Supplemento al n.1 di Meeting e Congressi - Anno 39° - Gennaio/Febbraio 2010. Poste Italiane Spa - Sped. in abb. post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) - art. 1, comma 1, DBC Milano. In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.
LUOGHI E MOMENTI DI BENESSERE PER CONGRESSI, INCENTIVE E VIAGGI D’AFFARI
Per molti italiani L’Austria per l’Italia è un punto di riferimento per richiedere informazioni non solo sulle strutture alberghiere associate ma anche sulle caratteristiche delle regioni nelle quali sorgono gli hotel e soprattutto per ottenere consigli utili per un soggiorno su misura. Il team dell’associazione alberghiera austriaca lavora da anni nel ramo turistico, conosce le strutture e ha come motto “dove l’ospitalità parla italiano”, proprio perché tutti gli alberghi hanno personale che parla italiano, oltre a menu, quotidiani, riviste e canali televisivi nella stessa lingua. Esclusivi spazi ed ambienti particolari per congressi, convegni, meeting e riunioni con servizi professionali e d’alta qualità per realizzare ogni vostra esigenza e garantire un’ottima riuscita. Il nostro team è a vostra disposizione per consigli, indicazioni e preventivi su misura in lingua italiana. Contattateci e saremo lieti di soddisfare al meglio le vostre esigenze.
k k k" j U W U b n Y ] b U i g h f ] U " W c a
Hotel Klosterbraeu
Central Spa Soelden
Interalpen Hotel Tyrol
Italian style in Austria
Supplemento al n.1 di Meeting e Congressi - Anno 38° - Gennaio/Febbraio 2010. Poste Italiane Spa - Sped. in abb. post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) - art. 1, comma 1, DBC Milano. Registrazione Tribunale di Milano n. 177 del 24/04/1973
direttore responsabile Marco Biamonti marco.biamonti@ediman.it
direttore editoriale Marco Garavaglia marco.garavaglia@ediman.it
coordinamento editoriale Simona P.K. Daviddi coordinamentomc@ediman.it
realizzazione testi Luciana Francesca Rebonato lf.rebonato@tiscali.it
impaginazione grafica Massimo Bernardi (www.ConnectingDesign.it)
progetto grafico Silvia Ferri info@silviaferri.com
segreteria di redazione Elena Bernabei elena.bernabei@ediman.it
fotolito Grafiche Sima srl Ciserano (Bg)
stampa Sate srl Zingonia (Bg) I diritti sulle immagini pubblicate in questo supplemento sono stati acquistati dalla Shutterstock Images LLC (www.shutterstock.com) oppure concessi a titolo gratuito dagli enti e dalle strutture cui fanno riferimento. Negli altri casi Ediman Srl ha cercato di rintracciare i detentori dei diritti d’autore, senza però riuscirvi sempre. Chiunque ritenga di poter rivendicare i diritti relativi alle immagini, è pregato di mettersi in contatto con Ediman Srl.
Presidente: Marco Biamonti Direttore operativo: Lucia Rancati Direttore editoriale: Marco Garavaglia Direttore P.R.: Nino Vermicelli Responsabile comunicazione e marketing: Lorenzo Bini Ediman S.r.l. Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 (r.a.) Fax 02.55.23.14.86 info@ediman.it Sito internet: www.ediman.it MC online: www.mconline.it Redazione (diretto): 02.57.31.15.32 mc@ediman.it Ufficio abbonamenti: Grazia Tolotti Tel. 02.57.31.15.13 – grazia.tolotti@ediman.it Cap.soc. s 93.600 i.v.
Le pubblicazioni Ediman: Meeting & Congressi • Guida Meeting e Congressi • International Venues Directory • Annuario di Incentivare • IT Yearbook • Turismo d’Affari • Guida di Turismo d’Affari • Sedi storiche di prestigio per incontri ed eventi • Wellness to Business Gli eventi Ediman: Travel Trend Milano • Full Contact Discover Italy • Full Contact Incentive Destinations • Full Contact International Venues • Full Contact Large Events • Full Contact Luxury Venues • Full Contact Meeting Planner • Full Contact Pco
PROMOZIONE E PUBBLICITÀ Senior Sales Manager & Corporate Clients: Graziella Corbari graziella.corbari@ediman.it Traffico e materiale pubblicitario: Jessica A. Presa - jessica.presa@ediman.it
Italia Milano, Alto Adige, Friuli, Venezia Giulia: Graziella Corbari Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.57.23.14.86 graziella.corbari@ediman.it Milano, Mantova, Abruzzo, Emilia Romagna, Marche: Antonella Madotto Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 antonella.madotto@ediman.it Milano, Bergamo, Brescia, Veneto, Trentino: Patrizia Maggi Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 patrizia.maggi@ediman.it
Roma, Frosinone, Latina, Campania: Annamaria Betrò Via Archippo, 3 - 00125 Roma Tel./Fax 06.52.16.93.19 - cell. 347.81.61.893 anna.betro@ediman.it Roma, Rieti, Viterbo, Toscana, Umbria: Guido Zaccagnini Cell. 340.22.68.473 guido.zaccagnini@ediman.it Basilicata, Calabria, Puglia: Vito Di Savino Cell. 347.78.03.446 vito.disavino@ediman.it Sicilia: Promoservice - Vincenzo Morreale Via Lancia di Brolo, 167 - 90145 Palermo Telefono e fax 091.68.19.344 Cell. 348.51.06.384 - vincenzo.morreale@ediman.it Sardegna: Pamela Perone Via Baunei, 12 - 09044 Quartucciu (Ca) Cell. 347.05.19.798 - pamela.perone@ediman.it
Milano, Como, Cremona, Lodi, Pavia, Sondrio, Varese, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta: Angela Maspero Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 angela.maspero@ediman.it
Estero Francia, Principato di Monaco, Spagna: Graziella Corbari EDIMAN - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.57.23.14.86 graziella.corbari@ediman.it Belgio, Cipro, Malta, Portogallo, Svizzera, Nord Africa, Medio Oriente: Antonella Madotto Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 antonella.madotto@ediman.it
Austria, Croazia, Germania, Grecia,Montenegro, Rep. Ceca, Serbia, Slovenia, Turchia: Irena Vergani Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 irena.vergani@ediman.it
Rappresentanti locali all’estero Cina, Hong Kong, Macao: Daniele Solari - cell. +86.13.56.49.19.437 d.solari@promoest.com.cn Regno Unito, Eire: MW Media - Maureen Wingham maureen.wingham@mwmedia.uk.com Russia, Ucraina, Bielorussia: Dmitry Golovaty - cell. +7.91.62.97.51.04 dgolovaty@htmsinternational.com
Spagna: Luis Andrade Publicidad Internacional Madrid: landrade@luisandrade.com Barcellona: cgarcia@luisandrade.com Thailandia, Malesia, Singapore, Giappone: Publicitas (Thailand) Ltd - major@asiaaccess.net.th Ungheria: Agnes Teket - agnes.teket@media-print.hu
D. Lgs. n.196/2003 - Tutela della privacy - Informativa La Ediman S.r.l. desidera informare i lettori e gli abbonati di Meeting e Congressi che i dati personali che li riguardano vengono utilizzati per la spedizione della rivista. I dati vengono trattati con mezzi informatici e potranno essere, in base al D. Lgs. n. 196/2003, consultati, modificati, integrati o cancellati. Il conferimento dei dati è facoltativo: in loro mancanza tuttavia, non potremo dar corso all’invio della rivista. I dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale a stampa connesso con l’attività della Ediman S.r.l. In ogni caso ciascun lettore e abbonato potrà in qualunque momento e del tutto gratuitamente esercitare i diritti dell’art. 13 rivolgendosi direttamente a Ediman S.r.l., Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano, titolare del trattamento.
Sommario Business rigenerante
Pag. 6
Percorsi di benessere
Pag. 9
MARCHE
San Settimio Country Club Come tu la vuoi
Pag. 48
Valentino Resort Bagliori fra le palme
Pag. 51
LAZIO
Hotel de Russie Charme, innanzitutto
Pag. 52
SICILIA
Italia PIEMONTE
Rocca Civalieri Ieri, oggi e domani
Pag. 12
Hotel Residence Fox Innovativo per natura
Pag. 14
LOMBARDIA
1711 Contrada Resort & Spa Outsider da storia
Pag. 16
Grand Hotel Villa Serbelloni Protagonista del lago
Pag. 18
Sheraton Catania Hotel & Conference Centre Oltre le aspettative
Pag. 54
Hilton Giardini Naxos Nel segno del sole
Pag. 56
Hotel Giardino dei Greci Dove osano gli dei
Pag. 58
Grand Hotel Mazzarò Sea Palace e Grand Hotel Atlantis Bay Arazzo mediterraneo Pag. 61
SARDEGNA
L’Ea Bianca Luxury Resort Spazio alle idee
Pag. 62
Delphina Hotels & Resorts Elisir di Sardegna
Pag. 64
Pag. 20
Pullman Timi Ama Sardegna Vocazione mare
Pag. 66
Clap Hotels Asso scaligero
Pag. 22
Europa
Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa I luoghi dello spirito
Pag. 24
CROAZIA
TRENTINO ALTO ADIGE Hotel Terme Merano Alto gradimento
VENETO
LIGURIA
Liburnia Riviera Hotels Benessere senza frontiere
Pag. 70 Pag. 72
Grand Hotel Savoia Dettagli di stile
Pag. 26
Valamar Lacroma Resort Conference & Spa Nel segno del business
Castellaro Golf Resort Attivi e propositivi
Pag. 29
GERMANIA
Excelsior Palace Rapallo Sentinella del Tigullio
Pag. 30
Hotel Cenobio dei Dogi e Hotel Portofino Kulm Attenti a quei due
Pag. 32
Aldemar Royal Mare Thalasso Wellness da Olimpo
Royal Hotel Sanremo Protagonista nel tempo
Pag. 34
PRINCIPATO DI MONACO
EMILIA ROMAGNA Borgo Casale Malìa esclusiva
Pag. 37
TOSCANA
Baden-Baden Avanguardia termale
Pag. 74
GRECIA
Pag. 78
Principato di Monaco Santuario del lusso
Pag. 80
Fairmont Monte Carlo Il mito continua
Pag. 82
SLOVENIA
Four Seasons Hotel Firenze Rinascimento toscano
Pag. 38
Grand Hotel Bernardin Adriatico strategico
Hotel Il Pellicano Argentario glamour
Pag. 41
SPAGNA
Castello del Nero Hotel & Spa Medioevo del Duemila
Pag. 42
UMBRIA
Consorzio Vitae-Umbriabenessere Eclettica coesione
Pag. 45
Park Hotel ai Cappuccini Sul crinale del tempo
Pag. 46
Blau Porto Petro Beach & Resort Spa Destinazione paradiso
Pag. 84
Pag. 86
SVIZZERA
Villa Sassa Hotel & Principe Leopoldo Hotels & Spa La classe e l’avanguardia Pag. 88
Mice: mai più senza wellness
Business rigenerante Wellness: uno strumento prodigiosamente funzionale agli incontri di lavoro, perfetto corollario al core business delle strutture e per promuovere eventi di successo. La marcia in più che ha cambiato volto al mondo degli incontri
F
inito il rodaggio iniziato negli anni Novanta, il mercato del benessere ha dimostrato di essere un fenomeno strutturale e non una moda passeggera. Il segmento si è specializzato ed è oggi difficile trovare un – rilevante - ente fieristico italiano senza un appuntamento dedicato al settore, segnale di un cambiamento che rivela quanto il trend sia diventato ormai un must che genera fatturato e utili. Spa, centri termali e beauty farm sono diventati la punta di diamante dell’offerta ricettiva internazionale, la lodging facility che consente alle strutture una fattiva opportunità di destagionalizzazione: un modello di ospitalità attivo trecentosessantacinque giorni l’anno che punta su pacchetti “eventi&wellness” declinando in tutte le forme ludiche quanto natura e scienza suggeriscono. Emozioni funzionali Se la parola d’ordine dell’hôtellerie è “stupire”, la parola chiave del wellness è emozione. Certo, le chiavi di lettura nel contesto della meeting industry sono percettibilmente diverse a seconda del segmento ma il comune denominatore risiede sempre nello stesso concetto: regalare emozioni e armonia psicofisica. I serrati ritmi professionali spesso lasciano senza fiato e con le pile scariche e i trattamenti rigeneranti, abbinati agli impegni professionali, garantiscono risultati sorprendenti: una mente riposata e motivata, infatti, è terreno fertile per progetti vincenti e allora via libera al wellness che costituisce opportunità post congressuali, rappresenta un premio – viaggi incentive – e, nel caso del business travel, consente di ritagliarsi uno spazio per sé. Le direttrici del wellness tracciano alla meeting industry una nuova geografia tutta da esplorare e per rispondere in maniera adeguata alle nuove dinamiche di mercato le strutture ricettive si sono rifatte il look e presentano formule differenziate aderendo perfettamente ai molteplici target di riferimento. Molte sono improntate a un raffinato design, altre sono concepite secondo i dogmi della bioarchitettura ed evidenziano realizzazioni
scenografiche in roccia naturale, legno e acqua, altre ancora sono ispirate alla filosofia orientale. C’è un mondo intero costellato da strutture provviste di templi del benessere nei quali riempire di senso la massima mens sana in corpore sano. Creatività sensoriale Anziché far leva su muscoli tesi e adrenalina alle stelle, il wellness, con la sua visione olistica della persona, consente un relax che prelude al rinnovo di energia, grinta, e concentrazione. Può bastare un quick treatment – non supera mai la mezz’ora – o, al contrario, per il business travel che affronta lunghi viaggi in aereo, è indicato il “protocollo jet lag,” trattamento intensivo agli oli essenziali che scioglie le contratture, elimina le eventuali tensioni e favorisce il riposo. Nei templi del benessere si compiono vere e proprie cerimonie di remise en forme grazie a una sconfinata
pluralità di trattamenti. Perseguibile a qualsiasi latitudine e altitudine, il wellness vanta una miriade di seduzioni provenienti da ogni parte del globo – soprattutto massaggi – per un viaggio di sensazioni dai benefici effetti. Spesso i riflettori sono puntati sui prodotti legati alla tipicità del territorio, convertiti a ingredienti-base di percorsi benessere che restituiscono vitalità e concentrazione. È una delle ultime, consolidate tendenze: studiando le proprietà organolettiche delle materie prime “naturali” si punta a offrire un patrimonio di proposte in riposta alla sete di benessere. Alcuni esempi? Con impacchi al siero di latte biologico e mele abbinati a massaggi al miele si realizza un trattamento dall’effetto disintossicante ed energetico mentre la combinazione di orzo e malto freschi ha un effetto enzimatico. Con l’olio di lavanda si eseguono massaggi dall’effetto tonificante in quanto l’aroma dell’arbusto agisce come antidepressivo naturale stimolando, al contempo, le difese
dell’organismo. Il ribes nigrum detiene la capacità di riattivare la circolazione mentre gli impacchi al cioccolato e menta sfruttano l’elevato contenuto di theobroma cacao per attuare azioni lipolitiche in binomio con le proprietà del mentolo che esaltano l’azione tonificante. I riti del wellness, scelti per stimolare i sensi, aprono i battenti al dialogo tra corpo e anima, rilassano la mente, rinnovano l’equilibrio psicofisico e promuovono anche un’immagine più smagliante. Liberare la mente Per allontanare lo stress è eccellente anche l’innovativa vasca Nuvola: il corpo viene sospeso nell’acqua che ricrea il caldo abbraccio del grembo materno, suggerisce la sensazione di perdita di gravità corporea e consente il rilassamento dei muscoli, il tutto favorito anche da microstimolazioni a livello lombare. Si possono dissipare le tensioni più profonde anche accedendo al mondo Thai, che consente di vivere un’esperienza di benessere totalizzante. Ulteriore new entry fra le proposte dedicate al benessere della meeting industry e in tandem con il fitness è l’art training: il piacere di unire i benefici del jogging con la cultura in compagnia di un personal trainer. Sul podio dei trattamenti evergreen, invece, spicca sempre la talassoterapia, così antica da essere già in uso fra gli egizi, i fenici e i romani, cui si dedicarono anche Ippocrate, Aristotele e Cicerone – menzionando i più noti – che scrissero dei benefici effetti pelagici: con la talassoterapia il mare diventa una beauty farm naturale che si avvale dei diversi componenti dell’universo marino con le alghe che giocano la parte del leone. Negli itinerari del wellness al servizio della meeting industry, infine, campeggiano anche le terme, così antiche eppure straordinariamente contemporanee, in assoluto i primi santuari salutistici: merito dei romani, che assecondando il dogma salus per aquam associarono l’acqua e le sue proprietà terapeutiche al giovamento apportato dal rilassamento e dalla meditazione.
Wellness, istruzioni per l’uso
Percorsi di benessere L’evoluzione del business è incentrata sul wellness. I trattamenti, infatti, se ben abbinati agli impegni di lavoro, garantiscono sorprendenti risultati anche e soprattutto nell’ambito professionale. Provare per credere
È
variegata, l’offerta wellness, attinge idee worldwide e le applica alla meeting industry: una mente riposata, infatti, è terreno fertile per progetti vincenti ed è indubbio che un congressista rilassato sia più concentrato, più ricettivo, più propositivo. Un incentive a tutto wellness, inoltre, è un fattore di prestigio per chi lo promuove, lo organizza e vi partecipa, e lo stesso dicasi per il travel manager, che contrasta con saune e massaggi lo stress di viaggi o incontri di affari. Il wellness è la parola che amalgama il business con una pressoché infinita gamma di seduzioni e soluzioni:
congressisti, incentivati o business traveller necessitano di opzioni differenti e la tabella di queste pagine vuole essere uno strumento agevole per approcciarsi alle innumerevoli combinazioni possibili. Alcuni esempi? Programmi frequent traveller finalizzati a combattere lo stress, massaggi decontratturanti alle pietre calde, appicazioni di alghe marine, massaggi ayurvedici, rituali di benessere ad alto contenuto rilassante, nebulizzazioni con acque aromatiche, massaggi energizzanti agli estratti di uva rossa, idromassaggio con cromoterapia in vasca.
I TRATTAMENTI DA ABBINARE AI MEETING 1 giorno 2 giorni 3 giorni
• Massaggio biodinamico • bagno fitoaromaterapico rilassante • trattamenti corpo bioenergetici • Percorsi emozionali anti-stress • massaggio aromaterapico rivitalizzante • idro-aromaterapia • cascata di ghiacco energizzante • Trattamenti corpo ayurvedici
PERCORSI IDEALI PER UN INCENTIVE
4 giorni
7 giorni
10 giorni
•M assaggi con aromaterapia alla ricerca dei punti energetici; giornate a tema con cicli di trattamenti da alternare o ripetere per un risultato ottimale •R emise en forme esotica: scrub con crema di papaya; impacchi con gel di aloe; massaggio rilassante con olio di avocado e crema-burro al mango •M are: algoterapia rimineralizzante; gommage con polvere di alghe e sale marino; bagni con getti d’acqua e drenaggio; impacchi al limo marino; percorso marino •M ontagna: peeling alla castagna, scrub corpo e viso all’abete rosso e al ginepro; idromassaggio all’arnica; impacchi ai fiori di tarassaco; massaggi con tamponi caldi (riscaldati a vapore) a base di lavanda •P ercorsi termali: scrub corpo al sale termale; nebulizzazione termale rigenerante; bagno turco termale •Y oga: tecniche di rilassamento e di meditazione •E nergia dalla natura: i fiori di Bach e la fitoterapia; ciclo massaggi relax alle essenze naturali e trattamenti agli acidi della frutta; igiene alimentare con test per le intolleranze e dieta detossinante •M usicoterapia • Cromoterapia • Cristalloterapia • zonoterapia •R emise en forme all’olio di oliva: peeling ai granuli di oliva, trattamento hot stone all’olio d’oliva, massaggi corpo •C ioccolatoterapia: burro di cacao puro e aromi naturali al servizio di impacchi e trattamenti •V inoterapia con le proprietà naturali derivanti dai principi attivi dell’uva, della vite e del vino Tartufoterapia: impacchi e trattamenti • I droterapia e percorsi Kneipp •D occe emozionali (nebbia fredda e pioggia tropicale) •G iornate chi-balancing secondo la medicina tradizionale cinese • F angoterapia: trattamenti con le argille anche in binomio con acque termali
LE PAUSE RIGENERANTI DEL BUSINESS TRAVELLER 1 pernottamento 2 pernottamenti
• Fanghi termali decontratturanti • swedish sport massage, per alleviare le tensioni • Massaggi riequilibranti shiatsu • Stone therapy
ITALIA Rocca Civalieri
Castello del Nero Hotel & Spa
Hotel Residence Fox
Consorzio VitaeUmbriabenessere
1711 Contrada Resort & Spa Park Hotel ai Cappuccini Grand Hotel Villa Serbelloni San Settimio Country Club Hotel Terme Merano Valentino Resort Clap Hotels Hotel de Russie Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa
Sheraton Catania Hotel & Conference Centre
Grand Hotel Savoia Hilton Giardini Naxos Castellaro Golf Resort Hotel Giardino dei Greci Excelsior Palace Rapallo Hotel Cenobio dei Dogi e Hotel Portofino Kulm
Grand Hotel Mazzarò Sea Palace e Grand Hotel Atlantis Bay
Royal Hotel Sanremo
L’Ea Bianca Luxury Resort
Borgo Casale
Delphina Hotels & Resorts
Four Seasons Hotel Firenze
Pullman Timi Ama Sardegna
Hotel Il Pellicano
11
Rocca Civalieri
Ieri, oggi e domani Protagonista nei secoli, Rocca Civalieri conduce agli obiettivi business puntando su emozioni e innovazioni, sapori nuovi e piaceri antichi, circuiti d’arte e percorsi wellness. Dove? Nel prezioso forziere del Monferrato
D
a icona medievale a relais. Dal Trecento al Duemila passando per il Rinascimento con la regina di Danimarca Cristierna di Oldeburg che oltre a soggiornare fra queste mura vantava, fra i suoi possedimenti, anche il comune di Quattordio, località nella quale si trova la Rocca. Una storia lunga, quella di questo gioiello di architettura, incastonato in posizione privilegiata nel saliscendi delle colline del Monferrato, in provincia di Alessandria, un’eredità del passato sapientemente accostata a opere del presente ispirate al genius loci della location, dal design essenziale ma dal forte impatto emotivo. Un’inclinazione all’eccellenza riscontrabile anche nel contesto del benessere, con una mirabolante offerta di trattamenti e dalla primavera 2010, un’esclusiva in Italia, il Dna vitality test. Una struttura, Rocca Civalieri, nella quale trovare spazi e idee in infinite combinazioni. Dire, fare, mostrare La trasformazione della Rocca in relais è durata oltre tre anni: un arco di tempo nel quale tutto è stato realizzato per imprimere toni di esclusività. L’accomodation è articolata in 29 fra camere e suite di cui otto ricavate nella parte più antica della residenza nobiliare mentre le restanti ventuno sono ubicate nell’adiacente complesso di inizio Novecento. Tutte le camere sono dotate di un relax corner nel quale la meeting industry può avvantaggiarsi di un soggiorno scandito dai ritmi della campagna, in armonia con la bellezza del luogo e dell’ambiente circostante. La raffinatezza degli ambienti, la cura e la ricercatezza dei dettagli rendono Rocca Civalieri sede ideale per qualsiasi tipologia di evento in ogni periodo dell’anno e da am-
12
bientare in sei sale congressuali in grado di accogliere 240 persone di cui ottanta nella principale: ubicate nel corpo centrale della location, godono di luce naturale, presentano pavimenti e decorazioni originali, cassettoni lignei alla piemontese, sono climatizzate e attrezzate con i più innovativi sistemi audiovisivi. Opportunità open air, invece, nell’ampio giardino e durante la stagione estiva. Rigenerare e comunicare Un viaggio sensoriale: questo il quorum del centro wellness di Rocca Civalieri, un carosello di opportunità incentrate sulla sfera delle emozioni e con una valenza scientifica. Il centro, come già accennato, è il primo in Italia a vantare il Dna vitality test: uno staff di professionisti valuta il quadro fisiologico per contrastare lo stress ossidativo. Attraverso un semplicissimo tampone orale si preleva un campione di Dna con il quale viene misurato il grado di invecchiamento del corpo in base ai radicali liberi presenti nell’organismo. Oltre la medicina, il benessere, con massaggi, aromatera-
pia, bioenergia, biosauna e la Vasca nuvola, un lettino ad acqua con impacchi al cioccolato, alle alghe, allo yogurt, al riso e al vino. A Bacco sono dedicate le attività di team building con degustazioni orizzontali e verticali dei superbi vini locali, mentre al tuber magnatum vengono rivolte tutte le attenzioni in occasione di ricerche al tartufo simulate. E proprio la ristorazione è un ulteriore plus di Rocca Civalieri: una gastronomia incentrata sulla genuinità con prelibatezze della tradizione, rivisitate con fantasia e maestria. Condimenti leggeri, cotture ridotte che preservano le qualità organolettiche delle materie prime, accostamenti innovativi con l’obiettivo di esaltare la fragranza degli ingredienti accuratamente selezionati. Il tutto con uno sguardo alla clientela straniera: la carta prevede creazioni di ispirazione internazionale con cereali e spezie provenienti da tutto il mondo e accostate ai prodotti del territorio per creare originali ricette di ispirazione fusion. La stessa ricercatezza traspare nell’accurata selezione di etichette, il meglio della produzione locale e nazionale.
Relais Rocca Civalieri
4
In centro città In periferia Fuori città (nella campagna monferrina) Numero totale camere Singole Doppie Suite (+ 3 junior suite) Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
29 19 7 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 16 ore su 24 1 Ristoranti 50+50 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 100 posti Capienza sala maggiore 20 posti Capienza sala minore 100 mq di aree espositive
4 4 4 4 4
4 4
4
-
OBIETTIVO BENESSERE 4 bio Sauna FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 radiofrequenza 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA 4 Massaggi vitality dna test 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA vasca nuvola
4
Str. Cascina Rocca Civalieri, 23 15028 Quattordio (Al) Tel. 0131 79 73 33 Fax 0131 79 73 90 info@roccacivalieri.it www.roccacivalieri.it
13
Hotel Residence Fox
Innovativo per natura Hotel Residence Fox: quattro stelle alle pendici delle maestose vette piemontesi e a una decina di chilometri da Torino. Suggestioni pop art e musica live per eventi vincenti a mezz’ora di auto dal casinò di Saint-Vincent
N
Hotel Fox
el lembo piemontese compreso tra Torino e la Valle d’Aosta si distende il Canavese, forziere di una pluralità di tesori naturalistici, storici e artistici. A breve distanza si dispiegano le Valli di Lanzo – patria storica dell’alpinismo torinese –, con montagne che hanno resistito all’attacco della modernizzazione e hanno mantenuto inalterato un fascino aspro e selvaggio. A mezz’ora di macchina svettano verso il cielo i ghiacciai della Valle d’Aosta mentre più a est si erge uno fra i più noti anfiteatri morenici europei, la Serra d’Ivrea, che si estende per ben 25 chilometri. Uno spaccato naturale spettacolare nel quale è incastonato l’Hotel Residence Fox di Volpiano, inaugurato nella primavera 2008, albergo di nuovissima generazione in posizione strategica a pochi minuti dalle autostrade Torino-Milano e Torino-Aosta e a una decina dall’aeroporto di Caselle Torinese.
Hotel Fox
Hotel Fox
Formazione e informazione Trendy, moderno, intriso di pop art nelle aree comuni e nelle camere, l’Hotel Residence Fox si configura sede ideale di eventi dinamici all’insegna di una scrupolosa attenzione ai dettagli. L’accomodation è articolata in 42 tra camere e camere-residence, tutte improntate a una calda accoglienza – con pavimentazione in parquet e arredi di gusto – e provviste di un piccolo salotto. Se il regno di Morfeo è contraddistinto dal massimo comfort, nel contesto dei congressi è la tecnologia a giocare la parte del leone con una meeting room per 60 persone, illuminata con luce naturale e provvista del sistema home theater che garantisce un’acustica ottimale in qualsiasi punto della sala. Quanto ai coffe break, via libera alla fantasia per soddisfare qualsiasi esigenza con tanto di torte alla frutta, pasticceria fresca e secca “home made”. Ancora uno sguardo a Cerere che trionfa nel ristorante della struttura nel quale apprezzare le specialità del territorio, partecipare a degustazioni delle proverbiali etichette locali con, in sottofondo, musica live. Ogni sabato sera, infatti, si esibiscono artisti emergenti del piccolo e grande schermo mentre nell’area open air e durante l’estate a calamitare l’attenzione è il Fox Summer Festival con personaggi dello spettacolo quali, per esempio, i cabarettisti di Zelig.
14
Hotel Vazzana
Hotel Vazzana
Binomio vincente Alla remise en forme l’Hotel Residence Fox dedica un centro fitness con macchinari Technogym di ultima generazione, massaggi on demand – in particolare decontratturanti, rilassanti e shiatzu – e una sauna con doccia di reazione per una sferzata di energia e benessere. E proprio il wellness sarà il protagonista di un’altra struttura della medesima proprietà, l’Hotel Vazzana, intrigante per le sue accese cromie e per il design contemporaneo. Nel 2010, infatti, verrà realizzata l’area benessere consentendo alla meeting industry di fruire di entrambe le strutture a seconda del numero dei partecipanti agli eventi. L’Hotel Vazzana – che si avvale della sala meeting dell’Hotel Residence Fox – è un indirizzo famoso nel territorio in virtù delle sue prelibatezze gastronomiche incentrate anche e soprattutto su squisite grigliate preparate sotto lo sguardo degli ospiti sulla griglia che troneggia nel ristorante. Non mancano naturalmente i
sapori autoctoni e, nella stagione propizia, gli eccellenti tartufi d’Alba. Edonismo? Sì, grazie La direzione dell’Hotel Residence Fox ha predisposto interessanti pacchetti fra i quali quello denominato “wellness+card” che prevede una serie di agevolazioni che vanno dal noleggio auto – Avis ed Hertz – a tariffe vantaggiose ed esclusive alle degustazioni di cioccolato, dall’ingresso gratuito in oltre 160 siti culturali fra musei, castelli, fortezze e residenze reali di tutta la regione alle riduzioni su parchi tematici, attrezzature sportive e attività outdoor. Nelle immediate vicinanze dell’Hotel Residence Fox, oltretutto, si trova il Golf Club Settimo, affiliato alla Federazione Italiana Golf, realizzato per appassionare principianti e professionisti. Non è richiesta abilità ma solo voglia di divertirsi, invece, per sfidare la dea fortuna al casinò di Saint Vincent, raggiungibile dall’Hotel Residence Fox in mezz’ora di macchina.
Hotel Residence Fox
4
In centro città (a 300 m. da ingresso Volpiano) In periferia Fuori città Numero totale camere Residence Doppie (o doppie uso singola) Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
42 15 39 3 4 4
Servizio lavanderia Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti (+ caffetteria bar) 150 Posti min/max 4 Shop articoli regalo-tabacchi 4 Sala giochi 1 Sale meeting/congressi 60 posti Capienza sala maggiore
4
4 4
4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi (on demand) - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Tratt. estetici (on demand) Ayurveda (on demand) - Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4 4
Via Brandizzo, 137 10088 Volpiano (To) Tel. 011 99 53 606 Fax 011 99 53 609 info@hotelfox.it www.hotelfox.it
15
1711 Contrada Resort & Spa
Outsider da storia
1711 Contrada Resort & Spa: tre secoli di storia impressa nella pietra e incastonata in un borgo settecentesco della Brianza, nel Parco dell’Adda. Un indirizzo a quattro stelle lusso per il business coniugato con il wellness
N
on solo storia, valenze architettoniche e un’accoglienza ai massimi livelli. 1711 Contrada Resort & Spa è molto di più. Il suo fascino è giocato sui contrasti, magistralmente combinati: la dimora antica e il design site specific di impronta contemporanea, la vicinanza alle città e un’ubicazione ambientale dominata dal verde, l’attenzione alle innovazioni tecnologiche e, al contempo, la salvaguardia delle tradizioni culturali ed enogastronomiche del territorio. Senza dimenticare Ti Sana Spa, ovattata oasi di remise en forme nella quale ripristinare energia e motivazione: una mente riposata, infatti, è terreno fertile per progetti vincenti.
A tutto business La posizione geografica della struttura avvantaggia l’organizzazione di team building outdoor: uno scenario d’eccezione, questo puzzle ecologico alle pendici delle Prealpi Lombarde, rigato dal corso dell’Adda – sotto l’egida dell’omonimo parco – e con quattro golf club nelle immediate vicinanze. Natura a tutto tondo per eventi all’insegna del benessere e dello stile a soli trenta minuti di macchina da Milano e in una sapiente alchimia di ambiente, atmosfera e ricercatezza nei dettagli. 1711 Contrada Resort & Spa apre i battenti agli eventi più prestigiosi, soprattutto agli appuntamenti del top management ai quali dedica una sala meeting di settanta metri quadri dai richiami antichi in binomio con tecnologia di ultima generazione. Illuminata con luce naturale e provvista di collegamenti wireless, la sala meeting – concepita per accogliere sino a sessanta ospiti a platea e trenta a banchi di scuola – è predisposta per videoconferenze e può ospitare anche sessioni di formazione aziendale. Nel contesto dell’accomodation la struttura dispone di 23 fra camere e suite una diversa dall’altra e con un fil rouge che le accomuna tutte: il comfort ai massimi livelli e una calda atmosfera, promossa da materiali, luci e arredi in un continuo accostamento tra preziosità antiche e soluzioni contemporanee. Completa l’offerta un parcheggio videosorvegliato. Benessere e bell’essere Non è solo un titolo o una questione estetica, è una filoso-
16
fia di vita. Armonia, soprattutto, promossa da Ti Sana Spa, inaugurata nel mese di ottobre 2009, cinquecento metri quadrati di remise en forme nei quali ripristinare l’equilibrio psicofisico grazie a un circuito di vasche, saune, docce sensoriali e idroterapie saline. All’interno di Ti Sana Spa si trova la stanza del Savonage che ripropone autentici rituali turchi di purificazione del corpo e il Matrimandir, “l’anima della città”: in India è un edificio dal profondo significato spirituale per i praticanti di yoga, un vero e proprio luogo di pace. Per i trattamenti Ti Sana Spa predilige l’olio d’Argan – pianta berbera – per le sue speciali proprietà idratanti, antiossidanti, cicatrizzanti e fortificanti ma anche per un altro motivo: la location aderisce al progetto “via dell’Argan”, avviato negli anni Novanta per fornire alle donne marocchine un’opportunità di lavoro e di riscatto sociale. Ti Sana ha creato, in collaborazione con Phytosophia, una vasta gamma di tisane – ben dodici – necessarie a completare ogni rituale di benessere e prolungarne la sensazione.
Dulcis in fundo Si chiama 1711 – Tavola del Conte ed è una delle chicche della struttura. Concepito per cinquanta persone, presenta una ristorazione di altissimo livello incentrata sul recupero della cucina lombarda e delle sue materie prime più genuine, con tanto di pane e pasticceria preparati “in casa”: tradizione e innovazione in accordo allo scorrere delle stagioni, affiancate da etichette di pregio e con una particolare attenzione agli equilibri nutrizionali. 1711 – Tavola del Conte dispone anche della Taverna del Conte, una sala raccolta per 14 ospiti.
1711 Contrada Resort & Spa
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie (di cui 4 suite e 7 junior suite) Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere (gratuito)
-
Codici Gds
4
23 23 4
Servizio lavanderia Room service dalle/alle 7.00 - 23.00 1 Ristoranti 1/65 Posti min/max 1 Sale meeting/congressi 60 posti Capienza sala maggiore Capienza sala minore mq di aree espositive
4 4 4
4 4
-
l
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata FANGOTERAPIA - Fitness centre
4 4
Via Fontana, 5 23885 Arlate (Lc) Tel. 039 99 20 963 Fax 039 33 05 02 62 info@1711.it www.contradaresort.it
17
Grand Hotel Villa Serbelloni
Protagonista del lago Grand Hotel Villa Serbelloni: cinque stelle lusso e una Michelin per il ristorante Mistral, atmosfera raffinata, servizi esclusivi, attenzione ai dettagli e attracco privato per la navigazione. Dove? A Bellagio, sul lago di Como
D
a un secolo e mezzo la grande storia si incontra a Villa Serbelloni. I suoi celebri saloni dai soffitti affrescati hanno accolto da Churchill ai Rothschild passando per John Kennedy e von Zeppelin. Annoverato fra i migliori alberghi di lusso al mondo, Grand Hotel Villa Serbelloni si staglia sulla punta del promontorio di Bellagio, al centro del lago di Como e incastonato in un parco secolare.
Genius loci Ottocentesca, la dimora nasce come villa e da cinque generazioni è di proprietà della stessa famiglia. “Solo” nel 1872 viene convertita in struttura ricettiva con l’aggiunta di due ali simmetriche che sottolineano la solida eleganza del corpo centrale cui era possibile giungere, un tempo, solo dal lago. Oggi l’imbarcadero privato consente di salpare alla scoperta delle seduzioni lariane dopo le sessioni congressuali alle quali sono dedicate sei sale e per una capa-
cità massima di trecento persone nella principale, il Salone Reale, contraddistinto da ampie finestre affacciate sul parco, specchi e arredi antichi. Un convegno di successo concerta con successo dagli impegni professionali al relax e a questo provvede la beauty farm della struttura: trecento metri quadrati nei quali ripristinare l’equilibrio psicofisico con numerosi percorsi benessere personalizzati e incentrati sull’armonia tra corpo e mente, promossa da un benefico flusso di energia. La meeting industry più sportiva può allenarsi nel centro fitness, dedicarsi a rigeneranti nuotate nelle due piscine - una indoor, l’altra outdoor a bordo lago –, giocare a tennis e a squash oppure, nelle vicinanze, praticare sci nautico, vela, canoa, equitazione, golf e trekking. Completano l’offerta del Grand Hotel Villa Serbelloni 77 camere e 22 suite – con vista sul parco o sullo specchio lacustre – e 12 appartamenti.
GRAND HOTEL VILLA SERBELLONI 4
95 2 71 22 4 4 4
In centro città In periferia Fuori città (sul lago) Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere (gratuito) Codici Gds: Amadeus IQ QCMRES ; Galileo IQ 25608 ; Sabre IQ 51583 ; Worldspan IQ ISRE
Servizio lavanderia Room service dalle/alle 7.30 - 23.00 2 Ristoranti 70/120 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 300 posti Capienza sala maggiore (240 per banchetti) 20 posti Capienza sala minore 120 mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4 4
-
4 4
18
L
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina ScopertA 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA fitness centre
Via Roma, 1 22021 Bellagio (Co) Tel. 031 95 02 16 Fax 031 95 15 29 inforequest@villaserbelloni.com www.villaserbelloni.com
Hotel Terme Merano
Alto gradimento Hotel Terme Merano: originale, innovativo, a pochi passi dal centro storico e con un design firmato Matteo Thun. Avveniristici spazi per eventi affiancati da Passer Wellness & Spa e da Terme Merano, i templi della remise en forme
M
erano: elegante, aristocratica, raffinata. Solcata dallo scorrere del Passirio, la località altoatesina spicca nel panorama delle destinazioni wellness dal diciannovesimo secolo, quando la valenza del suo clima divenne famoso, fece il giro d’Europa ed ebbe fra i suoi più accesi sostenitori la principessa Sissi – moglie dell’imperatore Francesco Giuseppe –, salutista ante litteram. Oggi Merano consolida sempre più la sua “vocazione benessere” con il complesso delle Terme – completamente rinnovato nel 2005 – che vede il suo apogeo nel padiglione delle Terme, struttura cubica realizzata interamente in vetro con vista spettacolare sulle Alpi. Adiacente al Parco delle Terme si erge l’Hotel Terme Merano, protagonista, nell’autunno 2009, di un’interessante novità: dal primo ottobre dello scorso anno, infatti, Terme Merano Spa – proprietaria del complesso alberghiero – si occupa direttamente della sua conduzione.
Efficienza ed efficacia Hotel Terme Merano e il complesso termale: a unirli c’è la forma dalle linee squadrate, nette e pulite. Poi sopraggiunge il materiale, legno e pietra in primis, utilizzato in maniera armonica e moderna ma con uno sguardo attento alle tradizioni locali. E poi c’è lui, Matteo Thun, celebre architetto altoatesino artefice degli allestimenti interni di entrambe le costruzioni. A separarli, “solo” un’accogliente piazza, grande quanto un campo di calcio, mentre per gli ospiti dell’albergo è un tunnel sotterraneo che li collega in un batter d’ali. Un contesto di eccellenza per questa struttura ricettiva inaugurata nel 2006 che rappresenta un felice connubio tra gli spazi dedicati al relax e quelli espressamente concepiti per il lavoro. Fra questi spicca il centro congressi, articolato in sei sale modulari provviste della più moderna tecnologia, illuminate con luce naturale, in grado di accogliere sino a 230 persone e con vista superba sul panorama alpino circostante. A due passi dall’albergo si trova il sontuoso Centro Congressi Kurhaus, icona Liberty con ulteriori 13 sale, piattaforma ideale per grandi eventi sino a mille partecipanti. Ancora cifre, ma nel contesto dell’accomodation che vede una offerta di 139 fra camere e suite, queste ultime provviste di un soggiorno separato.
20
Quotidiano straordinario Al benessere della meeting industry ci pensano due realtà complementari fra loro: la spa della struttura e Terme Merano. Iniziamo con la prima, la Passer Wellness & Spa, 1.250 metri quadrati nei quali rinnovare l’energia e una forma smagliante grazie a oltre cento trattamenti personalizzabili con alcune chicche territoriali come il bagno ai fiori di fieno. Anche nell’area della sauna la scelta è garantita così come per l’elemento acqua: piscina outdoor – riscaldata – e indoor, whirpool e, per i più sportivi, un centro fitness con macchinari Technogym di ultima generazione. Dalla spa, direttamente in accappatoio e compreso nel prezzo del pernottamento – tramite il tunnel sotterraneo – si può accedere a Terme Merano. E qui siamo arrivati all’eccellenza: 7.650 metri quadrati di superficie, un tempio della remise en forme: il centro Spa & Vital, 13 piscine coperte e 12 scoperte nonché 1.250 metri quadrati di saune e bagni di vapore. Lo straordinario parco con la celebre flora
meranese si estende su una superficie di oltre 50 ettari e offre un percorso Kneipp unico nel suo genere. Durante la stagione estiva si può fruire della grande piscina sportiva che confluisce nel laghetto delle ninfee mentre in inverno la meeting industry dopo la sauna può “rinfrescarsi” nella “stanza della neve”. Vette di gusto Dalle delizie per l’anima a quelle gastronomiche: l’Hotel Terme Merano serve il meglio delle specialità mediterranee e internazionali con tanto di show cooking nel ristorante Wolkenstein, mentre è nel ristorante Olivi che si gusta una ricca prima colazione fino alle ore 11:30. Ritrovo sofisticato è il bar Piazza – con una splendida terrazza rivolta verso piazza Terme –, perfetto per cocktail di atmosfera con tanto di sigaro nello smokers club. Di impronta moderna, infine, è il Lounge dei Cedri, con camino a vista.
HOTEL TERME MERANO
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
139 114 25 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 22.00 2 Ristoranti 300 Posti min/max 4 Sale meeting/congressi 230 posti Capienza sala maggiore 2 posti Capienza sala minore 280 mq di aree espositive
4 4 4 4 4
4 4 4 4 4
S
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
Piazza Terme 1 39012 – Merano (Bz) Tel. 0473 25 90 00 Fax 0473 25 90 99 info@hoteltermemerano.it www.hoteltermemerano.it
21
Clap Hotels
Asso scaligero Hotel Villa Malaspina: sotto l’egida di Clap Hotels, una cinquecentesca dimora storica appartenuta a nobili casati come i Gonzaga e, per l’appunto, i Malaspina. Un hotel di charme per incontri di classe dal fascino antico
V
erona: una delle città italiane più dinamiche sotto il profilo congressuale, collocata nell’area industriale che da anni rappresenta la locomotiva dell’economia italiana. In questo territorio dalle numerose valenze spicca Clap Hotels, gruppo alberghiero con strutture accomunate da un plus vincente, l’ubicazione strategica: gli alberghi, infatti, si trovano a due passi dal centro storico della città scaligera e in zona Fiera, vicino all’aeroporto Catullo e nelle immediate vicinanze dell’autostrada Verona Sud, sulla Milano-Venezia. Fiore all’occhiello fra le strutture è il quattro stelle Hotel Villa Malaspina. Attrattiva secolare Totalmente rinnovata, la villa è situata alle porte di Verona e la sua eccellente capacità ricettiva garantisce la realizzazione di eventi per “numeri importanti”. Uno sguardo alle cifre: 70 fra camere e suite – una diver-
sa dall’altra – e cinque sale congressi per una capacità massima di 360 persone di cui 150 nella principale. Dotate di tecnologia all’avanguardia, le meeting room sono affiancate da un gazebo, struttura multifunzionale outdoor in grado di accogliere duecento ospiti, perfetta per presentazioni, spettacoli e cene di gala di atmosfera, il tutto immerso nel verde del giardino all’italiana. Dopo il dovere, il piacere del benessere, da perseguire nell’area relax dell’Hotel Villa Malaspina: uno spazio indoor dalle ampie vetrate a scomparsa con un’offerta wellness articolata in piscina – con acqua riscaldata e idromassaggio –, trattamenti on demand, sauna, bagno turco e centro fitness. Il ristorante della struttura, Vignal de la Baiardina, appaga i gourmand più esigenti che qui possono apprezzare i sapori mediterranei in abile alchimia con i prodotti del territorio. Nella cantina cinquecentesca dell’Hotel Villa Malaspina, infine, si tengono raffinate degustazioni di etichette pregiate e, all’insegna della coesione, avvincenti team building gastronomici.
HOTEL VILLA MALASPINA 4
70 6 28 6 4 4 4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole con letto alla francese Doppie + 8 Deluxe + 15 Matrimoniali Deluxe Suite + 5 Triple + 2 Quadruple Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet via cavo nelle camere Codici Gds: Amadeus: ONVRNVIL; Sabre: ON56991; Galileo: ON51990; Worldspan: ONVRNVI
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 22.30 1 Ristoranti 2/150 Posti min/max 7 Sale meeting/congressi 343 posti Capienza sala maggiore 250 posti Capienza sala minore 500 mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
-
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA 4 Massaggi OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
22
Via Cavour, 6 37060 Castel D’Azzano (Vr) Tel. 045 85 21 900 Fax 045 85 29 118 info@hotelvillamalaspina.com www.hotelvillamalaspina.com
Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa
I luoghi dello spirito
Wellness hotel & Spa Principe di Lazise: unico, elegante e avvolgente. Il nuovo hotel-benessere sul Lago di Garda emana in tutti i suoi aspetti “il senso profondo dello stare bene”. Il meglio per il business con tutti i plus del wellness
U
n team di professionisti dell’ospitalità, un’eccellente gastronomia e un’accurata attenzione ai dettagli: questi i fattori che concorrono al successo dell’hotel. Non da meno, la facile raggiungibilità: la struttura, infatti, sorge a una manciata di minuti di macchina dal casello autostradale di Peschiera del Garda e a una ventina da Veronafiere. Un albergo, il Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa, nel quale semplicità, sensualità e funzionalità si intrecciano offrendo l’emozione di un totale relax e armonia. In ogni stagione dell’anno e anche in esclusiva. Un lago di energia Il lago rilassa, si sa. Una pausa dagli incalzanti ritmi quotidiani che sfocia in salutari iniezioni di propositività promosse dal Centro benessere Aquavitae Wellness & Spa, duemila metri quadrati caratterizzati dall’essenzialità del design Culti e da trattamenti wellness che si rivelano veri e propri viaggi sensoriali. Spiccano una piscina indoor con idromassaggio,
l’area umida con lettini relax ad acqua riscaldata, la palestra Technogym, il “Giardino segreto” – un’area in legno terrazzata con piante per rilassarsi all’aperto – e una sala “Corpo e mente” nella quale praticare yoga e meditazione, perfetti per rigenerarsi. Agli eventi la struttura dedica due sale meeting per una capacità complessiva di duecento persone mentre nel contesto dell’accueil vi sono 89 camere e suite di charme e design – con minibar e connessione Internet Adsl gratuita –, ambienti nei quali l’eleganza si fonde indissolubilmente con la funzionalità. Spazio alla fantasia nel ristorante Convivium: classe e gusto trionfano nelle proposte della cucina tradizionale veronese e gardesana, preparate in una scenografica cucina a vista. L’eterogeneo territorio è protagonista non solo sulla tavola ma anche nei percorsi post congress e si rivela scenario perfetto per attività di team building. Alcuni esempi? Dalla vela al cavallo passando per circuiti in bicicletta e tracciati di trekking.
Principe di Lazise – Wellness Hotel & SPA
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere (gratuito)
-
Codici Gds
4
89 83 6 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti 170 Posti 2 Sale meeting/congressi 100 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 480 mq di aree espositive
4 4 4 4 4
4 4
4
4
24
s
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina ScopertA 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA fitness centre
Via Greghe, 7 37017 Lazise (Vr) Tel. 045 64 90 177 Fax 045 64 90 228 info@hotelprincipedilazise.com www.hotelprincipedilazise.com
Grand Hotel Savoia
Dettagli di stile Cinque stelle affacciate sul mare, sulla suggestione del porto e ubicate nel centro storico di Genova. È il Grand Hotel Savoia, trionfo di storia antica intrecciata a moderna raffinatezza, sotto l’egida di Planetaria Hotels
P
rima ancora che “sul” mare Genova è una città “di” mare in base al quale ha costruito il proprio destino. Una connotazione decisa, come quella del Grand Hotel Savoia, che dopo essere stato sottoposto a un totale restyling ha riaperto i battenti nel 2008. Storia incisa nella pietra e che echeggia nella struttura portavoce di un’epoca lontana, quella dei grandi viaggi in transatlantico: chi poteva permetterselo, prima di salpare, soggiornava fra queste mura. Stucchi e marmi pregiati, eccellenza nel wellness e nella tecnologia accolgono oggi la meeting industry più esigente.
Tradizione ed evoluzione “La spiaggia segreta”. È il nome del nuovissimo centro benessere del Grand Hotel Savoia, inaugurato nell’ottobre 2009. Duecento metri quadrati nei quali trovare una pluralità di trattamenti: un esempio su tutti è la Idrosuite privé, un’area separata con docce emozionali, vasca idromassaggio e letto ad acqua riscaldato per un totale relax.
Imperdibile il solarium panoramico affacciato sul mare, dotato di vasche idromassaggio, perfetto per sorseggiare un drink prima o dopo gli impegni professionali ai quali Grand Hotel Savoia dedica sei sale di cui due al top floor, con vista sul golfo e sul nucleo antico della città. La terrazza è proprio uno dei punti di forza della struttura: viene infatti utilizzata per eventi di qualsiasi tipologia, spesso in abbinamento con le attigue Sala degli Orefici – circa 80 metri quadrati – e la Sala Aurea, in grado di raggiungere i 450 metri quadrati di superficie unendo anche gli spazi del foyer. La Sala Aurea si rivela luminosissima – un intero lato presenta una sequenza di finestre – e idonea anche a lunch e cene di gala grazie alla presenza sul piano di una cucina a supporto della ristorazione che trova la sua massima espressione negli ambienti storici del ristorante Novecento. A questi spazi, infine, si aggiunge l’executive floor con ulteriori quattro ambienti modulabili e per un massimo di 90 persone. Allo stesso piano, in un giardino d’inverno e in un elegante dehor, è possibile approntare scenografici coffee break.
Grand Hotel Savoia
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie o doppie uso singola Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
116 112 4 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti 2/190 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 250 posti Capienza sala maggiore 12 posti Capienza sala minore oltre 500 mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4
4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
26
Via Arsenale di Terra, 5 16126 Genova Tel. 010 27 72 1 Fax 010 27 72 825 info@grandhotelsavoia.it www.grandhotelsavoia.it
Castellaro Golf Resort
Attivi e propositivi Terzo compleanno per l’effervescente Castellaro Golf Resort. Mentre festeggia registrando un corale consenso da parte della meeting industry nazionale e worldwide, già pensa a come affinare soluzioni e seduzioni
È
un’offerta integrata con soluzioni mirate per ogni target di riferimento, quella del Castellaro Golf Resort, il più moderno centro congressi della Liguria occidentale. Il core business del resort? “Working sport & wellness”, una formula applicata a tutti i pacchetti Mice che comprendono l’utilizzo illimitato degli impianti sportivi presenti nel complesso.
Piacere a tutto tondo Immerso in un parco di venticinque ettari affacciato sulle onde del mare, il Castellaro Golf Resort dista una manciata di minuti dal casinò di Sanremo e nemmeno mezz’ora di macchina dall’aeroporto di Villanova d’Albenga, in provincia di Savona. Una raggiungibilità ottimale per il centro congressi di questa location che punta sui grandi numeri, la tecnologia e la versatilità: sono quattro le sale che accolgono complessivamente mille persone, spazi modulabili a seconda delle esigenze e in grado di accogliere qualsiasi tipologia di evento. E dopo gli impegni professionali, via libera a tennis, calcetto,
basket, squash e all’organizzazione di clinic di golf molto apprezzate da neofiti ed esperti di questo sport che qui trovano un campo a nove buche, ampio campo pratica con 16 postazioni e putting green per il gioco corto. Altro asso nella manica del Castellaro Golf Resort è il centro benessere nel quale la meeting industry può rigenerarsi con soluzioni wellness declinate in tutte le possibili combinazioni, dalla piscina climatizzata con idromassaggio ai percorsi emozionali con aromaterapia passando per il lettino “nuvola”, la sauna e il bagno turco. L’accomodation è articolata in 184 fra camere e suite, mentre alla gastronomia sono dedicati tre ristoranti – di cui uno incentrato sulle tipicità regionali – ai quali si affianca il wine bar La Buca di Bacco: le migliori etichette con vista sul campo da golf.
Castellaro Golf Resort
-
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
184 162 22 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 8.00 - 22.00 3 Ristoranti 30/700 Posti min/max 5 Sale meeting/congressi 1000 posti Capienza sala maggiore 30 posti Capienza sala minore 1200 mq di aree espositive 4
4 4 4 4 4 4 4 4
4 4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - OLIGOTERAPIA Hammam (bagno turco) - OMEOPATIA IDROMASSAGGIO - Talassoterapia Massaggi - Trattamenti TERMALI 4 SOLARIUM Trattamenti estetici 4 Raggi UVA Piscina Scoperta (2) 4 AROMATERAPIA Piscina coperta 4 Ayurveda Piscina riscaldata 4 CRISTALLOTERAPIA Fitness centre 4 Cromoterapia Campi da tennis (2) 4 FANGOTERAPIA Campo di calcetto (1) 4 FITOTERAPIA Campo da squash (1) 4 MUSICOTERAPIA Campo golf a 9 buche (1) Strada per i Piani,1 18011 Castellaro (Im) Tel. 0184 05 41 00 Fax 0184 05 41 50 booking@castellarogolf.it www.castellarogolf.it
29
Excelsior Palace Rapallo
Sentinella del Tigullio Cinque stelle lusso che brillano nel firmamento della catena Thi Collection, nella Liguria di Levante: appartengono all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, spazi per eventi e seduzioni wellness all’insegna di versatilità e qualità
S
i specchia a est nella baia di Rapallo e si affaccia a ovest sulla costa di Portofino, l’Excelsior Palace Hotel, incastonato in un susseguirsi di insenature e di straordinari scorci panoramici. Una struttura lambita dal mare su tre lati – dal quarto si propaga la verde macchia mediterranea che raggiunge l’entroterra –, una location nella quale la perfezione regola l’arte dell’accoglienza e il successo degli eventi. Seduzione in ascesa D’atmosfera e di altissimo livello, l’Excelsior Palace Hotel accosta fasti antichi ed echi di storia alla tecnologia d’ultima generazione: tutti i suoi spazi, infatti, sono cablati con collegamenti Wi-Fi, spiaggia e piscina incluse. Largo all’avanguardia anche nel centro congressi - disposto su un intero piano dell’albergo e su una superficie di 650 metri quadrati – concepito per accogliere complessivamente 450 persone nelle sue sale, la maggior parte con terrazza e vista panoramica sul mare.
Ancora richiami pelagici nelle 130 fra camere e suite dell’albergo – fra le quali spiccano una suite presidenziale, quattro suite e 13 junior suite –, improntate a una raffinata eleganza e con tessuti coordinati fra loro, chiare pennellate cromatiche nelle quali spiccano arredi preziosi. Oltre all’Health & Fitness Club e la piscina panoramica del Beach Club la struttura vanta un vero e proprio tempio del wellness, la Beauty Farm: ampio il ventaglio di opportunità fra le quali emergono percorsi giornalieri, trattamenti soft o intensivi, programmati o à la carte e che includono, fra i numerosi, talassoterapia, sedute di stone therapy e una vasta gamma di massaggi rigeneranti. Uno sguardo, infine, ai due ristoranti gourmet dell’Excelsior Palace Hotel: il Lord Byron, affacciato con le sue luminose vetrate sul golfo del Tigullio e l’Eden Roc, situato sulla terrazza a picco sul mare, il più esclusivo ristorante della costa, aperto durante la stagione estiva. Entrambi propongono alta cucina regionale e mediterranea, attenta ai prodotti del territorio.
Excelsior Palace Hotel In centro città In periferia Fuori città 130 Numero totale camere 112 Doppie 13 Junior Suite 5 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus PHGOA311; Galileo PH73483; 4 Sabre PH18942; Worldspan PH9311 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 01.00 2 Ristoranti 90/160 Posti min/max 9 Sale meeting/congressi 450 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 650 mq di aree espositive 4
30
4 4 4 4 4 4 4
4
-
L
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - MUSICOTERAPIA Hammam (bagno turco) - OLIGOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OMEOPATIA 4 Massaggi Talassoterapia SOLARIUM - Trattamenti TERMALI 4 Raggi UVA Trattamenti estetici 4 AROMATERAPIA Piscina Scoperta 4 Ayurveda Piscina coperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina riscaldata 4 Cromoterapia Fitness centre 4 FANGOTERAPIA STONE-THERAPY 4 FITOTERAPIA hair-style (su richiesta)
Via S. Michele di Pagana, 8 16035 Rapallo (Ge) Tel. 0185 23 06 66 Fax 0185 23 02 14 excelsior@thi.it www.excelsiorpalace.thi.it
Rimarrai affascinato dalla classe e dall’eleganza di
Rizzi Aquacharme hotel & spa
UN'UNICA GRANDE ATMOSFERA DI RELAX E BENESSERE: I TUOI SOGNI INIZIANO DA QUI. DIMENTICA LO STRESS. NELLE SALE MEETING DI RIZZI AQUACHARME POTRAI ORGANIZZARE CONGRESSI E CONVEGNI PER I TUOI INCONTRI D'AFFARI: IL LAVORO NON È MAI STATO TANTO RILASSANTE. RIASSAPORA IL PIACERE DELLA VITA. NEL RISTORANTE DI RIZZI AQUACHARME POTRAI APPREZZARE I SAPORI DELLA TRADIZIONE E LA CREATIVITÀ DEI MENU BENESSERE. IL PROTAGONISTA SEI TU NELLA SPA AQUACHARME. PIÙ DI MILLE SENSAZIONI DA VIVERE E DA SCOPRIRE GRAZIE ALLE TERME DI BOARIO, FAMOSE PER LE SUE ACQUE RICCHE DI PREZIOSI MINERALI ED ELEMENTI BENEFICI PER IL CORPO. LA SPA AQUACHARME È UN CENTRO BENESSERE DI 750 MQ CHE COMBINA SAPIENTEMENTE TECNOLOGIE E DESIGN D'AVANGUARDIA A UNO STILE CLASSICO ED ELEGANTE.
RIZZI AQUACHARME HOTEL & SPA VIA G. CARDUCCI, 11 25047 BOARIO TERME (BS) TEL.+39 0364531617 FAX+39 0364536135 HOTEL@RIZZIAQUACHARME .IT WWW.@RIZZIAQUACHARME .IT
Hotel Cenobio dei Dogi e Hotel Portofino Kulm
Attenti a quei due
Hotel Cenobio Dei Dogi e Hotel Portofino Kulm: due alberghi speculari fra loro incastonati in uno scenario famoso in tutto il mondo. Un amalgama di tradizione e innovazione cui fanno da contrafforte wellness e alta ristorazione
S
i perde nelle notti del Grand Tour, la fama del golfo del Tigullio, meta preferita del jet set internazionale e della meeting industry più esigente. Una storia antica e prestigiosa applicabile anche all’Hotel Cenobio Dei Dogi e all’Hotel Portofino Kulm, immersi nel parco del monte di Portofino e collegati fra loro con servizio navetta. Quattrocento metri di altitudine li separano: il Portofino Kulm è ubicato sulla sommità del colle, il Cenobio dei Dogi spicca alle propaggini – esclusive – del borgo marinaro di Camogli. Insieme, rappresentano il binomio vincente dell’accueil nella riviera ligure orientale. Meeting per ogni briefing Ricercato, esclusivo, raffinato. Il Portofino Kulm apre i battenti agli eventi in una coreografia Liberty e con numerose sale congressuali – modulari e per una capacità complessiva di seicento persone – fra le quali spicca la Sala Kursaal, ambientata in una dimora antica e in grado di accogliere 350 delegati. Pennellate d’autore sono presenti anche nella natura circostante, tutta da catturare con lo sguardo nella sua interezza: dalle insenature del golfo del Tigullio e del golfo Paradiso sino alle propaggini appenniniche dell’arco ligure. Completamente rinnovato nel Duemila, nel mese di aprile 2009 il Portofino Kulm si è arricchito di un ulteriore plus: la Kaysun Portofino Kulm Centro Spa: settecento metri quadrati di remise en forme ai quali si aggiungono i quattrocento di giardino. Un’oasi di relax nella quale ripristinare l’equilibrio psicofisico con una pluralità di trattamenti capitanati da un must: la colata di champagne, cioccolato e latte, perfetta per rilassare il corpo e ossigenare la mente. A bordo della piscina indoor, via libera a inedite serate a tema:
32
massaggi ayurvedici e molti altri, tutti finalizzati a infondere benessere. Forma fisica al top anche nel centro fitness dell’albergo, cui affiancare sferzanti nuotate nella piscina con acqua riscaldata, percorsi trekking nel parco e numerose opportunità sportive, la maggior parte acquatiche, soprattutto kayak e immersioni. Oltre lo sport, il piacere della ristorazione, da apprezzare nel ristorante Zeffirino Kulm, vero e proprio tempio del gusto garantito dal prestigio di Zeffirino la cui fama ha superato i confini nazionali. Un segno di continuità con la storia ligure che si allinea alle nuove tendenze per le quali sono stati concepiti i “menu light”. Location da set Un viaggio a ritroso nel tempo, quello offerto dal Cenobio dei Dogi, che rimanda all’epoca dei Dogi genovesi che qui decisero di edificare una dimora preposta al relax, un cenobio aperto anche a cardinali e a preti desiderosi di ritirarsi in meditazione ai quali venne dedicata anche una cappella cinquecentesca, tuttora presente nel complesso. Echi di
storia incisa nella pietra e nella roccia, mentre intorno si stempera la lunga e stretta striscia di sabbia che giunge sino alle pendici del castel Dragone e della basilica di Santa Maria Assunta. Gioielli della natura fra i quali spicca il Cenobio dei Dogi e il fascino della location non è sfuggito ai registi del grande e del piccolo schermo che vi hanno girato alcune scene di film e di produzioni televisive: un contesto che ben si addice a incentive d’atmosfera, complici le facility della struttura. L’Hotel Cenobio dei Dogi, infatti, dispone di spiaggia privata, piscina a picco sul mare, campo da tennis mentre, a una manciata di minuti di distanza, si dispiega il campo da golf a 18 buche di Rapallo. Ancora numeri e nel contesto degli eventi: sette sono le sale dedicate agli incontri professionali per una capienza complessiva di 270 persone di cui 130 nella principale, ubicata nientemeno che a un metro dal mare. L’accomodation è data da 105 fra camere e suite di rara atmosfera mentre nei due ristoranti – uno sulla spiaggia – duecento ospiti possono apprezzare la superba gastronomia della regione.
HOTEL portofino Kulm
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
77 3 74 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 8.00 - 21.30 1 Ristoranti 300 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 350 posti Capienza sala maggiore 18 posti Capienza sala minore 264 mq di aree espositive
4 4 4 4
4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
Viale Bernardo Gaggini, 23 16032 Ruta di Camogli – Portofino Vetta (Ge) Tel. 0185 73 61 Fax 0185 77 66 22 kulm@portofinokulm.it www.portofinokulm.it
33
Royal Hotel Sanremo
Protagonista nel tempo Royal Hotel Sanremo: perfetta sintesi tra fasti del passato e avveniristico presente, è da sempre il ritrovo di alta finanza, teste coronate e jet set. Un indirizzo esclusivo sotto l’egida di The Leading Hotels of the World
N
el lembo occidentale dell’arco ligure, prima che la sabbia si stemperi in territorio francese, si arriva alla celeberrima Sanremo. Non è “solo” la località che vanta il più famoso casinò d’Italia, è anche scrigno di tesori antichi custoditi dalla Pigna, l’antico centro storico così chiamato in virtù della sua conformazione, arroccato com’è sul colle della Madonna della Costa e costituito da un susseguirsi di scalinate, piazzette e carrugi. Di fronte alla seduzione del mare, invece, si trova il Royal Hotel Sanremo, elitario cinque stelle lusso per eventi d’atmosfera e di successo.
Forziere di idee Situato a pochi passi di distanza dal nucleo storico, dal casinò e dalle boutique griffate del centro, il Royal Hotel Sanremo è immerso in sedicimila metri quadrati di parco subtropicale con vista sul Mar Ligure. Solenne ed elegante, la struttura ottocentesca conserva lo stile e l’atmosfera originari magistralmente abbinati a soluzioni contemporanee: fra queste, la piscina esterna progettata da Giò Ponti con acqua di mare riscaldata a 27 gradi e aperta da aprile a ottobre. Fascino antico, tradizione e lusso si riflettono nello stile delle 126 camere e suite del Royal Hotel Sanremo, ciascuna con una caratterizzazione e atmosfera, tutte accomunate dalla luminosità degli arredi e da ampie vetrate. La tecnologia all’avanguardia è invece la protagonista del centro congressi della struttura, articolato in sei sale – per un massimo di trecento persone – fra le quali spicca la Sala Palme, sottoposta a un accurato restyling e con un re-opening indetto per il mese di febbraio. Uno staff espressamente dedicato al settore garantisce un ser-
34
vizio attento e personalizzato per qualsiasi tipologia di evento, inclusa l’organizzazione di percorsi pre o post congressuali. Efficienza ed efficacia Per ripristinare l’energia – che promuove un nuovo look grazie a un rinnovato mood – la struttura invita la meeting industry nella sua Royal Wellness: il tempio della remise en forme nel quale sottoporsi a un ingente ventaglio di facility. Oltre alle sale per trattamenti – eseguiti da un team di esperti altamente qualificati e con cosmetici di altissimo livello – completa l’offerta l’area umida no prescription con l’ampia vasca idromassaggio e giochi d’acqua, le docce emozionali, il vitarium e l’hammam. Per rilassarsi è indicata anche la terrazza solarium mentre agli ospiti più sportivi il Royal Hotel Sanremo dedica una sala fitness, un campo da tennis e il minigolf. Nelle vicinanze, una vasta gamma di opportunità: surf, noleggio di barche con skipper e scuola di vela presso il famoso Yacht Club. Il Royal Hotel Sanremo si è posto proprio al centro della
“grande vela” divenendo, nel 2009, sponsor della regata Italian Dragon Cup, appuntamento di risonanza internazionale con equipaggi provenienti da tutta Italia e da undici paesi stranieri. Ancora sport e prestigio ma sui tappeti verdi del golf grazie a una prestigiosa collaborazione con il celebre Golf degli Ulivi, alle pendici delle colline di Sanremo e a cinque chilometri dall’albergo. Il Royal Hotel Sanremo, infine, si conferma showplace per eccellenza delle ultime tendenze gastronomiche: gli ospiti dell’albergo possono apprezzare le specialità proposte dall’executive chef Giovanni Leone impreziosite dall’arte del cuoco di partita Livio Revello, entrambi custodi dei sapori del grande patrimonio italiano. Veri e propri itinerari del gusto all’insegna della cucina mediterranea – affiancata da quella worldwide – con riflettori puntati sul trionfo dei profumi e dei sapori della Liguria. Imperdibili i percorsi incentrati sui quattro tipi di olio extravergine di oliva prodotti nelle valli del ponente ligure, scelti in base alle diverse qualità e caratteristiche organolettiche.
ROYAL HOTEL SANREMO 4
126 78 11 4 4 4 4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite (+ 73 junior suite) Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus NCE 210; Galileo 8379 Sabre 4724; Worldspan 2110; ODD LW2110; IDS W2110
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 3 Ristoranti 60/250 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 300 posti Capienza sala maggiore 8 posti Capienza sala minore 250 mq di aree espositive
4 4 4 4
4
4
-
L
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 musicoterapia IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - omeopatia terrazza SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta (acqua di mare) CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA fitness centre
4
Corso Imperatrice, 80 18038 Sanremo (Im) Tel. 0184 53 91 Fax 0184 66 14 45 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com
35
^elcome to the temษ le of bodyัจsoul harmony
7kijh_W Jh[dZ >ej[b B`kXb`WdW :kdW`iaW Y[ijW'+*" B`kXb`WdW" Ibel[d_W !)., ' +.. (,&&" !)., )& ).. ).. mmm$i[di[#YbkX$Yec" i[di[6i[di[#YbkX$Yec
Borgo Casale
Malìa esclusiva Un intero borgo medievale on demand arroccato sull’Appennino parmense: è Borgo Casale, che apre i battenti agli eventi della meeting industry in un’atmosfera di lusso elitario e di charme ineguagliabile
C
urva dopo curva si raggiungono le creste dell’Appennino parmense e i suoi 700 metri di altitudine. All’arrivo, quiete e silenzio attorniano Borgo Casale, incastonato tra cielo e boschi dai quali si diramano sentieri e viottoli: un affresco rurale, uno spaccato di storia e di tradizioni antiche, uno scenario per congressi e incentive senza tempo. Piccolo borgo antico Articolato in più spazi e livelli, il relais è un gioiello architettonico che incentra il suo fascino sui piccoli numeri dai grandi risultati. Disposto su una superficie di 2.200 metri quadrati, Borgo Casale si rivela in un gioco di terrazze – da cui godere di un panorama degno di questo nome –, gradinate, archi, suggestivi passaggi e giardini di pietra. Negli interni, un’architettura preziosa – sostenuta da travi in legno – e porte antiche si aprono su 16 camere diversificate fra loro per tipologie di arredo, tutte contraddistinte dal massimo comfort. Anche la sala conferenze, raffinata e con tecnolo-
gie di ultima generazione, si rivela raccolta e in grado di accogliere un massimo di quaranta persone con disposizione a platea. Un luogo d’elezione per incontri di alto profilo che qui possono avvalersi di tutto il borgo in esclusiva: una rara opportunità all’insegna della flessibilità e della personalizzazione. Il relais si rivela location ideale per rigenerare mente e corpo non solo nelle aree comuni ma anche e soprattutto nei trecento metri quadrati del centro wellness, il Côté Benessere, un ambiente nel quale ogni sala è concepita per una o due persone per consentire la massima privacy prima o dopo i trattamenti che coinvolgono tutti e cinque i sensi. Via libera, dunque, a discipline orientali e a massaggi abbinati ai quattro elementi – acqua, aria, terra e fuoco – con proprietà e finalità differenti, tutti accomunati dall’obiettivo di regalare un profondo benessere. Dettagli di stile proposti anche dal ristorante del relais, compendio gastronomico di tre regioni, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
BORGO CASALE (categoria LUSSO) 4
16 2 8 3 2 1 4 4 4
4
1 50 2 30 posti 8 posti -
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie - Matrimoniali Matrimoniali - Superior Tripla (in doppia camera) Quadrupla (in doppia camera) Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds Servizio lavanderia Room service (dalle 8.00 alle 22.00) Ristoranti Posti min/max Sale meeting/congressi Capienza sala maggiore Capienza sala minore mq di aree espositive
4 4 4
4 4 4 4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata FANGOTERAPIA - Fitness centre
Località Casale 43051 Albareto (Pr) Tel. 0525 92 90 32/33 Fax 0525 92 90 09 info@borgocasale.it www.borgocasale.com
37
Four Seasons Hotel Firenze
Rinascimento toscano Four Seasons Hotel Firenze: un grandioso albergo a cinque stelle lusso, immerso nel più grande parco privato del capoluogo toscano. Cinque ettari di verde con piante secolari a pochi minuti dalla galleria dell’Accademia e dal duomo
D
ue edifici compongono la struttura ricettiva: il Palazzo della Gherardesca e il convento delle suore di Santa Maria Riparatrice, detto il Conventino. Un trionfo di affreschi, stucchi e bassorilievi, una malia rinascimentale abilmente intrecciata con il comfort contemporaneo per eventi di classe e prestigio.
Fascino senza tempo L’accomodation dell’albergo è articolata in 116 fra camere e suite, suddivise tra il Palazzo della Gherardesca e il Conventino il quale, con le sue 36 stanze, può essere prenotato in esclusiva. Agli eventi la struttura dedica sette sale – la maggiore in grado di accogliere sino a duecento ospiti –, 758 metri quadrati di superficie con pareti affrescate: un compendio d’arte perfetto per meeting indoor mentre per incontri open air si può fruire degli spazi del maestoso giardino. Nel quale, dal mese di giugno 2009, spicca una gustosa sorpresa: il nuovo ristorante Al Fresco, ombreggiato da un gazebo in legno.
Imperdibile, come sempre, il Palagio, il celebre ristorante ubicato nel Palazzo della Gherardesca, provvisto di terrazza con vista sul verde. Sempre nel giardino della Gherardesca si trova la spa del Four Seasons Hotel di Firenze, un’oasi di quiete per la meeting industry, un vero e proprio Urban Spa Resort ottenuto dagli antichi depositi agricoli e dalle limonaie del parco prospiciente la piscina – interamente circondata da pietra serena – mentre per un ulteriore livello di privacy e di wellness personalizzato spicca la Spa Suite. Entrambe propongono – uniche al mondo – gli esclusivi prodotti dell’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, ispirati alla tradizione toscana, a base di erbe ed estratti di piante coltivate sulle colline fiorentine. Una curiosità: dall’iris fiorentino – l’emblema della città – gli antichi erboristi ricavarono una polvere che fornì la base per il profumo di Caterina de’ Medici, nata a Firenze, divenuta successivamente regina di Francia.
Four Seasons Hotel Firenze
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere (€22,00 per 24 ore)
-
Codici Gds
4
116 71 45 4 4
Servizio lavanderia Room service dalle/alle 24h 2 Ristoranti 145 Posti min/max 7 Sale meeting/congressi 200 posti Capienza sala maggiore 8 posti Capienza sala minore mq di aree espositive
4 4
-
L
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina ScopertA CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia idromassaggio riscaldato 4 FANGOTERAPIA fitness centre
4 4
38
Borgo Pinti, 99 50121 - Firenze Tel. 055 26 261 Fax 055 26 26 500 flo.reservations@fourseasons.com www.fourseasons.com/florence
Hotel Il Pellicano
Argentario glamour Incastonato nella penisola dell’Argentario, digrada a più livelli sul mare ed è annoverato nel circuito della catena Relais & Chateaux. È il Pellicano Hotel, elitario cinque stelle a Porto Ercole e in provincia di Grosseto
I
l Time Magazine lo classifica come “uno dei più lussuosi alberghi d’Italia” e nei suoi ambienti echeggia ancora – volutamente – l’atmosfera tipica degli anni Sessanta, la stessa che vide nascere la struttura per volontà di Graham e Dazel, la celebre coppia del jet-set americano. Una location esclusiva, totalmente ridisegnata e rinnovata da Marie Louise Sciò – figlia del proprietario Roberto Sciò – che ha mantenuto il richiamo ai beach-club dei Sixties integrati con i tipici materiali della grande tradizione toscana, il cotto e il marmo. Una “casa di mare chic” nella quale l’armonia del legno e della pietra accoglie gli ospiti in un’avvolgente atmosfera. Total beauty Natura esuberante e fragranze mediterranee, oppure onde del Tirreno ed elisir di Nettuno: le 50 fra camere e suite - luminosissime, ognuna arredata con una propria personalità – prospettano entrambe le opzioni dalle loro terrazze o dai patii privati. Spazio agli eventi nella sala meeting – provvista di tecno-
logia all’avanguardia – in grado di accogliere sino a 50 persone e via libera a una rigenerante remise en forme nella spiaggia privata o nel raffinato Pelliclub Health & Beauty: sottoposto a un accurato restyling nel 2007, seduce gli ospiti con un ampio ventaglio di trattamenti e programmi personalizzati, perfetti anche per incentive della durata di più giorni. Alla meeting industry più sportiva Il Pellicano dedica un centro fitness attrezzato con macchine Technogym e con vista sul mare, una piscina outdoor con acqua marina riscaldata, un campo da tennis e, a soli dieci chilometri di distanza, il Golf Club Argentario con 18 buche, par 71. Toni esclusivi anche nel ristorante della struttura, insignito di due stelle Michelin, nel quale apprezzare prelibatezze mediterranee e toscane rivisitate con maestria. Da maggio a settembre è imperdibile il ristorante open air, “informale” e con specialità toscane mentre scenario di degustazioni d’autore è la cantina del resort: ben ottocento etichette, i migliori paladini di Bacco worldwide.
hotel Il Pellicano
4
In centro città In periferia Fuori città (a picco sul mare) Numero totale camere Singole Doppie o doppie uso singola Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
50 35 15 4 4
Servizio lavanderia Room service dalle/alle 7,30 - 10,00 2 Ristoranti 1/70 Posti min/max 1 Sale meeting/congressi 50 posti Capienza sala maggiore Capienza sala minore mq di aree espositive
4
4
4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4 4
Località Sbarcatello 58018 – Porto Ercole (Gr) Tel. 0564 85 81 11 Fax 0564 83 34 18 info@pellicanohotel.com www.pellicanohotel.com
41
Castello Del Nero Hotel & Spa
Medioevo del Duemila Castello del Nero Hotel & Spa: portavoce di una raffinata arte antica e al contempo un moderno santuario del lusso e del relax. Un boutique hotel fra le colline del Chianti appartenente a The Leading Small Hotels of the World
P
er anni dimora storica di nobili casati toscani, oggi location d’eccezione per la meeting industry. Castello del Nero Hotel & Spa amalgama spazi dedicati agli eventi provvisti di tecnologia di ultima generazione – con il fascino duecentesco degli ambienti e dei numerosi affreschi, degli stemmi di famiglia, dei preziosi soffitti a volta tipici della regione e dei caminetti che campeggiano ovunque. Una struttura perfetta per incentive all’insegna della remise en forme, per il relax del business travel e per gli incontri raccolti del top management ai quali dedica la sala Gran Camino: illuminata da luce naturale, ospita un massimo di quaranta persone e si affaccia sui giardini all’italiana del complesso. A questo spazio si affiancano due deluxe suite con affreschi d’epoca.
Al centro dell’arte Immerso in quattrocento ettari di proprietà privata, il Castello del Nero Hotel & Spa gode di una posizione invidiabile situato com’è a brevissima distanza da Firenze, Siena
e San Gimignano. Un mosaico artistico e paesaggistico che promuove benessere alla mente e all’anima coadiuvato dalla spa della struttura, disegnata in esclusiva da Espa, marchio di fama mondiale che sigla i centri benessere di alto livello. Mille metri quadrati nei quali sottoporsi ai più rilassanti trattamenti olistici realizzati senza l’ausilio di macchinari e con prodotti naturali. Soprattutto locali, che danno vita a tre trattamenti incentrati su olio, lavanda e rosmarino, tris d’assi “benefico” coltivato e raccolto nei terreni della tenuta. Scopo della spa del Castello del Nero Hotel & Spa è infondere alla meeting industry armonia e relax, complice la piscina idromassaggio all’aperto. Mens sana in corpore sano anche al ristorante La Torre, ospitato nelle antiche scuderie, un trionfo di genuinità e di prelibatezze basate su ingredienti tipici e prodotti di altissima qualità. Con tanto di pasta, pane e dolci “fatti in casa” e Chianti prodotto nei vigneti della proprietà, da catturare con lo sguardo dalla terrazza del ristorante.
CASTELLO DEL NERO HOTEL & SPA 4
50 32 18 4 4
In centro città In periferia Fuori città (Chianti classico) Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus - Flr163 - Galileo/apollo – 35352 - Sabre – 31508 Worldspan – 2163 - Odd LW2163 - Ids W2163
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti 80 Posti min/max 2 Sale meeting/congressi 50 posti Capienza sala maggiore 12 posti Capienza sala minore 80 mq di aree espositive
4 4 4 4 4
4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Biosauna - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
42
L
Strada Spicciano,7 50028 Tavarnelle Val di Pesa (Fi) Tel. 055 80 64 70 Fax 055 80 64 77 77 info@castellodelnero.com www.castellodelnero.com
CHECK IN. CHILL OUT.
Pullman Timi Ama Sardegna Scoprite un nuovo modo di essere.
Lasciatevi sedurre da un contesto idilliaco riposando nelle nostre 275 confortevoli camere.
Scoprite tutti i sapori del Mediterraneo nei 3 ristoranti dell’hotel. Venite ad apprezzare la qualità della nostra offerta congressuale. Concedetevi il benessere piÚ autentico presso il moderno istituto di talassoterapia.
www.pullmanhotels.com
Per informazioni e prenotazioni, contattateci al numero : 070 79 791 www.accorhotels.com
Consorzio Vitae-Umbriabenessere
Eclettica coesione
Consorzio Vitae-Umbriabenessere: un benchmark per il territorio umbro istituito nel 2008 e dal corale successo. La sua forza? Delineare nuovi scenari per la geografia degli eventi con il benessere al servizio del business
U
n club di prodotto umbro, dedicato al wellness e che rappresenta un inesauribile serbatoio di opportunità e proposte per la meeting industry. Questo il core business del Consorzio Vitae-Umbriabenessere, innovativo strumento operativo per l’Umbria: promuovere un’offerta integrata incentrata sul benessere in binomio con il concetto del “buon vivere”. Prima compagine regionale dedicata al welllness, il Consorzio Vitae-Umbriabenessere è destinato a modificare i parametri di mercato della meeting industry nel centro Italia ed è – a oggi – costituito da ventuno realtà. Un articolato pool di terme, alberghi termali, centri benessere e beauty farm: un ventaglio di opzioni e di soluzioni per strategie di incentivazione, post congress e viaggi d’affari durante i quali ripristinare l’armonia interiore, alzare il livello della gratificazione e, quindi, della motivazione.
Potere delle emozioni I protagonisti di Consorzio Vitae-Umbriabenessere mettono a diposizione del mondo degli eventi non solo una vasta gamma di trattamenti dai benefici effetti ma anche una cospicua offerta di programmi e servizi che
assecondano ogni esigenza e contesto. E l’Umbria è la destinazione ideale per la meeting industry che cerca spazi e luoghi nei quali rigenerarsi lontano dallo stress e dal caos: un territorio nel quale si concentrano natura, storia e antiche tradizioni incluse quelle dell’accueil di altissimo livello da fruire nelle strutture del Consorzio VitaeUmbriabenessere. La caratteristica innovativa di questo club di prodotto, infatti, è la diretta conseguenza del passaggio culturale dal turismo delle destinazioni a quello delle motivazioni, complice un ambiente naturale con il più alto indice di boscosità del Belpaese, un’oasi naturale nella quale le risorse paesaggistiche si intrecciano copiosamente con quelle artistiche.
Consorzio Vitae-Umbriabenessere Piazza Moncada, 1 06083 Bastia Umbra (Pg) Tel. 075 80 05 434 Fax 075 80 08 190 info@umbriabenessere.eu www.umbriabenessere.eu
45
Park Hotel ai Cappuccini
Sul crinale del tempo Park Hotel ai Cappuccini: un antico monastero nel cuore dell’Umbria con il culto dell’ospitalità in binomio con i più moderni comfort. Quattro stelle di classe per eventi di alto profilo e assolutamente tailor made
G
ubbio: icona di una storia millenaria, un fitto dedalo di vicoli medievali che si aprono in piazzette campeggiate da monumenti e palazzi antichi. Un susseguirsi di scorci che regalano panorami superbi e preziose eredità del passato come il teatro romano (I secolo a.C.), fra i più grandi in Italia. Una località-scrigno che vanta una struttura di risonanza internazionale, il Park Hotel ai Cappuccini, monastero del XVII secolo che abbina magistralmente ambienti antichi e spazi moderni all’insegna dell’eleganza e della qualità dei servizi. Note medievali Immerso in un parco di alberi secolari – perfetto per team building outdoor – e al contempo vicino al centro della località, il Park Hotel ai Cappuccini si rivela struttura perfetta per la meeting industry e anche per i suoi soggiorni leisure, finalizzati a un riequilibrio psicofisico. A questo concorre
anche la nuovissima spa, inaugurata nell’ottobre 2009, un ambiente di design – incorniciato dalle tinte calde del legno e impregnato dal naturale profumo delle essenze del territorio – nel quale ritrovare armonia e bellezza attraverso le proprietà benefiche della natura. Un’oasi di relax distribuita su una superficie di circa duemila metri quadrati inclusa l’area fitness: solo la piscina, semi-olimpionica, ne occupa 250. Nel cortile interno dell’albergo permangono echi di pace monastica mentre l’efficienza tecnologica contraddistingue il centro congressi articolato in dodici sale per una capacità complessiva di mille persone, la maggiore per 450 ospiti. La più prestigiosa è la sala Capogrossi, ex chiesa del monastero, il cui nome deriva dagli affreschi eseguiti alle pareti dal noto artista novecentesco Giuseppe Capogrossi. Remind storici anche nell’accomodation, 95 fra camere e suite fra quelle ricavate nella parte antica del vecchio monastero e quelle realizzate nell’ampliamento della parte nuova.
Park Hotel ai Cappuccini
4
In centro città (a ridosso del centro storico) In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Junior Suite e suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
95 5 85 5 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 1.00 4 Ristoranti 60/500 Posti min/max 12 Sale meeting/congressi 450 posti Capienza sala maggiore 8 posti Capienza sala minore 430 mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese wasser paradise Hammam (bagno turco) 4 area relax 4 IDROMASSAGGIO angolo tisane 4 Massaggi massaggio di coppia 4 raxul private spa 4 Raggi UVA Parrucchiere 4 AROMATERAPIA barber 4 trattamenti aveda Trattamenti estetici 4 bagno mediterraneo Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 docce emozionali fitness centre
4
46
Via Tifernate 06024 Gubbio (Pg) Tel. 075 92 34 Fax 075 92 20 323 info@parkhotelaicappuccini.it www.parkhotelaicappuccini.it
San Settimio Country Club
Come tu la vuoi
San Settimio Country Club: un’intera tenuta a disposizione della meeting industry, anche in esclusiva. Business, sport e wellness in provincia di Ancona, a quattrocento metri di altitudine e a trenta chilometri dal mare
L
e Marche: un quadro dipinto dalla storia, costellato da castelli e abbazie, chiese e musei, monumenti e palazzi. E natura: insenature di rara bellezza sulla costa e, all’interno, colline da esplorare e fiumi da seguire con lo sguardo nella loro corsa verso il mare. Un arazzo nel quale si trova il San Settimio Country Club, ottenuto dalla ristrutturazione del vecchio borgo di Palazzo d’Arcevia: una miriade di team building all’insegna delle opportunità sportive e un asso nella manica, la spa con trattamenti innovativi e personalizzati.
Microcosmo in esclusiva Il fulcro del borgo è dato dal corpo centrale, il “Padiglione” – che ospita il ristorante e la reception – affiancato da 25 soluzioni abitative, tra camere e appartamenti, disseminati per i quattrocento ettari della tenuta. Una vera e propria palestra open air all’insegna dell’avventura e sotto la guida di esperti istruttori. Alcuni esempi? Attraversamento di un ponte tibetano con teleferica, guida
“estrema” al volante di potenti fuoristrada – imperdibile quella in notturna – con percorsi che prevedono anche risalite di torrenti in piena, passaggi tra pareti verticali strettissime o fra i sassi di una cava. Adrenalina garantita anche in sella ai cavalli del maneggio o a bordo di quad. Vicino al campo da tennis sorge il centro congressi con una sala per duecento persone alla quale si aggiungono due salette per incontri raccolti e per un massimo di 15 persone. Dopo le sessioni di lavoro, via libera al total relax a bordo della piscina outdoor o nella spa della tenuta, improntata a un caldo minimalismo: da provare i trattamenti ayurvedici e le linee naturali della caraibica St Barth. Un trionfo di genuinità riscontrabile anche nel ristorante della tenuta che propone, valorizzandoli, i sapori del territorio in accordo con le nuove tendenze della haute cuisine. I must? Pane e pasta fatti in casa, torte a colazione, produzione diretta di verdure biologiche e di olio extra-vergine di oliva.
TENUTA SAN SETTIMIO
17 17 8 -
In centro città In periferia Fuori città (in campagna) Numero totale camere Singole Doppie o doppie uso singola Appartamenti Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti 90/160 Posti min/max 3 Sale meeting/congressi 200 posti Capienza sala maggiore 25 posti Capienza sala minore mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4
4
4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
48
Fraz Palazzo Arcevia (An) Tel. 0731 99 05 Fax 0731 99 12 info@sansettimio.it www.sansettimio.it
reservations.derussie@roccofortecollection.com
reservations.savoy@roccofortecollection.com
Rome - Florence - London - Edinburgh - Manchester - Brussels - Berlin - Munich - Frankfurt - Geneva - St Petersburg Future openings in Prague 2009, Sicily 2009, Abu Dhabi 2010, Jeddah 2010, Marrakech 2010.
www.roccofortecollection.com
Valentino Resort
Bagliori fra le palme Valentino Resort: quattro stelle in prima fila sul mare con spiaggia privata, piscine, una rinnovata spa e spazi per eventi provvisti di tecnologia all’avanguardia. Connotazioni di prestigio per risultati tangibili
N
el nome la località compendia il regno di Nettuno. È Grottammare, generosa in seduzioni territoriali e con un alter ego a 126 metri di altitudine, Grottammare Alta, borgo antico costellato da eredità artistiche fra le quali spiccano il torrione della Battaglia, la cinquecentesca chiesa di Sant’Agostino e lo storico teatro dell’Arancio. Uno spaccato marchigiano da scoprire in occasione di eventi da ambientare nel Valentino Resort, nella celeberrima Riviera delle palme in provincia di Ascoli Piceno: migliaia di esemplari che si susseguono sul litorale da Cupra Marittima alla foce del fiume Tronto.
Sfizi e servizi Inaugurato nel giugno del 2006, il Valentino Resort dispone di due sale in grado di accogliere complessivamente novanta persone, è aperto in ogni stagione dell’anno e si rivela sempre più propositivo. Quest’anno presenta alla meeting industry una rinnovata area benessere, la V-Spa, ora con una maggiore super-
ficie: 150 metri quadrati nei quali trovare una vasta gamma di proposte wellness & beauty con innovative cabine multifunzionali per il check-up e i trattamenti, anche high performance. L’acqua diventa l’elemento caratterizzante del percorso benessere e di ogni nuova attrezzatura, dai lettini con materassini ad acqua riscaldata agli spazi preposti alla cromoterapia. Completano il percorso rigenerante il nuovissimo bagno turco, le docce tropicali e la zona relax. Da non perdere, per sensazioni impagabili, l’idromassaggio con acqua calda open air sul tetto, affacciato sulla riviera. Ancora acqua nella piscina outdoor, quinta ideale per cocktail d’atmosfera, e nel mare, scenario di team building fra le onde. Cornice di percorsi del gusto sono invece i due ristoranti della struttura di cui uno inaugurato nell’estate 2008 e ubicato sulla spiaggia mentre l’accomodation è data da 34 suite e quattro camere standard, tutte caratterizzate da uno stile minimal chic – con arredi eleganti, sobri e raffinati – e con vista mare.
Valentino Resort
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite / Appartamenti Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere (gratuito)
-
Codici Gds
4
38 4 34 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 2 Ristoranti 10/60 Posti min/max 2 Sale meeting/congressi 60 posti Capienza sala maggiore 30 posti Capienza sala minore 250 mq di aree espositive
4 4 4 4
4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina ScopertA CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata FANGOTERAPIA - fitness centre
4
Via Dante Alighieri, 99 (angolo Lung.re De Gasperi) 63013 Grottammare (Ap) Tel. 0735 59 79 Fax 0735 59 79 579 info@valentinoresort.com www.valentinoresort.com
51
Hotel de Russie
Charme, innanzitutto Hotel de Russie: un’oasi di tranquillità nel cuore di Roma, uno dei pochi alberghi della capitale a vantare un giardino a terrazze. Un cinque stelle di fascino ineguagliabile e dall’impronta business di forte contemporaneità
L’
eccellenza inizia con l’ubicazione. L’Hotel de Russie, infatti, è situato tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo. L’origine del suo nome affonda nel passato e pare sia ascrivibile ai luminari russi che erano soliti soggiornarvi, in particolare Stravinsky e Nijinskij. Leggenda intrecciata a storia per questo albergo di classe nel quale agli eventi si affianca il non plus ultra del wellness. Giardino segreto La prima sorpresa del De Russie è il giardino terrazzato, curato come una scenografia teatrale e con reperti romani, palme, alberi e rose rampicanti. Una location per esclusivi eventi open air mentre al suo interno la struttura dispone di cinque sale meeting illuminate con luce naturale e per un massimo di 150 persone. Di queste quattro hanno accesso diretto al giardino, un trionfo di verde come i giardini di Villa Borghese che – a breve distanza – attendono la meeting industry più sportiva. Come? Con
l’art training, innovativo percorso benessere che consente di “correre” alla scoperta delle bellezze di Roma in compagnia di un personal trainer unendo il piacere del jogging con la cultura. A rinnovare l’equilibrio psicofisico in un contesto di assoluto relax, invece, provvede la De Russie Wellness Zone, un tempio della remise en forme affacciato sul verde del giardino con una pluralità di trattamenti – con i migliori prodotti worldwide – cui fanno da corollario la piscina idroterapica, la sauna e il bagno turco. Dopo il break rigenerante, via libera alle prelibatezze gastronomiche di Fulvio Pierangelini – due stelle Michelin – che ha infuso la sua filosofia anche ai menù dedicati agli eventi con una cucina incentrata su prodotti freschi, genuini e di stagione. Le 122 fra camere e suite, infine, offrono un comfort ineguagliabile con, alle pareti, fotografie d’autore fra le quali spiccano alcune di Robert Mapplethorpe.
HOTEL DE RUSSIE
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
4
Codici Gds: FC
4
122 3 85 34 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti (+ bar con buffet 12.45-15.00) 60/100 Posti min/max 5 Sale meeting/congressi 90 posti Capienza sala maggiore 6 posti Capienza sala minore 220 mq di aree espositive
4 4 4 4
4 4
4
-
L
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina ScopertA CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA fitness centre
4
52
Via del Babuino, 9 00187 Roma Tel. 06 32 88 81 Fax 06 32 88 88 88 reservations.derussie@roccofortecollection.com www.roccofortecollection.com www.hotelderussie.it
Sheraton Catania Hotel & Conference Centre
Oltre le aspettative
Sheraton Catania Hotel & Conference Center: un amalgama tra eccellenza congressuale e suggestioni leisure per un soggiorno rigenerante e, quindi, “costruttivo”. Sotto lo sguardo vigile dell’Etna e nella Sicilia orientale
I
l territorio ha attraversato millenni di storia e leggenda. Un elisir di Sicilia incastonato in uno straordinario scenario naturale, un’area di enorme valenza per la meeting industry che punta i riflettori sullo Sheraton Catania Hotel & Conference Center, sotto l’egida della catena Starwood. Il tutto a una manciata di minuti dal centro di Catania e una dozzina di chilometri dall’Aeroporto di Catania Fontanarossa. Palestra di idee Lo Sheraton Catania Hotel & Conference Center ama stupire il business con le sue novità. A iniziare da Arantia Rubra, 450 metri quadrati nei quali ripristinare l’energia psicofisica: oltre ai massaggi – primeggiano i trattamenti a base di yogurt, latte di mandorla o cioccolato - nella zona wellness c’è una nuova sauna ad attendere la meeting industry, tutta a vetri e per un massimo di otto persone. “Fresca” del 2009 è anche la Ice room, la prima del sud Italia: perfetta per ritemprarsi con temperature “polari” seduti su panche in pietra lavica con lo sguardo volto alla produzione di neve e di ghiaccio. Un ulteriore step nel percorso benessere – lo completano gli spazi preposti alla cromoterapia e al relax - che mette in primo piano la terapia del caldo-freddo, nota soprattutto per i suoi benefici all’apparato cardio-circolatorio. Salute a tutto tondo anche nello Sheraton Fitness - provvisto di moderne macchine Technogym - e in altre facilities quali la piscina scoperta, il solarium, il campo da tennis e, da maggio a ottobre, la spiaggia attrezzata con accesso privato. Con ingresso indipendente, il centro congressi dello Sheraton Catania vanta sei sale isolate acusticamente e trasformabili in un unico salone di 724
54
metri quadrati, perfetto anche per sfilate o esposizioni. Per eventi più “gremiti” ci sono le sale Cassiopea 1 e 2, uno spazio di 290 metri quadrati distaccato dalla struttura principale. Agli incontri più riservati - sino a 18 partecipanti – provvedono le Lobby Rooms, adatte anche per fornire supporto logistico alle sale più grandi. Location elitarie per raccolti incontri d’affari, cocktail party o cene riservate sono le suite Presidenziale e Diplomatica, con grandi terrazzi e vista sul mare. Business e post congress A caratterizzare le 162 camere e sette suite sono tonalità cromatiche intense che riflettono i toni vivaci della mediterraneità e gli ossimori della Trinacria. Per andare incontro alle esigenze della clientela business quest’anno lo Sheraton Catania punta – oltre alla room only rate, un’unica tariffa per la singola e la doppia – sulla corporate rate, la tariffa commerciale per eccellenza: upgrade automatico alla Superior, ingresso alla spa di Arantia Rubra e una serie di sconti, applicabili anche al
ristorante Il Timo Gourmet, al Fucsia Pool Bar e al Melograno lobby bar, sempre gettonatissimo per frizzanti happy hour. Per memorabili post congress, invece, basta andare alla scoperta del territorio iniziando, magari, dalla costa che da Catania volge a nord in direzione di Taormina passando per località che rappresentano i luoghi del mito e delle leggende. Come quelle che riguardano Aci Trezza e gli alti faraglioni dei Ciclopi che la fronteggiano, i monoliti di basalto nero emersi dagli abissi quasi a delimitare l’anfiteatro marino del golfo, identificati come gli scogli lanciati da Polifemo per distruggere le navi di Ulisse in fuga. Riserva marina dal 1989, questo piccolo arcipelago custodisce un fondale ricchissimo di pesci e si rivela perfetto, quindi, per lo snorkeling. Anche Giovanni Verga fu sedotto dalla località e vi ambientò il romanzo I Malavoglia, mentre Luchino Visconti, nel 1947, vi girò il film La terra trema. Non meno invitante è Aci Castello, dominata da una rocca basaltica sulla quale, proteso verso il Mediterraneo, si erge il castello normanno in cui ha sede il Museo civico con interessanti reperti di archeologia subacquea.
Sheraton Catania Hotel & Conference Center In centro città 4 In periferia Fuori città 169 Numero totale camere Singole 162 Doppie di cui 50 deluxe 7 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service 2 Ristoranti 36 Posti il Timo gourmet 400 Posti il Timo events 36/400 Posti min/max 14 Sale meeting/congressi 900 posti Capienza sala maggiore 6 posti Capienza sala minore 724+293 mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4 4 4
4 4
-
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese MUSICOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 OLIGOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OMEOPATIA Massaggi - Talassoterapia SOLARIUM - Trattamenti TERMALI 4 Raggi UVA Trattamenti estetici 4 AROMATERAPIA Piscina Scoperta Ayurveda - Piscina coperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina riscaldata 4 Cromoterapia Fitness centre 4 FANGOTERAPIA TENNIS 4 FITOTERAPIA ice room
Via Antonello da Messina, 45 95121 Aci Castello (Ct) Tel. 095 71 14 111 Fax 095 27 13 80 sales@sheratoncatania.com www.sheratoncatania.com
55
Hilton Giardini Naxos
Nel segno del sole Hilton Giardini Naxos: lusso, tecnologia e wellness d’autore per il rebranding del Russott Giardini Naxos della Russottfinance Spa. Un’offerta esclusiva incastonata in uno scorcio del Mediterraneo tra storia e mitologia
I
l marchio Hilton è arrivato a Giardini Naxos. Russottfinance Spa, infatti, ha firmato un contratto di franchising con Hilton Worldwide per la trasformazione di un hotel fullservice di fascia alta in un hotel a marchio Hilton. Il risultato è il rebranding in Hilton Giardini Naxos, elegante struttura affacciata direttamente sulla spiaggia e con una vista mozzafiato sul Mar Ionio. La sua ubicazione è già un biglietto da visita: la baia di Taormina, dominata sullo sfondo del vulcano Etna, si trova nel cuore delle straordinarie bellezze archeologiche e paesaggistiche dell’antica Trinacria. Una posizione strategica per eventi di successo complici gli spazi congressuali prospicienti il lussureggiante giardino mediterraneo e un centro benessere inaugurato da tre mesi. Investire in qualità La struttura, sottoposta a un totale restyling nel triennio 2007/2009, dispone di 296 fra camere e suite – di cui 226
fronte mare – che si distinguono per stile e comfort in ogni dettaglio. Tecnologia di ultima generazione, invece, nel centro congressi dell’Hilton Giardini Naxos articolato in undici sale polifunzionali illuminate con luce naturale e in grado di accogliere duemila persone di cui 950 nella principale. L’armoniosa fusione della tradizione siciliana con le ultime novità worldwide si esprime nel nuovissimo centro Wellness & Fitness “Our Spa”, inaugurato nell’ottobre 2009: mille metri quadrati di superficie nei quali ritrovare energia e vitalità dopo una lunga giornata di lavoro. E per la meeting industry più sportiva al benessere si affianca il centro fitness dotato di macchine di ultima generazione, aperto 24 ore su 24 e accessibile con la chiave elettronica della camera. Ancora echi siciliani in binomio con le prelibatezze internazionali nel contesto della ristorazione che vede il ristorante Panarea con la sua splendida terrazza sul mare e una prelibata cucina mediterranea. Il Wine Bar & Restaurant La Sciara, invece, è una location gourmet con menu à la carte e live cooking.
HILTON GIARDINI NAXOS In centro città In periferia Fuori città 296 Numero totale camere Singole 268 Doppie 28 Suite Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 2 Ristoranti 120/450 Posti min/max 250/1200 Ballroom - posti min/max 11 Sale meeting/congressi 950 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 4 aree espositive (min 650 - max 1150 mq) 4
56
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA Suite hamman (2 posti) - OLIGOTERAPIA IDROMASSAGGIO - Vasca SanoSpa - OMEOPATIA Massaggi - Talassoterapia SOLARIUM - Trattamenti TERMALI 4 Raggi UVA Trattamenti estetici 4 AROMATERAPIA Piscina Scoperta Ayurveda - Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Viale Jannuzzo n° 47 98035 – Giardini Naxos (Me) Tel. 0942 51 931 Fax 0942 56 128 ctagn.hotel@hilton.com giardininaxos@hilton.com
Hotel Giardino dei Greci
Dove osano gli dei A Giardini Naxos, uno spaccato di storia lambito da un mare cristallino, sorge l’Hotel Giardino dei Greci, quattro stelle superior all’insegna della più avanzata tecnologia con uno spazio interamente dedicato alla remise en forme
T
radizione siciliana, cultura dell’accoglienza e moderna eleganza: tre peculiarità dell’Hotel Giardino dei Greci, inaugurato nel 2005 e ubicato a duecentocinquanta metri dalla spiaggia di Naxos. Un territorio spettacolare, Giardini Naxos, prima colonia greca in Sicilia, un compendio di bellezze naturali e archeologiche da ammirare nei dieci ettari del parco archeologico e nell’annesso museo. Il tutto nella baia di Taormina, con i tremila metri di altezza dell’Etna sullo sfondo e in provincia di Messina.
Maestosa Sicilia La luce mediterranea avvolge e impreziosisce gli ambienti dell’Hotel Giardino dei Greci che vanta i migliori standard qualitativi di calibro internazionale. È possibile invece un viaggio nelle tradizioni locali nelle 68 tra camere e suite della struttura, caratterizzate dalle atmosfere dell’antica Trinacria rilanciate in chiave moderna: alcuni letti – a baldacchino o in legno –, in-
fatti, attingono dai costumi e dalla memoria locali. Nel contesto degli eventi la struttura mette a disposizione della meeting industry un’avveniristica sala congressi in grado di ospitare sino a duecento persone e una saletta da dieci posti preposta a riunioni raccolte. Fra le facility spiccano una piscina indoor, un’area fitness con macchinari di ultima generazione e un centro benessere. In quest’ovattata oasi di remise en forme tutti i prodotti e i profumi della Sicilia sono impiegati per ripristinare l’equilibrio psicofisico dei congressisti, degli incentivati e del business travel. Una chicca fra i trattamenti: i massaggi rilassanti all’aromaterapia con le essenze del territorio. Un ulteriore omaggio alla terra che ospita il Giardino dei Greci, infine, è perseguibile nel ristorante dell’albergo nel quale apprezzare le prelibatezze locali accostate a pregiati vini regionali. La struttura si trova a metà strada tra Messina e Catania e dista meno di un’ora dall’aeroporto di Fontanarossa.
Hotel Giardino dei Greci In centro città In periferia Fuori città 68 Numero totale camere Singole 65 Doppie 3 Suite Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Sabre: YX 79395; Worldspan: YX CTAGI; 4 Galileo/Apollo: YX65077; Amadeus: YX CTAGIA 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.30 - 22.30 1 Ristoranti 60/180 Posti min/max 1 Sale meeting/congressi 4
190 posti Capienza sala 100
58
mq di aree espositive
4 4 4 4 4 4 4
4
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Via dei Sei Mulini 98030 Giardini Naxos (Me) Tel. 0942 51 514 Fax 0942 55 00 79 info@giardinodeigreci.com www.giardinodeigreci.com
P
orto Ercole con il suo incomparabile panorama sull’Argentario, è la straordinaria cornice dell’hotel I L P ELLICANO , un elegante rifugio affacciato sul mare di Toscana, immerso tra gli ulivi secolari di un ampio giardino. Un albergo d’eccezione, eletto da Condé Nast Traveler USA, November 2008 “1ST AMONG THE 100 BEST SOUTHERN EUROPEAN HOTELS & 6TH AMONG THE TOP 100 BEST HOTELS IN THE WORLD” Sala meeting da 10 a 60 persone.
I L P E L L I C A N O HOTEL
Località Sbarcatello - 58018 Porto Ercole (GR) - Italy
Tel: (+39) 0564 858 111 - Fax: (+39) 0564 833 418 info@pellicanohotel.com - www.pellicanohotel.com
Grand Hotel Mazzarò Sea Palace e Grand Hotel Atlantis Bay
Arazzo mediterraneo Grand Hotel Mazzarò Sea Palace e Grand Hotel Atlantis Bay: cinque stelle deluxe e una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione nella leggendaria Taormina. Un binomio perfetto per il business in accordo con il leisure
I
nserito tra la spiaggia e il mare e con il profilo dell’Etna sullo sfondo, il Grand Hotel Mazzarò Sea Palace vanta uno dei panorami più celebrati al mondo, da catturare con lo sguardo dalle 88 fra camere e suite, queste ultime con piscina privata: delle vere e proprie terrazze sul mare, inserite in un contesto esclusivo. Spazio alle sensazioni e alla cura di sé nel centro wellness dell’albergo, l’Hyd’or, inaugurato nella primavera del 2008 e con programmi di remise en forme personalizzati anche a base di golosità siciliane – agrumi, zagara e miele – affiancati, fra le numerose proposte, da massaggi anti-stress, esotici o ayurvedici. Relax a tutto tondo anche nella spiaggia privata mentre alla meeting industry più sportiva sono dedicati il centro fitness seguito da surf, vela, sci e scuba diving e, per sfide in team building sul green, il golf de “Il Picciolo”, 18 buche alle pendici dell’Etna. Agli eventi il Grand Hotel Mazzarò Sea Palace rivolge una sala congressi per 150 delegati che a fine sessione posso-
no apprezzare le rinomate prelibatezze del ristorante della struttura, dedicato ai più esigenti gourmet. L’hotel dispone anche di una terrazza a bordo piscina prospiciente il mare, in grado di ospitare 230 persone. Seduzioni dalla baia In una rara scenografia si staglia l’alter ego del Grand Hotel Mazzarò Sea Palace, il Grand Hotel Atlantis Bay, totalmente rinnovato e affacciato sulla Baia delle Sirene. Il restyling ha interessato anche le due sale congressi della struttura, provviste di tecnologia innovativa e in grado di accogliere un massimo di 220 persone, ideali per ambientare simposi in interni mentre open air e per i grandi eventi l’attenzione è rivolta alla grande piattaforma in parquet che sorge dal mare e che può ospitare sino a mille persone. Dettagli di stile riscontrabili anche nei duecento metri quadrati di Hyd’or – elegante continuità con il wellness centre del Grand Hotel Mazzarò Sea Palace –, centro benessere nel quale sottoporsi a un carosello di trattamenti rigeneranti.
G.H. MAZZARò SEA PALACE
4
In centro città In periferia (sul mare) Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
88 7 72 9 4 4
Servizio lavanderia Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti 10/380 Posti min/max 1 Sale meeting/congressi 145 posti Capienza sala maggiore Capienza sala minore 300 mq di aree espositive
4 4 4 4
4
-
L
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4 4
Via Nazionale, 147 98038 Taormina (Me) Tel. 0942 61 21 11 Fax 0942 62 62 37 info@mazzaroseapalace.it www.mazzaroseapalace.it
61
L’Ea Bianca Luxury Resort
Spazio alle idee
L’Ea Bianca Luxury Resort: in Costa Smeralda e di fronte a La Maddalena, ottomila metri quadrati di superficie per eventi con identità e valenze sempre nuove. Un resort a cinque stelle per incontri top level e con formule on demand
B
aja Sardinia: cromatismi di mare che si stemperano in tonalità smeraldo, turchese e acquamarina. Labirinti pelagici e, intorno, la macchia mediterranea con le sue persistenti fragranze. Uno spaccato esclusivo per un’elitaria location, L’Ea Bianca Luxury Resort: spazio e privacy – anche in esclusiva – per rendez-vous dal forte impatto emozionale. Strategia della fantasia L’Ea Bianca Luxury Resort è sinonimo di vitalità, armonia, serenità ed energia. Ed esclusività, a iniziare dalla sala meeting concepita per settanta persone a platea, equipaggiata con tecnologia di ultima generazione, collegamenti wireless e illuminata con luce naturale. Apparentemente una sala qualunque. Sbagliato. Questa conference room vanta una vista mozzafiato su La Maddalena, la piscina e il parco, al quale accedere direttamente per coffee break open air. Attenzione ai dettagli anche nel contesto dell’accomodation
articolata in 31 fra camere e suite affiancate da cinque ville – dalla superficie compresa tra i 67 e i 110 metri quadrati – con giardino, vista sul mare e disseminate nel verde. Una location perfetta, L’Ea Bianca Luxury Resort, per eventi rigeneranti. Il resort, infatti, punta i riflettori sul well being, da perseguire anche e soprattutto nel nuovissimo centro Recrea Spa nel quale il legame con il territorio origina un carosello di trattamenti con prodotti naturali locali. Un esempio su tutti: il massaggio “exclusive experience in Sardinia”, a base di sughero e di olii essenziali di produzione autoctona. Viaggio sensoriale anche al ristorante Lunaria: minimal chic, affacciato sulle onde del mare, è dedicato ai più raffinati gourmet della meeting industry. Le sue prelibatezze? Gastronomia regionale, mediterranea e internazionale all’insegna della genuinità – squisiti i dolci e la pasta “fatti in casa” – e in accordo allo scorrere delle stagioni.
L’Ea Bianca Luxury Resort 4
31 30 1 4 4 4
In centro città In periferia Fuori città (sul mare) Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet via cavo nelle camere Codici Gds: Sabre: YX 76658; Worldspan: YX OLBBL; Galileo/Apollo: XY 35590; Amadeus: YX OLBBLR; Pegasus: GL 19564
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 1 Ristoranti 30/330 Posti min/max 1 Sale meeting/congressi 70 posti Capienza sala maggiore Capienza sala minore 200 mq di aree espositive
4
4 4 4
4
4
-
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) 4 MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta Cromoterapia - Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
62
Cala dei Ginepri, Baja Sardinia 07021 Arzachena (Ot) Tel. 0789 97 43 11 Fax 0789 97 4312 info@eabianca.com www.eabianca.com www.eabianca.it/low/sfoglia
Delphina Hotels & Resorts
Elisir di Sardegna Delphina Hotels & Resorts: sette strutture top level distribuite fra la Costa Smeralda, La Maddalena e l’Isola Rossa. Un pool di location fra le quali spicca una star, Le Dune Resort & Spa, un renaming foriero di novità
S Centro Thalasso Resort Valle dell’Erica
tagione positiva, quella del 2009, per Delphina Hotels & Resort. A dispetto della crisi l’affermato gruppo ha riscosso successi, continuato a investire e implementato la sua offerta. L’obiettivo? Essere identificato come partner imprescindibile della destinazione Sardegna, in perfetta linea con il core business del brand sintetizzabile in “offrire un’ospitalità mediterranea autentica in luoghi unici”. Una vera e propria calamita per la meeting industry che nelle strutture Delphina trova, oltre a servizi e comfort ai massimi livelli, un carosello di sorprese allo scoccare di ogni anno.
Camera area Sabine Le Dune Resort & Spa
Veduta aerea Le Dune Resort & Spa
Fuoriclasse di mare A pochi minuti dal jet set della Costa Smeralda e prospicienti le isole dell’arcipelago di La Maddalena aprono i battenti al Mice i quattro stelle Park Hotel Cala di Lepre – 160 camere – e Hotel Cala di Falco – 166 camere –, entrambi rinnovati. Il primo vanta una nuova sala congressi da duecento persone che arricchisce gli spazi dedicati agli eventi, il secondo si fregia ora della categoria superior grazie alla neonata area interna “Il Borgo”. Atmosfere raffinate distinguono i cinque stelle Hotel Capo d’orso – 85 camere – e Resort Valle dell’Erica – 140 camere – nei quali trionfano le aree benessere con una vasta gamma di trattamenti rigeneranti: il ruolo di protagonista spetta ai centri thalasso e spa, presenti in sei delle sette strutture Delphina. Perfetti per incentive e congressi da 25 a 150 persone, Hotel Capo d’Orso e Resort Valle dell’Erica sono stati rilanciati nel 2007 con il nuovo concept “cinque stelle in libertà” e sono ora meta prescelta dal Mice che ama apprezzare criteri di eccellenza senza eccessivi sfarzi e formalismi. Il percorso attraverso le strutture di Delphina prosegue con l’incredibile scenario di Isola Rossa e delle sue celebri rocce che cingono appartate calette: in questo spaccato naturale sorge l’Hotel Relax Torreruja – 125 camere – che oltre ad accogliere fino a 150 persone nel suo conference centre regala momenti di assoluto relax e remise en forme. Poco distante, a nemmeno seicento metri di distanza, si trova l’Hotel Marinedda – 195 camere –, che vanta uno degli spazi
64
Centro benessere Le Dune Resort & Spa
Veduta aerea Hotel Capo d’Orso
di talassoterapia più grandi d’Italia: oltre 2.500 metri quadrati dedicati al wellness con percorsi ritempranti nelle piscine di acqua marina a diverse temperature e livelli di salinità. Dune di seduzione Affacciato sulla costa di Badesi Marina – nel golfo dell’Asinara – e incastonato in un gioco di dune e disegni morfologici, spicca Le Dune Resort & Spa, già famoso con il precedente nome Resort Dune Village, recentemente modificato. Il complesso manifesta la sua indole camaleontica e in continua implementazione: non è “solo” una delle strutture più complete d’Italia, è una location nella quale trovare un’inimmaginabile gamma di opportunità e facilities – con i riflettori sempre accesi su animazione e sport –, perfetta per ospitare eventi da cinquanta a ottocento persone, articolata in 484 camere e con ben nove ristoranti tematici. Nell’area Le Sabine – che insieme a “La Duna Bianca” è
diventata quattro stelle superior – sono state inaugurate ulteriori cinquanta raffinate camere a pochi passi dal mare e dal centro benessere di 2.500 metri quadrati. Un’oasi di remise en forme, quest’ultimo, che consente di coniugare il business con il wellness anche e soprattutto in un’ottica di destagionalizzazione. Ampliata anche l’offerta sportiva – che prevede ora palestra con attrezzature all’avanguardia, sei campi da tennis, uno da calcio a sei, scuola di vela, equitazione e volley – e quella degli spazi comuni, in particolare la piazzetta interna al villaggio con tanto di boutique, bar e un ristorante che punta alla cucina biologica e vegetariana. Criteri di eccellenza perseguibili anche nel centro meeting che lo scorso anno si è rifatto il look e accoglie 440 delegati. Un innovativo sistema di pareti mobili, infatti, consente ora di creare maggiori salette break-out insonorizzate, di diverse dimensioni e per un massimo di cento ospiti nella principale.
le dune resort & spa
-
In centro città In periferia Fuori città (mare) Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
484 320 164 4
Servizio lavanderia 4 Room service zona Duna Bianca dalle/alle 8.00 - 22.00 8 Ristoranti (+1 per bimbi) 100/500 Posti min/max 6 Sale meeting/congressi 440 posti Capienza sala maggiore 24 posti Capienza sala minore 354 mq di aree espositive
4 4 4
4 4
4
-
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
Località Li Junchi 07030 Badesi (Ss) Tel. 0789 79 00 78 Fax 0789 79 00 79 incentives@delphina.it www.delphina.it
65
Pullman Timi Ama Sardegna
Vocazione mare È stato inaugurato a maggio in Italia il primo Pullman Resort al mondo, il brand di Accor dedicato alle esigenze del business travel: è Pullman Timi Ama Sardegna, pochi mesi di attività e alle spalle già molti successi
U
n resort unico ed esclusivo, incastonato nel Parco Geomarino di Capo Carbonara, in una macchia mediterranea che conduce a una spiaggia privata di sabbia bianca. La location ideale per ambientarvi qualsiasi tipologia di evento grazie alla tecnologia di ultima generazione e, al contempo, un’oasi di relax per le vacanze della meeting industry. Il core business del brand, infatti, è incentrato proprio sull’immediatezza dei servizi e delle attrezzature necessarie al mondo degli affari senza trascurare ambiente e comfort. A differenza dei Pullman Hotels – ubicati nelle grandi città d’affari –, infatti, i Pullman Resorts presentano una serie di facility riscontrabili solitamente nelle realtà a vocazione leisure. Ci si ama, al Timi ama Pullman Timi Ama Sardegna, perfettamente integrato con il territorio e le tradizioni dell’isola per stile e atmosfera, è articolato in 275 tra camere e suite e il suo centro congressi – è in previsione il suo ampliamento – vanta due sale per una capienza complessiva di 350 persone a cui si affianca-
no due meeting room da quaranta e ottanta posti, perfette per riunioni raccolte e di alto profilo. Particolarmente apprezzati dagli ospiti la nuova hall con i suoi chill-out spaces – è stata ristrutturata secondo i dettami del brand che la configura luogo di incontro e di conversazione –, la connectivity lounge – con computer e connessioni veloci – e, infine, le pauses innovantes, quindici minuti di break che possono essere ludici e con sessioni di Nintendo Wii o rilassanti, con protagonisti il narghilè e un tabacco aromatico o un massaggio decontratturante. Un preludio all’eccezionale offerta della spa di 1.000 metri quadrati, un’oasi di remise en forme incentrata soprattutto sulla talassoterapia e con un fiore all’occhiello, il pacchetto Détente, con trattamenti consacrati a Nettuno. Fra i numerosi plus spiccano un centro fitness, la grande piscina e un ventaglio di opportunità nel contesto degli sport acquatici. Tre, infine, i ristoranti del resort, il trionfo della tradizione francese accostata a innovazioni fusion provenienti da tutto il mondo.
PULLMAN TIMI AMA SARDEGNA
4
In centro città In periferia Fuori città (sul mare) Numero totale camere Doppie (Classic e Superior) Deluxe Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
275 260 11 4 4 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 1.00 3 Ristoranti 10/600 Posti min/max 4 Sale meeting/congressi 350 posti Capienza sala maggiore 20 posti Capienza sala minore 1000 mq di aree espositive
4 4 4 4
4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
66
Località Notteri 09049 Villasimius (Ca) Tel. 070 79 79 7001 Fax 070 79 72 87 H3040-CG@accor.com www.pullmanhotels.com
GERMANIA
SVIZZERA PRINCIPATO DI MONACO
SLOVENIA CROAZIA
SPAGNA
GRECIA
EUROPA Liburnia Riviera Hotels Valamar Lacroma Resort Conference & Spa Baden-Baden Aldemar Royal Mare Thalasso Principato di Monaco Fairmont Monte-Carlo Grand Hotel Bernardin Blau Porto Petro Beach & Resort Spa Villa Sassa Hotel & Principe Leopoldo Hotels & Spa
69
Liburnia Riviera Hotels
Benessere senza frontiere Sessant’anni di tradizione per Liburnia Riviera Hotels, prestigioso firmamento alberghiero croato con quindici strutture disseminate nella nazione. La maggior parte delle quali si trova ad Abbazia, a settanta chilometri da Trieste
È
uno dei colossi alberghieri croati e vanta un’accommodation di 1.969 camere con una decina di alberghi posizionati ad Abbazia (Opatija), località dal prodigioso clima salubre. Fra le strutture di Liburnia alcune sono particolarmente “tagliate” per il mercato degli eventi e garantiscono un’offerta articolata di spazi, facility e wellness.
Kristal
Hotel Ambasador, lusso al top La sua offerta in sintesi? Cinque stelle affacciate sul mare a pochi passi dal centro della località, dieci piani di albergo a tutto comfort con 180 camere e una capacità congressuale pari a dieci sale che danno complessivamente il benvenuto a 1.200 persone. A questo si aggiunge la Five Elements Wellness & Spa Ambasador, che abbina alla cinese filosofia feng shui i programmi wellness occidentali. Un’oasi di remise en forme – inaugurata nel dicembre 2007 – dedicata alla meeting industry esigente, un’area di 1.300 metri quadrati distribuita su due piani: puro benessere articolato in una piscina coperta con acqua di mare riscaldata, whirpool per otto persone, zona spa con tre saune, docce con massaggio e cabine per trattamenti rigeneranti.
Admiral
Ambasador
Hotel Kvarner, icona sontuosa Cerniera tra passato e presente, è una location di grande impatto architettonico e dalle atmosfere grandiose che culminano nella Crystal Ballroom, ambiente in grado di accogliere mille persone, caratterizzato da un enorme lampadario in cristallo di Boemia che scende a cascata dal soffitto. Due sale conferenze minori – ciascuna per
70
kvarner
imperial
65 persone – si affiancano a una terrazza per quattrocento ospiti, perfetta durante la stagione estiva. L’accomodation è articolata in 87 fra camere e suite alle quali si aggiungono le 31 camere di Villa Amalia, la raffinata dependance ubicata nelle immediate vicinanze.
centro wellness nel quale ritrovare serenità e benessere. Ampio il ventaglio di trattamenti, dall’aromaterapia all’uso illimitato di piscina con acqua di mare riscaldata passando per sauna, idromassaggi, massaggi, fitness, hammam e aromarium all’eucalipto.
Hotel Imperial e Hotel Kristal Imperial: un gioiello in stile Liberty che spicca per il suo fascino senza tempo, uno degli alberghi preferiti dalla nobiltà fin-de-siècle e che domina il corso principale di Abbazia. La sua Golden Ballroom conserva, compendiandoli, i fasti del passato e accoglie congressi, incontri d’affari, convegni e manifestazioni sino a mille partecipanti. Oltre alle sue 126 camere l’Hotel Imperial può avvalersi dell’accomodation delle altre strutture di Liburnia presenti ad Abbazia. Fra queste merita anche l’Hotel Kristal, nel centro cittadino e limitrofo al casinò, con 130 camere e un’offerta benessere incentrata su piscina, mini fitness, sauna e bagno turco.
Hotel Marina e Hotel Excelsior Sul litorale di Mošcenicka Draga, caratterizzato da un chilometro di ghiaia bianchissima, si trova l’Hotel Marina. Immerso nel verde e con cinque meeting room dotate di tecnologia all’avanguardia – la principale per 120 persone –, dispone di 178 fra camere e suite e di un invitante centro benessere, il Five Elements Wellness & Spa: ottocento metri quadrati – con relax spa zone e solarium – nei quali sottoporsi a una vasta gamma di trattamenti fra cui massaggi, saune, hammam, fontana gelata e whirpool. Nel centro di Laurana, invece, località a cinque minuti di macchina da Abbazia, apre i battenti agli eventi l’Hotel Excelsior: affacciato sul mare, è articolato in 177 fra camere e suite e dedica alla meeting industry una sala congressi per cento persone affiancata da tre meeting room eleganti e raccolte.
Liburnia Riviera Hotels M.Tita, 198 51410 Abbazia (Croazia) Tel. +385 51 710 444 Fax +385 51 710 410 info@liburnia.hr www.liburnia.hr
Marina
axcelsior
Hotel Admiral, a tutto mare Una vera e propria oasi per gli amanti del mare e della navigazione da diporto, l’unico albergo di Abbazia con una marina privata che consente esclusive opportunità post congressuali e di incentivazione. Affacciato sulle onde dell’Adriatico, dispone di 180 camere e di un centro congressi costituito da tre sale per una capacità complessiva di 160 persone mentre nel contesto della remise en forme vanta la Spa & Beauty Admiral, un
71
Valamar Lacroma Resort Conference & Spa
Nel segno del business
È ufficiale: nel settembre 2009 è stato inaugurato il Valamar Lacroma Resort Conference & Spa, uno dei maggiori alberghi a vocazione congressuale di tutta la Croazia e protagonista a Dubrovnik. Sotto l’egida di Valamar Hotels & Resorts
D
esign moderno, atmosfera esclusiva e panorama mozzafiato. Un ottimo contesto, per il nuovo fiore all’occhiello di Valamar Hotels & Resorts, dal chiaro core business: orchestrare qualsiasi tipologia di evento offrendo alla meeting industry più esigente pacchetti “chiavi in mano”. Non solo la location, quindi, ma anche l’organizzazione di cene di gala, percorsi post congressuali e team building all’insegna della Croazia più autentica. Di questa mission è oggi portavoce a Dubrovnik il Valamar Lacroma Resort Conference & Spa.
Scenari a sorpresa Valamar Hotels & Resorts punta su strutture di prestigio caratterizzate da un nuovo stile definito “archinature”, volto a miscelare soluzioni architettoniche di alto profilo a elementi naturali e risorse del territorio. In quest’ottica si inserisce il Valamar Lacroma Resort – nato dalla completa ristrutturazione dell’Hotel Plakir –, che presenta numerosi plus, a iniziare dall’ubicazione sulla penisola di Babin kuk, affacciata sulle acque azzurre del Mediterraneo – e sulle isole Elafiti, di fronte alla costa – e immersa in un’esuberante vegetazione. Uno scenario d’autore perfetto per la meeting industry alla quale il Valamar Lacroma Resort rivolge spazi di differenti dimensioni e tipologie caratterizzati da tecnologia all’avanguardia: otto sale congressuali con la plenaria – 890 metri quadrati di superficie – in grado di accogliere mille persone affiancata da sette sale minori concepite per incontri sino a un massimo di 55 partecipanti. Grandi numeri anche per l’area espositiva che si snoda su 1.028 metri quadrati di superficie e per il foyer – di 532 – mentre nel contesto dell’accomodation le 385 camere vantano un’am-
72
piezza di 25 metri quadrati. Luminose e arredate in stile mediterraneo, offrono il massimo del comfort con facility espressamente pensate per il business come connessione modem, linea telefonica diretta e Tv satellitare. Completano l’offerta del resort 16 appartamenti – di cui ben 13 su due livelli – e un appartamento presidenziale della superficie di 143 metri quadrati con accesso diretto alla zona benessere riservata agli ospiti Vip. Si tratta della Executive Spa situata al piano executive, ben 78 metri quadrati nei quali trovare hammam, sauna finlandese, area massaggi e relax, vasca idromassaggio open air e vitality bar.
si con fontana di ghiaccio, un carosello di trattamenti, numerose tipologie di saune, hammam e diversi rituali di benessere personalizzati, alcuni da perseguire nell’Afrodita Spa, un’area espressamente dedicata all’universo femminile. Ragusa Spa comprende anche un fitness centre – con cardio fitness, area yoga e aerobica – un beauty centre, una jacuzzi all’aperto e due piscine, una outdoor e l’altra interna. Nelle vicinanze della struttura la meeting industry può dedicarsi alla disciplina sportiva preferita, dalle immersioni alla vela passando per il kayak e il badmington, similare al tennis. Dopo aver praticato sport i gourmet del settore possono apprezzare le specialità gastronomiche nel Ristorante Lacroma – con tanto di show cooking a cura di chef eccezionali – mentre in omaggio a Nettuno il resort ha predisposto il Langusto Fine Dining con un bellissimo terrazzo e vista panoramica sul mare. Al Valamar Lacroma Resort vi sono anche il Nocturno Wine & Cocktail Bar – con un’ampia gamma di vini e di cocktail –, il Palma Lounge Bar e l’Orsula Lobby Bar.
Benessere by Ragusa Spa Progettista del Valamar Lacroma Resort è il famoso architetto Boris Podrecca – di origine croata – che nell’ottica dell’“archinature” ha creato anche una spettacolare area wellness, la Ragusa Spa, 938 metri quadrati consacrati alla remise en forme nei quali la meeting industry può sbizzarrir-
Valamar Lacroma Resort
4
In centro città (a 6 km) In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
401 385 16 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 5.30 - 1.00 2 Ristoranti 804 Posti min/max 8 Sale meeting/congressi 1000 posti Capienza sala maggiore 15 posti Capienza sala minore 1028 mq di aree espositive 4
4 4 4 4
4 4
4
, Conference & Spa
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA bagno turco - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre Iva Dulcica 34 - 20000 Dubrovnik, Croazia Tel. +385 20 44 82 66 Fax +385 20 44 84 44 mice@valamar.com www.valamar.com Ufficio di rappresentanza in Italia: Via Flaminia, 856 - 00191 Roma Tel. 06 40 04 03 38 - mice.italy@valamar.com
73
Baden-Baden
Avanguardia termale Nel firmamento delle località termali tedesche brilla incontrastata Baden-Baden, destinazione nella quale il business trova la sua massima espressione nell’accordo con il wellness
P
rotagonista del circuito termale tedesco, Baden-Baden vanta una straordinaria offerta dedicata al benessere capitanata dagli storici stabilimenti in stile liberty del “Friedrichsbad” e dalle moderne “Caracalla Terme” affiancati dalle numerose Spa ospitate nei più esclusivi alberghi della località. Dopo gli impegni business la meeting industry può dedicarsi, anima e corpo, a una rigenerante remise en forme alle terme, sinonimo di “taking time for health, beauty and well being” e quello che rende la città irresistibile fra le destinazioni Mice è proprio la sua straordinaria offerta di location top level consacrate agli eventi in equilibrio con un’innumerevole gamma di opportunità leisure. Il tutto in un perfetto intreccio tra scenari Belle Epoque e valenza scientifica nel wellness del Ventunesimo secolo. Non solo. L’elegante e mondana Baden-Baden è la porta d’accesso alla Foresta Nera, la più famosa d’Europa e nera solo nel nome: verdissima e luminosa, si dispiega in percorsi naturalistici, enogastronomici e sportivi.
Medaglia d’oro Il ruolo di Baden-Baden nel segmento Mice è significativo e nel suo biglietto da visita sono impresse le onorificenze di cui è stata insignita: Baden-Baden, infatti, è la prima città al mondo ad aver ricevuto dall’American academy of hospitality sciences di New York il premio Five Star Diamond Award. Un riconoscimento che non stupisce, se si considera che tre dei più prestigiosi alberghi tedeschi si trovano a BadenBaden, il Brenner’s Park Hotel & Spa, lo Schlosshotel Bühlerhöhe e il Dorint Maison Messmer. Alla valenza nell’accomodation corrisponde il meglio dell’offerta wellness: è ancora il caso del Brenner’s Park Hotel & Spa – con tanto di Bulgari cabin e Spa suite – seguito dal Dorint Maison Messmer, con la sua The World of Spa che ricorda le terme romane, e dall’hotel Villa Quisisana, che dispone della G.E.T Therapy, un compendio di trattamenti che assecondando la visione olistica della persona ne potenziano l’energia.
74
Eventi in gioco Fra le sfiziose sedi per eventi di Baden-Baden spicca la celebre Kurhaus, la prima casa da gioco tedesca inaugurata nel 1838 su progetto di Friedrich Weinbrenner cui è dedicata la sala per concerti e eventi Weinbrennersaal. Ritrovo ludico di Bismark, Guglielmo I e dell’Aga Khan, veniva considerato da Marlene Dietrich “il più bel casinò del mondo” ed era particolarmente gradito anche da Dostoevskij – accanito scommettitore - al quale proprio nella Kurhaus venne l’ispirazione per scrivere il romanzo Il Giocatore. Il casinò è il trionfo della Belle Epoque e l’esuberanza decorativa dei suoi ambienti testimonia quell’epoca di sfarzi in un crescendo di affreschi, stucchi preziosi, lampadari di cristallo e porcellane di grande valore. Una location congeniale alla meeting industry che qui trova anche spazi per eventi distribuiti in nove sale dotate di tecnologia all’avanguardia e in grado di accogliere sino a mille persone in occasione di manifestazioni culturali, vernissage, sfilate di moda e spettacoli. Incontri a palazzo Fra i “classici” spazi dedicati agli eventi sale sul podio la Festspielhaus, per dimensioni il secondo teatro dell’opera europeo, location di grande impatto ottenuta nel 1998 dalla trasformazione della neoclassica stazione ferroviaria. Il suo avveniristico auditorium è provvisto di una delle migliori acustiche al mondo e si rivela scenario di oltre trecento manifestazioni l’anno alle quali sono rivolte le più moderne tecniche sceniche distribuite su una superficie oltremodo flessibile: il setting ideale per il lancio di prodotti, convention e simposi sino a 2.500 persone. Al neoclassicismo della Festspielhaus si contrappongono le moderne configurazioni architettoniche in vetro e acciaio del Kongresshaus, centro congressi articolato in tre conference room e oltre dieci meeting room che possono accogliere sino a duemila persone in un ambiente esclusivo e nel cuore di Baden-Baden. Le spaziose aree delle sue lobby, invece, si configurano particolarmente indicate per ricevimenti e fiere mentre alle esposizioni sono consacrati 25mila metri quadrati di superficie. A pochi chilometri dal
75
centro, invece, si trova il galoppatoio di Iffezheim, la mecca dell’ippica tedesca, la ribalta degli eventi più glamour di Baden-Baden in grado di accogliere sino a millecinquecento ospiti in occasione di road show, presentazione di prodotti e company celebration. Parco imperdibile Le strade della mettine industry a Baden-Baden convergono nel pluripremiato parco Lichtentaler Allee, un gigantesco salotto immerso nella natura dalla fama mondiale e con trecentocinquanta anni di storia, ben tre chilometri quadrati di area naturale protetta con quaranta ettari di bosco e oltre trecento specie di piante. Nel parco si ergono i più scrigni museali della città: la loro icona è il Museum Frieder Burda, fondato dal collezionista Frieder Burda: non è solo l’edificio “a illuminazione naturale” costruito dall’architetto newyorchese Richard Meier a stupire, è soprattutto la straordinaria collezione di capolavori che racchiude: oltre cinquecento dipinti, opere grafiche, sculture e oggetti che tracciano la strada maestra della storia dell’arte nell’ultimo secolo. New entry museale – dalla primavera 2009 – è il Museo dell’arte e delle tecniche del diciannovesimo secolo, ospitato nella Kulturhaus LA8. LA8 è anche il nome di un nuovo, esclusivo brand delle migliori convention facility della città: Rive Gauche, Crystall hal, Mirror salon e il party club TwentyOne – tutti nella Kulturhaus LA8 – sono serviti dal vicino Brenner´s Park-Hotel & Spa, hotel contraddistinto da cinque stele superior. Fonti di energia Le sorgenti termali della città erano già note ai romani che le avevano chiamate – in onore dell’imperatore Aurelio Severo Alessandro – Aquae Aureliae. Oggigiorno sono ben dodici le sorgenti che dispensano quotidianamente 800mila litri di acqua termale - a una temperatura prossima ai 69 gradi, la più elevata d’Europa – e scorrono nel quartiere delle terme, dove sono ancora visibili alcune rovine degli impianti termali, fra i meglio conservati del Baden-Württemberg. Dopo il dovere, la meeting industry può dedicarsi al piacere
76
Highlights 2010 Ricco il calendario delle manifestazioni di BadenBaden, costellato da eventi culturali, sportivi e musicali in ogni stagione dell’anno. Fra questi, alcuni must del 2010 da segnare in agenda
29 maggio – 6 giugno International Horse Races “Spring Festival“
22-30 maggio Whitsun-Festival alla Festspielhaus
09-10 luglio Concerti al Castello della Philharmonica di Baden- Baden. Castello di Neuweier nei due più prestigiosi centri della città, l’ottocentesco Friedrichsbad e le moderne Terme di Caracalla, inaugurate nel 1985. Il primo era meta prediletta di Mark Twain che sosteneva “A Friedrichsbad riesco a perdere il senso del tempo in dieci minuti e la coscienza del mondo in venti” e più che uno stabilimento termale sembra uno stravagante palazzo rinascimentale nel quale alle tradizionali attrezzature d’epoca sono affiancate le proposte più innovative. Con l’ausilio di uno staff dedicato, i congressisti possono intraprendere un percorso cadenzato in sedici tappe che consente di passare dai bagni di vapore di spiccata ascendenza mediterranea a saune secche di evidente matrice nordica. Il programma prevede inoltre passaggi in acque dalle differenti temperature e una vasta gamma di massaggi con creme, spazzole e saponi.
9-11 luglio
Caracalla, star del tempo Un’esperienza tonificante, il wellness termale, tutta da vivere anche alle Terme di Caracalla: stessa acqua prodigiosa, stile diverso per una realtà che, a dispetto del nome, si rivela decisamente moderna. Tremila metri quadrati di opportunità per ripristinare il benessere psicofisico con tanto di enorme vasca circolare all’esterno nella quale la meeting industry può rilassarsi anche durante la stagione invernale. Frequentatissime, le Terme di Caracalla offrono diverse piscine – per un totale di novecento metri quadrati di vasche –, una grotta scavata nella roccia, una sauna completamente rivestita in tronchi d’albero e un capace ristorante dalle enormi pareti in cristallo che affacciano sul verde, un colore che a Baden-Baden campeggia.
Grand Prix Ball alla Kurhaus
International Oldtimer-Meeting: raduno di auto d’epoca
16-20 luglio Summer Festival alla Festspielhaus
27 agosto – 5 settembre Kurpark Meeting – Open air festival nel centro città
28 agosto – 5 settembre International Horse Races “Great Festival Week“
4 settembre 22-24 ottobre International Horse Races “Sales & Racing Festival“
25 novembre – 26 dicembre Mercatini di Natale
31 dicembre New Year’s Eve alla Kurhaus e concerto di Capodanno alla Festspielhaus
Baden-Baden Kur & Tourismus GmbH Schloss Solms Solmsstraße, 1 76530 Baden-Baden - Germania Tel. +49 72 21 27 52 00 Fax +49 72 21 27 52 02 info@baden-baden.com www.baden-baden.com
77
Aldemar Royal Mare Thalasso
Wellness da Olimpo Un firmamento di riconoscimenti worldwide per Aldemar Hotels & Spa, leader fra i brand ellenici. Nel novero delle sue strutture un fiore all’occhiello, il cinque stelle lusso Aldemar Royal Mare Village, nella seducente isola di Creta
N
el 2007 è stata la volta del World’s Leading Thalasso & Spa attribuito all’Aldemar Royal Mare & Thalasso di Creta e del World’s Leading Spa Resort assegnato all’Aldemar Royal Olympian Spa & Thalasso di Skafidia, sulla costa ionica del Peloponneso. L’anno successivo Aldemar Hotels & Spa è stata proclamata Europe’s Leading Green Hotel Chain mentre nel 2009 è stato ancora l’Aldemar Royal Mare Village di Creta ad aggiudicarsi un ulteriore, prestigioso riconoscimento, il World’s Leading Thalasso & Spa Resort. Un poker d’assi di onorificenze per questo gruppo costituito nel 1985 che vanta ora quattro strutture a Creta, due a Rodi e due nel Peloponneso occidentale oltre a una Epohes Guesthouse ad Ambeliona, suggestiva località montana. Segreti del mare Sulla costa settentrionale di Creta si staglia l’Aldemar Royal Mare Village affacciato su una spiaggia sabbiosa: il paradiso terrestre del wellness con un labirinto di piscine circon-
ALDEMAR ROYAL MARE
4
In centro città (Heraklion) In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
385 40 4
Servizio lavanderia (su richiesta) 4 Room service dalle/alle 24h 5 Ristoranti 400 Posti min/max 2 Sale meeting/congressi 60 posti Capienza sala maggiore 40 posti Capienza sala minore 188,5 mq di aree espositive
date da esuberanti giardini. La sua spettacolare Spa, l’Aldemar Royal Thalasso, si snoda su quattromila metri quadrati di superficie in cui si susseguono 14 piscine – alcune private e riservate esclusivamente alle camere Vip e alle suite –, 11 cabine per trattamenti, un pool di palestre e un esercito di professionisti del benessere, una settantina di persone preposte alla cura olistica degli ospiti in ogni dettaglio incluso quello nutrizionale. Nel contesto dei programmi di remise en forme spiccano una pluralità di massaggi e i prodotti talassoterapici Thal’ion, un universo marino consacrato alla salute e al benessere, perfetti per rigenerare la meeting industry. Nel contesto degli incontri l’Aldemar Royal Mare Village dispone di due meeting room provviste di tecnologia all’avanguardia e per 80 persone ciascuna. Per eventi dai numeri importanti, invece, Aldemar Group indirizza al vicino Aldemar Knossos Royal Village che nel suo avveniristico centro congressi può accogliere sino a 900 delegati.
- ALDEMAR ROYAL MARE THALASSO 4 4 4 4 4 4 4 4
4
OBIETTIVO BENESSERE 4 SaunA FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA 4 SOLARIUM Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
78
70014 Limenas Chersonisou Creta - Grecia Tel. +30 28 97 02 72 00 / +30 28 97 02 73 40 Fax +30 28 97 02 16 64 / +30 28 97 02 11 89 rm@aldemarhotels.com / thalaspa@aldemarhotels.com www.aldemarhotels.com
hôtellerie couture L’incanto di inizio secolo rivive in ogni dettaglio dell’ Excelsior Palace. Dentro la fresca, intramontabile eleganza, fuori il profumo dei gelsomini e del Mediterraneo. 5 stelle Lusso ed oltre 100 anni di esperienza per indimenticabili soggiorni.
Via San Michele di Pagana, 8 - 16035 Rapallo - Tel. 0185 23 06 66 - Fax 0185 23 02 14 - excelsior@thi.it - www.excelsiorpalace.thi.it
Principato di Monaco
Santuario del lusso Glamour, elitario e versatile. È il Principato di Monaco, da sempre ritrovo internazionale del jet set, oggi meta privilegiata della meeting industry cui destina spazi per eventi e seduzioni benessere in lussuose declinazioni
I
cona di stile e prestigio, raccolto e declinato in cinque quartieri che si snodano su una superficie di due chilometri quadrati, il Principato di Monaco si rivela perfetta walking destination. E i dati lo attestano: il turismo d’affari, infatti, conferma il proprio ruolo da volano registrando, da solo, ben il 25 per cento dei pernottamenti negli alberghi di Monaco. Un trend significativo al quale il Principato dedica strategie mirate ed esclusive, concertate magistralmente dal Monaco Convention Bureau – divisione della Direzione del Turismo e dei Congressi – imprescindibile interlocutore con un’équipe in costante rapporto diretto con il cliente e i partner associati. Con uffici di rappresentanza worldwide – in Italia a Milano – punta i riflettori su un’unica mission: la promozione della destinazione. Sempre in squadra Molteplici i fattori che concorrono al successo di Monaco: incastonato tra il mare e le falesie, è da sempre meta dell’élite internazionale. Un prestigio difficilmente riscontrabile altrove, alimentato continuamente da un fitto calendario di eventi che la località mette in scena durante tutto l’anno, di media uno al giorno, molto spesso con proposte molteplici. C’è solo l’imbarazzo della scelta fra teatri, tredici musei, gallerie e locali “d’autore”, per fare alcuni esempi. E molto si deve alla fortunata posizione geografica che regala un clima mite tutto l’anno: le statistiche parlano addirittura di trecento giorni di sole da gennaio a dicembre. Ad attrarre sempre più eventi business è l’ampia ricettività che palesa, nell’ultimo lustro, un incremento della capacità di accoglienza pari al 28 per cento. In questo contesto, con l’arrivo del Monte Carlo Bay Hôtel & Resort nell’ottobre 2005 – ulteriori 334 camere –, il Principato ha accolto la nuova sfida. Alla fine del 2007 è approdato anche il Gruppo Accor con l’apertura del Novotel – 218 camere – e ora, all’inizio del 2010, Monaco vanta ben 1.000 camere “vista mare” a cinque minuti di passeggiata dal Grimaldi Forum. Spazio alle idee nei versatili ambienti di una pluralità di infrastrutture modulabili per qualsiasi tipologia di evento e in accordo alle molteplici esigenze della meeting industry, la cui attenzione è ora rivolta al wellness, passaporto per una pluralità di percorsi post congress, di incentivazione e di ricarica psicofisica per i manager super impegnati.
80
Il bien-être soffia dal mare Il trionfo della talassoterapia. Questo, molto in sintesi, il concept dell’offerta wellness del Principato. A iniziare dalle Terme Marine di Monte-Carlo, 6.600 metri quadrati articolati in diversi livelli con vista mozzafiato sul mare e Porto Hercule. È uno dei centri di talassoterapia più notevoli del Mediterraneo e i trattamenti, a base di acqua ricca di minerali e oligoelementi rigeneranti, sono eseguiti da terapeuti professionisti. Non solo: dagli abissi le Terme Marine passano al biologico e vantano proposte a base di olio d’argan, proveniente da una cooperativa marocchina inaugurata dal Principe Alberto II. New entry nel panorama wellness è la Willow Stream Spa, inaugurata nel luglio 2009, situata al sesto piano del Fairmont Monte-Carlo: ottocento metri quadrati di proposte con vista sul Mediterraneo, l’indirizzo giusto per rinnovare energia e vitalità. Fra i trattamenti una cura detossinante che include una seduta di talassoterapia e un impacco alle alghe marine.
Voluttà a tutto tondo nella SPA dei Cinque Mondi del Monte Carlo Bay & Resort, un vero e proprio viaggio sensoriale dal chiaro concetto-chiave: armonia permanente tra mente e corpo. Spicca il rituale Royal Lulur, trattamento ancestrale di bellezza e benessere indonesiano, approccio olistico perseguibile anche all’Espa del maestoso Hôtel Métropole di Monte-Carlo. Duemila metri quadrati di trattamenti incentrati su un know how antico associato a una gamma moderna di prodotti ricca di oli essenziali, estratti di piante ed elementi marini.
Ufficio del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco Via Dante, 12 20121 Milano Tel. 02 86 45 84 80 Fax 02 86 45 84 69 principatodimonaco.milano@gouv.mc www.visitmonaco.com
81
Fairmont Monte Carlo
Il mito continua Con un design che rimanda a un vascello, il Fairmont Monte Carlo, l’albergo più spettacolare del Principato affacciato sulla Grande Bleue si è rifatto il look, ha inaugurato il suo “settimo piano, settimo cielo” e una nuovissima spa
A
dagiato lungo il mare fra lo storico Palazzo del Casinò e il Grimaldi Forum, l’albergo – inaugurato nel 1975 dalla principessa Grace – è il fiore all’occhiello del gruppo Fairmont Hotels & Resorts ed è sinonimo di lusso contemporaneo. Sottoposto a un maestoso restyling per il quale sono stati stanziati 45 milioni di euro, nel 2009 il Fairmont ha inaugurato il deck del settimo piano dal quale lo sguardo può catturare, oltre alle seduzioni pelagiche, il palazzo del Principe, l’Opera, il Casinò e il circuito di Formula 1. Una grande vela trasparente che ricopre il nuovo ingresso annuncia, sin dai primi istanti, i cambiamenti dell’albergo e invita a scoprire le sue sorprese, a iniziare dalla seducente Willow Stream Spa, inaugurata nell’estate 2009 e già posizionata fra i più importanti centri benessere di tutto il Mediterraneo. Mediterraneo charmant Sette piani costruiti sul mare, 602 camere, suite e residence, due ristoranti e bar, un centro fitness con piscina, boutique e casinò. Questi alcuni dati significativi del Fairmont Monte Carlo, una nave da crociera di lusso ormeggiata nel cuore di una delle destinazioni più esclusive del mondo. L’indirizzo perfetto per la meeting industry più esigente che qui trova il perfetto equilibrio fra grandi spazi, intimo comfort, tecnologia all’avanguardia e accoglienza personalizzata. Sulla porta di ogni camera, un oblò rimanda al mare e dietro la porta non si cela una piccola cabina bensì una spaziosa camera di trenta metri quadrati, luminosa e confortevole, aperta su una terrazza che promette alcune delle più belle vedute sul Principato. Armonia dei toni chiari, mobilio contemporaneo in metallo e mogano, dettagli di un arredo d’ispirazione nautica, il nuovo design delle camere invita alla più piacevole delle “crociere”. Agli eventi la struttura dedica il suo conference centre articolato in 18 sale per una capacità complessiva di più di duemila persone di cui novecento nella principale – la più grande della Costa Azzurra – e 3.300 metri quadrati di aree espositive.
82
“Ben essere” e bell’essere Al sesto piano del Fairmont Monte Carlo si trova il nuovissimo tempio della remise en forme della struttura: Willow Stream Spa, novecento metri quadrati di esclusivo benessere con otto sale preposte ai trattamenti e per rinnovare l’energia. Nomen omen, dicevano i latini, ovvero il destino nel nome. E Willow Stream Spa ne è una precisa, contemporanea conferma: salice (willow) e ruscello (stream) indicano rispettivamente la forza del corpo simile a un tronco d’albero e l’acqua del ruscello che supera tutti gli ostacoli lungo il proprio cammino. In quest’ottica, che unisce forza e determinazione, risiede il successo della spa del Fairmont Monte Carlo affiancata dal centro fitness con attrezzature Technogym con i runner dotati di un diffusore di essenze naturali che migliorano la respirazione. A questo si aggiungono una sala dedicata allo yoga – con opportunità di “yoga espresso” per affrontare meglio meeting della durata di una giornata – oltre ad hammam o sauna. Non solo. Grazie al loro programma fedeltà, gli ospiti possono richiedere
scarpe da ginnastica e completo Adidas, consegnati direttamente in camera. Per rendere lo sforzo più piacevole, infine, la meeting industry viene dotata di un lettore Mp3 Creative Zen, realizzato in collaborazione con Emi Music, da utilizzare durante l’allenamento. Chic ed ethic Il Fairmont poggia su piloni a picco sul mare e ha inserito la salvaguardia del pianeta fra le sue priorità. Come? Con il suo avveniristico impianto di climatizzazione che viene effettuata tramite il mare e a quaranta metri di profondità. Open air, invece, l’albergo vanta camere con vista sul percorso più famoso di tutta la Formula 1 che diventa anche teatro degli avvincenti team building “Catch me if you can!”, adrenaliche sessioni di jogging lungo il circuito del Grand Prix. Sempre nel contesto ambientale e in un’ottica “verde”, la struttura propone i “piatti vitalità”: una gastronomia leggera, incentrata su genuini prodotti locali e di stagione, ideali per abbinare Bacco, Cerere e business.
Fairmont Monte Carlo 4
602 574 28 4 4
-
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Singole Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus MCMMCG; Galileo 47905; Sabre 12123
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 2 Ristoranti 70/230 Posti min/max 18 Sale meeting/congressi 900 posti Capienza sala maggiore 20 posti Capienza sala minore 3300 mq di aree espositive
4 4 4 4 4
4 4
4 4
L
OBIETTIVO BENESSERE 4 Sauna finlandese FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta CRISTALLOTERAPIA - Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
12, Avenue des Spélugues MC 98000 – Monaco Tel. +377 93 50 65 00 Fax +377 93 30 01 57 montecarlo@fairmont.com www.fairmont.com/montecarlo
83
Grand Hotel Bernardin
Adriatico strategico Grand Hotel Bernardin di Portorose: un compendio di lusso, funzionalità e versatilità per eventi di successo coronati da un casinò e da una delle più allettanti spa slovene. Il tutto a una manciata di chilometri dall’Italia
È
uno dei colossi alberghieri sloveni e appartiene al Bernardin Group, brand che annovera il St.Bernardin, l’Adriatic Resort&Convention Center, il Metropol Resort di Portorose, il San Simon Resort di Izola, il Bioenergy Resort Saliera di Strugnano e l’Hotel Piran di Pirano. Un totale di oltre 1.700 camere distribuite in quattro resort e in un hotel individuale, una galassia a più stelle capitanate dall’esclusivo Grand Hotel Bernardin che sorge appoggiato a una ripida scogliera che prospetta le acque dell’Adriatico. La struttura – tra le più importanti in Slovenia nel segmento congressuale – è ubicata tra la mondana Portorose e la medievale Pirano ed è forziere di una pregevole eredità artistica: proprio al centro del resort, infatti, si trovano le vestigia del quattrocentesco monastero di San Bernardin. Nel contesto dell’eccellenza business gioca invece la parte del leone un moderno centro congressi che vanta 17 sale modulari concepite per accogliere complessivamente 2.600 persone di cui 1.100 nella principale. Progettato all’insegna della tecnologia di ultima generazione e con un design avveniristico, il polo convegnistico si rivela quinta ideale per qualsiasi tipologia di evento, dai simposi ai seminari passando per sfilate di moda, road show, incontri culturali e cene di gala, il tutto supportato da uno staff esperto e dedicato. Eleganza, comfort e attenzione ai dettagli anche nelle 241 fra camere e suite, tutte provviste di balcone vista mare.
Insuperabile wellness Il vento alimenta il surf, la vela e la nautica, a Portorose, star fra le località costiere slovene, da secoli rinomato centro termale, da quindici anni fra le top thermal destination.
84
Nell’Ottocento vennero conclamate le proprietà delle sue acque e dei fanghi estratti dalle vicine saline: elementi, questi, che in chiave contemporanea risiedono alla base dei trattamenti wellness proposti dalla Paradise Spa, inaugurata nel maggio 2008. Duemila metri quadrati di remise en forme nei quali trovare – per citarne alcuni – sei saune con peculiarità e finalità diversificate, tredici sale massaggi e, gradite new entry, “docce avventurose”: leggere nebulizzazioni coniugate con fragranze tropicali e un appropriato sottofondo musicale che rilassano e rigenerano e conducono la mente in paesi lontani. Alla Paradise Spa è possibile affidarsi alle mani esperte di un’equipe di professionisti per trattamenti efficaci e specifici come i benefici impacchi delle vicine saline di Sicciole. Ancora acqua ma nell’ottica del fun&relax, contesto per il quale il resort invita la meeting industry nel suo parco acquatico, la Laguna Bernardin: un complesso di piscine con acqua di mare – riscaldata e non – aperto tutto l’anno
con tanto di cascate, getti massaggianti, geyser e scivoli acquatici. Per gioco e per gusto Nel Grand Hotel Bernardin si trova il Casinò Bernardin, inaugurato nel dicembre 2007, dotato di duecento slot machine, roulette elettriche, bingo, cabaret e cocktail bar. Offerta articolata anche nei ristoranti del complesso fra i quali spicca il Sunset Restaurant, con splendida vista sulla baia e con menu à la carte, perfetto per apprezzare una cucina mediterranea creativa. Da non mancare il Barka – famoso per la sua terrazza affacciata sul mare – in cui gustare prelibatezze a base di pesce e di molluschi accompagnati da una selezione di etichette doc. Per un aperitivo o un cocktail, infine, nulla di meglio del panoramico Gran Garden, per discorrere d’affari in una cornice elegante e d’atmosfera. Uno staff dedicato agli eventi, infine, organizza un mare di team building dedicati a Nettuno e di itinerari del gusto alla scoperta di olio, vino e sfiziosi sapori locali.
grand hotel bernardin
4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere Doppie Deluxe Executive Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere
-
Codici Gds
4
241 222 9 10 4
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 5 Ristoranti 1100 Posti min/max 18 Sale meeting/congressi 1100 posti Capienza sala maggiore 680 posti Capienza sala minore 1150 mq di aree espositive
4 4 4 4 4
4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici Ayurveda - Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
Via Obala, 2 SI – 6320 Portorose (Slovenia) Tel. +386 56 95 00 00 Fax +386 56 74 64 10 booking@h-bernardin.si www.h-bernardin.si
85
Blau Porto Petro Beach & Resort Spa
Destinazione paradiso In una delle enclavi meglio preservate dell’isola di Maiorca sorge il cinque stelle Blau Porto Petro Beach & Resort Spa: 140mila metri quadrati di eden naturale, il palcoscenico ideale per eventi sempre diversi e mai convenzionali
A
Maiorca, in qualsiasi stagione dell’anno, la temperatura raramente scende sotto i 17 gradi centigradi e sono circa trecento i giorni di sole garantiti dal suo proverbiale clima temperato: presupposti ottimali per partire alla scoperta di quest’isola, la più grande delle Baleari, destinazione di tendenza non solo nel turismo leisure ma anche nel segmento business. Il suo fascino è incentrato su un sapiente amalgama di paesaggi punteggiati da un’incredibile miscellanea culturale: alcuni siti dell’isola, infatti, vantano elementi architettonici arabi e cristiani e non mancano rovine romane così come testimonianze medievali. È invece fra scorci mediterranei e sulla costa orientale che si staglia il Blau Porto Petro Beach & Resort Spa, annidato tra due insenature sabbiose lungo un tratto di costa lunga circa un chilometro.
Elisir territoriale Inaugurato nel 2005, il resort è incastonato in uno dei luoghi naturali meglio conservati dell’isola, limitrofo al caratteristico villaggio di pescatori di Porto Petro – cui deve il nome – e al Parque Natural de Mondragó. La sua accomodation, articolata in 319 confortevoli camere, suite e villette, è distribuita lungo nientemeno che novecento metri di costa, circondata da una pineta autoctona e lambita da acque cristalline: un luogo nel quale quiete e bellezza si fondono in una superficie di 140mila metri quadrati, una flessibilità di ambienti nei quali primeggiano armonia e sensazioni, un plus ambientale di rilievo in cui è posizionato questo scrigno per eventi ai quali dedica una pluralità di spazi. A iniziare dal conference centre in grado di accogliere un massimo di 550 persone e con l’auditorium – per 284 ospiti – più innovativo e tecnologico di tutta Maiorca: un centro conferenze ideale per meeting di alto profilo e di calibro internazionale così come per qualsiasi altra tipologia di evento, dalle rappresentazioni teatrali ai festival musicali. All’auditorium si affiancano sette sale modulari dalle diverse capacità, illuminate con luce naturale e con vista mozzafiato sulla marina di Porto Petro. Il Gran Salón Mondragó, dalla superficie di 560 metri quadrati, è frazionabile in tre settori, dispone di accesso diretto per le macchine e si con-
86
figura perfetto per presentazioni di prodotto e convention sino a 550 delegati. Il tutto coordinato da uno staff espressamente dedicato agli eventi. Miscellanea di opportunità Al wellness il Blau Porto Petro Beach Resort dedica 1.500 metri quadrati di spa consacrata al ripristino di un ottimale equilibrio psicofisico promosso da una vasta gamma di trattamenti fra i quali spiccano quelli incentrati sulla filosofia hawaiana Huna. Si tratta del celebre massaggio Lomi Lomi, eseguito da uno staff qualificato ed esperto e con fragranze all’olio di cocco: un viaggio sensoriale che facendo leva sui muscoli agisce sui livelli emozionali. È particolarmente raccomandato per prevenire le tensioni del corpo, stimolare la circolazione linfatica ed eliminare lo stress. Ai trattamenti segue una pluralità di opzioni tutte da perseguire nel circuito d’acqua che vanta piscina idroterapica, ben sette docce emozionali, percorso romano, sauna finlandese, fontana di ghiaccio e hammam.
Un concentrato di profumi e di benefici tutti da apprezzare in ambienti rilassanti per rinnovare la concentrazione e l’energia: la prima è necessaria agli impegni professionali che seguiranno il viaggio, la seconda è d’ausilio per sbizzarrirsi con le ulteriori facility del Blau Porto Petro Beach Resort & Spa. Nella sconfinata superficie del resort, infatti, la meeting industry trova, nel contesto dello sport, un attrezzato fitness centre, tre piscine outdoor, dieci campi da tennis e… un mare di opportunità sportive dedicate a Nettuno, dal kayak alla vela passando per lo snorkelling.
BLAU PORTO PETRO BEACH RESORT & SPA 4
309 210 51 4 4 4
In centro città In periferia Fuori città Numero totale camere (+10 ville) Singole Doppie Suite (+48 junior suite) Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Sabre GW-41456; Apollo GW-26178; Worldspan GW-7218; Amadeus GW-PMI218
Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 4 Ristoranti 50-350 Posti min/max 8 Sale meeting/congressi 500 posti Capienza sala maggiore 12 posti Capienza sala minore 800 mq di aree espositive
4 4 4 4 4
4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA 4 IDROMASSAGGIO OLIGOTERAPIA Massaggi - OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia 4 Raggi UVA Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
4
Carrer des Far 16 07691 Porto Petro, Santanyi. Mallorca – Baleari (Spagna) Tel. +34 971 64 82 82 Fax +34 971 64 82 90 venportopetro@blauhotels.com www.blauportopetro.com
87
Villa Sassa Hotel & Villa Principe Leopoldo Hotels & Spa
La classe e l’avanguardia
Villa Sassa Hotel, Residence & Spa e Villa Principe Leopoldo Hotel & Spa: due strutture speculari per eventi a tutto business in binomio con il wellness. Nella Svizzera italiana, entrambe affacciate sulle sponde del lago di Lugano
S
Villa Sassa Hotel, Residence & SPA
i trova lungo l’asse Nord-Sud europeo, il Ticino, il lembo di Svizzera italiana che annovera il lago di Lugano – e il lago Maggiore - e infonde a un evento il fascino di una destinazione “estera” che parla italiano. Un mosaico territoriale composito con onde lacustri, colline ammantate da vigneti e cime che svettano sino a 3.000 metri di altitudine. Paesaggi da cartolina, architetture importanti e stile: questo, in sintesi, il Canton Ticino, nel quale si staglia, regina sul lago, Lugano. La città – distante una trentina di chilometri da Como e nemmeno un’ora di volo da Roma – ha rilanciato la sua immagine e si presenta ora con un nuovo look: più verde e con la viabilità potenziata, Lugano conquista per le sue gallerie e i suoi musei, il fitto calendario di eventi, l’elegante disegno urbano e lo shopping di classe. Un compendio di prestigio perfetto per la meeting industry che qui trova due realtà ricche di atmosfera, Villa Sassa Hotel, Residence & Spa e Villa Principe Leopoldo Hotel & Spa. Immerso nel verde il primo, in collina il secondo, entrambi con vista lago mozzafiato.
Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA
Verde benessere A due passi dal centro cittadino e a soli dieci chilometri dall’aeroporto, Villa Sassa Hotel, Residence & Spa – incastonata in un ampio giardino e su un terrazzamento di 16mila metri quadrati di superficie – offre ai suoi ospiti una delle più belle vedute di Lugano, incorniciata dal lago Ceresio e dal monte Brè. Villa Sassa si sviluppa intorno a un’antica villa di fine Ottocento sapientemente rinnovata e oggi le 120 unità abitative che costituiscono l’albergo e il residence presentano il massimo del comfort e un servizio top level. Una location frequentata dal gotha degli sportivi a livello internazionale (del calibro di Ibrahimovic, Cancellara, Rocca, Tomba, Trulli) e non è un caso che gli incentive a Villa Sassa siano incentrati soprattutto su sport e benessere, tutti portati all’eccellenza dal Wellness Club Sassa: 2.000 metri quadrati di benessere a 360 gradi, con area fitness e relax, piscina interna riscaldata, idromassaggio, piscina esterna panoramica, area termale con sauna, bio-sauna, bagno turco e circuito docce. Spazi nei quali coniugare l’attività fisica con la forma
88
Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA
Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA
e in Villa – che accolgono fino a venti persone, queste ultime per incontri raccolti e di alto profilo. Le aree esterne possono essere approntate per ogni tipologia di evento, dal team-building al lancio di prodotto, dall’aperitivo a colazioni di lavoro e per un massimo di duecento persone. Trionfo della qualità anche al Ristorante Ai Giardini di Sassa, nel quale apprezzare prelibatezze gastronomiche, accompagnate da superbe etichette. E per ultimare l’offerta, Bar Sassa Lounge e Vip Club Casablanca, per eventi esclusivi fino a trecento persone. …E la storia continua Nel quartiere residenziale di Lugano, sull’elitaria Collina d’Oro e attorniato dal verde si erge Villa Principe Leopoldo Hotel & Spa, annoverata nel prestigioso circuito Relais & Châteaux. Echi di storia per questa location, in origine residenza della famiglia del principe Leopoldo di Hohenzollern, dal 1986 convertita in struttura ricettiva in grado di regalare agli ospiti tutto il fasto e l’eleganza tipici di una dimora regale. La struttura è un
Villa Sassa Hotel, Residence & SPA
Villa Sassa Hotel, Residence & SPA
e con una novità: la nuova sala Personal Training, progetto che annovera Kinesis della Technogym, perfetta per allenare muscoli e potenziare il sistema cardiovascolare, oltre quattrocento movimenti diversi da scegliere in un ventaglio di 250 esercizi e nell’ottica della massima personalizzazione. Molto richiesti i nuovi corsi “Trx body”, giunti direttamente dai Navy Seal una serie di allenamenti total-body mentre alla “remise en forme” provvede la star di Villa Sassa, Aurum Sassa Spa: mille metri quadrati dedicati ai trattamenti naturali e personalizzati sotto la guida esperta di un naturopata coadiuvato da massaggiatori, riflessologi, massofisioterapisti ed estetisti. Nel contesto dell’accomodation l’hotel dispone di 49 fra camere e suite molto spaziose e luminose, arredate in stile minimal chic e provviste di ogni comfort mentre sono i vasti spazi e le grandi vetrate a caratterizzare il centro seminariale della struttura. L’offerta è articolata in una sala “ariosa” – concepita per un massimo di ottanta persone – affiancata da due sale – da trenta persone ciascuna – e da due eleganti salette – affrescate
89
Villa Sassa Hotel, Residence & SPA
Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA
concentrato di fascino e signorilità ed è costituita da una villa storica a due piani e da un edificio residenziale, entrambi immersi in un grande giardino. Appena varcata la soglia di Villa Principe Leopoldo lo sguardo è catturato dal manto del lago: la hall, infatti, si apre su un’ampia terrazza panoramica racchiusa ai lati da due gazebo, location perfette per cocktail e ricevimenti all’aperto. All’interno della Villa, invece, aprono i battenti alla meeting industry le camere completamente rinnovate e sette sale congressuali provviste di tecnologia all’avanguardia e in grado di accogliere sino a 250 persone. Alcune di esse beneficiano di una posizione invidiabile con tanto di vista panoramica sul lago, esattamente come il Salone degli eventi, perfetto per ambientarvi molteplici tipologie di incontri e dalle cui vetrate è possibile ammirare un “panorama d’autore”. Nel contesto del benessere Villa Principe Leopoldo scende in campo con Kiso Spa nella quale si celebra il trionfo della bellezza con la linea cosmetica Kiso a base di prodotti esclusivi rielaborati con formule
hightech. Il nome Kiso in esperanto significa “bacio” e altrettanto seducente è la gamma dei trattamenti, come lo scrub con polvere di diamanti. Piacevoli tentazioni, infine, sono perseguibili nel pluripremiato ristorante della struttura, Principe Leopoldo, guidato dalla maestria dello chef Dario Ranza. Al sommelier Gabriele Speziale, invece, spetta il regno di Bacco, con oltre cinquecento etichette di vini fra i quali spiccano le migliori annate del Ticino, dell’Italia e della Francia. Sulla scia dell’eccellenza si arriva anche al Ristorante Cafè Leopoldo, un’oasi di calma e silenzio tra i profumi e i suoni della natura, un ambiente informale nel quale gustare, nella stagione estiva, sapori semplici e genuini. A disposizione degli ospiti, infine, vi sono il Bar Principe e la sua Lounge, perfetta per sorseggiare cocktail speciali, ma anche champagne, cognac d’annata e whisky di malto, accompagnati da sigari di qualità. Questo in estrema sintesi... perché l’offerta di Villa Principe Leopoldo va molto oltre queste poche righe, ed è naturalmente personalizzabile con soluzioni studiate su misura e in grado di soddisfare ogni esigenza creativa, logistica e di budget.
Villa Sassa Hotel & SPA In centro città In periferia Fuori città 49+71 Numero totale camere + appartamenti 3 Singole 18 Doppie 28 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: WWLUGSAS; Apollo/Galileo: WW55034; 4 Sabre: WW50152; Worldspan: WWLUGSA 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 – 23.00 2 Ristoranti 1/150 Posti min/max 5 Sale meeting/congressi 80 posti Capienza sala maggiore 15 posti Capienza sala minore 75 mq di aree espositive 4
90
4 4 4 4 4 4 4 4
4 4
OBIETTIVO BENESSERE Sauna finlandese - FITOTERAPIA Hammam (bagno turco) - MUSICOTERAPIA IDROMASSAGGIO - OLIGOTERAPIA 4 Massaggi OMEOPATIA SOLARIUM - Talassoterapia Raggi UVA - Trattamenti TERMALI 4 AROMATERAPIA Trattamenti estetici 4 Ayurveda Piscina Scoperta 4 CRISTALLOTERAPIA Piscina coperta 4 Cromoterapia Piscina riscaldata 4 FANGOTERAPIA Fitness centre
Via Tesserete, 10 CH-6900 Lugano - Svizzera Tel. +41 91 91 14 111 Fax +41 91 92 20 545 info@villasassa.ch www.villasassa.ch