In quest’opera sono raccolte alcune esperienze didattiche, Laboratori di Sintesi e Tesi di Laurea, condotte con docenti e studenti dell’Università di Firenze su tre aree strategiche per la città di Bologna: tre sperimentazioni progettuali Via De’Carracci, Lazzaretto-Bertalia, Staveco-Caserme.
Per una città come questa, le ipotesi di crescita e di cambiamento possono scaturire solo dal suo interno, come evoluzione del modello urbano originario: sui confini esterni ed interni della città, lungo le sue linee di contatto e di frizione con i bordi e le linee di attraversamento, si possono pertanto pensare scenari futuri. Forse proprio solo in questi luoghi ci potrà essere un’altra Bologna e si è provato ad immaginarla.