IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Il 20 marzo l’inaugurazione del “Parco della Legalità” in piazza Dante a Faenza: uno spazio rinnovato e dedicato alla memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione tra l’Unione della Romagna Faentina e la Regione, si inserisce nell’ambito della Settimana della Legalità, simbolo dell’impegno della comunità nella promozione dei valori di giustizia e legalità. Il Prefetto Raffaele Ricciardi, complimentandosi con l’artista, ha definito l’idea dell’albero “particolarmente significativa”. “Rappresenta perfettamente - ha detto tra l’altrola metafora della legalità che cresce. Intitolare uno spazio pubblico ‘Parco della Legalità’ e dedicarlo ai giudici Falcone e Borsellino significa abituarsi a interiorizzare questo valore. Immagino i ragazzi che si danno appuntamento qui: ‘Dove ci vediamo? Al Giardino della Legalità’. E magari qualcuno si chiederà: perché questo nome? Chi erano Falcone e Borsellino? Perché hanno sacrificato la loro vita?”. (articolo su Ravenna24ore.it)
Il punto in vista delle
Amministrative di maggio
C’è anche Veronica Verlicchi tra i candidati a sindaco alle prossime elezioni comunali. Per quanto riguarda la DC, presenterà a breve un proprio candidato (in totale, per Palazzo Merlato, corrono ora in sei). La Democrazia Cristiana di Ravenna affronterà l’imminente tornata elettorale con una lista propria, “portando avanti - scrivono Giovanni Morgese, Segretario Comunale Democrazia Cristiana di Ravenna, e Mauro Bertolino, Segretario Provinciale - una forte identità politica, arricchita da una squadra motivata e determinata. La nostra squadra è composta da persone provenienti da diverse esperienze e con competenze trasversali”.
“Dopo un ampio confronto con le forze politiche locali, il partito ha scelto di mantenere la propria autonomia, proponendo il proprio simbolo e il proprio candidato sindaco, per presentare una proposta politica chiara e indipendente”.
“La Democrazia Cristiana ha deciso di non fare alleanze alle prossime elezioni, confermando la ferma volontà di presentare una proposta autonoma.
Il nostro obiettivo è quello di proporre una lista centrata su valori solidi e su idee concrete, senza compromessi, per il futuro della città”.
Per quanto riguarda il coordinamento della Lista Civica La Pigna, ha indicato come proprio candidato a Sindaco di Ravenna la capogruppo in Consiglio Comunale, Veronica Verlicchi (foto a sinistra)
La scelta, nasce da due presupposti fondamentali, spiega la lista in una nota: “Il merito per l’intensa e qualificata attività svolta in Consiglio Comunale e l’apprezzamento di un numero sempre crescente di ravennati, testimoniato dai numerosi messaggi ricevuti. Un impegno concreto quello assunto da Veronica Verlicchi, iniziato nel 2017 e proseguito fino all’ultima consiliatura da ottobre 2021 ad oggi. Un lavoro costante, realizzatosi non solo solo opponendosi” , “ma anche presentando proposte su varie aree tematiche”.
La lista dei candidati, spiega La Pigna, “sarà composta da persone conosciute, serie e competenti, rappresentative di tutto il territorio comunale. Ne sono la prova le già annunciate candidature per il centro storico di Annamaria
Bava e Ramiro Recine”.
La Pigna rivendica lo scettro di “vera opposizione ravennate” e “unica reale alternativa”. “Lo dimostrano le centinaia di proposte presentate in Comune”. Il programma è “elaborato e costantemente aggiornato grazie all’ascolto quotidiano dei ravennati”.
(articoli sui vari candidati su Ravenna24ore.it)
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Tende da sole
Verande
Bioclimatiche
Pergole
Vetrate panoramiche
Zanzariere
Decking
Vele
VIVI AL MEGLIO ANCHE I TUOI
SPAZI ESTERNI
TBT ti offre tutto per valorizzare al massimo i giardini, i cortili o i terrazzi di Casa Tua.
Per Te il miglior servizio, le migliori marche, l’eccellente rapporto Qualità/prezzo e tutta l’assistenza che solo TBT Ti garantisce. Da 55 anni.
Prenota adesso, con pagamenti rateizzati fino a 84 mesi, e iter burocratici assolti da TBT.
Molti prodotti della gamma Outdoor TBT permettono la possibilità di detrazione fiscale fino al 50% per gli aventi diritto.
Ravenna › via Achille Grandi 25 Lugo › via Bertazzoli 7 0544.450363 www.tbt2.com tbt2@tbt2.com
Varato l’impalcato del ponte
Di via Stradone
Classicana. Sono iniziati nella giornata di mercoledì 19 marzo 2025 i lavori di varo dell’impalcato del nuovo ponte su Via Stradone, un’opera strategica per il miglioramento della viabilità locale. Giovedì 20 marzo, le operazioni si sono concluse con successo, segnando un significativo passo avanti nel progetto infrastrutturale.
Ravenna | Cronaca 20 marzo
Re Carlo e Camilla: la visita il 10 aprile Mosaici, cibo e ricordo della Liberazione
Fissata per il 10 aprile la data della tanto attesa visita di Re Carlo III con la Regina Camilla. Dopo due giorni tra Santa Sede e Roma, i Reali d’Inghilterra arriveranno a Ravenna assieme al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per una giornata ricca di eventi: in Municipio ricorderanno l’80º anniversario della Liberazione della provincia. Visiteranno la Tomba di Dante; la Regina sarà al Museo Byron; Re Carlo visiterà i mosaici di San Vitale e Galla Placidia. Sarà celebrata la cucina tradizionale con un festival Slow Food, Re Carlo incontrerà anche gli agricoltori locali. (foto ITS, Shutterstock.com)
Lungomare: confermato il senso unico
Telecamera per controllo accessi
Confermata anche per la prossima estate l’istituzione in viale delle Nazioni della corsia (sud – nord) riservata al transito di Navetto, bus, taxi, ncc, mezzi di soccorso, ciclomotori e motocicli. Sarà attiva nei giorni festivi e prefestivi dal 15 giugno all’1 settembre. Per regolamentare la corretta circolazione verrà installato un sistema sanzionatorio di telecontrollo degli accessi.
Ravenna | Economia&Lavoro 19 marzo
Sebastiano Di Guardo nuovo Direttore Generale
Di Ravenna Farmacie
Ravenna Farmacie ha un nuovo Direttore Generale. Dato il pensionamento della precedente Direttrice, Barbara Pesci, l’azienda ha assunto al suo posto il dottor Sebastiano Di Guardo. “Sono felicissimo – sottolinea Di Guardo - di questo nuovo incarico, e di subentrare a una gestione molto positiva come quella della dottoressa Pesci”. La presidente Bruna Baldassarri (a sinistra nella foto): “Siamo contenti di accogliere una persona competente, preparata e motivata come Di Guardo. Grazie a Pesci per il suo prezioso apporto”.
Ravenna | Cronaca 24 marzo
Ritorna l’ora legale
Orologi avanti di un’ora
Torna come di consueto nell’ultimo weekend di marzo l’ora legale. “Lancette” degli orologi avanti di un’ora nella notte tra sabato 29 e domenica 30, dalle 2 alle 3. Si dormirà un’ora in meno, ma il cambio di orario permetterà di avere giornate più lunghe in vista della stagione estiva (con benefici anche per quanto riguarda l’utilizzo dell’energia elettrica). L’ora solare tornerà poi in vigore nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. (foto Shutterstock.com)
| Sanità 19
Un ecografo e due deambulatori
Donati all’ospedale
L’associazione Ravenna Belarus ha donato due deambulatori e un ecografo portatile al reparto di Medicina interna 1 ad indirizzo invecchiamento e fragilità dell’ospedale di Ravenna, diretta dal prof. Marco Domenicali. La dott.ssa Giuseppina Torricelli: “Se c’è una cosa che abbiamo imparato in questi anni è che la solidarietà non ha colore né confini”.
|
Nuovo presidente per Confesercenti
È Maurizio Melandri
Il nuovo volto di rappresentanza di Confesercenti sede di Ravenna è Maurizio Melandri, giovane imprenditore conosciuto in città e socio di Moga Studio, agenzia di web marketing e soluzioni digitali che recentemente ha inaugurato i nuovi uffici in centro storico. Riceve il testimone da Presidente da Mauro Tagiuri.
Ravenna | Società 20 marzo
“Adotta un progetto sociale”
Ringraziamento alle imprese
Cerimonia conclusiva di ringraziamento da parte dell’Amministrazione alle aziende che hanno partecipato al progetto “Adotta un progetto sociale, diventa un’azienda solidale”. Adottati 19 progetti, fra aziende, istituti bancari e attività commerciali, per un totale di oltre 56mila euro. In 13 edizioni l’iniziativa ha raccolto oltre 600mila euro per progetti in diversi ambiti, dal sociale al sanitario, dal culturale al ricreativo, fino alla riqualificazione urbana e ai diritti e al benessere degli animali.
Ravenna | Cronaca 21 marzo
I Valori della Costituzione
Convegno in Prefettura
Si è svolto venerdì 21 marzo, alla Prefettura di Ravenna, un convegno sul tema “Unità, Identità e Memoria: i Valori Costituzionali e le Vittime di Mafia”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Insigniti OMRI nell’ambito degli eventi celebrativi della settimana dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, la cui Giornata si svolge il 17 marzo di ogni anno, come stabilito dalla legge 23 novembre 2012, n. 222. All’evento sono intervenute le principali autorità della provincia.
Faenza | Cronaca
Controlli della
Polizia Locale
Varie “sospensioni brevi”
Proseguono i controlli della Polizia locale per la sicurezza stradale. La scorsa settimana gli agenti hanno contestato varie violazioni, alcune con sanzioni inasprite dopo le modifiche al Codice della strada. Ritirate tre patenti per l’uso del cellulare durante la guida, due per il mancato uso delle cinture di sicurezza e quattro per sorpassi in prossimità degli incro
Riolo Terme | Cronaca 20 marzo
Rapina con finta escort
Arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri di Riolo Terme hanno arrestato un pregiudicato straniero, condannato a quasi due anni di reclusione per rapina e uso indebito di strumenti di pagamento. L’uomo adescava su un noto sito di incontri, organizzando false prestazioni sessuali a pagamento. I complici minacciavano la vittima, costringendola a consegnare bancomat e Pin. L’arrestato prelevava poi il denaro.
Ravenna | Cronaca 19 marzo
Schianto all’incrocio
Auto finisce nel furgone
Incidente a Piangipane all’incrocio fra via Canala e via Maccalone, dove un’auto e un furgoncino sono venuti a collisione: in seguito all’impatto l’auto è finita nel cassone del camioncino che si è rovesciato su un fianco finendo contro un palo. Il giovane alla guida dell’auto è stato portato al Bufalini con codice di massima gravità, il conducente del camioncino è condotto al Santa Maria delle Croci di Ravenna con codice di media gravità. Sul posto Vigili del Fuoco, 118 e Polizia locale di Ravenna .
Martedì 1 aprile, ore 21:00
Asteroidi rischio di impatto con la Terra
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella
Se dovesse cambiare qualcosa o decidessimo di aggiungere qualche appuntamento, il programma sarà modificato e ne sarà data notizia sui nostri social. Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre obbligatoria; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 5 intero, € 2 ridotto e € 1 per i soci.
Giovedì 17 aprile, ore 18:00
Il cosmo curioso
Un sistema di monitoraggio degli asteroidi ci segnala gli eventuali pericoli per la Terra; ma vediamo quali sono i rischi di impatto.
Sabato 5 aprile, ore 21:00
Festa della primavera in fiore
Osservazione pubblica della volta stellata. Traversara di Bagnacavallo
Ingresso a offerta libera. Il ricavato verrà devoluto all’associazione Traversara in Fiore
Domenica 6 aprile, dalle ore 14:30 alle 18:00
Sunny Sunday
Alla scoperta del Sole e della Luna (attraverso le missioni spaziali) con il ragazzi del liceo scientifico “A. Oriani” di Ravenna. Ospite d’onore Derek Demeter (Emil Buehler
Planetarium - Seminole State College of Florida). Ingresso Libero
Domenica 13 aprile, ore 21:00
Festa della primavera in fiore
Osservazione pubblica della volta stellata. Traversara di Bagnacavallo
Ingresso a offerta libera. Il ricavato verrà devoluto all’associazione Traversara in Fiore
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico (età consigliata 5 anni)
Sotto la cupola del planetario una conferenza-spettacolo per curiosare nel nostro cielo notturno. Cosa si nasconde dietro di esso? Cosa sono tutti quegli oggetti curiosi nel cielo? Come piccoli esploratori andremo a curiosare e scoprire alcune stranezze che si celano nel cosmo.
Venerdì 18 aprile, ore 21:00
Astrosismologia
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Massimiliano Matteuzzi
Come ballano le stelle, cosa ci raccontano i “terremoti” delle stelle?
Mercoledì 23 aprile, ore 21:15
Binocular Classroom
Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio
Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità; i prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€. Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata. L’appuntamento è al Parco Bosco Baronio. Per trovarci seguite il lampeggiante rosso.
In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative. Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.
A.R.A.R. - Associazione Ravennate Astrofili Rheyta Planetario di Ravenna Per informazioni e prenotazioni: Viale Santi Baldini 4/a - 48121 Ravenna dal lunedì-venerdì 8.00-12.30 Tel. 0544-62534 E-mail: info@arar.it - Sito web: www.planetarioravenna.it www.arar.it
Cervia | Cronaca 22 marzo
Nuovo asilo nido a Montaletto Ospiterà 48 bambini
Iniziati i lavori per il nuovo asilo nido del Comune di Cervia, che sorgerà a Montaletto, di fianco alla Scuola elementare Buonarroti. Il progetto prevede la costruzione di una struttura in grado di ospitare 48 bambini. I lavori, che dovrebbero durare circa un anno, prevedono un investimento di 1.936.590 euro, di cui 1.152.000 euro finanziati con risorse PNRR e 784.590 euro dal Comune.
Bagnacavallo | Cronaca 20 marzo
Cantieri a Palazzo Abbondanza
Il sopralluogo
Sopralluogo dell’Amministrazione di Bagnacavallo per verificare l’andamento dei cantieri di rigenerazione urbana attivi a Palazzo Abbondanza. È interessato da tre cantieri attivi in contemporanea, per: sei alloggi di edilizia residenziale sociale; spazi da destinare al Centro Sociale Abbondanza e alle associazioni; una nuova struttura a servizio del centro sociale. L’investimento complessivo è di oltre 4 milioni (2 milioni e 855mila dal Pnrr, 700mila dalla Regione e risorse comunali. Fine lavori prevista entro il 2025.
Faenza | Eventi 24 marzo
| Cronaca 20 marzo Procedono le asfaltature
A Milano Marittima
Il piano delle asfaltature, già avviato, coinvolgerà nuove strade a Milano Marittima. Da metà di questa settimana, salvo condizioni meteo, si procederà con l’asfaltatura delle porzioni più danneggiate della centralissima Rotonda Primo Maggio. Di seguito i lavori interesseranno la IX Traversa, nel tratto tra viale Matteotti e viale II Giugno. Poi via Damiano Chiesa.
Il Carnevale di San Lazzaro
Appuntamento il 6 aprile
Il Comitato di S. Lazzaro annuncia la 38ª edizione del Carnevale di S. Lazzaro in Borgo: si terrà nella giornata di domenica 6 aprile a Faenza, lungo le vie del quartiere. L’evento avrà un’anteprima il 5. Alle 10 ritrovo al Ponte delle Grazie per la “Spassigeda de turiel nelle aree verdi del Borgo Durbeco”, fino alle 12, con la partecipazione delle Guardie Ecologiche Volontarie; alle 10.30 al Ponte delle Grazie (lato Corso Europa) partirà la “Staffetta del Pellicano”, a cura del Gioca lo Sport insieme all’A.I.D.O. Informazioni su www.carnevalefaenza.altervista.org
Cotignola | Società 22 marzo
“Puliamo la città”
Cinque punti di ritrovo
Il 22 marzo, a Cotignola, si è svolto “Puliamo la città”, evento di “clean up” svolto in collaborazione con Hera, un’azione volontaria e coordinata che ha permesso sia la pulizia degli spazi pubblici, sia la sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e degli arredi urbani. Finite le attività, un momento conviviale, con la consegna ai partecipanti di un omaggio e con un ristoro. (foto di repertorio)
Bagnacavallo | Ambiente 17 marzo
Lamone: rimozione di legname
Verifiche dei tecnici sugli argini
Passata l’ondata di maltempo, sono iniziate le operazioni di rimozione di tronchi e legname dagli alvei, così come le verifiche dei tecnici della Protezione civile sulla tenuta degli argini. Sopralluogo lungo il Lamone, all’altezza di Villanova di Bagnacavallo, dove sono state rilevate infatti alcune fessurazioni sull’argine sinistro. La Regione proporrà al commissario straordinario per la Ricostruzione, Fabrizio Curcio, un investimento da 7 milioni di euro per realizzare la seconda fase dell’intervento.
Lugo | Scuola & università 17 marzo Ricordo delle vittime di mafia
Pasta di “Libera” nei menù
La scorsa settimana, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, ha aderito alla trentesima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Nelle mense scolastiche del territorio, infatti, nel menù è stata inserita la pasta di semola biologica di “Libera terra”, associazione di cooperazione sociale che coltiva le terre confiscate alla mafia e restituite alla società.
Lugo | Cronaca 21 marzo
Delegazione in visita
Si consolidano anche a livello istituzionale i rapporti tra Lugo e Belsh, comune albanese della prefettura di Elbasan e centro nevralgico della regione della Dumrea. Un legame già forte: buona parte dei cittadini di Lugo di origine albanese provengono proprio da qui. Dal 13 al 17 marzo si è recata in visita a Belsh una delegazione lughese composta, tra gli altri, dall’assessora ai Gemellaggi e ai Nuovi cittadini Federica Lolli, dall’assessore all’Europa Fausto Bordini. (Nella foto: il sindaco di Belsh Arif Tafan con Lolli e Bordini)
Ravenna | Sport 22 marzo
Riscatto Olimpia Teodora Clementina battuta 3-0
Si rialza prontamente l’Olimpia Teodora dopo il non brillante esito del recupero infrasettimanale, dove era stata sconfitta nettamente a domicilio dalla forte Vicenza. Contro Clementina Volley, squadra ostica a dispetto di una classifica compromessa, le Leonesse superano l’esame e tornano al successo con un bel 3-0 in trasferta: tre punti meritati che valgono il 6° posto in classifica.
Ravenna | Sport 20 marzo Il ricordo di Roberto Vianello
Storico presidente del Basket Ravenna
Lutto nello sport cittadino per la scomparsa di Roberto Vianello, storico presidente del Basket Ravenna. Tanti i messaggi di cordoglio, ma anche di gratitudine, da parte di ex allenatori e giocatori, anche da diversi americani ex giallorossi. Vianello ha elevato Ravenna a città anche di grande basket, con passione, mai con invadenza, creando un ambiente da tutti riconosciuto come sano. Tante persone all’ultimo saluto a Santa Maria in Porto, dove è stato ricordato con grande affetto dal discorso di Giorgio Bottaro (nella foto)
Ravenna | Sport 23 marzo
Ravenna | Sport 23 marzo
Ravenna FC KO nel derby
Forlì scappa in classifica
Pesante KO per il Ravenna FC che, dopo la vittoria in Coppa Italia, incappa nella prima sconfitta della gestione Marchionni, nella gara più importante. Il derby a Forlì, che poteva valere il sorpasso, segna invece la fuga biancorossa: i padroni di casa, avanti con due reti a cavallo dell’intervallo, respingono due volte la rimonta giallorossa (3-2) e si portano a +5 in classifica.
Consar battuta in gara 1
Siena vince 3-1 al PalaCosta
Esordio di playoff da dimenticare per la Consar che, davanti al pubblico amico del PalaCosta, gremito, cede per 3-1 all’Emma Villas Siena, che cattura il nono successo di fila. Dopo aver vinto il primo set, i padroni di casa si spengono mentre i toscani si dimostrano più continui, lavorando meglio al servizio e a muro, con Nelli, autore di 6 ace, MVP. Ora i ravennati dovranno tassativamente vincere gara 2, in programma domenica 30 marzo a Siena, per conquistare la terza partita, che si giocherebbe nuovamente al PalaCosta. (nella foto Tommaso Guzzo)
Da oltre 50 anni un punto di riferimento per chiunque volesse assaggiare prelibati prodotti da forno,gustosi ed eleborati dolci o creazioni culinarie sfornate ogni giorno da veri artigiani.
Presso il Forno Pasticceria Argnani, troverai un caldo luogo accogliente, profumato ma soprattutto uno staff abile, gentile e cordiale, che da anni si prende cura di deliziare anche i palati più esigenti.
Lasciati accoglierei dal nostro piccolo ma incantevole forno, per essere guidato tra i sapori dell’antica tradizione alla scoperta di gusti originali, avvolto dal’odore del cibo appena sfornato e affascinato da una realtà che ti trasporta nel passato.
classiche e farcite e tante specialità per la tua Pasqua!!
Forno Pasticceria Argnani a Ravenna
Via B. Cairoli, 1 tel.0544 218745
Via G.Mazzini, 52 tel.0544 31005
Via Cassino, 73/a tel.340 8462126 Via Faentina, 10 tel. 0544 423628 Ponte Nuovo Via Dismano, 29/a cell.392 7054450
Selezioniamo persone capaci perché diventino i migliori Sales, Marketing and Communication CONSULTANT d’Italia, e così realizzare sé stessi e fare vincere i propri Clienti: un’ affascinante professione autonoma non subordinata, che consente di organizzare ore e giorni di lavoro in piena libertà. Disponibilità di desk attrezzati in ambiente di coworking. Formazione continua, arricchimento culturale e professionale e sicurezza di prospettiva. L’attuale selezione è per le aree Bologna-Ferrara e Romagna.
Mezzi e Persone Per Fare Buona Comunicazione
Per maggiori info vieni in: publimediaitalia.com/lavora/, dove potrai anche postare la tua candidatura e diventare così una Persona Publimedia!
www. publimediaitalia.com info@publimediaitalia.com seguici
Ravenna | Scuola&Università 21 marzo
Mese dell’Albero in festa
Partita l’edizione 2025
Ripartita la ormai storica manifestazione
“Mese dell’Albero in Festa”. Trecento bambini e bambine hanno raggiunto l’area antistante Cà Nova all’interno della Pineta San Vitale, trasformandola in una straordinaria “aula verde”. Queste “aule verdi” si susseguiranno per 7 giornate fino al 10 aprile e vedranno la partecipazione di 2.400 bambini e bambine.
Ravenna | Arte 21 marzo
Paolo Roversi, nuova galleria permanente
Al MAR
Il Comune di Ravenna, l’Assessorato alla Cultura e il MAR– Museo d’Arte della Città di Ravenna, annunciano l’avvio dei lavori per la realizzazione di una nuova galleria permanente interamente dedicata al maestro Paolo Roversi, uno dei fotografi italiani più influenti e apprezzati a livello internazionale. Come omaggio alla sua città natale, un nucleo di più di 100 fotografie di Paolo Roversi entreranno a far parte della collezione museale con un comodato della durata di 12 anni.
Ravenna | Scuola&Università 17 marzo Sofia Rossano sulla Vespucci
Studentessa dell’ITIS
Il The International Propeller Club Port of Ravenna, insieme alla Marina Militare Italiana, ha organizzato l’imbarco di Sofia Rossano, studentessa dell’ITIS Nullo Baldini, selezionata nell’indirizzo nautico dal prof. Fabio Iezzi. Partirà da Ravenna per Ortona, dove salirà a bordo di Nave Vespucci diretta a Durazzo. Dopo eventi istituzionali, rientrerà a Brindisi il 12 aprile.
Ravenna | Scuola&Università 17 marzo
Progetto Port Academy
Oltre 500 alunni coinvolti
Una giornata al porto all’insegna della scoperta e dell’apprendimento quella ideata per gli studenti delle scuole elementari di Ravenna, protagonisti di una visita ai terminal portuali nell’ambito del progetto educativo “Port Academy”. L’iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna e Sapir, permette agli oltre 500 giovani partecipanti di esplorare da vicino le dinamiche operative del porto. L’assessore Annagiulia Randi, presente alla prima visita, ha espresso soddisfazione per l’esperienza.
Presentando questo Coupon
vale fino a Maggio 2025 - 15%
SUL TOTALE DELLO SCONTRINO
la_pasta_di_jack
PASTA FRESCA ARTIGIANALE GASTRONOMIA - PICCOLA RISTORAZIONE
Viale Berlinguer 84 – Ravenna Tel. 0544.1582775
Presentando questo Coupon
Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it
occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato.
SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni
Presentando questo Coupon - 15%
SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025
SUL TOTALE DELLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025 - 15% la_pasta_di_jack Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it
PASTA FRESCA ARTIGIANALE GASTRONOMIA - PICCOLA RISTORAZIONE Viale Berlinguer 84 – Ravenna Tel. 0544.1582775
Presentando questo Coupon - 15% SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025 PASTA FRESCA ARTIGIANALE GASTRONOMIA
6.30
Presentando questo Coupon - 15%
SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025
Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 19.30
15%
SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2025
Il 25 marzo Ravenna celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 per onorare l’inizio del viaggio narrato nella Divina Commedia. L’offerta culturale spazia dalle letture dantesche ai percorsi guidati nei luoghi simbolo della città, fino alle conferenze con esperti e studiosi di fama nazionale. Sarà possibile seguire alcune iniziative in streaming sul sito www.vivadante.it e sulla pagina Facebook Ravenna per Dante. Tutte le scuole di ogni ordine e grado potranno beneficiare, inoltre, dell’ingresso gratuito a Museo e Casa Dante da martedì 25 a domenica 30 marzo mentre gli altri visitatori potranno entrare gratuitamente martedì 25 marzo.
25 e 26 marzo
Storia di una capinera
Enrico Guarneri e Nadia De Luca in scena (ore 21) al Goldoni di Bagnacavallo con “Storia di una capinera”, adattamento da Giovanni Verga di Micaela Miano, regia di Guglielmo Ferro. La vicenda si concentra su un unico nucleo narrativo: è la storia della novizia Maria, raccontata attraverso le lettere che essa scrive ad una compagna di convento (Marianna). Il cambiamento interiore di Maria nasce anche dal suo ritrovarsi con la famiglia nelle terre di Monte Ilice.
Dal 27 marzo
Cotignola e la “Segavecchia”
La festa della Segavecchia torna a Cotignola con la sua 574esima edizione, un evento storico che unisce tradizione, cultura e intrattenimento. Da giovedì 27 a domenica 30 marzo. La festa prenderà il 27 marzo con l’arrivo della Segavecchia in piazza Vittorio Emanuele II, accompagnata dai bambini della scuola primaria di Cotignola. Seguiranno il tradizionale rogo della vecchina, curato dall’asilo «Carlo Maria Spada», e lo spettacolo della Metallurgica Viganò.
28 e 30 marzo
Tosca va in scena
Stagione d’Opera del Teatro Alighieri di Ravenna: il 28 (ore 20.30) e 30 marzo (15.30) va in scena “Tosca”, nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca, in ricordo della regista Cristina Pezzoli. Nei panni della protagonista c’è Clarissa Costanzo, mentre Mario Cavaradossi e Scarpia sono rispettivamente Vincenzo Costanzo e Massimo Cavalletti. La regia è di Luca Orsini. “Prima dell’opera” con Carla Moreni il 27 marzo alle 18, a Palazzo Rasponi. (foto di Gaia Capone)
29 marzo
MAR, le opere e il teatro
Il 29 marzo appuntamento speciale (ore 15 e 16.30) di “Anima l’opera” dedicato a Marc Chagall (nella foto Le Coq bleu). È la proposta del Museo d’Arte della città di Ravenna per fare scoprire le collezioni ai più piccoli. In collaborazione con la compagnia ravennate Teatro del drago l’iniziativa, intitolata “Il Gallo che voleva andare sulla luna” propone una rilettura delle opere più celebri custodite attraverso una mediazione teatrale, dai burattini al teatro d’ombre. A partire dai 5 anni.
29 marzo
La “Camminata della Solidarietà”
Il 29 marzo alle 16, appuntamento con la 19esima “Camminata della Solidarietà”. Il ricavato, sarà donato all’ANFFAS di Cesena e alla Caritas Cannuzzo di Cervia. L’evento si svolgerà sul sedime dell’aeroporto militare “U. Mancini” di Pisignano, sede del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. Per l’occasione sarà allestita una mostra statica di aeromobili, tra cui l’elicottero HH139 in dotazione. Lo Stormo svolge l’attività di Ricerca e Soccorso (Search and Rescue – S.A.R.), 24 ore su 24.
Fino al 6 aprile
Eventi per “Fischia Immersione”
La Cassa di Ravenna Spa, presenta presso il Private Banking di Ravenna in Piazza del Popolo, n. 30 (ex Bubani), fino al 1° aprile prossimo una nuova mostra dal titolo ‘Fischia Immersione’ sui sommergibili, con particolare riferimento al loro rapporto ed alla loro storia con Ravenna. L’evento ‘Fischia Immersione’, fino al 6 aprile, con mostre (la prossima a Palazzo Rasponi dal 29 marzo) ed attività specifiche, è promosso da varie associazioni. Per informazioni: ww.fischiaimmersione.it.
Opus - Venera la tua stella
Non è come sembra
Il Bambino di Cristallo
Oltre la malattia
DRAMMATICO
Il Bambino di Cristallo non è un ragazzo come gli altri. Nato con una rara malattia delle ossa fragili e autismo, Austin vive ogni giorno con una gioia che tocca chiunque incontri. Per suo padre, Scott , Austin è molto più di una sfida: è un dono straordinario, capace di insegnare l’amore e la resilienza anche nei momenti più difficili, vissuti insieme alla famiglia.
Regia di Jon Gunn.
Con Zachary Levi, Patricia Heaton, Jacob Laval, Meghann Fahy
Alfred Moretti è una leggenda, le sue canzoni hanno ispirato generazioni. Il cantante, ormai lontano dalle scene da vent’anni, annuncia l’uscita del suo nuovo album. Per promuoverlo, invita in un ranch isolato un gruppo selezionatissimo di persone, tra cui la giovane redattrice Ariel. Ma gli invitati scopriranno che non c’è culto più pericoloso di quello della celebrità. Colonna sonora di Nile Rodgers & The-Dream.
Regia di Mark Anthony Green. Con Ayo Edebiri, John Malkovich, Juliette Lewis, Murray Bartlett, Amber Midthunder
DRAMMATICO
Dialogo tra le anime
Un uomo - la sua essenza - vaga dentro e fuori da un ospedale e interagisce con altri pazienti: ma anche loro sono in coma e al momento separati dai loro corpi mortali. Tutto cambia quando la vittima di un incidente stradale viene ricoverata nella stanza dell’uomo. Ora lui dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo.
Regia di Valerio Mastandrea.
Con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante, Giorgio Montanini
Vendicatore mascherato
Dopo il successo a Milano e a Roma, il 24, 25 e 26 marzo arriva nelle sale “Prophecy”, il nuovo film di Brandon Box e ispirato al celebre manga scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui. È la storia del misterioso “Paperboy”: il suo volto nascosto da un foglio di giornale appare in video nel web, in cui denuncia ingiustizie e fatti di cronaca preannunciando la punizione dei colpevoli.
Regia di Jacopo Rondinelli.
Con Damiano Gavino, Denise Tantucci, Haroun Fall, Giulio Greco, Antonino Bruschetta
Marina di Ravenna | Ambiente 19 marzo
FastDiva, la tartaruga
Grazie a Cestha e pescatori È stata battezzata FastDiva la tartaruga marina salvata nell’ambito dell’intenso lavoro di conservazione svolto dal centro Cestha di Marina di Ravenna, in collaborazione con i pescatori romagnoli. La Caretta caretta è stata accidentalmente pescata a inizio marzo e portata a terra per ricevere cure, evitando complicazioni respiratorie. La partnership tra Cestha e Fast Atpi Sport Travel garantirà il finanziamento per le cure e il mantenimento della tartaruga fino alla sua reintroduzione in mare.
a cura di Bruno Coletta
La vita è questa, e per il momento non si può far niente per cambiarla. Se vogliamo viverla meglio, dipende solo dai nostri punti di vista. Cambiamo quelli, e la vita sarà molto più bella, più vivibile e gratificante.
Ariete E’ un po’ di tempo che inizi la mattina lamentandoti e criticando tutto e tutti. Evidentemente c’è qualcosa che non va nella tua vita. Prova ad apportare qualche piccola modifica in te, sforzandoti di generare il primo pensiero e la prima parola che dici in chiave positiva. Vivrai e andrà tutto molto meglio. Ciao 21 marzo - 20 aprile
Leone La paura fa fare quello che nessuno al mondo potrebbe obbligarti. “Non tutti i mali vengono per nuocere”. Adesso devi pensare più a te stesso, al tuo fisico e al tuo orgoglio personale. Senza arrabbiarti e senza tante scenate, chiarisci in casa quali sono le priorità e non permettere a nessuno di criticarti. 23 luglio - 22 agosto
Sagittario Certo che sei davvero strano: passi sopra a situazioni megalitiche con serenità e superiorità e poi te la prendi come un Tyrannosaurus Rex, con chi, poveraccio, non c’entra niente. Per fortuna c’è quella parte di te, regale e magnanima che ti consente sempre di recuperare torti fatti. Controlla le porte. 22 novembre - 20 dicembre
21 aprile - 20 maggio
Toro Se non sei soddisfatto di te stesso, se hai problemi nella vita affettiva e con gli amici, significa che devi apportare subito dei cambiamenti alla tua vita. Ultimamente stai solo pensando al lavoro, al denaro, al denaro e al lavoro. Disintossicati e pensa più alla salute. Facendo così, arriveranno novità positive.
Gemelli E’ molto probabile che tu, in queste settimane, stia vivendo momenti di vita molto contrastanti. Dal benessere euforico alla depressione assoluta. Questo, perché non hai avuto sufficiente coraggio ad affrontare di petto le due situazioni che da troppo tempo ti tormentano. Le devi chiarire separatamente. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro “Occhio non vede cuore non duole”, ma quando ti deciderai a vedere farai ancora in tempo a recuperare? Ci sono alcune cose importanti che hai da fare: recuperare una migliore forma fisica e migliorare l’alimentazione. Trova il tempo per camminare almeno 40m al giorno e via pane e pasta per un mese.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Sei quasi arrivato al giro di boa. Ancora un piccolo sforzo e poi molte cose andranno meglio. Non pensare sempre prima agli altri e poi a te stesso, goditi questa vita un po’ più, come se “quell’altra” non ci fosse. Vogliti più bene e non ti fidare di chi ti fa troppi complimenti. In arrivo una bella sorpresa.
Bilancia “Tira e lascia, prendi e molla”. Non ti angosciare perché temi di non avere forte il carattere, perché ce l’hai. Di fronte a certe situazioni, tutti avrebbero fatto come hai fatto tu. Chiarisci con chi ti critica che ne dovrà mangiare pane e cipolla per arrivare a come pensi tu. Non forzare il destino. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione In fondo, sei fortunato. Perché nonostante ti sei impegnato al massimo per creare il caos, anche mentale, che stai vivendo intorno a te, riuscirai sempre a trovare la via di uscita per venirne fuori. Probabilmente, da buon stratega, lo avevi già programmato. Non vivere coi fantasmi del passato.
Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl.,
n.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Non puoi pretendere che gli altri abbiano totale fiducia in te se tu sei il primo a non darla o a lesinarla. Hai delle caratteristiche uniche e a volte davvero impressionanti, sei perspicace e, in “certe particolari occasioni”, straordinariamente dolce e affettuoso. Prova ad esserlo sempre … e con tutti.
Acquario Stai prendendo il brutto vizio di lasciarti un po’ troppo condizionare dall’umore e dalle limitazioni degli altri. Tu sei tu, e non hai niente da spartire con quelli che passano la vita a “bla bla bla”, a chiacchierare a vuoto e a lamentarsi sempre. Riprendi il tuo cammino, anche solo, starai molto meglio. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Hai visto che tante volte la paura fa dei miracoli? Ti ci voleva proprio. Ora sei tornato con i piedi a terra e puoi, con un po’ di umiltà e volontà, anche ricominciare da capo. Ma smettila di lamentarti e piangerti addosso, perché sta diventando un’ abitudine. Sei in tempo e forte per fare tutto ciò che vuoi. Vai.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su