2 minute read
OBIETTIVO AZIENDA: Tecnobrianza, 40 anni di crescita
TECNOBRIANZA, 40 anni di crescita
Quarant’anni di Tecnobrianza, un bel traguardo per l’azienda di Carate Brianza specializzata nella costruzione di macchine legatrici e clippatrici per salumi e carni, che ha recentemente affrontato un’importante riorganizzazione interna. Si consolida la storia di un’azienda di famiglia e la terza generazione è già pronta ad affrontare con successo le sfide del mercato. Mario Pirola, titolare con il fratello Armando, manifesta il suo compiacimento per il traguardo raggiunto ma non si dichiara soddisfatto, piuttosto pronto a continuare il processo evolutivo con sempre maggiore
Advertisement
grinta e determinazione: “La pandemia tuttora in atto ha influenzato il nostro settore e ha mutato il nostro approccio alla realtà, è indiscutibile. Per questo, è importante affrontare il cambiamento analizzando con cura ogni aspetto del processo produttivo e relazionale: alla base c’è il modo di lavorare e di rispondere alle richieste del mercato, che deve essere affrontato in modo da continuare a costruire un rapporto serio e affidabile con i clienti e i fornitori. Abbiamo lavorato molto duramente per costruire questo rapporto e oggi possiamo affermare che la nostra quota di mercato è aumentata con un fatturato cresciuto del 30%. Tutto questo, grazie anche all’attenta riorganizzazione aziendale che abbiamo messo in atto in questo periodo”. Gli anni della pandemia sono stati l’occasione per una riflessione attenta del mercato, delle prospettive dell’azienda e, conferma Mario Pirola, per affrontare dal punto di vista professionale lo sviluppo e la crescita dell’azienda con entusiasmo e tenacia. Progetti da tempo nel cassetto hanno visto la realizzazione, una programmazione accurata del futuro ha trovato una svolta importante. Tutto ciò si è concretizzato nell’ampliamento della sede operativa di Carate Brianza, resa più funzionale e efficiente. L’area operativa è stata ampliata a 800 mq nel corso del 2020 e suddivisa tra magazzino e officina con una zona strategica dedicata allo stoccaggio, ottimizzando le operazioni; l’area tecnica è stata migliorata per supportare le attività post vendita e assistenza ai clienti, da sempre al centro dell’attenzione per Tecnobrianza. Tutto questo, ha favorito l’inserimento di nuove forze lavoro e accresciuto lo staff di figure specializzate, ingegneri e tecnici, per favorire le attività di ricerca e sviluppo e lo studio di nuovi prodotti che saranno presto presentati sul mercato soprattutto nell’ambito del packaging. “Abbiamo messo in campo grandi risorse ed energie – afferma Mario Pirola – un investimento che ci permetterà di affrontare le sfide degli anni a venire con gli strumenti adatti per soddisfare le richieste e le esigenze dei nostri clienti, fornire un servizio completo e performante e accompagnare così la crescita dell’azienda con orgoglio”.