Diogene Annunci 06|02

Page 1

ne e annunci o i z a m r o inf

35 anni ins ieme

PERIODICO GRATUITO DISTRIBUITO A FORLÌ, FORLIMPOPOLI, CASTROCARO, MELDOLA E PREDAPPIO

Lunedì 6 febbraio 2023

N° 1191

viale Gramsci, 34 - Forlì - tel. 0543.553131 - www.diogene.news

VIA BALZELLA 50/A - FORLÌ CAFFE’ IN GRANI, CIALDE, CAPSULE, MACCHINE DA CAFFE‘, ACCESSORI, ASSISTENZA SUL VENDUTO TE’, LIQUORI, DOLCIARIA.

VENDITA - INSTALLAZIONE - ASSISTENZA

CANNE FUMARIE CERTIFICATE STUFE E CAMINI A PELLET O LEGNA

DETRAZIONE 50% IN DIECI ANNI Incentivo Conto termico rimborso fino al 65% con bonifico bancario in 60 giorni

ANGOLO DELLE OCCASIONI Bevande in capsule compatibili Dolce Gusto SCONTO 20%

Bando Regione Emilia Romagna per sostitituzione impianti di riscaldamento a biomassa con classe 5 stelle rimborso fino al 100% delle spese ammissibili

R

San Valentino si avvicina ! VIA SOMALIA, 3 (zona Taverna Verde) - Tel. 0543 814152 due.zerocaffe due.zerocaffe@gmail.com - Lun.-Ven. 8:30-12:30/15:00-19:00 - Sab. 8:30-12:30

SCONTO -40% SU OGNI TRATTAMENTO PROMOZIONE DI BENVENUTO

ESTETICA SOGNO DI AMITHA

Estetista Massaggiatrice Svitlana Trattamenti viso e corpo SPA Epilazione, manicure e pedicure rinforzante (giapponese) Pressoterapia, peeling viso a ultrasuoni Massaggi decontratturanti, rilassanti, anticellulite, drenanti con bambù.

SOPHIA CURVY

Forlì - Via Castel Latino 15 (Vecchiazzano) Tel. 351 6759167

ABBIGLIAMENTO UOMO & DONNA per TUTTE le OCCASIONI, dal CASUAL alla CERIMONIA INTIMO e ACCESSORI NUOVI ARRIVI SETTIMANALI VASTO ASSORTIMENTO TAGLIE OVER

Via Saffi, 78 - FORLIMPOPOLI - Tel. 0543 742265 PARCHEGGIO PRIVATO

0543 798946 - 339 4935855 - isolanforli@gmail.com

IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI Uno sguardo più da vicino alle Comunità Energetiche Rinnovabili

Nel 2019, le Comunità Energetiche Rinnovabili sono state introdotte anche nel nostro Paese. Indubbiamente ognuno di noi ne ha sentito parlare in televisione o tramite altri canali, ma di cosa si tratta? Una comunità energetica consiste in un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali, piccole e medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia elettrica da fonti rinnovabili su scala locale. La partecipazione ad una comunità energetica è aperta e volontaria e i benefici che ne derivano sono di natura ambientale, economica e sociale: si riduce l’inquinamento grazie alla produzione di energia con fonti rinnovabili, i costi energetici vengono ottimizzati e l’energia viene condivisa tra le persone del territorio. In tale ambito, la normativa italiana recepisce le raccomandazioni sulle Comunità Energetiche Rinnovabili contenute all’interno della Direttiva Europea RED II in materia di sostenibilità energetica. La Direttiva Europea prevede il sostegno finanziario alla produzione e all’autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il ricorso a Fonti Energetiche Rinnovabili rende possibile la realizzazione di un mercato dell’energia equo e sostenibile, il quale apporta benefici di varia natura. A tal fine, le comunità energetiche rappresentano uno stimolo alla produzione di energia rinnovabile e un’occasione di risparmio per i consumatori che vi aderiscono. Pertanto, la Direttiva prevede il riconoscimento ai cittadini europei di una serie di diritti affinché possano costituire e aderire a una comunità energetica. Naturalmente, i soggetti associati mantengono i diritti di cliente finale, compreso il diritto di scegliere il proprio fornitore di energia elettrica sul libero mercato e possono uscire dalla comunità in qualsiasi momento. La legge non fa riferimento a una specifica tecnologia rinnovabile da adottare, ma è consigliato l’impianto fotovoltaico. Inoltre, il D.lgs. 199/2021 ha stabilito di recente che gli impianti di produzione dell’energia da fonti rinnovabili possano avere una potenza complessiva fino a 1 MV ed essere connessi alla rete elettrica mediante la stessa cabina primaria su cui poggiano gli iscritti alla comunità energetica. Possono aderire alla comunità anche gli impianti a fonti rinnovabili già esistenti alla data di entrata in vigore del sopraccitato Decreto, a patto che in misura non superiore al 30% della potenza complessiva che fa capo alla comunità. L’energia immessa in rete viene valorizzata al prezzo di mercato, così gli iscritti a una comunità energetica ottengono un beneficio economico, con un ritorno dell’investimento stimato in pochi anni. Ciò che ci si aspetta dal futuro è una crescita esponenziale del numero di comunità energetiche italiane. In particolare, uno studio del Politecnico di Milano, “Electricity Market Report”, ha stimato che entro il 2025 tali comunità saranno all’incirca 40 mila e coinvolgeranno un milione di famiglie, 200 mila uffici e 10 mila piccole e medie imprese. >> CONTINUA A P. 5 INFONEWS 2 NEWS 3 LAVORO 10 MERCATINO 12 AUTO 14 VIE EN ROSE 14 CASA 15

GIOCHI EROTICI PER ADULTI. SCHERZI PER ADDIO AL NUBILATO, CELIBATO, COMPLEANNI E PARTY. ABBIGLIAMENTO INTIMO E SEXY. Auguri di San Valentino a tutti gli innamorati! Per tutto il mese di Febbraio con un acquisto minimo di 20 € un simpatico e sexy omaggio! Viale Bologna, 90/a - Forlì Tel. 351.5015225 Visita il sito www.pinkissimo.it Aperto dal lunedì al sabato 10,30 - 19,30 Orario continuato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.