D
WNGRADE q
M menzione - IBP Indice Bartolomeo Pacca
19 IV 2012
primapagina
questione sociale qualità sociale qualità dello sviluppo
social journalism
*Vita Activa. La condizione umana (1958) Le tre condizioni dell'esistenza, fondamentali per capire l’ "antropologia" di Hannah Arendt, corrispondono all'ambiente naturale degli individui, la Terra > quindi l'attività del lavoro rappresentata dall'animal laborans; la seconda condizione è l'insieme di artefatti di cui l'uomo si circonda per vivere e operare nel mondo > cui corrisponde l' homo faber; la terza condizione è lo spazio pubblico in cui gli individui interagiscono mediante il discorso > la dinamica corrispondente è l'agire. Le tre attività connotano la "vita activa". http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getintervento&id=30
Non è un premio è un indice. Per la precisione è il nostro indice, e anno dopo anno indichera’ taluni sanniti che, secondo noi cambiano il modo di guardare il mondo, dentro i propri mondi. Distanziandosi non per civetteria dall’opinione dominante. Una questione di sguardo: di cui è indicativa la capacità d’influenzare quello altrui, a partire da un’indagine personale e, direbbe Hannah Arendt, dalla vita activa*.
?
Donatella Della Ratta researching consulting writing travelling on/in the Arab world and its media industry
Elisabetta Landi
ricercatrice di storia orale
autrice de «Il mercato dei valani a Benevento», Ediesse 2012, Roma
Guido Bianchini
zero1 17
ricercatore in filosofia
“un temporale gravido di nuovi fulmini”
tira giù la pagina