Lunedì 25 ottobre 2021
N° 1159
NUOVA SEDE VIA BALZELLA 50/A VENDITA - INSTALLAZIONE - ASSISTENZA
CANNE FUMARIE CERTIFICATE STUFE E CAMINI A PELLET O LEGNA Approfitta del conto termico rottamando la tua vecchia stufa o camino ricevi incentivo fino al 65% della spesa totale direttamente sul tuo conto corrente in 60 giorni
ESEMPIO Stufa a pellet 10 kw Incentivo fascia D
€ 1.250,00 € 919,62
0543 798946 - 339 4935855 - isolanforli@virgilio.it
D DI DIANA
HALO: UN CERCHIO ANCORA PERFETTIBILE
ABBIGLIAMENTO UOMO & DONNA per TUTTE le OCCASIONI, dal CASUAL alla CERIMONIA INTIMO e ACCESSORI NUOVI ARRIVI SETTIMANALI VASTO ASSORTIMENTO TAGLIE OVER Via Saffi, 78 - FORLIMPOPOLI - Tel. 0543 742265 PARCHEGGIO PRIVATO
Quando verso il termine della stagione 2014 la FIA si “ritrovò” a fare i conti con la patata bollente Jules Bianchi, era da tempo conscia del fatto che la scomparsa di un pilota in pista non fosse più catalogabile alla voce “fatalità”, come per tanti anni nel ruggente passato del movimento automobilistico sportivo avvenne, a ogni competizione organizzata nel mondo del motor sport. Il bando “Halo” fu la risposta concreta che scaturì dalla federazione, alla ricerca di quell’ elemento protettivo che potesse dare qualche risposta a quanto capitato anche a Massa in Ungheria già nel 2009 e alla scomparsa di H. Surtees (il figlio di John Surtees) avvenuta sul circuito di Brands Hatch in una gara di Formula 2 lo stesso anno. Un campanello d’allarme, per il quale (con ogni probabilità) in assenza di adeguate contromisure avremmo dovuto spendere parole ben diverse per i Gran Premi di questi ultimi. Basti pensare a quanto successo quest’anno a Monza a settembre all’inizio del ventiseiesimo giro tra Hamilton e Verstappen. O a come al via del Gran Premio del Belgio del 2018, La McLaren di Fernando Alonso abbia letteralmente sorvolato la Sauber di Leclerc, fisicamente sverniciando l’anello protettivo montato sulla vettura del pilota monegasco. Dulcis in fondo l’immensa palla di fuoco regalataci da Romain Grosjean l’anno scorso nel Gran Premio di Sakhir. Secondi eterni, per un immagine in grado di catapultare lo spettatore in epoche distanti e lontane. Ciò che l’Halo costruito dalla Mercedes quella sera scongiurò, nel deserto del Golfo Persico. Tranne le fiamme scaturite da un serbatoio pieno di benzina incendiatosi per un’improvvisa scintilla elettrica. Salvo Grosjean. Per quella scarpa bruciata dentro l’abitacolo della sua Haas, mentre le sue gambe lo accompagnavano autonomamente verso l’auto medica e la salvezza. L’anello dei piloti aveva fatto il suo dovere evidenziando come alcuni particolari del serbatoio andassero invece riprogettati, per evitare in futuro altre simili esplosioni incendiarie. Emiliano Tozzi >> CONTINUA A PAGINA 14
14 SPECIALE SICUREZZA 11 INFONEWS 2 NEWS 3 LAVORO 7 MERCATINO 15 AUTO 19 VIE EN ROSE 20 CASA 21 SPECIALE FORMULA 1
ORARIO: dalle 9 alle 19
14 NOVEMBRE 2021 riuso - riciclo - rigatteria EDIZIONI 2022: 13 FEBBRAIO - 20 MARZO 2 OTTOBRE - 13 NOVEMBRE
www.commerciantiperungiorno.it evento di
TARIFFE NOLEGGI
FURGONE € 70 al giorno CAMION € 70 al giorno PIATTAFORME AEREE € 100 al giorno