Questa pubblicazione nasce da una ricerca svolta in ambito universitario, all’interno del Laboratorio di Progettazione dell’Architettura V tenuto dal prof. Stefano Lambardi (docente a contratto presso il DIDA – Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze) nell’A.A. 2016/2017 ed ha come focus il tema della ridefinizione del limite tra città storica e periferia.
Il piccolo centro di Bagno a Ripoli, alle porte di Firenze, è l’oggetto di queste riflessioni; nello specifico l’area del giardino ‘dei Ponti’ e dei restanti spazi liberi stretti tra via Roma, la collina e il quartiere di Sorgane.
A partire dalle proposte progettuali degli studenti, volte a mantenere e potenziare la vocazione sportiva dell’area, l’intenzione è quella di consolidare alcune riflessioni svolte negli anni sul progetto di architettura inteso come strumento d’elezione per la riqualificazione degli spazi marginali delle città consolidate.