GSA 6/2015

Page 21

REPORT PULIRE 2.1

pulire 2015: l’anno dell’ottimismo L’edizione 2.1 di Pulire, la 22esima, si lascia la crisi alle spalle con numeri che segnano un trend di decisa crescita. Visitatori a +6,3%, con molti stranieri, e area espositiva che sale del 9%. 271 le aziende che hanno portato a Verona le loro novità. GSA riassume per voi in queste pagine i momenti salienti della kermesse. E’ con immenso piacere che ci permettiamo di definire la “tre giorni” di Pulire 2015, conclusasi da un mesetto a Verona, la prima vera edizione post-crisi. Dopo le deboli avvisaglie del 2013, infatti, questo è l’anno dell’esplosione dell’ottimismo, quello in cui tutti gli “anelli” della filiera del cleaning nostrano hanno almeno un motivo per guardare a un futuro con davanti il segno “più”.

Una filiera che torna a respirare

Respirano i fabbricanti, visto che il mercato ha ripreso a crescere a ritmi sostenuti (i dati Afidamp 2014 parlano di un +5%); respirano i dealers, spinti dal volano dell’innovazione e da segmenti, come quello della carta e dei prodotti di consumo, che crescono a doppia cifra. E anche le imprese, dal canto loro, sperano in un futuro di regole più chiare, di burocrazia più snella, di accesso semplificato agli appalti pubblici. A Pulire ce n’erano tante (quasi il 35% dei visitatori, un dato che si avvicina a quello dei dealers, come vedremo), dai big alle piccole e medie, fino alle tantissime realtà artigiane. C’è grande aspettativa, fra l’al-

21 GIUGNO 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.