La guida, realizzata dalla Regione Sicilia nel 2005, è uno strumento utile al diportista per la conoscenza degli approdi turistici dell'isola e favoriscel’integrazione tra porto e territorio, considerando la risorsa mare un continuum con la risorsa natura-cultura.
Sulla base dello “Studio tecnico di rilievo delle infrastrutture per la nautica da
diporto della Regione Siciliana” sono stati individuati, tra i 133 censiti, 42
approdi che rendono possibile la circumnavigazione della Sicilia con una
distanza massima, fra due porti viciniori, di 30 miglia circa.
Per la scelta degli approdi è stata determinante la consistenza delle
infrastrutture e la qualità dei servizi offerti, tenendo in conto anche
alcuni elementi previsionali di miglioramento.
Ai fini della promozione dell’integrazione porto-territorio, per una...