AGOSTO SEMPRE APERTO
Via Rocca delle Caminate, 12 - MELDOLA (FC) Tel. 0543 493209 - Cell. 338 3385477 VEDI PAG. 16
a cura della redazione di Diogene in collaborazione con Gabriele Zelli
Supplemento a Diogene n. 964
L’editore non risponde per eventuali errori di stampa, refusi e inesattezze non dipendenti dalla propria volontà.
Cultura, arte, musica, sagre, fiere a Forlì e dintorni
NE O I Z I D E ARIA N I D R STRAO
PASTICCERIA CAFFETTERIA
GLI ULIVI
Qui siamo aperti 365 giorni all’anno ANCHE AD AGOSTO
dalle 5.00 fino alle 19.30, la domenica fino alle 13
per le vostre colazioni, pranzi veloci, merende e aperitivi con questo Coupon SUPERPROMOZIONE TORTE e MIGNON a € 20.00/kg Forlì - Viale Italia 133 - tel. 338 5707423 MUSICA Fino a giovedì 27 agosto BAGNACAVALLO Teatro Goldoni, Piazza della Libertà, 1821 BAGNACAVALLO FESTIVAL 2015 Un territorio. La sua gente. Che per noi, è quella che lo abita, ma anche quella che l’attraversa. E quella che ci lavora. Poi c’è la cultura. Che si mangia e fa mangiare, tanto il pane quotidiano quanto quello – non meno prezioso – dell’intelletto. Sono gli ingredienti che occorrono per ottenere un festival. Sette appuntamenti tra musica, spettacoli per grandi e piccini e proiezioni. Per chi resta in città nel mese di agosto e per chi viene a trovarci dai vicini luoghi di vacanza. Programma: 28 LUGLIO: “No(t)te di bande”. Makkaroni Band, Romagna Brass e Banda musicale cittadina di Ravenna. Un concerto
itinerante in tre tappe. Tre modi diversi di suonare strumenti a fiato. In una sola notte. Potrai seguirci lungo tutto il percorso o partecipare a uno o due concerti: a te la scelta. 6 AGOSTO: giardino di casa Brunetti (via Petrarca 30 - Villanova) “Dai Balcani all’Irlanda (seguendo i suoni di un’ocarina)”. Con Fabio Galliani ocarine; David Sarnelli fisarmonica; Marco Muzzati percussioni. Un viaggio nella musica popolare europea, accompagnati dal suono affascinante dell’ocarina. 11 AGOSTO: piazzetta del Carmine (via Mazzini, in caso di maltempo: porticato del Teatro Goldoni, piazza della Libertà) ore 21.00 “Il Circo Paz-zoo”. Con Mirko Alvisi. Per bambini, adulti e famiglie. 18 AGOSTO piazzetta del Carmine ore 21.00 “Circus Off”. Con Skizzo e Jf. Per bambini, adulti e famiglie. 20 AGOSTO giardino di casa Minguzzi (via Matteotti 28 ) ore 21.30 Duo Castiglia-Pezzi in concerto. Simone Castiglia violino; Cesare Pezzi pianoforte. Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven. 25 AGOSTO Piazza della Libertà (in caso di maltempo: sala di Palazzo Vecchio, piazza della Libertà) ore 21.30 Terra Madre in concerto. Viaggio nella canzone d’autore italiana. 27 AGOSTO partenza da piazza della
Il Vecchio Forno di Biffi
Viale Bolognesi, 92 - Forlì - tel. 0543 400953
NUOVA APERTURA
Tutti i tipi di pane: integrale, al kamut,
alla soia, al farro. Crostate, ciambelle, biscotti anche integrali, bocconcini salati, pizzette ecc. Libertà (in caso di maltempo: sala di Palazzo Vecchio, piazza della Libertà) ore 21.30 “Sulle tracce dei Lumière… a spasso per la città”. Proiezione itinerante a cura di Mario Maginot Mazzotti. Al termine, brindisi. Info. 0545 64330 www.accademiaperduta.it/ Fino a giovedì 6 agosto CESENA Rocca malatestiana, Via Cia degli Ordelaffi, 8 Glia appuntamenti “cover band” della Rocca in Concerto Nona edizione della rassegna alla Rocca Malatestiana, dedicata ai gruppi-tributo a band famose. Prossimi appuntamenti: giovedì 30 luglio: T-SIDE TRIBUTO AI TOTO giovedì 6 agosto: AC/DI TRIBUTO AGLI AC/DC Ingresso: 8 euro Info. 0547 22409 Fino a mercoledì 26 agosto SAN MARINO Centro storico Jazz in centro a San Marino La rassegna, inserita nel calendario degli eventi di Estate in centro, alterna fra i più validi musicisti jazz del territorio, dando spazio agli artisti sammarinesi che
da tempo interpretano splendidamente questo genere musicale e che contribuiscono a fare conoscere San Marino, in Italia e all’estero, come città natale di validi artisti e musicisti. Serate di grande qualità e gusto. Venerdi 7 agosto: Simone La Maida trio Un trio che potremmo trovare nei club più cool di New York. Sonorità ruvide ma anche poeticità melodica per il fiore all’occhiello del jazz sammarinese Simone La Maida. Martedi 11 agosto: Vincenzo Monetta trio Un cantautore raffinato, le cui mu-
siche riecheggiano di ritmi bossa nova e sofisticate melodie che strizzano l’occhio al jazz melodico. Imperdibile. Mercoledi 12 agosto: Roost Big Band Una big band di 19 elementi diretta da Roberto Rossi, musiche e arrangiamenti di Stefano Travaglini e Roberto Rossi. Fe-