Fausto De Michele

Page 1

dalla prefazione di Michael Rössner

isbn

9788890573897

18 €

Non si sa come - Man weiß nicht wie. Zweig traduce Pirandello Fausto De Michele

Per la ricezione di Pirandello nei paesi di lingua tedesca è paradossalmente l’odiata Austria che giocherà un ruolo di centrale importanza, soprattutto quando il teatro pirandelliano non sarà più di moda in Germania, dopo il fiasco di Questa sera si recita a soggetto e il divieto imposto dai nazisti di rappresentare i drammi pirandelliani perché tradotti per lo più da ebrei. Max Reinhardt mette in scena Pirandello e l’intellettuale fin de siècle Stefan Zweig si mette a disposizione per tradurre nel 1935 Non si sa come, uno degli ultimi drammi del premio Nobel siciliano

Q.d.T 6

Non si sa come Man weiß nicht wie Stefan Zweig traduce Luigi Pirandello

a cura di Fausto De Michele

b

a


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fausto De Michele by VILLA CHINCANA salotto culturale - Issuu