Diogene Annunci 17|06

Page 1

Lunedì 17 Giugno 2013

Una delle tre rappresentazioni del miracolo della Madonna del Fuoco versa oggi in preoccupante stato di degrado La notte del 4 febbraio 1428 una via del centro di Forlì fu teatro di un incredibile evento rimasto scolpito indelebilmente nella storia e nel costume della città. In via Leone Cobelli, dove oggi si trova la chiesina del Miracolo, allora sorgeva una casa che il maestro Lombardino da Rio Petroso aveva adibito a scuola. Quella notte, per cause ignote, il piccolo edificio fu completamente distrutto da un terribile incendio. Dal rogo si salvò solo una xilografia su carta rappresentante una Madonna col Bambino. Tra i testimoni oculari dello straordinario evento pare vi sia stato anche Ugolino da Forlì, arcidiacono del Duomo, compositore e teorico della musica, a cui è attribuita niente meno che l’invenzione del pentagramma. [SEGUE A PAG. 11]

N° 887


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.