare la terra, Milano 1988. U. V. Chatelain, Le surintendant Nicolas Foucquet protecteur des lettres, des arts et des sciences, Paris 1905. Z. Chengy, Explanation and derivation of two important concepts in the World Heritage Convention. The “authenticity” and “integrity” of World Heritage, «Journal of Peking University», vol. XL, 2004, pp. 129-138. A. Chevalier, L’Agriculture et l’Horticulture à l’Exposition coloniale de Vincennes, «Journal d’agriculture traditionelle et de botanique appliquée», n. 125, Paris 1932, pp. 20-32. M. A. Chiazza, Andreina Ricci: archeologia e città tra identità e progetto, «Agathòn», vol. I, 2011, pp. 61-62.

206


A. Chiodi, B. Venanti, Archeologia, storia e paesaggio, Atti del I Convegno Nazionale dei gruppi archeologici di Umbria-Marche, (Ferentillo, 25-26 maggio 2013), Napoli 2014. E. Chirol, Un premier foyer de la Renaissance en France: le château de Gaillon, Rouen 1952. A. Chiusoli, La scienza del paesaggio, Bologna 1999. H. Chongyi, Re-conceptualization of the art of gardening in the Old Summer Palace, «Ancient Garden Technology», vol. III, 2009. G. Chouquer, Quels scénarios pour l’histoire du paysage?: orientations de recherche pour l’archéogéographie: essai, Coimbra 2007. M. Chunyu, Spatial scale analysis of the architecture and landscape environment of the Old Summer Palace, Beijing 2003. A. M. Ciarallo, Giardini e aree verdi nell’antica Pompei, «Arte dei giardini. Storia e restauro», n. 2, Firenze 1991. A. M. Ciarallo, L’apporto delle scienze naturali alla conoscenza ed alla conservazione delle aree archeologiche vesuviane, in I siti archeologici. Un problema di musealizzazione all’aperto, a cura di B. Amendolea, Roma 1994, pp. 220-223. A. M. Ciarallo, Controllo integrato della vegetazione nell’area archeologica di Pompei, in Il governo dei giardini e dei parchi storici: restauro, manutenzione, gestione, a cura di F. Canestrini, F. Furia, M. R. Iacono, Napoli 2001. A. M. Ciarallo, Flora Pompeiana, Roma 2004. A. M. Ciarallo, E. De Carolis (a cura di), Lungo le mura di Pompei, Milano 1998. D. Cinti, Giardini&Giardini. Il verde storico nel centro di Firenze, Milano 1997. D. Cinti, Gli spazi aperti nel sito UNESCO Centro Storico di Firenze. Luoghi strategici per la gestione, la valorizzazione e il recupero del paesaggio urbano, in PROGETTO HECO (Heritage Colors). Analisi Sintesi Apparati. Valutazione d’impatto sul sito UNESCO Centro Storico di Firenze, a cura di G. A. Centauro, C. Francini, Firenze 2017, pp. 237-268. C. Circo, A. Drago, Enhancement of Cultural Heritage through the Inclusion in Tourist Trails. Reflections on the Case-Study of the Complex of Villa Reimann in Siracusa, Proceeding of Heritage 2020 Green Lines Institute, Barcelos 2020, pp. 659-668. Città di Palermo-Settore Ambiente e Territorio, Regolamento del Verde Pubblico e Privato, 2008 https://www. comune.palermo.it/js/server/uploads/regolamenti/_05032019104609.pdf (consultato il 13/07/2021). Città di Palermo-Settore Urbanistica, Elenco Verde Storico, 2004 https://www.comune.palermo.it/js/server/ uploads/trasparenza_all/_09012014121349.pdf (consultato il 11/07/2021). Città di Palermo-Settore Urbanistica, Norme Tecniche di Attuazione, 2004 https://superedi.comune.palermo.it/superedi//docs_1/norme/82053/A2019/M05/G30/nt_a.pdf (consultato il 11/07/2021). Città di Palermo-Settore Urbanistica, Relazione Generale, 2004 https://www.comune.palermo.it/js/server/ uploads/trasparenza_all/_14052014162916.pdf (consultato il 11/07/2021). J. R. Clarke, A Virtual Villa, «Apollo», n. 617, febbraio 2014, pp. 48-53. J. R. Clarke, 3D Model, Linked Database, and Born-Digital E-Book: an Ideal Approach to Archaeological Research and Publication, in 3D Research Challenges in Cultural Heritage II. How to Manage Data and Knowledge Related to Interpretative Digital 3D Reconstructions of Cultural Heritage, a cura di S. Münster, M. Pfarr-Harfst, P. Kuroczyński, M. Ioannides, München 2016. P. Claval, Lo studio geografico dei parchi e dei giardini, in Verde in città. Un approccio geografico al tema dei parchi e dei giardini urbani, a cura di G. Roditi, Milano 1994, pp. 73-74. G. Clément, Breve storia del giardino, Macerata 2012.

207


Paola Bordoni

RA

Cnr-Icr, Normal-1/88 alterazioni macroscopiche dei materiali lapidei, Roma 1990. C. Cocchia, L’edilizia a Napoli dal 1918 al 1958 Napoli, in Contributi allo studio della città, a cura della Società pel Risanamento di Napoli, vol. III, Napoli 1961. CoE, Council of Europe Landscape Convention, as amended by the 2016 Protocol, Florence 2000 https://rm.coe.int/CoERMPublicCommonSearchServices/DisplayDCTMContent?documentId=09000016807b6bc7 (consultato il 12/07/2021). J. F. Coffin, Le Potager du Roi: entre passé et avenir, «Jardins de France», n. 654, juin 2019. Comitato di studio e di attuazione del progetto Bucci per il porto di Napoli, Progetto Bucci. Relativo alla utilizzazione del Porto Militare e del R. Arsenale di Marina di Napoli, con isolamento completo del “Maschio Angioino” e di “Palazzo Reale” per la creazione di un moderno porto passeggeri e di un grande rione edilizio con la soluzione del problema stradale per congiungere l’oriente con l’occidente della città, Napoli 1924. Commissione d’Indagine per la Tutela a la Valorizzazione del Patrimonio Storico, Archeologico, Artistico e del Paesaggio, Per la salvezza dei beni culturali in Italia, atti e documenti della Commissione d’indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio, vol. III, Roma 1967. Comune di Firenze, Ufficio Unesco (a cura di), Piano di Gestione 2006-2008, Firenze 2006. Comune di Firenze, Ufficio Unesco (a cura di), Il Piano di Gestione del Centro storico di Firenze, Firenze 2016. Comune di Napoli, Relazione della Commissione per lo studio del piano regolatore della città, Napoli 1927. Concorsi. Mostra del Giardino italiano, «Architettura e Arti Decorative», a. X, fasc. V-VI, gennaio-febbraio 1931, p. 306. A. Conforti Calcagni, Il giardino del ‘500: dal “Sacro Bosco” di Bomarzo al Giardino Giusti di Verona, «Civiltà veronese», a. I, n. 1, 1985. A. Conforti Calcagni, Il Giardino Giusti di Verona, Verona 2016. J. Connell, D. Meyer, Modelling the Visitor Experience in the Gardens of Great Britain, «Current Issues in Tourism», vol. VII, 2004, pp. 183-216. Conseil International des Archives (ICA), Manuel de traitement des archives d’architecture XIXe-XXe siècles, Section des archives d’architecture, Paris 2000. M. C. Cooper “et alii”, Healing Gardens. Therapeutic Benefits and Design Recommendations, New York 1999. J. Cordey, Vaux-le-Vicomte, Paris 1924. P. Cornaglia, Juvarra e l’architettura dei giardini. Il padiglione del labirinto a Venaria Reale, in Filippo Juvarra 1678-1736, architetto dei Savoia, architetto in Europa, a cura di P. Cornaglia, A. Merlotti, C. Roggero, vol. I, Roma 2014, pp. 103-118. P. Cornaglia, Il giardino francese alla corte di Torino. Da André Le Nôtre a Michel Benard (1650-1773), Firenze 2021. P. Cornaglia, J. L. Sancho, La diffusione del giardino francese in Europa tra Sei e Settecento, in Viaggio nei giardini d’Europa, Da Le Nôtre a Henry James, a cura di V. Cazzato e P. Cornaglia, Catalogo della mostra, (Venaria Reale, 5 luglio-20 ottobre 2019), Venaria Reale (Torino) 2019, pp. 50-63. E. Corradini, Gli Estensi e il Cataio. Aspetti sul collezionismo tra Sette e Ottocento, Milano 2007. C. Cosentini, Villa Cerami-La Facoltà di Giurisprudenza, Catania 1993. F. Cossi, Il parco dell’Ospedale Morelli di Sondalo, in Il Villaggio Morelli. Identità paesaggistica e patrimonio monumentale, a cura di L. Bonesio, D. Del Curto, Reggio Emilia 2011. F. Cossi, Il parco dell’Ospedale Eugenio Morelli di Sondalo, «Bollettino Storico Alta Valtellina», vol. XII, 2019, pp. 275-298.

208


B. Coutancier “et alii”, Histoire d’une ambition: Le château Borely de Marseille, de la bastide au musée, Marseille 2019. M. P. Coutts, Root architecture and tree stability, in Tree Root Systems and Their Mycorrhizas. Developments in Plant and Soil Sciences, a cura di D. Atkinson, K. K. S. Bhat, M. P. Coutts, P. A. Mason, D. J. Read, vol. VII, Dordrecht 1983, pp. 171-188. Y. Cranga, Le jardin historique: un patrimoine malgré tout, «Polia, revue de l’art des jardins», vol. V, 2006, pp. 129-142. A. Cremona, Villa Celimontana, in Le Ville a Roma. Architetture e giardini dal 1870 al 1930, a cura di A. Campitelli, Roma 1994. L. Creti, Le ville dei Borbone. Arte, natura e caccia nei siti reali, Roma 2008. P. Cribier, Pascal Cribier, Itinéraires d’un jardinier, Paris 2009. G. Cricco, Il Chiostro del Maglio, Firenze 1996. Cricd, Il sistema informativo territoriale e gli studi tematici, Palermo 2008. G. Cronemeyer, Systematic Catalogue of Plants growing in the open air in the garden of Thomas Hanbury F.L.S., Erfurt 1889, p. 98. M. Cunico, Il giardino veneziano. La storia, l’architettura, la botanica, Venezia 1989. M. Cunico, D. Luciani (a cura di), Paradisi ritrovati. Esperienze e proposte per il governo del paesaggio e del giardino, Treviso-Milano 1991. M. P. Cunico, G. Rallo, Il restauro del giardino paesaggistico-teorie e tecniche di intervento, Venezia 1997. A. D’agostino, Monumenti in movimento. Scenari di città, Siracusa 2017. F. Dal Co (a cura di), Vatican Chapels, Milano 2018. F. Dal Co, Vatican Chapels: il progetto, «Casabella», a. LXXXII, n. 884, 2018, pp. 102-110. Dall’antico Arsenale all’incanto della Litoranea, «Bollettino del Comune di Napoli», vol. LIV, n. 12, dicembre 1928, pp. 21-25. R. M. Dal Mas, La tutela del paesaggio in Italia: la ricostruzione dell’iter legislativo per l’intervento di restauro, in Giardini e parchi storici elementi ‘portanti’ del paesaggio culturale, a cura di M. L. Accorsi, M. De Vico Fallani, G. Lepri, Roma-Bristol 2021. M. G. D’Amelio (a cura di), Per non dimenticare. Sacrari del Novecento, Roma 2019. L. Dami, Il giardino italiano, Milano 1924. M. Dammicco, Guida ai giardini di Venezia, Venezia 2013. P. D’Angelo, Cesare Brandi. Critica d’arte e filosofia, Macerata 2006. P. D’Angelo, Filosofia del paesaggio, Macerata 2014. W. Daocheng, D. Yuhong, The Old Summer Palace site park planning, «The great debate on the reconstruction of the Old Summer Palace», Beijing Institute of Urban Planning and Design, 2007, pp. 169-180. J. Darcel, Étude sur l’architecture des jardins, «Annales des Ponts et Chaussées», vol. X, II semestre, 1875. C. R. Darwin, The Power of movements in Plants, New York 1966. N. Dautier fustier, Bastides et jardins de Provence, Marseille 1995. G. Davì, S. Grasso, Vicende e restauri della fontana Pretoria a Palermo, «Bollettino d’Arte», s. VI, fasc. XVII, 1983, pp. 75-82. C. A. D’Aviler, Cours d’Architecture, Paris 1691.

209


Paola Bordoni

RA

L. De Bonis, M. R. Gisotti, R. Masoni, La pianificazione paesaggistica in Italia. Stato dell’arte e innovazioni, a cura di A. Magnaghi, Firenze 2016. S. De Courtois, Le master Jardins historiques, Patrimoine et Paysage, un lieu de formation pour la pratique, in Que deviennent les jardins historiques? Un état des lieux, a cura di M. Martella, Cinisello Balsamo (Milano) 2018, p. 71-75. S. De Courtois, J. M. Sainsard, D. Miraillé, Le jardinier et le projet, pour une adaptation aux changements climatiques, «Pierre d’Angle», décembre 2016 https://anabf.org/pierredangle/dossiers/le-climatchange-quid-de-l-architecture/le-jardinier-et-le-projet-pour-une-adaptation-aux-changements-climatiques-2-2 (consultato il 30/10/2021). G. De Giusti, M. Formosa, Il palazzo Corsini ad Albano Laziale nel contesto romano tra XVIII e XX secolo, «Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura», n. s. 72, 2020, pp. 67-86. N. De Harlez de Deulin “et alii”, Inventaire thématique, Parcs et jardins historiques de Wallonie, Namur 2008. J. B. De la Quintinie, Instruction pour les jardins fruitiers et potagers, vol. II, Paris 1690. D. Del Curto, Il sanatorio alpino. Architetture per la cura della tubercolosi dall’Europa alla Valtellina, Roma 2010. D. Del Curto, Keeping it modern. Il Piano di Conservazione e Gestione per l’architettura del Ventesimo secolo, in Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere, Gestione, Sez. 2. Programmazione e Finanziamenti, a cura di S. Della Torre, A. M. Oteri, Roma 2020, pp. 333-343. D. Del Curto, G. Menini, Il consumo di suolo nella montagna lombarda. Un confronto tra piano e progetto urbano nel Novecento, in Consumo di suolo, servizi ecosistemici e green infrastructures: Caratteri territoriali, approcci disciplinari e progetti innovativi. Rapporto 2018 CRCS, a cura di A. Arcidiacono, D. Di Simine, S. Ronchi, S. Salata, Roma 2018, pp. 83-91. S. Della Torre, Introduzione, in RICerca/REStauro, Sez. 3A. Progetto e cantiere: orizzonti operativi, a cura S. Della Torre, Roma 2017, pp. 615-616. E. De Martino, L’architettura, il paesaggio e l’ambiente delle ville vesuviane nelle fotografie di Vittorio Pandolfi (1956-1959), Napoli 2013. M. Demelenne, G. Docquier, L’archéologie avant la fouille. Le potentiel archéologique de Mariemont, in Trésor? / Trésor! Archéologie au cœur de l’Europe, a cura di M. Demelenne, G. Docquier, Bruxelles-Mariemont 2014, pp. 252-269. G. De Palma (a cura di), I templi di Paestum: tra restauro e manutenzione, Roma 2018. M. De Raïssac, Richard Mique. Architecte du roi de Pologne Stanislas Ier, de Mesdames et de Marie-Antoinette, Paris 2011. P. De Rocco, Parchi e giardini storici, in Il verde per tutti. Manuale di progettazione del verde e dei vuoti urbani, a cura di E. Matteucci, vol. VI, Firenze 2000, pp. 109-131. J. C. R. De Saint-Non, Voyage pittoresque ou Description des royaumes de Naples et de Sicile, Paris 1781. C. De Seta, Cartografia della città di Napoli. Lineamenti dell’evoluzione urbana, Napoli 1969. C. De Seta, L. Di Mauro, M. Perone, Ville Vesuviane, Milano 1980. L. De Silva, A. Lambertini, Il giardino immaginato: arte e progetti per il giardino del Palazzo San Clemente a Firenze, Prato 2008. M. De Simone, Ville palermitane dal XVI al XVIII, Genova 1968. G. Desjardins, Petit Trianon, histoire et description, Versailles 1885. M. Devecchi, F. Mazzino (a cura di), Il restauro del giardino storico, metodologie per la conoscenza e strumenti operativi per gli interventi di conservazione, Atti del Convegno Internazionale, (Roma, 6-7 Dicembre 2000), Roma 2002.

210


M. De Vico Fallani, Osservazione sulla manutenzione dei giardini storici, «Bollettino Ingegneri», 1984, pp. 12-19. M. De Vico Fallani, I parchi archeologici di Roma. Aggiunta a Giacomo Boni: la vicenda della “flora monumentale” nei documenti dell’Archivio Centrale dello Stato, Roma 1988. M. De Vico Fallani, Il restauro dei giardini storico-artistici, in Restauro architettonico. Primo aggiornamento, a cura di G. Carbonara, Milano 2007, pp. 337-488. M. De Vico Fallani (a cura di), La cura dei giardini storici: teoria e prassi, Firenze 2012. M. De Vico Fallani, La raffigurazione delle piante legnose nei progetti di manutenzione e restauro dei giardini e parchi di interesse storico-artistico, «Bollettino d’Arte», s. VII, fasc. XIII, gennaio-marzo 2012, pp. 59-80. A. J. Dezallier D’Argenville, La Théorie et la Pratique du jardinage, Paris 1709. C. Dezzi Bardeschi, Archeologia e conservazione, Milano 2007. C. Dezzi Bardeschi (a cura di), Abbecedario minimo ‘Ananke. Cento voci per il restauro, Firenze 2017. M. Dezzi Bardeschi, Il giardino come manufatto-artefatto materiale da conservare e valorizzare, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 87-90. M. Dezzi Bardeschi, La Carta dei giardini storici otto anni dopo, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989. M. Dezzi Bardeschi, La carta italiana dei giardini storici. Otto anni dopo (1989), in Restauro. Punto e a capo, M. Dezzi Bardeschi, Milano 1990, pp. 304-315. M. Dezzi Bardeschi, Giardini, in Restauro: due punti e a capo, a cura di L. Gioeni, Milano 1996, pp. 101-129. M. Dezzi Bardeschi, Una riflessione d’attualità sulla Carta italiana, in Giardini, contesto, paesaggio. Sistemi di giardini e architetture vegetali nel paesaggio. Metodi di studio, valutazione, tutela, a cura di L. S. Pelissetti, L. Scazzosi, vol. I, Firenze 2008, pp. 245-250. M. Dezzi Bardeschi, Salviamo il patrimonio del passato, ma i nuovi giardini del terzo millennio dove sono?, in Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive, a cura di L. S. Pelissetti, L. Scazzosi, Firenze 2009, pp. 159-166. M. Dezzi Bardeschi, Salvare i giardini storici rilanciando il progetto dei nuovi, «Ananke», n. 80, Firenze gennaio 2017. Dipartimento per le Aree Urbane, Le ville vesuviane settecentesche. Piano di coordinamento e gestione delle risorse ambientali e territoriali in rapporto allo sviluppo delle aree urbane nel comprensorio vesuviano, Roma 1993. G. Di Pasquale, Che cos’è l’archeobotanica?, Roma 2011. R. Di Stefano, Edilizia e urbanistica napoletana dell’Ottocento, Napoli 1972. J. Dixon Hunt, Greater Perfections. The Practice of Garden Theory, Philadelphia 2000. G. Dodds, Freedom from the Garden. Gabriel Guévrékian and New Territory of Experience, in Tradition and Innovation in French Garden Art. Chapters of a New History, a cura di J. Nixon Hunt, M. Conan, Philadelphia 2002, pp. 184-202. E. Dodi, B. Salvetta, Il palazzo “dietro la Nunziata” nel sistema residenziale fiorentino della famiglia Guadagni, in Il Sistema delle Residenze Nobiliari. Stato Pontificio e Granducato di Toscana, a cura di M. Bevilacqua, M. L. Madonna, Roma 2003, pp. 363-376. G. Domina “et alii”, Contributi alla conoscenza della flora dei parchi e giardini storici siciliani. Il giardino di villa Galletti San Cataldo a Bagheria (Palermo), «Quaderni Botanica Ambientale Applicata», n. 14, 2003. P. Donadieu, Les Paysagistes, ou les métamorphoses du jardinier, Arles-Versailles 2009.

211


Paola Bordoni

RA

P. Donadieu, Jacques Sgard Paysagiste, Urbaniste, Enseignant, fiche biographique, 2020 https://topia. fr/2020/05/03/jacques-sgard/. F. Donato, La crisi sprecata. Per una riforma dei modelli di governance e di management del patrimoni culturale italiano, Roma 2013. N. Dorion, Grand Angle: Horticulture et paysage. Des écoles aux jardins, «Jardins de France», n. 657, mars 2020. M. Dosogne, M. Demelenne, De Charles de Lorraine à Raoul Warocqué: restaurer Mariemont, «Cahiers de Mariemont», n. 43, 2021 (prossima pubblicazione). F. Dubost, Vert patrimoine. La constitution d’un nouveau domaine patrimonial, Paris 1994. G. Du Plessis, Quelques notes sur le Châteauguy, «Bulletin de la Société archéologique et historique de Nantes et de Loire-Inférieure», vol. LXIII, 1923. X. Duquenne, Les jardins de Mariemont sous Charles de Lorraine, in Trésor? / Trésor! Archéologie au cœur de l’Europe, a cura di M. Demelenne, G. Docquier, Bruxelles 2014, pp. 270-281. E. Durand, Le jardin des Tuileries 1990-2000: un laboratoire de créativité?, Mémoire de master, Versailles 2016. B. Elliot, Le rôle des fleurs dans les jardins d’agrément de la Renaissance au XIXe siècle, in L’empire de Flore. Histoire et représentation des fleurs en Europe du XVIe au XIXe siècle, a cura di S. van Sprang, Bruxelles 1996. A. Englen (a cura di), Pars inferior. Le case romane sotto la basilica dei Santi Giovanni e Paolo, vol. I, Roma 2015. English Heritage, Conservation Principles Policies and Guidance for the Sustainable Management of the Historic Environment, London 2008. A. Esch, Viaggio nei paesaggi storici italiani, Gorizia 2021. R. Etlin, The architecture of death: the transformation of the cemetery in eighteenth-century Paris, Cambridge 1987. Étude en vue d’une protection au titre des Monuments historiques, Manche, Bacilly, Château de Chantore, Caen 2021. M. Evans, Garden tourism: is the market really blooming?, «Insights», vol. XII, 2001, pp. 153-159. M. Fagiolo, Villa Palagonia e l’Europa, in Il Settecento e il suo doppio. Rococò e neoclassicismo, stili e tendenze europee nella Sicilia dei vicerè, a cura di M. Guttilla, Palermo 2008. M. Fagiolo, Sistems of gardens in Italy: princely residences and villas in Rome and Latium, Savoy Piedmont, Royal Bourbon Naples, and Bagheria, in Clio in Italian garden: twenty-first-centyry Studies in historical methods and theoretical perspectives, a cura di M. Benês, M. G. Lee, Washington 2011. M. Fagiolo, M. A. Giusti, Lo specchio del paradiso. L’Immagine del giardino dall’Antico al Novecento, Milano 1997. F. Fantozzi, Nuova guida, ovvero Descrizione storico-artistico-critica della città e contorni di Firenze, Firenze 1846. F. Fariello, Architettura dei giardini, Roma 1967. F. Fariello, Il giardino nell’arte, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 19-23. S. Farro, Lavoro storico archeologico su Oplonti nel sottosuolo di Torre Annunziata, Pompei 1963. G. Fatta, Piazza Marina a Palermo. Memorie di cronaca cittadina, Palermo 2019. Fédération du Pas-de-Calais des Associations Agréées pour la Pêche et la Protection du Milieu Aquatique, La continuité écologique des cours d’eau. Un enjeu majeur du bassin artois-picardie pour 2015, 2007, p. 6.

212


M. Felicori (a cura di), Gli spazi della memoria. Architettura dei cimiteri monumentali europei, Roma 2005. C. Ferrara, Illuminazione delle aree verdi, in Manuale di illuminazione, a cura di P. Palladino, Milano 2005. G. B. Ferrari, Flora ovvero cultura di Fiori (1638, Roma), Roma 1975. M. Ferrari, Giardini storici: da luoghi di loisir a musei en plein air per il grande pubblico. Quali indirizzi per una sostenibile fruizione e valorizzazione?, in Il patrimonio culturale in mutamento. Le Sfide all’uso, Atti del XXXV Convegno Internazionale, (Bressanone, 1-5 luglio 2019), Treviso 2019, pp. 233-242. M. Ferrari, Restitution de Jardins Disparus: les cas de la Venaria Reale et du Château de Chambord, «Ananke», n. 86, 2019, pp. 168-170. M. Ferrari, E. Germani, Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme. L’eredità culturale di un’«acropoli delle arti» negli archivi di progettisti e committenti, in Archivi e Cantieri per interpretare il Patrimonio: fonti, metodi, prospettive, a cura di C. Devoti, M. Naretto, Firenze 2020, pp. 105-110. V. Ferrari, Il parco del villaggio sanatoriale di Sondalo. Studio e rilievo di un paesaggio terapeutico, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Milano, 2014. J. B. Ferrarii Senensi, De Florum cultura libri IV, Roma 1633. I. Ferraro, Napoli. Atlante della città storica. Centro antico, Napoli 2002, p. 498. P. Ferreira-Lopes, Achieving the state of research pertaining to GIS applications for Cultural Heritage by a systematic literature review, «The international Archives of the photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences», vol. XLII, fasc. IV, 2018, pp. 169-175. E. Ferretti, Dalle sorgenti alle fontane: Cosimo I e l’acquedotto di Firenze, in L’acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore, a cura di B. Paolozzi Strozzi, D. Zikos, Catalogo della mostra, (Firenze, 11 maggio-18 settembre 2011), Firenze 2011, pp. 262-275. N. Ferrucci, I Giardini storici ed il paesaggio, «Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente», vol. IV, 2012, pp. 241-247. G. Fiengo, La tutela delle ville vesuviane del Settecento, «Restauro», a. II, n. 10, dicembre 1973, pp. 75-84. G. Fiengo, Vanvitelli e Gioffredo nella Villa Campolieto di Ercolano, Napoli 1974. G. Fiengo, La conservazione dei beni ambientali e le Carte del restauro, in Restauro: criteri, metodi esperienze, a cura di S. Casiello, Napoli 1990, pp. 26-46. G. Fiengo (a cura di), Architettura napoletana del Settecento. Problemi di conservazione e valorizzazione, Sorrento (Napoli) 1993. G. Fiengo (a cura di), Tutela e restauro dei monumenti in Campania 1860-1900, Napoli 1993. G. Fiengo, Conoscenza e conservazione delle ville vesuviane del Settecento, in Restauro conservazione e valorizzazione delle ville vesuviane. Materiali, documenti, iniziative, a cura di F. La Regina, Napoli 2004, pp. 15-17. D. Fiorani, Materiale/immateriale. Frontiere del Restauro, «Materiali e Strutture», nn. 5-6, Roma 2014. D. Fiorani, L’invecchiamento e il degrado, in Trattato di restauro architettonico, a cura di G. Carbonara, vol. II, Torino 1999, pp. 297-416. A. Fiordelisi, La Trinità delle Monache: I. Il monastero, «Napoli Nobilissima», vol. VIII, fasc. X, 1899, pp.145150. F. P. Fiore, Architettura e arte militare. Mura e bastioni nella cultura del Rinascimento, Roma 2018. V. Fiore, L. Trigilia, La dimora e la città tra ‘800 e ‘900. Villa Reimann: storia e recupero, Siracusa 2017. G. Fiorelli, Gli scavi di Pompei dal 1861 al 1872. Relazione al Ministro della Istruzione Pubblica, Napoli 1873.

213


Paola Bordoni

RA

F. Fontana, L. Giacomini, R. Lodari, Villa Ottolenghi Wedekind, una residenza del Novecento ad Acqui Terme, Torino 2015. G. Forcolini, Interior Lighting, Milano 2019. D. Fox, Understanding garden visitors: the affordance of a leisure environment, Doctoral Thesis, Bournemouth 2007. V. Franchetti Pardo, G. Casali, I Medici nel contado fiorentino. Ville e possedimenti agricoli tra quattrocento e cinquecento, Firenze 1978. A. Franchi, Atlas de paysages. Méthode pour l’identification, la caractérisation et la qualification des paysages, Paris 2015. V. Fraticelli, Il giardino napoletano: Settecento e Ottocento, Napoli 1993. I. Frigo “et alii” (a cura di), Per un atlante degli ospedali psichiatrici pubblici in Italia: censimento geografico, cronologico e tipologico al 31 dicembre 1996 (con aggiornamento al 31 ottobre 1998), Treviso 1998. H. Frohlich, Biological Coherence and Response to External Stimuli, Heidelberg 1988. F. Furia, M. R. Iacono, Il governo dei giardini e dei parchi storici. Restauro, manutenzione e gestione, Napoli 2001, pp. 301-347. H. Fürst von Pückler-Muskau, Giardino e Paesaggio. Le idee sul giardino di un grande architetto dell’Ottocento, Milano 1984. M. Gaiani (a cura di), Nettuno: la fontana. Studio, progetto, restauro, Bologna 2017. L. Galanti, Guida per Napoli e suoi contorni, Napoli 1861. J. Gallagher, Visiting historic gardens. A report on contemporary garden visiting and its literature, Leeds 1983. G. Galletti, Giardini e paesaggi nelle lunette attribuite a Giusto Utens, in L’immagine dei giardini e delle ville medicee nelle lunette attribuite a Giusto Utens, a cura di C. Acidini, A. Griffo, Firenze 2016. T. M. Gallino, Il Chiostro di S. Chiara in Napoli, Napoli 1951. D. Garrigues, Jardins et jardiniers de Versailles au Grand Siècle, Paris 2001. G. Gattiglia, M. Milanese, Palazzo Scotto Corsini. Archeologia e storia delle trasformazioni di un’area urbana a Pisa tra XI e XX secolo, Pisa 2006. N. Gerlach-Spriggs “et alii”, Restorative Gardens. The Healing Landscape, New Haven-London 1998. E. Germani, Tramandare l’eredità culturale di un’”acropoli delle Arti”. Percorso di conoscenza e progetto di restauro dell’opera di Pietro Porcinai a Villa Ottolenghi Wedekind presso Acqui Terme, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Genova, 2021. L. Gherardi, F. Maetzke, A. Vendramini, La riqualificazione del parco dell’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia: l’applicazione di un approccio forestale in un parco urbano, «L’Italia forestale e montana», a. LVI, n. 1, 2000, pp. 26-40. O. Ghiringhelli, Camillo Guerra 1889-1960. Tra neoeclettismo e modernismo, Napoli 2004. F. Giadrossich “et alii”, Methods to measure the mechanical behaviour of tree roots: A review, «Ecological Engineering», vol. CIX, 2017, pp. 256 -271. G. Gianfrate, L’educazione agraria a Firenze, Firenze 1994. A. Giannetti, Il “Progetto Grande” di Antonio Niccolini: tema con variazioni, in Il disegno di architettura, a cura di P. Carpeggiani, L. Patetta, Atti del Convegno, (Milano, 15-18 febbraio 1988), Milano 1989, pp. 87-94. A. Giannetti, Il giardino napoletano: dal Quattrocento al Settecento, Napoli 1994.

214


A. Giannetti, Alla ricerca del Gheel tra amene campagne e decorosi quartieri: la Natura in manicomio, in I complessi manicomiali in Italia tra otto e Novecento, a cura di C. Ajroldi, M. A. Crippa, G. Doti, L. Guardamagna, C. Lenza, M. L. Neri, Milano 2013, pp. 39-46. A. Giannetti, R. Muzii, Antonio Niccolini: architetto e scenografo alla corte di Napoli, 1807-1850, Napoli 1997. G. Giarrizzo, Il giardino itinerario delle passioni: le ville Branciforti (sec. XVII), in Il giardino come labirinto della storia, Atti del Convegno Internazionale, (Palermo, 14-17 aprile 1984), Palermo 1987, pp. 86-90. A. Gigante, Viaggi artistici per le due Sicilie, Viaggio da Napoli a Salerno, Napoli 1845. A. Ginesi, Per una teoria dell’illuminazione dei beni culturali, Milano 2002. P. Giordano, Architetture d’acqua all’interno del Giardino Inglese della Reggia di Caserta, in Le Città e l’Acqua. Un laboratorio verso il futuro, a cura di F. Sainati, Pisa 2017. P. Giordano, Il giardino inglese della Reggia di Caserta, il Petit Trianon di Versailles ed il parco di Worlitz: rilievi e disegni inediti, in Rappresentazione Materiale/Immateriale, a cura di R. Salerno, Milano-Roma 2018. M. E. Giorgioni, Rose d’altri tempi. Le rose del Vecchio Mondo nell’Emilia Romagna di oggi, Vernasca 2003. R. Girard, La violenza e il sacro, Milano 1980. P. Giulini, Il Comitato nazionale per lo studio e la conservazione dei giardini storici del Ministero per i beni culturali e il Capitolato speciale di appalto per il restauro dei giardini storici, in Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive, a cura di L. S. Pelissetti, L. Scazzosi, Firenze 2009, pp. 299-308. M. C. Giuntella, Cooperazione intellettuale ed educazione alla pace nell’Europa della Società delle Nazioni, Padua 2001. F. Giusti, La città e il fiume. Le rive dei musei a Pisa dall’Ottocento ad oggi, Tesi di dottorato, Politecnico di Milano, 2021. M. A. Giusti, Giardini Pisani, Tra Arcadia e Pittoresco, Siena 1991. M. A. Giusti, Giardini della Versilia, Milano 1992. M. A. Giusti, Le ville lucchesi, «Le dimore storiche», a. XIII, vol. I, gennaio-aprile 1997. M. A. Giusti, Giardini di Pisa, storia, conservazione progetto, Firenze 1998. M. A. Giusti (a cura di), I tempi della natura: restauro e restauri dei giardini storici, Firenze 1999. M. A. Giusti, René Pechère. Restauro, restituzione, evocazione, «Architettura del paesaggio», n. 10, maggio 2003, pp. 7-11. M. A. Giusti, Le carte di Firenze e il dibattito attuale, in Restauro dei giardini. Teorie e storia, M. A. Giusti, Firenze 2004, p.175. M. A. Giusti, Restauro dei giardini: teorie e storia, Firenze 2004. M. A. Giusti, La dimensione contemporanea del giardino: esperienza cognitiva e creativa, in A 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive, a cura di L. S. Pelissetti, L.Scazzosi, vol. I, Firenze 2009, pp. 265-275. M. A. Giusti, Materials and symbols. Garden vs Landscape, Pisa 2010. M. A. Giusti, Il giardino della luce e dell’ombra, in La Festa delle Arti. Scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant’anni di studi, a cura di V. Cazzato, S. Roberto, M. Bevilacqua, Roma 2014, pp. 888-897. M. A. Giusti (a cura di), Ville lucchesi, d’Italia, del mondo. Conoscenza e cura delle dimore di campagna e dei loro giardini, Lucca 2016. M. A. Giusti, Armonia degli elementi nei giardini ischitani, in La baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale, a cura di A. Aveta, B. G. Marino, R. Amore, Napoli 2017.

215


Paola Bordoni

RA

M. A. Giusti, Complessità, in Abbecedario minimo ’Ananke. Cento voci per il restauro, a cura di C. Dezzi Bardeschi, Milano 2017, pp. 35-37, 84-87. M. A. Giusti, Giardini lucchesi. Il teatro della natura tra città e campagna, Lucca 2017. M. A. Giusti, Giardini (restauro dei), in Abbecedario minimo ‘Ananke. Cento voci per il restauro, a cura di C. Dezzi Bardeschi, Firenze 2017, pp. 84-87. M. A. Giusti, Restauro dei giardini: côté archéologique e contemporaneo, in RICerca/REStauro, Sez. 1B. Questioni teoriche: tematiche specifiche, a cura di M. A. Giusti, Roma 2017, pp. 236-241. M. A. Giusti, Restauro dei giardini: musei a cielo aperto della natura e della storia, in Realtà dell’architettura fra materia e immagine. Per Giovanni Carbonara: studi e ricerche, a cura di D. Esposito, V. Montanari, vol. I, n. s., Roma 2020. M. A. Giusti, Il tempo della Natura e della Storia: un problematico sodalizio nel restauro dei giardini, in La storia per il Restauro, il Restauro per la Storia, a cura di R. Dalla Negra, Atti della giornata di studi, (Ferrara, 4 dicembre 2018), Roma 2021, pp. 103-116. N. Giusti, C. Sandri, Il monte del Giardino Giusti. Note di un restauro, «I Quaderni della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Verona Rovigo Vicenza», vol. IV, 2012, pp. 294-301. P. Giusti, I tesori della Floridiana, «MCM: la storia delle cose», n. 12, 1990. I. Glais, Les Tuileries, un laboratoire de créativité (1900-2000), «Grande Galerie, Le journal du Louvre», mai 2018. K. Gleason, Wilhelmina Jashemski e Garden Archaeology a Oplontis, in Oplontis: Villa A (“di Poppea”) a Torre Annunziata, Italia, a cura di J. R. Clarke, N. K. Muntasser 2014 Oplontis: Villa A (“di Poppaea”) a Torre Annunziata, Italia. C. Goetcheus, N. Mitchell, The Venice Charter and Cultural Landscapes: Evolution of Heritage Concepts and Conservation Over Time, «Change Over Time», vol. IV, n. 2, 2014, pp. 338-357. J. C. Golvin, L’Amphithéâtre Romain. Essai sur la theorisation de sa forme et de ses fonctions, Paris 1988. M. F. Goodchild, The current status of GIS and spatial analysis, «J. Geograph. Syst.», vol. II, 2000, pp. 5-10. E. Goodman “et alii”, Effects of electromagnetic fields on molecules and cells, «International Review of Cytology», a cura di W. L Kwang “et alii”, 1995, pp. 279-339. M. L., Gothein, Storia dell’arte dei giardini, ed. italiana a cura di M. De Vico Fallani, M. Bencivenni, vol. II, Firenze 2006. J. Gracq, Carnets du grand chemin, Paris 1992. G. Graefer, Synopsis Plantarum Regii Viridarii Casertani, Neapolis 1803. B. Gravagnuolo, Carlo Vanvitelli, Napoli 2008. B. Graziani (a cura di), Il Palazzo Ducale di Pavullo, Pavullo nel Frignano (Modena) 1991. V. Gregotti “et alii”, Recinti, n. 1, Bologna 1979. T. Griffero, Atmosferologia. Estetica degli spazi emozionali, Roma-Bari 2017. P. Grimal, Les Jardins romains à la fin de la République et aux deux premiers siècles de l’Empire. Essai sur le naturalisme romain, Paris 1943, p. 2. P. Grimal, L’arte dei giardini. Una breve storia, Milano 2014. D. Gualandi, Osservazioni sopra il celebre Stabilimento d’Aversa nel Regno di Napoli e di molti altri spedali d’Italia destinati alla reclusione e cura de’ pazzi con alcune considerazioni sopra i perfezionamenti di che sembra suscettivo questo genere di stabilimenti, Bologna 1823. A. Gualdani, I beni culturali immateriali: ancora senza ali?, «Aedon», n. 1, 2014 http://www.aedon.mulino. it/archivio/2014/1/gualdani.htm.

216


I. Ğubayr, Viaggio in Ispagna, Sicilia, Siria e Palestina, Mesopotamia, Arabia, Egitto, Palermo 1995. G. Guerci, L. Pelissetti, L. Scazzosi (a cura di), Oltre il giardino: le architetture vegetali e il paesaggio, Firenze 2003. G. Guerrera, Archeologia e città. Progetti per il parco archeologico di Selinunte, Palermo 2006. G. Guerrera, Progetto di valorizzazione del Parco archeologico di Selinunte, in Archeologia e architettura. Tutela e valorizzazione. Progetti in aree antiche e medievali, a cura di G. Ciotta, Firenze 2009, pp. 69-73. G. Guerrera, Propyleion. Ingresso al Parco archeologico di Selinunte da Triscina, Castelvetrano (Trapani) 2015. M. B. Guerrieri Borsoi, Il sistema delle arti nel territorio delle ville tuscolane, Roma 2016. L. Guerriero, Roberto Pane e la dialettica del restauro, Napoli 1995. Guide du musée Rodin, Paris 2019. P. Gullino, I giardini di Ludwig Winter a Bordighera e Ventimiglia. Riflessioni sul ruolo della cultura germanica nel vivaismo e nel paesaggio in Liguria, Genova 2020. P. Gullino, M. Devecchi, F. Larcher, New sustainable approach for historical garden restoration: the case study of Ludwig Winter’s Gardens in Liguria Region, «Acta Horticolturae», n. 1279, 2020, pp. 9-14. F. Gurrieri, Il giardino storico dall’empirismo al metodo: un itinerario difficile, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989. P. G. Guzzo, Pompei. Storia e paesaggi della città antica, Milano 2007. K. Haberle, Succincta rei herbariae Hungaricae et Transsilvanicae Historia, Budae 1830. M. P. Halgand, La folie de Monsieur Siffait (Folies Siffait), «303 Arts, recherches et créations», n. 14, septembre 1987, pp. 58-62. M. P. Halgand, J. L. Le Mancq, Les Folies Siffait, jardin de décoration, jardin analogue, Nantes 1987. G. Harbers, Der Wohngarten, München 1933. D. Hennebo, Garten-Denkmalpflege Grundlagen der Erhaltung historischer Gerten end Grunanlagen, Stuttgart 1985. E. Héran, Les Tuileries, un jardin de toutes les époques. The Tuileries, A Contemporary Garden through the Centuries. Interview d’Emmanuelle Héran par Sarah Ihler-Meyer, «Art Press», n. 427, 2015, pp. 66-69. E. Héran, Au jardin des Tuileries hier et aujourd’hui. Guide du promeneur, Paris 2016. E. Héran, Le jardin des Tuileries: ouverture au public et usages, du XVIe siècle à nos jours, in Que deviennent les jardins historiques? Un état des lieux, a cura di M. Martella, Actes du Colloque de Sceaux, (Paris, 15-16 mai 2017), Paris 2018, pp. 126-135. H. Hesse, Klein e Wagner, Milano 1999. C. Hickman, Theraupetic Landscapes: a history of English Hospital Gardens since 1800, Manchester 2013. P. Higonnet, La gloire et l’échafaud. Vie et destin de l’architecte de Marie-Antoinette, Paris 2011. W. Howard adams, Les jardins en France, 1500-1800. Le rêve et le pouvoir, Paris 1980. K. Hüller, Catalogus plantarum quae in Horto regio atestino mutinensi coluntur hoc anno 1820, Mutinae 1820. J. D. Hunt, Historical Ground: the Role of History in Contemporary Landscape architecture, New York 2014. E. Husserl, The Idea of Phenomenology, Chongqing 2006. F. Iacono, Il Parco della Rimembranza di Roma, in La memoria perduta. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio, a cura di V. Vidotto, B. Tobia, C. Brice, Roma 1998, pp. 245-255.

217


Paola Bordoni

RA

Icomos-Ifla, Actes du Colloque International sur la Conservation et la Restauration des Jardins historiques, (Fontainebleau, 13-18 septembre 1971). Icomos-Ifla, Actes du Colloque International sur la Protection et la Restauration des Jardins historiques, (Grenade, 29 octobre-4 novembre 1973). Icomos-Ifla, Colloque international sur la conservation et la restauration des jardins historiques, Paris 1973. Icomos-Ifla, Actes du Troisième Colloque International sur la Protection et la Restauration des Jardins Historiques, (Zeist, 8-13 septembre 1975). Icomos-Ifla, Carta dei giardini storici (Carta di Firenze), Firenze 1981. Icomos-Ifla, Jardins historiques (Charte de Florence 1981), Florence 1982. Icomos-Ifla, Gartenkunst und Denkmalpflege, Internationales Kolloquium, (Brühl, 25-29 mai 1987). Icomos-Ifla, Jardins et Sites Historiques, Aranjuez (Madrid) 1993. Icomos-Ifla, Dichiarazione di Québec sulla conservazione dello spirito del luogo, Québec 2008. Icomos-Ifla, ICOMOS-IFLA Document on Historic Urban Public Parks, 2017 https://www.icomos.org/ images/DOCUMENTS/General_Assemblies/19th_Delhi_2017/Working_Documents-First_Batch-August_2017/GA2017_6-3-2_HistoricUrbanPublicParks_EN_final20170730.pdf (consultato il 12/11/2021). Il concorso del giardino italiano a Firenze, «Architettura e Arti decorative», a. X, fasc. XI, luglio 1931, pp. 533-546. Il triste declino del Giardino della Zisa, «La Repubblica», 27.03.2012. F. Inghirami, Descrizione dell’Imp. e R. Palazzo Pitti di Firenze, Firenze 1819, pp.40-44. C. Ingoglia (a cura di), Il patrimonio culturale. Di tutti, per tutti, Bari 2018. Institutul Naţional al Patrimoniului, Inventarul Monumentelor Publice şi Istorice din România, «Biserica Ortodoxă şi Cultele Străine din Regatul Român», Bucharest 1904, p. CXVII. N. D. Ion, Elitele şi arhitectura rezidenţială în ţările Române (sec. XIX-XX), Bucureşti 2011. A. Iriye, Cultural Internationalism and World Order, Baltimore 1997. W. Iser, La struttura di appello del testo, in L’atto della lettura, W. Iser, Bologna 1987. Italian Government, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 2021. F. Izzo, M. Mustilli, M. Guida, Realtà aumentata e valorizzazione dei beni culturali. Riflessioni sull’offerta culturale casertana, in Heritage, management e impresa: quali sinergie?, Atti del XXXVII Convegno annuale di Sinergie, (Termoli, 9-10 luglio 2015), Verona 2015. A. Jacobsohn, C. Santini, Le Potager du Roi de Versailles, Bosquejo de una genealogia europea, in El Paraiso del Infante Don Lujs. La Recuperacion de la Huerta del Palacio de Boadilla del Monte, a cura di J. L. Sancho, L. Serredi, Boadilla del Monte (Madrid) 2020, pp. 15-28. E. Jacquin, Les Tuileries. Du Louvre à la Concorde, Paris 2000. M. Jaff, M. Bigagli, Dal reale al virtuale. I modelli della sala di Bona in Palazzo Pitti e del Salone scomparso di Palazzo Guadagni di San Clemente: due casi a confronto, in Il modello in architettura: cultura scientifica e rappresentazione, a cura di E. Mandelli, U. Velo, Firenze 2010. I. Jámbor, Nebbien városligete, Budapest 2018, pp. 107-109. P. Jappelli, Dall’età aragonese al XIX secolo, in Napoli. Il Porto e la Città. Storia e progetti, a cura di B. Gravagnuolo, Napoli 1994, pp. 61-116. Jardins et sites historiques, «ICOMOS Scientific Journal», n. 1, Madrid 1993. W. F. Jashemski, Gardens of Pompeii, Herculaneum and the villas destroyed by the Vesuvius, vol. I, New Rochelle 1979.

218


W. F. Jashemski, The gardens in the Villa at Torre Annunziata, in Gardens of Pompeii, Herculaneum and the villas destroyed by the Vesuvius, New Rochelle 1979, pp. 289-322. W. F. Jashemski, Gardens of Pompeii, Herculaneum and the villas destroyed by the Vesuvius, vol. II, New Rochelle 1993. C. Jegourel, C. Zoller, K. Louilot (a cura di), D’une folie à l’autre, Nantes 2006. G. Jekyll, Bosco e giardino, Roma 2003. T. Jelonek “et alii”, Influence of the Tree Decay Duration on Mechanical Stability of Norway Spruce Wood (Picea abies (L.) Karst.), Basel 2020. D. Jinpeng, Conservation of large sites and the construction of archaeological site parks, «Southeast Culture», vol. I, 2010, pp. 9-12. M. Jonsson, La cura dei monumenti alle origini. Restauro e scavo di monumenti antichi a Roma 1800-1830, Uddevalla 1986, pp. 67-72. H. Jordan, S. Rutherford, Register Guidance Manual, London 2001. S. Keravel, Le projet de paysage comme art relationnel. Passeurs de paysages, Genève 2015. H. Koch, Der Garten, wege zu seiner gestaltung, Berlino 1927. L. Kollányi “et pp. 96-100.

alii ”,

A Magyar Kerttörténeti Archívum informatikai kialakítása, Budapest 2000,

K.G. Korotkov, Human Energy Field. Study with GDV Bioelectrography, St. Petersburg 2002. J. C. Krafft, Plans des plus beaux jardins pittoresques de France, d’Angleterre et d’Allemagne, et des édifices, monuments, fabriques, etc., qui concourrent (“sic”) à leur embellissement, dans tous les genres d’architecture, tels que chinois, égyptien, anglais, arabe, mauresque, etc., vol. II, Paris 1810. A. Krizmanić, Povijesna jezgra: programatski elementi tretmana, «Čovjek i prostor: arhitektura, kiparstvo, slikarstvo i primijenjena umjetnost», n. 402, 1986, pp. 6-10. W. Kunnen, Il corpo energetico dell’uomo e la biosfera secondo Walter Kunnen. L’approccio energetico in biologia e medicina, Granaglione (Bologna) 2012. P. A. Lablaude, Tempête dans un jardin français, in Le Nôtre, un inconnu illustre?, Paris 2003, pp. 186-198. Laboratori per la Salvaguardia e la Valorizzazione dei Siti Notevoli, San Giovanni oltre il muro: parco pubblico, bello e utile per la città, Treviso 1996. N. La Casinière, Folies Siffait: l’homme qui construisit des ruines, «La Tribune», n. 112, mai 1984. E. Lachèse, Voyage d’Angers à l’Océan, Nantes 1834. Lago Maredolce, «Meridione News», 01.12.2017. La Loire de Nantes à Orléans. Guide du voyageur par bateaux à vapeur, orné d’une carte et de lithographies, Nantes 1845. C. La Mantia, Il parco di Maredolce a Palermo. Progetto di conservazione e valorizzazione di un ambito paesistico di matrice arabo-normanna, «ArcHistoR», vol. XIII, 2020, pp. 306-341. D. Lambert “et alii”, Parks and Gardens. A researchers guide to sources for designed landscapes, Redhill (Surrey) 2006, p. 62. G. Lamy, F. Olivesi, Parterres et fleurissement dans les maisons royales sous Louis XIV, in André Le Nôtre en perspectives, a cura di P. Bouchenot-Déchin, G. Farhat, Paris 2013. E. Lancetti, La cosiddetta villa di Pompeo Magno, in Il circuito archeologico monumentale, a cura di D. De Angelis, Roma 2015, pp. 43-52. R. Lanciani “et alii”, Relazione sulla sistemazione edilizia del Colle Capitolino e delle sue adiacenze, «Bollettino d’Arte», s. I, fasc. V-VIII, 1920, pp. 49-72.

219


Paola Bordoni

RA

D. Laperche, Politique de continuité écologique: une nouvelle controverse scientifique?, «Environnement et technique», 11 janvier 2017. D. Larpin, Jardin des Tuileries. Étude pour un schéma directeur, Paris 2011. B. Lassus, The Landscape Approach, Philadelphia 1998. L. Latini, Paesaggio e giardino nei cimiteri e nei memoriali dell’Italia moderna, in Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive, a cura di L. S. Pelissetti, L. Scazzosi, Firenze 2009, pp. 103110. L. Latini, T. Matteini, Manuale di coltivazione pratica e poetica. Per la cura dei luoghi storici e archeologici nel Mediterraneo, Padova 2017. C. Lazzaro, Il giardino italiano: due differenti punti di vista, in Ville e giardini italiani. I disegni di architetti e paesaggisti dell’American Academy in Rome, a cura di V. Cazzato, Roma 2004, pp. 17-26. J. P. Leconte, Les jardins de terrasses des Messieurs Siffait, «Bulletin de la Société d’histoire et d’archéologie de Bretagne», n . 77, 1999, pp. 603-642. Le fontane dell’Esedra, degli arch. Luigi Piccinato e Carlo Cocchia, «Architettura», 1941, pp. 32-36. B. Legal, I. De Goiburu, Le parc du château de Chantore, Dossier de candidature au Label «Jardin Remarquable», 2019. J. Le Goff, Documento/monumento, «Enciclopedia Einaudi», vol. V, Torino 1978. C. Lemieux, À quoi sert l’analyse des controverses, «Mil neuf cent. Revue d’histoire intellectuelle», vol. I, n. 25, 2007, p. 192. Le musée de Rodin, Paris 2015. A. Leone, De Nola, Venezia 1514. M. Leone, F. Lo Piccolo, F. Schilleci, Il paesaggio agricolo nella Conca d’Oro di Palermo, Firenze 2009. Le opere del Regime dell’anno VII, «Bollettino del Comune di Napoli», vol. LV, n. 10, ottobre 1929, pp. 14-27. Les Bosquets du château de Lunéville, Rapport d’étude du CAUE, 2000. Les rives de la Loire, d’Orléans à Nantes, Nantes 1845. Les Tuileries, «Monuments Historiques», n. 177, 1991. P. Leveau, L’institution de la conservation du patrimoine culturel dans l’Entre-Dex- Guerres, Dijon 2017. I. Levêque, Inspiration botanique et jardins sous l’Empire: l’éclosion d’une vision organique du monde, in L’architecture de l’Empire entre France et Italie. Institutions, pratiques professionnelles, questions culturelles et stylistiques (1795-1815), a cura di L. Tedeschi, D. Rabreau, Mendrisio 2011. L. Liger, Le jardinier fleuriste et historiographe ou la culture universelle des fleurs, arbres, arbustes & arbrisseaux, fervans à l’embelliffement des Jardins, Paris 1704. L. Limido, L’art des jardins sous le Second Empire. Jean Pierre Barillet-Deschamps (1824-1873), Seyssel 2002. L’intégration de l’architecture contemporaine dans les ensembles historiques, «Monumentum», n. s., Acts de Colloque, (Budapest, 28-30 juin 1972), vol. XI-XII, 1975. F. R. Liserre, Il biodeterioramento della statuaria nei giardini del Quirinale: caratterizzazione, controllo e manutenzione, in Giardini e parchi storici, elementi ‘portanti’ del paesaggio culturale. Pluralità di aspetti e connotazioni, a cura di M. L. Accorsi, M. De Vico Fallani, G. Lepri, «L’Erma» di Bretschneider, Roma-Bristol 2021, pp. 149-156. F. R. Liserre, Il delicato connubio tra acqua e architettura: la sfida conservativa del restauro delle fontane, «Materiali e strutture», n. 19, 2021, pp. 39-58. C. Lisini, Dietro il paesaggio. Il Cimitero di Muda Maè a Longarone, in Oltre l’Apocalisse: arte, architettura, abbandono, a cura di A. Pireddu, M. G. Eccheli, Firenze 2016, pp. 65-71.

220


K. Lohmus “et alii”, Old rural parks support higher biodiversity than forest remnants, «Basic and Applied Ecology», vol. XIV, Tartu 2013, pp. 165-173. R. Lojacono, Ville settecentesche a Bagheria, «Vie d’Italia», gennnaio-febbraio 1930. C. Longo, M. Tortorici, Il parco d’Orléans: la cultura del giardino siciliano d’età contemporanea. Utilità e diletto, Palermo 2003. L’Ospedale militare della Trinità, «Napoli Nobilissima», vol. XVI, fasc. I, 1920, pp. 119-120. J. C. Loudon, An Encyclopedia of Gardening, comprising the Theory and Practice of Horticulture, Floriculture, Arboriculture, and Landscape-gardening, Including All the Latest Improvements; a General History of Gardening in All Countries; and a Statistical View of Its Present State, London 1865. P. Y. Louis, De la maison de Clichy-en-Aulnois à l’Hôtel de ville de Clichy-sous-Bois, «En Aulnoye Jadis», n. 32, 2003. G. Lugli, Le antiche ville dei Colli Albani prima dell’occupazione domizianea, «Bollettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma», 1915, pp. 251-316. G. Lugli, Forma Italiae, Regio I, Latium et Campania I, Roma 1926. G. Lugli, Albano Laziale. Scavo dell’”Albanum Pompei”, «Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei», n. 7, 1946, pp. 60-83. G. Luongo, F. Obrizzo, Il Museo storico dell’Osservatorio Vesuviano, luogo di conoscenza e sensibilizzazione ai rischi naturali, in I luoghi del sapere scientifico e tecnologico, a cura di F. Drugman,Torino 1990. D. Lupi, Parchi e Viali della Rimembranza, Firenze 1923. H. Luppi, Les Bastides, joyaux du terroir marseillais, Archives Comunales, Comité du vieux Marseille, n. 17, I trimestre, 1983. K. Lynch, L’immagine della città, Padova 1964. L. Mabil, Teoria dell’arte dei giardini, Bassano 1801. M. Macera, L. Malara, Introduzione, in I giardini del principe. Parchi e giardini storici, parchi letterari, Atti del IV Convegno Internazionale, (Racconigi, 22-23-24 settembre 1994), Cuneo 1994, pp. 549- 795. A. Maglio, La Mostra d’Oltremare e il Teatro Mediterraneo, in Luigi Piccinato (1899-1983). Architetto e urbanista, a cura di G. Belli, A. Maglio, Ariccia (Roma) 2015, pp. 193-200. B. Malandra, S. Rosa, Tecnologie per i problemi di umidità, in Restauro e tecnologie in architettura, a cura di D. Fiorani, Roma 2009, pp. 131-191. A. Malladra, Escursione da Napoli al Vesuvio, Napoli 1933. H. Malone, Architecture, Death and Nationhood. Monumental Cemeteries of Nineteenth-Century Italy, London-New York 2017. C. Malpiga, Inaugurazione del Reale Osservatorio Meteorologico alle falde del Vesuvio, «Annali Civili del regno delle Due Sicilie», fasc. LXXVIII, novembre-dicembre 1845. D. Manacorda, Il sito archeologico: fra ricerca e valorizzazione, Roma 2003. R. Manaresi, Il parco dell’Osservanza di Imola, «UDM. Urban Design Magazine», n. 9, 2017, pp. 46-53. R. Mancini, Ruderi e vegetazione: un percorso comune, in Ruderi e vegetazione. Questioni di restauro, a cura di R. Mancini, I. Rossi Doria, Roma 2017, pp. 23-62. S. Mancuso, La Nazione delle Piante, Bari 2019. A. M. Manfredini, F. Remondino, Modellazione 3D da immagine. Pipeline fotogrammetrica, Pisa 2010, pp. 163-196.

221


Paola Bordoni

RA

F. Mangone, Chiaja, Monte Echia e Santa Lucia. La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici 1860-1952, Napoli 2009. F. Mangone, Centro storico, Marina e Quartieri spagnoli. Progetti e ipotesi di ristrutturazione della Napoli storica, Napoli 2010. F. Mangone, G. Belli, Capodimonte, Materdei, Vomero. Idee e progetti urbanistici per la Napoli collinare, 1860-1936, Napoli 2012. F. Maniero, Fitocronologia d’Italia, Firenze 2000. A. Maniglio Calcagno, La cultura inglese nel paesaggio e nei giardini della Riviera ligure, in Il giardino italiano dell’Ottocento nelle immagini, nella letteratura, nelle memorie, a cura di A. Tagliolini, Milano 1990, pp. 37-69. A. Maniglio Calcagno, Stato dell’arte e competenze disciplinari nel restauro dei giardini storici in Italia, in Metodologie per la conoscenza e strumenti operativi per gli interventi di conservazione. Il restauro del giardino storico, Atti del Convegno Internazionale, (Roma, 6-7 dicembre 2002), Vernasca (Piacenza) 2002. P. Marconi, Prima Mostra delle Terre Italiane d’Oltremare, «Architettura», a. XX, gennaio-febbraio 1941, pp. 1-7. R. Marcus, Parcuri şi grădini din România, Bucharest 1958. M. L. Margiotta, Il giardino sacro. Chiostri e giardini della Campania, Napoli 2000. M. L. Margiotta, I parchi e i giardini Storici in Campania tra conoscenza e restauro, in L’architettura del giardino in Europa evoluzione storica e nuove prospettive, a cura di F. Zecchino, Napoli 2020, pp. 61-64. M. L. Margiotta, P. Belfiore (a cura di), Giardini storici napoletani, Napoli 2000. M. Marianelli (a cura di), Rudolf Borchardt. Città italiane, Milano 1939. A. Mariez, J. P. Leconte, P. Caharel, Les Folies Siffait, Nantes 2009. L. Marino, Il restauro dei siti archeologici e manufatti edili allo stato di rudere, Firenze 2019. R. Marsetić, I bombardamenti Alleati su Pola 1944-1945. Vittime, danni, rifugi, disposizioni delle autorità e ricostruzione, Rovigno-Trieste 2004. M. Martella (a cura di), Que deviennent les jardins historiques? Un état des lieux, Milano 2018. V. Marulli, L’Arte di ordinare i giardini, Napoli 1804. M. Marzi, Giardini di Venezia, Venezia 1986. P. Mascilli Migliorini, Le trasformazioni ottocentesche del Palazzo Reale, in Civiltà dell’Ottocento. Architettura e urbanistica, a cura di G. Alisio, Napoli 1997, pp. 75-84. M. Matteini, Pietro Porcinai: Architetto del giardino e del paesaggio, Milano 1991. T. Matteini, Paesaggi del tempo. Documenti archeologici e rovine artificiali nel disegno di giardini e paesaggi, Firenze 2009. T. Matteini, Un paesaggio per “le rovine più belle del mondo”. Il parco archeologico di Selinunte, «Docomomo Italia», a. XV, n. 28, 2011, p. 3. T. Matteini, Porcinai e i luoghi dell’archeologia, in Pietro Porcinai. Il progetto del paesaggio nel XX secolo, a cura di L. Latini, M. Cunico, Venezia 2012, pp. 176-197. M. Matteini, A. Giannini, I. Pizzetti, C. Zappia, C. Camarlinghi, B. Guccione, Pietro Porcinai, architetto del giardino e del paesaggio, Milano 1991. T. Matteini, P. Mighetto, Il tempo dei giardini di Pompei, «Architettura del Paesaggio», vol. XXXIII, 2016, p.18.

222


T. Matteini, A. Ugolini, La lezione di Ruskin e il contributo di Boni. Dalla sublimità parassitaria alla gestione dinamica delle nature archeologiche, «Restauro Archeologico», vol. I, 2019, pp. 294-299. G. Masson, Italians gardens, Woodbridge 1987. E. Mauro, G. Davì, La Casina Cinese nel Regio Parco della Favorita di Palermo, Palermo 2015. F. Mazzino (a cura di), Giardini storici della Liguria. Conoscenza, conservazione, restauro, Genova 2006. F. Mazzino, Paesaggio costiero. Persistenza delle vocazioni storiche e turismo attuale, in Paesaggio costiero, sviluppo sostenibile, a cura di A. Maniglio, Roma 2009. F. Mazzino, L’Atlante dei giardini storici della Liguria: un progetto per la valorizzazione del territorio, Genova 2016. F. Mazzino, Liguria, in L’Italia dei giardini. Viaggio attraverso la bellezza tra natura e artificio, a cura di V. Cazzato, Milano 2016. E. McGeer, Asleep beneath Sicilian skyes: The Canadian War Cemetery at Agira, «Scripta Mediterranea», vol. XXIV, 2003, pp. 49-66. I. McHarg, Design with Nature, New York 1969, pp. 70-76. O. Medvedkova, Jean-Baptiste Alexandre Le Blond. Architecte 1679-1719. De Paris à Saint-Pétersbourg, Paris 2007. M. Mencagli, M. Nieri, La terapia segreta degli alberi, Milano 2017. E. Mendicino, S. Rosanova (a cura di), Domus de Loco Sano. Real Casino di Quisisana, Castellammare di Stabia (Napoli) 2002, pp. 81-94. G. Menna, Architettura e natura per la città moderna: i trattati di Vincenzo Marulli (1768-1808), Milano 2008. M. Mennessier, À Versailles, la lente agonie du Potager du Roi, «Le Figaro», 4 octobre 2019. G. Mercalli, L’Osservatorio Vesuviano, «Natura, Rivista mensile di Scienze Naturali», n. 3, 1912. G. Mészöly (a cura di), Arborétumok országszerte (Arboretums in Hungary), Budapest 1984. A. Mexi, Monumente istorice, parcuri şi grădini din România. Un scurt istoric de clasare în context naţional şi european, «Revista Bibliotecii Academiei Române», n. 10, 2020, pp. 75-87. F. A. Michaux, Arbres forestiers de l’Amérique septentrionale, 3 voll., Paris 1810-1813. M. P. Micheli, G. Tammeo (a cura di), Il restauro della fontana del Fuga nell’Orto Botanico di Roma, Roma 2011. L. Migale, Il caso Pompei, Roma 2014. A. Mignosa, The Organization and Finance of Cultural Heritage in Sicily, in The Economics of Heritage. A Study in the Political Economy of Culture in Sicily, a cura di I. Rizzo, R. Towse, Cheltenham-Northampton 2002, pp. 20-30. G. Mihiere, Les bastides marseillaises: de la villégiature en Provence, Paris 1993. F. Minissi, Il Parco Archeologico di Selinunte, «Bollettino Beni Culturali e Ambientali Sicilia», a. II, nn. 1-2, 1981, p. 203. Ministère de la Culture et de la Communication, Direction de l’Architecture et du Patrimoine, J. Weill, Association Entre cour et Jardins, M. C. Labourdette, V. Guyonnaud, J. B. Guyonnaud, J. M. Vincent, Barbirey-sur-Ouche. Quels projets aujourd’hui pour les jardins anciens?, Acts du Seminaire, (Barbirey-sur-Ouche, 8-9 septembre 2003), Paris 2004. Ministère de l’Écologie, de l’Énergie, du Développement Durable et de la Mer, Circulaire du 25 janvier 2010 relative à la mise en œuvre par l’Etat et ses établissements publics d’un plan d’actions pour la restauration de la continuité écologique des cours d’eau, 2010.

223


Paola Bordoni

RA

Ministero della Cultura, Catalogo Generale dei Beni Culturali https://catalogo.beniculturali.it/ (consultato il 12/07/2021). Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Commissione Nazionale Siti Unesco e Sistemi Turistici Locali, Il Modello del Piano di Gestione dei Beni Culturali iscritti alla lista del Patrimonio dell’Umanità - Linee Guida, 2004. M. B. Mirri, Profili giuridici di tutela dei giardini, in Giardini, contesto, paesaggio: sistemi di giardini e architetture vegetali nel paesaggio: metodi di studio, valutazione, tutela, a cura di L. S. Pelissetti, L. Scazzosi, vol. I, Firenze 2005, p. 211. W. J. Mitchell, W. Turnbull, C. W. Moore Jr., The Poetics of Gardens, Cambridge 1993. M. Monticelli, L’Arsenale di Marina in Napoli e l’utilizzazione commerciale e civica del Porto militare e delle sue adiacenze, Napoli 1914. L. Morbiato (a cura di), Quaderno di 25 anni, Padova 2015. G. Morbidelli, Il valore immateriale dei beni culturali, «Aedon», n. 1, 2014 http://www.aedon.mulino.it/ archivio/2014/1/morbidelli.htm. J. M. Morel, Théorie des jardins ou l’art des jardins de la nature, Paris 1776. U. Morelli, Mente e paesaggio. Una teoria della vivibilità, Torino 2011. C. Morin, Au service du château. L’architecture des communs en Île-de-France au XVIIIe siècle, Paris 2008. M. Mosser, All’impossibile ricerca del tempo perduto: considerazioni sul restauro del giardino, in L’architettura dei giardini d’Occidente: dal Rinascimento al Novecento, a cura di M. Mosser, G. Teyssot, Milano 1990, pp. 521-526. M. Mosser, Hortésie cartographe: de l’écriture classique des parcs français à la calligraphie poétique des jardins anglo-chinois, in Le Paysage des cartes. Genèse d’une codification, a cura di C. Bousquet Bressolier, Paris 1999, p.104. M. Mosser, B. De Rochebouet, A. T. Brongniart, 1739-1813. Architecture et décor, Catalogue de l’exposition, (Paris, Musée Carnavalet, 22 avril-13 juillet 1986), Paris 1986. M. Mosser, J. T. Rojo, S, Zanon (a cura di), Giardini storici, verità e finzione: letture critiche dei modelli storici nel paesaggio dei secoli XX e XXI, Treviso 2021. M. Mosser, G. Teyssot (a cura di), L’architettura dei giardini d’Occidente dal Rinascimento al Novecento, Milano 1990. Mostra del giardino italiano, Palazzo Vecchio, Firenze 1931. Mostra d’Oltremare, in Parchi e giardini di Napoli, Napoli 1999, pp. 125-136. J. Moulin, Y. Carlier, Trianon et le hameau de la Reine, Paris 2019. P. F. Mourier, Les cicatrices du paysage, Arles 2000. S. F. Musso, La Tecnica e le ‘tecniche del restauro’, in Tecniche di Restauro. Aggiornamento, a cura di S. F. Musso, Torino 2013. National Park Service, Program standards-Park Planning, Associate Director, Park Planning, Facilities and Lands, 2004. Natural England, Preparing a Heritage Management Plan, 2008. Z. Naveh, Transdisciplinary Challenges in Landscape Ecology and Restoration Ecology, Pechino 2010. G. Negro, La rappresentazione grafica delle piante legnose per il restauro. Note illustrative, in Giardini e parchi storici elementi portanti del paesaggio culturale. Pluralità di aspetti e connotazioni, a cura di M. L Accorsi, M. De Vico Fallani, G. Lepri, Roma 2021, pp.131-134. D. Nicolella, I cento chiostri di Napoli: guida storico-artistica, Napoli 1986.

224


M. Nicoletti Ferreri, Ai posteri abitanti di Leonforte. Opera del dottor in legge Michele Nicoletti e Ferreri scritta l’anno 1809 e nell’anno stesso presentata alla M. S. dal regio procuratore Carlo Maria Lenzi per commessione di S. E. il sig. principe del Cassero a cui dall’autore era stata sollecitamente inviata, Catania 1836. M. Nieri, Bioenergetic landscapes. La progettazione del giardino terapeutico bioenergetico, Napoli 2009. M. Nieri, Bioenergetic Landscapes, an innovative technique to create effective “Healing Gardens” utilizing the beneficial electromagnetic properties of Plants, «ISHS Acta Horticulturae 881», II International Conference in Landscape and Urban, International Society for Horticultural Science, novembre 2010, pp. 859-862. M. Nieri, P. Singhania, Bioenergetic landscapes reduce stress and restore health utilizing beneficial electromagnetic properties of plants, Proceedings of the IV ISOFAR Scientific Conference Building Organic Bridges, (Istanbul, 13-15 october 2014), 2014, pp. 701-704. G. Nigrelli, Manoscritti inediti del Settecento e note di storiografia leonfortese. L’Adornamento del Notaio La Marca e l’Historia di Fra’ Giovanni, Leonforte (Enna) 2013. P. Nora (a cura di), Science et conscience du patrimoine, Paris 1997. C. Norberg Schulz, Genius loci: paesaggio, ambiente architettura, Milano 1979. C. Norberg Schultz, Architettura tardobarocca, Milano 1989. M. A. Noto, Dal principe al Re. Lo “stato” di Caserta da feudo a Villa Reale, Roma 2012. L. M. Nourry, Les jardins publics en province, espace et politique au XIXe siècle, Rennes 1997. M. Oates, Ecology and Nature Conservation in Gardens and Parks, in Rooted in History. Studies in Garden Conservation, a cura di M. Calnan “et alii”, London 2001. F. Olivesi, Les regarnis de Versailles et de Trianon à travers vingt commandes aux Pépinières du roi (1753-1772), «Bulletin du Centre de recherche du château de Versailles», 2012 https://doi.org/10.4000/ crcv.11876. K. Olsen, Interpretation in Historic Gardens: A Closer Examination, «National Trust for Historic Preservation Forum Journal», vol. XIII, n. 3, 1999 https://forum.savingplaces.org/viewdocument/interpretation-in-historic-gardens. Onema, Pourquoi rétablir la continuité écologique des cours d’eau?, Journée d’information, mai 2010, p. 20. C. Origet du Cluzeau, Vendre le tourisme des jardins, Paris 2011. K. Örsi, Az elmúlt 10 év kertépítési eredményei a műemlékvédelemben (Results of garden restoration projects from the past ten years in the context of monument protection), «Műemlékvédelem», vol. XV, n. 3, 1971, pp. 129-147. K. Örsi, A magyar történeti kertek jegyzéke (Register of Hungarian historical gardens), Budapest 1990. A. M. Oteri, Tutela dei monumenti antichi e trasformazioni urbane a Catania, «Storia urbana», n. 124, 2009, pp. 153-186. B. Pace, Arte e Civiltà della Sicilia Antica, vol. III, Roma 1945. G. Pagano, Il Teatro all’aperto alla Triennale di Napoli, «Costruzioni-Casabella», n. 155, novembre 1940, pp. 26-30. L. Pagano, Architettura del verde, in La Mostra d’Oltremare e Fuorigrotta, a cura di U. Siola, Napoli 1990, pp. 92-93. M. Paleologu, Câteva observaţii cu privire la ocrotirea şi valorificarea grădinilor istorice, «Revista Monumentelor şi Muzeelor», n. 4, 1992, p. 74. P. Palladino, Manuale di lighting design. Teoria e partica della professione, Milano 2018.

225


Paola Bordoni

RA

L. Palmieri, G. Guarini, A. Scacchi, Memoria sullo incendio vesuviano del mese di maggio 1855, Napoli 1855. L. Palmieri, Il Vesuvio e la sua storia, Milano 1880. D. Palomba, M. Visone, La conoscenza degli spazi aperti: sito, giardino e paesaggio in Palazzo Penne, in Palazzo Penne a Napoli tra conoscenza, restauro e valorizzazione, a cura di M. Campi, A. Di Luggo, R. Picone, P. Scala, Napoli 2018. M. Palumbo, Stabiae e Castellammare di Stabia, Napoli 1972. A. Pandolfi (a cura di), La Fontana dei Fiumi in Piazza Navona: gli interventi conservativi sull’obelisco Pamphilj, il piano di manutenzione, Roma 2012. A. Pane, L’influenza di Gustavo Giovannoni a Napoli tra restauro dei monumenti e urbanistica. Il piano del 1926 e la questione della “vecchia città”, in Restauro, monumenti e città. Teorie ed esperienze del Novecento in Italia, R. Amore, A. Pane, G. Vitagliano, Napoli 2008, pp. 13-93. A. Pane, “Vecchie città e città antiche”: l’eredità di Gustavo Giovannoni nell’opera di Roberto Pane, in Gustavo Giovannoni e l’architetto integrale, a cura di G. Bonaccorso, F. Moschini, Atti del Convegno Internazionale, (Roma, 25-27 novembre 2015), Roma 2019, pp. 415-428. A. Pane, Dal Parco della Rimembranza al Virgiliano: storia declino e restauro di un parco pubblico a Napoli, in L’architettura del giardino in Europa. Evoluzione storica e nuove prospettive, a cura di F. Zecchino, Napoli 2020, pp. 65-73. A. Pane, D. Treccozzi, Le trasformazioni del contesto urbano tra XIX e XX secolo. Programmi, progetti e realizzazioni dal decennio francese agli albori del regime, in Castel Nuovo in Napoli. Ricerche integrate e conoscenza critica per il progetto di restauro e valorizzazione, a cura di A. Aveta, Napoli 2017, pp. 136-160. G. Pane, V. Valerio, La città di Napoli tra vedutismo e cartografia, Napoli 1987. R. Pane, Architettura dell’età barocca in Napoli, Napoli 1939. R. Pane, Il chiostro di santa Chiara in Napoli, Napoli 1954. R. Pane, Il centro antico di Napoli, Napoli 1970. R. Pane, Il Rinascimento nell’Italia meridionale, 2 voll., Milano 1975-1977. R. Pane, G. C. Alisio, P. Di Monda, L. Santoro, A. Venditti, Ville Vesuviane del Settecento, Napoli 1959. Panorama de la Loire ou voyage historique et pittoresque sur les bateaux à vapeur, voyage de Nantes à Angers et à Orléans, Nantes 1845. F. Panzini, Progettare la natura. Architettura del paesaggio e dei giardini dalle origini all’epoca contemporanea, Bologna 2005. D. Papadis, Die ontologie als grundaspekt der philosophie von Heraklit, «Studia philologica valentina», Universitat de València, vol. IV, 2000, pp. 73-82. M. T. Parpagliolo, I principi ordinatori del giardino italiano, «Domus», n. 4, 1931. P. P. Pasolini, Trilogia della vita. Le sceneggiature originali di Il Decameron, I racconti di Canterbury, Il Fiore delle Mille e una notte, Milano 1995. D. Pasolini Dall’Onda, Restauro del verde storico nella pianificazione del territorio, «Bollettino di Italia Nostra», n. 128, 1975, pp. 33-40. D. Pasolini Dall’Onda, Restauro del verde storico nella pianificazione del territorio, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989. M. Pasolini Ponti, Il giardino italiano, Roma 1915. G. A. Pasquale, Flora vesuviana. Catalogo ragionato delle piante del Vesuvio, Napoli 1869. A. Pauer: Adatok a magyar kerti kultúra történetéhez főtekintettel Szenczy herbáriumára, Szombathely 1926.

226


R. Pechère, Prolégomènes sur une charte sur les jardins historiques, tapuscrit, Fonds Annie van Marcke, Louvain 15 mai 1981. R. Pechère, Résumé de l’intervention de René Pechère-15 septembre 1982 à Gand, tapuscrit, fonds Comité ICOMOS-IFLA, 10 août 1982. R. Pechère, Historic Gardens, Their Restoration, and Their Value for Our Contemporaries, «Bulletin of the Association for Preservation Technology», vol. XV, n. 4, 1983. R. Pechère, Prolegomeni a una Carta dei giardini storici, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 100-102. R. Pechère, Grammaire des jardins. Secrets de métier, Bruxelles 1995. S. Pedersen, Review Essay: Back to the League of Nations, «The American Historical Review», vol. CXII, n. 4, 2007, pp. 1091-1116. F. Pedone, La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra, Palermo 2019. L. S. Pelissetti, L. Scazzosi (a cura di), Giardini, contesto, paesaggio. Sistemi di giardini e architetture vegetali nel paesaggio. Metodi di studio, valutazione, tutela, Firenze 2005. L. S. Pellissetti, L. Scazzosi (a cura di), Giardini storici, a 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive, Atti del Convegno Internazionale, (Cinisello Balsamo, 9-11 novembre 2006), Firenze 2009. C. Pernet, Les échanges d’informations entre intellectuels: la confèrence comme outil de coopération intellectuelle à la Société des Nations, in Devant le verre d’eau. Regards croisés sur la conférence comme vecteur de la vie intellectuelle 1880-1950, a cura di F. Vallotton, Lausanna 2007, pp. 1-10. M. Perone, La campagna di stampa del «Mattino» di Paolo Scarfoglio per l’avvento dell’Alto Commissariato, in L’architettura a Napoli tra le due guerre, a cura di C. De Seta, Catalogo della mostra, (Napoli, 26 marzo-29 giugno 1999), Napoli 1999, pp. 111-114. A. Perraud-Charmantier, Acquisition par Nicolas Foucquet à mde de Lyonne de l’étang de Vaux-le-Vicomte et des terres avoisinantes, «Bulletin de la Société de l’histoire de Paris et de l’Ile-de-France», 1924, pp. 129-137. M. R. Pessolano, Il porto di Napoli nei secoli XVI-XVIII, in Sopra i porti di mare. II. Il Regno di Napoli, a cura di G. Simoncini, Firenze 1993, pp. 67-115. M. R. Pessolano, L’Arsenale napoletano nel ’500, in Sopra i porti di mare. II. Il Regno di Napoli, a cura di G. Simoncini, Firenze 1993, pp. 117-123. M. R. Pessolano, A. Buccaro (a cura di), Architetture e territorio nell’Italia meridionale tra XVI e XX secolo, Napoli 2004. V. Petagna, Institutiones Botanicae, Napoli 1787. P. Petraroia, Riflessioni sul restauro dei giardini storici, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 174-177. B. Petrella, Napoli. Le fonti per un secolo di urbanistica. Esposizione cronologica dei provvedimenti urbanistici realizzati e non realizzati a Napoli dal 1860, Napoli 1990. F. Petrescu, The use of GIS technology in Cultural Heritage, «The international Archives of the photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences», vol. XXXVI, fasc. 5/C53, 2007, pp. 631-637. G. Pettena, W. Alex, Olmsted: l’origine del parco urbano e del parco naturale contemporaneo, Firenze 1996. A. G. Pezzi, P. L. Tomassetti, Il recupero della memoria: parchi e viali della Rimembranza. Primi esiti di una ricerca in Abruzzo, «ArcHistor», n. 1, 2014, pp. 181-205. L. Piccinato, Giardini moderni, «Architettura e Arti figurative», fasc. VIII, aprile 1927, pp. 348-373. R. Picone, Il contributo di Roberto Pane alla moderna tutela ambientale, «Napoli Nobilissima», vol. XXVI, fasc. I-VI, Napoli 1987, pp. 144-148.

227


Paola Bordoni

RA

R. Picone, Il restauro e la questione dello ‘stile’. Il secondo Ottocento nel Mezzogiorno d’Italia, Napoli 2012. R. Picone, Restauro architettonico e tutela del paesaggio in Italia. Prospettive future di un dialogo storico, in RICerca/REStauro, Sez. 3A. Progetto e cantiere: orizzonti operativi, a cura di S. Della Torre, Roma 2017, pp. 656-667. R. Picone, Centri storici: una sfida interdisciplinare per ri-significare e trasmettere al futuro. La metodologia della ricerca / Historical center: an interdisciplinar challenge for the resignification and the transmission to the future. The methodology in the research, in Approcci, metodologie, procedure e tecniche per la riqualificazione e la resilienza dei centri storici e degli edifici di pregio. Il progetto come verifica sperimentale. Esiti finali. Approaches, methods, procedures and techniques for regeneration and resilience of the historical centers and buildings of prestige. The project as experimental control. Results, a cura di R. Capozzi, Napoli 2018, pp. 16-17. R. Picone, Restauro e vegetazione. Nodi critici e tecnico-operativi per la conservazione di una architettura in mutamento, in L’architettura del giardino in Europa. Evoluzione storica e nuove prospettive, a cura di F. Zecchino, Napoli 2020. A. Pietrogrande (a cura di), Per un giardino della Terra, Firenze 2006. C. Pingoux, J. F. Delhay, V. Serre, Les patrimoines de l’eau. Un bien commun à gérer, «Patrimoine de l’hydraulique», II semestre, décembre 2019, pp. 90-93. A. Pini, Memorie ritrovate di Pavullo nel Frignano. Un intreccio di storie, Pavullo nel Frignano (Modena) 2014. D. Pinna, Biofilm and lichens on stone monuments: do they damage or protect?, «Frontiers in Microbiology», vol. V, 2014. R. Pirajno, A. Flaibani (a cura di), Guida ai giardini pubblici di Palermo, Palermo 2015. S. G. Pirero, Il “Sanatorio” di Costaraniera e il suo parco terapeutico, fra storia e attualità, Taggia 2019. G. Pirrone, Palermo e il suo verde, «Quaderno dell’Istituto di Elementi di Architettura e Rilievo dei Monumenti», nn. 5-7, 1965. G. Pirrone, M. Buffa, E. Mauro, E. Sessa, Palermo, detto Paradiso di Sicilia. Ville e giardini, XII-XX secolo, Palermo 1990. P. Poirrier, Le politiche del patrimonio in Francia nella Quinta Repubblica: da una politica statale a una politica nazionale, 1959-2015, in Il patrimonio culturale in Francia, a cura di M. L. Catoni, Milano 2007, pp. 106-107. M. Pollan, Una seconda natura, Milano 2016. F. Pona, Sileno, Verona 1999. F. Ponchon, C. Ullmann, Continuité écologique et monuments historiques. Une équation possible, «Monumental», II semestre, décembre 2019, pp. 86-89. F. A. Popp, Biologie de la Lumière, Liège 1989. P. Porretto, A. Putaggio, A. Scianna, Giardino Garibaldi, in La città che cambia. Restauro e riuso nel Centro Storico di Palermo, a cura di G. Di Benedetto, Palermo 2000, pp. 629-650. O. Pouperova, F. Dienstbier, O. Vicha, International Documents on Landscape Restoration, «Acta Universitatis Agriculturae et Silviculturae Mendelianae Brunensis», vol. LXIII, n. 4, 2014, pp. 1331-1344. M. C. Pozzana, Materia e cultura dei giardini storici. Conservazione restauro, manutenzione, Firenze 1989. M. C. Pozzana, Giardini Storici: principi e tecniche della conservazione, Firenze 1996. S. Pratali Maffei “et alii” (a cura di), Riparare l’umano. Lezioni da un manicomio di frontiera, Siracusa 2019. Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare, (Napoli-Campi Flegrei, 9 maggio-15 ottobre 1940), vol. XVIII, Torino 1940.

228


Protezione e restauro del giardino storico, Atti del VI Colloquio internazionale sulla conservazione dei giardini, (Firenze, 19-23 maggio 1981), Firenze 1987. A. Pucci, Il Libro del Giardiniere, vol. II, Milano 1908. A. Pucci, L’Enciclopedia orticola illustrata. Dizionario generale di Floricultura. Regole di cultura, moltiplicazione, usi etc., fabbricati, attrezzi, istrumenti, vol. II, Milano 1915. G. Pugliano, L’Istanza ecologica nel pensiero di Roberto Pane, in Roberto Pane tra storia e restauro. Architettura, città, paesaggio, a cura di S. Casiello, A. Pane, V. Russo, Atti del Convegno Nazionale di studi, (Napoli, 27-28 ottobre 2008), Venezia 2010, pp. 470-477. G. Pugliano, Identità e conservazione della Costa vesuviana: valori, criticità attuali e nuove ipotesi di intervento, in La Baia di Napoli. Strategie Integrate per la Conservazione e la Fruizione del Paesaggio Culturale, a cura di A. Aveta, B. G. Marino, R. Amore, vol. II, Napoli 2017, pp. 234-239. L. Puppi, Il giardino come labirinto della storia, in Il giardino come labirinto della storia, Atti del Convegno, (Palermo, 14-17 aprile 1984), Palermo 1987. B. Quaranta, Istituti scientifici e letterari, pubblica istruzione, e loro edifizi, in Napoli e i luoghi celebri delle sue vicinanze, scritti di A. Giambattista “et alii”, vol. II, Napoli 1845. Y. Quairiaux, Charles de Lorraine à Mariemont, le domaine de Mariemont au temps des gouverneurs autrichiens. Catalogue de l’exposition tenue au Musée royal de Mariemont du 16.10.1987 au 14.02.1988 dans le cadre d’Europalia Autriche, Mariemont 1987. M. Quesada, Il più diletto soggiorno di un’artista mecenate, in Gli arredi e la collezione di arte contemporanea di Villa Ottolenghi, a cura di FINARTE, Milano 1985, pp. 7-9. M. L. Quondam, A. M. Racheli, Giardini italiani. Note di storia e conservazione, Roma 1981. M. Racine (a cura di), Créateurs de jardins et de paysages en France de la Renaissance au XXIe siècle, 2 voll., Arles-Verailles, 2001-2002. M. Racine, Jardiniers et architectes de Paysages, in Créateurs de jardins et de paysages en France de la Renaissance au XXIe siècle, a cura di M. Racine, vol. I, Arles-Versailles 2001, p. IX. M. Racine, Jardins «Au naturel», Arles 2001. A. Radice, Il parco dell’ex Villaggio Sanatoriale di Sondalo. Un progetto di gestione tra cambiamento climatico ed emergenza Covid-19, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Milano, 2020. G. Ragionieri (a cura di), Il giardino storico italiano. Problemi di indagine, fonti letterarie e storiche, Atti del Convegno di studi, (Siena-San Quirico d’Orcia, 6-8 ottobre 1978), Firenze 1981. G. Rallo, Conservare per restituire complessità al giardino: alcuni esempi italiani, in Il governo dei giardini e dei parchi storici. Restauro, manutenzione, gestione, a cura di F. Canestrini, F. Furia, M. R. Iacono, Napoli 2001, pp. 127-144. G. Rallo, I giardini demaniali veneti: gestione e valorizzazione, in I nostri giardini. Tutela, conservazione, valorizzazione, gestione, a cura di V. Cazzato, M. Fresa, Atti della giornata di studio, (Roma, 24 maggio 2004), Roma 2005. G. Rallo, M. Cunico, M. Azzi Visentini, Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto, Venezia 2015. J. Ramos-Rivera “et alii”, Mechanical response of the real tree root architecture under lateral load, 2020, pp. 50, 595-607. G. J. Ravard, De château Guy aux Folies Siffait, «Histoire et patrimoine au Pays d’Ancenis», n. 8, 1993. D. Ravizza, Architetture in luce: il progetto d’illuminazione d’esterni, Milano 2006. J. J. Renoliet, L’UNESCO oubliée. La Société des Nations et la Coopération intellectuelle (1919-1946), Paris 1999.

229


Paola Bordoni

RA

Restaurons le Potager du roi à Versailles sans mettre en péril ses valeurs historiques et pédagogiques, «Le Monde», 18 janvier 2020. O. Rialland, Le style paysager dans l’Ouest ligérien au XIXe siècle: formes, fonctions et imaginaires, «Polia, revue de l’art des jardins», n. 5, 2006, pp. 75-99. G. Ricchera, S. Scalia, V. Soriani, Il giardino di palazzo di San Clemente, in S. Maria del Fiore. Teorie e storie dell’archeologia e del restauro nella città delle fabbriche arnolfiane, a cura di G. Rocchi Coopmans de Yoldi, Firenze 2006, pp. 449- 453. A. Rinaldi, Ideologia e tipologia del giardino urbano a Firenze tra XV e XVI secolo, in Il Giardino Storico Italiano, a cura di G. Ragioniere, Atti del Convegno di studi, (Siena-San Quirico d’Orcia, 6-8 ottobre 1978), Firenze 1981, pp. 142- 145. A. Rinaldi, Alla ricerca del giardino perduto: Alcune note in margine a una campagna di censimento dei giardini storici toscani, in Tutela dei Giardini Storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 275-285. A. Rinaldi, Un falso problema: il restauro dei giardini storici, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di V. Cazzato, Roma 1989, pp. 236-248. W. Robinson, Il giardino naturale, Padova 1990. A. Roca de Amicis, Villa Doria e cappella di S. Giobbe, in Atlante del Barocco in Italia, a cura di M. Fagiolo, vol. I, Roma 2002, pp. 54-55. M. Roda, G. Roda, Manuale del giardiniere floricoltore e decoratore di giardini, Torino-Napoli 1872. J. L. Roger, J. Dulieu (a cura di), Le Temps d’une folie: un devenir pour les Folies Siffait, PROMOCA, 1986. M. Rohde, La cura dei Giardini Storici. Teoria e Prassi, Firenze 2012. G. Romano, Studi sul paesaggio, Torino 1978. E. Romeo, Frammenti e memoria dei luoghi: permanenze del sistema delle Ville Vesuviane, in Giardini, contesto, paesaggio. Sistemi di giardini e architetture vegetali nel paesaggio. Metodi di studio, valutazione, tutela, a cura di L. S. Pelissetti, L. Scazzosi, vol. II, Firenze 2005, pp. 619-630. R. Rorty, Philosophy and the Mirror of Nature, Princeton 1987. A. Rosario, Il restauro dell’idea e l’armonia dell’uomo e della natura, in Restauració de jardins històrics, Atti del Seminario Internazionale, (Barcellona, 24-28 aprile 1989), Barcellona 1989. M. Rosso, Gli Alberi del ricordo: il Parco della Rimembranza di Torino, in L’architettura della memoria in Italia. Cimiteri, monumenti e città 1750-1939, a cura di M. Giuffrè, F. Mangone, S. Pace, O. Selvafolta, Milano 2007, pp. 375-383. J. Roussiez, P. Ruault, La Folie de Monsieur Siffait, Nantes 1984. E. Rovetto, Nuova luce per Palazzo La Marmora: conservazione e valorizzazione del Ninfeo e della Torre, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Torino, 2021. C. Royer, I giardini art déco in Francia, in L’architettura dei giardini d’Occidente. Dal Rinascimento al Novecento, a cura di M. Mosser, G. Teyssot, Milano 1990, pp. 456-458. R. Ruotolo “et alii”, Napoli Sacra, VIII itinerario, Napoli 1994, pp. 492-493. G. Russo, Il monumento al fante inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica, «Corriere della Sera», 25 maggio 1955, p. 5. V. Russo, E. Vassallo, Fontane in Mostra. Architettura, decorazione, impianti nel restauro di un’opera del Moderno, in Le fontane storiche: eredità di un passato recente. Restauro, valorizzazione e gestione di un patrimonio complesso, a cura di M. Pretelli, A. Ugolini, Firenze 2011, pp. 56-63. S. Rutherford, The landscapes of public lunatic asylums in England, vol. I-III, Leicester 2003.

230


A. J. Rutledge, Anatomy of a Park: The Essentials of Recreation Area Planning and Design, New York 1971. J. M. Sainsard, L’Hermenault, 16 febbraio 2015 http://anneedujardinier.blogspot.com/search?q=eau. A. Salinas, Scritti scelti, Palermo 1976. G. Salonia, Le Latomie di Siracusa, Siracusa 1981. J. Sample Kerr, Conservation Management Plans. A Guide, London 2002, pp. 2-3. J. Sample Kerr, Conservation Plan. A Guide to the Preparation of Conservation Plans for Places of European Cultural Significance, Sidney 2013. G. Sanfilippo, L. Ferlito, A. Mondello, A. Salemi, Anfiteatri e contesti urbani: una riconciliazione necessaria. Il ‘Colosseo’ di Catania, in REUSO 2020. Restauro: Temi contemporanei per un confronto dialettico, a cura di G. Minutoli, Simposio internazionale, (Firenze, 30 ottobre 2020), Firenze 2020, pp. 590-599. N. Santangelo, Discorso letto nella solenne apertura del Congresso, in Atti della Settima Adunanza degli Scienziati Italiani tenuta in Napoli dal 20 di settembre al 5 ottobre 1845, Napoli 1846. C. Santini, Il giardino di Versailles. Natura, artificio, modello, Firenze 2007. C. Santini, I mestieri del paesaggio, «Ananke», 2020 (in corso di pubblicazione). C. Santini, Adolphe Alphand et la construction du paysage de Paris, Paris 2021. C. Santini, Le Nôtre chez Alphand: du jardin à la composition urbaine, in Paysages. L’héritage de Le Nôtre, a cura di M. Audouy, C. Santini, Arles-Versailles 2021, pp. 187-202. C. Santini, A. Juvanon du Vachat, Le projet de paysage au service de la valorisation d’un jardin historique, «Projets de paysage», n. 6, 2011. A. Sardelli, La città e il giardino: uso pubblico di Boboli all’inizio del Novecento, in Boboli ‘90, Atti del Convegno Internazionale di studi per la salvaguardia e la valorizzazione del giardino, a cura di C. Acidini Luchinat, M. A. Giusti, E. Garbero Zorzi, Atti del Convegno Internazionale, (Firenze, 9-11 marzo 1989), vol. II, Firenze 1991, pp. 359-369. B. Sarrazin (a cura di), Jean Cotelle. Des jardins et des dieux, Paris 2018. S. Savarese, Francesco Grimaldi e l’architettura della Controriforma a Napoli, Roma 1968. R. Scaduto, Villa Palagonia storia e restauro, Bagheria 2007. R. Scaduto, Il patrimonio delle ville di Bagheria fra storia, conservazione e valorizzazione, in Ville storiche d’Italia del mondo. Conoscenza e cura delle dimore di campagna e dei loro giardini, a cura di M. A. Giusti, Lucca 2016. F. Scaglione, La “via dell’acqua” nel Parco Reale della Favorita a Palermo tra conservazione e valorizzazione, Tesi di Laurea, Università di Palermo, 2020-21. M. L. Scalvini, Antonio Niccolini e il “Progetto Grande” per Napoli, da Gioacchino Murat a Ferdinando II, in Il disegno di architettura, a cura di P. Carpeggiani, L. Patetta, Atti del Convegno, (Milano, 15-18 febbraio 1988), Milano 1989, pp. 79-86. L. Scappin, Giardino Savorgnan a Venezia. Relazione storica, Venezia 2021. G. Scavuzzo, Architettura e libertà terapeutica: progetto per il parco Basaglia, ex ospedale psichiatrico di Gorizia, in La domanda di architettura. Le risposte del progetto, a cura di G. Rocco Cellini, Atti del VI Forum ProArch, (Roma, 29-30 settembre 2017), Roma 2018, pp. 126-129. G. Scavuzzo, Architetture tra sovrana ragione e diritti dell’altro, «Ardeth», n. 4, 2019, pp. 128-149. L. Scazzosi, Il giardino opera aperta. La conservazione delle architetture vegetali, Firenze 1993. L. Scazzosi, Leggere il paesaggio, Roma 2003. L. Scazzosi, Reading and assessing the landscape as cultural and historical heritage, «Landscape Research», vol. XXIX, 2004, pp. 335-355.

231


Paola Bordoni

RA

L. Scazzosi, Leggere il paesaggio per il governo delle trasformazioni. Ragioni e proposte di metodo, in Temi, piani e progetti per il governo del paesaggio, a cura di M. Angrilli, S. Catalino, Pescara 2006. L. Scazzosi, Giardini e paesaggi “opera aperta”. I limiti delle trasformazioni, in Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze, esperienze e prospettive, a cura di L. Sabrina Pellissetti, L. Scazzosi, Firenze 2009, pp. 131-157. L. Scazzosi, “Conservazione programmata” per i giardini storici e architetture vegetali, «Rivista dell’Istituto per la Stria dell’Arte Lombarda», n. 9, maggio-agosto 2013, pp. 69-81. L. Scazzosi, Il paesaggio, sfida e risorsa materiale, immateriale e disciplinare, in RICerca REStauro, Sez. 3A. Progetto e cantiere: orizzonti operativi, a cura di S. Della Torre, Roma 2017, pp. 644-655. L. Scazzosi, Oltre il giardino per un paesaggio di qualità, in Rapporto sullo stato delle politiche per il paesaggio, Roma 2017, pp. 346-347. L. Scazzosi, Verso una nuova carta internazionale dei giardini storici, «Ananke», n. 80, 2017. R. Schicchi, Alberi di Palermo. Guida al riconoscimento, Palermo 2020. A. Schnapper, Jardins et collections de plantes en France et en Italie au XVIIe siècle, in Histoire des jardins de la Renaissance à nos jours, a cura di M. Mosser, G. Teyssot, Paris 1991. A. Segre, Le retour de Flore. Naissance et évolution des jardins de fleurs de 1550 à 1650, in L’empire de Flore. Histoire et représentation des fleurs en Europe du XVIe au XIXe siècle, a cura di S. van Sprang, Bruxelles 1996. E. Selvaggi, Il Parco della Rimembranza di Terracina. Itinerario di visita nel primo parco cittadino, Terracina (Latina) 1997. E. Selvaggi, La Rimembranza, un parco per non dimenticare, Terracina (Latina) 2003. E. Sereni, Storia del paesaggio italiano, Bari 2001. E. Sessa, Le tenute Reali dei Borbone in Sicilia, in La Casina Cinese nel regio Parco della Favorita di Palermo, a cura di G. Davì, E. Mauro, Palermo 2015, pp. 135-162. M. P. Sette, Note introduttive, a margine, in Il verde nel paesaggio storico di Roma. Significati di memoria, tutela e valorizzazione, a cura di M. P. Sette, Roma 2014. C. Seurat, T. Tari, Controverses mode d’emploi, Paris 2021. G. Severini, Architetture militari di Giuliano da Sangallo, Pisa 1970. G. Severini, Fortificazioni e controllo delle acque in Toscana fra ‘500 e ‘600, Pisa 1999. E. J. Shepherd, P. Olivanti, Giardini ostiensi, «Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma», vol. CIX, 2008, pp. 69-98. T. Siciliano, La Floridiana e Villa Lucia: fonti e documenti, Napoli 1966. Z. Sila, Problemi dei complessi urbanistico-storici nella regione dell’Istria e del Quarnero, in Attualità urbanistica del monumento e dell’ambiente antico, XI Triennale, (Milano, 28-29-30 settembre 1957), Milano 1958, pp. 131-142. S. Silva, P. Carvalho, Historic Gardens, Leisure and Tourism. The case-study of Portugal, Proceedings of the International Workshop of Tourism and Hospitality Management, (Porto, 9 may 2019), 2019, pp. 150-154. G. L. Simonini, Il Parco ducale di Pavullo tra forestazione e paesaggismo, Modena 2001. G. L. Simonini, Parco ducale di Pavullo nel Frignano, La Mappa del 1858, Modena 2011. A. L. Sommer, The modern metropolitan cemetery and a scenic conception of nature, in All’ombra dei cipressi e dentro l’urne: i cimiteri urbani in Europa a duecento anni dall’editto di Saint Cloud, Atti del Convegno, (Bologna, 24-26 novembre 2004), Bologna 2007, pp. 357-371. E. Sorbo, La memoria dell’oblio. Ex Ospedale psichiatrico di Rovigo, Padova 2017.

232


E. Sorbo, Un Memoriale (im)maginario e (im)materiale per l’ex complesso psichiatrico di Rovigo, in RICerca/ReSTauro, Sez. 5. Ricerca e Didattica, a cura di C. De Biase, Roma 2017, pp. 958-968. G. Sorrentino, “Oplonti”, «Cenacolo Fraggianni. Arte e cultura», a. III, nn. 11-12, luglio-dicembre 1975. I. Spadolini (a cura di), Angiolo Pucci e i giardini di Firenze. Un’opera e un archivio ritrovati, Firenze 2017. C. Sposito, L’anfiteatro romano di Catania. Conoscenza, recupero, valorizzazione, Palermo 2016. A. Squassina, Tempo che distrugge tempo che conserva. Sentimento del tempo nel restauro, Saonara (Padova) 2012. C. Stango, Acquisizioni e informazioni culturali nella corrispondenza diplomatica del primo Settecento, in Filippo Juvarra a Torino. Nuovi progetti per la città, a cura di A. Griseri, G. Romano, Torino 1989, pp. 351-358. F. Starace, L’architetto dei giardini, in Carlo Vanvitelli, a cura di B. Gravagnuolo, Napoli 2008. E. Strutt, Six weeks on the Loire, London 1833. H. Swinburne, Voyage dans les deux Siciles, vol. I, Paris 1785. T. Szabo, R. Barbulescu, L. Nistor, Documentaţie în vederea clasării în Lista Monumentelor Istorice a castelului Urmanczy, din strada Mihail Kogălniceanu, Topliţa 2016. A. Tagliolini, Storia del giardino italiano. Gli artisti, l’invenzione, le forme dall’antichità al XIX secolo, Firenze 1988. A. Tagliolini, Il giardino italiano dell’Ottocento nelle immagini, nella letteratura, nelle memorie, Milano 1990. K. Takács, Uradalmi Kertészetek a 19. Századi Magyarországon, Budapest 2017. N. Tartaglione, Dimore e giardini storici casertani, in Caserta. La storia, Napoli 2000, pp. 125-149. N. Tartaglione, Palazzo dei Marchesi Cocozza di Montanara, «Il Caffe», vol. III, n. 19, maggio 2000. P. Taylor, Thomas Blaikie 1751–1838, The ‘Capability’ Brown of France, Edinburgh 2001. P. Taylor, Thomas Blaikie, les jardins d’un Ecossais en France et en Allemagne après la Révolution, «Polia. Revue de l’art des jardins», n. 1, 2004. M. Tenore, Flora Napolitana, ossia descrizione delle piante indigene del Regno di Napoli e delle più rare specie di piante esotiche coltivate nei giardini, Napoli 1829. C. Terzi, Lo spazio naturale, in Manuale di progettazione illuminotecnica, a cura di M. Frascarolo, Roma 2010, pp. 318-331. G. A. Tiberghien, Forme et Projet, «Les Carnets du Paysage», n. 12, 2005. P. Todaro, Il sottosuolo di Palermo, Palermo 1988. P. Todaro, Sistemi d’acqua tradizionali siciliani: qanat, ingruttati e pozzi allaccianti nella Piana di Palermo, «Geologia dell’Ambiente», n. 4, 2014. E. Tolaini, Le mura del XII secolo e altre fortificazioni nella storia urbana di Pisa, Pontedera 2005. G. Tomasella, Esporre l’Italia coloniale. Interpretazioni dell’alterità, Padova 2017. F. Tomaselli, Il ritorno dei Normanni, Roma 1994. N. Tommaseo, L’arte dei giardini, in Bellezza e civiltà, Firenze 1857. M. Tong, Royal Garden Creation Concept from the Nine Palace Pattern of nine palaces in Yuan Ming Yuan, «Huazhong Architecture», vol. XI, 2011, pp. 94-96. G. Torraca, Lezioni di scienza e tecnologia dei materiali per il restauro dei monumenti, Roma 2002. M. Torrini, Scienziati a Napoli, 1830-1845: quindici anni di vita scientifica sotto Ferdinando II, Napoli 1989.


Paola Bordoni

RA

E. Tortorici (a cura di), Catania antica. La carta archeologica, Roma 2016. C. Tosco, Storia dei giardini. Dalla Bibbia al giardino all’italiana, Bologna 2018. C. Travers, Rapport de sondages archéologiques. Étude du quinconce du château de Vaux-le-Vicomte, Paris 2014. C. Travers, M. Gondal, Jardins de l’hôtel Biron, Étude archéologique, Paris 2007. C. Tripoli, Dalla foresta al PRG del 1976 Crescita urbana di Bagheria, Bagheria 2005. A. Trollope, A summer in western France-Londres Henry Colburn, vol. I, London 1841. G. Trotta, V. Savo, E. Cicinelli, M. Carboni, G. Caneva, Colonization and damages of Ailanthus altissima (Mill.) Swingle on archaeological structures: Evidence from the Aurelian Walls in Rome (Italy), «International Biodeterioration and Biodegradation», vol. CLIII, 2020. D. L. Tsen-Tieng “et alii”, Anchorage and stability of tree root-soil plates, «Environmental Geotechnics», vol. VII, n. 8, 2020, pp. 7, 330-337. M. G. Turco, Archeologia, verde, città. Il sistema dei giardini a Roma nella prima metà del Novecento, «Palladio», a. XXXI, nn. 63-64, gennaio-dicembre 2019, pp. 47-54. E. Turri, Semiologia del paesaggio italiano, Venezia 2014. V. Tusa, Il Parco Archeologico di Selinunte e la “politica” di conservazione dell’ambiente delle zone archeologiche da parte della Soprintendenza archeologica della Sicilia occidentale, «Beni Culturali e Ambientali Sicilia», a. I, nn. 1-4, 1980, pp. 155-164. Ufficio Valorizzazione del Castello di Racconigi e di Progetto Cantoregi, Racconigi: il palazzo, il giardino, l’inverno. Dieci anni di mostre invernali, Racconigi (Cuneo) 2011. R. S. Ulrich, R. F. Simons, B. D. Losito, E. Fiorito, M. A. Miles, M. Zelson, Stress recovery, during exposure to natural and urban environment: Utilizations and consumer satisfaction, «Journal of Environmental Psychology», 1991. Unesco-Iccrom-Icomos, Conference de Nara sur l’Authenticité, 1994. Uni 11182, Materiali lapidei naturali ed artificiali. Descrizione della forma di alterazione. Termini e definizioni, 2006. Utilitalia-Sefit, Atlante dei cimiteri significativi italiani, Roma 2018. P. H. Valenciennes, Éléments de perspective pratique à l’usage des artistes, suivis de réflections et conseils à un élève sur la peinture et particulièrement sur le genre de paysage, Paris 1800. L. Valetti, Luce e Paesaggio Culturale: proposta per una metodologia di analisi per il progetto dell’immagine notturna di un patrimonio diffuso, Tesi di Dottorato, Politecnico di Torino, 2020. M. Van den Eynde, Nicolas Warocqué. Fondateur de Mariemont. 1773-1838, Mariemont 1984. P. Vanzan, Secolarismo, in Nuovo dizionario di mistica, a cura di L. Borriello, E. Caruana, M. R. Del Genio, R. Di Muro, Roma 2016, pp. 1929-1930. C. Varagnoli, Conservare il passato. Metodi ed esperienze di protezione e restauro nei siti archeologici, Roma 2003. S. Varoli Piazza “et alii”, La manutenzione del patrimonio arboreo e arbustivo urbano: il parco dell’ex ospedale psichiatrico S. Maria della Pietà a Roma, «Acer», n. 4, 1996, pp. 13-17. G. Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori ed architettori, Firenze 1878. A. Venditti, Architettura neoclassica a Napoli, Napoli 1961. M. Venditti, Per il re e la città. Gaetano Genovese architetto neoclassico a Napoli, Roma 2008. M. Venturi Ferriolo, Etiche del paesaggio. Il progetto del mondo umano, Roma 2002.

234


A. Verderosa, Villa D’Alaya-Valva. La bellezza della rinascita, «Progetto», n. 2, Salerno 2016, pp. 78-81. H. Verdieret “et alii”, Principes, méthode et conduite de l’inventaire général du patrimoine culturel, «Document et méthodes n. 9», Paris 2007, p. 224. L. Veronese, Il restauro a Napoli negli anni dell’Alto Commissariato (1925-1936). Architettura, urbanistica, archeologia, Napoli 2012. L. Viacava, Lodovico Winter giardiniere in Bordighera, Genova 1996, p. 141. M. Villani, L’arte del costruire in Palazzo Penne, in Palazzo Penne a Napoli tra conoscenza, restauro e valorizzazione, a cura di M. Campi, A. Di Luggo, R. Picone, P. Scala, Napoli 2018, pp. 183-192. D. Villari, Ospedale Militare di Napoli. Profilo storico-artistico, Napoli 1967. S. Villari, V. Russo, E. Vassallo, Il regno del cielo non è più venuto. Bombardamenti aerei su Napoli, 19401944, Napoli 2005. I. M. Vinci “et alii”, Sicilia. Rapporto sul Territorio, a cura di I. Vinci, Roma 2018. G. Virgilio, Delle malattie mentali e del Governo tecnico dell’Asilo nel quinquennio 1877-1881. Conto statistico reso alla Commissione amministrativa, Aversa (Caserta) 1883. M. Visone, Giardini e paesaggi del Regno, in I Borbone di Napoli, a cura di N. Spinosa, Sorrento (Napoli) 2009, pp. 229-251. M. Visone, Napoli. “Un gran Teatro della Natura”. Città e paesaggio nelle Perizie del Tribunale civile (18091862), Napoli 2013. A. W. Vliegenthart, Het Loo Palace. Journal of a Restoration, Apeldoorn 2002. G. Volpe, Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini, Novara 2016. G. Volpe, Un Faro per il patrimonio culturale nel post Covid-19, «Scienze del Territorio», n. s, 2020. B. Von Adrian, Der Landschaftsgarten Gartenkunst des Klassizismus un der Romantik, Köln 1989, pp. 1-290. Voyage de Nantes à Angers et d’Angers à Nantes sur les bateaux à vapeur, Nantes 1830. Voyage d’Orléans à Nantes par les inexplosibles de la Loire, Paris 1839. J. Watkins, T. Wright, The Management & Maintenance of Historic Parks, Gardens & Landscapes: The English Heritage Handbook, London 2007. S. Weller, The rise and fall of cemetery architecture in Britain, in All’ombra dei cipressi e dentro l’urne: i cimiteri urbani in Europa a duecento anni dall’editto di Saint Cloud, Atti del Convegno, (Bologna 24-26 novembre 2004), Bologna 2007, pp. 373-388. L. Winter, Catalogo Generale delle Palme, Bordighera 1905, p. 105. J. Wolfgang Goethe, Viaggio in Italia (1786-1788), Milano 1991. J. Woudstra, Dealing with the Consequences of Climate Change in Historic Parks and Gardens in the United Kingdom, in Historische Gärten und Klimawandel, a cura di K. David, R. F. Hüttl, Basel 2019, pp. 337-348. P. Yi Gang, Analysis of the Chinese Classical Garden, Beijing 2008. M. Yourcenar, Il Tempo, grande scultore, Torino 1985. M. Yourcenar, Il Tempo, grande scultore, Torino 2003, pp. 103-104. L. Zangheri, Giardini storici (Archeologia e conservazione), in Dizionario di Restauro Archeologico, a cura di L. Marino, Firenze 2003, pp. 103-104. L. Zangheri, Storia del giardino e del paesaggio. Il verde nella cultura occidentale, Firenze 2003. L. Zangheri, Il restauro dei giardini storici in Italia dal 1980, in Bibliografia del giardino e del paesaggio italiano. 1980-2005, a cura di L. Tongiorgi Tomasi, L. Zangheri, Firenze 2008, pp. 135-159.


Paola Bordoni

RA

L. Zangheri (a cura di), Le ville medicee in Toscana nella lista del Patrimonio Mondiale, Firenze 2015. L. Zangheri (a cura di), Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell’arte dei giardini, Firenze 2017. F. Zecchino (a cura di), L’architettura del giardino in Europa. Evoluzione storica e nuove prospettive possibili, Napoli 2020. C. M. Zerbi, A. Cazzani, L. S. Pelissetti, L. Scazzosi, Valorizzare il patrimonio dei giardini storici lombardi attraverso lo sviluppo di una rete sostenibile di competenze. Il Piano di Gestione Programmata come strumento operativo, Cinisello Balsamo (Milano) 2019. O. Zerlenga, P. Giordano, L. Corniello, E. Mirra, A. Trematerra “et alii”, I parchi e i giardini europei fra XV e XX secolo. Rilievo, modellazione, valorizzazione, «Paesaggio Urbano», a. XXXIII, n. 2, 2021, pp. 42-55. L. Zhang, Real development of cultural heritage landscape conservation: the example of Longwan site in Hubei, «Development Research», vol. III, 2006, pp. 81-83. Y. Zhengning, C. Qing, Two Athenian charters and the conservation of urban architectural heritage, «Architecture in Central China», vol. XXIII, 2005, pp. 17-19. M. Zoppi, Le Voci del Giardino Storico: glossario, Firenze 2014.

236


Sitografia | Sitographie | Sitography Convention pour la sauvegarde du patrimonie culturel immatériel, Paris, UNESCO XXXII session, 29/9 -17/10/2003. https://ich.unesco.org/doc/src/18440-FR.pdf (consultato nel 09/2021). Convenzione di Faro, 27 ottobre 2003 https://www.coe.int/it/web/venice/faro-convention (consultato nel 09/2021). https://www.governo.it/sites/governo.it/files/pnrr.pdf (consulted on 12/07/2021). https://www.palyazat.gov.hu/tamogatott_projektkereso (consultato il 20.01.2021). http://nkvp.hu/ (consultato il 20.01.2021). Nara + 20: On heritage practices, cultural values, and the concept of authenticity, 22-24/10/2014 http:// www.japan-icomos.org/pdf/nara20_final_eng.pdf (consultato nel 09/2021). New European Bauhaus, 18 gennaio 2021https://europa.eu/new-european-bauhaus/about/about-initiative_it (consultato nel 09/2021). Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la societa’, fatta a Faro il 27 ottobre 2005. (20G00152) https://www.gazzettaufficiale.it/eli/ id/2020/10/23/20G00152/SG (consultato nel 09/2021).

237




Finito di stampare da Officine Grafiche Francesco Giannini & Figli s.p.a. | Napoli per conto di FUP Università degli Studi di Firenze




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.