GSA 5/2016

Page 52

SCENARI FORUM PULIRE

forum pulire 2016: la nuova identità internazionale del pulito di Laura Guidi

52 MAggio 2016

Giunto alla sua terza edizione, Forum Pulire (in programma a Milano, UniCredit Pavilion, il 14 e 15 settembre) è diventato un centro di costruzione dell’identità del settore grazie a una formula collaborativa e un’azione collettiva efficace. E’ la risposta a un mercato che chiede la condivisione di nuove regole e modalità di partecipazione. Forum Pulire 2016 estenderà la sua vocazione inclusiva e di accoglienza al mercato globale assumendo le caratteristiche di un appuntamento internazionale. Mentre “facciamo le valigie” per Interclean Amsterdam, non dimentichiamoci che il 2016, come gli ultimi due anni “pari”, è anche l’anno di Forum Pulire, la “due giorni” di convegni e dibattiti organizzata da Afidamp (Associazione Fabbricanti Italiani Macchine, Attrezzature e Prodotti per la pulizia professionale) e in precedenza programmata nel mese di marzo. Stavolta – è la prima di tante novità-, se ne parlerà dopo le vacanze estive, e precisamente il 14 e 15 settembre, sempre a Milano, come ribadito da Afidamp in occasione della recente presentazione dell’evento alla stampa di settore.

Una location avveniristica e altamente simbolica

Le novità non riguardano solo la collocazione “tardo-estiva”, ma anche il format e la location. Iniziamo da quest’ultima: l’Unicredit Pavilion di piazza Gae Aulenti, in zona Porta Nuova, voluta

da Afidamp perché rappresenta il centro della città che si proietta nel futuro. Non poteva esserci scelta migliore: l’edificio, dalla sagoma inconfondibile, “è un seme piantato nel nuovo centro di Milano, un investimento per il futuro, dedicato alle persone e rivolto alla città e al sistema delle imprese, con particolare attenzione alle nuove generazioni e all’innovazione”, si legge sul sito. E ancora: “Vuole essere un luogo di incontro e di scambio, nel quale i diversi linguaggi dell’economia, della cultura e dell’arte si mescolano in modo armonico, nell’ambito di una piazza in cui la dimensione territoriale e quella internazionale coesistono, si incontrano e si valorizzano reciprocamente.” Proprio come Forum Pulire, che si presenta come “un luogo di accoglienza, un’opportunità di dialogo e comprensione, un contenitore di esperienze e di

conoscenza. Forum Pulire, fin dalla prima edizione, nata come per scommessa nel 2012 – l’idea era quella di valorizzare la parte convegnistica di Pulire portandola fuori dalla kermesse veronese – vuole essere un laboratorio intellettuale finalizzato alla produzione di idee, di progetti, di ricerche orientate alla definizione e alla condivisione di nuovi scenari, di nuovi comportamenti che ispirino alla composizione di una vision e che portino alla determinazione di contenuti e di ragioni di una rinnovata coscienza sociale e dunque ad un attento ed efficace riposizionamento dei nostri valori primari.

Un evento di respiro internazionale

Il tutto, naturalmente, letto e interpretato in una chiave sempre più internazionale. Anche perché il mercato delinea diver-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.