Clara Peretti Ing. Clara Peretti Segretario Generale del Consorzio Q-RAD e libera professionista. Svolge attività di ricerca e di consulenza nell’ambito della fisica degli edifici, in particolare sui sistemi di ventilazione e sui sistemi di emissione, sulla qualità degli ambienti interni e sulla sostenibilità degli edifici. Partecipa attivamente al gruppo di lavoro WG8 della normativa ISO TC 205, che si occupa di sistemi radianti per il riscaldamento e il raffrescamento. Coordinatrice del Sottogruppo di lavoro sui sistemi radianti all’interno del Comitato Tecnico 605 presso il CTI. Collabora con l’Agenzia CasaClima per le ricerche sui temi di qualità dell’aria e inquinamento indoor, sistemi di emissione e di ventilazione. Membro del Consiglio Direttivo 2014-16 dell’Associazione AICARR.
im a pr
Michele De Carli Prof. Michele De Carli, professore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Padova. Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Padova, ha conseguito presso lo stesso ateneo il dottorato di ricerca in Energetica. Insegna Impianti Termotecnici ed Energetica degli Edifici all’Università degli Studi di Padova. È membro dei gruppi normativi CEN/TC228WG5, CEN/TC130WG9, e ISO/ TC205-WG8. È coordinatore del Sottogruppo 1 del GL608 del CTI sulle pompe di calore geotermiche. È membro attivo dell’AiCARR (Associazione italiana per la Climatizzazione, Riscaldamento e Refrigerazione), dove si occupa dell’organizzazione del congresso annuale di Padova. La sua ricerca è indirizzata su impianti radianti ed edifici con sistemi a basso consumo energetico. Oltre all’energetica degli edifici, si occupa di ventilazione, illuminazione naturale, qualità dell’aria e comfort in ambienti interni (residenziale, uffici, cabine di aerei). È autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste e congressi nazionali e internazionali.
Progettazione, installazione e regolazione
te
Q-RAD, Consorzio Italiano Produttori Sistemi Radianti di Qualità Via della Rena 26 – 39100 Bolzano – info@q-rad.it – www.q-rad.it
SISTEMI RADIANTI A BASSA DIFFERENZA DI TEMPERATURA
an
Q-RAD, Consorzio Italiano Produttori di Sistemi Radianti di Qualità, riunisce alcune tra le più importanti aziende impegnate nel settore del riscaldamento e raffrescamento radiante operanti sul territorio italiano. Lo scopo principale del Consorzio, tramite i suoi associati e grazie alla propria attività, è promuovere, valorizzare e sviluppare la consapevolezza dei vantaggi del riscaldamento e raffrescamento radiante come strumento per aumentare le prospettive di risparmio energetico abbinate al migliore comfort abitativo, sia in ambito residenziale che nel settore terziario e industriale. Q-RAD inoltre contribuisce, con iniziative di comunicazione scientifica, alla diffusione di informazioni tecniche, prestazionali e applicative, relative ai sistemi radianti, con lo scopo di favorirne il corretto impiego. Il Consorzio aspira a divenire un prezioso punto di riferimento per il mercato sviluppando statistiche e analisi del mercato nazionale e facendosi carico di rendere disponibili le informazioni riguardanti normative nazionali e comunitarie in tema di sistemi radianti. Attraverso convegni, corsi e incontri tecnico-scientifici il Consorzio cura la formazione professionale degli addetti alla progettazione ed installazione dei sistemi radianti.
Sistemi radianti a bassa differenza di temperatura. Progettazione, installazione e regolazione
TECNICO
TECNICO
Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Padova
Michele De Carli Clara Peretti